modi dire 1

2
Esercizi tratti dal libro Italiano per modo di dire, di Gianluca Aprile. Completa i modi di dire con le parole nel box 1) Non capire ...............................: means not to understand a thing 2) Dalla A alla ...............................: means to cover a whole topic 3) Mettere i ....................................: means to do something very carefully and in a lot of detail 4) .................................. l’abc: means to know the basic information about a subject 5) Non valere una ..........................: means to have little or no value 6) Restare lettera .......................: means to go unheeded Completa le frasi con i modi di dire 1) Perche’ dici che il quadro non vale un’acca ? Secondo me sei tu che ..................., questo quadro e’ un Van Gogh! 2) Non cambia mai nulla! Tutto quello che ho fatto e detto purtroppo e’ ................... 3) Calmati! Prendi un bicchiere d’acqua e raccontami tutto ................................ 4) Voglio dirti una cosa, proprio per essere chiari e ........................ Nel mio lavoro non ho mai chiesto piaceri. 5) No, Marco non va bene per questo lavoro. E’ arrivato in azienda e deve ancora ................... morta/ Z/ sapere/ cicca/ puntini/ acca

Upload: sarah-e-andrea-solarino

Post on 07-Sep-2015

2 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Alcuni modi di dire italiani

TRANSCRIPT

  • Esercizi tratti dal libro Italiano per modo di dire, di Gianluca Aprile.

    Completa i modi di dire con le parole nel box

    1) Non capire ...............................: means not to understand a thing2) Dalla A alla ...............................: means to cover a whole topic3) Mettere i ....................................: means to do something very carefully and in a lot

    of detail4) .................................. labc: means to know the basic information about a subject5) Non valere una ..........................: means to have little or no value6) Restare lettera .......................: means to go unheeded

    Completa le frasi con i modi di dire

    1) Perche dici che il quadro non vale unacca ? Secondo me sei tu che ..................., questo quadro e un Van Gogh!

    2) Non cambia mai nulla! Tutto quello che ho fatto e detto purtroppo e...................

    3) Calmati! Prendi un bicchiere dacqua e raccontami tutto ................................

    4) Voglio dirti una cosa, proprio per essere chiari e ........................ Nel mio lavoro non ho mai chiesto piaceri.

    5) No, Marco non va bene per questo lavoro. E arrivato in azienda e deve ancora ...................

    morta/ Z/ sapere/ cicca/ puntini/ acca

  • Leggi il testo e scegli tra vero o falso.

    Lidentificazione di h con niente dovuta al fatto che in latino la lettera h, in origine aspirata, pian piano si attenu a perdere il valore di aspirazione nella lingua italiana. Oltre a non capire unacca c pure non valere unacca, cio non valere nulla. Questo modo di dire presente fin dalle origini della lingua italiana. Come acca, molte altre parole hanno acquistato il significato di nulla. Non valere una cicca, no valere un fico secco, non valere una briciola, ecc. Questi modi di dire sono molto antichi e nascono dai tentativi di definire la negazione assoluta. Nellimpossibilita di farlo, gli antichi per negare tutto, prendevano come punto di riferimento ununit o una cosa piccolissima e negavano questa. I latini per esempio, per indicare il nulla dicevano nihil che deriva da ne-hilum che era il puntino nero in cima alle fave. Per cui nihil significava neppure un puntino.

    a. In origine la lettera h aveva un suono aspirato ............

    b. Nella lingua italiana la lettera h ha un suono aspirato ............

    c. La lettera h con il significato di niente molto recente ...............

    d. La parola nulla deriva dallespressione neppure un puntino ......................