climaveneta aisle containment

5
Sistemi di compartimentazione per data center ad alta densità

Upload: robasi

Post on 11-Dec-2015

215 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

compartimentazione data center

TRANSCRIPT

Page 1: Climaveneta Aisle Containment

Sistemi di compartimentazione per data center ad alta densità

Page 2: Climaveneta Aisle Containment

Sistemi di compartimentazione per data center ad alta densità

CLIMAVENETA

AISLE CONTAINMENT SYSTEM

CLIMAVENETA CONTAINMENT SYSTEM

La miscelazione indesiderata tra i flussi d'aria di due isole termiche a temperature diverse, si traduce in una perdita di efficienza del sistema con un peggioramento globale del PUEdel data center; si tratta quindi di una situazione pericolosa che va evitata o quantomeno ridotta al minimo.

Questo è lo scopo di Climaveneta Aisle Containment System, un sistema a pannelli modulari e scalabili che assicura una rigorosa compartimentazione dei flussi d’aria e una separazione netta tra isole termiche calde e fredde, evitando in questo modo inutili dispersioni o miscelazioni di flussi d’aria a temperature diverse. Una tecnica semplice ed efficace che da un lato garantisce ai server la quantità d'aria di raffreddamento necessaria e dall’altro contribuisce ad una maggiore efficienza complessiva del sistema.

Configurazioni

CLIMAVENETA AISLE CONTAINMENT SYSTEM è disponibile in due diverse configurazioni con il doppio scopo di compartimentare sia il corridoio termico caldo che il corridoio termico freddo:

a Compartimentazione del corridoio freddo assicura un accurato controllo dell'aria fredda in mandata sui server.

a Compartimentazione del corridoio caldo confina il calore in uscita dai server in una zona calda.

La scelta di ricorrere ad un tipo di compartimentazione o un altro dipende dalle caratteristiche strutturali dell’infrastruttura in quanto dipende generalmente da svariati fattori: dimensioni dell'ambiente, layout, andamento dei carichi, tipologia del sistema di condizionamento, ridondanza.

VantaggiNei moderni data center ad alta densità un sistema avanzato di compartimentazione tra isole termiche è essenziale per prevenire la miscelazione dei flussi d’aria e preservare l’efficienza del sistema di condizionamento.

2 l 3

1,2 1,7

1,5

2,3

3,1

2,8

1,9

Elevata efficienza

del sistema di condizionamento grazie alla completa separazione dei flussi (>PUE)

Modularità e integrazione

con file di rack esistenti (FLEX)

Ridotto investimento iniziale

(<CAPEX)

Rapida e facile installazione

Ottimizzazione degli spazi

Flessibilità e adattabilità

a data center ad alta densità

Contenimento dell'isola calda e/o fredda

Facile ampliamento

in data center in continua evoluzione

Perfetta integrazione

con le più avanzate tecnologie esoluzioni di raffreddamento:- Inverter- Unità in-row /enclosure- Unità Cooling door

Applicazione con o senza pavimento sopraelevato

PLUG PLAYSOLUTIONS

Page 3: Climaveneta Aisle Containment

Compartimentazione del corridoio freddo Compartimentazione del corridoio caldo

La configurazione a corridoio freddo ha lo scopo di garantire un accurato controllo della temperatura dell’aria trattata direttamente sulla parte frontale dei server.

L'aria fredda generata dal sistema di condizionamento viene convogliata nella parte frontale dei rack, tipicamente mediante l'uso di pavimenti sopraelevati nei quali sono posizionate delle griglie di espulsione. Qui l'aria viene confinata dalla soluzione Climaveneta Containment System che oltre a bloccare l'aria fredda indirizzandola ai rack, evita una miscelazione con altri flussi a temperatura più elevata. L'aria attraversa quindi i rack ai quali estrae calore, e grazie alle ventole di estrazione l'aria esausta e calda viene spinta verso l'esterno e riciclata all'interno delle unità perimetrali.

La possibilità di controllare direttamente la temperatura dell’aria fornita ai rack comporta notevoli benefici in termini di:

< Maggior precisione nel controllo delle T° fornite

< Aumento dell’efficienza del sistema anche del 30% grazie ad un impiego di gradienti di temperatura più elevati tra aria aspirata dai condizionatori e aria espulsa dai rack

< Temperatura costante a qualsiasi altezza del rack in quanto la compartimentazione elimina il gradiente termico normalmente esistente

L’architettura a corridoio freddo garantisce un aumento dell’efficienza del sistema di raffreddamento grazie alla capacità di isolamento dell’aria fredda dal resto dell’ambiente, limitando soprattutto la quantità di aria trattata limitatamente a quella contenuta all’interno dell’isola.

In un sistema di compartimentazione del corridoio caldo(Climaveneta Hot Aisle Containment System), il flusso di aria calda viene racchiuso per raccogliere l'aria di scarico dei server.

L’aria fredda che attraversa i rack estrae da questi calore e fuoriesce ad una temperatura più elevata.Per evitare contaminazioni dei flussi, quest'aria in uscita dai rack viene meticolosamente separata dall’aria fredda e chiusa in un’ambiente compartimentato.

In questo caso il gradiente di temperatura fra l’aria calda contenuta nel corridoio e l’aria raffreddata attraverso il sistema di raffreddamento Climaveneta è particolarmente elevato (>15°C) così da garantire la massima efficienza.

La soluzione a corridoio caldo assicura quindi un perfetto isolamento e contenimento dell'aria calda, senza intaccare la temperatura dell'ambiente circostante e quindi l'efficienza del sistema di raffreddamento.

< Minori perdite di carico

< Temperatura uniforme a qualsiasi altezza del rack

< Efficienza termica e risparmio energetico garantiti

< Minimo ingombro

< Maggiore efficienza rispetto ai tradizionali metodi di raffreddamento

< Flessibilità e adattabilità

< Nessuna contaminazione tra flussi d'aria con temperature diverse

< Perfetto isolamento dell’aria calda dal resto dell’ambiente

La configurazione a corridoio caldo ha lo scopo di convogliare e isolare aria caldain uscita dai rack.

Caratteristiche Caratteristiche

CRAC

Roof Panel

BaffleFloor BrushSeals

CRAC

Return Air Plenum

BaffleFloor BrushSeals

CLIMAVENETA CONTAINMENT SYSTEM4 l 5

Page 4: Climaveneta Aisle Containment

Copertura passacavi< Massima protezione dei cavi< Facile passaggio e organizzazione di grosse quantità di cavi< Angolari protettivi per fornire una corretta angolatura ai cavi

ottici< Facile accesso e manutenzione

Accesso facile e sicuro

< Porte scorrevoli dotate di serratura< Apertura porte dall'interno

Perfetta integrazione con le unità interne per il cooling localizzatoUna struttura completamente integrabile progettata per alloggiare rack ad alta densità e unità per il condizionamento localizzato.

Caratteristiche tecniche

Isolamento termico alla base

Grazie all'applicazione di speciali zoccoli da applicare alla base degli armadi l'aria all'interno del corridoio viene completamente isolata dall'ambiente esterno.

CLIMAVENETA AISLE CONTAINMENT SYSTEM

Unità rack coolerda 10 a 75 kWCRCX: versione ad espansione direttaCRCC: versione ad acqua refrigerataCRCD: versione dual fluidCRCF: versions free cooling

Unità ad acqua refrigeratada 26 a 40 kW

CCDClimavenetaCooling door

CRCClimavenetaRack coolerIsolamento termico alla base

Grazie all'applicazione di speciali zoccoli da applicare alla base

Copertura in policarbonato trasparente

Speciale copertura in policarbonato trasparente che permette un isolamento termico ottimale e allo stesso tempo fa convogliare la luce dell'ambiente circostante all'interno del corridoio.

CLIMAVENETA CONTAINMENT SYSTEM6 l 7

Page 5: Climaveneta Aisle Containment

CV

CO

NTA

INM

ENT_

2015

_ITA

_00

Climaveneta S.p.A.

Via Sarson 57/c36061 Bassano del Grappa (VI)ItalyTel +39 0424 509 500Fax +39 0424 509 [email protected]

For more information about Climaveneta’s solutions and worldwide presence:

www.climaveneta.com

France

www.climaveneta.fr

Spain

www.climaveneta.es

Poland

www.climaveneta.pl

Germany

www.climaveneta.de

Great Britain

www.climaveneta.co.uk

Russia

ru.climaveneta.com

China

www.climaveneta.com.cn

India

www.climaveneta.in

Middle East

ae.climaveneta.com

Southeast Asia

www.climaveneta.com

Hong Kong

www.climaveneta.com

Subsidiaries