web marketing: focus su dem

14
D irect E mail M arketing FOCUSDavide Rossi Digital Strategist “Eccellenze in Digitale” di Google e Unioncamere

Upload: davide-rossi

Post on 21-Jul-2015

154 views

Category:

Marketing


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: WEB MARKETING: Focus su DEM

D i rec t E mail M arket ing

FOCUS Davide Rossi

Digital Strategist“Eccellenze in Digitale” di Google e Unioncamere

Page 2: WEB MARKETING: Focus su DEM

Principalmente gra�ca

DEM

Messaggio pubblicitario

OBIETTIVO

Call to action(Es. Pulsante per comprare un prodotto tramite e-commerce)

NewsletterPrevalentemente testuale

Messaggio informativo

(Può contenere banner pubblicitari o iniziative promozionali)

OBIETTIVO

Fidelizzazione del cliente

Page 3: WEB MARKETING: Focus su DEM

DEM

Call to action

Pulsante per cancellazioneInformativa

ATTENZIONEalle

BLACK LIST

Create da utentiimportati senza consenso

che vi segnalano

Page 4: WEB MARKETING: Focus su DEM

Es.

TUSCIA ECONOMICANewsletter Camera di Commercio di Viterbo

InvioperiodicoConsiglio:

Massima cadenzaSETTIMANALE(Giornaliera “stressa” l’utente)

Newsletter

Page 5: WEB MARKETING: Focus su DEM

Come imp or tare i datiEmail, Nome, Cognome

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxxx

xxxxxxxx

xxxxxxxxx

xxxxxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxx

xxxxxxxxx

xxxxxxxxxxx

Page 6: WEB MARKETING: Focus su DEM

Come inviarleAlcuni esempi di programmi

www.mailchimp.com www.mailup.it www.madmimi.com

NO i PROVIDER di POSTA ELETTRONICA(Es. OutLook, Mozilla, ecc.)

Page 7: WEB MARKETING: Focus su DEM

E s. di costiDa servizi gratuiti a abbonamenti professionali e personalizzati

ImprenditoreFino a 2.000 sottoscrizioni

www.mailchimp.com

Max 12.000 email al mese

www.mailup.it

Page 8: WEB MARKETING: Focus su DEM

Come rep erire le mailObblighi: CONSENSO PREVENTIVO e DIRITTO DI RIFIUTARE LE COMUNICAZIONI

Gli indirizzi di posta elettronica recano dati di carattere personaleda trattare nel rispetto della normativa in materia.

Tale disciplina non può essere elusa inviando una prima e-mail che,

nel chiedere un consenso abbia comunque un contenuto promozionale oppure pubblicitario,

oppure riconoscendo solo un diritto di tipo c.d. “opt-out” al �ne di non ricevere più messaggi dello tesso tenore.

In tali casi, la società titolare del trattamento (dopo aver informato preventivamente e adeguatamente il cliente)

potrà procedere all’invio del messaggio pubblicitario, o�rendo però al cliente,

in modo chiaro e distinto (sia al momento della raccolta dei suoi dati, sia in occasione di ciascun messaggio)

il diritto di ri�utare sin dall’inizio tale uso dei dati o di obiettare, gratuitamente e in maniera agevole.

La loro utilizzazione per scopi promozionali e pubblicitari è possibile solo seil soggetto cui riferiscono i dati ha manifestato in precedenza un consenso libero, speci�co e informato(Gli indirizzi di posta elettronica che possano essere reperiti con una certa facilità in Internet non comporta il diritto di utilizzarli liberamente per inviare messaggi pubblicitari)

Messaggi pubblicitari a propri clienti

Page 9: WEB MARKETING: Focus su DEM

Un p o’ di datiQuanti aprono le email e quanti ci cliccano

6%10%

20%

OR DEM

OR Newsletter

OR Transazionali5%

22%

14%

31%30%

20%

B2B B2C B2B+B2C*

Grafico 2 - OR - *Per B2B + B2C si intende l’invio di comunicazioni a entrambe le tipologie di destinatari

1,9 %4 % 4 %

0,5 % 2 % 3 %0,5 % 2 % 3 %

Click Through Rate

Osservatorio statistico 2014 di MailUp, www.mailup.it - L’opera originale è disponibile qui: “http://bit.ly/osservatorio-mailup-2014

Page 10: WEB MARKETING: Focus su DEM

L’e�cacia dipende dal

settore e dal tipo di business

Un p o’ di datiL’e�cacia delle DEM in base al settore

Tabella 2 - DEM

Agricoltura/Alimentare 39% 8% 29% 19% 3% 17% 38% 11% 30%

Casa / Giardino /Edilizia 22% 5% 8% 26% 3% 16% 21% 2% 11%

Commercio al dettaglio / Retail 25% 2% 10% 16% 2% 15% 19% 4% 20%

Commercio all’Ingrosso 34% 23% 11% 21% 2% 10% 28% 6% 21%

Enti pubblici 27% 2% 10% 33% 4% 12% 55% 1% 5%

Industria 26% 7% 12% 40% 8% 13% 24% 3% 12%

Moda, Abbigliamento, Calzature 47% 7% 20% 24% 6% 25% 18% 4% 22%

Ristorazione 36% 1% 10% 24% 1% 7% 33% 3% 11%

Turismo e Hotel 23% 1% 5% 19% 2% 11% 23% 3% 16%

B2B B2B+B2C B2C

OR CTR CTOR OR CTR CTOR OR CTR CTOR

MEDIA 31% 6% 12% 25% 3% 14% 4%29% 16%

(E dall’a�nità delle mail al messaggio)

Osservatorio statistico 2014 di MailUp, www.mailup.it - L’opera originale è disponibile qui: “http://bit.ly/osservatorio-mailup-2014

Page 11: WEB MARKETING: Focus su DEM

Nel mondoDa tenere a mente in ottica di EXPORT

Grafico 6 - Reattività per ogni singolo paese

N.A.

50%

60%

40%

30%

20%

10%

I Paesi dell’

America Latinasono molto avanti

a livello di marketing

digitale e E-commerce

Osservatorio statistico 2014 di MailUp, www.mailup.it - L’opera originale è disponibile qui: “http://bit.ly/osservatorio-mailup-2014

Page 12: WEB MARKETING: Focus su DEM

I l WoM (Passaparola)World of Mouth generato dalla Condivisione Social

I destinatari

particolarmente

interessati condividono

i vostri contenuti

5% 4%

79%

52.465 3.218 2.711Totale clic

12%

8.158Totale clic Totale clic Totale clic

Grafico 8 - Condivisioni sui diversi social network

Osservatorio statistico 2014 di MailUp, www.mailup.it - L’opera originale è disponibile qui: “http://bit.ly/osservatorio-mailup-2014

Page 13: WEB MARKETING: Focus su DEM

10 RegolePer evitare di �nire nelle Spam e migliorare la propria reputazione

Inviare solo a chi ha dato un consenso esplicito.

Inviare contenuti attesi dal destinatario, coerenti con la finalità dell’iscrizione.

Consentire la modifica delle preferenze (frequenza, modifica indirizzo, profilo…).

Automatizzare la rimozione di chi clicca su “segnala come spam”.

Non inviare email rarefatte (ogni 2 mesi) o con ampio ritardo dopo l’iscrizione.

Disiscrizione semplice (max 2 clic) e ben visibile.

La frequenza di invio dev’essere in linea con le attese del destinatario e possibilmente comunicata già prima dell’iscrizione.

Riconoscibilità: grafica e mittente devono essere chiari e coerenti con quelli comunicati al momento dell’iscrizione.

Inviare un primo messaggio di benvenuto subito dopo l’iscrizione.

Ricordare a fondo pagina dove l’indirizzo è stato raccolto.Pulsante con

una call-to-actioninvitante

Pulsante per permettere telefonata

immediata

Visualizzazionedi video, tutorial o

promozionali

Accesso facile e visibile al

mondo social

Nelle email

non dimenticate di

inserire

Osservatorio statistico 2014 di MailUp, www.mailup.it - L’opera originale è disponibile qui: “http://bit.ly/osservatorio-mailup-2014

Page 14: WEB MARKETING: Focus su DEM

Dove trovare le slide

https://www.linkedin.com/pub/davide-rossi/83/76a/504

Find me on