d g r s s t u d i o l e g a l e v i a c h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali...

24
DGRS Studio Legale Via Chiossetto, 3– 20122 Milano (Italia) Tel: T: +39 02.83.55.52.46 Fax: +39 02.87.18.24.50 www.dgrs.it

Upload: others

Post on 11-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o , 3 – 2 0 1 2 2 M i l a n o ( I t a l i a )T e l : T : + 3 9 0 2 . 8 3 . 5 5 . 5 2 . 4 6 F a x : + 3 9 0 2 . 8 7 . 1 8 . 2 4 . 5 0 w w w . d g r s . i t

Page 2: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Dopo sei mesi a

che punto

siamo?

GDPR

M i l a n o , 1 3 / 1 1 / 2 0 1 8

D i p a r t i m e n t o I C T & I P

L a p o C u r i n i G a l l e t t i

G i u l i a S a l a

Page 3: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Uomo, avvocato, residente a Milano,

lavora nell’ambito privacy, presente al

Workshop sul GDPR dello IAB

Forum 2018

93.149.22.19

Nome: Mario

Cognome: Rossi

100 persone a Milano hanno comprato

una cabriolet nera

QUALI SONO I DATI

PERSONALI?

Page 4: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

“qualunque informazione relativa a

persona fisica, identificata o

identificabile, anche indirettamente,

mediante riferimento a qualsiasi altra

informazione, ivi compreso un

numero di identificazione personale”

COSA

S’INTENDE

PER DATI

PERSONALI?

NB: PSEUDONIMIZZAZIONE ≠ ANONIMIZZAZIONE

TUTTO!

Page 5: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

D a t i B a n c a r iI n d i r i z z o I P A n a l i s i C l i n i c h e

S t a t o d i G r a v i d a n z a O p i n i o n i P o l i t i c h e T i t o l o d i S t u d i o

QUALI SONO LE CATEGORIE

PARTICOLARI DI DATI PERSONALI?

(CD. DATI SENSIBILI)

Page 6: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica,

le opinioni politiche, le convinzioni religiose o

filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati

biometrici intesi a identificare in modo univoco una

persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale

o all’orientamento sessuale della persona

COSA SI INTENDE PER

CATEGORIE PARTICOLARI DI

DATI PERSONALI

(O CD. DATI SENSIBILI)?

Page 7: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

PER COMINCIARE: ALCUNI IMPORTANTI RIFERIMENTI

Regolamento UE

2016/679, cd.

GDPRDirettamente applicabile in

Europa dal 25 maggio

Normativa

generale

Codice

della Privacy

Modificato dal

D. Lgs. 101/2018,

in vigore dal 19 settembre

Normativa

«speciale»

…e per i cookies?

Direttiva 2002/58 CE → Titolo X del Codice Privacy novellato

→ Provvedimento del Garante Privacy sui cookies

Page 8: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Ambito di applicazione territoriale

GDPR: NOVITÀ PRINCIPALI

Trattamento nell'ambito delle attività di uno

stabilimento situato nell’UE

Offerta di beni/prestazione di servizi a

interessati che si trovano nell’UE

Monitoraggio del comportamento di interessati

nella misura in cui ha luogo nell'UE

Accountability

Ricorso ad adeguate misure tecniche e

organizzative

Essere in grado di dimostrare

conformità al GDPR

Sanzioni

Calcolate anche in misura percentuale

(dal 2% al 4%) sul fatturato globale

annuo mondiale

Page 9: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Precisa il GDPR,

dove questo lo

richiede

CODICE PRIVACY:

COSA REGOLA?

Es.: consenso dei minori.

In Italia, è valido a

partire dai 14 anni (prima

serve il consenso dei

genitori)

Definisce le modalità di tutela dell'interessato

e le sanzioni

Es.: gli interessati, qualora ritenessero violati i loro diritti, potranno

proporre reclamo al Garante o ricorso dinanzi all’Autorità

Giudiziaria

Discipline speciali

Ambito giudiziario – Trattamenti in ambito sanitario – Difesa e sicurezza

dello Stato – Trattamenti nell’ambito del rapporto di lavoro – Istruzione

– Trattamenti a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca

scientifica o storica o a fini statistici – Altri trattamenti in ambito

pubblico o di interesse pubblico – Giornalismo, libertà di informazione

e di espressione –

Comunicazioni elettroniche *

* Non è possibile fare comunicazioni commerciali per finalità

di marketing basandosi sul legittimo interesse!

* E’ ancora possibile invece il cd. “SOFT-SPAM”

Page 10: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Autorizzazioni Generali

del Garante

CODICE PRIVACY: DECRETO DI ARMONIZZAZIONE

CASI SPECIFICI (trattamenti per

finalità di interesse pubblico; dei dati

sanitari nell’ambito dei rapporti di

lavoro; dei dati biometrici, ecc.):

valutazione compatibilità tramite un

provvedimento generale

ALTRI CASI: cessano di esistere

Altre disposizioni

transitorie e finali

Dal 25/05/2018, i provvedimenti del

Garante continuano ad applicarsi, in

quanto compatibili

Per i primi 8 mesi dal 19 settembre, il

Garante tiene conto, ai fini

dell’applicazione delle sanzioni e nei

limiti in cui risulti compatibile con le

disposizioni del GDPR, della fase di

prima applicazione delle disposizioni

sanzionatorie

Page 11: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Garantire, ed essere in grado di dimostrare, che le operazioni di trattamento vengano effettuate in conformità

alla normativa del Garante

IL PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY:

COME ADEGUARSI?

Privacy by Default

Privacy by Design

Registro dei trattamenti

Misure di Sicurezza

DPIA

DPO

ACCOUNTABILITY

Page 12: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

PRIVACY BY

DEFAULT E BY

DESIGN

Privacy by default

Misure tecniche e organizzative (ad esempio,

pseudonimizzazione) funzionali a garantire che, fin dalla

raccolta, vengano trattati solamente i dati personali

• necessari alle finalità perseguite

• secondo i principi di necessità, pertinenza, adeguatezza e

non eccedenza rispetto alle finalità

Privacy by design

Prodotti, applicazioni e servizi che tengano conto, sin dalla

progettazione, delle regole e dei principi di protezione dei

dati:

• minimizzazione a priori non solo della raccolta dei dati, ma

anche dei trattamenti successivi effettuati

• integrazione dei principi esistenti in materia di protezione

dei dati personali nei prodotti e servizi

Page 13: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

MISURE DI

SICUREZZAAllegato B del Codice della Privacy abrogato:

→ Non esistono più le misure minime

Elencazione presente nell’art. 32 del GDPR:

→ Meramente esemplificativa

Le misure di sicurezza devono tenere conto dello stato

dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura,

dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del

trattamento, come anche dei rischi (probabilità e gravità)

Page 14: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

DPONomina obbligatoria -tra l’altro- se l’attività principale è un

trattamento che richiede monitoraggio regolare e sistematico

degli interessati su larga scala

Da nominare in funzione delle sue qualità professionali e

conoscenze specialistiche

Deve essere tempestivamente e adeguatamente coinvolto in

tutte le questioni di data protection

Può essere un soggetto interno oppure esterno alla società…

ma deve sempre essere indipendente e non devono sorgere

conflitti di interesse!

Attenzione: deve essere effettuata la comunicazione al

Garante!

Page 15: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

DPIADa effettuare prima dell’inizio del trattamento in caso di

rischio elevato (in particolare, uso nuove tecnologie)

Obbligatoria se (i) c’è valutazione sistematica di aspetti

personali delle persone; (ii) c’è trattamento di categorie

particolari di dati su larga scala; (iii) c’è sorveglianza

sistematica su larga scala di zona accessibile al pubblico

Cosa prevede? (i) descrizione trattamenti e finalità; (ii)

valutazione necessità, proporzionalità e rischi dei trattamenti;

(iii) misure previste per affrontare i rischi

Attenzione: possibilità di utilizzo del software PIA elaborato

dall’Autorità garante francese CNIL

Page 16: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

Chi è obbligato ai sensi del GDPR?

• Imprese e organizzazioni con più di 250 dipendenti

• Chi svolge trattamenti che:

• Possono presentare un rischio per i diritti e le libertà dell’interessato

• Non sono occasionali

• Includono il trattamento di categorie particolari di dati o di dati giudiziari

Chi dovrebbe tenerlo secondo il Garante? TUTTI

Attenzione: obbligo che tutti i titolari impongono ai responsabili!

REGISTRO DEI TRATTAMENTI

Page 17: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

REGISTRO DEI TRATTAMENTI

Page 18: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

“Una violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la

perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o

comunque trattati”

DATA BREACH

1. Violazione della riservatezza (es.

divulgazione non autorizzata o accidentale

del dato)

2. Violazione dell’integrità (es. alterazione non

autorizzata o accidentale del dato)

3. Violazione della disponibilità (es. blocco

dell’accesso o distruzione non autorizzata o

accidentale del dato)

“TO-DO-LIST” per il Titolare, quando ricorrono

condizioni specifiche (attenzione al rischio per i diritti e

le libertà degli interessati):

1. Comunicazione al Garante

2. Comunicazione agli interessati

… e il Responsabile?

Deve comunicarlo al titolare, che deve poi decidere

come procedere!

Page 19: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

SANZIONI >>>

Fino a € 20M o

4% del fatturato

mondiale annuo

“gravi” violazioni dei diritti

fondamentali (ad esempio: diritti degli

interessati, requisiti del trattamento…)

Fino a € 10M o

2% del fatturato

mondiale annuo

violazioni “minori” di requisiti “organizzativi” (ad

esempio: registri, data protection by design e data

protection by default…)

“TWO TIERS”

Page 20: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

POTERI CORRETTIVI

Avvertimenti Ammonimenti

Ordini Revoca di certificazioni

Page 21: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

QUESTI I PRINCIPALI OBBLIGHI

IMPOSTI DALLA NORMATIVA…

A CHE PUNTO SI TROVA LA TUA

AZIENDA?

DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

Page 22: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

LE (PRINCIPALI) DOMANDE DA PORSI…

Dati personali trattati: è stata fatta una

mappatura dei dati personali trattati (in

relazione a tipologia dei dati, provenienza,

soggetti terzi con cui i dati sono condivisi…)?

Sono state implementate misure tecniche ed

organizzative adeguate per integrare i principi

esistenti in materia di protezione dei dati

personali nei propri prodotti e servizi?

In caso di consenso dell’interessato, vi è un sistema per

registrare e gestire su base continuativa il consenso?

È chiara la base giuridica per il trattamento dei dati

personali (ad es. consenso, contratto, obbligo di legge…)?

Sono state fissate delle policies per il

trattamento dei dati personali? Vi è un

sistema di verifica del loro rispetto?

Sono state fornite informative privacy a tutti gli

interessati, in particolare contenenti tutti gli

elementi previsti dal GDPR (ad es. dati di

contatto del DPO, base giuridica ecc.)?

Page 23: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

LE (PRINCIPALI) DOMANDE DA PORSI…

Sono impartite istruzioni vincolanti agli

incaricati che trattano dati personali?

Siete in grado di identificare, gestire e risolvere

eventuali data breach?

Gli incaricati sono stati formati sulla disciplina in materia

di privacy?

È stato implementato un sistema per la gestione e

l’evasione delle richieste di esercizio dei diritti degli

interessati?

È stato verificato se si ricade o meno

nell’obbligo di effettuare una DPIA?

È stata formalizzata una nomina con tutti i

responsabili esterni del trattamento?

È stato verificato se si ricade o meno nell’obbligo

di nomina di un DPO?

Sono effettuati trattamenti al di fuori dell’UE? Se

sì, su che base e con quali misure?

Page 24: D G R S S t u d i o L e g a l e V i a C h i o s s e t t o ... · mappatura dei dati personali trattati (in relazione a tipologia dei dati, provenienza, soggetti terzi con cui i dati

P e r i n f o r m a z i o n i e c h i a r i m e n t i :

l a p o . c u r i n i g a l l e t t i @ d g r s . i tg i u l i a . s a l a @ d g r s . i td i p a r t i m e n t o . i c t @ d g r s . i t