simulazione

3
Led with delight, they thus beguile the way, Untill the blustring storme is ouerblowne; When weening to returne, whence they did stray, They cannot finde that path, which first was showne, But wander too and fro in wayes vnknowne, Furthest from end then, when they neerest weene, That makes them doubt, their wits be not their owne: So many pathes, so many turnings seene, That which of them to take, in diuerse doubt they been. Edmund Spencer, "The Fairie Queen, X" (1590) Il GPS non c'era ancora e il cammino aveva con se quell'inquietudine fanciullesca, dove gli alberi sono visioni fantastiche e andavano nominati e sussurrati uno ad uno, tanto appunto da perdere il sentiero (non c'erano nemmeno i segni bianco rossi). Ora non c'è motivo più umano e senza tempo di quello del bel tempo andato: ognuno ha una sua età dell'oro, mai quella attuale; le mie informazioni dirette non mi consentono di ricordare un tempo cui non ci fosse crisi. Né uno in cui non ci fosse qualcosa da rimpiangere. Allora come riconoscere il lupo, una volta che questi si presenti davvero? Bene, camminateci su cari camminatori, oggi che perdersi è poco consentito, non consentite che la sicurezza diventi banalità. Associatevi e/o rinnovate l'associazione per il 2013. Le occasioni per camminare si moltiplicano e anche le destinazioni diventano più varie! Il GPS non c'era ancora e il cammino aveva con se quell'inquietudine fanciullesca, gli alberi visioni fantastiche che andavano nominati e sussurrati uno ad uno, tanto appunto da perdere il sentiero (non c'erano nemmeno i segni bianco rossi). Ora non c'è motivo più umano e senza tempo di quello del bel tempo andato: ognuno ha una sua età dell'oro, mai quella attuale; le mie informazioni dirette non mi consentono di ricordare un tempo cui non fosse sbandierata crisi. Né uno in cui non ci fosse qualcosa da rimpiangere. Allora come riconoscere il lupo, una volta che questi si presenti davvero? Bene, camminateci su cari camminatori, oggi che perdersi è poco consentito, non consentite che la sicurezza diventi banalità. Associatevi e/o rinnovate l'associazione per il 2013. Le occasioni per camminare si moltiplicano e anche le destinazioni diventano più varie! A Bologna non sappiamo se i muri abbiamo orecchie ma certamente parlano e non da poco; mercoledì 10 aprile faremo un giro a zonzo nel

Upload: jean-marie-bouroche

Post on 07-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Bla bla bla bla

TRANSCRIPT

Led with delight, they thus beguile the way, Untill the blustring storme is ouerblowne; When weening to returne, whence they did stray, They cannot finde that path, which first was showne, But wander too and fro in wayes vnknowne, Furthest from end then, when they neerest weene, That makes them doubt, their wits be not their owne: So many pathes, so many turnings seene, That which of them to take, in diuerse doubt they been.

Edmund Spencer, "The Fairie Queen, X" (1590)

Il GPS non c'era ancora e il cammino aveva con se quell'inquietudine fanciullesca, dove gli alberi sono visioni fantastiche e andavano nominati e sussurrati uno ad uno, tanto appunto da perdere il sentiero (non c'erano nemmeno i segni bianco rossi). Ora non c'è motivo più umano e senza tempo di quello del bel tempo andato: ognuno ha una sua età dell'oro, mai quella attuale; le mie informazioni dirette non mi consentono di ricordare un tempo cui non ci fosse crisi. Né uno in cui non ci fosse qualcosa da rimpiangere. Allora come riconoscere il lupo, una volta che questi si presenti davvero? Bene, camminateci su cari camminatori, oggi che perdersi è poco consentito, non consentite che la sicurezza diventi banalità. Associatevi e/o rinnovate l'associazione per il 2013. Le occasioni per camminare si moltiplicano e anche le destinazioni diventano più varie! Il GPS non c'era ancora e il cammino aveva con se quell'inquietudine fanciullesca, gli alberi visioni fantastiche che andavano nominati e sussurrati uno ad uno, tanto appunto da perdere il sentiero (non c'erano nemmeno i segni bianco rossi). Ora non c'è motivo più umano e senza tempo di quello del bel tempo andato: ognuno ha una sua età dell'oro, mai quella attuale; le mie informazioni dirette non mi consentono di ricordare un tempo cui non fosse sbandierata crisi. Né uno in cui non ci fosse qualcosa da rimpiangere. Allora come riconoscere il lupo, una volta che questi si presenti davvero? Bene, camminateci su cari camminatori, oggi che perdersi è poco consentito, non consentite che la sicurezza diventi banalità. Associatevi e/o rinnovate l'associazione per il 2013. Le occasioni per camminare si moltiplicano e anche le destinazioni diventano più varie! A Bologna non sappiamo se i muri abbiamo orecchie ma certamente parlano e non da poco; mercoledì 10 aprile faremo un giro a zonzo nel

centro alla scoperta di lapidi, scritte, immagini, storici e non, spesso retorici ma a volte bizzarri, divertenti o enigmatici. Chi le legge mai le lapidi?? I muri parlanti li troviamo ovunque, nei vicoli come sulle facciate delle grandi chiese e per ora ci occupiamo solo delle centinaia (ma faremo una selezione!) di quelli visibili all'esterno... Ritrovo alle 19 in sede, via dell'Inferno 20/B. 2 ore di cammino, accompagna Roberto. Gratuito ma riservato ai soci.

Panna nei Kaki Panna nei Kaki

Monte Sole

Giovedì 11 aprile quattro passi fuori porta, verso la collina, dal Meloncello a Villa Ghigi. Accompagna Gianni per tre ore di facile cammino. Ritrovo alle 9 all'arco del Meloncello (bus 20). Quota € 3,00

Passo Strofinatoio

ECC. Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni. http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Trekking Italia Bologna è su Facebook! la nostra pagina la trovate cliccando qui http://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 Mail: [email protected] www.trekkingitalia.org/bologna