mariano venanzi [email protected]

48
Mariano Venanzi [email protected] Scuola estiva Borsisti PLS Perugia 26 agosto-1 settembre Scuola estiva Borsisti PLS Perugia 26 agosto-1 settembre 2007 2007 Centro di Nanoscienze, Nanotecnologie e Strumentazione

Upload: lesley

Post on 12-Jan-2016

36 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Scuola estiva Borsisti PLS Perugia 26 agosto-1 settembre 2007. Peptidi funzionalizzati come nuovi materiali intelligenti. Mariano Venanzi [email protected]. Centro di Nanoscienze, Nanotecnologie e Strumentazione. Le proteine sono nanomacchine!. Motori molecolari. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

  • Mariano [email protected] estiva Borsisti PLS Perugia 26 agosto-1 settembre 2007Centro di Nanoscienze, Nanotecnologie e Strumentazione

  • Motori molecolariConversione di energia luminosaCanali ioniciCatalizzatori chimici

  • Mimicking the capability of biological systems to convert and transduce energy, synthesise specialist organic chemistry, create biomass, store information, recognise sense, signal, move, self-assemble and reproduce represents a significant challenge for the future.

    Christopher R. LoweIn Nanobiotechnology: the fabrication and application of chemical and biological nanostructures

  • E un filamento di amminoacidi

  • Le attuali metodologie di sintesi peptidica permettono di sintetizzare facilmente una sequenza qualsiasi tra 5 e 50 amminoacidi.

    Peptidi possono essere progettati in modo da assumere specifiche strutture secondarie (-eliche, -sheets, -hairpins,..)

    Peptidi possono essere progettati in modo da avere specifiche propriet di autoassemblaggio (regioni idrofiliche e idrofobiche)

    Peptidi sono oggetti intrinsecamente chirali, che danno luogo a strutture supramolecolari chirali!

    Peptidi possono essere facilmente funzionalizzati con gruppi intelligenti (adding smartness)

  • - elica- sheet

  • 13 atomi per ciclo3.5 residui per spira-elicaLegame a Idrogenoii+4

  • L -elica stabilizzata da favorevoli interazioni dipolari.Tutti i legami peptidici puntano nella stessa direzione, dando a luogo a favorevoli interazioni dipolo-dipolo.

  • Gli angoli di rotazione interna caratteristici di strutture elicoidali corrispondono a minimi dellenergia potenzialemala formazione di strutture ordinate congela molti gradi di libert

  • Eliche formate da pochi amminoacidi non sono stabili in soluzione, allorch vengano estratte dalla struttura proteica nativaJ. Biochem. Vol. 129, pp. 971-977 (2001)-elica

  • S. H. Gellman, Accounts of Chemical Research 1998, 31, 173. Foldamers are molecules that have well-defined and predictable folding properties in solution.

  • Amminoacidi disostituiti C,

  • Elica 310

    -elicaAmminoacidi disostituiti C,

  • R = interchromophoric distance

  • b peptidi

  • b peptidi

  • Sintetizzare building-bloks molecolari funzionalizzati

    Costruire per autoassemblaggio strutture nanometriche a 2- o 3- dimensioni sensibili a stimoli esterni

    3. Deposizione ordinata in architetture molecolari indirizzabili (Patterning)

  • Costruzione di strutture terziarie

  • forma complementare

    interazioni deboli, non covalenti

  • 16 amminoacidi con un pattern alternato di residui polari e non polari.Formano -sheet e -strand che per autoassemblaggio danno luogo alla formazione di nanofibre anfifiliche (idrofobiche allinterno, idrofiliche allesterno).In opportune condizioni si ottengono idrogel ad alto contenuto di acqua.

  • Hanno una testa polare (carica positivamente o negativamente) e una coda idrofobica (peptide surfactant).Per autoassemblaggio formano nanotubi e nanovescicole con un diametro di 30-50 nm, dando luogo a superstrutture reticolate.

  • Peptidi ciclici in configurazione alternata D,L possono assemblarsi in strutture nanometriche cilindriche capaci di permeare membrane biologiche.

  • Una testa funzionalizzata per il riconoscimento di cellule o di biomolecole; uno spaziatore per la separazione fisica dalla superficie; una coda funzionalizzata per lattacco covalente sulla superficie.

  • vettori terapeutici

    rilascio di farmaci

    sensori di proteine

  • K. A. Williams, P. T. M. Veenhuizen, B. G. de la Torre, R. Eritja and C. Dekker Nature 420, 761(2002)

  • Controllo programmato dellespressione genica:Nanoparticelle doro funzionalizzate con un peptide (S18), che si lega su una proteina S per formare un complesso funzionale S- RNasi [Park et al., 2004; Audin et al., 2005].

  • Microarrays di fibrille peptidiche depositate su un substrato piano attraverso soft-litografia.

  • b: array lineari di argento ottenuti per incubazione sul peptide depositato su vetro di una soluzione 0.1 mM di AgNO3 per 48h a temperatura ambiente. c: Fluorescenza delle particelle di argentoa: Un elastomero (polidimetil silossano, PDMS) usato per creare canali micrometrici che servono come guida per una soluzione peptidica che scorre per capillarit sul substrato di vetro.

  • Stato a trasferimento di carica

  • hemDAe-habsDAhabsInputchimicoElettronica Molecolare: unit logica di AND OffOnInputottico

    InputotticoInputchimicoOutputAnd000100010111

  • Eliche peptidiche generano un campo elettrostatico direzionale (3.5 D per residuo)!

  • Eliche peptidiche controllano la direzione del trasferimento elettronicoA-

    D+

    A-

    D+

    +

    = 40 D

    -

    in 310-helix: k1 30 k2

    in random coil: k1 k2

    M.A. Fox, JACS (1997)

  • Ha in sequenza un amminoacido fluorescente (Trp) e un gruppo disolfuro per legarlo covalentemente alla superficie doro (acido lipoico)Il peptide assume una rigida struttura in elica 310

  • StripesBuche di diametro di 20-50 sono la struttura predominante.

    La profondit delle buche (2.4 )corrisponde allo step monoatomico di Au(111) fasci peptidici regolarmente depositati sulla superficie (stripes).Ogni filare separato di 7 nm.Buche (holes)

  • Il SAM peptidico inibisce la scarica agli elettrodi!

  • La risposta corrente vs. potenziale applicato dipende dalle interazioni tra il SAM peptidico e la superficie elettrodica. SAM peptidicoSAM di undecatiolo

  • Elettrodo nudoSAM a singolo peptideSAM peptidicomisto

  • Uno switch molecolare fotoattivato!Emanuela Gatto, Ph.D. ThesisPremio Semerano 2007

  • Where Nature ends, there begins the man, that using the substances and the methods that Nature used, creates infinite species.Jean-Marie Lehn

    Supramolecular Chemistry. Concepts and Perspective, VCH, Weinheim 1995