top woman - essec blog formation permanentee, dopo un mba a stanford e una brillante crescita nell...

7
una TOPWOMAN ITALIANA astronascente dei social network 302010www.mastermeeting.it N° e data : 100005 - 01/05/2010 Diffusione : 7326 Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdf Web Site: - Pagina : 30 Dimens. : 90 % 2980 cm2 Copyright (Master Meeting) Riproduzione vietata 1 / 7 ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Upload: others

Post on 09-Oct-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

È unaTOPWOMANITALIANA

l

' astronascentedeisocialnetwork30 5

2010I www.mastermeeting.it

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 30Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

1 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 2: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

SI CHIAMAPAOLABONOMO,

HASVILUPPATO IL IVIERCATOITALIANODIEBAYEDORA È LA

RESPONSABILEDELLABUSINESSUNITONLINEDELSOLE24ORE .A LEI

,

IL SOCIALNETWORK

PROFESSIONALELINKEDIN,

CONOLTRE60MILIONIDIPROFILIREGISTRATINELMONDO,

HACONFERITO IL PREMIO"

LINKEDINBUSINESS AWARDS"

. UNTRAGUARDOINDIVIDUALE

CHEEVIDENZIAANCHEIJNATENDENZAGENERALE:SONOSOPRATTUTTOLEDONNE

,

E INPARTICOLARE LEMANAGER ITALIANE,

AUTILIZZARE IL WEB2.0PERCREAREBUSINESS

GaiaFiertler

ewmedia a misura di

donna . Lenuovetecnologiedelweb2.0 e deisocialnetworkpiaccionosempre di più a

ma'

lk nager e imprenditriciche li

usanoper

1ppcoltivare

la

propriarete di

conoscenze.Con i nuovi

strumentiacquisiscono

agilmente,

senzalimiti di spazio e di

tempo ,

le informa-.zionichecercano

,

si scambianoesperienze professionali ,

fannopubblicherelazioni e creano " link "

conaltrepersone ,

facilitandonuoveopportunità di

business .Talvolta,

poi ,

sfruttando le

referenzedeipropricontattisviluppano

anche la rete di fornitorieclienti . In quest'attivitàche

accresce e rinforza il networkdi relazioni

,

coneffetticoncretianchese a distanza

,

le manageritalianenonsonodamenodellecollegheeuropee . Anzi

,

le

battonoquasitutteperiscrizioni a linkedin

,

il socialnetworkprofessionaleconcirca60milioni di profiliregistratinelmondo . L

' Italia è in testacon la

vicinaSpagna ,

con il 28%%degliiscrittiche in

Italiasono800mila e

750mila in Spagna . Sonoinveceunquarto le manager

À

francesi e inglesiiscritte(

rispettivamente suunmilione e

treminora di presenze )

e

scendono al 22%% letedesche

,

suunmilione di iscritticonAustria e

Svizzera.Ma la palma d

' oronon si fermaaileiscrizioni

,

èinfattiitaliana

I' unicadonnachehavinto la

primaedizionedei " LinkedlnBusinessAwards "

,

il concorsoonlinepromosso in collabora

zioneconCiscoWebEx,

la

divisionespecializzatanellosviluppo di piattaforme e soluzioniper la Webcollaboration

(

web2.0

)

. PaolaBonomo(

foto)

,

che è l

' attualeresponsabiledellaBusinessUnitOnlinedelSole24Ore

,

è stata la piùvotatadallareteed è stataconfermatadallagiuriacomevincitricedellacategoria

" Astronascente

" per il suocontributo al mar->

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 31Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

2 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 3: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

Crearevalorecon la retePaolaBonomo è la vincitricedeiLinkedlnBusiness Awardsper la sezione " Astronascente "

(

motivazione l

' innovazioneportata in azienda)

e

del " Granprix" per la capacità di crearevalore

attraverso il networkingprofessionale.Corne e quantousa la reteper il suolavoro?« Lausoassiduamente

,

in particolare i networkprofessionali corneLinkedlnperacquisirenotiziein piùsuuncandidato

,

unpotenzialepartner o

unnuovofornitorecheincontroper la primavolta . Verifico il percorsoprofessionalee scorro le

referenzeallavoce " Reccomendations "

. Tutteinformazionichedannounvaloreaggiuntoallaqualitàedefficacia di unincontro di lavoro .

Inoltre,

attraverso il mionetworkottengovelocemente deinominativireferenziati . Unavoltami

è

servitoperselezionareunnuovofornitore di

directmarketing ».

Lareteaiutaanche a sviluppare il business?«

Si

,

è unamplificatore di relazioni e di business.Micapitaspesso di faredaanello di

congiunzione framondidiversi,

avendo lavoratosianellaconsulenza di direzionesianelmondoeCommerce e oraneimedia . Perme è unpiacere e un or

A casaa crescere i figliNel2010sonoaumentate le mammeimpiegatechehannosmesso di lavorareperoccuparsideifigli : erano il 22%%nel2009 , salgono al 31%%quest' anno . È quantoemergedaunsondaggio di InfoJobs ,

il portale di recruitingonline,

svoltoa maggiotra35odonnemadri di etàcompresatra i 25 e i 34anni

, per lo piùimpiegate ,

di cui il 5o%%diplomate eil 23%%

laureate. Ladomandaerachiara :

" Aveterinunciato al lavoroperbadare ai figli?

"

, dunque la crisiquinonc' entra .

E

diminuiscedrasticamente il numero di chinonhamairinunciatoallacarrieraper la famiglia (

dal25%%passa al 6%%)

. I

risultatisonopocoincoraggiantianchesulleprospettive di

carriera,

almenoa

livello di percezione . Alladomanda "

In

termini dicrescitaprofessionale ,

ruoloaziendale e

retribuzione la mammachelavoracorne è trattatarispetto achi

è

di parilivellomasenzafigli? "

il 71%%delleintervistateritieneche le madrisianotrattatepeggio ,

il 26%% in modoidentico e solounesiguo3%%risponde

"

meglio"

. Macosafanno

in concreto le aziende?Secondo l

'

87%%unamadrelavoratricenonvienetrattataconmaggioreconsiderazione

rispetto achinonhafigli ,

il 10%%ritienecheci sia la giusta

attenzione,

mentre il 3%%pensasiaeccessivo I' impegnodelleaziendeneiloroconfronti.

gogliometterepersonechenon si conosconoin

contattofraloro e aiutarleadaverepiùchance. Il

networking è fondamentalenelpercorso di

carriera di tuttinoi,

sindall ' inizio;

anchesedagiovani è normaletemere di nonaveremoltodaoffrire a unnetworkprofessionale ,

la gradualecrescitadellecompetenze insieme a unusointelligente di questistrumenti ci aiuta a costruirciunapersonalerete di contattisemprepiùpreziosaneltempo.Quantepersonegestisce al Sole e chestile di

leadershipha?team è compostodaunaventina

di personedistribuitetrainformationtechnology ,

contentmanagement e marketing . Inoltremirapportocontinuamente con il direttore e la redazioneonline . Il miostile di leadership è la delega , dopoaverindicato la rottadaseguire . Supervisionotempi , priorità e direzione

,

malascioliberisulmodo di realizzare l

' obiettivo ».

Cornevive il temadellaconciliazionelavoro-famiglia di cuitanto

si parla inItalia?

«I ntantobisognerebbesmettere di relegare al

mondofemminile il temadella " conciliazione "

.

ketingdigitale e ai socialmedia . Primasviluppando il

mercatoitalianodi eBay , quindi

portando le suecompetenzenell ' editoriadigitaledelprimoquotidianoeconomico italiano.

« Senz' altromihapremiato la

forzadeimieisostenitori(

hocirca1000contattisuLinkedln

)

e

,

a cascata, quelladei

loronetwork,

maallafine il

premiomi è statodatoper la

capacità innovativachehosaputoportare in azienda »

,

commentala manager . ChehainiziatodaneolaureatacorneBusinessAnalyst in McKinsey e

, dopounMBA a Stanford e unabrillantecrescitanell '

organizzazione ,

è

diventatapartnernel2000,

secondadonna ai verticidelgruppoamericano in Italiaall

'

epoca . Quindinegliultimianni è passata al mondodelweb

,

primacornedirettoremarketing in eBay e poi al Sole24oreonline

.Il quale

, grazieanche al

suocontributo,

è unodeipochi

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 32Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

3 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 4: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

unkedllMegAWARDS 2010

webex

mommonY M.

11111111110111"111111

11111111111111111111111

111111111M1111111111

11111111M1111111111111111

BeingLinkedlnhasneverbeensorewarding

The »mea

Loey mye

Nomme Ise«beard

t.tee

ri

ie . LoYe11E3witsumm

milt

. lao.DeyJr..."11111.111111111MinBay . C...11"111111111111l

"""9..6.tudy

MUNI-"

Feu«us

t?gym. .

axeses

eye

1.11211

ej

TM *

rj

PACYBY.

IMEI11113

Yb,* Y Joe " ' 7

CO« .

any1

"

14 / 1..031,...7.1,

"

.c.y.

sitid

' informazionedove il

direttore e i giornalistidialoganocon i lettoridirettamentesuTwitter.

Il networkingfunzionasoloquando

c' è unoscambioeffettivotra le partiSocialnetwork a tuttocampononsoloper le manager ,

maancheper le imprenditricipiùgiovani . Ledormetra i 22 e i 30annichedecidono di avviareunaimpresacontanomoltosull '

aiutocheavrannodalleretiprofessionali

,compresequellesu

internet .In particolare ,

la

tendenza si riscontranelcentro e

nelsudEuropa( Spagna ,

Italia e

ancheFrancia)

,

comeemergedaunarecentericercaeuropeadellabusinessschoolEssec di

Parigi ,

chesviluppaprogrammispecificiper l

' imprenditoriafemminile . « Dallemiericerchehovistoche la mancanzadi

network è unodeipunti di de

The .ItYrtit 08.11.0YY

G.

Ur . lybon

Y.. 9

,

,

,""""""""""" *

""

elellyavytywa ., nye.

Ydery......0.11"011.4

Proviamo a nondarepiùperscontatochedebbanoesseresolo le donne a conciliaretempi di

cura

,eiGtex

e tempi di lavoro,

e puntiamoinvecesuunarealecondivisionedeicompitiall ' internodellacoppia . Bisognasmettere di pensarealladonnacorneunsoggetto a minorcapacitàlavorativa

, perchénon è affattocosiquandoil caricodomestico è equamentesuddiviso

,

corneè la normaneipaesiscandinavi ».

Bisognerebbe quindicambiarementalità?«

Si

,

daunlatoponendo la questione in altritermini

,

dall ' altropromuovendomisurecheaccompagnino il cambiamentominimizzando i costiper il sistema : congedoparentaleobbligatoriopergliuominichediventanopadri e azionepositivaper la presenzafemminileneiconsigli di amministrazioneaziendali

,

in cui l

' Italia è il fanalino di codadell '

Europa . Eppure le competenzenonmancano.Di recente la

" Professionalwomen' s

association(

Pwa)

" hapresentatosettantacurriculadi donne di altissimoprofilopronteallanominaneiboarddelleprincipaliaziendeitaliane

(

il 26aprile in Bocconi c' è stato l

' incontro

organizzato daPwa "

Ready-for-boardWomen :

diamovoteailedonne "

- ndr).

bolezzadelledonneimprenditrici »

,

commentaVivianedeBeaufort

(

foto) ,

docente di

dirittoall ' EssecBusinessSchooldi Prigi e

direttricedelprogramma

"

Entreprendreaufeminin

"

. Il motivo è prestodetto :

spesso le donnenonhannotempoperfrequentare le

riunionidovendolavorare e

,

insieme, occuparsidellafamiglia.

« Eppurefarerete è

fondamentalepersviluppareunprogettoimprenditoriale . Cosi

,

il

vantaggiodeisocialnetwork e delle

community ènellaflessibilità

,

accessibili in qualunquemomentosenzadoversispostare.Ed è la ragionepercuile donnesonomoltocoinvolteneisocialnetwork

,

chevengonoutilizzatidafasce di etàdifferenti . Certo

'

le piùgiovanisonopiùattiveper la familiaritàconglistrumentiinformatici

,

maanche le

piùanziane siavvicinano

perchénevedono i vantaggiconcreti »

, precisa ladocentefran

cese . Cheperèavvertecomesianecessariounmixtranetwork

" reali "

e socialnetworksuinternetperavererisultatineltempo : «I beneficiarrivanosolose si preserva la relazione

>

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 33Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

4 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 5: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

L

'

INCHIESTA

dare-avere . Essi si basanosulloscambio

,

sulcontributoindividualeallacomunità . Senon

si è

presenti ,

senonci si dedica

,

questanuovamodalità di farebusinessattraverso il

networking nonfunziona ».

Manon si vivedi solonetworkLealtreskilldapotenziare ,

standoailericerche di Essec e

all '

esperienza di treannidi

corsiper l

'

imprenditoriafemminile

,

sarebbero la capacità di

visione,

ossiariuscire a

proiettarsi in unprogetto futuro,

alzan

do il livello di autostima .

Proprio la presenza di autostima è

stataindividuatacorneunadellerispostepositiveallagestionedelledifficoltàdurante l

'

InternationalWomen' s Day2010di Accenture

, organizzatoogniannodallasocietà di

consulenza americanaanche in Italiaperfavorire

ladiscussione

sulletematiche di genere .

Quest'anno si è parlato di

" Contestiin continuocambiamento :

la

resilienza,

trasformare le

difficoltà in opportunità "

,

propensione di cuile

donnesembranoesserepiùdotatedegliuomini

,

FrancescaPatellani, responsabile

Accenture Inclusion & DiversityperItalia

,

Russia,

Turchia,

Grecia,

Paesidell '

Est,

MedioOriente . Sotte,

unmomentodell '

Accenture InternationalWomen' s Day2010

superando di unpaio di punti i

colleghimaschi(

il 53%%contro51%%

)

. Dall ' incontro è emersochepotenziale e autostimasonoduevalorifortementeconnessiperreagireefficacementealledifficoltà

,

cornehaspiegatoLidia D

' Alessio,

ordinariodi EconomiaAziendaleall '

Università RomaTre,

mentreunmix di introspezione ,

autostima,

etica, indipendenza e

umorismosarebbe la ricettaperallenare la resilienzasecondoMirellaCaffaratti

,

avvocatoe consulente di fiduciadelComune di Torino . MarinaSalamon

,

amministratoreunicoMtana e consigliere delegatoDoxa

,

invece,

halanciatounasfida : « Nonsolointrospezione ,

perchénefacciamoanchetroppanoidonne : dobbiamoagire e impararedagliuomini a

cacciare in squadra : un'attitudi

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 34Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

5 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 6: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

AnnaZavarittla

destra)

e CeciliaSpanu

EI=1 : n

L

'

INCHIESTA

Programmi al

femminileNonostante la crisi

,

le aziende internazionali proseguono i

programmi di sviluppoprofessionale a favoredelledonne : il 18%%

deiseniorexecutivehaaddirittura incrementato i programmidi leadershiprivoltiailedonne

,

mentre il 22%%hapotenziatoquellidi supportoallacarrieracorne il

"

mentoring"

(

affiancamento e tutoraggiodaparte di colleghepiùsenior)

.Dallaricer

I.

ca diAccenture

(

citata a pag .oo

)

risultainfattiche le aziendestianoadottandomolteplicimisureperincoraggiare la carrieradelledonne :

il 48%%fornisceprogrammi di mentoring interni,

il 46%%offredeiprogrammi di

bilanciamento tra la

vitaprivata e il

lavoro,

il 37%%forniscedeimentoresterni,

mentre il 24%% leaffiancanella

faseinizialedellalorocarriera .In

Italiasonosoprattutto lemultinazionali a offrirestrumenti di

flessibilitàperconsentireailedonne difarecarriera e occuparsiserenamentedellafamiglia ,gruppi

corneNestlè,

L

' Oréal,

Ibm,

WoltersKluwer e la stessaAccenture . Chedàdiritto a treanni di part-time

per le

neomammesenzapenalizzarle :

« Housufruitoanch' io delpart-timeper i mieitrefigli . Erogiàdirigente ,

manonmihaimpedito di svolgerebene ilmiolavoro . Certo in quegliannihoguidatoun

teampiù instaffchedirettamente sulcliente

,

vistocheavevopiùvincoli di tempo ,

mahoanche

imparato a delegare e a supervisionare . E oggisono di

nuovosulclientecon il mioteam »

,

racconta o

,

responsabile" Inclusion e diversity

"

in Accentureper l

' Italia e il SudEuropa . Entro l

' annointendeoffrireunservizio di mentoring ( giàprevisto )

declinato al femminileperaiutarlenegliannicriticidella

maternità e

dellosviluppocarriera efacilitare

,

neitreanni di possibilepart-time ,

la sceltadellavoro

piùadatto . Inoltre tra i milledipendentidellasede,

chesonoprevalentemente donne,

è

diffuso l

'

utilizzodeltelelavoroperuna o duevolteallasettimana . Praticachefinoranon è decollata inItaliaper

resistenzesiadapartedeidatori dilavoro

( pocoabituati a lavorareperobiettivi e a delegare )

,

sia

perremoredeilavoratoristessi,

chetemono divenireisolatidalledinamichedell ' ufficio .

Il

telelavoro,

invece,

vienevistocorneunareciprocaopportunitànellemultinazionali,

corne lafarmaceutica

AstraZenecache l

'

haintrodottogiàdaqualcheanno e Ibmcheoffretretipoiogie : adomicilio

,

mobile(

sesvoltoregolarmente lontanodallasede)

;

occasionale(

sesvoltooccasionalmentepresso la

propriaabitazione)

. L

'

applicazione di piùstrumenti di flessibilitàperfacilitare ilbilanciamento

lavoro-vitaprivatavienepropostoanchedalnuovoservizio di GiGroup ( gruppoattivonelsettoredellerisorseumane

,

dallasomministrazione all ' executivesearch)

,

dalnomeprogrammaticoMoms@work . Il programma si ispira ai servizi di

intermediazioneanglosassonecorne "

Momcorps"

,

"

Employmoms"

,

"

Jobs4mothers"

,

"

Workingmums"

,

conl

' obiettivo di farincontraredomanda e

offertaqualificataconcontratti diflessibilitàche

faeelII Ill

voriscano il rientrodellemadrinelmondodellavorosenzapenalizzarlecornetali.

« Diversistudiinternazionali dimostranoche le

politiche diflessibilità lavorativahannounalto

rendimentosugliinvestimenti eriducono

sensibilmenteturn-over e assenzedeidipendenti ,

migliorandoquindi le performanceaziendali »

,

spiegaCeciliaSpanu , responsabiledelprogetto .

In Italia il tasso diabbandonodopo la nascita

di unfigiio è tra i piùalti in Europa ( 27,1%%)

,

ossia

quasiunadonnasutrerinunciano alavorare.

11Mentresolounasuquattrohauncontratto

part-time e generalmente pocoqualificato ,

ancheseunaricercaMcKinseysostieneche il part-timepossacoinvolgereancheposizioniapicali .

IntantoGigrouphacreatounabancadati di profili di professionistequalificate ,

di cuioltre il 75%% in

possesso diunalaurea

,

un'esperienzaprofessionale media di circadiecianni e per la maggiorparte

provenientidall ' areaamministrativa,

dalmarketing e dalproductmanagement . Ora,

le grandiassentisono le

aziendeitaliane, pocopronte ,

diconolorostesse,

a unadiversaorganizzazionedellavoro . « Eppureun'aziendaha il vantaggio di

inseriregradualmenteunarisorsadalvaloreaggiunto

significativo ,

usufruendo,

tra l

' altro,

di agevolazionifiscaliperchéessendodisoccupata èuna ' figura

svantaggiata'"

, precisaAnnaZavaritt,

l

'

altraresponsabile di Moms@work..

.

MU=

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 35Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

6 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC

Page 7: TOP WOMAN - ESSEC Blog Formation Permanentee, dopo un MBA a Stanford e una brillante crescita nell ' organizzazione, è diventata partner nel 2000, seconda donna ai vertici del gruppo

nechebisognacondividere e

trasmettere »

. Lavorarein team,

collaborare e noncontrapporsi

,

solidarietàfradonne,

abilitàche

,

forse,

la buonaabitudinedi farenetworkanche le nuovetecnologieaiutare

a sviluppare.

Macosavoglionole manager italiane?

I paesiscandinavieccellonoper il contributoattivodelpadre

al ménagefamiliareconunadivisionequadeicompiti.LaFranciadaldopoguerrahasviluppatounapoliticadellafamiglia ,

concostruzione di asilinido

, agevolazioni fiscaliper il

pagamento di asilie baby

sitter, allungamentodelperiodo

di congedomaternità, politica

cheoggi la rendeunodeipaesicon

il tasso di natalitàpiùaltoin Europa . Unpo'ovunque ,

compreseFranciae StatiUniti

,

Ye"

.5-5j-F.0

si dibattesull '

opportunitàdellequoterosaneiconsigli di

amministrazione delleaziendeperaumentarne

la presenza,

misura adottataconsuccessodalgovernonorvegese . E in Italia

,

le dirigentidell ' industriacosachiedono?Daunaricerca di

marzo di Federmanagerrivolta

a unmigliaiotradirigentiuomini

e donnerisultache il

congedoparentaleobbligatorioper le donnevadaunpo'strettosiaagliuni

(

85%%)

cheailealtre

(

83%%)

. Lenostremanagerchiedono di potersiautogestire

il periododellamaternità,

potendolavorare,

volendo,

fino al

giornoprimadelparto e di

poterriprendereprimadeltempostabilitoperlegge . Inoltre c' è

consensosullaproposta di

valorizzare il tempopassatofuoridall ' azienda

, promuovendosiail telelavorosia

la formazione a

distanzaperrimanereaggiornate . Quantoinveceallapresenza

di unapercentualeminima di donne

, obbligatoriaperlegge ,

neiconsigli di

amministrazionedelleimpresequotate

,

solounasudue si reputad

' accordo,

mentre è unosucirquetra i colleghiuomini . Un'altrafortedifferenzanellepreferenze si trovanellaproposta di

gestireconaccordivolontaritra le parti

(

aziendae

rappresentantideidirigenti )

il

progressivoaumentodi donnetra

i dirigenti (

ora c' è unadistanzadi 1

a 6 in Italia)

. Sequestaideapiace al 59%%delcampionefemminile

,

dice di si solo il 38%%

degliuomini .

?

N° e data : 100005 - 01/05/2010Diffusione : 7326Periodicità : MasterMe_100005_32_304.pdfWeb Site: -

Pagina : 36Dimens. : 90 %2980 cm2

Copyright (Master Meeting)Riproduzione vietata

7 / 7

ESSEC - RP - Le Groupe ESSEC