il programma condotto da saverio raimondo in onda da...

26
LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989 1 www.pubblicitaitalia.it Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057 Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998, composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv, concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune: affiancare, supportare e accompagnare il brand verso il raggiungimento dei propri obiettivi di comunicazione e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi scenari di comunicazione in cui il target muta in audience. Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo: expertise consolidata nella produzione di contenuto digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25 milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti. | ISSN 2499-1759 Comedy Central, share a +30%. Al via la terza stagione di CCN Il format esportato anche in Spagna, Sud Africa e Germania. La campagna sulla post-verità firmata Ogilvy & Mather on air su digital, radio, stampa, affissioni e tv [ pagina 15 ] Milk Adv vince la consultazione creativa per Bioscalin Per il lancio di Signal Revolution spot tv da 20”, pianificazione su quotidiani e periodici, attività social Triplicate le notizie sul mondo LGBTI nel 2016 Phil Collins con Il Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport [ pag. 8 ] [ pag. 14 ] [ pag. 17 ] NUOVO INCARICO DIVERSITY MEDIA REPORT Il 29 maggio a Milano la secon- da edizione dei Diversity Media Awards. Discovery trasmette la cerimonia su Real Time Il piano media a supporto dell’i- niziativa prevede un’importante campagna stampa, radio e digital realizzata da Ninetynine IN EDICOLA IL PROGRAMMA CONDOTTO DA SAVERIO RAIMONDO IN ONDA DA STASERA OGNI MERCOLEDì ALLE 22 ALL’INTERNO LEROY MERLIN E HOMEAWAY LANCIANO ‘THE HOST’ CON PUBLICIS ITALIA pag. 8 GREY LONDON SI TRASFORMA IN VALENSTEIN & FATT PER 100 GIORNI pag. 10 IDEAL FIRMA IL LANCIO DI WOOLITE PRO-CARE pag. 11 FCP-ASSORADIO: FATTURATO ADV IN CALO DEL 3,3% A FEBBRAIO 2017 pag. 18 Arriva Peroni Cruda, ‘Buona come appena fatta’ La lager non pastorizzata destinata al canale on-premise. Digitale ed eventi a sostegno del lancio [ pagina 2 ] L’AZIENDA ALLARGA LA FAMIGLIA DELLE PREMIUM, ANCORA IN CORSO LA GARA PER LA NUOVA ‘LEGGERA’ TODAY DIGITAL da pagina 19

Upload: lambao

Post on 01-Mar-2018

220 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

1www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998, composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv, concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune: affiancare, supportare e accompagnare il brand verso il raggiungimento dei propri obiettivi di comunicazione e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi scenari di comunicazione in cui il target muta in audience. Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo: expertise consolidata nella produzione di contenuto digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25 milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti.

|

ISSN 2499-1759

Comedy Central, share a +30%. Al via la terza stagione di CCN Il format esportato anche in Spagna, Sud Africa e Germania. La campagna sulla post-verità firmata Ogilvy & Mather on air su digital, radio, stampa, affissioni e tv

[ pagina 15 ]

Milk Adv vince la consultazione creativa per Bioscalin Per il lancio di Signal Revolution spot tv da 20”, pianificazione su quotidiani e periodici, attività social

Triplicate le notizie sul mondo LGBTI nel 2016

Phil Collins con Il Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport

[ pag. 8 ] [ pag. 14 ] [ pag. 17 ]

Nuovo iNcarico Diversity MeDia report

Il 29 maggio a Milano la secon-da edizione dei Diversity Media Awards. Discovery trasmette la cerimonia su Real Time

Il piano media a supporto dell’i-niziativa prevede un’importante campagna stampa, radio e digital realizzata da Ninetynine

iN eDicola

il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da stasera ogNi MercoleDì alle 22• • • • • all’iNterNo • • • • •

leroy MerliN e HoMeaway laNciaNo ‘tHe Host’ coN publicis italia

pag. 8

grey loNDoN si trasforMa iN valeNsteiN & fatt per 100 giorNi

pag. 10

iDeal firMa il laNcio Di woolite pro-care

pag. 11

fcp-assoraDio: fatturato aDv iN calo Del 3,3% a febbraio 2017

pag. 18

Arriva Peroni Cruda, ‘Buona come appena fatta’La lager non pastorizzata destinata al canale on-premise. Digitale ed eventi a sostegno del lancio

[ pagina 2 ]

l’azieNDa allarga la faMiglia Delle preMiuM, aNcora iN corso la gara per la Nuova ‘leggera’

TODAY DIGITAL da pagina 19

Page 2: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

2www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

FLOOR AD, L’ADV INTERATTIVO

x5C.T.R.

Arriva Peroni Cruda, ‘Buona come appena fatta’MeNtre è aNcora iN corso la gara per la Nuova ‘leggera’, l’azieNDa allarga la faMiglia Delle preMiuM

di Andrea Crocioni

M ilano, presso il ristoran-te Pasta d’Autore, è stata

presentata Peroni Cruda, la prima birra non pastorizzata del brand, ottenuta grazie al processo di microfiltrazione a basse temperature. Un siste-ma di produzione che preserva tutto il gusto fresco di questa lager, come se fosse appena spillata in birrificio. A tenere a battesimo la nuova referen-za Giuseppe Menin, mastro birraio di Peroni Cruda, Silvia Aloe, external communication e public relations manager Bir-ra Peroni, e Ludovica Lioy, brand manager Peroni Cruda e Peroni Gran Riserva. Pro-dotta con malto 100% italiano, Peroni Cruda è la versione non

pastorizzata della più classica Birra Peroni ed è stata pen-sata per essere abbinata a cibi come la pasta fresca, da qui la scelta della location selezio-nata per il lancio, ma anche a focacce, formaggi freschi, tartare e verdure. Ha spiegato Ludovica Lioy: “È una birra pensata per piacere a tutti e per garantire ai consumatori un’esperienza unica proprio grazie alla sua freschezza. Un valore che è espresso anche nel payoff ‘Buona come appena fatta’”. Il prodotto non passerà dalla grande distribuzione, ma sarà disponibile in esclusiva per il canale on-permise (risto-ranti, pub, pizzerie, bar) dove sarà presente in bottiglie da 33cl e in fusti per la spillatura. Una strategia commerciale che

ha inevitabili riflessi anche sulle scelte di comunicazione. “Peroni Cruda sarà promossa soprattutto at-traverso i canali digitali - ha detto Lioy -. Il nostro partner è l’agen-zia Xister. Al web affianche-remo gli eventi sul territorio e sicuramente coinvolgeremo un personaggio come Chef Rubio, da tempo nostro testi-monial”. Peroni Cruda non è destinata a restare l’unica no-vità per l’azienda. Come ha an-ticipato Today Pubblicità Italia dello scorso 27 febbraio (vedi notizia), infatti, il marchio sta-

rebbe lavorando a un ulteriore a l l a r g a m e n t o della gamma. In arrivo, anche se sul tema da par-te dell’azienda c’è ancora riser-bo, sarebbe im-pegnata su una birra ‘leggera’, a bassa grada-zione alcolica.

Un’operazione in coerenza con la scelta del brand di continua-re a dare ‘risposte’ ai diversi target e alle molteplici abitudi-ni di consumo. Il cantiere per il lancio della referenza sarebbe ancora aperto e sarebbe anco-ra in corso la gara creativa per selezionare l’agenzia che lavo-rerà sulla sua comunicazione.

Page 3: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

3www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Awin.com

zanox and Affiliate Window have rebranded to Awin.  Operating across the retail, telecommunications, travel and finance verticals, we generated €6,2 billion in revenue for our advertisers and €377 million for our publishers in the last year. Get in touch to find out how we can help you.

Millions of times a day we connect brands around the world to their next customer

6,000 Advertisers

100,000 Active Publishers

€6,2 Billion Advertiser Revenue

15 TerritoriesWorldwide

Fiorello in tv con il nuovo spot di Windregia Di viNceNzo gasbarro

È on air in tv il nuovo epi-sodio della campagna

Wind caratterizzato da un format, in continuità con i precedenti, che esalta il ‘tono di voce’ smart-fun del brand. Ancora una volta, il testimo-nial Rosario Fiorello rinnova e conferma la sua promessa

solida e concreta: “Io non cam-bio, resto a Wind”. Nel nuovo spot, che si ispira al mondo delle fuoriserie dal carattere sportivo e raffinato, Fiorello è alla guida, nel cuore della notte, di un’auto nuovissima e full optional, così come la Nuova Wind Magnum che

offre minuti illimitati e 5 Giga a 14,90 euro ogni 4 settimane. In esclusiva, in abbinamento alla nuova offerta che conferma il posizionamento smart value for money di Wind, è possibile acquistare, con 2 Giga inclusi, il Samsung Galaxy A3 pagando un anticipo di 99,90 euro e una

rata di 3 euro ogni 4 settima-ne. Wind e 3 sono i brand che caratterizzano i prodotti e le offerte di Wind Tre, il più gran-de operatore nazionale di tele-fonia mobile che, nei prossimi anni, investirà 7 miliardi di euro per servizi di rete sempre più affidabili e veloci, in linea con le aspettative di famiglie e imprese. La regia è di Vincen-zo Gasbarro, la cdp è Fargo Film. Post produzione: XLR8.

Nuovo iNcarico per le pr, l’ufficio staMpa e i social

Green Media Lab è il nuovo partner per le attività di relazioni pubbliche, ufficio stampa e social media strategy di Riese & Müller, tra i top brand a livello internazionale nella produzione di E-Bike di alta gamma e biciclette pieghevoli. La media relation e digital company milanese avrà il compito di conso-lidare, attraverso un approccio strategico, la brand awareness sul mercato italiano di Riese & Müller.

Fondata nel 1992 dagli ingegneri meccanici Markus Riese e Heiko Müller, l’azienda tedesca, nata in un garage di famiglia, si è in poco tempo affermata nel mercato internazionale della bicicletta, sviluppando un’ampia gamma di modelli. Oggi Riese & Müller conta 170 dipendenti nella sede di Weiterstadt, che coordina direttamente lo sviluppo, la produzione e la vendita a livello europeo e globale.

GReen Media Lab ‘pedaLa’ con Le e-bike di Riese & MüLLeR

Page 4: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Gift&Premium &

MOSTRA-CONVEGNO19.20.21 APRILE 2017, MILANO

THE MALL Big SpacesPiazza Lina Bo Bardi, 1 (Porta Nuova Varesine)

Il tuoBusinessEspresso

DUE EVENTI PER UN AROMA UNICO

promotionexpo.it | shopexpomilano.it

Page 5: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

5www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

email marketingemail platform

performance marketingketchupadv.com

Transitions in tv e online con Havas Lynxs, Maxus e il claim ‘Vivi la tua luce in libertà’

obiettivo: fiDelizzazioNe e aMpliaMeNto Del target, catturaNDo aNcHe le fasce più giovaNi

Transitions, le lenti foto-cromatiche che da sem-

pre si distinguono per pro-tezione, performance e stile, tornerà on air da inizio aprile con la nuova campagna del brand. L’Italia si conferma Pa-ese di punta su cui continuare a investire per raggiungere un importante ampliamento di target. Riparte con un nuo-vo slancio e con una mission molto ambiziosa il piano di comunicazione - tv e digital - che vuole continuare a co-struire sulla forza e l’identità di marca, rivolgendosi anche a un target di consumatori più giovane. In quest’ottica è stato accuratamente sele-zionato il media mix che pre-

vede un 85% di attività in tv con oltre 3.000 spot da 30” e 15”, in quattro settimane, con un’alta pressione (60%) in prime time per catturare un pubblico over 40 e un 15% di attività online per raggiunge-re un target più giovane. A po-tenziamento della campagna

televisiva, è previsto un piano digital sinergico con video pre-roll da 20” su YouTube e su i principali siti lifestyle e di informazione. Impattanti for-mati display si faranno notare su i più importanti siti di ten-denza seguiti dai più giovani e dai fashion addicted mentre

un’attività con spot da 20” sull’app Spotify coinvolgerà un target di giovani portatori dai 30 ai 35 anni. Il claim ‘Vivi la tua luce in libertà’ è la nuo-va chiave di comunicazione costruita attorno a un messag-gio forte ed emozionale per il pubblico: vivi la vita al meglio e celebra la luce in tutta la sua bellezza, grazie alle lenti Transitions che aiutano a pro-teggere gli occhi dalla luce blu nociva. Lo spot, fresco, dina-mico, colorato e che mette in scena classici momenti di vita quotidiana, è stato realizzato dall’agenzia creativa apparte-nente al network globale Ha-vas Lynx. La pianificazione è a cura dell’agenzia Maxus.

Page 6: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

6www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

AT con Fondazione Tim e Accademia Teatro alla Scala per Innovazione on stage

torNa aNcHe taleNti oN stage

Parte da Milano Innova-zione on stage, iniziativa

ideata da Fondazione Tim e Accademia Teatro alla Sca-la che permetterà al pubblico di conoscere l’ampia offerta formativa dell’Accademia e di entrare nel cuore del palco-scenico. In particolare, una moderna installazione per-metterà ai visitatori di seguire attraverso tecnologie immer-sive un percorso visivo per co-noscere meglio arti e mestieri dello spettacolo. L’esperienza sarà possibile anche grazie ai visori Oculus e ai device mo-

bili quali tablet e smartphone. Innovazione on stage sarà pre-

sente a Milano sabato 8 aprile 2017 nella sede dell’Accademia Teatro alla Scala (via Santa Marta 18), nell’ambito del Fuo-ri Salone durante la settimana del design, quale primo ap-puntamento del progetto che toccherà dopo l’estate anche Torino, Bari e Palermo. Dopo Milano, il tour toccherà anche Torino, Bari e Palermo. Il coor-dinamento del progetto esecu-tivo è stato affidato all’agenzia Armando Testa, che ha mes-so a disposizione le proprie competenze creative, digitali e strategiche, creando un grup-

po di lavoro dedicato. Il team, con la direzione creativa di Ja-copo Morini di Testa Digital Hub, unit d’innovazione del Gruppo, ha seguito ogni step della realizzazione del proget-to, dall’ideazione, ai materiali di comunicazione, fino all’in-stallazione. Dopo il successo dell’edizione 2016, torna inol-tre Talenti on stage, la campa-gna di raccolta fondi sulla piat-taforma di crowdfunding di Tim WithYouWeDo per so-stenere gli allievi dell’Accade-mia Teatro alla Scala tramite l’erogazione di borse di studio.

Logotel presenta ‘Posthuman -When technology embeds society’

la Mostra sarà Negli spazi Di via veNtura iN occasioNe Della MilaN DesigN week 2017

I l 2017 è per Logotel, la ser-vice design company che

dal 1993 accompagna la tra-sformazione delle imprese, il sesto anno di partecipazione alla Milan Design Week. Lo-gotel ha realizzato sei mostre con l’obiettivo di sviluppare una serie di riflessioni sulle nuove sfide della progettazio-ne contemporanea, con il con-tributo di oltre 70 designer e ospiti internazionali e con il supporto e la curatela scien-tifica di Susanna Legrenzi e Stefano Maffei. A partire dal 2012, Logotel ha infatti attiva-to ‘Horizon’, un percorso col-laborativo che esplora i nuovi orizzonti del design, con Cri-stina Favini come Project & Content Manager. Quest’an-no, attraverso la mostra ‘Po-sthuman - When technology embeds society’, Logotel in-tende raccontare ed esplorare

la trasformazione dell’essere umano e l’implementazione del suo corpo biologico a par-tire dalle sue attività quotidia-ne e degli equilibri destinati a cambiare nella società. Punto focale della mostra è il proget-to di Maria Yablonina, ‘Mo-bile Robotic Fabrication Eco-System’, attraverso il quale tre robot, interagendo e muoven-dosi sincronicamente su una struttura dalle grandi dimen-sioni, costruiscono una rete sospesa ispirata al modo in cui i ragni tessono le loro tra-me resistenti. Durante la mo-stra, accessibile tutto il giorno negli studi di via Ventura 15 dal 4 al 9 aprile, ci saranno 3 momenti in cui sarà possibile vedere i robot all’opera: alle 14.30, alle 16.00 e alle 18.30. La mostra racconta anche alcuni cambiamenti già in atto attra-verso un repository di oltre

100 case history e una raccolta di punti di vista, sotto forma di interviste, che approfondi-scono il tema del Posthuman e la relazione tra tecnologia, design, uomo e società. CLiCCa suL FRaME pER iL vidEO

a seguito Dell’acquisizioNe Da parte Di soDalis

dopo l’acquisizione finalizzata nell’ottobre del 2016 da parte di sodalis di Lycia, marca storica italiana operante nel mercato della cosmetica, igiene e bellezza, le attività di ufficio stampa e pr di Lycia sono state interamente affidate allo studio Luisa bianchi & Linda kemp, che dal 2011 si occupa delle attività di p.R. di tutti i brand del gruppo. L’agenzia si occuperà dello sviluppo, gestione e coordinamento di tutte le iniziative di pr relative al marchio Lycia. “siamo particolarmente soddisfatti della conferma di questa colla-borazione - afferma angela pirovano brand manager del marchio - abbiamo avuto modo di apprezzare il metodo di lavoro e l’entusia-smo del nuovo studio pr attraverso le attività svolte sugli altri brand del Gruppo e siamo sicuri che lo stesso entusiasmo verrà profuso nelle attività volte a far conoscere ancora di più Lycia”.

a Luisa biancHi & Linda keMp pR e ufficio staMpa di Lycia

Page 7: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Il quotidiano online che dà voce al tuo brand

3 milioni di decision maker scelgono noi ogni anno

Il tuo business cresce con noi

SINCE 1989

pubblicitaitalia.it [email protected]

2.760.000lettori annui

12.000lettori giornalieri

230numeri all’anno

240.000articoli

pubblicati

1.560inserzionisti

ci hanno scelto

stampato in occasionedi eventi e

fiere del settore

Page 8: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

8www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Milk Adv si aggiudica l’incarico per il lancio di Bioscalin Signal Revolution

Nuovo spot tv, piaNificazioNe staMpa e social

U scita vincente da una consultazione creati-

va con altre agenzie, Milk Adv, la sigla veneta associata Assocom e partner italiano del network internazionale AMIN Worldwide, ha preso in carico tutta la strategia di comunicazione e la creatività per il lancio di Bioscalin Si-gnal Revolution, la nuovis-sima lozione per la rivitalizza-zione del bulbo capillifero che oggi rappresenta il risultato più avanzato della ricerca tri-cologica a livello mondiale. Lo spot per il lancio del nuovo prodotto messo a punto dai laboratori Giuliani è on air da domenica 26 marzo. Oltre allo spot tv da 20”, la piani-

ficazione comprende uscite su quotidiani, pagine pubbli-citarie su periodici e attività social. Lo spot è un concen-trato di stile, bellezza, ritmo ed effetti speciali, in cui regia e fotografia del grande cinema si uniscono alla magia del 3D.

Il board di Milk Adv, Paolo Margonari direttore creati-vo, Sergio Ristagno direttore clienti e Fabiana Fantinato ceo e social strategist, non na-sconde la propria soddisfazio-ne: “Dopo un anno mirabilis come il 2016 (+40%), il primo

trimestre si sta chiudendo con risultati eccellenti e Bioscalin Signal Revolution ne è la pri-ma tangibile evidenza. Abbia-mo realizzato la campagna a tempo di record e pensiamo di essere riusciti a interpre-tare l’esigenza di evidenziare l’efficacia del prodotto dovuta a un innovativo meccanismo d’azione, frutto di scoperte scientifiche di portata mon-diale”. Direttore creativo: Paolo Margonari. Art direc-tor: Andrea Benacchio. Copy: Paolo Margonari Casa di pro-duzione: Perigeo e Associa-ti. Regia: Giorgio Neri. DOP: Marco Alfieri. Design 3d: In-sert Coin. Fotografo: Anna De Bartolomeis.

il progetto preNDe il via per il saloNe Del Mobile e proseguirà Nel corso Del 2017

Leroy Merlin, azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi, lancia the Host, il progetto in collaborazione con Homeaway, nato da un’idea di publicis italia. una nuova iniziativa che mira a dimostrare a chi ha una seconda casa come il potenziale del proprio apparta-mento in affitto possa esprimersi al meglio grazie a pochi interventi e con le giuste solu-zioni. ‘Con Leroy Merlin è facile trasformare la propria casa nel posto in cui tutti vorranno tornare’: questo il messaggio dell’iniziativa, grazie alla quale Leroy Merlin ha rinnovato le stanze di tre diversi apparta-menti con interventi mirati a renderli ancora più accoglienti. L’occasione è quella del salone del Mobile, un momento dell’anno particolare per Mila-no, data la grande affluenza di

pubblico e l’ingente richiesta di case in affitto che c’è in questo periodo. Gli interventi di rinno-vamento e decorazione realiz-zati con prodotti Leroy Merlin hanno interessato tre case Homeaway che sorgono in zone nevralgiche della design Week milanese. Gli ambienti delle case che hanno subito gli

interventi sono camera da letto, living e terrazzo, le aree più rilevanti per gli utenti di Homeaway nella scelta della casa. durante la settimana del Fuorisalone, in via Bergognone, presso casaBasE, sarà possibile visitare virtualmente, su un maxischermo, gli apparta-menti rinnovati con prodotti e servizi di Leroy Merlin. sarà

possibile inoltre iscriversi a idEapiu’ e ricevere un buono di 10 euro per gli acquisti nei punti vendita LM, inserendo il codice promo Thehost. il progetto, che prende il via du-rante la Milan design Week, proseguirà nel corso del 2017 per rendere le case Homea-way sempre più accoglienti. Homeaway è, inoltre, official accommodation partner di Fuorisalone.it (fuorisalone.

it/2017/it/per-orientarsi/dove-alloggiare). a supporto del progetto, publicis italia oltre ad aver ideato e coordinato l’operazione, ha curato la campagna digital e video, con la direzione creativa esecutiva di bruno bertelli e cristiana boccassini, il digital creative director Massimo Guerci, il creative super-visor (art) Enrico Bellini, il copywriter Mattia Basti. La regia è di valerio Rufo per la casa di produzione ascent.

LeRoy MeRLin e HoMeaway Lanciano ‘tHe Host’ con pubLicis itaLia

Page 9: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

9www.pubblicitaitalia.it

Creatività & Marketing

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

G A L A F I N A L E 2 4 M AG G I O 2 0 1 7 T E AT R O N A Z I O N A L E M I L A N O

www.grandprixadvertisingstrategies.com

NEED MORE TIME ?Contatta [email protected]

fondazione per lacomunicazione sociale

Social Award Special Thanks to Partner

Con Molino Rossetto e Touché ‘il resto è solo condimento’

oN air la Nuova caMpagNa Multisoggetto su staMpa e iN raDio

‘I l resto è solo condimen-to’: questo il claim del

nuovo format di comunica-zione di Molino Rossetto, brand specializzato nella produzione di farine e prepa-rati innovativi e funzionali, on air dal 29 marzo con una campagna in 3 soggetti stam-pa che fanno del prodotto fisico il vero protagonista, la parte più importante delle ricette: pane, crostata e piz-za, realizzate con sole Farine Macinate a Pietra Biologiche o soli Lieviti Biologici per dare così visibilità agli ingre-dienti a scomparsa in tutta la loro naturalità e genuinità. Il format ribadisce la strategia di Molino Rossetto che ha

come obiettivo di comunica-zione rafforzare il ricordo e l’abitudine d’uso della mar-ca, presidiando il territorio semantico della consapevo-lezza, per diventare il punto

di riferimento di chi sceglie con cura gli ingredienti e decide di preparare prodot-ti homemade per famiglia e amici. La pianificazione multisoggetto vuole esalta-re l’affidabilità di Molino Rossetto, come recita il pay off ‘Mugnai secondo natura dal 1760’, che fa di un’alimentazione più sana, più leggera e soprattutto biologica, un vero e proprio stile di vita. Un investimento rilevante e diversificato che consolida il posizionamen-to di Molino Rossetto come marchio attento alla qualità delle sue materie prime e alla cura di ogni fase di lavo-razione. La campagna stam-

pa è presente sulle principali testate di cucina e femminili dei più importanti editori nazionali e su Rtl 102.5 Tv e Rtl 102.5 con billboard da 10’’. L’agenzia di pubblicità è Tou-ché. Direzione creativa: Luca d’Alesio. Casa di produzione: Oplà Production. Fotografo: Paolo Cecchin. Production manager: Sarah Colombo.

Page 10: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

10www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Havas WW lancia Prosumer Report 2017: come cambia il rapporto con il denaro

lo stuDio è coNDotto Da Market probe iNterNatioNal su uN paNel Di 11.976 persoNe over 18 iN 37 paesi

Nel mondo, solo quattro persone su dieci affer-

mano che il denaro conferisce significato alle loro vite, men-tre cinque su dieci dichiarano che sarebbero di fatto più feli-ci se consumassero di meno; lo rivela un nuovo Prosumer Report di Havas Worldwi-de ‘Money, Money, Money: Attitudes Toward Credit, Consumption, and Crypto-currency’ (‘Soldi, Soldi, Soldi: Atteggiamento Verso Credito, Consumo e Criptovalute’) che si basa sui risultati di un son-daggio con campione di 11.976 persone di età superiore ai 18 anni, in 37 mercati, condotto da Market Probe Interna-tional. Per quanto riguarda il campione italiano è emerso che il denaro è importante, ma non è tutto: il 77% degli intervistati afferma che la vita sarebbe di fatto migliore con più soldi; tuttavia, l’89% ritie-

ne che chi è ossessionato dal denaro non abbia afferrato il vero senso della vita, l’85% dichiara di ammirare chi è ricco ma continua a condurre una vita semplice. Nel nostro Paese la gente si muove con molta cautela in merito ai de-biti: quasi sei intervistati su 10 dichiarano che vivrebbero meglio se avessero meno de-biti. Le ragioni principali per le quali la gente è disposta a indebitarsi sono: l’acquisto di una casa (59%), l’istruzio-ne dei figli (52%), investire nella propria attività (41%) e l’acquisto di un’auto (31%). Ci si continua a interrogare sui vantaggi del capitalismo: soltanto il 41% degli intervi-stati crede nell’equazione ‘più lavoro, maggiori guadagni’, fatto in evidente contraddi-zione rispetto a uno dei valori fondanti delle società capita-liste. Il 54% afferma di trova-

re frustrante il fatto di dover lavorare per molte ore solo per il proprio sostentamen-to. A livello mondiale, invece, i consumatori si aspettano che le banche si adeguino alle nuove tecnologie e che assu-mano un ruolo più personale nelle vite dei consumatori. Il 65% vorrebbe essere più ac-corto in merito al risparmio. Il 43% desidera che la pro-pria vita finanziaria sia gestita da una sola organizzazione, mentre, degli utilizzatori della prima ora (Prosumers) presenti nel campione, il 64% desidera pagare tutto tramite smartphone e il 71% vorrebbe acquistare con le tecnologie biometriche. “I consumato-ri si trovano nel bel mezzo di una bufera di incertezza fi-nanziaria: il duro lavoro non li ripaga, i risparmi guada-gnati faticosamente sono alla mercé di un’economia globa-

le in stallo e il loro desiderio di strumenti migliori per la gestione dei risparmi resta insoddisfatto, così come il fu-turo finanziario dei loro figli non fa ben sperare. È indub-bio che la globalizzazione e la rapidità nell’innovazione tec-nologica abbiano contribuito alla maldistribuzione della ricchezza, che resta il fattore alla base della maggior parte di questi problemi. Tuttavia, le compagnie possono essere parte della soluzione tanto quanto lo sono del problema. Dovrebbero riscrivere il con-tratto tra loro stesse e la socie-tà, smettendo di concentrarsi sugli azionisti come beneficia-ri della creazione del valore e iniziando a crearlo per tutto il mondo”, afferma Dan Gold-stein, direttore strategico di Havas New York. Per ulte-riori informazioni o per scari-care il report clicca qui.

a partire da oggi, per 100 giorni, Grey London prenderà il nome di Valenstein & fatt, gli storici fondatori di origine ebraica Lawrence Valen-stein e arthur fatt. il cambio di nome è stato programmato con l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona che decreta l’inizio del ritiro del Regno unito dall'unione Europea. una nuova identità per promuovere la diversità e la tolleranza che sarà sostenuta con una borsa di studio ‘valenstein & Fatt’ a due giovani talenti stranieri che darà loro la possibilità di vivere a Londra e lavorare presso l’agenzia per un anno.

grey loNDoN si trasforMa iN valeNsteiN & fatt per 100 giorNi la fotonotizia

Page 11: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

11www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Reckitt Benckiser affida a Ideal il lancio di Woolite Pro-Care

iNcarico per l'iDeazioNe Del Nuovo coNcept creativo

Con la messa online del nuovo sito di Woolite,

debutta in questi giorni il concept creativo per il lancio di Woolite Pro-Care firma-to Ideal. Un’esclamazione di meraviglia e di ammirazio-ne - WOO! - che trasforma il nome del brand in un vero e proprio tormentone, nato per siglare le attivazioni le-gate al prodotto e accompa-gnare tutte le fasi di comuni-

cazione, online e offline, nel corso del 2017. Grazie alla sua forza e memorabilità l’Effet-to WOO è stato adottato dal marketing internazionale e sarà utilizzato per le atti-vazioni sul mercato EMEA, andando a chiudere lo spot global. Ma cos’è l’Effetto WOO? È la sorprendente sensazione mista di stupore e piacere che si prova davanti a un capo appena lavato con

Woolite Pro-Care. La prima formula arricchita con Che-ratina che penetra nelle fibre e le rende morbide e brillan-ti, facendo apparire più bello non solo l’abito, ma anche chi lo indossa. Di qui l’idea: cre-are una keyword immediata e distintiva, capace di capita-lizzare la notorietà di Wooli-te e di tradurre il benefit del prodotto in un incontenibile WOO!. Per l’agenzia firmano

la creatività l’art director Ka-ren Casula e il copywriter Simona Nosenzo. Account Supervisor: Emanuele Ber-tazzoni. Head of Digital & Tech Innovation: Marco Sa-vojardo.

per DiffoNDere la cultura Dello sport

È ai nastri di partenza l’edizione 2017 di #Noisiamoenergia, la campagna di comuni-cazione ideata da eviva, tra i player più attivi in italia nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale, in colla-borazione con federazione pugilistica italiana, fede-razione italiana badminton e federazione italiana canottaggio, finalizzata a

diffondere la cultura dello sport e dell’attività motoria a partire dal concetto di ‘Team’. La

campagna, che si rinnova da 3 anni, è contraddistinta dal hashtag #Noisiamoenergia e il payoff ‘Forza, passio-ne ed Energia al servizio della diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria’. anche quest’anno si articolerà in una serie di

eventi sportivi che abbracceranno l’intero panorama nazionale, coinvolgendo gli atleti azzurri delle tre discipline olimpiche. #Noisiamoenergia coinvolgerà, come di consuetudine, alcune scuole in diverse città italiane con l’obiettivo di far conoscere e provare ai ragazzi gli sport appartenenti delle tre federazioni partner e di trasmettere i principi e i valori educativi alla loro base, contribuendo così a contrastare il bullismo e altre forme di disagio giovanile.

eViVa Lancia La teRza edizione di #noisiaMoeneRGiaonLus

Sabrina Salerno testimonial di Fondazione Oltre il Labirinto Onlus

coMuNicazioNe sociale

Sabrina Salerno è il volto della campagna di sensi-

bilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Oltre il La-birinto Onlus lanciata per sostenere i progetti di inclu-sione sociale e lavorativa dei ragazzi con autismo. Accanto a lei anche Marco Santin della Gialappa's e nomi del mondo dello sport tra cui Igor Cas-sina, Jury Chechi, Lorenzo Bernardi, Marzio Bruseghin,

Riccardo Pittis e Silvia Ma-rangoni. Sconfiggere la so-litudine dei ragazzi con au-tismo e aiutarli a diventare adulti sempre più autonomi e inseriti nel tessuto sociale è l’obiettivo della Fondazio-ne. Per farlo nel 2010 ha dato vita in provincia di Treviso al Villaggio ‘Godega 4Autism’, esempio di cohousing per au-tismo e modello di sostegno e partecipazione che integra le

strutture residenziali a quelle lavorative e di produzione ar-tigianale. Un progetto che dal 24 marzo all’11 aprile è possi-bile sostenere donando 2 o 5 euro con sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45520. Il ricavato contribuirà nello specifico a sostenere il programma ‘Cooking 4Auti-sm’ che prevede l’avviamen-to di 20 ragazzi con autismo, di età compresa tra i 12 e i

21 anni, a percorsi di lavoro nei laboratori di cucina e pa-sticceria del Villaggio e delle strutture partner sul territo-rio.

Page 12: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Creatività & Marketing

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

12www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Trilud Group è una digital media company attiva dal 1998,

composta da tre anime: Trilud, editore digitale, tg|adv,

concessionaria pubblicitaria e BrandMade, digital advisory

agency. Una visione sinergica, per un obiettivo comune:

affiancare, supportare e accompagnare il brand verso il

raggiungimento dei propri obiettivi di comunicazione

e marketing digitale. Sempre all’avanguardia rispetto

ai trend del mercato e rapido nell’adozione di nuove

tecnologie, Trilud Group accompagna i brand verso nuovi

scenari di comunicazione in cui il target muta in audience.

Tre sono i pilastri su cui poggia l’attività del gruppo:

expertise consolidata nella produzione di contenuto

digitale, property editoriali che raggiungono oltre 25

milioni di browser unici* al mese e un approccio teso a

massimizzare la soddisfazione dei lettori e dei clienti.

Sinergie Group evolve e diventa SG HoldingageNzie

S inergie Group diventa SG Holding. Il processo

di rebranding è stato presen-tato durante la convention dal CdA (Davide Verdesca, Lui-gi Spinolo, Graziano Ma-scheri) lo scorso 27 marzo al Magna Pars di Milano. L’ope-razione, spiega una nota, si è resa necessaria “poiché negli ultimi anni il rapporto tra la capogruppo e le controllate si è fatto più forte, efficace e performante”. E continua il comunicato: “Oggi SG Hol-ding vuole essere molto più di un semplice contenitore di eccellenze, vuole essere un vero e proprio vettore di valo-ri e ottimizzatore di tempo ed energie. SG è nata nel 2015 e fa parte di un piano imprendi-toriale avviato oltre 16 anni fa.

Si rinnova oggi con un rebran-ding aziendale annunciato durante il kick off. In meno di due anni il gruppo ha collezio-nato numerosi ed importanti successi e anche le controllate Sinergie (Live Communi-cation) e Special (Boutique Incentive) hanno raggiunto risultati fondamentali, ri-conosciuti e premiati da un mercato che vede in SG una realtà tra le più autorevoli di settore”. In considerazione di questa crescita complessiva, e per supportarla ancor di più, i tre soci si sono messi in prima

linea, occupandosi ciascuno di loro di tre aree fondamen-tali. Davide Verdesca - Presi-dent & Founder - si occuperà in toto della strategia e della comunicazione della holding, Graziano Mascheri - CSO & Founder - invece, proprio da marzo ha preso in carico la Divisione Sales e lavorerà con i sales per raggiungere i nuovi e sfidanti obiettivi dell’azien-da. Infine Luigi Spinolo - CFO & Founder - manterrà alto il suo focus sulla managing Division, con un’attenzione importante in campo HR. Il

cambiamento annunciato non ha solo impattato sull’a-spetto grafico e di naming dell’azienda, ha soprattutto messo in luce il ruolo e l’i-dentità della capogruppo che deve essere sempre più una società di gestione e di pro-cessi, una piattaforma sulla quale poggiano e si sviluppa-no soggetti indipendenti ri-volti direttamente al mercato. Il processo di rebranding ha coinvolto anche Sinergie che vede il suo logo leggermente modificato: perde la tagline ‘Focus on passion’, che diven-ta un vero e proprio valore comune a tutte le società del gruppo, e ne acquisisce una nuova e che sottolinea il suo core business: ‘Live Commu-nication’.

Page 13: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

RICHMOND MARKETING FORUM100 DELEGATES 35 EXHIBITORS 15 CONFERENCES 980 ONE TO ONE POSSIBILITIES

NON È SOLO BUSINESS.E' UN EVENTO OLTRE LE TUE ASPETTATIVE.23 - 24 MAGGIO 2017, VILLA MEDICEA, ARTIMINO PRATOPer informazioni Tel. 02 312009 www.richmonditalia.it

Page 14: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

14www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Phil Collins in edicola con Il Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport

NiNetyNiNe firMa la caMpagNa a supporto

I l Corriere dello Sport - Sta-dio e Tuttosport lanciano

una nuova iniziativa che vede protagonista un grande della musica internazionale. Dopo l’esperienza di successo della collana di cd degli 883 che ha rappresentato il primo ap-proccio al mondo della musica dei due quotidiani, continua il percorso in questo ambito con una proposta d’eccellen-za: la musica di Phil Collins. Otto le uscite previste, in cd doppi con versioni live inedite e con audio originale e rima-

sterizzato che ripercorrono la fantastica carriera dell’artista. Prima batterista e poi fron-tman dei Genesis, Phil Collins anche da solista continua a fare musica e a scriverne un capitolo importante. Corrie-re dello Sport - Stadio e Tut-tosport racchiudono in una fantastica collezione l’anima jazz rock di un grande musi-cista. I cd saranno in edicola ogni mercoledì a partire da oggi al prezzo di 12,99 euro. Con il primo cd in regalo il co-fanetto per contenere l’intera

raccolta. La collana è frutto di un importante accordo con la Warner Music per la for-nitura e la gestione dei con-tenuti. Il piano media a sup-porto dell’iniziativa prevede un’importante campagna stampa e digital sui quotidiani Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport e relativi siti, reda-zionali a ridosso dell’uscita in edicola, una campagna social strategica, uno spot tv on air su canali Sky e Fox. La piani-ficazione prevede anche una campagna radiofonica sulle

principali emittenti nazio-nali. Le campagne sono state realizzate da Ninetynine, l’a-genzia di comunicazione che da circa 3 anni segue i brand Corriere dello Sport - Stadio e Tuttosport.

Domus racconta Milano con Urban Stories- The Unconventional Guide to Milan

iN eDicola e iN libreria Da DoMaNi

A pochi giorni dall’aper-tura della Design Week

2017, Domus, la rivista inter-nazionale di architettura e design con quasi novant’anni di pubblicazione alle spalle, presenta ‘Domus Urban Sto-ries - The Unconventional Guide to Milan’ una guida internazionale che racconta, descrive e consiglia la Milano contemporanea post Expo. Nel farlo dà vita a una sorta di sondaggio corale per il quale coinvolge quindici rappresen-tanti del mondo della cultura, dell’arte, del design e dell’ar-chitettura. A Ronan Bouroul-lec, Maurizio Cattelan, Da-vid Chipperfield, Marco De Vincenzo, Naoto Fukasawa, Massimiliano Gioni, Jacques Herzog, Mimmo Jodice, Ross Lovegrove, Jasper Morrison, Jain Bijoy, Alice Rawsthorn, Lia Rumma, Studio Swine, Benedetta Tagliabue il men-

sile chiede un giudizio che a volte si tramuta in una confi-denza, a volte in un consiglio e infine in un desiderio, avente come unico e imprescindibi-le fil rouge il capoluogo lom-

bardo. Raccogliendo le varie testimonianze Domus cerca di ritracciare, aggiornandole, le ‘tappe’ fondamentali di un percorso cittadino. Nascono così cinque itinerari - The Mo-numental Milan, The Mineral City, The Rising City, A Stroll for Flâneurs, The Polycentric Centre - che rendono prota-gonisti sia i quartieri più cen-trali facilmente attraversabili a piedi sia alcuni angoli più isolati cosiddetti ‘extra’ ovvero grandi quartieri residenziali e terziari realizzati nel corso de-gli ultimi quarant’anni, in zone ambigue a cavallo tra l’essere e il non essere in centro. Ai capitoli in cui la Guida è sud-divisa ne segue uno non scritto che Domus racconterà a tutti i visitatori della Design Week tramite l’inedita installazione Domus Urban Stories - Mi-lano Next allestita nel nuovo spazio Copernico di Torto-

na33 nel cuore del Tortona Di-strict (preview stampa lunedì 3 aprile). Una mostra-evento a percorsi tematici dove Milano viene analizzata, raccontata e immaginata. Una messa a fuo-co della dimensione macro e micro della città resa possibile attraverso indicatori analitici e macro-dati che si materia-lizzano tridimensionalmente e si mescolano ai desiderata dei quindici interlocutori, un allestimento ‘immersivo’, cu-rato da DONTSTOP Architet-tura, fucina culturale milanese attiva dal 2011. Nel percorso narrativo di ‘Milano Next’ an-che uno spazio domestico ìdel futuroì in cui sono inserite le nuove tecnologie per la casa connessa di Samsung - main partner - che con un grande focus sulla ricerca anticipa so-luzioni innovative e interpreta i mutevoli stili di vita delle per-sone.

Page 15: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Media & Multimedia

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

15www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Comedy Central lancia la nuova stagione di CCN con Ogilvy & Mather

il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da stasera ogNi MercoleDì alle 22

di Claudia Cassino

Torna da stasera alle 22 su Comedy Central, il ca-

nale di VIMNI dedicato all’in-trattenimento e alla comicità (Sky 124), la terza stagione di CCN-Comedy Central News. L’appuntamento con la sati-ra condotto da Saverio Rai-mondo riparte con un’edizio-ne rinnovata nei contenuti e nel formato: CCN, infatti, non è più una striscia quotidiana di 10 minuti, ma un programma settimanale della durata di 25 minuti, realizzato in studio con un pubblico dal vivo e con servizi, nuove rubriche, ospiti e interviste. Un vero e proprio late night show satirico ispira-to ai modelli americani come The Daily Show, The Last Week Tonight e Full Frontal. “CCN è un format originale di Comedy Central Italia che è stato già esportato in Spagna, Sud Africa e prossimamente in Germania. Anche in UK stanno guardando al format con interesse”, spiega Sergio

Del Prete, VP Editorial Con-tent di Viacom Italia, sod-disfatto dei numeri raggiunti dal canale. La quota d’ascolto di Comedy Central è infatti cresciuta del 30% nell’ultimo anno (dati febbraio-marzo 2016 vs febbraio-marzo 2017), attestandosi su una share pay dello 0,4% con una media di ascoltatori superiore ai 10.000 telespettatori. Una perfo-mance che - come nel caso di Battistology, lo show con Maurizio Battista andato in onda da dicembre a febbraio - ha raggiunto picchi di ascolto medio di 100.000 spettatori. “Abbiamo investito molto

sulla nuova stagione di CCN, per la quale sono previste 15 puntate, e ci aspettiamo ovvia-mente di superare la media di rete - continua Del Prete -. Il programma vivrà quotidiana-mente anche sul digital e sui social, dove Saverio Raimon-do commenterà a modo suo le notizie di attualità”. Tema portante della nuova stagione di CCN è la post-verità, paro-la dell’anno secondo l’Oxford Dictionary. “La morte della verità è anche l’idea alla base della campagna di lancio del programma ideata da Ogilvy & Mather - aggiunge Loren-zo Incantalupo, Senior Di-rector Marketing di Viacom Italia -. È infatti un tema che ci ha permesso una serie di agganci con la cultura pop del momento e che ha consentito anche declinazioni su tutte le piattaforme: siamo partiti 5 settimane prima dell’inizio del programma con la comu-nicazione digital e social (in-carico recentemente assegna-to all’agenzia The Big Now,

vedi notizia), per poi prose-guire su tutti i media: stampa, radio, affissioni e ovviamente promo tv on air sia sui nostri canali sia su quelli della piat-taforma Sky”. La morte della verità è quindi il concept della satirica e irriverente campa-gna che prende ispirazione dal linguaggio funebre per far riflettere sulla diffusione di un nuovo e inarrestabile virus: la post verità. Roma e Milano, le principali testate nazionali e le emittenti radio (Radio Ita-lia e Radio 24) si riempiran-no di manifesti mortuari e di messaggi di cordoglio da parte degli amici della Verità, seguiti dall’invito di Saverio Raimon-do a ricordarla e a parlare di ‘Tutta la verità, tutt’altro che la post verità’ su CCN, dal 29 marzo ogni mercoledì alle 22 in esclusiva su Comedy Cen-tral. Il progetto si è avvalso della partecipazione dell’il-lustratore Matteo Civaschi, per i manifesti mortuari, e della cantante Lidia Schilla-ci che ha realizzato una cover del passaggio ‘la verità ti fa male, lo so’ del celebre brano di Caterina Caselli. Lo stac-chetto musicale è utilizzato anche nei promo televisioni del programma. La campagna declinata su stampa, affissione e radio è on air a partire dal 25 marzo. Pianifica MEC.

Il format rinnovato è stato esportato anche in Spagna, Sud Africa e Germania. Per il canale Viacom share in crescita del 30% anno su anno

creDits

agenzia: Ogilvy & Mather italia

chief creative officer: paolo

iabichino, Giuseppe Mastromatteo

senior copywriter: serena pulga

senior art Director: Gigi pasquinelli

art Director: Nadia Charif

Junior copywriter: Teresa di Gioia

account supervisor: valentina Noé

account Junior: Giulia piccioni

illustratore: Matteo Civaschi

cantante: Lidia schillaci

sergio Del prete

lorenzo incantalupo

Page 17: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

17www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Media & Multimedia

Diversity Media Report: triplicate le notizie sul mondo LGBTI nel 2016

i Diversity MeDia awarDs 2017 il 29 Maggio a MilaNo. aNcHe iN tv su real tiMe

Le notizie su temi, eventi, persone LGBTI nel 2016

sono più che triplicate rispetto al 2015, quando già erano rad-doppiate rispetto al decennio precedente. È uno dei dati che emerge dal Diversity Media Report 2016 (DMR 2016), la ricerca presentata ieri a Milano sulla rappresentazione di sto-rie e persone LGBTI nei media italiani condotta da Diversity, l’associazione presieduta da Francesca Vecchioni, con l’Osservatorio di Pavia e le principali Università Italiane. Presentate inoltre dai direttori artistici Fabio Canino, Gino & Michele e Nico Colonna an-che le nomination dei Diver-sity Media Awards 2017. Il riconoscimento, promosso da Diversity per valorizzare e pre-

miare contenuti e personaggi che nel 2016 si sono distinti per una rappresentazione rispet-tosa delle persone e delle sto-rie LGBTI nei media, è giunto alla sua seconda edizione. In particolare, il DMR 2016 - En-tertainment, raccoglie l’analisi della rappresentazione di temi e persone LGBTI in 226 pro-dotti cinematografici, televisi-vi, radiofonici e adv. Il numero dei contenuti è in linea con la ricerca relativa al 2015. Sono però aumentati i programmi televisivi (25,4% dei prodotti presi in considerazione) che hanno raccontato storie di persone LGBTI. Per il cinema, la ricerca rileva un discreto nu-mero di pellicole, tra cui alcuni titoli con una grande distribu-zione (L’estate addosso, Perfet-

ti sconosciuti). Resta, invece, limitato il numero di aziende che, nel corso del 2016, ha deci-so di pubblicizzare con campa-gne adv i propri prodotti utiliz-zando un messaggio inclusivo. È stata invece ampia l’attività sui social network, dove molte aziende, piccole e grandi, locali, nazionali e internazionali han-no condiviso contenuti rain-bow. Sul fronte Informazione, su 48.581 notizie registrate nel corso del 2016, il 2,1 % (1.037) riguardano temi, eventi e per-sone LGBTI. La massima at-tenzione si è registrata a feb-braio, in concomitanza all’iter parlamentare per l’approva-zione della legge 76/2016 sulle unioni civili. Quanto ai Diversi-ty Media Awards 2017, saranno consegnati il 29 maggio all’U-niCredit Pavilion di Milano nel corso di una serata di gala alla presenza di personalità delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo e della società civi-le. È prevista la messa in onda su Real Time, grazie a Di-scovery, media partner per il secondo anno consecutivo. Le categorie sono: Miglior Film, Miglior Serie Italiana, Miglior Serie Straniera, Miglior Pro-

gramma Tv, Miglior Program-ma Radio, Miglior Pubblicità, Influencer dell’Anno, Perso-naggio dell’Anno. Dal primo aprile si apriranno le votazioni online sul sito diversitylab.it. Saranno, inoltre, attribuiti cinque riconoscimenti specia-li: il premio Media Young, as-segnato dalle ragazze e dai ra-gazzi delle scuole superiori che hanno partecipato all’analisi, e quattro premi ai protagonisti dell’informazione: Miglior TG, Miglior Programma di Infor-mazione, Miglior Articolo di Informazione e Miglior Arti-colo di Costume. Sempre più istituzioni, aziende e partner sostengono i Diversity Me-dia Awards che, quest’anno, hanno ottenuto il patrocinio della Commissione Europea, dell’Ambasciata del Canada e del Comune di Milano, e il so-stegno di American Express, Condé Nast, Diesel, Discovery Italia, Eataly e Google. I DMR e i DMA si avvalgono inoltre del-la collaborazione dell’Osserva-torio di Pavia e di Focus Mgmt. YAM112003 riconferma il suo supporto ai DMA con la produ-zione dell’evento e dello show televisivo.

kaNDiNskiJ e DiNosauri al MuDec totalizzaNo più Di 9.000 preseNze

‘Keith Haring’, ‘Kandinskij, il cavaliere errante. in viaggio verso l’astrazione’, ‘di-nosauri. Giganti dall’argentina’: tra venerdì 24 e domenica 26 marzo oltre 14.400 visitatori hanno riempito le sale delle mo-stre targate 24 ore cultura. in particolare la mostra sui dinosauri argentini, appena aperta, ha registrato oltre 4.362 visitatori nel solo fine settimana. un successo legato

alla qualità dei concept delle mostre, delle opere esposte, alla cura per l’esperienza di tipo immersivo attraverso apparati multimediali, che coniugano l’esperienza culturale con un percorso appagante e coinvolgente, che riesce ad andare oltre la pura esposizione dell’opera d’arte. È questa la ricetta speciale di 24 Ore Cultura, che volge lo sguardo anche alla collaborazione

con musei internazionali e a strutture come il CONiCET e i musei argentini che hanno prestato i dinosauri con i loro inestimabili reperti fossili. Questi capisaldi dell’offerta culturale del MudEC proposta dalla società del Gruppo 24 ore, insieme ai dati reali di affluenza, raccontano come possa essere vincente l’esperienza positiva del “fare impresa” con la cultura.

weekend da RecoRd peR Le MostRe taRGate 24 oRe cuLtuRa

fabio canino, Nico colonna, gino e Michele, francesca vecchioni

Page 18: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

18www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Editore TVN S.r.l.

Registrazione del Tribunale di Milanon. 487 del 18/07/1990

Amministratore UnicoRino Moffa

Direttore ResponsabileSerena Adriana Poerio

[email protected]

Direttore EditorialeMonica Bozzellini

[email protected]

Coordinatore redazionaleAndrea Crocioni

[email protected]

RedazioneLaura Buraschi/Claudia Cassino/Fiorella Cipolletta/Cinzia Pizzo/

Valeria [email protected]

Art DirectorLorenzo Previati

[email protected]

GraficaChiara Moffa

[email protected] Ottavian

[email protected] Santoni

[email protected]

Responsabile Eventi e PromozioneMaria Stella Gallo

[email protected]

Responsabile MarketingMaria Grazia Drago

[email protected]

Responsabile Vendite PubblicitàRoberto Folcarelli

[email protected]

Account ManagerLuisa Mandelli

[email protected] Penati

[email protected]

Pr & Communication ManagerChiara Osnago Gadda

[email protected]

Ufficio TrafficoSilvia Castellaneta

[email protected]

Inserzioni per il [email protected]

Ufficio [email protected]

Media & Multimedia

FCP-Assoradio: fatturato adv in calo del 3,3% a febbraio 2017

i Dati Dell’osservatorio rispetto al corrispettivo 2016

L’Osservatorio FCP-As-soradio (FCP-Federa-

zione Concessionarie Pubbli-cità) ha raccolto i dati relativi

al fatturato pubblicitario del mese di febbraio 2017. I dati evidenziano una diminuzione del fatturato della pubblicità nazionale radiofonica pari al -3,3% nel mese di febbraio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde a un fatturato totale di euro 24.825.000,00. Il commento del presidente FCP-Assoradio Fausto Amorese. “Dopo un mese di gennaio 2017 con se-gno positivo a +3,9%, il mese di febbraio segna un rallen-tamento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente con un -3,3%, portando così il progressivo Radio di feb-

braio vicino alla parità: -0,3%. Considerando che nel 2016 l’incremento sull’anno pre-cedente era stato del +6%, è legittimo considerare questa leggera flessione come fisio-logica. La visibilità sul medio periodo risulta ancora limita-ta e per il mercato in generale sarà importante l’evolversi del contesto macro economico. Un segnale di preoccupazione emerso nel corso dell’Assem-blea FCP-Assoradio da parte di tutte le Associate, viene in-vece da logiche di mercato che agendo solo sulla leva prezzo rischiano di alterare la validità dei mezzi di comunicazione”.

‘Sono un ottimista globale’: il libro intervista a Bill Gates

iN eDicola coN il corriere Della sera e iN libreria coN il saggiatore

E sce domani con il Cor-riere della Sera ‘Sono un

ottimista globale’ il libro in-tervista di Massimo Franco con Bill Gates, nel quale il fondatore di Microsoft si racconta all’inviato e no-tista politico del Corriere, ripercorrendo le tappe si-gnificative della sua vita e illustrando la sua filosofia di “intellettuale organi-co della globalizzazione”. Sessant’anni, novanta miliardi di dollari di pa-trimonio - di cui, dichiara, usa per sé e famiglia solo il 5% - Bill Gates è da se-dici anni il capo della più grande fondazione priva-ta, la Bill & Melinda Gates Foundation. Da anni la Fondazione intitolata a lui e a sua moglie Melinda de-

stina risorse alla lotta contro la povertà e la diffusione delle malattie infettive, in partico-lare nel continente africano. In vacanza in Africa orientale

nel 1993, rimasero entrambi impressionati da quello che videro e decisero di agire per cambiare le cose. Quando gli si chiede di cosa va più fiero,

Gates non cita la Micro-soft e i miracoli del sof-tware, ma i soldi spesi per gli aiuti all’Africa. L’attivi-tà parallela di Bill Gates è quella di regista del Global Fund, una straordinaria rete di miliardari che con le loro imponenti dona-zioni affermano di aver salvato, in quindici anni, venti milioni di vite, scon-giurando infezioni come aids, malaria e tubercolo-si. 96 pagine, 8 euro, ‘Sono un ottimista globale’ dal 30 marzo è in edicola con il Corriere della Sera e in libreria con Il Saggiatore.

fausto amorese

Page 19: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

19www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

Alice da grandevuole fare il pilota.

Ma ha ilcancro.

Con il tuo aiutopossiamo dare speranza

ad Alice e a tanti altri bambinimalati di tumore. Sostienici.

dal 3 febbraioal 26 aprile 2017

Invia un sms o chiama da fisso il45540

“Fallo subito, però!”

Dona 2 eurocon un sms

Dona 5 euro con chiamata da rete fissa

Dona 2 o 5 eurocon chiamata da rete fissa

Con i fondi raccolti verranno sostenuti i costi di gestione e avviamento delle cure per le recidive dei sarcomi delle ossa e dei tessuti molli. Per saperne di più fondazioneveronesi.it

pag 23

È online il nuovo sito di paesionLine.it, portale specializzato nel turismo online del Gruppo Vali-ca, Tourism Marketing

Company tutta italiana. Un layout rinnovato, an-cora più intuitivo basato su una nuova tecnologia, che presenta un nuovo piano editoriale ancora più ricco di informazioni e focus su destinazioni tu-ristiche piccole e grandi, queste le principali no-vità introdotte da Valica, con le quali va a rafforza-re ancora di più il proprio posizionamento editoriale nel segmento travel onli-ne. L’ecosistema digitale Valica riunisce circa 15 siti e oltre 50 blogger, con 5 marchi di proprietà e altri

5 in concessione esclu-siva e una media di 3,4 milioni di utenti mensili, posizionandosi al quinto posto nella classifica dei siti più visitati nel seg-mento travel. “Grazie alla presenza di siti di primaria importanza, Valica riesce a coprire tutti gli aspetti connessi alla vita del tu-rista digitale, dalla ricerca della destinazione, alla prenotazione, fino ai com-menti post viaggio - ha commentato Luca coti-chini, marketing manager di Valica -. Il restyling di PaesiOnLine ha l’obiettivo

di rendere il sito sempre più vicino alle esigenze dei nostri utenti, fornendo informazioni ancora più complete. La nuova inter-faccia ha una maggiore usabilità, con la possibilità di accedere ai contenuti in modo più semplice e in-tuitivo, facilitandone la ri-cerca. Inoltre, la maggiore comunicazione tra il sito e i vari account social, come Facebook o Instagram, consentirà l’accesso a una maggiore quantità di con-tenuti e informazioni”.

Il GRUPPo CoN 15 SITI E 50 bloGGER REGISTRA 3,4 MIlIoNI DI UTENTI MENSIlI

VaLica Rifà iL Look aL poRtaLe paesionLine e apRe iL 2017 con un +30%

FooD oNlINE PER CREARE PoST APPRoFoNDITI oN DEMAND

ReaLize netwoRks cResce con iL bLoG di MaRco biancHi

in itaLia aRRiVa La pubLisHinG pLatfoRM di Linkedin

su tiMVision i VincitoRi dei daVid di donateLLo

Nasce www.marcobianchi.blog, un vero e proprio magazine della salute dedicato al food e al benessere

Il social per professionisti lancia la piattaforma di pubblicazione e un canale news per il pubblico italiano

'Veloce come il vento' e 'La pazza gio-ia' saranno disponibili in prima visio-ne assoluta sulla piattaforma di Tim

continua a pag 21

pag 21pag 20

luca cotichini

Page 20: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

20www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

#iabcontent17Iscriviti su iab.it

07-04-17MiCo Ala Nord

COACHSPONSOR:

PLATINUMSPONSOR:

NUoVo SPAzIo oNlINE PER Il FooD MENToR

ReaLize netwoRks cResce con iL bLoG di MaRco biancHi

Marco bianchi entra a far parte di Realize networks, il primo network di food ta-lent italiano specializzato in management e comunica-zione. La collaborazione si-gla l’unione delle due forze a favore di una buona edu-cazione alimentare e di uno stile di vita sano. La partner-ship prende il via con il blog marcobianchi.blog, un vero e proprio magazine della sa-lute dedicato al food e al be-nessere, i cui contenuti sono accessibili a tutti nonostante l’approccio scientifico. Il blog è suddiviso in tre macro aree tematiche: le ricette prepa-rate con ingredienti volti ad ottenere piatti salutari, gli approfondimenti scientifici con focus sui valori nutri-zionali e i benefici dei singoli ingredienti e, infine, una se-

zione dedicata ai progetti e alle campagne fortemente sostenute da Marco. pa-squale arria, ceo & founder di Realize, dichiara: “Siamo molto felici dell’ingresso di Marco all’interno di Realize Networks. La nostra mission infatti è quella di aiutare ogni talent a sviluppare il proprio potenziale. Con Marco pos-siamo farlo in un segmento di mercato che rappresenta il trend più forte del momen-to, e con il più autorevole esponente del settore”. “Il nostro obiettivo è quello di rieducare le persone ad+ un’alimentazione corretta e a uno stile di vita sano” ha commentato Marco Bianchi, che è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Ve-ronesi (FUV) e Ambassador di EXPO Milano 2015. Mar-

co Bianchi, volto televisivo e autore di libri, promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimen-tazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto e a prevenire le patologie più comuni. Realize Networks, fondata da Pasquale Arria nel 2008 come agenzia di management di personag-gi dello spettacolo, eventi e comunicazione, si è poi spe-cializzata nel mondo food

diventando una realtà unica nel suo genere. L’agenzia gestisce, tra gli altri, oltre allo chef Bruno Barbieri, giu-dice di Masterchef, la nota foodblogger Chiara Maci, Gnam Box Mirko Ronzoni, Erica Liverani e i più noti ta-lent del mondo del food. La società conta nel proprio portfolio la collaborazione con oltre 70 aziende, tra cui Ikea, McDonald’s, Franke, Accor Hotels, Osella, Hava-na Club, Costa Crociere.

Marco bianchi

Page 21: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

21www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

UN lAyoUT RINNoVATo, ANChE IN AlTRE lINGUE, ChE ANTICIPA Il lANCIo DI NUoVE APP E MoDEllI DI INFoRMAzIoNE

VaLica RaffoRza iL posizionaMento editoRiaLe neL seGMento tRaVeL

(Segue dalla prima) Il net-work ha aperto il 2017 con una crescita di oltre il 30%, trainata in particolar modo proprio da paesionLine.it, che tra gennaio e febbraio ha registrato un incremento del 28%, confermandosi top site del network Valica, e true-Riders.it, punto di riferimen-to per il mototurismo, che ha letteralmente raddoppiato il traffico. PaesiOnLine è or-mai da anni un punto di rife-rimento per i turisti italiani con più di 2 milioni di utenti ogni mese, 650.000 fan su Facebook e oltre 600.000 iscritti alla newsletter. La nuova piattaforma connet-terà in modo più fluido il sito e gli account social, au-mentando la forza dei video,

migliorando la navigazione dell’utente, declinando i con-tenuti su misura per l’utente finale. Con le novità appor-tate a PaesiOnLine, Valica punta a crescere ancora nel settore editoriale, anticipan-do un piano di incremento dei servizi e dei contenuti per rendere sempre più comple-ta e personalizzabile l’espe-

rienza dell’utente, preveden-do nei prossimi mesi il lancio anche di nuove app, nuovi modelli di informazione e lo sviluppo di nuovi contenuti anche per i portali in altre lingue. “Grazie alla presenza di siti di primaria importan-za, Valica riesce a coprire tutti gli aspetti connessi alla vita del turista digitale, dalla

ricerca della destinazione, alla prenotazione, fino ai commenti post viaggio - ha commentato Luca cotichini, marketing manager di Valica -. Il restyling di PaesiOnLi-ne ha l’obiettivo di rendere il sito sempre più vicino alle esigenze dei nostri utenti, fornendo informazioni an-cora più complete. La nuova interfaccia ha una maggiore usabilità, con la possibilità di accedere ai contenuti in modo più semplice e intui-tivo, facilitandone la ricerca. Inoltre, la maggiore comu-nicazione tra il sito e i vari account social, come Face-book o Instagram, consenti-rà l’accesso a una maggiore quantità di contenuti e infor-mazioni”.

NEl NoSTRo PAESE olTRE 10 MIlIoNI DI MEMbRI

in itaLia aRRiVa La pubLisHinG pLatfoRM di Linkedin Linkedin lancia la sua piatta-forma di pubblicazione e un canale news per il pubblico italiano. Sul social network per professionisti si potrà, oltre a condividere aggior-namenti con collegamenti, immagini, presentazioni, video e messaggi di testo, creare post approfonditi in stile editoriale, che compa-riranno nei feed delle notizie dei loro contatti e saranno aggiunti alla pagina del pro-filo dell’autore. Grazie alla

piattaforma di pubblica-zione, i membri di LinkedIn potranno presentarsi come veri e propri esperti in un contesto professionale. “Da quando questa funzionalità è stata presentata nei paesi di lingua inglese, vengono pub-blicati oltre 100.000 post alla settimana e condivisi quasi mille post al minuto a livello globale” si specifica in una nota. Nelle scorse settimane, LinkedIn ha con-sentito ad alcuni membri del

mercato italiano di accedere in anteprima a questa piatta-forma. “LinkedIn conta pi ù di dieci milioni di membri in Italia ed è in continua cresci-ta - ha dichiarato Marcello albergoni, responsabile di LinkedIn per l’Italia -. I nostri membri hanno competenze così ampie e approfondite da garantire nuove oppor-tunità per loro stessi o per i professionisti della loro rete. Il nostro obiettivo è offrire una piattaforma di semplice utilizzo dove i professionisti possano creare e condivide-re contenuti, competenze, idee e osservazioni di carat-tere professionale”. Con oltre 10 milioni di membri in Italia, le possibilità di entrare in contatto con un nuovo pub-blico, di stringere rapporti con professionisti dagli inte-ressi comuni e di ampliare la

portata della propria rete di contatti sono molto elevate: dal consolidamento di nuo-vi rapporti alla possibilità di presentarsi come esperti del settore, dalla creazione di nuove opportunità di lavoro all’ espansione delle attività di business. “Un suggeri-mento per chi ancora esita a pubblicare post in stile edi-toriale: prendete ispirazione dagli altri. Lasciatevi coinvol-gere, fate domande, dite agli altri professionisti quello che vorreste imparare - consiglia Albergoni -. Nella vostra rete ci sono sicuramente persone che dispongono delle com-petenze adeguate o sono in contatto con qualcuno che le possiede e sono l ì per con-dividerle con voi. Mettetevi alla ricerca e troverete tutte le risposte di cui avete biso-gno”.

Page 23: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

23www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

lA PIATTAFoRMA oN DEMAND DI TIM

su tiMVision in pRiMa Visione i VincitoRi dei daVid di donateLLo

Veloce come il vento e La pazza gioia trionfano ai david di donatello 2017. Le due pellicole, che insieme hanno raccolto 11 statuette nella ce-rimonia di ieri sera, arrivano in prima visione assoluta su tiMvision, la piattaforma on demand di tim, grazie al recente accordo strategico siglato tra Tim e Rai. Veloce come il vento, il film diretto da Matteo Rovere (produt-tore di Smetto quando voglio) che ha ottenuto 6 David, sarà disponibile in prima su TIM-

vision da venerdì 7 aprile. Il film liberamente ispirato alla storia del pilota di rally Carlo Capone ha ottenuto, tra le al-tre, la statuetta per il Miglior Attore Protagonista a Stefa-no Accorsi (già vincitore del Nastro d’argento 2016 per la categoria); l’attore, che ha dovuto perdere circa 12 chili per interpretare Loris, un ex pilota tossicodipendente, ha definito il ruolo come l’inter-pretazione più faticosa della sua carriera. La pazza gioia, il capolavoro di Paolo Virzì (La

bella vita, Ferie d’agosto, La pri-ma cosa bella, Il capitale uma-no) vincitore del David 2017 per il Miglior Film e la Miglior Regia, arriverà il prossimo 17 maggio in prima visione as-soluta su TIMvision. Il film ruota attorno alle due prota-goniste, Donatella e Beatrice ospiti di una comunità per donne con disturbi mentali, interpretate da Valeria Bruni Tedeschi, che si è aggiudi-cata il David 2017 per la Mi-glior Attrice Protagonista (il 4° della carriera) e Micaela

Ramazzotti, già vincitrice del riconoscimento per La prima cosa bella nel 2010. Infine, In guerra per amore, il film di Pif vincitore del David Giova-ni che racconta di una storia d’amore ambientata durante lo sbarco degli americani in Sicilia nel corso della Secon-da Guerra Mondiale, arriverà in prima visione assoluta su TIMvision nella seconda par-te del 2017.

SU FACEbook Il PRIMo VIDEo CoN I ThE JACkAl

HasbRo onLine con GLi youtubeR. fiRMa doinGdoing e Hasbro hanno chie-sto alla community dei gio-catori di raccontare i loro momenti più incredibili e li hanno fatti interpretare a 8 talenti digitali e della Tv che spopolano su Youtube: The Jackal gestiti da Ciaopeople Media Group, iPantellas, i Nirkiop e Michael Righi-ni della scuderia di Newco

Management, My personal pizza del team di creator di Show Reel, Diana Del Bufalo artista di Non c’è problema

Eventi, gli Actual e l’attore Edoardo Ferrario. Nasce così ‘Hasbro Gaming Stories. Una serie di incredibili partite’, web serie firmata Doing che ha per protagonista le sto-rie vere di gioco degli utenti secondo la campagna inter-nazionale ‘Play your game’ e riassunta nel claim ‘Fun to play, fun to watch’. Oline il

primo video sulle trattative del Monopoly dei The Jackal, a seguire, una al mese, le altre puntate. Il team che ha ideato la campagna è composto da daniele papa e ciro Visciano, sotto la di-rezione creativa esecutiva di domenico Manno e con la collaborazione del team di digital pR.

auMeNto tra il 20% e il 30% Delle coNversioNi rispetto al Mese Di geNNaio per il settore travel

Rocket fueL: in pRiMaVeRa GLi itaLiani pensano aLLe VacanzeSecondo una ricerca condotta da Rocket fuel, i clienti del settore travel (che offrono servizi come hotel, voli e noleggio auto) stanno registrando un aumento tra il 20% e il 30% delle conversioni rispetto al mese di gennaio. L’interesse da parte degli utenti per questo tipo di offerte è riflesso dalle attività di marketing delle aziende: i clienti travel di Rocket Fuel stanno infatti lanciando diverse nuove campagne brand e performance. Grazie all’implementazione del predictive marketing le aziende riescono non solo a comprendere, ma anche prevedere, il comportamento degli utenti. Grazie all’intelligenza artificiale è infatti possibile riconoscere l’interesse degli utenti

indipendentemente dai siti su cui navigano. In questo modo è possibile mostrare le pubblicità più rilevanti nel momento migliore in modo da incrementare le conversioni e battere la concorrenza. Un’eccezione all’interno del settore viaggi è rappresentata dalle crociere, i cui appassionati sembrano preferire muoversi in anticipo rispetto agli altri viaggiatori, prenotando il proprio soggiorno a gennaio o febbraio. Nei mesi di marzo e aprile, invece, le conversioni per questo settore tendono a calare, per poi ricominciare a crescere a maggio e giugno. enrico Quaroni, regional director Southern Europe and MENA Region di Rocket Fuel, sottolinea: “Sembra persino che gli italiani

stiano già pensando anche a preparare la valigia: secondo i nostri dati, infatti, le aziende del settore Retail & Shopping stanno riscontrando un aumento delle vendite online di prodotti tipicamente estivi, come costumi da bagno e creme solari”.

enrico quaroni

Page 24: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

Dal 24 marzo all’11 aprile

www.oltrelabirinto.itSabrina Salerno

a rendere un bambino meno solo.

Grazie!

Aiutaci anche tu a sconfiggerela solitudine dei bambini con autismo.45520

Dona al

©Fo

to R

eyno

lds

Per chi è affetto da autismo isolarsi è forse il solo modo per difendersi da un mondo incomprensibile. Fondazione Oltre il Labirinto si impegna ogni giorno a migliorare la qualità della vita dei bambini con autismo. Attraverso i laboratori settimanali di cucina e pasticceria, ad esempio, li aiuta a sviluppare le abilità relazionali e ad acquisire competenze lavorative per favorirne l’inclusione sociale.

dona 2€ con SMS da cellulare personale

320 445

dona 5€ con chiamata da rete fissa

dona 2 o 5€ con chiamata da rete fissa

320 445

Tu puoi aiutarci

Page 25: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

25www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

l’EVENTo DARà l’oPPoRTUNITà A 150 PARTECIPANTI DI ASSISTERE Al lIVE STREAMING DI zUCkERbERG

facebook f8: si teRRà a MiLano uno deGLi inteRnationaL f8 Meetup

Il 18 Aprile, talent Garden Milano calabiana ospiterà l’International f8 Meetup, un momento di incontro per

gli appassionati di tecnologia e digitale, organizzato in con-comitanza del facebook f8, l’evento organizzato annual-mente dal social network per connettere sviluppatori ed imprenditori che operano sul web e nel campo dell’inno-vazione tecnologica. A ogni edizione, attraverso un inter-vento di Mark zuckerberg, vengono annunciati, durante l’F8, gli ultimi prodotti e ser-vizi ideati dall’azienda. Oltre

a questo, vengono proposti ulteriori panel e speech te-nuti da esperti ed operatori del settore, per esplorare il futuro della tecnologia e ap-profondire i trend digitali più rilevanti. L’evento, che può essere seguito anche online, si terrà a San Jose in Cali-fornia e si articolerà in due giornate in cui verranno or-ganizzate più di 50 presenta-zioni, esperienze interattive e opportunità di incontrare i

membri del team Facebook. In occasione dell’edizione 2017, la società ha orga-nizzato 45 International F8 Meetup nelle città più all’a-vanguardia. L’appuntamento milanese darà l’opportunità a 150 partecipanti di assistere al live streaming del Keynote Speech tenuto dal fondatore e Ceo di Facebook. A seguire, un’occasione di confronto e networking dedicata alla co-munità locale di sviluppatori.

APPRoVATo Il PRoGETTo DI bIlANCIo Al 31 DICEMbRE 2016. lA SoCIETà ASSEGNA wARRANT GRATUITI A FAVoRE DEGlI AzIoNISTI

diGitaL MaGics, peRdita oLtRe i 3 MiLioni di euRo in seGuito ai wRite-off

Il Consiglio di amministra-zione di digital Magics, bu-siness incubator quotato sul mercato AIM Italia (simbolo: DM), organizzato e gestito da Borsa Italiana, LSE Group, ha approvato ieri il Proget-to di Bilancio per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2016 e ha deliberato la convocazio-ne dell’Assemblea Ordinaria, prevista per il 27 aprile - 2 maggio 2017. Il valore della produzione è pari a euro 2,9 milioni (euro 2,6 milioni al 31/12/2015) in crescita del 13%. In particolare i ricavi da servizi di incubazione sono pari a euro 2,1 milioni (euro 2,5 milioni al 31/12/2015), a seguito del passaggio a favore della partecipata Ta-lent Garden delle attività di coworking e servizi di logi-stica di base. L’Ebitda pas-sa da euro 190 mila a euro 333 mila (+75% rispetto al 2015). L’Ebit è negativo per 249 mila (negativo per euro 231 mila nel 2015), dovuto principalmente all’effetto degli ammortamenti relativi agli investimenti operati per le nuove linee di business. Il

risultato dell’esercizio è ne-gativo per euro 3,2 milioni (negativo per euro 1,2 milioni al 31/12/2015) dopo svaluta-zioni di partecipazioni in star-tup per Euro 2,9 milioni (Euro 965 mila al 31/12/2015). In coerenza con il Piano in-dustriale e con l’obiettivo di mantenere elevata la qualità del portafoglio delle parteci-pate, la società ha effettuato 10 write-off (svalutazione in-tegrale delle partecipazioni) che hanno inciso significati-vamente sul risultato dell’an-no scorso. Al 31 dicembre 2016 nel portafoglio di Digital Magics risultano 60 società parte-cipate (erano 49 nel 2015) al netto delle partecipazioni oggetto di write-off, appar-tenenti principalmente ai settori digital media, digi-tal marketing, internet of things, fintech, healthtech, e-commerce, Made in Italy (Food, Fashion, Design) e servizi b2b per le imprese. Gli investimenti nelle parte-cipate sono stati pari a euro 3,1 milioni (euro 2,6 milioni al 31/12/2015), cui si aggiun-

gono euro 10,3 milioni (euro 7,2 milioni al 31/12/2015) investiti nelle partecipate da soggetti terzi per un totale di euro 13,4 milioni nel 2016. “Oltre alla crescita del por-tafoglio, abbiamo lanciato il GIOIN, il network dedicato all’innovazione, riferimento dei trend di settore e rag-giunto la leadership nell’of-ferta di Open Innovation - ha commentato alberto fiora-vanti, fondatore e presidente esecutivo di Digital Magics -. Come previsto dal nostro piano industriale, abbiamo replicato e attivato il modello unico del nostro incubatore in importanti città e territo-ri italiani, e continueremo a farlo nel 2017, per essere vicini ai neo-imprenditori. Le partnership con Innogest/Withfounders e con Univer-sitas Mercatorum e l’Uni-versità Telematica Pegaso di Danilo Iervolino dimostrano

la nostra determinazione a incrementare lo sviluppo e la crescita di Digital Magics at-traverso accordi con selezio-nati player protagonisti nello sviluppo del settore digitale, strategico per il Paese”. “Digital Magics è il principale player dell’innovazione italia-na che nasce grazie a impe-gno, capacità e visione stra-tegica a medio-lungo termine - ha dichiarato alessandro Malacart, ad di Digital Ma-gics per Corporate & Finance -. A favore dei nostri azionisti abbiamo deciso di avviare un piano per l’emissione di war-rant a titolo gratuito. I primi importanti risultati si stanno concretizzando e il mercato, che ha dimostrato di aver compreso le potenzialità del nostro modello di business, ci ha premiato anche in occa-sione del recente aumento di capitale concluso con grande successo”.

Mark zuckerberg

Page 26: il prograMMa coNDotto Da saverio raiMoNDo iN oNDa Da ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Today... · Nuovo iNcarico Diversity MeDia report ... dotta con malto 100% italiano,

LA TUA INFORMAZIONE QUOTIDIANA DAL 1989

26www.pubblicitaitalia.it

Anno XXVIII Mercoledì 29/03/2017 N°057

DoMANI Al TEATRo VETRA l’EVENTo TARGATo TEADS

toRna L’outstReaM Video suMMit, L’appun-taMento dedicato aL natiVe Video adV

teads, ideatrice della pubbli-cità video outstream e primo video advertising marketpla-ce al mondo secondo la clas-sifica di comScore, presenta l’edizione 2017 dell’Outstre-am Video Summit, l’unico evento interamente dedicato

alla pubblicità video native che oggi in Europa pesa oltre il 35% del mercato del video (fonte: eMarketer 2016). Per quattro ore, oltre 30 relatori si alterneranno sul prestigio-so palco del Teatro Vetra di Milano, per indagare e con-

frontarsi sui temi più caldi che stanno caratterizzando il mondo della pubblicità video online. Interattività, strategie creative, ad-fraud, viewa-bility, programmatic, nuove metriche di misurazione del-le campagne sono gli argo-menti che verranno appro-fonditi per capire l’approccio dei principali attori del mer-cato (brand, agenzie, editori e associazioni di categoria) ai cambiamenti e alle op-portunità da cogliere nei vari segmenti, per scalare il valo-re di una brand experience. “L’evento sarà occasione di approfondimento e di con-fronto tra esperti - dichiara dario caiazzo, Ceo di Teads Italia -. Panel e KeyNote si alterneranno con ospiti in-ternazionali e locali di spes-

sore. Sono davvero felice di poter accogliere delle realtà che tutte insieme stanno portando grande valore ag-giunto al mercato del video adv. Non è solo un evento di Teads, ma un momento per celebrare l’innovazione”. A condurre l’evento il gior-nalista alessio Jacona, 15 anni di esperienza in tec-nologia ed innovazione alle spalle, affiancato da: Dario Caiazzo, MD di Teads Italia, antonella La carpia, EMEA Marketing Director di Teads, Massimo di Gennaro, Sales Director di Teads Italia, Lu-cio Mormile, Head of Pro-grammatic di Teads Italia e corinna Marrone Lisignoli, Publishing Director di Teads italia, nelle vesti di modera-tori.Dario caiazzo

SElEzIoNATA DAllA UNIVERSITà INSIEME A bARIllA, FCA,yoox, FERRERo, lUxoTTICA E DolCE&GAbbANA

stanfoRd Mba pRoGRaM incontRa La cReatiVe diGitaL aGency caffeina

caffeina, creative digital agency specializzata nella realizzazione di progetti e campagne di digital marke-ting integrate, è una delle eccellenze italiane a cui 30 studenti dello Stanford MBA Program faranno visita il prossimo 30 marzo, in occa-sione della tappa italiana del Global Study Trip, con l’obiet-tivo di incontrare e approfon-dire le più interessanti realtà aziendali a livello globale. All’incontro, che si svolgerà presso la Facoltà di Econo-mia di Parma, sarà presente tiziano tassi, ceo di Caffei-na, che racconterà la storia e il posizionamento dell’a-genzia, a cui poi seguirà una sessione di Q&A improntata al confronto e all’approfondi-mento. In Italia, oltre a Caf-

feina, unica digital agency tra le imprese selezionate e scel-ta in qualità di realtà giovane e in forte crescita, il gruppo visiterà aziende leader come Barilla, Ferrero, Dolce & Gab-bana, Luxottica, Campari, Fiat, Yoox e figure importanti come Tito Boeri, presidente dell’INPS, e Diego Piacenti-ni, svp di Amazon. Gli stu-denti dell’MBA coinvolti in questo viaggio vantano un background in multinaziona-

li o in startup diventate poi eccellenze globali. La tappa italiana rappresenterà un breve viaggio nel tempo: dal passato importante di gran-di aziende, allo slancio e alla proiezione verso il futuro di nuove realtà. Caffeina rac-conterà a futuri imprenditori e manager la propria storia di successo: partendo dalla sua fondazione nel 2012 come startup tech, fino ad arrivare alla Caffeina di oggi, con un

organico di oltre 60 profes-sionisti e clienti tra i più im-portanti brand internazionali e nazionali, operanti in diver-si settori. “Siamo molto ono-rati di essere parte della lista di eccellenze d’impresa che Stanford Business School ha scelto per la sua visita - affer-ma Tassi -. Siamo un team di persone ambiziose e voglia-mo mettere la nostra exper-tise a disposizione di aziende che vogliono avere un im-patto reale grazie al digitale. Il nostro intento è quello di spiegare la realtà di agenzia full service in grado di offrire servizi all’avanguardia e di qualità: molti dei nostri clien-ti, infatti, lavorano con noi da diversi anni e continuano ad aver fiducia nei nostri pro-getti”.