weekend con grazia...evento:“grazia deledda e l’arte ”, visita guidata a cura di gianvincenzo...

2
Itinerari a premi nei musei del nuorese WEEKEND CON GRAZIA

Upload: others

Post on 03-Mar-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: WEEKEND CON GRAZIA...EVENTO:“Grazia Deledda e l’arte ”, visita guidata a cura di Gianvincenzo Monni; sarà posto in ev idnz algm trF .C s S c La visita si concluderà con l’analisi

Itinerari a premi nei musei del nuorese

WEEKENDCONGRAZIA

Page 2: WEEKEND CON GRAZIA...EVENTO:“Grazia Deledda e l’arte ”, visita guidata a cura di Gianvincenzo Monni; sarà posto in ev idnz algm trF .C s S c La visita si concluderà con l’analisi

VENERDÌ 23 SETTEMBRE

mattina

BITTI ore 9.30 - 12.30

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore,via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto della storica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

CALA GONONE (Dorgali) ore 10.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata“Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda”.Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

TIANA ore 10.00

Biblioteca Comunale, via Lamarmora, 1

EVENTO: “Letture con i ragazzi delle novelle di Grazia Deledda”

NUORO ore 10.00 - 12.00

Museo Deleddiano – Casa Natale GraziaDeledda, via G. Deledda, 42

EVENTO: Laboratori didattici gratuiti: “I nomi delle cose nella casa di Grazia”.Partecipanti per laboratorio: 20 persone, su prenotazione 0784 258088

MAMOIADA ore 10.30

Museo delle Maschere Mediterranee, piazza Europa, 15

EVENTO: Laboratorio per bambini (scuoleelementari): “Il mondo fatato in GraziaDeledda“, a cura del MaMu – SistemaMuseale di Mamoiada. Minimo 6,massimo 20 persone, su prenotazione 0784 569018 - 329 1144978

pomeriggio

BITTI ore: 15.00 - 18.00

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto della storica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

CALA GONONE (Dorgali) ore 15.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata “Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda”. Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

ORANI ore 17.00

Museo Costantino Nivola

EVENTO: “Reading da La via del male di GraziaDeledda”, seguirà un laboratorio a cura di Sergio Flore, responsabile dei servizi didattici del Museo 

MAMOIADA ore 17.00

Museo della Cultura e del Lavoro, via Sardegna, 17

EVENTO: Laboratorio per adulti “Riti dicorteggiamento e rituali di nozze aconfronto”, a cura del MaMu – SistemaMuseale di Mamoiada. Minimo 6, massimo 20 persone, su prenotazione 0784 569018 - 329 1144978

NUORO ore 17.00

Museo Francesco Ciusa, piazza Santa Maria della Neve, 8

EVENTO: “Grazia Deledda e l’arte”, visita guidata a cura di Gianvincenzo Monni; sarà posto in evidenza il legame tra F. Ciusa e la Scrittrice,la visita si concluderà con l’analisidel monumento di Maria Lai a Grazia Deleddapresso la Chiesa della Solitudine

SABATO 24 SETTEMBRE

mattina

BITTI ore 9.30 - 12.30

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto dellastorica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

TIANA ore 9.00

Infopoint comunale, Via Nazionale

EVENTO: Visita guidata alle Domus de Janas, alla Gualchiera e al centro storico del paese,dove sono allestite delle antiche dimore,percorso a tema su Grazia Deledda.Prenotazione entro giovedì 22 settembre ainumeri: 333 2133712 o 342 5247474

CALA GONONE (Dorgali) ore 10.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata “Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda“. Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

MAMOIADA ore 10.30

Museo delle Maschere Mediterranee, piazza Europa, 15

EVENTO: Laboratorio per bambini (scuole medie)“Hustu libro. Libro didattico“, a cura del MaMu – Sistema Museale di MamoiadaMinimo 6, massimo 20 persone, suprenotazione 0784 569018 - 329 1144978

TIANA ore 13.00

Piazza Parrocchiale della Chiesa di Sant’Elena

EVENTO: “A Tavola con Grazia“, degustazione con assaggi di prodotti a km 0, momentoconviviale a cura delle Associazioni di Tiana (contributo 13,00 euro). Prenotazione entro giovedì 22 settembre ai numeri: 333 2133712 - 342 5247474

pomeriggio

TIANA ore 15.00

Infopoint comunale, Via Nazionale

EVENTO: Visita guidata alle Domus de Janas, alla Gualchiera e al centro storico del paese,dove sono allestite delle antiche dimore.Percorso a tema su Grazia Deledda.Prenotazione entro giovedì 22 settembre ai numeri: 333 2133712 o 342 5247474

CALA GONONE (Dorgali) ore 15.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata “Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda”. Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

BITTI ore: 15.00 - 18.00

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto della storica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

MAMOIADA ore 17.00

Museo delle Maschere Mediterranee, piazza Europa, 15

EVENTO: Laboratorio per adulti “Sortilegi,malauguri e malefici”, a cura del MaMu –Sistema Museale di Mamoiada. Minimo 6 massimo 20 persone. Su prenotazione 0784 569018 - 329 1144978

NUORO ore 17.00

Museo Francesco Ciusa, piazza Santa Maria della Neve, 8

EVENTO: “Grazia Deledda e l’arte”, visita guidata a cura di Gianvincenzo Monni; sarà posto in evidenza il legame tra F. Ciusa e la Scrittrice.La visita si concluderà con l’analisidel monumento di Maria Lai a Grazia Deleddapresso la Chiesa della Solitudine

NUORO ore 18.00

Museo Deleddiano – Casa Natale Grazia Deledda, via G. Deledda, 42

EVENTO: Visita guidata: “La casa di Grazia diventaMuseo”, a cura di Franca Rosa Contu,responsabile settore musei ISRE

BITTI ore: 18.30

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina - Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Reading letterario di brani tratti dalle novelle di Grazia Deledda“

NUORO ore 20.00

Museo Deleddiano – Casa Natale Grazia Deledda, via G. Deledda, 42

EVENTO: “Reading letterario: Gavino Poddighe legge Grazia Deledda”

DOMENICA 25 SETTEMBREtutta la giornata

MAMOIADA

Santuario SS. Cosima e Damiano.

EVENTO: “I luoghi di Grazia” – Festa campestre in onore ai SS. Cosima e Damiano

Mattina

TIANA ore 9.00

Infopoint comunale, Via Nazionale

EVENTO: Visita guidata alle Domus de Janas, alla Gualchiera e al centro storico del paese,dove sono allestite delle antiche dimore.Percorso a tema su Grazia Deledda.

Prenotazione entro giovedì 22 settembreai numeri: 333 2133712 o 342 5247474.

BITTI dalle ore 9.30 - 12.30

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto dellastorica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

CALA GONONE (Dorgali) ore 10.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata “Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda”.

Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

TIANA ore 13.00

Piazza Parrocchiale della Chiesa di Sant’Elena

EVENTO: “A Tavola con Grazia”, degustazione con assaggi di prodotti a km 0, momentoconviviale a cura delle Associazioni di Tiana (contributo 13,00 euro).Prenotazione entro giovedì 22 settembre ainumeri: 333 2133712 - 342 5247474

Pomeriggio

TIANA ore 13.00

Infopoint comunale, Via Nazionale

EVENTO: Visita guidata alleDomus de Janas, alla Gualchiera e al centro storico del paese,dove sono allestite delle antiche dimore.Percorso a tema su Grazia Deledda.Prenotazione entro giovedì 22 settembre ai numeri: 333 2133712 o 342 5247474

CALA GONONE (Dorgali) ore 15.00

Acquario di Cala Gonone, via La Favorita

EVENTO: Speciale visita guidata “Sentieri di macchia mediterranea sulle orme di Grazia Deledda”. Partecipanti: 25 persone, su prenotazione 0784 920052 - 340 2508096 - 349 3439291

BITTI ore: 15.00 - 18.00

Museo della Civiltà Pastorale e Contadina -Museo Multimediale del Canto a Tenore, via G. Mameli

EVENTO: “Tibi: Pakes nelle Terre di Confine”.Itinerario di viaggio lungo i luoghi della festa e i santuari cari alla narrazioneDeleddiana, per svilupparsi nel racconto della storica pace che pose fine alla sanguinosarivalità tra i paesi di Bitti e Orune

NUORO ore 17.00

Museo Francesco Ciusa, piazza Santa Maria della Neve, 8

EVENTO: “Grazia Deledda e l’arte”, visita guidata a cura di Gianvincenzo Monni; sarà posto inevidenza il legame tra F. Ciusa e la Scrittrice. La visita si concluderà con l’analisi delmonumento di Maria Lai a Grazia Deleddapresso la Chiesa della Solitudine

NUORO ore 18.30

Museo del Costume, via Mereu, 56

EVENTO: Riflessioni della scrittrice Neria De Giovannisu “La figura maschile nei racconti e nella vita di Grazia Deledda”

TIANA sabato e domenica

Ovunque BOOKCROSSING, “Il passaLibro”, sarà possibile scambiare, donare, lasciare il proprio libro affinchè venga letto dal maggior numero di persone

© Il

isso

| A. C

andi

do

PROGRAMMA

Durante il Week end con Grazia, le attivitàlaboratoriali e le iniziative dedicate a Grazia Deledda saranno gratuite, mentre per la visita ai seguenti musei il costo del biglietto sarà ridotto

a Nuoro: Museo del Costume; Museo

Deleddiano – Casa Natale Grazia Deledda; Museo Man; Museo Francesco Ciusa;

a Mamoiada: MaMu - Museo delle MaschereMediterranee; Museo della Cultura e del Lavoro;MATer - Museo dell’Archeologia e del Territorio;

a Bitti: Museo Multimediale del Canto a Tenore e Museo della Civiltà Pastorale e Contadina;

a Dorgali: Acquario di Cala Gonone;

a Tiana: Gualchiera - Museo di archeologiaindustriale all’aperto (visita gratuita)

Iniziative speciali: #paginedigrazia.(Ri)Leggere Grazia Deledda.La Redazione di Critica Letteraria recensisce icapolavori deleddianiDa settembre a dicembre, sul sitoww.criticaletteraria.org, e sui suoi profiliFacebook, Twitter e Instagram,l’appuntamento sarà con la rubrica#paginedigrazia, nella quale verrannocommentate le edizioni Ilisso del corpusdeleddiano. Si potrà seguire l’iniziativa anche suisocial della casa editrice Ilisso (www.ilisso.it) edel Distretto Culturale del Nuorese(www.distrettoculturaledelnuorese.it)

Per informazioni

Distretto Culturale del Nuorese, Segreteria Organizzativa [email protected] 242540 – 242536 - via M. Papandrea, n. 8 - 08100 Nuoro

NOTE