danceland n. 01

20
TARA McDONALD voglio vedervi ballare! clubbing n° 01/2015 free - gratis Febbraio 2015 the nightlife magazine REVIEWS Supalova&Friends Defected Hed Kandi And Many More... Reportage, notizie, anteprima dall’italia e dal mondo FESTIVALS AROUND THE WORLD I più importanti festival in giro per il mondo

Upload: danceland

Post on 07-Apr-2016

219 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

In Danceland di questo mese le breaking news dal mondo dance, la cover story con Tara McDonald, le recensioni, l'intervista a Ricky Gaddy e Carola Pisaturo. E poi la nightlife con locali, one-night e festival, i top club italiani e stranieri e tantissimo altro.

TRANSCRIPT

Page 1: Danceland n. 01

TARAMcDONALD

vogliovederviballare!“ “

clubbing

n° 01/2015free - gratis

Febbraio 2015

t h e n i g h t l i f e m a g a z i n e

REVIEWSSupalova&FriendsDefectedHed KandiAnd Many More...

Reportage, notizie, anteprimadall’italia e dal mondo

FESTIVALS AROUND THE WORLDI più importantifestival in giroper il mondo

Page 2: Danceland n. 01

| 02 |

L’EDITORIALE

QUELLA BOLLA IN VIA DI IMPLOSIONESta cambiando tutto. E in fretta. Il carrozzone dell’EDM ha trovato e consacrato il suo protagonista assoluto, il dj, e il suo pubblico più affezionato, quello che frequenta festival nelle colline più sperdute e nei palazzetti periferici. Ancora lui, sempre più lui, il disc jockey, mito in veste di tuttofare. Autoacquirente, promotore, produttore, autore, compositore, programmatore, consumatore, è diventato il faro. Ce lo ritroviamo nelle news, nelle cover story, nelle recensioni, nella nightlife nostrana e internazionale. Ovunque.Oggi il dj rischia grosso, ovvero di essere al centro di un turbine di proporzione globale che rischia di devastare il settore. I suoi cachet possono spaziare dai 100 euro e meno ai 100mila euro in su e il problema sta proprio qui, nel mezzo. Alcuni dj, quelli definiti di punta, guadagnano troppo? Nel pieno della classe media che sta scomparendo, chi organizza eventi resta con le spalle al muro, con un budget limitato e un break even che permette pochi ma fondamentali investimenti. Si è innescato un processo inflattivo non a livello creativo bensì finanziario, soprattutto dopo che l’America si è interessata al fenomeno EDM vedendolo come un limone e spremendolo.La catena di montaggio rischia ora di incepparsi. E allora non si tratta di “se” scoppierà bensì “quando” scoppierà, la benedetta e maledetta bolla EDM, che nel globo ha invaso filodiffusioni e webdiffusioni, media pop e nicchie, persino l’universo delle casalinghe di Voghera. Ma Danceland è ovunque. Informato dei fatti. Pronto a testimoniare ancora una volta il cambiamento in atto. Pensando che, sì, a volte è meglio stare dietro le quinte.

La redazione di Danceland

| 02 |l’editoriale

Sommario

| 03 |breaking news

le notizie del mondo dance

| 04-05 |cover story:

tara mcdonald

| 06 |ALBUM reviews

| 07 |COMPILATION reviews

| 08 |male djs

ricky gaddy

| 09 |female djs

carola pisaturo

| 12-13 |nightlife

locali, one-night, festival

| 14 |top club ITALY

piano 54

| 15 |top club WORLDWIDE

FABRIC london

| 18-19 |festivals around the world

SOMMARIO

DANCELANDNumero 01 – Febbraio 2015Supplemento a Stadio5 - Edizioni SBMVia Domodossola, 21 - MilanoTel/fax 02.36563906www.stadio5.it - [email protected]

facebook.com/dancelandmag

twitter.com/dancelandmag

issuu.com/danceland

mail: [email protected]

Direttore responsabile:Beppe Vigani

coordinamento editoriale:Daniele Spadaro e Dan Mc Sword

caporedattore:Riccardo Sada

progetto grafico: David Zanella

responsabile relazioni esterne: Marco Ciresola

Registrazione del Tribunale di Milano:n° 446 del 3 agosto 2011

D’inverno si balla anche negli igloo, come al festival Snowbombing in Austria

Page 3: Danceland n. 01

TORNANO I GAZZETTA SUMMER CAMPPer il secondo anno consecutivo, i Gazzetta Summer Camp prevedono i corsi per djs, come la scorsa estate curati dallo staff dell’Hexen Klub di Canazei, in Val di Fassa, capitanato dai dj Simson e Albert One. Le lezioni alterneranno l’insegnamento delle nozioni base di tecnica, l’apprendimento delle varie funzioni che caratterizzano una consolle, sino ad arrivare all’acquisizione delle tecniche di mixaggio e alla creazione di una propria playlist. Il calendario dettagliato sarà rivelato nei prossimamente.

www.sportspromotion.it

JEREMY OLANDER PRESENTA PIONEER DJSOUNDS SHOWReduce da una ottima performance su BBC Radio One Essential Mix a fianco del connazionale Eric Prydz, Jeremy Olander prosegue l’anno in grande stile partecipando ai Pioneer DJsounds Show. La lezione di Olander è fatta di progressive house, widescreen, quattro CDJ-2000 player Nexus e un mixer DJM-900.

www.youtube.com/djsoundsshow

SMASH THE HOUSE SBARCA IN ITALIAL’etichetta Smash the House di Dimitri Vegas e Like Mike continua a far sognare e ballare i fan e ha una sorpresa per quelli italiani: sbarca ufficialmente nel nostro Paese grazie a un contratto in esclusiva con JE Just Entertainment. Uno dei primi singoli sarà “Magic” della star belga Yves V, responsabile dei più grandi inni che Smash The House abbia pubblicato sino ad oggi, dall’anthem dell’after movie di Tomorrowland, “King Cobra”, al massiccio “Crash”.

www.j-e.com

SINO AL 2 MARZO IL CONTEST PER PARTECIPARE A SENSATION INNERSPACEI sogni, a volte, si avverano. Non è un sogno la possibilità di suonare a Sensation in scena sabato 18 aprile a Bologna? Radio Deejay, partner dell’edizione italiana di Sensation per il terzo anno consecutivo, promuove la ricerca del miglior aspirante dj.E’ sufficiente collegarsi all’indirizzo http://www.deejay.it/articoli/cercasi-dj-per-sensation-white-room-2015/415636/, ascoltare la traccia messa a disposizione, scaricare i samples, creare il proprio remix e inviarlo attraverso l’apposito form entro e non oltre lunedì 2 marzo. Il vincitore sarà scelto entro il 24 dello stesso mese.

www.deejay.it - www.sensation.com/italy

“0618”, ELETTRONICA, DANZA E VIDEOARTSabato 28 febbraio, in collaborazione con HyperMusicVision, Fabrique e MTV Music, Spiral presenta l’anteprima di “0618”, progetto che vede il compositore e performer Alberto Traversi protagonista del format ideato e prodotto con Sergio Menegale. Coreografa di Stefania Ballone, regia e videoartist di Virginio Levrio ed ensemble di ballerini provenienti dal Teatro alla Scala di Milano. Musica elettronica, danza e videoart ancora una volta si uniscono elevando il concetto di IDM

www.hypermusic.it

breaking Newsle notizie del mondo dance

| 03 |

Page 4: Danceland n. 01

c o v e r s t o r y

TARAMcDONALD

di Dan Mc Sword

vogliovederviballare!

“ “Nata per stare sul

palcoscenicoLa cantautrice e vocalist

britannica Tara McDonald è nata per stare sul

palcoscenico. Originaria di Dartford, comune

della contea di Kent a 26 chilometri da Londra, a

nove anni recitava a teatro ne “I Miserabili”, a dodici vinceva la competizione canora “The Danny Kaye Award”: un talento vero.

Nel 2005 il suo esordio discografico, con Axwell

e “Feel The Vibe”. Da allora una serie di hit

impressionanti, insieme a Todd Terry, David Guetta,

Dimitri Vegas & Like Mike, Afrojack, Nicky Romero,

Dada Life…

Cantautrice, vocalist, vocal coach e giudice nei talent show, ideatrice e conduttrice di un radio-show.Tara McDonald è un’artista nel vero senso della parola, capace di collaborare con Guetta, Roger Daltrey, Brian Ferry.Danceland l’ha intervista subito dopo l’uscita del suo nuovo disco italiano.

| 04 |

Page 5: Danceland n. 01

Dove ti trovi in questo momento?“East London, nella mia casa-studio discografico, a lavorare su musica nuova”.Del disco con il dj e produttore italiano NRD1 scriviamo a parte. Raccontaci del tuo album di debutto.“Sono molto contenta di rispondere a questa domanda. Sta infatti uscendo il mio nuovo singolo tratto dal mio primo album (Mercury/Universal): si intitola ‘Vay-K’ e vede la partecipazione di Snoop Dogg. Mi sono molto divertita a lavorare insieme a lui, ed adesso attendiamo i remix e tutte le date del tour promozionale: serate, concerti, festival”.Quali sono i tuoi dj e produttori preferiti?“Tantissimi. Mi considero davvero fortunata ad aver lavorato con artisti quali Axwell, Armand Van Helden, Afrojack, Todd Terry e naturalmente David Guetta. Per quanto concerne le uscite di questo inizio 2015, amo tantissimo il nuovo album di Above&Beyond, Sigma e Watermat”.Conosci e apprezzi qualche artisti e club italiano?“Non ho trascorso molto tempo in Italia, ma lavoro con molti dj italiani nel mio radio-show I Like This Beat, quindi sono molto aggiornata su quello che funziona da voi!”.Radio-show che risulta in continua espansione.“E’ un programma che viene trasmesso in più di cinquanta emittenti radiofoniche, in oltre quaranta nazioni ed è anche disponibile in formato podcast su iTunes, Pj Pod e Mixcloud. Ho inizio nel 2012 in Francia con Fg Radio, dopo aver sottoscritto il contratto per i miei primi due album: ho capito che avrei dovuto trascorrere molto più tempo in studio di registrazione che nei club, così ho pensato ad un radio-show che mi consentisse di essere sempre aggiornata su tutte le migliori anteprime mondiali dance”.Che musica ascoltavi da adolescente?“Rock: Rolling Stones e Radiohead; pop: Madonna e No Doubt. Dance: Basement Jaxx, Prodigy, Massive Attack e Faithless. E andavo pazza per gli Abba!”.E che musica ascolti adesso?“Ad essere sincera non è cambiato molto, mi ritengo molto eclettica, mi piace sempre scoprire i gusti del pubblico e sperimentare nuove sonorità. Sempre che ci sia la melodia!”.Pensi che l’EDM sia il pop per non direi il rock del terzo millennio?“Credo che i djs siano le nuove rockstar; la musica dance fa stare bene la gente e la scena mondiale è in continua espansione. I djs si esibiscono davanti a centinaia di migliaia di persone in arene da concerti ed in festival pazzeschi; credo che David Guetta sia stato assolutamente decisivo in questa evoluzione. Le sue produzioni sono molto radiofoniche ed hanno avvicinato tantissima gente alla dance, coinvolgendo pop e rockstar”.I tuoi hobby? “Adoro il fashion, credo rappresenti un fattore fondamentale per qualsiasi artista. Amo allo stesso modo la fotografia, colleziono splendidi libri di David Lachapelle e Helmut Newton. Mi considero una grande appassionata di cibo, anche se sono una pessima cuoca!”.Preferisci esibirti in un club o in festival?“Datemi il pubblico e il mio microfono, poi ci penso io!”.

| 05 |

Still Be The One:il disco italiano di

Tara McDonaldDi recente Tara McDonald è stata

protagonista in una produzione discografica italiana. “Still Be The

One” di Vincenzo Nardone aka NRD1 (nella foto) featuring Cozi

Costi e appunto Tara Mc Donald. Una traccia uscita su Netswork

per la quale si attendono a giorni i nuovi remix.

“E’ stata una bella esperienza – racconta Tara – Ho amato da subito

questa traccia. Nrd1 ha davvero creato una grande produzione, molto radiofonica senza essere per questo troppo facile. Anche

con Cozi Costi il feeling si è rivelato come sempre immediato, ci siamo

conosciute grazie a David Guetta mentre eravano in tour per il suo

album ‘Pop Life’ e da allora siamo diventate amiche. Melodie e liriche

ci sono venute dal cuore, con grande positività e certe dell’impatto che

avrà anche sulle dancefloor”

www.taramcdonald.tv

www.youtube.com/TaraMcDonaldTV

www.mixcloud.com/TaraMcDonald

Page 6: Danceland n. 01

ALBUM

r e v i e w sdi Riccardo Sada

PhaceShape The RandomNeosignal Recordings

Un album non nato a tavolino. Nato dall’istinto. Di questo Phace, cioè Florian Harres, famoso produttore di musica elettronica tedesca, dj e discografico, ne è davvero sicuro. Amato da gente come Noisia, Skrillex e tanti altri, sprizza drum’n’bass, trap e dubstep da ogni poro. Bassi contorti, sperimentazione ritmica, ambienti cinematici e forti contrasti, tecnologia analogica e funky. Ad Amburgo sanno come fare queste cose. E bene.

CerroneThe Best OfMalligator / Warner

La raccolta dei più grandi successi dell’iconico produttore francese è anticipata dalla vendita delle nuova versione di “Supernature” interpretata da Beth Ditto. Un doppio cd che include 34 brani (l’originale di “Supernature”, poi “Love in C Minor”, “Cerrone’s Paradise”) inclusi i lavori con Köngäs, Brigade Mondaine) e remix di dj come Dimitri From Paris, A-Track e Alan Braxe. Anche in vinile a tiratura limitata. Collezionisti fatevi avanti.

Gareth EmeryDrive RefueledJust Entertainment

L’inglese ha radunato i top per questo remixed album. Asia Whiteacre in “Million Years” è stata ben trattata da James Egbert, Grum ha messo le mani su “Firebird”, i Cosmic Gate hanno rimodellato “Long Way Home”. E se Alex Sonata ha rivisto LJ Ayrten in “Beautiful Rage”, immaginiamo il risultato di MaRLo su Christina Novelli per “Dynamite”. Ottimi anche Luke Bond su “Soldier” con Roxanne Emery e Stadiumx su “Eye Of The Storm” di Gavin Beach.

Black StrobeGodforsaken RoadsBlackstrobe Records

Nella piccola cantina di Arnaud Rebotini, a Montmartre, a Parigi, la collezione di sintetizzatori analogici prende raramente polvere. Quando si trasforma in Black Strobe poi Rebotini si fa influenzare dal blues, dal country e dal rock. Come in questo album, in cui c’è un giusto mix tra il manierismo della musica elettronica e l’insolenza di testi e melodie indie. Dieci nuovi brani e l’edizione digitale con alcuni inediti in più. Chi ha detto che blues ed electro non possano convolare a nozze?

| 06 |

Page 7: Danceland n. 01

r e v i e w sdi Daniele Spadaro

COMPILATION

Joe T VannelliSupalova&FriendsLevel 2/Smilax

Nuovo capitolo musicale della saga vannelliana, che nel 2015 viene declinata sotto forma di one-night milanese, diretta radiofonica su m2o e serie di compilation discografiche. L’ultima si intitola Supalova&Friends, dodici tracce dove Jtv la fa padrone da par suo, così come non mancano Dynamic Duo, il nuovo alias dei figli Vannelli Bors, Nicolas Meyer, Ala Berth e Ania J. Compilation perfetta per tutti i dj appassionati di house, in quanto le tracce sono rigorosamente non mixate.

Joey NegroHouse MasterDefected

Joey Negro è un dj ed un produttore dalla schiena più che dritta, uno dei pochi artisti che possa davvero permettersi di camminare a testa alta. La label inglese Defected ne è più che consapevole, così si spiega la sua scelta di aprire il proprio 2015 dedicandogli la nuova House Masters. Un doppio cd e una versione digitale con diverse tracce bonus, dove sono presenti tutti i capolavori di Joey Negro, “American Dream” ed i suoi remix per Masters At Work, Martin Solveig e Sessomatto su tutti.

AA.VV.Summer Of SaxHed Kandi

Un concept nuovo di zecca per il brand Hed Kandi, le cui immagini hanno ispirato grafiche, flyer e party di tutto il mondo. Assoluto protagonista il sax, che spadroneggia in gran parte delle tracce di questo doppio cd, assai ispirato alla stagione estiva ibizenca, dove Hed Kandi è presente da diversi anni con i suoi aperitivi e con le sue serate. Nomi collaudati quali Clean Bandit e Kingande si affiancano a futuri hitmaker come Lane 8 e Oliver $ & Jimi Jules. Un sound sempre congeniale a chi cerca un’atmosfera ed una serata eleganti.

Jon HopkinsLate Nite TalesLate Nite Tales

La raccolta Late Nite Tales dell’omonima etichetta dà il suo benvenuto a Jon Hopkins, che ha realizzato una compilation degna di un’autentica colonna sonora ben concepita, con atmosfere ambient, tracce strumentali ed un costante incedere cinematico. Le tracce in tutto sono 21, con la techno che brano dopo brano la fa da padrona, ma senza imporsi in maniera ossessiva o tantomeno ripetitiva. Hopkins dimostra che ha saputo fare tesoro delle sue precedenti collaborazioni con Brian Eno ed il regista Peter Jackson.

| 07 |

Page 8: Danceland n. 01

Ricky Gaddi è dj resident di Superstar, la one-night infrasettimanale del Sali&Tabacchi di Reggio Emilia: divide la consolle con I.G.N.A., con il quale non disdegna di lasciarsi andare ad estrosi b2b. Ha vissuto in Australia dal 2005 al 2009, affinando la sua passione per la musica elettronica grazie a diverse serate nei migliori locali di Melbourne ed ai suoi radio-show sull’emittente Kiss Fm. Gaddi ama definire il suo suono “fluido, caratterizzato da linee di basso piene di groove, drums e beat”.

Che musica ascoltavi da adolescente?“New wave alla Joy Division, pop stile Tracey Spencer e Duran Duran, la prima electro dei Depeche Mode e dei New Order e hip-hop old school”.

E che musica ascolti adesso?“I miei gusti non sono cambiati da allora, anche se da buon dj ascolto tantissima musica elettronica, da quella più tipica da dancefloor a quella più morbida, oserei dire da divano…”.

I tuoi djs e produttori di riferimento?“Potrei citarne migliaia! Di sicuro ritengo fondamentali

Sasha&Digweed, Underground Resistence, James Holden, X-Press 2, Carl Craig, Danny Tenaglia, Masters At Work, Aphex Twin, Nick Warren, Daft Punk, Ellen Allien… Potrei continuare all’infinito”.

Come descriveresti il tuo stile in consolle e in studio di registrazione?“Nei set metto tutto me stesso, provo a raccontare un viaggio, una storia, che parli di me e del pubblico. Le tracce che suono variano dalla deep alla techno, in modo che catturino sia la testa che il corpo di chi balla; anche sul fronte produzioni alterno deep e techno”.

Che cosa ha di magico Superstar, la serata del Sali&Tabacchi di Reggio Emilia dove sei resident?“Tutto è magico a Superstar. La location incredibile, il pubblico tra i più competenti e belli in assoluto, i djs italiani e stranieri che propongono sempre musica di livello superiore”.

Progetti per il 2015?“Le mie serate a Superstar e nei club VR33, sempre a Reggio Emilia e Barn a Modena, e alcune produzioni discografiche. In merito a queste ultime, però preferisco ancora non raccontare nulla per una mera questione di scaramanzia”.

I tuoi hobby?La cucina di alto livello ed i viaggi. Passioni che occupano il mio (poco) tempo libero!

I tuoi link? www.facebook.com/rickygaddi www.residentadvisor.net/dj/rickygaddi

M A L E D J S

RICKYGADDY

di Dan Mc Sword

| 08 |

Page 9: Danceland n. 01

Da diverso tempo, Carola Pisaturo su sta affermando sempre più una delle pochissime dj donne da esportazione, come certificano le sue esibizioni alla Red Bull Music Academy e le sue performance al Momà di New York e al Sonar di Barcellona. Nelle scorse settimane ha suonato a San Francisco e a Capodanno – in Toscana – ha diviso la consolle con Sven Vath; nel frattempo la sua label Clacque Music sforna produzioni che suscitano sempre più attenzione da parte di tutti i djs. L’abbiamo intervistata poco prima del suo set all’Amnesia Milano, dove è una periodic resident sempre apprezzatissima.

Racconta ai lettori di Danceland i tuoi esordi artistici. “La passione per il djing è nata a Napoli, il colpo di fulmine l’ho avuto sentendo quello che allora era un nerd pelato, che faceva una musica molto diversa da quelli che avevo sentito fino ad allora, lui era Richie Hawtin. Ho iniziato per gioco e mi sono ritrovata quasi subito in consolle a fianco a dj come Sven Vath, Villalobos, lo stesso Richie. Da ognuno di loro ho cercato di rubare qualcosa e di farlo mio. Da lì è arrivata poi la voglia di lavorare in un negozio di dischi, di produrre, di studiare ingegneria del suono, di lavorare come fonico, di fondare una label”.

Quale la genesi delle tue produzioni discografiche?“A volte rimango stupita da come le cose ci influenzino, senza che ce ne rendiamo conto. Ad esempio ieri ero alle prese con una traccia, stavo lavorando su un suono e decido che è il caso di fare una pausa e ascoltare altro. Inizio a sentire delle tracce di riferimento e trovo somiglianze, similitudini a cui non avevo fatto caso, così mi sono autoproclamata una copiona, ma insomma tutti assorbiamo quello che ci piace e inconsciamente tendiamo a riproporlo, più o meno dignitosamente”.

Hai qualche modello di referimento?“A nessuno in particolare, a parte i miei nonni. Ammiro chi lavora con determinazione senza farne un’ossessione, a chi conserva la curiosità anche dopo tanti anni di carriera, a chi sa essere leggero senza essere superficiale”.

I tuoi link? www.residentadvisor.net/dj/carolapisaturo www.claquemusique.com

F E M A L E D J Sdi Dan Mc Sword

CAROLAPISATURO

| 09 |

Page 12: Danceland n. 01

(K)UNIQUE: MUSICA SENZA CONFINI

(K)Unique è uno dei radio-show più seguiti e più amati in assoluto: viene trasmesso da radio m2o mercoledì (dalla 1 alle 2 di notte), venerdì (da mezzanotte all’una) e la domenica (dalle 19 alle 20). Music selector Diego Donati e Ricky Castelli (nella foto) con guests a rotazione quali Federico Scavo, David Penn, My Digital Enemy, Crazibiza, Duke Dumont, Atfc e Route 94. Diverse le novità in arrivo, sia sul fronte discografico sia per quanto concerne le serate e le residenze estive.

www.kunique.com

VANITÀ MANTOVA:HOUSE IN TUTTE LE SUE DECLINAZIONIAperto dal venerdì alla domenica, il Vanità di Mantova offre da sempre serate e spettacoli di alto livello, per tacere delle sue proverbiali feste a tema. Musica tendenzialmente house, con djs quali Mauro Ferrucci, Tommy Vee, Walterino, Keller, Simone Cattaneo, David Z, accompagnati dalle voci di Cire e di Lady Hellen e dalle performance del Principe Maurice e Thorn. A febbraio la programmazione prevede diversi eventi ed ospiti speciali, ancora da confermarsi al momento in cui andiamo in stampa.

www.vanitaclub.com

AMNESIA MILANO:LINE-UP DA FESTIVAL Davvero ricchissima, la programmazione di gennaio e febbraio dell’Amnesia Milano, che a gennaio ha proposto il re della techno Adam Beyer ed il miglior dj ibizenco della scorsa estate, Darius Syrossian autentico ambasciatore del Sankeys. A febbraio, inoltre, l’Amnesia ha in programma due eccellenti eventi extra-location: Chris Liebing (venerdì 6) e Ricardo Villalobos (venerdì 13); quest’ultimo torna a Milano quasi due anni dopo la sua ultima esibizione. E le sorprese targate Amnesia non finiscono certo qui.(Foto di Luca Rossetti)

www.amnesiamilano.com

Nightlifel o c a l i | o n e - n i g h t | f e s t i va l

To ny H u m p h r i e s @ S h e d C l u b

Va n i t a C l u b M a n tova

Ca s te l l i @ Ku n i q u e

DOM PÉRIGNON LUMINAL NIGHT ALLO SHED DI BUSTO ARSIZIO, VARESE Lo scorso venerdì 30 gennaio 2015 lo Shed Club di Busto Arsizio, Varese, si è confermato sempre più The Kingdom of House, il regno della house music. Dopo aver ospitato David Morales e Louie Vega, il locale bustocco ha infatti proposto un’altra leggenda della musica che più di ogni altra ha rivoluzionato il sound da club: Tony Humphries. Il modo migliore per celebrare l’anteprima nazionale di questa scintillante serata, con la quale viene presentata la nuova bottiglia Dom Pérignon con etichetta luminosa.

www.shedclub.it

D a r i u s Sy ro s s i a n

| 12 |

Page 13: Danceland n. 01

QUASI 11MILAPERSONE PERIL VENTENNALE DEL MEMORABILIAMissione compiuta, per la ventesima edizione del Memorabilia, il party del Cocoricò che per questo anniversario si è trasferito all’Unipol Arena di Bologna. Quasi 11mila gli spettatori presenti, con una line-up che prevedeva tra gli altri Cirillo (nella foto di Luca Rossetti), memoria storica di Memorabilia, Rexanthony, Saccoman, Francesco Zappalà, Mario Più, Ricky Le Roi, Claudio Di Rocco. Un ottimo inizio d’anno per il locale italiano meglio classificato – al diciottesimo posto - nella Top 100 Clubs 2014 della rivista Dj Mag.

www.cocorico.it

FULL UP FIRENZE: UN MUST NELLE NIGHTLIFE FIORENTINA Storico locale fiorentino, ubicato in pieno centro città, non ha mai tradito la sua anima anni settanta, senza per questo tralasciare le nuove tendenze, sia per quanto concerne la musica sia per quello che riguarda il design. Tra le novità di questo 2015, spiccano i venerdì realizzati in collaborazione con lo staff di Silvio Malibù Project e con la colonna sonora della serata curata dalle Sisters Cap, djs che sono prossime ad annunciare l’uscita del loro nuovo disco singolo.

www.malibuproject.com

A BORMIO WE GLOW CON JOE T VANNELLISabato 21 e domenica 22 febbraio è festa grande a Bormio, in Valtellina, con l’edizione 2015 di We glow, La Notte Bianca più colorata dell’anno, un evento della Gazzetta dello Sport che si avvale della collaborazione di m2o, la radio dance italiana più importante. Due giorni e due notti di musica e divertimento grazie al We glow village, ubicato ai piedi dell’impianto di risalita. La pista cambierà continuamente di colore, con il clou sabato 21 dalle 19 alle 22, con il dj set di Joe T Vannelli in onda su m2o ogni sabato sera con Slave To The Rhythm e ogni giovedì notte con la diretta della sua one-night Supalova.

www.weglow.it

ALTROMONDO RIMINI TRA ASTRONAVI E TRIBUTIAI PINK FLOYD L’Altromondo di Rimini non si ferma davvero mai, e anche in pieno inverno ha proposto una serie di serate all’insegna della trasversalità: a dicembre, ad esempio, un intero party è stato dedicato alla mitica navicella che negli anni ottanta calava dal soffitto e dava di fatto inizio alle danze. A gennaio l’Altromondo è diventato un’autentica arena da concerti, con i Sound Project ed il loro tributo di altissimo livello dedicato ai Pink Floyd, con un repertorio assai vasto e l’utilizzo di autentiche strumentazioni originali.

www.altromondo.com

n i g h t l i f elocali | one-night | festival

S i s te r Ca p

S o u n d P ro j e c t @ A l t ro M o n d o R i m i n i

J o e T Va n n e l l i

C i r i l l o @ M e m o ra b i l i a 2 0 1 5

| 13 |

Page 14: Danceland n. 01

t o p c l u b i t a l y

PIANO 54 MADONNA DI

CAMPIGLIOAutentico salotto buono delle Dolomiti, il Piano 54 di Madonna di Campiglio, in provincia di Trento, è aperto tutte le sere proponendo aperitivi, cene-spettacolo e serate vere e proprie con top dj, spettacoli e musica dal vivo con band nazionali ed internazionali. Il tutto accompagnato da una serie di piatti degustazione curati dallo chef Matteo Sgargi, drink preparati da autentici bartender e musica deep-house e nu-disco. Piano 54 è concepito come un vero e proprio chalet di montagna, con ampie vetrate che consentono di osservare tutto il panorama circostante, in un’atmosfera che non è retorico definire ovattata. La sua ubicazione in pieno centro ne fa un autentico gioiello, meritevole di essere inserito nelle location imperdibili per chi ami il divertimento in alta quota. Grande merito dei successi del Piano 54 va sicuramente ascritta alla gestione, impersonata dal titolare Matteo Valentini, l’imprenditore da anni specializzato nell’ intrattenimento serale e notturno, e dal direttore Tonino Vicari. Piatto forte della programmazione, la musica dal vivo garantita da una serie di gruppi e band di alto profilo come quella di Luca Signorini, Matteo Borghi e Max Brando, così come uno degli appuntamenti più attesi resta quello con Jerry Calà. In alcune serate la musica dal vivo cede il passo a quella mixata, grazie ai dj set curati dai dj resident Adrian Zack e Nader from Ibiza e da ospiti quali Ciuffo, Frankie P, Andrea&Michele (direttamente da Radio Deejay), accompagnati dal vocalist Alex The Voice. Diversi inoltre i party che si sono già succeduti questa stagione al Piano 54, basti pensare in particolare agli eventi organizzati lo scorso dicembre in concomitanza con la gara di Slalom Speciale valida per la Coppa del Mondo di Sci Alpino, così come a gennaio la tradizione Winter Marathon, gara internazionale di regolarità per auto storiche, non ha mancato di fare sosta nel locale di Campiglio, conferendo alla location un’ulteriore

patina di glamour e di eleganza.

Piano 54Via Monte Spinale ,1 - Madonna di Campiglio (TN)

infoline 0465.446661aperto tutti i giorni (dalle ore 18)

sino a domenica 05 aprile 2015

. www.facebook.com/piano54campiglio

| 14 |

il meglio del clubbing italiano

di Dan Mc Sword

Page 15: Danceland n. 01

FABRIC LONDON:IL SIGILLODI CAPRIATI

t o p c l u b w o r l d w i d eIl meglio del clubbing mondiale

di Dan Mc Sword

GLI INTRAMONTABILI DA WARP RECORDS Archiviato il successo ottenuto con l’eponimo album del 2014 (recensione di Alessandro Gambo), il producer techno Clark svela a Trax Magazine di aver già pronti tre nuovi album e mostra il suo setup a MusicRadar. Notizie che focalizzano l’attenzione sull’etichetta Warp, alla quale Clark è da sempre affiliato, che il 23 gennaio ha aggiunto alla sua discografia il nuovo EP di Aphex Twin “Computer Controlled Acoustic Instruments Pt2”.

CERTEZZE E INDISCREZIONI DA PLANET MU Claude Speeed inaugura il 2015 di Planet Mu con il suo nuovo EP “Sun Czar Temple”, ma le release più attese dall’etichetta di Mike Paradinas sono sicuramente quelle riguardanti la release “XTLP” ad opera di µ-Ziq, alias del proprietario della label, e alcune ristampe delle opere di Venetian Snares aka Aaron Funk, attese per il Record Store Day (articolo

di Andrea Nannerini).

IL FRONTE ITALIANO Tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015 il mondo dell’elettronica italiana ha vissuto un bel momento, infatti a fine dicembre ci siamo goduti il VA “XX” della label MagmatiQ, il remix di Belabouche su “Shake It Like A Zombie” dei The Bank (articolo di Marta Perroni), una raccolta di remix e mash-up del progetto Funkrimini e “Over a neutral landscape”, il debut LP dei t.e.s.o., duo italiano che trova la sua ragion d’essere nell’IDM e che ha inaugurato il 2015 operando un remix su “Youlosti” di Tonylight, dall’album “Chosen Works 09-14” per l’etichetta milanese 51beats, mentre dovremo attendere il mese di febbraio per la prima release dell’etichetta Syntheke Records e la nuova uscita di Killax Recordings, di stampo house music.

Il Fabric di Londra ha raggiunto da anni una dimensione che i club di tutto il mondo sognano: diventare un fenomeno mainstream senza però abdicare alla propria filosofia musicale, rigorosamente underground, e che punta con suprema indifferenza sulla techno, sulla house, persino sulla drum’n’bass e talvolta su altri generi meno ortodossi, quando la situazione lo richiede. Aperto alla fine dello scorso millennio, ricavato in un ex macello ubicato in Farrington, non molto distante dal centro di Londra, il Fabric è suddiviso in tre sale, ed in questo periodo è aperto dal venerdì alla domenica. Il venerdì è Fabric Live: tra gli ospiti in calendario a febbraio, Groove Armada (il 13) e LTJ Bukem (il 20); al sabato previsti tra gli altri Steve Bug (il 14), Joseph Capriati (il 21) e Maja Jane Coles (il 28). Craig Richards, il dj storicamente più legato al Fabric, torna sabato 14 marzo. E a proposito di Capriati, da segnalare con piacere che il dj italiano firma la compilation Fabric in uscita proprio questo mese: la numero ottanta della serie! “Ho registrato la compilation nel mio studio con due CDJs ed un mixer, come se stessi mixando dal vivo – ha dichiarato Capriati – Ho pensato ad una tracking list che includesse brani techno, tech house, con alcune tracce comprensive di melodie e vocals: come passare dalle Room One alla Room Two e tornare alla One per l’ultima canzone, melodica ed emozionante, come se fossero le 9 di mattina e si trattasse dell’ultimo disco prima di andare a casa dopo una serata indimenticabile”.

www.fabriclondon.com

NUOVE FRONTIERE DELLO SPAZIOa cura della redazione di Tsinoshi Bar

Tsinoshi Bar Area

| 15 |

Page 18: Danceland n. 01

| 18 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

Festivalsa r o u n d t h e w o r l d

I più importantifestival in giroper il mondo

13 - 14Febbraio--------------28 - 30Marzo

SNOWBOMBING- austria -

Un festival unico al mondo, con dj e live set negli igloo, nelle foreste e anche in locali veri e propri. Dal 6 all’11 aprile 2015 Mayrhofen, in Tirolo, propone una line-up assolutamente spaventosa, con nomi quali Skrillex, Rudimental e Fatboy Slim. Di giorno la fanno da padrone gli sport invernali, di sera e di notte le performance dei disk jockeys e di gruppi, con grande attenzione ai generi musicali molto in auge in Gran Bretagna. Uno degli appuntamenti che un clubber degno di questo nome deve vivere,

almeno una volta nella vita.

www.snowbombing.com

ULTRA MUSIC FESTIVAL- sud africa / Stati Uniti -Doppio appuntamento tra febbraio e marzo con l’Ultra Music Festival. Si comincia il 13 ed il 14 febbraio in Sud Africa, rispettivamente a Cape Town il 13 e a Johannesburg il 14. Armin Van Buuren, Axwell^Ingrosso, Hardwell e Martin Garrix gli headliner. Dal 28 al 30 marzo torna l’Ultra Music Festival di Miami. Da non perdersi nel frattempo la visione degli aftermovie To The Sun (Ultra Europe), Colors & Waves (Ultra Sud Africa), Angels (Ultra Buenos Aires) e United We Dance (Ultra Miami). www.ultramusicfestival.com

06 - 11Aprile

RIO MUSICCONFERENCE

- brasile -Dal 4 al 6 febbraio il Pestana Atlantic Hotel è pronto ad ospitare l’edizione 2015 della Rio Music Conference, il più importante ritrovo sudamericano per addetti ai lavori, con conferenze, panel, workshop e tanti, tantissimi eventi con top ds quali Tiesto, Showtek e tanti altri ancora da annunciarsi al momento in cui andiamo in stampa. Senza dimenticare un particolare più che fondamentale: i party allungano di fatto la conference sino al 14 febbraio, in concomitanza con il Carnevale. Di Rio. www.riomusicconference.com.br

04 - 06Febbraio

Page 19: Danceland n. 01

| 19 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

LES DUNESELECTRONIQUES- TUNISIA -Alle porte del deserto del Sahara, dal 20 al 22 febbraio 2015, tre giorni e tre notti di dj e vj set, danza street e contemporanea, mostre fotografiche e rassegne cinematografiche. In consolle il guru assoluto della techno Derrick May, insieme a Kolsch, Popof. Scenari autenticamente lunari per uno dei festival più particolari che esistano, merito dell’oasi di Nefta, sede di questa kermesse dove la cornice riveste un’importanza più che decisiva e le stelle stanno sia in cielo che in terra. www.dunes-electroniques.com

20 - 22Febbraio

TIMEWARP- GERMANIa -

Il prossimo Timewarp è in calendario il 5 aprile nella sede istituzionale di Mannheim, in Germania, dove si è svolto le scorse settimane sottoforma di festeggiamenti per il 50esimo compleanno di Sven Vath, così come sono appena andate in scena le edizioni americana (si, quella di Richie Hatwin ed il suo scatto d’ira che ha fatto il giro del mondo) e olandese. Timewarp si è svolto anche in Italia, nel settembre del 2012, un’edizione che pare destinata a rimanere unica.

www.time-warp.de

05Aprile

SAINT MORITZMUSIC SUMMIT- SVIZZERA -Si svolge dal 12 al 15 marzo la seconda edizione del Saint Moritz Music Summit, con una line-up che punta decisa sulla house music di qualità. Tra gli ospiti annunciati, locali quali Pacha Ibiza con Sarah Main, Ministry of Sound Londra con John Moss e dj quali David Morales, Tony Humphries, Daddy’s Groove, Ananè e Louie Vega (Sunset Ritual), Simon Dunmore e Joey Negro con Defected presents GlitterBox. Oltre dodici le location prescelte, tra locali e piste da sci, ad oltre 2.500 metri di altezza. www.musicsummit.ch

12 - 15Marzo

TOMORROWLAND- BRASILE / BELGIO / Stati Uniti -

Tre appuntamenti con il festival di musica elettronica più incredibile che esista. Si inizia con la prima edizione di Tomorrowland Brasil, in calendario a San Paolo dal 1 al 3 maggio (biglietti sold out da settimane), si prosegue con Tomorrowland vero e proprio a Boom, in Belgio, dal 24 al 26 luglio e gran finale con Tomorrowworld, in programma dal 25 al 27 settembre prossimi ad Atlanta. In tutti e tre i casi è possibile pernottare in loco grazie

a campeggi dalle dimensioni mastodontiche.

www.tomorrowland.com

01 - 03 Maggio--------------24 - 26 Luglio--------------25 - 27 Settembre

CAPRICESFESTIVAL- svizzera -Dal 9 al 12 aprile Crans Montana ospita la dodicesima edizione del festival Caprices, con live e dj set in altissima quota: coinvolte piste da sci, aprés sky e naturalmente club e discoteche, per un divertimento sia diurno che serale, così come l’apposito villaggio creato ad hoc si arricchisce di nuovi spazi e nuove proposte. La line-up prevede tra gli altri Dixon, Solomun, Chris Liebing, Ellen Allien, Ricardo Villalobos, Luciano, Kollektiv Turmstrasse, Apollonia, Digitalism, Damian Lazarus. www.caprices.ch

09 - 12Aprile