smau milano 2011 michele dell'edera

Post on 10-Dec-2014

554 Views

Category:

Technology

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Il cliente al centro del Business: Social network e CRM, come cambia l’organizzazione aziendale, un caso di studio

TRANSCRIPT

Il Cliente al centrocentro del Business: Social network e CRM, come

cambia l’organizzazione aziendale

Michele Dell’Edera

In collaborazione con:Asernet – tecnologia, comunicazione e nuovi media – www.asernet.it

Zeroventiquattro.it – Il quotidiano on line del business e dell’innovazione

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Il mondo è cambiato … Le persone Le persone comunicano, chiedono, si ascoltano.

… e lo fanno on line

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

E’ l’era dei E’ l’era dei Social NetworkSocial Network

“il business non ha scelta se utilizzare o meno i social media. La scelta riguarda solo quanto intelligentemente si possano usare”

Erik Qualman

Il mercato è su internetIl mercato è su internet

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Il web, un mondo di “amici”Il web, un mondo di “amici”

• Nessuno compra più a scatola chiusa come proponeva una famosa pubblicità

• Quasi tutti chiedono il consiglio di chi ispira loro fiducia … degli “amici”degli “amici”

• Nessuno tace se subisce un torto da un suo fornitore o se rimane deluso da un prodotto / servizio

• Il rapporto preferito è personalepersonaleMichele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it -

Asernet s.r.l. www.asernet.it

DAL CLIENTE CONSUMATORE AL CLIENTE DAL CLIENTE CONSUMATORE AL CLIENTE SOCIAL …SOCIAL …

• Non ascolta più solo la “campana” dell’azienda• Si fida soprattutto della “sua rete sociale”“sua rete sociale”• Approfondisce tutte le novità su ogni singolo

prodotto … Attraverso Twitter, Facebook, blogTwitter, Facebook, blog, gruppi di consumatori … news … commenti … ecc.

• Non è più l’azienda che si racconta, sono gli altri che Non è più l’azienda che si racconta, sono gli altri che raccontano l’azienda … raccontano l’azienda …

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

DAL CLIENTE CONSUMATORE AL DAL CLIENTE CONSUMATORE AL CLIENTE SOCIAL …CLIENTE SOCIAL …

• Il cliente social non accetta più tanto volentieri le e-mail

• E’ disposto a ricevere informazioni rilevanti che soddisfino i suoi bisogni e plachino le sue paure in quel particolare momento …

• Il cliente social si aspetta che i marchi e le aziende siano presenti sui social network che frequenta e chiede a queste aziende (persone) l’ascoltol’ascolto

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

DOVE COMUNICA DOVE COMUNICA IL CLIENTE SOCIAL …IL CLIENTE SOCIAL …

• Non userà più un solo canale:– E-mail aziendaleE-mail aziendale– Servizio di Assistenza telefonicoServizio di Assistenza telefonico– Forum assistenzaForum assistenza

• Userà i suoi canali preferiti …– Userà i luoghi in cui si sente a suo agio

• … … E l’azienda dovrà esserci !E l’azienda dovrà esserci !

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

British Airways – su TwitterBritish Airways – su Twitter@m_j_fisher Sorry for any delay you had during your flight with us.  Hope it didn't spoil your travel.

“Ci scusiamo per l’eventuale ritardo avuto durante il volo con noi. Speriamo che non roviniate il vostro viaggio.”

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Activia Su Facebook Activia Su Facebook

Sondaggio tra i fan per scegliere il gusto del 2011 !

Che fare ?...Che fare ?...• “Ascoltare” le conversazioni dei clienti• Saper “analizzare” le conversazioni dei clienti• “Correlare” le informazioni provenienti dall’ambiente

social e web 2.0 con le informazioni presenti in azienda• “Agire” partendo da questi dati e queste “richieste” che

vengono dai clienti (dal mercato).• “Fare in modo” che i tuoi clienti aiutino i tuoi clienti …

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Social CRM è il nome giusto ?Social CRM è il nome giusto ?TRAETE VOI LE CONCLUSIONI NON E’ IL NOME CHE CONTATRAETE VOI LE CONCLUSIONI NON E’ IL NOME CHE CONTA

• Nei rapporti gestiti da CRM è l’azienda “proprietaria del rapporto”: comunica quando vuole lei, ascolta il cliente quando e come vuole lei, ecc …

• In un rapporto social il rapporto è tra le “persone dell’azienda” e “le persone clienti” … saltano gli steccati … sia interni che esterni all’azienda …

• Saltano i formalismi aziendali• Il cliente è protagonista del rapporto• L‘azienda “intera”, quindi, va “socializzata”L‘azienda “intera”, quindi, va “socializzata”

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

AZIENDA SOCIALAZIENDA SOCIALQUALE ORGANIZZAZIONE ?QUALE ORGANIZZAZIONE ?

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come si diventa azienda “social” ?Come si diventa azienda “social” ?• Bisogna definire gli obiettivi aziendali da raggiungere per

allineare ad essi la strategia social• Bisogna fare un percorso di formazione adeguato (interno o

esterno che sia)

• In grado di utilizzare i social, si ma chi ?In grado di utilizzare i social, si ma chi ?– Il Marketing– Le Vendite– L’Assistenza– Il Project management

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come si diventa azienda “social” ?Come si diventa azienda “social” ?• Il Marketing

– Gli uomini del marketing devono rendersi consapevoli che il brand non è più quello che si pensa o si vuole che sia il brand non è più quello che si pensa o si vuole che sia ma è quello che i clienti, le persone, dicano che sia.

– Capaci di comprendere la percezione che il mercato ha di quel brand

– Capaci di creare relazioni attorno al brand– Capaci di discutere e proporre il brand nelle community di

riferimento– Capaci di comunicare il brand

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come si diventa azienda “social” ?Come si diventa azienda “social” ?• Le Vendite

– Non cadere nella tentazione di invadere la rete di relazioni con comunicazioni continue e ripetitive

– Non cadere nella tentazione di una comunicazione unilaterale

– Non cadere nello spamming– Saper leggere le esigenze vere dei clienti e interagire con

essi – Dare informazioni di valore piuttosto che centinaia di post

o tweet Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it -

Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come si diventa azienda “social” ?Come si diventa azienda “social” ?• I Servizi di Customer Care

– Aprire un canale (gruppo, hub, pagina) nel quale è possibile per la clientela postare delle segnalazioni, richiedere interventi, richiedere chiarimenti, ecc.

– Consentire (ove possibile) che i clienti si aiutino tra di loro– Accettare le critiche, rispondendo sempre in maniera

costruttiva tenendo conto che la conversazione non sarà uno a uno, ma uno a molti

– Si favorisce così la conversazione in un “luogo” Si favorisce così la conversazione in un “luogo” favorevole al clientefavorevole al cliente

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come si diventa azienda “social” ?Come si diventa azienda “social” ?

• Il Project management– Essere presenti nelle community dove si parla dei propri

prodotti/servizi– Essere presenti dove si parla di prodotti o servizi simili a Essere presenti dove si parla di prodotti o servizi simili a

quelli della nostra aziendaquelli della nostra azienda– SAPER ASCOLTARE SAPER ASCOLTARE – Saper recepire e percepire dalle “conversazioni” :

• Dove va il mercatoDove va il mercato• Quali le tendenzeQuali le tendenze

– Saper progettare anche in base a questa letturaMichele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it -

Asernet s.r.l. www.asernet.it

Come diventa “social” un’azienda ?Come diventa “social” un’azienda ?• Parole magiche:

– Trasparenza– Orientati al servizio al cliente (disponibili)

Il cliente al centro del BusinessIl cliente al centro del Business• Così si crea “valore reciprocamente vantaggioso”

• Trasparenza, dialogo, confronto entrano a far parte del DNA DNA aziendaleaziendale

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Chiara Albanese - Asernet s.r.l.

www.asernet.it

Come diventa “social” un’azienda ?Come diventa “social” un’azienda ?• Ci vuole il coraggio:

– Di favorire trasparenza e servizio– Di dare mandato ai propri dipendenti di agire per conto dell’azienda

(con il rischio di incappare in qualche errore)

• E’ necessario sperimentare:– Prendere rischi, magari intelligenti– Non avere fretta

• L’azienda tutta diventa una squadra– Come tale deve agire

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Chiara Albanese - Asernet s.r.l.

www.asernet.it

IL RUOLO FONDAMENTALE DELLE IL RUOLO FONDAMENTALE DELLE PERSONEPERSONE

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

LELE PERSONEPERSONE AL CENTRO DEL AL CENTRO DEL BUSINESSBUSINESS

Come diventa “social” un’azienda ?Come diventa “social” un’azienda ?• Chi deve agire ?

– Bisogna saper scegliere “quelli giusti” “quelli giusti” per agire perché :• Il volume delle conversazioni in ambiente social è

impressionante• Devono saper pianificare la presenza• Devono saper decidere le priorità• Saper condurre il “colloquio” in modo corretto

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Con e in Quali Social ?Con e in Quali Social ?

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Eventuali social verticali e/o di settoreEventuali social verticali e/o di settore

E quando l’azienda è diventata social ?E quando l’azienda è diventata social ?• Avere ben chiari i processi attraverso i quali si recepisce un

messaggio proveniente dalla rete• Attivare le risorse giuste (se necessario sostituirle)• Dare una risposta immediata (veloce)• Avere un luogo (una piattaforma) dove arrivano i feedback

provenienti dai clienti

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Social CRM: Imbuto e Setaccio !Social CRM: Imbuto e Setaccio !

• L’ideale è avere un luogo dove tutti i feedback vengano catalogati per cliente per avere, appunto, un vero e proprio

Social CRMSocial CRM• Imbuto: “un convogliatore di informazioni verso un unico

contenitore”. In questo caso, l’unico contenitore, potrebbe (dovrebbe) essere il CRM aziendale nel quale verrebbero convogliate tutte le informazioni relative ai clienti tali e potenziali.

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Social CRM: Imbuto e Setaccio !Social CRM: Imbuto e Setaccio !• Setaccio: Un po’ come gli antichi cercatori

d’oro dobbiamo essere in grado, tramite uno strumento facilitante in questo, di selezionare le informazioni inutiliselezionare le informazioni inutili, da buttar via quindi, da quelle utili che sono

vere e proprie pepite d’oro vere e proprie pepite d’oro per l’aziendaper l’azienda.

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Social CRM ? Oggi ?... Social CRM ? Oggi ?... Molto imbuto e pochissimo Setaccio !Molto imbuto e pochissimo Setaccio !

• In realtà oggi abbiamo degli strumenti che ci aiutano a monitorare i social

• A contare i “fan”, le condivisioni, i link, i “mi piace”, i “+1”

• Pochissimi catalogano le informazioni, le assegnano al singolo cliente o contatto, valutano le informazioni che abbiano un valore…

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Quindi ?Quindi ?

• Non bisogna partire dalla soluzione Non bisogna partire dalla soluzione tecnica.tecnica.

• E’ necessario che la soluzione sia E’ necessario che la soluzione sia mentale, sia progettuale, sia filosofica, mentale, sia progettuale, sia filosofica, sia di sia di DNA aziendale.DNA aziendale.

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

“Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è naturaè natura;

tenere conto delle informazioni che ci vengono date è cultura”è cultura”

Johann Wolfgang Goethe

Più che una soluzione quindi, un METODO…METODO…

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Quindi ?.. Abbiamo pensato ad..

Un autentico “Caso di studio”… “Caso di studio”… un vero e proprio percorso di lavoropercorso di lavoro…

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Comunicazionee relazioni

Organizzazione

In sinergia

Efficaci per il successoEfficaci per il successo

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Aiuta l’azienda Azienda a diventare Social

Aperta alle relazioni

Migliori risultati di businessMigliori risultati di business

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

A fare tesoro… anzi cultura delle informazioni

e delle relazioni

Migliori risultati di businessMigliori risultati di business

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

Cos’è ESC ?

• ESCESC prevede la lettura dello stato dell’arte• la definizione degli obiettivi da raggiungere• un percorso formativo dedicato alla trasformazione social dell’azienda e all’utilizzo dei rispettivi strumenti organizzativi• l’introduzione delle best practices e degli strumenti necessari al raggiungimento degli obiettivi prefissati• un approccio al mercato che tenga conto delle tecniche legate al neuromarketing• l’accompagnamento durante la fase di start-up del metodo di lavoro. .

Il Social Marketing, Web 2.0, la Comunicazione interna ed esterna

all’azienda, le persone, l’organizzazione, il

neuromarketing, la fiducia, la trasparenza, Software CRM, sistemi per la misurazione del ROI, abbattimento degli steccati

aziendali, errori concessi e calcolati, importanza delle relazioni,

conoscenza degli strumenti di social networking, la formazione, la qualità, le giuste per persone per il giusto ruolo, Software per il monitoraggio dei Social, Il cliente al centro del business, Canali Social Aziendali, apertura mentale,

capacità di condividere e aprire i progetti, i prodotti, i

servizi, l’ascolto, pianificazione degli obiettivi, consapevolezza e

condivisione aziendale, nuovi strumenti di vendita, nuovo approccio al mercato.

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

C’è una community per discuterne e una newsletter per

ricevere white-paper e aggiornamenti sul tema..www.escommunity.bizwww.escommunity.biz

POSSIAMO APPROFONDIRE QUESTI DISCORSI PRESSO LO STAND ASERNET – PADIGLIONE 4 PADIGLIONE 4

STAND C1STAND C1 – REGIONE PUGLIA

GRAZIEGRAZIEI NOSTRI CONTATTII NOSTRI CONTATTI

Asernet s.r.l.Asernet s.r.l.

Sul Web –Sul Web – www.asernet.it www.asernet.it Iscriviti alla nostra newsletter e alla nostra communityIscriviti alla nostra newsletter e alla nostra community

http://www.escommunity.bizhttp://www.escommunity.bizTwitter: @escommunityTwitter: @escommunity

Michele Dell’Edera – Direttore Zeroventiquattro.itMichele Dell’Edera – Direttore Zeroventiquattro.itdirettore@zeroventiquattro.it direttore@zeroventiquattro.it

www.zeroventiquattro.itwww.zeroventiquattro.ithttp://www.micheledelledera.it http://www.micheledelledera.it

Twitter:@micdel64 Twitter:@micdel64

Michele Dell'Edera - Zeroventiquattro.it - Asernet s.r.l. www.asernet.it

top related