danceland n. 02

22
n° 02/2015 free - gratis marzo 2015 the nightlife magazine REVIEWS Paul Oakenfold Dada Life Hardwell nightlife Berlino, Formentera Movida in alta quota FESTIVALS Ultra Tomorrowland Snowbombing “We love you, Italia!”

Upload: danceland

Post on 08-Apr-2016

214 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Seconda puntata di Danceland, il mensile italiano che mette insieme i contenuti più interessanti del djing, della discografia e del clubbing. Cover Story, per marzo, alle NERVO, le sorelle più amate del pianeta. Da questo mese poi spazio a Breaking News, tutte le notizie del mondo dance e a The Labels, news telegrafiche e discografiche e tanto altro. Inoltre, le recensioni degli album (Hardwell, Dada Life e non solo) e delle compilation; e via alle interviste a DJ Simson ed Ema Stokholma, segue la Nightlife con locali, one-night e festival, i top club d'Italia (Sali & Tabacchi) e del mondo (Berghain di Berlino). Cultura elettronica con l'angolo Tsinoshi Bar. E a chiusura gli appuntamenti internazionali con “Festivals Around The World”.

TRANSCRIPT

Page 1: Danceland n. 02

n° 02/2015free - gratis

marzo 2015

t h e n i g h t l i f e m a g a z i n e

REVIEWSPaul OakenfoldDada LifeHardwell

nightlifeBerlino,FormenteraMovida in alta quota

FESTIVALSUltraTomorrowlandSnowbombing

“We love you, Italia!”

Page 2: Danceland n. 02

| 02 |

L’EDITORIALE

VIVA LE DONNE, VIVA MIAMIMarzo è da sempre un mese strategico, che segna la ripartenza dopo due mesi di freddo intenso, buona parte della Quaresima consumata, l’arrivo di tre momenti che caratterizzano il calendario in maniera inequivocabile. L’8 marzo è la Festa delle Donne, e Danceland la celebra con la propria copertina e la propria cover story dedicate alle NERVO, ovvero le migliori djs al mondo, in base al parametro ineludibile della classifica Top 100 di Dj Mag. Il 21 marzo è tempo dell’equinozio di primavera, stagione che ci porta all’estate, alla serate all’aperto, ai grandi festival. Nella notte tra sabato 28 e domenica 29, infine, torna l’ora legale, le canoniche lancette vengono spostate avanti di un’ora: più sole, più calore, più divertimento. Tutto questo si riverbera spontaneamente sul nostro mondo, sul nostro settore, anche e soprattutto perché a marzo va in scena il più importante raduno musicale mondiale di musica elettronica, la cosiddetta Miami Music Week, un tempo nota come Winter Music Conference. Da ritrovo super-elitario per dj e produttori di musica house, il WMC negli anni è diventato una sorta di autentico spring break per clubbers e festival-addicted, con un calendario denso di serate e party alla stessa altezza di una settimana di agosto ad Ibiza: con il culmine costituito dall’Ultra Music Festival, in calendario al Bayfront Park, a pochi metri dalla American Airlines Arena, dove giocano gli Heat, la squadra cittadina della Nba. Da venerdì 27 a domenica 29 marzo l’UMF raduna il meglio mondiale dei djs, con una sezione live di livello assoluto: uno di quegli eventi che caratterizzano come pochi altri il calendario dei festival musicali mondiali, non soltanto quelli dedicati all’EDM e derivati. Danceland sarà presente, pronta a descrivere e raccontare un appuntamento che vale sempre di essere vissuto.

La redazione di Danceland

| 02 |l’editoriale / sommario

| 03 |breaking news

le notizie del mondo dance

| 04-05 |cover story:

nervo

| 06 |the labels

news discografiche e dintorni

| 07 |ALBUM reviews

| 08 |COMPILATION reviews

| 09 |male djs

dj simson

| 10 |female djs

ema stokholma

| 13-14 |nightlife

locali, one-night, festival

| 15 |top club ITALY

sali & tabacchi

| 16 |top club WORLDWIDE

berghain berlin

| 19-20 |festivals around the world

SOMMARIO

DANCELANDNumero 02 – Marzo 2015Supplemento a Stadio5 - Edizioni SBMVia Domodossola, 21 - MilanoTel/fax 02.36563906www.stadio5.it - [email protected]

facebook.com/dancelandmag

twitter.com/dancelandmag

issuu.com/danceland

mail: [email protected]

Direttore responsabile:Beppe Vigani

coordinamento editoriale:Daniele Spadaro e Dan Mc Sword

caporedattore:Riccardo Sada

progetto grafico: David Zanella

responsabile relazioni esterne: Marco Ciresola

Registrazione del Tribunale di Milano:n° 446 del 3 agosto 2011

Page 3: Danceland n. 02

IL RITORNO DI KLINGANDELo staff di Ego Music è impegnato sulla promo del nuovo singolo di Klingande, “Riva”, Top 60 su Earone Generale e Top 10 su iTunes Dance. Tune Of The Week su m2o, Radio Ibiza, Radio Deejay, Radio Globo e tante altre emittenti, il brano proverà a bissare il successo del precedente “Jubel”, che totalizzò cinque dischi di platino diventando il secondo singolo più venduto in Italia nel 2014.

www.egomusic.net

LIUCK SBANCA CON LA SUA TRANCE DA

ESPORTAZIONEIl 2015 è cominciato alla grande per il dj producer italiano Liuck. Specializzato da sempre in trance, ha prodotto con Fabio XB e la voce di Christina Novelli “Back To You” per DS-R, suonato da Armin van Buuren. Liuck il 30 gennaio esce poi con “Overhead”, su Royal Supreme, etichetta distribuita da JE (Just Entertainment). “‘Overhead’ è il mio primo singolo strumentale”, spiega Liuck. “Per questo è nato in maniera totalmente diversa dai miei precedenti lavori. È stato divertente partire da un riff che ti arriva facile”.

www.youtube.com/ Liuck

SKYY SUPPORTA TOP DJPartner ufficiale di Top DJ nel tour in giro per l’Italia che individuerà i migliori disc jockey della penisola da portare alle selezioni ufficiali 2015 del talent show, Skyy Vodka conferma anche quest’anno la sua passione per la musica elettronica legandosi nuovamente allo show per dj/producer prodotto da YAM112003, in onda su Sky Uno HD dal 7 aprile e in chiaro su Cielo il giorno dopo. Dieci dj selezionati durante le puntate eliminatorie si sfideranno davanti alla giuria composta da Albertino,

Stefano Fontana e Lele Sacchi.

www.top-dj.it

DJ LHASA SI DÀ ALLO YIDDISHChe fine ha fatto la gloriosa FMA? È tornata. Anzi, non è mai scomparsa. Produce musical ed è la casa discografica responsabile dell’ultimo singolo di DJ Lhasa, “Chiribim Chiribom”, pubblicato su Nocolors e realizzato da Francesco Sparacello e Maurizio Braccagni con il contributo di Aleksandra. Il brano è anche spot delle caramelle Golia Activ Plus senza zucchero ed è una cover di un vecchia canzone yiddish degli anni Quaranta, “Chiribim Chiribom” appunto, cantata in origine dalle sorelle Clara and Minnie Bagelman, ovvero le Barry Sisters (dette anche The Bagelman Sisters).

www.youtube.com/djlhasa

CASTELLI IN ARIA: COL NUOVO SINGOLO IL DJ VOLA“Cold” il nuovo singolo del dj e produttore Ricky Castelli. Esce su Starside Records, label milanese specializzata in progressive house e tech house e che vanta in catalogo produzioni di Luca Cassani e Donati&Amato. Il classico brano perfetto per essere suonato nel momento clou di una serata da club, quando i piedi iniziano a battere il ritmo e diventa impossibile fermarsi: frutto di una serie di elementi dove batteria e linea di basso si integrano alla perfezione.

www.soundcloud.com/rickycastelli

| 03 |

breaking Newsle notizie del mondo dance

Page 4: Danceland n. 02

c o v e r s t o r ydi Dan Mc Sword

Complice un loro blitz in Italia per due serate, la redazione di Danceland ha intercettato le NERVO durante un uggioso sabato pomeriggio milanese. Un’opportunità che non potevamo sprecare e che si è tradotta nella cover story del numero di marzo della nostra rivista.

| 04 |

“ We love you,

Italia! ”

Page 5: Danceland n. 02

Stanche?“Siamo appena arrivate da Los Angeles, ieri sera (venerdì 27 febbraio – ndr) abbiamo suonato qua a Milano, poche ore di sonno e stamane eravamo già sveglie per assistere alla sfilata di Roberto Cavalli, fra poco partiamo per un’altra serata… Per fortuna che nelle soste in aeroporto e durante i viaggi abbiamo imparato a dormire e a sfruttare ogni minuto di sonno, senza ricorrere a pillole o a strane medicine!”.

Appurato che le sorelle NERVO non utilizzano i tempi morti tra una serata e l’altra per fare musica, bensì per recuperare il sonno arretrato, possiamo dedicarci a quesiti più artistici. In questi giorni esce il vostro nuovo singolo, “It Feels”. Un brano che anticipa il vostro nuovo album?“Stiamo uscendo con diversi singoli, uno ogni sei settimane; le tracce sono praticamente pronte, le collaborazioni definite, dobbiamo valutare insieme alla Universal, la nostra casa discografica, quando uscire con l’album. Secondo noi il momento giusto potrebbe essere fine estate, settembre… Ancora presto per dirlo”.

Chi parteciperà al vostro album?“Kylie Minogue e Jake Shears, con un brano molto disco, Nicky Romero con una nuova versione di ‘The Way We See The World’, inno del festival Tomorrowland nel 2011, Afrojack, Dimitri Vegas and Like Mike, la cantante giapponese Alisa... Quattordici o quindi canzoni in tutto, dove compaiono anche artisti emergenti che ci hanno conquistato con il loro sound”.

In Italia siete amatissime, seguitissime.Merito anche delle vostre origini italiane?“Amiamo l’Italia, è un paese fantastico e in ogni serata non ci si annoia mai, il pubblico con noi è sempre carinissimo. Quando arriviamo nella terra dei nostri avi basta guardarsi in giro per scoprire quanta bellezza ci sia intorno!”.

NERVO scritto sempre in maiuscolo perché.“Perché in italiano è una parola con un senso compiuto, ma nel resto del mondo no: si potrebbe pensare sia una sigla come Lmfao, per esempio. NERVO suona meglio, è efficace, ci piace proprio! Grazie ai nostri genitori per averci dato questo cognome!”.

Quando non siete in giro per il mondo a suonare dove preferite risiedere?“Londra, Los Angeles ed Ibiza. D’estate, in particolare, viviamo ad Ibiza. In realtà viviamo negli aeroporti!”.

Sino a pochi anni fa le dj donne erano un’anomalia, adesso stanno diventando una presenza sempre più costante nelle consolle e sugli stage di tutto il mondo.“E’ vero, ma se ci pensiamo bene da tempo esistono brave dj: basti pensare a Miss Kittin, Sonique, Lottie, Sister Bliss…”.

Avete lavorato come modelle, e tutt’ora i vostri punti di contatto con il mondo fashion sono tantissimi. Quando sarà il momento del debutto come stiliste?“Ci piacerebbe molto, non lo escludiamo in futuro più o meno prossimo, ma per ora vogliamo dedicarci esclusivamente alla musica. Qualcosa, prima o poi, lo faremo di sicuro, ce lo sentiamo. Senza fretta e senza precorrere i tempi”.

Un’ultima domanda. Un suggerimento a chi voglia diventare un dj o comunque aspiri a lavorare nel rutilante mondo della musica elettronica? “Lavorare duro. E amare quello che si fa, altrimenti diventa davvero difficile per non dire impossibile ottenere quello che si desidera. Noi siamo state anche fortunate, ci siamo anche trovate al posto giusto al momento giusto, ma abbiamo sempre lavorato duro per andare sempre avanti. In fondo basta una bella canzone per svoltare!”.

www.nervomusic.com - www.youtube.com/NERVOSONGS

| 05 |

DUE SORELLE D’ORONate da genitori italiani ma

cresciute in Australia, le sorelle Myriam e Olivia NERVO hanno

raggiunto la consacrazione mondiale nel 2009, con il brano

“When Love Takes Over”, prodotto insieme a David Guetta e Kelly

Rowland, da molti giudicata una delle canzoni dance-pop migliori di tutti i tempi, nonché vincitrice di un Grammy Awards, gli Oscar

della Musica. Tra le loro altre collaborazioni, citiamo quelle

con Beyoncè, Kathy Perry, la connazionale Kylie Minogue e con djs quali Armin Van Buuren, Steve

Aoki, Avicii. Come djs si esibiscono regolarmente in tutti i migliori

festival del pianeta, Tomorrowland e Ultra su tutti e nei top club quali

Hakkasan di Las Vegas e Ushuaia di Ibiza.Nella Top 100 Djs della rivista

Dj Mag del 2014 si sono piazzate al 21esimo posto, prime dj donne in

assoluto.

c o v e r s t o r ydi Dan Mc Sword

Page 6: Danceland n. 02

01# Il sodalizio tra Smash The House, la label di Dimitri Vegas & Like Mike e l’italiana Just Entertainment continua. Il nuovo singolo pubblicato “The Right Time” di Yves V feat. Mike James. Stessa label per “Overwrite” di Tai e Yves V & Sidney Samson “Magic”. 02# In occasione dell’annuale Winter Music Conference, ecco “Toolroom Miami 2015”, contenente oltre cinquanta tracce complete divise in tre mix. Silvio Carrano con “Rave”, tributo alla scena acid anni Novanta e con remix di Austin Leeds su Hamachi Sounds. 03# Universal al via con Benny Benassi e Chris Nasty per “Aphrodisiak”; “Castle In The Snow” è il nuovo singolo del dj e produttore francese The Avener, con la voce di Kadebostany ed estratto dall’album di debutto “The Wanderings Of The Avener”; Eric Prydz rivede un classico, come ha fatto in passato: questa volta tocca a “Tether”; via libera a Zedd feat. Selena Gomez “I Want You To Know”, scritta e prodotta in collaborazione con Ryan Tedder, songwriter e frontman dei OneRepublic. 04# Dopo “Coming Home”, Funkerman arriva con “Foolish Game” su Can You Feel It Records suonata anche da Hardwell e Martin Garrix. 05# Sony presenta i remix di “Elastic Heart” di Sia, realizzati da Steve Pitron & Max Sanna e Wideboys; le NERVO passano in Ultra (quindi Sony Music in Italia) da Virgin/EMI (Universal) con il nuovo singolo “Rise Early Morning” insieme ai Au Revoir Simone; dalla stessa major, per i remix di “7/11” di Beyoncé si sono scomodati RedTop, Båut, French Horn Rebellion, Girls Love DJs & Alvaro, Tracy Young, Jack Ü, Peace Bisquit, John J-C Carr, As I Am, Wongo e Dirty Pop. 06# Nytron con “I Wanna See You” con remix di Shake Machine e Gustavo Peluzo finisce su Discobox Records, sapori anni Ottanta conditi da house, techno, nu-disco e tech-house. 07# Attenzione a Martin Solveig che dopo le hit “Hello” e “Hey Now” con i GTA di Miami arriva con “Intoxicated” su Spinnin’ Deep; Sander Kleinenberg sulla stessa label con “Wicked Things”. 08# Su Graygoo Platinum con E&G “Leamus” per un pezzo che arriva dalla Norvegia direttamente sulla label di Nicolò “Nicologik” Pilchard. 09# Via Warner Music spazio a Here We Go! feat. Patchy “The Secret”: dietro al progetto ci sono Alex Farolfi e Stefano Palermo, oltre alla cantante londinese Candida Godbold. 10# Su Off Limits ecco Ivana Spagna che torna alle origini con “Baby Don’t Go”, dance che riporta la cantante a confrontarsi con il genere che l’ha consacrata. 11# Joris Voorn remixa “I Had This Thing” dei Royksopp. 12# “Odd EP” di In and Out viene remixato da Alex Senna, Nikols, ZatroMinic e FlexB ed è pura techno. 13# Sam O Neall sbarca su Revealed con “Forever Young”. 14# Tom Swoon con First State buttano sul mercato “I Am You” su Ultra Music. 15# La prima volta di Dash Berlin e John Dahlback è su Armada Music con “Never Let You Go”.

The Labels

n e w s d i s c o g r a f i c h e e d i n t o r n i

02

03

04

06

08

10

05

07

09

11

13

14

12

15

01

| 06 |

Page 7: Danceland n. 02

ALBUM

r e v i e w sdi Riccardo Sada

| 07 |

DADA LIFEWelcome to Dada LandUniversal Music

Il nuovo album del duo svedese, “Welcome To Dada Land”, in fondo è una specie di compilation in cui vengono stravolti, personalizzati, mashuppati, massacrati i brani di deadmau5, Major Lazer, Zedd, TJR e naturalmente degli stessi Dada Life. Però nella release trovano spazio anche le nuovissime e inedite tracce prodotte con Andybody, Walden e Jacob Van Hage. Come rimettere in discussione pestoni come “Born To Rage”, “Feed The Dada” e “Kick Out The Epic Motherf*cker”? Con lo swap continuo e lo scambio di remix. E in questo caso la coppia che viene dal nord dimostra una maestria davvero unica e invidiabile. Che l’EDM fracassona sia con voi.

HARDWELLUnited We AreTime

Flirt radiofonici con Jason Derulo in “Follow Me” e un quasi rock con Harrison in “Sally”. Hardwell sa come fare i singoli, un po’ meno gli album, che sono delle quasi compilation. Tuttavia, è stato scelto il meglio per questo mega progetto che coinvolge Bright Lights (“Let Me Be Your Home”), Tiësto e Andreas Moe (“Colors”), Funkerman e I-Fan (“Where Is Here Now”), Amba Shepherd (“United We Are”), Fatman Scoop e W&W (“Don’t Stop The Madness”), Chris Jones (“Young Again”), Jonathan Mendelsohn (“Echo”) e Mr. Probz (“Birds Fly”).

MAYA JANE COLESNocturnal SunshineI/AM/ME

Okay, è presto per parlare del progetto “Nocturnal Sunshine”: sarà pubblicato il prossimo 26 maggio su I /AM/ ME via Kobalt. Ma noi siamo riusciti a sentirne buona parte e possiamo assicurare che la mezza britannica e mezza giapponese dj producer ha fatto centro. Maya Jane Coles sa bene cosa siano le atmosfere dark e il dub che confina con la house music. Tante le influenze e i contrasti. “Believe” di Chelou è da capogiro; l’intro “Holding On” fa a pugni con “Drive” e “Bass Bin”. E poi ci sono diamanti come “Intergalactic” e “Skipper” che fanno presagire un successo che va oltre l’underground.

SKRILLEX & DIPLOJack ÜAtlantic Records

Skrillex & Diplo mettono sul tavolo dei discografici il progetto visionario Jack Ü. Dopo la collaborazione con Kiesza per “Take U There”, e dopo il remix di Missy Elliott per lo stesso brano, è scoppiata la mania, prima durante i live e poi in iTunes. Via OWSLA/Mad Decent, ecco un e.p. di dieci tracce che mette i due in posizione da attacco solistico subito con “Don’t Do Drugs Just Take Some Jack Ü”. Poi è un fiorire di duetti, per “Beats Knockin” di Fly Boi Keno, di “Febreze” con 2 Chainz, di “To Ü” con AlunaGeorge, “Jungle Bae” con Bunji Garlin, “Mind” di Kai, di “Holla Out” con Snails & Taranchyla e dell’inattesa “Where Are Ü Now” con... Justin Bieber.

Page 8: Danceland n. 02

r e v i e w sdi Daniele Spadaro

COMPILATION

ALL GONE PETE TONG & GORGON CITYMiami 2015Ith/Defected

House, techno ed elettronica per questa doppia compilation, autentico biglietto da visita della label anglosassone Defected per l’imminente Winter Music Conference di Miami. Tantissimi i nomi di prestigio, si pensi in particolare a Röyksopp e Maceo Plex, così come salutiamo con grande orgoglio la presenza del toscano Luca Guerrieri e della sua hit “Harmony”, che lo stesso Pete Tong ha contribuito per primo ad avvalorare ed esaltare nel suo programma “Essential Selection”. Gorgon City ci mette ovviamente del suo, forte di uno stato di grazia che sembra non abbandonarlo mai. Una raccolta più che esaustiva, che ha il raro pregio di guardare avanti con le giuste modalità.

PAULOAKENFOLD25 Years OfPerfecto Records

Un quarto di secolo merita davvero di essere celebrato con un autentico best of. Un doppio cd con il quale Paul Oakenfold gratifica se stesso e la sua etichetta discografica, un percorso spazio-temporale che abbraccia gli ultimi fuochi della scena rave, sino ad approdare ai giorni nostri: tra i nomi coinvolti, spiccano Paul Van Dyk, Robert Owens, Timo Maas, Bt, Planet Perfecto e Grace. Si passa con grande leggerezza dalla soulful house alla Goa trance, quasi senza accorgersene: l’unico rammarico, in raccolte come queste, riguarda le tracce che sono rimaste escluse.

MATTHEW STYLESRebel Rave MixCrosstown Rebels

Un triplo cd concepito come se fosse un’unica entità, grazie ad una continuità tra una traccia e l’altra che consente un ascolto quasi tutto d’un fiato, senza per questo rinunciare a talvolta brusche accelerate o repentini ma studiati cali di ritmo. Il berlinese d’adozione Matthew Styles raduna quanto di meglio si possa concepire: Jamies Jones, Totally Enormous Extinct Dinosaurs & Eats Everything, Dyed Soundorom e Damian Lazarus. Una compilation che ritroveremo sicuramente tra le migliori di questo 2015.

SOUL CLAPTempo Dreams vol. 3Bastard Jazz Recordings

Il terzo capitolo della saga Tempo Dreams vede protagonista il duo bostoniano Soul Clap, che non ha mai fatto mistero di ispirarsi a tutto quanto derivi dal funky. Dodici tracce molto cool, molto raffinate: basti pensare al loro inedito “So Sedated”, impreziosita dalla voce di Dayonne Rollins e perfetta per scaldare l’atmosfera di qualsiasi dancefloor. Come un pendolo, questa compilation oscilla tra la West e la East Coast, coinvolgendo artisti dal rendimento sicuro quali Navid Izadi e XL Middleton. Funk moderno, electro soul, contaminazione tra classico e moderno; signori e signore: Soul Clap.

| 08 |

Page 9: Danceland n. 02

Dj Simson è il dj resident dell’Hexen Club di Canazei, Val di Fassa, in provincia di Trento, uno dei locali alpini che in questa stagione sta meritando grande attenzione e considerazione da parte di tutti gli addetti ai lavori. Dj Simson d’estate suona sia in Italia che all’estero, in location quali Ibiza e Formentera, ed in eventi come la Molo Street Parade di Rimini. Molto attivo sul fronte discografico, ha pubblicato diverse tracce come Firstlight, insieme al poliedrico Stefano Primaluce.

I tuoi esordi in consolle.“Mi sono appassionato all’arte del djing nei primi anni novanta, frequentando i fuoriorario (feste che iniziavano quando tutte le altre finivano – ndr). Da bambino amavo tutta la musica, ho studiato e suonato la tromba per tre anni e poi sono passato ai Technics ed al mixer (nel 1994). Da allora ho iniziato quasi subito a suonare nei locali ed ora eccomi qua!”.

Come nascono le tue produzioni?“Ci si mette in studio, si parte da una traccia, da un suono e poi chissà che cosa può succedere. Amo molto i suoni tribali, non

mancano mai nelle mie tracce. Insieme al mio socio, Stefano Primaluce, sto lavorando a diverse produzioni che saranno pronte nelle prossime settimane”.

Quali i tratti distintivi della programmazione Hexen?“Siamo aperti tre sere a settimana, per la precisione martedì, giovedì e sabato. Abbiamo diversi ospiti provenienti sia dall’Italia che dall’estero, così come non mancano mai eventi speciali e ospiti vip, questi ultimi curati e coccolati da Alessandro Piva e la sua agenzia. Tra i prossimi appuntamenti in calendario, segnalo una grossa sorpresa in arrivo per Pasqua, così come a luglio l’Hexen sarà coinvolto nel corso per dj che fa parte del programma ufficiale del Gazzetta Summer Camp”.

Quali le differenze tra i locali italiani e quelli stranieri?“Gli italiani fanno davvero fatica a fare sistema, ad unirsi e a rafforzarsi in modo da crescere tutti quanti: credo sia proprio nel nostro Dna questa autentica incapacità cronica. Un vero peccato, in quanto all’estero svedesi, olandesi, americani si muovono compatti, come un blocco unico, felici dei successi dei propri connazionali e pronti a studiare insieme ulteriori percorsi di crescita”.

I tuoi link? www.facebook.com/DjSimson www.hexencanazei.it

M A L E D J S

DJSIMSON

di Dan Mc Sword

| 09 |

Page 10: Danceland n. 02

Nata a Marsiglia, cresciuta a Parigi, esplosa in Italia come deejay. Il suo spirito cosmopolita si è esaltato sin da giovanissima quando, all’età di quindici anni, ha iniziato a lavorare come modella nelle varie fashion week di tutto il mondo. La sua passione per la musica l’ha portata a divenire dj e produttrice musicale: sabato 07 marzo sarà tra i protagonisti di Holi Fluo Experience, in programma alla discoteca Limelight di Milano.

Torni all’Holi Festival a Milano dopo il tuo esordio lo scorso luglio. “Sarò sincera, al mio primo Holi mi tremavano le gambe! Poi mi hanno richiamata una seconda volta e ormai sono di casa! Non c’è due senza tre, come per i vodka lemon. L’Holi è speciale perché la gente impazzisce ballando, colorandosi e sporcandosi quasi come se si fosse a Woodstock, senza curarsi delle apparenze!”.

All’Holi lavori insieme ad Andrea Delogu, alla quale spetta il ruolo di vocalist/presentatrice.“Lavoriamo insieme da cinque anni, ormai! Siamo molto affiatate e davvero amiche; in tutto questo tempo avremo litigato al massimo non più di due volte in tutto, per un totale

di dieci minuti. Ovviamente per colpa sua!”.

Quali sono le tue deejays preferite? Italiane e straniere.“Italiane: non so rispondere, lavoro tutti i fine settimana e non ho mai modo di ascoltarle. Straniere: da sempre adoro Miss Kittin”.

Quanti tatuaggi hai? Che cosa rappresentano?“In tutto ne ho una trentina: alcuni mi ricordano gli ostacoli superati e i traguardi che mi ero posta; altri mi piacevano, mi

stavano bene e li ho fatti!”.

Da quanti anni sei dj?“Ho iniziato a suonare nel 2009”.

In questi anni come si è evoluto il tuo sound?“Il mio gusto è cambiato molto, dagli esordi caratterizzati dalla musica commerciale. Con il passare degli anni il mio stile si è affinato, grazie anche ad una continua ricerca di sonorità multi-etniche”.

Come trascorri il tuo tempo libero?“Disfo le valigie e faccio le lavatrici, giusto il tempo per ripartire!”.

Progetti, idee, sogni ed ambizioni per il 2015?“Migliorarmi sempre. La mia vera ambizione? Imparare a fare twerking!”.

I tuoi link?

“www.emastokholma.com: si trova tutto li”.

F E M A L E D J Sdi Dan Mc Sword

EMASTOKHOLMA

| 10 |

Page 13: Danceland n. 02

SHED CLUB:HOUSE MUSIC ALLNIGHTLONGLo Shed Club di Busto Arsizio, in provincia di Varese, conferma di serata in serata la sua attitudine per la musica house. Basti pensare ai guests che si sono succeduti negli ultimi mesi per non dire nelle ultime stagioni: David Morales, Louie Vega e Tony Humpries. Entro le prossime settimane sarà il turno di un altro ospite di spessore internazionale, così come la proprietà del locale bustocco ha in serbo ulteriori novità, non soltanto legate allo Shed in quanto tale.

www.shedclub.it

WEGLOW, LA FESTA SULLA NEVE DELLA GAZZETTA DELLO SPORT CON JOE T VANNELLIRecord assoluto di presenze per WeGlow, la due giorni di intrattenimento sulla neve svoltasi sabato 21 e domenica 22 febbraio a Bormio, in Valtellina. Gli hightlights della manifestazione? Oltre un chilometro di installazioni luminose, oltre 1300 iscritti che hanno acquistato il ticket WeGlow e dodici ore di musica, culminati nella performance finale di Joe T Vannelli. Il mix tra movida in alta quota, musica house e tanto divertimento può dirsi perfettamente riuscito.

www.weglow.it

AL PIANO 54 DI MADONNA DI CAMPIGLIO IMPAZZA JERRY CALÀ

Una grande serata, un classico che non tramonta mai: lo show di Jerry Calà al Piano 54 di Madonna di Campiglio dello scorso 14 febbraio ha regalato due ore di puro divertimento. La musica dal vivo l’ha fatta da padrone, anche se non sono mancati momenti di autentico cabaret. Il repertorio di Calà spazia dagli anni sessanta ai giorni nostri, con decisi riferimenti ai suoi film e senza mai rinunciare a togliersi qualche sassolino dalla scarpa, quando necessario. Sempre con il sorriso sulle labbra, beninteso.

www.piano54.com

MARZO ROVENTE ALL’AMNESIA MILANO Davvero difficile riassumere in poche parole il calendario di marzo dell’Amnesia Milano. Limitiamoci a segnalare i due appuntamenti più attesi: venerdì 13 ci si sposta al Fabrique, dove suonano Loco

Dice e Radio Slave. Un’accoppiata che non è esagerato definire esplosiva. sabato 21 si torna all’Amnesia per una nuova, esclusiva edizione della Cocoon Night: in consolle Sven Väth e Maurizio Schmitz, per una serata nella quale i dischi in vinile saranno esclusivi protagonisti. E le soprese dell’Amnesia non finiscono qui!

www.amnesiamilano.com

Nightlifel o c a l i | o n e - n i g h t | f e s t i va l

Sve n Vä t h

J o e T Va n n e l l i

D a v i d M o ra l e s

J e r r y Ca l à @ P i a n o 5 4

| 13 |

Page 14: Danceland n. 02

ALTI LIVELLI INTOSCANATra le novità primaverili da registrarsi in Toscana, spicca la new-entry versiliana Level Garage Club, che sabato 21 marzo inaugura i suoi sabato sera con la consulenza e la collaborazione dello staff di Silvio Malibù Project. I venerdì del Level sono già cominciati, con una serie di ospiti quali Cavaan from Cocoon, Paolo Kighine per la serie Techno Heroes e Deborah De Luca, una deejay che fa notizia sempre e comunque, anche e soprattutto per il suo relativamente recente endorsment musicale. Avremo modo di riparlarne nei prossimi numeri di Danceland.

www.facebook.com/LEVEL-Garage-Club-Versilia

YETI MUSIC FESTIVAL Da venerdì 20 a domenica 22 marzo La Thuile, in Val d’Aosta, ospita la prima edizione dello Yeti Music Festival, tre giorni e tre notti dove musica, neve e colori la faranno da padroni. Il programma è ancora top secret al momento in cui scriviamo ed impaginiamo questo numero di Danceland, resta la certezza che sarà un nuovo capitolo vincente scritto dall’organizzazione milanese di Unconventional Events, gli stessi di Holi Fluo Experience (in programma sabato 7 marzo a Milano), Monsterland e di tanti altri eventi in grado come sempre di radunare migliaia e migliaia di persone.

www.unconventionalevents.it

SEMPRE PIÙ TIPICProsegue in tutta Italia Tipic On Tour, le serate italiane itineranti che coinvolgono staff, animazione e deejays del locale numero uno di Formentera, sempre più vicino alla sua inaugurazione estiva (nella foto la location balearica). Le prossime date in calendario sono in programma al Coming Up di Reggio Calabria (sabato 7 marzo) e al Joia Club di Napoli (domenica 22 marzo). In consolle il dj NRD1 dj resident del Tipic e che sempre questo mese esce con i nuovi remix del suo nuovo singolo “Still Be The One”: Todd Terry, Cj Stone & Milo.NL e Fan i remixer coinvolti.

www.clubtipic.com

LE ATMOSFERE PETTINATE DEL BERFI’S CLUB Aperto venerdì, sabato e prefestivi, il Berfi’s Club di Verona si propone come ristorante, live club e discoteca: tre sale per tre diverse situazioni musicali, con spazio sia per la house che situazioni più EDM. Tra i suoi ospiti, Louie Vega, Toddy Terry, Nari & Milani, R3hab (numero 23 al mondo per la Top 100 Djs Pool di Dj Mag), Djs From Mars e Vinai. Djs resident Dino Tronconi, Simone Farina e Andrea Damante. Vocalist Cire, Chicco, Caroline e Iacopo.

www.berfis.com

n i g h t l i f elocali | one-night | festival

Ye t i M u s i c Fe s t i va l

B e r f i ’s C l u b

Ti p i c Fo r m e n te ra

D e b o ra h D e Lu ca

| 14 |

Page 15: Danceland n. 02

t o p c l u b i t a l y

SALI&TABACCHI UN LOCALE PER SUPERSTAR

La serata infrasettimanale più ricercata d’Italia?Superstar, e si celebra da moltissimi anni al Sali&Tabacchi di Reggio Emilia. Gli ingredienti del suo successo, che non conosce mai soste? Un locale concepito con intelligenza in ogni suo aspetto, sia per quanto concerne la ristorazione sia la discoteca vera e propria. Il Sali&Tabacchi è aperto mercoledì, venerdì e sabato, e proprio il mercoledì merita di essere approfondito con i dovuti modi. La serata Superstar da sempre punta sulla house music di qualità, garantita sia dai resident che dai guests. I resident sono I.G.N.A. e Ricky Gaddi, affiatati come pochi altri, assolutamente intercambiabili tra loro e con un repertorio che consente di spaziare dalla deep alla tech, in piena sintonia con le tendenze internazionali del settore. Tantissimi i guests che in questi anni si sono succediti nella serata reggiana. Giusto per citarne qualcuno, ricordiamo Louie Vega e Francois Kevorkian, indiscusse autorità in materia, così come questa stagione non sono mancati fuoriclasse italiani quali Alex Neri e Claudio Coccoluto e stranieri quali Patrick Topping, Michel Cleis, Satoshi Tomiie e David Morales. La scorsa estate Patrick Topping è risultato uno dei migliori dj di Ibiza, grazie anche e soprattutto alla sua hit “Forget”, uscita su Hot Creations, la label di Jamie Jones: per questi ed altri motivi si è aggiudicato la vittoria agli Ibiza Dj Awards. Cleis suona a Superstar da diversi anni, durante i quali ha sempre più affinato il suo sound, che sfugge a qualsiasi tipo di catalogazione, come confermano i suoi set in festival quali il Sonar di Barcellona e nei locali ibizenchi; suo merito indiscusso resta quello di non legarsi ad un unico genere musicale, sempre alla ricerca e alla definizione del suono che non c’è, con il tempismo ed il senso del ritmo che appartengono soltanto ai grandissimi. Ospiti di qualità per una serata di qualità. Semplice, no?

Superstar Ogni mercoledì sera Sali&Tabacchi - Reggio Emilia - Via Einstein, 26 infoline 0522.558494

www.salietabacchi.com

| 15 |

il meglio del clubbing italiano

di Dan Mc Sword

La m a i n ro o m d e l S a l i & Ta b a cc h i d i R e g g i o Em i l i a

Lo u i e Ve g a

D a v i d M o ra l e s

M i c h e l C l e i s

Page 16: Danceland n. 02

BERGHAIN BERLINO:UN LOCALEDA LEGGENDA

t o p c l u b w o r l d w i d eIl meglio del clubbing mondiale

di Dan Mc Sword

LE MILLE GLORIE DI APHEX TWIN Aphex Twin, sempre lui, l’immortale Richard D. James che dai primi anni ’90 domina la nostra scena dall’alto della sua regal poltrona, fatta di circuiti elettrici e strumentazioni atte a produrre musica elettronica. Genere, questo, che deve molto alla carriera di dato artista, e ha cercato di dimostrarglielo nei primi di febbraio, con il Grammy a Syro quale “Best Dance / Electronic Album” dell’anno che si è appena concluso. Premio che AFX ha ampiamente meritato ma non ritirato, scegliendo di non presentarsi alla premiazione. Per chi non lo conosce questo può essere visto come un gesto di cattivo gusto o un rifiuto al premio, ma in realtà Richard è semplicemente una persona che ama farsi gli affari propri e giocare col suo pubblico in maniera alternativa, magari fingendosi un “user qualunque” di Soundcloud e regalando tramite quel profilo qualcosa come più di 150 tracce (e qualcuno ha anche cercato di venderle spacciandole per proprie su Bandcamp), alcune delle quali composte anche tra il 1989 e il 1991, nel periodo durante il quale nacque la Braindance, quella che tutti chiamano IDM. E innescando un gioco

che ha coinvolto in senso lato anche un tal Gerald Donald o Drexciya, e dal quale è sfociata la diatriba su chi fosse oppure no Aphex Twin, visto che i profili protagonisti della vicenda sono due: User48736353001, che poi si è scoperto essere l’originale, e User487363530001, che è stato chiuso indicando semplicemente “Not Richard”.Un fenomeno che non finisce mai di stupire, che ha sempre quel modo un po’ speciale, personale di approcciare la musica e che ora, quindi, si apre al mondo intero: in questo senso, il premio ai Grammy Awards andrebbe inteso più come un invito a esplorare le dinamiche della Braindance, un genere musicale che non è mai stato più di tanto seguito, ad esempio, in Italia. Per un ascoltatore non abituato a questo “universo parallelo della dance”, infatti, “Syro” suona come qualcosa di mai sentito prima. E comunque qualcosa orecchiabile (per certi versi intuibile). Visto nella panoramica della discografia di Aphex Twin, Caustic Window o come lo si voglia chiamare, è forse il disco che più avvicina il grande Richard a un modo più intuibile di esporre i suoi pensieri, come del resto ci si può aspettare da un pezzo firmato Warp Records. Un invito ad ascoltare un sound nuovo, che speriamo le nuove generazioni accolgano come quelle scorse.

Quante volte si abusa del concetto “locale di culto”? Troppe volte per sapere davvero quanto questo titolo vada davvero conferito. Di sicuro questa definizione non viene certo sprecata quando si parla del Berghain di Berlino, autentico tempio della techno mondiale che deve il suo nome al posizionamento tra i due quartieri Kreuzberg e Friedrichshain. Ubicato all’interno di una ex centrale elettrica di Berlino Est, ha festeggiato lo scorso anno i suoi primi dieci anni di attività. Qualcuno lo chiama ancora Panorama Bar, che altro non è che la sala collocata al piano superiore dello stabile; le sue serate sono autentiche maratone musicali e vere e proprie prove di resistenza umana, il sabato sera in particolare a volte si protrae sino al lunedi mattina (!!!), così come sulle possibilità di accedervi si sprecano migliaia di aneddoti. La selezione all’ingresso è durissima, con code e tempi di attesa che mettono a dura prova anche il più accanito dei clubbers: sul web si trovano autentici manuali di comportamento per accedervi, così come diverse testimonianze certificano il divieto assoluto di fare fotografie all’interno del club, quando non si è addirittura costretti a lasciare il proprio telefono all’ingresso. Nel 2009 il Berghain è stato eletto il miglior locale al mondo per la classifica Top 100 Clubs della rivista Dj Mag, chart dove compare ininterrottamente dal 2008. Tra i djs che più ne hanno caratterizzato il sound, i resident Marcel Dettmann, Cassy e Ben Klock.

www.berghain.de

NUOVE FRONTIERE DELLO SPAZIOa cura della redazione di Tsinoshi Bar

Tsinoshi Bar Area

| 16 |

Page 19: Danceland n. 02

| 19 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

Festivalsa r o u n d t h e w o r l d

I più importantifestival in giroper il mondo

BY:LARM- norvegia -

Da mercoledì 4 a sabato 7 marzo Oslo si trasforma in un autentico villaggio musicale globale, con un cartellone che alterna con sapienza hard rock, metal, hip hop, folk e musica elettronica. Oltre cento i perfomer previsti, con grande spazio riservato all’ universo musicale scandinavo. Grande ribalta per gli emergent, ma anche per autentici idoli locali. Qualche nome? Alo Wala, Girl Band, Dunderbeist e tanti altri ancora. Non mancheranno anche momenti

dedicati alle arti visuali e figurative.

www.bylarm.no

ULTRA MUSIC FESTIVAL- Stati Uniti -Da venerdì 28 a domenica 30 marzo il Bayfront Park di Miami ospita l’edizione 2015 dell’Ultra Music Festival, tre giorni e tre notti con i migliori deejays del pianeta e diversi live di grande livello. Tra questi ultimi segnaliamo in particolare Röyksopp, Clean Bandit e Gorgon City; per quanto concerne i deejays, il main stage vede il ritorno di Skrillex, così come uno dei palchi principali sarà il regno di Carl Cox and Friends (venerdì e sabato) e di A State Of Trance di Armin Van Buuren (domenica). Tales of Us e Marco Carola tra gli italiani presenti in cartellone. www.ultramusicfestival.com

04 - 07Marzo

28 - 30Marzo

LOSTAND FOUND

- MALTA -Da venerdì 3 a domenica 5 aprile l’isola di Malta ospita il festival Lost and Found, presentato e supervisionato da Annie Mac, iconica dj di Bbc Radio One. Rabat, città maltese abitata da poco più di diecimila persone, per la prima volta ospita un raduno che veda protagonisti gli alfieri della musica elettronica, coinvolgendo locali e spiagge per autentiche maratone musicali dal tramonto all’alba. E viceversa. Tra gli ospiti annunciati, Jamie Jones, Ten Walls, Totally Enormous Extinct Dinosaurs e Carl Craig. Molti saranno coinvolti in epici boat party. www.lostandfoundfestival.co.uk

03 - 05Aprile

Page 20: Danceland n. 02

| 20 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

MAYDAY- germania -

Giovedì 30 aprile i cinque piani della Westfalenhallen Arena di Dortmund sono pronti ad accogliere l’edizione 2015 di Mayday, uno dei festival

musicali europei più longevi, nato poco dopo la caduta del Muro di Berlino. In cartellone oltre 50 djs per più di tredici ore di musica, con particolare attenzione per la techno e la hardcore: Adam Beyer, Headhunterz e Robin Schultz tra i tanti nomi annunciati. La prima edizione di Mayday è stata organizzata nel 1991, ed in pratica si è tenuta in quasi tutte le principali città tedesche: attualmente si svolge

il 30 aprile in Germania e a novembre in Polonia, per la precisione a Katowice.

www.mayday.de

THE RAINBOW VENUES- gran bretagna -Sabato 04 aprile undicesima edizione per uno dei festival metropolitan più apprezzati in tutto il Regno Unito. Nella splendida location The Rainbow Venues di Birmingham presenta una line-up che vede protagonisti Loco Dice, Seth Troxler, Ben Clock e tanti alti ancora, spalmati su quattro arene diverse in un centro polifunzionale perfetto per ospitare appuntamenti non soltanto musicali. Strutture così in Gran Bretagna costituiscono la regola, nel nostro paese, purtroppo, splendide eccezioni. Mai perdere però la speranza che le cose possano cambiare. www.therainbowvenues.co.uk

04Aprile

KINGSDAYFESTIVAL- olanda -Lunedì 27 aprile lo Stadio Olimpico di Amsterdam (da non confondersi con l’Amsterdam Arena, dove gioca la squadra di calcio dell’Ajax e dove si svolge il primo sabato di luglio Sensation) celebra la festività nazionale più importante con un one-day festival che costituisce il debutto assoluto europeo di Jack Ü, il nuovo progetto che vede insieme Skrillex e Diplo. Tra gli altri nomi in cartellone, spiccano quelli di Knife Party, Kygo e Robin Schultz: per gli olandesi è cosa buona e giusta celebrare i propri regnanti con un festival dominato dai djs! www.kingsdayfestival.nl

30Aprile

FUTURE FUSIONFESTIVAL- Sud africa -La musica elettronica invade anche la savana sudafricana. Merito del Future Fusion Festival, in calendario a Johannesburg da venerdì 24 a domenica 26 aprile: previsti stage comprensivi di arene, anfiteatri ed un palco gigantesco all’interno di una foresta. Tra i guests annunciati, spiccano Carl Craig, Dennis Ferrer, Ame e Miguel Campbell. Tanta musica all’interno di un autentico resort dove sono possibili anche escursioni in elicottero, immensi barbeque ed ovviamente autentiche escursioni in pieno stile safari. www.futurefusionfest.com

24 - 26Aprile

27Aprile

SNOWBOMBING- austria -

Un festival unico al mondo, con dj e live set negli igloo, nelle foreste e anche in locali veri e propri. Dal 6 all’11 aprile 2015 Mayrhofen, in Tirolo, propone una line-up assolutamente spaventosa, con nomi quali Skrillex, Rudimental e Fatboy Slim. Di giorno la fanno da padrone gli sport invernali, di sera e di notte le performance dei disk jockeys e di gruppi, con grande attenzione ai generi musicali molto in auge in Gran Bretagna. Uno degli appuntamenti che un clubber degno di questo nome deve vivere, almeno una volta nella

vita. Dove capita di assistere ad un djset all’interno di un igloo?

www.snowbombing.com

06 - 11Aprile