danceland n. 07

30
n° 07/2015 free - gratis Agosto 2015 the nightlife magazine reviews Defected Hed Kandi Wagram festivals Creamfields Emerald Music Summit Street Parade Reportages Alfa Future People Dalla Russia con furore I L F U T U R O È S U O

Upload: danceland

Post on 23-Jul-2016

221 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

Il numero di agosto di Danceland è on line! Cover story: Miss Nine; reviews: Defected, HedKandi, Wagram; male dj: Da Lukas; female dj: Jessie Diamond; top club Italy: Beach Club Versilia; festivals: Holi Dance Festival, Emerald Music Summit, Sonus, Creamfields, Mysteryland, Street Parade; Top Club Worlwide: Gotha Club Cannes; special interview: Gianfranco Bortolotti Media Records; Reportages: Alfa Future People #alfafuturepeople #beachclub #creamfields #dalukas #danceland #defected #emeraldmusicsummit #gianfrancobortolotti #gothaclub #hedkandi #holidancefestival #jessiediamond #mediarecords #missnine #mysteryland #sonus #streetparade #wagram

TRANSCRIPT

Page 1: Danceland n. 07

n° 07/2015free - gratis

Agosto 2015

t h e n i g h t l i f e m a g a z i n e

reviewsDefected Hed Kandi Wagram

festivalsCreamfields Emerald Music Summit Street Parade

ReportagesAlfa Future PeopleDalla Russia con furore

I L F U T U R O È S U O

Page 2: Danceland n. 07

| 02 |

L’EDITORIALE

LA DANCE NON VA MAI IN VACANZAE’ stata dura, ma ce l’abbiamo fatta. Siamo riusciti a presentarci ai nostri lettori anche ad agosto, rompendo una tradizione e una consuetudine non scritte, per le quali d’estate i mensili devono quasi tutti saltare un numero accorpando preferibilmente quelli di luglio e di agosto. In Italia, agosto resta il mese nel quale il popolo dei vacanzieri si concentra come non mai, con conseguente offerta ai massimi livelli di serate, dj, festival; per questo motivo non siamo voluti mancare, proponendo come di consueto una guida selezionata di appuntamenti, artisti e kermesse musicali. Pronti a ripresentarsi anche a settembre, con tutte le novità che nella dance e nel clubbing stanno già maturando, e che non mancheremo di riferire con la nostra consueta dovizia di particolari. Settembre porterà con sé diverse novità anche per Danceland, che potrebbe a breve trovare una sua prima versione cartacea. Non nascondiamo a nessuno che il nostro magazine è nato in piena era web, e quindi la sua dimensione naturale resterà sempre quella digitale; questo non esclude a priori sviluppi editoriali tradizionali, così come nelle prossime settimane saremo molti più interattivi sui social network. Nel frattempo, da questo numero Danceland inizia ad avvicinarsi in punta di piedi al mondo dell’hip-hop, consapevoli dell’importanza del fenomeno, anche e soprattutto nel territorio italiano. Cercheremo di capirne il più possibile, coinvolgendo le figure di spicco del settore, felici se sapremo aprire un nuovo fronte di informazione in terreni potenzialmente ancora tutti da esplorare. Con lo stesso spirito con il quale si siamo spinti nella Russia più interna per raccontare ai nostri lettori la seconda edizione del festival Alfa Future People. Davvero il nostro mondo non ha né deve avere più barriere! In conclusione, è davvero prematuro stilare un primissimo bilancio di Danceland, ma possiamo affermare senza timore di smentita che in poco più di sei mesi abbiamo fatto passi, se non da gigante, da atleta stazzonato. E siamo soltanto agli inizi. Non resta che seguirci, o meglio muoversi tutti insieme a ritmo di musica. Dance, of course.

La redazione di Danceland

| 02 |l’editoriale / sommario

| 03 |breaking news

le notizie del mondo dance

| 04-05 |cover story: MISS nine

| 06-07 |reviews

album - compilation

| 08 |news discografiche

| 11 |the labels

news discografiche e dintorni

| 12 |male djs: da lukas

| 13 |female djs: jessie diamond

| 14-15 |nightlife

locali, one-night, festival

| 18 |top club ITALY: beach club versilia

| 20-21 |festivals around the world

| 22 |top club WORLDWIDE: Gotha cannes

| 25 |special interview

| 26-27 |

reportages: alfa future people 2015

| 29 |hip-hop all stars team

SOMMARIO

DANCELANDNumero 07 – Agosto 2015Supplemento a Stadio5 - Edizioni SBMVia Domodossola, 21 - MilanoTel/fax 02.36563906www.stadio5.it - [email protected]

facebook.com/dancelandmag

twitter.com/dancelandmag

issuu.com/danceland

mail: [email protected]

Direttore responsabile:Beppe Vigani

coordinamento editoriale:Daniele Spadaro e Dan Mc Sword

caporedattore:Riccardo Sada

progetto grafico: David Zanella

responsabile relazioni esterne: Marco Ciresola

Registrazione del Tribunale di Milano:n° 446 del 3 agosto 2011

Page 3: Danceland n. 07

“GLAMMY STYLE” SIGLA DEL TOUR DI CARLA GOZZI“Glammy Style”, il nuovo singolo della dj Stefy NRG, è ufficialmente la sigla del tour live estivo di Carla Gozzi (www.carlagozzi.it), style coach e volto amatissimo

di Real Time (www.realtimetv.it), canale 31 digitale terrestre (conduce programmi come “Ma Come Ti Vesti”, “Shopping Night” insieme a Enzo Miccio e altri ancora). “L’evento è partito da Milano Marittima più di un mese fa passando per Riccione, Formia e Jesolo”, spiega Stefy NRG. “Carla, sul palco, insieme alle sue top assistant uscite dalla sua academy di stile, dà i consigli a ritmo di dance per essere alla moda in questa afosa estate”, conclude la dj emiliana.

www.facebook.com/carlagozzistylecoach

DIMITRI VEGAS, LIKE MIKEE IL SINGOLO CON NE-YO

Dimitri Vegas, Like Mike & Ne-Yo hanno realizzato il lyric-video della colonna sonora dell’estate “Higher Place” autentica anticipazione del video ufficiale (Smash The House/JE|Just Entertainment). Dopo l’avvio della stagione 2015 con la celebre “The Hum”, che ha visto la partecipazione nel video di Charlie Sheen e Jean Claude Van Damme, i fratelli inarrestabili, titolari della Smash the House, sono tornati con l’icona dell’hip-hop Ne-Yo per la hit dell’estate “Higher Place”. Presentato live all’EDC di Las Vegas, accompagnato dall’esibizione del vincitore dei Grammy Award, Ne-Yo, in veste di special guest sul palco, “Higher Place” ha fatto impazzire i 60

mila fan presenti all’evento.

youtube.com/higherplace

JOVANOTTI METTE IL... TURBOREMIXLa canzone dell’estate prende il titolo dal film di Gabriele Muccino (nelle sale nel 2016) che ha firmato anche il videoclip: “L’Estate Addosso” è il nuovo singolo tratto da “Lorenzo 2015 CC”. A seguito del successo di “Sabatomania”, il singolo si potrà ascoltare in ogni tipo di dancefloor e impianto audio grazie alla versione “Turboremix”, raccolta

di 13 versioni del brano (8 remix e 5 extended version dal sound molto differenziato, si va dall’EDM al soul, al reggaeton e alla versione acustica) ad opera di top dj e producer, ed è disponibile dallo scorso 10 luglio su tutte le piattaforme digitali, una vera e propria “insolazione di remix!”. La raccolta dei remix esce ad un prezzo specialissimo di 2,99 euro per 13 tracce.

www.jova.tv

JASMINE THOMPSON,UNA QUATTORDICENNE

AL DEBUTTOCantautrice londinese, Jasmine Thompson debutta con il suo primo inedito intitolato “Adore”. Fenomeno globale grazie ai 250 milioni di view su YouTube, Jasmine è diventata una sorta di musa nel mondo dei top dj EDM, tanto che lo stesso Avicii le ha chiesto di realizzare una cover della sua “The Days”. Per produrre il suo e.p. di debutto, la ragazza si è trasferita a New York e Los Angeles. Il progetto Mac vedrà in team con gente come Jesse Shatkin (Sia, Kelly Clarkson), Amy Wadge (Ed Sheeran), Josh Grant & Scott Harris (Shawn Mendes) ed Emily Warren (Jessie J). “Adore” è stata remixata nel contempo da Addal, Boy Kiss Girl, K Theory,

Attom, My Digital Enemy e Teemid.

youtube.com/jasminethompson

MEDIA RECORDS, ARRIVA LA GOLDEN COLLECTIONTutte le superhit Media Records degli anni ‘90 ora in pieno stile EDM. Su vinile in oro e gratis in digitale. “Siamo ormai pronti. Abbiamo intenzione di entrare nel mercato EDM americano e prenderci la quota di mercato che sapremo meritarci”. Sono le parole, queste, di Gianfranco Bortolotti, in merito alla collezione Golden Collection delle superhits Media Records anni 90 in pieno stile EDM, disponibili su supporto fisico (vinile d’oro 12”) e digitale (download gratuito). Dmc Worldwide Buzz Chart dice: “Very excited for your gold Media release Mr Bortolotti, look forward to giving Buzz support”. A breve verranno comunicati ulteriori dettagli, come date di uscita e siti di riferimento.

www.twitter.com/gfbortolotti

| 03 |

breaking Newsle notizie del mondo dance

Page 4: Danceland n. 07

c o v e r s t o r ydi Dan Mc Sword

Miss Nine, all’anagrafe Kristin Schrot, si divide tra Amsterdam, Berlino ed il resto del mondo; i suoi set sono caratterizzati da un autentico progressive sound, carico di groove e con l’utilizzo di massicci vocals. Ha un suo radio show, Nine Sessions, così come i suoi dischi sono usciti su label di riferimento quali Armada, Spinning e Yoshitoshi. Nelle scorse settimane si è esibita in Italia durante la prima tappa dell’Holi Dance Festival, organizzato da Unconventional Events e svoltosi all’Estathé Market Sound di Milano. Il futuro è suo, ma molto probabilmente lo è anche il presente: non a caso è diventata la prima e unica dj donna resident all’Xs di Las Vegas.

| 04 |

ILFUTURO

ÈSUO

Page 5: Danceland n. 07

Sei attesa da un agosto di fuoco, per non dire rovente“Non vedo l’ora inizi il mio tour in Asia, che mi porterà in Cina, Malesia, Indonesia e che sconfinerà in Australia, senza ovviamente dimenticare le mie date nel resto del mondo. Sono molto soddisfatta di essere diventata resident all’Xs di Las Vegas, uno dei migliori club del pianeta, prima e unica donna insieme a Avicii, Kaskade, Diplo, Major Lazer…”.

Come descriveresti il tuo stile musicale?“Ogni mio set è differente da tutti gli altri, come se ogni volta prendessi il mio pubblico per mano ed insieme iniziassimo un viaggio completamente nuovo, pronti a vivere una notte da ricordare per sempre. Il mio sound è composto da un mix di house, tech house, dance, pop, electro, con tanta melodia e linee di basso con i giusti groove; quando suono mi diverto tantissimo ad usare loops, samples, effetti…”.

Per sapere davvero come suoni, niente di meglio del tuo profilo Soundcloud.Il mio profilo principale si intitola ‘World of Nine’ ed è legato alle mie serate in giro per il mondo, così come sul mio canale Youtube è possibile trovare le mie avventure e le mie esperienze mentre sono in viaggio per serate e festival. Una serie di clip nate quasi per scherzo in modo da permettere a tutti di conoscermi meglio”.

La tua prossima traccia?“Let’s Go, un brano melodico, molto estivo, con una pianata che cattura e non ti lascia più”.

Che differenze noti tra i club italiani e quelli stranieri?“Non noto particolari differenze: il linguaggio della musica è universale e unisce gente di ogni tipo. Di sicuro in Italia c’è la miglior pizza del mondo, perfetta quando si è affamati dopo un dj set ed una serata in discoteca”.

I tuoi dj preferiti, sia italiani che stranieri.“Italiani: Vinai (Miss Nine ha suonato insieme a loro nelle Filippine - ndr), Federico Scavo e Stefano Noferini. Stranieri: Carl Cox, un grandissimo dj dotato di una tecnica fantastica ed una persona meravigliosa, da anni protagonista nell’industria musicale sempre ai massimi livelli. Avicii è molto cool, sono andata in tour con lui prima che esplodesse; le sue produzioni sono uniche e sempre un passo avanti a tutte. Tiësto, il padrino dell’intero mondo della musica elettronica, con occhi e orecchie particolari per scoprire i talenti prima di chiunque altro”.

Quanto tempo trascorri insieme ai social network?“Dipende… Di sicuro lo frequento assiduamente almeno cinque volte al giorno!”.

Che cosa desideri di più al mondo?“Il mio letto ed il latte di cocco!”.

I tuoi hobby?“Mi piace trascorrere il mio tempo libero con la famiglia e gli amici, poi vado in bici, scio, cucino, mangio, faccio yoga, kick boxing, nuoto… E quando posso mi piace conoscere le città dove vado a suonare, prendendomi qualche giorno off per andare alla scoperta di qualcosa di nuovo”.

Se tu non fossi una dj, adesso saresti…““Forse un’infermiera, ho anche studiato per diventarlo e mia mamma tutt’ora lavora in un ospedale: un impiego molto duro ma anche molto coinvolgente dal punto di vista emotivo; credo sia davvero meraviglioso quando si fa qualcosa che aiuti gli altri a stare meglio. Io sin da giovane ho lasciato casa per dedicarmi alla moda e alla musica, credo che non avrei potuto fare altro: affermo sempre che si può fare qualsiasi cosa nella vita, basta credere in se stessi più del 100%”.

| 05 |

c o v e r s t o r ydi Dan Mc Sword

Miss Nineall’Holi Dance Festival(foto di Bruno Garreffa)

I link di Miss Nine www.djmissnine.comwww.soundcloud.com/missninewww.facebook.com/missninewww.twitter.com/djmissninewww.instagram.com/djmissnine

Page 6: Danceland n. 07

ALBUM

r e v i e w s

| 06 |

ASIAN DUB FOUNDATIONMore Signal More NoiseADF Communication / Believe Recording

Hanno iniziato a registrare “la mattina dopo un vero mash-up, un pazzo, caotico, folle concerto un venerdì sera al Village Underground”. Lo ammette, il chitarrista degli Asian Dub Foundation, Steve Chandra Savale, a proposito del nuovo album del gruppo “More Signal More Noise”. “Ci siamo svegliati presto il sabato e ci siamo trovati nello Studio Red Bull Music di Londra. Alcuni di noi erano persino in orario”, aggiunge. La musica che ora sconquassa le casse è stata registrata in tre giorni allucinanti e mixata in altri tre a un ritmo forsennato. Niente breakbeat precotti: tutto suonato dal vivo, con un minimo di sovraincisioni. In forma smagliante, Mac crew si fa motivare dai live.

BAIOThe NamesGlassnote / Caroline

Baio annuncia l’uscita del suo primo album di debutto, The Names, prevista per il 18 settembre via Glassnote Records-Caroline (distribuzione Universal). Il progetto prende il nome da un romanzo di Don Delillo del 1982. Il primo singolo estratto è “Brainwash yyrr Face”. “The Names”, prodotto da Baio (bassista dei Vampire Weekend), esplora i temi dello spazio: dell’appartenenza, dell’identità e di trovare un posto nel mondo. Alcune di queste idee hanno preso forma con il suo trasloco: recentemente si è trasferito da New York a Londra, dove è stato colpito dalla distesa del cielo, dallo spazio verde e dalla globalità della sua nuova città. Elementi, questi, che pervadono il suono dell’album.

GALANTISPharmacyBig Beat / Atlantic Records

Con questo lavoro, il duo formato da Christian Karlsson e Linus Eklöw, realizza una propria visione: portare la propria arte del songwriting nella musica dance. Tredici tracce che, ovviamente, sono degli inni da festival, ma, allo stesso tempo, ricche di profondità e spessore. “Pharmacy” è un album sulle infinite possibilità della vita, che fa stare bene ma allo stesso tempo ha un fondo di tristezza e fa riflettere. Le emozioni sono autentiche e il suono è pazzesco. Tutta l’energia di questo progetto si esprime con “Runaway (U & I)” e “Peanut Butter Jelly” (usando un sample di Bettye Swann, una delle artiste preferite di Karlsson, e dei vocal molto “effettati”, il sapore di Disco old school è fatto).

JAMIE XXIn ColourYoung Turks

Tra le undici tracce che compongono l’album ci sono “Girl” e “Sleep Sound”, e soprattutto la nuova “Loud Places”, che si avvale della voce di Romy Madley Croft. Musica orientata verso l’elettronica e il club. Questi anni hanno visto Jamie XX impegnato anche come acclamato produttore, con il suo singolo di debutto “Far Nearer”, i suoi remix per Adele, Radiohead e Florence & The Machine, il suo lavoro con Drake e Alicia Keys e la rielaborazione dell’album di Gil Scott-Heron, “We’re New Here”. Questo è un album audace, celebrativo ed emozionante che vede la collaborazione dei suoi amici e colleghi di band The XX, Oliver Sim (“Stranger In A Room”), Young Thug e Popcaan (“Good Times”) e Four Tet (“Seesaw”).

di Riccardo Sada

Page 7: Danceland n. 07

r e v i e w s

COMPILATION

AA.VV.Hed Kandi Ibiza Hed Kandi

D’estate arriva puntuale la compilation Hed Kandi dedicata ad Ibiza e alle serate che il celebre brand anglosassone celebra in queste settimane nella Isla Blanca. Un triplo cd che concentra una più che valida selezione di musica house e disco: tracce non soltanto da pool e beach party, da gustare preferibilmente quando arriva il tramonto, ma anche sonorità da one-night e persino da prime luci dell’alba. La playlist comprende artisti main stream quali Calvin Harris, certezze della dancefloor come Clean Bandit, ma anche la canzone che si sta rivelando uno degli inni di questa estate ibizenca: “House every week-end” di David Zowie.

CLAUDE &JEAN-MARC CHALLEMusic For Our Friends 8Wagram

Da sempre, Claude Challe è sinonimo di world music, un titolo maturato negli anni novanta, negli anni d’oro dell’epopea del Buddha Bar. Questa estate eccolo tornare con l’ottavo volume della collana Music For Our Friends, un doppio cd realizzato insieme al fratello Jean-Marc e che oscilla sapientemente tra lounge e chill. Un autentico viaggio musicale intorno al mondo, con suoni e colori che toccano tutti e cinque i continenti, dai ritmi tribali dell’Africa più nera alle atmosfere gitane del Flamenco a quelle più argentine del tango. Con i fratelli Challe si vola sempre alto, senza porsi alcun limite, se non quello – invalicabile – della qualità; non potrebbe essere altrimenti, quando ci si rapporta a personaggi di questo livello.

SHLOMI ABER 15 Years of NordsternBe As One Imprint

Una carriera ed un percorso a testa alta, quelli di Shlomi Aber, capace come pochi altri al mondo di fondere l’essenza della natia Tel Aviv con le atmosfere di Ibiza, dove anche quest’anno la fa da padrone con le sue residenze al Sankeys. In questa circostanza ci dedichiamo al lui per recensire la compilation celebrativa del 15esimo compleanno della discoteca rossocrociata Nordstern, diciannove brani che viaggiano senza un attimo di tregua e senza fare sconti a nessuno. Segnaliamo con piacere la presenza di due itialiani di livello quali Marco Faraone e Ilario Alicante.

DJ T &LUKE SOLOMUN Defected Get PhysicalDefected

L’unione fa la forza. La freschissima alleanza tra label di livello quali Defected e Get Physical non fa che confermarlo, anche e soprattutto grazie a questa compilation d’esordio. Un triplo cd accompagnato da un tour mondiale e che toccherà le più importanti capitali della dance, da Ibiza a Londra a Berlino. Una raccolta che racchiude il meglio di entrambe le realtà, con nomi al di sopra di ogni sospetto quali Dennis Ferrer, Maya Jane Coles, Osunlade e diversi italiani quali Nice7 e Italoboyz. Underground e mainstream che convivono quasi alla perfezione, sempre alla ricerca di quello che ancora non esiste.

| 07 |

di Daniele Spadaro

Page 8: Danceland n. 07

N E W SD I S C O G R A F I C H E

SDG E BISMARKE LA TRANCE DIROYAL SUPREMESDG e Bismark sono davvero matti: mai legato definitivamentea un genere, si divertono a mettere insieme più generi creandone quasi uno nuovo di zecca. Qualcosa che si potrebbe definirecome minimal tech trance.

di Riccardo Sada

Il gioco di frammenti vocali di Stefano Di Girolamo, ovvero SDG, che va ben oltre il chopped vocal, punta anche alla distorsione. Per il singolo “Infinity”, su etichetta Royal Supreme, ha coinvolto anche l’amico di tante battaglie, il mitico Bismark, eclettico dj romano molto conosciuto nella nightlife della Capitale, nel ’96 entrato a far parte dell’universo BXR con singoli come “Double Pleasure”, “Parapapà” e “Reactivate”.

Qual è l’alternativa alla musica electro EDM oggi durante i festival?“Bismark: “La scena techno è sempre alla ricerca di nuove e valide alternative. Voto techno”.SDG: “Le alternative sono poche: comunque sarebbe bello ascoltare della synth pop dal vivo”.

Cosa manca alla cultura clubbing italiana?Bismark: “La cultura stessa”.SDG: “La mentalità della gente”.

Perché l’accoppiata SDG e Bismark?Bismark: “Siamo amici da tanti anni”.SDG: “Perché c’è molto feeling e in più sappiamo sempre quel che vogliamo”.

Siete spesso in studio, cosa state producendo?Bismark: “Tutto cio che ci passa per la mente. Siamo liberi di spaziare”.SDG: “Sì, stiamo producendo elettronica molto tirata, spinta, ma non solo”.

Come è nato “Infinity”?Bismark: “Per gioco. Come tutti i pezzi, del resto”.SDG: “È nato così, per caso, suonando qualche parte in studio insieme a Marco (Bismark). Spesso le cose nascono così, dal nulla”.

Pensate a un ritorno di una vecchia prog in stile BXR?Bismark: “Non credo. Tuttavia, quel suono rivisto e corretto potrebbe avere una buona possibilità di fare bene”.SDG: “Sarebbe una figata. Ma ci vorrebbe anche un nuovo G.B. E non penso che in Italia ce ne siano molti di personaggi come lui”.

| 08 |

Page 9: Danceland n. 07
Page 11: Danceland n. 07

The Labels

n e w s d i s c o g r a f i c h e e d i n t o r n i

02

03

04

06

08

10

05

07

09

11

13

14

12

15

01

| 11 |

Via con Karmic Power Records e la house di DJ Alexia 01# che con Mac sua deep disco e il singolo “To The Funky Song” fa impazzire lo staff della label di Lenny Fontana. Da This Play Music, costola di Da Cramps Music, la rotazione radiofonica di “Flying Up”, il nuovo singolo del giovane cantante vicentino di pop-soul Leiner 02#, semi-finalista a X Factor 8 con il dj Marco Cavax. Su Cult Note con la collaborazione del duo spagnolo Mùsica De Sofà il dj Max Millan 03# e la cover “Palabras Palabras”, cioè la “Parole Parole” di Mina. Su Kraftek “Satisfy” di Cajmere per il “3x3 E.P.” sulla label dei Pleasurekraft 04# e l’arrivo di Tiger Stripes con “Primed”. Per All The Hype Records il secondo e.p. della dj e produttrice Rossella Blinded 05#, che comprende due tracce, “A.D.I.D.A.S.”, con Yodha, e “From The Basement”. Su Dancework c’è “History”, pop dance da Simon & Ryan, con la voce è di Stefano Bersola, in arte Steph B 06#. Su Royal Supreme l’energia trance e progressive dei The Stars 07# grazie al singolo “Pure” (ROY040); ma prima ancora attenzione al progetto iZac e alla cover uplifting trance di “Jerusalem Of Gold” con remix di Nicola Maddaloni e SDG vs Skoopman. Su Sony Music Serani con “No Games” (Hedonism Remix), “I Heard It Through The Grapevine” (di Marvin Gaye) con Tapesh & Dayne da Los Angeles SNBRN scon Mac cover di “California Love” remixata da Chris Lake e Fedde Le Grand 08# con “Cinematic”. Ma Mac chicca è “How Deep Is Your Love”, il nuovo singolo di Calvin Harris in collaborazione con il trio di produttori inglesi Disciples. Off Limits con “Scream Out My Name”, singolo di Headless feat. Emi. Danceandlove su Do Not Records con RCK e ilrapper spagnolo Dasoul: “Formentera”. Ci è voluto circa un anno affinché i mixati di Thomas Jack 09# intitolati “Tropical House” diventassero un forza, per Warner Music: “Rivers”; stessa major per Madcon e “Don’t Worry” remixato da Matoma, Calvo, JYC, Maria Helenae KAR4MBA. Su Universal i remix di “Waiting For Love” di Avicii fatti da Prinston & Astrid, Autograf, Marshmello, Carnage & Headhunterz, Sam Feldt e Tundran. Torna anche Afrojack, con Mike Taylor per “SummerThing!”. E occhio a “House Every Weekend” di David Zowie 10#. Su Do It Yourself “Paradigm” del duo britannico CamelPhat interpretato dalla voce da A*M*E 11# e Sam Walkertone e Sam Hezekiah con “Change Your Mind” (Shaun Bate remix). Su Cube ecco Pagano 12#, The Cube Guys con “The Rhythm”. Su BIT Records gli Havana 13# e il singolo “Vita Bella”. Su Sexy Electric “Operate” (Illenium Remix) di Kill Paris 14# e Royal. Attenzione poi alla traccia deep house uscita su Magic Island Deep / Black Hole Recordings, “Deeply True”, di Alain Ducroix 15# & Michael Sax e Sharon May Linn, suonata da StoneBridge e supportata nel suo radio show per Hed Kandi.

Page 12: Danceland n. 07

Palermitano, classe 1973, Salvo De Luca aka Da Lukas vanta una carriera pluriennale, costellata da remix per artisti quali Jakatta, Who Da Funk, Beginnerz e produzioni che da sempre gli valgono il rispetto e la considerazione dei dj e dei produttori di tutto il mondo. Insieme a Daniele Tignino ha dato vita al progetto Kleent; sono appena usciti con “Revelation” (Time Records), un brano pop dance interpretato dalla cantante Giuliana Fraglica. Da Lukas è tra i protagonisti della prima edizione di Emerald Music Summit, in programma da venerdì 31 luglio a domenica 02 agosto in Costa Smeralda.

I tuoi highlights di questa estate?““Tante collaborazioni in cantiere, in particolare con Saccao e Sant (quest’ultimo membro degli Analog People In A Digital Word), nuovo progetti da solista e diverse date nella mia isola natia e in tutta Italia. Inoltre sto lavorando al mio primo album da solista”.

I tuoi club preferiti?“Ho avuto modo di andare spesso al Fabrique di Milano, e devo dire che possiede tutti i requisiti che ho sempre cercato in un club: ottimo sounsystem, lighting effets… e stop! Ovvero niente architetture fashion, ma soltanto musica, pubblico, dj. E vi pare poco?”.

Differenze tra i locali italiani e quelli stranieri?“Sono davvero pochi i locali italiani che riescono a trasmettere la cultura del clubbing, concetto invece ben radicato nel resto del mondo”.

I tuoi dj preferiti?“Quelli che riescono a catturarmi ed emozionarmi quando sento un loro set”.

Il tuo sogno nel cassetto?“Continuare a portare avanti la mia più grande passione: la musica!”.

Quanto tempo dedichi ai social network?“Quanto basta!”.

I tuoi hobby?“Colleziono molti vinili, e quando riesco dedico il mio tempo libero al disegno”.

Come definisci il tuo genere musicale?“Ho smesso di classificare la mia musica, perché cerco di produrre e proporre quello che sento quando sono ispirato. Le etichette, i tag per utilizzare una parola di moda, servono davvero a poco; quello che conta davvero, è che la musica che si ascolta e che si balla regali vere emozioni, a prescindere dai generi nella quale la si voglia o la si debba classificare”.

I tuoi link?https://soundcloud.com/da_lukas_tracks

M A L E D J S

D A L U K A Sdi Dan Mc Sword

| 12 |

Page 13: Danceland n. 07

Giovane e talentuosa deejay, Jessie Diamond suona da anni nei migliori club sia italiani che internazionali, forte di un apprendistato che l’ha portata ad aprire le serate di superstar quali Alesso, Afrojack, Nicky Romero, NERVO e tanti altri ancora. Le sue produzioni sono uscite in svariate compilation quali I Love House, Los Cuarenta, Mikonos Experience, giusto per nominarne alcune.

Le tue date più importanti di questa estate? “Tra agosto e settembre proseguirò il mio tour estivo toccando le migliori località estive: Forte dei Marmi, Riccione, Costa Smeralda, Isola d’Elba, Calabria, Croazia, Austria. Combattiamo il caldo a suon di musica, nei club possibilmente affacciati sul mare, come il Twiga di Forte dei Marmi e la Baia Imperiale a Gabicce”.

Domanda dal vago sapore marzullesco.Quanto conta la bellezza per una dj?“Nella società moderna la bellezza conta tantissimo, in tutti i campi. Un indiscusso punto a favore, purchè non sia l’unico; ci si esibisce davanti ad un pubblico e si è esposti sui social media, quindi l’estetica ha giocoforza il suo peso. Per essere dj a certi livelli, però, il bell’aspetto non basta di certo; personalmente ho sempre messo questo fattore in secondo piano, proprio per dimostare di saper suonare”.

Definisci il tuo genere musicale.“Non è facile. Suono EDM fusa con la più nuova future house, passando da pezzi con l’anima rock e i Daft Punk. Non ho schemi prefissati. Basta divertirsi e divertire”.

Quali dj e produttori stimi di più? “Adoro Deorro, Afrojack e Martin Garrix, ultimamente seguo molto anche Oliver Heldens e Tom Staar. Sono completamente a favore delle dj donne: ho avuto il piacere di lavorare con le NERVO e Juicy M e devo dire che sono autentiche perfezioniste che non lasciano nulla al caso!”.

I tuoi locali preferiti?“Il Verket in Svezia, dove torno sempre molto volentieri. Un pubblico pazzesco e poi – diciamocelo – suonare nel paese natale del 90% dei miei djs preferiti mi entusiasma particolarmente. In Italia nomino sicuramente la mia cara Baia Imperiale di Gabicce, dove ormai sono di casa e ho l’onore di fare da supporter a dj di fama mondiale aprendo i loro set”.

Se non fossi una dj adesso saresti…“Un avvocato penale cattivissimo”.

I tuoi link?www.djjessiediamond.comwww.facebook.com/djjessiediamondwww.instagram.com/djjessiediamondwww.soundcloud.com/dj-jessie-diamond

F E M A L E D J Sdi Dan Mc Sword

JESSIE DIAMOND

| 13 |

Page 14: Danceland n. 07

ALESSANDRO KRAUS E I SUOI DJSET IN AEROPORTOUn (doppio) djset in un aeroporto è sicuramente una notizia. Merito dell’Emerald Music Summit, che sabato 25 e domenica 26 luglio scorso ha organizzato una propria anteprima all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda, con il dj Alessandro Kraus (nella foto), e la sua musica house, deep e future. All’estero realtà come Ibiza, Londra e Singapore sono relativamente abituate ad iniziative di questo tipo, in Italia si tratta di un inedito assoluto o quasi: un autentico esperimento che si spera abbia un suo seguito anche in altre location per così dire atipiche.

www.soundcloud.com/a-k-9

MAMA’S CLUBSEMPRE PIÙ POLIFUNZIONALE

Autentica struttura polifunzionale, il Mama’s Club di Soverato, in Calabria, entra in funzione sin dalla prima mattina per esaltarsi sino a notte fonda. Le serate, grazie alle direzione artistica di Andrea T. Mendoza, propongono una serie di guest quali i djs Mauro Ferrucci, Frankie P, Luca Cassani, Ciuffo, Carmine Sorrentino, ed i performer Luca Signorini, Cire, Alessio Donati, Andrea Casta. A Ferragosto m2o @ Ibiza On Tour, con i deejay dell’emittente radiofonica dance italiana più ascoltata.

www.mamas-club.it

L’AGOSTO INCANDESCENTE DELL’ALTROMONDO STUDIOS DI RIMINI Assolutamente incandescente, l’agosto 2015 dell’Altromondo Studios di Rimini. Merito di una programmazione che prevede il meglio del djing mondiale, basti pensare che il calendario prevede Nicky Romero (mercoledì 05), W&W (domenica 9), Deorro (mercoledì 12), Hardwell (nella foto) e Headhunterz (venerdì 14) e Oliver Heldens (domenica 16). Tutti pezzi da novanta, ognuno un autentico numero uno di categoria, il modo migliore per il locale romagnolo per festeggiare la prima estate che lo vede in classifica nella Top 100 Clubs della rivista inglese DjMag, per la precisione al numero 44.

www.altromondo.com

Nightlifel o c a l i | o n e - n i g h t | f e s t i va l

A l e s s a n d ro K ra u s

| 14 |

H a rd we l l

G BEACH: AUTENTICA GEMMA SALENTINAAutentica gemma salentina, G Beach si trova a Gallipoli, all’interno del Parco Naturale di Punta della Suina, un vero e proprio paradiso tutto da scoprire. A G Beach si accede attraverso la caratteristica pineta, esempio supremo di macchia mediterranea ricco di colori e profumi che introducono ad uno scenario unico, caratterizzato da una natura ancora incontaminata. G Beach propone zone privèe caratterizzate dal design innovativo, ideali per un target alla ricerca di esclusività, comfort e relax. Il suo happy hour, autentico epicentro della movida locale e non, scatta alle 17.30 in punto.

www.gbeach.it

G B e a c h

M a m a’s C l u b

Page 15: Danceland n. 07

NRD1 RE DI FORMENTERAOgni venerdì NRD1 (nella foto) è resident al Club Tipic di Formentera, la cui programmazione prevede una serie di one-night di livello, basti pensare ai giovedì Cocoon con sua maestà Sven Väth e ai party che alternano con grande leggerezza musica hip hop con le feste fluo in collaborazione con lo staff di Club House 80’s. Tra le serate in calendario ad agosto, spicca sicuramente quella in programma martedì 11 agosto, insieme a Dennis Ferrer, il dj e produttore americano noto per la sua hit “Hey Hey” nonché per aver appena stampato con la sua label il nuovo album di Andrea Oliva.

www.clubtipic.com

N R D 1

JOE T VANNELLI:DAL TOMORROWLAND A IBIZA Fresco reduce dal set a Tomorrowland (nella foto di Matteo Calò), Joe T Vannelli è sempre inarrestabile. Ad agosto il suo calendario fittissimo prevede date in ogni dove, in particolare ad Ibiza, dove suona martedì 4 e martedì 18 agosto insieme ai figli Vannelli Bros ed un’edizione speciale del format Supalova. A settembre tornerà ovviamente il suo radio-show Slave To The Rhythm, che il primo fine settimana di luglio si è congedato per la pausa estiva con la su 500esima puntata. Il tutto sempre all’insegna del suo più celebre motto: “House Forever”.

www.joetvannelli.com

WITHOUT YOU, IL NUOVO SINGOLO DI RICKY CASTELLI Tra le sorprese più piacevoli di questa estate, spicca senz’altro “Without You”, il nuovo singolo del dj e produttore Ricky Castelli (nella foto): un brano deep house molto attuale, ideale in pista sia per un momento di break sia per ripartire in maniera definitiva. Un brano che esce su Starside Records, la label preferita da Castelli quando si deve puntare decisi sulla musica di qualità, e che già ha accompagnato il deejay nelle precedenti uscite discografiche. Last but not least, anche il video della canzone fa più che degnamente la sua parte. Estetica, ma non soltanto.

soundcloud.com/starsiderecords

SUNSET RITUAL AL PENELOPE DI PESCARA Grande attesa, domenica 02 agosto, per un’edizione speciale, specialissima, di Sunset Ritual, il format che Anané e Louie Vega (nella foto) stanno portando in giro per le migliori spiagge europee, da Mikonos a Ibiza. Domenica 02 l’appuntamento, ormai un must dell’estate adriatica, resta fissato al Penelope a Mare di Pescara, dove il dj Christian Mantini farà gli onori di casa. Un autentico rituale, il risultato di un percorso iniziato sette anni fa con il party 4dor con Vega, e che adesso raduna migliaia di persone alla ricerca della house music caratterizzata dalla qualità assoluta.

www.penelopeamare.it

n i g h t l i f elocali | one-night | festival

R i c k y Ca s te l l i

A n a n é e Lo u i e Ve g a

J o e T Va n n e l l i @ To m o r row l a n d

| 15 |

Page 18: Danceland n. 07

t o p c l u b i t a l y

BEACH CLUB VERSILIA IL DIVERTIMENTO REGNA SOVRANO

Poco distante da Forte dei Marmi, il Beach Club è ubicato in località Cinquale e da tempo si merita a pieno titolo la qualifica di multistruttura, in quanto fornito di spiaggia, ristoranti e discoteca. Aperto nel 2010, Beach Club si è da subito distinto per l’offerta polifunzionale, al punto da entrare nel 2011 nel circuito elitario del World’s Finest Clubs, così come il suo ristorante Oceans si basa su cucina biologica e la possibilità unica di pranzare e cenare in riva al mare, senza per questo dimenticarsi di esaltare le tradizioni del territorio versiliese. La programmazione è quanto di più variegato e trasversale si possa immaginare: il lunedì è Hip Hop Is The Way, con Don Joe dei Club Dogo dj resident ed ospiti quali Max Brigante (Hip Hop Tv); il mercoledì vede protagonista m2o con Diego Donati (dj), Andrea Mattei alla voce e l’ormai istituzionale diretta radiofonica da mezzanotte alle 3 di mattina, mentre nelle altre serate si alternano musica commerciale, house e progressive house. I dj resident sono Mirco Martini e Francesco Venus. Beach Club vede tra i guest resident le Sisters Cap (nella foto), impegnate nel proprio tour estivo che le vede protagoniste nelle consolle dei migliori locali italiani, mentre il loro programma trasmesso da Radio Incontri si è preso la canonica pausa estive, pronto a tornare con l’inizio della stagione autunnale. Tra gli appuntamenti in calendario ad agosto al Beach Club, infine, spicca una serata di quelle che si è soliti definire remember: Insomnia Discoacropoli d’Italia, in calendario martedì 11 agosto dalle ore 20 sino all’alba. In consolle tutti gli artisti che fecero dell’Insomnia una delle realtà top nel panorama italiano del clubbing, in particolare per quanto concerne la musica progressive: Ricky Le Roy, Franchino, Zicky Il Giullare e tanti altri ancora.

Beach Club Versilia Viale IV Novembre 18 - Località CinqualeMontignoso (MS)infoline  0585/807876

www.beachclubversilia.it

| 18 |

il meglio del clubbing italiano

di Dan Mc Sword

S i s te r s Ca p

Page 19: Danceland n. 07
Page 20: Danceland n. 07

| 20 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

Festivalsa r o u n d t h e w o r l d

I più importantifestival in giroper il mondo

POSTE PAY PARCO GONDAR- salento -Prosegue sino a sabato 29 agosto l’estate del Poste Pay Parco Gondar di Gallipoli, iniziata ufficialmente a metà luglio. In cartellone musica per tutti i gusti, con particolare attenzione per le rockstar del terzo millennio: i dj. Da segnalare tra gli altri Adam Beyer, Marcell Dettmann b2b Ben Klock, Paul Kalkbrenner, Otto Knows, Giorgio Moroder, Hardwell, Major Lazer, Chris Liebing. il tutto in un parco di oltre 30mila metri quadrati, la cui programmazione spazia dall’elettronica al reggae, dall’opera lirica alla musica italiana d’autore. www.parcogondar.com

HOLI – Itinerante- italia -Dopo il successo dell’esordio milanese nello scorso giugno, il team di Unconventional Events porta Holi Dance Festival in giro per l’Italia: il calendario prevede le

tappe di Firenze (domenica 13 settembre), Napoli (domenica 20 settembre) e Catania (domenica 27 settembre). Il clou di Holi? Il conto alla rovescia che fa scatenare tutti con il lancio di buste piene di talco colorato. Alla musica provvedono dj e performer in grado di soddisfare i gusti di tutti quanti, dall’hip hop all’edm, dalla house alla techno. Foto Bruno Garreffa. www.holifestival.it

17 Luglio29 Agosto

EMERALD MUSICSUMMIT

-sardegna -Da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto la Costa Smeralda ospita la prima edizione di Emerald Music Summit. Tre i super-guest in programma: Daniel Miller (nella foto), fondatore della Mute Records nonchè autentico mentore dei Depeche Mode, il dj e producer tedesco Timo Maas e John Jacobsen del Pacha di Ibiza On Tour. EMS coinvolge location di pregio quali Sottovento, Orange Beach, Long Beach, Piccolo Pevero Beach, La Scogliera, You e Pepero, si avvale del patrocinio del Comune di Arzachena ed è gemellato con Sankt

Moritz Music Summit.

www.emeraldmusicsummit.org

31 Luglio02 Agosto

13 Settembre------------------27 Settembre

Page 21: Danceland n. 07

STREET PARADE- svizzera (zurigo) -

Magic Moments è il tema dell’edizione 2015 della Street Parade di Zurigo, vero e proprio carnevale techno con i carri che sabato 29 agosto sfilano tutto il giorno nei pressi del lago cittadino. Argy, Fedde Le Grand, Luciano, Nina Kraviz, Oliver

Heldens, Robin Schultz e Tale of Us sono soltanto alcuni dei nomi chiamati ad esibirsi in quello che resta uno degli appuntamenti estivi europei dedicati alla musica elettronica più importanti in assoluto. Archiviata definitivamente la Love Parade di Berlino, tocca alla Street sventolare fiera la bandiera dei raduni

musicali di questo livello. (Foto di Stevan Bukvic / tilllate.com.).

www.streetparade.com

| 21 |

festivals around the worlddi Dan Mc Sword

SZIGET- ungheria -Dal 10 al 17 agosto l’isola di Obuda, nei pressi di Budapest, si trasforma in una realtà a se stante, merito di un festival che prevede musica, sport, workshop, momenti olistici in modo da non conferire un attimo di tregua a nessuno dei 400mila spettatori previsti. La line-up non è soltanto dance, prevede infatti come headliner un certo Robin Williams. Per quanto concerne gli ambiti a noi più familiari, in cartellone spiccano le NERVO, Knife Party, Alesso, Nero, Marcel Dettmann. Il sito ufficiale prevede anche la versione in italiano, a dimostrazione di quanti connazionali ogni anno si rechino a Sziget. www.szigetfestival.com

10 - 17Agosto

CREAMFIELDS- Gran Bretagna -Uno dei festival più importanti e più longevi in assoluto, che da sempre si celebra ogni ultimo fine settimana di agosto tra Manchester e Liverpool, nelle cosiddette Bank Holidays, quest’anno previste dal 28 al 30 agosto. La line-up è nota da febbraio, e comprende davvero il meglio del meglio, basti pensare a chi si esibisce domenica: Van Dyk, Tiësto, Maceo Plex, Adam Beyer, Fatboy Slim e Duke Dumont. Per tacere dei misteriosi ma non troppo 3 Are Legends. Al Tomorrowland si trattava di Steve Aoki insieme a Dimitri Vegas & Like Mike, probabile anzi probabilissimo che nel Nord Inghilterra squadra che vince non si cambi. (Foto di Melmif Photograpy). www.creamfields.com

MYSTERYLAND- olanda -Uno dei primi festival al mondo capace di fare propria la filosofia dell’eco-sostenibilità, che gli è valso attestati ufficiali che ne certificano emissione e compensazione dell’anidride carbonica, così come le scenografie e gli allestimenti lasciano sempre senza fiato, quest’anno in particolare si distingue la zona intitolata Milkshake Supertoys, senza per questo dimenticare gli allestimenti teatrali, le aree zen e gli immancabili fuochi d’artificio. Dal 28 a 30 agosto Mysteryland non trascura alcun genere musicale, basti pensare allo stage Q Dance, dedicato alla musica hardstyle, autentica cantera di tutti i migliori dj olandesi. www.mysteryland.com

28 - 30 Agosto

28 - 30 Agosto

29Agosto

SONUS - croazia (isola di pag) -

Dagli stessi ideatori del Timewarp, ecco un festival caratterizzato da cinque giorni e cinque notti no-stop, con feste in spiaggia e boat party, dj superstar e talenti emergenti. House e techno bilanciate nella giusta maniera, per una line-up che prevede dal 16 al 20 agosto Luciano, Marco Carola, Sven Väth, Dixon, Ricardo Vilalobos e Richie Hawtin. Uno degli eventi musicali di spicco dell’estate in Croazia, sempre più attenta a tutto quanto gravita intorno ai dj. L’Adriatico ribolle musicalmente sempre di più, sia sul fronte italiano

che su quello croato. Bene così! (Foto di Marko Ocepek).

www.sonus-festival.com

16 - 20Agosto

Page 22: Danceland n. 07

GOTHA CLUB:COSTA AZZURRA ELETTRONICA

t o p c l u b w o r l d w i d eIl meglio del clubbing mondiale

di Dan Mc Sword

Quando la dance diventa culto del sound: Tracya su 51beats Le nuove proposte dell’etichetta milanese 51beats sono sempre fresche e interessanti, e tra queste c’è Tracya, producer padovano di nuovo corso che ha sviluppato una formula IDM molto personale e altrettanto interessante. “The Abyss” è il suo LP di debutto che potete scaricare dal sito ufficiale della label 51beats: Tracya esplora territori musicali innovativi che fondono l’elemento classico con uno più sperimentale, e tra le sei tracce dell’album spicca con decisione “World’s Copy”. Articolo

Il ventesimo anniversario di Planet Mu a settembre Passa il tempo ma l’etichetta di Mike Paradinas non invecchia nemmeno un po’. A settembre Planet Mu festeggerà il suo ventesimo anniversario con una compilation di ben 50 tracce che rappresentano la storia dietro a quel geniale talent scout e producer che è µ-Ziq, in particolare della sua label. Nei tre cd disponibili dal 4 settembre saranno presenti tracce di Venetian Snares, Claude Speeed, Machinedrum, Ital, Neil Landstrumm e molti altri

Articolo

Dieci anni di classe, dieci anni di Chinese Man Collettivo francese nato nel 2004, Chinese Man raggruppa djs, producers, grafic designers e movie makers, e rappresenta con la sua musica, rilasciata su Chinese Man Records, la classe e l’indipendenza rispetto al mercato discografico generale. Il loro sound è definibile entro i generi abstract hip hop, alternative hip hop e musica elettronica.

Articolo

Da location perfetta in concomitanza con i grandi eventi che da sempre animano la Costa Azzurra, con il tempo il Gotha Club si è trasformato in club vero e proprio, capace di vivere un’estate intensissima e non deve più dipendere dalla Mostra del Cinema piuttosto che dal Gran Premio di Formula Uno nella vicina Montecarlo. Forte di una cornice invidiabilissima, alla fine della Croisette, dentro il palazzo dove convivono di fatto il Palais du Festival ed il Casinò, il Gotha è concepito all’insegna dell’eleganza e del lusso più sfrenato sia nella dancefloor principale sia nel privè, così come non mancano alcuni richiami ai locali di Las Vegas, senza mai scadere per questo né nel kitsch né nella pacchianeria. La sua struttura arriva a contenere 2500 persone, numeri da grande anche se non da superclub. Nonostante ciò, la selezione nel locale francese non è mai una passeggiata, così come i biglietti d’ingresso non quasi sono mai a buon mercato, ma del resto quello che conta, in queste realtà, è riuscire a superare gli arcigni door selector. Il resto viene da sé, quasi in maniera spontanea. Una volta entrati, anche se non si dispone di carte di credito oro o platino, ci si può davvero divertire: merito anche e soprattutto di una programmazione che non ha un attimo di tregua: perfettamente coerente con la filosofia francese, che mette sullo stesso piano elettronica e hip-hop, ad agosto si succedono Busta Rhymes, Tiga, Erick Morillo, Snoop Doog, Maceo Plex & Dixon (venerdì 7), Jamie Jones (giovedì 13), Apollonia (giovedì 20), Bob Sinclar, Joachim Garraud e le feste in collaborazione con il Ministry of Sound di Londra. Nel fine settimana di sabato 8 e domenica 9 agosto la spiaggia e la terrazza del Palais du Festival ospita la decima edizione del festival Les Plages Electroniques: on stage Loco Dice, Tale of Us, Claptone, Paul Rich e Visionquest. Un ulteriore motivo, se ce ne fosse bisogno, per trascorrere un fine settimana oltre il confine di Ventimiglia, senza pensare troppo alle differenze globali esistenti paragonando le due realtà confinanti.

www.gotha-club.com

NUOVE FRONTIERE DELLO SPAZIOa cura della redazione

di Tsinoshi Bar vwww.tsinoshibar.it

Tsinoshi Bar Area

| 22 |

Page 25: Danceland n. 07

Il Media Sound forse è stato l’antesignano dell’EDM? Cappella o Antico ispirano ancora oggi? Nel dubbio, parla Gianfranco Bortolotti, CEO di Media Records.

Dopo R3hab & Deorro con “Flashlight” su Spinnin’ Records, ecco di nuovo la label olandese con un artista che prende ispirazione dal catalogo Media Records, Ummet Ozcan con “Lose Control”. Trattasi di innamoramento nei confronti dell’infinito universo Media Records? Cosa succede all’orizzonte? Lo abbiamo chiesto direttamente al celebre produttore e visionario Gianfranco Bortolotti. Che ha risposto così:“L’EDM si ispira fortemente a gli anni ‘90, Media è l’etichetta che negli anni 90 ha raccolto più successi nel mondo, pertanto tutti i nuovi dj e produttori, inevitabilmente, finiscono con il campionare, risuonare, remixare o... mashuppare i nostri dischi. In particolare, Spinnin’, che sembra non poterne fare

a meno. Media Records è, a tutti gli effetti, tuttora, la Casa Discografica dei Djs. È la loro ispiratrice, la loro musa. Per Spinnin’ e tutte le etichette di oggi, Media Records è quello che era la Motown Records per la precedente generazione. Si può parlare di amore, di attrazione fatale, di infatuazione musicale. Il sound del futuro si realizza così”.

L’EDM sembra piacere e tanto, a Gianfranco Bortolotti.“Mi piace l’EDM. Ma la preferirei più... techno, più potente, più travolgente. Nei suoni, non nella masterizzazione. La vedrei più vicina a BXR, etichetta techno di Media Records, eccellenza techno mondiale. Penso che la #futuretechno che sto producendo ora possa avere l’alchimia giusta per soddisfare le aspettative dei giovani dei festival. Quindi, per me EDM = Back to the Sound of the Future. E Future Techno = The Sound of the Future. Credo che Media Records sia stata e sarà per sempre l’etichetta di riferimento per coloro che amano l’energia, sia essa house o techno”.

Ancora una volta la mitica Spinnin’...“Spinnin’ e Ultra sono le etichette più aggressive, ma ne vedo crescere altre. Le affinità con Media Records sono evidenti”.

Dopo i rumeni che hanno fatto propria la italodance anni fa, l’Italia dovrebbe concedere agli olandesi (e non solo a loro) di rivisitare questo storico suono italiano?““Gli italiani lo hanno già concesso. Se si riunissero e pianificassero qualche cosa insieme, forse otterrebbero di più. Io sono a disposizione”.

special interview

M E D I A R E C O R D SE L E“ I S P I R A Z I O N I ”P E R L A S P I N N I N ’

di Riccardo Sada

| 25 |

Page 26: Danceland n. 07

| 26 |

R E P O R TA G E Sdi Dan Mc Sword

ALFAFUTUREPEOPLE2015Quasi 50mila spettatori, oltre 120 dj, 4 stages, un’area di 125 acri. I numeri certificano meglio di qualsiasi parola il successo della seconda edizione di Alfa Future People, il festival svoltosi nelle relativamente immediate vicinanze della città di Nizhny Novgorod, l’ex Gorky, ubicata ad un’ora di volo da Mosca sulla direttrice della linea ferroviaria Transiberiana. La line-up, del resto, era a prova di bomba: Deadmau5, Paul Van Dyk, Steve Angello, Knife Party, Sander van Doorn, Fedde Le Grand, Nero, Borgore e Netsky sono soltanto alcuni degli nomi di spicco che si sono esibiti ad Alfa Future People, che ha saputo coinvolgere i migliori promoter e i locali top di Mosca, sena per questo trascurare scenari più underground.Il risultato? Un riuscito melting-pot musicale che ha proposto house, techno, drum’n’bass, dubstep e trance, esaltato da un wi-fi ultra-funzionante

che consentiva a tutti i presenti di interagire in tempo reale sui socials, senza dimenticare il fascino indiscusso dovuto al sorgere del sole che da queste parti a luglio si verifica alle 3 di mattina, creando un effetto tutto suo soprattutto a chi – come come lo scrivente – non è minimamente abituato. Grande anche l’interesse da parte dei media, con una massiccia rappresentanza da parte delle testate giornalistiche russe, ma anche con una selezionata ma collaudata truppa di giornalisti specializzati europei. Il programma prevedeva live e djset, seminari, spettacoli visuals e fuochi d’artificio, spazi per praticare il proprio sport preferito o provare quello mai praticato, così come il festival è stato utilizzato per il lancio e la presentazione su scala mondiale del nuovo modello di GoPro. Gli appassionati di fotografie, selfie e socials si sono particolarmente scatenati quando è salito sul mainstage Deadmau5, che si è posizionato nella cabina di regia concepita

M U S I C A I N 4 G

Page 27: Danceland n. 07

| 27 |

all’interno di una bocca gigante. Momenti di confusione e paradossi quando Joel Thomas Zimmerman ha iniziato ad esibirsi senza il tradizionale travestimento: per molti presenti si è insinuato il dubbio che non fosse lui, durato giusto pochi minuti, il tempo di posizionare la sua testa da topo a fianco della consolle. Senza mai indossarla o quasi, in quanto a suo dire lo spazio nella cabina del dj non era sufficiente. Gli organizzatori hanno smentito sdegnati questa vile illazione, technical raider alla mano le misure erano state rispettate al 100%. Nel frattempo gli organizzatori hanno iniziato a lavorare alla terza edizione di Alfa Future People, consapevoli che, dopo aver dimostrato che la movida russa non si concentra sull’asse Mosca-San Pietroburgo, da ora in avanti si deve lavorare per iniziare ad attrarre a sé clubbers e fanatici dei festival di tutto il mondo.

www.alfafuture.com

Page 29: Danceland n. 07

ALL STARS TEAM

ZAK MUNIR: ANGELO E DEMONE

Classe 1989, nato a Roma da genitori marocchini, Zak Munir frequenta la scuola superiore di cine-tv Roberto Rossellini e la scuola di recitazione Fondamenta. A quindici anni si avvicina alla musica: apprende subito la tecnica del Beatbox, i primi rudimenti delle registrazioni in studio, le metriche e le ritmiche hip hop. Nel 2008 fonda il gruppo Antitodeath Boyz, insieme al suo amico del cuore Bekaye; nel 2013 è il momento del mixato “Antitode Kingz of Sparta Volume 1” e delle serate a Roma. Nel gennaio 2014 la zona Nord di Roma viene colpita da una forte alluvione, che isola di fatto un intero quartiere, lo stesso dove Zak Munir vive con la famiglia e tanti amici: in una sola notte scrive di getto il brano “Lacrime di fango”, che diventa anche un video clip, dove si narra del dramma di chi perde tutto ma sa trovare ugualmente la voglia di ricominciare. Sul web la canzone diventa subito virale e attira l’attenzione dei media e degli addetti ai lavori, e vale a Zak un riconoscimento ufficiale da parte del Campidoglio, per il suo impegno sociale e di denuncia nei contenuti nella sua opera. A metà luglio Zak Munir è uscito con il suo nuovo singolo “Angeli e Demoni”, che anticipa l’imminente album in

uscita a settembre, e che segue “Il mio oggi”, il suo primo singolo, uscito lo scorso giugno. Sonorità e ritmiche che si rifanno all’età dell’oro dell’hip-hop degli anni novanta e duemila, adeguate alla frenesia sempre più tipica del terzo millennio. Il singolo “Angeli e Demoni” racconta uno scontro

imminente, l’eterna lotta tra il bene celeste ed il male terreno: virtù, forza e coraggio contro chi vuole la fine del mondo, contro chi si sente sempre più vicino al momento della resa dei conti. Chi vincerà? Sappiamo tutti per chi fare il tifo, per Zak Munir e per la sua missione che lo rende solido e duro come una quercia. L’album “Angeli e Demoni” sarà composto da undici tracce, e racconterà in chiave hip hop l’eterno contrasto tra il bene e il male, la luce degli angeli contro l’oscurità dei demoni, con l’implicita speranza che siano i primi a

prevalere sui secondi. Peccato e perdono, redenzione ed espiazione, Zak Munir non fa sconti a nessuno.

www.zakmunir.com(contiene il link per scaricare il brano “Il mio oggi”)

www.youtube.com/ZAKMUNIR

www.facebook.com/pages/Zak-Munir-Page

di Dan Mc Sword

| 29 |