event marketing book 2011

188
w w w . c r e o . i t IL MARKETPLACE DEGLI EVENTI Soc. Editrice:ADC Group srl, via Fra Luca Pacioli, 3 Milano - Direttore Resp.: Salvatore Sagone - Red. e pubbl.: via Fra Luca Pacioli, 3 Milano - www.e20express.it - [email protected] Fotolito e stampa: Lasergrafica Polver MI - supplemento a e20 n. 54 marzo-aprile 2011 Poste Italiane Spa - Spedizioni in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comm.1 DCB Milano 6 a edizione 2011/12 agenzie partner location associazioni Guida agli acquisti

Upload: adc-group

Post on 10-Mar-2016

441 views

Category:

Documents


36 download

DESCRIPTION

L'Event Marketing Book è un marketplace dove le aziende incontrano i propri partner, un'occasione per conoscersi e fare business. Una 'guida agli acquisti' rivolta a coloro che nelle aziende e nelle agenzie sono coinvolti nei processi decisionali di scelta dei partner.

TRANSCRIPT

Page 1: Event Marketing Book 2011

www.c

reo.it

IL MARKETPLACE DEGLI EVENTI

Soc. Editrice: ADC Group srl, via Fra Luca Pacioli, 3 Milano - Direttore Resp.: Salvatore Sagone - Red. e pubbl.: via Fra Luca Pacioli, 3 Milano - www.e20express.it - [email protected] Fotolito e stampa: Lasergrafica Polver MI - supplemento a e20 n. 54 marzo-aprile 2011 Poste Italiane Spa - Spedizioni in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comm.1 DCB Milano

6a

edizione2011/12

agenzie

partner

location

associazioni

Guida agli acquisti

Page 2: Event Marketing Book 2011
Page 3: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book EDITORIALE

Eventi da sfogliare

Quest’anno, anche il mercato degli eventi ha sofferto, con un -11,3%, ma fortunatamente si mantiene saldo il valore attri-

buito all’Evento come mezzo strategico di comunicazione nel marketing mix delle aziende. Sono sempre più, infatti, colo-

ro che destinano al mezzo più del 20% del budget di comunicazione. Un risultato, quello emerso dal ‘Sesto Monitor sul Merca-

to degli Eventi in Italia’ (Astra Ricerche per ADC Group) che ancora una volta, e nonostante la congiuntura economica negativa,

rende onore all’Evento quale medium imprescindibile all’interno delle strategie di comunicazione. Un riconoscimento conferma-

to dalla presenza di numerose strutture e case history tra le pagine di un’altra nostra pubblicazione, anch’essa giunta alla sesta

edizione: l’Event Marketing Book. Riconosciuta dal mercato come la più efficace e completa ‘guida agli acquisti’, accompagna

nella scelta coloro che, in azienda, sono coinvolti nei processi decisionali per le iniziative di comunicazione.

Il volume, vero e proprio marketplace attraverso il quale è possibile conoscere agenzie, partner e location per eventi, rappresen-

ta un’occasione, cartacea e online (www.e20express.it), per presentarsi ai player della meeting industry. Un annuario in cui sarà

possibile conoscere oltre 100 tra agenzie di eventi, partner di servizi, location, alberghi, spazi polifunzionali e associazioni che

hanno scelto questa vetrina per raccontarsi e ottenere visibilità presso le aziende, chiamate a scegliere le migliori strutture per l’i-

deazione e l’organizzazione di eventi.

Pratico ed esaustivo, l’Event Marketing Book vi aggiornerà su mission, servizi, settori di specializzazione ed eventi più importanti del-

l’ultimo anno realizzati dai professionisti del settore. Gli stessi protagonisti che incontrerete nei prossimi appuntamenti di ADC Group.

Primo tra tutti il Bea Educational, che vi aspetta a Roma il 12 luglio presso la location Spazio Roma Eventi Fontana di Trevi.

Salvatore Sagonedirettore responsabile e presidente ADC Group

Un tetto ovunque

Noleggio, produzione e vendita tendostrutture e allestimenti per eventi

CSC Allestimenti srl, via Rossini 78, Sesto San Giovanni (MI), T. 02 26 26 36 27, [email protected]

www.gruppocsc.it

Page 4: Event Marketing Book 2011

Event Marketing BookDIRETTORE RESPONSABILE

Salvatore Sagone [email protected]

COORDINAMENTO EDITORIALEMarina Bellantoni [email protected]

COORDINAMENTO REDAZIONALEChiara Pozzoli [email protected]

SEGRETERIA DI REDAZIONEFrancesca Chittaro [email protected]

ART DIRECTION E REALIZZAZIONEAlessandra Pidò [email protected]

DIREZIONE COMMERCIALEMaria Cristina Concari [email protected]

ACCOUNT DIRECTORAndrea Parmigiani [email protected]

ACCOUNT MANAGERAlessandra Cellina [email protected] Zarone [email protected]

Andrea Gervasi [email protected]

ABBONAMENTIPaola Morello [email protected] (Resp.)

MARKETING E [email protected]

FOTOCOMPOSIZIONE E STAMPALasergrafica Polver

e20© PERIODICO BIMESTRALEsupplemento al n° 54 marzo/aprile 2011 reg. trib. di Milano n° 530, 24/09/2003

SOCIETÀ EDITRICEADC Group srl

presidente: SALVATORE SAGONE, amministratore delegato: GIULIO BORTOLUSSI

Redazione e pubblicità: via Fra Luca Pacioli, 3 - 20144 Milano tel: +39 02 83102315/6/7 fax: +39 02 36592735 [email protected]

Sede legale: via Freguglia, 2 - 20122 Milano

e20© è venduto in abbonamento annuale. 6 numeri all’anno e20© Copyright 2011 ADC Group

Finito di stampare nel mese di giugno 2011 da: Lasergrafica Polvervia Kramer, 17/19 - 20129 Milano

PROGETTO GRAFICO Davide Lopopolo

Page 5: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book INDICE

5

IndiceEDITORIALE, di Salvatore Sagone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

SCENARIOFIDUCIA NEL MEZZO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8

EVENT MANAGEREVENT MANAGER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

AGENZIEAGENZIE DI EVENTI+Vision . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .333e60 Sport . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34A World of Events . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36Alliance Travel Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38Alphaomega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40Artmediamix . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42Aspen Media . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44BBoard Communication . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45Challenge Sportmarketing . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46CWT Meetings & Events . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47Creo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48Egg Events . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50Enic Meetings & Events . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52Estra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54Events & Exhibitions . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55Experience . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56Eventually . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58Giemme Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59GEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60Gruppo Peroni Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62Iniziative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64Input Eventi e Comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66JDEvents . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67Laboratorio Creativo GereBros . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68Louder . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70MAC Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71M.I.L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72Minimega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74Newtonlab . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76OgilvyAction . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77Oltrex 4M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78Pro&Go . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79Promoconvention . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80Studio Ghiretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81Sinergie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82Triumph Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84Un Mondo di Avventure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .86Ventana Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATAAdverteam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89Apload . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90FUN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92Mediagroup98 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94MAC Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96Opinion Leader . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .97Tasia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98

AGENZIE DI INCENTIVE/TEAM BUILDINGEvent Media . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100Gattinoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102

PARTNERPARTNER SERVIZIAgency Safety Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107Business & Roads . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108CSC Allestimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110Dance Power Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112LadyDi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114

Page 6: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book INDICE

Laser Entertainment . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115MPR Audio System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117Modo Promotion . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .118Mou Factory . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120Nexu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .121New Light . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122Publisearch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123Sem2000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124Sì No Servizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125Sistemadue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126Slide Events . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .128Sts Communication . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129Unit 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130

PARTNER CATERINGF&B Group . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .132Le Muse Banqueting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133Visconti Banqueting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134

LOCATION SPAZI POLIFUNZIONALIAtlantico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136Axel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138Academia Barilla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140Be20 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141Cinecittà Studios . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142Borgonuovo Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144East End Studios . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145EURAC convention center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .148Eventiquattro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .150Firenze Fiera Congress and Exhibition Center . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .153ForumNet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .154La Pelota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .156Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157Officine Farneto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .158Officine del Volo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161OS Club . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162Porto Antico di Genova e Centro Congressi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .164Palazzo del Ghiaccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .166Palazzo Giureconsulti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167Roma Eventi - Piazza di Spagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .168Roma Eventi - Fontana di Trevi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169Sidecar Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .170Stazione Leopolda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171

ALBERGHIPalenca Luxury Hotels . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172

ASSOCIAZIONI

ITALIANEConsulta degli Eventi di AssoComunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174Federcongressi&Eventi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175Gmic Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .176Mpi Italia Chapter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177Site Italy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .178

ESTEREANAé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .179Apecate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .179Club para la Excelencia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180Eventia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .180FME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181

I CITATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .182

6

Page 7: Event Marketing Book 2011

Scenario

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

Page 8: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

8

VI PRESENTIAMO IL ‘SESTO MONITOR SUL MERCATO DEGLI EVENTI INITALIA’, CONDOTTO, COME OGNI ANNO, DA ASTRA RICERCHE PER ADCGROUP. L’ANALISI FOTOGRAFA UN MERCATO CHE GUARDA AL FUTUROCON OTTIMISMO. LA PREVISIONE È QUELLA, NEL GIRO DI UN BIENNIO,DI SUPERARE IL LIVELLO PRE-CRISI. DIMINUISCE L’AREA DELL’INCERTEZZA,E L’EVENTO SI AFFERMA PARTE INTEGRANTE (E NON ‘AGGIUNTA’) DELMIX DI COMUNICAZIONE.

In questi anni, molti aspetti del mercato degli eventi sono cambiati, mala rilevazione autunnale ha mantenuto invariate le sue caratteristiche perpermettere un immediato e agile confronto dei principali indicatori. Comeper le precedenti edizioni, sono state svolte più di 300 interviste (309 nel2010... sarà perché la crisi e il calo delle commesse lascia un po’ di tempoin più ai communication manager per rispondere o perché quando siparla del Monitor degli Eventi l’attenzione ormai è alta nella businesscommunity?); e come per i precedenti casi, il field si è svolto tra ottobree novembre (per cui quando si parla dell’ultimo anno non si fa esattamente

Fiducia nel mezzoriferimento al 2010 o al 2009, ma questo non influenza affatto la qualitàdei confronti storici) per via telefonica (con l’idea di passare, nel 2011, auna modalità di rilevazione mista ‘telefonico + on line’ per ‘cogliere’sempre più il target degli intervistati).

IL CAMPIONEMantenere invariata la metodologia significa anche ‘seguire’ i cambiamentidelle aziende italiane. Negli anni, cioè, si è dato maggior spazio alleimprese che hanno fatturati bassi (fino a 25 milioni di euro) o medio-bassi (tra 25 e 100 milioni di euro). Nell’arco di pochi anni, dal 2007 al2010, questi due gruppi di aziende sono passati dal 49,1% al 52,6% delcampione (vedi Tav. 1), permettendo di rappresentare meglio la realtàche vede da un lato aziende che riducono il proprio fatturato complessivo(passando, ad esempio, da un valore superiore ai 100 milioni annui a unoinferiore a tale soglia) e dall’altro ‘new comers’ della comunicazionecommerciale, ovvero aziende che fino a pochi anni fa non avevano unastoria comunicazionale e che, spesso affrontando un cambiamento

TAV. 1 - IL CAMPIONE: FATTURATO (AL NETTO DEI ‘NON INDICANTI’)

2007

2008

2009

2010 26.1% 26.5% 15.3% 32.1%

26.8% 22.3% 12.5% 38.4%

25.9% 25.7% 12.8% 35.6%

23.9% 26.9% 12.8% 36.4%

0%

<25 Milioni di euro

50% 100%

25-100 Milioni di euro 100-250 Milioni di euro >250 Milioni di euro

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

Page 9: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

9

‘storico’, hanno iniziato recentemente a investire in comunicazionerientrando così nel campione (e risultando, per fatturato, ‘piccoli’).

L’INVESTIMENTO IN COMUNICAZIONEPrima di parlare del mercato degli eventi, diamo un rapido sguardo allapercentuale del fatturato investita in comunicazione: il trend più evidenteè quello del progressivo ‘svuotamento’ del gruppo costituito dai grandiinvestitori in comunicazione (con budget complessivi annui superiori ai 10milioni di euro), passati dal 12,6% del 2006 al 7,3% dell’ultima rilevazione(vedi Tav. 2). Il fenomeno ha almeno due ragioni. La prima è la ‘necessità’:in anni di difficoltà economica (non solo per la crisi mondiale: il calo erapercepibile già nel 2007), i tagli riguardano anche (e in alcuni casi soprattutto)

la comunicazione commerciale. La seconda ha a che fare con una ‘scelta’,con una precisa strategia dettata dal ripensamento del ruolo degliinvestimenti in comunicazione: alcune aziende, e tra queste alcuni ex-topspender, hanno gradualmente ridotto la percentuale del fatturato destinatoalla comunicazione cercando di effettuare ottimizzazioni degli investimenti(a volte con un uso più intelligente dei mezzi utilizzati, a volte con uncambio di strategia di comunicazione che si manifesta nella scelta di nuovimezzi o forme di comunicazione, complessivamente quasi sempre conuna riduzione dell’ammontare complessivo). Quale categoria ‘sale’ quest’anno? Sono i medi investitori in comunicazione(1-10 milioni di euro) che si erano drasticamente ridotti nel 2009 (qui sì acausa della crisi, il cui principale effetto era stato proprio lo shift dal gruppo‘medio investimento’ al gruppo ‘medio-piccolo investimento’) e che ora

Fonte: ‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

2005 2006 2007 2008 2009 2010

PICCOLI UTENTI DI COMUNICAZIONE (<250MILA !) 35.3% 31.9% 32.0% 33.6% 35.7% 36.8%

MEDIO-PICCOLI UTENTI DI COMUNICAZIONE (250MILA-1 MILIONE !) 23.4% 22.4% 22.1% 21.5% 25.5% 25.0%

MEDI UTENTI DI COMUNICAZIONE (1-10 MILIONI !) 31.9% 33.1% 33.4% 34.8% 28.8% 30.9%

GRANDI UTENTI DI COMUNICAZIONE (>10 MILIONI !) 9.4% 12.6% 12.5% 10.1% 10.0% 7.3%

TAV. 2 - GLI INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE NELL’ULTIMO ANNO

2005 2006 2007 2008 2009 2010

NON HANNO INVESTITO 6.6% 9.8% 4.2% 8.2% 10.2% 9.5%

<5% 42.8% 29.3% 38.0% 30.3% 24.1% 19.1%

6%-20% 25.5% 29.9% 27.2% 32.1% 34.4% 33.8%

>20% 25.1% 31.0% 30.6% 29.4% 31.3% 37.6%

TAV. 3 - LA QUOTA DELL’INVESTIMENTO RECENTE IN EVENTI SUL TOTALE DEGLI INVESTIMENTI IN COMUNICAZIONE NELL’ULTIMO ANNO (AL NETTO DEI ‘NON INDICANTI’)

Fonte: ‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

Page 10: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

10

tornano a crescere numericamente. Il dato è dovuto a due fenomenicontrapposti: se è vero che alcune aziende che avevano ‘fatto un passoindietro’ ora sono tornate sopra la soglia del milione di euro investito, èanche vero che non sono poche quelle che superavano la soglia dei 10milioni di euro e che ora, invece, sono scese sotto tale valore rientrandonon più nel gruppo dei ‘grandi investitori’ bensì in quello dei ‘medi’. E,purtroppo, il secondo fenomeno prevale sul primo, testimoniandoulteriormente la riduzione dei grandi investimenti in comunicazione in Italia.

L’INVESTIMENTO IN EVENTIE gli eventi? Diciamolo subito: la realtà, quest’anno, è più complessadegli anni passati e vede un’alternanza di segnali negativi e di segnali

positivi, di elementi di difficoltà e di motivi di speranza e ottimismo.Un primo dato positivo è la percentuale delle aziende che affermanodi investire più del 20% del proprio budget complessivo dicomunicazione in eventi: 37,6% (vedi Tav. 3). Questo valore nonsorprende chi segue il Monitor degli Eventi da anni (nel 2005 si parlavadel 25,1%, tra il 2006 e il 2009 ci si era assestati tra il 30 e il 31%)poiché segnala l’esistenza di un trend che la crisi economica avevasolo rallentato. Le difficoltà di molte aziende nel biennio 2008-2009,infatti, avevano portato alcune a tentare nuove strade di comunicazione,favorendo anche gli eventi, ma molte a mantenere il mixcomunicazionale invariato, seppur con budget complessivamenteminori, congelando lo status quo. Nel 2010 il trend si mostra in tutta

TAV. 4 - L’INVESTIMENTO IN EVENTI NEL PENULTIMO ANNO DELLE AZIENDE/ORGANIZZAZIONI CHE NON VI HANNO INVESTITO NELL’ULTIMO ANNO

2006

2007

2008

2009

2010 28.0% 72.0%

22.2% 77.8%

5.9% 94.1%

35.0% 65.0%

28.2% 71.8%

0%

Hanno investito in eventi l’anno precedente

50% 100%

Non hanno investito in eventi l’anno precedente

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

Page 11: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

11

la sua forza: non è certo AstraRicerche a dire che la crisi è finita (no,ci dispiace: non è finita - dirlo non è una scelta, è una necessità dettatadai numeri e confermata da numerose rilevazioni, di AstraRicerche edi molti altri, relative alla popolazione italiana, ai manager, agliimprenditori, agli opinion leader…), ma è vero che ha allentato lasua morsa permettendo a molte aziende di uscire dallo stallo (anchein comunicazione) in cui si sono trovate (o messe) negli ultimi anni.Ma il dato più interessante è la progressiva (ma notevolissima) riduzionedi coloro che usano gli eventi mettendo piccoli budget a disposizione(non per singolo evento - questo fenomeno, purtroppo, continua acaratterizzare il mercato -, ma complessivamente in un anno): dal42,8% del 2006 si è passati al 19,1% del 2010 (dato che probabilmente

si assesterà nei prossimi anni). L’evento viene sempre meno utilizzato,quindi, come piccola aggiunta a un mix di forme e mezzi dicomunicazione composto essenzialmente da altre scelte: l’evento haottenuto, in questi anni, un ruolo rilevante tra le scelte dicomunicazione delle aziende italiane.Prescindiamo dai dati e chiediamoci cosa abbia portato a questoimportante risultato. Crediamo che ci siano almeno due fenomeni. Ilprimo è l’ulteriore crescita qualitativa degli eventi dovuta a unimpegno continuo, e quasi sempre ‘passionale’, da parte delle agenziespecializzate. Il secondo è la cresciuta attenzione dei decisoriaziendali verso forme ‘nuove’ di comunicazione. A dire il vero,parlare degli eventi come ‘novità’ fa sorridere, ma è un dato di fatto:

TAV. 5 - L’INVESTIMENTO IN EVENTI NEI PROSSIMI DUE ANNI DELLE AZIENDE/ORGANIZZAZIONI CHE NON VI HANNO INVESTITO NELL’ULTIMO ANNO

2006

2007

2008

2009

2010 65.5% 17.2% 17.2%

66.7% 33.3%

66.7%33.3%

52.9% 34.8%12.3%

50.1% 24.3% 25.6%

0% 50% 100%

Non prevedono di investire in eventi neiprossimi 2 anni

Non sanno, non indicano

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

Prevedono di investire in eventi nei prossimi 2 anni

Page 12: Event Marketing Book 2011

la tua prossima sfida

imprenditoriale

potrebbe avere

5 anni.

La Fondazione “aiutare i bambini” cercareferenti volontari per sviluppare e promuoverela propria rete territoriale.

È il momento di rimetterti in gioco con la tua esperienza al servizio di “aiutare i bambini”.Perché tu cresca, anche con l’aiuto di un bambino.Se vuoi maggiori informazioni: visita il nostro sitowww.ioreferente.it, scrivi a [email protected] chiama lo 02 70.60.35.30.

Fondazione “aiutare i bambini” Onlusvia Ronchi, 17 - 20134 MilanoTel 02 70.60.35.30 - Fax 02 [email protected] - www.aiutareibambini.it Si

ring

razi

a l’e

dito

re p

er lo

spa

zio

conc

esso

IoReferente_230x275_e20.qxp 20-05-2011 13:12 Pagina 1

Page 13: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

13

per molti marketing manager e communication manager l’evento haassunto un ruolo rilevante solo negli ultimi anni. Il futuro vedrà uncambiamento ancora più radicale, con gli eventi e i social network intesta tra i media strategici. A conferma di questo trend che vede gli eventi come parte integrantee non marginale del mix di comunicazione delle aziende, gli intervistatiche hanno affermato di non aver investito in eventi nel 2010, solo nel28% dei casi (era il 35% nel 2009) affermano di averlo fatto nell’annoprecedente (vedi Tav. 4): in altre parole, diminuisce il numero dei‘delusi’, delle aziende che dopo aver investito in eventi smettono(definitivamente o provvisoriamente) di farlo. L’obiettivo, quindi, non

è quello di mantenere nel novero degli investitori in eventi le aziende,bensì di ampliare ulteriormente il numero di aziende che ricorrono aquesto strumento di comunicazione.Cosa faranno nel prossimo biennio le aziende che non hanno investitoin eventi nei dodici mesi precedenti l’intervista? Due terzi dei rispondenti(vedi Tav. 5) afferma che inizierà o tornerà a investire in eventi (65,5%);solo il 17,2% continuerà a non investire (ma, ricordiamolo, parliamodel 17,2% del 9,5% che non ha investito recentemente: una parteminima delle aziende intervistate). Non solo: diminuisce, dopo dueanni di grande incertezza (non solo sul fronte degli eventi), il numerodi coloro che non sanno indicare quali saranno gli investimenti

TAV. 6 - IL TREND DEGLI INVESTIMENTI IN EVENTI NELL’ULTIMO ANNO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE DELLE AZIENDE/ORGANIZZAZIONI CHE VI HANNO INVESTITO NELL’ULTIMO ANNO

2005

2006

2007

2008

2009

2010 20.2% 40.0% 39.8%

33.0% 55.0% 12.0%

47.7%39.4%

52.2% 7.0%40.9%

37.5% 23.2%39.3%

26.0% 56.0% 18.0%

0% 50% 100%

STABILITÀ CALO

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

AUMENTO

12.9%

Page 14: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

14

futuri della propria società: dal 34,8% del 2009 si passa al 17,2% del2010. Allontanarsi dalla crisi non significa solo investire di più (e meglio),significa anche avere idee più chiare su quali saranno le azioni dicomunicazione dei prossimi anniLo abbiamo anticipato: di certo non ci sono solo segnali positivi. Ecco,dunque, emergere il dato del trend recente di investimento (il ‘quanto’,che permette di affinare il ragionamento sul semplice ‘investire sì/investireno’). Il 39,8% di coloro che hanno investito in eventi nell’ultimo annoha diminuito la percentuale degli investimenti in comunicazione destinataagli eventi negli ultimi dodici mesi (vedi Tav. 6). Il dato è doppiamentenegativo: non solo la percentuale è elevata, ma è anche da rapportarea un investimento complessivo in comunicazione tendenzialmente in

diminuzione: una fetta un poco più stretta di una torta un po’ piùpiccola. A diminuire gli investimenti in eventi sono soprattutto le aziendedel meridione e quelle del Lazio; per quanto riguarda gli investimenticomplessivi in comunicazione sono soprattutto i medi investitori adaver fatto ‘un passo indietro’.D’altra parte, il 20,2% degli intervistati afferma che il trend recente èstato positivo: sono soprattutto le aziende del Triveneto (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige) e del centro alto (le regionistoricamente ‘rosse’ a livello politico: più l’Emilia Romagna e la Toscana,con minore intensità Marche e soprattutto Umbria). Non solo: sonogli investitori deboli o medio-deboli ad aver spostato il mix degliinvestimenti verso gli eventi e anche una parte dei medio-forti.

TAV. 7 - IL TREND PREVISTO DEGLI INVESTIMENTI IN EVENTI NEI PROSSIMI DUE ANNI DELLE AZIENDE/ORGANIZZAZIONI CHE VI HANNO INVESTITO NELL’ULTIMO ANNO

2005

2006

2007

2008

2009

2010 40.9% 38.1% 6.5% 14.5%

44.7% 50.8% 4.5%

44.4%46.7%

51.1% 7.5%41.4%

37.8% 10.5% 23.0%28.7%

26.9% 36.3% 16.8% 20.0%

0% 50% 100%

STABILITÀ CALO NON SANNO, NON INDICANO

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

AUMENTO

8.9%

Page 15: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

15

E i forti investitori in eventi? Complessivamente stabili, come pure leaziende del Nord Ovest (Lombardia in primis, ma anche Piemonte).Ma arriviamo al punto-chiave dell’indagine di quest’anno: se il datorecente non è affatto positivo, la previsione per il futuro èpositiva. Anzi: doppiamente positiva se teniamo conto del trend diinvestimenti in comunicazione in generale (che non pare essereparticolarmente brillante ed avere prospettive a 12-24 mesi di forterecupero dopo gli anni orribili appena conclusi).

Il 40,9% degli intervistati, infatti, afferma che nei prossimi due anni gli

investimenti in eventi cresceranno (vedi Tav. 7): è un dato nettamentesuperiore a quelli del 2008 e del 2009 e allineato al triennio precedente(caratterizzato dalla crescita continua del mercato degli eventi). Ma forseancor più positiva è la percentuale delle aziende che prevedono di ridurreil proprio investimento in questo mezzo: è solo il 6,5%, il dato minimodelle rilevazioni AstraRicerche/ADC Group (con l’eccezione del 2007, cheha fatto registrare una percentuale del 4,5).Un ulteriore segnale positivo è la riduzione degli incerti (come giàabbiamo visto per la domanda sulla propensione a investire da parte dei

TAV. 8 - L’INVESTIMENTO IN EVENTI NELL’ULTIMO ANNO E PREVISIONE A 2 ANNI

1400

1200

1000

800

600

400

200

0

960

1250

1100

1330

1200

1400

1300

1340

1150

1390

1020

1330

ULTIMO ANNO(2005)

PROSSIMI 2-3 ANNI

(2005)

ULTIMO ANNO(2006)

PROSSIMI 2-3 ANNI

(2006)

ULTIMO ANNO(2007)

PROSSIMI 2 ANNI(2007)

ULTIMO ANNO(2008)

PROSSIMI 2 ANNI(2008)

ULTIMO ANNO(2009)

PROSSIMI 2 ANNI(2009)

ULTIMO ANNO(2010)

PROSSIMI 2 ANNI(2010)

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

Page 16: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

16

non investitori): dal 23% di ‘non so’ del 2009 si passa al 14,5% del 2010.In sintesi, la nebbia è molto meno fitta e fa vedere un bel tempo più avanti.

IL VALORE DI MERCATOProviamo a dare concretezza a queste riflessioni: le stime di AstraRicercheper il 2005 indicavano un ammontare complessivo dell’investimento ineventi di 960 milioni di euro. Nelle rilevazioni del 2006, 2007 e 2008 lacrescita è stata continua (1.100, 1.200 e quindi 1.300 milioni di euro).

La rilevazione del 2009 ha registrato la decrescita del mercato(coerentemente con i dati generali della comunicazione, anzi, in misurameno rilevante): 1.150 milioni di euro. Quest’ultima ricerca porta a stimareil mercato degli eventi a circa 1.020 milioni di euro (vedi Tav. 8). Maconviene guardare avanti: in due/tre anni il settore dovrebbe riprenderela forza e superare il livello pre-crisi (toccando i 1.330 milioni di euro).È una previsione, un auspicio ma anche un invito, all’offerta e alladomanda, a continuare a credere e a investire in un mezzo che, se

TAV. 9 - I TIPI DI EVENTI REALIZZATI NELL’ULTIMO ANNO

100%

80%

60%

40%

20%

0%

EVEN

TI IN

TERN

I ALL

'AZI

ENDA

/OR

GANI

ZZAZ

IONE

CONV

ENTIO

N AZ

IEND

ALI

CONG

RESS

I,CON

VEGN

I

LANC

I DI N

UOVI

PROD

OTTI/

SERV

IZI

EVEN

TI ON

LINE

,W

EB E

VENT

S

EVEN

TI B2

B

INCE

NTIV

E

EVEN

TI ITI

NERA

NTI,

ROAD

SHOW

EVEN

TI A

VALE

NZA

SOCI

ALE,

A FA

VORE

DI E

NTI N

ON P

ROFIT

CELE

BRAZ

IONI

,RIC

ORRE

NZE

EVEN

TI RE

ALIZ

ZATI

DAI '

MED

IA'

(TV,

RADI

O,GI

ORNA

LI,EC

C.)

2007

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

2010

60.5%

69.8%

53.4%

61.9%

51.7%

68.0%

49.1%

61.5%

39.6%

25.8%

38.0%

51.9%

37.8% 37.1% 37.4%

49.1%

37.3%

41.6%

26.2%

40.2%

23.2%

36.8%

Page 17: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

17

opportunamente sfruttato, porta risultati rilevanti e si integraperfettamente nelle strategie di comunicazione di moltissime aziende,come emerge dalle interviste e da altre analisi di AstraRicerche.

LE TIPOLOGIE DI EVENTIDove ‘vanno’ gli investimenti in eventi? Quali sono le scelte deicommunication manager? Per due anni (2008 e 2009) non abbiamosondato tale aspetto ma avevamo un ‘ragionevole sospetto’: la crescita

della varietà dei tipi di eventi realizzati a cui avevamo assistito tra il2005 e il 2007 era persino eccessiva, mostrando che alcune aziendecredevano negli eventi ma non avevano ancora trovato la strada ottimaleper utilizzarli. I dati del 2010 (vedi Tav. 9) confermano il dubbio emersonel 2007: quasi tutte le forme di evento vedono una riduzionepercentuale dell’utilizzo, testimoniando che le aziende stannosuperando (o hanno superato) la fase dello sperimentare di tutto unpo’ e sono passate a scelte più ragionate e consapevoli.

TAV. 10 - I TIPI DI EVENTI RITENUTI EFFICACI

100%

80%

60%

40%

20%

0%

CONV

ENTIO

N AZ

IEND

ALI

INCE

NTIV

E

EVEN

TI IN

TERN

I ALL

'AZI

ENDA

/OR

GANI

ZZAZ

IONE

LANC

I DI N

UOVI

PROD

OTTI/

SERV

IZI

EVEN

TI A

VALE

NZA

SOCI

ALE,

A FA

VORE

DI E

NTI

NON

PROF

IT

EVEN

TI B2

B

EVEN

TI ON

LINE

,WEB

EVE

NTS

CONG

RESS

I,CON

VEGN

I

EVEN

TI ITI

NERA

NTI,

ROAD

SHOW

CELE

BRAZ

IONI

,RIC

ORRE

NZE

EVEN

TI RE

ALIZ

ZATI

DAI '

MED

IA'

(TV,

RADI

O,GI

ORNA

LI,EC

C.)

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

67.0% 64.0% 62.0%

56.0% 55.0%51.0% 50.0%

48.0%44.0%

39.0%32.0%

Page 18: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

18

Crescono gli eventi on line (dal 25,8% al 39,6%), sono sostanzialmentestabili gli incentive (37,8%), diminuiscono tutti gli altri (in misura differente).Possiamo approfondire questa analisi osservando i tipi di eventi ritenutiefficaci dagli intervistati (vedi Tav. 10): ‘vincono’ le conventionaziendali (efficaci per il 67%, mentre ‘solo’ il 53,4% le utilizza, valoreche fa ipotizzare un utilizzo maggiore in futuro), seguite dagli incentive(64%: un valore decisamente elevato) e dagli eventi interniall’organizzazione (ricordiamolo: il tipo di evento più diffuso secondole rilevazioni del Monitor).Riscontriamo tra il 60% e il 50% di apprezzatori per il lancio di nuoviprodotti/servizi, gli eventi a valenza sociale (a favore di enti non profit),

gli eventi b2b e gli eventi on line (quelli in maggiore crescita, ma anchecon un buon livello di efficacia percepita). Un po’ meno della metàdegli intervistati, invece, sostiene che siano efficaci i congressi/convegni(48%) e i roadshow/eventi itineranti (44%); in fondo alla classifica,con percentuali inferiori al 40%, le celebrazioni/ricorrenze (39%) esoprattutto gli eventi realizzati dai media (32%).

GLI EVENTI NEL ‘MEDIA MIX’Torniamo a parlare degli investimenti in eventi in generale: sappiamoche in anni difficili per la comunicazione commerciale in Italia e nelmondo, gli eventi hanno avuto risultati migliori delle altre forme di

TAV. 11 - INVESTITORI IN EVENTI CHE HANNO RIDOTTO GLI INVESTIMENTI IN ALTRI MEZZI E/O INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE A FAVORE DEGLI EVENTI

2007 2008 2009 2010

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

50%

40%

30%

20%

10%

0%

15.7%

25.3%

29.4%

33.9%

Page 19: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book SESTO MONITOR / LA RICERCA

19

comunicazione (con l’esclusione del leader di questi ultimi anni: internet).Da dove arriva il budget destinato agli eventi? Il trend pare inarrestabile:di anno in anno si assiste alla riduzione degli investimenti in altrimezzi a favore degli eventi; siamo passati dal 15,7% degli intervistatiche nel 2007 affermavano di aver ridotto gli investimenti in altri mezzia favore della event industry, al 33,9% del 2010 (vedi Tav. 11).

Ma chi ‘paga’ di più? Non vi è dubbio: non certo internet (per niente),non le promozioni o le fiere (minimamente), poco le relazioni pubbliche,

un po’ di più sponsorizzazioni (21% dei ‘riducenti’) e direct (18%). Èla pubblicità a 'pagare' maggiormente a favore degli eventi.Il dato più rilevante è stato registrato nel 2009 (90,6%), ma anchenell’ultima rilevazione (78,8%, valore molto simile al 2008) la percentualeè elevatissima (vedi Tav. 12).

Più in particolare, l’erosione è a scapito dei periodici (sempre piùpenalizzati), dei quotidiani (ora un po’ meno che in passato) e dellatelevisione (meno rispetto al biennio 2008-2009, ma molto più rispetto

TAV. 12 - LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE PENALIZZATE DALLA CRESCITA DEGLI INVESTIMENTI IN EVENTI

100%

80%

60%

40%

20%

0%

PUBB

LICITÀ

SPON

SORI

ZZAZ

IONI

DIRE

CT/C

RM

PUBB

LICHE

REL

AZIO

NI

FIERE

PROM

OZIO

NI

INTE

RNET

ALTR

I MEZ

ZI

2009

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

2010 2007 20062008

78.8%

21.2% 24

.1%

17.0%

14.1%

10.6%

17.8%

6.9%11

.9%9.7

%2.1

%

17.8%

6.9%11

.9%9.7

%2.1

%

4.6%

17.3%

5.8%

2.5% 8.5

%

6.3% 8.9

% 13.9%

10.6%

1.4%

10.4%

0.0% 2.4

% 6.4%

0.0% 3.4

%

0.0% 2.0

% 6.4%

78.6%

72.3%

72.4%

90.6%

Page 20: Event Marketing Book 2011

LA RICERCA / SESTO MONITOR Event Marketing Book

20

al biennio 2006-2007). Molto minore è il valore relativo alla pubblicitàesterna e alla radio (vedi Tav. 13).

CONCLUSIONIQuali le parole-chiave per il futuro? Difficile essere esaustivi, megliocercare di trovarne alcune (ragionevolmente) sicure:- integrazione: gli eventi sono e saranno sempre più parte integrante

(e non ‘aggiunta’) del mix di comunicazione;- qualità e professionalità: per necessità e per virtù l’offerta e la

domanda andranno sempre più verso scelte di qualità, di

valorizzazione del merito, dell’esperienza, della professionalità, dellaformazione efficace, del riconoscimento del valore aggiunto. Semprepiù inevitabile sarà la selezione naturale dei fornitori: non si farà‘piazza pulita’ dei meno qualificati e degli ‘improvvisati’, ma il‘sottobosco’ sarà un po’ meno florido e numeroso;

- valutazione dei risultati: impensabile che non si arrivi all’utilizzo,non solo saltuario e da parte di poche realtà, di strumenti dirilevazione dei risultati (dopo una seria riflessione su quali siano gliscopi di un evento e su come si possa misurare il raggiungimentodi tali scopi).

TAV. 13 - I MEZZI ‘CLASSICI’ PENALIZZATI DALLA RECENTE CRESCITA DEGLI INVESTIMENTI IN EVENTI

100%

80%

60%

40%

20%

0%

PERI

ODIC

I

TV

QUOT

IDIA

NI

TUTT

I I M

EDIA

"C

LASS

ICI"

ESTE

RNA/

AFFIS

SIONI

RADI

O

ALTR

I MED

IACL

ASSIC

I

2009

Fonte: ‘‘Sesto Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia’, edizione 2010. Astra Ricerche per ADC Group

2010 2007 20062008

64.2%

40.0%

55.9%

45.0%52

.6%

44.7%

54.3%

26.5%

20.0%

50.3%

42.3% 42.7% 47

.1%55

.0%

48.1%

30.0%

16.2% 20

.6%15

.0%

25.7%

12.1%

6.7%

5.9% 10

.0%

8.2%

5.1%

0.8% 2.9

%15

.0%

2.6%

2.4% 5.4

%2.9

%0.0

%5.5%

Page 21: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

Event ManagerIn questa sezione, l’Event Marketing Book presenta un censimento degli event

manager intervistati dalla rivista e20 da novembre 2003 a marzo 2011(aggiornato a marzo 2011)

Page 22: Event Marketing Book 2011

EVENT MANAGER Event Marketing Book

22

ALESSANDRA ALBRETTILaureata in Economia e Com-mercio con specializzazioneMarketing, ha una lungaesperienza nel settore largoconsumo. Dopo uno stage inDolma entra in Unilever nel-la divisione Home e PersonalCare. Inizia come product ma-nager Denim e gestisce poidiversi brand del Gruppo (Im-pulse, Coccolino, Bio Prestoe Dove). Nel 2004 è marke-ting manager di Gatorade Pe-psiCola. Dall'inizio del 2005è responsabile comunicazio-ne Periodici e Radio in Mon-dadori occupandosi della pub-blicità, promozione eventi einiziative speciali di tutti i pe-riodici del Gruppo e dello startup della nuova Radio R101.

GRUPPO MONDADORIVia Mondadori, 120090 Segrate (Mi)Tel. 02 75421www.mondadori.it

Il censimento degli event manager

MARILÙ BENINILavora nell’ufficio stampa Ro-berto Cavalli di Milano dal2001 in qualità di responsa-bile eventi, produzioni e pro-getti speciali. Si occupa di or-ganizzazione sfilate, coordi-namento e promozione dieventi worldwide, ricerca egestione sponsor, produzio-ne materiali istituzionali, coor-dinamento e supervisione in-terviste stampa e tv.

ROBERTO CAVALLI Via Senato, 820121 MilanoTel. 02 7630371www.robertocavalli.com

Alessandra Albretti,responsabile comunicazioneperiodici e radio Mondadori

Marilù Benini, responsabileeventi, produzioni e progettispeciali presso l’ufficio stampaRoberto Cavalli

Emanuela Busi, marketingmanager Divita Italia

ANNA BOLLETTA Nata a Milano il 25 marzo1966, inizia a lavorare nel1987 a New York in un’agen-zia del gruppo Bbdo. Dopoun’esperienza di un anno inBrw, casa di produzione dispot pubblicitari, entra nel1989 in Lorenz come respon-sabile comunicazione e rela-zioni esterne.

LORENZ Via Novegro, 1/A20090 Novegro di Segrate (Mi)Tel. 02 756241www.lorenz.it

GIORGIA BONETTINata a Lugano il 14 settem-bre 1961, nel 1983 si laureapresso l’American School diParigi, nel 1985 si specializ-za in comunicazione all’Esp(Ecole Supérieure de Pubbli-cité) e, sempre in Francia, ini-zia la sua carriera lavorativanella filiale francese di Debo-rah. Nel 1987 è in Italia co-me account per un’importan-te agenzia creativa. Nel 1988ritorna in Deborah per occu-parsi del marchio Debby,mentre dal 1990 ricopre ilruolo di responsabile mediae advertising

DEBORAH GROUPVia Angelo Maj, 1920135 MilanoTel. 02 550211www.deborahgroup.com

EMANUELA BUSI Classe 1970, si laurea in Eco-nomia Aziendale indirizzoMarketing presso l’UniversitàBocconi di Milano. Inizia lasua carriera nel 1998 in Per-fetti-Van Melle, prima in qua-lità di assistente del trademarketing manager, poi co-me junior product manager.Nel novembre 2000 entra inCarlsberg Italia inizialmentecome brand manager del seg-mento ‘birre national’, atti-vità alla quale si aggiungequella di innovation manager,sempre all’interno della strut-tura marketing finalizzata al-lo sviluppo dei nuovi prodot-ti. Dal 2007 è marketing ma-nager in Divita.

DIVITA ITALIAVia Marsala, 34 - Torre A21013 Gallarate (Va)Tel. 0331 759311www.divita-italia.com

Anna Bolletta, responsabilecomunicazione Lorenz

Giorgia Bonetti, direttore media& advertising Deborah Group

Page 23: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book EVENT MANAGER

23

Roberta Cocco,direttore marketing centraleMicrosoft Italia

Luca Corsi, responsabilecomunicazione & eventi VorwerkFolletto

Mario De Nisi, responsabileeventi Class Editori,responsabile marketing egestione editoriale magazineCampus (Class Editori)

Arianna Destro, marketing&tradedirector Algida e Canale FuoriCasa

ROBERTA COCCO Dopo una laurea in Lingue eLetterature Straniere pressol’Università Statale di Milanoe un master in Comunicazio-ne e Relazioni Pubbliche, la-vora presso la direzione ricer-che di marketing della Rina-scente e, in seguito, si avvi-cina al mondo delle sponso-rizzazioni sportive collabo-rando con diverse squadreed entrando nel Comitatoper l’organizzazione di Italia’90 per conto della Fifa. Dal1991 è in Microsoft dove og-gi ricopre il ruolo di diretto-re marketing centrale. È pro-fessore a contratto pressol’Università Liuc di Castellan-za con un corso di Brand Ma-nagement e tiene seminarisugli eventi presso l’Univer-sità Iulm di Milano.

MICROSOFT ITALIACentro Direzionale San Felice Palazzo AVia Rivoltana, 1320090 Segrate (Mi)Tel. 02 70398398www.microsoft.com/italy

LUCA CORSIClasse 1964, si laurea in Ar-chitettura al Politecnico diMilano. Nel 1992 entra inVorwerk Folletto come re-sponsabile Immagine & Co-municazione. Nel tempo, ta-le divisione si espande, arri-vando a contare cinque risor-se e una decina di consulen-ti, con competenze su even-ti e incentive aziendali. Conil cambio di denominazionein Comunicazione & Eventi,la divisione viene posiziona-ta in staff alla direzione ge-nerale. Come responsabilecomunicazione & eventiVorwerk Folletto, oltre a ge-stire le attività di pubblicherelazioni e di comunicazionedell’azienda, Corsi si occupadi creazione, realizzazione egestione degli eventi azien-dali per la rete vendita e ilmanagement.

FOLLETTOVia Ludovico di Breme, 3320156 MilanoTel. 02 334891www.folletto.it

MARIO DE NISINato a Roma nel 1975, dal1996 al 1999 è stato fotore-porter per diverse agenzie distampa e redattore presso ilmensile Area. Successivamen-te ha lavorato per diverseagenzie tra cui la 9pm diJimmy Pallas. Dall’aprile 2005al giugno 2008 è project ma-nager e poi executive produ-cer in K-events (gruppo Film-Master). È in Class Editori dalgiugno 2008 in qualità di re-sponsabile eventi e saloniCampus, e di responsabilemarketing e gestione edito-riale del magazine omonimo.Dal gennaio 2010 prende laresponsabilità della strutturaeventi del gruppo nata dal-l'accorpamento tra MFcon-ference, di cui è consigliere,e la unit Saloni di Campus.Ha ricevuto 2 premi al BeaItalia 2009 con il Salone del-lo Studente Campus Orienta(Miglior Evento Fiera e Pre-mio Speciale Innovazione nel-la Tradizione).

CLASS EDITORIVia Burigozzo, 520122 MilanoTel. 02 582191www.classeditori.it

ARIANNA DESTROLaureata in Economia Azien-dale alla Bocconi di Milano,prima di svolgere uno stagepresso ‘Shiseido’ a Sidneyconsegue l’Mba Exchangepresso la Western BusinessSchool a Toronto. Nel 1998 entra nel marke-ting di Unilever dove ricoprediversi ruoli sia nel MarketingLocale (Mentadent, Dove),sia internazionale lavorandoa Londra come MarketingManager Deodoranti Dove.Al rientro in Italia nel 2007diventa Marketing Directordi tutti i marchi Personal Ca-re (tra cui Sunsilk, Axe, Do-ve, Mentadent), e poi dal2009 diventa responsabile diAlgida. Oggi è a capo dellastruttura Marketing&TradeAlgida e del Canale del Fuo-ri Casa di Unilever.

UNILEVER ITALIA Via Paolo Di Dono, 3/A00142 RomaTel. 06 54491www.unilever.it

LUCIA ERCOLEDopo il diploma in analistacontabile, approfondisce glistudi commerciali e di marke-ting seguendo diversi corsi diaggiornamento presso la SdaBocconi. Nel 2000 partecipaal programma di sviluppo ma-nageriale, nel 2002 al corso‘merchandising’ e nel 2003 alcorso di marketing esperien-ziale. Dopo una pluriennaleesperienza commerciale nelsettore abbigliamento, nel1996 entra nell’azienda di fa-miglia come key account, ca-rica che ricopre per tre anni.Nel 1999 diventa responsabi-le ‘trade marketing’, ruolo alquale si aggiunge, nel 2004,anche quello di responsabilepubbliche relazioni.

FRATELLI SACLÀ Piazza Amendola, 214100 AstiTel. 0141 3971www.sacla.it

Lucia Ercole, responsabile trademarketing & pubbliche relazioniF.lli Saclà

Page 24: Event Marketing Book 2011

EVENT MANAGER Event Marketing Book

24

ELISA GALIMBERTILaureata in Economia e Com-mercio con specializzazionein Gestione e Amministrazio-ne delle Imprese, esordiscecome junior product mana-ger in Hasbro Italy, dove ge-stisce il brand Polistil e, a se-guire, brand dedicati a un tar-get di età prescolare (Play-skool, PlayDoh), oltre a diver-se Action Figures. Nel 2000approda in Oregon Scientificin qualità di product mana-ger, occupandosi della lineaTime & Weather, core busi-ness della filiale italiana del-la multinazionale Idt Interna-tional. Segue il lancio sul mer-cato italiano di importantiprogetti di licenza (Starck eFerrari) e l’ingresso in nuovisegmenti di mercato (lineaAudio-Video). Oggi si occu-pa di marketing e comunica-zione, con attività a 360°, adve below the line.

OREGON SCIENTIFIC ITALIA Viale Colleoni, 3Palazzo Taurus 220041 Agrate Brianza (Mi)Tel. 039 656181www.oregonscientific.it

DANIELE FALCONEMuove i primi passi nel set-tore dei videogiochi lavoran-do come giornalista in un fa-moso sito di videogame. Do-po aver ricoperto il ruolo diresponsabile dell’area Rpgdedicata ai giochi di ruolo,segue un gruppo che si oc-cupa di localizzazione di vi-deogiochi e successivamen-te entra in Koch Media nelruolo di product manager. Di-viene in seguito senior pro-duct manager, trade marke-ting manager, e, dal 2008,direttore marketing.

KOCH MEDIA ITALIAVia Volturno, 10/1250019 Osmannoro - Sesto Fiorentino (Fi)Tel. 055 34177www.kochmedia.it

Giovanna Frova, amministratoredelegato e responsabilecomunicazione, marketing etrade marketing SwitzerlandCheese Marketing Italia

Daniele Falcone, direttoremarketing Koch Media Italia

Elisa Galimberti, senior productmarketing manager OregonScientific Italia

FEDERICA FERRARIDopo la laurea in Marketing& International Business pres-so l’University of North Lon-don, inizia la sua carriera aLondra collaborando come ar-tist liason e production assi-stant presso la Seriuos EventsProduction (2002-2004), e la-vorando per i principali festi-val del Regno Unito. In con-temporanea, ricopre la caricadi marketing coordinator pres-so Wrd Music Record LableLtd di Londra. Dal 2004 al2007 è prima ceremonies pro-duction coordinator and ope-rations manager per l’Orga-nising Committee dei GiochiOlimpici Torino 2006 e suc-cessivamente brand & spon-sorship coordinator and ope-rations manager per l’Orga-nising Committee for the XVAsian Games - Doha 2006(Qatar). Dopo aver collabora-to in FilmMaster Group nel2007, si occupa della MilanoCity Marathon in qualità dioperation manager. Da gen-naio 2008 è marketing ma-nager in Bavaria Italia.

BAVARIA ITALIAC.so Re Umberto, 14710134 TorinoTel. 011 3187800www.bavariaitalia.it

GIANFRANCO FINAClasse 1973, milanese, è lau-reato in Scienze Politiche al-l’Università Cattolica di Mila-no. Dopo due anni in Diesel(1999-2001) come event ma-nager, passa in Mtv Italia, do-ve ricopre il ruolo di brand andcommunication manager fi-no a novembre 2003. A di-cembre dello stesso anno tor-na in Diesel, azienda in cuimatura il proprio profilo pas-sando da international pre-sence marketing manager (re-sponsabile delle attività dimarketing rivolte al consuma-tore finale) a head of marke-ting delle linee Diesel, 55DSLe Diesel Kid. Da dicembre2008 è direttore marketing ecomunicazione della businessunit Morellato per i brandMorellato, Molecole, Chrono-star e Police.

MORELLATO & SECTORvia F. Cavallotti, 1320122 MilanoTel. 02 77871611www.morellato.com

Federica Ferrari, marketingmanager Bavaria Italia

GIOVANNA FROVAInizia la sua carriera nel 1991presso il gruppo Grand Me-tropolitan - divisione Haagen-Datzs (produzione di gelati),dove rimane fino al 1994 co-me product manager, respon-sabile del lancio dello start upe gestione portafoglio pro-dotti. Dal 1994 al ‘99 è brandmanager presso il gruppo Ba-rilla - divisione GranMilano,Le Tre Marie, occupandosi del-la divisione prodotti da ricor-renza. Dal 1999 a oggi è am-ministratore delegato delConsorzio Formaggi Svizzeri- Switzerland Cheese Marke-ting Italia, responsabile dellacomunicazione, marketing etrade marketing dei formag-gi svizzeri in Italia.

SWITZERLAND CHEESE MARKETING ITALIACorso Magenta, 5620123 MilanoTel. 02 48513578www.switzerland-cheese.it

Gianfranco Fina,direttoremarketing ecomunicazione business unitMorellato

Page 25: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book EVENT MANAGER

25

PAOLO IAMMATTEO Dopo la laurea in Lettere al-l’Università degli Studi di Bo-logna nel 1996, frequenta ilmaster in Management deiSistemi e della Comunicazio-ne Multimediale presso laLuiss Management e il corsodi alta specializzazione in Re-lazioni Pubbliche europeepresso Ateneo Impresa. Nel1999 inizia a lavorare nelle re-lazioni esterne e istituzionalidel gruppo Montedison el’anno successivo entra in Edi-son per occuparsi di relazio-ni istituzionali e comunitarie.Nel 2001 passa alle relazioniesterne e istituzionali di Ipse2000 e il maggio successivoin Enel (direzione affari istitu-zionali e internazionali). Nel2004 diviene responsabilesponsorizzazioni eventi e cor-porate identity Enel. Dal 2007è responsabile comunicazio-ne istituzionale e stakeholdersall’interno della funzione re-lazioni esterne Gruppo Enel.

ENELViale Regina Margherita, 12500198 RomaTel. 06 83051www.enel.it

ANTONIO GALLO Dopo la laurea in Economiae Commercio e un master inBocconi, inizia la carriera la-vorativa nel marketing diSmh/Swatch, dove assumequasi da subito la responsa-bilità di Swatch CollectorsClub. I due anni successivi lovedono responsabile ufficiostampa e relazioni esternedel Gruppo Romeo Gigli. Nel1997 crea Antonio Gallo Im-magine & Comunicazione.Nel 2002 il Gruppo Pirelli in-veste nel mercato della mo-da e gli affida comunicazio-ne e press office. Nell’aprile2004 Telecom Italia gli affi-da la consulenza per gli even-ti e le iniziative speciali. A set-tembre 2004, già a capo del-la comunicazione e del pressoffice, viene nominato re-sponsabile Pirelli PZero Mo-da, il progetto di industrialdesign di Pirelli.

PIRELLI PZEROVia Cadore, 220135 MilanoTel. 02 853559400www.pzeroweb.com

SILVIA GARBARINONata ad Acquiterme (Al), silaurea in Economia e Com-mercio presso l’Università de-gli Studi di Genova. Inizia lasua carriera in ACNielsen Ita-lia nella posizione di accountexecutive presso la direzionecommerciale. Dal 1999 in Pa-glieri Profumi, diviene dap-prima product manager, poibrand manager delle lineeFelce Azzurra e Il Bianco diFelce Azzurra. Dal 2004 rico-pre il ruolo di direttore marke-ting e comunicazione per tut-te le linee di prodotto e pertutti i brand aziendali: FelceAzzurra, Felce Azzurra Natu-ra, Felce Azzurra Il Bianco,Felce Azzurra Aria di Casa,Cléo e Labrosan.

PAGLIERI PROFUMISS per Genova, km 9815100 AlessandriaTel. 0131 213511www.paglieri.com

ALESSANDRAGIORDANO Giornalista pubblicista dal1990, dopo esperienze reda-zionali in testate specializza-te nella comunicazione, inparticolare nella recensionedi libri, passa dall’altra partedella ‘barricata’, entrandonell’ufficio stampa dell’edi-tore Franco Angeli. Dappri-ma affianca il responsabilenel rapporto con i giornalistie successivamente si occupadell’organizzazione dei dibat-titi e delle presentazioni deilibri, attività di cui oggi è re-sponsabile.

FRANCO ANGELI EDIZIONIVia Monza, 10620126 MilanoTel. 02 2837141/62www.francoangeli.it

Paolo Iammatteo, responsabilecomunicazione istituzionale estakeholders Enel

Alessandra Giordano,responsabile organizzazionedibattiti e presentazioni Franco Angeli

Silvia Garbarino, direttoremarketing e comunicazionePaglieri

Antonio Gallo, responsabilePirelli PZero Moda

Damiano Gornati, responsabilecomunicazione interna edesterna Solvay Chimica Italia

DAMIANO GORNATI Da settembre 2000 gestiscela comunicazione interna edesterna del sito produttivo diRosignano facente parte delgruppo belga Solvay, attivo nelsettore chimico-farmaceutico.Cura l’ufficio stampa, l’houseorgan e le pubblicazioni isti-tuzionali; si occupa di grandieventi aziendali come le gior-nate Porte Aperte, di proget-ti di ‘buon vicinato’ con il ter-ritorio e di turismo industria-le, con particolare riferimen-to al mondo della scuola.

SOLVAY CHIMICA ITALIAViale Piave, 657023 Rosignano Solvay (Li)Tel. 0586 721191www.solvay.it

Page 26: Event Marketing Book 2011

EVENT MANAGER Event Marketing Book

26

GOFFREDO LURASCHI Laureato in Scienze Politiche,lavora per due anni nel setto-re dello sviluppo di ipertesti edi banche dati elettronichecon responsabilità commer-ciali. Approda nel 1995 alladivisione marketing Spontex.A una significativa esperien-za di oltre un anno al coordi-namento del marketing inter-nazionale di Parigi segue ilrientro in Italia, nell’aprile2001, con mansioni in ambi-to marketing locale e interna-zionale. Nel 2003 assume lacarica di direttore marketingItalia e nel gennaio 2005 aquesta si aggiunge quella didirettore marketing europeoper la categoria Body Care.

MAPA SPONTEX ITALIA Via S. Giovanni Bosco, 2420010 Pogliano Milanese (Mi)Tel. 02 93474111www.spontex.it

LUCA MAGNANI Laureato in Economia e Com-mercio all’Università Luiss diRoma, dopo un’esperienza diun anno a Londra presso ilLloyd’s Building, nel 1997 en-tra in Saatchi & Saatchi per cu-rare le strategie di comunica-zione Renault, Pfizer e Mag-giore. Nel 2000 torna a Lon-dra e segue nella sede di Saat-chi & Saatchi UK le attività inambito interactive e new me-dia per P&G, lavorando sul si-to internazionale di Olay e suicommercial Pampers per iTV.Nel 2001 crea Saatchi & Saat-chi Vision, dedicata alla con-sulenza per l’interactive e lagestione di progetti di comu-nicazione integrata. In qualitàdi interactive group directorsegue clienti come Tim, Enel,Visa, Columbia TriStar e Sony.Attualmente è senior marke-ting and business develop-ment director Turner Italia.

TURNER BROADCASTING SYSTEM ITALIA Via della Mercede, 3700187 RomaTel. 06 696651www.cartoonnetwork.it

MASSIMO MASSINI Classe 1958, laureato in Eco-nomia e Commercio, inizia lasua carriera nel settore deltrasporto aereo prima rico-prendo mansioni di ufficio,poi come responsabile del-l’ufficio contabile di Qantase Capo scalo di Emirates aFiumicino. Nel 2002 diventadirettore generale di Emira-tes Italia, uno dei pochi ma-nager occidentali alla guidadi una filiale della Compagniadegli Emirati Arabi con sedea Dubai. È stato presidente diAoc (Airlines Operation Com-mitte), è titolare della licen-za internazionale per guida-re i prototipi della Formula 1,nonché pilota professionistadi Ferrari Challenge.

EMIRATESVia M. Bianchini, 4700142 RomaTel. 06 45206040www.emirates.com

MAURO MELE Classe 1962, dopo una lau-rea in Economia e Commer-cio alla Cattolica di Milano,entra nel 1990 in Sony Italiacome assistant product ma-nager per la categoria homevideo (divisione marketingconsumer) e, dopo un anno,come product manager. Nel’94 entra in Ical (distributo-re di Casio e Innohit) con laqualifica di product managerper la linea Innohit. Tre annidopo, in Filodoro Calze (Sa-ra Lee Corporation), assumela responsabilità del marke-ting dei marchi Philippe Ma-tignon e Omero. Entra inKenwood Electronics Italianel 1997, inizialmente comeassistant marketing mana-ger, dall’ottobre 2002 comedirettore marketing.

KENWOOD ELECTRONICS ITALIAVia Sirtori, 7/920129 MilanoTel. 02 20482.1

CINZIA LOIODICE Laureata in Business Commu-nication, inizia la sua carrie-ra in Arc, società di relation-ship marketing del GruppoLeo Burnett, dove segue losviluppo e l’implementazio-ne delle strategie di comuni-cazione per importanti clien-ti, tra cui Philip Morris Italia.Precedentemente si occupadi consulenza strategica dimarketing e comunicazioneall’interno del Gruppo Bain& Co. e ricopre il ruolo dievent manager per Jumpy,portale internet di Fininvest.È in Bosch dal gennaio 2007con il ruolo di marketingcommunication manager.

ROBERT BOSCHVia M. A. Colonna, 3520149 MilanoTel. 02 36961www.bosch.it

Massimo Massini, direttoregenerale Emirates Italia

Cinzia Loiodice, marketingcommunication manager Bosch

Goffredo Luraschi, marketingmanager Mapa Spontex Italia

Luca Magnani, senior marketinge business development directorTurner Italia

Mauro Mele, direttore marketingKenwood Electronics Italia

Page 27: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book EVENT MANAGER

27

PAOLO MICERA Classe 1976, dopo una lau-rea in Fisica a La Sapienza diRoma e un master in Comu-nicazione e Marketing in Pu-blitalia ’80, entra in Accentu-re Roma nel 2000 come bu-siness process senior analyst.Nel maggio 2003 è in P&Gcome product manager Oil ofOlaz e, successivamente, ac-ting brand manager Max Fac-tor. Nel marzo 2006 passa inL’Oréal Italia come responsa-bile marketing Skin Care e,da maggio 2008, come diret-tore marketing, merchandi-sing e trade Maybelline NYcon la responsabilità dei pia-ni di lancio e finanziari, ge-stione investimenti atl e btl,iniziative locali di marca(marketing); definizione pia-ni e obiettivi per circuito (tra-de) e merchandising.

L’ORÉAL ITALIAVia F. Primaticcio, 15520147 MilanoTel. 02 97066111www.loreal.it

EMANUELE MELLONIMilanese, classe 1971, dopola laurea in Economia e Com-mercio approda in Agb Italia(Agb Nielsen Media Resear-ch) come account occupan-dosi della gestione dei clien-ti per la vendita di ricerche ela personalizzazione deglistrumenti di analisi dei datid’ascolto televisivi. Nei dueanni successivi è in Connexiadove segue il lancio della di-visione Communication, re-sponsabile per i clienti fashione sport dell'agenzia. Succes-sivamente, per oltre due an-ni, ricopre la carica di seniorconsultant in Accenture nel-la divisione New Media & HiTech. Oggi, in qualità di coun-try sport & culture managerin Red Bull, dirige un team de-dicato alla pianificazione erealizzazione eventi, selezio-ne e gestione atleti, proget-tazione e realizzazione di pro-getti legati a opinion leaderin ambito musicale ed enter-tainment in genere.

RED BULLVia Melchiorre Gioia, 16820125 MilanoTel. 02 678170.1www.redbull.it

PAOLO MEREGHETTIClasse 1972, consegue unalaurea in Economia Azienda-le con specializzazione inMarketing presso l’UniversitàBocconi di Milano. Dopoun’esperienza negli Usa, pri-ma a Seattle alla VisionariesBrand Builders come accountmanager su Fila, poi a NewYork come account managerdi Samsung e Fila in ArnellGroup Brand Consulting, tor-na in Italia. Nel novembre ’98approda in Ogilvy & Mathercome responsabile della stra-tegia di comunicazione e advdi vari clienti, poi in Piaggio& C come brand bommuni-cation manager Piaggio, Ve-spa e Gilera e, nell’agosto2005, entra in General Mo-tors Europe in qualità di com-munication manager. Da set-tembre 2007 è responsabilecomunicazione McDonald’sItalia con responsabilità dibrand e corporate communi-cation, media & pr, eventi,sponsorizzazioni e web.

McDONALD'SVia del Bosco Rinnovato, 6Ed. U7 - 20090 Assago (Mi)Tel. 02 748181www.mcdonalds.it

GIOVANNI NATALINI Laureato in Economia Azien-dale presso l’Università Com-merciale Bocconi di Milano,dopo una breve esperienzanel ruolo di responsabilecommerciale in Savar Officee di responsabile vendite inPapcel, nel 1994 entra in Bir-ra Moretti con il ruolo di se-nior buyer. Nel 1997, a se-guito dell’acquisizione di Bir-ra Moretti da parte di Hei-neken Italia, assume il ruolodi sport sponsorship mana-ger Heineken Italia. Nel set-tembre 2007 diventa eventmanager Heineken Italia, ri-portando direttamente al di-rettore marketing.

HEINEKEN ITALIAViale Monza, 34720126 MilanoTel. 02 270761www.heineken.it

Paolo Mereghetti,responsabile comunicazioneMcDonald’s Italia

Giovanni Natalini, eventmanager Heineken Italia

Carlo Oldani,marketing manager Nescafé

CARLO OLDANI Classe 1973, nel 1998 si lau-rea in Economia e Gestionedelle Aziende Commercialipresso l’Università Luigi Boc-coni di Milano. Dopo alcuneesperienze presso Dun &Bradstreet Italia e Reckitt &Colman Italia, nel 1999 en-tra in Brill Manitoba Italia Bol-ton Group dove ricopre la ca-rica di assistant product ma-nager e, successivamente, diproduct manager. Nel 2002assume la posizione di brandmanager Orzoro e Altri To-stati e poi di senior brand ma-nager Nescafé in Nestlé Ita-liana. Nel 2006 diventamarketing advisor nella Cof-fee and Beverages StrategicBusiness Unit, responsabileper i brand a base di caffè peri paesi dell’Europa Occiden-tale e del Nord America di Ne-stlé Global Headquarters (Ve-vey, CH). Nel 2008 diventagroup brand manager Ne-scafé e dal 2010 è marketingmanager Nescafé.

NESTLÉ ITALIANAViale G. Richard, 520143 MilanoTel. 02 81811www.nestle.it

Paolo Micera, direttoremarketing, merchandising e trade L’Oréal Paris

Emanuele Melloni, country sport& culture manager Red Bull

Page 28: Event Marketing Book 2011

EVENT MANAGER Event Marketing Book

28

LUCA PAGLIACCI Laureatosi in Economia eCommercio a Bologna, entranel Gruppo Fruttadoro Oro-gel come responsabile rela-zioni esterne e ufficio stam-pa. Segue le principali attivitàdi sponsorship e comunica-zione del Gruppo, fino a di-ventare direttore generalemarketing, carica che ricopretutt’oggi. Coordina e gestiscele campagne promo pubbli-citarie e di comunicazione. Trale altre cariche ricoperte: lapresenza nel board del comi-tato immagine e comunica-zione dell’Istituto Italiano Sur-gelati, la presenza nel Consi-glio del Consorzio RomagnaIniziative e, dal 2004, la pre-sidenza di Pubblisole, societàche gestisce l’emittente tele-visiva Teleromagna.

OROGELVia Dismano, 260047023 Pievesestina di Cesena(Fc)Tel. 0547 3771www.orogel.it

DANIELA PAVONEDopo una lunga esperienzanel marketing in multinazio-nali quali Ncr Corporation,Sony Music e Disney, nel1997 entra in Mattel Italy co-me marketing manager perle divisioni Mattel. Nel 2008occupa la posizione di marke-ting services manager MattelItaly con la responsabilità deiservizi di marketing per Mat-tel Seemea, la società relati-va a 32 paesi che compren-de, oltre all’Italia, tutto l’EstEuropeo, incluso il territoriodell’ex blocco sovietico, il Me-dio Oriente e alcuni Paesi del-l’Africa. Dal 2008 è direttoremarketing per l’Italia, con laresponsabilità di ridisegnarei processi e le strategie delledivisioni Mattel, Girls, Infant& Preschool, Boys, e dei ser-vizi di marketing.

MATTEL ITALYVia Benigno Crespi, 19/C20159 MilanoTel. 02 699631www.mattel.com

GREGORI PIAZZALUNGANasce a Gallarate (Va) nel1951. Nel 1975 entra in grup-po Parah e già da giovane im-prenditore intuisce la nascen-te richiesta di mercato per icostumi da bagno, sviluppan-done le potenzialità di pro-dotto. Nella prima fase dellasua carriera si occupa di ven-dere le collezioni. Successiva-mente si focalizza sulle atti-vità di marketing concentran-dosi sulla comunicazione delmarchio e dei prodotti. Nel1993 assume la carica di vicepresidente del Gruppo, chemantiene fino agli inizi del2006 quando, con l’uscita del-la madre Edda Paracchini dalconsiglio di amministrazione,diventa presidente.

GRUPPO PARAHCorso L. da Vinci, 5021013 Gallarate (Va)Tel. 0331 704200www.parah.com

BARBARA PINNALaureata in Economia all’U-niversità degli Studi di Torinoe diplomata all’Escp Europe,dal 1997 al 2000 lavora a Lio-ne (Francia) in Panzani Sa, pri-ma con l’incarico di assistantbrand manager e in seguitocome product manager pa-sta. Dal 2000 al 2002 è in Fer-rero a Francoforte (Germa-nia) come senior brand ma-nager del marchio Tic Tac. Inseguito entra in Coca-ColaItalia, dove resta fino al 2005ricoprendo diversi incarichi:new beverage manager,brand manager Sprite e se-nior brand manager Fanta.Da settembre 2005 è inBrown Forman Beverages co-me marketing & communica-tion manager Jack Daniel’s.

JACK DANIEL’S (BROWN-FORMAN)Corso Sempione, 5220154 MilanoTel. 02 34934451www.b-f.com

Luca Pagliacci,direttore marketing Orogel

Daniela Pavone,direttore marketing Mattel Italy

Gregori Piazzalunga,presidente Parah

ALESSIA PILLADopo una laurea in EconomiaAziendale con specializzazio-ne Marketing presso l’Univer-sità Commerciale Bocconi nel’99, inizia il suo percorso la-vorativo in AC Nielsen Mila-no. Entra in GlaxoSmithKlinecome junior brand managerdella linea Aquafresh spazzo-lini, poi come brand managerdelle linee Lactacyd, Rinazi-na, Libenar e Bronchenolo,per continuare come seniorbrand manager delle lineeLactacyd, Sensodyne, Strep,Libenar e Zovirax. Oggi rico-pre il ruolo di senior brandmanager della divisione con-sumer healthcare, canalemass market & farmacia. Dal2004 è anche european coor-dinator per la categoria igie-ne intima, coordinando novebrand manager europei.

GLAXOSMITHKLINE (GSK)Via Zambeletti20021 Baranzate (Mi)Tel. 02 38061www.gsk.it

Alessia Pilla,senior brand manager consumerhealthcare, canale mass market& farmacia GlaxoSmithKline

Barbara Pinna,marketing & communicationmanager Jack Daniel’s

Page 29: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book EVENT MANAGER

29

MICHELE PONTECORVOClasse 1984, dopo aver con-seguito la laurea in Linguag-gi Media all’Università Catto-lica del Sacro Cuore di Mila-no e un’esperienza biennalenell’ufficio stampa Ferrarelle,passa alla guida della unit cheriporta direttamente al diret-tore marketing Antonio DeCaro. Dal 2009 è responsabi-le delle relazioni esterne Fer-rarelle, azienda di famiglia.

FERRARELLEVia Ripamonti, 10120141 MilanoTel. 02 574608www.ferrarelle.it

PAOLO POZZILaureato in Economia Politi-ca presso l’Ateneo di Trentonel 1999, muove i primi pas-si in Grundig come productmanager audio e product ma-nager vision senior, per poiapprodare in Loewe nel 2003in qualità di product mana-ger. L’anno seguente alla re-sponsabilità di prodotto vie-ne affiancata quella del tradee della comunicazione, con laqualifica di product managere responsabile trade marke-ting e comunicazione.

LOEWE ITALIANALargo Perlar, 1237135 VeronaTel. 045 8251611www.loewe.it

SIMONE RICCIClasse 1980, ha frequentatola European School of Econo-mics di Milano e ha consegui-to due master in Sport andEvent Management. Inizia lasua carriera nel 2003 pressola direzione eventi di Benet-ton Basket, entrando poi nel-la direzione marketing e com-merciale di Ac Milan nel ruo-lo di assistente licensing exe-cutive. Successivamente in RcsSport (La Gazzetta dello Sport)come assistente del direttoremarketing, entra in Sisal nelluglio 2005, dove ricopre di-versi ruoli: account sponsoriz-zazioni sportive, eventi e me-dia (testate sportive); respon-sabile marketing poker e, daldicembre 2008, event e spon-sorship manager. Le sue man-sioni comprendono la gestio-ne delle sponsorizzazioni edegli eventi a supporto dellacomunicazione dei prodottigiochi numerici e corporate.

SISALVia A. di Toqueville, 1320154 MilanoTel. 02 88681www.sisal.it

CRISTIANOTALASSI Dopo la laurea in EconomiaAziendale in Bocconi, ha pas-sato nove anni in Unilever, ri-coprendo diverse posizioni(brand manager, trade marke-ting manager, innovationproject leader) nella divisioneHome&Personal Care. Succes-sivamente è passato in DeAgostini dove ha ricoperto percirca due anni il ruolo di glo-bal marketing manager. Dal-l’anno scorso è brand direc-tor in Moët Hennessy Italiaper le marche Moët&Chan-don e Belvedere.

MOËT HENNESSY ITALIA(GRUPPO LVMH)Via Tonale, 2620125 MilanoTel. 02 6714111www.moethennessy.it

Michele Pontecorvo,responsabile relazioni esterneFerrarelle

Simone Ricci,event e sponsorship manager Sisal

Paolo Pozzi,marketing manager Loewe Italiana

BARBARA SANTORO Classe ’58, nata a Imperia,studia inglese e nel 1965 sitrasferisce in Canada, dovefrequenta la University of Bri-tish Columbia e consegue ildiploma di Pianoforte e diCanto al Toronto Conserva-tory of Music. Torna poi acompletare gli studi in Italia.Nel 1996 diventa amministra-tore delegato di Shenker eazionista di maggioranza diThe Shenker Method Srl,contribuendo all’introduzio-ne di materiali didattici su cdrom e on-line, alla realizza-zione di corsi di lingua per ilmondo del lavoro, per i bam-bini e al rilancio dell’imma-gine degli Shenker Institu-tes,consolidandone la leader-ship sul mercato.

SHENKERPiazza di Spagna, 6600187 RomaTel. 06 45422256www.shenker.com

Barbara Santoro,presidente Shenker

Cristiano Talassi, brand directorMoët&Chandon e Belvedere

Page 30: Event Marketing Book 2011

EVENT MANAGER Event Marketing Book

30

FRANCESCA TERRAGNI Milanese, una laurea in Eco-nomia Aziendale all’Univer-sità Bocconi e un Master inBusiness Administration pres-so la stessa Università, entranel Gruppo Lvmh nel 1998con l’incarico di gestire il lan-cio di fragranze Christian DiorParfums, tra le quali J’Adoree Hypnotic Poison. Risale al2003 il passaggio in MoëtHennessy Italia, con l’obietti-vo di creare identità e posi-zionamento nuovi per lochampagne Veuve Clicquot.Krug, maison de champagnedel Gguppo Lvmh, dal 2009ha delegato la distribuzionealla filiale italiana di MoëtHennessy. La direzione marke-ting e comunicazione del mar-chio Krug è stata affidata aTerragni, già responsabile del-l’integrazione del marchioVeuve Clicquot all’interno delportafoglio Champagne diMoët Hennessy Italia.

MOËT HENNESSY ITALIA(GRUPPO LVMH)Via Tonale, 26 - 20125 MilanoTel. 02 6714111www.moethennessy.it

SERGIO TONFI Nato a Milano nel 1958, do-po la laurea in Economia eCommercio alla Bocconi diMilano inizia la sua carrieranel 1981 nel marketing diaziende del largo consumoquali Nabisco e Kraft. Nel1986 passa al gruppo Mon-dadori in qualità di responsa-bile promotion periodici.Quindi per tre anni svolge at-tività di consulenza e forma-zione manageriale in Tesi perclienti dell’area Finanza e Con-sumer. Diventa poi strategicplanner in J. Walter Thom-pson (1990-1992) ed entra inPhilips Italia nel 1992 con l’in-carico di marketing commu-nication manager della divi-sione Consumer Electronics.Assume la funzione attuale dicorporate communicationManager nel 1998.

PHILIPS ITALIAVia Casati, 2320052 Monza (Mi)Tel. 039 2031www.philips.it

MARIA ROSARIA VILLA Dopo corsi specialistici inmarketing e business mana-gement, tra cui uno frequen-tato alla San Diego State Uni-versity, approda nel mondodel lavoro con esperienze inEuroservice, Tegal Corpora-tion e Sun Microsystems Ita-lia. Dal 1996 al 2000 è senioraccount pr manager in Ima-geware Comunicazione. Do-po un’esperienza in Ciaohol-ding nel 2001 entra in NikeItalia come head of corpora-te communication. Dopo averricoperto la carica di marke-ting manager in SamsungElectronics (2003), diventa de-puty head of media relationsand corporate communica-tions per il Comitato Organiz-zatore Olimpiadi di Torino2006 e communication & prmanager Emea (2006). At-tualmente, in veste di headof brand marketing adidas, sioccupa di comunicazione, ad-vertising, eventi, pr e digitalper l’area Performance.

ADIDAS ITALIAVia Monte San Primo, 120052 Monza (Mi)Tel. 039 27151www.adidas.com

PAOLA ZUZZARODopo una laurea in EconomiaAziendale con specializzazio-ne in Marketing presso l’Uni-versità Bocconi di Milano, nel1999 entra nel mondo del la-voro come international brandmanager in Galbani Interna-tional dove segue progetti disviluppo prodotto fino al2000, anno in cui passa allaBeiersdorf, dove ricopre di-verse posizioni come productmanager. Nel 2007 diventabrand activation manager delbrand Nivea e responsabiledegli eventi istituzionali dellamarca e dei progetti speciali.Dal 2010 è event managerdell'azienda.

BEIERSDORFVia Eraclito, 3020128 MilanoTel. 02 257721www.beiersdorf.it

Maria Rosaria Villa,head of brand marketing adidas Italia

ALESSANDRO VOLANTIAlessandro Volanti, primoge-nito del Presidente ed Edito-re Mario Volanti, entra nelGruppo Radio Italia nel 2009con la carica di ResponsabileMarketing. Ventiquattro an-ni, laureato in Scienze dellaComunicazione all’UniversitàVita-Salute San Raffaele di Mi-lano, risponde direttamentea Marco Pontini, Direttore Ge-nerale Marketing e Commer-ciale del Gruppo. Volanti coor-dina lo sviluppo dell’ufficiostampa, le relazioni esterne,la divisione web e la divisio-ne eventi di cui è responsabi-le Gaetano Notaro che si oc-cupa in prima persona dell’or-ganizzazione e della gestionedi tutti gli eventi del Gruppo.

RADIO ITALIAViale Europa, 4920093 Cologno Monzese (Mi)Tel. 02 254441www.radioitalia.it

Alessandro Volanti,Responsabile Marketing GruppoRadio Italia

Paola Zuzzaro,event manager Beiersdorf

Francesca Terragni, direttoremarketing e comunicazioneVeuve Clicquot e Krug

Sergio Tonfi, corporatecommunication manager Philips Italia

Page 31: Event Marketing Book 2011

Agenzieagenzie di eventiagenzie di comunicazione integrataagenzie di incentive/team building

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

Si segnala che per esigenze redazionali dovute all’inserimentodelle pagine pubblicitarie, non sempre è stato possibile rispettare l’ordine alfabetico delle schede.

Page 32: Event Marketing Book 2011

PORTATE A CASA L’ELEFANTE.ISCRIVETEVI ALL’ANNUAL DEGLI EVENTI.

PARTECIPARE AL BEA NON COSTA NIENTE.Non più fee addizionali, soltanto una certezza: la pubblicazione dei progetti sull’Annual degli Eventi, la prima e unica raccolta dei migliori eventi realizzati da aziende e agenzie italiane tra luglio 2010 e giugno 2011. Come funziona? Chi aderisce alla pubblicazione acquistando uno spazio di una o più pagine all’interno dell’Annual viene automaticamente iscritto al premio promosso da ADC Group. La pubblicazione verrà spedita in 10.000 copie agli abbonati al Club degli Eventi e distribuita nelle occasioni più importanti della event industry italiana.

230x275_Magazine.indd 1230x275_Magazine.indd 1 12/04/11 12:4912/04/11 12:49

Page 33: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

33

+VisionMISSION. +Vision ingloba la realtà e le provateesperienze di due società presenti sul mercato da anni,Eventi Eventi esperta nell’organizzazione di eventi enella comunicazione integrata e Arcobaleno Tre chesi occupa di management, produzioni televisive e serviziper lo spettacolo. La missione è veicolare efficacementel’immagine dei clienti verso il target di riferimento eoffrire un evento di qualità inserito nella strategia dicomunicazione globale aziendale garantendo unapproccio professionale con un forte contributo dicreatività, autentico valore aggiunto di ogni forma dicomunicazione di impatto.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI+Vision è un’agenzia a servizio completo per conventionaziendali, presentazione di prodotti, roadshow,convegni, tavole rotonde, attività di team building,entertainment, serate di gala, coinvolgimento di opinionleader, management artisti. La società opera avvalendosidi un team di lavoro altamente qualificato che hagarantito il successo degli eventi realizzati a oggi.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEIl know-how dei professionisti di +Vision permette diapprocciare tutti i settori merceologici con unaparticolare conoscenza dei settori bancario, finanziario,telecomunicazioni, automobilistico e beverage. Inoltre,grazie alla fondata esperienza di Arcobaleno Tre nelmanagement di artisti di calibro anche internazionale,+Vision è in grado di 'confezionare' non solo eventidi lavoro, ma anche leisure con profili ideati in modospecifico sulle esigenze del committente.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI NEGLI ULTIMI 12 MESIUniCredit Budget e Linee Guida 1° semestre 2011(1° febbraio 2011, East End Studios, Milano). UniCredit

Presentazione Rapporto Piccole Imprese (2 dicembre2010, Palazzo della Cancelleria, Roma). UniCreditRoad Show Commerciale 2010 (10 tappe). Expo 2015Presentazione Masterplan 2010 (26 aprile 2010,Piccolo Teatro Strehler, Milano). Samsung Televisoritecnologia 3D (15 aprile 2010, Studio 90, Milano).Terna Presentazione PremioTerna02 (18 novembre,Triennale di Milano).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONECosto di progettazione e fee rapportato al budget.

CASE HISTORYCliente: UniCredit Retail Italy Network.Evento: L’anno della tigre tra crescita e cambiamento.Data: Marzo e Aprile 2010.Location: 10 tappe (Modena, Brescia, Treviso, Verona,Napoli, Roma, Torino, Firenze, Ragusa).Obiettivi: Presentazione ai manager, nell’ambito dellastrategia di business, del piano strategico commercialeRetail per il 2010.Idea creativa: L’Anno della Tigre tra crescita ecambiamento. Nel calendario cinese il 2010 è l’annodella Tigre, segno contraddistinto da orgoglio, vogliadi conquista, spirito di ricerca di nuove opportunità.Proprio perché il 2009 è stato un anno complicato peril mercato retail in questi eventi si è voluto rafforzareil concetto che oggi, più che mai, è necessario guardarelontano, riorientare gli sforzi verso la crescita cherappresenta una scelta stimolante e rigenerante pertutti. Il saper cambiare e accettare i cambiamentirappresentano la chiave per poter allargare i propriorizzonti e il relativo business. Inoltre si è volutoindividuare un elemento/simbolo scenografico chetrasmettesse l’importanza e la capacità di saper costruire'il valore' della forza del gruppo, costituito da un insiemedi diversi elementi: il cubo ne è il simbolo.

Evento 'L’anno della tigre tra crescita e cambiamento' perUniCredit Retail Italy Network

L'evento UniCredit Retail Italy Network ha presentato aimanager il piano strategico commerciale Retail per il 2010

Maria Teresa Corvini, amministratore unico

CHI SIAMO

+VISION MASVISION COMMUNICATION Srl Via Lazzaretto, 19 - 20124 MilanoTel. 02 80509679 Fax 02 89010021Via Timavo, 12 - 00195 RomaTel. 06 37500245 Fax 06 [email protected]

NUMERICapitale Sociale: 20.000 euro.Data di fondazione: febbraio 2010.Giro di Affari: 2.000.000 euro.Addetti: 12.Filiali: Milano e Roma

MANAGEMENTLucio Presta, presidente;Maria Teresa Corvini, amministratore unico.

CONTATTIPatrizia D'Alpaos, [email protected].

PRINCIPALI CLIENTIGruppo UniCredit, Intesa Sanpaolo, Sanpaolo Imi, MoetHennessy Italia, Moncada Energy, Expo 2015, Terna, SeatPagine Gialle, Samsung, EP ElectronicPartner

Page 34: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

34

3e60 SportMISSION. “Tutti sanno che una cosa è impossibile darealizzare, finché arriva uno sprovveduto che non losa e la inventa” (Albert Einstein). La mission? Far giocareil mondo. L’approccio? Il gioco. Lo strumento?‘Comunicare intrattenendo’. Le dinamiche? Colpirel’attenzione, coinvolgere, creare un ‘positiveenvironment’ e, soprattutto, lasciare un ricordo positivo.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI“La genialità è 1% ispirazione e 99% impegno”(Thomas Alva Edison).Nel 2010, 3e60 Sport è entrata nella sua secondadecade, sviluppando un modello di business articolato,in modo da offrire eventi e servizi sempre più evoluti.Lontana da logiche di ripetitività e monotonia, l’agenzianon propone mai una tipologia di evento standard.3e60 Sport vanta numerose divisioni, ognuna dellequali specializzata in diverse tipologie di eventi e servizia supporto degli eventi. Le divisioni principali sono:Sport Production, Road Tour e Street Marketing, Gdoe Guerrilla Marketing, coadiuvate da alcune divisionitecniche come: event tools, mezzi e veicolipromozionali, supporti alla comunicazione, struttureludico-sportive.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAttualmente la società è divisa in sei dipartimenti etre divisioni. I dipartimenti comunicazione, eventi eallestimenti si occupano prevalentemente di mass-market, incentive e hospitality di corporate eventse attività di motivazione. Il dipartimento televisione eteatro è specializzato nella produzione di attività estrutture per le agenzie di produzione, mondo bimbisi occupa di progetti rivolti al target bambini. Le divisionicrazygames, gonfiabili e attrezzatura sportiva sonodedicate alla produzione diretta di strutture ludico-sportive per l’intrattenimento.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIFifa: Football Village in Abu Dhabi (Uae). AC Milan:eventi in Italia e resto del mondo. FC InternazionaleMilano: eventi in Italia e resto del mondo. Sisal: eventi

in Italia. Banca Intesa: eventi nell’Est Europa.McDonald’s: promozioni in centri commerciali d’Italia.Rcs: Giro d’Italia.

CASE HISTORYPresentazione agenzia: Il 'business model' di 3e60Sport e le principali aree di attività:www.3e60spor t . com/presentaz ion i /3e60-presentazione-2011.pdfFootball Fanatics: La promessa di emozione sottintesadal gioco del calcio è un eccezionale supporto alleattività di marketing. Alcuni esempi suwww.3e60sport.com/presentazioni/football-fanatics.pdfIce Follies: Montagna, neve, ghiaccio e tutti gli sportinvernali. Alcune case history speciali suwww.3e60sport.com/presentazioni/ice_follies.pdf Vehicles at work: Formula 1, rally e promozioni legateall’automotive. Tutto sulle ‘su quattro e due ruote’. Info:www.3e60sport.com/presentazioni/vehicles_at_work.pdf Bike around the world: Comunicare, divertire, allenare,informare, intrattenere e tanto altro ancora si possafare con una bici. Info: www.3e60sport.com/presentazioni/Bike_around_the_world.pdf

www.baconinflate.co.uk www.brand-in-motion.it www.u-t-c.it

www.modulbox.it

Lo staff

CHI SIAMO

3e60 SPORT SrlVia Giolitti, 43 - 35129 PadovaTel. 049 8644917 Fax 049 [email protected] www.3e60sport.com

Filiali: Via Birolli, 8 - 20125 Milano.

NUMERIData di fondazione: 1999.Addetti: 15.

PRINCIPALI CLIENTI80% agenzie di eventi; 20% clienti diretti.

Page 35: Event Marketing Book 2011
Page 36: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

36

A World of EventsMISSION. A World of Events nasce nel luglio 2007 dallafusione di Francorosso Incentive (Alpitour World),costituitasi nel 1978, e Fiorio Management, del 1996,due partner ricchi di esperienza e know-how specifici.Il suo obiettivo è diventare il punto di riferimento nelsettore, puntando su qualità, creatività, capacità diinnovazione e organizzazione. Otto divisioni per un’offertacompleta: incentive, accommodation of big events,health & science, convention, events, sport, people forevents, weddesign. A World of Events fa parte di gruppoAlpitour World (100% Exor). Il sistema di gestione perla qualità di AWE è certificato Uni En Iso 9001:2008.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIncentive: Pioniera con Francorosso Incentive da più di30 anni nell’incentive travel, AWE unisce la creatività, lacura del dettaglio e la forte personalizzazione tipichedella boutique, alle capacità produttive di incentivecomplessi e di grandi dimensioni.Accommodation of Big Events: Divisione natadall’unione tra l’esperienza trentennale nell’ambito dellalogistica e la conoscenza degli eventi in campo sportivo.Health & Science: Soluzione specialistica per le esigenzedi meeting ed eventi del mondo medico, farmaceuticoe scientifico.Convention: L’esperienza pluriennale nella gestionelogistica, la scelta delle migliori location e la creativitàesplosiva di un team di graphic designer, architetti,scenografi, e specialisti di nuove tecnologie si unisconoper dar vita a veri e propri ‘unconventional projects’, perspettacolarizzare e rendere le convention uniche eirripetibili.Events: Da oltre 15 anni, AWE unisce fantasianell’ideazione, esperienza nell’organizzazione econcretezza nella gestione. Tutto per dar vita a eventiunici e memorabili, inclusi gli eventi ecosostenibili firmatiAWEco.Sport: Consulenza creativa e operativa nelle grandimanifestazioni sportive. La divisione assiste l’azienda checerca il proprio spazio vincente in campo sportivo,suggerendo soluzioni strategiche e opportunità adaltissima visibilità.People for Events:Selezione e aggiornamento costantedelle migliori competenze e professionalità per garantirela qualità del personale in outsourcing per incentive edeventi.Weddesign: Divisione nata nel 2010 per estendere ilconcetto di evento anche ai matrimoni, con weddingplanner dalla professionalità specifica.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, banche e assicurazioni, food & beverage,farmaceutica, elettrodomestici, cosmetica, telefonia,sport.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIsanofi aventis, Convention Nazionale Forza Vendita(Roma, dicembre 2010): Gestione logistica di 1.200partecipanti provenienti da tutta Italia. Sviluppo delconcept creativo e della relativa produzione dellaconvention plenaria, gestione dei meeting interni.Michelin, Incentive Top Clients (Maldive,ottobre 2010):Incentive di taglio premium rivolto ai migliori clienti (180ospiti). Per loro, in esclusiva, una settimana da sogno suun'isola dell'atollo di Lavaiani alle Maldive, dove tuttosi trasforma in paradiso targato Michelin.Piaggio, Lanci Prodotto (Milano, Cannes, Valencia2010/11): Lancio di nuovi prodotti e presentazione inanteprima alla stampa dei modelli Piaggio Beverly, PiaggioMP3 Yourban, Aprilia Tuono. Prove in pista e test drive.Siemens,Roadshow ‘Eco & the City’ (Italia,2010/2011):Roadshow dal taglio eco di cinque tappe nelle principalicittà italiane per illustrare alle principali istituzioni localile iniziative di Siemens legate alle tematiche ambientali.Grazie alla divisione AWEco, l’evento è stato interamenterealizzato con materiali ecosostenibili ed è poi statocompensato con l’aiuto di AzzeroCo2.Juventus FC, Sport Production (Torino, stagione2010/2011): Juventus è precursore nel calcio insieme adAWE del concetto di show all’interno dell’evento sportivo.Per la terza stagione consecutiva, AWE gestisce la ‘SportProduction’ durante le partite in casa della ‘VecchiaSignora’. Più di 5.000 minuti di produzioni live,videografiche, artisti, intrattenitori, accoglienza, attivitàdi informazione e animazione del pubblico prima edurante le partite.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee o prezzo omnicomprensivo, resourse time planning.

Piaggio, lanci di prodotto (Milano, Cannes,Valencia 2010/11)

Michelin, incentive top clients (Maldive, ottobre 2010)

CHI SIAMO

AW EVENTS SrlVia Confalonieri, 25/A - 20124 Milano Tel. 02 7730359 Fax 02 [email protected]

Filiali:Via Soleri, 2 - 10123 TorinoTel. 011 5579179 Fax 011 5579171

NUMERI:Capitale sociale: 23.838 euro.Data di fondazione: 2007.Giro d’affari: 30.000.000 di euro.Addetti: 75.

MANAGEMENTFabrizio Prete, chairman; Cristiano Fiorio, ceo; FilippoMarchiorello, creative director; Barbara Borio, chief sales &client officer; Beniamino Savio, chief operations officer; SilviaBellesso, operational & strategic planning; FrancescaMartelletti, accommodation of big events; Claudia Costantini,human resources; Daniela Maiorino, administrations;Giuseppe Malorgio, control & buying.

CONTATTI Valentina Ferrari, Tel. 02 7730358,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAlcon, Arval, Assicurazioni Generali, Daichii Sankyo, DeutscheBank, Eon, Fiat Group, Jaguar, Juventus F.C., L’Oréal, MichaelPage, Michelin, Piaggio, Pirelli, Reale Mutua, sanofi aventis,Seat Pagine Gialle, Siemens, Suzuki, Telecom Italia, Unicredit,Vodafone, Wind.

Page 37: Event Marketing Book 2011
Page 38: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

38

Alliance Travel ServiceMISSION. ‘Fabbricare eventi unici e autentici: oltre aessere degli eccellenti organizzatori, siamo creatori diesperienze’. Per Alliance Travel Service, al centro deglieventi vi sono le emozioni: un evento riuscito non èfatto solo di tempi e budget da rispettare, hostess,location di lusso, effetti speciali e cibi raffinati. Unevento riuscito è un momento della vita di ciascunodei partecipanti che deve lasciare un segno profondo,una di quelle esperienze che solo l’arte e la culturasanno imprimere. In pochissimi anni, Alliance TravelService è diventata una realtà di riferimento per i servizituristici e le attività culturali per aziende, agenzie dieventi e di incentivazione. Dal 2009, la società fornisceeventi ‘chiavi in mano’, seguendo una filosofia benprecisa: l’autenticità. Ogni evento viene pianificatonei minimi dettagli, ponendo al centro le persone.Alliance Travel Service si definisce una potente edefficiente macchina per il business travel,l’incentivazione e la creazione di eventi sociali, il tuttoconcentrato in una sola azienda.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIBusiness travel, eventi, incentive, viaggi culturali, toure attività culturali nelle città d’arte.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEFarmaceutico, petrolchimico, energetico, difesa,bancario, assicurativo, diplomatico.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIGrand Tour dell’Umbria - Premio Best Salers 2010,cliente: Riccadomus Spa. Incentivo Ischia - Premio BestSalers 2011, cliente: Riccadomus Spa.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEPrezzo all inclusive per pacchetti e servizi BusinessTravel, markup 10% per servizi su misura.

CASE HISTORYCliente: Riccadomus.Evento: Grand Tour dell’Umbria - Premio Best Salers. Location: Umbria con base a Perugia.Data: 29 aprile - 2 maggio 2010.

Obiettivi: Offrire un viaggio premio ai 25 migliorivenditori (responsabili d’area del vending di tutta Italiacon famiglie) secondo la modalità del viaggio di gruppo,inteso come momento di relax, condivisione earricchimento culturale e personale.Idea creativa: Il Grand Tour come esperienza di viaggioarricchente, con visite a luoghi normalmente chiusi alpubblico o difficili da visitare. Il momento cloudell’evento è stata la ‘Cena con delitto’ in una villaprivata alle porte di Perugia.

Cliente: Club Alfa Romeo Duetto.Evento: Raduno Card 2010 Roma.Location: Roma (centro storico).Data: 8-10 ottobre 2010.Obiettivi: Creare due tour per i radunisti (alfisti di tuttaItalia con famiglie).Idea creativa: Due itinerari: uno classico, nella formadi un citytour commentato in bus con passeggiataintorno al Colosseo, alla Fontana di Trevi e a PiazzaSan Pietro, l’altro assolutamente originale, con la visitaa due siti sotterranei di Roma, la Basilica di SanClemente e le Case Romane del Celio.

Cliente: Allianz.Evento: Caccia al tesoro sulle Orme di Angeli e Demoni.Location: Roma (centro storico).Data: 17 settembre 2009.Obiettivi: Evento conclusivo di un corso seguito daalcuni agenti di zona di età ed estrazione molto diverse.L’attività doveva avere un forte effetto motivazionale,ma che non fosse direttamente percepito come tale. Idea creativa: La caccia al tesoro si è presentata subitocome una valida opzione ludico/motivazionale. Ilriferimento al romanzo ‘Angeli e Demoni’ e la presenzadi una guida che illustrava i monumenti sono statiottimi elementi per la creazione di interesse egratificazione. Gli agenti hanno imparato a sciogliereenigmi apparentemente incomprensibili ma dallasoluzione molto semplice, motivati ad affrontare ognidifficoltà con l’attitudine a semplificare problematichecomplesse. A metà giornata, ricco pranzo in un’ottimatrattoria romana dove il gruppo è stato raggiunto dalresponsabile rete vendita Italia.

Alliance Travel Service realizza eventi che hanno come fulcroun’esperianza condivisa da tutti i partecipanti

Alliance Travel Service è una realtà di riferimento per i servizituristici e le attività culturali

Il Mosè di Michelangelo è l'immagine di presentazioneaziendale scelta da Alliance Travel Service

CHI SIAMO

ALLIANCE TRAVEL SERVICE di Alliance Culturelle SrlVia Milano, 51 - 00184 RomaTel. e Fax: 06 [email protected]

Appartenenza ad associazioni: Fiavet Lazio.

NUMERI:Capitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2007.Addetti: 4.

MANAGEMENTMario Bernardi, general manager.

CONTATTI Daniela Pacchiani, Tel. 06 45493814,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAbbott, Cra Acea, Allianz, Angelini, Asus, Carlson Wagonlit,Cushman & Wakefield, Circolo Gruppo Bancario Mps, Ikea,Ispra, Iveco Oto Melara, Mbda, Oltrex 4M, Orizzonte SistemiNavali, Puccioni, Riccadomus, Seadam, Senato dellaRepubblica, Università dell’Aquila.

Page 39: Event Marketing Book 2011

"Nothing is so useful as travelling to those who know how to profit by it"

Martin Sherlock, New Letters from an English Traveller (1780)

“Making Art Speak”

ALLIANCE TRAVEL SERVICEd i A L L I A N C E C U L T U R E L L E s . r . l .

T O U R O P E RA T O R & T RA V E L A G E N C Y

www.al l iancecul tu re l le .com

Page 40: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

40

AlphaomegaMISSION. Vivere della qualità degli eventi, immaginatiprima e realizzati poi, con uno sguardo oltre le cose delmondo, con la capacità di realizzare progetti ad altacomplessità ma di facile lettura.

Nata nel 2001 come agenzia di comunicazione, oggiè una realtà altamente specializzata nella realizzazionedi eventi e nel btl. Creatività, flessibilità, qualità,dinamismo e innovazione la rendono il partner idealedei suoi clienti grazie a una struttura dinamica edefficiente che offre strumenti strategici, sia brand cheproduct oriented, per realizzare progetti di successo.Fa parte del gruppo Alphaomega eventi, societàspecializzata in eventi istituzionali e culturali.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Eventi, below the line activities, incentive e convention,mystery shopping, promozioni, product placement,graphic & web designer, ufficio stampa e pr, personalespecializzato.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, assicurativo, beverage, farmaceutico, modae beni di lusso, istituzioni, sport, arte e cultura.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESISamoter 2011 (mar 2011, Fiera di Verona, cliente:Mercedes-Benz). Euromed International Meeting (feb2011, Roma, cliente: Poste Italiane). Convention AgentiGenerali (mar 2011, Roma, cliente: Ina Assitalia). TerzoTempo Peroni - 6 Nazioni 2011 (Stadio Flaminio di Roma,cliente: Birra Peroni). Roma Scende in Campo (dic 2010,Palalottomatica di Roma, cliente: Unilever). Motorshow2010 (Fiera di Bologna, cliente: Renault Group). SaveThe Children (nov 2010, Roma, cliente: Bulgari).Coliseum On Fire (set 2010, Roma). Museo delleOlimpiadi (mag-set 2010, Roma, cliente: Roma Capitale).Bulgari Man (lug 2010, Milano, cliente: Bulgari). IbacRoma (mag 2010, cliente: Comune di Roma). ChryslerGrand Voyager Golf Cup (apr-mag 2010, Roma e Milano,cliente: Chrysler). Natale di Roma (apr 2010, Roma,cliente: Comune di Roma).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee d’agenzia.

CASE HISTORYCliente: Unilever.Evento: Roma Scende in Campo.Location: Roma.Data: 13 dicembre 2010.Obiettivi: Un evento di beneficenza a favore del WorldFood Programme.Idea creativa: Per coinvolgere l’intera città di Roma, èstata ideata e organizzata, per il secondo anno,un’iniziativa benefica con il patrocinio di Roma Capitale,che ha visto impegnati sul parquet del Palalottomaticai campioni dell’AS Roma, SS Lazio e Lottomatica Virtusnell’insolito match di calcio-basket. La serata è stata unavera e propria festa dello sport e della solidarietà. Per lapromozione dell’evento e la vendita dei biglietti è statorealizzato uno spot con protagonisti alcuni campioni.Tutta la manifestazione ha avuto grande visibilitàmediatica.

Cliente: Bulgari.Evento: Save the Children.Location: Roma.Data: 3 novembre 2010. Obiettivi: Rinnovare il supporto di Bulgari a Save TheChildren attraverso eventi esclusivi.Idea creativa: Per interpretare e declinare il concept 'TheBulgari Express for Save The Children' è stata realizzataun’ambientazione 'cinematografica' anni ’50 presso lospazio del Salone delle Fontane a Roma, durante il FestivalInternazionale del Film di Roma. La scenografia haricostruito una vecchia stazione ferroviaria, con autostoriche, figuranti a tema e un black carpet con textureraffigurante un lungo 'binario'. Evento centrale, la venditaall’asta di un’esclusiva selezione di gioielli, orologi e accessoriBulgari, con l’intervento di Fiorello nelle vesti di banditoree Julianne Moore come testimonial. Una performancedell’artista americano Lenny Kravitz ha chiuso la serata.

Bulgari Save The Children

Roma Scende In Campo 2010

CHI SIAMO

ALPHAOMEGA SrlVia Calcedonia, 1 - 00188 Roma Tel. 06 45439494 Fax 06 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConsulta degli Eventi in AssoComunicazione; Apa (NetworkInternazionale agenzie specializzate in attività di promozionenegli aeroporti).

NUMERIData di fondazione: 2001.

MANAGEMENTAlberto Cassone, Giovanni Cassone, Enrico Conforti.

CONTATTIAlberto Cassone, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2010: 1° cat. Best Event Agency 2010; 1° cat.Congresso/Convegno per 'Ibac Roma'; 1° cat. Evento perAzienda Non Profit/Sociale per 'Roma Scende in Campo'; 1° cat.Fiera per 'Bulgari Baselworld 2010'. EuBea 2010: 1° cat.Roadshow/ Evento Itinerante per 'Birra Peroni Test Match 6Nazioni'; 3° cat. Location Setting per 'Bulgari Man'. 2009: 1° catAmbientaz. Territoriale 'Refrigiwear luxury snowroom'. 2009:Categoria Automobili e prodotti petroliferi e stella d’Oro In-storepromotion 'Dodge Extra Strong tour'; premio SpecialeComunicazione Integrata: 'Birra Peroni - Bari Passion'; Stellad'argento Small budget: 'Refrigiwear luxury snowroom'; Stellad'argento Trade & Sales Force: '50° Eli Lilly Italia'. NC Awards2009: 2° cat.Ambient media 'Peroni Choreography'. 3° cat. pro-getto di promozione 'Mister Peroni. Libera il Mister che c’è inte'. Press & outdoor key award 2009: 1° cat. ProductPromotion 'Nastro Azzurro Design Award'. 2008: 3° cat. EventoPubblico, 3° cat. Ambientazione, 2° cat. Location per 'NastroAzzurro Design Award'; 2° cat. Low budget 'PeroniChoreography'. 2008: Best Web Event/Media Event per 'MisterPeroni. Libera il Mister che c’è in te'. Grand Prix Stella d'oroAssoComuncazione 2008: Stella d'argento Digital Marketing'Mister Peroni. Libera il Mister che c’è in te'; Stella d'argento Co-Marketing e Sponsorship 'Peroni Choreography'; Stella d'argen-to Small Budget 'Buon Compleanno Fiat 500'; ex-aequo BevandeAlcoliche 'Peroni Choreography'; ex-aequo Bevande Alcoliche'Mister Peroni. Libera il Mister che c’è in te'.

PRINCIPALI CLIENTIAmerican Express, Banca Sanpaolo Invest, Belstaff, Birra Peroni,Bulgari, Chrysler, Coca-Cola, Fiat, Ina Assitalia, Johnson &Johnson, Lilly, Liu-Jo, L’Oréal, Levi’s, Marriott, Mercedes-Benz,Mondadori, Nike, Nissan, Pfizer, Renault Group, Refrigiwear, RomaCapitale, Tbwa, Terna, Unilever, Vaillant, Vodafone.

Il gruppo di lavoro Alphaomega

BEA ITALIA2010

EUBEA2010C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 41: Event Marketing Book 2011
Page 42: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

42

ArtmediamixMISSION. Artmediamix è l'arte di miscelare contenutiartistici e tecnologici spettacolari con l’obiettivo strategicodi emozionare, trasformando ogni evento inun’esperienza unica nella memoria e nell’affettività dichi vi partecipa. Supporta le aziende nel creare relazionidi valore con i propri clienti, dove creatività, passione esperimentazione sono gli strumenti per elaborare nuovilinguaggi espressivi attraverso azioni di comunicazionecross-mediale verso target unconventional.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIArtmediamix offre servizi qualificati di management,ideazione, produzione e logistica nel settore deglieventi e della comunicazione per rispondere a ogniesigenza di aziende private, enti e pubblicaamministrazione. Punto di forza dell’agenzia è l’offerta di soluzionid’eccellenza nella gestione di:- comunicazione e marketing: strategie di

posizionamento, servizi di comunicazione b2b, viral,guerrilla, community marketing, strategie dicomunicazione online, social media managementcon ampio bacino di utenti fidelizzati.

- contenuti artistici: direzione creativa, booking perartisti italiani e internazionali, ideazione e regia dicoreografie e costumi; produzione audiovisivi.

- allestimenti tecnici e scenici: interfacce interattive,special effects, light emotion, laser show.

- public relation: forte esperienza nel settore delle pre vasto parterre vip.

- survey analysis: profilazione e monitoraggio di targetunconventional su stili di vita e attitudini al consumotramite elaborazione e analisi di inchieste ad hoc.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEBevande/alcolici, automotive, telefonia, cosmesi/estetica/personal care, elettrodomestici/elettronica,enti/istituzioni, fiere/manifestazioni/congressi, media,musica, no profit/fondazioni, turismo/alberghi.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESICitroën DS3 Mobile Show, sfilate per Roma edesposizioni nei migliori party della capitale, cene espettacoli per la forza vendita. Listerine Total Party(Roma, Spazio Novecento). Montemartini Corpo-Inferno-Energia, evento multimediale per il Comunedi Roma. GayVillage 2010, manifestazione di puntadell’Estate Romana: cinema, teatro, libri, cultura, djset internazionali, live concert (Roma, Parco del Ninfeo2010). Gorgeous I Am e Venus Rising, i party piùglamour e unconventional della nightlife capitolina.Egotrip 2010: music party, art performance e dj setinternazionali (Roma). Ultrasonic Festival, primofestival in Italia dedicato alla musica elettronicainternazionale.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee, commissione.

CASE HISTORYEvento: Gay Village.Periodo: Da giugno a settembre 2010.Location: Parco del Ninfeo, Eur (Roma).Idea creativa: Gay Village è da dieci anni la più grandemanifestazione dell’Estate Romana. Un evento che haconsolidato un successo indiscusso permettendoall’agenzia di sviluppare un know-how verticale nellarealizzazione di grandi eventi d’intrattenimento sociale.Nato dall’esigenza di costruire un’identità inclusivadella comunità gay italiana come stile di vita emodalità d’aggregazione, Gay Village è oggiun’esperienza completa di entertainment che raccogliein un’unica location persone di ogni età, provenientida tutta Italia e dall’estero, appartenenti a unacomunità colta, preparata, open-minded. Una formulavincente con un programma a respiro totale: cinema,documentari, teatro, danza, talk show, concerti live,discoteca, bar, ristoranti, area shopping e relax. Tuttoin un ambiente open air esclusivo e riconoscibile. I numeri: 10.000 mq di location, 40 giorni diprogrammazione, oltre 300.000 presenze annue, unacopertura stimata di 2,5 milioni di individui tra pubblicodiretto, comunicazione pubblicitaria, pr e ufficiostampa. Grandissima la presenza nel web con untraffico di 100.000 visite sul sito ufficiale e oltre 35.000contatti nei social network. Gay Village è un’esperienzaunica nel suo genere, un luogo di connessioni,amplificatore di networking, diffusore di comunicazionead alta velocità. Gayvillage rappresenta un’intriganteanteprima di futuro per scoprire visioni, idee, passioniche nascono nel mondo unconventional tracciandola guida per i trend di consumo del prossimo futuro.

Gay Village 2010 (Roma)

Performance acquatica al Listerine Total Party di Roma

CHI SIAMO

ARTMEDIAMIX SrlVia Merulana, 105 - 00185 Roma Tel. 06 94537517 - 06 95223008 Fax 06 [email protected]; www.artmediamix.com

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro. Data di fondazione: 2008.Giro d’affari: 1.100.000 euro. Addetti: 13.

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2008: 1° premio Eccellenza Tecnica MiglioreAmbientazione e 2° premio Tipologia Lancio di Prodotto/Servizio con 'Citroën Gold Night' evento di lancio per CitroënGold by Pinko.

PRINCIPALI CLIENTI Campari, Citroën, Comune di Roma, Htc, Johnson&Johnson,Moviemax, Sony Pictures Realising, Universal.

Page 43: Event Marketing Book 2011

UNCONVENTIONAL2 SQUAREDUNCONVENTIONAL EVENT

XUNCONVENTIONAL PEOPLECOMUNICARE PER CONDIVIDERE EMOZIONIa r tmed iam ix . com

EVENTSGUERRILLAVIRALCOMMUNITYMARKETING

L’ARTE DI MISCELARE CONTENUTI ARTISTICI E TECNOLOGICI

PER EVENTI UNICI E IRRIPETIBILI

1° PREMIO BEST EVENT AWARDS ITALIA 2008

ECCELLENZA TECNICA:MIGLIORE AMBIENTAZIONE

2° PREMIO BEST EVENT AWARDS ITALIA 2008

TIPOLOGIA EVENTO:LANCIO DI PRODOTTO/SERVIZIO

ArtMediaMix-Brochure-230x275 XP8_ArtMediaMix-Brochure-230x275 27/05/11 13.03 Pagina 1

Page 44: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

44

Aspen MediaMISSION. Mettere a disposizione dei clienti venticinqueanni di know-how nel settore degli special events.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISpecial events: Tour / Roadshow; animazione in e outstore in punti vendita retail, GDO e Centri Commerciali;street, ambient & guerrilla marketing; temporary store;allestimenti punto vendita, vetrine, fiere; convention.Promotion marketing: Concorsi, raccolte punti, shopdemonstration, mystery client.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAspen Media opera in tutti i settori. Particolare econsolidata è l’esperienza nell’ambito food & beverage(tasting food road show) e Personal and Home care (instore promotion).

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIMomenti d'Autore in Tour (Negroni), settembre-ottobre2010, piazze d'Italia. Tour del Mulino (Barilla), 2009-2010-2011, piazze d’Italia. Freeride Tour (eventomulticlient), gennaio-marzo 2011, sette localitàsciistiche. Lancio Pringles Multigrain (Procter &Gamble), ottobre 2010, centri commerciali. LancioDash Actilif (Procter & Gamble), marzo 2010, centricommerciali. Nescafé Brunch (Nestlé), tutto l’anno,presidio locali brunch sul territorio.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee /Commissione.

CASE HISTORYCliente: Negroni.Evento: Momenti d’Autore in tour.Location: Sei piazze italiane (Milano, Ferrara, Genova,Alba, Ancona, Firenze).Data: Settembre-Ottobre 2010.Obiettivi: Favorire la relazione tra il brand e iconsumatori, facendo loro vivere un’esperienza di'gusto'. Affermare l’autorevolezza di Negroni nelmondo del gusto rafforzando il concept 'Per chi amagustarsi la vita'. Stimolare il consumo di tutte lereferenze Negroni in ambito nazionale incrementandola conoscenza dell’intera gamma.Idea creativa: Un tour gastro-culturale nelle principalipiazze di importanti città italiane, basato sullarealizzazione di un’elegante e accogliente locationitinerante in cui poter far vivere a tutti gli appassionatidi cibo momenti gastronomici unici, grazie a un ciclodi eventi e di incontri dedicati all’alta salumeriaitaliana. Il roadshow si sviluppa in una prima struttura,aperta a tutti, con un ampio dehor dove il pubblicoviene accolto con la compilazione di un semplicissimotest che individua i gusti culinari di ciascuno. Aseconda del risultato di questo test si ricevegratuitamente un assaggio 'personalizzato' di salumie panini. All’interno di questa zona si partecipa ancheal concorso 'Panino d’Autore', con il quale ogni ospitepuò vincere un premio, scegliendo su uno schermotouch screen gigante tra una vasta varietà di pane,formaggi, verdure, salse e i migliori salumi Negroni,gli ingredienti che compongono il panino ideale. Unaseconda struttura affiancata alla prima, allestita comeun’aula accademica, accoglie invece ogni giornodegustazioni sempre gratuite ma 'limited edition'(prenotazioni online o sul posto), dove espertienogastronomi guidano il pubblico alla scoperta diinediti abbinamenti tra i salumi della celebre stella ei principali prodotti del territorio come vini, pane eformaggi.

Carlo Peloni e Roberto Guffanti, soci fondatori eamministratori

Evento Negroni 'Momenti d’Autore in tour'Evento Barilla 'Tour del Mulino'

Evento Freeride Tour svolto in sette località sciistiche

CHI SIAMO

ASPEN MEDIA ITALIA SrlCorso di Porta Romana, 72 - 20122 MilanoTel. 02 583391 Fax 02 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 90.000 euro.Data di fondazione: 1986.Giro d’affari: 5.000.000 di euro.Addetti: 23.

MANAGEMENTRoberto Guffanti e Carlo Peloni, soci fondatori e amministratori.

CONTATTIGiuseppe Brambilla Pisoni (business development), Tel. 0258339305, Mob. 348 9639341, [email protected]; Angela Carnemolla (business development), Tel. 0258339306, [email protected].

PREMI/RICONOSCIMENTIGrand Prix Promotional Marketing Stella d'Oro 2009:Premio Categoria Beni di Largo Consumo/Alimentari con'Colazione all’Italiana: Un Gesto d’Amore' (Cliente Barilla).Grand Prix Promotional Marketing Stella d'Argento2009: Brand building 'Colazione all’Italiana: Un Gestod’Amore' (Cliente Barilla).

PRINCIPALI CLIENTIAnsell (Akuel), Barilla (Alixir, Mulino Bianco), Fascino (AmiciTour), Malìparmi, Negroni, Nestlé (Nescafè, Mocaccino, DolceGusto), Procter & Gamble, Publimaster (Sciare), Vog - Marlene.

Page 45: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

45

BBoard CommunicationMISSION. ‘Comunicare è un viaggio fatto di sinergia,visione e creatività: la chiave del nostro lavoro è l’ascolto,l’obiettivo è parlare e far parlare di voi’. Questa lo slogandi BBoard Communication. L’agenzia integra canali dicomunicazione innovativi, offrendo servizi a 360 gradie garantendo consulenze mirate per ogni cliente, dallastrategia al coordinamento e implementazione delleattività. BBoard è specializzata in attività nel canale Gdoe nelle gallerie commerciali.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI BBoard Communication è specializzata nell’in-storemedia (in-store e in-mall promotion, concorsi a premi emerchendiser), eventi, roadshow, fiere, street e guerrilliamarketing, temporary store, recruting hostess e promoter,green marketing, piani di comunicazione per lavalorizzazione di brand, prodotti e servizi.Servizi specializzati: offerti ai clienti grazie alla passionee all’esperienza.Soluzioni immediate: le necessità dei clienti diventanorisultati concreti. Contatto diretto: contatto con i mercati per attivitàorientate al target.Presenza, pianificazione e monitoraggio: statistichedettagliate per ogni attività. Trasparenza: il feedback è la migliore garanzia perraggiungere gli obiettivi.Partnership: consulenze mirate per ogni cliente.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAlimentare, telefonia, personal care, home care, bancario,ecologia/ambiente.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIP&G: consulenza, attività di planning e scheduling perin-store media. Corepla: il Castello del Riciclo. Ecolamp:progetto Ecopoint. Comieco e Tetra Pak: ‘L’altra Facciadel Macero’ in tour. Vodafone: promozione nuove offerte.GlaxoSmithKline: ‘Chiudi il rubinetto con Aquafresh’.Coop: promozione in-store linea legumi e piselli in TetraRecart. Tetra Pak: progetto ‘Riciclare conviene’. TetraPak Packaging Solution: programma Career Day.Barclays:promo Carte di Credito Classic & Gold. BoehringIngelheim: Antistax nuova vita alle gambe. Erg:PrimavErg.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee/Commissione.

CASE HISTORYCliente: Tetra Pak - Coop.Evento:Promozione in-store linea legumi e piselli in TetraRecart.Location: 90 iper e 100 super Coop.Data: 19-20, 26-27 novembre 2010.Obiettivi: Lancio promozionale nuova Linea Legumi ePiselli Coop in Tetra Recart con focus sull’innovativo packin termini di praticità e rispetto dell’ambiente.Idea Creativa: Due weekend di promozione, 190 pdv

suddivisi tra Iper e Super, 190 hostess, materiali dicomunicazione studiati ad hoc per un richiamo immediatodel prodotto in promo. Roter, taschine porta leaflet, leaflete banchetti promozionali dalla grafica impattante percomunicare sul pdv stimolandone gli acquisti di impulso.

Cliente: Procter & Gamble.Evento: Championship Duracell.Location: Gallerie commerciali.Data: Da ottobre a dicembre 2010.Obiettivi: Utilizzare una comunicazione nonconvenzionale per il lancio di Duracell Lithium in vistadel periodo natalizio come supporto per la promozionein-store. Partner dell’iniziativa, Mattel. Idea creativa: Creare un momento di aggregazione edivertimento nelle gallerie dei centri commerciali piùimportanti d’Italia attraverso il gioco che da sempreunisce gli italiani: il calcio balilla. Trattandosi di Duracelltutto si moltiplica: l’energia aumenta, la resistenza e lapotenza si intensificano, quindi tutto si fa maxi, anchele sfide al calcetto. Un’attività in mall, che rimanda all’in-store promotion, in cui è stato ricreato un vero e proprio'Duracell Stadium' con una struttura, impattante ealtamente scenografica, costituita da un calcio balillalungo 7,5 m con 11 postazioni gioco per lato.

Evento 'Championship Duracell' per Procter & Gamble

Promozione in-store Linea Legumi e Piselli in Tetra Recart

Massimo Sala, partner ceo

CHI SIAMO

BBOARD COMMUNICATION SrlPiazza Risorgimento, 7 - 20066 Melzo (Mi)Tel. 02 95732466 Fax 02 [email protected]

NUMERI:Capitale sociale: 110.000 euro.Data di fondazione: 2005.Addetti: 18.

MANAGEMENTMassimo Sala e Raffaella Penè, partner e ceo.

PREMI/RICONOSCIMENTIGran Prix Promotion Marketing Stella d’argento 2008.

PRINCIPALI CLIENTIProcter & Gamble, Vodafone, Tetra Pak, Mars, Barclays,Ferrarelle, Mattel, Sterilgarda, Bosch, Barilla, BoehringIngelheim, Kimberly Clark, GlaxoSmithKline, Corepla, Ecolamp,Comieco.

Page 46: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

46

Challenge SportmarketingMISSION. Comunicare con lo Sport e nello Sport(spettacolo, amatoriale, grass roots e sportainment)con un approccio di marketing focalizzato sugliobiettivi del brand e mediante l’adozione di strumentie linguaggi in linea con il profilo del target. Generareefficaci operazioni di comunicazione integrata ememorabili esperienze di marca e di prodotto.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Consulenza strategica e advisoring; progettazione format(contenuti e visual); scelta degli sport e pianificazionedei contesti d’azione; negoziazione, contrattualizzazionee attivazione dei diritti; sponsorizzazioni, eventi tailormade, organizzazione e sviluppo di programmi dicomunicazione integrata e promozionali b2b e b2c eattività di team building in ambito sportivo; expo e fieredi settore; creatività e coordinati di immagine; ufficiostampa; prodotti editoriali tematici; servizi di supporto:front office, back office, logistica.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAbbigliamento intimo e fashion, abbigliamentosportivo/calzature, cosmetica, alimentari, assicurazioni,autovetture, bevande, editoria, farmaceutici, giochiinterattivi, grande distribuzione, tv.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIAvon Cosmetics: Avon Running Tour 2011. Cacciae Pesca: Fishing Show 2010/11, Exa 2010/11. Conad:The R.U.N. 2010/2011, Avon Running 2011, altrieventi running 2011. Generali Immobiliare: BrickOn Move 2011 (Running). Rcs Sport: Giro d’Italia2011 (gestione Carovana). Sixtus Italia: programmacalcio (Nazionale, Inter, Milan, Juventus, altri),testimonial (Valentina Vezzali, Dejan Stankovic, IvanBasso, altri). Skipper: Join the Game 2010/11, NikeJunior Tour 2010.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEIn funzione della natura, della durata e dellecaratteristiche delle prestazioni: compenso fissoannuale, compenso percentuale sullo stanziamento,compensi stabiliti di volta in volta per i singoli progetti.

CASE HISTORYCliente: Conad.Evento: The R.U.N. 2010.Obiettivi: Promuovere in ambito active (Running) iprodotti Conad e le loro prerogative attraverso larealizzazione di servizi ad hoc integrati negli eventi(ristoro atleti e quant’altro) e attività di intrattenimentoa tema. Consolidare l’autorevolezza del brand e lacondivisione dei valori che lo caratterizzano.Idea creativa: Realizzazione di un programma ‘glocal’incentrato sul Running che coinvolge sia ConadNazionale sia i Gruppi Cooperativi dislocati sull’interoterritorio nazionale, nonché i singoli punti venditadell’Insegna.Strumenti: Realizzazione del ristoro atleti con prodottiConad, distribuzione di prodotti Conad all’interno dellesacche gara e allo stand, realizzazione di ‘CarrelloTrophy’ (attività di animazione dedicata ai frequentatoridello Sponsor Village che nel minor tempo possibiledovevano riempire i carrelli Conad con i prodotti indicatiin apposita lista e dislocati in vari punti del villaggio),Special Price per le migliori runner donne che hannopartecipato alla gara.

Cliente: Avon Cosmetics.Evento: Avon Running Tour 2011.Obiettivi: Promuovere il benessere della donna a 360°attraverso la pratica sportiva ma non solo. Raccoglierefondi per supportare la lotta contro il tumore al senoe a favore delle donne vittime di violenza domestica. Idea creativa: Creazione di una Finale Nazionale,anche al fine di incrementare il riverbero mediaticodell’evento in ambito sportivo. Implementazionedell’impatto dell’evento nei territori coinvolti attraversola realizzazione di un Avantour nelle città sede dellesingole tappe. Strumenti: Gestione e sviluppo dell’Avon Running Tour2011, storico evento itinerante dedicato al benesserefemminile ad ampio spettro, il cui ricavato dalla venditadelle sacche gara è interamente devoluto ad associazioniterritoriali che sviluppano progetti e iniziative concretea sostegno delle problematiche femminili.

Roberto Terzaghi, amministratore unico

Atleti del circuito The R.U.N. nella tappa di Genova al loropassaggio sotto l'arco Conad

La partenza della prima tappa di Avon Running Tour2011 a Bari

CHI SIAMO

CHALLENGE Sas di Roberto Terzaghi & C.Via Mauro Macchi, 97 - 20124 MilanoTel. 02 2841311 Fax 02 28900527info@challengesportmarketing.itwww.challengesportmarketing.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssolombarda.

NUMERICapitale sociale: 10.300 euro.Data di fondazione: 1989.Giro d’affari: 2.200.000 euro.Addetti: 13 stabili (di cui 8 interni) e vari collaboratori a pro-getto.

MANAGEMENTRoberto Terzaghi, direzione generale; Italo Meli, sportmarke-ting/special events; Renato Gaeta, marketing; Paolo Cannarella,area commerciale; Sergio Meda, media relations, LoredanaCaporossi, financial/controllo di gestione.

STAFF Benedetta Gagna, accounting/relazioni esterne; Roberto Sartori,progettazione format/produzione eventi; Monica Riva, businessdevelopment; Luigi Rovere, creatività/design; Federico Meda,ufficio stampa; Graziella Anelli, accounting/pianificazione; LucaTorino, field.

CONTATTI Benedetta Gagna, [email protected] Anelli, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTITriumph International (Triumph e Sloggi), adidas Italia (adidas,Reebok), Galbusera (Galbusera), Generali (GeneraliImmobiliare), Zuegg (Skipper), Avon Cosmetics (Avon), RcsSport (Giro d’Italia/Carovana), Novartis C.H. (marchi vari), SixtusItalia (Sixtus), Nintendo (Wii Fit plus), Conad (Conad, Sapori eDintorni), Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia,Digicast (Caccia e Pesca, Lei TV), Sky Italia (Sky Sport).

Page 47: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

47

CWT Meetings & EventsMISSION. Contribuire al successo delle iniziative dimarketing e comunicazione dei clienti, ottimizzandonel contempo i budget di spesa. Questa la missiondi Cwt Meetings & Events, che in Italia vantaun’esperienza più che trentennale e un team di oltre120 professionisti al servizio dei clienti. Cwt Meetings& Events affianca le aziende nella progettazione erealizzazione di eventi personalizzati, trasformandoil messaggio aziendale in un momento dicomunicazione unico e irripetibile.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONICwt Meetings & Events rappresenta il partner idealeper qualsiasi tipologia di evento: dalle convention elanci di prodotto ai viaggi incentive, dai team buildingalle campagne motivazionali, dai roadshow e fieredi settore agli special events, dagli small meeting aicongressi medico-scientifici. In ciascuno di essi lesoluzioni creative, la scelta di mete/location tradizionalie innovative, la perfetta logistica, l’accurata gestionedegli ospiti e la cura del dettaglio fanno davvero ladifferenza, assicurando la massima soddisfazione siadei partecipanti che dell’azienda committente.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONELa clientela di Cwt Meetings & Events comprendeaziende italiane e multinazionali dei settori alimentare,automotive, bancario, chimico, largo consumo,fashion, lusso, difesa, petrolifero, ma anche istituzionie agenzie governative. Cwt Meetings & Events hainoltre creato alcuni anni fa un centro d’eccellenzaspecializzato in eventi - anche in totale outsourcing- per il settore Healthcare.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIAir Liquide:Evento di inaugurazione del nuovo impiantoproduttivo a Castelnuovo del Garda. Bulgari: Seminarioin Sardegna. Daikin: Convegno in Egitto. GeneralElectric: Annual meeting a Firenze e SpousesProgramme a Lucca, Pisa e Firenze. Menarini: Un grandeevento per celebrare i 125 anni di attività. Pirelli:Presentazione Calendario Pirelli a Mosca e test drivead Abu Dhabi. Pfizer: Sales Force meeting e traininga Roma. Rcs Sport: Giro d’Italia 2011 e Final EightEvent. Saint Gobain: Workshop intl. a Roma. ThalesAlenia Space Italia: Evento lancio satellite a CapeCanaveral. Value Partners: Convention a Londra.Vodafone: Team Building 'Dragon Boat'.

CASE HISTORYCliente: Multinazionale specializzata in sistemi diclimatizzazione.Location: Luxor.Data: Dal 20 al 24 novembre 2010.Obiettivi: Focalizzare la forza vendita su obiettivi estrategie aziendali rafforzando la memorabilità delmessaggio grazie a un contesto affascinante edesclusivo.Format: Il trasferimento è stato effettuato con un aereoprivato che è decollato da Malpensa e ha fatto scaloa Fiumicino, per agevolare la partenza dei 140partecipanti da tutta Italia. Cwt Meetings & Events hacurato tutti gli spostamenti, la gestione della salaconvegni, dei coffee break, delle visite culturali e deimomenti di intrattenimento. La location dove si è svoltala cena di gala è rimasta segreta fino all’ultimo e hacolto di sorpresa per la sua spettacolarità. Agenti e topmanagement hanno infatti trascorso la serata in unospazio, appositamente allestito con tavoli e gazebo peril catering, davanti al tempio di Hatshepsut che hacreato un’atmosfera unica. Per i partecipanti è anchestato organizzato un tour con guida in italiano allanecropoli di Tebe, alla Valle dei Re, ai Colossi di Memnone al tempio di Habu e un pranzo effettuato a bordodelle feluche, le tipiche imbarcazioni egiziane che hannoriportato il gruppo a Luxor.

A Luxor un convegno 'faraonico'

La specializzazione nel mondo degli eventi sportivi è unadelle caratteristiche di Cwt M&E, grazie anche allapartnership con Rcs Sport

Stefania Trallori, director

CHI SIAMO

CWT MEETINGS & EVENTS(Carlson Wagonlit Italia Srl)Via Panciatichi, 38/5 - 50127 Firenze Tel. 055 4367465 Via Vespucci, 2 - 20124 Milano Tel. 02 625431Corso Orbassano, 336 - 10137 Torino Tel. 011 5156813Via Benigni, 25 - 00156 Roma Tel. 06 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIFedercongressi&eventi, Assotravel.

NUMERICapitale sociale: 6.124.585 di euro i.v. (Carlson WagonlitItalia).Data di fondazione: La divisione Meetings & Events è pre-sente in Italia da oltre 30 anni.Giro d’affari: circa 60.000.000 di euro per M&E.Addetti: Oltre 120 per M&E.

MANAGEMENTStefania Trallori, director Cwt Meetings & Events Italy.

STAFFUna 'squadra' dinamica, creativa e in continua crescita, chevanta competenze e professionalità altamente specializzatenel settore ed è organizzata per team di lavoro. Accountmanager seguono le necessità del cliente in ogni minimo par-ticolare, mentre un’unità specifica è dedicata alla continuaricerca di nuove location. Cwt Meetings & Events si avvale,inoltre, di un sistema informatico per la gestione degli eventiassolutamente all’avanguardia, personalizzabile in funzionedelle diverse esigenze.

CONTATTI Stefania Trallori, Tel. 055 4367370,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIArval, Bayer, Bosch, Bulgari, Credem, Dompè, Edison,Ericsson, Fao, Finmeccanica, General Electric, GruppoMenarini, Mondadori, Pirelli, Pfizer, Rcs Sport, Siemens, Sorin,Swiss & Global Asset Management (Italia) Sgr, Unicredit,Vodafone.

Page 48: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

48

Creo

MISSION. Creo, un ‘generatore’ di eventi creativi, uncostruttore di emozioni, una production company chesi contraddistingue per una spiccata creatività madein Italy e una rigorosa capacità organizzativa di livellointernazionale per una clientela ‘around the world’.Ideiamo, progettiamo e realizziamo soluzioni per lacomunicazione, il marketing, gli eventi e la formazioneaziendale. Creatività, metodo e organizzazione sonole parole d’ordine dell’agenzia, che punta a essere il‘one stop shop’ di tutte le aziende che voglionocomunicare, motivare, incentivare e formare le propriereti e i propri clienti.

BREVE PROFILOUn’agenzia internazionale di eventi, incentive,comunicazione e dmc con uno spiccato senso creativoche riflette le nostre radici italiane e il nostro essereeuropei.Creo ha al proprio attivo diversi anni di esperienza incampo internazionale e oggi è uno dei maggiori playernell’ideazione, organizzazione e realizzazione dicorporate events, convention e incentive creati sumisura e curati nel minimo dettaglio.Account manager, event planner, scenografi, specialistidi grafica e audio-visual lavorano insieme per creareprogetti unici che rispondono esattamente alle esigenzedei nostri clienti.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIEventi speciali, convegni, congressi, convention, lancioprodotti, roadshow, incentive, piattaforme loyalty,produzione video, campagne di incentivazione, webdesign, comunicazione integrata.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEFinanziario, assicurazioni, associazioni, direct selling,farmaceutica, cosmesi, It.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIConvention Annuale Alleanza Toro (Mestre). GoldConference Oriflame 2010 (Malta). Weekend diincentivazione forza vendita finanziaria leader (Roma).

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2009: '2008 Global Gold Conference - TalkAbout It!', 1° premio Evento Interno / ConventionAziendale.EuBea 2009: '2008 Global Gold Conference - TalkAbout It!', 2° premio Internal Company Event /Company Convention.Bea Italia 2010: ‘2009 Global Gold ConferenceOriflame - Yes You Can’, Miglior Evento Corporate.EuBea 2010: ‘2009 Global Gold Conference Oriflame- Yes You Can’, 2° premio Internal CompanyEvent/Company Convention.Premio Speciale ‘Innovazione nella Tradizione':‘Nuova Energia, Nuove Opportunità nel Segno delCliente’, convention annuale Alleanza Toro 2010.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee per attività di progettazione, organizzazione,comunicazione e coordinamento progetti. Managementfee su produzioni.

Gianfranco Maiorana,presidente eamministratore delegato

Veneranda Vacca,direttore area eventi ebrand communication

Marta Maiorana,direttore operativo

Daniela Sciacca,key account manager

CHI SIAMO

CREO SrlVia Plinio, 43 - 20129 MilanoTel. 02 29536495 Fax 02 [email protected]: Parigi.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssolombarda, Avedisco.

NUMERICapitale sociale: 20.800 euro.Data di fondazione: 1992.Giro d’affari: 8.000.000 di euro.Addetti: 26.

MANAGEMENTGianfranco Maiorana, presidente e amministratore delegato;Veneranda Vacca, direttore area eventi e brand communica-tion; Marta Maiorana, direttore operativo; Daniela Sciacca, keyaccount manager.

CONTATTIFrancesca Arcuri, sales&marketing office,[email protected] Sciacca, key account manager,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAbbott International, Alleanza Assicurazioni, Amgen, AuroraAssicurazioni, Compass, Digene Italia, Expo2015, ItalianaAssicurazioni, Fujitsu Siemens Computers, GeneraliAssicurazioni, Iama Consulting, Jafra, Lux Italia, La Roche Posay,Liguria Assicurazioni, Manpower, Nestlé Purina, Novartis, NsaItalia, Oriflame, Uia Allianz, UniCredit, Unipol, Vichy.

BEA ITALIA2010

EUBEA2010

Page 49: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

49

Gold Conference 2010Cliente: Oriflame.Location: Malta.Data: 29 agosto - 04 settembre 2010.Obiettivi: Incentivare la forza vendita e spingerla versoobiettivi sempre più alti.Idea creativa: ‘Dare to Dream’: solo chi osa puòraggiungere il traguardo e realizzare i propri sogni. Questoè il claim che ha accompagnato la convention annualedi Oriflame, multinazionale di cosmesi con sede aStoccolma e una rete vendita in oltre 60 paesi. Unpubblico entusiasta e partecipativo, composto da circa4.000 persone, ha vissuto nell’isola di Malta una settimanadensa di avvenimenti. La Global Gold Conference èstata scandita da una tempistica molto serrata: 7 giorni,2 regional conference da 700 a 3.300 partecipanti, 2eventi da 4.000 persone con cena servita, un disco partye la premiazione di 2.800 venditori. Le location sonopassate al vaglio del team tecnico di Creo, che ha trovatonella piazza principale di Floriana la sede ideale per ilWelcome Party e la Cena di Gala, mentre le businessconference si sono tenute presso la struttura Mfcc.Imponente l’impianto scenografico che, grazie atecnologie ed elementi decorativi, si è adattato ai diversimomenti e al mood dell’evento. L’accento è stato postosulla motivazione e l’incentivazione, sul lancio dei prodottie sui target di vendita. Ospiti di fama internazionalehanno contribuito ad aumentare l’entusiasmo deipartecipanti: la top model Natalia Vodianova, ThomasAnders del duo tedesco Modern Talking e il talentomaltese vincitore del talent show Idol Kevin Borg.

Learning by Searching: analisi interattiva di casiclinici nella Ckd-MbdCliente: Creo Educational.Location: 5 tappe in città italiane.Data: Maggio-Giugno 2011.Obiettivi: Corso di formazione a medici nefrologidel territorio italiano.Idea creativa: La particolarità di questo corsoconsiste nell’utilizzare una metodologia diapprendimento che stimola il soggetto attraversol’interattività. È stata per questo creataun’applicazione multimediale dedicata all’analisi dicasi clinici strutturati in blocchi di argomenti checostituiscono un percorso didattico-logicosviluppabile in modo differente per ogni gruppo.Ogni blocco è formato da una presentazione animatadell’argomento e da differenti attività da svolgersiin squadra con scelta della soluzione/strategiaadottare. Per rendere effettiva la scelta, i partecipantitoccano sul monitor la risposta che ritengono esattao selezionano la sequenza di esami e terapie cheintendono effettuare (tecnologia touch screen). Ilcorso si è svolto in cinque incontri in diverse cittàitaliane: Brescia, Roma, Firenze, Mestre, Cava de’Tirreni. Il format, oltre che caratterizzarsi per ilprogramma scientifico, ha come costante la presenzadi un nefrologo di spicco quale tutor e responsabilescientifico. Ad affiancarlo nello svolgimento degliincontri ci sono per ogni tappa differenti relatori emoderatori. Un tocco di innovazione in un ambitotradizionale, che ha contribuito a lasciare un ottimoricordo nei partecipanti.

Rivivi la Dolce VitaCliente: Azienda leader del settore finanziario.Location: Roma.Data: 6-8 maggio 2011.Obiettivi: Incentivazione della forza vendita.Idea creativa: Un tuffo nel passato, per rivivere iluoghi più belli ed emozionanti della Dolce Vitaromana. In occasione del 50° anniversario dellafondazione di questa importante finanziaria, Creoha organizzato un viaggio di incentivazione rivoltoai vincitori di un concorso annuale, regalando loroun weekend da sogno a Roma. Un programma moltoricco e coinvolgente, sviluppato intorno al concettochiave della Dolce Vita, ai luoghi e alle atmosfereche hanno reso quegli anni speciali e unici. Unadestinazione che molti conoscono può esseretrasformata in un setting completamente insolito esorprendentemente ricco di fascino: un hotel di lussonel pieno centro di Roma, servizi di altissimo livello,un tour con auto d’epoca originali alla scoperta deiCastelli Romani in luoghi frequentati dai miti delcinema come Sofia Loren, Marcello Mastroianni,Federico Fellini e molti altri. Per chiudere, una cenadi gala impeccabile nella splendida ed emozionantecornice di Villa Miani, con vista sulla città; la serata,svoltasi in un’atmosfera di grande partecipazione,è stata animata dalla presenza di Jerry Calà, gueststar d’eccezione che con le sue canzoni e la sua bandha riportato i presenti agli indimenticabili anni ’60.Un evento particolare e unico, che ha saputocoinvolgere il pubblico, rendendolo protagonista.

Page 50: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

50

Egg EventsMISSION. Creare eventi e progetti di comunicazioneintegrata con un occhio di riguardo al tema crucialedella sostenibilità ambientale. L’ambizione di Egg èoggi quella di proporsi come la migliore agenzia inItalia in grado di realizzare eventi di comunicazioneintegrata capaci di coniugare tecnologia e pensierolaterale, uso creativo dei mezzi e coinvolgimentoprofondo delle persone, per uscire dalla melassa del‘già visto’ e del ‘già sentito’ e risuonare attraverso imille strumenti della società 2.0.

BREVE PROFILOEgg Events, agenzia di comunicazione fondata nel1987, da marzo 2008 fa parte di Casta Diva Group,casa di produzione creata e diretta da Andrea DeMicheli e Luca Oddo. Egg Events è oggi la società dicomunicazione integrata più ambiziosa d’Italia. Harealizzato eventi di tutti i tipi, dalle convention ai lancidi prodotto, dai roadshow alle esposizioni scientifiche,dai tour promozionali alle mostre d’arte. Egg inoltre,grazie all’appoggio di Casta Diva Cubed, l’unica casadi produzione europea specializzata in 3D, è in gradodi offrire per i propri eventi spettacoli di videomapping3D e proiezioni di ologrammi per convention, convegni,sfilate e concerti.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIEgg Events lavora in ambito business, corporate econsumer, sempre con un’attenzione particolare alletematiche green. Ha competenze collaudate in ambitotecnologico, nell’applicazione del 3D, nell’arte, nellamusica, nello sport, nella nutrizione. Egg è, inoltre,agenzia leader in Italia per le attività di edutainmentdestinate ai bambini e alle famiglie.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, food & beverage, telefonia, moda, bancarie istituzioni culturali.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIBarilla Mulino Bianco: Tour ‘Mulino Village’. TelecomItalia: Telecom Future Lab. Comune di Como: Mostra‘Rubens e i fiamminghi’ (consulenza sponsorship emedia-partner). Olivetti: Al centro del futuro. Invesco:Salone del risparmio/Just…Invesco! Invesco: IT Forum-Fiera di Rimini. Henkel Pritt: Mani Abili. rheavendors:50° anniversario. Ericsson: Annual Event 2010.Ericsson: Building Our Future. Barilla: Tour 'I Piccolini'.

PREMI E RICONOSCIMENTIPiù di 60 premi nazionali e internazionali. I più recenti:Bea Italia 2008: ‘Quando il fai da te diventa arte’(cliente: Bosch), 1° Evento Low Budget. ‘L’Italia creativae del design degli anni 50’ (cliente: Accenture), 2°Evento BtoB, 3° Regia. ‘Meridiani e Paralleli. Viaggionella Cartografia De Agostini’ (cliente: Gruppo DeAgostini), 3° Educational/Formazione. EuBea 2008: ‘L’Italia creativa e del design degli anni’50’ (cliente: Accenture), 2° Evento BtoB, 2°Ambientazione. ‘Quando il fai da te diventa arte’(cliente: Bosch), 1° Idea Creativa, 2° Evento LowBudget. 11° Premio Assorel: ‘Oplà’ (cliente: CnpUniCredit Vita), 1° cat. Comunicazione Interna.‘Modigliani e la Donna Angelo’ (cliente: Accenture),1° cat. Comunicazione BtoB. ‘Quando il fai da tediventa arte’ (cliente: Bosch), menzione speciale cat.Comunicazione di Prodotto, premio speciale ‘L’impresaon line’.Grand Prix Stella d’Oro 2008: ‘Oplà’ (cliente: CnpUniCredit Vita), Stella d’Argento cat. Trade & SalesForce. ‘Cracking. Arte di Rottura’ (cliente: Fiat 500 persponsorizzazione mostra), menzione speciale GiuriaMarketing.NC Awards 2009: Motor Show ‘Il giardino delle ninfe’(cliente: Bosch), 3° cat. Eventi.NC Awards 2010: Telecom Future Lab ‘PotenzialeDigitale’, 3° cat. Ambient Media.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee per attività di progettazione, organizzazione,comunicazione, coordinamento. Management fee diproduzioni. Commissioni su commercializzazione disponsorizzazioni e partnership.

Marco Andolfato, presidente

CHI SIAMO

EGG EVENTSVia Lomazzo, 34 - 20154 MilanoTel. 02 627111.1 Fax 02 [email protected]; www.egg.it

CONTATTIMarco Andolfato, [email protected] De Micheli, [email protected] Padalino (Egg Kids), [email protected]

MANAGEMENTMarco Andolfato, presidente;Carlo Majer, amministratore delegato.

PRINCIPALI CLIENTIAcsm, Accenture, Aibi - Associazione Amici dei Bambini,American Express, Barilla - Mulino Bianco, BenQ Mobile,Bosch, Cnp Unicredit Vita, Comune di Milano - AssessoratoSport ed Eventi, Daimler Chrysler, Comune di Como, DeAgostini, Edison, Ericsson, Extè, Fiat, Fondazione Ania,Fondazione Franco Albini, Fondazione Mazzotta, IntesaSanpaolo, Invesco, Iveco, LightBay Sailing Team, Ministerodella Salute, Modigliani Institut Archives Legales - Paris,Nestlè Waters - Sanbitter, NYk, Olivetti, Peugeot, Provincia diMilano - Assessorato alla Cultura, rheavendors, Samsung, SanCarlo, Sharp, Telecom Italia, Università Bocconi, Utet, WaltDisney Italia.

BEA ITALIA2010

Page 51: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

51

Ericsson Annual Events 2010Cliente: Ericsson.Data e location: 10 novembre 2010, Roma, Tempio diAdriano.Obiettivi: Invitare clienti, istituzioni e media a una tavolarotonda sul tema delle connessioni, rendendo Ericssonportabandiera del cambiamento che questeapporteranno alla vita delle persone entro il 2020. Idea creativa: Entro il 2020, 50 miliardi di connessionirenderanno più semplice la vita di miliardi di persone efaciliteranno la soluzione di questioni globali. È statoquindi realizzato un evento basato interamente su questotema, concretizzato soprattutto nella scenografia: unaschermata bianca dove la tecnologia abilita connessionitra cose e persone. Il videomapping 3D di Egg Eventsha reso possibile una spettacolare visualizzazione delleconnessioni e le proiezioni sono state personalizzateseguendo i temi e i tempi della narrazione. Locationd’eccellenza il tempio di Adriano, dove la maestositàdelle colonne romane del II secolo hanno fatto da cornicea una sala polifunzionale di eccezionale fascino.

Tour Piccolini Barilla 2010Cliente: Barilla.Date e location: 11 tappe in tutta Italia all’internodei maggiori centri commerciali, per 40 giornate.Obiettivi: Far entrare in relazione il brand con mammee bambini, comunicando il ruolo di mediatore dei‘Piccolini alle Verdure’.Idea creativa: Un tour per proporre un’esperienzadi gioco e assaggio dei prodotti in cui mamma ebimbo possono scoprire insieme i nuovi prodottidella linea Piccolini attraverso il gioco e la creatività,senza trascurare la necessità di nutrirsi in modo sanoed equilibrato. Lo staff di animazione ha coinvoltola famiglia nel gioco ‘Le ricette Piccolini’, ponendosemplici domande sulla corretta alimentazione aigenitori e facendo comporre al bimbo la ricetta suun tabellone magnetico che raffigurava i variingredienti. Alla fine del gioco, il bambino venivaproclamato ‘Grande Chef Piccolini’, ricevendo inregalo un cappello personalizzato. I bambinipotevano poi dare libero sfogo alla fantasiacomponendo il proprio autoritratto da chef,utilizzando i tre formati nei tre diversi colori deiPiccolini alle Verdure. Cuore dell’attività, inoltre, lacucina nella quale venivano preparati ‘live’ i Piccolini.Gli chef professionisti offrivano un assaggio dei nuoviPiccolini alle verdure ed erano a disposizione dellemamme per consigli sulle ricette e sull’alimentazionedei propri bambini.

rheavendors 50°Cliente: rheavendors.Data e location: 2 luglio 2010, Como, Villa Olmo. Obiettivi: Creare un evento esclusivo per festeggiareil 50° anniversario di reahvendors.Idea creativa: Per i 50 anni di rheavendors, EggEvents ha ideato una giornata all'insegna dell'artee della cultura: i partecipanti hanno potuto goderedi una crociera sullo storico battello a vapore‘concordia’ prima di sbarcare nel parco di Villa Olmoper una visita a porte chiuse della mostra ‘Rubense i fiamminghi’ e di una cena di gala accompagnatadalla musica e dal talento della cantante L’aura.Momento clou della serata, lo spettacolo divideomapping 3D proiettato sulla facciata neoclassicadella Villa, che ha emozionato gli ospiti, giocandocon i profili di Villa Olmo e riprendendo le opere delgrande artista fiammingo.

Page 52: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

52

Enic Meetings & EventsMISSION. È la stessa di quando, nel 1964, è statafondata l’agenzia: organizzare congressi ed eventi. In47 anni di attività, Enic Meetings & Events haorganizzato centinaia di eventi di ogni tipo, facendodell’esperienza così guadagnata la pietra angolare eil cardine di tutta l’attività d’agenzia. Ciò che, invece,è stato affinato anno dopo anno è l’attenzione alparticolare, a quel dettaglio in apparenza invisibile mache, come in un ingranaggio ben oliato, contribuiscein maniera fondamentale alla perfetta riuscita di tutto.Perché un ‘buon risultato’ non è abbastanza.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIEnic Meetings & Events è un’azienda familiare, oggialla seconda generazione e si considera 'artigianodell’organizzazione di eventi', come da miglioretradizione fiorentina. Internazionali per vocazione,progetta e gestisce qualunque tipo di evento ocongresso ‘chiavi in mano’. Tra i servizi: gestione delbudget, allestimenti, prenotazioni alberghiere,accoglienza, logistica, segreteria scientifica eorganizzativa, ufficio stampa.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive; fashion & luxury; case editrici; bancheed enti finanziari; società calcistiche; enti pubblici eistituzioni; società medico-scientifiche.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIAmicale Gaulliste du Sénat (Roma 2010). Florens2010 (Firenze 2010). Aipla 2010 (Edinburgh 2010).Ficpi (München 2010). Roberta Scarpa Venezia(Milano 2010).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee, dipendente dalle modalità di gestione dei singoliclienti.

CASE HISTORYLancio mondiale 'Attimo' (Bologna, 2010): Per lapresentazione della nuova fragranza Ferragamo,attori mescolati a giornalisti provenienti da tutto ilmondo e invitati alla cena di gala hanno dato vitaa un inaspettato e spettacolare musical.Third International Paediatric SimulationSymposium and Workshop (Madrid, 2010): Terzaedizione del convegno mondiale sulla simulazionepediatrica.Ballo Del Giglio, visita di Carolina di Hannover(Firenze, 2010): Edizione italiana del celebre Ballodella Rosa monegasco - ideato nel 1954 da GraceKelly -, comprendente anche una sontuosa cena digala nel Salone dei Cinquecento.Formazione Volkswagen (Siena 2010): Organizzazionedei corsi di formazione dei due nuovi modelli Amaroke Caddy per i concessionari Volkswagen.Formazione Podium 2012 (Milano/Roma 2010):Incontri di formazione per il personale del gruppoPeugeot Citroën.‘Switch on’ Zanichelli: 21 seminari in altrettantecittà italiane, da Torino a Catania, e un incontro-spettacolo per presentare l’edizione specialeinterattiva della Divina Commedia, trasmessa anchein streaming via internet.

Stefano Gabbrielli,ceo e amministratore unico

Maria Cristina Dalla Villa,socio fondatore

Lancio 'Attimo' di Salvatore Ferragamo.Palazzo Re Enzo, Bologna

Cena di gala per Carolina di Hannover.Salone dei '500, Firenze

Cena di gala per Amicale Gaulliste du Sénat.Sala Bianca, Firenze

CHI SIAMO

ENIC MEETINGS & EVENTSFirenze: Piazza Adua, 1/d - 50123 FirenzeTel. 055 2608941 Fax 055 [email protected]; www.enic.itRoma: Via della Scrofa, 14 - 00186 RomaTel. 06 68214444 Fax 06 68392018

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIFirenze Convention Bureau; Federcongressi&eventi;Confindustria; Club Italia - Enit.

NUMERIData di fondazione: 1964. Addetti: 21.

MANAGEMENTStefano Gabbrielli, ceo e amministratore unico;Maria Cristina Dalla Villa, socio fondatore.

CONTATTIGianni Becevel, comunicazione, [email protected]

Page 53: Event Marketing Book 2011
Page 54: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

54

EstraMISSION. Fondata nel 1997, Estra pone al centrodel proprio lavoro la relazione con il cliente. Graziea un metodo di lavoro consulenziale e a un approcciofortemente creativo, progetta e realizza eventistrategici efficaci, coerenti con i valori e le esigenzedel committente. Nel 2011 è entrata a fare parte diGruppo Input, holding leader nel mercato degli eventi,presente sul mercato con sei agenzie, 70 professionistie sedi a Milano e Roma. Il Gruppo comprende InputEventi e Comunicazione, Promoconvention ed Estra,specializzate nell’ideazione e produzione di eventi,Output, società di logistica e incentive, InputLab,casa di produzione multimediale ed Ebp, specializzatain congressi medici.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Competenza, pensiero strategico, sensibilità verso inuovi linguaggi, creatività, attenzione al dettaglio,capacità tecnico-organizzative e di logistica permettonoalle agenzie del Gruppo di ideare e gestire eventibusiness, consumer, pr, motivazionali, istituzionali,incentive travel, retail marketing, tradeshow,videoproduzioni, web design e mobile marketing.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Tutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Convention Lancio Saccoccio (Milano, maggio 2010;cliente: Buitoni). Attività di Sponsorizzazione all’internodi Linkontro Nielsen (Sardegna, maggio 2010; cliente:Nestlè Buitoni/Perugina). Evento Clienti per Cersaie(Bologna, settembre 2010; cliente: Pozzi-Ginori).Meeting Europeo - Showcase artisti in lancio (Milano,ottobre 2010; cliente: Sony Music). Sales Convention(Montecarlo, novembre 2010; cliente: Sanpellegrino).Sales Convention (Malta, gennaio 2011; cliente: NestlèPurina). Convention Concessionari e Agenti (Parma,febbraio 2011; cliente: Nestlè Gelati). Stand Forumdei Consumi Fuori Casa (Villa Erba, febbraio 2011;

cliente: Parmalat). Stand Forum dei Consumi FuoriCasa (Villa Erba, febbraio 2011; cliente: Sanpellegrino/Nestlè Dolciari). Meeting Management (Varese, marzo2011; cliente: Coca-Cola Hbc Italia). ConferenzaStampa Euroluce (Milano, Salone del Mobile, aprile2011; cliente: Philips).

CASE HISTORYCliente: Nestlé Divisione Gelati.Evento: Va’ pensiero. Insieme verso il successo.Location: Parma, Teatro Regio.Data: Febbraio 2011.Obiettivi: Presentare le novità di prodotto e lestrategie di vendita 2011 ai concessionari e agliagenti di vendita.Idea creativa: Parma, sede dello stabilimentooriginario di Motta, ha accolto una convention didue giorni ispirata ai simboli della città: il TeatroRegio, Verdi, la musica lirica e il Va’ pensiero. Nelcorso dell’evento, celebri brani lirici eseguiti dal vivohanno accompagnato le immagini dei nuovi prodottiproiettate su un tulle. Dopo la cena nel ridotto delteatro, gli ospiti hanno potuto assistere a un concertodei Berliner Symphoniker. Anna Falchi ha condottola seconda giornata di convention, conclusasi con ladegustazione delle novità di prodotto e lo spettacolodi Geppi Cucciari, Johnny Groove e Raul Cremona.

Cliente: Pozzi Ginori.Evento: Tutto in una notte.Location: Bologna, Showroom VergariData: Fiera Cersaie, settembre-ottobre 2010. Obiettivi: Creare dei momenti di incontro tral’azienda e i suoi clienti più importanti.Idea creativa: In occasione della fiera, lo showroomè stato trasformato in un luogo di incontri e meetingtra l’azienda e i suoi clienti e, la sera, in un loungebar dove rilassarsi con musica dal vivo. L’ultima serata,dedicata ai top client, ha portato gli ospiti nel mondodei casinò, tra roulette, tavoli da poker e blackjack,musica live e lo spettacolo di Raul Cremona.

Mauro Martelli,fondatore

Gisella Ponticelli,account

Evento 'Tutto in una notte' per Pozzi GinoriEvento 'Va’ pensiero. Insieme verso il successo' perNestlé Divisione Gelati

CHI SIAMO

ESTRA Srl (Gruppo Input Spa)Via Procaccini, 47 - 20154 MilanoTel. 02 336695200 Fax 02 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI Consulta degli Eventi di AssoComunicazione.

DATI GRUPPO INPUTData di fondazione: 1986.Giro d’affari: 15.000.000 euro.Addetti: 70.Filiali: Milano, Roma.

CONTATTI Mauro Martelli, [email protected];Gisella Ponticelli, [email protected];Alessandra Lanza (Gruppo Input), [email protected].

PREMI/RICONOSCIMENTI:Grand Prix Stella d’Oro 2008 per ‘Perugina 100 Anni 100 Città’.

PRINCIPALI CLIENTIAcqua Panna, Antica Gelateria del Corso, Buitoni, Carapelli,Coca-cola Hbc, Coca-Cola Italia, Heineken, La Rinascente,Motorola, Motta, Nescafè, Nestlè Italiana, Perugina, Pozzi-Ginori, Purina Italia, Rcs Corriere della Sera, San Pellegrino,Skoda, Star, Volvo.

ˆ

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 55: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

55

Events & Exhibitions

MISSION. E&E offre ai clienti il supporto strategico eoperativo per passare dalle idee alla realizzazione,affiancandoli nell’individuazione delle corrette tecnichedi approccio ai propri obiettivi di marketing, integrandole attività pre e post evento, creando per ogni eventoesperienze indimenticabili. E&E sviluppa nuovi approccidi comunicazione, marketing e co-marketing conl’ottimizzazione dei benefici economici e strategici,combinando in modo inedito concetti conosciuti.Partner italiano di un network internazionale con sediin tutto il mondo, capitalizza sinergie, skill globali eintelligenza locale.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIE&E produce eventi di branding, di marketing percustomer e business partner, incentive, seminari, convegnie roadshow, curandone ogni aspetto strategico eoperativo, dalla progettazione alla definizione di eventmodel e concept creativi ad hoc, dal processo di invitoal tracking on site, dalla definizione dell’agenda alcatering, dalla scelta della location all’analisi post evento.E&E sviluppa anche attività press, guerrilla, direct, teambuilding, co-marketing, channel support e management,merchandising. Collabora con registi, scenografi,architetti, light designer, communication strategist,specialisti AV e per l’assistenza on site. Specializzata nelsettore b2b, con particolare esperienza nei settori It,industriale, farmaceutico, dei servizi finanziari eall’impresa, è partner operativo di Smau.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIBp Ceo Conference 2010 (9 feb 2010, sede Ibm Milano,cliente: Ibm). Power7 Launch (23 feb 2010, Teatro FrancoParenti - Milano, cliente: Ibm). Forex Napoli (12-13 feb2010, Mostra d’Oltremare Napoli, cliente: Sia Ssb). SaceTmax XT (13 date, da apr a giu 2010, 13 città in Italia,

cliente: Abb Sace). Impact Now (15 giu 2010, Salonedelle Fontane - Roma, cliente: Ibm). Smarter SystemsTour (3 date, 10-14-16 set, GH Villa Torretta - Milano,Autodromo di Monza, Palazzo Grassi - Venezia, VillaMiani - Roma, cliente: Ibm). Innovate (12 ott 2010,Auditorium della Musica - Roma, cliente: Ibm). Smau2010 (20-22 ott 2010, Fieramilanocity, cliente: Ibm).Sibos 2010 (25-29 ott 2010, Rai - Amsterdam, cliente:Sia Ssb). Salone della Giustizia (2-5 dic 2010, Fiera diRimini, cliente: Ibm).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee, commissione o valorizzazione working days/hours,in base alle esigenze del cliente.

CASE HISTORYCliente: Abb.Evento: Sace Tmax XT.Location: Territorio nazionale.Data: 13 aprile-9 giugno 2010.Audience:Aziende installatori impianti elettrici/ industriali.Idea creativa: La definizione strategica e operativa diquesto tour ha portato l’azienda in contatto con oltre1.000 propri business partner in oltre 13 tappe nell’arcodi tre mesi. Obiettivo: far toccare con mano un nuovoprodotto industriale. La scelta di location nonconvenzionali (aziende di eccellenza enologica, casearia,agroalimentare) era legata al concept del tour chesottolineava l’eccellenza e la potenza innovativa delterritorio, trasformando il momento del catering inun’esperienza di degustazione e di contatto con ilprodotto esposto.

Cliente: Ibm.Evento: Olistic Event - Presenza Ibm a Smau 2010.Location: Territorio nazionale.Audience: Imprese.Idea creativa: La presenza di Ibm a Smau 2010 è statagestita integrando la presenza dei business partner Ibmnei quattro eventi svoltisi durante l’anno in varie città ela presenza di Ibm e dei suoi partner allo Smau di Milanocon stand, area hospitality, convegni, experiencialmarketing, e con un evento virtuale dopo Smau Milano,per raggiungere tutti i target e gli obiettivi del cliente,per un totale di oltre 10 giorni di evento.

Iris Luraghi,president Events & Exhibitions

Leonardo Melzi, director, operationsand client service Events & Exhibitions

Micaela Cremonesi, account director&senior strategist GPJ

Ibm Smau 2010

CHI SIAMO

EVENTS & EXHIBITIONS SrlVia Trento, 10 - 23807 Merate (Lc)Tel. 039 5971700 Fax 039 [email protected]; www.events-exhibitions.itFiliali: Milano.

Italian Alliance of George P. JohnsonItalian Partner International Network Project:WorlwidePartner Operativo Smau

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIProject: Worlwide, www.project.com.Alleanza Italiana di Gpj, www.gpj.com.Partner Operativo Smau.

NUMERICapitale sociale: 52.000 euro. Data di fondazione: 1992.Giro d’affari: 10.000.000 di euro l'anno. Addetti: 12.

MANAGEMENTE&E: Iris Luraghi, president; Leonardo Melzi, director & opera-tions and client service ([email protected]).GPJ: Micaela Cremonesi, account director & senior strategist([email protected]).

STAFFValentina Zanoni, graphic design director; Marco Cerioli, eventdirector; Enrico Rimoldi, regista.

CONTATTIAlessandra Pasqualotto, senior event manager, event cohordi-nator, [email protected],Mob. 333 540 4947Simona Agnes, event service specialist, events specialistscohordinator, [email protected],Mob. 333 805 2209Sara Galloni: event service specialist, incentive trips and educa-tion coordinator, [email protected],Mob. 334 170 1222Micol Bonacina, event service specialist,[email protected], Mob. 346 625 8756Francesca Ghezzi: event service specialist, business and tradeshows coordinator; [email protected],Mob. 366 278 3770.

PRINCIPALI CLIENTIIbm Italia, Abb Italia, Bracco, Sia Ssb, Thomson Reuters, Gpj,Wopg, Opera21, Computergross.

Page 56: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

56

ExperienceMISSION. Experience comunica il marchio dei propriclienti attraverso l’ideazione, realizzazione e gestionedelle occasioni di incontro più adatte a raggiungere gliobiettivi di marketing e di reputazione e a generareun’esperienza positiva per tutti i partecipanti. Il processoper ottenere questo risultato è gestito in ogni sua fasegrazie alla capacità di agire contemporaneamente comeagenzia e casa di produzione, ottimizzando le risorsee garantendo velocità e affidabilità nell’esecuzione.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIdeazione, progettazione, realizzazione e gestione dieventi indoor e outdoor, roadshow, street marketing,convention, convegni, fiere, mostre, campagne dilancio nuovi prodotti e servizi, in-store promotion,sponsorizzazioni e pianificazione media alternativi.Consulenza creativa, elaborazione grafica erealizzazione del prodotto finito: pack design,comunicazione below the line, materiale punto vendita,mezzi speciali, materiali per eventi, merchandising egadget.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, banche, assicurazioni, food & beverage,energia & combustibili, entertainment, istituzioni &enti pubblici, ottica, distribuzione alimentare,telecomunicazioni.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI'…e tu C sei? Sali a bordo!' (Milano, 13-18 aprile2010, cliente: Carlsberg). Tour Nintendo Dsi XL (13centri commerciali, maggio-luglio 2010). Tour EstivoNintendo (10 località marittime, luglio-settembre2010). Tour Nintendo 3DS (50 città, febbraio-marzo2011). 'Da Cosa Rinasce Cosa - Giornata nazionaledel riciclo e della raccolta differenziata di qualità'(20 città, 2 ottobre 2010, cliente: Conai). AnnualMeeting Saipem (Crown Plaza Hotel, Milano, 20dicembre 2010, cliente: Saipem).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee.

CASE HISTORYCliente: Nintendo.Evento: Lancio di consolle Wii, Dsi XL e 3DS.Location: Territorio nazionale.Data: 2010-2011.Obiettivi: Prova prodotto.Idea creativa: A supporto del lancio della consolleDSi XL, l’attività ha toccato 13 centri commerciali tramaggio e luglio 2010, con più di 79.000 prove prodottosvolte nello stand ad alta visibilità allestito persottolineare le dimensioni XL della consolle. Il successivotour estivo svolto in 10 località marittime ha generatopiù di 480.000 visite al villaggio allestito nei lungomarecon oltre 69.000 giocatori. Nel febbraio 2011, inanteprima nazionale, il 3DS Tour ha raggiunto 50 cittàin 15 regioni, totalizzando 200 giornate di attività inun mese e generando più di 50.000 prove prodotto.

Cliente: Carlsberg.Evento: …e tu C sei? Sali a bordo!.Location: Milano.Data: 13-18 aprile 2010.Obiettivi: Brand awareness & sampling.Idea creativa: In occasione del Fuori Salone di Milano,Carlsberg ha organizzato l’aperitivo trendy più dinamicodella città. Un tram interamente personalizzato haaccolto i passeggeri con Dj Set e degustazione bevanda,percorrendo tre diversi itinerari.

Cliente: Saipem.Evento: Annual Meeting.Location: Crown Plaza Hotel, Milano.Data: 20 dicembre 2010.Obiettivi: Employee loyalty & involvement.Idea creativa: La convention annuale ha mantenutoun profilo sobrio ma altamente coinvolgente. Il salutodel top management è stato trasmesso in videoconferenza alle tre operating companies nazionali,seguito da una cena per gli oltre 1.600 invitati. Ilprogramma di intrattenimento ha coperto l’interaserata, con una proposta musicale dal vivo e unascaletta di attività in grado di emozionare gli ospiti.

Nintendo Square Tour 2010

Tram Carlsberg Annual Meeting Saipem

CHI SIAMO

EXPERIENCE SrlPiazzale Principessa Clotilde, 2 - 20121 MilanoTel. 02 632813.1 Fax 02 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAsseprim.

NUMERICapitale sociale: 15.000 euro.Data di fondazione: 2001.Giro d’affari: 3.000.000 di euro.Addetti: 10.Filiali: Roma e Rho (Mi)

CONTATTIAlberto Ottina, partner, [email protected] Casotto, partner, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIGrandPrix Promotional Marketing: 'DestinazioneAmbiente' (cliente: Autogrill-Conai). Stella d’oro 2009 -Pubblicità Italia: premio di categoria Distribuzione e Servizi.Stella d’argento 2009 - AssoComunicazione: premio dicategoria Campagne No-Profit.

PRINCIPALI CLIENTIA2A, Autogrill, Bp-Castrol, Coca-Cola Italia, Carlsberg, CarlZeiss Vision, Conai, Esprit, Fiat, Finnair, Halifax, Holcim,McDonald’s, Nestlè, Nintendo, Saipem-Eni, Telecom, UnicreditBanca, Walt Disney, Warner Bros. Interactive Entertainment.

Page 57: Event Marketing Book 2011
Page 58: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

58

EventuallyMISSION. Posizionarsi sul mercato in modo competitivosfruttando la creatività, il carattere giovane e la capacitàdi trovare la perfetta sinergia tra ideazione,progettazione e realizzazione di eventi. Oltre aiconsolidati servizi di agenzia di comunicazioneintegrata, public relation, ufficio stampa, ufficio graficoe sponsoring, Eventually assicura ai propri clientiun’ampia visibilità e garantisce un aumento della brandidentity, brand experience e brand awareness, graziealla fusione dei più tradizionali mezzi di comunicazionee gli strumenti di marketing più innovativi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIl business di Eventually si sviluppa nell’ideazione eorganizzazione di eventi di comunicazione, productlaunch, advergame, roadshow, training, tourpromozionali, convention, team building, incentivee outdoor proposti e realizzati con alti standardqualitativi e nel rispetto delle esigenze dicomunicazione e di brand del cliente stesso.

SETTORI MERCEOLOGICIElectronics, automotive, food & beverage, sport,fashion, beauty, pharmaceuticals, consumer care,insurance & banking.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESISamsung Summer Tour 2010 (cliente: CheilCommunications Italia). Samsung - Galaxy Tab M3

Lounge (23 set 2010, Milano, cliente: CheilCommunications Italia). Samsung Divisione IT&TN -Smau 2010 (20-22 ott 2010). Samsung DivisioneCorporate - Festival Internazionale del Cinema diRoma (28 ot- 5 nov 2010). Leadcom - RoadshowLeadcom (nov 2010). Samsung Divisione It -Samsung incontra i partner (30 nov 2010). Leadcom- Leadcom Xmas Party 2010 (17 dic 2010). V-Valley- Evento di Lancio nuova legal Entity (25 gen 2011).Esprinet - AssoPlus Event, viaggio incentive (26-27

gen 2011, Saint Moritz). Samsung Divisione It -Samsung Notebook Training Tour 2011 (mar-apr2011). Samsung Divisione It - Press ConferenceNotebook Serie 9 (21 mar 2011). Arrow Europe -Incentive Saint Vincent (13 apr 2011). V-Valley -Roadshow (apr- mag 2011).

CASE HISTORYCliente: Cheil Communications Italia.Evento: Samsung Galaxy Tab M3 Lounge.Date: 23 settembre 2010.Location: La Permanente, Milano.Obiettivi: Presentare le tre principali anime di GalaxyTab, racchiuse nel Concept M3 Lounge: Moda,Mobilità e Multitasking. Idea creativa: Samsung ha scelto il giornodell’apertura della Milano Fashion Week 2010 perpresentare a stampa, business partner e opinion leaderil nuovo Galaxy Tab presso La Permanente, Societàper le Belle Arti ed Esposizione Permanente. Un eventodi estremo impatto emozionale che ha enfatizzatol’esclusività dell’oggetto Galaxy Tab, i cui valori sonostati declinati attraverso allestimenti ad hoc in uncontenitore dove l’idea del design e della tecnologiaerano rappresentati in un divenire di emozioni, in unmondo dove si elimina il peso e si riducono ledimensioni senza sacrificare la funzionalità. Nellaprima parte della serata, Enrico Bertolino e CarloBaracco (vice president divisioni IT e TN) hannointrattenuto top client, giornalisti e opinion leader.Tutti gli ospiti hanno potuto toccare con mano lefunzionalità del prodotto anche attraverso laperformance dove, collegati dal palco attraverso ilGalaxy Tab all’area cucina con il catering 'virtuale'tramite una web cam, il cuoco siciliano Filippo Lamantiaha dato sfoggio delle sue ricette con uno show cookingche ha poi soddisfatto i palati degli ospiti accompagnatida un sottofondo musicale degli Smoma. La serata èsi è chiusa con djset di Cristina Canhos.

V-Valley, evento di lancio nuova legal Entity (25 gennaio 2011)

Samsung Galaxy Tab M3 Lounge Milano (23 settembre 2010)

Samsung Divisione It&Tn - Smau 2010 (20-22 ottobre 2010)

Marco Abbiati, ceo

CHI SIAMO

EVENTUALLY SrlVia F. Sassetti, 19 - 20124 MilanoTel. 02 36592410 Fax 02 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2008.Giro d’affari: 2.500.000 di euro.Addetti: 6.

MANAGEMENTMarco Abbiati, ceo.

CONTATTI Marco Abbiati, [email protected]

CLIENTISamsung Electronics Italia, Esprinet, V-Valley, AmicoPets,Leadcom, Cheil Communications Italia, Arrow Europe.

Page 59: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

59

Giemme EventiMISSION. Nata nel 1999, Giemme Eventi è in gradodi ideare, produrre e organizzare eventi di grandeprestigio, estremamente efficaci e riconoscibili graziea un concept caratterizzato dall’elemento Cultura,in perfetta sinergia tra creatività, organizzazione erispetto del budget. Giemme Eventi è in grado di offrire soluzionipersonalizzate per le aziende che desideranocomunicare attraverso lo strumento dell’eventoemozionale, utilizzando gli elementi dell’arte, dellamusica, del design e della cultura. Il tutto con unapproccio multidisciplinare, sperimentatore di nuovemodalità di comunicazione, in continuo aggiornamento,grazie all’osservazione di nuovi trend culturali e sociali.Giemme Eventi è inoltre attiva da diversi anni concollaborazioni di successo presso la pubblicaamministrazione, proponendo e realizzando progettied eventi al servizio della collettività.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIProgettazione e organizzazione di eventi per aziendee pubbliche amministrazioni negli ambiti cultura espettacolo; ideazione e organizzazione di grandieventi di piazza; creazione e organizzazione di eventicelebrativi e di presentazione per la stampa.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONECultura, entertainment, spettacolo, design, humanresources, ecologia e ambiente, enti e istituzionipubbliche.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIDuomo di Luce - Illuminazione delle vetrate delDuomo di Milano (dicembre 2010-gennaio 2011);Mille Lumi per il Duomo (8 dicembre 2010).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee d’agenzia.

CASE HISTORYCliente: Comune di Milano - Assessorato Arredo,Decoro Urbano e Verde.Evento: Duomo di Luce - Illuminazione delle vetratedel Duomo di Milano.Location: Duomo di Milano.Data: 8 dicembre 2010-16 gennaio 2011.Obiettivi: Completare il progetto di illuminazionedelle vetrate del Duomo di Milano, scoprire evalorizzare tutte le parti delle vetrate del monumentosimbolo di Milano. Il progetto era inserito nelprogramma di Led-Light Exhibition Design (festivalInternazionale della Luce).Idea creativa: Far risplendere il Duomo di Milanodi luce propria offrendo, dall’interno verso l’esterno,tutto lo splendore delle sue vetrate. Una luce internaha reso visibili disegni e colori dei vetri istoriati dellafacciata, dell’abside e, quest’anno, anche delle duenavate laterali, mai viste prima d’ora in tutto il loro

fascino. Il progetto illuminotecnico è stato studiatoappositamente per divenire permanente e quindiapplicabile per altre future occasioni celebrative daparte della Veneranda Fabbrica del Duomo.

Cliente: Fondazione Aem / Comune di Milano -Assessorato Arredo, Decoro Urbano e Verde.Evento: Mille Lumi per il Duomo - Evento per lacelebrazione dei 100 anni della Fondazione Aem.Location: Sagrato del Duomo di Milano.Data: 8 dicembre 2010.Obiettivi: Celebrare i 100 anni della Fondazione Aem.Idea creativa: La celebrazione dei 100 anni dellaFondazione Aem cadeva proprio l’8 dicembre, giornodell’Immacolata. Per questo motivo, si è volutofesteggiare la ricorrenza con una cerimoniainaugurale che ha visto mettere in scena unascenografia spettacolare della piazza più importantedella città: a luci spente, 1.000 candele poste suidavanzali dei balconi degli edifici affacciati sullapiazza hanno illuminato la scena, alla presenza ditutte le maggiori autorità istituzionali. L’evento èproseguito con la lettura di passaggi di canti trattida Dante, interpretati dall’attrice Pamela Villoresi econ un concerto del coro di voci bianche dellaVeneranda Fabbrica del Duomo. La cerimonia hapreceduto l’accensione dell’illuminazione dellevetrate del Duomo di Milano.

CHI SIAMO

GIEMME EVENTI SrlVia Carlo Pisacane, 53 - 20129 MilanoTel. 02 89054639 Fax 02 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 10.000 euroData di fondazione: 1999Addetti: 4

MANAGEMENTManuela Bottega, amministratore unico.

PREMI/RICONOSCIMENTI Bea Italia 2009: ‘Luci Futuriste + Il Suono della Guerra deiSuoni’, 1° premio Evento Pubblico.Light Exhibition Design 2009: ‘Luce Sacra’, 1° premioMiglior Installazione Luminosa.

PRINCIPALI CLIENTIComune di Milano (Assessorato alla Cultura, Assessorato allaSalute, Assessorato Arredo, Decoro Urbano e Verde), Bnl GruppoBnp Paribas, Intermedia Selection, Comune di Bergamo(Assessorato alla Cultura), Montello, Comitato per leCelebrazioni della Biblioteca Ambrosiana, Consorzio di Bonificadella Media Pianura Bergamasca, Fondazione Aem.Altre collaborazioni: Philips Lighting, Made production,Haemonetics Italia, Sara Assicurazioni, Italcementi, Ecodeco,Bergamo Pulita, Provincia Agostiniana d’Italia.

Manuela Bottega, amministratore unico

Page 60: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

60

GEM

MISSION. La formula ‘all inclusive’ sulla quale si basal’offerta di servizi di Gem rappresenta una rispostavincente a un nuovo modo di concepire e realizzare glieventi. Il Gruppo, che fonda la propria filosofia sui valoridi creatività, precisione, correttezza e trasparenza, nascecirca due anni fa dalla fusione di Gruppo Fonema, JumboGrandi Eventi e Centro Congressi Internazionale (Cci)su iniziativa del fondo internazionale Orlando Italy Sicar,a oggi detentore del 51% della società. Subito dopo siunisce anche l’agenzia Pls (Promoleader Service Congressi,Centro Consulenze e Ok Salute), specializzata inassociation management. L’unicità è rappresentatadall’integrazione di diverse specializzazioni, oltre chedalla possibilità di utilizzare linguaggi molteplici e mediainnovativi per l’organizzazione di eventi complessi, adalto contenuto progettuale e tecnologico.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Eventi classici e unconventional, allestimenti, congressie fiere, incentive e team building, roadshow e tour,strategie di mktg e comunicazione, campagne di guerrillae street mktg, soluzioni informatiche e progettazioneweb, viral mktg e campagne on line, produzione video.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI‘Enel Flagship Store’: inaugurazione del primo storededicato all’energia, con guerrilla mktg, ideazione egestione di tecnologie ed entertainment.‘Nuova Bmw Serie 6 Cabrio’: presentazione dell’autocon quattro tappe in quattro città italiane. Una tecnologiainnovativa e insolita, unita alla classe e al prestigio dell’arte,per una serata esclusiva.‘Telecom Future Lab’: ideazione e realizzazione di unostand tecnologico, con percorso interattivo per scoprirela casa del futuro. Napoli e Roma: 2 tappe per parlaredell’importanza della rete con allestimenti e tecnologietra le più innovative. Vodafone,‘Campagna 1 cent’: ideazione e realizzazionedi guerrilla mktg ed engagement per il lancio della nuovatariffa Vodafone. Il progetto ha toccato tante città e siè concluso con un flashmob da Guinness dei Primati aFontana di Trevi.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee d’agenzia.

CASE HISTORYCliente: BNL Gruppo BNP Paribas.Evento: BNL Day 2011.Location: Roma, Auditorium Parco della Musica. Data: 23-24 febbraio 2011. Audience: Figure di 1°, 2°, 3° livello di banca, rete edirezione generale (oltre 2.000 partecipanti).Obiettivi: Una giornata di business, il 23, in cui lavorareseparatamente e confrontarsi, e una plenaria il 24.Armonizzare i due momenti attraverso un percorsoefficace e coerente.Idea creativa: Durante il pre-BNL Day, cinque diversesale dell’Auditorium hanno ospitato cinque miniconvention che hanno visto lavorare i partecipanti dellevarie Divisioni. La plenaria del 24, da 2.200 persone, hapreso forma nella cornice della sala Santa Cecilia. Doppio,quindi, l’allestimento. Personalizzato per ognuna dellesale del 23, con un richiamo al design e all’ecologiagrazie anche all’utilizzo dei Softwall (pareti-carta inmateriale di riciclo) e vere opere di design della collezionepermanente del MoMa di New York. Per il 24, invece,la scenografia ha ripreso i Softwall rielaborandoli in chiavecelebrativa per l’azienda. Cinque grandi schermi, conrichiamo ai cinque temi della Convention, hannoproiettato video e messaggi indipendenti e, al tempostesso, hanno sfruttato la potenza di un’unica emozionecon quasi 20 metri di proiezione watchout. Contenutivideo costruiti ad hoc hanno intervallato e supportatospeech del management BNL e degli ospiti. Un progettocreativo importante: due linee di comunicazione createad hoc dallo stesso concept che, con claim e visualdifferenziati, hanno dato la giusta enfasi alle due giornate.

BNL Day 2011, presso Auditorium della Musica di Roma

Vodafone ‘Campagna 1 cent’, evento da Guinness deiPrimati alla Fontana di Trevi

Roberto Cipullo, amministratore delegato

CHI SIAMO

GEM (Globe Events Management) SpaBusiness Unit CorporateVia della Balduina, 96 - 00136 RomaTel. 06 351951 Fax 06 35340458 www.gruppogem.com

CONTATTIGabria Cipullo, [email protected]

NUMERIFatturato: 55 milioni.Dipendenti: 180.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConsulta degli Eventi di AssoComunicazione.Da gennaio 2001 Fonema è una società certificata Uni En Iso9001/2000.

MANAGEMENTRoberto Cipullo, ad; Enrico Ceccato, presidente; PierpaoloPecchini, cfo; Rossella Bussetti, vicepresidente, responsabileb.u. Eventi sportivi e istituzionali; Gabria Cipullo, executivedirector, responsabile b.u. Corporate; Luigi Cammi, managingdirector, responsabile b.u Congressi medici.Management e staff b.u. CorporateVanessa Fulvio, executive director Roma; Chiara Stefani, executi-ve director Milano; Luca Minoli, executive director Torino; ChiaraScarpellini, direttore creativo Gem; Luca Morandi, art director;Gianluca Mazzaferro, art director; Riccardo Polverini, direttoretecnico e regia; Maurizio Millefiorini, direttore post produzione.

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2010: Convention Top Clients Telecom Italia 2010, 1°Evento BtoB; 'Energia da star' (Enel convention vendite corpora-te), 1° Incentive/Team Building; ‘Walter Tosto’, 2° Celebrazione/Ricorrenza; ‘Spark Night & Day. Lancio nuova Spark Chevrolet’,3° Audio/Video/Luci.Bea Italia 2009: ‘Visibility Action... in the water’ - Mondiali diNuoto (cliente: Enel), 1° Evento Unconventional; ‘XLIII CongressoNazionale del Notariato’, 2° premio Congresso/Convengo.Bea 2005: ‘Presentazione in Italia di Renault Modus’, 2°Convention Aziendale; 3° Allestimento/Scenografia; 3° Location;3° Regia.Premio Stella d’Oro 2002 AssoComunicazione per la comu-nicazione integrata.

PRINCIPALI CLIENTI (corporate)Enel, Adr, BNL Gruppo BNP Paribas, Consiglio Nazionale delNotariato, Walter Tosto, Lilly, Fineco, MasterCard, Autostradeper l’Italia, Stanhome, Ducati, Morris, Chevrolet, Fiat, Bmw,Terna, Alice, Telecom Italia, Wind, Poste Italiane,Atlantia, IdealStandard, Fao, Fastweb, Angelini, Alitalia, Saratoga, Saab,Vodafone, Sat2000, Infostrada, Unioncamere, Sky, FOXChannels Italy, Regione Lazio,Provincia di Roma, Renault, AbiEventi, Autogrill, Telespazio.

BEA ITALIA2010C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 61: Event Marketing Book 2011
Page 62: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

62

Gruppo Peroni EventiMISSION. Spostare i limiti della comunicazionetradizionale, con l’obiettivo non solo di far vendere,ma di sviluppare forza nel brand, aggiungendo valoree reagendo al cambiamento. Gruppo Peroni Eventi,società di comunicazione integrata, da oltre vent’anniindividua il proprio core business nell’ideazione,progettazione e realizzazione di eventi sia in Italia cheall’estero. Vanta un portafoglio clienti internazionaleche vede come protagoniste aziende leader dei settoritelecomunicazioni, telefonia, information technology,automotive, largo consumo, assicurativo e bancario.Opera a stretto contatto con i propri clienti unendostrategie di brand, creatività e operatività, al fine dicreare in modo innovativo forti relazioni tra il brande il target di riferimento. La percezione delconsumatore è il focus principale dell’agenzia,attraverso un’accurata ricerca del dettaglio e unaspinta a generare emozioni e memorabilità.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIProduct launch, meeting, convention, incentive,team building, roadshow, promozioni, productplacement, sponsorizzazioni, staff esterno (hostess,modelle, stewart e promoter). Per ogni eventoGruppo Peroni Eventi fornisce tutti i servizi necessaritra i quali: ideazione grafica per la progettazionedel concept e del corporate identity design, segreteriaorganizzativa per gli inviti e gestione degli aspettilogistici, selezione location, creazione mailing list,attività di pr.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETelefonia, mass market, telecomunicazioni, informationtechnology, assicurativo e bancario, automotive, audio-video, broadcasting e farmaceutico.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESINokia Fuori Salone 2011. Reply Netcamps. ReplyChristmas Party (Londra,Milano,Torino e Roma).Nokia @Rimini Wellness. BPSolar Convention. NokiaWorld Rally Champion.

CASE HISTORYCliente: Reply.Evento: Xchange.Location: Bocconi Conference Centre.Data: 7-8 luglio 2010.Obiettivi: Comunicare i servizi e le nuove strategieaziendali. Idea creativa: Una due giorni per due target differenti.Il primo dedicato ai 1.000 dipendenti provenienti dallesedi di Milano, Torino e Roma e il secondo rivolto a circa500 clienti d'azienda. Gruppo Peroni Eventi si è occupatadella gestione, organizzazione e coordinamentodell’evento: allestimenti, scenografie, tecnologia,personale, totem e studio dell'immagine coordinata.Un evento istituzionale, senza momenti diintrattenimento né di spettacolo, ma in cui tutti glielementi erano perfettamente in linea con la strategiae il posizionamento dell’azienda. L’agenzia è intervenutasulla location personalizzandola con totem, luci e graficadel colore istituzionale di Reply, il verde, senza peròcompromettere la linearità e l'essenzialità degli spazi.

'Xchange 2010' si è svolto a Milano, presso il BocconiConference Centre, il nuovo edificio di proprietàdell'Università Bocconi

Nokia@Rimini Wellness (12-15 maggio 2011)

Nokia Fuori Salone 2011 (12-17 aprile 2001)

Gruppo Peroni Eventi si è occupata di gestione,organizzazione e coordinamento dell’evento Xchange2010 Reply

Massimo Mercuri, managing director e Fabian Peroni, ceo

CHI SIAMO

GRUPPO PERONI EVENTI SrlLungotevere delle Navi, 30 - 00196 RomaTel. 06 45472299 Fax 06 [email protected]

CERTIFICAZIONI:Uni En Iso 9001:2008

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 1996.Giro d’affari: 6.000.000 di euro.Addetti: 18.

MANAGEMENTFabian Peroni, ceo; Massimo Mercuri, managing director.

STAFFDue strategies, un direttore di produzione, nove account, treart director, un creativo, un hr, un back office.

CONTATTIMassimo Mercuri, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAcea Electrabel, Allianz, Ansa, Turner Broadcasting Italia,Chevrolet Italia, Colgate Palmolive, Hill’s Pet Nutrition Italia,JPMorgan Chase Italy, Nokia Italia, Nokia Portugal, NokiaSingapore, Reply, Zoomarine, Convatec, Sky, Zurich, AsusTechnology, Georgia Pacific, Barclays Bank, Credite Suisse,Zuritel, BP Solar, Zepter, Johnson& Johnson.

Page 63: Event Marketing Book 2011
Page 64: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

64

IniziativeMISSION. Interpretare gli obiettivi del cliente e tradurliin un’offerta di servizi completa, originale, efficace edi forte impatto emotivo, utilizzando strumenti dicomunicazione in grado di creare valore aggiunto nelrispetto dell’identità aziendale.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONITutte, con particolare attenzione a congressi, convegni,seminari, logistica, mailing list e gestione inviti,accomodation, produzioni multimediali e designinterattivo.

EVENTI PIU IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIDelegazioni Estere: Gestione logistica e organizzativadelle visite in Italia di delegazioni di vari paesi esteritra cui Spagna, Romania, Bulgaria, Cile, Russia,Messico, Giappone.Family Day: Ideazione e organizzazione della giornatadedicata ai 300 dipendenti e famiglie della centraleEnel di Pietrafitta con attività ricreative, cena di galae spettacolo.Internazionali di Tennis: Progettazione e allestimentostand nell’area Vip e gestione della biglietteria per1.000 ospiti istituzionali.Bologna Festival: Gestione della segreteriacongressuale per gli ospiti del concerto.Roma Sposa: Progettazione e allestimento stand di50 mq per 5 tour operator Gan Holidays.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEVariabile.

CASE HISTORYCliente: Enel.Evento: Mostra per i 150 anni dell’Unità d’Italia.Data: aprile/luglio 2011.Idea creativa: Progettazione e realizzazione dellostand espositivo di 200 mq che ripercorre la storiadell’azienda dalla nascita fino ai giorni nostri.

L’esposizione di reperti storici, di strumentazioni, didiorami, di disegni tecnici e di plastici racconta ilpassato, il presente e il futuro di Enel che diventa intal modo 'testimonianza' dello sviluppo dell’interoPaese. L’allestimento e le installazioni interattive diultima generazione hanno offerto ai visitatori lapossibilità di scegliere il percorso che, attraverso filmatie fotografie, li ha coinvolti in un viaggio interattivodal forte carattere emozionale.

Cliente: Aeronautica Militare.Evento: Pilota per 1 giorno.Data: Giugno-Ottobre 2010.Idea creativa: Progettazione e realizzazione dello standmultimediale per il simulatore di volo e gestionecompleta di 10 tappe del roadshow su territorionazionale. Il simulatore è stato realizzato adattando ilsoftware di volo nel cockpit dell’MB339 Pan. La visionedi volo grazie ai grandi schermi ad alta definizione,l’emozione del decollo impugnando una vera cloche,il rombo del propulsore offerto dall’impianto surrounde la guida attenta degli ufficiali dell’Aeronautica Militarehanno reso l’iniziativa di grande impatto ecoinvolgimento. I giovani, target dell’evento, hannovissuto l’emozione di essere stati per un giorno 'pilotadelle frecce tricolori' con la consegna del diploma divolo firmato da comandante della Pan.

Stand Enel - Mostra Storica per i 150 anni Unità d’Italia

Carlo Gualdi, ceo e Flavia Gualdi, general manager

Stand Aeronautica Militare - Evento 'Pilota per 1 giorno'

Simulatore di volo per l'evento 'Pilota per 1 giorno'

CHI SIAMO

INIZIATIVE SrlVia Domenico Chelini, 4 - 00197 RomaTel. 06 8078775 Fax 06 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIFerpi.

NUMERICapitale sociale: 100.000 euro.Data di fondazione: 1992.Giro d’affari: 4.000.000 di euro.Addetti: 12.

MANAGEMENTCarlo Gualdi, ceo; Flavia Gualdi, general manager.

STAFFAlessandro Agosti, account senior; Maria Chiara Medori,account junior; Enrico Iacovoni, director; Tito Cetroni, creativedirector; Massimo Zomparelli, art director; Marta Citarella, gra-phic designer; Luisa D'Ambrosio, event manager; AlessandraSalsedo, event manager; Cristina Capponi, congress secretariat.

CONTATTI Flavia Gualdi, [email protected] Agosti, [email protected] Salsedo, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAccademia di Santa Cecilia, Teatro alla Scala, Porsche, EssoItalia, Aeronautica Militare, Enel, Italia Lavoro, Ministero delloSviluppo Economico, Ministero per i Beni e le Attività Culturali,Comune di Roma, Comune di Torino, Comune di Salerno,Internazionali di Tennis, Macro, World Association of NuclearOperators, Anas, Gse, Pcl Study Group, Banca d’Italia, Iaee,World Energy Council, Ambasciata Lisotho, Fai, Sisal.

Page 65: Event Marketing Book 2011

P R O F E S S I O N A L I T A’E S P E R I E N Z A

O R I G I N A L I T A’

C O M P E T E N Z A

Q U A L I T A’

I N T R A P R E N D E N Z A

C A P A C I T A’

E F F I C I E NI Z A

I N T E R A T IT I V I T A’

C O E R E N Z AI

event i convent ion road show a l le s t iment i comun icaz ione in te rat t i va

soluzioni innovative per comunicazione non convenzionalewww.iniziative.it

è un gioco! comunicare

Per noi

Page 66: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

66

Input Eventi e ComunicazioneMISSION. Presente sul mercato dal 1986, Input Eventie Comunicazione è un’agenzia specializzatanell’ideazione e produzione di eventi speciali econvention. Capace di gestire progetti complessi inItalia e all’estero, garantisce una perfetta esecuzionegrazie all’integrazione delle competenze dicomunicazione, creatività, produzione e logistica. Daquesta esperienza nasce Gruppo Input, holding leadernel mercato degli eventi, presente sul mercato consei agenzie, 70 professionisti e sedi a Milano e Roma.Il Gruppo comprende Input Eventi e Comunicazione,Promoconvention ed Estra, specializzate nell’ideazionee produzione di eventi, Output, società di logistica eincentive, InputLab, casa di produzione multimediale,ed Ebp, specializzata in congressi medici.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONICompetenza, pensiero strategico, sensibilità verso inuovi linguaggi, creatività, attenzione al dettaglio,capacità tecnico-organizzative e di logistica permettonoalle agenzie del Gruppo di ideare e gestire eventibusiness, consumer, pr, motivazionali, istituzionali,incentive travel, retail marketing, tradeshow,videoproduzioni, web design e mobile marketing.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Convegno Nazionale (marzo 2010; cliente:Confagricoltura). Lancio MINI Countryman (Milano,Iesolo, Viareggio, Fregene e Napoli, aprile-luglio 2010;cliente: Bmw). Convention Agenti (Torino, maggio2010; cliente: Menarini). Stand Fieristico Itinerante(Madrid, Glasgow, Bruges, Berlino, Parigi, Roma, giugno-novembre 2010; cliente: Stryker Europe). ConventionAgenti (Milano, novembre 2010; cliente: Adidas).Convention (Roma, gennaio 2011; cliente: Goodyear-Dunlop). European Divisional Meeting (Dubai, gennaio2011; cliente: Stryker Europe). Convention ForzaVendita Viagra (Taormina, gennaio 2011; cliente: Pfizer

Italia). Riunione Nazionale Capogruppo (Milano,febbraio 2011; cliente: Tupperware Italia). ConventionForza Vendita (Milano, febbraio 2011; cliente: Lyreco).Convention Agenti (Roma, marzo 2011; cliente:Assicurazioni Generali). Roadshow (Milano, Roma,maggio 2011; cliente: HP Italia).

CASE HISTORYCliente: Bmw.Evento: Mini Countryman - All 4 Sunset.Location: Milano (guerrilla), Iesolo, Viareggio, Fregenee Napoli (party).Data: Aprile-luglio 2010.Obiettivi: Comunicare il lancio della nuova MiniCountryman coinvolgendo un preciso target dipotenziali acquirenti, identificati come ‘active people’,appassionati di surf, snowboard, skate e kitesurf.Idea creativa: Un sito web realizzato ad hoc, guerrillae attività virali on e offline, video appositamente giratie postati sui social network e seeding su blog dedicatiagli action sport anticipano gli eventi finali: quattrosecret party svolti su altrettante spiagge italianeanimate dalla direzione artistica di Albertino.

Cliente: Goodyear Dunlop.Evento: SuperService - Protagonisti in azione.Data: Gennaio 2011.Obiettivi: Presentare i risultati del 2010, gli obiettivie gli strumenti futuri alla rete di rivenditori superService.Idea creativa: Una notte da star: i rivenditori dellarete superService sono diventati 'Protagonisti in azione'nel corso di una serata di gala tenutasi negli studi diCinecittà. Il momento istituzionale si è svolto all’internodel Teatro 10, in un ambiente che ricreava uno studiotelevisivo, e secondo un format da talk show, contanto di ripresa in diretta delle telecamere. Specialguest: Claudia Gerini. Per la cena di gala gli ospitisono stati trasferiti sul set di un’Antica Roma illuminataper l’occasione, che si è potuta ammirare da unatensostruttura trasparente nella quale, a conclusionedella serata, si è svolto anche uno spettacolo di cabaretdi Gabriele Cirilli.

Alberto Camerino,fondatore Input Eventi e Comunicazione

Alessandra Lanza, direttoremarketing e pr Gruppo Input

I beach party per l'evento 'Mini Countryman - All 4 Sunset'

Guerrilla urbana per l'evento 'Mini Countryman - All 4 Sunset'

CHI SIAMO

INPUT EVENTI E COMUNICAZIONE Srl (Gruppo Input Spa)Via Procaccini 47 – 20154 Milano Tel. 02 336695200 Fax 02 33100574Via Venti Settembre 49 – 00187 RomaTel. 06 94519811 Fax 06 94519855www.inputweb.it; [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI Consulta degli Eventi di AssoComunicazione; Assolombarda.

CERTIFICAZIONIISO9001.

DATI GRUPPO INPUTData di fondazione: 1986.Giro d’affari: 15.000.000 euro.Addetti: 70.Filiali: Milano, Roma.

CONTATTI Input Milano: Cristina Monzio Compagnoni,[email protected] Input Roma: Francesca Urpis, [email protected] Output: Graziella Dagnino, [email protected]: Elisa Italiani, [email protected] Gruppo Input: Alessandra Lanza, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2010: ‘Mini Countryman All 4 Sunset’, 1° LancioProdotto/Servizio. EuBea 2010: ‘Mini Countryman All 4 Sunset’,3° Lancio Prodotto/Servizio. Bea Italia 2009: ‘Pfizer Pensarediversamente’, 1° assoluto Best Event Award. Bea Italia 2006:‘Vodafone MotoLive’, 3° Ritorno Immagine/Stampa. Bea Italia2005: ‘Vodafone Power Inside’, 1° Produzione Video. Bea Italia2004: Best Event Agency; ‘Heineken La Birra dal Vivo’, 1°Allestimento/Scenografia; ‘Unicredit Banca Insieme perCrescere’, 2° Allestimento/Scenografia.

PRINCIPALI CLIENTIAdidas, Assicurazioni Generali, Bmw, Carglass, Confagricoltura,Fiat Auto, Goodyear-Dunlop, Gruppo Piaggio, Gruppo UniCredit,Heineken Italia, Hp Italia, Lyreco, Menarini, Nestlè, Pepsico,Pfizer, Sky Italia, Stryker Europe, Tupperware, Vodafone.

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I BEA ITALIA2010

EUBEA2010

Page 67: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

67

JDEventsMISSION. JDEvents è in grado di offrire servizi econsulenze su misura per ogni occasione, proponendosisia come partner che come agenzia di ideazione eorganizzazione eventi. La mission di JDEvents èindividuare le migliori soluzioni per rendere ogniavvenimento un successo. Partendo da esigenze e desideri del cliente, l’agenziaprogetta, organizza e realizza ogni evento curandolonei minimi dettagli. Il tutto in linea con il motto: ‘Il tuopunto di arrivo… il nostro punto di partenza’.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIJDEvents con i suoi quattro settori è specializzata ineventi, servizi e allestimenti.Ad Hoc: Ideazione, progettazione e realizzazione diprogetti su misura. Una regia capace di trasformareidee in eventi, di adattare il contenuto alla forma, dicurare l’evento dalla fase embrionale a quella finale.Hq Staff: Personale di bella presenza altamentequalificato e specializzato, selezionato tramite uncolloquio individuale, comprendente prove tecnichenecessarie per verificare le capacità e la disponibilità diciascun candidato.Project: Trasforma le idee in realtà, puntando su diversie importanti fattori: creatività, studio dei prodotti e dellenuove tecnologie, grafica, immagine e cura dei dettagli.Luxury: I dettagli fanno la differenza e di fronte a unmercato di nicchia, in continua crescita ed evoluzione,non si può stare a guardare. Le mode vanno anticipate,create e vissute.

SETTORI DI SPECIALIZZAZIONESoluzioni su misura per qualsiasi settore merceologico.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIFerragamo: Presentazione in store Collezione FerragamoCreation. Cerruti 1881: Sfilata Cerruti. Seventy: 40°anniversario Seventy. BP Studio: 50° anniversario BPStudio. Ubimaior: Fiera Saetec. Marina Yatching: SfilataPitti Immagine Uomo. Confindustria: 50° anniversarioGiovani Imprenditori. Your Voice: Inaugurazione nuovasede. Monnalisa: Store promotion 'Diva per un giorno'.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee e commissione.

CASE HISTORYCliente: Confindustria.Evento: 50° anniversario Giovani Industriali.Data: 13 luglio 2010.Location: Crf - Cassa di Risparmio e Piazza Santa Mariain Fiore, Firenze.Obiettivi: Festeggiare i 50 anni del Gruppo GiovaniIndustriali in una delle location più esclusive di Firenze.Un’immersione nell’arte e nella storia, dove è la culturaa parlare.Idea creativa:Una serata celebrativa, una cena realizzataai piedi del Duomo, dove poter godere di una vistamagnifica e unica. Un inconsueto giochi di luci eatmosfere, un accompagnamento musicale compostoda arpa e clavicembalo e il balletto della Florence DanceCompany hanno accompagnato i 400 ospiti per tuttala serata. Gli invitati hanno avuto il piacere e l’onore dipercorrere la navata del Duomo per vivere una seratanella culla del Rinascimento, nel segno della storia, dellamagnificenza e dell’eleganza.

Cliente: Monnalisa.Evento: Diva per un giorno.Data: 3 ottobre 2010 - 22 novembre 2010.Location: Monnalisa Store, Firenze e Milano.Obiettivi: Il progetto nasce per dar vita a un’attivitàcoinvolgente e divertente che miri ad accrescere lanotorietà del marchio attraverso iniziative in store, dandorisalto al punto di vendita.Idea creativa: Stimolare la curiosità del consumatoreed entusiasmare le ragazzine, hook dell’evento. È stataricreata all’interno dei punti vendita un’atmosfera daset fotografico con pochi, ma importanti accorgimenti,per vivere una giornata all’insegna della moda griffataMonnalisa.

CHI SIAMO

JDEVENTS SrlVia R. Bardazzi, 56/58 - 50127 FirenzeTel. 055 433349 Fax 055 [email protected]

Filiali: Via Mameli, 11 - 20129 Milano.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConfindustria, Confartigianato, Promofirenze.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro i.v.Data di fondazione: 2006.Addetti: 11.

MANAGEMENTJacopo D’andrea, amministratore unico.

STAFFBarbara Arnone, senior event coordinator; Matteo Berilli,event designer; Caterina Campana, Lorenzo Ciullini,Domenico Rossetti, project manager.

CONTATTIBarbara Arnone, Tel. 055 433349 Int. 42,[email protected] Campana, Tel. 055 433349 Int. 46,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIBanca Cariprato, Banca Crf Firenze, Backstage Production (P)Ltd, Colin Cowie Lifestyle, Conte of Florence, Confindustria,Industries, Ignite London, Filmar, Firenze Magazine, GiuntiEditore, Media Firenze, Pucci, Rotaract Club, SalvatoreFerragamo Italia, Swan Group, Swiss Bank.

50° anniversario Giovani Industriali

Evento Monnalisa ‘Diva per un giorno’Sfilata Cerruti 1881 al Teatro Goldoni

Serata Pampero Oro all’Otel

Page 68: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

68

Laboratorio Creativo GereBrosMISSION. Il Laboratorio Creativo GereBros è creatività,consulenza e produzione per lo spettacolo e lacomunicazione. Lo slogan è: ‘Le idee sono la nostrapassione, realizzarle è il nostro divertimento’.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Event Factory: convention, seminari&convegni,incentive, show happening, regia e produzione.Audiovisual: concept, regia e produzione.Formazione: comunicazione, public speaking, coaching.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEIl know-how sviluppato dal Laboratorio CreativoGerebros consente di affrontare progetti creativi senzalimitazioni di settori merceologici.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Progetto di comunicazione audiovisual per il web,formazione e convention event per Neos Finance(Gruppo Intesa Sanpaolo). Regia e produzione esecutivadella serata di Gala NC Awards 2010 e 2011.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEA progetto, fee e a commissione.

CASE HISTORYCliente: Neos Finance (Gruppo Intesa Sanpaolo).Evento: Christmas Event Meeting.Location: Palazzo Albergati, Bologna.Obiettivi: Integrare sinergicamente l’area commerciale,con la sua esigenza di comunicazione interna diconsuntivo, con l’area risorse e la sua l’esigenza diradicare sempre più l’identità e il senso di appartenenzaaziendale.Idea creativa: Renato e SalvaTore Geremicca, art ecreative director di Gerebros, hanno elaborato unconcept, disegnandone la regia e curando l’interaproduzione esecutiva, che interpretava pienamentele richieste e le attese del management: uno ShowMeeting dai tempi e dal taglio televisivo, integrato alformat originale ‘Elements’, una multiperformancemusicale sul tema dei cinque elementi, sensoriale eitinerante all’interno delle sale della prestigiosa dimoraseicentesca bolognese, Palazzo Albergati. Oltre acentrare gli obiettivi di comunicazione interna e dicontributo motivazionale, il progetto è riuscito arispondere alla richiesta precisa dell’amministratoredelegato Andrea Rigoni riguardo il mood dell’evento:sobrietà, eleganza e coinvolgimento.

Renato Geremicca, partner e art director e SalvaToreGeremicca, partner e creative director

CHI SIAMO

LABORATORIO CREATIVO GEREBROS SrlVia G. Ciamician, 4 - 40127 BolognaTel. e Fax 051 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2009.Addetti: 7.

MANAGEMENTRenato Geremicca, partner e art director; SalvaToreGeremicca, partner e creative director; Tania Buricchi, marke-ting e project manager.

CONTATTI Renato Geremicca, Mob. 339 4929205, [email protected] SalvaTore Geremicca, Mob. 340 1230883, [email protected] Buricchi, Mob. 340 3699285, [email protected] Basetta, promotion project manager,Mob. 345 5405933, [email protected] De Paola, responsabile settore formazione,Mob. 347 6637012, [email protected] Casaluci, responsabile settore immagine digitale,Mob. 338 1634445, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIGrand Prix Relational Strategies 2011: ‘Neos Finance ChristmasEvent Meeting’, primo premio per la categoria ‘Eventi/Convention’.

PRINCIPALI CLIENTI Adc Group, Best Union, Citroën Italia, Comune di Bologna, Crif,D’Alessandro & Galli, Dan! Europe Associazione, Ferrari,Fondazione Patrizio Paoletti, Gruppo Formula, Gruppo Hera,Iacobucci, Maserati, Neos Finance, Noema Congressi, RdsRadio Dimensione Suono, Robur, Soi Scuola dell’Opera Italiana,Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Toyota Italia.

Percorso di formazione 'La Comunicazione Spettacolare: laConference Presentation' per Neos FinanceRegia e produzione esecutiva della serata di gala degli

NC Awards 2010

Concept, regia e produzione esecutiva del ChristmasEvent Meeting di Neos Finance: lo Show Meeting

Concept, regia e produzione esecutiva del Christmas EventMeeting di Neos Finance: la Multiperformance Sensoriale

Page 69: Event Marketing Book 2011

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

gerebros_2011_illustrator.pdf 20/05/2011 12.39.03

Page 70: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

70

Louder

MISSION. Louder è un’agenzia internazionale dimarketing e comunicazione che crea, pianifica edesegue living marketing per aziende leader nel mercatoitaliano e internazionale. La sua missione è coinvolgereil consumatore e creare un momento di contatto con ilbrand attraverso le emozioni e l’esperienza.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIOrganizzazione eventi (proposta creativa, progettazionee implementazione), attività below the line, roadshow,promozioni, concorsistica, strategie di co-marketing,sponsorizzazioni, graphic and design, web and newmedia, incentive, convention, fiere.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Food&beverage, automotive, coffee, Gdo, financialservices, fine food and confectionary, pharmaceutical,IT and Telecommunications, cosmetics.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESICoke & Food Experiential Sampling 2011 (marzo-ottobre 2011; cliente: Coca-Cola Italia). PamperoFundacion Cinematografica (feste a tema; cliente:Diageo). Dillo Con Gli Occhi in Tour 2011 (maggio 2011,cliente: Ciba Vision). Coca-Cola Live@Mtv (gestione delsampling in piazza del Plebiscito - Napoli). Sampling LeCerealose Knorr (novembre-dicembre 2010, gennaio2011; cliente: Unilever). Illy Summer Tour (luglio 2011;cliente: Illy). Kinder + Sport (gestione visibilità eanimazione sui principali eventi sportivi nazionali; periodo:2010/2011; cliente: Ferrero). The Media RunningChallenge (ottobre 2010; cliente: Coca-Cola Hbc Italia).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee d’agenzia.

CASE HISTORYHistoria de un Bar - Feste Pampero FundacionObiettivo: associare il brand al mondo del cinema. Ilformat realizzato in nove aree geografiche ha vistol’esecuzione di 140 feste da cui sono stati tratti altrettanti

documentari tematici con focus sul 'carattere' del localee dei suoi clienti. Girati, montati e caricati sul portalepamperofundacion.it. Raccolta dati e dinamica di sell-out on trade.

Coke&Food Experiential Sampling 2011Attività di sampling promozionale di oltre 100 giorniconsecutivi, itinerante su tutto il territorio nazionale coninnovative modalità di attivazione door to door, tour adhoc nelle gallerie dei centri commerciali e attraversopartnership strategiche con il canale vendita diretta.

Dillo Con Gli Occhi in Tour 2011Il tour promosso da Ciba Vision, giunto nel 2011 alla 3°edizione, ha avuto luogo presso le principali universitàdi Roma e Milano. Al ‘Dailies Village’, grazie al CentroOttico Mobile e alla collaborazione di oltre 100 otticiprofessionisti coinvolti sul territorio, migliaia di studentihanno avuto la possibilità di provare gratuitamente lavista e testare le nuove lenti a contatto Dailies. Per tuttii visitatori, fantastici premi in palio.

Coke&Food Experiential Sampling 2011

'Historia de un Bar' - Feste Pampero Fundacion

Davide Caggiano,managing director

Edoargo Cogo,direttore amministrativo

Nicola Uliari,direttore creativo

CHI SIAMO

LOUDER ITALIA SrlLungo Dora Colletta, 67 (int. 15) - 10153 TorinoTel. 011 2341790 Fax 011 283694 [email protected]

Filiali: Torino, Mosca, Helsinki, Stoccolma, Oslo, Tallinn.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 1994 (Louder Finlandia); 2007 (LouderItalia).Giro d’affari: 4 milioni di euro.Addetti: 150 (Gruppo), 16 (Italia).

MANAGEMENTDavide Caggiano, partner e managing director; Nicola Uliari,partner e direttore creativo; Edoardo Cogo, partner e direttoreamministrativo.

STAFFGaetano Savio, direttore di produzione; Massimiliano Pipolo,Alessandro Di Stefano, Filippo Avetta, producer; GeraldineBernard, Chiara Borello, Giovanni Pregnolato, area graphic &design; Veronica Terzi, Carlotta Di Virgilio, segreteria di produ-zione.

CONTATTIDavide Caggiano, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIPremio Entrepreneur of the Year, primo premio (Finlandia) tipo-logia 'category of service providers' (anno 2008); GoldenPuzzle, primo premio (Russia) tipologia Best Event Agency(anno 2008).

PRINCIPALI CLIENTICoca-Cola Italia, Coca-Cola Hellenic Bottling Company, Cnh,Diageo, Ciba Vision, Unilever, Ferrero, Illy caffè, Toshiba, Yakult,Ilko, Mpg.

Page 71: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

71

MAC GroupMISSION. ‘New ways for passion’. Innovare nellacomunicazione attraverso gli eventi, per trasmetteremessaggi ad alto contenuto emozionale, per stimolaree generare quelle passioni che assicurano attenzione,coinvolgimento, memorabilità. Il cuore del progetto è ilConcept-Evento, che genera un percorso dicomunicazione integrata nel quale l’evento è il motoreprincipale, ma del quale altri strumenti e discipline sonospesso parte integrante.

BREVE PROFILO'New Ways for Passion' è da 15 anni la filosofia di MacGroup, grazie a un insieme di competenze che -inizialmente applicate a eventi nel settore automotive -si sono ampliate fino all'ideazione, sviluppo,organizzazione e promozione di progetti di marketinge comunicazione complessi, anche su scala internazionale.Mac Group è anche promotore di eventi e marchi propri,come ‘uniques special ones’ e ‘Motor Match’.

TIPOLOGIA DI PRESTAZIONIRaduni e competizioni d’Auto d’epoca, gestione di clube community. Roadshow, lanci di prodotto, fiere,convention, eventi stampa, celebrazioni, esposizioni emostre tematiche, programmi di marketing relazionale‘Brand Heritage’.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, nautico, moda e design alto di gamma,sportivo, entertainment di qualità. Brand heritage,marketing territoriale di enti e istituzioni, ecosostenibilitànella comunicazione, ricerca e gestione di partnershipe attività di comarketing.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIRievocazione Storica della Mille Miglia (da Brescia aRoma), in qualità di capo-mandataria dell’Ati a cui èaffidata l’organizzazione e la licenza d’uso del marchiodal 2008. Lancio Living Light - bticino (Parigi). LancioCinturato P1 - Pirelli (Puglia). Rievocazione Storicadella Coppa Milano-Sanremo (Lombardia, Piemonte,Liguria). Consulenza per il Centenario Levoni (Italia).Team Building e Formazione per il lancio di NissanJuke.Evento dei 10 anni del Serravalle Designer Outlet

- McArthur Glen (Serravalle). Evento dei Cento Annidell’Alfa Romeo - Fiat Group (Milano). World DucatiWeek - Ducati (Misano). Raduno dei Raduni -Quattroruote (Vairano).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONECompensi flat per consulenze di comunicazioneintegrata; progettazione, coordinamento, produzione,comunicazione di eventi. Compensi proporzionati albudget degli eventi. Commissioni per attività di fundraising, sponsorship management, licensing.Partecipazione agli utili di eventi co-gestiti inpartnership con il cliente. Bonus al raggiungimentodi obiettivi predefiniti.

CASE HISTORYCliente: bticino.Evento: Lancio linea Living Light.Data: Aprile 2011.Location: Parigi - Ecole Nationale Supèrieure des BeuxArts.Target:Circa 400 persone (top clients, stampa, architetti,opinion leader) da Italia, Francia, Belgio, Spagna,Portogallo, Turchia.Obiettivi: Informare e motivare i target e il mercato evalorizzare bticino all’interno del Gruppo Legrand.Idea creativa: Rendere esperienza i valori della lineaLiving Light (evoluzione, combinazione, personalizzazione)e le sue peculiarità (forme, texture e colori, innovazionetecnologica). Gli spazi dell’Accademia di Belle Arti diParigi hanno ospitato un intervento rispettoso delcontesto, ma al tempo stesso affine allo stile dell’azienda.L’Ecole des Beux Arts è stata trasformata in una loungeluminosa in cui luce, nuove tecnologie, arte visiva, musica,gusto, design e architettura si sono fuse interagendocon i prodotti e la loro rappresentazione. Il saluto e lapresentazione del top management sono stati condotticome una ‘intervista sequenziale’ che proiettava intempo reale i contenuti in quattro lingue. In questa faseè stato lanciato il reveal multimediale dei Pannelli-Prodotto. Nella seconda parte, durante la cena (cateringby Fouchon), i prodotti Living Light e i tre elementi valorialiShapes, Colours e Technology hanno ispirato treLightPerformance.

Lancio internazionale della linea Living Light bticinoUniques special ones 2010

Sandro Binelli, presidente e Paolo Binelli, amministratoredelegato

CHI SIAMO

MAC GROUP SrlVia Fiorenzo Semini, 28c - 16163 GenovaTel. 010 0897001 Fax 010 [email protected]: Genova, Milano, Nuova Dehli.

NUMERICapitale sociale: 300.000 euro (aumento in corso).Data di fondazione: 1995.Giro d’affari: 12.500.000 euro.Addetti: 38.

MANAGEMENTSandro Binelli, presidente; Paolo Binelli, amministratore dele-gato; Fabrizio Campione, general manager.

PRINCIPALI CLIENTIAbarth, Aci - Automobile Club d’Italia, Alfa Romeo,Autostrada Bs-Pd, Bmw, bticino, Chopard, Comune di Milano,Cuervo Y Sobrinos, Editoriale Domus, Ducati, Ferrari, FredMello, Genoa C.F.C., Hachette, Jaguar, Levoni, McArthur Glen,Mercedes-Benz, Nissan, Pirelli, Sixt, State Of Art, StefanoRicci, Stratus Media Group, U.C. Sampdoria, Ucina, VenetoExhibitions, Volkswagen Group.

Page 72: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

72

M.I.L.MISSION. Mil nasce nel 1999 dalla volontà dicostituire una realtà indipendente, snella ed efficace.Il team si compone del meglio delle professionalità,profili con connessioni profonde, capaci di riconoscerela pluralità senza dimenticare la propria identità. Milfornisce gruppi di lavoro ad hoc per ogni evento, nelmassimo della flessibilità, e garantisce ai clienti unostudio accurato degli obiettivi di comunicazione, lascelta del progetto giusto, nonché una costantesupervisione della parte operativa, per raggiungerei risultati prefissati.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIMil è in grado di gestire qualunque tipo di viaggio.Quello incentive dall’orientamento geograficodestinato alla rete di vendita, ai dealer, ai giornalisti,ai promotori o dipendenti, al top management chesperimentano un 'altrove' fatto di idee e di paesaggireali. Quello dall’orientamento contenutistico tipicodelle conferenze stampa, delle convention, deiroadshow, degli eventi dove il viaggio è inteso cometrasferimento di valori e coinvolgimento emotivo.Quello dal disorientamento emotivo come laguerrilla e viral marketing che gioca sullo stimoloinatteso in un luogo improbabile, quasi fosseroistantanee di un viaggio che ognuno crea nellapropria immaginazione. Quello dall’orientamentointerattivo dove i new media azzerano le barrieredi spazio e tempo, trasformando il viaggiatore innavigatore e le emozioni in emoticon. Per alcuniclienti, Mil è un’agenzia di audit check nell’area dicomunicazione interna, un consulente della gestionedelle risorse umane e dell’ottimizzazione dei costi.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEFinanziario, assicurativo, immobiliare, centri media,tlc, bevande, elettronica, automobilistico, cosmesi ealta tecnologia.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEMil propone il success fee come modo innovativo diveder riconosciuta la propria professionalità.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIL’incentive diventa 'expedition': spedizione inArgentina con un membro dell’associazione italianaesploratori che ha realizzato più spedizioni nel PeritoMoreno. Il viaggio è sempre più avventura, storia enetwork con realtà locali. Milano, Terra del Fuoco,Perito Moreno e Bue (Buenos Aires) al termine quindidella spedizione nella Terra del Fuoco e al PeritoMoreno, qualche giorno a Buenos Aires a contattocon la realtà dai grandi Polisti (del calibro di NachoFigueras), visita ai luoghi 'intercettati' da Francis FordCoppola nel suo film 'Tetro'. Gli antiquari di San Telmoe lo shopping alla ricerca del poncho-gaucho più chicmagari firmato da Cardon, la cena di gala allo YatchClub e le prove di tango argentino alla Ventana.

CASE HISTORYCliente: Azimut.Evento: 3° Decennio - 3°Dimensione.Tipologia: Convention.Location: Palacassa, Parma.Data: 19-20 gennaio 2011.Target: 2.500 tra azionisti, private banker e manager.Obiettivi: Celebrare i primi 20 anni di attività diAzimut, inaugurare una nuova epoca. Idea creativa: Una grande convention segnata dallatecnologia ‘3D’ acronimo di Terzo Decennio e segnodi evoluzione. Il primo giorno si sono tenuti i momentiaggregativi: gli invitati sono stati accolti su ‘bluecarpet’ (colore istituzionale) e resi protagonistiattraverso un momento ispirato alla Notte degli Oscar.A un aperitivo con dj set di Dj Feelx (secondo il formatdel ‘Chiambretti Night’), sono seguiti i lavori, terminaticon la cena di gala, in un Palacassa trasformato daallestimenti straordinari. A fare da cornice,performance di artisti volanti. Il secondo giorno si ètenuta la convention ‘3° Decennio - 3° Dimensione’,cuore dell’evento, con un video istituzionale in 3Dsulla storia e gli obiettivi di Azimut. Tutti i 2.500partecipanti hanno indossato occhialini Infitec.

Milena Mineo, ceo

CHI SIAMO

M.I.L. SrlVia Carducci, 12 - 20123 MilanoTel. 02 8051822 Fax 02 [email protected]; www.m-i-l.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConsulta degli Eventi di AssoComunicazione.

NUMERIData di fondazione: 1999.Giro d’affari: 8.000.000 di euro.Addetti: 8.

MANAGEMENT E CONTATTIMilena Mineo, ceo, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIEuBea 2006: Evento 'Premio Contest Gpf', 3° premio Incentive.

Allestimento Palacassa di Parma per la cena di gala

Proiezione video istituzionale Azimut in 3D

Incentive 'Spedizione in Argentina'

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 73: Event Marketing Book 2011
Page 74: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

74

MinimegaMISSION. Esprimere una qualificata e riconosciutaprofessionalità nel marketing operativo relativamenteall’area degli eventi e delle sponsorizzazioni sportive,musicali e culturali. Focalizzare l’impegno del grupponell’ideazione e realizzazione di progetti dicomunicazione integrata attraverso strumenti alternativiall’adv classico. Centralizzare l’evento come strumentodel marketing mix, tridimensionalizzando sul territorioil prodotto e/o il servizio del cliente.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Ideazione e realizzazione di progetti di comunicazionee servizi correlati (pr, ufficio stampa, sponsoring,ecc.). L’agenzia, inoltre, è attiva nella raccoltapubblicitaria attraverso una società controllataspecializzata in quotidiani e stampa periodicanazionale, stazioni aeroportuali e affissioni/maxiaffissioni presso grandi città. Minimega sicontraddistingue per un approccio fortementeiconoclasta verso le regole tradizionali dellacomunicazione, finalizzato a coordinare econtaminare i differenti media attraverso sinergiecapaci di ottimizzare il budget e di produrre un elevatoRoi. Brand-partner e media-partner consentono,inoltre, forti economie di scala in ottica di investimentopuro e di co-marketing / co-branding.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, entertainment, betting, telco, luxurygoods, gdo, turismo, wellness, istituzionale.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIPresentazione Nuova Nissan Micra: La piccola-grande auto di casa Nissan, giunta alla quartagenerazione, si presenta al suo pubblicocompletamente rinnovata. Minimega ha curato illancio alla rete vendita italiana, alla stampa e agliospiti vip di Nissan Italia.

Eni MotoGp e Formula1: Minimega è stata scelta daEni quale partner per l’ideazione e realizzazione dellearee ospitalità - accoglienza, press e vip - presso leprincipali tappe del circus di Formula1 e MotoGp.

Love Factory by Fiesta The New Ford: Per il terzoanno consecutivo, Love Factory è il brand checaratterizza un calendario di eventi sul territorio econtenuti televisivi firmati Ford Fiesta, tra i quali il‘secret show’ di Nina Zilli trasmesso in televisione daNational Geographic Music.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee.

CASE HISTORYCliente: Fifa.Evento: Fifa Fan Fest - Villaggio Mondiali di Calcio2010.Location: Piazza di Siena, Roma.Data: Giugno-Luglio 2010.Idea creativa: Per la prima volta nella storia deiMondiali di Calcio, la Fifa apre una serie di villaggiufficiali in sei metropoli internazionali come Roma,Berlino, Parigi, Città del Messico, Rio de Janeiro eSidney. Minimega, in Rti assieme a Infront e Nsa,realizza quindi un Villaggio in collaborazione conCoca-Cola, Hyundai, Emirates, Sony, Rai, Radio Italiae Corriere dello Sport dedicato al calcio chericostruisce a Roma l'atmosfera dei Mondiali: nonsolo un maxischermo, ma anche attività collateraliche spaziano dagli studi televisivi per i collegamentidel dopopartita (con la presenza di ben 30 emittentitelevisive da tutta Europa), ai numerosi stand, alcunidei quali dedicati all'enogastronomia e allatecnologia con i nuovi schermi in 3D, passando perlo sport con i campi di calcetto, e l'animazione di ungruppo artistico capace di far ballare e giocare migliaiadi persone. Numeri: 30 network tv presenti, 75 ospiti Rai duranteil programma quotidiano 'Notti Mondiali' realizzatoin loco, 25mila ospiti del Villaggio vip, 53mila pastiserviti, 250mila visitatori totali.

Luigi Potenza, amministratore unico

CHI SIAMO

MINIMEGA SrlVia A. Serra, 52 - 00191 RomaTel. 06 33219846 Fax 06 [email protected]; www.minimega.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConsulta degli Eventi di AssoComunicazione, Mecenate 90.

NUMERICapitale: 100.000 euro. Data di fondazione: 2000.Giro d’affari: 12 milioni di euro. Addetti: 20.

MANAGEMENTLuigi Potenza, Riccardo Montefusco, Riccardo Baita, GiuseppeCarlotti, Marco Olivetti.

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2010: 'Love Factory by Fiesta The New Ford SecretShow', 1° premio Evento Musicale. 'Nissan CrossoverChallenge', 1° premio Evento Sportivo.Bea Italia 2009: 'Fox Upfront 2008', 3° premio Best Event e1° premio BtoB. 'Sony D_Play Event 2008', 2° premio EventoUnconventional. 'Ford Fiesta Love Factory', 1° premio MediaMix. 2° premio ex aequo Best Event Agency.

PRINCIPALI CLIENTIEni, Legambiente, Ford Italia, Nissan Italia, Red Bull, SonyComputer Entertainment Europe, Gruppo Telecom, Enel,Veratour, Zanotta, Intesa Sanpaolo, Gruppo Campari, Corrieredello Sport, Radio Italia, Mondadori, Lottomatica, PosteItaliane, Monte dei Paschi di Siena, Sky Italia, Terna,Finmeccanica, Centrale del Latte di Roma, LaboratoriFarmaceutici Krymi, Siemens, Microsoft, Comune di Roma,Fastweb, Sisal, Piaggio.

Fifa Fan Fest Villaggio ai Mondiali di Calcio 2010Aree ospitalità Eni durante le tappe di Formula1 eMotomondiale

Nina Zilli in concerto al Ford Fiesta Love Factory Secret Show

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T IBEA ITALIA

2010

Page 75: Event Marketing Book 2011
Page 76: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

76

NewtonlabMISSION. Newtonlab si occupa di progetti che vedononell’evento la leva più efficace per comunicare edemozionare, ma anche di iniziative proprietarie e formatinnovativi per il mercato. Come evoca il suo nome,Newtonlab è un laboratorio, una fucina di pensiero eazione, un motore organizzativo orientato allacomunicazione. Vive di contaminazione con mondidiversi, dalla cultura d’impresa, al teatro, al cinema, allosport, all’arte. Si impregna ogni giorno di aria nuova,percepisce i nuovi bisogni, assorbe i trend e le mode.A fianco di Newton Management Innovation continuala creazione di eventi innovativi dove la comunicazionesi intreccia alla formazione, alla spettacolarizzazione,all’attivazione. Alla ricerca di quel momento magico incui l’emozione scava nel profondo delle coscienzerendendo la comunicazione memorabile e le personediverse e migliori. Il 2011 di Newtonlab apre ai grandieventi, quelli in cui sono al massimo le complessità, ladelicatezza, l’area di rischio e la qualità richiesta.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIOrganizzazione di eventi pubblici e privati.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIUniexpo 2011: Prima fiera dedicata alla formazione dei2.700 dipendenti di Unieuro a diretto contatto con ibig della tecnologia ed elettrodomestico.Visita Del Santo Padre: Coprogettazione, produzionee regia dell’altare liturgico per la messa del Papa al ParcoSan Giuliano di Venezia, in occasione della visita 7-8Maggio 2011.World Event Beretta Armi: International press Day peril lancio alla stampa mondiale dei nuovi prodotti.Convention Dealer Seat: Convention e Team Buildingper i Dealer Seat - Volkswagen Group Italia.La Visione Di Fellini: Mostra interattiva denominataDonnecinema, Villa del Grumello - Como.Convention Iveco Roma: Convention Dealer e CustomerService.

CASE HISTORY Uniexpo 2011. Fiera e formazione, plenaria e spettacolo,teoria e pratica che si uniscono in un’unica soluzione.Per la prima volta in Italia, i 2.700 dipendenti di Unieurohanno incontrato dal vivo i grandi produttori di elettronica.10 giornate di evento, 2.200 mq di area espositiva, 2.700partecipanti, 27 aule formative dedicate, 37 stand conaula formativa, 118 aziende espositrici per un totale di32.000 ore di formazione erogata.

Messa del Santo Padre a San Giuliano 8 maggio 2011.Newtonlab si è occupata della coprogettazione ecostruzione dell'imponente altare liturgico per la messadel Papa curando la regia e l’organizzazione generale(palco, scenografia, audio, video e luci) in coordinamentocon la TV/Stampa Nazionale ed Internazionale (RAI, RadioVaticana, CTV) per la trasmissione in mondovisione. Tremesi di progettazione in collaborazione con gli incaricatidel protocollo Papale e le istituzioni per dar vita allacelebrazione condotta da Benedetto XVI con l'assistenzadi 700 sacerdoti, 40 vescovi, 650 coristi e 2000 volontarial cospetto di un pubblico di 250.000 persone.

International Press Day Beretta. Realizzazione di unagrande struttura esterna a forma di cubo costruitapresso l’AS Trap Concaverde, uno dei poligoni di tiropiù grandi d’Europa, in occasione dell’Internationalpress day per il lancio alla stampa mondiale dei nuoviprodotti Beretta con l’utilizzo di tecnologia avanzataoltre il mondo del 3D.

Lo staff Newtonlab

CHI SIAMO

NEWTONLAB Srl Società del Gruppo 24OreCorso Sempione, 68 - 20154 MilanoTel. 02 3030461 Fax 02 [email protected]

NUMERIData di fondazione Gruppo Newton: 2000.Giro d’affari del gruppo: 7.000.000 euro.Addetti: 14.Filiali: Roma.

MANAGEMENTPiero Pavanini, amministratore delegato;Lucio Furlani, direttore creativo area eventi.

STAFFPiero Pavanini, Lucio Furlani, Davide Riccobene, DanieleMancuso, Elisa Bassi, Elena Valenti, Vida Frigerio, ValentinaGentile, Valentina Cattaneo, Giorgia Inversini, FrancescoRondina, Sabrina Pizio, Antonella Naso.

CONTATTI Piero Pavanini, [email protected] Riccobene, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIZurich Insurance, Sanofi-aventis, Cattolica Assicurazioni, Teva,Gruppo 24Ore, Volkswagen Group Italia, Beretta Armi, SAP,Unieuro, Axa Assicurazioni, Sandoz, Iren, Iveco, Allianz,Black&Decker.

Messa del Santo Padre a San Giuliano 8 maggio 2011

Uniexpo 2011, prima edizione della fiera Unieuro Realizzazione del cubo per international press day Beretta

Page 77: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

77

OgilvyActionMISSION. 'Creating purchase behavior'. PerOgilvyAction questo vuol dire comprendere ilcomportamento dei consumatori, degli acquirenti edei retailer, sviluppando attività di comunicazione(attivazione) che favoriscano l’acquisto di una brandin modo ripetuto.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIShopper marketing: Andare oltre il prodotto e ilprezzo, integrando una terza dimensione, quella del'benefit emozionale', capace di influenzarepositivamente il consumatore attraverso un attod’acquisito che si ripete. Trade marketing: Soluzioni personalizzate per costruireuna relazione con il trade, ottenendone il supporto el’advocacy, supportandone il business. Experiential marketing: Esperienze dal vivo perstabilire un legame emozionale tra la brand e i propriclienti: un evento, una convention, un roadshow.OgilvyAction è in grado di identificare il luogo e ilmomento ideale per connettere la brand con iconsumatori, facendo loro vivere esperienzeindimenticabili e influenzando la brand consideration,la conversion e, quindi, le vendite. Promotional marketing: Programmi promozionali,attività in-store, field marketing e sul territorio capacidi supportare i risultati di business e la costruzionedella brand equity delle marche.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti, dal food alla telefonia, dai servizi ai beni durevoli.Sia in ambito b2c sia in ambito b2b.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIDesigned to Win (31 agosto 2010, Roma,Auditorium Parco della Musica; cliente: BritishAmerican Tobacco). Seminars (luglio 2010; Milanoe Brescia; cliente: Barclays Bank Plc). Gillette Pro-Glide Evolution Tour (2010, roadshow città italiane;cliente: Procter&Gamble). One More Step forGrowth (31 marzo 2011; Roma, Palalottomatica;cliente: British American Tobacco). 50 years ofPassion (12-16 maggio 2011, Düsseldorf, Interpack& Station Airport; cliente: Ima).

CASE HISTORYInternet ha una nuova dimensione con GiannaNannini 3D ShowGianna Nannini 3D Show nasce con l’obiettivo dilanciare il nuovo sito italiano di Vanity Fair. Ilmagazine si distingue da sempre per la capacità diavvicinare i lettori alle grandi star. L’idea diOgilvyAction è ridurre ulteriormente la distanza trapubblico e artista trasformando il sito vanityfair.it inun inedito palcoscenico riservato in esclusiva agliutenti, per un concerto che, grazie all’affascinanteeffetto realtà del 3D, porta la star direttamente nellecase degli spettatori. Come protagonista dell’evento,l’agenzia punta su Gianna Nannini. La cantante,dopo due anni di assenza, è tornata da poco algrande pubblico. Ed è in prima pagina su tutti igiornali nazionali per la nascita della figlia PenelopeJane e la pubblicazione di ‘Io e te’. Il concerto 3D ècomunicato attraverso un annuncio stampa sulleprincipali testate del Gruppo Condé Nast, su diversiquotidiani e sulla pagina Facebook della brand.Obiettivo: invitare i lettori ad acquistare l’ultimonumero di Vanity Fair, che contiene gli occhialinecessari a vivere lo spettacolo a tre dimensioni. Il10 gennaio il concerto è finalmente online, e i risultatinon si fanno attendere: l’evento supera i 10.000spettatori, con picchi di 1.700 persone connessein contemporanea.

La sezione di vanityfair.it dove seguire il concerto 3D diGianna NanniniSoggetti della campagna stampa di OgilvyAction

CHI SIAMO

OGILVYACTION SrlViale Vincenzo Lancetti, 29 - 20158 MilanoTel. 02 3057451 Fax 02 30574590 www.ogilvyaction.com

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConsulta degli Eventi di AssoComunicazione.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro. Data di fondazione: 1990(Ogilvy141); 2007 (OgilvyAction). Addetti: 8.

MANAGEMENTGuerino Delfino, presidente; Paolo Iabichino, direttore creativo;Marco Mapelli, direttore finanziario; Daniela Morone, ammini-stratore delegato.

STAFFRoberto Ongaro, senior partner; Alessandra Baldini, eventmanager; Lorenzo De Manes, Benedetta Marazzi, creativi;Stefano Rossi, Fiore Terracina, team account; Yuri Straneo, pro-duzione; Rosita Foggetti, segreteria di produzione.

CONTATTIStefano Rossi, client service director,Tel. 02 60789431, [email protected] Ongaro, senior partner,Tel. 02 30574523, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2009: 'Wired Party', 1° Innovazione Tecnologica e3° Lancio di Prodotto/Servizio.

PRINCIPALI CLIENTIBarclays, British American Tobacco, Comune di Parma, EdizioniCondè Nast, Gilette, GSK, IMA, Smirnoff, Stazione Futuro.

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 78: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

78

Oltrex 4MMISSION. Oltrex offre un servizio globale ai clienti chescelgono Venezia come cornice per le proprie attivitàcongressuali e di marketing. Azienda pluridipartimentale,presente sul territorio da oltre 30 anni con uffici dislocatinei punti strategici della città e un ufficio a Roma, creaoccasioni di comunicazione e visibilità in linea con lestrategie del cliente, valorizzando in pieno il ‘media’Venezia. Collabora con tutte le più importanti istituzionidella città. Grazie alla pluriennale esperienza nel settore,è in grado di proporre soluzioni personalizzate e digestire, nell’ambito degli eventi e delle sponsorizzazioni,la comunicazione, la segreteria organizzativa, l’incomingalberghiero e tutti i servizi logistici e audiovisivi. L’aziendaha sviluppato negli ultimi anni il nuovo dipartimento diTour Operator che, tramite il marchio UpArt(www.upart.it), propone alle aziende, sotto forma dipacchetti, esperienze legate alla cultura ed è diventato,dal 2010, anche ufficio prodotto e prenotazioni Alpitourper quanto concerne il pacchetto 'Città d'Arte' deicofanetti weBox.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Progetti di comunicazione integrata, eventi, congressi,incentive, sponsorizzazioni, attività di incoming,organizzazione logistica e agenzia di viaggio.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Tutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIPartnership triennale tra Città di Venezia e Fassa Bortolo(rinnovo 2010-2012). Sesta Conferenza Mondiale TheFuture of Science, Fondazione Umberto Veronesi aVenezia (settembre 2010). Assemblea Annuale diFederlegno con oltre 2.400 aziende (giugno 2010).Evento De’ Longhi presso Hotel Cipriani di Venezia(luglio 2010). Evento Mediolanum alla 66° MostraInternazionale d’Arte Cinematografica di Venezia(settembre 2010). Accordo tra Venezia Marketing &Eventi e Tnt Express Courier per Expo di Shanghai2010 (maggio-ottobre 2010). Vodafone Festivaldell’Economia di Trento (giugno2010).

CASE HISTORYCliente: Birra Nastro Azzurro.Tipologia: Sponsorizzazione.Data: Da settembre 2009 a settembre 2011.Location: Lido di Venezia.Audience: Nazionale e internazionale.Obiettivi: Nastro Azzurro ha scelto Oltrex come traitd’union per la sponsorizzazione triennale dellaFondazione La Biennale di Venezia per la MostraInternazionale d’Arte Cinematografica. La sponsorizzazione rientra nella nuova strategia delbrand che, attraverso uno stile di comunicazionecompletamente nuovo, aspira a portare il glamour el’eleganza nel mondo della birra.

Cliente: Fondazione Umberto Veronesi.Evento: The Future of Science. Tipologia: Congresso/Convegno.Data: Dal 2005 a oggi con cadenza annuale.Location: Fondazione Cini, Isola di San Giorgio, Venezia.Audience: Politici, imprenditori, ricercatori, testatescientifiche.Obiettivi: Dal 2004 Oltrex organizza ‘The Future ofScience’, Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza.Un ciclo di conferenze internazionali organizzateannualmente dalla Fondazione Umberto Veronesi,dalla Fondazione Silvio Tronchetti Provera e dallaFondazione Giorgio Cini. Lo scopo delle conferenzeè quello di delineare il nuovo ruolo della scienza nellasocietà del terzo millennio e di sottolineare l’importanzadello sviluppo scientifico come mezzo per migliorarela qualità della vita.

Anna Maria Gilardi,marketing &communication manager

Irene Ceolin,conference & eventmanager

Caterina Pepoli,general manager

Giuseppe Mattiazzo,managing director

CHI SIAMO

OLTREX 4M SpaSede legale:Santa Croce 466/E - 30135 Venezia - Tel. 041 2411151 Sedi operative: Casa Vignola, Dorsoduro, Salizada SanBaseggio, 1648 - 30123 Venezia - Tel. 041 2960840; Riva degliSchiavoni - Castello 4192 - 30122 Venezia - Tel.041 5242828;Aeroporto Marco Polo - Area Arrivi Tessera, Venezia -Tel. 041 2616469Filiale di Roma: Via P. Matteucci 7/9 - 00154 Roma - Tel. 06 5756668; [email protected]; www.oltrex.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIConfindustria Venezia, Rina, Mpi, Icca, Lufthansa City Center.

NUMERICapitale sociale: 600.000 euro. Data di fondazione: 1990.Giro d’affari: 13.000.000 di euro. Addetti: 35.

MANAGEMENTGiuseppe Mattiazzo, managing director; Caterina Pepoli, generalmanager;Anna Maria Gilardi, marketing & communication mana-ger; Irene Ceolin, conference & event manager; Fabio Penso, inco-ming dpt. manager; Alberto Gandino, tour operator manager.

CONTATTI Marketing & communication dpt.,[email protected], Tel. 041 2960840.

PRINCIPALI CLIENTIAdecco Italia, Algida, Alitalia, Banca e FondazioneAntonveneta, Banca Mediolanum, Birra Peroni, Cielo Venezia1270, De' Longhi, Fassa Bortolo, Fischer, Intesa Sanpaolo,Jaguar Italia, Swatch Ltd, Marina Yachting, Msc Crociere,Replay, Sanpellegrino, Superjet International, Tnt GlobalExpress, Veneto Banca, Vodafone.Collaborazioni: Casinò di Venezia, Comune di Venezia,Confindustria Venezia, Expo Venice, Fondazione La Biennale diVenezia, Fondazione Veronesi, Venezia Marketing & Eventi,Palazzo Grassi.

Page 79: Event Marketing Book 2011

è una società di

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

79

Pro&GoMISSION. Scoprire l’acqua calda, un eventomemorabile: ogni cosa può sorprendere, anche lapiù banale. Creare connessioni inedite tra piùelementi genera quell’incredibile reazione che gliscienziati riassumono in tre lettere: Wow. Questetre lettere sono il quotidiano obiettivo di Pro&Go,che lavora per confezionare eventi che sianointersezioni uniche e irripetibili di luoghi, immaginie parole. Far parlare un brand con un ‘Wow’ si può,anche partendo da un bicchiere d’acqua e da unpiccolo budget.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Creazione e organizzazione di eventi, trade meeting,congressi, fiere, viaggi incentive e team building.Realizzazione di tour promozionali business tobusiness e business to consumer. Attività disponsorizzazione, promozione e sampling. Attivitàdi street & guerrilla marketing. Field marketinginnovativo per valorizzare i prodotti sul punto vendita.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Automotive, beverage, cosmetica, elettronica diconsumo, fiere, retail.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIArtigiano in Fiera (Direct Line, Fastweb, GetFIT,Ikea, Sky). BioNike (Beach marketing, Range RoverGolf Challenge 2010, Donnavventura 2010).Fiordaliso - Grand (Re)Opening. LG - Full Led Slim.Partesa - Fifa World Cup 2010. Sky - Sia 2010.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONE Fee a scalare.

CASE HISTORYCliente: Ge.Fi. - Gestione Fiere Milano (Artigiano inFiera).Evento: Sviluppo progetti marketing integrato egestione spazi espositivi sponsor.Location: Milano.Data: Dicembre 2010.Obiettivi: Brand awareness.Idea creativa: Direct Line: postazioni con toteminterattivi per preventivi assicurativi online. Fastweb:stand istituzionali e sottoscrizione contratti. Fiat: standistituzionale, esposizione e vendita auto. GetFIT:allestimento, performance live e offerta pacchettonatalizio. H3G: stand istituzionale e sottoscrizionecontratti. Ikea: stand istituzionali e sottoscrizione IkeaFamily Card. Ing Direct: postazioni istituzionali,profilazione, sottoscrizione prodotti bancari online.Sky: stand istituzionale, sottoscrizione contratti, offertapacchetto natalizio.

Cliente: Icim International - BioNikeEvento:Marketing non convenzionale, sponsorizzazioni.Location: Varie.Data: 2010.Obiettivi: Brand awareness, brand image, producttesting.Idea creativa: Beach marketing: performance live edistribuzione prodotto in località balneari riviera veneta,ligure, romagnola, toscana e laziale. Range Rover GolfChallenge 2010: gestione e coordinamentosponsorizzazione prestigioso circuito golfistico confinale esclusivo alle Seychelles. Donnavventura 2010:gestione e coordinamento sponsorizzazione GrandRaid d’Egitto, casting, product sampling.

Il management dell'agenzia

BioNike 'Donnavventura 2010'Postazioni con totem interattivi per Direct Line

CHI SIAMO

PRO&GO SrlVia Carlo De Angeli, 3 - 20141 MilanoTel. 02 45485206 Fax 02 [email protected]; www.acquagroup.it; www.proandgo.it

NUMERICapitale sociale: 30.000 euro. Data di fondazione: 2007.Giro d’affari: 2010: 1,6 milioni di euro. Addetti: 14.

MANAGEMENTDavide Arduini, presidente; Andrea Cimenti, amministratoredelegato; Sara Bardaglio, senior project manager; ValentinaAgostinini, event planner; Chiara Caccia, event planner; SilviaGhiretti, event planner; Ludovica Guazzoni, event planner;Alessandra Belotti, strategic planner.

STAFF Corrado Furlan, business manager; Manuel Grimaldi, diretto-re creativo; Lorenzo Pedroli, copywriter; MassimilianoLoguercio, art director; Davide Stelitano, art director; GianlucaParadiso, art director.

CONTATTIDavide Arduini, [email protected].

PRINCIPALI CLIENTIAlpiq, Auchan, Bennet, Direct Line, Fastweb, Geberit, Ge.Fi.-Gestione Fiere Milano (Artigiano in Fiera), GetFIT, H3G, IcimInternational - BioNike, Ikea, Il Gigante, LG Electronics,Nintendo, Partesa - Gruppo Heineken, Piaggio, Sky, UBI Banca.

Page 80: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

80

PromoconventionMISSION. Fondata nel 1981, Promoconvention è attentaai nuovi linguaggi e stili della comunicazione e dellarappresentazione. Teatro, scenografia, coreografia,musica e luce si incontrano con le moderne tecnologieaudiovisive per creare eventi di comunicazione efficacie di grande impatto scenico. Nel 2010 è entrata a fareparte di Gruppo Input Spa, holding leader nel mercatodegli eventi, presente sul mercato con 6 agenzie, 70professionisti e sedi a Milano e Roma. Il Gruppocomprende Input Eventi e Comunicazione,Promoconvention ed Estra, specializzate nell’ideazionee produzione di eventi, Output, società di logistica eincentive, InputLab, casa di produzione multimediale,ed EBP, specializzata in congressi medici.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Competenza, pensiero strategico, sensibilità verso inuovi linguaggi, creatività, attenzione al dettaglio,capacità tecnico-organizzative e di logistica permettonoalle agenzie del Gruppo di ideare e gestire eventibusiness, consumer, pr, motivazionali, istituzionali,incentive travel, retail marketing, tradeshow,videoproduzioni, web design e mobile marketing.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Tutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Cena e Asta Benefica Sotheby’s Reggia di Venaria,maggio 2010; cliente: Lavazza e Adisco). ConventionInsieme per Vincere (Budapest, settembre 2010;cliente: Ina Assitalia). Presentazione calendario FallingIn Love in Italy (Milano, ottobre 2010; cliente:Lavazza). Mercedes-Benz CLS Preview Roadshow (61tappe, ottobre 2010; cliente: Mercedes-Benz).Convention Next Level. The Path to Leadership(Milano, Tenuta del Boscone, febbraio 2011; cliente:Jti Italia). Mercedes-Benz Fashion Club (Milano,

febbraio-marzo 2011; cliente: Mercedes-Benz). LancioIssey Miyake Florale (9 città italiane, marzo 2011;cliente: Bpi International). Lancio Mercedes SLK(Milano, aprile 2011; cliente: Mercedes-Benz).

CASE HISTORYCliente: Lavazza.Titolo evento: Falling in Love in Italy.Location: Milano, Ecliss.Data: Ottobre 2010.Obiettivi: Presentare alla stampa il nuovo calendarioLavazza 2011 “Falling in Love in Italy”, firmato daMark Seliger.Idea creativa: Un esclusivo dinner party per celebrareil lancio del calendario. All’interno della location èstato creato un ‘Cupido’s Garden’: un giardinodell’amore, mix di natura e design, interamenterealizzato con elementi vegetali. In questo spaziosorprendente, caratterizzato da effetti sonori, luci,colori, fiori, altalene, puff a forma di cuore e librid'amore, sono state svelate le foto del calendario:grandi quadri che dominano nel mezzo della radura.A chiudere l’evento la performance di AntonellaRuggiero.

Cliente: Mercedes-Benz.Titolo evento: Lancio Mercedes Slk.Location: Milano, Mercedes-Benz Brand Center.Data: Aprile 2011.Obiettivi: Presentare il nuovo modello a un pubblicocomposto da grandi clienti, vip e giornalisti.Idea creativa: Una serata ispirata al claim della nuovaauto, ‘Vicina al cielo. Incollata alla strada’. Una strisciad’asfalto ha accolto gli ospiti mettendo in evidenza ivolumi delle vetture, coperte da teli bianchi, su cuisono state proiettate le immagini di un cielomagrittiano, riproposte su un megaschermo checirconda la Brand Tower. Dopo i discorsi ufficiali, lacaduta dei teli di proiezione ha svelato il nuovo modello.A seguire cocktail party con live band. La scenografiaè stata concepita per essere un allestimento emozionaleche duri nel tempo e valorizzi gli spazi del Brand Center.

Gilles Morange,fondatore

Federico Gusman,direttore clienti

Evento di lancio del nuovo modello Slk per Mercedes-BenzEvento 'Falling in Love in Italy' per Lavazza

CHI SIAMO

PROMOCONVENTION Srl (Gruppo Input Spa)Via Conca del Naviglio 31 - 20123 MilanoTel. 02 8394013 Fax 02 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI Consulta degli Eventi di AssoComunicazione.

DATI GRUPPO INPUT Data di fondazione: 1986.Giro d’affari: 15.000.000 euro.Addetti: 70.Filiali: Milano, Roma.

CONTATTI Promoconvention: Federico Gusman,[email protected] Gruppo Input: Alessandra Lanza,[email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2010: ‘Lavazza The Italian Espresso Experience’,1° Celebrazione/Ricorrenza.EuBea 2010: ‘Lavazza The Italian Espresso Experience 2010’,1° Celebration/Festivity.Bea Italia 2009: ‘Lavazza The Italian Espresso Experience’,1° Celebrazione/Ricorrenza.EuBea 2009: ‘Lavazza The Italian Espresso Experience’,1° Celebration/Festivity; ‘Fiat Status Simple Tour’, 1° Roadshow.Bea Italia 2008: 3° Best Event Agency; ‘Mercedes-Benz NewMilan Skyline’, 1° Celebrazione/Ricorrenza; ‘Lavazza The MostMajestic Espresso Experience’, 1° Evento Culturale.EuBea 2008: 1° Best Event Agency; ‘Lavazza The Most MajesticEspresso Experience’, 2° European Best Event, 1° BtoB Event;‘Mercedes-Benz New Milan Skyline’, 1° Celebration/Festivity;‘Fiat 500 Parade’, 2° Creative Idea.

PRINCIPALI CLIENTIBeauté Prestige International, Chanel, Deutsche Bank, FiatAuto, Findea, GD Packaging, Gruppo L'Oréal, Johnson Wax, JTIItalia, Lavazza, Mercedes-Benz Italia, Stock Italia.

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T IBEA ITALIA

2010EUBEA2010

Page 81: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

81

Studio GhirettiMISSION. Migliorare lo sport valorizzandone i requisiticulturali, sociali ed economici per qualificarlo, promuoverlo,renderlo sempre più commercializzabile e attrattivo perla sport community, per le aziende e per gli operatoridella pubblica amministrazione. Mettere a disposizionedel cliente molteplici competenze in un percorso di voltain volta costruito secondo esigenze specifiche,dall’ideazione dei progetti alla gestione e valorizzazioneex post, condividendo obiettivi, contenuti e azioni.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Sport marketing consulting: Analisi, definizione eselezione del mercato sportivo in funzione del brief delcliente, definizione e realizzazione di progetti di sportmarketing ad hoc. Media relations: Attività di pr, ufficio stampa, mediarelation, comunicazione 2.0, ghost writing, gestionedi conferenze stampa, meeting, presentazioni,comunicazione integrata.Consulenza legale Formazione e convegnista: Progettazione eorganizzazione di corsi e seminari modulabili sulleesigenze dei richiedenti.Back office e operatività: Gestione rapporto in manieracostante, continua e diretta. Progettazione, produzionee gestione del materiale pubblicitario e promozionale. Monitoring: Consulenza nell’acquisizione di strumentiper la valorizzazione e misurazione dei ‘ritorni’.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE:Tutti i settori merceologici che desiderino entrare incontatto con il mondo sportivo.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIBiciscuola: Progetto scolastico del Giro d’Italia (mag2010). Danone: Danone Nations Cup (mag-sett 2010).Yakult: Run & Health (mag 2010-mag 2011). LegaVolley Femminile: Convegno ‘Le Arene prossimefuture’ (Roma, lug 2010). Costa Crociere:Presentazione Sponsor di maglia del Genoa C.f.c. nelPalazzo Costa (Genoa, ago 2010). Rcs: Gazzetta Cup(Finale: Coverciano, sett 2010). SportLab: Primolaboratorio di cultura sportiva (Roma, Messina, ReggioCalabria, sett. 2010). Lega Volley Femminile:Presentazione Campionati Serie A2 e A1 (Parma, ott2010 - Milano, nov 2010). Fgi: Grand Prix di GinnasticaFreddy Cup (Cagliari, nov 2010). Parmalat: Progetto'È ora di muoversi - Scatta, gira, gusta' (Napoli,Caserta, feb- mag 2011). Milano Sport: Avviosimbolico della riqualificazione del PalaLido (Milano,apr 2011). Federmedici Sportivi: 'Territorio al centro'(Parma, apr. 2011).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONE Variabile e concordata con il cliente.

CASE HISTORYCliente: Yakult.Data: 2011.Evento: Run & Health è il progetto di Yakult pensatoper tutti coloro che amano tenersi in forma con ilrunning e con una corretta alimentazione. In più cittàitaliane, in occasione di importanti gare podistiche,viene realizzato il ‘corso per la corsa e per la correttaalimentazione di chi si allena’. L’attività prevede unallenamento di jogging e stretching della durata di1h e 30’ sotto la guida di un personal trainer affiancatoda una dietista Adi. Sede di svolgimento: gli spazi verdidei centri urbani, scelti per poter incontrare gliappassionati del running nei luoghi di allenamentopreferiti e per assecondare le nuove tendenze di‘freelosophy’, ovvero la libertà del pubblico dipartecipare gratuitamente alle manifestazioni.Idea creativa: Studio Ghiretti ha collaborato con il prdepartment dell’azienda per la creazione del formatdell’evento che prevede la messa in pratica di un realitya cui si innestano ulteriori elementi virtuali e mediatici.Inoltre, ha avviato una vera e propria campagna dicomunicazione verticale incentrata sulla viralità e sulnetworking, puntando sul coinvolgimento di socialmedia e media partner (www.facebook/run&healt.com).

Milano Sport avvia i lavori di riqualificazione simbolicadel PalaLido con l'Armani Jeans di Milano

CHI SIAMO

STUDIO GHIRETTI & ASSOCIATI SrlVia Emilio Casa, 7/2A - 43100 ParmaTel. 0521 1911411 Fax 0521 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONICommunity unlimited (primo network internazionale di agen-zie di sponsoring indipendenti), Unione Industriali Roma.

NUMERICapitale sociale: 115.000 euro.Data di fondazione: 2001.Giro d’affari: 3.300.000 euro.Addetti: 33.

MANAGEMENTRoberto Ghiretti, presidente; Giusy Dini, vice presidente;Massimo Zanotto, vice presidente; Elisa Visentini, vice presi-dente; Fabio Poli, Nicola Pongetti.

CONTATTIGiusy Dini (Responsabile sede di Roma),[email protected] Visentini (rapp. aziende e investor relationship),[email protected] Zanotto (area sport maker ed enti pubblici),[email protected] Poli (centro studi e progetti),[email protected] Pongetti (area commerciale),[email protected] Gelfi (area comunicazione),[email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIPremio Noi 2008 (Unione Industriali e delle imprese di Roma).

PRINCIPALI CLIENTIMcDonald’s, Menarini, Barilla, Parmalat, Danone, Powerade,Costa Crociere, Yakult, Arena, Rcs Sport, Groupama,GlaxoSmithKline, Giro d’Italia, Federcalcio, Federugby,Federginnastica, Csi, Aic, Lega Volley Femminile, Sole24Ore,Federmedici Sportivi.

Grand Prix di Ginnastica Freddy Cup

Presentazione partnership Costa Crociere - Genoa C.f.c.

Page 82: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

82

SinergieMISSION. Sinergie è un’agenzia impegnata nellacostante ricerca di nuove tendenze, gusti e modi dicomunicare e, grazie all’alto livello di specializzazione,è in grado di offrire idee, soluzioni e prodotti semprenuovi ed efficaci. Il team di professionisti è mosso daun forte impulso creativo capace di soddisfare qualsiasiesigenza attraverso concept originali. Creatività,strategia ed expertise, ma anche produzione, gestionee un forte orientamento al problem solving sono gliingredienti che fanno il successo degli eventi Sinergiee, quindi, della reputazione dei clienti.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONILo stile e l’esperienza di Sinergie si ritrovano nell’attivitàdi tutte e tre le divisioni d’agenzia: Incentive, Dmc edEventi. Ogni area ha la propria specializzazione e ogniprogetto è eseguito con il giusto mix di competenze.Sinergie è in grado di ideare e organizzare: incentive,team building, delegazioni, congressi medici,roadshow e incoming; eventi, meeting, convention,marketing non convenzionale, viral, guerrilla,promotion. Completano l’offerta consulenza creativa,elaborazione grafica, allestimenti, video e web design.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONE Assicurativo, bancario, telecomunicazioni, farmaceutico,fashion, finanziario, food & beverage, automotive,Gdo, servizi.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee.

CASE HISTORYAssogestioni - Salone del Risparmio 2011 (6-8 aprile2011)E’ l’appuntamento finanziario più importante nelpanorama italiano: tre piani all’interno dell’EdificioGrafton dell’Università Bocconi dedicati a 100espositori; 9.000 visitatori e più di 200 giornalistiaccreditati; 86 conferenze e accrediti Efpa. Un successosenza precedenti.

Deutsche Bank - Convention Innsbruck 2010 (14-16gennaio 2010)Un nuovo stile per una convention, un evento perunire e motivare la forza vendita. Il concetto creativo:i numeri prendono corpo, si animano e guidano ipartecipanti alla scoperta di obiettivi, successi e di unnuovo record… sulla neve. Uno spettacolo acquaticostupisce e lascia il segno.

Allianz Bank - Argentina 2010 (7-16 novembre)Un susseguirsi di emozioni ed esperienze ha condottogli ospiti da Buenos Aires fino alle indimenticabili terredi Salta e Cafayate. Guidati alla scoperta di spettacolimozzafiato, ma anche di emozioni forti: rafting,canopy, 4x4. Tutto senza rinunciare al lusso dellesistemazioni più esclusive. Un viaggio che unisceavventura ed eleganza, relax e divertimento.

McDonald’s Trip - Roma 2010 (giugno 2010)La divisione incoming organizza per McDonald’sEuropa un incontro per i 30 più grandi investitoristatunitensi in una cornice davvero suggestiva. UnaRoma estiva, traboccante di vita e insolitamente Vipha creato un fondale scenico inaspettato quantosorprendente. Sede dell’evento è stata la sala Dantedi Palazzo Poli, con vista mozzafiato sulla Fontanadi Trevi.

Area Espositiva del Salone del Risparmio (EdificioGrafton, Università Bocconi, Milano)

Conferenza durante il Salone del Risparmio 2011, gestitaattraverso il sistema Pandora (Milano, 6-8 aprile 2011)

Spettacolo acquatico Waterwall, convention DeutscheBank, Innsbruck (14-16 gennaio 2010)

CHI SIAMO

SINERGIE srlP.le Giulio Cesare, 14 - 20154 MilanoTel. 027625501 Fax [email protected]; www.sinergie.org

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssoComunicazione.

NUMERICapitale sociale: 100.000 euro.Data di fondazione: 24 febbraio 2000.Giro d’affari: 14.000.000 di euro.Addetti: 40.

MANAGEMENTGraziano Mascheri, Davide Verdesca, Luigi Spinolo, soci fondatori.

CONTATTIGraziano Mascheri, [email protected] Verdesca, [email protected] Spinolo, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAllianz, Assogestioni, Celgene, Covidien, Deutsche Bank,Ferring, Fidelity, Generali, Helvetia, Mitsubishi, Mc Donald’s,Mediamarket, Vodafone, Vorwerk Folletto.

Luigi Spinolo, Davide Verdesca e Graziano Mascheri,soci fondatori

C O N S U L T A

D E G L I E V E N T I

Page 83: Event Marketing Book 2011
Page 84: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

84

Triumph GroupMISSION. Comunicare attraverso gli eventi. TriumphGroup, già fra le aziende leader in Italia, vuole essereun punto di riferimento nel settore degli eventi, conl’obiettivo di fare sempre meglio. Consapevoli cheogni esigenza di comunicazione è unica e irripetibile,i professionisti dell’agenzia si impegnano per offrireai clienti soluzioni non standardizzate. Triumph Group,inoltre, gestisce eventi all'estero e, allo stesso tempo,sostiene le candidature italiane per portare 'a casa' igrandi eventi internazionali, stimolando così il turismodegli eventi e dei congressi in Italia e promuovendo ilterritorio italiano e i suoi prodotti di qualità.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Molto più che l’organizzazione di eventi, TriumphGroup crea vere e proprie occasioni di comunicazione.L’agenzia è forte di una squadra che ha, al propriointerno, anime diverse, grazie alle quali cura tutte lefasi di un evento: creazione del concept, regiadell'evento, allestimenti, logistica, booking alberghiero,accrediti, hostessing... Triumph Group vanta esperienzein campi diversi: eventi aziendali, convention, lanci diprodotto, viaggi di incentivazione, eventi di marketing,congressi, eventi istituzionali.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIMicrosoft: oltre 20 eventi durante l’anno all’internodi un contratto quadro in qualità di vendor. TelecomItalia: Convention Customer Operations (Fiuggi, 8-9febbraio 2011). Festival del Cinema di Roma: serviziodi accoglienza (Roma, 25 ottobre 2010). The WorldExpo Shanghai: servizio di accoglienza presso ilPadiglione Italia e supporto agli eventi realizzati(Shanghai, 1 maggio-31 ottobre 2010). UniCredit:East Forum 2010 (Roma, 8 luglio 2010). Promos:Forum Economico e Finanziario per il Mediterraneo(Milano, 12-13 luglio 2010). Unipol: presentazionedel piano di sostenibilità (Roma, 26 maggio 2010).

CASE HISTORYUnipol Ugf Assicurazioni (Roma, 26/5/2011): Unipolcrede in un futuro sostenibile e ne fa un elementochiave del proprio Piano Industriale e di Sostenibilità.Triumph ha curato regia dell'evento, segreteria, invitie parterre, rapporti con la sede, allestimenti, impiantitecnici, interpretariato, ristorazione, personale diassistenza. All’evento ha preso parte anche il PremioNobel per l’economia, il Prof. Amartya Sen.UniCredit (Roma, 17/12/2010): Il workshop ‘NonBanking’, è stato ospitato nella prestigiosa Galleriadel Cardinale. Gli spazi sono stati studiati in modo dapoter ospitare meeting e cena di gala senza svelare inanteprima la sala dedicata a quest’ultima.Individuazione location, allestimenti, impianti tecnici,tipografia, personale di assistenza e segreteria per

gestione inviti sono stati gli incarichi di Triumph.UniCredit (Roma, 8/7/2010): Il focus dell’edizione 2010dell’East Forum è stato lo sviluppo sostenibile. L’eventoè stato totalmente realizzato nel rispetto ambientale.Triumph ha gestito: regia dell'evento, segreteriaorganizzativa, spedizione inviti, recall, ospitalità,gestione dei relatori, catering, creazione logo,scenografie, allestimenti, impianti tecnici, ideazionee realizzazione del video dell’evento e del video difollow up, creazione sito, gestione promozione susocial network, personale di supporto per il Forum eper il Concerto finale di Elisa tenutosi all’Auditorium.Telecom Italia (Fiuggi, 8-9 febbraio 2011): L’atmosferaincantata del Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggiha fatto da cornice alla convention istituzionale ‘Ilmiglior customer care d’Italia’. La convention ha vistola partecipazione di circa 350 persone provenienti dadifferenti divisioni interne dell’azienda. Triumph Groupha creato un evento coinvolgente ed emozionale, cheha favorito un clima di aggregazione e partecipazionedi tutti i presenti.

Expo Shanghai hospitality staff (Shanghai, 1 maggio-31 ottobre 2010)

UniCredit East Forum (Roma, luglio 2010)

CHI SIAMO

GRUPPO TRIUMPHVia Lucilio, 60 - 00136 RomaTel. 06355301 Fax 06 [email protected]; www.triumphgroup.it Filiali: Milano, Bologna, Bruxelles, Shanghai, Suzhou.Società del Gruppo: Triumph Comunicazione & Congressi,Triumph Viaggi & Incentive, Er Congressi, Overevents, Ecm,Surtout, Triumph Asia.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIIcca, Federcongressi, Unindustria, Fondazione Italia Cina,Anima, Marisa Bellisario.

NUMERICapitale sociale: 90.000 euro i.v.; data di fondazione:1986; addetti: 100.

MANAGEMENTMaria Criscuolo, presidente Triumph Group; Francesca Accettola,vice presidente Triumph Group; Francesca Campedelli, direttoreesecutivo Triumph C&C; Antonella Loprete, partner RelazioniEsterne Triumph Group; Marita Zanchini, responsabile divisionegare Triumph Group; Elisabetta Tura, amministratore delegato ErCongressi; Raimondo Gissara, amministratore delegato TriumphAsia; Giulia Biscossi, business development director Overevents.

CONTATTI Antonella Avenati, Tel. 06 35530222,[email protected] Loprete, Tel. 06 35530215,[email protected] Zanchini, Tel. 06 35530408,[email protected] Biscossi, Tel. 02 89093800,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAbbott, Banca d’Italia, Bracco, Confindustria, ConsiglioNazionale del Notariato, Dexia Crediop, Eni, Ferrovie dello Stato,Finmeccanica, Fondazione Cinema per Roma, Galderma, Inail,Inpdap, Inps, Merck Serono, Microsoft, Novartis, Pfizer, Pirelli Tyre,Presidenza del Consiglio dei Ministri,Telecom Italia,Thales AleniaSpace, UniCredit, Unipol, Vodafone, Zetema.

Maria Criscuolo, presidente e Francesca Accettola,vice presidente

Page 85: Event Marketing Book 2011

Think future...we’ll take care of the day

Roma - Milano - Bologna - Bruxelles - Shanghai

Tel +39 06 355301- Fax +39 06 35530251

mail: [email protected] - www.triumphgroup.it - www.triumphasia.com.cn

pagina pubblicitaria:Layout 1 23-02-2011 9:58 Pagina 1

Page 86: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

86

Un Mondo di AvventureMISSION. Qualcosa di realmente diverso. Un altromodo di concepire gli eventi. Soddisfare le esigenzedei clienti attraverso avventure, spettacoli e viaggi incontesti storico-leggendari. La mission è raggiungeregli obiettivi immergendosi totalmente in epoche passatee luoghi immaginari. È decostruire per rafforzareattraverso una sola parola chiave: emozione.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIdeazione e produzione eventi corporate, b2b, b2c,formazione (team building, team working, strategia,gestione tempo, leadership, ecc.), convention, meeting,incentive.L’organizzazione di Un Mondo di Avventure è articolataper aree di competenza e ognuna di esse garantisceun ricco patrimonio di conoscenze e competenzesviluppate negli anni.Esempio: Approccio Formativo. Il modello diapprendimento è quello basato sull’esperienza: ‘Sesento, dimentico; se vedo, ricordo; se faccio,comprendo’ (Confucio). I partecipanti sono protagonistiin prima persona, spesso con abiti e ambientazioni atema e con modelli innovativi che suscitano un’adesionetotale dei partecipanti. Tali modelli sono ‘tagliati sumisura’ in relazione alle esigenze del committente, I training studiati e messi in atto da Un Mondo diAvventure favoriscono lo spirito di gruppo e lo scambiodi informazioni ed essendo creati ad hoc sonoparticolarmente adatti alla formazione di grandi epiccoli gruppi.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIMarzo 2011: Provincia di Pavia, Gambolò, ‘La Venutadi Annibale’. Gennaio 2011: Beiersdorf con Promo-est,Castello Sforzesco, Milano, allestimento medioevale,spettacoli. Dicembre 2010: Magneti Marelli Fiat,stabilimento, Christmas Party ‘Il verde Natale’. BnpParibas, Milano, Christmas Party, Giochi interattivi.

Luglio 2010: Pathnet Telecom Italia con NewtonManagement Innovation, 'Disfida tra le contrade'.Giugno 2010: Fai, Castello di Masino, spettacoli,allestimenti, animazioni. Maggio 2010: Fai, Monasterodi Torba,’Il grande Medioevo’, allestimenti, animazioni,spettacoli. Amministrazione Borromeo: ‘La leggendadi Robin Hood’, allestimento, animazioni, spettacoli.Aprile 2010: Excalibur, Castello di Belgioioso,‘Belgioioso Fantasy’. Marzo 2010: Sky Italia, fornitureper spot televisivi. Comune di Milano con GeniusTemporis, Castello Sforzesco e Piazza Duomo, ‘LeCinque Giornate di Milano’. Tutto l’anno presso ilcircuito convenzionato di dimore e siti storici, incentivevari e sezione didattica ‘Una magica storia’ con più di200 eventi e più di 10.000 partecipanti.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONETutte.

CASE HISTORYCliente: Provincia di Pavia e Ascom.Evento: AniMando.Location: Varie.Data: Marzo 2011.Idea creativa: Un grande progetto studiato conl’assessore provinciale al Commercio per il rilancio ela valorizzazione della Provincia di Pavia. Sono stateindividuate formule innovative per la promozionedel turismo e del commercio, puntando sulle eccellenzedel territorio e sulla dimensione partecipativa. Dopouna lunga analisi e pianificazione, Un Mondo diAvventure ha dato vita a una vera e propria rassegnadi date che ha toccato differenti e prestigiose location.Dalla 'Venuta di Annibale' alla grande festa rievocativaper il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, da 'Re Artù'al 'Signore degli Anelli' e molti altri eventi che hannovisto, oltre alla partecipazione di artisti, stuntmen eattori, anche la presenza di politici di primo piano.Con eventi fuori da ogni schema classico, è stataregistrata un’affluenza di pubblico eccezionale che èandata aumentando per tutta la rassegna.

Evento di promozione ‘La Battaglia del Ticino’

CHI SIAMO

UN MONDO DI AVVENTURE SncSede OperativaVia Inganni, 27 - 20147 MilanoTel. 02 89282811 Fax 02 89282821 [email protected] legale/amministrativaVia Carabelli, 6 - 20137 MilanoSede commercialeVia Metauro, 5 - 20146 Milano

NUMERIData di fondazione: 2001-2007 nc. Filiali: Parma.

MANAGEMENTAlessio Sportelli, area amministrativa; Andrea Tagliapietra, areacommerciale; Emanuele Kettlitz, area formazione; MatteoOngaro, area incentive; Gaia Ghianda, area meeting/conven-tion; Daniele Bonari, area open day; Ambrogio Calzavara, areacinema; Francesco Sorbo, area grafica.

STAFF 1 direttore artistico, 40 stuntmen , 50 animatori, 25 trainer perFormazione, 5 scenografi, laboratori interni di sartoria e pelletteria.

CONTATTIAndrea Tagliapietra, mob. 333 5079400;Alessio Sportelli, mob 392 2084662.

PRINCIPALI CLIENTIFiat Group, Johnson & Johnson , Magneti Marelli, Mediaset,FAI - Fondo Ambiente Italiano, Sky Italia, Zucchi, Whirlpool,Digital Bros, Ascom Pavia, BNP, Giunti Editore, Comune diMilano, Comune di Brescia, Repubblica di San Marino,Comune di Lecco, Rocca Borromeo.

BNP Paribas Christmas Party

Andrea Tagliapietra, direttore generale

Page 87: Event Marketing Book 2011
Page 88: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI EVENTI - Event Marketing Book

88

Ventana GroupMISSION. Ventana Group, attraverso le sue ottobusiness unit e l’utilizzo di tecnologie d’avanguardia,offre un servizio completo ed efficiente nell’ambitodel corporate travel, trasformando ogni evento in unostrumento di comunicazione mirata ed efficace. Perindividuare le soluzioni ideali a fronte degli obiettivipreposti, la sinergia con i propri interlocutori èfondamentale: Ventana Group privilegia i rapporti'one to one' con i clienti e ne valorizza l’unicitàrealizzando progetti personalizzati ed esclusivi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIVentana Incentive: Interpreta le esigenze, gli obiettivie l’identità dei clienti e li trasforma in esperienzeesclusive e soluzioni personalizzate. Ventana Events: Progetta eventi con attenzione aldettaglio, alla logistica e alla personalizzazione.Ventana Dmc Italia: Valorizza e interpreta il territorioin maniera insolita e creativa.Ventana Congress: Organizza eventi del settorefarmaceutico, diagnostico e biomedicale. Si avvaledell'innovativo sistema informatico Ventana Bookingper la gestione delle delegazioni congressuali.Ventana Business Travel: Ottimizza i processi digestione della trasferta attraverso tecnologia e know-how specifici.Ventana Exhibitions: Pianifica hospitality eaccommodation ad hoc per il settore fieristico, gestitoattraverso una piattaforma per il servizio di booking.Ventana Sport Events: Realizza eventi e offre unacompleta gamma di servizi per il mondo dello sport.Sancarlo Viaggi Luxury Travel: Arricchisce i viaggirendendoli esclusivi, raffinati e di altissimo profilo,grazie a professionisti e consulenti di viaggio.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETutti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIFesta natalizia con il musical 'Mamma Mia!' (dic2010, Teatro Nazionale di Milano, cliente: Nestlè).Incentive (nov 2010, Mauritius, cliente: Akys) Corsi

di Formazione per Dealers (ott 2010, Pisa, cliente:New Holland). Emozioni nel Salento (sett 2010,Salento, cliente: Ferrari Club Italia). Riunione NazionaleMenarini (ago 2010, Firenze, cliente: Menarini -divisione Otc). Swine Business EuAfme - EBTsMeetings & Strategic Discussion (lug 2010, Venezia,cliente: Pfizer). Mp3 Hybrid LT 300 - Test Ride pergiornalisti (giu 2010, Parigi, cliente: Piaggio).Customer Care Manager Day (giu 2010, varie cittàitaliane, cliente: Fiat Group Automobiles). IncentiveMagneti Marelli (giu 2010, Ibiza, cliente: MagnetiMarelli). Incentive Mediolanum (giu 2010, Valencia,cliente: Mediolanum).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEManagement fee, commissione.

CASE HISTORYCliente: Iveco.Evento: Next Level.Location: Roma.Data: 4-5 febbraio 2011.Obiettivi: Creare un momento d’incontro del customerservice Italia con la rete di vendita e assistenza post-vendita Iveco per un confronto su prospettive dimercato e strategie. Idea creativa: Oltre alla gestione logistica eorganizzativa dell’evento, Ventana ha sviluppato, incollaborazione con Newtonlab, il concept creativodell’evento e la realizzazione grafica di tutti i materialidi comunicazione e allestimento. Il concept si è espressonella creazione di uno scenario nuovo per il customerservice Iveco, il ‘Next Level’: allestimenti di forteimpatto e momenti di coinvolgimento, come la nominadelle officine di eccellenza (Seven Star), hanno immersoi partecipanti nel nuovo mondo Iveco. A chiudere laconvention, una cena di gala animata da RaulCremona. Parallelamente, è stata organizzata unaconvention esclusiva, riservata a 200 titolari della retedi concessionarie Iveco in Italia, con cena di gala pressolo spazio ‘Open Colonna’, sulla sommità del Palazzodelle Esposizioni di Roma.

Cena di gala per l'evento Next Level Iveco Allestimento interno convention Next Level Iveco

Luca Tonelli, ceo e Daniele Azzato, Mice director

CHI SIAMO

VENTANA GROUP (Sancarlo Viaggi Srl)Corso Marconi, 10 - 10125 TorinoTel. 011 5622766 Fax 011 5622384 [email protected] www.ventanagroup.it

Filiale: Hospitality Centre - Fiera MilanoStrada Statale del Sempione, 28 - 20017 Rho (Mi)Tel. 02 45402049 Fax 02 [email protected]: Giulia Parisi

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIMpi, Site, Unione Industriale di Torino, Assolombarda.

NUMERICapitale sociale: 60.000 euro.Data di fondazione: 1997.Giro d’affari: 25.000.000 di euro.Addetti: oltre 40.

MANAGEMENTLuca Tonelli, ceo; Daniele Azzato, Mice director; VilmaFerraudo, Dmc / sport events manager; Maria GuadalupeLucasevich, congress manager; Lorenza Balbo, business travelmanager.

CONTATTINew Business: Daniele Azzato, Tel. 011 5622766,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAkys, Diasorin, Fastweb, Ferrarelle, Ferrari, Fiat GroupAutomobiles, Iveco, Magneti Marelli, Mediolanum, Menarini -Otc, Nestlè, Pfizer, Piaggio, Volkswagen.

Page 89: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

89

Adverteam

MISSION. Creare progetti di comunicazione 'Aroundthe line' è la verbalizzazione della mission di Adverteamsulle frontiere della comunicazione: esistono molteplicimodalità per comunicare un concetto unico, pocoimporta se above o below the line. La sfida, oggi, èquella di sviluppare e orchestrare armonicamente glistrumenti per creare brand experience a 360 gradi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIPromozioni, eventi, progettazione e allestimenti, graficae web. L’approccio creativo si esprime in: rompere le regole,aprirsi con allegria e libertà, proporre, innovare, stabilirecontatti di scambio con le persone, lavorare in gruppoesaltando le peculiarità dei singoli. Adverteam è 'Around the brand', perché crea strategiedi comunicazione a 360 gradi, dove ciò che conta nonè il mezzo ma il pensiero strategico che porta a sceglierlo. Adverteam è 'Around the consumer', perché la creativitànon è fine a se stessa ma è consumer insight, affinchéil messaggio non sia pubblicità ma comunicazione. Adverteam è come una compagnia circense: il circo eil suo modo di fare spettacolo sono metafora perfettaper chi comunica 'Around the line'. Adverteam è sempre in viaggio, è flessibile, ricca ditalenti e fantasia, di uomini forzuti, acrobati spericolati,giocolieri e clown, domatori e prestigiatori.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEFood and beverage, cosmetico, bancario, editoriale,elettrodomestici, farmaceutico, abbigliamento.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESISwiss Cheese Bar, Tour Squeeze & Go, Pan di StelleFlogos, Yomo San Valentino, Labello meets Love Therapy,Pan di Stelle Sogni diventati Bontà 2010/2011, DisaronnoThe Mixing Star, Ing Smartbanking Days, Yomo Tour,Nivea for Men Bar Sport, Olivia & Marino La Bottegadello Sfizio, Imetec 100% Hi Man, Philadelphia Duoin stazione, Barilla La Cucina Integrale, Tu Style eventodi lancio, Eucerin Academy Tour, Atelier Scholtès.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee/Commissione.

CASE HISTORYCliente: Barilla.Evento: La Cucina Integrale.Location: Dieci centri commerciali sul territorio nazionale.Data: Da settembre a novembre 2010.Obiettivi: Far conoscere al consumatore il nuovo gustoe la nuova texture della pasta integrale Barilla.Idea creativa: 'La Cucina Integrale' è un progetto cheruota intorno all’idea di Benessere e Gusto e siconcretizza con la realizzazione di uno specialeFoodbook, creato da dieci chef dei più importanti Sparesort italiani attraverso la realizzazione di dieci ricettecreate ad hoc e messe in scena presso un temporaryrestaurant itinerante nei più importanti centri commercialid’Italia. Il progetto promuove un modo innovativo divivere il piacere della tavola.

Alberto Damiani e Lucia Santangelo, ceo; Guido Cerretani, managing director

CHI SIAMO

ADVERTEAM SrlVia Castel Morrone, 17 - 20129 MilanoTel. 02 76003650 Fax 02 [email protected]; www.adverteam.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIUnicom.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro. Data di fondazione: 1969.Giro d’affari: 7.000.000 di euro. Addetti: 27.

MANAGEMENTSergio Damiani presidente; Alberto Damiani, ceo; LuciaSantangelo, ceo; Guido Cerretani, managing director.

[email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIPremio Media Eye 2008 'Comunicazione TV': categoriapersonal healthcare per lo spot 'Labello. Never Without'.Bea Italia 2008: 'Zacapa Rum Dinner in The Sky', 2° premioidea creativa.Bea Italia 2009: 'Nivea Glam by Antonio Marras', 1° premioevento non-profit.NC Awards 2009: 'Nivea For Men Calcio', 1° premioSponsorizzazione; 'Pan di Stelle - Sogni diventati bontà', 1° pre-mio Retail Experience; 2° premio 'Best Holistic Agency'.NC Awards 2010: 'Philadelphia Kitchen', 1° premioCampagna Relazioni Pubbliche; 'Akuel Plesureland', 3° premioProduct Placement.Press & Outdoor Key Award: 'Philadelphia Kitchen', 1°premio Product Promotion.

PRINCIPALI CLIENTIBeiersdorf, Barilla, Granarolo, Kraft Foods, Sammontana, AnsellS.A., Diageo, Indesit Company, Ing Direct, Imetec, Fila Europe,Illva, Ubi Banca.

Page 90: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

90

AploadMISSION. Approfondire le dinamiche comportamentaliche i consumatori mettono in atto di fronte allaproposta di una brand. I progetti firmati Apload sonocaratterizzati dall’originalità, con l’obiettivo di nonessere mai scontati, di non passare mai inosservati.L’integrazione di diversi sistemi e strumenti fondati suuna solida piattaforma creativa sono gli ingredientifondamentali per il raggiungimento degli obiettivi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIApload è un’agenzia di marketing e comunicazioneche mette a servizio dei propri clienti un approcciointegrato in tutte le dinamiche legate alla brand.L’agenzia realizza brand activation sia dal punto divista strategico che operativo, portando la marcaall’interno di canali convenzionali e non convenzionali.Una brand activation presuppone l’utilizzo di diversicanali e per questo Apload ha messo a punto un pianoproduttivo capillare in grado di offrire professionalità,abilità e competenza per ogni fase. I progetti vannodal btl all’atl passando per il web fino ad arrivare sulterritorio.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, cosmetic, food and beverage, home andpersonal care, formazione e università, moda,comunicazione e servizi.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIRondnoir (Ferrero), dicembre 2010, Uci Cinemas. Peace,Love and Juicy couture (Elizabeth Arden),ottobre/dicembre 2010, 20 città italiane. La cilieginasull’amore (Ferrero Mon Chèri), febbraio 2011, web.Puliti e Contenti per tutta la vita (Bolton Manitoba),gennaio 2011, in-store promotion. Nissan JukeUniversity Tour (Nissan Italia), marzo/aprile 2011,Università Luiss e Tor Vergata. Flash Mob Mini Viaggiatori(MINI Bags), aprile 2011, la Rinascente Milano. The GoodMuuuuvement Tour (Ben&Jerry’s), aprile 2011, Firenze.

CASE HISTORYIl progetto dedicato al visibility product placement perNissan Juke, partito il 28 marzo alla Luiss 'Guido Carli'di Roma e terminato l’8 aprile all’università Tor Vergata,è un evento che ha racchiuso mille eventi, spaziandodalla didattica al gioco, dal marketing alla ricerca di nuovilinguaggi. Gli studenti hanno avuto la possibilità distudiare e toccare con mano la nuova crossoverrendendola protagonista del gioco a premi in cui sonostati coinvolti. La meccanica, infatti, li invitava a realizzarescatti fotografici in pose bizzarre all’interno, sopra,sotto la Nissan Juke. L’attività ha anche previsto uncapillare coinvolgimento di media quali radio, banner esocial network. Nello specifico, Facebook ha giocato unruolo importante nella condivisione delle immaginiscattate e nella raccolta di lead. Il risultato: un ampiocoinvolgimento, circa 3.000 contatti attivi e circa 2.000contatti diretti partecipanti al concorso per vincere unweekend con Nissan Juke.

Andrea Palma,amministratore delegato e partner

Andrea De Santis,general manager e partner

The Good Muuuuvement Tour per Ben&Jerry’s

Flash Mob Mini Viaggiatori per MINI Bags

Operazione web a San Valentino per Ferrero Mon Chéri

Brand activation nelle profumerie Douglas per lafragranza distribuita da Elizabeth Arden

CHI SIAMO

APLOAD SrlSede legale e operativa:Via Monti della Farnesina, 77 - 00194 RomaTel. 06 83396746 Fax 06 [email protected]; www.apload.it

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro. Data di fondazione: 2009.Giro d’affari: 1.500.000 euro. Addetti: 10.

MANAGEMENTAndrea Palma, amministratore delegato e partner;Andrea De Santis, general manager e partner.

CONTATTIClaudia Palma, [email protected], Mob. 345 7290308Lara Mandurino, [email protected], Mob. 366 3044785

PRINCIPALI CLIENTIElizabeth Arden, Ferrero, Unilever, Barilla, Bolton Manitoba,Ferragamo, Nissan , Segue…, Ciba Vision, Wki, Renault.

Progetto di visibility product placement per Nissan Juke

Page 91: Event Marketing Book 2011

MercoledìOre 11.32

Tommaso30 anni

Brand Manager

La sua agenzia di comunicazione è

APLOAD

Be Relaxed And Never Doubt

www.apload.it

Page 92: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

92

FUNMISSION. FUN nasce dall’idea di portare l’expertise dellaconsulenza strategica nel mondo degli eventi e delmarketing esperienziale e dalla convinzione di doveraccostare al libero pensiero creativo di ogni progetto(Free) strutture completamente dedicate (Unit), capacidi realizzare attraverso un’estesa rete di collaboratori(Network) eventi corporate di prestigio e serviziconsumer di grande efficacia territoriale.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIPassato il decennio, FUN continua a crescere, nonostantela congiuntura particolarmente delicata per il mercatodegli eventi e della comunicazione. Un momento, quelloattuale, in cui i tempi di richiesta e gli investimenti daparte delle aziende si contraggono sempre più, ma nonla domanda, la qualità e le aspettative di successo. FUNrisponde con successo a un mercato in continuaevoluzione, grazie a metodologie di lavoro improntatesull’efficacia operativa del proprio team, sulla creativitàdei propri art director e sullo sviluppo di nuove strategiedi comunicazione elaborate da figure professionali chesi sono unite di recente al team storico dando vita asoluzioni di marketing ad alto valore aggiunto. Professionalità collaudate nel tempo al servizio deiclienti per un’offerta che comprende progetti ‘chiaviin mano’ e consulenza strategica. Nello specifico:consulenze di marketing, brand strategy, pianificazionedi attività e media relation in occasione di lanci eposizionamento di prodotto, organizzazione di eventi,roadshow, experiential sampling, instore activation,convention e team building aziendali.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEFood & Beverage, automotive, cosmetics, beauty, housecare, tlc.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIConsumer event: The Coca-Cola Company - CocaCola Zero, 2011; Coca-Cola Light, Coca Cola Zero,Burn Energy Drink, 2010. Beiersdorf - Nivea Beach,2010. Renault Italia - X-Mod Guerrilla e Ambient,Koleos Bose, 2010. Barilla - Mulino Bianco/CornettiFarciti, 2011.Corporate: Telecom / Hi-Pa - Sportello Virtuale, 2010.

Birra Peroni - Dealer Awards/Convention, 2010.Renault Italia - Gran Premio di Formula 1, 2010. LVMH- Fendi, 2011.Consulenza strategica: The Coca-Cola Company -‘125 years of sharing happiness’, 2011. Reckitt Benckiser- Airwick Touch Of Luxury, Dettol Convention, 2011.Media event: Renault Italia - Dacia Waiting forGlory, 2010.

CASE HISTORYCliente: The Coca-Cola Company.Evento: Consulenza strategica ed experiential sampling.Data: Gennaio 2011 - Novembre 2011.Idea creativa: FUN si conferma agenzia di experientialsampling di The Coca-Cola Company ed è stataprescelta come agenzia di consulenza strategica perla realizzazione di Toolkit internazionali che fornirannole linee guida per la realizzazione di eventi e attivitàdi experiential sampling su 23 paesi della businessunit dell’Est-Europe.

Cliente: Gruppo Renault. Data: Gen. - Dic. 2011.Idea creativa: Anche nel 2011 FUN si conferma agenziapartner del Gruppo Renault con la realizzazione di lancidi prodotto, dealer meeting e incentive aziendaliattraverso l’ideazione e la realizzazione di allestimentiespositivi e installazioni di grande impatto scenograficoin contesti d’eccellenza. È su questi stessi asset che FUNha ideato il progetto per il lancio delle nuove vettureCoupé, on air dal prossimo maggio.

Cliente: Mtv Music Television/Telecom.Data: Dicembre 2010 - Settembre 2011.Idea creativa: Grazie allo sviluppo di un importanteprogetto di marketing territoriale e alla realizzazione diroadshow e street event, quali Maybelline VJ Talent,'Angel Stars meets Menergy', 'Labello Fairy Tale', FUNè stata prescelta da Mtv come agenzia partner per lacreazione di veri e propri format e tour estivi. Lacollaborazione con Gruppo Telecom si estende allarealizzazione di nuove piattaforme tecnologicheattraverso la progettazione e la realizzazione di sportellivirtuali di nuova generazione al servizio del Cittadino edella Pubblica Amministrazione.

Pier Paolo Roselli,partner & generalmanager

Experiential sampling per Nivea Mtv - Labello Fairy Tale 2011

Giuseppe del Bianco,partner & productionmanager

CHI SIAMO

FUN COMMUNICATION SrlVia Lima, 12 - 00198 Roma - Tel. 06 45422150 Fax 06 45422154Via Castel Morrone, 8 - 20129 MilanoTel. 02 91437959 Fax 02 [email protected]; www.funsrl.it

NUMERICapitale sociale: 10.000. Data di fondazione: 2.000.Giro d’affari: 5.000.000 di euro. Addetti: 18. Filiali: 2.

MANAGEMENTPier Paolo Roselli, partner & general manager; Giuseppe delBianco, partner & production manager; Cristina Barbetti, accountdirector Milano;Tommaso Fochi, communication creative director.

CONTATTI Elisabetta Minutelli, Mob. 346 0026670,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIThe Coca-Cola Company, Gruppo Renault Italia, GruppoTelecom, Beiersdorf, Reckitt-Benckiser, Birra Peroni, Barilla.

X-Mod Guerrilla e Ambient per Renault Italia

Page 93: Event Marketing Book 2011
Page 94: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

94

Mediagroup98MISSION. “Abbiamo unito persone ed esperienze,valorizzandone idee e progetti, per essere partner diaziende private e della pubblica amministrazione nellerelazioni con i loro clienti (…). Sviluppiamo ilmiglioramento continuo e il lavoro di squadra (…). Ilrispetto, il valore e la dignità delle persone, laresponsabilità e la trasparenza nei comportamenti,sono i nostri valori fondanti.”

Cooperativa nata nel 1998 dalla fusione di due aziendeoperanti dagli anni ’80, Mediagroup98 potrà vantarenel 2012 trent’anni di esperienza. L’agenzia èun’industria della comunicazione e degli eventi.Cresciuta in terra emiliana, le piace fare le cose epossedere il proprio know how, per questo hacoltivato, al suo interno, le competenze professionalie quelle tecnologiche che possono fare la differenza.L’area ricerca e sviluppo compie vent’anni ed ècresciuta con l’evoluzione del settore; quandoMediagroup98 è nata erano i tempi della cartastampata, oggi l’agenzia gestisce la comunicazionesul web e produce eventi sempre più emozionali etecnologici, ma la formula è sempre quella: integrarecontenuti strategici, creatività, tecnologie e buonepratiche. Grazie alla sua passione per l’unicità,Mediagroup98 non vende mai due volte la stessa'cosa', allo stesso tempo sa fare tesoro dell’esperienza.E i clienti premiano la passione che guida l’agenzia:molti di loro sono con Mediagroup98 da oltre 20 anni.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Comunicazione integrata d'impresa, webcommunication, progettazione e realizzazione dieventi, produzione video, progettazione e gestionebanche dati informative per le aree Corporate,Consumer e Pubblica amministrazione. L’areaResearch&Database ha un’esperienza ventennale nella

produzione dei contenuti informativi a supporto deiservizi. Operando in logica di processo integrato,l’agenzia mette in linea analisti strategici, ricercatoridi contenuti, creativi, art director, web manager,ingegneri informatici, sceneggiatori, registi ed eventmanager, generando coerenza di mezzi e linguaggial servizio del cliente e dei suoi obiettivi. Con ilmarchio In&Co è leader di mercato in Italia nei servizidi informazione e relazione verso pubblici generalistie specialistici per la Pubblica Amministrazione.

CERTIFICAZIONIISO 9001:2008 per tutti i processi produttivi, compresola progettazione creativa, e in tutte le aree di attività.

SETTORI DI SPECIALIZZAZIONEEnti pubblici e associazioni, fondazioni culturali,food&beverage, assicurativo bancario, industriamanifatturiera, servizi.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Progetti 2010:Cibus Parma, realizzazione stand ad impattoambientale zero per Grandi Salumifici Italiani.Convention NordiConad (Torino Lingotto). WdayLegacoop (Genova, Palazzo Ducale). Casa Modena,campagna di lancio nuovo prodotto Prèmiere. VerbaVolant Scripta Manent, evento celebrativo 90° Coptip(Modena). Gruppo Unipol, produzione video percomunicazione piano di sostenibilità.Progetti 2011: Regione Emilia Romagna, Area Giovani progettazionee gestione www.informagiovaniolnline.it, areasociale www.informafamiglie.it. Unigrà, realizzazioneinstallazioni interattive. 38° Congresso NazionaleLegacoop (6-8 aprile, Roma). AVMap, social mediamarketing. Convention Unipol Assicurazioni(Minorca).

Christmas Party Casa Modena con i giocatori della squadradi Volley

Congresso Legacoop Nazionale, scenografie realizzate con 4megaschermi e luci, a basso impatto ambientale

Decennale Mediagroup98: Maria Cristina Manfredini,presidente, Benito Gaballo, direttore generale e GrazianoPavone, vicepresidente con Rita Levi Montalcini

CHI SIAMO

MEDIAGROUP98 Soc. Coop.Modena (Sede Legale e operativa) Via Divisione Acqui 131 -41122 Modena; Tel. 059 366188 Fax 059 370511Milano Via Abbondio Sangiorgio, 13 - 20145 MilanoTel. 02 00616520; [email protected]

NUMERICapitale sociale: 1.331.244 euro. Data di fondazione:1982. Giro d’affari: 7,5 milioni di euro. Addetti: 100.

MANAGEMENTMaria Cristina Manfredini, presidente e direttore creativo;Graziano Pavone, vicepresidente; Benito Gaballo, direttoregenerale; Enrica Maramotti, webcommunication manager;Antonella Gamberini, event manager; Guerrina Lucarelli, wel-come crews manager.

CONTATTI Enrica Maramotti, mob. 335 7212020,[email protected] Gamberini, mob. 335 7212019,[email protected] Lucarelli, mob. 335 7212022,[email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTI2011: Forum P.A. 2011 - Premio 'TrasparenzaPA', 1° Premiocomuni Medio - Grandi: Comune di Modena, sito web. Premioper le 'Pari Opportunità di genere' all’interno della 5° edizionedel Premio per la Responsabilità Sociale d'Impresa, Provincia diModena. Premio nazionale Legacoop 'Pionieri nella valorizza-zione del capitale umano femminile'.2004: 1° Premio per l'Imprenditoria Femminile nella Provinciadi Modena. Riconoscimento della Camera di Commercio e dellaProvincia di Modena.

PRINCIPALI CLIENTIAVMap, Casa Modena, Comuni di Modena e Parma, Coop Italia,Ferrari Auto, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena,Fondazione Teatro Comunale Luciano Pavarotti, Maserati,Granterre-Parmareggio, Gruppo Unipol, Legacoop, NordiConad,Regione Emilia Romagna, Regione Lombardia, Unigrà.

Page 95: Event Marketing Book 2011

Mediagroup Pagina 23x27,5 TR.indd 2 24/05/11 17.18

Page 96: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

96

MAC GroupMISSION. 'New Ways for Passion'. Innovare nellacomunicazione attraverso gli eventi, per trasmetteremessaggi ad alto contenuto emozionale, perstimolare e generare quelle passioni che assicuranoattenzione, coinvolgimento, memorabilità. Il cuoredel progetto è il Concept-Evento, che genera unpercorso di comunicazione integrata nel qualel’evento è il motore principale, ma del quale altristrumenti e discipline sono spesso parte integrante.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIPresentazioni di prodotto, partecipazione a fiere,roadshow, convention, eventi stampa, progetti diBrand Heritage in occasione di ricorrenze eanniversari, marketing relazionale, responsabilitàsociale, relazioni pubbliche, sponsorizzazioni. Lastruttura di Mac Group assicura lo strategic planninge il coordinamento di ogni progetto. Mac Group sicaratterizza anche per ideazione e sviluppo di progettiproprietari, con forte competenza nel co-marketing,nel bartering di nuova generazione e nello sviluppodi programmi di licensing atti a valorizzare brand eprodotti/servizi.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAutomotive, nautico, moda, design, alto di gamma,sportivo, enogastromia, grande distribuzione.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI Rievocazione Storica della Mille Miglia (da Bresciaa Roma), in qualità di capo-mandataria dell’ATI a cuiè affidata l’organizzazione e la licenza d’uso delmarchio dal 2008. Lancio Living Light - bticino (Parigi).Lancio Cinturato P1 - Pirelli (Puglia). RievocazioneStorica della Coppa Milano-Sanremo (Lombardia,Piemonte, Liguria). Consulenza per il Centenario diLevoni (Italia). Team building e formazione per illancio di Nissan Juke. Evento dei 10 anni delSerravalle Designer Outlet - McArthur Glen(Serravalle). Evento dei Cento Anni dell’Alfa Romeo- Fiat Group (Milano). World Ducati Week - Ducati(Misano). Raduno dei Raduni - Quattroruote (Vairano).

CASE HISTORYCliente: Alfa Romeo/Fiat Group Automobiles.Evento: Evento celebrativo dei Cento Anni dell’AlfaRomeo.Location: Autodromo di Monza, Fiera di Milano,piazze, strade e tangenziali di Milano, CentroEsposizioni di Novegro.Data: Giugno 2010.Target: Alfisti, stampa e opinion leader, pubblicomilanese.Obiettivi: Rafforzare l’identità del brand Alfa Romeofacendo rivivere ai partecipanti la tradizionedelmarchio; chiamare a raccolta gli Alfisti di tutto ilmondo; interpretare i valori tecnici, stilistici, sportivie passionali propri del brand, aprire nuovi rapportidi partnership e comarketing.Idea creativa: ‘Milano Città Alfa’: si è fatto levasulla forte associazione storica tra l’azienda e Milano.La città è stata trasformata in ‘Città-Evento’, cuoree palcoscenico delle attività di accoglienza degliospiti, in particolare dei Club e degli Alfisti provenientida tutto il mondo. È stato creato un ‘palinsesto dieventi’ che ha consentito di lavorare a diversi livellidi comunicazione: corporate verso istituzioni, stampae opinion leader, marketing di conquista verso ilmercato e l’opinione pubblica, marketing difidelizzazione verso i clienti e gli Alfisti. Infine, sisono coordinati a conciliati gli eventi collateraliorganizzati da enti privati e pubblici: tra questil’apertura straordinaria del Museo di Arese, ilpomeriggio in pista all’Autodromo dei Monza, lamostra fotografica e filatelica sull’industriadell’automobile ospitata nello Spazio Cultura LemUno (quartiere Fiera Rho) e la mostra tematica‘100x100: cento alfa per cent’anni’ al ParcoEsposizioni di Novegro (Milano).Risultati: 3.000 auto iscritte (80% straniere), 5.100partecipanti, 54 nazioni, 100 vetture, d’epoca emoderne, 537 vetture immatricolate tra il 1924 e il1975, forte ritorno mediatico a livello milanese,nazionale e internazionale, partnership con leistituzioni, l’Aci e aziende come Pirelli e Poste Italiane.

Evento Celebrativo dei Cento Anni dell’Alfa RomeoWorld Ducati Week 2010

CHI SIAMO

MAC GROUP SrlVia Fiorenzo Semini, 28c - 16163 GenovaTel. 010 0897001 Fax 010 [email protected]: Genova, Milano, Nuova Dehli.

NUMERICapitale sociale: 300.000 euro (aumento in corso).Data di fondazione: 1995.Giro d’affari: 12.500.000 euro.Addetti: 38.

MANAGEMENTSandro Binelli, presidente; Paolo Binelli, amministratore dele-gato; Fabrizio Campione, general manager.

PRINCIPALI CLIENTIAbarth, Aci - Automobile Club d’Italia, Alfa Romeo,Autostrada Bs-Pd, Bmw, bticino, Chopard, Comune di Milano,Cuervo Y Sobrinos, Editoriale Domus, Ducati, Ferrari, FredMello, Genoa C.F.C., Hachette, Jaguar, Levoni, McArthur Glen,Mercedes-Benz, Nissan, Pirelli, Sixt, State Of Art, StefanoRicci, Stratus Media Group, U.C. Sampdoria, Ucina, VenetoExhibitions, Volkswagen Group.

Sandro Binelli, presidente e Paolo Binelli, amministratoredelegato

Page 97: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

97

Opinion LeaderMISSION. Interrompere le aspettative valorizzandol’unicità del brand. Comunicare creando emozioni cosìda arrivare al cuore del consumatore. Opinion Leaderpropone una creatività concreta, seguendo il clientecome fosse un vero e proprio business partner, parteintegrante dell’azienda, facendone propri gli obiettivicommerciali.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIDalla strategia di marketing alle campagne adv, OpinionLeader si occupa di tutte le fasi di realizzazione deiprogetti, sia dal punto di vista creativo che da quellooperativo, compreso l’acquisto dei mezzi e laproduzione di materiali btl. La divisione IniziativeSpeciali, inoltre, si occupa di ufficio stampa e relazionipubbliche per i clienti.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONETelefonia, abbigliamento sportivo, arredamento, gioielli,imbarcazioni di lusso, motori, beverage.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIWinter Season Gala, organizzato per il cliente FilippettiYacht (imbarcazioni di lusso) nel mese di dicembre2010 a Rimini per la presentazione ufficiale del nuovoyacht di 26 mt Navetta 26.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee.

CASE HISTORYFilippetti Yacht: Per la presentazione alla stampa delnuovissimo yacht Navetta 26, Opinion Leader haorganizzato il Winter Season Gala, il primo evento aimpatto zero sul mare. Centocinquanta persone, trastampa (nazionale e straniera) e top clients, sono stateinvitate a Rimini nel weekend 11-12 dicembre così dapoter visionare e provare l’imbarcazione di lusso. Unadue giorni per vivere l’emozione del mare.

Disney Store: Per la presentazione ufficiale del lanciodella linea profumi Disney Store, Opinion Leader haorganizzato un evento presso Spazio Asti a Milano,ricreando l’atmosfera del Disney Store con un allestimentoad hoc e spazi interamente dedicati alle fragranze. Grandeafflusso di stampa, per una giornata all’insegna dellemagiche fragranze Disney.

CHI SIAMO

OPINION LEADER SrlVia Tadino, 24 - 20124 MilanoTel. 02 29517780 Fax 02 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 15.600 euro.Data di fondazione: 9 ottobre 1987.Giro d’affari: 1.900.000 euro.Addetti: 30.

MANAGEMENTAlberto Vergani, presidente; Salvatore de Martino, direttorecreativo; Leonardo Brambilla, direttore clienti; FrancescaAndreoni, iniziative speciali.

DIVISIONIReparto account, divisione web, reparto iniziative speciali,reparto creativo. Opinion Leader è associata a Mama Recordsper la produzione audio e video.

PRINCIPALI CLIENTINolan Group, Meeting Group, 3 Italia, Disney Italia, Sandys,Officina della Moda, Esercito Italiano, Mental, Filippetti Yacht,Mv Jewels, Rede Calzificio, Rossignol Group, Serralunga,Patagonia, Columbia.

Page 98: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI COMUNICAZIONE INTEGRATA - Event Marketing Book

98

TasiaMISSION. Osservare con attenzione le nuove tendenze,interagire sul territorio attraverso partner consolidati,reinterpretare gli obiettivi di marketing, comprenderele esigenze del brand, proporre soluzioni concrete,sfruttare le potenzialità dei media non convenzionali,coinvolgere attraverso eventi e performance coerenti,coordinare le attività pianificate, dare forma, colore evoce alla comunicazione... stupire, ispirare, emozionaree legare.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONITasia mette a frutto il know-how nella pianificazionestrategica, nel marketing mix e nell’organizzazioneaziendale. Il tutto con la convinzione che la creativitàsia il più potente valore aggiunto. Tale filosofia si èconsolidata in oltre 15 anni di esperienza nel btlcondivisa e sviluppata al fianco (e grazie) ai brand clienti.La creatività nasce dalla eliminazione dei confinitra differenti discipline e culture, tra il business el’arte, tra lo sport e le passioni. L’indipendenza ègarante di originalità, imparzialità ed efficacia. L’approccio artigianale è posto al servizio dei clientiper creare esperienze e comunicare attraverso ilbranding, la pubblicità, il prodotto, il punto venditao il proprio personale. L’obiettivo di Tasia è liberareil potenziale creativo dei clienti. La sua forza è ilmarketing verticale e quello sul territorio(geomarketing). Tasia si pone come partner perprogetti che integrano diversi aspetti del marketing:dall’analisi strategica all’organizzazione di eventi,dal web all’on the ground activity, dalle relazioniesterne ai grandi eventi aziendali, dal marketing nonconvenzionale alle attività crossmedia.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEMusica, sport, arte, design, action sport and streetculture, moda/accessori/gioielli, spettacolo/teatro/cinema,telefonia.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIHyundai, Fifa Fan Park 2010. adidas Originals, StreetParty 2010. Università La Sapienza di Roma, 10thCongress of the European Bioelettromagnetic

Association (Ebea) 2011. Oms, Brand Identity WomenCreate Life 2011. Mtv, Beck’s Music Experience 2010.Dirk Bikkemberg, Summer of 2011. Mtv, Dai CazzoDay 2010. Levi’s, Levi’s Home 2010. Barclay’s,Micromarketing Italian Activity 2010. adidasOriginals, Showroom 2011.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee d’agenzia.

CASE HISTORYCliente: Levi Strauss Italia.Evento: Levi’s Home.Data: 3-4 novembre 2010.Location: Roma.Idea creativa: Il progetto nasce dall’idea che Levi’ssia innanzitutto un'esperienza da condividere e che ogni progetto si arricchisca attraverso lecontaminazioni e il rapporto con le persone.Quello tra Levi's, i giovani, il cinema e la musica èun legame che si racconta nel tempo attraversoimmagini indimenticabili. Un legame unico che sceglieoggi una dimensione più 'intima': quella di una casaromana, una serata tra amici nella settimana in cuiil cinema è protagonista nella Capitale. Entrare nellaCasa Levi’s vuol dire immergersi nei valori del brande assorbirne l’essenza senza pregiudizi, in modonaturale e spontaneo. Attraverso la 'Casa', Levi’s haavuto l’opportunità di trasformare le persone in targetin credibili ‘ambasciatori’ del brand.

Cliente: European Bioelectromagnetic Association.Evento: 10th International Congress of the EuropeanBioelectromagnetic Association (Ebea).Data: 21-24 febbraio 2011.Location: Facoltà di Ingegneria dell'Università LaSapienza - Aranciera di San Sisto (Roma).Idea creativa: 500 esponenti del mondo scientificoe universitario internazionale si sono incontrati aRoma per fare il punto sui risultati di una ricerca chenegli ultimi venti anni ha cercato di dare risposte allepreoccupazioni del pubblico sui possibili rischi per lasalute legati all'esposizione ai campi elettromagnetici.

Levi’s Home 2010

Levi’s Home 2010 10th International Congress of the EuropeanBioelectromagnetic Association

10th International Congress of the EuropeanBioelectromagnetic Association

CHI SIAMO

TASIA SrlVia delle Medaglie d’Oro, 110 - 00136 RomaTel. e Fax 06 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2006.Giro d’affari: 2.000.000 di euro.Addetti: 8.

MANAGEMENTCristiana Pedone, amministratore delegato;Cristian Annoscia e Livia Leoni, manager.

CONTATTI Cristiana Pedone, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIBreil, adidas Originals, Barclays, Binda, Levi’s, Vetta, Christie’s,Frankie Morello, Mtv, Enea, Censis, Università la Sapienza diRoma, Mini, Lomography, Vetta, World Healt Organization(Oms), Mtv Pulse, Mtv Gold, Alfa Romeo.

Page 99: Event Marketing Book 2011

creativity brand positioning strategie comunicazione integrata eventi produzioniweb crossmedia unconventional promotion marketing geomarketing marketing verticale

Do one thing at the timeKnow the problem learn to listen learn to asK question Distinguish sense from nonsense accept change as inevitable aDmit mistaKe say it simple be calm use the heart smile respect the people love animals

play enjoy createyour partner to

Page 100: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI INCENTIVE/TEAM BUILDING - Event Marketing Book

100

Event MediaMISSION. Event Media è un progetto condiviso: ilsogno di una squadra che ha fatto di una grandepassione la propria professione! Il suo obiettivo èquello di aiutare i partecipanti agli eventi a tirare fuoriil meglio di sé, sviluppare la propria autonomia, lacomunicazione positiva, le doti di leadership e lacapacità di lavorare a stretto contatto per risolvere iproblemi. È quello che l’agenzia ha fatto con il proprioteam, quello che le dà una marcia in più, quello chele piace trasmettere.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIL’agenzia mette a disposizione dei clienti professionalità,entusiasmo e il gusto per le sfide nell’organizzazionedi team building, incentive e outdoor training. Ognievento viene progettato su misura secondo lespecifiche esigenze del cliente. Fuoristrada, quad,cavalli, canoe, mountain bike, costumi d’epoca, kartcross, sci o ponti sospesi: Event Media analizza concura le esigenze del cliente ed è in grado di progettaree creare le migliori proposte di team building ludiche,formative, indoor e outdoor per raggiungere gli obiettiviprefissi. La passione la motiva, l'esperienza la arricchisce,l'innovazione la distingue in un lavoro che chiede diessere continuamente inventato. Da anni si occupaanche di organizzare viaggi avventura nei luoghi piùbelli del pianeta, dall’Islanda al Marocco, dalla Tunisiaalla Giordania. Grazie a una decennale esperienza nelcampo dell’automotive e avvalendosi di uno staffcreativo e organizzativo capace di individuare lesoluzioni più efficaci per realizzare le richieste delcliente, Event Media si colloca in un contesto ad altaspecializzazione, focalizzato all’obiettivo e allasoddisfazione del cliente, per eventi di lancio diprodotto, roadshow, formazione dinamica e itinerante.

REMUNERAZIONE Su preventivo realizzato ad hoc.

CASE HISTORYGran Prix Generali, realizzato in Puglia per l’agenziaInput, presso la splendida struttura dell’Iberotel Apuliadi Marina di Ugento, un elegante hotel affacciato sulMar Jonio che si trova all’interno di un’area protetta,una splendida pineta lo separa da una spiaggia disabbia finissima. Nei due giorni di evento, i 250 ospiticoinvolti, seguiti da 20 persone di staff, sono statisuddivisi su due location utilizzate in contemporanea,la masseria Palombara per le attività di terra e laspiaggia dell’hotel per le attività marine. I diversi gruppihanno partecipato ad attività in fuoristrada, quad,kart cross, moto d’acqua hanno costruito zattere, sisono cimentati su parete da arrampicata e in unpoligono di tiro dinamico.

Daniele Elti, amministratore delegato

CHI SIAMO

EVENTMEDIA SrlVia Aniene, 14 - 00198 RomaVia Senigallia, 18/2 Torre A - 20161 MilanoTel. 800 131788 Fax 02 [email protected]

NUMERIAnno di fondazione: 2005.Giro d'affari: 400.000 euro.Numero addetti: un responsabile commerciale, due grafici,un fotografo e operatore video, due responsabili attrezzaturee parco mezzi meccanici, e 80 persone di staff.Capitale sociale: 52.000 euro.

MANAGEMENTDaniele Elti, fondatore, socio di maggioranza e ad, resp. com-merciale e progettazione eventi; Valerio Burgio, grafico,addetto alla produzione e logistica, creazione nuovi format;Antonio Chesti, resp. parco mezzi meccanici; Paolo Maschi,resp. attività adventure ed eventi outdoor, istruttore di guidafuoristrada; Barbara Ciacci, resp. settore audio-video teatraleed eventi indoor.

CONTATTI Daniele Elti, 349 6544614, [email protected] Burgio, 349 6544619, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIMercedes, Iveco, Assicurazioni Generali, Renault, Blackberry,Q8,Toyota, Nissan, Fastweb, Avis, BNL gruppo Paribas, FiatFtp, Poste Mobile, Siemens, Fendi, Fineco, Monte dei Paschi diSiena, Tecnocasa, Banca Fideuram, Banca delle Marche.

Un giorno in fattoria per Banca Intesa

Carton Boat - Evento Gruppo Fiat in Puglia

Sahara Adventure per Occhibelli - Evento avventura neldeserto tunisino

Lo staff Event Media in occasione dell'evento GeneraliAssicurazioni in Puglia

Page 101: Event Marketing Book 2011
Page 102: Event Marketing Book 2011

AGENZIE DI INCENTIVE/TEAM BUILDING - Event Marketing Book

102

GattinoniMISSION. Soddisfare le esigenze sempre più complessedel mondo business e consumer. Questo l’obiettivo concui Gattinoni si confronta nell’organizzazione di ognisua iniziativa, con un mix di professionalità, creatività,entusiasmo e passione. Perché il cliente, oltre che esseresoddisfatto, deve potersi sempre stupire.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIncentive & Events: Core business di Gattinoni, l’attivitàsi rivolge all’organizzazione delle diverse fasidell’operazione incentivante. La qualità delle soluzioni,la personalizzazione di ogni evento, la creatività,l’assistenza e l’animazione contribuiscono al successoe all’unicità di ogni viaggio.Meeting & Congress: Gattinoni offre un know-howspecifico nell’organizzazione di congressi, congressimedico-scientifici, meeting e convention, trovando unasoluzione per qualsiasi esigenza.Communication: La divisione fornisce supporto a tuttele aree del gruppo e alle aziende, personalizzando imessaggi di comunicazione.

SETTORI MERCEOLOGICI DI SPECIALIZZAZIONEAlimentare, arredamento, automobilistico, carburanti,casalinghi, chimico, cosmetico, edile, editoria, elettrico,elettrodomestico, elettronico, farmaceutico, finanziario,informatico, motonautico, oggettistica, ottico,pubblicitario, termoidraulico, tessile.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESILe Fablier (Colombia, gennaio 2010); Cambielli (Kenya,gennaio/marzo 2010); Sky (Milano, febbraio 2010);Perfetti (Milano, febbraio 2010); Greenvision (Emirati,marzo 2010); Daikin (Usa e Bahamas, marzo 2010);Diageo (Scozia, aprile 2010); Bontempi (Giordania,maggio 2010); Philips (Madagascar, maggio 2010);Gelco (Sud Africa, giugno 2010); Contempora (Atene,agosto 2010); Binda (Taormina, settembre 2010); QuintaConferenza Nazionale del Turismo (Cernobbio/Lecco,ottobre 2010); Goodyear (Marrakech, novembre 2010).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee e commissioni.

PREMI/RICONOSCIMENTI2002 Site Crystal Award Chicago: The MostOutstanding Incentive Travel Program, 'DestinazionePerù' (cliente: Ssl Healthcare). 2004 Eibtm AwardBarcellona: Best Incentive Travel Program, 'L’Argentinae la luna' (cliente: Philips). 2006 Eibtm Award Barcellona:Best Incentive Travel Program, ‘La Namibia vista dalcielo’ (cliente: Philips). European Bea 2006: BestIncentive, ‘La Namibia vista dal cielo’ (cliente: Philips).2008 Eibtm Award Barcellona, Best Incentive TravelProgram, 'Viaggio in Nepal... verso la luce' (cliente:Philips Lighting); Bea Italia 2008: 1° premioIncentive/Team Building, 'Viaggio in Nepal... verso laluce' (cliente: Philips Lighting).

CASE HISTORYCliente: Ministero del Turismo Italiano e Province diLecco e Como.Evento: Quinta Conferenza Nazionale del Turismo.Tipologia: Congresso/Convegno.Location: Piazza Cermenati (Lecco).Data: 15-17 ottobre 2010.Audience: 440 delegati (350 delegati e 90 autorità) da13 Paesi.Obiettivi: Promuovere il territorio lombardo, e inparticolare il Lago di Como, presso i partecipanti allaConferenza di Villa Erba.Idea creativa: Dopo i lavori presso Villa Erba aCernobbio, i delegati hanno raggiunto Lecco inmotonave. Le luci della città e il campanile della Basilicailluminato a giorno hanno incantato gli ospiti, che hannopotuto assistere allo spettacolo della discesa dei Ragnidella Grignetta - Cai Lecco, i famosi arrampicatori dalmaglione rosso. Dal lungolago, i delegati si sono poispostati in Piazza Cermenati dove hanno cenato conpietanze tipiche lombarde e assistito alle performancecanore di Francesca Touré e del pianista Paolo Brioschi.Dopo l’impegno ufficiale del 15 ottobre, il GruppoGattinoni ha seguito anche i due giorni di eventi nelcuore di Lecco. Il 16 e 17 ottobre, degustazioni guidatecon ‘Le Officine del Gusto’, presentazione dei pacchettituristici e animazione. E, ancora, il convegno ‘Nautica:una prospettiva per la nostra economia?’, inaugurazionedella mostra presso Villa Manzoni ‘Tra AlessandroManzoni ed Ennio Morlotti. Testori a Lecco’, e, la sera,spettacolo presso il Teatro della Società ‘TramaglinoLorenzo in arte Renzo. I Promessi Sposi dal punto divista di Renzo: una lettura di parte’, con Elio comelettore. La domenica, infine, presentazione di ‘VintageYatching Games 2012’ e spettacolo di Andrea Vitali edel gruppo Sulutumana.Partner: Convivium, A&C Addobbi, Csc Tensostrutture,Altrimedia Service, Figli dei Fiori.

Franco Gattinoni, presidente

CHI SIAMO

GATTINONIP.zza Mazzini Galleria Roma, 5 - 23900 LeccoTel. 0341 292711 Fax 0341 [email protected]; www.gattinoni.itFiliali: Lecco (Piazza Mazzini Galleria Roma, 5); Milano (ViaSolferino, 18); Roma (Via F. Civinini, 83/A).

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIFiavet, Lombardia, Site, AINeT

NUMERICapitale: 175.920 euro.Data di fondazione: 1983.Giro d’affari: 25.000.000 euro.Addetti: 30.

MANAGEMENTFranco Gattinoni, fondatore e presidente; Patrizia Flematti,direttore Incentive & Events; Francesca Flego, responsabileMeeting&Congress; Isabella Maggi, responsabile Marketing eComunicazione.

CONTATTIPatrizia Flematti (Lecco),[email protected] Flego, Tel. 02 86917411,[email protected] Quinta Conferenza Nazionale del Turismo,

allestimento cena in Piazza Cermenati (Lecco)

Page 103: Event Marketing Book 2011

GATTINONI, EVOLUZIONE CONTINUA.Gira e rigira, c’è poco che stimoli come un viaggio incentive: che, appunto, affascina e spinge a risultati inimmaginabili sia chi è abituato ad andare per il mondo, sia chi ha appena incominciato a conoscerlo. Lasciatelo dire a noi, che curiamo più di 150 viaggi incentive all’anno, per aziende d’ogni settore e dimensione! E sono tutti viaggi-evento, assolutamente spettacolari. Già, perché l’esperienza in special event è un altro dei nostri punti di forza: comunicazione, spettacolarità, organizzazione e logistica viaggiano di pari passo per enfatizzare il messaggio aziendale, per farlo arrivare alla mente e al cuore di ciascuno dei partecipanti. E motivare a fondo. www.gattinoni.it

raso

|trifi

rò -

ops3

.com

ORDINARIO CREATIVO

Page 104: Event Marketing Book 2011

Io non le uso più per vomitare.

Donia 23 anni, era anoressica e bulimica. Nel 2007 ha chiamato l’ABA, all'800. 16. 56.16. Ora sta bene. www.bulimianoressia.it

Page 105: Event Marketing Book 2011

Partnerpartner servizipartner catering

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

Si segnala che per esigenze redazionali dovute all’inserimentodelle pagine pubblicitarie, non sempre è stato possibile rispettare l’ordine alfabetico delle schede.

Page 106: Event Marketing Book 2011

Robert Metcalfe, fondatore della 3Com, 1996

Una settimana di incontri, eventi, mostre e seminari: sette giorni da costruire insieme. Per informazioni: lasettimanadellacomunicazione.org

NESSUNO FERMA LA COMUNICAZIONE.

con il patrocinio di Dal 3 al 9 ottobre a Milano

“Internet collasserànel 1996”.

Page 107: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

107

Agency Safety ManagementMISSION. Offrire a partner e clienti soluzioniinnovative, trasformando servizi e idee in competitivitàe successi. Questa la mission di Agency SafetyManagement. Dalla cultura allo sport, dalla musicaai congressi, dalle convention agli eventi aziendali, enon solo, l’agenzia opera con un team di professionistinell’organizzazione e gestione delle risorse umane,nei servizi integrati, nella comunicazione. La cura deldettaglio e l’esperienza garantiscono elevati standarddi qualità. L’evento è il suo campo d’azione.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONICore business: organizzazione e pianificazione dipersonale qualificato e specializzato per eventi elocation (servizi di accoglienza, hostess, steward,personale di sicurezza non armata, promoter,interpreti, traduttori, standiste, guardarobiere, driver,runner). Ideazione di eventi: dalla progettazione alla sceltadella location, dalle risorse tecnologiche al catering,dagli allestimenti alle scenografie. Fornitura di servizi integrati: segreteria organizzativa,servizi limousine e noleggio con conducente, servizitransfert.

SETTORI DI SPECIALIZZAZIONEEventi sportivi e musicali, culturali, cinematografici,eventi moda e aziendali, congressi, tour musicali epromozionali, roadshow, eventi itineranti. Commercio,Distribuzione, Esercizi.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESINel 2010 Agency Safety Management ha partecipatoa più di 60 eventi.Gennaio 2009: Campagna Lotta alla Contraffazione(20 hostess, 10 steward/security). Febbraio 2010: SixNations (300 stewards, 20 hostess); Anniversario PattiLateranensi (12 steward/security). Maggio 2010: MilleMiglia Brescia/Roma (50 steward, 50 hostess, 20security); Premio Roma per le nuove varietà di rose(8 steward/security). Giugno 2010: Congresso Eshre(30 hostess). Luglio 2010: Spot Longines (4 security);Notte Caravaggio (20 steward/security, 2 hostess).Settembre 2010: Rassegna Musicale Uto Ughi perRoma (10 steward, 20 hostess); Riapertura PalazzoBarberini (20 steward/security). Novembre 2010: XXXCongresso Associazione Nazionale Magistrati (18hostess). Dicembre 2010: Inaugurazione nuovastazione Alta Velocità (6 hostess); Concerto DiBeneficenza Croce Rossa Italiana Roma (4 steward,14 hostess). Anno 2010: Servizio antitaccheggio (10operatori).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee e/o commissione.

Il campionato di rugby 2010 'Six Nations'

Manifestazione sportiva Mille Miglia Brescia/Roma

300 steward e 20 hostess in campo per il torneo 'SixNations'

CHI SIAMO

AGENCY SAFETY MANAGEMENT SrlVia Archimede, 35 - 00197 RomaTel. 06 97611465 Fax 06 [email protected]/it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIUir - Unione Industriali di Roma, soci fondatori del RomeBusiness District.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2001.Giro d’affari: 1.000.000 di euro.Addetti: 10.

MANAGEMENTAntonello Tavoletta, ceo - eventi e location; GiampieroBaldasserini, executive manager; Massimiliano Mion, securitymanager.

CONTATTIAntonello Tavoletta, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIFederazione Italiana Rugby, Gruppo Meet, Studio EgaMagnolia Produzioni, Orlando Film, Mont Blanc, WeCan.,Soprintendenza per il Polo Mussale di Roma, Mondo Mostre,Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, Calzedonia.

CASE HISTORYMeet Comunicazione - Mille Miglia 2010.Manifestazione sportiva, da Brescia a Roma, dal 6al 9 maggio 2010.‘La Tradizione che Emoziona’, questa è la Milla Miglia.Agency Safety Management ha il piacere di coadiuvarel’organizzazione di una manifestazione leggendaria eunica al mondo, forse il più importante Roadshow diauto storiche mai organizzato, un prestigioso bigliettoda visita per il nostro Paese. Cinque giorni per tutti,per i piloti, per gli appassionati, per i collezionisti, peril pubblico che affolla i percorsi e i tornanti. Perl’edizione 2010 (da Brescia a Roma, dal 6 al 9 maggio2010), il cliente, Meet Comunicazione, aveva dueobiettivi: trasformare una gara di nicchia perappassionati in una gara per tutti (10.000 persone neivillaggi di Brescia e Roma) e collaborare con un unicosupplier in Italia per la gestione logistica-operativadelle risorse umane su tutto il percorso della gara.Per questo, ha scelto Agency, che ha curato eorganizzato per la manifestazione e gli eventi collateralila segreteria organizzativa pianificando la gestionedi tutto il personale (hostess, steward, driver, promotere ragazze immagine per gli sponsor, security per itestimonial e per villaggi di Brescia e Roma).

Page 108: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

108

Business & RoadsMISSION. Business & Roads fornisce al cliente unsupporto completo per la realizzazione di eventiitineranti: dalla progettazione alla logistica, dalpersonale alle soluzioni tecnologiche, dalla gestionedelle pratiche burocratiche alla spettacolarizzazione,potenziata dall'integrazione di audio Bose per unadiffusione ad altissima qualità per concerti ed eventilive. Con truck unici ed espandibili, Business & Roadsallestisce strutture itineranti di grande impatto visivo,con il supporto di tende e strutture gonfiabili tra lepiù innovative in Europa. La società è in grado dioperare in tutti i settori merceologici, con qualunquetipologia di evento, estremo o essenziale, imponenteo minimalista. Il tutto, in linea con la comunicazioneintegrata dell'azienda, per ottenere la massimaefficacia per il business.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIOltre ad eventi itineranti, Business & Roads realizzaconvention, meeting, incentive tour, spettacoli,manifestazioni sportive, culturali, aziendali, fieristiche,produzioni video industriali, multimediali on line/offline, nonché clip e broadcasting. Inoltre, grazie a unteam di artigiani di altissimo livello e specializzazionequali fabbri, carrozzieri, elettricisti, gruppisti e ingegneridella climatizzazione, costruisce per sé o per clientidiretti motrici, truck e van. Questi mezzi sono creatia partire dal telaio fino alla realizzazione completa.Nuovi mezzi:Ape Armani Jeans: realizzato per vendita gadgetArmani Jeans con shop a forma di pallone da basketmontato su Ape nuovo trasformato in Ape 'vintage'.Infobus Milano: trasformazione di un bus Atm ininfopoint con tensostruttura esterna, gruppoelettrogeno, riscaldamento, ideato specialmente comehospitality itinerante invernale per informazioni alpubblico milanese.

Allestimento Racing Truck Ina Assitalia

Bus ristrutturato e trasformato in infopoint itinerante per ilComune di MilanoTruck palco ad apertura idraulica per Leroy Merlin - Genova

CHI SIAMO

BUSINESS & ROADS SrlVia Barnaba Oriani, 1 - 20156 MilanoTel. 02 33405127 Fax 02 [email protected]; www.businessroads.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAsseprim, TP Albo Professionisti.

NUMERICapitale sociale: 10.400 euro.Data di fondazione: 1999.Giro d’affari: 2.000.000 di euro.Addetti: 10.

MANAGEMENTThierry Gillot, amministratore unico.

CONTATTIThierry Gillot, Mob. 320 1716855,[email protected] Stigliano, Mob. 335 5206609,[email protected] Clerici, Mob. 346 6703303,[email protected] Gillot, Mob. 348 5485895,[email protected] Imprescia, Mob. 347 1376687,[email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIIbm Worldwide: terzo premio per il miglior evento dell'anno2009.

PRINCIPALI CLIENTIBanca Mediolanum, Campari, Candy, Coca-Cola, Corrieredella Sera, De’Longhi, Ente Finlandese del Turismo, Ferrari,Fiat, Hoover, Johnson & Johnson, LG, Mtv, Nike, Piaggio,Philips, Radio 105, Radio Deejay, Ras Bank, Rtl, Takeda, TeamDa boot, Telecom, Wind, Eicma, Euronics, Maserati / AlfaRomeo, Riello, Rcs, Solvay Pharma, Oakley, BlackBerry, Henkel,Intesa Sanpaolo, Ibm, Barclays Bank, Gpa Net, BursonMarsteller, Leo Burnett, Mercurio Cinematografica, InaAssitalia, Panini, Comune di Milano, Eurotarget, PromotionItalia, Cpm, Roll Out, Nestlé, Armani Jeans, Toshiba, Mai Tai.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESITour Panini 2011. Tour Nesquik. Tour 'Più per Lei InaAssitalia'. Progettazione e gestione logistica Tour TrlOn the Road 2010.

CASE HISTORYTour Panini 2011: Showroom itinerante di 23 tappeitaliane. Una mostra storica dedicata al mondo 'Panini',un'esposizione, oltre che delle mitiche figurine, anchedi strumenti, supporti e trofei. Un evento dedicato aigiovani e ai collezionisti di tutte le età.

Tour Più per Lei Ina Assitalia: Tour promozionale di20 tappe italiane, tra piazze pubbliche e centricommerciali, per il lancio della pacchetto assicurativo‘Più per Lei’ dedicato alle esigenze delle donne.

Infobus per Comune di Milano: Ristrutturazione eallestimento di un bus del comune di Milano,trasformato in infopoint itinerante.

Tour Panini 2011

Page 109: Event Marketing Book 2011
Page 110: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

110

CSC AllestimentiMISSION. CSC Allestimenti è specializzata nellafornitura di tendostrutture e allestimenti per eventi.L’azienda accompagna il cliente dalla progettazioneall’allestimento, proponendo soluzioni semplici oraffinate, utilizzando materiali standard da noleggioo creando personalizzazioni e soluzioni in grado dirispecchiare il brand del cliente e valorizzare la location.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONICore business è il noleggio di tendostrutture eaccessori per eventi di ogni tipologia: dal corporatealla fiera; dalla moda alla pubblicità; dallo sport allapresentazione di prodotti, anche a livello internazionale.Csc dispone di un parco noleggio di circa 100.000mq di tendostrutture in varie forme e dimensioni. Tuttala gamma è disponibile con tetti kristal o con internonero e le coperture sono anti-uva. Ogni tendostrutturapuò essere accessoriata con porte, pareti rigide,pavimenti, impianti elettrici e di climatizzazione. Lepossibilità di personalizzazione sono pressoché infinite.Csc, inoltre, realizza palchi e scenografie per grandieventi, allestimenti per convention, galà, stand, mostrefotografiche, strutture per roadshow o eventi aziendali.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIVancouver 2010 - Casa Italia: Fornitura e allestimentodi arredamento, pedane, palchi, grafica per gli spazihospitality degli sponsor, della stampa e per l’arearistorazione. Realizzato per Assist Group.Expo 2015: Varie forniture di allestimenti perconvention organizzate della società e dal Comunedi Milano e mostra fotografica da esterno.Governi, enti turistici e consolati di Cipro, Norvegia,Islanda, Ecuador: Allestimento di strutture per mostrafotografica in esterno e tendostrutture o palchi perconvention e festeggiamenti.MiTo 2010: Allestimenti di palchi, tende, audio, luciin varie location di Milano e Torino.Milano Marathon 2010: Allestimento di 1.500 mq ditendostrutture per padiglioni sponsor e hospitalitycompleti di stand, arredamento, impianti e grafica.Evento presentazione Renault ZE: Allestimentidell’area meeting e tendostruttura di supporto perarea tecnica, presso il Parco Sempione e il CastelloSforzesco di Milano.Tour di presentazione Fiat 500 Twin Air: Costruzionesu progetto di una struttura ad arco in americana concopertura in kristal e allestimento in varie città italiane.Conferenza Internazionale del Turismo: Svoltasi traComo e Lecco, è stata realizzata una tendostrutturakristal per la cena di gala con 500 ospiti internazionali.La struttura è stata completata con numerosi accessorie allestimenti. Per Rai, Unicredit, Generali, IngDirect, Sea Aeroporti,Pirelli, Giochi Preziosi, Volvo, varie Bancheallestimento di convention, cene di gala, eventiaziendali.Convention Pdl: Allestimento di tendostruttura

Allestimento personalizzato decagono kristal (Torino)

Moda Milano 2011

Mostra fotografica Piazzale Cadorna (Milano)

CHI SIAMO

CSC ALLESTIMENTI SrlVia Rossini, 78 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi)Tel. 02 26263627 Fax 02 [email protected]; www.gruppocsc.it Filiali: partner, magazzino merci e squadre di montaggio inLazio, Sicilia, Puglia, Sardegna.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONISoci di AS.AL. Associazione Allestitori.

NUMERICapitale sociale: 95.000 euro i.v.Data di fondazione: 1980.Giro d’affari: 10,5 milioni di euro.Addetti: circa 70 dipendenti e squadre esterne per un tota-le di oltre 100 persone addette nei vari settori.

MANAGEMENTLuigi Benaglia, direttore commerciale; Andrea Maglia, diretto-re generale, logistica; Carlo Farina, primo funzionario com-merciale; Luca Perreca, direttore settore eventi istituzionali;Luca Fonio, marketing e new business; Matteo Cucchi, archi-tetto capo ufficio tecnico.

poligonale kristal per ospitare cena di gala econvention oltre a palco coperto per comizio su piazza.Festival Nazionale PD: Vari allestimenti per circa10.000 mq in tutta la città di Torino tra cui la ormaifamosa struttura 'a palla' trasparente ricoperta di erba.Gran Premio F1 e Superbike c/o Autodromo diMonza: Fornitura e allestimento di tendostrutture,pagode, arredamento e impianti per gli spazihospitality degli sponsor, della stampa e per l’arearistorazione.Milano Moda Collezioni: Fornitura e allestimento ditendostrutture, pagode e accessori nelle location dellesfilate nel centro cittadino.Leroy Merlin, Castorama e Decathlon, in tutte lefiliali italiane: Fornitura tendostrutture, pagode,arredamento e impianti per gli spazi dimostrativi.

Page 111: Event Marketing Book 2011

Un tetto ovunque

Noleggio, produzione e vendita tendostrutture e allestimenti

CSC Allestimenti srl, via Rossini 78Sesto San Giovanni (MI)T. 02 26 26 36 [email protected]

www.gruppocsc.it

EMB_230x275_2011.indd 1 02/03/11 18:02

Page 112: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

112

Dance Power ManagementMISSION. Dance Power Management è un’agenziadi spettacolo specializzata nella gestione artistica dicoreografi, ballerini, creative directors e nella creazionee organizzazione di spettacoli. La struttura segueuna linea di lavoro altamente professionale ed èformata da un team di lavoro compatto e motivato,sempre attento a curare l’interesse e l’immagine deipropri clienti e artisti. Dpm ha un’animamultidisciplinare e la multidisciplinarità è nel Dna ditutti coloro che vi lavorano.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIManagement artisti (creative directors, registi,coreografi, ballerini, acrobati, performer, modelli/e,sand artists, artisti di strada, ballerini aerei), creazionee organizzazione di spettacoli per la comunicazione,ideazione di progetti artistici, casting per spettacoli,film, tournée, ideazione e organizzazione di roadshow,sampling e promo tour, coreografie per spot e videoclip,organizzazione stage e workshop.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI 'All That Dance' show per Fitness Festival, cliente:Peugeot Automobili Italia (maggio 2005, Rimini).Concerto di Miguel Angel Munoz per RiminiWellness,cliente: Rimini Fiera (maggio 2007, Rimini). 'Contorsioand Dance Show' con Valeree Pohl (ballerina dello Sticky& Sweet Tour di Madonna) per Elastogran Italia, cliente:Isp Communication (ottobre 2009, Bologna). 'MusicalShow' per Convention Ericsson, cliente: CiceronInternational (Maggio 2010, Taormina). 'Sand Show'con Gabriella Compagnone per Basf Poliuretani Italia,cliente: Isp Communication (ottobre 2010, Bologna).Telethon, cliente: Rai (dicembre 2010). Convention'Spiriva' Boerhinger Ingelheim e Pfzier, cliente: A Worldof Events (gennaio 2011, Roma/Milano). ‘Pomeriggio5’, cliente: Mediaset (gennaio 2010). Video aziendalecreato da Gabriella Compagnone, cliente: Ocrim(febbraio 2011, Cremona). 'Sand show' con GabriellaCompagnone per Mercedes Truck Italia, cliente: LunaEventi Speciali (marzo 2011, Verona). ‘Domenica In’,cliente: Rai (marzo 2010). Siprec, cliente: AristeaInternational (marzo 2011, Genova).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONE Fee e/o commissione.

CHI SIAMO

DANCE POWER MANAGEMENT (Marchio di From Wedding To Party Srl Unipersonale)Via Milano, 8 - 62017 Porto Recanati (Mc)Tel. 320 6663794 Fax 071 [email protected]; www.dancepower.tv

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro. i.v.Data di fondazione: 3 Gennaio 2005.Addetti: 150 artisti provenienti da tutto il mondo.

MANAGEMENTMattia Lorenzetti, ceo & creative director.

STAFFCreative directors, registi, coreografi, ballerini, sand artists,acrobati e stuntman, artisti di strada, performer aerei, musici-sti, scenografi, modelli/e, freestyle soccer.

CONTATTIMattia Lorenzetti, Mob. 338 7957330, [email protected].

PRINCIPALI CLIENTI PER SETTOREClienti diretti: Fma Group, Peugeot Automobili Italia, IspCommunication, K-events, Rai - Radio Televisione Italiana,Rimini Fiera, Ciceron International, Luna Eventi Speciali, AWorld of Events, Mediaset, Fitness Festival, Novo Nordisk,Ocrim, Aristea International.Clienti tramite agenzie: Mercedes-Benz, McArthurGlan,Elastogran Italia, Basf Poliuretani Italia, Ducati, Alphaomega,Ericsson, Pfizer, Boehringer Ingelheim.

Mattia Lorenzetti, ceo & creative director

Spettacolo 'All That Dance' al Fitness Festival 2005.Cliente: Peugeot Automobili Italia

'Pure Dance Crew' per Elastogran Italia al Simac 2008.Cliente: Isp Communication

Valeree Pohl (ballerina dello Sticky & Sweet Tour diMadonna) per Elastogran Italia al Simac 2009.Cliente: Isp Communication

Miguel Angel Munoz in concerto a RiminiWellness 2007.Cliente: Rimini Fiera

'Venice Show' per Convention Ericsson.Cliente: Ciceron International (Svezia)

Page 113: Event Marketing Book 2011

proposte mattia 2.indd 1 04/04/11 12.25

Page 114: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

114

LadyDiMISSION. LadyDi mette a disposizione hostess perfiere, meeting, congressi, servizi fotografici e diimmagine. L'utilizzo di hostess, ragazze immagine epromoter è un'opportunità per promuovere evalorizzare il proprio brand in maniera elegante eattraente. Attraverso una gestione attenta e miratadei propri servizi, LadyDi garantisce un supportopartecipe per l'intera durata delle collaborazioni,curando ogni dettaglio con la massima professionalità.Grazie alla sua fittissima rete di collaboratrici, èpresente sull'intero territorio nazionale. Rispettandole esigenze e i gusti dei propri clienti, vengonoselezionate dallo staff di LadyDi, addestrato contraining severo e selettivo, le risorse con la maggioreesperienza nel settore e la migliore professionalità.L’eleganza e la professionalità che caratterizzano laLadyDi ne fanno il partner di fiducia ideale nellagestione della fase organizzativa e di comunicazione,per la promozione dell’immagine del brand e deirelativi prodotti/servizi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI Assistenza pre evento: Collaboratori per assistenzaall’ufficio stampa, per attività di recall, per allestiree predisporre gli ambienti, le location e le liste ospitidi un evento.Accoglienza ospiti: Collaboratori per regolare l'afflussodegli invitati, accreditare gli intervenuti, spuntare leliste, consegnare i badge e la documentazione,accompagnare gli ospiti al posto assegnato, gestire imicrofoni in sala, distribuire gli omaggi. Addetti peril servizio guardaroba. Interpretariato e supporto commerciale: Interpreti,standiste, assistenti preparati a distribuire e gestireogni tipo di documentazione e materiale informativo.Dimostrazioni, promozioni: Promoter e modellepronte a promuovere i prodotti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIFiera Itf (Rimini, cliente: We Bank). Tour Monte deiPaschi di Siena (Milano, Bologna, Arezzo, Firenze,Siena, Genova, Ancona, Reggio Calabria). Salonedell’Imprenditoria (Milano, cliente: Banco Popolare).Evento celebrativo 10 anni TV Class Cnbc (Teatro allaScala, Milano). Presenza continuativa all’aeroporto diLinate e Fiumicino (cliente: Milano Finanza). Presenzacontinuativa alla stazione ferroviaria di Milano e RomaFiumicino (cliente: Milano Finanza). Workshopassicurativi mensili (Roma, Milano, Padova e Bologna,cliente: Assinform). Salone del Mobile (Milano, cliente:Htc). Fiera Vicenza Oro (Vicenza, cliente: FraleoniGioielli). Salone dei Dottori Commercialisti (Roma,cliente: Italia Oggi). Salone dei Giovani Imprenditori(Roma, cliente: Italia Oggi). Mipel e Micam (Milano,cliente: Class Editori). Settimana della Moda (Milano,cliente: Class Tv). Evento Capital 30 anni (CastelloSforzesco, Milano, cliente: Class Editori). Fiera Cavallia Milano (Milano, cliente: Class Horse Tv). CelebrazioneCamera Commercio di Spagna (Milano, cliente:Ambasciata di Spagna). Sfilata intimo sulla neve a StMoritz (cliente: Tv Moda). Motorshow Bologna (cliente:Class Cnbc Tv). Consulenza comunicativa negliaeroporti di Linate e Fiumicino (cliente: Telesia).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee.

CASE HISTORYCliente: Futuro e Libertà.Evento: Assemblea Costituente (oltre 5.000 pax). Location: Fiera Milano.Data: 11-12-13 febbraio 2011.Sviluppo: Un team di 100 hostess impegnate in attivitàdi coordinamento organizzativo, accredito, guardaroba,gestione della sala, assistenza alla cena di gala,interpretariato e modelle immagine sul palco.

Evento Capital 30 anni per Class Editori (Castello Sforzesco, Milano)

Celebrazione Camera Commercio di Spagna (Milano)

CHI SIAMO

LADYDI SrlVia Panzeri, 15 - 20123 MilanoTel. e Fax 02 [email protected]

Filiali: Milano, Roma.

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2009.Giro d’affari: 300.000 euro.Addetti: 8-10.

CONTATTIRita Zeccardo, mob. 393 9424594, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIWebank, Banco Popolare, Class Editori, Elis, Fraleoni Gioielli,Futuro e Libertà, Camera Commercio Spagnola in Italia, Saint-Gobain, Azienda Tadini, Solaria Energia, Tv Moda, Class CnbcTv, Horse Tv, Telesia, Assinform, Mf Conference.

Rita Zeccardo, amministratore

Page 115: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

115

Laser EntertainmentMISSION. Essere un punto di riferimento sul mercatoitaliano e internazionale per la produzione e larealizzazione di spettacoli laser, videomapping 3D,proiezioni ed eventi multimediali, sistemi interattivi.Anticipare le richieste di un mercato estremamentedinamico e concorrenziale con soluzioni tecnologiche eidee innovative e all'avanguardia, mantenendo il clientee le sue specifiche necessità al centro del servizio.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONILaser Entertainment è stata la prima, in Italia, ad avercreduto pienamente nelle potenzialità del mezzo lasere del 'multimedia show' e a garantire un servizio 'tuttocompreso' al cliente: noleggio dei più potenti e affidabiliimpianti laser multicolori, proiettori di immagini giganti,grandi schermi ad acqua da interno e da esterno, schermidi fumo, schermi speciali, realizzazione di produzioni diinterventi multimediali nell'ambito di convention, grandieventi, spettacoli di piazza, tournée musicali o teatrali,installazioni in parchi di divertimento, effetti speciali peril cinema e la televisione, pubblicità stradale con proiezionie laser, proiezioni speciali 3D Holo laser - video, sistemie display interattivi ed expertise nella tecnica delvideomapping 3D. A ciò si aggiunge la disponibilità allosviluppo di idee, progetti e interventi insieme ai clienti(agenzie, registi, event manager) per studiare l’interventodi spettacolarizzazione visivo e personalizzarlo secondole specifiche esigenze, sfruttando al meglio tutte le nuovee complesse tecnologie.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIJosp 2010, 2° Festival della Spiritualità: ideazione erealizzazione allestimenti audiovisivi ed effetti specialinel padiglione Experience, Fiera di Roma, gennaio2010. Milano Digital Graffiti Contest: ideazione,produzione e realizzazione di grandi proiezioni congraffiti digitali realizzati dal vivo da artisti e dal pubblicoin via Tortona, Fuorisalone aprile 2010. Opening showper Milano Led 2010-Festival della Luce: ideazione,produzione e realizzazione di un grande multimediashow con videomapping 3D in piazza Duomo a Milano,dicembre 2010.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONENormale prestazione di servizi o fornitura tecnica e relativaassistenza e/o servizio tecnico-creativo per la realizzazione,programmazione e produzione dei relativi contenutidell’intervento. Fee di consulenza per sviluppo di progettidi interventi di spettacolarizzazione multimediale,interventi con grandi proiezioni e grandi multimediashow, progetti per installazioni fisse.

PREMI/RICONOSCIMENTI30 premi e riconoscimenti internazionali dal 1993 a oggiper la qualità e originalità delle produzioni e delletecnologie sviluppate. Tra questi: 1° premio Bea 2006 come miglior Produzione Audiovisiva(show ‘Heart & Passion’ per Torino 2006), due volteCampioni Europei al Festival di Lasershow (grafica animata+ effetti volumetrici), tre volte 1° Premio Pangolin permiglior lasershow di grafica animata, sette volte 1° PremioIlda in diverse categorie (di cui tre volte per ‘MultimediaShow’), Pepsi Award per Sib 1993 (azienda luci),riconoscimento da Site International (Society of Incentive& Travel Executives) nel 1999, 14 premi minori Ilda (2°e 3° posto) in diverse categorie.

CASE HISTORYPer lo spettacolo di apertura di Led 2010-Festival dellaLuce, il Comune di Milano ha accolto la proposta diLaser Entertainment: la realizzazione di un grandeintervento multimediale sulla facciata di Palazzo Realein Piazza Duomo. Laser Entertainment ha creato unoriginale show di circa 17 minuti, sviluppato sul temadella luce, realizzando la più grande e innovativaperformance di videomapping 3D su una superficie dioltre 1.200 mq. Per questo evento sono state utilizzatemolteplici tecnologie perfettamente sincronizzate traloro (potenti videoproiettori, 5 laser, proiettori motorizzatie a led, effetti speciali, e amplificazione). La tecnica di'videomapping 3D' consente di realizzare spettacolarieffetti visivi su palazzi o scenografie ed è quindi utilizzabileanche in convention ed eventi, modificando virtualmentela struttura architettonica o scenica e creando originalieffetti visivi e ambientazioni spettacolari.

Grandi proiezioni di disegni realizzati in real time per ilMilano Digital Graffiti Contest, Fuorisalone 2010

Videomapping 3D per opening show di Milano Led 2010-Festival della Luce

CHI SIAMO

LASER ENTERTAINMENT SrlVia Licurgo, 6 - 20126 Milano Tel. 02 27007064 Fax 02 [email protected]; www.laserent.com

Filiali: Via G. Palumbo, 4 - 00195 Roma (zona Prati), sedeoperativa con showroom.

Appartenenza ad Associazioni Professionali: Ilda(International Laser display Association), Apias (AssociazioneProduttori ed Importatori Attrezzature per lo Spettacolo)

NUMERICapitale: 100.000 euro int. ver.Data di fondazione: 1988.Giro d’affari: Oltre un milione di euro (servizi Italia).Addetti: Circa 12 tra dipendenti e collaboratori.

MANAGEMENTAlberto Kellner, direttore generale; Enzo Presepi e AlessandroPavoni, responsabili commerciali.

CONTATTIAlberto Kellner, Tel. 02 27007064, [email protected] Presepi, Mob. 335 475302, [email protected] Pavoni, Tel. 06 39915210, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTI PER SETTOREGrandi e piccole agenzie di comunicazione, eventi e pubblici-tà (a loro volta specializzate in settori particolari o nicchie dimercato), organizzatori di eventi, enti e associazioni.

Alberto Kellner, direttore generale

Page 116: Event Marketing Book 2011

Per avere il massimo a un prezzo vantaggioso, abbonati ai pacchetti editoriali di ADC Group: riceverai i migliori contenuti, più completie sempre aggiornati. Con ADC Group la qualità diventa accessibile.

Abbonati su www.e20express.it

Great quality, small price.Great quality, small price.Per te i migliori contenuti a prezzi mai visti!Per te i migliori contenuti a prezzi mai visti!

Great quality, small price.Per te i migliori contenuti a prezzi mai visti!

230x275_e20.indd 1230x275_e20.indd 1 29/03/10 17:0129/03/10 17:01

Page 117: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

117

MPR Audio SystemMISSION. Mpr Audio System occupa una posizionedi rilievo nel settore dei servizi per lo spettacolo:noleggio audio, luci e video, allestimenti temporanei,installazioni fisse e assistenza tecnica specializzatacompongono il core business dell’azienda. Mpr offresoluzioni personalizzate per eventi di ogni genere,dalla conferenza stampa alla serata di gala, fino amanifestazioni di grandi dimensioni. Tecnologieall’avanguardia, alta qualificazione del personaleinterno ed esclusive collaborazioni con professionistidel settore dello spettacolo permettono a Mpr diprodurre progetti speciali con soluzioni di carattereartistico.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIDall’evento pubblico a quello privato, Mpr svolge lapropria attività per importanti aziende ed enti pubblici.Il servizio contempla gli ambiti delle luci, dell’audioe il coordinamento video e strutture in genere. Lascelta e la ricerca di strumentazioni prodotte dai marchileader del mercato audio, luci e video permette a Mprdi proporre tecnologie innovative al servizio delmondo dell'intrattenimento e di offrire a una clientelasempre più esigente e attenta alle evoluzioni delmercato il miglior confort acustico e le migliorisoluzioni illuminotecniche e video. Mpr Audio Systemprepara il progetto, si occupa della documentazioneinerente alla certificazione del materiale e delledichiarazioni di conformità; sceglie, in accordo con ilcommittente, i materiali che ritiene più idonei, necura la realizzazione e fornisce l’assistenza conpersonale specializzato e i materiali per tutta la duratadell’evento. Mpr Audio System cura e segue ancheinstallazioni fisse di impianti audio in locali e locationin genere. Studiate le caratteristiche generali del luogoe le esigenze del cliente, l’ufficio tecnico sviluppa unprogetto specifico, individua i materiali appropriatied esegue la messa in opera. Può essere attivato, arichiesta, un contratto di manutenzione e assistenza.L’assistenza tecnica durante le manifestazioni e glieventi è realizzata attraverso personale specializzatoche collabora continuativamente con l’azienda. Elita 2009, allestimento audio/video/ luci per il Festival Elita

Love Week Dom Pérignon 2011

Allestimento audio per l’evento Bacardi B-Live

CHI SIAMO

MPR AUDIO SYSTEM SrlVia Carlo Tenca, 22 - 20124 MilanoTel. e Fax 02 [email protected]

MANAGEMENTRoberto Sticchi, amministratore delegato; Stila Fiori, direttoreclienti.

CONTATTIStila Fiori, Mob. 393 9098741Roberto Sticchi, Mob. 334 3042593

PRINCIPALI CLIENTIGrandi e piccole agenzie di eventi, comunicazione e produzio-ni televisive. Enti e associazioni per eventi pubblici e privati.Location e aziende.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESI‘Love Week Dom Pérignon 2011’ (spazio First FloorVincenzo Dascanio a Milano): Presentazione dellasettimana ricca di iniziative che ogni anno DomPérignon Rosé realizza, all’inizio di febbraio, percelebrare l’amore: allestimento audio, video e lucipresentazione stampa del mattino ed evento seraleper clienti e ospiti della Maison.

Festival Città di Cernobbio, edizioni 2009-2010. IlFestival è organizzato dal Comune di Cernobbio esi tiene in Riva, una delle più belle piazze del Lagodi Como. L’obiettivo è creare un’occasione gratuitaper avvicinare il grande pubblico alla musica classica.

Capodanno d’Italia 2010-2011 (East End Studios diMilano): Insatallazione audio.

Carnevale 2011 Opposti Concordi (East End Studiosdi Milano): Insatallazione audio.

CASE HISTORYMpr si è occupata, fin dal primo anno di realizzazione,dell’allestimento audio, luci e video della manifestazioneElita, giunta nel 2011 alla sua 6° edizione. Elita è unfestival con una fitta programmazione di appuntamenticulturali, artistici e musicali che si svolge ogni anno inun network di location all’interno della rete urbanamilanese in concomitanza con il Salone del Mobile

Page 118: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

118

Modo PromotionMISSION. Modo Promotion è un’azienda italianaspecializzata in organizzazione e gestione di tourpromozionali e campagne on the road con il supportodi mezzi speciali e truck itineranti. La sua mission èvestire l’idea del cliente e farla comunicare contrasporto. Truck personalizzati di grande impatto visivoviaggiano e sostano sulle piazze, portando il brand oil prodotto a diretto contatto con il target, ovunqueesso si trovi. Il servizio garantito da Modo Promotionè 'chiavi in mano', dall’ideazione del progetto dicomunicazione alla consegna dell’evento.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIl target si muove rapido e sfuggente e il mercato èsempre più affollato. I tradizionali strumenti dicomunicazione non bastano più. Occorre trasmetteremessaggi 'a domicilio' in un modo capillare e distintivo.Gli eventi Modo Promotion non parlano solo di prodottie servizi, ma rappresentano una forma di brandentertainment. Il marchio diventa cosi protagonista,insieme al pubblico, di un vero e proprio spettacoloitinerante. Modo Promotion dispone di un parco mezzidi proprietà che si articola in sette truck per eventi diultima generazione e tecnologicamente all’avanguardiacon caratteristiche e dimensioni diverse. Progettato sumisura o personalizzato nella grafica esterna e negliallestimenti, il truck può trasformarsi in showroom,regia video, percorso multisensoriale, area vip, standespositivo, stage per spettacoli di piazza... Allestimenticomplementari quali tensostrutture, villaggi gonfiabili,mock-up, impianti luci, audio e video arricchisconol’offerta di Modo Promotion che segue anche logistica,gestione permessi di occupazione suolo pubblico,licenze per vendita itinerante, casting di personalespecializzato in tutto il territorio nazionale, oltre alladefinizione della migliore road-map e all’individuazionedelle location di sosta ideali.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESITokio Hotel Humanoid City Tour (aprile 2010, Romae Milano, cliente: Seven). Vip Show Tour 2010

(aprile/maggio 2010, 7 città, cliente: Mattel Italia).Giro d’Italia (maggio 2010, tutta Italia, cliente:Radio105). bwin al MotoGP Mugello (giugno 2010,circuito del Mugello, cliente: bwin). Barbie Pink Tour2010 (settembre/novembre 2010, 19 tappe in 11 cittàd’Italia, cliente: Mattel Italia). Temporary Show Room(dicembre 2010, Torino Centro Commerciale Le Gru,cliente: Conbipel).

CASE HISTORYCliente: Mattel Italia.Evento: Vip Show Tour 2010.Data: Aprile/Maggio 2010.Sviluppo: Dopo il successo del Barbie Pink Tour, MattelItalia affida a Modo Promotion l’organizzazione di unroadshow dedicato alla rete vendita per lapresentazione in anteprima delle nuove collezioni. Abordo del Big Truck viene ricreato lo showroom Matteldi Milano con il medesimo ambiente entertainment,i mood degli allestimenti e una suddivisione nelle trearee tematiche Mattel (girl, boy e Infant/Preschool).La colorata tensostruttura attorno al truck, con uncoinvolgente percorso multisensoriale obbligato,permette ai dealer di accedere al truck in un’atmosferain pieno stile Mattel. Il tour dura un mese e toccasette città.

Cliente: Roense Event Communication per bwin.Evento: Moto GP al Mugello.Data: Giugno 2010.Sviluppo: In occasione della tappa italiana del MotoGP, lo Stage Truck di Modo Promotion è 'sceso in pista'per conto di bwin. Personalizzato esternamente, èstato trasformato in un’accogliente area hospitalityquale punto di raccolta delle scommesse sportive,mentre l’apertura a palco del truck è stata utilizzataper le animazioni e l’intrattenimento del pubblico.Posizionato nell’area del circuito del Mugello per unintero fine settimana, lo Stage Truck ha dato lapossibilità a molti fan del motociclismo di salire a bordoe tentare la fortuna, direttamente in pista.

Truck itinerante Radio 105 al Giro d’Italia 2010 Bwin al Moto GP del Mugello

CHI SIAMO

MODO PROMOTIONStrada Grange, 6 - 10070 Front Canavese (Torino)Tel. 011 9251555 Fax 011 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIDynamic Events.

NUMERIData di fondazione: 2003.Addetti: 15.

MANAGEMENTFrancesco Franzé e Marco Sorbo, soci fondatori e titolari.

STAFFPersonale tecnico: autisti, allestitori, hostess, tour manager.

CONTATTIFrancesco Franzé, Mob. 335 7093846,[email protected] Sorbo, Mob. 335 7780599,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIMattel, Radio 105, Rcs Ducati, Mediolanum, Volkswagen,Vodafone, Perugina, Polar, Rtl, Fiat, Sony, Nokia, Conbipel,Avon, bwin, Seven, Promotions Italia, Good Times!, LeoBurnett, Estra, Euphon, Aspen Media, Momentum, Set Up,Iaki, Isp Communication, Sicom, Promostudents, Promoviaggi,Madison Mark, Roense, Nsa

Francesco Franzé e Marco Sorbo, titolari Modo Promotion

Page 119: Event Marketing Book 2011

COMUNICATE CON TRASPORTO

VENITE A TROVARCI SUL NOSTRO SITO WEB - WWW.MODOPROMOTION.COM

Il target si sposta, rapido e sfuggente. Raggiungerlo diventa sempre più difficile. Ma niente paura, noi abbiamo una marcia in più: progettiamo e realizziamo spettacolari truck itineranti, memorabili tour promozionali ed emozionanti campagne on the road. Strumenti nuovi, dinamici ed efficaci per far correre le vostre idee e catturare l̓attenzione del consumatore sulle strade, nelle piazze delle città, ovunque si trovi. Proprio quello che ci vuole, insomma, per conquistare il suo cuore per sempre. Quindi non fermatevi ai soliti vecchi mezzi. Muovetevi con Modo Promotion.

Page 120: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

120

Mou FactoryMISSION. Realizzare esperienze visive uniche, attraversola produzione video e la progettazione di allestimentitecnologici finalizzati alla spettacolarizzazione deicontenuti.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIl video è la passione di Mou Factory. Il gusto perl’immagine e la capacità di trasformarla creativamentesecondo le più diversificate esigenze di comunicazionesi combinano con un costante aggiornamento sullenovità tecnologiche del settore per garantire unagrande varietà di soluzioni visive. Grazie alla padronanzadelle tecniche più avanzate di produzione e postproduzione, Mou Factory è in grado di orientare illavoro di ideazione creativa e di progettazione versola realizzazione di qualsiasi tipologia e formato dimateriale video. Video grafica 3D, motion graphic,filmati industriali, proiezioni architetturali, spotpubblicitari, filmati per presentazioni di prodotto,convention, proiezioni scenografiche. Mou Factory,inoltre, progetta allestimenti tecnologici per eventi,esposizioni e stand, coniugando creatività, tecnologiedell’informazione e costruzioni scenografiche. Fannoparte delle attività di Mou Factory anche spettacoli dipiazza basati su grandi videoproiezioni.

CHI SIAMO

MOU FACTORY SrlVia Del Brolo, 15 - 26100 CremonaTel. 0372 [email protected]

MANAGEMENTFilippo Bernardoni, amministratore delegato e direttore creativo.

NUMERIData di fondazione: 2006.Addetti: 6/10 tra dipendenti e collaboratori esterni.

CONTATTIFilippo Bernardoni, Mob. 348 5268434.

CLIENTIAgenzie di comunicazione ed eventi, aziende, enti pubblici.

Video reveal Bmw Serie 5

Proiezioni architetturali

Produzione video 3D Lancia Delta Proiezioni architetturali

Page 121: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

121

NexuMISSION. Un partner di fiducia, discreto e competentein grado di rispondere ai bisogni e alle esigenze, ancheapparentemente 'impossibili', che caratterizzano ognifase del processo di realizzazione di un evento. Nexuha sviluppato una struttura estremamente flessibile,in grado di operare senza limiti di tempo e spazio, diplasmarsi e adeguarsi alle vostre richieste, di ridurreal massimo i costi di gestione, per offrire semprequotazioni economicamente molto vantaggiose.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIIn ogni fase del processo di realizzazione di unevento, di un congresso o di una manifestazione, sipossono verificare imprevisti o situazioni per cui ilmercato non offre soluzioni adeguate alle esigenze.Nexu nasce per rispondere ai bisogni specifici degliorganizzatori di eventi in qualità di partner di fiduciain grado di intervenire con tempestività eprofessionalità, anticipando le necessità eprospettando soluzioni personalizzate anche peresigenze estemporanee. Per realizzare questo, Nexuha sviluppato una struttura estremamente flessibile,che consente di operare senza limiti di tempo espazio, in grado di plasmare se stessa per adeguarsialle richieste del cliente, riducendo al massimo i costidi gestione allo scopo di offrire quotazionieconomicamente vantaggiose.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIRBS 6 Nazioni (cliente: Agency Safety Management,location: Roma Stadio Flaminio, data: febbraio/marzo2011). Più libri più liberi (cliente: Eventualmente,location: Roma Palazzo dei Congressi, data: 4-8dicembre 2010). SIDeMaST 2010 (cliente: TriumphC&C, location: Rimini, data: 19-22 maggio 2010).Tfos Conference 2010 (cliente: Jaka, location:

Firenze, data: 22-25 settembre 2010). Eshre (cliente:Wecan, location: Roma Nuova Fiera di Roma, data:27-30 giugno 2010). XXXI Congresso Sime (cliente:Editrice Salus Internazionale, location: Roma, data:7-9 maggio 2010).

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEFee o commisione.

CASE HISTORYPiù libri più liberi (cliente: Eventualmente, location:Roma Palazzo dei Congressi, data: 4-8 dicembre2010): Servizio di allestimento e recapito di materialeinformativo e promozionale a oltre 200 indirizzi diRoma e dintorni. Servizio di ricevimento merciconcepito per consegnare in tempo reale il materialedegli oltre 400 espositori in arrivo al Palazzo deiCongressi e gestione magazzino post evento per lariconsegna dei resi.

Eshre (cliente: Wecan, location: Roma Nuova Fieradi Roma, data: 27-30 giugno 2010): Servizio disupporto nella gestione dei transfer dedicati agli oltre9.000 partecipanti. In particolare, coordinamentooperativo del servizio navetta (una partenza ogni 15minuti dalle 7,30 alle 19) dalla stazione metroLaurentina alla Nuova Fiera di Roma e ritorno,fornitura di personale per il servizio di accoglienzain stazione.

SIDeMaST 2010 (cliente: Triumph C&C, location:Rimini, data: 19-22 maggio 2010): Trasferimentomateriale della segreteria organizzativa e di partedello staff da Roma a Rimini A/R, gestione delmagazzino temporaneo e assistenza agli espositorinei giorni di allestimento e disallestimento.

Al lavoro con ogni mezzoAllestimento magazzino temporaneo SIDeMaST - Fiera diRimini 2010

CHI SIAMO

NEXU SrlVia Salaria, 150 - 00015 Monterotondo (RM)Mob. 347 5566525; 348 3178497 Fax 06 92931817 [email protected]; www.nexu.it [email protected];www.ricevereconstile.it

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2010.Addetti: 3.

MANAGEMENTMaurizio Scarpa, amministratore unico.

CONTATTI Dario Maria Baiocco, Mob. 347 5566525, [email protected] Scarpa, Mob. 348 3178497, [email protected] Lieto, Mob. 347 5520400, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTITriumph Group, Eventualmente, Jaka congressi, Agency even-ti & comunicazione, Wecan, Agency Safety Management,Integrazioni & Sistemi, Casa editrice Scrittura & scritture,Editrice Salus Internazionale.

Area espositiva ‘Più libri più liberi’ (photo: Matteo Mignani)

Page 122: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

122

New LightMISSION. New Light offre al cliente un valore aggiunto:l’esperienza dell’uso della luce come mezzo dicomunicazione, perché ogni evento, sia esso unostand, un concerto, un convegno, una sfilata di moda,una mostra o uno spettacolo, è unico e degno di esserericordato. Il cliente con le sue specifiche necessità èal centro del servizio New Light. Professionalità,passione e creatività accompagnano la società nellaprogettazione e pianificazione di ogni lavoro ospettacolo per offrire sempre, con idee all’avanguardiae materiali innovativi, il miglior risultato.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONINew Light opera da oltre vent’anni nel settoreilluminotecnico e ha accumulato un’esperienzasistematica sull’uso della luce come mezzo per crearescenografie e ambientazioni che valorizzino forma,dimensioni e profondità di una sala convegni o di unospazio espositivo, facendo così compiere un grossosalto qualitativo a ogni genere di manifestazione.Un’attenta analisi preliminare delle diverse situazionipermette alla società di fornire, ogni volta, il tipo diilluminazione adatta alle specifiche esigenze operativedei clienti. L’obiettivo di New Light è quello dispettacolarizzare ogni evento. New Light ha svolto e svolge la propria attività permolte tra le più importanti aziende italiane e straniere,agenzie di relazioni pubbliche e di spettacolo, case diproduzione, enti pubblici. Collabora con registi,scenografi, architetti e light designer di tutto il mondo.I settori di riferimento sono: sfilate di moda, fiere,mostre d’arte, congressi, feste, festival culturali e diintrattenimento, concerti, teatro, riprese televisive. Lasocietà opera abitualmente in Italia e in Europa, masegue anche la progettazione e la realizzazione dimanifestazioni in Cina, Russia, Qatar e Stati Uniti.

Arena di Milano Capodanno 2011 presso gli East End Studios di Milano

Teatro Nazionale di Milano

Palazzo della Borsa a Milano

CHI SIAMO

NEW LIGHT SrlVia M. Pagano, 58/60 - 20090 Trezzano sul Naviglio (Mi)Tel. 02 48400748 Fax 02 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 1985.

MANAGEMENTG. Paolo Bruzzese, amministratore.

STAFF Anita Belloni, commerciale e logistica;Sara Belloni, commerciale e marketing.

CONTATTIG.Paolo Bruzzese, [email protected] Belloni, [email protected] Belloni, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIGianni Versace, Pomellato, Publicontrol Italia, G.I. Promotion,Gianfranco Ferré, Spotwear Company, Artedanza E20,Linkhouse, Compagnia Abbondanza Bertoni, Carlo Pignatelli,Dolce & Gabbana, Decò, Ncn Nuovo Cinema Navigli, CorpcomCorporate, Associazione Crt Centro Di Ricerca per il Teatro,Pry, Jakala Events, Christian Dior Italia, Ammatamma, IdeaMeeting Milano, Jkr Production, Urban Production, ActionAgency, Silvestrin & Associati, Stage Entertainment Italy,Ninetynine Prod., Be Retail.

Page 123: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

123

PublisearchMISSION. Publisearch, impresa italiana fondata nel1989, opera su tutto il territorio europeo ed è unadelle più importanti aziende produttrici e fornitricidi articoli promozionali personalizzati. Publisearchcrea, produce e offre una vasta gamma di articolipromozionali realizzati sia in gomme colorateatossiche in materiale Eva sia in Bioplastica, materialeinnovativo e completamente biodegradabile. Ilsegreto di Publisearch risiede nell’inventiva, nelcostante aggiornamento tecnologico, nell’attenzionealle esigenze di mercato, nella precisione e nellaflessibilità di produzione, unitamente a una massimacura della qualità finale a prezzi altamentecompetitivi.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONEPromogreen è la business unit di Publisearch checrea e produce articoli promozionali realizzati inBioplastica. Questo innovativo materiale, del tuttoidentico alla plastica tradizionale per leggerezza eresistenza, ha una composizione innovativa. LaBioplastica utilizzata da Publisearch è, infatti, ricavatada materiale organico come mais, frumento ebarbabietola e ha il pregio di essere biodegradabile,ossia di 'scomparire' letteralmente sotto l’azionedegli agenti naturali presenti nella terra onell’atmosfera. Promosoft è la business unit di Publisearch checoncentra la produzione su articoli personalizzatirealizzati in gomme colorate atossiche (Eva),caratterizzate da estrema duttilità e lavorabilità.Portachiavi, magneti, ciabatte, manone da stadio etanti altri articoli con colori brillanti sono solo alcunedelle possibilità che questo prodotto presenta aicreativi e alle aziende. Promosoft propone, oltre aun vasto catalogo di soluzioni, la possibilità direalizzare oggettistica nella forma del logo aziendale

o in qualsiasi forma richiesta dal cliente. Tutte le fasidi realizzazione vengono eseguite all’interno dellostabilimento: dalla accurata scelta delle materieprime al design degli articoli, dalla fustellatura alconfezionamento, permettendo quindi un elevatoe attento controllo della qualità. Publisearch offreservizi di consulenza, studia le problematiche esuggerisce proposte e alternative per qualsiasiarticolo. Qualità del servizio, velocità nelle consegnee affidabilità per soddisfare qualsiasi esigenza sonoi fattori guida di Publisearch.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIPromotion Trade 2010 e 2011 (Milano). PromotionExpo 2010 (Milano), Omnicom Expo (Milano).Matching (Milano).

CHI SIAMO

PUBLISEARCH SrlVia Valdaso, 50/A - 63823 Lapedona (Fm)Tel. 0734 931627 - 0734 931773 Fax 0734 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 1989.

Page 124: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

124

Sem2000MISSION. Competenza, intuizione, personalizzazionee flessibilità. SEM2000 sviluppa da oltre 11 annisoftware specifici per la gestione di eventi. La missionè realizzare prodotti e servizi tecnologicamente avanzatiche siano, per i clienti, strumenti di valorizzazione dellostile e di ottimizzazione delle procedure. SEM2000instaura con i clienti uno stretto rapporto dicollaborazione e di condivisione delle informazioni,allo scopo di fornire un servizio di consulenza eassistenza rapido, efficace e accurato.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISEM2000 sviluppa un sistema completo per la gestioneintegrata di tutti i processi operativi di chi lavora nelmondo degli eventi attraverso la tecnologia informaticapiù avanzata:- Gestionale SEM: Supporta ogni fase organizzativa,

dalla progettazione alla consuntivazione, rispondendoalle esigenze logistiche di ogni evento.

- Software SEMtific: Consente di raccogliere, valutaree pubblicare gli atti, fino alla creazione del programmascientifico dell’evento.

- Onlinecongress.it: Ideale per la raccolta di iscrizioni,poster/abstract e relative valutazioni online.

- SEMsociety: Servizio per la gestione online dellesegreterie delle società scientifiche e delle associazioni.

- SEMquest: Programma per la preparazione, stampae correzione rapida dei questionari.

- SEMclick: Ideale per la realizzazione di badgepersonalizzati con la foto del partecipante.

Oltre ai software gestionali, SEM2000 offre un serviziodedicato ‘chiavi in mano’ a chi richiede soluzionicomplete e metodi rapidi e precisi per la produzionedi stampe e documenti utili per gli eventi, controllopresenze, monitoraggio delle attività previste (es.prove su strada, eventi collaterali, corsi Ecm), ecc. In particolare, in fase 'pre-evento', la preparazionedel materiale prevede: - gestione liste dei partecipanti (con possibilità di

assegnare a ogni nominativo informazioni aggiuntive)

ed elaborazione e stampa della documentazionerichiesta (liste, attestati di partecipazione, riepiloghieconomici, ecc.);

- realizzazione badge con grafica personalizzata, datidel partecipante e codice a barre;

- preparazione questionari di valutazione eapprendimento, con relativa correzione e stampa direport dei risultati.

'On site' tramite la lettura dei codici a barre, con ilsupporto di lettori portatili, è possibile realizzare leseguenti attività:- rilevazione delle presenze, degli orari di entrata ed

uscita ai singoli eventi previsti o alla convention;- controllo simultaneo delle persone abilitate a

partecipare a eventi/prove (per cui è richiesta unapre-iscrizione);

- elaborazione e stampa, in tempo reale, di ogni tipodi lista relativa ai partecipanti (funzione attivabilesolo con l’ausilio in sede del software gestionaleSEM2000).

- monitoraggio delle prove su strada dei mezzi perverificare l’abbinamento conducente/veicolo conrilevazione della data e dell’ora ed, eventualmente,della durata della prova.

'A posteriori', i dati raccolti possono essere rielaboratiper ottenere i report desiderati, tra cui: elaborazionistatistiche; lista degli iscritti e delle presenze; lista deipresenti suddivisi per gruppi, delegazioni,concessionarie, ecc., stampa di attestati, calcolo deicrediti formativi, ecc., testDriver report.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIMigliaia gli eventi gestiti, molti dei quali con più di1.000 partecipanti: convention e meeting, lanci diprodotto, eventi sportivi e istituzionali, eventi politicinazionali e internazionali, congressi nazionali diassociazioni professionali, congressi medici, festivalcinematografici, incentive.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONEPreventivi personalizzati.

Badge e lettori per la rilevazione accessi Schermata del gestionale SEM

Il team

CHI SIAMO

SEM2000 di Roberto PatuelliGalleria Ugo Bassi, 1 - 40121 BolognaTel. 051 2960469 Fax 051 [email protected]; www.sem-2000.it

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIOrdine Ingegneri della Provincia di Bologna.

NUMERIData di fondazione: 1998.Addetti: 6.

MANAGEMENTRoberto Patuelli, titolare/sviluppo; Sara Bottoni, marketing ecustomer care; Martino Nucci, sviluppo; Agnese Pignoloni eDamiana Fortezza, customer care; Francesca Scutari, marketing.

CONTATTISara Bottoni, [email protected] Scutari, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIStudio Ega, Noema Congressi, Pls Educational , I&C, Goodlink,Emeeting&consulting, Medicina Viva, Tmt world congressi,Idea Meeting, Devital Service, Gruppo SC, AB Comunicazioni,Ministero dell’Economia e delle Finanze, Università di Bologna- Dipartimento Neurologia, Seneca, Inail, Enel, Astra Tech, AlfaWassermann, Sidp - Società Italiana di Paradontologia, Aiop -Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica, Siumb - SocietàItaliana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia, Siot - SocietàItaliana di Ortopedia e Traumatologia.

Page 125: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

125

Sì No ServiziMISSION. Flessibile, specializzata nella gestioneinformatizzata degli aspetti organizzativi di un evento,è dotata di un sistema unico, che consented’interscambiare e utilizzare i dati memorizzati in undatabase per fornire un servizio completo di segreterieinformatizzate pre-evento e rilevamento presenze. Isuoi strumenti e software innovativi sono in grado divelocizzare tutti i processi di registrazione prima e durantegli eventi, eliminando i tradizionali supporti cartacei eassicurando una notevole riduzione di margini d’errore.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISegreteria informatizzata pre-evento: gestione invitie conferme attraverso call center e software di back-end per gestione iscrizioni e creazione databaseconsultabile online dalla segreteria organizzativa pergestione liste, conferme partecipanti, recall. Call center per eventi: personale qualificatoappositamente selezionato, linee telefoniche sempreattive e programmabili, postazioni pc, apparecchiatureche garantiscono flessibilità nella gestione segreteriepre-evento. Rilevamento presenze: badge elettronici di ultimagenerazione (Rfid e barcode), e-mail con codici abarre personalizzati, lettori ottici portatili e varchi 'amani libere' per accreditamento e rilevazione presenzepartecipanti, al fine di conoscere nominativi, tempodi permanenza ed effettuare un accredito con velocitàe snellezza.Segreteria informatizzata onsite: gestione accredititramite postazioni di registrazione e stampa badge. Verifica degli accessi: sistemi elettronici per accertarel’abilitazione ad accedere a una determinata area elimitarne l’ingresso ai soli autorizzati. Gestione dei voucher elettronici: inserimento suibadge di ticket a scalare, utilizzabili per la gestione dicoffee break, colazioni di lavoro, cene, ecc. o per ilritiro di materiale congressuale, gadget, premi. Totem multifunzione: strumento innovativo per lastampa degli attestati di presenza in autonomia, fungeanche da internet point e veicolo pubblicitario. Si attivatramite l’avvicinamento del badge. Sviluppo sistemi informatici ad hoc: realizzazionesoftware e sistemi integrati flessibili, modulabili epersonalizzabili. (Novità) Accredito partecipanti tramite listaelettronica su iPad: 'I GOT U'(1), rivoluzionariaapplicazione su iPad per la gestione rapida, sicura esimultanea degli accrediti a cene di gala, conferenzestampa, sfilate di moda, inaugurazioni e altri eventiaffini. Con 'I GOT U' è possibile spuntare gli ospitiarrivati, visualizzare il posto assegnato a ciascuno edeventuali messaggi da comunicare, aggiungere nuovinominativi visualizzare le presenze totali, visualizzaregli arrivi sulla planimetria della sala, eliminando cosìle tradizionali liste cartacee e aggiornando le listeaccrediti in tempo reale [(1)domanda di brevettodepositata].

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIConvention Unipol Gruppo Finanziario (Bologna).Inaugurazione Milano Convention Centre (Milano).Convention Generali (Parma). Pirelli Calendar Launch(Mosca). UNESCO World Forum (Monza). ConventionChevrolet (Milano). Convention IVECO (Roma). IntesaSan Paolo Innovation Tour (varie località). ConventionTelecom (varie edizioni). Convention Vodafone (Torino).Convention Wind (varie edizioni). Convention Finanza& Futuro Banca (varie edizioni). Assemblea ElettivaFLAI-CGIL (Cervia). Workshop Internazionale del Turismonel Veneto (Venezia). Fiera ACMEI (Bari).Venicearrhythmias (Venezia). 7° European InternationalCongress IAGG (Bologna). Congresso FIMP (Firenze).Congresso AIUC (Catania).

CASE HISTORYCliente: Sinergie.Evento: Convention Ubi Banca.Data: 30 maggio 2011.Location: Milano, nuovo MICo.Partecipanti: 3.000.Idea creativa:Supportare l’agenzia 'Sinergie' applicandoinnovative soluzioni informatiche per ottimizzare evelocizzare alcuni aspetti organizzativi. Per gestioneadesioni partecipanti è stato realizzato un sito web perla registrazione. Per tutto il periodo pre-evento, un callcenter contattava gli invitati per ricordare di confermarela partecipazione e rispondeva ai quesiti. Il sito generavain automatico un’email contenente il pass con codice abarre stampabile. Durante l’evento si è effettuato ilrilevamento delle presenze tramite lettori ottici wifiche rimandavano i dati delle letture direttamente sulserver, consentendo di ottenere in tempo reale lenumeriche e i nominativi. Le postazioni di segreteria onsite hanno invece consentito di gestire le presenze dicoloro che avevano scordato il proprio codice a barre.Durante l’evento si è inoltre utilizzato il nuovo sistemadi liste elettroniche su iPad 'I GOT U' per la gestionedell’arrivo dei numerosi transfer dei partecipanti. Il sitoè stato infine utilizzato anche post-evento per pubblicaresul web un reportage con foto e filmati.

'I Got U', sistema brevettato per accredito partecipantitramite lista elettronica su iPad

Sara Targa e Veronica Conci, socie fondatrici

CHI SIAMO

SÌ NO SERVIZI SncVia Andrea Costa, 202 - 40134 Bologna Tel. 051 6494676 Fax 051 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2007.

MANAGEMENTVeronica Conci e Sara Targa, socie fondatrici.

CONTATTIVeronica Conci, [email protected] Targa, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAgenzie: A World of Events, Adria Congrex, AlessandroRosso Group, Attila, BlackRock, Bologna Congressi, CarlsonWagon Lit, Centro Estero delle Camere di Commercio delVeneto, Convention Bureau della Riviera di Rimini, Dpr Eventi,G.2 Eventi, Gruppo Gem, Fiera Milano Congressi, TriumphGroup, On Blue, Sinergie.Clienti diretti o mediante agenzie: Aiop, BlackRock,Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto, CheBanca!, Chevrolet, Citroën, Deutsche Bank, Fiat, Fiera MilanoCongressi, Generali, L’Oreal, Pirelli, Shell, Siemens, Telecom,UBI banca, Unipol Gruppo Finanziario, Vodafone, Wind.

Page 126: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

126

SistemadueMISSION. Allestimento di convegni, convention,stand in collaborazione con partner qualificati(agenzie, enti, aziende). Sistemadue realizza einstalla solo prodotti di sua proprietà: palchi,passerelle, americane, coperture, fondali, grafica.La società dispone, inoltre, di un magazzino pernoleggio di sedie, tavoli, scrivanie, poltroncine,supporti speciali.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISistemadue nasce da precedenti esperienze, quasitrentennali, con altre aziende. In particolare, ilmanagement ha curato tutte le convention Tim inEuropa fino all’anno 2000, la presentazione delleOlimpiadi di Torino 2006 in 24 città, le conventionNestlè (Motta, Antica Gelateria del Corso) in Italia.Attualmente Sistemadue, in collaborazione conagenzie di livello nazionale, ha curato: lo standFinmeccanica, lo stand di Poste Italiane e conventionin svariate manifestazioni e location, Mercedes-Benz Italia, Motoguzzi e Aprilia (roadshow), Sky,Telecom. Sistemadue allestisce tutti gli eventi di Cna(Confederazione Nazionale dell'Artigianato e dellaPiccola e Media Impresa), dalle convention alleriunioni. La funzione di Sistemadue è quella disupporto progettuale e logistico ad agenzie,aziende ed enti. Sistemadue produce e realizzadirettamente le proprie realizzazioni.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIPresentazione nuova Mercedes Slk, centro congressiVallelunga (Roma), novembre 2010: allestimenti,grafica, servizi tecnici.Convention installatori Sky, Hilton Hotel Roma,novembre 2010: allestimenti.

Progetto ‘8 venti’, cliente: Poste Italiane, MilanoHotel Marriott, Auditorium del Massimo (Roma),settembre 2010: grafica e allestimenti.Settimana dell'Ambiente, stand Finmeccanica,fieramilanocity, giugno 2010: grafica, allestimentie servizi tecnici.Premio Raymond Loewy Foundation, Parco dellaMusica di Roma, marzo 2011: allestimenti.Presentazione Nissan Cube, Auditorium Nissan,Fiano Romano (Roma), aprile 2010: allestimenti.Presentazione Nissan Qashqai, Auditorium Nissan,Fiano Romano (Roma), aprile 2010.

CHI SIAMO

SISTEMADUE SrlVia Giusto Fontanini, 13 - 00173 Roma Tel. e Fax 06 [email protected]

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2007.Giro d’affari: 1.500.000 di euro.Addetti: 6.

CONTATTICommerciale: Giuseppe Morescalchi, Mob. 335 6041692,[email protected]: Carmine Manna, Mob. 393 9056300,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIFinmeccanica, Poste Italiane, Mercedes-Benz Italia, Motoguzzi,Aprilia, Sky, Telecom, Cna (Confederazione Nazionaledell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa).

Convention Upa. Parco della Musica, Roma

Allestimento presso Università Luiss Roma Stand Finmeccanica c/o meeting Rimini

Supporti per esposizione iPad con tastiera

Page 127: Event Marketing Book 2011
Page 128: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

128

Slide EventsMISSION. Slide Events è una società di servizispecializzata nell’allestimento di scenografie e nellagestione integrata di eventi privati e aziendali. Ildesign, la luce e la versatilità sono i segni distintividi questa realtà.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISlide Events offre una gestione a 360 gradi di tuttoil progetto, con servizi che vanno dalla consulenzaper l’ideazione e definizione del conceptdell’allestimento (ricerca location, progettazione,rendering...) al noleggio, trasporto e montaggio deiprodotti Slide e americane, fino alla realizzazione diarredi su misura. È inoltre in grado di gestire, comeunico interlocutore, effetti speciali, catering,assicurazioni, hostess, security, servizi antincendio ealtri servizi. Grazie a esclusivi arredamenti di design,Slide Events crea ambientazioni 'magiche'. La societàha, inoltre, una rete di partner esclusivi in 40 paesidel mondo, con grossi stock di merci a disposizione,abituati a lavorare con prodotti Slide. Questaorganizzazione permette alle aziende di mantenerela propria corporate identity a livello globale e direplicare gli eventi ovunque, con lo stesso format econ un notevole risparmio sui costi di organizzazionee logistica.Slide Events è attiva nei settori lusso, design, moda,consumer goods, food and beverage.

CASE HISTORYVogue Fashion’s Night Out 2010 (Milano): SlideEvents, rinnovando la collaborazione con il GruppoCampari, main sponsor dell’iniziativa, ha allestitocinque punti bar all’interno delle più importantiboutique dello shopping milanese. Nei negozi Armani,

Roberto Cavalli, Paul Smith, Frankie Morello e Veniniaperti al pubblico, Slide Events ha accompagnato loshopping dei numerosissimi ‘fashion victim’ accorsiper l’evento modaiolo. Attraverso l’utilizzo di arrediluminosi, Slide Events ha comunicato i valori el’identità di Gruppo Campari, trasmettendoun’immagine di dinamicità grazie a un accurato studiodi luci e forme.Perrier Jouët - Miart 2010 (Fieramilanocity, Milano):Slide Events e Perrier Jouët, noto brand di champagne,hanno collaborato in occasione della FieraInternazionale d’Arte Moderna e Contemporaneatenutasi a Milano con risultati molto apprezzati daivisitatori. A stretto contatto con il brand managerdel prestigioso marchio del gruppo Pernod Ricard,Slide Events ha studiato e realizzato scenografia elayout dello stand della fiera. L’allestimento sicomponeva di un’area bar e di alcune aree lounge,tutte realizzate in verde e bianco con decorazionifloreali: i colori istituzionali del marchio francese.Presentazione Led Festival 2010 (Palazzo Marino,Milano): Slide Events ha organizzato l’inaugurazionedel Festival Internazionale della Luce di Milano 2010presso il cortile d'onore di Palazzo Marino, sede delComune di Milano promotore dell'iniziativa. Nelcortile del municipio sono stati presentati in anteprimai progetti di luce, installazioni e opere d’arte di grandimaestri del design, realizzati per l’illuminazione dellametropoli lombarda durante il periodo natalizio. Daibanconi bar dei punti ristoro per il catering alle sedutedelle aree relax fino ai riservati salottini per gli ospiti,con Slide Events la luce è stata protagonistadell’evento, grazie a elementi d'arredo moderni escenografici integratisi con l'importante palcoscenicodello storico palazzo milanese.

Area lounge e bar presso lo spazio Perrier Jouët al Miart2010 (Fieramilanocity, Milano)

Allestimento per la presentazione di Led Festival 2010 (Palazzo Marino, Milano)

Vogue Fashion’s Night Out 2010, Bar Campari nellaBoutique Armani (Milano)

CHI SIAMO

SLIDE EVENTS SrlVia Buozzi, 5 - 20090 Buccinasco (Mi) - Tel. 02 4882377 Fax02 4880716 - [email protected]; www.slidevents.it

NUMERIData di fondazione: 2007. Giro d’affari: Fatturato con-solidato 14.000.000 di euro. Addetti: 95.

MANAGEMENT Marco Colonna Romano, direttore commerciale;Luigi Amendola, direttore creativo.

CONTATTI Marco Colonna Romano,[email protected] Amendola, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTICampari, Nastro Azzurro, Pernod Ricard, Veuve Clicquot,Perrier Jouët, Comune di Milano, Fornarina, Fiera Milano,Politecnico di Milano, agenzie, location e società di catering.

Page 129: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

129

Sts CommunicationMISSION. Rispondere alle esigenze di innovazione,creatività e rigore qualitativo nel settore degli eventi,offrendo servizi video eccellenti e distintivi su tutto ilterritorio europeo.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIVideoproiezioni 2D e 3D, post produzione HD e 3D,amplificazione, regie video, regie grafiche e folsom,creative led, display a led indoor/outdoor, showcontroller e watchout, traduzioni simultanee e interpreti.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIConvention Vodafone 'Che Storia' - Palaisozaki, Torino(maggio 2010). Proiezioni architetturali 'Coliseum onFire' - Colosseo, Roma (settembre 2010). Capodanno2011 con proiezioni architetturali su Palazzo Reale Napoli.Convention Azimut con proiezioni in stereoscopia 3Dper 2.300 partecipanti - Palacassa, Parma (gennaio2011). 20 anni uomo Dolce & Gabbana - Piazza dellaScala, Milano (giugno 2010). Convention Microsoftper il lancio Kinect di Xbox360 - Spazio Litometalli,Milano (novembre 2010). Convention 'Skoda Factor'- Spazio Antologico, Milano (febbraio 2010). Eros Ramazzotti World Tour 2009/2010 'Ali e Radici'.Fiorello Show Tour 2009/2010. Ligabue Tour'Arrivederci Mostro!'. Elisa Tour 2010 'Heart Alive'.

^

MODALITÀ DI REMUNERAZIONERemunerazione a commessa.

CASE HISTORYPer la prima volta in Italia, una convention con proiezionein 3D per 2.300 ospiti. L’evento, organizzato da Mil perAzimut e coordinato registicamente da Clonwerk (chesi è occupata anche della produzione dei contenuti 3D),si è tenuto a gennaio 2011 presso il Palacassa di Parma. La particolarità è stata la scelta della tecnologia, conl’utilizzo di uno schermo fronte bianco non polarizzatoin grado di garantire la perfetta visione ed effetto 3Danche agli ospiti seduti nelle posizioni più laterali grazieall’ampio angolo di visione tipico di uno schermostandard a basso guadagno. Soluzione strategica ancheper il contenimento dei costi di costruzione dellascenografia, che ha permesso di mantenere inalteratala visione d’insieme dell’intera superficie di proiezione,dallo schermo centrale 3D ai due schermi laterali. Laproiezione è stata realizzata con 4 nuovi videoproiettoriChristie Roadie HD+35K, mentre la messa in onda deicontributi video, live e slide in formato standard e 3D,è stata gestita con sistemi Folsom Encore e Pandorasmedia server. Il successo dell’evento è il frutto di ungrande lavoro in team tra Sts communication eClonwerk. Professionisti delle due aziende hannocollaborato fin dalla fase di progetto allo studio diproiezione delle immagini ideate e prodotte daClonwerk. La continua ricerca di tecnologie innovative,lo sviluppo di rapporti internazionali con esperti distereoscopia e l’assidua frequenza alle fiere di settorehanno permesso a Sts Communication di supportare iprogettisti, l’agenzia e il cliente.

CHI SIAMO

STS COMMUNICATION SrlVia Vittorio Veneto, 1/d - 20091 Bresso (Mi)Tel. 02 614501 Fax 02 [email protected]

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssolombarda.

NUMERICapitale sociale: 46.800 euro i.v.Data di fondazione: 1984.Giro d’affari: 6.500.000 euro.Addetti: 30.

MANAGEMENTMichele Santoro, amministratore unico;Alessandro Rosani, diret-tore generale; Alberto Azzola, direttore commerciale.

Convention Vodafone 'Che Storia' - Palaisozaki,Torino (maggio 2010)

Proiezioni architetturali 'Coliseum on Fire' - Colosseo, Roma (settembre 2010)Convention Azimut con proiezioni in stereoscopia 3D -Palacassa, Parma (gennaio 2011)

Page 130: Event Marketing Book 2011

PARTNER SERVIZI - Event Marketing Book

130

Unit 1MISSION. Unit 1 é una società di Servizi Integrati eCoordinamento per Eventi. Opera utilizzando tuttele risorse tecnologiche più avanzate, oltre a quelletradizionali, affiancandole a soluzioni non-convenzionali per sviluppare progetti efficaci einnovativi. Unit 1 si prende cura dell'evento dalleprime fasi progettuali, attraverso un accurato studiodi fattibilità, affiancando il cliente nelle scelte tecnichee allestitive. L'obiettivo è valorizzare al meglio icontenuti proponendo le soluzioni più appropriatee gli strumenti più adatti alle esigenze, ottimizzandotempi, risorse e budget. Grazie alle competenzeprofessionali e alle risorse di cui dispone sul mercatonazionale e internazionale, è in grado di proporreun'offerta di servizi per ogni singola necessità.L'esperienza acquisita e la cura di ogni dettagliosono i plus di Unit 1, che opera valorizzando ognilocation senza perdere mai di vista l'importanza digravare con il minor impatto possibile in ognicontesto e in particolar modo nelle strutture digrande valore architettonico.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIProgettazione tecnica, servizi audiovisivi, visualemotions, sistemi interattivi, sistemi di messa in ondasincronizzata, progettazione e realizzazione allestimentie scenografie, progettazione e allestimento stand,produzione e post produzione filmati, soluzioniinformatiche e web, sistemi di accredito e rilevamentopresenze Rfid, studio, realizzazione e stampa graficacoordinata.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONE Su commessa.

CASE HISTORYEvento: Lamp&Rilamp.Tipologia: Roadshow.Data: 2010-2011.Sviluppo: Unit 1 ha realizzato l'allestimento tecnicodella mostra polisensoriale itinerante 'Lamp&Rilamp'organizzata da Ecolamp. All'interno di un grandetruck personalizzato è stato creato un percorsopolisensoriale dove sono state installate tecnologieinterattive e tattili.

Evento: Ecomondo.Tipologia: Fiera.Location: Rimini Fiera.Data: 2010.Sviluppo: In occasione dell'edizione 2010 diEcomondo, è stato realizzato l'allestimento e latecnologia dello spazio espositivo Ecolamp ospitatopresso la Fiera di Rimini. Una struttura autoportantedi 60 mq a pareti inclinate e all'interno un sistemadi multiproiezioni sincronizzate.

Evento: Fatica N.23 di Daniele Puppi.Location: Gnam - Galleria d'Arte Moderna di Roma.Data: Settembre 2010.Sviluppo: Fatica N.23 è l'opera di Daniele Puppicreata appositamente dall'artista per la Galleriad'Arte Moderna in occasione delle Giornate Europeedel Patrimonio 2010. L'installazione video-sonora èstata realizzata attraverso un'applicazione'esasperata' della tecnologia. Al fondo del lungocorridoio di collegamento tra i due settori delNovecento, una prima doppia proiezione. Un corpogigantesco dalla vita in giù (infinitamente grande)salta con balzi quasi ritmici conferendo una sorta disospensione e creando una forte sollecitazionesensoriale fino all’esplosione finale quando lospettatore, ipnotizzato dai balzi, viene coltototalmente alla sprovvista dall’inaspettato e fragorosotonfo vibrante 'conclusivo' della caduta e i piediinvadono completamente lo spazio proiettandosi sudue pareti laterali, quasi all’altezza dello spettatore(infinitamente piccolo), che diventa parte integrantedel lavoro. Un sistema di sincronizzazione tramultiproiezioni e audio ha permesso l'amplificazionemultisensoriale delle facoltà percettive, visive euditive.

CHI SIAMO

UNIT 1 SrlVia Arbia, 23 - 00199 RomaTel. 06 45507098 Fax 06 [email protected]

MANAGEMENTFabrizia Paiano, Renata Chiurino, founding partners.

CONTATTIFabrizia Paiano, Mob. 335 7882795,[email protected] Chiurino, Mob. 335 6972754,[email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAgenzie, case di produzione, gallerie d'arte, video artisti, loca-tion, enti, fiere.

Fabrizia Paiano,founding partner

Renata Chiurino,founding partner

Allestimento e tecnologia dello spazio espositivo Ecolampa Ecomondo 2010 (Rimini Fiera, npv 2010)

L'installazione video-sonora per ‘Fatica N.23’, opera diDaniele Puppi presso Gnam-Galleria d'Arte Moderna diRoma (sett 2010)

Page 131: Event Marketing Book 2011
Page 132: Event Marketing Book 2011

PARTNER CATERING - Event Marketing Book

132

F&B GroupMISSION. La F&B Group è un’azienda di catering ebanqueting che si distingue per la cura del cliente eper la costante ricerca enogastronomica. Lapreparazione dei menu viene realizzata con cotturaespressa, utilizzando prodotti di primissima scelta,tendenzialmente biologici e con grande attenzione erispetto per i prodotti tipici di cui l’Italia è ricca. Inoltre,F&B Group è sinonimo di massima ricerca negliallestimenti, di supporto nella scelta della giusta locationper l’evento, di suggerimenti originali per le decorazionifloreali, con l’obiettivo di realizzare eventi di grandeappeal, in cui il dettaglio diventi la chiave del successo.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONIServizi di catering e banqueting, ricerca location,decorazioni floreali.

MODALITÀ DI REMUNERAZIONECommissione.

CHI SIAMO

F&B RICEVIMENTI E CATERING (F&B Group Srl)Via Tirso, 107 - 00198 RomaTel. 06 85305120 - 06 8547940 Fax 06 [email protected]

NUMERIAddetti: 10.

STAFFCarlo Rosati.

CONTATTICarlo Rosati, Tel. 06 85305120, [email protected].

Page 133: Event Marketing Book 2011

PARTNER CATERING - Event Marketing Book

133

Le Muse BanquetingMISSION. Nata dalla volontà del suo fondatore diconsolidare gli oltre vent’anni di passione e professionalitànell’ambito della ristorazione, Le Muse Banqueting sidistingue per qualità e creatività, gusto e servizioimpeccabile nelle proposte e nella realizzazione diqualsiasi evento, aziendale o privato. Dalle cene di galaagli open day, dai welcome coffee ai business lunch,dagli aperitivi ai cocktail, la società di catering è in gradodi proporre idee originali capaci di trasformare ancheun normale evento in un momento di incontro ecomunicazione in grado di coinvolgere il target diriferimento.Ogni progetto è realizzato ad hoc, all’insegna dello stilee dell’esclusività, sia per quanto riguarda le scenografiesi aper quanto riguarda i menù.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONISviluppo di soluzioni enogastronomiche che richiamanola tradizione italiana e la cucina internazionale, anchecon declinazioni etniche. Ogni menù viene ambientatonella location e nei servizi proposti seguendo un filoconduttore in linea con l’esigenza delle aziende. Lematerie prime alla base della produzione sono garanziadi freschezza e genuinità, riconoscibile nelle pietanzecucinate in loco, ovunque, grazie alle sofisticateattrezzature in dotazione. Il personale, dai camerieriagli chef, dai sommelier fino ai consulenti commerciali,si contraddistingue per professionalità, accuratezza ecortesia. Qualsiasi richiesta viene analizzata in tempibrevi valutando, fattibilità e costi, perché la società

ritiene che un’organizzazione efficace e collaudatadebba rispondere concretamente e prontamente alleesigenze del cliente. Ampia, infine, la scelta di locationche Le Muse Baqueting mette a disposizione dei propriclienti in tutta Italia: ville, castelli, cascinali, loft.

CASE HISTORYLe aziende si affidano a Le Muse Banqueting ancheper eventi a tema o in costume. Ricevimenti conambientazioni nell'antica Roma o nella Terra di Mezzode ‘Il Signore degli Anelli’, cene medievali o ispirate allaVenezia del ‘700…Ogni evento è rigorosamente creatoe personalizzato su richiesta, non solo nell'ambientazionescenografica, ma anche nei menù proposti. Tutte lepietanze servite sono studiate per rispecchiare, a secondadel tema scelto, le usanze e i sapori e tutto il personalea servizio degli ospiti si presenterà in costume per renderel'atmosfera davvero suggestiva.

CHI SIAMO

LE MUSE BANQUETING SrlVia XXIX Maggio, 18 - 20025 Legnano (Mi)Tel. 02 96701295 Fax 02 96198210giuseppe.avella@lemusebanqueting.itwww.lemusebanqueting.it

Filiali: Legnano (Mi).

NUMERICapitale sociale: 10.000 euro.Data di fondazione: 2010.Giro d’affari: 1.000.000 euro.Addetti: 4.

MANAGEMENTGiuseppe Avella, amministratore unico.

CONTATTIGiuseppe Avella, [email protected],mob. 348 6516284.

PRINCIPALI CLIENTIVersace, Novartis animal health, Edison, Tecnimont, Carvico,Avenance, Pellegrini, Consorzio Franciacorta, Michelin,Termogarona.

Avella Giuseppe, amministratore unico

Page 134: Event Marketing Book 2011

PARTNER CATERING - Event Marketing Book

134

Visconti BanquetingMISSION. Visconti Banqueting è una grande visionediventata un’affidabile realtà al servizio di chi, aziendao privato, non si accontenta più di un banquetingaccurato e prestigioso. La ricercata qualità del cibo,sorprendente anche per gli accostamenti di sapori,forme e colori, è la premessa indispensabile per larealizzazione di un evento che nulla lasci al caso.L’obiettivo di Visconti Banqueting è creare momentiche lascino il segno. Il metodo consiste nell’armonizzareogni singolo ingrediente per imprimere all’evento iltratto deciso di un’idea: quella del cliente.

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONICocktail, team building, cene sino a 1.000 persone,eventi nuziali, scenografie, concept di eventipolisensoriali. Visconti Banqueting gestisce attività nelsettore ristorazione e consulenza professionale,accostando una straordinaria diversificazione delle offertea una continua ricerca di soluzioni nuove e originali chenon conosce limiti: location esclusive, sperimentazionedel menù, concept di eventi speciali, studio nello start-up di nuovi progetti. Food&beverageIl cibo è uno degli ingredienti più diretti ed emozionaliper comunicare il valore di un appuntamento importante,privato o professionale. Per Visconti Banqueting è difondamentale importanza la presentazione: il colore,la forma, il profumo, l’armonia degli accostamenti...ogni elemento è frutto di un attento studio, con laprerogativa che l’originalità delle soluzioni non è maifine a sé stessa, ma nasce sempre da un’attentavalutazione delle reali esigenze di chi si affida alla suaesperienza.Evento NuzialeSono la tradizione e la materia prima di pregio i valoricon cui Visconti Banqueting ama conquistare i propriclienti. Valori semplici, resi unici dalla maestria deglichef, che accanto allo staff creativo calcano ilpalcoscenico in forma suggestiva e scenografica. È cosìche il benvenuto agli sposi si colora di buffet checaratterizzano gli spazi degustazione e valorizzanol’esposizione delle pietanze, creando l’atmosfera di unbanchetto lussuoso, ma informale. Partendo dall’analisidelle esigenze degli sposi, Visconti Banqueting formulaproposte pensate e realizzate in perfetta armonia con

lo stile dell’evento, curando oltre la parte food&beverage,anche lo studio del progetto floreale ed illuminotecnico.

EVENTI PIÙ IMPORTANTI DEGLI ULTIMI 12 MESIOpen day Piuarch presso lo showroom Dolce &Gabbana, aprile 2011. Cena Medievale per Promoest,aprile 2011. Il Giardino delle Emozioni, concept diPiero Camussone, Fiera degli Sposi, Torino, febbraio2011. Cena Pitti-Mondadori, Palazzo Corsini, Firenze,febbraio 2011. Cena per R101-Mondadori, AlcatrazMilano, febbraio 2011. Cena per Class, Fiera Milano,maggio 2011. Lido di Cadenabbia, inaugurazionelocation, Como, gennaio 2011.

CASE HISTORYGreen Food by ViscontiL’espansione crescente delle produzioni biologiche,l’orientamento verso una cucina salutistica e il consumodi prodotti targati ‘km zero’ rappresentano una necessitàsostenuta dalla Comunità Europea. Visconti Banquetingha fatto propria questa filosofia attraverso una linea diproduzione denominata ‘Green Food by Visconti’. Tuttonasce in una storica cascina lombarda nel Parco SudMilano, dove sono state introdotte coltivazioni a uso econsumo dei laboratori culinari dell’azienda ed è statacodificata una linea specifica che accoglie questetendenze attraverso una proposta innovativa nel mondodel banqueting. Partendo da qui, l’idea di valorizzareil territorio anche negli eventi di catering. I ‘GreenFood by Visconti’ si prestano, inoltre, ai menù perricevimenti nuziali, basati su ingredienti stagionali etipicità locali.

Piero Camussone, titolare

CHI SIAMO

VISCONTI SrlVia Osteriette, 11 - 27010 Vellezzo Bellini (Pv)Showroom: Corso di Porta Romana, 6 - 20122 MilanoTel. 0382 926784 Fax 0382 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2001.Addetti: 60.

MANAGEMENTPiero Camussone, titolare.

CONTATTI Valentina De Tomasi, comunicazione e relazioni esterne,Tel. 02 80583030, [email protected]

PREMI/RICONOSCIMENTIKing of Catering 2010: Best Menu 2010.

Page 135: Event Marketing Book 2011

Locationspazi polifunzionalialberghi

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

Si segnala che per esigenze redazionali dovute all’inserimentodelle pagine pubblicitarie, non sempre è stato possibile rispettare l’ordine alfabetico delle schede.

Page 136: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

136

Atlantico

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 2Capacità massima e superficie per sala:Sala congressuale: fino a 1.500 pax a platea (mq 1.550)Sala e area catering/esposizioni: fino a 800 pax (mq 800)Ingressi: 12 (larg. 2mt - alt. 2mt)Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •

Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •

Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA.Una moderna strutturapolivalente, un perfetto connubio fra design, estetica efunzionalità, posizionato lungo la principale direttriceche collega il centro storico di Roma sia all'aeroporto cheall’Eur, l’indiscusso polo economico ed espositivo dellaCapitale. Il nome Atlantico nasce ispirandosi all’indirizzodella location, Viale dell’Oceano Atlantico, con l’idea didiventare presto un 'oceano' di incontri: della musicacon l’arte, del business con la cultura, del design conl’informazione, dei giovani con il mondo. La strutturacon modernità, eleganza e prestigio è adatta ad ospitareeventi live di media capacità e ogni evento aziendale eistituzionale: dal lancio promozionale alla mostra fieristica,dalla sfilata di moda alla conferenza stampa, dalla cenadi gala alle attività sportive. Un impianto audio capacedi recuperare il valore di un’esperienza dal vivo e unimpianto luci e proiezioni all’avanguardia: schermi led,proiettori video digitali ad alta definizione, star lights,scanner, laser. La struttura è dotata di servizi ristoro e diun comodo e ampio parcheggio per oltre 700 automobilie ciclomotori. La posizione strategica consente di ospitareconcerti e spettacoli in tutta sicurezza e con il minimoimpatto acustico ed ambientale.

CHI SIAMO

ATLANTICO LIVEVia dell'Oceano Atlantico, 271/d - 00144 RomaTel. 06 5915727 Fax 06 [email protected]

COME ARRIVAREDa stazione Termini 8 km;da aereoporto Fiumicino 10 km.

CONTATTIPer concerti: [email protected] eventi: [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2008.Addetti: 8.

MANAGEMENTRiccardo Carotenuto, direttore.

PRINCIPALI CLIENTIChevrolet, Bat, Vodafone, UniCredit, Philip Morris, concerti.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 137: Event Marketing Book 2011
Page 138: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

138

Axel

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 3Capacità massima e superficie per sala:Area Pista: 1.800 mq, fino a 2.000 pax sedute

500 pax max con spettacolo sul ghiaccioLocale Ristorante: 200 mq, 90 paxLocale Palestra: 100 mq, 40 paxIngressi: 2Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •

Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: -Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •

Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: -Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Inauguratanell’autunno 2010, Axel è la più grande pista delghiaccio di Roma aperta dal 15 settembre al 31luglio. Uno spazio tematico polifunzionale di 3.000metri quadrati coperti, con pista di dimensioniolimpiche, pronta ad accogliere non solo coloro chevogliono pattinare in un’ampia struttura per ildivertimento, ma anche tutte le aziende che voglionoproporre al proprio pubblico di riferimento un eventomemorabile. Nelle diverse configurazioni, Axel puòaccogliere fino a 500 persone sedute per una cenadi gala con spettacolo a tema sul ghiaccio, oppurefino a 300 persone per convention con allestimentosala a platea e attiguo spazio per cena conspettacolo. Axel è posizionata strategicamente alcentro di Roma, a Piazza Mancini, a due passi dalloStadio Olimpico. La straordinaria centralità e visibilitàdella location rappresenta il primo presupposto perla riuscita di qualsiasi evento. La struttura, modernae funzionale, è concepita come un polo di attivitàdi intrattenimento ed è completa di tecnologieaudio-video e luci all’avanguardia, di un grande foyerper il pubblico, un ristorante tematico, una sala regiae vari locali di servizio.

CHI SIAMO

AXEL (La pista del ghiaccio di Roma)Piazza Mancini - 00196 Roma Tel. 06 3216542 Fax 06 32656829 [email protected]; www.axelroma.itGruppo/Società di appartenenza: Axel Sport Srl.

COME ARRIVAREAUTO: Uscita N° 5 (Flaminia) del Gra, seguire le indicazioni perlo stadio (Foro Italico). Attraversare Ponte Duca D’Aosta fino aPiazza Mancini. Distanza dall’uscita n° 5 Gra: 10 km - 15 min.TRENO: Dalla Stazione Termini: Metropolitana A direzioneOttaviano fino alla fermata Flaminio; da qui prendere il tram n°225 fino al capolinea Piazza Mancini (6 km). Dalla StazioneTiburtina: prendere la Metropolitana B direzione Laurentina finoalla fermata di Termini. Qui effettuare il cambio di linea con laMetropolitana A direzione Ottaviano e seguire le indicazioni pre-cedenti. Dalla Stazione Ostiense: prendere la Metropolitana B(a Piramide) direzione Rebibbia fino a Termini. Qui effettuare ilcambio con la Metropolitana A direzione Ottaviano e seguire leindicazioni precedenti (6 km, 20 minuti).AEREO: Dall'Aeroporto Leonardo da Vinci - Fiumicino:prendere i treni per Termini, Ostiense, Tiburtina. E da qui seguirele indicazioni precedenti. Oppure con l'automobile prenderel'Autostrada per Fiumicino e seguire le indicazioni precedenti(distanza: 40 km, 60 minuti).

CONTATTIDavid Centioni, [email protected]

NUMERIData di fondazione: agosto 2010. Addetti: 10.

MANAGEMENTDavid Centioni, general manager;Antonio Scurpa, responsabile impianto.

PRINCIPALI CLIENTIadidas, Nordica, Hauswagen, Intralot.

Page 139: Event Marketing Book 2011
Page 140: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

140

Academia Barilla

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 4 sale meeting e 18 postazioni cucina Capacità massima e superficie per sala:Auditorium: 200mq - 100 postiSala Polisensoriale: 40 mq - 15 posti Sala Acquario: 50 mq - 20 postiBiblioteca Gastronomica: 90 mq - 50 posti Ingressi: 1 principale e 3 per carico e scaricoArea espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •Illuminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •

Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: -Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: 2 + lingua parlata

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •

Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: -Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: -Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: -Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE. Nata a Parma nel 2004, AcademiaBarilla offre servizi personalizzabili per aziende,esperienze culinarie, indimenticabili soggiornigastronomici, servizi catering di alta qualità eun’esclusiva collezione di prodotti della tradizione.Situata nel cuore della città, una delle capitaligastronomiche europee, Academia Barilla si trovaall’interno del complesso Barilla Center checomprende: hotel 5 stelle, centro benessere,caffetterie e ristoranti, cinema multisala e altri centridi intrattenimento. La sede di Academia Barilla (2.500mq) è dotata di: auditorium da 100 posti con cucinaa vista, laboratorio sensoriale, laboratorio prodottida forno e pizza con forno a legna, 18 cucine perla pratica e la famosa biblioteca gastronomica conpiù di 8.500 volumi.

PUNTI DI FORZA. Innanzitutto la sede: una strutturapolifunzionale dotata delle tecnologie più avanzateche permette di organizzare al meglio qualsiasi tipodi evento, in modo particolare esperienze a temagastronomico con il coinvolgimento attivo deipartecipanti in cucina. In secondo luogo lo staffsnello, flessibile e professionale, in grado di guidaree strutturare il gruppo giusto sulla base dellespecifiche esigenze di un evento.

CHI SIAMO

ACADEMIA BARILLA SpaLargo P. Calamandrei, 3/A - 43100 ParmaTel. 0521 264060 Fax 0521 [email protected]; www.academiabarilla.it Gruppo/Società di appartenenza: Barilla G. e. R. Fratelli Spa.

COME ARRIVARE Aeroporto di Parma: 7,5 km; Stazione di Parma: 1,5 km; A1Milano-Parma: 1,8 km da uscita Parma.

NUMERICapitale sociale: 100.000 euro i.v. Data di fondazione:2004. Addetti: 15 totali (10 Italia e 5 Usa).

MANAGEMENT Gianluigi Zenti, amministratore delegato; Daniela Oriani,event manager; Ilaria Rossi, marketing services and commu-nication manager.

PREMI Bea 2005: Location del Miglior Evento Interno Aziendale.Premio Impresa e Cultura 2007.

PRINCIPALI CLIENTIBayer, Bertazzoni, Bonduelle, Chiesi Farmaceutica, D-LinkMediterraneo, Eismann, Fiat, Johnson & Johnson, La Prairiegroup, Luxottica, Mediaset Publitalia, Daviness, Nokia,Novartis, Pepsi, Pirelli, Procter & Gamble, SwaroskiInternational, Valrhona Italia, Vodafone.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 141: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

141

Be20

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 4Capacità massima e superficie per sala: 200 mq - 40 mq

80 mq - 650 mq Ingressi: 4Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: -Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: -Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: -Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: -Tv a circuito chiuso: -Sistema di registrazione: -Teleconferenza: -Schermo Built-in: -Schermo mobile: •Sala produzione: -

Ricezione satellitare -Post-produzione: -Struttura cablata in rete: -

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: -Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: -Sala stampa: -Business centre: -

Staff tecnico: •Podio: •Stage: -Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: -Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Be20 ha sede inuna vecchia fabbrica dei primi anni del ’900. Lalocation, recuperata e riportata allo splendoreoriginale, è ricca di arredi originali e pezzi che hannofatto la storia del design italiano. Uno spazioindustriale il cui fascino è dato dalla sua continuatrasformazione. Il Loft Barozzi 3 di Benfenati & coe Compagnia Tessile Italiana è la location ideale pereventi raffinati, incontri di lavoro, meeting aziendali,vernissage, party, servizi fotografici, esposizioni,mostre, workshop, congressi e altro ancora. Questoex capannone industriale di 1.200 mq dei primi del’900 è stato ristrutturato in maniera superba,mantenendo i materiali originari in tutta la lorosuggestione e forza d’impatto. Be20 si proponeoggi come contenitore polivalente per qualsiasioccasione.

CHI SIAMO

BE20Via Jacopo Barozzi, 3 i-n - 40126 [email protected]

COME ARRIVAREPosizione sul piazzale est della stazione di Bologna; 1 km dal-l’uscita Fiera dell’Autostrada; 10 km dall'aeroporto (direzionecentro).

CONTATTIAndrea Braga, Mob. 348 5205720.Andrea Lambertini, Mob. 335 6638595.

PRINCIPALI CLIENTICase automobilistiche, di moda, cosmesi, farmaceutica, arre-damento, design.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 142: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

142

Cinecittà Studios

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero spazi: 8/10Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •

Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA Un evento speciale, una cena di gala, un meeting o unaconvention ambientati negli stessi magici luoghi doveogni giorno si scrive la storia del Cinema. Gli Studios el’intera area di Cinecittà sono da anni una prestigiosalocation per eventi di ogni ‘taglia’ (da 10 a 3.000persone) ed esigenza di comunicazione. Come dice loslogan ‘Cinecittà Studios. Quando il business ha vogliadi sognare’, celebrare un evento nella ‘Fabbrica deiSogni’ vuol dire comunicare già qualcosa di speciale aipropri ospiti. Per ogni evento vengono sfruttate

suggestive scenografie o create ambientazioni propriedel cinema e della sua magia. Grazie alla soluzione dipre-allestimento delle location, che ne preserva il fascinocontenendone i costi, il team di Cinecittà Studios hainnovato i servizi per gli eventi, offrendo ambienti unicie alla portata di ogni budget. Il Teatro 10, il Teatro 1, ilSet Roma Antica e la Palazzina Fellini sono gli spazi,preallestiti, dedicati agli eventi, che vengono noleggiaticon servizi e dotazioni tecniche audio/video/luci di base.Il Teatro 10 presenta un ambiente moderno ed elegante,che si presta a essere personalizzato; il Teatro 1 (450mq) è uno tra i primi teatri di posa costruiti a Cinecittànel 1937, dall’indiscutibile fascino; il Set dell’AnticaRoma ospita circa 1.000 pax sedute all’interno dellatenda kristal climatizzata, con la possibilità di aumentarei moduli e ampliare lo spazio a disposizione; la PalazzinaFellini è ideale per eventi di medio-piccole dimensioni(al suo interno: la Sala Fellini, 150 pax, la Sala Visconti,40 posti, lo Sky Lounge, ambiente trendy e di design,ed eleganti giardini esterni).

CHI SIAMO

CINECITTÀ STUDIOS SpaVia Tuscolana, 1055 - 00173 RomaTel. 06 7229.3215 Fax 06 [email protected]

Gruppo/Società di appartenenza: Cinecittà Studios Spa.

COME ARRIVAREDa aeroporto Fiumicino 45 km; Da aeroporto Ciampino 9 km;da Stazione Termini 11 km; Metropolitana Linea A direzioneAnagnina fermata Cinecittà.

CONTATTIFrancesca Versace, Francesca Brocchi.

PRINCIPALI CLIENTIGoodyear, Telecom, Rocchetta, UniCredit, Telecom, Ericsson,Enel, American Express, Pirelli, Novartis, Montblanc,Benetton, Gucci.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Palazzina Fellini

Set Roma Antica Teatro 1

Teatro 10

Page 143: Event Marketing Book 2011

Gli Studios di Cinecittà sono da anni una prestigiosa location per eventi e convention, adatta ad ogni “taglia” ed esigenza di comunicazione. Per ogni evento vengono utilizzate suggestive scenografie oppure create ambientazioni proprie del cinema e della sua magia. Grazie alla soluzione dipre-allestimento delle location, che preserva originalità e fascino contenendo i costi, il team diCinecittà Studios ha innovato i propri servizi dedicati agli eventi, offrendo ambienti unici e allaportata di ogni budget.

Cinecittà Eventi • Via Tuscolana, 1055 • 00173 Roma • E-mail: [email protected] • Tel. 06 7229 3215 • Fax 06 7222 155 • www.cinecittastudios.it

MOV E YOURBUSINESS.

QUANDO IL BUSINESS HA VOGLIA DI SOGNARE.

EMkB230x275aprile2011_Layout 1 12/04/11 19.01 Pagina 1

Page 144: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

144

Borgonuovo Eventi

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 5 Superficie per sala: mq 55 - mq 35 - mq 28 - mq 34 - mq 36Ingressi: 3 Area espositiva esterna: -Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •

Teleconferenza: (punto-punto) •Schermo Built-in: -Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare: •Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •

Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: -Passerella: •Aria condizionata: •Connessione adsl: •Connessione wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: -Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE. Borgonuovo Eventi si propone comespazio polivalente per coloro che desiderano una ribaltapromozionale di rilievo: è negozio temporaneo peruna breve ma significativa presenza sul mercato, éshowroom per presentazioni dalla moda al design, ègalleria per manifestazioni artistico-culturali, è luogoideale per press e open day, meeting aziendali, eventiriservati. Ubicato in un elegante palazzo d’epoca infondo a Via Montenapoleone, nel cuore della moda,del business e della finanza, Borgonuovo Eventi sisviluppa su una superficie di 200 mq con cinque grandisale, nove vetrine e tre ingressi indipendenti. Offrel’assistenza di un pacchetto completo di servizi e impianti,con disponibilità di locali adibiti a deposito. Il tutto inun ambiente elegante dove le forme decise e linearidegli spazi lasciano la più totale libertà di espressionealla creatività e al concept dell’evento da realizzare. Aipiani superiori completa la struttura il ResidenceBorgonuovo, considerato uno dei più esclusivi di Milano.

PUNTI DI FORZA. La posizione centralissima e le possibilisuddivisioni degli ambienti, di grande immagine, fannodi questa location la sede ideale per eventi di rilievo,che lasciano un’impronta significativa sul mercato.

CHI SIAMO

COGESTA Spa - BORGONUOVO EVENTIVia Conservatorio, 22 - 20122 MilanoTel. 02 77297729 Fax 02 [email protected]; www.cogesta.euwww.borgonuovouno.com

Gruppo/Società di appartenenza: Borgonuovo Eventi;Residence Borgonuovo Uno; Residence-Hotel Siloe; Conserva-torio22 Business Centre; Unità Medica Conservatorio22.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssotemporary, Assomoda, Rescasa.

COME ARRIVAREMetropolitana: linea 3 fermata Montenapoleone.Autobus: 61, 1, 2.

CONTATTIAlberta Besozzi, Tel. 02 7729515

NUMERICapitale sociale: 1.033.000 euro.Data di fondazione: 1960.Addetti: 40.

MANAGEMENT Roberto Mari, amministratore.

PRINCIPALI CLIENTIDavide Cenci, Philips, Rocco Barocco, Swarovski, Mos, IssaCouture, Really Mean Corporation per Blu & Joy, La Redoute,Sabatini per Gay Mattiolo, Selective Beauty, Vip &Communication per Cartier, MI-MO, Domo Adami, Samsonite,Italo Ferretti, Kimbo, Interna, Anci.

Page 145: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

145

East End StudiosDESCRIZIONE. East End Studios è oggi una tra le piùgrandi strutture convegnistiche private in Italia, unevents point all’avanguardia nato da un sapienterecupero architettonico di edifici un tempo adibiti allacostruzione di aeroplani. Sempre più spesso nelle cittàsi avverte la mancanza di location per eventi,appuntamenti che aggregano molte persone e cheesigono spazi con un alto contenuto non soloarchitettonico, ma anche storico e tecnologico. Unastrada per tradurre queste esigenze in realtà è quelladi utilizzare spazi industriali dismessi, presenti anchein zone urbane centrali. East End Studios significa15.000 mq di superficie lorda con 10.000 mq netti dispazi attrezzati e polifunzionali, a pochi minutidall’uscita della tangenziale Est di Milano edall’aeroporto di Linate, a 5 km dal centro città. EastEnd Studios si compone di sei location distinte ecomplementari.

PUNTI DI FORZA. Grazie alla loro estrema flessibilità,gli East End Studios possono accogliere eventi di ognidimensione, dalle 50 alle 1.200 persone in un’unicasoluzione, oppure articolare in più spazi un unicoevento. Inoltre, la versatilità degli spazi consente diospitare svariate tipologie di eventi: convention, sfilatedi moda, lanci di prodotto, mostre d’arte, cene di gala,feste private, congressi e manifestazioni di tipo fieristico.Un prodotto funzionale e performante, di grandeimpatto visivo, che non soffoca la creatività ma lasciaampio spazio alla comunicazione e all’estro, fungendoda preziosa cornice per eventi prestigiosi e da ricordare.Gli East End Studios sono anche in grado di fornire,su richiesta e senza vincoli per il cliente, una serie diservizi ad alti livelli qualitativi e a costi contenuti.Tutte le location sono a livello strada e con pavimentisenza limiti di portata.

CHI SIAMO

EAST END STUDIOS SrlVia Mecenate, 84/10 - 20138 MilanoTel. 02 58012397 Fax 02 [email protected]

COME ARRIVAREAutostrade: Tangenziale Est, uscita Mecenate oppure Camm,500 m dalle uscite.10 minuti in taxi.Linee tranviarie: 27.Distanze: da Aeroporto Linate 10 min; da Stazione Centrale 5 km.

CONTATTIDonatella Di Meglio, [email protected]

NUMERI Capitale sociale: 100.000 euro.Data di fondazione: 1995.Addetti: 10.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONI Federcongressi.

MANAGEMENTDonatella Di Meglio, responsabile commerciale.

PREMIExcellent 2002.

CLIENTILuis Vuitton, Samsung, Unicredit, Volvo, Ibm, Decathlon,Pfizer, Levi Strauss, AstraZeneca, Adidas, Axa Assicurazioni,Swarovsky, Euronics, Harley Davidson, Rcs, Siemens, Wella,Acer, Sanofi-Synthelabo, Syngenta, Maserati, Wind, Tamoil,Xerox, Bmw, Fastweb, Nike, Fornarina, Alleanza Assicurazioni,D&G, Mc Queen, Ducati, Mc Kenzie, Menarini, Bracco, Pirelli,Ikea, Fiat, Fineco Leasing, Sanpaolo Leasing, Telecom.

Allestimento cena per evento Honda presso lo Studio 90 (novembre 2009) Platea ad anfiteatro per evento RCS presso lo Studio 90 (dicembre 2009)

Page 146: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

146

Spazio Antologico 84

SCHEDA TECNICAVia Mecenate, 84/10 - 20138 Milano

CAPIENZAPiano terra: 760 persone a platea.Primo piano: 180 persone standing.

SPAZISala 1 piano terra: 1.300 mq.Sala 2 primo piano: 500 mq.

SERVIZISu richiesta: service di catering, service audio-video-luci, alle-stimenti e arredi, hostess/guardarobiere, grafica, addobbi flo-reali, security/antincendio, servizio ambulanza, muletti/eleva-tori/sbracci/piattaforme.

SCHEDA TECNICAVia Mecenate, 90 - 20138 Milano

CAPIENZAFino a 2.850 persone.

SPAZIArea 1: 800 mq. Area 2/3: 1.600 mq. Area 4: 800 mq.Area 5: 350 mq. Area 6: 350 mq.Balconata: 400 mq.

SERVIZIParcheggio interno recintato e non custodito per circa 60posti auto. Su richiesta: service di catering, service audio-video-luci, allestimenti e arredi, hostess/guardarobiere, grafi-ca, addobbi floreali, security/antincendio, servizio ambulanza,muletti/elevatori/sbracci/piattaforme.

Studio 90

È il capostipite delle location degli East End Studios,progettato da Dario Milana e Marek Nester Piotrowski.Mattoni a vista, travi in ferro e un ascensore in cristalloconvivono in uno spazio che coniuga archeologiaindustriale e modernità e che può essere 'vestito' concreatività scenografica. Dispone di 1.300 mq al pianoterra e di 500 mq al piano soppalcato, per una capienzatotale di 800 persone. Qui sono state realizzatetrasmissioni tv, sfilate di moda, serate di gala, partyesclusivi, lanci di prodotto e convention. All’ingressodella location, un cortile coperto (circa 275 mq) puòessere personalizzato con elementi d’arredo, graficae addobbi floreali.

Si articola su tre aree, utilizzabili anche separatamente:due laterali di 800 mq ciascuna e la sala centrale di1.600 mq, per una capacità totale di 2.550 persone.Grazie alla modularità degli spazi, Studio 90 è in gradodi ospitare eventi diversi per tipologia e partecipanti.Una balconata su tutta la lunghezza dell’edificio creaun’area riservata per riunioni di lavoro o studi di regia.Il parcheggio interno e il supporto dei due avancorpidi circa 350 mq ciascuno rendono la location idealeper meeting, esposizioni, presentazioni e lanci diprodotto. Studio 90 è dotato anche di un cortilecoperto (700 mq) che collega l’edificio principale aidue avancorpi.

Page 147: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

147

SCHEDA TECNICAVia Mecenate, 84/11 - 20138 Milano

CAPIENZA720 persone a platea.

SPAZI1.300 mq.

SERVIZISu richiesta: service di catering, service audio-video-luci, alle-stimenti e arredi, hostess/guardarobiere, grafica, addobbi flo-reali, security /antincendio, servizio ambulanza, muletti/eleva-tori/sbracci/piattaforme.

SCHEDA TECNICAVia Mecenate, 84/12 - 20138 Milano

CAPIENZA170 persone a platea.

SPAZIMq. 235 piano terra.

SERVIZISu richiesta: service di catering, service audio-video-luci, alle-stimenti e arredi, hostess/guardarobiere, grafica, addobbi flo-reali, security/antincendio, servizio ambulanza, muletti/eleva-tori/sbracci/piattaforme.

Spazio Litometalli

Spazio Luce

Spazio del ProgettoSCHEDA TECNICA

Via Mecenate, 84 - 20138 MilanoCAPIENZA

Piano terra: fino a 180 persone.Primo piano: fino a 250 persone.

SPAZIPiano terra: 300 mq.Primo piano: 300 mq

SERVIZISu richiesta: service di catering, service audio-video-luci, alle-stimenti e arredi, hostess/guardarobiere, grafica, addobbi flo-reali, security/antincendio, servizio ambulanza, muletti/eleva-tori/sbracci/piattaforme.

Page 148: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

148

EURAC convention center

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 8Superficie: Auditorium 444 mq (326 mq + 118mq di palco)Capacità: Auditorium 320 postiIngressi: 4Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •

Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: -Postazione Internet: •Proiettori (Slide, Video, Film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: 5

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •

Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione Fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: - (3 ascensori)Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Fondamentale per lariuscita di un evento è il team che lavora dietro le quinte.I collaboratori di EURAC convention center sonoprofessionisti certificati CMP (Certified MeetingProfessional) con lunghi anni di esperienza sul campo,multilingue e a completa disposizione dei clienti in ognifase dell’evento: dalla pianificazione fino ai consuntivifinali. Inoltre, in linea con la filosofia dei green meeting,EURAC convention center si è attrezzato al meglio perrispettare i parametri di sostenibilità ambientale, offrendoconsulenza per minimizzare l’impatto di ogni aspettodell’evento svolto, consentendo all'organizzatore nonsolo di ridurre i costi, ma di acquisire un vantaggiocompetitivo e di migliorare l'immagine propria e delcliente. EURAC convention center si trova all’interno diun edificio costruito per minimizzare l'impattoambientale. Esso dispone di 1.250 mq di assolutaflessibilità, con pareti a scomparsa e strumentazionimobili, un auditorium con 320 posti, conference hall,sei sale seminario e due foyer. Due terrazze, una diqueste sulla torre, l’EURAC Café e il giardino internocompletano l’offerta.

CHI SIAMO

EURAC CONVENTION CENTER Viale Druso, 1 - 39100 BolzanoTel. 0471 055044 Fax 0471 [email protected]://convention.eurac.edu

Gruppo/Società di appartenenza:Accademia Europea di Bolzano (EURAC Research).Appartenenza ad associazioni: ICCA, ECM (EuropeanCities Marketing). Il coordinatore è socio MPI.

COME ARRIVAREDistanze: da aeroporto 5 km; da stazione ferroviara 0,8 km;da autostrada uscite Bolzano sud e Bolzano nord 4 km.

CONTATTIPier Paolo Mariotti, CMP CMM,Tel. 0471 055040, [email protected];Anna Carnielli, CMP, Tel. 0471 055041;Francesca Corradi, CMP, Tel. 0471 055043;Verena Zublasing, Tel. 0471 055042.

NUMERIData di fondazione: 2002.Addetti: 7.

MANAGEMENTPier Paolo Mariotti, CMP CMM, meeting manager.

PRINCIPALI CLIENTIAssociazione Internazionale di Enologia, Gestione Aziendale eMarketing Vinicolo, Associazione Italiana di Radioprotezione,Croce Rossa Italiana, L’Oréal, Provincia Autonoma di Bolzano.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 149: Event Marketing Book 2011

*fonte: WWF

durante un convegno di medie dimensioni vengono

sprecate vere e proprie montagne di carta. Utilizzare

delle chiavette USB per portare a casa solo i docu-menti che ci interessano è

una soluzione intelli-gente e utile.

per darvi un’idea: su di una chiavetta da 2GBc’è spazio per oltre un

milione di pagine di testo che, se stampate, richiederebberooltre 2200 risme di fogli A4.

In pratica: un boschettodi una dozzina di alberi*.

Per non parlare del fatto che la produzione di una risma di carta consuma circa 5m3 di acqua potabile.

evitare gli sprechi è una grande risorsa per l’ambiente: per questo eurac convention center dedica un’attenzione particolare alla raccolta

differenziata dei rifiuti prodotti durante i convegni.un ciclo virtuoso che ha effetti benefici sia

sull’ambiente che sui costi dei vostri meeting.

chiedete agli organizza-tori di mettere a disposizione

dei partecipanti tutti i docu-menti in for-

mato pdf!

affidarel’organizzazione del

vostro convegno ad unteam attento a simili

questioni è un atto di consapevolezza eco-

logica e permette anche considerevoli risparmi.

è un concetto nuovo: si chiama

green meeting.pensateci.

EURAC convention center promuove meeting con la coscienza di un futuro ecosostenibile, contribuendoa migliorare la vita di ognuno.

Viale Druso 1, 39100 Bolzano - Bozen /ItalyT +39 0471 055 044, F +39 0471 055 049M convention @ eurac.edu, W http://convention.eurac.edu

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

tavola05 Impresamontaggio.pdf 1 16/10/09 00.31

Untitled-2.indd 1 09.03.11 11:35

Page 150: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

150

Eventiquattro

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 2Superficie per sala: 500 mq e 600 mqIngressi: 2Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: -Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare: •

Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: tutte

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •

Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: -Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Dove il prestigioincontra la funzionalità, le idee si trasformano inesperienze e la forma diviene contenuto, nasconoopportunità uniche e sorprendenti: Eventiquattromette a disposizione gli spazi polifunzionali dellasede milanese del Gruppo 24 ORE per fornire valoreaggiunto e rispondere a ogni specifica esigenza dicomunicazione, formazione e intrattenimento. Lapoliedricità della Sala Collina, la ricercatezzadell’Auditorium, la funzionalità del Piano Giardinoe l’oasi di verde e di luce offerta dalla Piazza sonole diverse soluzioni per plasmare eventi esclusivi,in cui le aziende sono assolute protagoniste.

CHI SIAMO

EVENTIQUATTROVia Monte Rosa, 91 - 20149 MilanoTel. 02 30223376-4956 Fax 02 [email protected]

Gruppo/Società di appartenenza:Gruppo 24 ORE / Il Sole 24 ORE Spa.

COME ARRIVAREDa Linate: 14 km; da Malpensa: 48 km; dalla StazioneCentrale: 7 km; dalla A1: 12 km; dalla A4: 16 km; dalla A8: 12km; dalla A26: 10 km.

NUMERIData di fondazione: 2006.Addetti: 2.

MANAGEMENTLaura Bassi, responsabile Eventiquattro,[email protected]

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 151: Event Marketing Book 2011

LO SPAZIO DOVE LE IDEEDIVENTANO VALORE.

Via Monte Rosa, 91 - 20149 Milano - Tel. 02.3022.3376/4956 - e-mail: [email protected] - www.eventiquattro.com

Dove il prestigio incontra la funzionalità, le idee si trasformano in

esperienze e la forma diviene contenuto, nascono opportunità uniche

e sorprendenti: Eventiquattro mette a disposizione gli spazi polifun-

zionali della sede milanese del Gruppo 24 ORE per fornire un

prestigioso valore aggiunto alla tua azienda e rispondere ad ogni

specifica esigenza di comunicazione, formazione e intrattenimento.

Scopri tutte le nostre esclusive proposte su www.eventiquattro.com

g CONVEGNIg MOSTRE

g CONVENTIONg EVENTI

g SFILATE DI MODAg CONCERTI

DRIV

EPD

.IT

esec pag eventi4 230x275:Layout 1 27/04/11 11.35 Pagina 1

Page 152: Event Marketing Book 2011
Page 153: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

153

Firenze Fiera Congress and Exhibition Center

La Fortezza da Basso, commissionata nel 1536 dal DucaAlessandro de’Medici, dispone di una superficie totale di 110.000mq di cui 60.000 coperti, e ha la possibilità di costruire sale di variedimensioni fino a un massimo di 3.500 posti. Al suo interno sonostati ospitati importanti e prestigiosi eventi (fino a 12.000 persone).

AREA E N. POSTI A TEATROPad. Spadolini - piano terra 8.320 mq fino a 3.500 paxPad. Spadolini - piano inferiore 11.300 mq fino a 2.300 pax Pad. Spadolini - attico 6.000 mq fino a 2.200 paxPad. Cavaniglia 3.300 mq fino a 2.000 paxTeatrino Lorenese 500 mq fino a 250 paxSala della Scherma 300 mq fino a 100 pax

Il Palazzo dei Congressi dispone di un Auditorium da1.000 posti e di una serie di salette di minor capienza correda-te da una cornice storico-artistica naturale data l’ubicazioneall’interno dell’ottocentesca Villa Vittoria edificata dallaFamiglia Strozzi.

AREA E N. POSTI A TEATROAuditorium 1.500 mq fino a 1.000 paxPassi Perduti 920 mq fino a 800 paxSala Verde 206 mq fino a 190 paxLimonaia 220 mq fino a 120 paxBelvedere 70 mq 30 pax

Il Palazzo degli Affari, inaugurato nel 1974, è un edifi-cio moderno e tecnologicamente avanzato. Con i suoi 4.000mq di superficie polivalente e modulare è collegato al Palazzodei Congressi e in grado di ospitare ogni tipologia di manife-stazione.

AREA E N. POSTI A TEATROPiano Inferiore 400 mq fino a 200 paxPiano Terra 367 mq fino a 270 pax Piano Primo 680 mq fino a 400 paxPiano Secondo 650 mq fino a 300 pax Piano Terzo 550 mq fino a 230 pax

PUNTI DI FORZA. Firenze Fiera Congress & ExhibitionCenter gestisce le tre sedi congressuali e fieristichedella città: Palazzo dei Congressi, Palazzo degli Affarie Fortezza da Basso. Ubicate nel cuore di Firenze,all’interno di un giardino a pochi passi dai piùimportanti monumenti storici, dalla stazione ferroviariadi Santa Maria Novella e dall’aeroporto AmerigoVespucci, le tre strutture, con caratteristiche differentifra loro, sono in grado di ospitare qualsiasi tipo dievento (fiere, convention, congressi, riunioni, meeting,forum, ecc.), grazie agli spazi multifunzionali emodulabili. Sono disponibili tutti i servizi di supportoall’evento, dal catering alla cartellonistica, dagliallestimenti floreali ai servizi tecnico-audiovisivi piùall’avanguardia. Inoltre, uno staff professionalmentequalificato è dedicato all’assistenza del cliente inogni fase dell’evento: dalla brief iniziale alla visitad’ispezione, fino alla sua realizzazione.

FIRENZE FIERA CONGRESS AND EXHIBITION CENTER Spa Sede Legale: Piazza Adua, 1 - 50123 Firenze Tel. 055 49721 Fax 055 4973237www.firenzefiera.it

COME ARRIVAREStazione ferroviaria Santa Maria Novella: 0,2 km. AeroportoAmerigo Vespucci: 4 km. Autostrada A1/A11 uscite FirenzeNord e Sud: 4 km. Porto Livorno: 90 km.

[email protected]; [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2000. Addetti: 42.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIFedercongressi, Icca, Mpi, Aipc, Fcb.

MANAGEMENT Marina Sablich, marketing manager; Morena Sardi e RossanaSormanni, congress managers.

PRINCIPALI CLIENTIPitti Immagine, Nuovo Pignone, Regione Toscana, GruppoEuroconference, Aim Group, Adescoop, Centro per la Lottacontro l’Infarto, Mci Group, Kenes International.

CHI SIAMO

SCHEDA TECNICA

1. Padiglione Spadolini, 2. Padiglione Cavaniglia, 3. Palazzina Lorenese, 4. Teatrino Lorenese,5. Quartieri Monumentali, 6. Arsenale, 7. Villa Vittoria, 8. Limonaia

Page 154: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

154

ForumNetPUNTI DI FORZA. Il Gruppo ForumNet è oggi il primoesempio in Italia nel settore dei servizi integrati perl’intrattenimento dal vivo: nato nel 1990 con lacostruzione del Forum di Assago (oggi MediolanumForum) alle porte di Milano, propone grandi spazipolifunzionali in grado di trasformarsi in base alladimensione e alla tipologia degli eventi, mantenendosempre i vantaggi che solo una grande struttura puòoffrire. Le venue gestite da ForumNet sono ilMediolanum Forum di Milano e il PalaLottomaticadi Roma. Mediolanum Forum e PalaLottomatica sonole uniche strutture in Italia a far parte della prestigiosaEuropean Arenas Association (Eaa), che riunisce leprincipali arene in Europa. Il Mediolanum Forum ospita,inoltre, una delle maggiori aree sportive indoord’Europa, l’AreaMultisport, una piscina esterna da50 mt ed un locale dedicato alla musica dal vivo, ilLive Forum. Completa il circuito il Teatro della Lunadi Milano: oltre a essere il primo teatro italianocostruito appositamente per i grandi musical, ospitaregolarmente eventi aziendali che combinano ilmomento congressuale con quello conviviale.ForumNet produce anche contenuti, tramite laCompagnia della Rancia, diretta da Saverio Marconi,e fornisce servizi integrati per lo spettacolo.

CHI SIAMO

FORUMNET SpaVia G. Di Vittorio, 6 - 20090 Assago (Mi)Tel. 02 488571 Fax 02 [email protected] www.forumnet.it

CONTATTIVirginia Pifferi, Tel. 02 48857343,[email protected] Cinquina (PalaLottomatica), Tel. 06 540901,[email protected].

NUMERIData di fondazione: 1990.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIEaa (European Arenas Association).

MEDIOLANUM FORUMVia G. Di Vittorio, 6 - 20090 Assago (Mi)COME ARRIVAREUbicato a 3 km da Milano, è facilmente raggiungibilesia in auto sia con i mezzi pubblici (fermata dedicataMM2 Milanofiori-Forum). Le tangenziali Est e Ovest(uscita Assago-Milanofiori) lo collegano alle autostradedel Sole, del Brennero, del Sempione e agli aeroportidi Linate e Malpensa.CAPIENZADa 300 a 11.000 persone.SPAZI2.800 mq Arena Centrale; 5.800 mq Area Espositivascomponibile in spazi minori; 2.400 mq Sala Gallery;1.600 mq Sala Premium; 600 mq Sala Gold; parcheggioesterno (3.000 posti auto).SERVIZI (a richiesta)Copertura wi-fi, service audio-video, banqueting,fornitura personale operativo (hostess, steward,security), apparecchiatura per traduzione simultaneae cabine per traduttori, presidio antincendio, presidiomedico, allestimenti, noleggio materiali e attrezzaturedi ogni genere.

TEATRO DELLA LUNAVia G. Di Vittorio, 6 - 20090 Assago (Mi)COME ARRIVAREUbicato a 3 km da Milano, è facilmente raggiungibilesia in auto, sia con i mezzi pubblici (fermata dedicataMM2 Milanofiori-Forum). Le tangenziali Est e Ovest(uscita Assago-Milanofiori) lo collegano alle autostradedel Sole, del Brennero, del Sempione e agli aeroportidi Linate e Malpensa.

CAPIENZAFino a 1.730 persone, modulabile. SPAZIFoyer 800 mq; palco 800 mq; parcheggio (1.500 postiauto).SERVIZI (a richiesta)Copertura wi-fi, service audio-video, banqueting,fornitura personale operativo (hostess, steward,security), apparecchiatura per traduzione simultaneae cabine per traduttori, presidio antincendio, presidiomedico, allestimenti, noleggio materiali e attrezzaturedi ogni genere.

Page 155: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

155

PALALOTTOMATICAEur - Piazzale dello Sport, 1 - 00144 RomaCOME ARRIVAREAuto: direttamente dal Grande Raccordo Anulare (uscita26), parcheggio e accesso riservato; aereo: 15 minutidall’aeroporto Roma Fiumicino; treno: 15 minuti dallaStazione Termini; metro: linea B, 15 minuti dalla StazioneTermini; autobus: 20 minuti da Piazza Venezia (lineeAtac, per Piazza Nervi: 671A; 671R; 714A; 714R; 780A;780R; 791A; 791R).CAPIENZADa 400 a 11.500 persone.SPAZI1.500 mq Arena Centrale; 3.000 mq Anello Panoramicoper esposizioni o cene; 20.000 mq Area Esterna; 2.400mq Terrazza Panoramica esterna; 700 mq Sala Tevere;350 mq Sala Tiberina; parcheggio (160 posti auto).

SERVIZI (a richiesta)Copertura wi-fi, service audio-video, banqueting,fornitura personale operativo (hostess, steward, security),apparecchiatura per traduzione simultanea e cabineper traduttori, presidio antincendio, presidio medico,allestimenti, noleggio materiali e attrezzature di ognigenere.

Page 156: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

156

La Pelota

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 2 (sala principale e backstage) Capacità massima: 1.200 paxSuperficie per sala: 900 mq (sala principale)Ingressi: 1Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: -Sistema di registrazione: -Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare: •Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: -

SERVIZIWelcome desk: •

Direct dial phone: -Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: -Sala stampa: -Business centre: -Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •

Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE. Nel centro di Milano un luogo storicoche fonde il fascino di Brera, famoso quartiere degliartisti, con una sensazione esclusiva d’avanguardia. LaPelota di Via Palermo 10, situata nella zona più alla modadi Milano, può essere la location adatta per ogni tipo dievento. Gli alti soffitti e le finiture di pregio le donano ilgiusto tocco di glamour, gli impianti tecnologici la rendonouno spazio eclettico, pronto per essere vestito dallavostra immaginazione e dalla vostra creatività. Questalocation si pone, ormai da anni, come punto di riferimentoper tutti coloro che vogliono lasciare ai propri invitatiun’impronta comunicativa di spessore. Ideata perospitare fino a 1.200 persone, la struttura può accogliere,in ogni momento dell’anno, convention, cene, conferenzestampa, lanci-prodotto, esposizioni, mostre, sfilate, eventimusicali e culturali, spettacoli, realizzazioni televisive etutto quello che è possibile pensare…

PUNTI DI FORZA. Attrezzatura audio/luci montata suamericana; zona centrale; noleggio di palchi, sedie,attrezzatura video, arredi; polifunzionalità; banconibar con frigoriferi e macchine del ghiaccio.

CHI SIAMO

LA PELOTA SrlVia Palermo, 10 - 20121 MilanoTel. 02 62694783 Fax 02 [email protected]

COME ARRIVARE Dalla Stazione Centrale: MM Linea 2, fermata Moscova.Dall’aeroporto Linate: Bus 73 fino a San Babila - MM Linea 1fino a Cadorna F.N. - Linea 2, fermata Moscova.Dall’aeroporto di Malpensa: Navetta fino a StazioneCentrale - MM Linea 2, fermata Moscova.

CONTATTIStefano Martinelli, responsabile commerciale, Tel. 02 62694783,Mob. 347 4217432, [email protected].

Page 157: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

157

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Superficie: 40.000 mq (di cui 23.000 mq occupati da collezioni)

Numero sale: 8Capacità massima e superficie per sala: 300 pax in 600 mqIngressi: 2Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •

Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: -Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: -Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: -Sala stampa: -Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: -Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •

Generatore: -Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Uno dei luoghi piùprestigiosi nel centro di Milano dove organizzareconferenze e congressi, cene di gala, presentazioni,momenti conviviali, shooting fotografici e televisivi. Visiteguidate alla Galleria Leonardo, al sottomarino EnricoToti e alle numerose aree espositive sono la formula perarricchire l’evento conferendogli un forte valoreculturale, storico e scientifico. Performance artistichenei chiostri e nelle altre sale sono la chiave per raccontareil Museo nella sua totalità, diversità e unicità, facendorivivere le collezioni e la storia attraverso la recitazione,la narrazione, il movimento e la musica. 40.000 metriquadri, tre grandi padiglioni, spazi unici e quattro salededicate alla realizzazione di qualsiasi evento o shootingcon un servizio puntuale ed efficiente. Organizzare unevento ([email protected]) e scegliere le suescenografiche ambientazioni è non solo un modo perrendere unico un evento, ma anche per sostenere ilMuseo nella realizzazione della sua missione e deinumerosi progetti rivolti a un pubblico sempre più ampio.

CHI SIAMO

FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCIVia San Vittore, 21 - 20123 Milanowww.museoscienza.org

COME ARRIVAREMetropolitana: Linea 2 fermata S. Ambrogio. Bus: 50 e 58fermata San Vittore, 94 fermata Carducci.

CONTATTIUfficio eventi, Tel. 02 48555445, Tel. 02 48555441,[email protected]; www.museoscienza.org/mustlocation.

NUMERIData di fondazione: 1953.

PREMIEuBea 2006: 'Progetto Toti', 2° premio European Best Event,1° premio Evento Pubblico.

Le immagini sono state concesse dal MuseoNazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardoda Vinci' di Milano.

Spazio per shooting

Spazio per exhibition

Spazio per eventi

Page 158: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

158

Officine Farneto

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 3Capacità massima e superficie per sala:Sala Meeting: max 10 pax (15mq);Sala Conferenze: max 100 pax (150 mq);Spazio Eventi: max 1.000 pax (1100 mq).Ingressi: 4Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: •Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •

Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •

Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: sìVigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Struttura postindustriale posizionata nel centro di Roma e immersanel verde, Officine Farneto è una location esclusivamentededicata a eventi aziendali e culturali, adattabile aogni allestimento. L’accesso a tutti i lati, la cucinaattrezzata e il parcheggio interno completano i puntidi forza. Lo spazio si sviluppa in aree dedicate a diverseattività: un suggestivo spazio eventi di 1.100 mqsupportato da una sala conferenze per 100 ospiti, unasala riunioni, un business center, un roof garden, unpiccolo bar interno, una cucina attrezzata per cateringe una piccola zona wellness. Officine Farneto si proponecome una delle location più esclusive e originali dellacapitale, luogo in cui l’arte, il cinema, la moda, il designe le arti figurative diventano il linguaggio attraverso ilquale comunicare. Un luogo in cui l’aspetto post-industriale della struttura rivive nelle espressionicreative degli eventi che si susseguono e contribuiscea rafforzarne il messaggio, per diventare il tramiteattraverso il quale diffondere un’idea, un prodotto, unprogetto. Scelta da prestigiose aziende, Officine Farnetoè diventata un vero e proprio punto di riferimento perl’organizzazione di eventi aziendali.

CHI SIAMO

OFFICINE FARNETOVia Monti della Farnesina, 77 - 00194 RomaTel. 06 83396746 Fax 06 [email protected]; www.officinefarneto.itGruppo/Società di appartenenza: Cegic Srl.

COME ARRIVAREMezzi pubblici: autobus 32, 168, 186, 271. Stazioni deltreno: Stazione Termini: 7,5 km; Stazione Tiburtina: 12 km;Stazione Ostiense: 11 km. Aeroporti: Ciampino: 24 km;Fiumicino Leonardo Da Vinci: 20 km; Autostrade: G.R.A. -A1 Roma Firenze 4,5 km.

CONTATTIFlavia Santarelli.

MANAGEMENTClaudio Compagnucci.

PRINCIPALI CLIENTIValcucine; Rai Fiction; Festival Internazionale del Cinema diRoma; Lancia; Bmw; Mercedes-Benz; Stuarr; Tna; AllianzBank; Carl Zeiss; Opel; Lottomatica; Alitalia; Medusa; MerkSerono; La7; Edison; Nike; Sky; Indesit.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 159: Event Marketing Book 2011
Page 160: Event Marketing Book 2011

La rassegna passata in rassegna

La rassegna stampa tempestiva e affidabileu

u

Le news radio e tv a disposizione con un click t

L’Eco della Stampa è in Europa tra i più importanti operatori nell’industria del Media Monitoring.

Essere un partner affidabile per chi - in qualsiasi struttura pubblica o privata - operi nell’area della comunicazione o del marketing è da oltre 100 anni la nostra mission.

Anche grazie ai servizi de L’Eco della Stampa ogni giorno migliaia di nostri Clienti accrescono l’efficacia delle loro Direzioni Marketing e Comunicazione, disponendo di maggiori risorse interne da dedicare alle attività con più alto valore aggiunto.

Leader in Media IntelligenceL’ECO DELLA STAMPA®

L’ECO DELLA STAMPA S.p.A. Via G. Compagnoni 28

20129 Milano

NominativoAzienda/EnteTelefonoE-mail

www.ecostampa.it

Per provare i nostri servizi, contattateci!

Tel 02 748113.1

fax 02 748113.444

[email protected]

E20

Page 161: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

161

Officine del Volo

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 3 Sala Biplano: 500 mq - 500 paxSala Eliche: 500 mq - 400 paxSala Monoplano: 270 mq - 220 paxIngressi: 4Area espositiva esterna: 150 mq Area espositiva interna: 1.270 mqAccesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: -Bar esterno: •Servizio catering: 140 mq coperti (area dedicata)Ristorante interno: -Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHE Impianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: wi-fiProiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •

Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare: -Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •

Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: 1.000 kgAscensore: 12 persone (900 kg)Garage/Parcheggio: 20 posti circaVigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA.Uno spazio di grandesuggestione, situato nelle storiche ex officine aeronauticheCaproni. Contenitore flessibile e prestigioso, unico perla bellezza architettonica, per i materiali impiegati eper i dettagli dal design ricercato. Con più di 1.500 mq,Officine del Volo è oggi una location su due livelli,suddivisa in tre sale (Eliche, Biplano, Monoplano) differentiper caratteristiche, indipendenti o unibili a seconda dellenecessità, provviste di dotazioni tecniche all’avanguardiae di sofisticati sistemi di fonoassorbenza. In un contesto,quello metropolitano, informale ma allo stesso tempoestremamente elegante e raffinato, Officine del Volo èteatro di prestigiosi eventi del mondo aziendale, dellamoda, dell’arte, della pubblicità e del cinema. Ospita,inoltre, eventi privati di piccole e grandi dimensioni. Lalocation dispone della licenza di agibilità per losvolgimento di eventi di vario genere e vanta un’area diservizio catering dedicata (140 mq), un cortile esterno(150 mq), un’area carico/scarico e 20 posti auto riservati.Garantisce servizi integrati (catering, service, allestimenti,ecc.), oltre a fornire personale di servizio specializzatooperativo 24 ore su 24.

CHI SIAMO

OFFICINE DEL VOLO (Città in Movimento Srl)Via Mecenate, 76/5 - 20138 MilanoTel. 02 58018669 Fax 02 [email protected] www.officinedelvolo.itGruppo/Società di appartenenza: Città in Movimento Srl.

COME ARRIVAREDall’aeroporto di Linate (distanza 3,5 km): autobus linea73 (direzione Viale Corsica) fino alla fermata CorsicaMezzofanti, tram linea 27 (direzione Viale Ungheria) fino allafermata Mecenate 77. Tempo di percorrenza: 14 minuti.Dalla stazione centrale (distanza 5 km): metropolitanalinea M3 (gialla) in direzione San Donato, fino alla fermataDuomo, tram linea 27 (direzione Viale Ungheria) fino alla fer-mata Mecenate 77. Tempo di percorrenza: 28 minuti.Tangenziale Est: uscite Forlanini, Camm, Mecenate (tutte nelraggio di 1 km).Da Piazza Duomo: tram linea 27 (direzione Viale Ungheria),fino alla fermata Mecenate 77. Tempo di percorrenza: 28minuti.

CONTATTIAmelia Caracino, [email protected]

NUMERICapitale sociale: 70.200 euro.Data di fondazione: 2003.

MANAGEMENTNicola Gisonda, amministratore unico.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 162: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

162

OS Club

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 3+giardinoCapacità massima e superficie per sala:Sala Hostaria: 300mq

sedute 100 pax, buffet 200 pax cocktail 300 pax, congresso 70 pax

Sala ‘A tavola con lo chef': 15mq sedute 8 pax, buffet 8 pax

cocktail 8 pax, congresso 8 paxSala Iolanda: 45mq

sedute 20 pax, buffet 25 paxcocktail 25 pax, congresso 25 pax

OS Garden (outdoor): 1.100mq sedute 300 pax, buffet 500 pax

cocktail 500 paxIngressi: 2Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •

Bar esterno: •Servizio catering: internoRistorante interno: •Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: molti pubbliciVigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. All’interno di unsuggestivo sito archeologico costituito da Terme diTraiano, Domus Aurea e Colosseo, OS Club è uno spaziopolifunzionale che comprende 4.000 mq di parco e600 mq di struttura coperta. La location accoglie dueristoranti (‘OS Hostaria’, fino a 120 coperti, contradizionale cucina capitolina re-interpretata e ‘Iolanda’,16 coperti, con cucina del luogo), una sala speciale ‘ATavola con lo Chef’ (8 pax max, a stretto contatto conlo chef), un lounge bar e un ampio parco esterno. Lacucina è curata dallo chef Davide Cianetti, che con lesue ricette fonde l’alta tradizione culinaria con il lavoroartigianale dell’enogastronomia locale. Le sale sonoarredate con grande attenzione al design: dalle sedie3107 prodotte da Republic of Fritz Hansen alle lampadea sospensione disegnate da Castellani & Smith.L’ambientazione è perfetta per eventi business, cene dilavoro ed eventi privati. Eleganza e raffinatezza d’autorecaratterizzano l’aspetto moderno di OS Club, e sifondono armoniosamente con la storia della location.

CHI SIAMO

OS CLUBVia Terme di Traiano, 4 A - 00184 RomaTel. e Fax 06 48930379; [email protected]; www.osclub.it

COME ARRIVARE5 minuti a piedi dal Colosseo; 10 minuti a piedi da StazioneTermini; 7 minuti a piedi dalla Metro A 'Vittorio Emanuele'; 10minuti a piedi dalla Metro A 'Manzoni'; 5 minuti a piedi dallaMetro B 'Colosseo'; 7 minuti a piedi dalla Metro B 'Cavour'.

MANAGEMENTDavide Cianetti, executive chef;Giuseppe Terminiello, food & beverage manager;Valentina Del Bufalo, account manager.

CONTATTIGiuseppe Terminiello, [email protected];Valentina Del Bufalo, [email protected]

PRINCIPALI CLIENTIAziende e agenzie organizzazione eventi, comunicazione emarketing in Italia.

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 163: Event Marketing Book 2011
Page 164: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

164

Porto Antico di Genova e Centro CongressiDESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Un’area unica, conmille prospettive, nel cuore pulsante di Genova.Location pensate per ogni tipologia di eventi, in un’areapedonale di oltre 130.000 mq tra spazi coperti escoperti che ospita ogni anno oltre 250 eventi e piùdi 3,5 milioni di visitatori. Porto Antico di Genova Spa,assieme al suo Centro Congressi, integra l’offerta dilocation mettendo a disposizione un’ampia areapolifunzionale ideale per qualsiasi tipologia di evento.

CHI SIAMO

PORTO ANTICO DI GENOVA Spa Edificio Millo, Calata Cattaneo, 15 - 16128 GenovaTel. 010 2485711 Fax 010 2462241www.portoantico.it; www.centrocongressi.portoantico.it

COME ARRIVARE Aeroporto: Genova Cristoforo Colombo: 7 km (circa 15 mindi taxi); stazioni: Genova P.Principe: 1 km (bus n. 1-7-8 perP.zza Caricamento o 10-15 min a piedi); Genova Brignole: 2km (bus n. 12 - 15 per P.zza Caricamento); autostrade:Genova Ovest 2 km (A7-A10-A12-A26). Immissione sullasopraelevata, uscita al primo svincolo e proseguire superan-do l’ingresso pedonale del Porto Antico, immettersi nel vialedi accesso all’Area del Porto Antico, il Mercato Ittico e lacaserma della Guardia di Finanza; porto: 1 km. Parking: 680posti.

CONTATTIPorto Antico di Genova Spa: Luisella Tealdi, responsabile comu-nicazione ed eventi, Tel. 010 2485740, [email protected]; Centro Congressi: Daniela Balbi, resp. gestione con-gressi, Tel. 010 2485611, [email protected].

MANAGEMENTAdolfo Parodi, direttore servizio congressi e manifestazioni.

PRINCIPALI CLIENTIAlfa Romeo, Allianz Subalpina, Aperol, Banca Intesa, Barilla,BMW, Citroën, Elsag Datamat, Enel, Festival della Scienza, Fiat,Illy, Lasonil, Lyreco, Mercedes Benz, Milka, Mtv, Mulino Bianco,Nestlè, Nokia, Porsche, Renault Trucks, Roche, Samsung, Sky,Testanera, Tim, Unicredit, Vichy, Volvo.

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. 130.000 mq pereventi consumer, lancio prodotti, street marketing, spottelevisivi, fiction, cinema, servizi fotografici, ma ancheconcerti, spettacoli, manifestazioni sportive, rievocazionistoriche e mostre. Piazza delle Feste: ideale per mostre,esposizioni, manifestazioni sportive, concerti, spettacolicon palcoscenico e parterre fino a 500 posti; Arenadel Mare: piazza trasformabile in teatro all’aperto(1.462 posti a sedere e 2.450 in piedi); Teatro Piscina:piscina di giorno, palco la sera (500 posti), perrappresentazioni teatrali, cabaret, concerti.

CHI SIAMO

CONTATTIPorto Antico di Genova Spa:Luisella Tealdi, responsabile comunicazione ed eventi,Tel. 010 2485740, [email protected].

LOCATION FACILITIES Piazza delle Feste: 500 posti a sedere.Arena del Mare: 2.450 posti in piedi (1.462 posti a sedere).Teatro Piscina: stage o piscina, 500 posti a sedere.Piazzale Mandraccio: 2.300 mq.Porta Siberia: superficie a mare 600 mq.Calata Falcone - Borsellino: 4.000 mq.

Spazi Esterni

Page 165: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

165

Spazi CongressualiDESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Circondato dalleacque del Porto Antico, il Centro Congressi conta 12sale a configurazione variabile in 19 layout, con unasala plenaria (1.500 posti) e palcoscenico centrale. Laposizione, il fascino degli ambienti e la ricca dotazionetecnologica hanno attratto grandi eventi nazionali einternazionali e ne hanno fatto uno tra i più noti centricongressi d’Italia.

CHI SIAMO

CONTATTIPorto Antico di Genova - Centro Congressi:Daniela Balbi, resp. gestione congressi, Tel. 010 2485611,[email protected].

CONGRESS FACILITIES 12 sale: da 20 a 1.500 pax, 19 possibili configurazioni.Sala plenaria: 1.500 posti a sedere con palco centrale.Può essere divisa in due sale con foyer e accessi indipendenti.Capienza totale: 2.130 pax.

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto audio, impianto traduzione simultanea a infrarossi,video proiettori ad alta risoluzione, telecamere digitali, video-registratori Dvd, Dv-Cam, schermi a Led e al plasma, Tv a cir-cuito chiuso, videoconferenza, impianto per la registrazionevideo, dimmer e mixer audio, servizio di produzione e postproduzione, registrazione audio video del congresso su sup-porto Dvd, sistema di votazione elettronico, linee telefonichedigitali e analogiche, videoconferenze, video streaming, rice-vitore satellitare analogico e digitale, accesso Internet, siste-ma digitale di accreditamento, Congress Media Center.

Spazi EspositiviDESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. All’interno deiMagazzini del Cotone, sul mare, ambienti realizzatida Renzo Piano attraverso un intervento di recuperodi archeologia industriale. 8.500 mq di spazi espositivicollegati alle sale del centro congressi, su quattro livelli,con ricca dotazione di tecnologie e servizi, a due passidall’Acquario di Genova. Ideali per ospitare fiere,mostre, esposizioni di prodotti ed eventi speciali.

CHI SIAMO

CONTATTIPorto Antico di Genova - Centro Congressi:Daniela Balbi, resp. gestione congressi, Tel. 010 2485611,[email protected].

EXHIBITION FACILITIES Moduli 6 e 5 (due sale) secondo piano - 630 + 630 mq - h. 2,85 m.Moduli 7 e 8 (quattro piani) piano terra - 610 + 380 mq - h. 3,95 m; primo piano - 630 + 340 mq - h. 2,83 m; secondopiano - 630 + 340 mq - h. 2,85 m; terzo piano - 600 + 300 mq- h. 3,24 m.Modulo 9 piano terra - 600 mq - h. 3,95 m.Superficie totale: 8.500 mq.

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto audio, video proiettori ad alta risoluzione, telecame-re digitali, videoregistratori Dvd, Dv-cam, schermi a Led e alplasma, Tv a circuito chiuso, impianto per la registrazionevideo, dimmer e mixer luci, servizio di produzione e post pro-duzione, linee telefoniche digitali e analogiche, videoconfe-renze, video streaming, ricevitore satellitare analogico e digi-tale, accesso a Internet in fibra ottica, Wi-Fi, sistema digitaledi accreditamento.

Page 166: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

166

Palazzo del Ghiaccio

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 6Capacità massima: 1.350 pax max per eventi privati Superficie totale: 5.530 mqIngressi: 1 (oltre all’accesso disabili)Area espositiva esterna: -Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: •

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •

Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare: •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: -

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: -Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •

Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione adsl: •Connessione wi-fi •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDA Disponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Il Palazzo delGhiaccio di Milano è uno splendido edificio in stileLiberty del 1923 situato in zona Porta Vittoria ecompletamente ristrutturato nel 2007. Il restauro(curato dall’agenzia di architettura 5+1 AA) haarmonizzato l’identità della struttura, ora in un looktotal white che rimanda all’elemento 'ghiaccio', conla nuova funzionalità di location adatta ad accoglierela più ampia tipologia di eventi. Con i suoi 2.400 mqdi parterre, il Palazzo è uno spazio pressoché uniconel centro di Milano. Grazie alla sua modularità, sipresta anche a eventi di dimensioni medie e medio-piccole. Il Palazzo è dotato di un rapido sistema dioscuramento. Gli ospiti apprezzano, inoltre, laposizione della location, comodamente raggiungibiledall’aeroporto di Milano Linate, e la disponibilità diposti auto, grazie anche alla convenzione con unparcheggio vicino.

CHI SIAMO

PALAZZO DEL GHIACCIOVia Piranesi, 14 - 20137 MilanoTel. 02 73981 Fax 02 [email protected]

Gruppo/Società di appartenenza: Open Care Spa.

COME ARRIVAREIn posizione privilegiata rispetto all’aeroporto di MilanoLinate (Forlanini) e al Passante Ferroviario di Porta Vittoria, èfacilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (autobus 45 e73 - che lo collega alla metropolitana linea 1 fermata SanBabila - tram 27; nelle vicinanze anche tram 12 e filobus 90,91 e 93) e in auto (tangenziale Est - uscita Viale Forlanini oAeroporto di Milano Linate). Nelle vicinanze, parcheggio atariffe convenzionate.

CONTATTIClarissa Pelucchi, responsabile eventi.

PREMI/RICONOSCIMENTIBea Italia 2008: 'Edisonight Christmas Party' (ag. It’s CoolEvents, cliente: Edison), 3° premio Miglior Location.

PRINCIPALI CLIENTIEtro, McKinsey, Ac Milan, Edison, About J, Lyreco,InformaAzione, Elle Decor, Ducati, Aldo Coppola, Ibm, RcsPubblicità, Diesel Home, Banca Aletti, Fondazione Italiana peril Notariato, Saipem Eni, Bacardi, Peugeot, Porsche, Symantec,Media Market, Ing Direct, Vodafone, Cathay Pacific, Partesa,UniCredit.

Page 167: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

167

Palazzo Giureconsulti

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Superficie e capacità: 4.000 mqNumero sale: 10Capacità e superficie sala maggiore: 280 mq, 150 paxIngressi: 1Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: -Bar esterno: -Servizio catering: non esclusivaRistorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •

Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare •Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: 6/8

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •

Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: •Garage/Parcheggio: -Vigilanza: 24 h su 24Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Palazzo deiGiureconsulti si trova nel centro storico e pulsantedi Milano, a due passi dal Duomo. Nacque nel 1564,come sede del Collegio dei Nobili Dottori; nei secolisuccessivi è diventato uno degli elementi caratterizzantidi piazza dei Mercanti e del centro della Milano primamedievale, poi rinascimentale, poi moderna. Oggi ilPalazzo è diventato una moderna sede per eventi,con tanti elementi testimoni dello storico prestigio diMilano, che si abbinano con felice accostamentostilistico e funzionale ai nuovi allestimenti delle sale.Chi la sceglie per organizzare un meeting o uncongresso si trova a disporre di una sede storica diassoluto prestigio trasformatasi in moderno businessmeeting point, in un percorso dove il filo conduttoresi snoda tra la storia antica e contemporanea.Sviluppato su quattro piani, l’edificio ospita otto saleconvegni, aree per esposizioni e la magnifica terrazza,con spettacolare vista su Piazza Duomo. Tuttecaratteristiche che rendono Palazzo Giureconsulti unalocation altamente versatile, capace sia di offrirespazi e servizi adeguati al più tecnologico convegnointernazionale sia di ospitare la più intima cena digala, ambientata nel Palazzo come in una grandecasa. La posizione centrale, e altamente strategicaper la Milano del business, della moda e del design,rende il Palazzo una location d’eccellenza perl’organizzazione di eventi, cene, meeting, assemblee,lanci di prodotto, mostre, esposizioni e fuori salone.

CHI SIAMO

PALAZZO GIURECONSULTIP.zza Mercanti, 2 - 20121 MilanoTel 02 85155873 Fax 02 [email protected]; www.palazzogiureconsulti.itGruppo/Società di appartenenza:Promos, Camera di Commercio di Milano.

COME ARRIVAREIn auto: Palazzo Affari è facilmente raggiungibile da qualsiasipunto della città attraverso numerosi mezzi pubblici, più como-di e rapidi dell'automobile. Si consiglia pertanto di parcheggia-re in uno dei posteggi annessi alle linee metropolitane.In treno: dalla stazione Centrale: prendere la linea metropolita-na MM3 in direzione S. Donato e scendere alla fermata Duomo.Dall'aeroporto: Malpensa è servita da un collegamento fer-roviario che parte ogni 30 minuti dalla StazioneCadorna/Ferrovie Nord. La durata del tragitto è di 40 minuti.Arrivati a Cadorna prendere la metropolitana MM1e scendere aDuomo. Da Linate, prendere il bus-shuttle per raggiungere laStazione Centrale, prendere la metropolitana linea MM3 fino allafermata Duomo. Linee metropolitane: Linea Rossa MM1: fer-mata Duomo. Linea Verde MM2: fermata Cadorna, proseguire suMM1 fino a Duomo. Linea Gialla MM3: fermata Duomo.

CONTATTISilvana Calcaterra, Paolo Zurrida.

NUMERIData di fondazione: 1991.

MANAGEMENTShahin Javidi, dirigente; Silvana Calcaterra, responsabile.

PRINCIPALI CLIENTIComune, Provincia, Regione, Camera della Moda, Mobility Tech,Unicredit, Banca Intesa, Banca Popolare di Milano, Panca CesarePonti, Vittoria Assicurazioni, Assitalia, Metropolitane Milanese,Ferragamo, Calvin Clein, Luxottica, Studi Avvocati, Antiquarid’Italia, Saras, Sman, Ficts, Agenzie di PR e di Pubblicità,Ambasciate, Consolati.

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 168: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

168

Roma Eventi - Piazza di Spagna

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 7Capacità Auditorium: 500 paxSuperficie Auditorium: 530 mqIngressi: 1Area espositiva esterna: -Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: -Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: •Ricezione satellitare: •

Post-produzione: •Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: •

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: •Staff tecnico: •Podio: •Stage: •

Passerella: •Aria condizionata: •Connessione adsl: •Connessione wi-fi: •Connessione fibre ottiche: •Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: -Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. La location èstraordinaria, nel cuore della Città Eterna a due passida Piazza di Spagna e Via Condotti. Il Centro CongressiRoma Eventi offre un punto d’incontro congressualedi fondamentale importanza, arricchendo così l’offertanel pieno centro economico e commerciale. Il designd’interni è contemporaneo, giocato su colori scuri dibase, ma si illumina di elementi vivaci, nei tonidell’arancio, verde e rosso. Quest’ultimo, in particolare,piace molto alle aziende in quanto colore dinamicoche attiva la comunicazione. La versatilità e l’altatecnologia delle sette sale permettono di accoglierequalsiasi tipo di evento. Gli spazi congressuali sonoarticolati e comprendono una grande hall d’ingresso,reception, segreteria, sala stampa, sale meeting e unteatro per una capienza totale di 800 persone. RomaEventi può essere riservata a uso esclusivo e la suaversatilità funzionale ne fa il luogo ideale per convegni,meeting, sfilate, esposizioni, rappresentazioni teatrali,colazioni di lavoro e cene di gala.

CHI SIAMO

ROMA EVENTI - PIAZZA DI SPAGNA (Roma Eventi Srl)Via Alibert, 5/A - 00187 Roma; Tel. e Fax 06 [email protected] ; www.roma-eventi.com

Gruppo/Società di appartenenza: Palenca Luxury Hotels.

COME ARRIVARERaggiungere il centro città e parcheggiare presso il parcheg-gio di Villa Borghese. Metropolitana Spagna, linea A, 200 m.

CONTATTIKatia Toscano, director sales & marketing; Luisa Alberino,responsabile Centro Congressi.

NUMERIData di fondazione: 2005.

PRINCIPALI CLIENTIAziende farmaceutiche, informatica, enti pubblici, moda ecomunicazione.

Sala Fellini allestita per una cena di gala

Sala Michelangelo

Veduta Sala Fellini dal palco

Page 169: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

169

Roma Eventi - Fontana di Trevi

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 141 sala auditorium 400 mq - 260 pax1 sala 170 mq - 250 pax2 sale 100 mq cad. - 145 pax1 sala 115 mq - 120 pax2 sale 60 mq cad. - 70 pax10 sottosale 30/50 mq - da 10 a 70 paxIngressi: 1Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: -

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: -Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •Illuminazione a soffitto: •lluminazione a parete: •Postazione Internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo Built-in: •Schermo mobile: •

Sala produzione: -Ricezione satellitare: •Post-produzione: -Struttura cablata in rete: •

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: -

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: •Business centre: -Staff tecnico: •Podio: •

Stage: •Passerella: •Aria condizionata: •Connessione Adsl: •Connessione Wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: •Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: -Vigilanza: •Fotografo: •

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Il Centro CongressiRoma Eventi - Fontana di Trevi è una strutturapolivalente, che si sviluppa su 2.500 mq e con lesue 15 sale con capienza diversa può ospitare finoa 1.000 persone. Spazio multifunzionale, è in gradodi attrarre una quota significativa della domandacongressuale e accrescere le potenzialità di Romain uno dei segmenti di maggiore interesse perl’economia turistica. È la location ideale per congressi,seminari, esposizioni, lanci di prodotto e, grazieall’ampio spazio esterno, anche presentazioni diautomobili. Uno staff attento e professionale euna tecnologia all’avanguardia permettono direalizzare eventi di altissimo livello.La posizione strategica, facilmente accessibile, e larilevanza storico-culturale dell’edificio donano alCentro Congressi una connotazione di unicità. Servizidi elevata qualità, versatilità, standard di livellointernazionale, buona accessibilità, grandeprofessionalità, oltre a una location di indiscussofascino e importanza, ne fanno un unicum nelpanorama dell’offerta convegnistica e in quellodell’organizzazione di eventi.

CHI SIAMO

ROMA EVENTI - FONTANA DI TREVI (Roma Eventi Srl)Piazza della Pilotta, 4 - 00187 RomaTel. 06 67015175 Fax 06 [email protected]

Gruppo/Società di appartenenza: Palenca Luxury Hotels.

MANAGEMENTGiuseppe Di Russo, event manager; Katia Toscano, director ofsales & marketing.

CONTATTIGiuseppe Di Russo, event manager.

Page 170: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

170

Sidecar Eventi

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Numero sale: 1 + magazzinoCapacità massima: 100 pax - 60 seduteSuperficie totale: 150 mqIngressi: 2Area espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONEBuffet: •Bar interno: •Bar esterno: •Servizio catering: •Ristorante interno: -Ristorante esterno: -

ATTREZZATURE TECNICHEImpianto di amplificazione: •Microfoni: •Pannello di controllo centralizzato: •

Illuminazione a soffitto: •illuminazione a parete: •Postazione internet: •Proiettori (slide, video, film): •Wide-screen Tv: •Tv a circuito chiuso: •Sistema di registrazione: •Teleconferenza: •Schermo built-in: •Schermo mobile: •Sala produzione: -Ricezione satellitare -Post-produzione: -Struttura cablata in rete: -

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea: •Numero di lingue: -

SERVIZIWelcome desk: •Direct dial phone: •Fax: •

Fotocopiatrice: •Area reception: •Segreteria: •Sala stampa: -Business centre: -Staff tecnico: •Podio: •Stage: •Passerella: -Aria condizionata: •Connessione adsl: •Connessione wi-fi: •Connessione fibre ottiche: -Illuminazione: •Generatore: -Guardaroba: •Montacarichi: -Garage/Parcheggio: •Vigilanza: •Fotografo: •

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA.Sidecar Eventi, grazieallo sguardo critico e creativo del suo fondatore PaoloComini, ha sviluppato la formula commerciale delTemporary Shop in un format strutturato e permanente.La location è situata in Brera-Garibaldi, zona milanesecaratteristica e privilegiata, che offre un mix di valoriquali: area pedonale, qualità residenziale, valorecommerciale, frequenza turistica e alto interesse culturale.Sidecar Eventi offre una location che, grazie alle ampievetrine, rappresenta la piattaforma relazionale idealetra marca e cliente. L’obiettivo di Sidecar è condividerelocation e competenze retail con i clienti attraverso lo‘Shop-Sharing’: un contenitore declinabile in base alleesigenze delle aziende che intendono entrare in relazionecon la propria clientela in modo autentico e personale;quella relazione che solo un negozio dedicato puòcreare. Lo ‘Shop-Sharing’di Sidecar Eventi è lo strumentoper realizzare concretamente ilmarketing esperienzialee ottenere il massimo riscontro dal mercato. SidecarEventi è la prima e principale location a far parte delSidecar Temporary Shop Network, la primaorganizzazione di temporary shop in Italia.

CHI SIAMO

SIDECAR SrlPiazza Castello, 11 - 20121 MilanoTel. 02 86463634 Fax 02 [email protected]; www.sidecarventi.com

Gruppo/Società di appartenenza:Sidecar Eventi e Sidecar Network fanno parte di Sidecar Group.

APPARTENENZA AD ASSOCIAZIONIAssotemporary.

COME ARRIVAREDa Aeroporto Linate: 8,9 km. Da Stazione Centrale: 3,2 km.Metropolitana: MM linea 2, fermata Lanza o Moscova.

CONTATTIPaolo Comini, titolare, [email protected] Alfieri, store manager [email protected] Manfredini, responsabile commerciale,[email protected]

NUMERICapitale sociale: 110.000 euro.Data di fondazione: 1996.Addetti: 9.

MANAGEMENTPaolo Comini, titolare; Andrea Maria Meschia, socio.

PREMIMipelissima.

PRINCIPALI CLIENTIOffshore, Spalding and Levi’s Shoes, Veuve Clicquot, PaoloFedon-Via.gg.io, Rosso Regale, Segway, De Dietrich, Binda (ParisHilton), Katy Von Zeland, De Rigo (Police occhiali and accesso-ries), Lagostina, Saeco, Ssl (Durex), Pirelli (Tyre), Henkel, RcrCristallerie Italiane, Delonghi, Mipel, Macef, Vodafone, Vernel,Miss Sixty, Colgate, Testanera, Yemen, Tescoma, Cartorama,Lottomatica, Fox Life, Givenchy, Aibi, Renault, Ferrero, iTrade.

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

Page 171: Event Marketing Book 2011

SPAZI POLIFUNZIONALI - Event Marketing Book

171

Stazione Leopolda

CONGRESS FACILITIESSUPERFICIE E CAPACITÀ

Stazione Leopolda: 1.200 paxSpazio Alcatraz: 650 paxArea espositiva esterna: •Area espositiva interna: •Accesso diretto da strada: •

RISTORAZIONETutti i servizi (buffet, bar interno/esterno, catering, ristoranteinterno/esterno) sono disponibili su richiesta.

ATTREZZATURE TECNICHETutti i servizi (impianto di amplificazione, microfoni, pannello dicontrollo centralizzato, illuminazione a soffitto, illuminazione aparete, postazione internet, proiettori, wide-screen tv, tv a cir-cuito chiuso, sistema di registrazione, teleconferenza, schermobuilt-in, schermo mobile, sala produzione, ricezione satellitare,post-produzione, struttura cablata in rete) sono disponibili surichiesta.

TRADUZIONISistema di traduzione simultanea disponibile su richiesta.

SERVIZITutti i servizi (welcome desk, direct dial phone, fax, fotocopiatri-ce, area reception, segreteria,sala stampa, business centre, staff tecnico, podio, stage, passe-rella, aria condizionata, connessione Adsl, connessione wi-fi,connessione fibre ottiche, illuminazione, generatore, guardaro-ba, montacarichi, garage/parcheggio, vigilanza, fotografo) sonodisponibili su richiesta.

LEGENDADisponibile: •Su richiesta: •Non disponibile: -

DESCRIZIONE E PUNTI DI FORZA. Stazione Leopoldapresenta un’architettura industriale di 6.000 mqcoperti nel centro di Firenze. La location si presta aeventi culturali, artistici e di comunicazione ad altotasso di contemporaneità: mostre, convention emeeting aziendali, spettacoli, festival, sfilate, fiere,presentazioni di prodotti e servizi, set televisivi e pernew media, degustazioni enogastronomiche, occasionidi divertimento. Oltre alle suggestioni che offrono isuoi alti archi e le sue pareti a mattoni, la caratteristicaprincipale della Stazione Leopolda è la grandeversatilità data dal fatto di essere uno spazioinfinitamente modificabile. È centralissima in città,facilmente raggiungibile, ben collegata anche allavicina Fortezza da Basso, il polo fieristico-espositivofiorentino. E all’alta visibilità per la sua posizione lungouno dei grandi viali che circondano la città, aggiungela facilità di parcheggio e la disponibilità, specie pergrossi eventi, di molto spazio libero da allestimenti elontano dalla vista degli ospiti per svolgere i servizicatering, la regia audio/luci, magazzinaggio. StazioneLeopolda srl è una società di Pitti Immagine.

Lo spazio si articola in quattro aree, tutte collegate traloro, in modo da creare facilmente zone di diversedimensioni.Area 1 (mq 2.100, m 140 x 15): È la più lunga dellequattro aree. Ha un’altezza media di m 7,50, esclusonella parte finale (lunga m 40) dove l’altezza raggiungem 12,50. La superficie totale è di mq 2.100. Sul tettosi aprono tre lucernari, oscurabili.

Area 2 (mq 1.500, m 100 X 15): Separata dall’Area 1da un ponteggio in tubi innocenti e rete metallicautilizzabile anche come elemento scenografico. Haun’altezza media di m 7,50 e una superficie totale dimq 1.500. Sul tetto si aprono due lucernari, oscurabili.Area 3: È divisa in locali di dimensioni diverse (mq 70,mq 110, mq 180 e mq 210) e separata dall’Area 2 dauna muratura forata da ampi archi in successione.Spazio Alcatraz: Un tempo magazzino della StazioneLeopolda, è oggi un’affascinante e moderno spaziodi mq 1.500 che si sviluppa su tre piani. Essendoannesso alla Leopolda, è direttamente collegato aglispazi della Stazione, ma ha anche un proprio ingressoche lo rende indipendente dal resto dell’immobile. Èuno spazio versatile e indicato per piccole convention,mostre espositive e party.Piazzale esterno: Completamente ristrutturato daGae Aulenti nel 1996, è completamente lastricato inpietra serena e caratterizzato da colonne e travireticolari in ferro. La superficie totale è di mq 1.100.

CHI SIAMO

STAZIONE LEOPOLDA SrlViale Fratelli Rosselli, 5 - 50144 FirenzeTel. 055 212622 Fax 055 [email protected]

Gruppo/Società di appartenenza:Società di Pitti Immagine Srl.

COME ARRIVAREStazione Santa Maria Novella: a meno di 1 km, 5 minutiin taxi. Tramvia: partenza Santa Maria Novella (ViaAlamanni), fermata Leopolda. Aeroporto AmerigoVespucci (Peretola-Firenze): a 15/20 minuti di taxi.Autostrada Autostrada A1 (da Milano/Bologna e daNapoli/Roma): uscita consigliata Firenze Nord. Si proseguedall’uscita lungo Viale Guidoni seguendo le indicazioni per ilcentro, in direzione Porta al Prato.

CONTATTIGiulia Lemme, [email protected]

NUMERICapitale sociale: 99.000 euro i.v.Data di fondazione: 2001.Addetti: 3.

MANAGEMENTAgostino Poletto, direttore; Giulia Lemme, responsabile com-merciale; Alessandro Moradei, responsabile tecnico.

PREMIPremio Europeo degli Eventi e delle Sponsorizzazioni 2006 perla categoria 'Congressi-convegni-fiere'.

PRINCIPALI CLIENTIFiat, Nissan, Porsche, Generali Assicurazioni, Unicredit,Credem, Jp Morgan, Eli lilly, Shire, Nokia, H3g, Corneliani,Espresso, Barilla, Mondadori, Manzoni, Consorzio Vino ChiantiClassico, Champion Europe, Guess, Samsung.

Page 172: Event Marketing Book 2011

ALBERGHI - Event Marketing Book

172

Palenca Luxury HotelsEmpirePalace Hotel

PUNTI DI FORZA. Il Castello della Castelluccia, anticocastello risalente al XII secolo, è esclusivo, discreto, immersonel verde delle colline che si affacciano sul Parco di Veioe a pochi chilometri dal centro di Roma. I clienti possonosoggiornare in ambienti raffinati circondati da opered’arte originali. Si è dimostrato una location di grandesuccesso per meeting, banchetti ed eventi di ogni tipo.Dispone di un raffinato ristorante, ‘La Locanda dellaCastelluccia’, suggestivo salone in pietra con soffitti avolta e camino. La cucina è tipicamente mediterranea,con particolare attenzione ai prodotti laziali e con alcuniintriganti richiami alla cucina internazionale. LaCastellucciaè un connubio attentissimo tra l’antico e il nuovo.

DESCRIZIONEIl Castello della Castelluccia è stato nel corso dei secolidimora di nobili famiglie. Le sue 23 camere, tutte diverse,portano i nomi delle famiglie che abitarono il Castello e dialcuni ospiti illustri. La struttura mette a disposizione, perseminari e riunionimanageriali,duesalemeeting internecon capienza fino a 180 persone, con servizi moderni etecnologia d’avanguardia, e ancheungrande e splendidogazeboriscaldato chepuòaccogliere finoa500persone.La cucina raffinata è il fiore all’occhiello di questa struttura:ne è una prova il successo delle numerose serate a temaproposte. L’elegante ristorante con l’antico camino è unambiente idealeper sontuosi banchetti. Inoltre, il complessoinclude la chiesa e il chiostro medievale di Santa Barbaraancora consacrati, dove è possibile officiare cerimonie, euna spettacolarepiscinaesterna a mosaico inserita in unfitto bosco di querce confinante con verdeggianti pascoli.L’Hotel offre un centro relax dotato di due vascheidromassaggio e un bagno turco. Su prenotazione èpossibile sottoporsi anche a trattamenti personalizzati. Sipuò, inoltre, scegliere tra una passeggiata a cavallo e unapartita a golf nelle vicinanze.

CHI SIAMO

CASTELLO DELLA CASTELLUCCIA - CIAT 93 SrlNumero di stelle: 4 SupVia Carlo Cavina, 40 - 00123 Loc. La Castelluccia, RomaTel. 06 30207041 Fax 06 [email protected]; www.lacastelluccia.comCatena alberghiera di appartenenza: Palenca Luxury Hotels.

COME ARRIVARE14 km da Stazione Termini; 10 km Autostrada svincolo RomaNord; 35 km Aeroporto Fiumicino; 60 km Porto diCivitavecchia. A 14 km dal centro di Roma, il Castello dellaCastelluccia è facilmente raggiungibile dal Gra (GrandeRaccordo Anulare) uscita nr.3 (Cassia/Tomba di Nerone); dire-zione Viterbo. Al km 15 della Cassia, girare a sinistra e segui-re le indicazioni Castello della Castelluccia. Un lungo vialealberato condurrà al castello.

CONTATTIKatia Toscano, director sales & marketing, Tel. 06 48907503,[email protected].

NUMERIData di fondazione: 2003.

MANAGEMENTFabrizio Prato, direttore hotel.

PUNTI DI FORZA. La spiccata e seducente personalitàdell’Empire Palace Hotel nasce da molti elementi: lalocation, a pochi passi da Via Veneto, il design,l’atmosfera, la presenza di numerose opere di artisticontemporanei, l’efficienza dei servizi. L’ottima cucinapropone un menù molto interessante, creativo emediterraneo, e una buona carta dei vini cheprivilegiano l’Italia. Lineare e contemporaneo il designdei nuovi spazi dedicati agli eventi sul roof dell’hotelcon vista suggestiva sui tetti di Roma. Empire PalaceHotel propone una soluzione elegante e innovativaper riunioni e banchetti, con il meglio della tecnologia.

DESCRIZIONECon le sue ogive e bifore, l’elegante palazzo cheracchiude l’Empire Palace Hotel ricorda le architettureveneziane. Fu infatti costruito intorno al 1870 comesede romana per una nobile famiglia di Venezia. Ilprogetto della hall ha quindi voluto cogliere lo spiritodi Venezia, attraverso l’uso di materiali tipici delleresidenze sul Canal Grande. L’albergo dispone di 110camere di cui 10 suite, in stile classico dotate di ognicomfort: Tv satellitare, high speed internet, cassettadi sicurezza, accessori di qualità. Il Ristorante‘Aureliano’ è uno spazio importante di ispirazioneclassica, offre un menù vario e una ricca lista dei vini.L’originale Blue Bar, ricavato dalle antiche scuderiedel palazzo, offre cocktail e stuzzichini e piano barserale. Unico l’ampio cortile interno ‘La Corte delleStelle’ decorato da una splendida fontana del ’500dove è possibile gustare un aperitivo durante la bellastagione. Le nuove sale meeting sono dotate diimpianti di ultima generazione tecnologica e prendonoi nomi dei Dogi veneziani. Gli ambienti sono delimitatida grandi vetrate, completamente oscurabili, chedonano il panorama dei tetti e delle terrazze romane.L’intera area è modulabile e divisibile con pannellimobili insonorizzati fino a tre sale riunioni e unacapacità a teatro di 130 posti. Infine, l’hotel offreconnessione Wi-fi, Internet point e una piccola palestra.

CHI SIAMO

EMPIRE PALACE HOTEL - CIGAP SrlNumero di stelle: 4 SupVia Aureliana, 39 - 00187 RomaTel. 06 421281 Fax 06 [email protected]; www.empirepalacehotel.comCatena alberghiera di appartenenza: Palenca Luxury Hotels.

COME ARRIVARE800 m da Stazione Termini; 20 km Autostrada svincolo RomaNord; 35 km Aeroporto Fiumicino; 60 km Porto diCivitavecchia.

CONTATTIKatia Toscano, direttore sales & marketing, Tel. 06 48907503,[email protected].

NUMERIData di fondazione: 1999.

MANAGEMENTPietro Centineo, direttore hotel.

Castellodella Castelluccia

Page 173: Event Marketing Book 2011

Associazioni

Event Marketing Book

Guida agli acquisti

associazioni italianeassociazioni estere

Page 174: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ITALIANE - Event Marketing Book

174

Consulta degli Eventi di AssoComunicazioneMISSION. Promuovere l’evento come leva di marketingemozionale ed esperienziale, inserita nel piano dicomunicazione aziendale. Condividere regole, codicidi comportamento e politiche di crescita. Tutelare laprofessionalità degli attori del mercato degli eventi,rappresentando le agenzie più qualificate. Dialogarecon i protagonisti di questo mercato: clienti, istituzioni,associazioni di categoria italiane ed estere, realizzandoattività congiunte volte alla promozione del settore ealla costruzione di un dialogo continuo.

TIPOLOGIA ASSOCIATIAgenzie specializzate nell’ideazione e produzione dieventi di comunicazione: business, consumer,istituzionali, pr e motivazionali.

SERVIZI OFFERTI AGLI ASSOCIATIRicerche di mercato, network con associazioni dicategoria europee, partnership e organizzazione diincontri e meeting con le associazioni di categoria, leaziende, le istituzioni e le scuole di formazione,promozione di un modello di budget, di contratto e dilettera d’incarico, monitoraggio delle gare, consulenzalegale, consulenza fiscale amministrativa, consulenzanormative promozionali, bandi di gara, banca datipromozioni, pubblicazioni.

CRITERI DI AMMISSIONEPuò essere ammessa alla Consulta degli Eventi diAssoComunicazione l’impresa che soddisfi i requisitidi cui all’articolo 4 dello Statuto di AssoComunicazionee che risponda ai criteri richiesti nel Regolamento dellaConsulta degli Eventi: costituita e operante in Italia daalmeno due anni; un fatturato medio di 900.000 euronell’ultimo biennio di attività; un organico di almenocinque collaboratori sotto contratto con collaborazionecontinuativa; gestisce l’evento in tutte le sue fasi (enon solo uno o più servizi tecnici funzionali al progettocome le società di hostess, service tecnici, catering,allestitori, tour operator); dotata delle divisionicommerciale, creativa, produttiva, amministrativa;avente come core business l’evento.

MODALITÀ E QUOTA DI ISCRIZIONELa domanda di ammissione deve essere sottoposta eapprovata dal Consiglio Direttivo di AssoComunicazione.La quota associativa ad AssoComunicazione prevedeun importo fisso e uno variabile da calcolare in baseal ricavo netto d’agenzia determinato secondo quantodisposto dal Regolamento Quote associative/canoni/servizi dello Statuto associativo.

STRUMENTIContratto: Adozione di un contratto specifico traagenzia di eventi e cliente.Budget:Adozione di un modello di budget condiviso.Scheda gare: Adozione di una scheda volta almonitoraggio delle gare.

COMMISSIONITavolo aperto agenzie/cliente: Incontri periodicicon le aziende per condividere codici, modelli elinguaggi.Commissione Cultura: Attività formative e culturaliper la creazione e la diffusione di una culturadell’evento.Commissione Relazioni Esterne e Comunicazione:Attività di networking volta alla costruzione e alconsolidamento delle relazioni con le istituzioni e leaziende clienti; promozione delle attività dellaConsulta degli Eventi.Commissione Estero: Networking con le associazionidi categoria europee.Commissione Credit Crunch: Monitoraggio delleproblematiche relative alla gestione economico-finanziaria delle agenzie.Commissione Expo 2015: Attività finalizzateall’accreditamento della Consulta degli Eventi pressola Società di Gestione di Expo Milano 2015.

Alessandra Lanza, presidente

Il manifesto della campagna promossa dalla Consultadegli Eventi

CHI SIAMO

CONSULTA DEGLI EVENTIc/o AssoComunicazioneVia Larga, 31 - 20122 MilanoTel. 02 58307450 Fax 02 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 13 dicembre 2007.Associati: 15 agenzie.

CONSIGLIO DIRETTIVO DI ASSOCOMUNICAZIONEAlessandra Lanza per la Consulta degli Eventi.

CONTATTIAlessandra Lanzac/o Gruppo InputVia Procaccini, 47 - 20154 MilanoTel. 02 336695200 Fax 02 [email protected]

Fidelio PerchinelliDirettore generale [email protected]

ELENCO ASSOCIATI

Alphaomega, Durat Prina Rossi & Associati, Estra, Globe EventsManagement, Golab, Incentive Power Travel & Events, InputEventi e Comunicazione, Italik, K-events, M.I.L., Minimega, OneFour One Italia, Piano B, Promoconvention, Sinergie.

Page 175: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ITALIANE - Event Marketing Book

175

Federcongressi&EventiMISSION. Federcongressi&eventi è l’associazionenazionale delle imprese pubbliche e private e deiprofessionisti che svolgono attività connesse con il settoredei congressi, convegni, seminari ed eventi aggregativi,di incentivazione e di comunicazione. Si propone dirappresentare la meeting & incentive industry italianain tutte le sue espressioni e presso tutte le sedi istituzionali,accrescendone l'immagine e il prestigio, anche a livellocomunitario e internazionale, con l’obiettivo di crearerapporti stabili con le istituzioni e le associazioni europeee mondiali. Si propone altresì di valorizzare l’attivitàcongressuale e degli eventi di incentivazione,promuoverne nella forma più ampia lo sviluppo qualefatto economico, sociale e culturale, studiare forme dipromozione dell’Italia congressuale all’estero, favorireuna nuova normativa di settore, sostenere laqualificazione delle risorse professionali e patrocinarestudi e analisi di comparto, divulgando in tal modonozioni sugli aspetti giuridici, normativi e organizzativirelativi alle professioni della filiera.

TIPOLOGIE DI ASSOCIATIA seconda dell’attività principale svolta, gli associati sonoinclusi nelle seguenti categorie funzionali: Destinationmarketing, Meeting management, Incentive andMotivation programsmanagement, Venues, Transport,Meeting support.

SERVIZI OFFERTI AGLI ASSOCIATIL’associazione agisce direttamente, nel mercato e inambito istituzionale, con specifici prodotti e servizi o consoci impegnati in prima persona su materie di lorocompetenza. Fra i prodotti si annoverano: i workshoppromo-commerciali sviluppati nell’ambito del progettoMeet in Italy by Federcongressi&eventi, volti a favorirel’incontro tra associati e domanda corporate e associativain Italia e all’estero; il Learning Center, struttura abilitataa rilasciare prodotti formativi grazie al contributo deicomponenti del Corpo docenti; l’OsservatorioCongressuale Italiano, statistica ufficiale di compartoin Italia, realizzata in collaborazione con Exmedia, lasocietà che organizza la fiera Btc. L’associazione sviluppaaltresì rapporti con le associazioni nazionali einternazionali, rappresenta la filierameeting & incentiveitaliana in Efapco (la federazione europea delleassociazioni e delle imprese di organizzazionecongressuale), siede al tavolo internazionale che sipropone di sviluppare le linee guida Uni En Iso per lameeting industry, e segue da vicino, in sinergia con leistituzioni e le altre parti sociali, le attività legate alla Ecm(Educazione continua inmedicina) e agli eventi medico-scientifici, nonché lo sviluppo della fiscalità di settore.Ha infine siglato un protocollo d’intesa triennale conExmedia con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare lameeting ed event industry italiana.

CRITERI DI AMMISSIONEL’impresa e il professionista che intendano essere ammessi

come associato devono presentare al comitato esecutivodomanda scritta contenente, fra l’altro, dichiarazione diattenersi allo Statuto e alle deliberazioni adottate dagliorgani associativi, nonché di accettare il Codice Etico ele Norme di Comportamento contenute nel regolamentoassociativo. L’iscrizione è deliberata entro 60 giorni dalComitato esecutivo stesso.

MODALITÀ E QUOTA DI ISCRIZIONEAssociarsi per un’impresa costa 1.000 euro, mentre perun professionista 500. I professionisti alle direttedipendenze di imprese associate ne pagano 250. Per iprofessionisti soci di Mpi Italia Chapter e Site Italy èstata identificata la quota, particolarmente agevolata,di 100 euro.

ATTIVITÀ/EVENTIDal 27 febbraio al 1°marzo si è svolta a Firenze la quartaConvention Nazionale, durante la quale, per la primavolta, i soci sono stati chiamati all’elezione diretta delpresidente, dei membri elettivi del comitato esecutivo,dei revisori dei conti e del collegio dei probiviri. Laconvention, ‘Domani arriverà’, ha sviluppato il tema delfuturo dellameeting industry (e della stessa associazione)attraverso quattro seminari, due sessioni plenarie eun’intervista al presidente eletto. Contestualmente allaConvention è stato annunciato il cambio del nome edel logo in Federcongressi&eventi ed è stato attribuitoil Premio Etica & Professionalità a un’azienda dellacategoria ‘clienti’ e a una di comparto. Con questopremio l’associazione intende d’ora innanzi riconosceree valorizzare ogni anno le best practice deontologicheda parte di aziende e professionisti di settore.Nei prossimimesi sono in programmanumerosi incontri,tra cui l’annuale Roadmap Sanità (con cui l’associazionefa il punto sulle normative, i trend e le prassi checoncernono le attività sanitarie di proprio interesse),quelli - su base locale - a cura delle Delegazioni regionali,e gli eventi promo-commerciali a marchio Meet in Italyby Federcongressi&eventi, in Italia e all’estero, riservatialle categorie di soci Destination marketing e Venues

Paolo Zona, presidente

I dirigenti dell’associazione

CHI SIAMO

FEDERCONGRESSI&EVENTIP.le Konrad Adenauer, 8 - 00144 RomaTel. 06 89714805 Fax 06 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 27 ottobre 2004.Addetti: 5.Associati: 310

COMITATO ESECUTIVOPresidente: Paolo Zona. Vice-Presidenti: Maria GabriellaGentile, Adolfo Parodi. Consiglieri di nomina elettiva: StefaniaAgostini, Lisa Grotti, Alan Pini Cmp Cmm, Annamaria RuffiniCmp. Consiglieri di nomina non elettiva: Giovanni Bastianelli(Confturismo-Confcommercio), Annarosa Miele (FederturismoConfindustria).

CONTATTINicola Pala (consulente), [email protected] Pedroni, [email protected] Albanese e Vania Serrentino (segreteria generale),[email protected] Ferri (ufficio stampa), [email protected] Parini (ufficio stampa attività promo-commerciali),[email protected]

Page 176: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ITALIANE - Event Marketing Book

176

Gmic ItaliaMISSION. Gmic Italia è il capitolo italiano di GreenMeeting Industry Council (Gmic), la prima communityglobale dedicata esclusivamente alla sostenibilità nellameeting & incentive industry, non solo attraverso losviluppo di attività formative, ma anche tramite ricerca,policy e standard specifici. Gmic è un’associazione non-profit che raccoglie soci in venti paesi in tutto il mondo,ed è membro del Convention Industry Council, lamaggiore federazione internazionale di associazionidella meeting & incentive industry. Gmic Italia è il primoCapitolo nato al di fuori degli Stati Uniti.

TIPOLOGIE DI ASSOCIATIGmic Italia è un riferimento per la filiera e desideracontribuire alla coscienza eco-sostenibile in senso lato.S’impone, dunque, non solo di definire prassi chemigliorino le performance degli eventi in economicitàe in creatività, ma anche di sensibilizzare tuttal’imprenditoria italiana allo sviluppo di pratiche cheriflettano il rispetto per la natura e le persone, nellaconvinzione che green sia prima di tutto responsabilitàsociale e condivisione culturale. Di conseguenza,l’iscrizione è aperta a tutti i professionisti che, a variotitolo, intendano, direttamente o indirettamente,valorizzare questa cultura nel proprio lavoro, aprescindere che esso si svolga nell’ambito della meetingindustry o in altri settori.

SERVIZI OFFERTI AGLI ASSOCIATIGmic Italia opera essenzialmente in ambito formativo,fornendo agli associati un bouquet di seminari e corsiesclusivi. Tra gli eventi del passato anno sociale, moltointeresse ha destato il seminario ‘Spazi meeting green- come progettare, realizzare e gestire una sala riunionicorporate o un grande centro congressi all’insegnadell’eco-sostenibilità’, tenutosi all’hotel NH Touring diMilano il 19 aprile sulle tecniche di risparmio legatealla gestione eco-sostenibile di una event facility e diun grande centro congressi. I soci sono incoraggiatia utilizzare le risorse internazionali dell’associazione,che fornisce costantemente webinar, corsi e-learningsu tematiche specifiche ed eventi in ogni parte delmondo, tra cui spicca la convention mondiale (GmicSustainable meeting conference), in programma ognianno a febbraio negli Stati Uniti. Importanti, infine,gli standard sull’eco-sostenibilità degli eventi, sortitidal continuo esame delle best practice internazionalie subito applicabili.

CRITERI AMMISSIONEGmic Italia è un’associazione di persone (non di imprese)appartenenti a qualsiasi filiera produttiva e di qualsiasilivello (impiegati, quadri, dirigenti, imprenditori), consede in territorio italiano. Gmic a livello internazionale,invece, offre anche la possibilità di una businessmembership, riservata alle imprese di categoria. Semprea livello internazionale, a differenza di quanto accadecon il Capitolo italiano, ricordiamo che anche laindividual membership è riservata ai professionisti delcomparto meeting & incentive.

MODALITÀ E QUOTA DI ISCRIZIONEL’iscrizione al Capitolo Italia è possibile solo su baseindividuale e costa 185 dollari. È effettuabile unicamenteattraverso il sito internazionale www.greenmeetings.infoalla pagina ‘individual membership’, compilando il formon line e versando la quota con carta di credito. Perl’iscrizione business (la cui quota varia sensibilmente aseconda del livello desiderato - il livello più alto, quelloPlatinum, costa 2000 dollari), occorre optare per altriCapitoli, non essendo prevista da quello italiano.

PROSSIME ATTIVITÀ/EVENTISono in corso di pianificazione gli eventi education el’assemblea generale per il 2011-2012.

Annamaria Ruffini, presidente

CHI SIAMO

GREEN MEETING INDUSTRY COUNCIL - Italia Chapterc/o Events In & Out SrlCorso Vittorio Emanuele II, 209 - 00186 RomaTel. 06 68133619 Fax 06/[email protected]

FilialiThe Green Meeting Industry Council - Billing and Financial Office8152 SW Hall Blvd. 224 - Beaverton, Oregon (Usa) 97008Tel. 001 888 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 12 luglio 2010 (Roma).Associati: 20.

CONSIGLIO DIRETTIVOAnnamaria Ruffini CMP, presidente; Fulvio Bettini, vice presi-dent sponsorship; Stefano Ferri, vice president communica-tions and media relations; Mariano Genzone, vice presidenteducation; Laura Mancini, vice president membership.

CONTATTIInfo generali:Annamaria Ruffini, [email protected],Tel. 06 68133619Contatti stampa:Stefano Ferri, [email protected], Mob. 349 5506421.Info sulla membership:Laura Mancini, [email protected],Tel. 02 29414204.

RICONOSCIMENTIPremio Turismo Responsabile Italiano 2010, c/o Wte-WorldTourism Expo, primo Salone mondiale del turismo città e sitiUnesco.

Page 177: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ITALIANE - Event Marketing Book

177

Mpi Italia ChapterMISSION. MPI intende affermare l’importanza dellameeting industry a livello mondiale e degli eventi qualistrumenti determinanti nella comunicazioned’impresa, valorizzare le potenzialità dell’industriacongressuale, contribuire allo sviluppo e alla crescitadell’industria congressuale attraverso studi e ricerche,contribuire alla crescita professionale dei propri sociattraverso la formazione certificata, l’accessoall’informazione e l’aggiornamento costante, costruireun grande network di professionisti.

TIPOLOGIE DI ASSOCIATIPer iscriversi a MPI ogni socio deve collocarsi in unadelle cinque seguenti categorie: corporate meetingprofessional, association/non-profit meetingprofessional, government meeting professional,supplier meeting professional, meeting managementprofessional. Il Capitolo Italia ha attivato anche unatipologia Student, che raccoglie ben 50 soci.

SERVIZI OFFERTI AGLI ASSOCIATILa principale occasione di incontro è il Wec-WorldEducation Congress, che si tiene ogni anno a luglionegli Stati Uniti. In Europa c’è invece la EuropeanMeetings & Events Conference (Emec), che si svolgeuna volta l’anno, nel mese di marzo-aprile. L’obiettivodella conferenza è quello di consentire lo scambio diesperienze tra i soci e i non-soci delle diverse nazioni.Quest’anno si è tenuta a Düsseldorf dal 13 al 15febbraio. La Emec è riconosciuta come il piùimportante evento di formazione all’internodell'industria congressuale europea. La sede vienescelta a rotazione tra le candidature presentate daivari Capitoli. Il piano strategico dell’associazioneinclude, infine, i seminari Platinum Series, programmiinterattivi selezionati per la loro attualità. Ogni Capitoloorganizza poi dai sei ai nove incontri annuali diformazione per i propri soci. In Italia particolareimportanza assume l’assemblea generale, che sitiene a cadenza annuale il primo o il secondo finesettimana di luglio ed è concepita come un grandemomento di formazione e networking, cui i sociaderiscono sempre in misura massiccia. Moltoimportante e articolato è il programma formativo,con un pamphlet di seminari (orientativamente seiall’anno, tenuti in diverse città italiane) che coprono

vari aspetti della meeting industry. Fra i temi affrontatinel trascorso anno sociale, ricordiamo il rapporto tradonne e lavoro, due seminari sulla nuova disciplinadella territorialità dell’Iva, la contrattualistica per ilavoratori stagionali od occasionali, la sostenibilitàcome unique selling proposition per la destinazioneNapoli. MPI rilascia il Cmm (Certification in MeetingManagement). Per ottenerlo occorre avere dieci annidi esperienza documentata, partecipare a un seminarioresidenziale intensivo di una settimana (organizzatodue volte all’anno, in Nord America e in Europa) edelaborare un piano strategico di communication byevents in lingua inglese. Il certificato è erogato incollaborazione con la Cornell University. Invece il Cmp(Certified Meeting Professional) è rilasciato dal Cic(Convention Industry Council, federazione di 30associazioni di categoria, di cui MPI fa parte). Percandidarsi occorrono almeno tre anni documentabilidi esperienza a tempo pieno. L’esame si tiene ognianno in due sessioni, una negli Stati Uniti e una inEuropa, e consiste in 165 quesiti in inglese a rispostamultipla. L’associazione offre gratuitamente ai proprimembri due strumenti web based. Il primo èMemberSolutions, prodotto integrato per definire la professionedi meeting planner e agevolare le carriere secondopercorsi personalizzati, il secondo è un tool interculturale(Culture Active), che abbatte le barriere etniche,aiutando a comprendere e comunicare con colleghi eclienti di lingue, abitudini e tradizioni differenti.

CRITERI DI AMMISSIONEPuò essere ammesso a MPI chiunque sia attivo nellameeting & incentive industry in una delle cinquecategorie sopra descritte.

MODALITÀ E QUOTA DI ISCRIZIONEVa presentata domanda all’ufficio europeodell’associazione, in Lussemburgo, tramite il vicepresident membership nazionale. La quota, pari a 375euro annui, viene versata tramite carta di credito. Isoci di altre associazioni italiane hanno uno sconto di50 euro. I soci di MPI Italia possono iscriversi aFedercongressi&Eventi pagando solo 100 euro.

PROSSIME ATTIVITÀ/EVENTI8-10 luglio 2011, Saint Vincent (Ao): XX assembleanazionale.

Paola Casentini,presidente.

Gaetano Sciatà CMP,president-elect

CHI SIAMO

MPI - Italia ChapterPaola Casentini - c/o Motivation Mice

NUMERIData di fondazione: 1972 (nel mondo); 1991 (in Italia).Addetti: 2 paid staff.Associati: circa 260.

CONSIGLIO DIRETTIVOPaola Casentini, presidente; Angelina Domina, immediatepast president; Gaetano Sciatà CMP, president-elect; MatteoDonini, vicepresident communication; Patrizia Pasolini, vice-president sponsorship; Olimpia Ponno, vicepresident member-care membership; Ivana Termine, vicepresident finance; PierAndrea Tosetto, vicepresident student & director events; Mikevan der Vijver, vicepresident education.

CONTATTIPaola Casentini, Tel. 06 70453905,[email protected] Domina, Tel. 02 84431,[email protected] Sciatà CMP, Mob. 337 881426,[email protected] Donini, Tel. 02 55305447,[email protected] Pasolini, Tel. 06 39725540/5,[email protected] Ponno, Tel. 06 33249466,[email protected] Termine, Tel. 095 383412,[email protected] Andrea Tosetto, Tel. 039 747500,[email protected] van der Vijver, Tel. 339 2744471,[email protected]

Page 178: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ITALIANE - Event Marketing Book

178

Site ItalyMISSION. Site Italy è il Capitolo italiano di Site (Societyof Incentive Travel Executives), l’unico ente globalededicato alla ‘motivation by events’ e finalizzato acollegare le esperienze motivazionali ai risultatieconomici. Si occupa dello studio e dell’analisi di tuttii processi psicologici che stanno alla base del 'processo'd’incentivazione, e degli 'strumenti' per raggiungeregli obiettivi. Fondata nel 1973, attualmente conta2.200 membri in 87 paesi, con 36 capitoli locali eregionali. Site è un punto di riferimento in quanto acompetenza, conoscenza e connessioni personali chesostengono la crescita professionale e aiutano acostruire il valore di straordinarie esperienzemotivazionali in tutto il mondo.

TIPOLOGIE ASSOCIATIPer iscriversi a Site ogni socio deve operare in una delleseguenti categorie di aziende: incentive house,destination management company, alberghi/resort,convention/visitors bureau, agenzie di consulenza inmarketing/pubblicità/promozioni, enti di formazionesuperiore, società di rappresentanza alberghiera, centricongressi, compagnie di navigazione, agenzie dilogistica o di servizi di terra, tour operator, enti delturismo, associazioni di categoria, parchi a tema,attrazioni turistiche, giornalista o intermediariocommerciale presso case editrici specializzate,compagnie aeree, autonoleggi. Può inoltre diventaremembro un responsabile meeting e/o incentive - conogni qualifica - in qualsiasi impresa, pubblica o privata.

SERVIZI OFFERTI AGLI ASSOCIATISite ha ampliato il focus dal ‘viaggio d’incentivazione’all’intero processo psicologico che c’è dietrol’incentivazione, di cui il viaggio può far parte,scegliendo di utilizzare la parola ‘motivazione’ piùche ‘incentive’ (poiché quest’ultima, in alcuneculture, può avere una valenza negativa). Ciòimplica, a livello internazionale, più voce ai soci,migliori comunicazioni, maggiori opportunità dicoinvolgimento, più tavole rotonde interattive, unnuovo sito web (www.siteglobal.com); webinar ericerche disponibili on line. Anche la certificazioneCite (Certified Incentive Travel Executive, l’unica

certificazione mondiale di categoria, riconosciuta inItalia da Federcongressi&eventi) è oggetto di revisione,in collaborazione con il Tourism Research Centre delDublin Institute of Technology. In Italia, Site è attivacon seminari di formazione. Il percorso 2010-2011è iniziato a giugno 2010 a Firenze con un incontrosulle nuove regole fiscali del settore, dal titolo ‘Castad’Iva - Opera in tre atti sui cambiamenti fiscali e lenuove regole’. Il programma è proseguito a Milano,l’11 novembre, con ‘Segnali forti dal fronte dellasostenibilità (come sviluppare business puntando allasostenibilità)’, sull’attualissimo tema del valore cheun corretto approccio green aggiunge alla brandawareness in tutti i campi. Il culmine ha avuto luogoa metà marzo ancora a Firenze: la città ha ospitatola prima edizione dell’Emea Forum, il nuovo incontroriservato ai capitoli dell’Europa e del Medio Oriente.L’evento è stato un grande successo, soprattuttoconsiderando che si trattava di un debutto. Oltrecento i partecipanti, tra soci Site, educationcommittee, speaker, studenti e operatori nonassociati, provenienti da ben 16 paesi. I seminari,che costituivano il cuore del forum, hanno riscossounanime gradimento per l’alto livello degli speakere i contenuti.

MODALITÀ E QUOTA DI ISCRIZIONECompilare l’apposito modulo online per inviare richiestaagli headquarter internazionali dell’associazione, iquali possono poi, a titolo di approfondimento,chiedere a un altro socio una lettera di presentazionedell’aspirante. Dopo il versamento della quota si avviail ‘ballott’: per un mese il nome dell’iscrivendo fa ilgiro dei soci in tutto il mondo, e solo se nessuno haobiezioni da muovere, basate sul codice eticodell’associazione, l’iscrizione viene accolta in viadefinitiva. La quota, pari a 445 dollari Usa annui, vieneversata tramite carta di credito.

PROSSIME ATTIVITÀ/EVENTI13-15 ottobre 2011: Site International Conference (LasVegas, Stati Uniti). Per info: www.siteglobal.com.2011-2012: Piano educativo in via di definizione.Webinar quindicinali su www.siteglobal.com riguardantitemi di attualità.

Fabrizia Vania Calzavara,presidente

Maria Grazia Sapigni,president-elect

CHI SIAMO

SITE Italyc/o HS Meeting DesignerVia San Pietro, 111 - 35139 PadovaTel 049 663495 - Fax 049 651320www.site-italy.comwww.siteglobal.com

NUMERIData di fondazione: 1973 (nel mondo); 1991 (in Italia).Addetti: 1.Associati: 45.

CONSIGLIO DIRETTIVOFabrizia Vania Calzavara, presidente; Maria Grazia Sapigni,president-elect e vicepresident education; Maria ArnoldaEgberts CMP CMM, immediate past president; Elsa DorianaBriguglio, segretario; Paolo Teruzzi, tesoriere; AntonellaSacchero e Tobia Salvadori, membership; Graziella Pica, spon-sorship; Dario Cherubino, social media.

CONTATTIFabrizia Vania Calzavara, Tel. 049 663495,[email protected], [email protected] Grazia Sapigni, Tel. 0541 793133,[email protected] Arnolda Egberts CMP CMM, Tel. 055 690908,[email protected] Doriana Briguglio, Tel. 095 7167020, [email protected] Teruzzi, Tel. 055 2306085, [email protected] Sacchero, Tel. 011 9813741,[email protected] Salvadori, Tel. 095 2276420,[email protected] Pica, Tel. 02 39306081, [email protected] Cherubino, Tel. 095 2636196, [email protected]

Page 179: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ESTERE - Event Marketing Book

179

ANAéAssociation des Agences de Communication Evénementielle

MISSION E SERVIZI. Favorire lo scambio di opinionicon i clienti circa le problematiche del settore; unire iprofessionisti del settore sotto un unico ‘cappello’ diriferimento; proporre ai communication manager glistrumenti per ottimizzare la relazione con le agenzie;rappresentare la professione presso le autoritàpubbliche e professionali; qualificare e sviluppare laformazione professionale; dare vita a un osservatoriopermanente.REQUISITI DI AMMISSIONE. Fornire il codice Naf(Nomenclature des Activités Francaises) e/o una licenzaper l’esercizio della propria attività; possedere unaprofessionalità riconosciuta e un consolidato assettofinanziario; certificare un ‘significativo’ giro d’affariannuale in eventi e/o in turismo d’affari; fornire unaprova della propria competenza professionale e dellaqualificazione del personale; essere ‘raccomandati’ dadue agenzie membri dell’associazione; essere in gradodi presentare due bilanci certificati da un commercialistao un’autocertificazione che attesti più di cinque annidi esperienza professionale nel ruolo di dirigente (perle agenzie di nuova fondazione).

RICERCHE. Studi sul mercato degli eventi (sul sitol’elenco di tutti i lavori effettuati).FORMAZIONE. Organizzazione di summer camp perchi lavora nel settore degli eventi. ANAé e l’Institut del’Evénement hanno siglato una partnership sullaformazione, con l’obiettivo di offrire agli operatori lapossibilità di migliorare il proprio profilo professionalea partire dai temi chiave che sono alla base dell’interafiliera degli eventi. L’Istituto si chiama oggi ‘Institut deL’Evénement ANAé’.PROMOZIONE. Una guida distribuita alle aziende in10.000 copie, sulla quale ogni agenzia membrodispone gratuitamente di una doppia pagina; sito,comunicati stampa, fiere, partnership, presenza sullastampa specializzata.CODICE REGOLAMENTAZIONE GARE. A breve saràdisponibile un ‘Codice di buona pratica’, redatto incollaborazione con l’Union Des Annonceurs (Uda).L’Uda è l’organizzazione rappresentativa di imprese oorganismi di comunicazione.PROGETTI FUTURI. Favorire progetti legati allo sviluppoecosostenibile e all’educazione.

francia

CHI SIAMO

ANAé11 rue Friant75014 ParisTel. +33 1 70 36 32 04Fax +33 1 70 36 32 06www.anae.org

NUMERIData di fondazione: 2003.Numero associati: 60 circa.

INDIPENDENTE/PARTE DI ASSOCIAZIONEIndipendente.

ApecateAssociacao Portuguesa das Empresas de Congressos Animacao Turistica e Eventos

MISSION E SERVIZI. Rappresentare e difendere i dirittie gli interessi degli associati presso le istituzioni locali,nazionali ed europee; partecipare, insieme alle altreassociazioni europee, al dibattito per la definizione distandard qualitativi per una Certificazione europea di‘Best Business Practices’; sviluppare moduli diformazione e certificazioni professionali per pco,organizzatori di eventi e compagnie di spettacolo;fornire assistenza legislativa agli associati; promuoveregli associati nel mercato nazionale e internazionale;stimolare sinergie e networking; stabilire partnershipstrategiche; diffondere e accrescere una cultura dibusiness nel rispetto del Codice di Condotta adottatodall’associazione.

REQUISITI DI AMMISSIONE. Per agenzie già esistenti:fornire un ‘business curriculum’, referenze tecniche edi clienti/fornitori. Per agenzie nuove (<2 anni): fornireuna presentazione della società, un curriculum deipartner, referenze tecniche e di clienti/fornitori.RICERCHE. Ricerca annuale sulle caratteristiche delmercato portoghese degli eventi.FORMAZIONE. Formazione tecnica per compagnie dispettacolo (livello avanzato), diploma di organizzazioneprofessionale di eventi.PROMOZIONE. Partecipazione a fiere di settore,newsletter, evento speciale dell’Annual Events AwardsGala, ‘Meet the Industry’ (incontro informale tre volteall’anno tra i soci), evento Portugal Business TravelCongress (quinta edizione).

porto -gallo

CHI SIAMO

APECATEEdifício CCB - Praça do Império1449-003 LisbonaTel. e Fax +351 213 011 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2007.Numero associati: 102.

INDIPENDENTE/PARTE DI ASSOCIAZIONEIndipendente. Apecate nasce dalla fusione di tre associazioni:Apopc (Portuguese Association of Professional CongressOrganizers), Pacta (Portuguese Association of CulturalAnimation, Nature and Adventure Tourism Companies), Aope(Association of Professional Event Organizers).

Page 180: Event Marketing Book 2011

ASSOCIAZIONI ESTERE - Event Marketing Book

180

Club para la ExcelenciaMISSION E SERVIZI.Consolidare l’evento comemezzostrategico per la comunicazione e il marketing;contribuire alla professionalizzazione del settore; creareun Codice di Condotta; promuovere un forum chestimoli lo scambio di opinioni ed esperienze tra gliaddetti al settore; ottenere informazioni sempreaggiornate sul mondo degli eventi.REQUISITI DI AMMISSIONE. Dimostrare di avere unassetto consolidato e progetti futuri con soluzione dicontinuità; aderire al Codice di Condotta; presentareal Club tre case history di eventi; essere ‘raccomandati’da due agenzie membri del Club.

FORMAZIONE. Il Club promuove la partecipazionedelle agenzie membri a seminari, conferenze, corsi,tavole rotonde e altro. Il Club vuole essere un forumper agenzie, fornitori, marketing and communicationmanager e altri operatori, per favorire lo scambio diinformazioni ed eventualmente segnalare procedurescorrette.PROMOZIONE. Attività di public relations.PROGETTI FUTURI. Fare cultura intorno all’evento,aiutando i clienti a scegliere, come partner dicomunicazione, strutture di consolidata esperienza. Ilprossimo passo sarà la divulgazione di un nuovo Codicedi Condotta, per regolamentare un settore ancoratroppo confuso.

SPAGNA

CHI SIAMO

CLUB PARA LA EXCELENCIAC/ Riaza, 3 Bº A28023 Aravaca (Madrid)Tel. +34 653 389 [email protected]

NUMERIData di fondazione: 2007.Numero associati: 10.

INDIPENDENTE/PARTE DI ASSOCIAZIONEIndipendente. Si tratta più di un Club che di un’Associazionevera e propria.

EventiaMISSION E SERVIZI.Rappresentare il punto di contattoper tutta la event community; incrementare la qualitàdell’evento come strumento di comunicazione;costituire il veicolo di scambio di idee ed expertise;fornire ai membri una consulenza a 360 gradi e unaguida nella ricerca dei fornitori; promuovere il settore;rappresentare il punto di vista delle agenzie davantialle istituzioni e alla Commissione Europea; favorire icontatti tra agenzie e partner; riconoscere l’eccellenzatramite il conferimento di premi ad hoc.CATEGORIE DI ASSOCIATI.Agenzie di eventi, partner,membri affiliati (organizzazioni, associazioni, istituzioniaccademiche), membri freelance, destinationmarketingorganisation e national tourist board (provenienti daBacd).REQUISITI DI AMMISSIONEDiversi a seconda della categoria di associato. Diseguito, i requisiti riservati alle agenzie di eventi:depositare l’ultimo bilancio alla Companies House;disporre di una copertura assicurativa nei limiti fissatidal cda; possedere un numero di licenza Atol - AirTravel Organisers' Licencing (richiesto a coloro che

organizzano pacchetti che includono viaggi aerei),possedere referenze di quattro strutture commercialie tre aziende clienti.RICERCHE. Promozione di nuove attività di ricerca,anche in partnership con altre organizzazioni. Bacd èmolto attiva su questo fronte.FORMAZIONE. Collaborazione con università inglesiper la creazione di interscambi tra il mondo degli eventie quello accademico, corsi in collaborazione con diversestrutture (Meeting&Incentive Travel Magazine, VisitLondon...), organizzazione di 'The Summer Eventia',conferenza annuale con programma di formazione.PROMOZIONE. Sito web, partecipazione a fiere eseminari, newsletter mensile a 4.000 contatti, attivitàdi pr, pubblicità tramite media partner, pubblicazione(il primo a settembre 2008), del ‘Member Yearbook’.CODICE REGOLAMENTAZIONE GARE. EventiaRegulation Committee sta lavorando per definirestandard per clienti e agenzie.PROGETTI FUTURI. Incrementare il numero degliassociati, le attività di ricerca e formazione e la qualitàdelle iniziative sostenibili e di csr.

INGHILTERRA

CHI SIAMO

EVENTIA5th Floor, Galbraith House141 Great Charles Street - Birmingham B3 3LGTel. +44 (0) 121 212 1400 - Fax +44 (0) 121 212 [email protected] - www.eventia.org.uk

NUMERIData di fondazione: 2006.Numero associati: Oltre 300.

INDIPENDENTE/PARTE DI ASSOCIAZIONEIndipendente. Eventia nasce dalla fusione di due associazioni disettore tra loro complementari: Corporate Events Association(Cea) e Incentive Travel & Meetings Association (Itma). Da gen-naio 2009 Eventia ha inglobato la British Association ofConference Destinations (Bacd).

Page 181: Event Marketing Book 2011

EXHIBEXHIBEXHIBEXHIBXHI ITIONITIONITIONITIONOI ONNNSSSSS

ASSOCASSOCASSOCASSOCA S CASSOCSSOCOCS IATIOIATIOIATIOIATIOA IOA OATT NSNSNSNSNSNSN

MEDIAM D AMEDIAMEDIAMEDIAM D AMMM PARTPARTPARTPARTP TPPARTPARTNERSNERSNERSNERSNERERSNER

AFTER THE SUCCESS OF THE 6TH EDITION, THE MOST IMPORTANT

EUROPEAN ENCOUNTER DEDICATED TO THE BEST EVENTS

OF THE YEAR IS BACK. WILL YOU BE THE ONES

TO CAPTURE THE GOLDEN ELEPHANT? SIGN UP NOW AT:

WWW.BESTEVENTAWARDS.COM

BRING HOME THE ELEPHANT.

ASSOCIAZIONI ESTERE - Event Marketing Book

FMEThe Forum Marketing-Eventagenturen

MISSION E SERVIZI. Proporsi come ‘marchio di qualità’del settore eventi; garantire un’assoluta professionalità;rappresentare gli interessi dei propri membri, metterea disposizione una piattaforma comune per unconfronto su servizi ed expertise interdisciplinari.REQUISITI DIAMMISSIONE (A FAMAB).Essere operativida più di tre anni, essere ‘raccomandati’ da due agenziemembri di Famab e da due aziende clienti; certificareun giro d’affari per il 50% generato da ideazione eorganizzazione di fiere o eventi; essere una strutturaindipendente; fornire la documentazione di dueprogetti complessi e organizzati con successo; avereun giro d’affari generato per non più del 70% da ununico cliente; essere una struttura indipendente.RICERCHE. Pubblicazione, in stretta collaborazionecon Tns Infratest, di una dettagliata ricerca a cadenzabiennale sul mercato tedesco della comunicazione. Laprossima uscirà nella primavera 2011.FORMAZIONE. Corsi di formazione in collaborazionecon Deutsche Event Akademie e creazione, all’internodi Famab dal 2008, di un laboratorio estivo concorsidi specializzazione.

PROMOZIONE. Intensa attività di Pr, pubblicazione diun rapporto annuale Famab, invio mensile dinewsletter, aggiornamento del sito internet,partecipazione a fiere e manifestazioni di settore.CODICE REGOLAMENTAZIONE GARE.Dal giugno 2008Fme ha messo a punto ‘Fme Qualitatskodex’ (Codicedi qualità). Sottoscrivendo tale documento, le agenziemembri si impegnano a non partecipare a garescorrette. Per tutelare la creatività delle agenzie, Fmeha creato una specie di cassetta di sicurezza. Prima dipartecipare alla gara, le agenzie possono inviare ilprogetto all’associazione in una busta sigillata. Nelcaso di mancata assegnazione dell’incarico e di utilizzoimproprio dell'idea creativa, risulta così più facileprovare la paternità dell’idea creativa.PROGETTI FUTURI. Aggiornamento del Codice diQualità, con l'inserimento di nuovi criteri qualitativiper i fornitori e per progetti sostenibili..

GERMANIA

CHI SIAMO

FME - Forum Marketing-Eventagenturenc/o FAMAB e.V.Berlino Str. 26D-33378 Rheda-WiedenbrückTel. +49 5242 9454 0 - Fax. +49 5242 9454 [email protected] - www.famab.de/fme

NUMERIData di fondazione: 1997.Numero associati: 45.

INDIPENDENTE/PARTE DI ASSOCIAZIONEFme fa parte di Famab, associazione fondata nel 1963 e atti-va nel mercato della comunicazione.

Page 182: Event Marketing Book 2011

Event Marketing Book

I citati

Guida agli acquisti

Page 183: Event Marketing Book 2011

183

I CITATI Event Marketing Book

Abbiati Marco 58Accettola Francesca 84Agnes Simona 55Agosti Alessandro 64Agostini Stefania 175Agostinini Valentina 79Albanese Serena 175Alberino Luisa 168Albretti Alessandra 22Alfieri Stefania 170Amendola Luigi 128Andolfato Marco 50Andreoni Francesca 97Anelli Graziella 46Annoscia Cristian 98Arduini Davide 79Arnolda Maria 178Arnone Barbara 67Avella Giuseppe 133Avenati Antonella 84Avetta Filippo 70Azzato Daniele 88Azzola Alberto 129Baiocco Dario Maria 121Baita Riccardo 74Balbi Daniela 164Balbo Lorenza 88Baldasserini Giampiero 106Baldini Alessandra 77Barbetti Cristina 92Bardaglio Sara 79Basetta Wilson 68Bassi Elisa 76Bassi Laura 150Bastianelli Giovanni 175Becevel Gianni 52Bellesso Silvia 36Belloni Anita 122Belloni Sara 122Belotti Alessandra 79Benaglia Luigi 110Benini Marilù 22Berilli Matteo 67Bernard Geraldine 70Bernardi Mario 38Bernardoni Filippo 120Besozzi Alberta 144Bettini Fulvio 176Binelli Paolo 71, 96Binelli Sandro 71, 96Biscossi Giulia 84Bolletta Anna 22

Bonacina Micol 55Bonari Daniele 86Bonetti Giorgia 22Borello Chiara 70Borio Barbara 36Bottega Manuela 59Bottoni Sara 124Braga Andrea 141Brambilla Leonardo 97Brambilla Pisoni Giuseppe 44Briguglio Elsa Doriana 178Brocchi Francesca 142Bruzzese G.Paolo 122Burgio Valerio 100Buricchi Tania 68Busi Emanuela 22Bussetti Rossella 60Caccia Chiara 79Caggiano Davide 70Calcaterra Silvana 167Calzavara Ambrogio 86Calzavara Fabrizia Vania 178Cammi Luigi 60Campana Caterina 67Campedelli Francesca 84Campione Fabrizio 71, 96Cannarella Paolo 46Caporossi Loredana 46Capponi Cristina 64Caracino Amelia 161Carlo Majer 50Carlotti Giuseppe 74Carnemolla Angela 44Carnielli Anna 148Carotenuto Riccardo 136Casaluci Rocco 68Casentini Paola 177Casotto Marzia 56Cassone Alberto 40Cassone Giovanni 40Cattaneo Valentina 76Ceccato Enrico 60Centioni David 138Ceolin Irene 78Cerioli Marco 55Cerretani Guido 89Cetroni Tito 64Cherubino Dario 178Chesti Antonio 100Chiurino Renata 130Ciacci Barbara 100Cianetti Davide 162

I citati

Page 184: Event Marketing Book 2011

I CITATI Event Marketing Book

184

Cimenti Andrea 79Cinquina Sandro 154Cipullo Gabria 60Cipullo Roberto 60Citarella Marta 64Ciullini Lorenzo 67Clerici Igor 108Cocco Roberta 23Cogo Edoardo 70Colonna Romano Marco 128Comini Paolo 170Compagnucci Claudio 158Conci Veronica 125Conforti Enrico 40Corradi Francesca 148Corsi Luca 23Costantini Claudia 36Cremonesi Micaela 55Criscuolo Maria 84Cucchi Matteo 110D’andrea Jacopo 67Dagnino Graziella 66Dalla Villa Maria Cristina 52D'Ambrosio Luisa 64Damiani Alberto 89Damiani Sergio 89De Manes Lorenzo 77De Martino Salvatore 97De Micheli Andrea 50De Nisi Mario 23De Paola Francesco 68De Tomasi Valentina 134Del Bianco Giuseppe 92Del Bufalo Valentina 162Delfino Guerino 77Destro Arianna 23Di Meglio Donatella 145Di Russo Giuseppe 169Di Stefano Alessandro 70Di Virgilio Carlotta 70Dini Giusy 81Domina Angelina 177Donini Matteo 177Elti Daniele 100Ercole Lucia 23Falcone Daniele 24Farina Carlo 110Ferrari Federica 24Ferrari Valentina 36Ferraudo Vilma 88Ferri Stefano 175, 176Fina Gianfranco 24

Fiori Stila 116Fiorio Cristiano 36Flego Francesca 102Flematti Patrizia 102Fochi Tommaso 92Foggetti Rosita 77Fonio Luca 110Fortezza Damiana 124Franzé Francesco 118Frigerio Vida 76Frova Giovanna 24Furlan Corrado 79Furlani Lucio 76Gaballo Benito 94Gabbrielli Stefano 52Gaeta Renato 46Gagna Benedetta 46Galimberti Elisa 24Gallo Antonio 25Galloni Sara 55Gamberini Antonella 94Gandino Alberto 78Garbarino Silvia 25Gattinoni Franco 102Gelfi Enrico 81Gentile Maria Gabriella 175Gentile Valentina 76Genzone Mariano 176Geremicca Renato 68Geremicca SalvaTore 68Ghezzi Francesca 55Ghianda Gaia 86Ghiretti Roberto 81Ghiretti Silvia 79Gilardi Anna Maria 78Gillot Brian 108Gillot Thierry 108Giordano Alessandra 25Gisonda Nicola 161Gissara Raimondo 84Gornati Damiano 25Grimaldi Manuel 79Grotti Lisa 175Gualdi Flavia 64Guazzoni Ludovica 79Guffanti Roberto 44Gusman Federico 80Iacovoni Enrico 64Iammatteo Paolo 25Imprescia Alberto 108Inversini Giorgia 76Italiani Elisa 66

Page 185: Event Marketing Book 2011

185

Event Marketing Book I CITATI

Kellner Alberto 115Kettlitz Emanuele 86Lambertini Andrea 141Lanza Alessandra 54, 66, 80, 174Lemme Giulia 171Leoni Livia 98Lieto Laura 121Loguercio Massimiliano 79Loiodice Cinzia 26Loprete Antonella 84Lorenzetti Mattia 112Lucarelli Guerrina 94Lucasevich Maria Guadalupe 88Luraghi Iris 55Luraschi Goffredo 26Maggi Isabella 102Maglia Andrea 110Magnani Luca 26Maiorana Gianfranco 48Maiorana Marta 48Maiorino Daniela 36Malorgio Giuseppe 36Mancini Laura 176Mancuso Daniele 76Manfredini Fiorenza 170Manfredini Maria Cristina 94Manna Carmine 126Mapelli Marco 77Maramotti Enrica 94Marazzi Benedetta 77Marchiorello Filippo 36Mari Roberto 144Mariotti Pier Paolo 148Martelletti Francesca 36Martelli Mauro 54Martinelli Stefano 156Mascheri Graziano 82Maschi Paolo 100Massini Massimo 26Mattiazzo Giuseppe 78Mazzaferro Gianluca 60Meda Federico 46Meda Sergio 46Medori Maria Chiara 64Mele Mauro 26Meli Italo 46Melloni Emanuele 27Melzi Leonardo 55Mercuri Massimo 62Mereghetti Paolo 27Micera Paolo 27Miele Annarosa 175

Millefiorini Maurizio 60Mineo Milena 72Minoli Luca 60Minutelli Elisabetta 92Mion Massimiliano 106Montefusco Riccardo 74Monzio Cristina 66Moradei Alessandro 171Morandi Luca 60Morescalchi Giuseppe 126Morone Daniela 77Naso Antonella 76Natalini Giovanni 27Nucci Martino 124Oldani Carlo 27Olivetti Marco 74Ongaro Matteo 86Ongaro Roberto 77Oriani Daniela 140Ottina Alberto 56Pacchiani Daniela 38Padalino Mariangela 50Pagliacci Luca 28Paiano Fabrizia 130Pala Nicola 175Paolo Iabichino 77Paradiso Gianluca 79Parini Simona 175Parisi Giulia 88Parodi Adolfo 164, 175Pasolini Patrizia 177Pasqualotto Alessandra 55Patuelli Roberto 124Pavanini Piero 76Pavone Daniela 28Pavone Graziano 94Pavoni Alessandro 115Pecchini Pierpaolo 60Pedone Cristiana 98Pedroli Lorenzo 79Pedroni Ilaria 175Peloni Carlo 44Pelucchi Clarissa 166Penè Raffaella 45Penso Fabio 78Pepoli Caterina 78Perchinelli Fidelio 174Peroni Fabian 62Perreca Luca 110Piazzalunga Gregori 28Pica Graziella 178Piero Camussone 134

Page 186: Event Marketing Book 2011

Pifferi Virginia 154Pignoloni Agnese 124Pilla Alessia 28Pini Alan 175Pinna Barbara 28Pipolo Massimiliano 70Pizio Sabrina 76Poletto Agostino 171Poli Fabio 81Polverini Riccardo 60Pongetti Nicola 81Ponno Olimpia 177Pontecorvo Michele 29Ponticelli Gisella 54Potenza Luigi 74Pozzi Paolo 29Prato Fabrizio 172Pregnolato Giovanni 70Presepi Enzo 115Prete Fabrizio 36Ricci Simone 29Riccobene Davide 76Rimoldi Enrico 55Riva Monica 46Rondina Francesco 76Rosani Alessandro 129Rosati Carlo 132Roselli Pier Paolo 92Rossetti Domenico 67Rossi Ilaria 140Rossi Stefano 77Rovere Luigi 46Ruffini Annamaria 175, 176Sablich Marina 153Sacchero Antonella 178Sala Massimo 45Salsedo Alessandra 64Salvadori Tobia 178Santangelo Lucia 89Santarelli Flavia 158Santoro Barbara 29Santoro Michele 129Sapigni Maria Grazia 178Sardi Morena 153Sartori Roberto 46Savio Beniamino 36Savio Gaetano 70Scarpa Maurizio 121Scarpellini Chiara 60Sciacca Daniela 48Sciatà Gaetano 177Scurpa Antonio 138

Scutari Francesca 124Serrentino Vania 175Shahin Javidi 167Sorbo Francesco 86Sorbo Marco 118Sormanni Rossana 153Spinolo Luigi 82Sportelli Alessio 86Stefani Chiara 60Stelitano Davide 79Sticchi Roberto 116Stigliano Elisa 108Straneo Yuri 77Tagliapietra Andrea 86Talassi Cristiano 29Targa Sara 125Tavoletta Antonello 106Tealdi Luisella 164Termine Ivana 177Terminiello Giuseppe 162Terracina Fiore 77Terragni Francesca 30Teruzzi Paolo 178Terzaghi Roberto 46Terzi Veronica 70Tonelli Luca 88Tonfi Sergio 30Torino Luca 46Toscano Katia 168, 169, 172Tosetto Pier Andrea 177Trallori Stefania 47Tura Elisabetta 84Urpis Francesca 66Vacca Veneranda 48Valenti Elena 76Vanessa Fulvio 60Verdesca Davide 82Vergani Alberto 97Versace Francesca 142Villa Maria Rosaria 30Visentini Elisa 81Volanti Alessandro 30Zanchini Marita 84Zanoni Valentina 55Zanotto Massimo 81Zeccardo Rita 114Zenti Gianluigi 140Zomparelli Massimo 64Zona Paolo 175Zublasing Verena 148Zurrida Paolo 167Zuzzaro Paola 30

186

I CITATI Event Marketing Book

Page 187: Event Marketing Book 2011
Page 188: Event Marketing Book 2011