sige-chip · r d c f bf862 c det detector v out g new output stage (low impedance, large voltage...

12
SiGe-chip Circuiti integrati di front-end in Silicio-Germanio per esperimenti di fisica nucleare e subnucleare

Upload: others

Post on 28-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

SiGe-chip

Circuiti integrati di front-end in Silicio-Germanio per esperimenti di fisica nucleare e subnucleare

Page 2: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Tecnologia SiGeL’industria microelettronica si sta muovendo verso processi in Silicio (CMOS e BICMOS) con dispositivi a canale sempre piu’ corto.

Anche per i circuiti elettronici sviluppati per esperimenti di Fisica e’ importante seguire questo trend:

elevato numero di canali disponibili maggiore integrazione

migliori prestazioni circuitali elevata velocitàfunzionale

bassa dissipazione di potenza (per dispositivo!)ridotto livello di rumoremigliore tolleranza alle radiazioni

L’80% dei semiconduttori al mondo è Si-CMOSEsistono pero’ anche materiali alternativi(SiGe, GaAs, SOI, SOS …)Un “market-oriented statement” suggerisce:

CMOS “Balances needs and cost for high-volume/mature applications”

SiGe BICMOS “A solution for today’s most challenging Analog and Mixed Signal (AMS) applications”

Page 3: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Tecnologia SiGeLe tecnologie SiGe BiCMOS sono:

solitamente “derivate” da tecnologie CMOS- per applicazioni con frequenze di lavoro elevate (> 10 GHz) (RF Tuner, WLAN, mmWave, SONET ..)- condividono molti dei componenti di libreria- sono un po’ piu’ complesse (piu’ maschere, piu’ variabili di processo disponibili)

“ottimizzate” per applicazioni analogiche a larga banda

- i bipolari sono meno sensibili dei MOS alla “resistenza di substrato” per circuiti RF (Rsub ~ 40-80 Ω-cm)- hanno capacita’ MIM di buona qualita’ (~ 4 fF/μm2) e di valore ~ doppio di quella di un processo CMOS- hanno una tensione di rottura relativamente alta (~ 6 Volt) essenziale in applicazioni in cui esiste una grande variazione nell’ampiezza dei segnali da amplificare caso tipico dell’elettronica di front-end per rivelatori

- esempi di utilizzo analogico: lo stadio di ingresso di amplificazione degli oscilloscopi a larga banda costruiti da Tektronix e da LeCroy sono realizzati in SiGe.

Page 4: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Tecnologia SiGeI transistori bipolari ad eterogiunzione (HBT) inoltre:

hanno una resistenza parassita di base (Rbb’) molto bassa - sono particolarmene adatti in progetti di elettronica a basso rumore

hanno un rapporto gm/I piu’ alto dei transistori CMOS- cosi’ da permettere stadi di amplificazione con basso consumo di potenza

in generale i bipolari sono rad-hard rispetto alla radiazione ionizzante

- nessuna variazione in β almeno fino a dosi ~ 1 Mrad

avendo un alto fT sono anche “proton and neutron hard”- per fluenze di particelle ~ 1013 hit/cm2

La tecnologia BICMOS inoltre:

per le applicazioni di fisica NON e’ necessario usare tecnologie “last generation deep sub-micron”

- 0.35 – 0.25 mm sono adequate- i processi AMS, IHP e IBM sono disponibili via Europractice o Mosis

come tutte le tecnologie “CMOS based” e’ in grado di operare a temperature criogeniche

- molti studi sono stati effettuati da J. Cressler (Georgia Tech)

Page 5: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Attività ed esperienza del gruppo

Page 6: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Test chip “PZ0”, INFN experiment MICRO-TEKJFET-CMOS preamp for Ge detectors

AMS silicon CMOS 0.8µm CZX Tech

RD CF

BF862

Cdet

detector

Vout

G

new output stage (low impedance,

large voltage swing)

RF 2.5 V

-3 V VD

external components ASIC (CMOS

0.8µm 5V)

VCC

A = gm RD × G

2.5 V

-3 V

CM

Vint

T1 5000.8

T2 50 0.8

T3 300 0.8 I1

I2

Unity gain output stage

Gopen loop =~ 105

Gloop=~ 480

Output swing = 2.4V

Microfotografia del chip bondato

Page 7: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Test chip “SR1”, INFN experiment MICRO-TEKCMOS fully differential preamp for Ge detectors

AMS silicon CMOS 0.8µm CZX Tech

Output Line Driver

Stage

Preamplifier Input Stage

3.3 mm

Page 8: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Transmission line terminating preamplifier(Hybrid circuit adopted by ATLAS LAr)

Un circuito innovativo con uno stadio di ingresso con transistori bipolari con emettitore a massa.

Il “feedback locale” garantisce basso rumore (Rnoise = 10 Ω) e larga banda dinamica senza aumentare la potenzadissipata (50 mW) e senza deteriorare la linearita’.

Tre differenti “tipi” (Zin e Imax) di ibrido variando tre componenti ma IDENTICO CIRCUITO

With CD = 330 pF, and 16 nsec50 Ω line

<tpeak>= 47.2 ns, rms = 0.3 ns

ENI= 49.3 nA, rms = 0.53 nA

Output swing = 1 V

Page 9: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Gruppo di LavoroAlberto Pullia* (50%),Mauro Citterio (40%),Stefano Riboldi (30%), Valentina Conti (50%) (Dottoranda).

* Responsabile

TOTALE FTE: 1.7

.... Speriamo che altre persone vogliano unirsi a questo progetto!

Supporto tecnico richiesto al Servizio di Elettronica: ~ 6 mesi uomo

Page 10: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Il progettoObbiettivi:

1 anno:Valutazione di alcune tecnologie SiGe disponibili

- caratterizzazione elettrica (statica e dinamica) di dispositivi “semplici”- progettazione di celle analogiche elementari- fabbricazione di un prototipo con le strutture progettate

- se permesso dalla disponibilita’ dei dispositivi/celle e dai risultati di caratterizzazione ottenuti test di irraggiamento dei prototipi con radiazione ionizzante e particelle cariche (SJ)

2 anno:

Realizzazione di un preamplificatore a SiGe per rivelatori a semiconduttore con una tecnica di “fast-reset” usata come “dynamic-range booster” e in grado di operare in Argo/Azoto liquido

3 anno:

Realizzazione di un stadio completo di front-end ad ampia banda (preamplificatore, formatore “programmabile” e T&H) per rivelatori a ionizzazione con elevato rate di segnali e resistente alle radiazioni.

Page 11: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Budget 1 anno…. Le stime sono ancora suscettibili di aggiustamenti …..

PREVENTIVO (in K€)

Richiesta SJ Richieste SJRiunioni di coordinamento 2.00

Misure di irraggiamnento con gamma/X (Pavia/Casaccia/Legnaro) 2.00Partecipazione a conferenza internazionale 4.00

Misure irraggiamento con protoni Uppsala/PSI/Lovanio 6.00consumo Materiale consumo laboratorio 2.00

Circuiti stampati e montaggi vari per test prototipi 5.00Sottomissione strutture di test (4 mm2 con 0.35 micron SiGe AMS, mini@sic Europractice) 3.50Sottomissione strutture di test (3 mm2 con 0.25 micron SiGe IHPS, mini@sic Europractice) 6.00

Acquisto tempo fascio gamma/X o protoni 12.00seminaritrasportipubblicazionicalcolomanutenzioneinventariolicenze-swapparati

Totale 22.50 20.00

interno

2.00

Capitolo Descrizione Parziali Totale

estero

4.00 6.00

2.00

16.50 12.00

Page 12: SiGe-chip · R D C F BF862 C det detector V out G new output stage (low impedance, large voltage swing) R 2.5 V V D-3 V external components ASIC (CMOS 0.8µm 5V) V CC A = g m R D

Budget anni seguentiII anno:

I costi saranno principalmente quelli necessari alla realizzazione di un preamplificatore completo.

In base alla tecnolgia scelta e’ ipotizzabile un badget ~ 20-30 Keuro.

III anno:

Prematuro nel dettaglio: presumibilmente, simile o leggermente superiore a quello del II anno per quanto riguarda la realizzazione del “canale di front-end”

Inoltre per validare il canale finale in termini di resistenza alle radiazioni e’ ragionevole assumere dei test con fascio (test simili a quelli svolti sulle strutture prototipo nel primo anno).