ipertesto storia: la riforma in germania - lutero

10
1 3. La Riforma in Germania Indice: 1. La risonanza dell’ “affare Lutero” e la dieta di Worms 2. La diffusione della Riforma e la rivolta dei cavalieri 3. La guerra contadina Tedesca 4. Lutero contro la sollevazione sociale 5. La dottrina politica di Lutero e la rottura con Erasmo 6. L’intervento dei principi tedeschi i difesa della Riforma

Upload: alessandro

Post on 19-Jun-2015

303 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

Riassunti sulla Riforma Luterana in Germania. Piccolo ipertesto avente collegamenti ipertestuali.FontiLibro: La conoscenza Storica.

TRANSCRIPT

Page 1: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

1

3. La Riforma in Germania

Indice:1. La risonanza dell’ “affare Lutero” e la dieta di Worms 2. La diffusione della Riforma e la rivolta dei cavalieri 3. La guerra contadina Tedesca 4. Lutero contro la sollevazione sociale 5. La dottrina politica di Lutero e la rottura con Erasmo 6. L’intervento dei principi tedeschi i difesa della Riforma

Page 2: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

2

1. La risonanza dell’ “affare Lutero” e la dieta di Worms

Il 6 gennaio del 1521 Lutero venne scomunicato ufficialmente scomunicato. Il 27 gennaio dello stesso anno, si aprì la dieta di Worms, dove il Carlo V1, incontrò i principi elettori, laici e ecclesiastici.La vicenda del monaco di Wittenberg (Lutero2) era diventata una questione nazionale. Lutero, era poggiato dagli intellettuali umanisti3, i quali erano favorevoli a cancellare le forme di religiosità oscurantistiche che trovavano espressione nel traffico delle indulgenze. Lutero, inoltre, era poggiato pure dai cittadini, i quali erano stanchi dei traffici di denaro che avvenivano con il Papa, quindi si opponevano alle ingerenze politiche e finanziarie del Papa. Alcuni principi, sostenevano che toccava a loro giudicare Lutero e non alla curia, poiché ormai questa era diventata questione nazionale.Se Lutero avesse accettato di rivedere alcune delle sue Tesi4, sarebbe stata una grossa occasione di infliggere una sconfitta politica alle pretese romane sull’impero tedesco. Il 17 e il 18 gennaio Lutero, decise di non ritrattare nessuna delle sue Tesi di fronte ad un’assemblea. La pazienza di Carlo V, il quale era schierato a favore del Papa, crollò quindi dette l’ordine di catturare Lutero, ma questo, fu un’altra volta aiutato da Federico Savio di Sassonia, che lo rapì e lo tenne nascosto in uno dei suoi castelli. Lutero in questo periodo comincia a tradurre la Bibbia dal latino al tedesco.

Carlo V

1 Fu re di Spagna e Sovrano del Sacro Romano Impero. Si schierò dalla parte del Papa.2 Inventore della Riforma Luterana3 Umanismo: è un movimento che afferma la dignità e il valore di tutte le persone, basata sull’abilità di determinare quale sia il giusto e quale sia l’errato.4 Furono scritte da Lutero, sono 95, ed erano scritte in latino.

Page 3: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

3

2. La diffusione della Riforma e la Rivolta dei cavalieri

Quando Lutero rientrò a Wittenberg nel 1522, noto che il fronte dei suoi partigiani stava crescendo. Negli ’20, la Germania affrontava un movimento iconoclasta5 e i vecchi segni per intendere la fede, come reliquie, altari, immagini sacre, erano andati dispersi. Il clero fu costretto a prendere moglie, e lo stesso Lutero si sposò con un ex monaca. Tutti coloro che facevano parte della vita curiale, dove ritornare alla vita laicale. L’onda travolgente della Riforma non si limitò a sconvolgere la vita spirituale, difatti, i Ritter6 renani, assalirono l’arcivescovo di Treviri e tutte le sue terre, attorno al 1522-1523. Questi cavalieri erano guidati dall’umanista Ulrich Von Hutten e dal cavalieri Franz Von Sickingen; questa rivolta fu ben presento respinta dai maggiori principi tedeschi.

3. La Guerra contadina tedesca

5 Iconoclastia: distruzione materiale di immagini sacre (immagini di Santi)6 Era la piccola nobiltà dei cavalieri che appoggiavano Lutero e la sua Riforma.

Page 4: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

4

In occasione della rivolta, Lutero, si schierò a favore dei principi,

abbandonando così i suoi due principali protettori. In modo analogo si comportò in occasione

della rivolta dei contadini avvenuta intorno al 1524-1525.

Questa rivolta scoppiò a causa di Thomas Muntzer7, il quale era un ex prete e predicava che i

fedeli potevano fare del tutto a meno del clero e potevano amministrare se stessi le cose

sacre. Bisognava andare oltre alla lettera delle Sacre Scritture8, quindi il credente poteva

saltare la mediazione con il prete e andare subito a contatto con Dio. Con questa Tesi,

Muntzer, evidenzia il suo distacco da luteraneisimo, che non era disposto a sostituire le Sacre

Scritture con l’esaltazione mistica dell’individuo.

La rivolta contadina comincia nella primavera del 1524 e finì nel maggio del 1525. Questa

rivolta non scoppiò a causa della riforma, bensì a causa del Vangelo9, difatti i contadini

sapevano che nel Vangelo vi era scritto ‘’Gli uomini sono tutti uguali’’, loro non capivano la

disparità tra un uomo ricco e un uomo povero, perciò questa rivolta contadina ha un valore

evangelico.

7 Ex prete che predicava contro la Riforma Luterana8 Sono dei libri Sacri, come per esempio la Bibbia e il Vangelo.9 Sacra Scrittura scritta dagli Apostoli di Gesù. Esistono quattro Vangeli.

Page 5: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

5

4. Lutero contro la sollevazione sociale

La piccola e la grande nobiltà fondiaria non sapendo gestire questa situazione, aumentarono le tasse: i contadini risposero con progetti di riforma sociale, vanno ricordati soprattutto i Dodici articoli10, i quali prevedavano che ogni comunità avesse il diritto di eleggere da sé i propri parroci e che le donne fossero ridotte a ciò che bastava al loro sostentamento.Nel 1525, quando la rivolta arrivò nel momento più acuto, Lutero accusò la nobiltà di essere troppo avida e nello stesso tempo invitò i contadini a non cadere nel male peggiore, che sarebbe l’anarchia11. In realtà l’obbiettivo di Lutero era quello di discolparsi da ogni accusa (alcuni lo accusavano di essere causa della rivolta) perciò, egli, scrisse un opuscolo che richiamava i principi tedeschi a uccidere i contadini, che chiamava ‘’cani rabbiosi’’.Infatti, nel maggio del 1525 i contadini furono sconfitti a Frankenhausen dai cavalieri, dai duchi e dai vescovi. I ribelli furono massacrati, e Muntzer, causa della rivolta venne processato con l’accusa di eretico.Si dice che vi furono 100.000 morti.

10 Scritti dai contadini e sono la base della riforma sociale di questi.11 E’ una concezione politica fondata sulla base dell’autonomia.

Page 6: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

6

5. La dottrina politica di Lutero e la rottura con Erasmo

I fatti del 1525 avevano un grande significato politico, poiché i principi difesero la riforma attuata da Lutero, e quindi erano contro sia i papisti che i radicali come Muntzer. La condanna che scagliò Lutero contro i contadini non aveva solo affinità di avere appoggio dell’autorità politiche, bensì era l’occasione per prendere coscienza di una dottrina politica all’interno della sua teologia12. Lutero, ci dice che l’uomo cade sempre nei peccati passionali, e Dio stesso ha creato la spada per colpire i ribelli, in poche parole la ribellione contro l’autorità è la ribellione contro Dio. Sempre nel 1525, Erasmo13, pubblicò un opuscolo De libero arbitrio, il quale sosteneva che la fede si fondava sulla ragione e sulla libera scelta; in risposta Lutero scrisse il De servo arbitrio, il quale giudicava le dottrine umaniste peggiori di quelle papiste e radicali.

Erasmo di Rotterdam, è stato un umanista olandese vissuto tra il 1455 e il 1533, ricevette la sua formazione intellettuale in Italia, dove godette di grande fama. Ebbe nei confronti della Riforma un atteggiamento prudente e non rinunciò a sottolineare le differenze che lo differenziavano da Lutero.

12 È la disciplina che studia Dio e le religioni.13 È stato un umanista olandese vissuto tra il 1455 e il 1533.

Page 7: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

7

6. L’intervento dei principi tedeschi in difesa della Riforma

Alla Riforma Luterana si avvicinarono diversi principi tedeschi e diverse città. Per le autorità politiche conveniva avvicinarsi alla Riforma, poiché significava ad andare incontro alla volontà di tanti tedeschi, abolire il clero 14ed impossessarsi dei suoi beni. Proprio nel 1525, il principe della Prussia Alberto di Hohenzollern, secolarizzò il vecchio convento dei monaci e trasferì i beni alla dinastia ducale. Nel mentre pure in Svezia e Danimarca la Riforma Luterana veniva imposta dai sovrani.Nonostante tutto sia i cattolici che i luterani cercavano un accordo per salvare l’unità della chiesa, quindi nel 1526 si aprì una dieta a Spira che lasciò ai principi la libertà di decidere di accettare le idee luterane; tre anni dopo, in un’altra dieta sempre a Spira, questa libertà non fu concessa. Filippo D’Assia a nome dei luterani oppose una protestatio 15che era una contestazione alla decisione della dieta e l’affermazione che riguarda la salvezza che ognuno deve a Dio.In una nuova dieta16, questa volta tenuta ad Augusta nel 1530, i protestanti presentarono la loro confessione di fede, ma Carlo V dopo aver stabilito che i punti d’accordo erano impossibili e troppi, ordinò ai protestanti di lasciare le dottrine luterane. In risposta nel 1530, i principi luterani crearono una lega, la lega di Smalcalda17 così da darsi una forza difensiva che lasciava del tutto nelle loro mani le sorti del protestantismo.

14 È quella parte dei fedeli che ha un ruolo importantissimo all’interno della curia.15 Da qui deriva il nome di ‘’protestanti’’.16 È un assemblea a cui partecipano tutti i principi e il sovrano.17 Lega creata da tutti i principi Luterani per difendersi dagli attacchi del sovrano.

Page 8: Ipertesto Storia: La Riforma In Germania - Lutero

8

Alberto di Hohenzollern (1490-1545).

Bibliografia:I grandi princìpi del protestantesimo – André GounelleI protestanti. Una rivoluzione – Giorgio Tourn

Filmografia:Martin Lutero – La Riforma Protestante

Fonti:

Libro: ‘’La conoscenza Storica’’ di Alberto de Bernardi e Scipione Guarracino

www.wikipedia.org

Alessandro Porceddu III F