gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

23

Upload: antonio-libertino

Post on 05-Apr-2016

230 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Where are you with your Italian? Do you think you still need to improve it? Would you like to keep on learning Italian in a different way? With More Secrets Of The Italian Language you will improve your comprehension of spoken Italian as well as your ability to speak it while enjoying your time. Whether you are still struggling with Italian or you are already speaking this wonderful language and you want to speak it better and better, this book will get you nearer your goal of fluency. Using a multisensory approach, stories and a combination of whole brain learning techniques you will be guided to acquire the Italian language, while: * discovering what really motivates you * using your body to really absorb the language * Listening and answering questions to make your Italian automatic * creating your own method to daily improve More Secrets of the Italian language features: * Bilingual text Italian and English; * Free Italian audio to download, and much more!

TRANSCRIPT

Page 1: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri
Page 2: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

More secrets of the Italian language in color

Gli altri segreti della lingua italiana a colori

A bilingual read-and-listen book to learn Italian in Italian

Un libro bilingue da leggere e ascoltare per imparare l’italiano in italiano

(Secrets of the Italian language – Volume 2)

Antonio Libertino

Page 3: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

This is a FREE excerpt from the FULL COLOR paperback

edition of the book

Copyright © 2014 by Antonio Libertino

Music for the audiobook by Kevin MacLeod

All right reserved. Without limiting the rights under copyright

reserved above, no part of this pubblication may be reproduced,

stored in or introduced into a retrieval system, or transmitted, in

any form, or by any means (eletrocnic, mechanical, photocopying,

recording, or otherwise) without the prior written permission of

the copyright owner.

The main goal of this book is to train the reader and it does not

replace any kind of medical or psychological treatment. The reader

takes full responsiblilty for his or her decisions.

The same book content is also available in black and white under

the title: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri: More

secrets of the Italian language

Libertino, Antonio, 1976-

Gli altri segreti della lingua italiana a colori: More secrets of the

Italian language in color

First Edition: October 2014

ISBN-13: 978-1502563941

ISBN-10: 1502563940

1.Learn Italian (Foreign languages instruction)

2. Bilingual education 3. Learning guide

Page 4: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

!! Questo libro è dedicato a Tiziana, a Pasquale, a tutti i miei familiari e anche a te che stai imparando… L’italiano o ogni altra cosa

che possa aiutarti a crescere e a migliorare giorno dopo giorno.

This book is dedicated to Tiziana, to Pasquale, to all my relatives and also to you who are learning… Italian or any other thing that

may help you to grow and improve day after day.

Page 5: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

SOMMARIO – CONTENTS

Copyright, 4

Dedica, 5

Sommario –Contents, 6

Fermati!!! Leggi questo prima di ogni altra cosa!, 11

Stop!!! Read this first!

A che punto sei con l'italiano?, 13

Where are you with Italian?

PARTE PRIMA- First Part

Motivati a parlare l’italiano molto bene!, 23

Motivate yourself to speak Italian very well!

Perché vuoi parlare l’italiano molto bene? Cosa te ne viene

a parlare l’italiano molto bene?, 24

Why do you want to speak Italian very well? What’s in it for

you to speak Italian very well?

Il ma positivo, 30

The positive BUT

E se tu immaginassi di essere un italiano prima ancora di

parlarlo veramente bene?, 38

What if you imagined being an Italian even before speaking

it very well?

Puoi parlare l’italiano come un madrelingua?, 46

Can you speak Italian like a mother tongue speaker?

Afferma il tuo successo!, 56

Affirm your success!

Page 6: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Quali domande potresti porti per imparare l'italiano più

velocemente?, 64

What questions could you ask yourself to learn Italian faster?

Le domande che puntano alla soluzione!, 69

Solution focused questions!

Vai oltre il tuo obiettivo di parlare l’italiano molto bene!, 75

Go beyond your goal of speaking Italian very well!

È più forte la volonta o l'immaginazione?, 81

Is (free) will stronger than imagination?

Tu parli già l’italiano molto bene!, 88

You already speak Italian very well!

Prima di andare avanti…, 97

Before moving further…

PARTE SECONDA – Second Part

Acquisisci l’italiano e padroneggialo!, 100

Acquire Italian and master it!

Come puoi acquisire l’italiano nel modo più veloce

possibile?, 101

How can you acquire Italian in the fastest possible way?

Prima lezione con il metodo total physical response, 111

First lesson with the TPR method

Seconda lezione con il metodo total physical response, 135

Second lesson with the TPR method

Terza lezione con il metodo total physical response, 160

Third lesson with the TPR method

Comincia a parlare la lingua, 189

Begin speaking the language

Leggere, ascoltare e parlare allo stesso tempo: lo

shadowing!, 191

Page 7: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Reading, listening and speaking at the same time:

Shadowing!

Le storie per acquisire l’italiano!, 198

Stories to acquire Italian

Un altro mondo – Prima lezione con il metodo TPRS, 202

La fiaba dell’elefante – Seconda lezione con il metodo TPRS,

207

Conviene fidarsi di un gatto? – Terza lezione con il metodo

TPRS, 214

Interludio, 223

Interlude

PARTE TERZA

La grammatica è facile!, 225

THIRD PART

Grammar is easy!

L’imperfetto, 227

The imperfect

Passami il sale!! L’imperativo per cucinare e non solo, 252

Pass me the salt!! The imperative to cook and more..

Il futuro, 285

The future

Mi faresti un favore? Mi spiegheresti il condizionale

semplice?, 303

Would you do me a favour? Would you explain to me the

simple conditional?

La ciliegina sulla torta, 323

The (cherry) icing on the cake

Il metodo più veloce per imparare l’italiano…in teoria, 327

The fastest method to learn Italian…in theory

Il metodo più veloce per imparare l’italiano…in pratica, 335

Page 8: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

The fastest method to learn Italian…in practice

Conclusione, 345

Conclusion

Le soluzioni agli indovinelli di pensiero laterale, 346

The solutions to the riddles of lateral thinking

Postfazione, 347

Afterword

Bibliografia, 351

About the author, 354

Other books by Antonio Libertino, 355

Istruzioni per il download- Download instructions, 358

Page 9: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 9 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Fermati!!! Leggi questo prima di ogni altra cosa!

Per rendere più piacevole e produttiva la tua esperienza di

apprendimento dell’italiano, scarica i bonus GRATUITI che

trovi al link alla fine del libro… soprattutto l’audiolibro, che

puoi ascoltare con o senza testo a seconda del tuo livello. Il

link dei bonus sarà abbreviato in WWW.

Una piccola nota sulla traduzione in inglese. Ho deciso di

tradurre questo libro personalmente e di far sì che la

traduzione sia il più letterale possibile nella maggior parte

del libro. Perché? Perché in questo modo avrai l’opportunità

di pensare come un italiano e di apprendere inconsciamente

la struttura della lingua anche leggendo la versione inglese

degli altri segreti della lingua italiana per stranieri.

In ogni caso, per essere sicuro che sia comprensibile l’ho

fatta leggere e rivedere da una parlante nativa della lingua

inglese (grazie, Alison). Buon divertimento!

Stop!!! Read this first!

To enhance your experience of learning Italian, download the

FREE bonuses you’ll find at the link provided at the end of

this book… Especially the audiobook, that you can listen with

or without text according to your level. The bonus link will

be abbreviated into WWW.

A little note about the English translation. I decided to

translate the book myself and to keep the translation as

literal as possible in most parts of the book. Why? Because

this way you will have the chance to think the way an Italian

would and to unconsciously learn the language structure also

by reading the English version of More Secrets of the Italian

language.

Anyway, to be sure it’s comprehensible I had it read and

reviewed by an English mother tongue speaker (thanks,

Alison). Have fun!

Page 10: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

“Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L'audacia ha del genio, del potere, della magia.”

“Whatever you can do or dream you can do, begin it. Boldness has genius, power and magic in it”

Johann Wolfgang von Goethe

Page 11: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 11 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

A che punto sei con l'italiano?

***Traccia audio n. 01***

Se stai leggendo o ascoltando questo libro, probabilmente

hai già fatto qualcosa con la lingua italiana, forse hai letto

l'altro libro intitolato “I segreti della lingua italiana per

stranieri” e arrivato alla fine (arrivata alla fine), volevi

leggere ancora. O forse no… Quali sono le tue personali

ragioni per cui stai leggendo o ascoltando questo libro?

Pensaci ora. Perché stai leggendo un altro libro

sull'apprendimento della lingua italiana?

Solo tu puoi conoscerle. Io, invece, posso solo immaginarle.

E posso pensare che dopo aver letto o ascoltato il primo

volume forse vorresti avere altre spiegazioni sulla

grammatica italiana, oppure altri consigli per imparare più

velocemente questa bella lingua; o ancora qualcos'altro di

interessante che possa motivarti nel tuo personalissimo

percorso verso la padronanza della lingua italiana; perché,

se stai leggendo o ascoltando questo libro, posso dedurre

che tu vuoi parlare l'italiano molto bene.

Where are you with Italian?

***Italian audio track n. 01**

If you are reading or listening to this book, you may have

already done something with the Italian language, you may

have read the other book titled “The secrets of the Italian

language” and once you reached the end [of it], you wanted

to read more. Or maybe not… What are your personal

reasons for reading or listening to this book? Think about it

now. Why are you reading another book about the learning

of the Italian language?

Only you can know them, I, instead, can only imagine them.

And I can think that after reading or listening to the first

volume you may like to have more explanations about

Italian grammar, or more advice to learn this beautiful

language faster; or even something else (that is) interesting

which may motivate you in your very personal path toward

the mastery of the Italian language; because, if you are

reading or listening to this book, I can deduce that you want

to speak Italian very well.

Page 12: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

E sai qual è la primissima domanda che pongo ad ogni mio

studente quando lo incontro per la prima volta?

Te lo dirò nel prossimo paragrafo, per ora lascia che ti dica

che anche questo libro può essere usato in diversi modi.

Il primo è quello di considerarlo come un manuale da

leggere e mettere in pratica. E in tal caso potrai leggerlo in

italiano o in inglese a seconda del tuo livello di

comprensione della lingua italiana.

Perché in questo libro avrai, come hai già notato, due

versioni, una in italiano - la lingua che stai per

padroneggiare - e una in inglese - forse la tua lingua madre,

oppure una lingua che per ora parli un pochino meglio

dell'italiano. E sei tu che puoi scegliere quale leggere. Non

voglio chiederti di fare dell'uso di questo libro un

appuntamento fisso quotidiano se proprio non puoi, ma

devi sapere che nel realizzarlo ho pensato ad un testo da

leggere o ascoltare quotidianamente dall'inizio alla fine,

nell'ordine proposto.

And do you know what is the very first question that I ask

every student of mine when I meet him for the first time?

I will tell you in the next paragraph, for now let me tell you

also that this book can be used in several ways.

The first is that of considering it like a manual to read and

put into practice. And in this case you will be able to read it

in Italian or in English according to your level of

comprehension of the Italian language.

Because in this book you will have, as you have already

noticed, two versions, one in Italian – the language you are

about to master – and one in English – maybe your mother

tongue, or a language that at the moment you may speak a

little better than Italian. And it’s you who can choose which

one to read. I don’t want to ask you to make a daily fixed

appointment with this book if you really can’t, but you have

to know that in creating it I thought of it as a text to read

and listen to daily from the beginning to the end, in the

proposed order.

Page 13: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 13 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Ogni tanto ti chiederò anche di fare qualche esercizio... Se

vuoi parlare l'italiano molto bene, fallo subito oppure

quando rileggi nuovamente il libro, in ogni caso fallo! Un

consiglio è d’obbligo, però: leggine o ascoltane un pochino

al giorno. Non so quant’è per te un pochino al giorno, forse

cinque minuti, o dieci, o magari quindici. Non esagerare:

poco e spesso è meglio che tanto tutto in una volta.

Il secondo modo di usare questo libro è quello di

considerarlo come un piccolo corso per imparare l'italiano

in italiano! Eh, sì! Proprio così: ci troverai tante piccole (o

grandi) idee, tecniche e storie che ti aiuteranno ad

assorbirne l'italiano ad un livello profondo. Eh??? Com'è

possibile tutto questo? Lo potrai scoprire solo andando

avanti con la lettura o con l'ascolto del libro. Perché parlo

anche di ascolto del libro? Accanto alla versione scritta, ho

pensato, come quasi sempre nei miei libri, di leggerlo a voce

alta così che tu sia esposto (esposta) alla pronuncia

dell'italiano; perché io penso che l'ascolto o magari l'ascolto

contemporaneo alla lettura possa favorire l'apprendimento.

Once in a while I will ask you to do some exercises… If you

want to speak Italian very well, do them (lit.: it)

immediately or when you read the book again, anyway do

them (it)! One piece of advice is mandatory though: read or

listen to it a little each day.I don’t know how much for you

is a little a day, maybe 5 minutes, or 10, or perhaps 15.

Don’t exaggerate: a little and often is better than a lot and

all at once.

The second way to use this book is that of considering it like

a little course to learn Italian in Italian! Oh, yes! That’s right:

you will find many little (or big) ideas, techniques and

stories that will help you absorb Italian at a deeper level.

Eh??? How is all that possible? You can discover it only by

going on with the reading or listening of the book. Why do I

also speak about listening to the book? Beside the written

version, I thought, like almost always in my books, to read it

aloud so that you are exposed to the pronunciation of

Italian; because I think that listening or perhaps listening at

the same time as reading can favour the learning.

Page 14: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

E tu? Cosa ne pensi? Pensi che questo possa aiutarti?

Qualunque sia la tua risposta, sappi che di recente è stato

pubblicato un saggio intitolato Lettura + Ascolto che spiega

scientificamente come questa doppia esposizione possa

aiutare l'apprendimento delle lingue… E non solo. Ma

questa è tutta un'altra storia. Perciò continua a leggere e/o

ad ascoltare!

Prima di andare avanti con la lettura e soprattutto con

l’ascolto, voglio darti un consiglio. Interrompi la lettura e

l’ascolto ogni volta che hai bisogno di riflettere su qualcosa

che ti ha stimolato oppure ogni volta che vuoi fare un

esercizio che ti propongo di fare. Mi raccomando usa la

funzione pausa del tuo lettore mp3 (o qualsiasi altro

dispositivo che usi per ascoltare e concentrarti sul suono

della mia voce), anche perché spesso nell’audio non sarò in

grado di darti la lunghezza giusta della pausa di cui tu hai

bisogno.

E ora, mentre continui a leggere o ad ascoltare, o entrambe

le cose, potrebbe tornarti in mente una volta in cui hai

imparato qualcosa di molto bello per te.

And you? What do you think about it? Do you think that this

can help you? Whatever your answer, you must know that

an essay titled Reading + Listening has recently been

published; it explains scientifically how this double

exposure can help the learning of languages… And that’s

not all. But this is another story. So, keep on reading and/or

listening!

Before moving on with the reading and especially with the

listening, I want to give you a piece of advice. Stop the

reading and the listening any time you need to think about

something that has stimulated you or any time you want to

do an exercise I suggest. Please, use the pause function of

your mp3 player (or any other device you use to listen and

concentrate on the sound of my voice), also because often

in the audio I won’t be able to give you the right pause

lenght you need.

And now, as you continue reading or listening, or both, you

may think again of a time when you learned of something

very pleasant to you.

Page 15: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 15 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Eh sì, un'esperienza piacevole di apprendimento. So che

molti hanno avuto anche esperienze di apprendimento non

tanto belle, ma per ora ti chiedo di concentrarti su una tua

piacevole esperienza, magari quando hai imparato qualcosa

(qualsiasi cosa!) ed è stato facile e divertente. Potrebbe

essere successa di recente o molto molto molto molto

tempo fa. In qualunque periodo della tua vita sia successa,

questa esperienza piacevole di apprendimento, richiamala

alla mente ricordando ciò che vedevi in quel momento.

Anzi, no, facciamo una cosa migliore: immagina che stia

succedendo proprio ora. Cosa stai vedendo? Cosa stai

ascoltando? Che rumori ci sono? Ci sono delle voci? Cosa

dicono? Che sensazioni provi in questo momento? E mentre

provi queste sensazioni, renditi conto che in passato hai già

imparato tante cose, anche belle, che ti fanno stare bene. E

puoi farlo anche con lingua italiana: riesci a immaginare

tutta la gioia che può darti il parlare la lingua italiana molto

bene?Lo hai fatto? Se sì, sei pronto (sei pronta) a continuare

a leggere (o ad ascoltare).

Oh yes, a pleasant learning experience. I know that many

may have also had not such beautiful learning experiences,

but for now I am asking you to concentrate on a pleasant

learning experience, perhaps when you learned something

(anything!) and it was easy and fun. It may have occurred

recently or a long long long long time ago. In any time of

your life this pleasant learning experience may have

occurred, recall it (to your mind) remembering what you

saw in that moment. Or better still, let’s do a better thing:

imagine that it is happening right now. What are you

seeing? What are you listening to? What noises are there?

Are there any voices? What do they say? What feelings are

you feeling in this moment? And as you feel these feelings,

realize that in the past you have already learned many

things, also beautiful, that make you feel good. And you can

do it with the Italian language too: can you imagine all the

joy that speaking Italian very well can give you? Have you

done it? If so, you are ready to go on reading (or listening).

Page 16: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Altrimenti fermati un momento e ricordati una bella

esperienza di apprendimento, con tutti i tuoi sensi e solo

dopo averlo fatto, vai avanti. Prima di dirti qual è la

primissima domanda che pongo a tutti i miei studenti, non

mi resta che parlarti di come è organizzato questo libro.

Otherwise stop for a moment and remember a pleasant

learning experience, with all your senses and only after

doing it, go on. Before telling you what’s the very first

question that I ask all my students, I just have to tell you

how this book is organised.

Page 17: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 17 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Ci sono tre parti. Nella prima ci occuperemo insieme della

tua motivazione, imparerai il gioco del "ma positivo" e

parleremo ancora di convinzioni.

Nella seconda parte ti presenterò alcune lezioni che ho

creato per fare acquisire la lingua, invece che per impararla.

Sai qual è la differenza? Ci troverai delle lezioni realizzate

per alcuni studenti che volevano imparare l'italiano con

tutto il loro corpo e tu sarai invitato (invitata) a fare ciò che

ascolti! E scoprirai come sia facile ricordare i vocaboli se usi

il tuo corpo per farlo. Poi conoscerai anche il metodo delle

storie e delle domande applicato alla lingua italiana.

Nella terza parte continueremo affrontando e superando gli

ostacoli della grammatica italiana in modo più esplicito: in

particolare conoscerai alcuni tempi verbali molto usati nella

lingua italiana, di cui non ho parlato nel primo volume.

Anche in questo libro ti farò vedere come potrai considerare

la grammatica in modo semplice e simpatico, seppure

accurato.

There are three parts. In the first we’ll deal together with

your motivation, you will learn the game of the “positive

but” and we’ll talk about beliefs.

In the second part I’ll introduce you to some lessons I

created to acquire the language, instead of learning it. Do

you know what the difference is? You will find some lessons

I created for some students who wanted to learn Italian

with their whole body and you will be invited to do what

you are listening to! And you will discover how easy it is to

remember words if you use your body to do it. Then you’ll

know the method of stories and questions applied to the

Italian language.

In the third part we’ll continue coping with and overcoming

the hurdles of Italian grammar, you will especially know

(about) some verbal tenses often used in the Italian

language, of which I haven’t talked in the first volume. Also

in this book I’ll let you know how you can consider grammar

in a simple and nice way, yet accurately.

Page 18: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Ad accompagnarci lungo il percorso ci saranno le mappe

mentali alla Tony Buzan che ti permetteranno di avere un

quadro globale di ciò che ti dico nel libro. E alla fine, come

ciliegina sulla torta, troverai una versione aggiornata del

metodo che suggerisco di usare per imparare molto

velocemente l’italiano (oppure qualsiasi altra lingua). Ma

porta pazienza…Perché, per dirla come un famoso

proverbio, a volte la fretta è cattiva consigliera. Ci

avvicineremo a tutto ciò che vogliamo raggiungere un passo

alla volta in modo semplice ed efficace.

Di tanto in tanto, ma non sempre, nel corso del libro

inserirò qualche piccola storia, o parte di essa. Ho deciso di

farlo di proposito, perché penso che le storie possano

essere utili a trasferirti un messaggio positivo e in più, se

leggerai questo libro dall’inizio alla fine, senza saltare nulla,

ti aiuteranno, grazie ai cicli che apriranno, a interiorizzare

tutto ciò che c’è in mezzo. Per ora ti chiedo di fidarti di me…

Fidati di me! Tutto ciò che farò in questo libro avrà un senso

e lo scoprirai quando avrai finito di leggerlo e / o di

ascoltarlo(magari più di una volta)e il tuo italiano sarà

migliorato drasticamente.

Mind maps, Tony Buzan style will be there to accompany us

along the path; they will allow you have a global picture of

what I am saying in the book. And finally, like the little

cherry [icing] on the cake you’ll find an updated version of

the method I suggest to use to learn Italian (or any other

language) very quickly. But have patience… because, to

quote a famous proverb, less haste, more speed. We’ll get

nearer everything we want to reach a step at a time in a

simple and effective way.

From time to time, but not always, over the course of the

book I will insert some little story or part of it. I decided to

do it on purpose, because I think that stories can be helpful

to transfer to you a positive message and plus, if you read

this book from the beginning to the end, without skipping

anything, they will help - thanks to the loops that they will

open – to interiorize all that is in between. For now I ask you

to trust me… Trust me! All that I will do in this book will

make sense and you will discover it when you have finished

reading it and / or listening to it (perhaps more than once)

and your Italian will have drastically improved.

Page 19: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Antonio Libertino 19 Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Proprio mentre scrivo queste righe mi torna in mente una

bellissima storia che ho letto qualche anno fa. E voglio

cominciare a condividerla con te, non tutta però!

C'era una volta…Cosi cominciano tutte le favole…

E immagina ora un vedovo che ha due giovani figli, molto

intelligenti, un maschio e una femmina. Questi due ragazzi

sono così curiosi di tutto, che fanno tantissime domande.

Domande, domande, domande. E anche se il loro padre

riesce a rispondere ad alcune delle loro domande, ce ne

sono molte alle quali non sa proprio rispondere. E comincia

a pensare che abbiano bisogno di qualcuno che possa farlo.

Allora, sai che cosa decide di fare, caro lettore (o cara

lettrice)- o caro ascoltatore (o cara ascoltatrice)? L’uomo

decide di mandarli a vivere con il vecchio saggio che vive

sulla collina. In questo contesto è normale che si faccia così.

Perciò i due ragazzi vanno a vivere con il vecchio saggio

sulla collina. E lì continuano a fare domande. Domande,

domande, domande. Ma a differenza del padre, il vecchio

saggio ha sempre una risposta.

As I write these lines a wonderful story that I read some

years ago comes back to my mind and I want to share it

with you, not all of it though!

Once upon a time… That’s the way all fairy tales begin…

And imagine now a widower who has two young children,

very smart, a boy and girl. These two kids are so curious

about everything, that they ask so many questions.

Questions, questions, questions. And even if their father is

able to answer some of their questions, there are many he

doesn’t really know how to answer. And he begins to think

that they may need someone who can do it. So, do you

know what he decides to do, dear reader – or dear listener?

The man decides to send them to live with the old wise man

who lives on the hill. In this context it’s normal that you do

so. That’s why the two kids go and live with the old wise

(man) on the hill. And there they continue asking questions.

Questions, questions, questions. But unlike the father, the

old wise (man) has always an answer.

Page 20: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Riesce a rispondere ad ogni singola domanda che i due

ragazzi gli fanno.

Continua…

He manages to answer every single question they ask.

To be continued…

Page 21: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

Ti è piaciuta questa anteprima?

Ti ringrazio tanto per l’interesse che hai dimostrato leggendo le prime pagine degli

Altri Segreti della Lingua Italiana per stranieri!

Nelle pagine che hai potuto leggere gratuitamente, oltre all’indice, hai trovato

l’introduzione all’edizione cartacea tutta a colori del libro. In questo modo hai potuto

vedere in cosa consista il corso e come possa aiutarti.

Ci sono altre due edizioni disponibili: l’edizione cartacea in bianco e nero e quella in

formato eBook. Mentre le edizioni cartacee ti offriranno un’esperienza di lettura

parallela, l’eBook ti offrirà un’esperienza di lettura sequenziale per mantenere la

compatibilità con tutti i lettori di Ebook disponibili al momento.

So che una lingua non può essere appresa solo leggendo un libro, perciò lascia che ti

ricordi che ho anche registrato l’intero libro in italiano – almeno sette ore di italiano –

che puoi scaricare gratuitamente dopo aver acquistato qualsiasi versione del libro.

Se ti è piaciuta questa anteprima, falla conoscere ai tuoi amici. Con un semplice

“click” o “tocco”, condividi questo estratto con le persone che ami. Promuovere

l’apprendimento delle lingue è un atto di grande rispetto per noi stessi e per le

persone intorno a noi.

Ti ringrazio di nuovo per aver letto queste pagine e ti ricordo che puoi acquistarne la

versione completa in diverse librerie, incluso Amazon.com.

Assicurati di ascoltare il podcast gratuito su Spreaker.com.

Grazie di cuore,

Antonio Libertino

Have you enjoyed this excerpt?

I thank you very much for the interest you have shown by reading the first pages of

More Secrets of the Italian Language!

On the pages that you could read for free, beside the table of content, you found the

introduction for the paperback full color edition of the book. This way you could see

what the course is about and see how it could help you.

There are two other editions available: black and white paperback edition and eBook

edition. While the paperback editions will offer you a parallel reading experience, the

eBook will offer you a sequential reading experience in order to preserve

compatibility with all the eBook readers available at the moment.

I know that a language can’t be learnt only by reading a book, so let me remind you

that I have also recorded the whole book in Italian - at least seven hours of Italian -

for you to download for free after you purchase any version of the book.

If you enjoyed this preview, let your friends know it. With a simple “click” or “tap”,

share this excerpt with the people you love. Promoting language learning is an act of

great respect for ourselves and the people around us.

I thank you again for reading these pages and I remind you that you can get the

complete version of it on several online bookstores, including Amazon.com.

Make sure you listen to the free podcast on Spreaker.com

Thank you from my heart,

Antonio Libertino

Page 22: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri

About the author 

 

Antonio Libertino is a widely experienced teacher who has also learned English and German. In fact, he loves languages and cultures, both Italian and foreign, and for this reason he took the Ditals (the certificate for teaching Italian to foreigners issued by the Università per stranieri di Siena), earned the Certificate of Advanced English, and went to Ferrero in Frankfurt to learn German. There he ate three kilos of Nutella (Italian creamy chocolate) in three months, but he didn't put on too much weight. Now he teaches Italian to foreigners—adults and youngsters from every nationality… And he keeps on learning new things day after day! 

He can be reached at: 

www.italianoinitalia.com , www.speakitalianmagically.com  

Email: [email protected]

Page 23: Gli altri segreti della lingua italiana per stranieri