simatic collegamento 3 industrie software engineering tools 4 › dl › files › 100 › 51311100...

90
TS Adapter IE Basic ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ ___________________ SIMATIC Industrie Software Engineering Tools TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto 08/2014 A5E02615143-03 Prefazione Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1 Requisiti di funzionamento 2 Collegamento 3 Messa in servizio 4 Aggiornamento del firmware 5 Diagnostica di processo 6 Dati tecnici 7 Service & Support A

Upload: others

Post on 08-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic

___________________

___________________

___________________

___________________

___________________

___________________

___________________

___________________

___________________

SIMATIC

Industrie Software Engineering Tools TS Adapter IE Basic

Manuale del prodotto

08/2014 A5E02615143-03

Prefazione

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic

1

Requisiti di funzionamento 2

Collegamento 3

Messa in servizio 4

Aggiornamento del firmware 5

Diagnostica di processo 6

Dati tecnici 7

Service & Support A

Page 2: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Siemens AG Industry Sector Postfach 48 48 90026 NÜRNBERG GERMANIA

A5E02615143-03 Ⓟ 07/2014 Con riserva di modifiche

Copyright © Siemens AG 2014. Tutti i diritti riservati

Avvertenze di legge Concetto di segnaletica di avvertimento

Questo manuale contiene delle norme di sicurezza che devono essere rispettate per salvaguardare l'incolumità personale e per evitare danni materiali. Le indicazioni da rispettare per garantire la sicurezza personale sono evidenziate da un simbolo a forma di triangolo mentre quelle per evitare danni materiali non sono precedute dal triangolo. Gli avvisi di pericolo sono rappresentati come segue e segnalano in ordine descrescente i diversi livelli di rischio.

PERICOLO questo simbolo indica che la mancata osservanza delle opportune misure di sicurezza provoca la morte o gravi lesioni fisiche.

AVVERTENZA il simbolo indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare la morte o gravi lesioni fisiche.

CAUTELA indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare lesioni fisiche non gravi.

ATTENZIONE indica che la mancata osservanza delle relative misure di sicurezza può causare danni materiali.

Nel caso in cui ci siano più livelli di rischio l'avviso di pericolo segnala sempre quello più elevato. Se in un avviso di pericolo si richiama l'attenzione con il triangolo sul rischio di lesioni alle persone, può anche essere contemporaneamente segnalato il rischio di possibili danni materiali.

Personale qualificato Il prodotto/sistema oggetto di questa documentazione può essere adoperato solo da personale qualificato per il rispettivo compito assegnato nel rispetto della documentazione relativa al compito, specialmente delle avvertenze di sicurezza e delle precauzioni in essa contenute. Il personale qualificato, in virtù della sua formazione ed esperienza, è in grado di riconoscere i rischi legati all'impiego di questi prodotti/sistemi e di evitare possibili pericoli.

Uso conforme alle prescrizioni di prodotti Siemens Si prega di tener presente quanto segue:

AVVERTENZA I prodotti Siemens devono essere utilizzati solo per i casi d’impiego previsti nel catalogo e nella rispettiva documentazione tecnica. Qualora vengano impiegati prodotti o componenti di terzi, questi devono essere consigliati oppure approvati da Siemens. Il funzionamento corretto e sicuro dei prodotti presuppone un trasporto, un magazzinaggio, un’installazione, un montaggio, una messa in servizio, un utilizzo e una manutenzione appropriati e a regola d’arte. Devono essere rispettate le condizioni ambientali consentite. Devono essere osservate le avvertenze contenute nella rispettiva documentazione.

Marchio di prodotto Tutti i nomi di prodotto contrassegnati con ® sono marchi registrati della Siemens AG. Gli altri nomi di prodotto citati in questo manuale possono essere dei marchi il cui utilizzo da parte di terzi per i propri scopi può violare i diritti dei proprietari.

Esclusione di responsabilità Abbiamo controllato che il contenuto di questa documentazione corrisponda all'hardware e al software descritti. Non potendo comunque escludere eventuali differenze, non possiamo garantire una concordanza perfetta. Il contenuto di questa documentazione viene tuttavia verificato periodicamente e le eventuali correzioni o modifiche vengono inserite nelle successive edizioni.

Page 3: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 3

Prefazione

Scopo del manuale La presente documentazione contiene informazioni importanti per la configurazione e la messa in servizio del TS Adapter IE Basic.

Nozioni di base necessarie La comprensione della documentazione presuppone le seguenti conoscenze:

● Conoscenze generali nel campo della tecnica di automazione

● Conoscenze del sistema di automazione industriale SIMATIC

● Conoscenze sull'utilizzo di computer con sistema operativo Windows®

● Conoscenze sull'utilizzo di TIA Portal

● Conoscenze di programmazione con STEP 7

● Conoscenze sulla comunicazione Ethernet

● Conoscenze relative ai modem

● Conoscenze sulle tecniche di rete

Documentazione complementare Le informazioni relative a PROFINET e Ethernet sono riportate nella documentazione seguente:

Documentazione Contenuto Descrizione del sistema PROFINET (http://support.automation.siemens.com/WW/view/de/19292127/0/it) Manuale di sistema

Nozioni di base su PROFINET: componenti di rete, scambio di dati e comunicazione, PROFINET IO, Component Based Automation, esempio applicativo PROFINET IO e Component Based Automation

PROFINET Industrial Ethernet (http://support.automation.siemens.com/WW/view/de/27069465/0/en) Manuale di sistema

Nozioni di base su Industrial Ethernet e PROFINET, topologie, tecnologie, sicurezza di rete, componenti e strutture di rete e accoppiamenti ad altra rete

Configurazione di controllori immuni ai disturbi (http://support.automation.siemens.com/WW/view/it/59193566) Manuale di guida alle funzioni

Nozioni di base sulla compatibilità elettromagnetica, posa dei cavi immune da interferenze, schermatura dei cavi, compensazione del potenziale e protezione contro i fulmini e la sovratensione

Page 4: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Prefazione

TS Adapter IE Basic 4 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Campo di validità del manuale Il manuale è valido per i seguenti componenti:

Componente Numero articolo A partire dalla versione di prodotto

Firmware Hardware TS Adapter IE Basic 6ES7972-0EB00-0XA0 V 1.1.0 01 TS Module Modem 6ES7972-0MM00-0XA0 - 01 TS Module ISDN 6ES7972-0MD00-0XA0 - 01 TS Module RS232 6ES7972-0MS00-0XA0 - 01 TS Module GSM 6GK7972-0MG00-0XA0 - 01

Il presente manuale contiene la descrizione dei componenti validi al momento della pubblicazione.

Smaltimento e riciclaggio Grazie alla costruzione con materiali poco inquinanti il TS Adapter IE Basic è facilmente riciclabile. Per il riciclaggio e lo smaltimento ecocompatibili delle apparecchiature usate rivolgersi a un'azienda certificata nello smaltimento di materiale elettronico.

Ulteriore supporto Per informazioni sui servizi del Technical Support (http://www.siemens.com/automation/support-request) consultare l'Appendice della presente documentazione.

La documentazione tecnica dei singoli prodotti e sistemi SIMATIC è disponibile in Internet (http://www.siemens.com/simatic-tech-doku-portal).

Il catalogo e il sistema per le ordinazioni online sono disponibili su Internet (http://mall.automation.siemens.com).

Page 5: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Prefazione

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 5

Indicazioni di sicurezza Siemens commercializza prodotti di automazione e di azionamento per la sicurezza industriale che contribuiscono al funzionamento sicuro di impianti, soluzioni, macchinari, apparecchiature e/o reti. Questi prodotti sono componenti essenziali di una concezione globale di sicurezza industriale. In quest’ottica i prodotti Siemens sono sottoposti ad un processo continuo di sviluppo. Consigliamo pertanto di controllare regolarmente la disponibilità di aggiornamenti relativi ai prodotti.

Per il funzionamento sicuro di prodotti e soluzioni Siemens è necessario adottare idonee misure preventive (ad es. un concetto di protezione di cella) e integrare ogni componente in un concetto di sicurezza industriale globale all’avanguardia. Considerare in questo contesto anche i prodotti impiegati da altri costruttori. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza industriale, vedere qui (http://www.siemens.com/industrialsecurity).

Per restare informati sugli aggiornamenti cui vengono sottoposti i nostri prodotti, suggeriamo di iscriversi ad una newsletter specifica del prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere qui (http://support.automation.siemens.com).

Software di terzi - Condizioni di licenza e avvertenze sul copyright Le avvertenze sul copyright dei software di terzi contenuti in questo prodotto, in particolare il software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili per questi software sono disponibili nel supporto dati allegato.

Nota particolare per i rivenditori: le avvertenze e le condizioni di licenza contenute nel supporto dati allegato devono essere fornite all'acquirente per evitare che quest'ultimo o il rivenditore stesso violino la licenza.

Page 6: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Prefazione

TS Adapter IE Basic 6 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 7: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 7

Indice del contenuto

Prefazione .............................................................................................................................................. 3

1 Caratteristiche di TS Adapter IE Basic ..................................................................................................... 9

1.1 Funzioni .......................................................................................................................................... 9

1.2 Prestazioni ................................................................................................................................... 12

1.3 Tipi di collegamento ..................................................................................................................... 12

1.4 Tipi di montaggio .......................................................................................................................... 14

1.5 Dotazione di fornitura e ricambi ................................................................................................... 15

2 Requisiti di funzionamento .................................................................................................................... 17

2.1 Requisiti software ......................................................................................................................... 17

2.2 Requisiti hardware ....................................................................................................................... 17

3 Collegamento ........................................................................................................................................ 19

3.1 Connessioni / visualizzazioni / tasti.............................................................................................. 19

3.2 Alimentazione di corrente ............................................................................................................ 20

3.3 Interfaccia Ethernet ...................................................................................................................... 22

3.4 Interfaccia del modulo .................................................................................................................. 26

4 Messa in servizio .................................................................................................................................. 27

4.1 Avvertenze per la sicurezza ......................................................................................................... 27

4.2 Informazioni generali .................................................................................................................... 28

4.3 Configurazione dell'interfaccia PG/PC ......................................................................................... 29

4.4 Collegamento di TS Adapter IE Basic ......................................................................................... 30

4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic ..................................................... 31 4.5.1 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TIA Portal ........................................ 32 4.5.2 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TeleService ..................................... 33 4.5.3 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con SIMATIC Manager .......................... 34

4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic ................................................. 35 4.6.1 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic con TIA Portal ......................... 37 4.6.2 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic tramite TeleService ................ 38 4.6.3 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic tramite connessione di

rete ............................................................................................................................................... 39

4.7 Parametrizzazione di TS Adapter IE Basic in breve .................................................................... 41

4.8 Apertura dell'interfaccia Web ....................................................................................................... 43 4.8.1 Apertura dell'interfaccia Web in collegamento diretto con TIA Portal .......................................... 43 4.8.2 Apertura dell'interfaccia Web tramite collegamento remoto con TIA Portal ................................ 44 4.8.3 Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto a TeleService ..................................... 45 4.8.4 Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto ad un browser .................................... 46

Page 8: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Indice del contenuto

TS Adapter IE Basic 8 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.8.5 Apertura dell'interfaccia Web con TeleService ........................................................................... 47 4.8.6 Apertura dell'interfaccia Web con un browser ............................................................................ 48

4.9 Impostazione dei parametri per la manutenzione a distanza ..................................................... 49

4.10 Impostazione dei parametri per l'invio di e-mail .......................................................................... 50

4.11 Invio di un'e-mail da una CPU SIMATIC ..................................................................................... 50

4.12 Resattaggio della parametrizzazione con l'interfaccia Web........................................................ 51

4.13 Resettaggio della parametrizzazione con il tasto P RES ............................................................ 52

5 Aggiornamento del firmware ................................................................................................................. 55

6 Diagnostica di processo ........................................................................................................................ 57

6.1 Diagnostica di processo tramite LED .......................................................................................... 57

6.2 La registrazione all'interfaccia Web non è riuscita ...................................................................... 58

6.3 La registrazione all'interfaccia Web viene rifiutata ...................................................................... 59

6.4 Anomalie di funzionamento della manutenzione a distanza ....................................................... 60 6.4.1 Chiamata senza risposta ............................................................................................................. 60 6.4.2 La registrazione in TS Adapter IE Basic non riesce ................................................................... 61 6.4.3 La chiamata di ritorno non riesce ................................................................................................ 62 6.4.4 L'accesso al componente di automazione non riesce ................................................................ 62

6.5 Anomalie di funzionamento alla creazione di una chiamata in uscita ........................................ 63 6.5.1 Verifica della creazione del collegamento ................................................................................... 63 6.5.2 Impossibile creare il collegamento con il modem ....................................................................... 63 6.5.3 Non è possibile creare il collegamento ....................................................................................... 64

6.6 Invio di e-mail impossibile ........................................................................................................... 65

6.7 Diagnostica di processo in Ethernet ........................................................................................... 66 6.7.1 L'utente non conosce l'indirizzo IP di TS Adapter IE Basic ........................................................ 66 6.7.2 TS Adapter IE Basic non è accessibile tramite Ethernet ............................................................ 66

7 Dati tecnici ............................................................................................................................................ 67

7.1 Dati tecnici generali ..................................................................................................................... 67

7.2 Compatibilità elettromagnetica .................................................................................................... 69

7.3 Condizioni di trasporto e magazzinaggio .................................................................................... 71

7.4 Condizioni ambientali meccaniche e climatiche per il funzionamento di TS Adapter IE Basic ............................................................................................................................................ 72

7.5 Indicazioni sulla classe e sul grado di protezione ....................................................................... 74

7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità ........................ 74

A Service & Support ................................................................................................................................. 79

Glossario .............................................................................................................................................. 83

Indice analitico ...................................................................................................................................... 89

Page 9: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 9

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1 1.1 Funzioni

Requisiti hardware Per poterne utilizzare tutte le funzioni, TS Adapter IE Basic deve essere impiegato con un modulo TS. Il modulo TS, che va inserito sul lato del TS Adapter IE Basic , costituisce l'interfaccia fisica con la rete telefonica o radiomobile.

① TS Adapter IE Basic ② Modulo TS ③ Connettore maschio del modulo TS ④ Elementi di guida ⑤ Interfaccia Ethernet ⑥ Non apribile

Figura 1-1 Collegamento a innesto tra TS Adapter IE Basic e modulo TS

Page 10: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.1 Funzioni

TS Adapter IE Basic 10 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

A seconda dell'applicazione è necessario un modulo TS speciale.

Dispositivo di base Moduli TS innestabili Numero articolo TS Adapter IE Basic TS Module Modem 6ES7972-0MM00-0XA0

TS Module ISDN 6ES7972-0MD00-0XA0 TS Module RS232 6ES7972-0MS00-0XA0 TS Module GSM 6GK7972-0MG00-0XA0

Per ulteriori informazioni sui moduli TS e sulla configurazione modulare consultare il manuale TS Adapter modular.

Funzioni di TS Adapter IE Basic In combinazione con un modulo TS, TS Adapter IE Basic offre le seguenti funzioni:

● Manutenzione a distanza attraverso la rete telefonica

TS Adapter IE Basic consente di accedere da un'applicazione eseguita su PG/PC, come ad es. STEP 7, a componenti di automazione S7 e C7 collegati alla rete Industrial Ethernet attraverso la rete telefonica.

TS Adapter IE Basic richiede:

– un collegamento con i componenti di automazione attraverso Industrial Ethernet

– un collegamento con il PG/PC tramite modem.

● Invio di e-mail

Con i blocchi funzionali AS_MAIL, TM_MAIL o TMAIL_C (a seconda del tipo di CPU) è possibile inviare e-mail da una CPU SIMATIC attraverso TS Adapter IE Basic . TS Adapter IE Basic crea una connessione via modem in uscita con un server dial-up, ad es. un Internet Service Provider, e invia le e-mail attraverso un server di posta elettronica reso accessibile da quest'ultimo.

In alternativa, per poter creare un collegamento remoto attraverso la rete telefonica sono necessari:

● TIA Portal V11.0 o superiore

● l'applicazione TeleService V6.1 + SP3 o superiore

● connessioni di rete di Windows

Nota

Non è possibile utilizzare le funzioni di manutenzione a distanza e l'invio di e-mail contemporaneamente. Con TS Adapter IE Basic è possibile ricevere una chiamata in entrata per la manutenzione a distanza oppure avviare una chiamata in uscita per l'invio di e-mail.

Page 11: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.1 Funzioni

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 11

La figura seguente mostra le diverse funzioni di TS Adapter IE Basic.

Figura 1-2 Funzioni di TS Adapter IE Basic

Page 12: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.2 Prestazioni

TS Adapter IE Basic 12 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

1.2 Prestazioni

Caratteristiche prestazionali di TS Adapter IE Basic ● Collegamento a PG/PC e impianto di automazione tramite Industrial Ethernet

● Supporto del routing

● Supporto dei blocchi funzionali AS_MAIL, TM_MAIL und TMAIL_C a seconda del tipo di CPU utilizzato

● Fissaggio integrato per guida omega

1.3 Tipi di collegamento

Tipi di collegamento di TS Adapter IE Basic Le figure seguenti mostrano i diversi tipi di collegamento di TS Adapter IE Basic.

Collegamento diretto Con il collegamento diretto al PG/PC è possibile parametrizzare TS Adapter IE Basic tramite Ethernet.

Nota

Non è consentito utilizzare TS Adapter IE Basic senza un modulo TS.

Figura 1-3 Collegamento diretto

Page 13: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.3 Tipi di collegamento

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 13

Collegamento alla rete telefonica Per il collegamento diretto alla rete telefonica occorre utilizzare TS Adapter IE Basic insieme a uno dei seguenti moduli TS:

● TS Module Modem

● TS Module ISDN

Figura 1-4 Collegamento diretto alla rete telefonica

Per ulteriori informazioni sui moduli TS consultare il manuale TS Adapter modular.

Collegamento alla rete GSM Per il collegamento alla rete GSM occorre utilizzare TS Adapter IE Basic insieme a TS Module GSM betreiben:

● TS Module GSM

Figura 1-5 Collegamento alla rete GSM

Per ulteriori informazioni sui moduli TS consultare il manuale TS Adapter modular.

Page 14: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.4 Tipi di montaggio

TS Adapter IE Basic 14 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Collegamento alla rete telefonica attraverso un modem esterno Per il collegamento a un modem esterno occorre utilizzare TS Adapter IE Basic insieme a TS Modul RS232:

● TS Module RS232

Figura 1-6 Collegamento a un modem esterno

Per ulteriori informazioni sui moduli TS consultare il manuale TS Adapter modular.

1.4 Tipi di montaggio Per il montaggio di TS Adapter IE Basic esistono 3 possibilità:

● Sulla guida profilata dell'S7-300 (con apposito adattatore da ordinare separatamente; 6ES7 972-0SE00-7AA0 per guida da 60 mm; 6ES7 972-0SE10-7AA0 per guida da 75 mm)

● Su una guida profilata standard (DIN)

● Montaggio a parete

Per ulteriori informazioni sul montaggio consultare il manuale TS Adapter modular.

Page 15: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.5 Dotazione di fornitura e ricambi

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 15

1.5 Dotazione di fornitura e ricambi

Dotazione di fornitura • TS Adapter IE Basic

Numero di articolo 6ES7972-0EB00-0XA0

• DVD "SIMATIC TeleService Edition" con software e documentazione

• Supporto a colletto per connettore Ethernet

Ricambi Denominazione Numero articolo Adattatore per il montaggio sulla guida S7 300 Guida da 60 mm: 6ES7972-0SE00-7AA0 Connettore per l'alimentazione a DC 24 V A5E02504537 Supporto a colletto per connettore Ethernet A5E02284492

I ricambi possono essere ordinati presso il partner di riferimento Siemens locale.

Page 16: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Caratteristiche di TS Adapter IE Basic 1.5 Dotazione di fornitura e ricambi

TS Adapter IE Basic 16 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 17: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 17

Requisiti di funzionamento 2 2.1 Requisiti software

Informazioni generali Per poter utilizzare TS Adapter IE Basic sono necessari un PG/PC con sistema operativo MS Windows e il software (driver del dispositivo) per TS Adapter IE Basic.

L'elenco dei sistemi operativi supportati è contenuto nel file Leggimi aggiornato del software TS Adapter IE Basic.

Per la prima parametrizzazione degli indirizzi IP tramite collegamento diretto sono necessari in alternativa:

● SIMATIC TIA Portal V11.0 o superiore

● SIMATIC TeleService V6.1 + SP3 o superiore

● SIMATIC Manager di STEP 7 a partire V5.4 SP1

Per proseguire la parametrizzazione sono necessari in alternativa:

● SIMATIC TIA Portal V11.0 o superiore

● SIMATIC TeleService V6.1 + SP3 o superiore

● un browser

Per la creazione di un collegamento remoto sono necessari in alternativa:

● SIMATIC TIA Portal V11.0 o superiore

● SIMATIC TeleService V6.1 + SP3 o superiore

● connessioni di rete di Windows

2.2 Requisiti hardware

Informazioni generali Per utilizzare TS Adapter IE Basic è necessario disporre di un PG o di un PC con lettore di DVD e interfaccia Ethernet.

Per informazioni sui moduli TS consultare il manuale TS Adapter modular.

Page 18: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Requisiti di funzionamento 2.2 Requisiti hardware

TS Adapter IE Basic 18 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 19: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 19

Collegamento 3 3.1 Connessioni / visualizzazioni / tasti

La figura seguente mostra TS Adapter IE Basic con sportello frontale chiuso (a sinistra) e con sportello frontale aperto (a destra):

① Presa di alimentazione della corrente ② Interfaccia Ethernet RJ45 ③ Tasto P RES per resettare la parametrizzazione ④ LED RUN, ERROR e MAINT

Figura 3-1 TS Adapter IE Basic

Page 20: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.2 Alimentazione di corrente

TS Adapter IE Basic 20 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

3.2 Alimentazione di corrente

Alimentazione di corrente TS Adapter IE Basic viene alimentato a DC 24 V e messo a terra per mezzo del connettore di tensione in dotazione attraverso la presa di alimentazione collocata sulla parte superiore.

La seguente figura mostra TS Adapter IE Basic visto dall'alto:

① Presa di alimentazione DC 24 V

PERICOLO

Per l'alimentazione è consentita solo bassissima tensione di sicurezza DC 24 V separata dalla rete. La separazione sicura si può realizzare secondo uno dei requisiti seguenti: • VDE 0100-410 / HD 384-4-41 S2 / IEC 60364-4-41

(come bassa tensione funzionale con separazione sicura) • VDE 0805 / EN 60950 / IEC 60950

(come bassa tensione di sicurezza SELV) o VDE 0106 Parte 101.

Le sezioni dei cavi devono essere conformi ai requisiti minimi delle rispettive direttive di installazione.

Page 21: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.2 Alimentazione di corrente

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 21

Cablaggio del connettore Per il cablaggio del connettore procedere come segue:

1. In caso di utilizzo di capicorda spellare i fili per 10 mm. Serrare i capicorda con i conduttori.

Diversamente spellare i fili per 8 - 10 mm.

2. Infilare i conduttori (①).

3. Avvitare i conduttori al connettore di tensione, coppia di serraggio: 0,6 ... 0,8 Nm (②).

L+ DC 24 V M Massa

Connessione di terra Figura 3-2 Cablaggio del connettore di tensione

Inserimento del connettore di tensione Inserire il connettore di tensione cablato ① nella presa di alimentazione fino all'arresto (fino allo scatto in posizione). Durante l'operazione assicurarsi che l'orientamento del connettore sia corretto.

① Connettore di tensione

Figura 3-3 Inserimento del connettore di tensione nel TS Adapter IE Basic

Page 22: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.3 Interfaccia Ethernet

TS Adapter IE Basic 22 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

3.3 Interfaccia Ethernet TS Adapter IE Basic è dotato di un'interfaccia Ethernet con una presa RJ45 a 8 poli. A questa presa va collegato un cavo Ethernet industriale. Il cavo non è compreso nella dotazione di TS Adapter IE Basic.

È possibile utilizzare sia un normale cavo Ethernet che un cosiddetto cavo crossover con conduttori incrociati. TS Adapter IE Basic supporta la commutazione automatica tra i due tipi di cavi.

Il cavo deve essere dotato di connettori RJ45 a 8 poli configurati in conformità con ISO/IEC 8877:1992. Questo tipo di connettore è consigliato secondo la IEEE 802.3 per 10BASE-T e 100BASE-TX.

Maggiori dettagli sul connettore RJ45 sono disponibili in Internet (http://www.siemens.com/automation/service&support).

Page 23: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.3 Interfaccia Ethernet

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 23

Inserimento del connettore di sistema In alternativa a un cavo Ethernet con un connettore a norma IEEE 802.3 è possibile utilizzare anche un/il cavo Ethernet con il connettore di sistema (Industrial Ethernet 6GK1901-1BB10-2AA0 (1800) o 6GK1901-1BB30-0AA0 (1450)). Questo connettore deve essere montato con il supporto a collare in dotazione (A5E02284492) come scarico del tiro:

1. Innanzitutto applicare il supporto a collare ① all'interfaccia Ethernet di TS Adapter IE Basic. Il supporto a collare scatta in posizione.

2. Inserire il connettore di sistema ② finché scatta in posizione nel supporto a collare.

① Applicare il supporto a collare ② Inserire il connettore di sistema ③ Allentare il bloccaggio ④ Sfilare il connettore Figura 3-4 Inserimento del connettore Ethernet nel TS Adapter IE Basic

Page 24: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.3 Interfaccia Ethernet

TS Adapter IE Basic 24 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Estrazione del connettore di sistema 1. Premere il connettore di sistema nel punto contrassegnato dal ③ per allentare il

bloccaggio.

2. Sfilare il connettore di sistema (④).

Il supporto a collare può restare su TS Adapter IE Basic . Anche con il supporto a collare inserito è possibile utilizzare un cavo con un connettore RJ45 conforme a ISO/IEC 8877:1992.

Nota

Se si scambia il connettore Ethernet con quello per TS Module ISDN, TS Adapter IE Basic non funziona correttamente.

Assicurarsi che il cavo Ethernet sia collegato solo all'interfaccia Ethernet di TS Adapter IE Basic.

Nota

I dati sull'immunità e l'emissione di disturbi valgono solo in caso di utilizzo di cavi e connettori conformi ai requisiti per l'impiego industriale secondo EN 61000-6-4:2007 e EN 61000-6-2:2005 .

Nota

Per il cavo Ethernet predisporre uno scarico del tiro poco al di sotto di TS Adapter IE Basic, ad es. fissandolo con una fascetta a un elemento di schermatura S7 300.

Assegnazione dei pin e descrizione dei segnali dell'interfaccia Ethernet X1 Rappresentazione Numero del pin Nome del segnale

1 TX+ 2 TX– 3 RX+ 4 – 5 – 6 RX– 7 – 8 –

Page 25: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.3 Interfaccia Ethernet

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 25

TS Adapter IE Basic in collegamento diretto in un sistema stand-alone Per la prima parametrizzazione mediante collegamento Ethernet, collegare TS Adapter IE Basic direttamente al PG/PC tramite Ethernet:

Figura 3-5 Collegamento diretto tra TSA IE Basic e PG/PC

Per la manutenzione a distanza e l'invio di e-mail collegare TS Adapter IE Basic direttamente a un componente di automazione tramite Ethernet:

Figura 3-6 Collegamento diretto tra TSA IE Basic e sistema di automazione S7

Page 26: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Collegamento 3.4 Interfaccia del modulo

TS Adapter IE Basic 26 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Collegamento diretto di TS Adapter IE Basic in un sistema collegato in rete In un sistema di rete, collegare TS Adapter IE Basic tramite Ethernet con uno switch al quale sono collegati ad es. un PG/PC e i componenti di automazione:

Figura 3-7 Collegamento diretto in un sistema collegato in rete

3.4 Interfaccia del modulo Sul lato sinistro, TS Adapter IE Basic è dotato di un'interfaccia nella quale inserire il modulo TS opportuno a seconda dell'applicazione.

ATTENZIONE

Le unità possono danneggiarsi.

Non tentare di inserire con forza un modulo o un'unità di un altro sistema su un TS Adapter IE Basic.

Grazie ad apposite misure costruttive e perni di guida codificati soltanto i moduli TS si possono innestare su TS Adapter IE Basic. Non modificare la costruzione meccanica con la forza e non estrarre o danneggiare i perni di guida.

Inserire nel TS Adapter IE Basic solo un modulo TS.

Il collegamento ad innesto tra il modulo TS e TS Adapter IE Basic deve essere effettuato solo in stato privo di tensione.

Per ulteriori informazioni sui moduli e sulla configurazione modulare consultare il manuale TS Adapter modular.

Page 27: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 27

Messa in servizio 4 4.1 Avvertenze per la sicurezza

Personale qualificato Gli interventi sul dispositivo possono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato. Ai sensi delle avvertenze tecniche di sicurezza riportate nel presente manuale, per personale qualificato si intendono gli operatori autorizzati a provvedere al funzionamento, alla messa a terra e al contrassegno di dispositivi, sistemi e circuiti elettrici in conformità agli standard della tecnica di sicurezza.

AVVERTENZA

Impiego conforme alle disposizioni: Il dispositivo può essere utilizzato esclusivamente per i tipi di impiego previsti dal catalogo e dalla descrizione tecnica e soltanto in combinazione con dispositivi o componenti di altri costruttori raccomandati o omologati da Siemens. Il funzionamento ineccepibile e sicuro del prodotto presuppone sia un trasporto, un magazzinaggio, una collocazione e un montaggio appropriati che una manutenzione e un uso accurati.

Aggiornamenti della sicurezza e antivirus

Nota PC di servizio Installare su tutti i sistemi che creano un collegamento remoto e/o parametrizzano TS Adapter IE Basic gli ultimi aggiornamenti della sicurezza (ad es. tramite Windows Update®) e utilizzare degli antivirus aggiornati.

Gestione degli utenti e password

ATTENZIONE

Gestione degli utenti e password Se possibile, evitare di creare utenti con diritti di amministratore. Le password devono avere una lunghezza sufficiente (almeno 8 caratteri, meglio 16) e devono essere composte da lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Per proteggere TS Adapter IE Basic da accessi non autorizzati è assolutamente necessario sostituire la password "admin" dell'utente predefinito "Administrator" con una nuova.

Page 28: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.2 Informazioni generali

TS Adapter IE Basic 28 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.2 Informazioni generali

Possibilità di messa in servizio TS Adapter IE Basic è dotato di un'interfaccia Web che consente di impostare i parametri di TS Adapter IE Basic.

Alla consegna e dopo il resettaggio dei parametri, i parametri IP di TS Adapter IE Basic sono impostati in modo tale per cui la manutenzione a distanza e l'invio di e-mail non sono possibili.

La tabella seguente mostra un quadro generale delle diverse possibilità di messa in servizio di TS Adapter IE Basic:

Passo

Messa in servizio...

... in collegamento diretto tramite

un collegamento Ethernet

... tramite un collegamento remoto

con TeleService o TIA Portal

... tramite un collegamento remoto

senza software SIMATIC

1 Impostazione di parametri IP in collegamento diretto: • con TIA Portal • con TeleService • con SIMATIC Manager

Creazione del collegamento remoto: • con TIA Portal • con TeleService

Creazione del collegamento remoto: • con connessioni di rete

2 Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto: • con TIA Portal • con TeleService • con un browser

Apertura dell'interfaccia Web con un collegamento remoto: • con TIA Portal • con TeleService

Apertura dell'interfaccia Web con un collegamento remoto: • con un browser

3

Parametrizzazione per manutenzione a distanza e invio di e-mail

4

Esecuzione della manutenzione a distanza o dell'invio di e-mail

Ulteriori dettagli sulle singole fasi della messa in servizio sono riportati nei paragrafi che seguono.

Page 29: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.3 Configurazione dell'interfaccia PG/PC

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 29

4.3 Configurazione dell'interfaccia PG/PC

Procedimento

Nota

Questo capitolo è importante solo per le applicazioni classiche. Gli utenti del portale TIA non utilizzano l'interfaccia PG/PC.

Durante l'installazione del software viene richiesta la configurazione dell'interfaccia PG/PC.

1. Controllare il contenuto della finestra di dialogo "Imposta interfaccia PG/PC".

– Se nella casella di riepilogo è registrata l'interfaccia "TS Adapter IE" proseguire con il punto 5.

– Se nella casella di riepilogo manca l'interfaccia "TS Adapter IE" proseguire con il punto 2.

2. Per inserire o rimuovere le interfacce fare clic sul pulsante "Seleziona...".

Si apre la finestra di dialogo "Installa/disinstalla interfaccia".

3. Selezionare l'unità "TS Adapter IE" e installarla.

4. Uscire dalla finestra di dialogo facendo clic sul pulsante "Chiudi".

5. Nella finestra di dialogo "Imposta interfaccia PG/PC" selezionare TS Adapter IE.

6. Fare clic sul pulsante "Proprietà".

Si apre la finestra di dialogo delle proprietà di TS Adapter IE.

7. Selezionare la scheda "Modem locale".

8. Alla voce "Modem:" selezionare il modem da utilizzare per creare il collegamento con TS Adapter IE.

9. In funzione del modulo impiegato selezionare le seguenti impostazioni:

– In caso di collegamento ad un modulo ISDN, selezionare il protocollo del canale B X.75, ad es. AVM ISDN SoftCompression X.75-V.42bis.

– In caso di collegamento ad un modulo GSM, selezionare il protocollo del canale B V.110 con una velocità massima di trasferimento di 9600 bit/s, ad es. AVM ISDN Custom Config.

10.Alla voce "Origine di chiamata > Nome:" selezionare la località di chiamata del PG/PC. Se necessario aprire la finestra "Opzioni modem e telefono" con il pulsante "Modifica" e impostare una nuova località di chiamata. Per maggiori informazioni sull'origine di chiamata utilizzare il pulsante della Guida della finestra "Modifica località".

11.Uscire dalla finestra delle proprietà di TS Adapter IE facendo clic sul pulsante "OK".

Se nell'effettuare queste impostazioni si fosse modificato un percorso di accesso, viene visualizzato un messaggio. Per applicare le modifiche confermare il messaggio con "OK".

Page 30: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.4 Collegamento di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 30 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.4 Collegamento di TS Adapter IE Basic

Nota

Se si inserisce il connettore Ethernet con la presa ISDN di TS Module ISDN, TS Adapter IE Basic non funziona correttamente.

Collegare il cavo Ethernet solo all'interfaccia Ethernet di TS Adapter IE Basic.

Collegamento al PG/PC Il collegamento diretto di TS Adapter IE Basic al PG/ PC è necessario solo per la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic.

1. Inserire il cavo Ethernet sull'interfaccia Ethernet di TS Adapter IE Basic.

2. Inserire l'altra estremità del cavo Ethernet sull'interfaccia Ethernet del PG/PC oppure su uno switch collegato a sua volta al PG/PC.

Collegamento al sistema di automazione 1. Inserire il cavo Ethernet sull'interfaccia Ethernet di TS Adapter IE Basic.

2. Inserire l'altra estremità del cavo Ethernet sull'interfaccia Ethernet della CPU o su uno switch.

Collegamento all'alimentazione DC 24 V TS Adapter IE Basic è previsto solo per la tensione a 24 V. Il TS Adapter IE Basic viene alimentato tramite il connettore di alimentazione. Cablare il connettore da 24 V fornito ed inserirlo come descritto nel capitolo "Alimentazione di corrente (Pagina 20), quindi inserirlo nel TS Adapter IE Basic. Durante l'operazione assicurarsi che l'orientamento del connettore sia corretto.

Nota

Accertarsi che la linea di alimentazione a 24 V sia protetta in funzione della sezione del cavo.

Page 31: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 31

4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic Allo stato di fornitura e dopo il resettaggio dei parametri, TS Adapter IE Basic non è dotato di indirizzo IP (0.0.0.0). Per poter utilizzare TS Adapter IE Basic, tuttavia, è necessario impostare innanzitutto i parametri IP. I parametri IP si impostano:

● in collegamento diretto con TIA Portal (Pagina 32)

● in collegamento diretto con TeleService (Pagina 33)

● in collegamento diretto con SIMATIC Manager (Pagina 34)

● tramite un collegamento remoto con TeleService (Pagina 45)

● tramite un collegamento remoto (Pagina 46)

Qualora non fosse possibile creare un collegamento Ethernet o un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)".

ATTENZIONE

Modifica della password

Per proteggere TS Adapter IE Basic da accessi non autorizzati, alla prima connessione è assolutamente necessario sostituire la password di default "admin" dell'utente predefinito "Administrator" con una nuova (l'utente predefinito "Administrator" non può essere modificato).

Page 32: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 32 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.5.1 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TIA Portal

Presupposto Il TS Adapter IE Basic è collegato a una LAN.

È installato TIA Portal V11 o superiore.

TS Adapter IE Basic deve essere collegato all'alimentazione elettrica.

Procedimento 1. Selezionare il comando di menu "Accessi online > Interfaccia Ethernet>" nella

navigazione nel progetto di TIA Portal.

2. Fare doppio clic sul comando "Aggiorna nodi accessibili".

Viene creato l'elenco dei nodi accessibili.

3. Selezionare il TS Adapter IE Basic (nodo [0.0.0.0])

4. Fare doppio clic sul comando "Online & Diagnostica".

5. Nella finestra attiva selezionare il comando di menu "Funzioni > Assegna indirizzo IP".

6. Inserire l'Indirizzo IP desiderato e la maschera di sottorete e fare clic sul pulsante "Assegna indirizzo IP".

Risultato Se si seleziona di nuovo "Aggiorna nodi accessibili" TS Adapter IE Basic viene visualizzato con l'indirizzo IP.

Page 33: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 33

4.5.2 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TeleService

Presupposto ● Sul PG/PC deve essere disponibile un'interfaccia Ethernet libera.

● È stato installato TeleService dal DVD "SIMATIC TeleService Edition" secondo le istruzioni per l'installazione contenute nel manuale per TeleService.

Procedimento 1. Collegare l'interfaccia Ethernet del PG/PC con l'interfaccia Ethernet di

TS Adapter IE Basic.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Avviare TeleService.

4. Selezionare il comando di menu "Strumenti > Impostazioni...". Impostare "Interfaccia per il TS Adapter IE direttamente collegato" nella scheda di interfaccia del PG/PC alla quale è stato collegato TS Adapter IE Basic.

5. Selezionare il comando di menu "Strumenti > Imposta i parametri IP del TS Adapter IE...".

Se la scheda di interfaccia del PG/PC è collegata con diversi TS Adapter IE Basic, a questo punto viene visualizzata la finestra "Selezione del TS Adapter IE".

6. Selezionare il TS Adapter IE in base al suo indirizzo MAC e confermare con OK.

L'indirizzo MAC è riportato sotto lo sportello frontale di TS Adapter IE Basic.

Per agevolarne l'identificazione, è possibile far lampeggiare i LED dell'adattatore selezionato utilizzando la funzione "Show adapter".

7. Nella finestra "Impostazione dei parametri IP del TS Adapter IE" indicare un indirizzo IP della rete dell'impianto che non sia ancora utilizzato da un altro dispositivo.

8. Indicare la maschera di sotto-rete della rete dell'impianto.

9. Registrare per il gateway standard, nel caso in cui il TS Adapter IE Basic non dovesse utilizzare il gateway standard, l'indirizzo IP del TS Adapter IE Basic .

10.Assegnare a questo TS Adapter IE Basic un nome di dispositivo che sia univoco.

11.Confermare con OK.

Risultato È possibile aprire l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic con TeleService attraverso la rete Ethernet selezionando il comando di menu "Strumenti > Amministrazione del TS Adapter IE...".

Page 34: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.5 Prima impostazione dei parametri IP di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 34 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.5.3 Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con SIMATIC Manager

Presupposti Sul PG/PC e SIMATIC Manager deve essere disponibile un'interfaccia Ethernet libera.

Procedimento 1. Collegare l'interfaccia Ethernet del PG/PC con l'interfaccia Ethernet di

TS Adapter IE Basic.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. In SIMATIC Manager selezionare il comando di menu "Strumenti > Imposta interfaccia PG/PC" e impostare il punto di accesso "S7ONLINE (STEP 7)" sulla scheda di interfaccia del PG/PC (TCP/IP(Auto) oder TCP/IP) alla quale è stato collegato TS Adapter IE Basic.

4. In SIMATIC Manager selezionare il comando di menu "Sistema di destinazione > Modifica nodo Ethernet".

5. Per maggiori informazioni sulla continuazione del procedimento fare clic sul pulsante "?".

Risultato Nel caso in cui l'indirizzo assegnato al TS Adapter IE Basic si trovi nella stessa sottorete in cui si trova la scheda di interfaccia del PC è possibile aprire con un browser dall'indirizzohttp://<IP-Adresse> l'interfaccia Web del TS Adapter IE Basic mediante Ethernet.

Page 35: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 35

4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic Il collegamento remoto al TS Adapter IE Basic può essere realizzato in 3 modi diversi:

● con il portale TIA (Pagina 37)

● con TeleService (Pagina 38)

● tramite connessione di rete (Pagina 39)

Allla consegna e dopo un reset dei parametri o dopo la parametrizzazione dell'indirizzo IP del TS Adapter IE Basic, viene assegnato automaticamente un indirizzo IP libero al PC chiamante. In alternativa l'indirizzo IP può essere indicato anche manualmente.

Maggiori dettagli sull'assegnazione automatica dell'indirizzo IP sono contenuti nella Guida in linea del TS Adapter IE Basic.

Nota • Prima di creare un collegamento remoto assicurarsi che non vi siano conflitti tra gli

indirizzi dei dispositivi accessibili dal PC. • L'indirizzo IP deve trovarsi nella stessa sottorete dell'indirizzo IP di TS Adapter IE Basic.

Qualora non fosse possibile creare un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)".

Page 36: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 36 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

La figura seguente mostra un esempio di assegnazione di indirizzi IP in un sistema collegato in rete:

Figura 4-1 Esempio di sistema collegato in rete

Page 37: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 37

4.6.1 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic con TIA Portal

Presupposti ● È stato collegato e messo in servizio un modem o ISDN-TA per il PG/PC (nel quale è

installato il software del TIA Portal).

● Il TS Adapter IE Basic è stato collegato all'alimentazione.

● Il TS Adapter IE Basic è stato collegato alla rete telefonica con un cavo telefonico.

Procedimento Il procedimento è descritto in dettaglio nella Guida in linea di TIA Portal, alla voce "Stabilisci collegamento con TeleService".

1. Avviare TIA Portal sul PG/PC.

2. Selezionare il comando di menu "Accessi online > TeleService>" nella navigazione nel progetto del TIA Portal.

3. Fare doppio clic sul comando "Stabilisci / interrompi collegamento". Si apre la finestra di dialogo "Stabilisci collegamento con l'impianto remoto".

4. Effettuare le impostazioni desiderate e fare clic sul pulsante "Seleziona".

Alla consegna TS Adapter IE Basic è parametrizzato in modo tale per cui il collegamento remoto riesce nella maggior parte dei casi. Qualora non fosse possibile creare un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)". È possibile che per eliminare l'errore sia necessario prima riparametrizzare TS Adapter IE Basic in collegamento diretto.

Risultato Il collegamento viene stabilito e visualizzato nella navigazione del progetto con il numero di accesso impostato.

I comandi descritti qui di seguito consentono di parametrizzare il TS Adapter IE Basic o di effettuare la manutenzione remota dell'impianto.

Page 38: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 38 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.6.2 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic tramite TeleService

Presupposti ● Al PG/PC è stato collegato e messo in servizio un modem o un ISDN-TA.

● È stato installato TeleService dal DVD "SIMATIC TeleService Edition" secondo le istruzioni per l'installazione contenute nel manuale per TeleService.

Procedimento 1. Collegare TS Adapter IE Basic alla rete telefonica utilizzando un cavo telefonico.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Con TeleService creare un collegamento remoto dal PG/PC a TS Adapter IE Basic.

Il procedimento è descritto nella Guida in linea o nel manuale di TeleService.

4. Indicare il nome utente e la password per connettersi a TS Adapter IE Basic.

Alla consegna TS Adapter IE Basic è parametrizzato in modo tale per cui il collegamento collegamento remoto riesce nella maggior parte dei casi. Qualora non fosse possibile creare un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)". È possibile che per eliminare l'errore sia necessario prima riparametrizzare TS Adapter IE Basic in collegamento diretto.

Risultato È possibile aprire l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic con TeleService attraverso la rete Ethernet selezionando il comando di menu "Strumenti > Amministrazione del TS Adapter IE...".

Attraverso questo collegamento remoto è possibile, inoltre, eseguire la manutenzione a distanza.

Page 39: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 39

4.6.3 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic tramite connessione di rete

Presupposti Al PG/PC è stato collegato e messo in servizio un modem o ISDN-TA.

Procedimento (Windows 7®) 1. Collegare TS Adapter IE Basic alla rete telefonica utilizzando un cavo telefonico.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Provvedere alla messa in servizio del modem locale sul PC seguendo le istruzioni del modem. Installare anche i driver del modem.

4. Selezionare "Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Configura nuova connessione o rete > Connessione remota" e confermare con "Avanti".

5. Selezionare "Connessione alla rete aziendale" e confermare con "Avanti".

6. Selezionare "Connessione remota" e confermare con "Avanti".

Se sul PG/PC è disponibile solo un dispositivo proseguire con il punto 8.

7. Selezionare la periferica attraverso la quale creare il collegamento e confermare con "Avanti".

Se si utilizza ISDN-TA scegliere una periferica con il protocollo del canale B X.75. Disattivare tutti gli altri dispositivi.

8. Indicare un nome per la connessione e confermare con "Avanti".

9. Indicare il numero di telefono di TS Adapter IE Basic e confermare con "Avanti".

10.Selezionare gli utenti che possono utilizzare la connessione e confermare con "Avanti".

11.Indicare il nome utente e la password per connettersi a TS Adapter IE Basic e confermare con "Avanti".

12.Per salvare la connessione selezionare "Fine".

13.Per selezionare il nuovo collegamento scegliere "Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Connessioni di rete".

14.Con il comando "Connetti" si avvia la creazione del collegamento.

15.Se si desidera essere richiamati da TS Adapter IE Basic, indicare il numero del proprio modem locale nella finestra "Chiamata di ritorno". Confermare comunque la finestra "Chiamata di ritorno" con "OK".

Il collegamento già creato viene mantenuto.

Alla consegna TS Adapter IE Basic è parametrizzato in modo tale per cui il collegamento remoto riesce nella maggior parte dei casi. Qualora non fosse possibile creare un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)". È possibile che per eliminare l'errore sia necessario prima riparametrizzare TS Adapter IE Basic in collegamento diretto.

Page 40: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.6 Creazione di un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 40 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Verifica dello stato della connessione remota 1. Aprire la finestra "Connessioni di rete" nel Pannello di controllo.

2. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla connessione e aprire il menu di scelta rapida.

3. Nel menu di scelta rapida selezionare la voce "Stato" facendo clic con il tasto sinistro del mouse.

Nella scheda "Generale" della finestra dello stato è possibile verificare se il collegamento è stato creato o meno.

Risultato È possibile aprire l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic con un browse attraverso la rete Ethernet

tuttavia la connessione di rete non consente di eseguire la manutenzione a distanza.

Page 41: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.7 Parametrizzazione di TS Adapter IE Basic in breve

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 41

4.7 Parametrizzazione di TS Adapter IE Basic in breve

Informazioni generali L'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic consente di:

● parametrizzare TS Adapter IE Basic

● ripristinare la parametrizzazione predefinita di TS Adapter IE Basic

● esportare il set di parametri di TS Adapter IE Basic.

● importare il set di parametri di TS Adapter IE Basic.

Informazioni importanti per la parametrizzazione TS Adapter IE Basic può essere parametrizzato sia in collegamento diretto che tramite un collegamento remoto.

Nota • Se si eseguono modifiche in una scheda dell'interfaccia Web e si apre un'altra scheda

senza averle salvate prima, le modifiche vengono annullate senza richiesta di conferma. • Se in una scheda si immettono valori non ammessi, non appena si preme il pulsante

"Save Settings" ("Salva impostazioni") i campi di introduzione corrispondenti vengono evidenziati in rosso. In questo caso i valori scorretti non vengono salvati. Correggere i valori non validi e premere nuovamente il pulsante "Save Settings" ("Salva impostazioni"). Finché i dati immessi in una scheda non vengono salvati con il pulsante "Save Settings" ("Salva impostazioni"), è possibile annullarli con il pulsante "Discard Changes" ("Annulla modifiche").

• I dati di parametrizzazione vengono scritti nella memoria non volatile di TS Adapter IE Basic.

• Se si modificano i parametri attuali nel corso del collegamento remoto, esiste il pericolo che in seguito non sia più possibile creare il collegamento tramite modem con i parametri modificati. In questo caso è possibile parametrizzare TS Adapter IE Basic solo in collegamento diretto.

• Ciò significa che occorre parametrizzare TS Adapter IE Basic con un PG/PC sul luogo dell'impianto oppure portare TS Adapter IE Basic sul luogo del PG/PC locale.

Page 42: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.7 Parametrizzazione di TS Adapter IE Basic in breve

TS Adapter IE Basic 42 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Finestre di dialogo di parametrizzazione L'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic contiene le schede seguenti.

● "Information > Adapter" ("Informazioni > Adattatore")

● "Information > TS Module" ("Informazioni > Modulo TS")

● "Information > Status" ("Informazioni > Stato")

● "Parameters > TS Module" ("Parametri > Modulo TS)"

● "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita")

● "Parameters > IP Parameter" ("Parametri > Parametri IP")

● "Security > User Management" ("Protezione > Gestione utenti")

● "Security > Incoming Calls > SIMATIC protocols" ("Protezione > Chiamate in entrata > Protocolli SIMATIC")

● "Security > Incoming Calls > Internet protocols" ("Protezione > Chiamate in entrata> Protocolli Internet")

● "Security > Incoming Calls > Expert mode" ("Protezione > Chiamate in entrata > Modalità esperti")

● "Security > Outgoing Calls > General" ("Protezione > Chiamate in uscita > Generale")

● "Security > Outgoing Calls > SIMATIC protocols" ("Protezione > Chiamate in uscita > Protocolli SIMATIC")

● "Security > Outgoing Calls > Internet protocols" ("Protezione > Chiamate in uscita > Protocolli Internet")

● "Security > Outgoing Calls > Expert mode" ("Protezione > Chiamate in uscita > Modalità esperti")

● "Actions > FW update" ("Azioni > Aggiornamento firmware")

● "Actions > Parameter set > Export" ("Azioni > Set di parametri > Esporta")

● "Actions > Parameter set > Import" ("Azioni > Set di parametri > Importa")

● "Actions > Parameter Set > Reset" ("Azioni > Set di parametri > Resetta")

Page 43: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 43

4.8 Apertura dell'interfaccia Web Per aprire l'interfaccia Web esistono le alternative seguenti:

● Apertura dell'interfaccia Web in collegamento diretto con TIA Portal (Pagina 43)

● Apertura dell'interfaccia Web tramite collegamento remoto con TIA Portal (Pagina 44)

● Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto a TeleService (Pagina 45)

● Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto ad un browser (Pagina 46)

● Apertura dell'interfaccia Web con TeleService (Pagina 47)

● Apertura dell'interfaccia Web con un browser (Pagina 48)

4.8.1 Apertura dell'interfaccia Web in collegamento diretto con TIA Portal

Presupposti ● Il PG/PC (sul quale è stato installato il software del TIA Portal) è collegato tramite LAN al

TS Adapter IE Basic e il TS Adapter IE Basic è collegato all'alimentazione.

● L'indirizzo IP della scheda di interfaccia del PG/PC deve trovarsi nella stessa sottorete dell'indirizzo IP assegnato a TS Adapter IE Basic.

● I parametri IP del TS Adapter IE Basic sono già stati impostati.

Procedimento 1. Selezionare la cartella "Accessi online > Interfaccia Ethernet>" nella navigazione nel

progetto di TIA Portal.

2. Fare doppio clic sul comando "Aggiorna nodi accessibili".

Viene creato l'elenco dei nodi accessibili.

3. Selezionare TS Adapter IE Basic.

4. Fare doppio clic sul comando "Parametrizza TS Adapter IE".

Il menu di login dell'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic viene visualizzato nella finestra di lavoro di TIA Portal.

5. Immettere il nome utente e la password nella finestra "Parametrizza TS Adapter IE".

6. Fare clic su "Login".

Risultato L'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic viene visualizzata nella finestra di lavoro di TIA Portal.

Page 44: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic 44 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.8.2 Apertura dell'interfaccia Web tramite collegamento remoto con TIA Portal

Nota

Tramite un collegamento remoto è possibile accedere all'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic anche se non è ancora stato assegnato l'indirizzo IP.

Presupposti ● È stato collegato e messo in servizio un modem o ISDN-TA per il PG/PC (nel quale è

installato il software del TIA Portal).

● Il TS Adapter IE Basic è stato collegato all'alimentazione.

● Il TS Adapter IE Basic è stato collegato alla rete telefonica con un cavo telefonico.

● I parametri IP del TS Adapter IE Basic sono già stati impostati.

● È stato creato un collegamento via modem dal PC a TS Adapter IE Basic con TIA Portal. Il procedimento è descritto in dettaglio nella Guida in linea di TIA Portal, alla voce "Stabilisci collegamento con TeleService".

Procedimento 1. Avviare TIA Portal sul PG/PC.

2. Selezionare il comando di menu "Accessi online > TeleService> <Impianto>" nella navigazione nel progetto di TIA Portal.

3. Fare doppio clic sul comando "Parametrizza TS Adapter IE".

Risultato L'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic viene visualizzata nella finestra di lavoro di TIA Portal.

Page 45: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 45

4.8.3 Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto a TeleService

Presupposti ● È stato installato TeleService dal DVD "SIMATIC TeleService Edition" secondo le

istruzioni per l'installazione contenute nel manuale per TeleService.

● I parametri IP di TS Adapter IE Basic devono essere già stati impostati.

● L'indirizzo IP della scheda di interfaccia del PG/PC deve trovarsi nella stessa sottorete dell'indirizzo IP assegnato a TS Adapter IE Basic.

Procedimento 1. Collegare TS Adapter IE Basic al PG/PC utilizzando un cavo Ethernet.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Avviare TeleService.

4. selezionando il comando di menu "Strumenti > Amministrazione del TS Adapter IE..."

Se la scheda di interfaccia del PG/PC è collegata con diversi TS Adapter IE Basic, a questo punto viene visualizzata la finestra "Selezione del TS Adapter IE".

5. Selezionare eventualmente il TS Adapter IE Basic in base al suo indirizzo MAC e confermare con OK.

6. Nella finestra "Amministrazione del TS Adapter IE" indicare nome utente e password.

7. Fare clic su "Login".

Risultato Viene visualizzata la finestra iniziale dell'interfaccia Web.

Page 46: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic 46 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.8.4 Apertura dell'interfaccia Web con il collegamento diretto ad un browser

Presupposti I parametri IP di TS Adapter IE Basic sono già stati impostati.

Nota

L'indirizzo IP della scheda di interfaccia e l'indirizzo IP del TS Adapter IE Basicdevono appartenere alla stessa sottorete.

Procedimento 1. Collegare TS Adapter IE Basic al PG/PC utilizzando un cavo Ethernet.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Avviare il browser.

4. Nella barra degli indirizzi del browser indicare nella forma http://<Indirizzo IP> l'indirizzo IP assegnato a TS Adapter IE Basic.

5. Indicare nome utente e password.

6. Fare clic su "Login".

Risultato Viene visualizzata la finestra iniziale dell'interfaccia Web.

Page 47: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 47

4.8.5 Apertura dell'interfaccia Web con TeleService

Nota

Tramite un collegamento remoto è possibile accedere all'interfaccia Web del TS Adapter IE Basic anche se non è ancora stato assegnato l'indirizzo IP.

Procedimento 1. Collegare TS Adapter IE Basic alla rete telefonica utilizzando un cavo telefonico.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Creare un collegamento via modem dal PC a TS Adapter IE Basic con TeleService. Il procedimento è descritto nella Guida in linea o nel manuale di TeleService.

4. Selezionare il comando di menu "Strumenti > Amministrazione del TS Adapter IE..." in TeleService.

Risultato Viene visualizzata la finestra iniziale dell'interfaccia Web.

Parametri IP Nella scheda "Parameters > IP Parameter" ("Parametri > Parametri IP") dell'interfaccia Web è possibile impostare i parametri IP.

Page 48: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.8 Apertura dell'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic 48 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.8.6 Apertura dell'interfaccia Web con un browser

Nota

Tramite un collegamento remoto è possibile accedere all'interfaccia Web del TS Adapter IE Basic anche se non è ancora stato assegnato l'indirizzo IP.

Procedimento 1. Collegare TS Adapter IE Basic alla rete telefonica utilizzando un cavo telefonico.

2. Collegare TS Adapter IE Basic all'alimentazione di corrente.

3. Creare una connessione remota dal PC a TS Adapter IE Basic.

4. Avviare il browser e inserire come indirizzo l'indirizzo IP già assegnato del TS Adapter IE Basic (l'indirizzo IP può essere dedotto dallo stato del collegamento remoto).

5. Indicare nome utente e password.

6. Fare clic su "Login".

Risultato Viene visualizzata la finestra iniziale dell'interfaccia Web.

Parametri IP Nella scheda "Parameters > IP Parameter" ("Parametri > Parametri IP") dell'interfaccia Web è possibile impostare i parametri IP.

Page 49: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.9 Impostazione dei parametri per la manutenzione a distanza

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 49

4.9 Impostazione dei parametri per la manutenzione a distanza

Presupposti ● I parametri IP per la rete dell'impianto e per il modem devono essere stati impostati

correttamente.

● L'interfaccia Web del TS Adapter IE Basic deve essere aperta.

Parametri per la manutenzione a distanza TS Adapter IE Basic è preimpostato in modo tale per cui la creazione di un collegamento remoto riesce nella maggior parte dei casi. Qualora non fosse possibile creare un collegamento remoto consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)".

Dopo aver creato un collegamento remoto è possibile eseguire la manutenzione a distanza dei componenti di automazione collegati a TS Adapter IE Basic attraverso un collegamento Ethernet. Affinché TS Adapter IE Basic possa supportare la manutenzione a distanza, occorre definire le impostazioni nelle seguenti schede dell'interfaccia Web:

● "Parameters > TS Module" ("Parametri > Modulo TS)"

● "Parameters > IP Parameter" ("Parametri > Parametri IP")

● "Security > User Management" ("Protezione > Gestione utenti")

Per maggiori dettagli consultare la Guida in linea delle singole schede dell'interfaccia di Web.

Qualora non fosse possibile eseguire la manutenzione a distanza consultare il capitolo "Diagnostica di processo (Pagina 57)".

Risultato Dopo aver impostato i parametri è possibile creare un collegamento remoto con TS Adapter IE Basic con un nuovo nome utente.

Page 50: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.10 Impostazione dei parametri per l'invio di e-mail

TS Adapter IE Basic 50 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.10 Impostazione dei parametri per l'invio di e-mail

Presupposti ● L'interfaccia Web del TS Adapter IE Basic deve essere aperta.

Invio di e-mail TS Adapter IE Basic funge da router dei telegrammi IP tra la propria interfaccia Ethernet e il collegamento remoto con un server dial-up che può essere ad es. un Internet Service Provider.

Parametri per l'invio di e-mail Perché TS Adapter IE Basic possa supportare l'invio di e-mail occorre definire le impostazioni nelle seguenti schede dell'interfaccia Web:

● "Parameters > TS Module" ("Parametri > Modulo TS)"

● "Parameters > IP Parameter" ("Parametri > Parametri IP")

● "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita")

● "Security > Outgoing Calls" ("Protezione > Chiamate in uscita")

Per maggiori dettagli consultare la Guida in linea delle singole schede dell'interfaccia di Web.

Qualora l'invio di e-mail con TS Adapter IE Basic non dovesse funzionare, consultare il capitolo "Invio di e-mail impossibile (Pagina 65)".

Risultato Dopo aver impostato i parametri è possibile inviare un'e-mail da una CPU SIMATIC a un server di posta elettronica attraverso TS Adapter IE Basic.

4.11 Invio di un'e-mail da una CPU SIMATIC

Blocco funzionale per l'invio di e-mail Per inviare un'e-mail da una CPU SIMATIC è necessario utilizzare, a seconda del tipo di CPU, i blocchi funzionali AS_MAIL, TM_MAIL o TMAIL_C.

Per maggiori informazioni sui blocchi funzionali AS_MAIL, TM_MAIL e TMAIL_C consultare la Guida in linea del rispettivo blocco.

Non è possibile inviare un'e-mail Qualora non fosse possibile inviare un'e-mail consultare il capitolo "Invio di e-mail impossibile (Pagina 65)".

Page 51: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.12 Resattaggio della parametrizzazione con l'interfaccia Web

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 51

4.12 Resattaggio della parametrizzazione con l'interfaccia Web Se in un impianto remoto i parametri dell'adattatore sono stati reimpostati in modo tale per cui TS Adapter IE Basic non è più accessibile con il collegamento tramite modem, può essere necessario resettare la parametrizzazione

Presupposti ● Il PG/PC è collegato a TS Adapter IE Basic attraverso un collegamento remoto attivo in

collegamento diretto o via modem.

● L'utente è registrato come amministratore.

Procedimento

Nota

Se si resetta la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic tutte le impostazioni definite per i parametri vanno perse.

1. Aprire la scheda "Actions > Parameter Set > Reset" ("Azioni > Set di parametri > Resetta") nell'interfaccia Web.

2. Fare clic sul pulsante "Reset Parameters" ("Resetta parametri").

Risultato È stata ripristinata la parametrizzazione standard di TS Adapter IE Basic allo stato di fornitura.

Page 52: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.13 Resettaggio della parametrizzazione con il tasto P RES

TS Adapter IE Basic 52 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

4.13 Resettaggio della parametrizzazione con il tasto P RES Se in un impianto remoto i parametri dell'adattatore sono stati reimpostati in modo tale per cui TS Adapter IE Basic non è più accessibile con il collegamento tramite modem, può essere necessario resettare la parametrizzazione

Tasto P RES TS Adapter IE Basic è dotato di un tasto di resettaggio P RES che consente di resettare l'adattatore alla parametrizzazione standard.

La figura seguente mostra la parte anteriore di TS Adapter IE Basic con l'apertura dietro la quale si trova il tasto P RES. Il tasto P RES è collocato dietro lo sportellino frontale. La figura mostra TS Adapter IE Basic senza sportello frontale.

① Tasto P RES per resettare la parametrizzazione

Figura 4-2 Vista anteriore con tasto di resettaggio P RES

Page 53: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.13 Resettaggio della parametrizzazione con il tasto P RES

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 53

Procedimento

ATTENZIONE

Perdita delle impostazioni dei parametri

Se si resetta la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic tutte le impostazioni definite per i parametri vanno perse e viene riattivata la password di default "admin".

1. Con un oggetto appuntito, ad es. una graffetta, premere il tasto P RES e tenerlo premuto per circa 2 s.

TS Adapter IE Basic conferma il resettaggio con il tasto P RES attraverso il LED giallo Run che lampeggia 3 volte.

Risultato È stata ripristinata la parametrizzazione standard di TS Adapter IE Basic allo stato di fornitura.

Page 54: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Messa in servizio 4.13 Resettaggio della parametrizzazione con il tasto P RES

TS Adapter IE Basic 54 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 55: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 55

Aggiornamento del firmware 5

Nota Aggiornamento del firmware

Verificare regolarmente se sono disponibili aggiornamenti del firmware.

Installare sempre su TS Adapter IE Basic il firmware più recente disponibile per ottenere gli ultimi aggiornamenti della sicurezza e ampliamenti funzionali.

Tenere presente che l'aggiornamento del firmware può essere eseguito solo da un utente con diritti di amministratore.

Procedimento Per aggiornare il firmware procedere nel modo seguente:

1. Il firmware aggiornato di TS Adapter IE Basic è disponibile in Internet (http://support.automation.siemens.com/WW/view/de/48204213/dl).

2. Caricare sul PC il file del firmware disponibile.

3. Collegare TS Adapter IE Basic al PG/PC utilizzando un cavo Ethernet.

4. Aprire l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic (vedereApertura dell'interfaccia Web (Pagina 43)).

5. Eseguire il login con il proprio nome utente e la propria password.

6. Aprire la pagina "Actions > Parameter Set > Export" ("Azioni > Set di parametri > Esporta") ed eseguire un backup del set di parametri.

7. Aprire la pagina "Actions > Firmware Update" ("Azioni > Aggiornamento firmware") .

8. Premere il pulsante "Sfoglia...".

9. Selezionare il file del firmware da caricare (tsaie_basic_Vx.x.x.FW) e premere il pulsante "Update firmware" ("Aggiorna firmware").

Al termine del caricamento il firmware viene scritto nella memoria non volatile (installazione). Durante questa operazione il LED RUN lampeggia con luce gialla sul lato anteriore del TS Adapter IE Basic. Successivamente TS Adapter IE Basic esegue un nuovo avviamento. interrompendo il collegamento con il browser. Per accedere nuovamente a TS Adapter IE Basic occorre ricreare il collegamento con l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic, ad es. con il tasto F5 o il pulsante "Aggiorna" del browser.

Page 56: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Aggiornamento del firmware

TS Adapter IE Basic 56 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Nel corso dell'aggiornamento del firmware viene mantenuta la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic.

Nota

Se si interrompe il collegamento con TS Adapter IE Basic o si disinserisce l'alimentazione di corrente di TS Adapter IE Basic durante il caricamento o l'installazione, l'aggiornamento del firmware non riesce.

TS Adapter IE Basic in quel caso funzionerà con la versione del firmware precedente.

Assicurarsi che né il caricamento né la successiva installazione vengano interrotti.

Nota

L'aggiornamento del firmware può essere eseguito anche attraverso un collegamento remoto.

Page 57: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 57

Diagnostica di processo 6 6.1 Diagnostica di processo tramite LED

Con l'aiuto dei LED è possibile diagnosticare ed eliminare personalmente i guasti più semplici.

Tabella 6- 1 LED per gli stati di funzionamento di TS Adapter IE Basic

LED Causa Misure/rimedio

RUN (verde/giallo)

ERROR (rosso)

MAINT (giallo)

Acceso, verde – – TS Adapter IE Basic è pronto per il funzionamento.

Spento Spento Spento Manca l'alimentazione di tensione

Provvedere all'alimentazione di tensione.

– Acceso – Nessun modulo TS inserito Innestare un modulo TS. Modulo TS errato Sostituire il modulo TS. Errore di inizializzazione del modem

Aprire l'interfaccia Web di TS Adapter IE Basic e visualizzare l'errore nella scheda "Information > Status". Correggere l'inizializzazione del modem. Per maggiori dettagli sull'errore consultare il file di protocollo.

– – Acceso Modulo TS sconosciuto o nuovo Eseguire l'aggiornamento del firmware.

Acceso, giallo Acceso – Il firmware viene caricato. Attendere che TS Adapter IE Basic sia pronto per il funzionamento.

Lampeggia, verde/giallo

Lampeggia Lampeggia Test hardware e inizializzazione dell'interfaccia

Lampeggia 3 volte, giallo

– – Sono state ripristinate le impostazioni di fabbrica nell'interfaccia Web o con il tasto di resettagio RES.

Verificare che le impostazioni di fabbrica siano compatibili con la configurazione dell'impianto.

Lampeggia – – È in corso un aggiornamento del firmware.

Attendere che TS Adapter IE Basic sia pronto per il funzionamento.

Acceso, giallo Lampeggia Spento Errore di aggiornamento del firmware

Ripetere l'aggiornamento del firmware.

Lampeggia per 3 s, verde/giallo

Lampeggia per 3 s

Lampeggia per 3 s

Mostra il TS Adapter IE Basic selezionato

– qualsiasi

Page 58: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.2 La registrazione all'interfaccia Web non è riuscita

TS Adapter IE Basic 58 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Tabella 6- 2 LED dell'interfaccia Ethernet

LED Causa Rimedio

Link (verde)

RX/TX (giallo)

Spento Spento Il cavo Ethernet non è innestato Inserire il cavo Ethernet. Nessun collegamento con il partner Verificare il partner.

Acceso – Cavo Ethernet innestato Collegamento funzionante

Acceso Lampeggia I dati vengono trasmessi attraverso l'interfaccia Ethernet.

I LED Link e RX/TX sono collocati dietro lo sportello frontale inferiore di TS Adapter IE Basic. – qualsiasi

6.2 La registrazione all'interfaccia Web non è riuscita

Messaggio di errore "The user name or the password is unknown to the TS Adapter IE Basic. Log on with a known user name." ("Il nome utente o la password non sono conosciuti a TS Adapter IE Basic. Ripetere il login con un nome utente conosciuto.")

Causa possibile È possibile che il nome utente e la password indicati non siano stati registrati nella gestione utenti di TS Adapter IE Basic.

Rimedio 1. Resettare TS Adapter IE Basic alla parametrizzazione standard con il tasto P RES.

Nota

Se si resetta la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic tutte le impostazioni definite per i parametri vanno perse.

2. Registrarsi in TS Adapter IE Basic con il nome utente "Administrator" e la password "admin".

Page 59: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.3 La registrazione all'interfaccia Web viene rifiutata

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 59

6.3 La registrazione all'interfaccia Web viene rifiutata

Messaggio di errore "The TS Adapter IE Basic currently cannot allow further logons. Try again later."("Al momento TS Adapter IE non consente altri login. Ripetere il tentativo in un secondo tempo").

Causa possibile Un altro utente è già connesso a TS Adapter IE Basic. TS Adapter IE Basic è occupato. Non è possibile eseguire un'ulteriore connessione.

Rimedio 1. Adottare una delle misure seguenti:

– Terminare la connessione in corso con "Logoff".

– Se in collegamento diretto è stata terminata una connessione utente senza eseguire il logout, attendere almeno 10 minuti. Quindi registrarsi nuovamente in TS Adapter IE Basic.

2. Se nessuna di queste misure dovesse rivelarsi utile, disattivare l'alimentazione esterna di TS Adapter IE Basic (OFF) e reinserirla (ON).

Page 60: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.4 Anomalie di funzionamento della manutenzione a distanza

TS Adapter IE Basic 60 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

6.4 Anomalie di funzionamento della manutenzione a distanza

6.4.1 Chiamata senza risposta

Messaggio di errore alla creazione del collegamento "Chiamata senza risposta"

Rimedio 1. Controllare il cavo telefonico e il collegamento alla corrente di TS Adapter IE Basic.

2. Controllare il LED ERROR di TS Adapter IE Basic. Se il LED è acceso consultare il capitolo "Diagnostica di processo tramite LED (Pagina 57)".

3. Controllare il LED DCD del modulo TS o del modem esterno di TS Adapter IE Basic (LED CONNECTED per TS Module GSM). Se è acceso è possibile che sia attivo un collegamento in uscita. Per escludere questo errore, impostare il parametro "Establish connection" ("Crea collegamento") su "never" ("Mai") nella scheda "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita").

4. Nel numero di telefono utilizzato per chiamare TS Adapter IE Basic controllare anche il prefisso interurbano e quello internazionale.

5. Se si utilizza un collegamento ISDN la causa di errore può essere la seguente:

il modem ISDN-TA sul PC non segnala al partner il protocollo del canale B quando si crea il collegamento. Il modem ISDN-TA su TS Adapter IE Basic quindi non è in grado di riconoscere automaticamente il protocollo del canale B.

Provare a impostare nel modem ISDN-TA di TS Adapter IE Basic con TS Module RS232 lo stesso protocollo impostato per il modem ISDN-TA sul PC come protocollo del canale B. Modificare questa impostazione nella scheda "Parameters > TS Module", parametro "Protocol for incoming calls" ("Protocollo delle chiamate in entrata"), o completare il comando AT opportuno nel parametro "Initialization 2" ("Inizializzazione 2"). Per il comando AT idoneo consultare il manuale del modem ISDN-TA.

6. Se si utilizza un collegamento ISDN esiste un'ulteriore possibile causa di errore.

In TS Adapter IE Basic è stato parametrizzato un numero multiplo e la derivazione privata alla quale è collegato TS Adapter IE Basic funziona con soppressione del numero, vale a dire che in caso di chiamata quest'ultimo non viene visualizzato.

Per eliminare questo errore esistono due possibilità.

– Cancellare in TS Adapter IE Basic il numero parametrizzato nella scheda "Parameters > TS Module" nel parametro "Multiple subscriber number (MSN)" ("Numero multiplo (MSN)" oppure

modificare/cancellare il comando AT nel parametro "Initialization 2" ("Inizializzazione 2").

– Nella derivazione privata disattivare la soppressione del numero di telefono.

Page 61: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.4 Anomalie di funzionamento della manutenzione a distanza

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 61

7. Controllare la reazione dei modem di TS Adapter IE Basic alla stringa di inizializzazione. La reazione del modem è indicata nella scheda "Information > Status" ("Informazioni > Stato") nell'interfaccia Web. Se lo stato visualizzato è "ERROR" o "TIMEOUT" significa che il modem non capisce la stringa di inizializzazione. Correggere la stringa di inizializzazione.

8. Se si utilizza TS Module GSM esiste un'ulteriore possibile causa di errore: La scheda SIM inserita nel TS Module GSM non è abilitata per chiamate in entrata per collegamenti dati CSD. Rimedio: Richiedere l'abilitazione presso il proprio provider di rete.

Nota

Solitamente il provider di rete fornisce un numero separato (numero dati) per il collegamento dati CSD.

6.4.2 La registrazione in TS Adapter IE Basic non riesce

Messaggio di errore alla creazione del collegamento "La registrazione dell'utente nel TS Adapter è stata respinta".

Rimedio 1. Verificare che il nome utente e la password indicati al momento della connessione siano

stati parametrizzati in TS Adapter IE Basic.

È possibile resettare TS Adapter IE Basic alla parametrizzazione standard con il tasto P RES. In seguito è possibile connettersi in TS Adapter IE Basic con il nome utente "Administrator" e la password "admin".

Nota

Modifica della password

Per proteggere TS Adapter IE Basic da accessi non autorizzati è necessario sostituire la password "admin" dell'utente predefinito "Administrator" con una nuova.

2. Se si utilizza un collegamento ISDN impiegando anche altri dispositivi sullo stesso bus S0 oltre a TS Adapter IE Basic, è necessario parametrizzare nel modem ISDN-TA di TS Adapter IE Basic un numero multiplo (MSN).

– TS Module ISDN Registrare il numero MSN nel parametro "Multiple Subscriber Number (MSN):" ("Numero multiplo (MSN)") nella scheda "Parameters > TS Module".

– ISDN-TA in TS Adapter IE Basic con TS Module RS232 Integrare anche un comando AT nel parametro "Initialization 2" ("Inizializzazione 2") nella scheda "Parameters > TS Module". Per il comando AT idoneo consultare il manuale del modem ISDN-TA.

Page 62: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.4 Anomalie di funzionamento della manutenzione a distanza

TS Adapter IE Basic 62 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

6.4.3 La chiamata di ritorno non riesce

Diagnostica La chiamata di TS Adapter IE Basic riesce, ma non la chiamata di ritorno.

Rimedio 1. Controllare la procedura di chiamata di ritorno. Se nella scheda "Security > User

management" ("Protezione > Gestione utenti") è stato registrato un numero da richiamare per l'utente selezionato, TS Adapter IE Basic utilizza questo numero per la chiamata di ritorno. Se nel parametro del numero da richiamare non è stato indicato nulla, al momento della creazione del collegamento sul PC è possibile indicare un numero qualunque per la chiamata di ritorno.

2. Al momento della chiamata di ritorno TS Adapter IE Basic inserisce davanti al numero di telefono il numero di accesso a una linea esterna. Controllare il numero di accesso alla linea esterna nella scheda "Parameters > TS Module".

3. Controllare il tipo di segnale impostato nella scheda "Parameters > TS Module".

4. Nella scheda "Parameters > TS Module" controllare l'impostazione "Wait for dial tone" ("Attendi il segnale prima di comporre il numero"). Attivare questa casella di controllo solo se il modem viene utilizzato da un collegamento principale.

6.4.4 L'accesso al componente di automazione non riesce

Diagnostica Il collegamento è stato creato ma non è possibile accedere al componente di automazione remoto.

Rimedio 1. Controllare le informazioni sullo stato dell'interfaccia Web alla voce "Information >

Status".

2. Controllare il LED Link di TS Adapter IE Basic. Se è spento significa che manca il collegamento con un altro dispositivo in Ethernet. Lo stato del collegamento Ethernet è indicato anche nella scheda "Information > Status" ("Informazioni > Stato").

3. Verificare l'indirizzo IP del TS Adapter IE Basic e l'indirizzo IP assegnato al PC chiamante durante il collegamento remoto. Gli indirizzi devono trovarsi nella stessa sotto-rete degli indirizzi del componente di automazione remoto e non devono essere occupati né da un ulteriore componente della rete dell'impianto né dal PG/PC utilizzato.

Page 63: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.5 Anomalie di funzionamento alla creazione di una chiamata in uscita

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 63

6.5 Anomalie di funzionamento alla creazione di una chiamata in uscita

6.5.1 Verifica della creazione del collegamento

Procedimento di verifica della creazione del collegamento 1. Nella scheda "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita") impostare

il parametro "Make connection" ("Crea collegamento") su "Never" ("Mai") e premere il pulsante "Save Settings" ("Salva impostazioni").

Un eventuale collegamento in corso viene interrotto.

2. Nella scheda "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita") impostare il parametro "Make connection" ("Crea collegamento") su "Always" ("Sempre") e premere il pulsante "Save Settings" ("Salva impostazioni").

Viene avviata la creazione di un nuovo collegamento.

Lo stato del collegamento della chiamata in uscita può essere verificato anche nella scheda "Informazione > Stato" dell'interfaccia Web.

6.5.2 Impossibile creare il collegamento con il modem

Diagnostica Impossibile creare il collegamento con il modem. Il LED DCD del modulo TS o del modem non si accende (LED CONNECTED per TS Module GSM).

Rimedio 1. Controllare il cavo telefonico e il collegamento alla corrente di TS Adapter IE Basic.

2. Controllare il numero di telefono nella scheda "Parameters > Outgoing Calls" ("Parametri > Chiamate in uscita").

3. Nella scheda "Parameters > TS Module" controllare i parametri seguenti:

– "To access an outside line, first dial" ("Numero di accesso alla linea esterna")

– "Dial procedure" ("Tipo di segnale")

– "Wait for dial tone" ("Attendi il segnale prima di comporre il numero")

Attivare questa casella di controllo solo se il modem viene utilizzato da un collegamento principale.

Page 64: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.5 Anomalie di funzionamento alla creazione di una chiamata in uscita

TS Adapter IE Basic 64 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

6.5.3 Non è possibile creare il collegamento

Diagnostica È possibile creare il collegamento tramite modem ma non il collegamento remoto. Il LED DCD del modulo TS o del modem si accende e si rispegne (LED CONNECTED per TS Module GSM).

Rimedio 1. Controllare il nome utente e la password nella scheda "Parameters > Outgoing Calls"

("Parametri > Chiamate in uscita").

2. Se si utilizza un collegamento ISDN assicurarsi che le impostazioni del canale B di entrambi i modem ISDN-TA siano compatibili.

3. A seconda del tipo di collegamento procedere nel modo seguente:

Collegamento tramite modulo TS Collegamento tramite un ISDN-TA esterno

(collegato tramite moduli TS RS232) Collegamento a un Internet Service Provider

Nella scheda "Parameters > TS Module" selezionare l'impostazione "HDLC-PPP" o "HDLC-transparent" nel parametro "Protocol for outgoing calls" ("Protocollo delle chiamate in uscita").

Nella scheda "Parameters > TS Module" definire nel parametro "Initialization 2" ("Inizializzazione 2") un comando AT che imposti il protocollo del canale B "HDLC-PPP" o "HDLC-transparent" nel modem ISDN-TA. Per il comando idoneo consultare il manuale del modem ISDN-TA.

Collegamento con un proprio server

Nella scheda "Parameters > TS Module" selezionare nel parametro "Protocol for outgoing calls" ("Protocollo delle chiamate in uscita") la stessa impostazione scelta anche per il modem ISDN-TA del server dial-up.

Nella scheda "Parameters > TS Module" predefinire nel parametro "Initialization 2" ("Inizializzazione 2") un comando AT che imposti lo stesso protocollo del canale B impostato anche per l'ISDN-TA nel server dial-up. Per il comando idoneo consultare il manuale del modem ISDN-TA.

Page 65: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.6 Invio di e-mail impossibile

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 65

6.6 Invio di e-mail impossibile

Diagnostica È attivo un collegamento in uscita tramite modem ma non è possibile inviare un'e-mail.

Nella scheda "Information > Status" ("Informazioni > Stato") nell'interfaccia Web è possibile verificare se è attivo un collegamento in uscita.

Rimedio 1. Controllare il LED Link di TS Adapter IE Basic. Se è spento significa che manca il

collegamento con un altro dispositivo in Ethernet. Lo stato del collegamento Ethernet è indicato anche nella scheda "Information > Status" ("Informazioni > Stato") nell'interfaccia Web.

2. Controllare l'indirizzo IP di TS Adapter IE Basic.

L'indirizzo deve trovarsi nella stessa sotto-rete degli indirizzi del componente di automazione remoto e non deve essere occupato da un altro componente della rete dell'impianto.

3. Verificare se nelle proprietà dell'interfaccia Ethernet della CPU l'indirizzo IP di TS Adapter IE Basic è indicato come router.

Nota Firewall

Il firewall di TS Adapter IE Basic può essere configurato alla voce "Security > Outgoing Calls" ("Protezione > Chiamate in uscita").

Per default è aperto per SMTP e SMTPS (protocollo standard per l'invio di e-mail). Se l'invio di e-mail non riesce verificare se le porte per SMTP e SMTPS per i collegamenti in uscita sono aperte.

Page 66: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Diagnostica di processo 6.7 Diagnostica di processo in Ethernet

TS Adapter IE Basic 66 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

6.7 Diagnostica di processo in Ethernet

6.7.1 L'utente non conosce l'indirizzo IP di TS Adapter IE Basic

Rimedio ● Collegamento diretto con TeleService

Procedere secondo quanto descritto nel capitolo "Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TeleService (Pagina 33)".

Seguire le istruzioni dal punto 1 al punto 7.

● Collegamento diretto con TIA Portal

Procedere secondo quanto descritto nel capitolo "Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TIA Portal (Pagina 32)".

Seguire le istruzioni dal punto 1 al punto 3.

6.7.2 TS Adapter IE Basic non è accessibile tramite Ethernet

Rimedio 1. Se il LED Link non si accende controllare in primo luogo il cablaggio di Ethernet.

Se il LED Link è acceso proseguire con il punto 2.

2. Procedere secondo le indicazioni dei capitoli seguenti:

– "Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TIA Portal (Pagina 32)"

– "Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con TeleService (Pagina 33)"

– "Impostazione dei parametri IP in collegamento diretto con SIMATIC Manager (Pagina 34)"

3. Se TS Adapter IE Basic continua a non essere accessibile da Ethernet resettarne la parametrizzazione con il tasto P RES.

Nota

Quando si resetta la parametrizzazione di TS Adapter IE Basic tutte le impostazioni definite per i parametri vanno perse.

Ripetere il punto 2.

Se TS Adapter IE Basic non è ancora accessibile significa che è presente un errore hardware. In questo caso rivolgersi al Customer Support.

Page 67: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 67

Dati tecnici 7 7.1 Dati tecnici generali

Che cosa si intende per dati tecnici generali I dati tecnici generali comprendono quanto segue:

● Norme e valori di prova rispettati e soddisfatti da TS Adapter IE Basic .

● Criteri di prova in base ai quali è stato testato TS Adapter IE Basic .

TS Adapter IE Basic Numero di articolo di TS Adapter IE Basic 6ES7 972-0EB00-0XA0 Dimensioni (A x L x P) 100 x 30 x 75 mm Peso ca. 100 g interfacce Con SIMATIC S7 / C7 Con PG/PC

Ethernet Ethernet

Tensione di alimentazione DC 24 V (SELV/LPS) (DC 19,2 V … 28,8 V) Corrente assorbita a 24 V • con TS Module Modem • con TS Module ISDN • con TS Module RS232 • con TS Module GSM

• 50 mA • 50 mA • 40 mA • 100 mA

Corrente d'inserzione max. 5,8 A; 1,5 ms Peso • con TS Module Modem • con TS Module ISDN • con TS Module RS232 • con TS Module GSM

• 198 g • 192 g • 200 g • 218 g

Page 68: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.1 Dati tecnici generali

TS Adapter IE Basic 68 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Installazione orizzontale e verticale Attenersi alle direttive generali di montaggio SIMATIC. È prescritto il montaggio in armadio. È possibile installare TS Adapter IE Basic in posizione orizzontale o verticale. Sono consentite le seguenti temperature ambiente:

installazione orizzontale: da 0 °C a 60 °C

installazione verticale: da 0 °C a 40 °C

① Installazione verticale ② Installazione orizzontale ③ Guida profilata

Page 69: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.2 Compatibilità elettromagnetica

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 69

7.2 Compatibilità elettromagnetica

Definizione di "Compatibilità elettromagnetica" (EMC) La compatibilità elettromagnetica (EMC) è la capacità di un dispositivo elettrico di funzionare in modo soddisfacente in un ambiente elettromagnetico senza influenzarlo con disturbi.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni personali e danni materiali.

L'installazione di ampliamenti non omologati per TS Adapter IE Basic potrebbe violare i requisiti e le norme di sicurezza e di compatibilità elettromagnetica.

Utilizzare soltanto ampliamenti omologati per il sistema.

Nota

I dati sull'immunità e l'emissione di disturbi valgono solo in caso di utilizzo di dispositivi, cavi e connettori conformi ai requisiti per l'impiego industriale a norma EN 61000-6-4:2007 ed EN 61000-6-2:2005.

Grandezze di disturbo a impulsi La tabella seguente mostra la compatibilità elettromagnetica di TS Adapter IE Basic rispetto ai segnali di disturbo a impulsi. È indispensabile che il sistema sia conforme alle norme e alle direttive sull'installazione elettrica.

Tabella 7- 1 Grandezze di disturbo a impulsi

Grandezza di disturbo a impulsi Tensione di prova Grado di severità corrispondente

Scarica elettrostatica secondo IEC 61000-4-2 Scarica in aria: ±8 kV Scarica a contatto: ±6 kV

3

Impulsi burst (fast transient) secondo IEC 61000-4-4 2 kV (conduttore di alimentazione) 2 kV (conduttore di segnale >30 m) 1 kV (conduttore di segnale <30 m)

3

Impulso di disturbo singolo ad alta energia (surge) secondo IEC 61000-4-5 3

• Trasmissione asimmetrica 2 kV (conduttore di alimentazione) tensione continua con elementi di protezione 1 1 kV (conduttore di segnale/di dati solo >30 m), eventualmente con elementi di protezione

• Trasmissione simmetrica 1 kV (conduttore di alimentazione) tensione continua con elementi di protezione 1)

1 P. es. scaricatore di sovratensione della Ditta Dehn Tipo: BD VT AD24 N. di articolo 918402

Page 70: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.2 Compatibilità elettromagnetica

TS Adapter IE Basic 70 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Grandezze di disturbo sinusoidali La tabella seguente mostra il comportamento EMC di TS Adapter IE Basic rispetto ai segnali di disturbo sinusoidali.

Tabella 7- 2 Grandezze di disturbo sinusoidali

Grandezza di disturbo sinusoidale Valori di prova Grado di severità corrispondente

Irradiazione AF (campi elettromagnetici) secondo la norma IEC 61000-4-3

10 V/m con 80% modulazione di ampiezza (1 kHz) nel campo compreso tra 80 MHz e 1000 MHz e tra 1,4 GHz e 2 GHz. 1 V/m con 80% modulazione di ampiezza (1 kHz) nel campo compreso tra 2 GHz e 2,7 GHz

3

RF condotta su conduttori e schermi dei cavi secondo IEC 61000-4-6

Tensione di controllo 10 V con 80 % di modulazione di ampiezza di 1 kHz nel campo da 10 kHz a 80 MHz

3

Emissione di radiodisturbi Emissione di disturbi di campi elettromagnetici secondo EN 61000-6-4.

Misure supplementari Per utilizzare TS Adapter IE Basic nell'area degli uffici occorre soddisfare le richieste dell'EN 61000-6-3 tramite misure supplementari.

In presenza di elevati livelli di disturbo esterni vanno previste adeguate misure supplementari in modo da aumentare l'immunità ai disturbi del sistema.

Page 71: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.3 Condizioni di trasporto e magazzinaggio

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 71

7.3 Condizioni di trasporto e magazzinaggio

Trasporto e magazzinaggio di unità TS Adapter IE Basic supera già i requisiti di trasporto e immagazzinaggio stabiliti dalla norma IEC 61131-2. I dati seguenti valgono per TS Adapter IE Basic trasportato e immagazzinato nell'imballaggio originale.

Le condizioni climatiche sono conformi a IEC 60721-3-3, classe 3K7 per il magazzinaggio e IEC 60721-3-2, classe 2K4 per il trasporto.

Le condizioni meccaniche sono conformi alla norma IEC 60721-3-2, classe 2M2.

Tabella 7- 3 Condizioni di trasporto e magazzinaggio per unità

Campo ammesso Temperatura -40 °C ... +70 °C Pressione atmosferica 1080 ... 660 hPa (equivalente a un'altitudine da -1000 a

3500 m) Umidità relativa (a +25 °C) 5 ... 95 %, senza condensa Vibrazioni sinusoidali secondo IEC 60068-2-6

5 - 9 Hz: 3,5 mm 9 - 500 Hz: 9,8 m/s2

Urti secondo IEC 60068-2-29 250 m/s2, 6 ms, 1000 urti

Page 72: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.4 Condizioni ambientali meccaniche e climatiche per il funzionamento di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic 72 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

7.4 Condizioni ambientali meccaniche e climatiche per il funzionamento di TS Adapter IE Basic

Condizioni d'impiego TS Adapter IE Basic è predisposto per l'impiego fisso in ambienti protetti dalle intemperie. TS Adapter IE Basic soddisfa le condizioni di impiego secondo DIN IEC 60721-3-3:

● Classe 3M3 (requisiti meccanici)

● Classe 3K3 (requisiti climatici)

Impiego con precauzioni supplemetari TS Adapter IE Basic non deve essere utilizzato senza precauzioni supplementari negli ambienti seguenti:

● luoghi con un'elevata percentuale di radiazioni ionizzanti

● luoghi con condizioni operative rese più gravose p. es. dalla formazione di polveri, gas o vapori corrosivi, campi elettrici o magnetici di elevata intensità

● impianti che richiedono una particolare sorveglianza, p. es. elevatori e impianti elettrici in vani soggetti a particolari rischi.

Una precauzione supplementare adeguata è, ad es., l'installazione di TS Adapter IE Basic in un armadio o una custodia.

Condizioni ambientali meccaniche Le condizioni ambientali meccaniche per TS Adapter IE Basic sono indicate come oscillazioni sinusoidali nella tabella seguente.

Tabella 7- 4 Condizioni ambientali meccaniche

Campo di frequenza in Hz Valori di prova 5 ≤ f < 9 3,5 mm ampiezza 9 ≤ f < 150 9,81 m/s2 Accelerazione costante

Riduzione delle vibrazioni Se TS Adapter IE Basic è esposto a urti oppure oscillazioni di una certa entità, è necessario ridurre l'accelerazione e l'ampiezza adottando misure adeguate.

Page 73: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.4 Condizioni ambientali meccaniche e climatiche per il funzionamento di TS Adapter IE Basic

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 73

Verifica delle condizioni ambientali meccaniche La tabella seguente mostra la tipologia e l'entità delle verifiche relative alle condizioni ambientali meccaniche.

Tabella 7- 5 Verifica delle condizioni ambientali meccaniche

Prova Norma Note Vibrazioni Prova di vibrazione

secondo IEC 60068-2-6 (sinusoide)

Tipo di vibrazione: cicli di frequenze con velocità di variazione di 1 ottava/minuto. 5 Hz ≤ f < 9 Hz, ampiezza costante 3,5 mm 9 Hz ≤ f < 150 Hz, accelerazione costante 9,81 m/s2 Durata della vibrazione: 10 cicli di frequenze per asse in ciascuno dei 3 assi perpendicolari

Urto Prova d'urto secondo IEC 60068-2-29

Tipo di urto: semisinusoide Forza d'urto: 150 m/s2 valore di cresta, durata 11 ms Direzione d'urto: 100 volte in ciascuno dei 3 assi perpendicolari

Condizioni ambientali climatiche TS Adapter IE Basic può essere impiegato alle seguenti condizioni ambientali climatiche:

Tabella 7- 6 Condizioni ambientali climatiche

Condizioni ambientali Campo ammesso Nota Temperatura 0 ... +60 °C

0 ... +40 °C Installazione orizzontale Installazione verticale

Variazione della temperatura max. 3 °C/min Umidità atmosferica relativa max. 95 % a +25 °C Senza condensa, equivale

al grado di sollecitazione RH 2 secondo IEC 61131-2.

Pressione atmosferica 1080 ... 795 hPa (equivalente a un'altitudine da -1000 a 2000 m)

-

Concentrazione di agenti nocivi SO2: <0,5 ppm; RH <60 %, senza condensa H2S: <0,1 ppm; RH <60 %, senza condensa

Prova: 10 ppm; 4 giorni Prova: 1 ppm; 4 giorni

Page 74: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.5 Indicazioni sulla classe e sul grado di protezione

TS Adapter IE Basic 74 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

7.5 Indicazioni sulla classe e sul grado di protezione

Classe di protezione TS Adapter modulare rientra nella classe di protezione III secondo la Norma EN 61140:2002 (VDE 0140-1).

Protezione da corpi estranei e acqua TS Adapter IE Basic soddisfa il grado di protezione IP20 secondo IEC 60529.

TS Adapter IE Basic è protetto dal contatto con dita di prova standard.

TS Adapter IE Basic non è protetto dall'infiltrazione di acqua.

7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità

Nota

Le omologazioni attualmente valide sono indicate sulla targhetta del prodotto.

Requisiti di sicurezza ● TS Adapter IE Basic soddisfa i requisiti e i criteri della norma IEC 61131-2.

● L'interfaccia Ethernet soddisfa i requisiti di EEE 802.3.

Marchio CE

I prodotti Siemens soddisfano i requisiti e gli obiettivi di sicurezza delle seguenti direttive CEE e sono conformi alle norme europee armonizzate (EN) relative ai controllori programmabili rese note nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea:

● 2004/108/CE "Compatibilità elettromagnetica" (direttiva EMC)

● 94/9/CEE "Dispositivi e sistemi di protezione per l'utilizzo in aree a rischio di esplosione" (direttiva Ex)

Le dichiarazioni di conformità alle normative CEE sono a disposizione delle Autorità competenti presso:

Siemens Aktiengesellschaft Industry Sector I IA AS RD ST Typetest Postfach 1963 D-92209 Amberg

Page 75: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 75

Direttiva EMC I prodotti SIMATIC sono idonei all'utilizzo in ambiente industriale.

Settore applicativo Richiesta a

emissione di disturbi immunità ai disturbi Ambiente industriale EN 61000-6-4: 2007 EN 61000-6-2: 2005

Direttiva Ex

Secondo EN 60079-15:2005 ed EN 60079-0:2006 (Electrical apparatus for potentially explosive atmospheres; Type of protection "n")

II 3 G Ex nA II T4

Direttiva RTTE EMC: vedere Direttiva EMC

Marchi per Australia e Nuova Zelanda

I nostri prodotti soddisfano i requisiti della norma EN 61000-6-4:2007.

Nota

Le omologazioni rilasciate per il prodotto acquistato sono riconoscibili dai marchi indicati sulla targhetta dello stesso.

Omologazione cULus

Underwriters Laboratories Inc. secondo

● UL 508 (Industrial Control Equipment)

● CSA C22.2 No. 142 (Process Control Equipment)

Page 76: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità

TS Adapter IE Basic 76 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Omologazione cULus, Hazardous Location

cULus Listed 7RA9 INT. CONT. EQ. FOR HAZ. LOC.

Underwriters Laboratories Inc. secondo

● UL 508 (Industrial Control Equipment)

● CSA C22.2 No. 142 (Process Control Equipment)

● ISA-12-12-01 (Hazardous Location)

● CSA-213 (Hazardous Location)

APPROVED for Use in

● Cl. 1, Div. 2, GP. A, B, C, D T4A

● Cl. 1, Zone 2, GP. IIC T4

Nota

L'impianto deve essere configurato in conformità con le direttive NEC (National Electric Code).

In caso di impiego in ambienti conformi alla Classe I, Divisione 2, TS Adapter IE Basic deve essere alloggiato in una custodia che soddisfi almeno il grado di protezione IP54 secondo IEC 60529.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo di TS Adapter IE Basic in aree a rischio di esplosione della zona 2 vedere il file "Product Information ATEX Zone 2.pdf".

Il file è contenuto nel DVD del prodotto, directory "_Product_Information".

AVVERTENZA

Explosion Hazard

Do not disconnect while circuit is live unless area is known to be non-hazardous.

Explosion Hazard - Substitution of components may impair suitability for Class I, Division 2 or Class I, Zone 2.

Page 77: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 77

Omologazione FM

Factory Mutual Approval Standard Class Number 3611,

Class I, Division 2, Group A, B, C, D, T4A.

Class I, Zone 2, Group II C, T4.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni personali e danni materiali.

Nelle aree a rischio di esplosione le operazioni di collegamento o interruzione di un circuito elettrico durante il funzionamento di TS Adapter IE Basic (ad es. con connettori, fusibili, interruttori) possono causare lesioni personali e danni materiali.

Evitare pertanto di collegare o separare i circuiti sotto tensione, a meno che non si possa escludere con sicurezza il rischio di esplosione.

Se impiegato in condizioni FM, TS Adapter IE Basic deve essere installato in una custodia che soddisfi almeno il grado di protezione IP54 secondo IEC 60529.

Requisiti di sicurezza per il montaggio Secondo la norma IEC 61131-2, TS Adapter IE Basic è un "dispositivo aperto", definito "open type" dalla certificazione UL/CSA.

Per ottemperare alle direttive sul funzionamento sicuro relativamente a robustezza meccanica, resistenza alla fiamma, stabilità e protezione dal contatto accidentale sono previste le seguenti modalità di installazione alternative:

● installazione in un armadio adeguato

● installazione in una custodia adeguata

● installazione in un vano chiuso opportunamente attrezzato.

Applicazione delle direttive di montaggio Per la messa in servizio e il funzionamento attenersi alle direttive di montaggio e alle avvertenze sulla sicurezza riportate nella presente documentazione.

Collegamento di periferia I requisiti sulla sicurezza dai disturbi si realizzano con il collegamento a un PC/modem per uso industriale secondo EN61000-6-2:2005.

Page 78: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Dati tecnici 7.6 Norme, omologazioni, certificati, direttive, marchi e dichiarazioni di conformità

TS Adapter IE Basic 78 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 79: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 79

Service & Support A

Offerta eccezionale e completa lungo tutto il ciclo di vita Sia che siate costruttori di macchine, fornitori di soluzioni o gestori di impianti: l'offerta di servizi di Siemens Industry Automation and Drive Technologies comprende prestazioni di assistenza complete per gli utenti più diversi e in tutti i settori dell'industria manifatturiera e di processo.

Per tutti i nostri prodotti e sistemi offriamo servizi omogenei e strutturati, che garantiscono un supporto valido in ogni fase del ciclo di vita della vostra macchina o del vostro impianto – dalla pianificazione alla realizzazione, attraverso la messa in servizio, fino alla manutenzione e alla modernizzazione.

Il nostro Service & Support vi assiste in tutto il mondo e in tutte le questioni relative alla tecnica di automazione e di azionamento. In più di 100 Paesi, direttamente sul posto, attraverso tutte le fasi del ciclo di vita delle macchine e degli impianti.

Un'équipe di esperti e specialisti vi assicura un'assistenza efficiente e un know-how completo. La frequenza regolare di corsi di formazione e il contatto costante tra i nostri collaboratori – anche intercontinentali – assicurano un service affidabile nei settori più disparati.

Page 80: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Service & Support

TS Adapter IE Basic 80 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Online Support La piattaforma informativa online e completa sul nostro Service & Support vi fornisce in ogni momento una valida assistenza tecnica ovunque nel mondo.

L'Online Support si trova al seguente indirizzo in Internet (http://www.siemens.com/automation/service&support).

Technical Consulting Supporto per la pianificazione e la concezione del vostro progetto: dall'analisi dettagliata della situazione in essere e la definizione dell'obiettivo, attraverso la consulenza su prodotti e sistemi fino all'elaborazione di una soluzione di automazione.

Technical Support La consulenza competente per domande tecniche con un'ampia gamma di prestazioni rispondenti alle necessità per tutti i nostri prodotti e sistemi.

Il Technical Support si trova al seguente indirizzo in Internet (http://www.siemens.com/automation/support-request).

Training Assicuratevi un vantaggio sulla concorrenza – grazie al know-how orientato alla pratica e fornito direttamente dal produttore.

La nostra offerta di training si trova al seguente indirizzo in Internet (http://www.siemens.com/sitrain).

Engineering Support Supporto alla progettazione e allo sviluppo con servizi orientati alle necessità, dalla configurazione alla realizzazione di un progetto di automazione.

Field Service Il nostro Field Service vi assiste nella messa in servizio e nella manutenzione, garantendovi così la disponibilità delle macchine e degli impianti in ogni caso.

Ricambi Impianti e sistemi devono assicurare una disponibilità sempre maggiore in tutti i settori e in tutto il mondo. Noi vi assistiamo per prevenire qualsiasi fuori servizio fin dall'inizio: grazie a una rete mondiale di esperti e catene di logistica ottimizzate.

Riparazioni I tempi di fuori servizio sono causa di problemi in azienda e di costi inutili. Noi vi aiutiamo a contenere il più possibile questi due fattori e vi offriamo possibilità di riparazione in tutto il mondo.

Page 81: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Service & Support

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 81

Ottimizzazione Durante l'esercizio di macchine e impianti si verifica spesso un notevole potenziale per l'aumento della produttività o il contenimento dei costi.

Per l'individuazione mirata del potenziale vi offriamo tutta una serie di servizi di ottimizzazione.

Modernizzazione Potete contare sul nostro supporto anche nel caso di modernizzazioni – grazie ad un'ampia gamma di servizi dalla pianificazione fino alla messa in servizio.

Programmi di service I nostri programmi di service sono pacchetti selezionati di prestazioni per gruppi di sistemi o di prodotti della tecnica di automazione e di azionamento. I singoli servizi sono armonizzati tra loro per l'intero ciclo di vita e supportano un impiego ottimale dei vostri prodotti e sistemi.

Inoltre, le prestazioni di un programma di service possono essere adattate in ogni momento con flessibilità e indipendentemente l'una dall'altra.

Esempi di programmi di service:

● Contratti di service

● Plant IT Security Services

● Life Cycle Services per la tecnica di azionamento

● SIMATIC PCS 7 Life Cycle Services

● SINUMERIK Manufacturing Excellence

● SIMATIC Remote Support Services

I vantaggi in sintesi:

● Tempi di fuori servizio minimizzati per una maggiore produttività

● Costi di manutenzione ottimizzati grazie a un pacchetto di prestazioni su misura

● Costi calcolabili e quindi pianificabili

● Assistenza garantita grazie a tempi di reazione e fornitura dei ricambi sicuri

● Integrazione e alleggerimento del lavoro del proprio personale di service

● Service completo e fornito da un unico produttore, meno interfacce e più know-how

Page 82: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Service & Support

TS Adapter IE Basic 82 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Partner di riferimento Sempre vicini a voi, in tutto il mondo: partner di consulenza, vendita, training, assistenza, supporto, ricambi ... per l'intera offerta del settore Industry Automation and Drive Technologies.

Troverete il vostro interlocutore personale in Internet (http://www.siemens.com/automation/partner) nella nostra banca dati dei partner di riferimento.

Page 83: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 83

Glossario

AES Advanced Encryption Standard è un sistema di crittografia simmetrica che garantisce un elevato grado di sicurezza.

CHAP Challenge Handshake Authentication Protocol (RFC 1994) - protocollo di autenticazione

L'accesso viene verificato mediante la codifica e la decodifica di un numero casuale.

Configurazione Per configurazione si intende la combinazione di singole unità di un sistema di automazione nella tabella di configurazione.

CPU Central Processing Unit = unità centrale del sistema di automazione con unità di controllo e di calcolo, memoria, programma di sistema e interfacce con unità di periferia.

DDNS Dynamic Domain Name System (Dynamic DNS): tecnica di aggiornamento dinamico dei domini nel Domain Name System.

Dopo un cambio di indirizzo IP la registrazione del dominio corrispondente viene modificata automaticamente. Il dispositivo rimane raggiungibile nello stesso nome del dominio anche se l'indirizzo IP attuale non è noto all'utente.

DHCP Dynamic Host Configuration Protocol: in questo protocollo l'assegnazione della configurazione di rete ai client è effettuata da un server (RFC 2131).

DNS Domain Name System: servizio di risposta alle interrogazioni per la risoluzione dei nomi.

Durata Vedere Lifetime

Page 84: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Glossario

TS Adapter IE Basic 84 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

FTP File Transfer Protocoll: protocollo di rete specificato nell'RFC 959 del 1985 per il trasferimento dei file con le reti IP.

Funzioni di diagnostica Le funzioni di diagnostica comprendono l’intera diagnostica di sistema e contengono il riconoscimento, l’analisi e la segnalazione di errori all’interno del sistema di automazione.

GA Global Address: indirizzo IPv6 univoco, globale e fisso valido anche al di fuori della rete locale.

GPRS General Packet Radio Service: servizio di trasferimento dati a commutazione di pacchetto nelle reti GSM.

Hardware Per hardware si intende l'intero equipaggiamento fisico e tecnico di un sistema di automazione.

HTML Hyper Text Markup Language: linguaggio di markup basato sul testo per la strutturazione di contenuti quali testi, immagini e collegamenti ipertestuali nei documenti. I documenti HTML sono la base del World Wide Web e vengono visualizzati dai browser Web.

HTTP Hyper Text Transfer Protocoll: protocollo per il trasferimento dei dati in rete. Viene utilizzato prevalentemente per caricare nel browser i siti del World Wide Web.

HTTPS Hyper Text Transfer Protocol over Secure Socket Layer: protocollo per il trasferimento protetto dei dati attraverso una rete. Trasferimento dei dati criptato e autenticato nel World Wide Web.

Impostazione di default L'impostazione di default (preimpostazione) è un'impostazione di base logica che viene utilizzata quando non sono specificati altri valori.

Page 85: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Glossario

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 85

IP Internet Protocol: protocollo per le reti informatiche e base di Internet.

LAN Local Area Network: rete informatica che, senza ulteriori interventi, può avere un'estensione massima di 500 m e viene generalmente utilizzata nelle aziende di piccole dimensioni.

Lifetime Durata/utilizzabilità di un indirizzo IPv6.

Si distinguono i casi seguenti:

● preferred lifetime > 0: l'indirizzo è utilizzabile per nuovi collegamenti.

● preferred lifetime = 0 e valid lifetime > 0: l'indirizzo è utilizzabile solo per collegamenti esistenti.

● preferred lifetime = 0 e valid lifetime = 0: l'indirizzo non è più utilizzabile.

MAC Il Message Authentication Code ha lo scopo di garantire l'origine dei dati o dei messaggi e di verificarne l'integrità. Gli algoritmi MAC richiedono due parametri di immissione, ovvero i dati da proteggere e una chiave segreta, in base ai quali calcolano una somma di controllo chiamata Message Authentication Code.

PAP Password Authentication Protocol (RFC 1334) - protocollo di autenticazione

La password per l'autenticazione viene trasmessa non crittografata assieme all'ID utente e può essere letta da chiunque stia monitorando la linea di trasmissione.

Parameters (Parametri) I parametri sono valori che possono essere assegnati. I parametri si suddividono in parametri del blocco e parametri dell'unità.

Parametri dell'unità I parametri dell'unità sono valori con i quali si può impostare il comportamento dell'unità.

Parametrizzazione Per parametrizzazione si intende l’impostazione del comportamento di un'unità.

Page 86: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Glossario

TS Adapter IE Basic 86 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

POP3 Post Office Protocol Version 3: protocollo di trasmissione per prelevare le e-mail da un server di posta elettronica (RFC1939).

Programma utente Il programma utente contiene tutte le istruzioni e le convenzioni per l'elaborazione dei segnali che consentono di comandare un impianto o un processo. In SIMATIC S7 il programma utente viene creato con una struttura formata da piccole unità: i blocchi.

Sistema di automazione Un sistema di automazione è un controllore programmabile costituito almeno da un'unità centrale, diverse unità di ingresso/uscita e apparecchiature di servizio e di supervisione.

SLAAC Stateless Address Autoconfiguration: Configurazione automatica degli indirizzi senza stato in funzionamento IPv6 (RFC 4862).

SMTP Simple Mail Transfer Protocol: protocollo della famiglia dei protocolli Internet per lo scambio delle e-mail nelle reti informatiche.

SMTPS Simple Mail Transfer Protocol Secure: protocollo per lo scambio di e-mail in reti di computer incl. crittografia SSL.

Software Il complesso di tutti i programmi che vengono utilizzati in un sistema di calcolo si definisce software. Esso comprende il sistema operativo e i programmi utente.

SSTP Secure Socket Tunneling Protocol: protocollo di tunneling per l'incapsulamento di un pacchetto all'interno di un altro protocollo. Incapsula il traffico PPP o L2TP attraverso un canale SSL.

ULA Unique Local Addresses (ULA): indirizzi IPv6 locali validi solo all'interno di una rete locale (RFC 4193).

Page 87: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Glossario

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 87

VPN Virtual Private Network: il VPN consente di collegare i nodi di una rete privata con un'altra rete privata anche se le reti non sono compatibili.

WAN Wide Area Network: rete informatica che, contrariamente alla LAN, si estende su un'area geografica molto ampia. Il numero di sistemi collegati è illimitato.

Page 88: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Glossario

TS Adapter IE Basic 88 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

Page 89: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

TS Adapter IE Basic Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03 89

Indice analitico

A Accesso al componente di automazione fallito, 62 Aggiornamento

Firmware, 55 Apertura dell'interfaccia Web

tramite collegamento remoto con TeleService, 47 tramite collegamento remoto con un browser, 48 tramite Ethernet con TeleService, 45 tramite Ethernet con TIA Portal, 43, 44 tramite Ethernet con un browser, 46

Assegnazione dei pin del connettore Interfaccia Ethernet, 24

Avvertenze per la sicurezza, 27

C Caratteristiche prestazionali, 12 Cavo Ethernet, 22 Chiamata senza risposta, 60 Collegamento

al PC, 30 al sistema di automazione, 30 all'alimentazione DC 24 V, 30

Collegamento diretto, 25 Collegamento remoto

Creazione, 17 Compatibilità elettromagnetica, 69 Condizioni ambientali, 72 Condizioni ambientali climatiche, 73 Condizioni ambientali meccaniche, 72 Condizioni di magazzinaggio, 71 Condizioni di trasporto, 71 Condizioni d'impiego, 72 Creazione del collegamento impossibile, 64 Creazione di un collegamento remoto

tramite connessione di rete, 35, 39 tramite TeleService, 35, 38 tramite TIA Portal, 37

D Dati tecnici, 67 Direttiva EMC, 75 Direttiva Ex, 75 Direttiva RTTE, 75

Dotazione di fornitura, 15

E Errore

Accesso al componente di automazione fallito, 62 Chiamata senza risposta, 60 Creazione del collegamento impossibile, 64 Impossibile creare il collegamento con il modem, 63 Invio di e-mail impossibile, 65 La chiamata di ritorno non riesce, 62 La registrazione in TS Adapter IE non riesce, 61 Nome utente o password sconosciuti,

F Firmware

Aggiornamento, 55 Update, 55

Funzioni di TS Adapter IE Basic, 10

I Impossibile creare il collegamento con il modem, 63 Impostazione dei parametri IP, 31

tramite Ethernet con SIMATIC Manager, 34 tramite Ethernet con TeleService, 33 tramite Ethernet con TIA Portal, 32

Interfaccia Ethernet, 22 Assegnazione dei pin del connettore, 24

Interfaccia PG/PC Impostazione, 29

Invio di e-mail Parametri, 50

Invio di e-mail, 50 Invio di e-mail, 50 Invio di e-mail impossibile, 65

L La chiamata di ritorno non riesce, 62 La registrazione all'interfaccia Web non riesce, 58 La registrazione all'interfaccia Web viene rifiutata, 59 La registrazione in TS Adapter IE non riesce, 61

Page 90: SIMATIC Collegamento 3 Industrie Software Engineering Tools 4 › dl › files › 100 › 51311100 › ... · 2015-01-20 · software Open Source, e le condizioni di licenza applicabili

Indice analitico

TS Adapter IE Basic 90 Manuale del prodotto, 08/2014, A5E02615143-03

M Manutenzione a distanza, 10, 25

Parametri, 49 Marchi per Australia e Nuova Zelanda, 75 Marchio CE, 74

N Numero da richiamare, 62

O Omologazione, 74 Omologazione cULus, 75 Omologazione FM, 77

P parametrizzazione

Prima, 17 Parametrizzazione, 17

Prima, 25 Resettaggio, 51, 53

PC Collegamento di TS Adapter IE Basic, 30

Presa RJ45 Interfaccia Ethernet, 22

R Requisiti

Hardware, 17 Software, 17

Requisiti di sicurezza, 77 Requisiti hardware, 17 Requisiti software, 17 Resettaggio

Parametrizzazione, 51, 53 Ricambi, 15

S Sistema di automazione

Collegamento dell'adattatore, 30 Stato di fornitura

Indirizzo IP, 31, 35 Struttura

Orizzontale, 68 Verticale, 68

T Tasto di resettaggio P RES, 52 TS Adapter IE Basic

Collegamento alla rete GSM, 13 Collegamento alla rete telefonica, 13 Collegamento alla rete telefonica attraverso un modem esterno, 14 in un sistema collegato in rete, 26 in un sistema stand-alone, 25 Tipi di collegamento, 12

V Verifica della creazione del collegamento, 63