scenario digital & social media 2017: il consumatore digitale

Post on 12-Apr-2017

87 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SCENARIO DIGITAL & SOCIALIl consumatore digitale e la comunicazione

omnichannel

Alessandro Sisti

Marketing Futurist & Docente UniversitarioFounder & Partner Digital Consultant

Google Certified Professional (Adwords/Analytics)

www.realtimebidding.itsisti1972@gmail.com

3351210083

Marketing Futurist & Docente universitario nei master di specializzazione della Luiss Business School, Università Cattolica di Milano, Sole24ore.

Fondatore & Partner di Digital Consultant, network di professionisti del marketing digitale

Google Certified Professional appassionato di pianificazione pubblicitaria, data driven marketing, digital trasformation

Ex Chief Operating Officer (Multimedia) del Gruppo Corriere dello Sport, ho 20 anni di esperienza professionale nel marketing digitale. Ho iniziato la mia carriera in Ernst&Young Consultants, con esperienze in azienda di settori Banking, Government, Media.

Oggi aiuto pmi e grandi aziende nei processi di trasformazione digitale, nella pianificazione media programmatica, nella Business Intelligence

MI PRESENTO!

www.realtimebidding.itLIBRI, LEZIONI, FREE DOWNLOAD, IDEE DIGITALI

MI PRESENTO!

INTERNET E’ UN MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA

46%della popolazione mondiale

3,4 miliardidi utenti online nel mondo

INTERNET E’ UN MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA

SIAMO NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA E DEL MOBILE

IL MOBILE VINCERA’ LA BATTAGLIA CONTRO LA TV

Fonte: eMarketer.com 2015

Fonte: vincos blog, 2016

MENTRE FACEBOOK HA COLONIZZATO IL MONDO…

Fonte: vincos blog, 2016

INSTAGRAM E’ DIVENTATO IL SECONDO SOCIAL NETWORK…

I MESSENGER SARANNO CON NOI IN OGNI ISTANTE…

E DIVENTANO STRUMENTI DI E-COMMERCE

.

https://www.youtube.com/watch?v=5PmBEzvJo8c

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CHATBOT

Servizi in tempo reale agli shopper con automazione dei processi di customer service ,le richieste di informazioni, acquisti

I bot accorceranno i processi decisionali e sostituirannoLe tradizionali richieste di informazioni, i complaints,Gli approfondimenti

Diventeranno dei veri e propri shop assistant con interazione testuale e vocale

UN NUOVO MODO DI FARE ACQUISTI

https://facebook.com/ebayshopbot/

LA REALTA’ VIRTUALE FISICIZZA L’ESPERIENZA ON-LINE

http://www.multivu.com/players/English/7749652-sephora-virtual-artist-lip-lash/

NEGLI STORE LA REALTA’ AUMENTATA DIGITALIZZA L’ESPERIENZA

https://www.youtube.com/watch?v=fwFqc3amNDc

IL MOBILE DIGITALIZZA L’ESPERIENZA DI ACQUISTO NELLO STORE

https://www.youtube.com/watch?v=NrmMk1Myrxc

IL MOBILE CONSENTE UNA SHOPPING EXPERIENCE IN NEGOZI VIRTUALI

https://www.youtube.com/watch?v=Bbry8NomEUs

IL MOBILE CONSENTE AZIONI IN TEMPO REALE DI PROXIMITY MARKETING

AUMENTA LA DENSITA’ DELLA CONVERGENZA DIGITALE

SI DIFFONDONO TECNOLOGIE DISRUPTIVE PER NUOVI REVENUE STREAM

SI DIFFONDONO TECNOLOGIE DISRUPTIVE PER NUOVI REVENUE STREAM

https://www.youtube.com/watch?v=dfgcZKaDzWc

SI DIFFONDONO TECNOLOGIE DISRUPTIVE PER NUOVI REVENUE STREAM

https://www.youtube.com/watch?v=dfgcZKaDzWc

https://www.youtube.com/watch?v=xenOYWVwkGY

LA LOGISTICA ROBOTIZZATA E’ L’UNICO MODO PER COMPETERE CON AMAZON

https://www.youtube.com/watch?v=dfgcZKaDzWc

http://www.chonday.com/Videos/how-the-amazon-warehouse-works

NUOVI MODELLI DI BUSINESS

.

BUSINESS MODEL DISRUPTION

.

MEGA TRENDS – CONSUMATORE OMNICHANNEL -

.

.

Fonte: Pwc, Total Retail 2016

MEGA TRENDS – CONSUMATORE OMNICHANNEL -

ANCHE IN ITALIA INTERNET E’ UN FENOMENO MOBILE

29,8 Mio

Utenti attivi mese22,8 Mio

Utenti attivi giorno1,57 hTemmpo medio speso (gg)

41 MioUniverso Utenti Internet

Fonte: Nielsen Audiweb, Novembre 2015

IN ITALIA IL NUMERO DI UTENTI CHE ACCEDONO AL WEB DEVICE MOBILE HA SUPERATO LA TRADIZIONALE NAVIGAZIONE DA DESKTOP

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

COMPRENSIONE DEL CONSUMER JOURNEY

.

11

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

FAST MOVING CONSUMER GOODS

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

GLI ACQUIRENTI ON-LINE ITALIANI

.

Fonte: Osservatorio Multicanalità 2016

L’ECOMMERCE CONTINUA A CRESCERE: +17%

.

Fonte: Osservatorio Polimi

E-COMMERCE IN ITALIA: I SETTORI

.

Fonte: Osservatorio Polimi

E-COMMERCE: FOOD & GROCERY

.

Fonte: Osservatorio Polimi

E-COMMERCE: IL VALORE DELL’EXPORT

.

Fonte: Osservatorio Polimi

.

Fonte: Osservatorio Polimi

L’ECOMMERCE CONTINUA A CRESCERE: +17%

L’ASIA E LA CINA SONO IL CENTRO DEL E-COMMERCE MONDIALE

.

IL RUOLO DEI GLOBAL PLAYER

.

E-COMMERCE E RETAIL: PENETRAZIONI ON-LINE

.

44

GOOGLE E LO ZERO MOMENT OF TRUTH

Fonte: Google

ZERO MOMENTOF TRUTH

FIRST MOMENTOF TRUTH

PRESENZA FACEBOOK FACEBOOK IN ITALIA

SOURCE: vincos.it

INFO-COMMERCE E SHOWROOMING MOBILE

.

REVERSE SHOWROOMING

I DEVICE MOBILI SONO ELEMENTO CENTRALE NEL PROCESSO DI ACQUISTO

.

SPESA PUBBLICITA’ TOTALE E DIGITAL

IL DIGITAL RAPPRESENTA IL 30% DELLA SPESA PUBBLICITARIA

Fonte: Emarketer

I FATTURATI PUBBLICITARI DEGLI OVER THE TOP

Fonte: Emarketer

gli introiti da pubblicità sono stati pari a 12,4 miliardi di dollari, il 58% in più rispetto a 12

mesi prima

La pubblicità ha raggiunto 65 miliardi dollari, migliorando del 20% anno su anno

Nel 2014 Twitter ha avuto un fatturato di $1.4 miliardi (+11%), entrate nette pari a $101 milioni e perdite operative GAAP di

$578 milioni

MOBILE AD SPENDING

SPESA PUBBLICITA TOTALE E DIGITAL

Fonte: Online Adv: Iab Italia, Iab Europe Offline Adv: Elaborazioni Assocom

2008 2009 2010 2011 2012 2013 20140

2000

4000

6000

8000

10000

12000

798 849 1001 1249 1503 1774 1,94

Offline AdvOnline Adv

9016

101719571 9267

8109

7080 7008-11,4%

+6,1%

-3,1%

-12,4%

-12,6% -1%

+6,3%+17,9%

+19,8%+20,3% +13,3% +12%

ANDAMENTO MERCATO PUBBLICITARIO ITALIANO (milioni di euro, 2008-2014)

LA CRESCITA DEL MERCATO DIGITAL

Fonte: Iab Italia, Politecnico

IL MEDIA MIX ITALIANO

Fonte: Iab Italia, Politecnico

I FORMATI PUBBLICITARI DIGITALI

Fonte: Iab Italia, Politecnico

I FORMATI CHE GUIDANO LA CRESCITA

Fonte: Iab Italia, Politecnico

SPESA PUBBLICITA DIGITAL PER DEVICE

Fonte: Iab Italia, Politecnico

SPESA PUBBLICITA’ PROGRAMMATICA

Fonte: Iab Italia, Politecnico

PUBBLICITA’ DIGITALE DEGLI OVER THE TOP

Fonte: Iab Italia, Politecnico

OwnedPaid Earned

Sono i luoghi dove l’azienda può coinvolgere

l’audience nella produzione e diffusione di

contenuti, anche a carattere “social”

L’azienda esprime se stessa e ciò che

gli appartiene in contenuto

“proprietario”

L’azienda comunica

attraverso una “terza parte”

(media owner) attraverso paid

media

IL NUOVO ECOSISTEMA DI COMUNICAZIONE

13

Earned

IL NUOVO ECOSISTEMA DI COMUNICAZIONE

DIGITALMASS MEDIA

CRESCE LA COMUNICAZIONE

DIGITAL

LA COMUNICAZIONE È

MENO TV CENTRICA

IL NUOVO ECOSISTEMA DI COMUNICAZIONE

SOCIAL

CRESCE L’UTILIZZO DEI

SOCIAL NETWORK

62

LO SCENARIO DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

INTERNET ADV

Display & Video

(Diretta e Programmatic

a)E-mailNative

SEARCH ENGINE

MARKETING

Search Engine Optimization

(SEO)

Keyword ADV

MOBILE ADV

Display e Video

(Diretta e Programmatic

a)SmsMMS

Applicazioni

DIGITAL FIELD

LedDigital

BillboardTouch ScreenDigital Totem

YOUTUBE

Video Adv e Display

(Diretta e Programmatic

aViral Video

YouTubeChannel

FACEBOOK

Facebook AdvFan Page

Applicazioni

VIRAL

Infiltrazione Blog, ForumSponsored

ConversationEditoria Sociale

TWITTER

Twitter AdvAccount Aziendali

ADV DIGITAL

SOCIAL NETWORKE VIRAL

IL FUNNEL DELLA CONVERSIONE NON E’ PIU’ LINEARE

top related