problematic lesions in children. moscarella e, et al. dermatol clin. 2013...

Post on 03-May-2015

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

L’asportazione di nevi benigni in età pediatrica, per l’esclusione di un melanoma è 20 volte più frequente rispetto a quella per gli adulti

quali sono levere lesioni problematiche?

Le lesioni melanocitarie problematiche in età pediatrica sono rappresentate da

-nevi congeniti

-nevi di Spitz

fattori di rischio per lo sviluppo di melanoma in età pediatrica

-familiarità-immunosoppressione-malattie genetiche (es. xeroderma pigmentoso) -nevo melanocitico gigante

MACCHIE NERE

Nevo acquisito

MACCHIE NERE

Nevo acquisito:

nel bambino necessita di controllo solo se c’è immunodeficienza o familiarità per melanoma non necessaria la dermoscopia

accrescimento contemporaneo di più nevi: no controllo poiché il melanoma è unico

nevi soggetti a traumi: non vanno asportati

protezione solare: come per il resto della cute

MACCHIE NERE

Nevo melanocitico congenito

I nevi melanocitici congeniti comportano un elevato rischio per melanoma se paragonati ai nevi comuni

MACCHIE NERE

Nevo melanocitico congenito:

1,4 % dei nati

alla nascita può rimanere misconosciuto perchè chiaro fattori favorenti: - familiarità - fumo materno - problemi gravidici

rischio di trasformazione malignase diametro > 1 cm chiedere consulenza

MACCHIE NERE

Nevo congenito gigante

Nevo congenito gigante:

> 7,6 cm

1: 20.000 nati 4-8% di trasformazione malignasoprattutto nel 1 anno di vitain particolare melanosi leptomeningeapiu frequente in caso di nevi multipli sulla linea mediana

nel 6% dei casi regredisce nel giro di 5 anni

MACCHIE NERE

NEVO DI SPITZ

NEVO DI SPITZ

Insorge tipicamente nell'infanzia, é rosa-rosso e ovalare sul volto e arti

quello di Reed compare piú spesso tra i 20 e i 30 anni, in donne, sugli arti inferiori

comuni le forme di passaggio

in genere < 1 cm

Non c'é associazione con il melanoma.

NEVO DI SPITZ

versus

LESIONI SPITZOIDI ATIPICHE

Nevo di Spitz -classico, pigmentato e regolare -diagnosticato facilmente con la clinica e la dermoscopia

può essere seguito in maniera conservativa

Lesioni spitzoidi atipiche

nevi di Spitz -atipici-grandi (> 1 cm),-nodulari-ulcerati -che si modificano rapidamente

devono essere escissi

Diagnosi differenziale

Il nevo di Spitz va distinto da un piccolo emangioma, dal granuloma piogenico, dal mastocitoma solitario, ma soprattutto dal melanoma (quasi inesistente in età pediatrica)

Dermoscopia con epiluminescenza: aspetto regolare, margini netti

Se la diagnosi è certa: nessuna terapia

L’asportazione in età pediatrica richiede l’anestesia generale e comporta maggiori cicatrici

NEVO DI SUTTON

NEVO DI SUTTON

NEVO BLU

GRAZIE

top related