#venetonight vidiemme presentation

Post on 20-Jun-2015

158 Views

Category:

Technology

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Intervento di Vidiemme in occasione del lancio del Digital Enterprise Lab durante la Notte della Ricerca presso l'Università Ca’ Foscari.

TRANSCRIPT

Technology (and) innovation

Relatore: Giulio CaperdoniHead of Innovation

“It is true that technology has the potential to dramatically help society.

But technology on its own doesn't accomplish those things.

It is in the transition from idea to tangible product where the fate of

technology is determined.”

Astro Teller, Captain of Moonshots @ Google[x]

3

tappa sulla luna

Nel cuore della tecnologia c’è la ricerca

E nel cuore della ricerca da sempre ci sono i grandi laboratori che hanno lasciato

un’impronta

• AT&T Bell Laboratories

• Xerox PARC• Google[x]• …

4

dal cuore di Google[x]

• E’ proprio da un progetto del Google[x] che nascono i Google Glass, i cui primi prototipi sono stati presentati durante il Google I/O del Giugno 2012

• I Google Glass sono di sicuro uno dei più promettenti esempi di device «wearable» e «smart» in grado di rivoluzionare i paradigmi di interazione fra uomo e ambiente

5

dalla ricerca al mercato o viceversa?

# I Google Glass sono un esempio di product-driven strategy….

“La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra.” … ma non era di Steve Jobs???Si parte dal prodotto e si cerca il mercato. Google è consapevole della sostanziale univocità del nuovo device e delle potenziali resistenze o difficoltà di una rapida penetrazione di mercato

# o il migliore caso di social collaboration?

Google rilascia sul mercato in anteprima ad un ristretto numero di Explorer i suoi prototipi chiedendo al

mercato stesso di migliorarlo, definirne gli usi e gli ambiti applicativi di maggiore interesse

6

dalla ricerca al mercato o viceversa?

# In ogni caso, un approccio win-win!

La comunità (ristretta) lo testa, il prodotto diventa da subito un oggetto del desiderio e Google ha a disposizione un ampio bacino di tester che

lo aiuta a renderlo quello che il mercato vuole

7

i Glass in Italia

Vidiemme da subito entra nel programma Glass Explorer grazie alla partnership con la società americana Rokivo Inc., tramite un contest di idee lanciato da Google a inizio 2013

I primi prototipi entrano in Italia nella primavera del 2013 e da subito iniziano le attività di ricerca e sviluppo con i Google

Glass

8

overview degli ambiti di innovazione

Ad oggi molti settori sono coinvolti dall’innovazione grazie ai Google Glass

e molto altro ci sarà a venire ….

Healthcare e assistenza da remoto

Logistica e manutenzio

ne

Giornalismo e sport

Arte, turismo e smart cities

9

healthcare e assistenza da remoto

Healthcare e assistenza da remoto

Formazione a distanza dei

medici (Humanitas)

Gestione delle situazioni di

maxi-emergenza

(Anpas)

Interrogazione delle

informazioni del paziente

10

logistica e manutenzione

Gestione dei magazzini e

movimentazione merci

Supporto per la manutenzione

Logistica e manutenzio

ne

11

giornalismo e sport

Interviste interattive

(caso Renzi per La Stampa)

Video-reportage dal

campo (Olimpia Milano)

Giornalismo e sport

12

arte, turismo e smart cities

Museo Interattivo

per non udenti (Museo

Egizio)

Arte, turismo e smart cities

Tour interattivo e guidato

?

Presentazione della nuova Applicazione per Google Glass

14

OK Venice!

OK Venice! è una App per Google Glass che permette una visita guidata e interattiva di una Venezia insolita e misteriosa

L’utente è guidato in un percorso a tappe (6 nella versione demo di lancio) selezionate nel sestiere del Cannaregio per il loro valore storico, artistico o artigianale

Come in una caccia al tesoro, in ogni tappa sarà possibile scoprire contenuti aggiuntivi e interattivi che si riveleranno al turista solo attraverso i Google Glass quando lo sguardo sarà rivolto al punto di interesse

ma in pratica?

1. L’utente focalizza il suo sguardo sull’edificio di interesse (e parte del percorso definito)

2. Sullo schermo dei Google Glass compare un puntatore rosso che segnala la presenza dei contenuto aggiuntivo

3. Dopo pochi secondi sullo schermo dei Glass appare il contenuto Glass-friendly (immagini, testo, …) con cui l’utente interagisce

4. Conclusa l’esperienza di esplorazione di quella tappa, l’utente viene guidato verso la successiva tramite il navigatore integrato

1

2

3

4

18

la “ricerca” è a tutto tondo

il concept

Ricerca di:• luoghi insoliti, non battuti

dal turismo di massa• contenuti di interesse• immagini di pregio

Ricerca di:• migliori tecnologie di

geolocalizzazione• User Experience ottimizzata

per il device• utilizzo delle potenzialità dei

Google Glass

la tecnologia

rimaniamo in contatto

Giulio CaperdoniHead of Innovation – Vidiemme Consulting Email: giulio.caperdoni@vidiemme.itPhone: +39 348 9154293

Vidiemme Consulting srl

Vidiemme Consulting S.r.l. è una società italiana con sede a Milano focalizzata sulla innovazione tecnologica in ambito web, mobile e wearable

Via Natale Battaglia, 8 - 20127 MilanoTel. (+39) 02 2685.821 - Fax (+39) 02 2685.8230http://www.vidiemme.it - email info@vidiemme.it

top related