#amiainsaputa: intervento su mobile e reputation a #etourismlab13

Post on 01-Dec-2014

1.051 Views

Category:

Travel

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

#amiainsaputa: intervento su mobile e reputation a #etourismlab13. Uno sguardo al nuovo turista, ed una riflessione su come gli operatori dovrebbero reagire per rispondere alle nuove esigenze. Dal sito della conferenza: #amiainsaputa La rivoluzione mobile è ormai compiuta. Smartphone e tablet riempiono le tasche di una parte ormai preponderante della popolazione (almeno in Occidente) e stanno cambiando radicalmente i comportamenti delle persone. Questo vale soprattutto in ambito turistico, dove la rivoluzione mobile (assieme alla diffusione dei social network) ha abilitato un nuovo profilo di turista, un turista attivo nella comunicazione dell'esperienza che sta vivendo. Il nuovo turista è ormai diventato il principale attore del processo di comunicazione. Armato di smartphone, racconta le esperienze che vive in maniera non convenzionale, ribaltando regole consolidate, ignorando vincoli e basandosi principalmente su istinto e improvvisazione. Generando quantità incredibili di informazioni che possono cambiare la reputazione di un territorio o di una struttura. Questi cambiamenti stanno avvenendo in maniera rapidissima. E c'è il rischio che il tutto accada "ad insaputa" degli operatori, in alcuni casi incapaci di comprendere le nuove dinamiche e comunque in difficoltà a stare al passo coi tempi. Cosa fare quindi? Come cambia il ruolo dell'operatore in questo nuovo scenario? Cosa si può fare per fare in modo che questi nuovi turisti diventino i nostri migliori ambasciatori sulle nuove piazze virtuali? Nell'intervento verranno affrontate queste tematiche e verranno proposte alcune "facili" regole da conoscere, assieme a qualche piccola soluzione da mettere in campo con semplicità, ricordando sempre che quello che questi nuovi turisti diranno di noi sarà quello che saremo riusciti a comunicare loro.

TRANSCRIPT

top related