anatomia vegetale - units.it · 2019-05-29 · il fellogeno dura generalmente un anno. con il...

64
ANATOMIA VEGETALE

Upload: others

Post on 31-Jan-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

ANATOMIA VEGETALE

Page 2: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

FUSTO

ACCRESCIMENTO SECONDARIOIN SPESSORE

STRUTTURA PRIMARIA

Page 3: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

1) organo di sostegno

2) collegamento trafoglie e radici(trasporto)

3) accumulo disostanze di riserva

4) a volte funzionefotosintetica

Page 4: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

• zona meristematicacrescita per divisione cellulare

• zona di distensione e differenziazioneCrescita per distensione: allungamentodel fusto

• zona di struttura primariacellule completamente differenziate,ma possono permanere areemeristematiche residueStruttura primaria definitiva: Pteridofite,Monocotiledoni, Dicotiledoni erbacee

• zona di struttura secondaria:Crescita per ispessimentoFormazione 2 meristemi secondari:cambio → crescita spessorefellogeno → tessuti di protezioneGimnosperme e molte AngiospermeDicotiledoni Schema delle diverse zone di crescita di un fusto

di una Angiosperma Dicotiledone

Page 5: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Organizzata in:

1. zona tegumentale: tessuti di protezione

2. zona corticale: tessuti parenchimatici e di sostegno

3. zona del cilindro centrale (stele):tessuti di trasporto, parenchimi

(da Longo 1997)

Struttura primaria del fusto nelle Spermatofite

Page 6: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Nel fusto in struttura primaria,nella zona corticale si trovanogeneralmente tessutimeccanici di sostegno bensviluppati

Page 7: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Tutte le cellule sono differenziate e adulte ed hanno perso la capacità di dividersi.Possono però permanere cellule meristematiche all’interno dei fasci conduttori: ilcambio.

L'organizzazione del fusto primario è varia, ma nelle Spermatofite si riconduce a 2tipologie principali, in base alle caratteristiche del cilindro centrale:

1. fusto primario delle Dicotiledoni• fasci collaterali aperti (con cambio)• disposti regolarmente ad anello• fusto con accrescimento primario e secondario

2. fusto primario delle Monocotiledoni• fasci collaterali chiusi (senza cambio)• sparsi irregolarmente• fusto con accrescimento solo primario

Raggio midollari

Page 8: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Epidermide

Collenchimain cordoni

Parenchima corticale

Fascio collateraleaperto

Raggio midollare

Parenchima midollare

Sez. trasversale del fusto in struttura primaria di una Dicotiledone erbacea(Erba medica, Medicago sativa) (Da Longo 1997)

Dicotiledoni

Eustele

Page 9: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Fascio collaterale aperto

Nei fasci aperti unaparte delle cellule delcordone procambialenon si differenziano,mantenendoproprietàmeristematiche:CAMBIO Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

F

C

X

Page 10: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Monocotiledoni

Sez. trasversale del fustoin struttura primaria di unaMonocotildone (Zea mays)

Epidermide

Parenchimacorticale

Fascio collateralechiuso

Parenchimadel cilindro centrale

Atactostele

Page 11: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

F

X

Fascio collaterale chiuso

Page 12: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Cambiocribrovascolare

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Struttura primaria secondaria(Dicotiledoni e Gimnosperme)

Page 13: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Cambio intrafascicolare

Cambio interfascicolare

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 14: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Cambiointrafascicolare(residuo del cordoneprocambiale)

Cambio interfascicolare(cellule parenchimatichedel raggio midollareindotte a dedifferenziarsi)

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 15: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 16: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Con divisioni longitudinali tangenziali avviene la formazionedi due cellule di dimensioni uguali, di cui una si differenzierà,mentre l’altra manterrà la capacità di dividersi.

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 17: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

La posizione dellacellula cambiale sispostaprogressivamentepiù lontano dalcentro dell’organo

Page 18: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Con laformazione dinuovi elementixilematici, ilcambio sisposta semprepiù lontano dalcentrodell’organo,aumentando lapropriacirconferenza.

Page 19: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

L’aumento progressivo di distanza dal centro della circonferenzadell’anello cambiale determina un aumento stesso dellacirconferenza, e quindi la necessità di aumentare il numero dicellule cambiali stesse. Ciò avviene non con le “solite” divisionitangenziali (a), ma grazie a occasionali divisioni longitudinaliradiali (b).

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 20: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

iniziali fusiformi→ sistema assiale

del fusto

iniziali dei raggi→ sistema radiale

del fusto

Page 21: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

X prim

F prim

Struttura secondariastruttura primaria secondariafloema (libro 1°) libro (floema 2°, libro 2°)xilema (legno 1°) legno (xilema 2°, legno 2°)

Page 22: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 23: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Nella parte più esterna del fusto, intanto…

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

IL PERIDERMA

fellogeno o cambio subero-fellodermico

Page 24: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

SugheroFellogenoFelloderma

SugheroFellogenoFelloderma

Page 25: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Epidermide

Sughero oFellema (Ph)

Fellogeno (Pg)

Felloderma (Pd)

Collenchima

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 26: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 27: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Fellogeno della lenticella

Lenticelle

Page 28: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Il fellogeno dura generalmente un anno.

Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno,anche il primo periderma viene lacerato, e se ne deve formare uno nuovo, inposizione più interna. Alla fine il fellogeno si formerà nel libro (floema 2°).

Tutto ciò che rimane esterno al periderma che si forma ogni anno morirà. Ilciclo quindi si ripeterà più volte, formando il “ritidoma” (o scorza; ”corteccia ”)degli alberi …

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

IL RITIDOMA

Page 29: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 30: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 31: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 32: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(epidermide,periderma)

raggi midollari(parenchimatici)

zonacorticale

Sez. trasversale fusto di tiglio

Page 33: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Alle nostre latitudini i cambihanno attività stagionale….

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 34: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

legno primaverile

legno estivo

legno primaverileanno successivo

pausa invernale

Page 35: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

XILEMA SECONDARIO o LEGNO:

La DENDROCRONOLOGIA

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 36: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Gimnosperme:legno OMOXILO

Angiosperme dicotiledoni:legno ETEROXILO

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 37: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Legno OMOXILO:formato da sole fibrotracheidi;

raggi midollari uniseriati

Legno ETEROXILO:formato da trachee, tracheidi;fibre;parenchima del legno;raggi midollari uni- e pluriseriati

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 38: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Per capire le caratteristichedel legno utilizzando unmicroscopio ottico sononecessari 3 tipi di sezioni:• trasversale• longitudinale tangenziale• longitudinale radiale

Combinando insieme leinformazioni provenienti daciascun tipo di sezione si puòcomprendere l’aspettotridimensionale di un legno

Page 39: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Raggi midollari del LEGNO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

sez.longitudinaletangenziale

sez.longitudinaleradiale

Page 40: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 41: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO OMOXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 42: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO OMOXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 43: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO OMOXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 44: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 45: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

• Vasi• Fibre• Parenchima:

- cellule del legno(sistema assiale)

- raggi midollari(sistema radiale)

Tanti tipi di legno, distinti inbase a vari elementi, ad es.:• tipi di vasi• raggi midollari• distribuzione dei vasi

all’interno di ogni singoloanello di crescita (porosità)

• distribuzione delle celluleparenchimatiche

• proporzioni di vasi, fibre eparenchima (durezza)

• ….Sezione trasversale

Page 46: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

raggio midollarepluriseriato

raggio midollareuniseriato

Sezione long. tang.

Page 47: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019Sezione long. tang.

Page 48: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Distribuzione dei vasi all’interno di ogni singolo anello di crescita

porosità anulare porosità diffusa

Page 49: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(XILEMA SECONDARIO o) LEGNO ETEROXILO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 50: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Durezza del legno: determinata dalle proporzioni fra i 3 tipi di cellule e grado diispessimento e lignificazione delle pareti

Legni duri (es. bosso, olivo)- prevalgono le fibre con parete grossa- vasi piccoli- cell. parenchimatiche scarse

Legni teneri (salice, pioppo)- molti vasi molto grandi- fibre con pareti

piuttosto sottili- abbondanti cellule

parenchimatiche, conpareti sottili e poco lignificate

Page 51: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

I legni di cui è composto il violino rivestonoun'importanza fondamentale per la sonoritàdello strumento. Il tipo di legno utilizzato oggidai liutai per la costruzione del violino èrimasto identico a quello usato ai tempi diAmati. L'esperienza secolare ha delimitato leessenze di legno da impiegare.

Abete rosso delle Dolomiti – per la tavolaarmonica, la catena interna e l’anima;

Acero di monte dei Balcani – per il fondo, ilmanico, il cavigliere con riccio e il ponticello;

Ebano – per la tastiera, la montatura e il filetto;

Ciliegio – per il filetto

Palissandro – per la montatura (o “cordiera”);

Platano – a volte per il ponticello;

Bosso, Pero – per i piroli o bischeri.

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 52: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Valli del Natisone. Il piccolo paese diTercimonte era molto noto fino a pochidecenni fa per la produzione dei rastrelli.

Ogni parte del rastrello era costruitautilizzando il legno di specie diverse.

Per il pettine il legno migliore era il noce, mase ne usavano anche altri.

Il manico era di nocciolo

I denti, che risultavano duri come il ferro,erano di corniolo (legno duro e resistente).

Page 53: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

XILEMA SECONDARIO o LEGNO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 54: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 55: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 56: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(FLOEMA SECONDARIO o) LIBRO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 57: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(FLOEMA SECONDARIO o) LIBRO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 58: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

(FLOEMA SECONDARIO o) LIBRO

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 59: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Nei primi anni, a causadella mancata crescitadel libro più vecchio (equindi più esterno) edella sua lacerazione, sivengono a creare deglispazi che vengonooccupati da celluleparenchimaticheproliferanti direttamentedai raggi midollari. Siformano così dellecaratteristiche isoletriangolari diPARENCHIMA DIDILATAZIONE frapposteal libro.

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

PARENCHIMADI DILATAZIONE

Page 60: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

PARENCHIMADI DILATAZIONE

Page 61: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

epidermide

cambio cribro-vascolare

legno(xilema secondario)

residui delloxilema primario

midollo

raggimidollari

libro(floema secondario)

corteccia

Fusto di pruno (Prunus sp.) in struttura secondaria nel primo anno di attività del cambio cribro-vascolare.In questo giovane fusto non appaiono ancora i segni dell’attività del fellogeno nella zona corticale, che puòessere notevolmente ritardata rispetto all’inizio dell’attività del cambio cribro-vascolare

Page 62: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 63: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

S

O

M

M

A

R

I

O

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019

Page 64: ANATOMIA VEGETALE - units.it · 2019-05-29 · Il fellogeno dura generalmente un anno. Con il passare degli anni, e l’ulteriore accrescimento in spessore del legno, anche il primo

Biologia vegetale x STB – AA 2018-2019