veneto the ideal set · 2013. 9. 2. · • presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. da...

24
La Regione del Veneto alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Hotel Excelsior - Lido di Venezia 28 agosto - 7 settembre 2013 Veneto The Ideal Set

Upload: others

Post on 29-Aug-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

La Regione del Veneto alla 70. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia

Hotel Excelsior - Lido di Venezia 28 agosto - 7 settembre 2013

Veneto

The Ideal Set

Page 2: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre
Page 3: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Per la Regione del Veneto la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia rappresenta una risorsa e un patrimonio da sostenere e valorizzare ma, soprattutto, un’occasione da sfruttare per promuovere in ambito internazionale il sistema veneto del cinema.

Anche quest’anno la Regione sarà presente alla Mostra con un calendario di incontri e iniziative promosse da istituzioni, case di produzione cinematografica e associazioni, con cui è stato condiviso un programma finalizzato alla valorizzazione della conoscenza del cinema veneto sia sotto il profilo culturale che produttivo.

Un programma che quest’anno è caratterizzato dalla presenza di due film, che la Regione del Veneto ha contributo a produrre grazie al Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo: Piccola Patria di Alessandro Rossetto, che sarà presentato nella sezione Orizzonti, e Venezia Salva di Serena Nono, film evento nelle Giornate degli Autori.

Accanto a essi, ritorna a Venezia Andrea Segre con la sua opera La Prima Neve, una conferma per l’autore del pluripremiato Io sono Li, altro film che la Regione è orgogliosa di aver sostenuto.

Tre risultati importanti che testimoniano le capacità artistiche e professionali del settore audiovisivo nella nostra regione, un settore che guarda al futuro ma che conserva la memoria del passato.

Lo spazio della Regione rappresenterà anche l’occasione per presentare un’esposizione di sagome in zinco originali della Belle Epoque realizzate per il Teatro d’Ombre itinerante di Parigi, promossa dal museo del Precinema di Padova collezione Minici Zotti.

On. Marino Zorzato

Vice Presidente

Assessore alla Cultura

Page 4: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

In occasione della 70.

Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di

Venezia, la Regione del

Veneto ospita presso il

proprio spazio alcune

sagome della raccolta di

ombre francesi in zinco

donate al Museo del Precinema di Padova dal Centro Studi

della Barbariga di Vigonza (PD).

Gli esemplari, databili alla fine dell’Ottocento, sono stati

realizzati per il Teatro delle Ombre che giunse in Europa

dalla Cina nel 1886, affermandosi a Parigi, nel quartiere di

Montmartre e nei più celebri cabaret, fra cui il noto Chat

Noir, e attraversando poi l’Europa con un programma di

famose pièce come La Marche à l’Étoile, La Sphinx, l’Age d’Or e Le Carnaval de Venise.

Antica forma di spettacolo di grande suggestione, il Teatro

delle Ombre fu fonte

d’ispirazione per artisti come

Toulouse Loutrec, Henri

Rivière, Louis Morin, Adolphe

Willette, Picasso, Modigliani

ed Erik Satie.

Il Teatro delle Ombre

(1886 -1914)

Museo del Precinema - Collezione Minici Zotti

Prato della Valle 1/A - Padova

Tel. 0498763838 Fax 0498780280

[email protected] www.minicizotti.it

Page 5: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Programma

delle iniziative

Page 6: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Il cinema veneto alla 70. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia

venerdì 30 agosto ore 13.45 Sala Grande

Orizzonti - Concorso

Film realizzato con il sostegno della

Regione del Veneto - Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo

Piccola Patria di Alessandro Rossetto Una produzione Arsenali Medicei, Jump Cut

Page 7: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Giovedì 29 agosto

• Cartoni in laguna. Presentazione del volume L’animazione in cento film di Marco Bellano, Giovanni Ricci, Marco Vanelli.

Ore 16.00

Intervengono: Marco Bellano - Autore Giovanni Ricci - Autore Marco Vanelli - Autore

Venerdì 30 agosto

• Conferenza stampa di presentazione della circuitazione dei film della Settimana Internazionale della Critica nelle sale d’essai del Veneto.

Ore 10.30

Intervengono: Francesco Di Pace - Delegato Generale Settimana Internazionale della Critica Franco Montini - Presidente Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani Filippo Nalon - Presidente Federazione Italiana Cinema d'Essai, sezione Tre Venezie Marco Sartore - Segretario Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, sezione Tre Venezie

Ore 11.30

• Presentazione del film Leoni di Pietro Parolin, progetto cinematografico realizzato nell’ambito dell’iniziativa della Regione del Veneto Analisi, studio e diffusione di opere culturali e multimediali giovanili - 1^ ed. in materia di Politiche Giovanili. In collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Film prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia Production con la collaborazione di Treviso Film Commission.

Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali Regione del Veneto Carlo Brancaleoni - Area Produzioni Film d’Esordio, Documentari e Sperimentali Rai Cinema Elisabetta Bruscolini - Centro Sperimentale di Cinematografia Production

Intervengono:

Page 8: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Ore 14.00 • Presentazione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo.

• Presentazione del progetto CORTO86 2012.

Pierluigi Sabatti - Giornalista Giulio Kirchmayr - Produttore e responsabile del progetto CORTO86 Andrea Magnani - Sceneggiatore e coordinatore di giuria e tutor del Premio MATTADOR Laura Modolo - Vice Presidente Associazione MATTADOR

Intervengono:

Ore 19.00

Francesca Bastianon - Scenografa e costumista Giulia Briata - Attrice Salvatore Esposito - Attore Valeria Fabris - Montatrice Marco Fantacuzzi - Produttore Mario Guderzo - Museo Canova Renato Manera - Fondazione Canova ONLUS Lorenzo Pezzano - Direttore della fotografia Giancarlo Previati - Attore

• Presentazione del film Io, Canova di Giulio Laroni. Modera l’incontro Giulio Laroni, regista e sceneggiatore.

Intervengono:

Sabato 31 agosto

• Il Polesine e il cinema: registi a confronto a cura di Polesine Film Commission.

Ore 11.00

Intervengono: Angelo Zanellato - Presidente Polesine Film Commission Tiziana Virgili - Presidente Provincia di Rovigo

Tavola rotonda con: Christian Battiferro Luigi Di Gianni Salvatore Maira Samad Zarmandili Ivan Zuccon

Page 9: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Ore 13.30

Roberto Calabretto - Storico della musica per film Gianni Di Capua - Regista e autore Igor Cognolato - Pianista Vasco Mirandola - Attore Giuseppe Vanzella - Storico della fotografia

• Presentazione del film documentario Richard Wagner. Diario veneziano della sinfonia ritrovata di Gianni Di Capua.

Intervengono:

Ore 15.00

Giulia Brazzale e Luca Immesi - Registi Desiree Giorgetti - Attrice protagonista

• Presentazione del lungometraggio Ritual di Giulia Brazzale e Luca Immesi.

Intervengono:

Ore 17.00

Franco Lovato - Autore Mauro Lusini - Musicista e paroliere Federica Miraglia - Rappresentante Società Generale dell’Immagine di Torino Vittorio Morelli - Giornalista e scrittore

• Presentazione del film documentario La guerra di Luigi di Franco Lovato.

Intervengono:

Ore 18.30

Livio Ceschin - Artista incisore Valeria Davanzo - Regista Fabio Franzin - Poeta Carla Urban - Giornalista Michele Zanetti - Naturalista

• Presentazione del documentario Tera Pustota di Valeria Davanzo.

Intervengono:

Domenica 1 settembre

• Ivan Zuccon: il ritorno dell’horror polesano a cura di Polesine Film Commission.

Ore 11.00

Intervengono: Angelo Zanellato - Presidente Polesine Film Commission Tiziana Virgili - Presidente Provincia di Rovigo

Page 10: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Ore 12.30 • Conferenza stampa Star bene ci piace 0-36.

Intervengono: Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali Regione del Veneto Mario Modolo - Dirigente Servizi Sociali Regione del Veneto e Direttore Osservatorio Regionale Politiche Sociali Arianna Lazzarini - Consigliere Regione del Veneto Cristina Bolzonella - Presidente Associazione culturale Italia Incontra Simonetta Bortolami - Vice Presidente Associazione culturale Italia Incontra e giudice federale Loredana Margutti - Direttore Gal Patavino Massimo Martire - Moderatore Consorzio Terme Euganee - Abano Montegrotto

Roberto D’Onofrio - Critico cinematografico e corrispondente Ivan Zuccon - Regista

Ore 15.00

Tiziana Virgili - Presidente Provincia di Rovigo Angelo Zanellato - Presidente Polesine Film Commission Anita Gallimberti - Autrice del cortometraggio “L’arcobaleno nelle donne” Ruben Garbellini - Autore del film documentario “Polesine: lo sguardo di un giovane regista” Leonarda Ielasi - Giornalista

• Presentazione del progetto Attenzione Giovani a cura di Polesine Film Commission.

Intervengono:

Ore 16.00 • Presentazione del documentario storico Cangrande, il principe di Verona di Anna Lerario.

Intervengono:

Nadia Rinaldi - Testimonial Parteciperà:

Marco Ambrosini - Assessore alla Cultura Provincia di Verona Antonio Bulbarelli - Produttore esecutivo Andrea Castelletti - Attore e presidente Teatro Impiria Yuri Castorani - Attore protagonista

Page 11: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Monica Foti - Responsabile marketing Chievo Verona Calcio (sponsor) Anna Lerario - Regista e sceneggiatrice Stefano Paiusco - Attore Fabio Sansoni - Presidente Associazione Scaligeri.com Patrizia Simone (Patty Simon) - Cantante e autrice della colonna sonora Paolo Sorrenti - Giornalista

Ore 17.00 • Presentazione del documentario Dachau. Baracca 8. Numero

123343 di Roberto Brumat. • Presentazione del volume monografico San Pio X e la sua

storia a cura del Comitato Cultura Sarto di Castelfranco Veneto.

• Presentazione del progetto didattico multimediale, tratto dal libro San Pio X e la sua storia, edito da CCSARTO: Fotografa l’arte… Sulle tracce di San Pio X a cura di Tommaso Ferronato.

Roberto Brumat - Regista Tommaso Ferronato - Formatore multimediale Angelo Miatello - Coordinatore Domenico Trovato - Presidente del Comitato Cultura Sarto Enrico Vanzini - Protagonista del documentario “Dachau. Baracca 8. Numero 123343”

Intervengono:

Ore 18.30

Mario Esposito - Coordinatore Pierandrea Gagliardi - Controcampo produzioni Roberto Milani - Regista

• Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo.

Intervengono:

Lunedì 2 settembre

• Presentazione del progetto filmico Casting the Beauty a cura di Everest Film Production in collaborazione con l’Associazione culturale D.O.C. e Padova Film Commission.

Ore 11.30

Page 12: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Il Sistema Veneto delle Film Commission

REGIONE DEL VENETO

Direzione Attività Culturali e Spettacolo Ufficio Cinema e Film Commission

Cannaregio 168 - 30121 Venezia Tel: +39 041 2792604 Fax: +39 041 2792794

[email protected] www.venetofilmcommission.it

PADOVA FILM COMMISSION Piazza Antenore, 3 - 35121 Padova

Tel: +39 049 8767918 / 7913 Fax: +39 049 650794 [email protected] www.padovafilmcommission.it

POLESINE FILM COMMISSION

Consorzio per lo Sviluppo del Polesine - CONSVIPO

Viale delle Industrie, 53/B - 45100 Rovigo Tel: +39 0425 412576 Fax: +39 0425 419410

[email protected] www.polesinefilmcommission.it

Page 13: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

TREVISO FILM COMMISSION

Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso

Via Venier, 55 - 31100 Treviso Tel: +39 0422 541052 Fax: +39 0422 591195

[email protected] www.marcatreviso.it

VENICE FILM COMMISSION

Sportello Cinema della Venice Film Commission Comune di Venezia

San Marco 4023 - 30124 Venezia

Tel: +39 041 2747928 Fax: +39 041 2747927 [email protected]

www.comune.venezia.it

VERONA FILM COMMISSION

Settore Cultura Comune di Verona

Via Leoncino, 6 - 37121 Verona tel: +39 045 8005348 Fax: +39 045 593762 [email protected]

www.comune.verona.it

VICENZA FILM COMMISSION

Via E. Montale, 25 - 36100 Vicenza

Tel: +39 0444 994770 Fax: +39 0444 994779 [email protected] www.vicenzafilmcommission.com

Page 14: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

• Presentazione del Festival Terra di Siena. Ore 15.00

Intervengono: Maria Pia Corbelli - Presidente Festival Terra di Siena Alessandro Giuggioli - Direttore artistico Lee Marshall - Critico Ettore Calvello - Giurato Diva D’Isa - Giurata Massimo Girardi - Giurato Ernesto G. Laura - Giurato

Ore 16.30 • Presentazione di MMelato Forever a cura del Centro di

Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive

Intervengono: Paola Dei - Centro di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive Massiliano Cocozza - Regista Manuel Laghi - Art dealer, Edizioni Falsopiano Giulio Manfredi - Designer Antonio Sodo - Scultore Giovanna Guidag - Associazione M. Melato

Intervengono: Mauro Belcaro - Presidente Associazione culturale D.O.C. Giuseppe Gasparini - Regista Chiara Maddalosso - Produttore

Ore 17.30

Giovanni Andrea Martini - Direttore artistico Festival Pasinetti Michela Nardin - Coordinatrice Anna Ponti - Presidente Festival Pasinetti

• VideoConcorso “Francesco Pasinetti” - 10. edizione.

Intervengono:

Martedì 3 settembre

• Presentazione del film Venezia impossibile di William Carrer, prodotto da Iris Film Produzioni e GP Productions in collaborazione con l’Associazione NoiCinema.

Ore 11.30

Intervengono: Marco Toso Borella - Autore del romanzo “Venezia impossibile” William Carrer - Regista e direttore della

Page 15: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Ore 15.30 • Presentazione del volume Giuseppe Maffioli - uomo di spettacolo di Giuseppe Barbanti e Alessandro Cuk.

Intervengono: Giuseppe Barbanti - Autore Alessandro Cuk - Autore Massimo Caminiti - Presidente Cinit Cineforum Italiano

fotografia Giulio Pizzato - Coideatore del progetto Francesco Wolf - Attore protagonista

Ore 17.00 • Presentazione del volume La questione giuliana nei documentari cinematografici di Alessandro Cuk.

Intervengono: Alessandro Cuk - Vice Presidente Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Fulvio Salimbeni - Docente di Storia contemporanea dell’Università di Udine

Ore 18.30

Anita Menigozzo - Poetessa Carlo Montanaro - Critico cinematografico Zoia Nechaeva - Presidente Associazione Culturale Club Vintage

• Un secolo da indossare a cura di Club Vintage.

Intervengono:

Mercoledì 4 settembre

Ore 10.30 • Presentazione del progetto ColleGAmenti. “Progetto giovani partecipato e sperimentale” del Comune di Colle Umberto.

• Presentazione del Festival Cortinametraggio. Ore 11.30

Intervengono: Marcello Foti - Direttore Centro Sperimenta-le di Cinematografia Maddalena Mayneri - Presidente Associazio-ne Cortinametraggio Vincenzo Scuccimarra - Direttore artistico

Page 16: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

• Presentazione del film La montagna infranta. Vayont 1963 di Mirco Melanco.

Ore 13.00

Interviene: Mirco Melanco - Regista

• Alla fine di un centenario. Pasinetti, la fotografia, il teatro e altro ancora a cura del Comitato regionale per le Celebrazioni del Centenario della Nascita di Francesco Pasinetti.

Ore 16.00

Intervengono: Carlo Montanaro - Presidente del Comitato Luisa Pagnacco - Componente del Comitato Alberto Prandi - Componente del Comitato

Giovedì 5 settembre

Ore 10.00

• Presentazione del Festival delle Tegnùe del Veneto - Rassegna

del Film di Mare.

Intervengono: Maurizio Conte - Assessore all’Ambiente Regione del Veneto Alvaro Gradella - Direttore artistico

Ore 11.30 • Presentazione delle attività e delle iniziative proposte dalla Treviso Film Commission, con particolare attenzione al nuovo sito web.

Intervengono: Floriano Zambon - Vice Presidente e Assessore al Turismo e Cultura Provincia di Treviso Gianni Garatti - Presidente Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso – Treviso Film Commission Alessandro Martini .- Direttore Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso – Treviso Film Commission Guido Pomini - Presidente di Promo Treviso, Azienda speciale della Camera di Commercio

• Presentazione delle attività di Fiaticorti Film Festival (Istrana), Lago Film Fest (Revine Lago), Vittorio Film Festival (Vittorio Veneto).

• Presentazione del video Vanish di Daniel Schwarz e Davide Cairo, prodotto da Fabrica e vincitore della Menzione

Page 17: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

• Presentazione in anteprima mondiale del film di animazione Cuccioli - Il Paese del vento, film prodotto da Gruppo Alcuni con il sostegno del MiBAC e della Regione del Veneto e distribuito per l'Italia da Rai Cinema.

Intervengono:

Ore 13.30

Sergio Manfio - Regista e autore Francesco Manfio - Produttore esecutivo

Speciale della Sezione Regione del Veneto al 9. Lago Film Fest.

• Presentazione dell’iniziativa Film Essai. • Sous le ciel de Paris, progetto del duo Dissonance e di Elena

Filini.

Ore 17.30 • Presentazione dell’intesa tra Regione del Veneto e il sistema regionale delle Camere di Commercio, per la promozione della produzione cinematografica.

Intervengono: Marino Zorzato - Vice Presidente e Assessore al Territorio, alla Cultura, agli Affari Generali Regione del Veneto Alessandro Bianchi - Presidente Unioncamere del Veneto

Ore 18.30 • Vintage Soirée. Anteprima della kermesse Vintage Festival (13-15 settembre a Padova); tre giornate all’insegna del Vintage in un alternarsi di mostre, esposizioni, workshop e party.

Intervengono: Andrea Tonello - Direttore artistico Paolo Orsacchini - Direttore artistico

Venerdì 6 settembre

• Introduzione a cura della Treviso Film Commission Ore 11.30

Intervengono: Gianni Garatti - Presidente Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso – Treviso Film Commission Alessandro Martini - Direttore Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso – Treviso Film Commission

Page 18: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Il cinema veneto alla 70. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia

venerdì 6 settembre ore 22.00 Sala Casinò

Giornate degli Autori – evento speciale

Film realizzato con il sostegno della

Regione del Veneto - Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo

Venezia Salva di Serena Nono Una produzione Giano con Rai Cinema,

Fondazione di partecipazione Casa dell'Ospitalità

Page 19: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Guido Pomini – Presidente di Promo Treviso, Azienda speciale della Camera di Commercio Floriano Zambon - Vice Presidente e Assessore al Turismo e Cultura Provincia di Treviso Luciano Franchin – Assessore al Turismo ed alla Cultura della Città di Treviso

• Presentazione del film My name is Ernest, una produzione di Venicefilm Production; le cui riprese sono state realizzate con il contributo della Regione del Veneto (Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo) e con il sostegno della Treviso Film Commission e Promo Treviso.

• Presentazione della mostra storico-fotografica Hemingway + Piave: Le origini di una poetica, realizzata dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso con il sostegno dei fondi del PSR Regione del Veneto – GAL Terre di Marca.

Alessandro Martini - Direttore Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso – Treviso Film Commission Giovanni Cher - Gruppo Sogedin Spa Angelo Ceron - Professore e curatore della Mostra

Intervengono:

Ore 12.30 • Presentazione del film Il leone di vetro di Salvatore Chiosi,

sceneggiatura di Renzo Carbonera, prodotto da Venicefilm Production.

Interviene: Salvatore Chiosi - Regista

Ore 17.30 • Cerimonia di premiazione I giovani giurati alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia a cura di Vittorio Veneto Film Festival.

Intervengono: Paolo Baratta - Presidente Fondazione La Biennale di Venezia Alberto Barbera - Direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Carlo Brancaleoni - RAI Cinema Antonella Caldart - Assessore alle Politiche Giovanili Città di Vittorio Veneto Gianantonio Da Re - Sindaco Città di Vittorio Veneto Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali Regione del Veneto

Page 20: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

• Consegna Green Drop Award 2013, iniziativa promossa dal Comune di Venezia e dall’Associazione Green Cross con il patrocinio della Regione del Veneto.

Intervengono: Mimmo Calopresti - Giurato Ottavia Piccolo - Giurata Vincenzo Ferrara - Giurato

Ore 19.00

Floriano Zambon - Vice Presidente Provincia di Treviso

Page 21: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Il cinema veneto alla 70. Mostra Internazionale

d’Arte Cinematografica di Venezia

venerdì 6 settembre ore 14.00 Sala Grande

sabato 7 settembre ore 15.30

Palabiennale

Orizzonti - Concorso

La Prima Neve di Andrea Segre Una produzione Jolefilm con Rai Cinema

Page 22: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Il Concerto Banqueting presenta:

Vini Campioni della Rassegna Primavera del Prosecco Superiore

Edizione 2013 Vini del Consorzio Vini Venezia

Morlacco del Grappa Asiago dop

Montasio dop trevigiano Formaggio ubriaco Monte Veronese dop

Casatella trevigiana Sopressa veneta

Sopressa filettata con la coppa Salami freschi Giacomini

Porchetta trevigiana Baccalà mantecato

Bibanesi

Si ringraziano:

Page 23: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre
Page 24: Veneto The Ideal Set · 2013. 9. 2. · • Presentazione del documentario 1918 l’an dea fam. Da Caporetto a Vittorio Veneto a cura di Controcampo. Intervengono: Lunedì 2 settembre

Direzione Attività Culturali e Spettacolo Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 Venezia Tel. 041 2792737 - 041 2792604 Fax 041 2792794

cultura [email protected]