viaggio dentro la cellula vegetale similitudini e differenze con la cellula animale

Post on 03-May-2015

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

VIAGGIO DENTRO LA CELLULA VEGETALE

SIMILITUDINI E DIFFERENZE CON LA CELLULA ANIMALE

LA CELLULA VEGETALE SI DISTINGUE DA QUELLA ANIMALE PER:

•LA PARETE CELLULARE PIU’ SPESSA

•LA PRESENZA DEI CLOROPLASTI

•I VACUOLI PIU’ GRANDI.

I DUE TIPI DI CELLULA HANNO ELEMENTI COMUNI

LA CELLULA VEGETALE E LA

CELLULA ANIMALE:

ELEMENTI COMUNI

IL MITOCONDRIO

I mitocondri sono presenti a centinaia sia nelle cellule animali che in quelle vegetali.

E’ considerato la centrale energetica della cellula

Infatti ricava energia dalle sostanze di nutrimento attraverso il processo chiamato respirazione cellulare

L’APPARATO DI GOLGI

L’APPARATO DI GOLGI: il nome di questo organulo deriva da quello dello scopritore Camillo Golgi che lo mise in evidenza nel 1898.

E’ uno dei più importanti organuli cellulari…

Ognuno dei sacchetti da cui è composto è attraversato dalle sostanze che devono essere spedite dalla cellula.

L’apparato di Golgi disidrata, compatta e predispone l’invio di tutte le sostanze che lo attraversano

IL NUCLEO

Il nucleo, di forma quasi sempre sferica, è delimitato a sua volta da una membrana che prende il nome di membrana nucleare e lo separa dal citoplasma. Il nucleo è il cervello della cellula ossia decide e dirige tutte le sue funzioni! Ma da dove prende tutte le istruzioni? Queste sono contenute in un acido nucleico che prende il nome di DNA.

LE PECULIARITA’

DELLA CELLULA

VEGETALE

IL CLOROPLASTO

IL CLOROPLASTO

I cloroplasti sono presenti solo nelle cellule degli organismi autotrofi.

Il cloroplasto è rivestito da una doppia membrana

Il cloroplasto contiene un pigmento, la clorofilla

La clorofilla cattura l’energia luminosa del sole.

Tutte le reazioni della fotosintesi hanno luogo nei cloroplasti.

IL VACUOLO DELLA CELLULA VEGETALE

I VACUOLI sono vescicole contenenti acqua.

La parola significa “vuoto” ; infatti per molto tempo queste vescicole erano sfuggite all’osservazio-ne perché sono piene d’acqua e quindi trasparenti.

I vacuoli sono vescicole contenenti acqua.

Quando la pianta si presenta rigogliosa vuol dire che i suoi vacuoli sono ricchi di acqua.

Se al contrario la pianta si mostra cadente I vacuoli non hanno acqua a sufficienza.

Il viaggio dentro la cellula vegetale è stato illustrato e raccontato dai ragazzi delle

classi 5° A e 5° B anno scolastico 2012-2013

dell’istituto comprensivo di Lucignano scuola primaria

top related