dcss training 12 - perchè la spina è curva - parte 1

18
 1  DCSS Training  Perchè la spina è curva?  Nella preparazione dell’opera biblica che è il “mio libro” mi sto accorgendo che alcune risposte che ho dato alle domande che mi sono posto (lo so lo so, si chiama schizofrenia…) non mi sono  piaciute: poiché il libro deve contenere le risposte alle domande di cui vorrei risposta… se queste risposte non sono presenti, il libro avrebbe fallito miseramente (ragazzi, ma torna il discorso in italiano? Boh…) Perché nello squat e nello stacco non dobbiamo perdere la curvatura spinale? Perché se i muscoli della schiena sono tesi “sentiamo” una miglior stabilità? E infine, perché la spina è curva?  Le risposte sono solo apparentemente ovvie: banalmente, perché se non facessimo così al termine di uno squat potremmo legarci le scarpe stando dritti in piedi! Si ma… perché? Mi raccomando, non valgono le risposte da ingegneri tipo “perché è come se”: è come se la spina fosse un arco, una trave, una sfera, un punto. Il “come se” implica sempre la classica spiegazioncina del cazzo  per dare al cliente curioso ma stupido uno schema semplice semplice da capire.  Il problema quando si affrontano queste domande è che nascondono risposte enormemente complesse, la cui comprensione necessiterebbe della visione globale del problema “corpo umano”:  Anatomia, Fisiologi a, Ingegneria, Antropolog ia, Chimica e Fisica e in un mondo sempre più specializzato l’esperto in ognuna di queste materie perde la visione complessiva, mentre una conoscenza ad ampio raggio è per forza superficiale. Queste trattazioni sono le peggiori perché necessitano di farsi parecchio il culo, come si dice in gergo tecnico: trovare il materiale specifico, studiarselo per determinare i nessi logici necessari  per rispondere alle domande specifiche, dare un filo logico al tutto, preparare i disegni (e, cazzarola, per la spina dorsale ciò significa disegnare ogni fottutissima vertebrina per poi metterle insieme) e scrivere il testo. Compressione su vertebre - 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 F 12 ,5 15 ,1 16,2 14 ,4 11 ,5 8,6 6,9 6,6 5,5 4, 2 2,6 0,8 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 Taglio e compressione -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 Ft -0,9 2,2 5,0 5,1 4,2 2,5 1,7 0,6 1,5 1,4 1,0 0,5 Fc 12, 5 14 ,9 15,4 13,4 10, 7 8,2 6,7 6,6 5,2 3,9 2,4 0,5 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5-L4 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L4-L3 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L2-L1 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L1-T7 -6 -4 -2 0 2 4 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T6-T5 -6 -4 -2 0 2 4 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T5-T4 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T3-T2 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T2-T1 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 Compressione su vertebre - 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 F 12 ,5 15 ,1 16,2 14 ,4 11 ,5 8,6 6,9 6,6 5,5 4, 2 2,6 0,8 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 Taglio e compressione -2,0 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 Ft -0,9 2,2 5,0 5,1 4,2 2,5 1,7 0,6 1,5 1,4 1,0 0,5 Fc 12, 5 14 ,9 15,4 13,4 10, 7 8,2 6,7 6,6 5,2 3,9 2,4 0,5 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5-L4 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L4-L3 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L2-L1 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L1-T7 -6 -4 -2 0 2 4 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T6-T5 -6 -4 -2 0 2 4 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T5-T4 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T3-T2 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 - 4 -3 - 2 -1 0 1 2 3 4 5 6 T2-T1 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1 L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1

Upload: ironpaolo-dangerousfitness

Post on 30-May-2018

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 1/17

 

1

 DCSS Training 

 Perchè la spina è curva?

 Nella preparazione dell’opera biblica che è il “mio libro” mi sto accorgendo che alcune risposte

che ho dato alle domande che mi sono posto (lo so lo so, si chiama schizofrenia…) non mi sono

 piaciute: poiché il libro deve contenere le risposte alle domande di cui vorrei risposta… se queste

risposte non sono presenti, il libro avrebbe fallito miseramente (ragazzi, ma torna il discorso in

italiano? Boh…)

Perché nello squat e nello stacco non dobbiamo perdere la curvatura spinale? Perché se i muscoli

della schiena sono tesi “sentiamo” una miglior stabilità? E infine, perché la spina è curva?

 Le risposte sono solo apparentemente ovvie: banalmente, perché se non facessimo così al termine

di uno squat potremmo legarci le scarpe stando dritti in piedi! Si ma… perché? Mi raccomando,

non valgono le risposte da ingegneri tipo “perché è come se”: è come se la spina fosse un arco,

una trave, una sfera, un punto. Il “come se” implica sempre la classica spiegazioncina del cazzo

 per dare al cliente curioso ma stupido uno schema semplice semplice da capire.

 Il problema quando si affrontano queste domande è che nascondono risposte enormemente

complesse, la cui comprensione necessiterebbe della visione globale del problema “corpo umano”:

 Anatomia, Fisiologia, Ingegneria, Antropologia, Chimica e Fisica e in un mondo sempre più

specializzato l’esperto in ognuna di queste materie perde la visione complessiva, mentre una

conoscenza ad ampio raggio è per forza superficiale.

Queste trattazioni sono le peggiori perché necessitano di farsi parecchio il culo, come si dice in

gergo tecnico: trovare il materiale specifico, studiarselo per determinare i nessi logici necessari

 per rispondere alle domande specifiche, dare un filo logico al tutto, preparare i disegni (e,

cazzarola, per la spina dorsale ciò significa disegnare ogni fottutissima vertebrina per poi metterle

insieme) e scrivere il testo.

Compressione su vertebre

-

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

F 12,5 15,1 16,2 14,4 11,5 8 ,6 6 ,9 6 ,6 5 ,5 4 ,2 2 ,6 0 ,8

L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1

Taglio e compressione

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

Ft -0,9 2 ,2 5 ,0 5 ,1 4 ,2 2 ,5 1 ,7 0 ,6 1 ,5 1 ,4 1 ,0 0 ,5

Fc 12,5 14,9 15,4 13,4 10,7 8,2 6,7 6,6 5,2 3,9 2,4 0,5

L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1

L5-L4

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

L4-L3

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

L2-L1

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

L1-T7

-6

-4

-2

0

2

4

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T6-T5

-6

-4

-2

0

2

4

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T5-T4

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T3-T2

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

T2-T1

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

L5

L4

L3

L2L1

T7

T6T5

T4T3

T2T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

L5

L4

L3

L2

L1

T7

T6

T5

T4

T3

T2

T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

Compressione su vertebre

-

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

F 12,5 15,1 16,2 14,4 11,5 8 ,6 6 ,9 6 ,6 5 ,5 4 ,2 2 ,6 0 ,8

L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1

Taglio e compressione

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

Ft -0,9 2 ,2 5 ,0 5 ,1 4 ,2 2 ,5 1 ,7 0 ,6 1 ,5 1 ,4 1 ,0 0 ,5

Fc 12,5 14,9 15,4 13,4 10,7 8,2 6,7 6,6 5,2 3,9 2,4 0,5

L5 L4 L3 L2 L1 T7 T6 T5 T4 T3 T2 T1

L5-L4

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

L4-L3

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

L2-L1

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

L1-T7

-6

-4

-2

0

2

4

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T6-T5

-6

-4

-2

0

2

4

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T5-T4

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

T3-T2

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 - 5 -4 - 3 -2 - 1 0 1 2 3 4 5 6

T2-T1

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

-6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6

L5

L4

L3

L2L1

T7

T6T5

T4T3

T2T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

L5

L4

L3

L2

L1

T7

T6

T5

T4

T3

T2

T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

L5

L4

L3

L2L1

T7

T6T5

T4T3

T2T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

L5

L4

L3

L2

L1

T7

T6

T5

T4

T3

T2

T1

-2

-1

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

-4 -3 -2 -1 - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 0 1 1 1 2 1 3

Page 2: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 2/17

 

 2 

Sono soddisfatto perché ho portato a termine un piccolo studio iniziato circa due anni fa,

abbandonato e ripreso molte volte: un modello biomeccanico della spina dorsale, estremamente

semplice ma con una serie di caratteristiche che possiamo definire “avanzate”. Era pronto da

tempo, solo adesso ho trovato dei dati che mi rendono confidente sull’attendibilità dei risultati.

 Nel disegno un po’ di grafici dei vari output (gli ingegneri sbaveranno più che a trovarsi Moana

Pozzi nel letto – non sapete chi è Moana? Troppo giovani…), lo userò per descrivere il

comportamento della spina nella seconda parte di questo articolo.

La spina dorsale, questa sconosciuta

I disegni presenti nel testo non sono il massimo ma almeno sono… miei e non ho rotture con i

copyright o necessità di chiedere il permesso a nessuno. In più ho cercato di mantenere lo stesso

stile perciò non avrete fra le mani il collage di fotocopie più o meno elettroniche come sempre

accade con le varie dispense.

Come rovescio della medaglia, la precisione di questi scarabocchi non è eccelsa, pertanto usateli

solo per avere un’idea e affidatevi sempre a testi ed atlanti di anatomia.

Senza stare a farla più lunga del dovuto dato che tutti conoscono gli elementi di cui si parla, la spina

dorsale o colonna vertebrale è composta dalle vertebre che tutti conoscono. Le vertebre si

suddividono in tre macro-tipologie in base alla loro funzione:

  Vertebre cervicali: sono 5 numerate da C1 a C7, sostengono la testa e permettono i suoi

movimenti

  Vertebre toraciche: sono 12 numerate da T1 a T12, sono il punto di aggancio delle costole

   V  e  r   t  e   b  r  e

   t  o

  r  a  c   i  c   h  e

   V  e  r   t  e   b  r  e

   l  o  m   b  a  r   i

Vertebre 

cervicali 

Osso 

sacro 

   L   5  –   L   1

   T   1   2  –   T   1

   C   7  –   C   1

Estensione

Rotazione assiale

Flessione

Piegamenti laterali

Estensione

Rotazione assiale

Flessione

Piegamenti laterali

Page 3: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 3/17

 

 3

  Vertebre lombari: sono 5 numerate da L1 a L5, costituiscono le fondamenta della struttura

sostenendo il peso di tutto il carico soprastante

  La colonna poggia sull’osso sacro, composto dalla fusione delle 5 vertebre sacrali in una unica

struttura.

A destra nel disegno sono indicati i movimenti resi possibili dalle vertebre toraciche e lombari.In base al compito le vertebre avranno una struttura differente, ma la suddivisione è estremamente

semplicistica dato che moltissime vertebre hanno delle peculiarità proprie. Ad esempio la prima

vertebra cervicale è l’atlante, diversa da tutte le altre in quanto funge da giunto con il cranio, ma

casi del genere sono frequenti in tutta la struttura.

Non avendo il tempo e più che altro la competenza di scrivere un trattato di anatomia funzionale,

tutte queste caratteristiche andranno perse come lacrime nella pioggia (ok ok, ho esagerato): poiché

siamo interessati a comprendere il funzionamento della spina durante lo squat e lo stacco, per quello

che ci riguarda le vertebre si differenzieranno per la capacità di carico sostenibile. Più ci spostiamo

dalla testa all’osso sacro e più le vertebre sono grandi per reggere sollecitazioni sempre maggiori.

Babbuino  Gorilla Uomo  

Sterno Sterno Sterno Sterno Sterno Sterno Sterno Sterno 

Page 4: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 4/17

 

 4 

Tutti i vertebrati possiedono una spina dorsale, ma il confronto con animali simili a noi evidenzia

una fondamentale particolarità della nostra colonna vertebrale: è “verticale” e “curva”. Nel disegno,

non in scala, è possibile notare le differenze fra noi e babbuini e gorilla.

Notate come sia il babbuino, una scimmia arboricola, che il gorilla, una scimmia che vive a terra,

abbiano non solo la spina dorsale “inclinata” quanto la cassa toracica prominente in avanti rispetto

all’Uomo: entrambe le specie sono quadrumane, cioè non hanno i piedi come noi ma un’altra

coppia di mani e a terra si spostano utilizzando tutti e quattro gli arti a differenza dell’Uomo che è

bipede.

L’Uomo milioni di anni fa è sceso dagli alberi e ha iniziato a camminare su due arti, liberando così

gli altri due da questo compito in modo da potersi spostare, muovere e contemporaneamente

compiere azioni con la parte superiore.

L’Evoluzione ha “curvato” la spina e l’ha fatta entrare dentro la cassa toracica, permettendo una

diversa distribuzione dei pesi degli organi in modo da non fare fatica a stare eretti.

Un banalissimo esperimento che potete fare in ufficio durante la pausa caffè:

  Posizionatevi in piedi in una posizione “neutra”, cioè né troppo sull’attenti ma nemmeno flosci

sfatti con la schiena curva e la panza de fori: in questa posizione il vostro centro di massa (il

punto ideale dove è possibile condensare tutta la massa corporea) è sulla linea di gravità del

disegno a sinistra.

Normale postura  At-tenti! Anteroversione del 

bacino e aumento della lordosi lombare 

Linea di gravità 

Rilassati Retroversione del 

bacino e diminuzione della lordosi lombare 

Page 5: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 5/17

 

5

Questa linea passa per il collo, la spina dorsale, dietro l’articolazione dell’anca, davanti al

ginocchio e alla caviglia. Potete mantenere la posizione per ore o anche giorni, un tempo di tre

ordini di grandezza superiore alla normale durata di una serie di squat: la posizione eretta non

comporta una fatica di rilievo in una persona sana.

  Adesso mettetevi sull’attenti con la panza in dentro come quando passa la collega carina per cui

sbavate come dei lama tibetani: per fare bella figura (ma dove, ma quando…) dovete ruotare il

bacino in anteroversione, cioè facendo salire l’osso sacro, ma contemporaneamente dovete

inarcare la spina dorsale per “compensare”.

Nel disegno al centro potete notare come la linea di gravità si sposti in avanti rispetto alla

posizione neutra. In questa posizione c’è un contributo più attivo dei vostri muscoli al

mantenimento della postura, ma comunque assolutamente sostenibile per molto tempo.

  Una volta che la collega è passata potete tornare a respirare, passando dal blu cianotico al vostro

normale colore giallastro da palestrato lampadato: rilassando i muscoli della schiena la spina

perde la sua curvatura e “compensate” questo ruotando il bacino in retroversione. 

Notate nel disegno a destra come la linea di gravità si sposti indietro rispetto alla posizioneneutra: in questo caso il mantenimento della postura eretta viene compiuto apparentemente

senza sforzo (in realtà, come vedremo, la tensione è a carico delle strutture legamentose).

“Compensare” significa “cambiare l’assetto corporeo per adattarlo agli spostamenti dei pesi di

torace, addome, testa ed arti superiori”. Questo avviene grazie ai muscoli, ai movimenti del bacino e

della spina dorsale.

Il punto fondamentale è che la posizione eretta è un equilibrio instabile che però potete mantenere

senza apparente sforzo fisico e mentale, semplicemente “compensando” di volta in volta il vostro

peso corporeo.

Il vero motivo per cui il movimento non richiede sforzo è però proprio la conformazione di base

della spina dorsale e del torace, il resto dei movimento sono piccoli aggiustamenti rispetto alla

configurazione iniziale, “eretta”. Un gorilla o un babbuino mantengono la posizione eretta in

maniera similare allo stare sull’attenti, ma con un dispendio energetico nettamente superiore: stare

eretti non è per loro una configurazione “naturale”.

Torace e spina dorsale così costruiti permettono anche di camminare su due arti senza sforzisignificativi, cosa impossibile ad un gorilla che infatti deve usare tutte e quattro le estremità e

mettere le mani a terra. Provate a camminare gorilla-style, molto curvi in avanti ma senza

Babbuino Gorilla Uomo  Babbuino Gorilla Uomo  

Page 6: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 6/17

Page 7: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 7/17

 

7

E’ presente un corpo vertebrale più o meno ellittico: il corpo vertebrale è l’elemento che sostiene ed

assorbe tutto il carico sovrastante e costituisce la parte anteriore della vertebra.

La parte posteriore è composta da una serie di strutture che formano il foro vertebrale in cui scorre

il midollo spinale e i processi spinoso e traverso, praticamente delle punte ossee fra loro

perpendicolari.

Di fondamentale importanza i processi articolari inferiore e superiore: la distanza fra l’interno

delle “faccette ossee” del processo superiore è pari a quella fra l’esterno delle faccette ossee del

processo inferiore, in modo da poter impilare le vertebre “incastrandole” fra le faccette dei due

processi: il punto di contatto fra le faccette costituisce l’articolazione fra due vertebre.

L’insieme di due vertebre impilate fra loro e di un disco intervertebrale costituisce l’unità

 funzionale spinale, l’elemento di base della spina dorsale.

La spina dorsale deve sostenere tutti i carichi presenti sulla parte superiore del corpo, perciò è

“progettata” per resistere a forze compressive, tramite una serie di accorgimenti evolutivi

incredibili.

Un primo mezzo per contrastare le forze compressive senza collassate è la presenza di tessuto osseo

spugnoso all’interno dei corpi vertebrali: questo costituisce il miglior compromesso fra peso della

struttura e resistenza offerta alle sollecitazioni esterne, in quanto si viene a formare una struttura

reticolare deformabile sotto carico avente le stesse caratteristiche di un corpo vertebrale omogeneo

ma più pesante.

“Deformarsi per non rompersi”, un ritornello che troveremo da ora in avanti molto spesso!

Vertebra superiore 

Vertebra inferiore 

Disco intervertebrale 

Unità funzionale spinale 

Faccetta articolare inferiore 

Processo articolare inferiore 

Processo articolare suoperiore 

Vertebra superiore 

Vertebra inferiore 

Disco intervertebrale 

Unità funzionale spinale 

Faccetta articolare inferiore 

Processo articolare inferiore 

Processo articolare suoperiore  Unità funzionale spinale 

Processo articolare inferiore 

Processo articolare 

suoperiore 

Vertebra superiore 

Vertebra inferiore Faccetta 

articolare suoperiore  Unità funzionale spinale 

Processo articolare inferiore 

Processo articolare 

suoperiore 

Vertebra superiore 

Vertebra inferiore Faccetta 

articolare suoperiore 

Page 8: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 8/17

 

8

L’elemento fondamentale deputato all’assorbimento delle forze compressive è il già menzionato

disco intervertebrale che tutti conosciamo perché evoca terribili scenari quali protrusioni, ernie

discali, bulging. 

Il disco meriterebbe una trattazione di migliaia di pagine per l’importanza che ha ed il materiale

disponibile è paragonabile a quello sulla ricostruzione del ginocchio o dell’anca dato che sono in

atto sforzi incredibili per creare dischi artificiali affidabili.

Il centro del disco è costituito dal nucleo polposo, un materiale colloidale gelatinoso che può

assorbire forze compressive perpendicolari. All’esterno sono presenti degli anelli di fibre elastiche

disposti a strati come nelle cipolle o negli orchi, costituenti l’anulus fibroso. In ogni anello le fibre

scorrono inclinate rispetto al piano orizzontale e passando da un anello all’altro l’inclinazione si

inverte.

La struttura è tenuta insieme da una terminazione inferiore e una terminazione superiore. I dischi

sono posizionati fra le vertebre, come nel disegno qua sopra. Bene, tutto questo enorme casino a che

serve?

Anulus fibroso 

Nucleo polposo 

Anulus fibroso 

Nucleo polposo 

Terminazione 

Terminazione 

Fibre dell’anulus 

Fibre dell’anulus 

Le fibre esterne dell’Anulus sono agganciate al corpo 

delle vertebre 

Vertebra superiore 

Vertebra inferiore 

Disco intervertebrale 

Le fibre interne dell’Anulus sono 

agganciate alle terminazioni del disco 

intervertebrale 

Le terminazioni 

dell’Anulus sono agganciate al corpo 

delle vertebre 

Page 9: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 9/17

 

9

Il disegno rappresenta cosa accade in presenza di una compressione delle vertebre:

  Il nucleo contrasta la pressione dilatandosi e mettendo in tensione le fibre dell’anulus, il disco si

schiaccia deformandosi orizzontalmente.

  Le fibre dell’anulus reagiscono elasticamente opponendo la resistenza necessaria a compensare

la dilatazione.

Le forze compessive 

perpendicolari alle vertebre 

schiacciano il nucleo 

La tensione sulle fibre dell’Anulus 

compensa la dilatazione 

Il nucleo si dilata mettendo in 

tensione l’Anulus 

L’angolo delle fibre facilita la trazione nei movimenti 

rotatori delle vertebre 

L’angolo delle fibre facilita la trazione nei movimenti 

rotatori delle vertebre 

Forza di rotazione vista sul piano frontale 

Trazione iniziale delle fibre dell’Anulus 

Componente orizzontale iniziale 

della trazione dell’Anulus 

Forza di rotazione vista sul piano frontale 

Trazione iniziale delle fibre dell’Anulus 

Componente orizzontale iniziale 

della trazione dell’Anulus 

Non è presente alcuna componente orizzontale iniziale 

della trazione dell’Anulus 

Forza di rotazione vista sul piano frontale 

Solamente dopo che Le fibre sono 

Non è presente alcuna componente orizzontale iniziale 

della trazione dell’Anulus 

Forza di rotazione vista sul piano frontale 

Solamente dopo che Le fibre sono 

Page 10: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 10/17

 

10

In pratica il disco è un cuscinetto ammortizzante che funziona bene quando è schiacciato

perpendicolarmente al suo piano orizzontale, ma ciò non significa che non sia stato costruito in

maniera furba ed intelligente…

L’inclinazione delle fibre permette una trazione ottimale per opporre resistenza nei movimenti

rotatori (nel disegno a sinistra il disco è stato “dilatato” per permettere una visione delle lamine

elastiche).

Una rotazione della vertebra superiore è vista frontalmente come una traslazione, pertanto l’angolo

permette alle fibre di esercitare la loro trazione fin dall’inizio del movimento: se il piano di trazione

fosse perpendicolare al piano del disco le fibre inizierebbero a tirare solo dopo un certo intervallo di

tempo, necessario per angolarle.

I diversi angoli di orientazione delle fibre, opposti fra loro, permettono al disco di essere efficace in

entrambi i versi di rotazione. Come dire… niente è lasciato al caso!

Proprio per l’importanza del disco, le sue caratteristiche sono state intensamente studiate sia in vitro(cioè con campioni in laboratorio) che in vivo (cioè su persone viventi). Le prove in laboratorio

sono decisamente cruente dato che queste povere vertebre con i loro dischetti vengono schiacciate

in varie direzioni con delle presse fino a frantumarle per determinare la risposta sotto stress.

Il disco vertebrale (ma in generale anche una intera unità spinale) sottoposto a deformazione si

comporta come nel disegno a sinistra:

  Una zona non lineare dove all’incremento della deformazione della struttura non corrisponde un

conseguente aumento della forza di reazione

  Una zona lineare in cui all’aumentare della deformazione aumenta la conseguente forza di

reazione: è la zona elastica in cui viene definita una rigidità r data dal rapporto fra il carico

necessario a deformare la struttura e la deformazione stessa. In altre parole, 100Kg/mm significa

che per deformare di un millimetro un disco posto fra due vertebre sono necessari 100Kg di

trazione.

  Una zona in cui iniziano i primi cedimenti strutturali, a cui segue la rottura della struttura.

Le ultime due zone non interessano nemmeno ai masochisti a cui piace essere frustati a sangue con

il gatto a nove code elettrificato con il 380 trifase, pertanto concentriamoci sulle prime due zone,

non lineare e lineare come indicato nel disegno a destra.

Una teoria molto intrigante è la zona neutra: inizialmente la struttura ossea e cartilaginea della

spina dorsale reagisce alle deformazioni opponendo pochissima resistenza (la zona non lineare), per

poi “indurirsi” quando queste deformazioni diventano più consistenti (la zona lineare).

Deformazione 

   C  a

  r   i  c  o

1

Zona

lineare

c

Deformazione 

   C  a

  r   i  c  o

Zona

lineare

Zona nonlineare

Page 11: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 11/17

 

11

Una “deformazione della struttura” è anche un qualsiasi movimento della schiena che altera la

posizione degli elementi di una unità spinale e non necessariamente le parole devono essere

associate ad un evento traumatico!

Una resistenza minima alle “piccole” deformazioni permette variazioni della conformazione della

spina con una contrazione minima dei muscoli spinali, in modo da mantenere l’equilibrio senza

affaticarsi. Viceversa, deformazioni più consistenti generano di una forza di reazione maggiore in

quanto molto più pericolose per l’integrità complessiva.

Fa bene allungarsi la schiena?

Infine, due aspetti interessanti del disco vertebrale. Siete a letto e vi alzate, state in piedi tutto il

giorno, poi tornate a letto. Accadono due fenomeni:  Appena vi alzate in piedi sottoponete tutti i dischi della vostra spina alla pressione del peso

corporeo della parte superiore del corpo, perciò questi si schiacciano come reazione alla

pressione e si assestano su una configurazione di equilibrio.

Al passare del tempo la pressione costante fa fuoriuscire parte dell’acqua contenuta nel nucleo

polposo che viene a disidratarsi parzialmente, diventando più piccolo: più acqua fuoriesce e più

il disco si schiaccia per mantenere la forza di reazione. Questo fenomeno si chiama creep ed è

pertanto una deformazione lenta e progressiva in presenza di compressione costante, che segue

quella rapida iniziale. (non ho tradotto il termine perché non ho trovato niente di equivalente che

non fosse obbrobrioso).

  Quando andate a letto eliminate di colpo la compressione sulle vertebre, l’anulus fibroso reagirà

istantaneamente grazie alla sua componente elastica che non è più compensata dalla forza

esterna, il nucleo polposo verrà compresso.

Carico 

   S  p  o  s   t  a  m  e  n   t  o

Zona neutra

Estensione 

Flessione 

   D  e   f  o  r  m  a  z   i  o  n

  e

Creep 

   D  e   f  o  r  m  a  z   i  o  n  e

Rilassamento 

Page 12: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 12/17

 

12 

Il recupero della configurazion iniziale è però solo parziale, in quanto manca l’acqua fuoriuscita

per il precedente creep: nel tempo l’acqua rientra dentro i dischi reidratandoli per un completo

recupero della forma di partenza. Il rilassamento è un recupero della deformazione sul disco che

avviene lentamente.

Poiché i dischi sono composti da materiale colloidale contenente una altissima percentuale d’acqua,

si capisce l’importanza di questo questa e dei meccanismi di disidratazione e idratazione: i dischi si

idratano per perfusione, cioè per variazione di pressione fra loro e l’ambiente esterno.

Il creep è ad esempio responsabile dei mal di schiena di chi guida la macchina per professione come

autisti e rappresentanti: i dischi subiscono, oltre al carico naturale costante per le molte ore di guida,

anche tutte le sollecitazioni dovute alle vibrazioni del veicolo cioè continui microtraumi che

schiacciano dischi che già hanno perso acqua.

Il palestrato di Cro Magnon esibisce in questo caso tutta la sua logica da due neuroni di cui uno

rotto: “se la compressione fa perdere acqua ai dischi, io la contrasto mettendoli in tensione e il

gioco è fatto”. Su Internet potrete leggere di un sacco di metodi per “decomprimere” la schiena e

idratare i dischi.

Funziona questa roba? Ma certo! Solo che deve essere applicata da persone competenti quali dei

bravi fisioterapisti. Giocare al Piccolo Chiropratico certe volte può avere conseguenze dolorose

poiché andate ad allungare strutture che sono fatte per resistere alle compressioni e non alle

tensioni!

Se manco sapete cosa è un nucleo polposo o un processo trasverso, perché vi appendete alla sbarra

ruotando il bacino? State sottoponendo la vostra spina a forze che vi sembrano deboli ma che in

quella posizione e con i muscoli rilassati sono assolutamente superiori ad uno squat con 100Kg sul

groppone.

Poiché io non sono certamente più furbo degli altri, vi dico che in tutta la mia vita mi sono beccato

il colpo della strega per due volte: una fu durante un giochetto di rilassamento delle vertebre stesocon il busto sul tavolo di cucina, sentii un “tok” e una fitta alle lombari e da allora smisi con tutte

queste manovrine da osteopata della Cepu.

Se avete mal di schiena per i pesi, individuatene la causa piuttosto che stirarvi dopo lo stacco!

Page 13: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 13/17

 

13

Costruiamo la nostra prima colonna vertebrale!

Concedetemi una specie di mecha-reforming in stile Transformers, m a non prendetelo troppo sul

serio (l’ultimo disegno a destra sembra tra l’altro una tazza del cesso vista dall’alto…): l’uso di

modellini meccanici mi permette di evidenziare alcuni aspetti importanti delle vertebre, ma

chiaramente altri vengono persi.

Notate nei movimenti di estensione e flessione come la vertebra superiore di una unità spinale

“ruoti” sopra la vertebra inferiore grazie ai giunti che sono una rappresentazione delle faccette

articolari: il corpo vertebrale ha il compito di assorbire le forze compressive, le faccette articolari

quello di permettere le rotazioni che danno luogo ai movimenti di estensione e flessione spinale.

La rappresentazione meccanica risulta pertanto molto chiara, a mio avviso, nel descrivere questi

movimenti ma molto meno chiara nel descrivere le rotazioni sull’asse verticale e i piegamenti

laterali. Ciò non è un problema perché, di fatto, la spina dorsale è costruita per ruotare, con perno

sull’osso sacro, sul piano sagittale o anteroposteriore (un modo saccente per dire davanti-dietro).

Impilando più unità spinali come delle costruzioni Lego è possibile costruire una bella spina

dorsale.

Estensione Flessione   Piegamento laterale Rotazione  

Page 14: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 14/17

 

14 

Uno dei vantaggi di questa struttura modulare è che piccoli movimenti angolari svolti da elementi

multipli permettono una elevata rotazione angolare complessiva.

A sinistra in questo psichedelico disegno le vertebre ruotano ognuna di un certo angolo “piccolo”

rispetto alla rotazione complessiva, sia in estensione che in flessione: con 7 vertebre, grazie alla

formuletta in basso, una rotazione totale di 60° avviene con una rotazione per ogni vertebra di soli

15°.I disegni a destra descrivono due casi:

  In alto una spina dorsale composta da una unica asta rigida. L’asta viene fatta ruotare tramite il

disco e la zavorra, come una specie di carrucola. Alla rotazione di tutta l’asta corrisponde uno

spostamento in basso del peso, denominato Ltot . Il peso rappresenta la forza del muscolo che si

contrae, accorciandosi proprio della lunghezza Ltot .

  Applichiamo invece le varie carrucole ad ogni vertebra, come nel disegno in basso dove è

riportato il caso per una singola vertebra: per ottenere la stessa rotazione totale è sufficiente che

le zavorre si spostino molto meno verso il basso. Per la spina a 7 vertebre lo spostamento è pari

ad 1/8 di quello del caso della spina rigida.

Con una spina composta da vertebre è possibile ottenere “grandi” rotazioni a fronte di

accorciamenti muscolari “piccoli”, un vantaggio non da poco poiché più un muscolo deve

accorciarsi e più deve essere lungo a riposo, perciò contenere più materiale contrattile da

alimentare.

tot 

vertebre

vert n

  1

2

tot  

tot  vert 

 

tot 

vertebre

vert   Ln

 L1

2

tot  

100100

TonTon

100100

TonTon

tot  

100100

TonTon

100100

TonTon

11

TonTon 11

TonTon

vert  

11

TonTon

vert  

Page 15: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 15/17

 

15

Una unità funzionale spinale all’opera in flesso-estensione: se frontalmente la compressione è

uniforme, lateralmente vi è una asimmetria nella pressione che il disco subisce. Questa variazione di

pressione è ineliminabile, fa parte del gioco: il disco è in grado di sopportarla senza problemi se

questa rimane all’interno dei valori tollerabili, altrimenti nel tempo tenderà ad espandersi

anteriormente o posteriormente causando un’ernia.

Chiaramente vi è un limite all’escursione in flessoestensione, e se è difficile raggiungere una

flessione pericolosa poiché le viscere freneranno gli entusiasmi dei più perversi, è abbastanza facile

far cozzare fra loro i processi spinosi dato che basta buttarsi sportivamente troppo indietro, magari

in quei lampi di idiozia tipici di chi deve dimostrare agli altri di essere ancora giovane (fischietto…

chissà perché…)

La resistenza alla trazione è a carico 

delle fibre dell’Anulus 

La resistenza alla compressione è a 

carico del nucleo 

Il nucleo mette in tensione l’Anulus 

aumentando la resistenza complessiva 

Estensione 

Flessione 

Vista frontale Vista laterale  

La tensione 

sull’Anulus è asimmetrica 

La compressione sul nucleo e sull’Anulus è asimmetrica 

Massima estensione Massima flessione  

Page 16: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 16/17

 

16

La spina protegge le sue strutture ossee dalle più nefaste intenzioni del suo proprietario attraverso

una robusta rete di legamenti che bloccano le escursioni massime delle vertebre. L’insieme di questi

legamenti è una vera e propria struttura passiva di contenimento. 

I legamenti limitano e guidano i movimenti. Come esempio

  Il legamento longitudinale anteriore ha il compito di frenare la rotazione delle vertebre in

estensione, in modo che i processi spinosi possano toccarsi senza fracassarsi. Questo legamento

scorre frontalmente lungo i dischi vertebrali in modo da contenere in sede i dischi vertebralievitando protrusioni anteriori.

  Il legamento longitudinale posteriore ha compiti del tutto speculari al precedente: si tende nella

parte finale dei movimenti di flessione per evitare escursioni articolari dannose e contiene i

dischi vertebrali da protrusioni posteriori.

Tutti gli altri legamenti hanno funzionalità simili nei vari movimenti rotatori.

La stabilità della spina

Siete dei piccoli Predator e state sventrando la vostra preda, strappandogli la spina dorsale per

costruire il vostro trofeo (avete presente il film? Io l’ho visto al cinema da piccolo e il Predator con

le treccine pseudo rasta erano eccezionali!), la colonna vertebrale non va in pezzi, le vertebrerimangono assemblate fra loro ma non riuscite a mantenerla dritta, è tutta floscia.

Legamento longitudinale anteriore 

Vertebra inferiore 

Legamento longitudinale posteriore 

Legamento giallo 

Legamento intertrasverso 

Legamento sovraspinoso 

Legamento interspinoso 

Legamento faccetta 

articolare 

Legamento sovraspinoso 

Legamento intertrasverso 

Legamento intertrasverso 

Legamento faccetta 

articolare 

Legamento faccetta 

articolare 

Estensione Flessione   Piegamento laterale 

Legamento longitudinale anteriore 

Legamento faccetta 

articolare 

Legamento longitudinale posteriore 

Legamento interspinoso 

Legamento 

sovraspinoso 

Legamento intertrasverso 

Page 17: DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

8/9/2019 DCSS Training 12 - Perchè la spina è curva - Parte 1

http://slidepdf.com/reader/full/dcss-training-12-perche-la-spina-e-curva-parte-1 17/17

 

17

Senza entrare nel merito di definizioni troppo complicate, per stabilità della spina intenderemo la

capacità di recuperare la posizione a seguito di perturbazioni: vi piazzano un carico sulla schiena,

voi oscillate ma tornate a mantenere la posizione di partenza.

I legamenti tengono insieme la struttura e forniscono resistenza agli estremi delle escursioni

articolari, per questo i singoli elementi stanno insieme e non è possibile curvarla oltre certi angoli,

ma non possono assicurare la stabilità e la rigidità della struttura.

Un dato molto ricorrente in letteratura è che le strutture ossee, cartilaginee e legamentose della

spina collassano con un carico applicato di solo 9Kg: ciò non significa che la spina non possa

reggere carichi superiori, solo che non riesce a mantenere la sua forma con appena 9Kg!

Cosa rende pertanto rigida la nostra colonna vertebrale per sostenere la compressione dovuta ad un

bilanciere sulla schiena o tirato dalle nostre mani? Ma è semplice! I muscoli della schiena!

Ma… è proprio così semplice? Lo vedremo nella prossima parte!

9Kg9Kg

E’ proprio scarsa!! 

   9   K  g 

   9   K  g 

      9 

      K    g  

      9 

      K    g  

Spostiamoci, è meglio…

9Kg9Kg

9   K    g  

9   K    g  

9 K  g 9 K  g 

Anche qui è scarsa! 

Però fa lo stesso male…

9Kg9Kg

E’ proprio scarsa!! 

   9   K  g 

   9   K  g 

      9 

      K    g  

      9 

      K    g  

Spostiamoci, è meglio…

9Kg9Kg

9   K    g  

9   K    g  

9 K  g 9 K  g 

Anche qui è scarsa! 

Però fa lo stesso male…