segnavie 2015

4
w w w . s e g n a v i e . i t 2 0 1 5

Upload: fondazione-cariparo

Post on 08-Apr-2016

213 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

GIOVANI E LAVORO: LUCI E OMBRE Scattare una fotografia del mondo del lavoro per i giovani, mettendo in luce i numerosi punti critici ma anche le molte opportunità che l’attuale congiuntura offre. È questo il compito che abbiamo dato a un gruppo di eminenti studiosi e di imprenditori della new e old economy. OGM: TRA MITO E REALTÀ A confrontarsi saranno due esperti, uniti dall’autorevolezza ma portatori di due differenti visioni: il biotecnologo del CNR Roberto Defez e il fondatore di Eataly Oscar Farinetti.

TRANSCRIPT

w w w . s e g n a v i e . i t

2 0 1 5

INGRESSO GRATUITO con registrazione obbligatoria su www.segnavie.it

ROMANO BENINIDirettore del master in Management dei servizi per il lavoro Link Campus University RomaRelazione introduttiva

CARLO BORZAGADocente ordinario Università di Trento Presidente di Euricse – European Research Institute on Cooperative and Social EnterprisesL’impresa sociale

Tavola rotonda

CASE HISTORIESImprenditori della new e old economy a confronto

Modera Marco AlfieriGiornalista economico e scrittore

Scattare una fotografia del mondo del lavoro per i giovani, mettendo in luce i numerosi punti critici ma anche le molte opportunità che l’attuale congiuntura offre. È questo il compito che abbiamo dato a un gruppo di studiosi e di imprenditori della new e old economy.

Il tema del lavoro in Italia è un tema complesso, che può essere esaminato da molte prospettive. Una delle più problematiche è senza dubbio quella della disoccupazione giovanile. Il rischio reale che oggi corre l’Europa – e l’Italia in particolare – è quello di perdere un’intera generazione.

Nel nostro Paese, oltre un giovane su quattro sotto i 30 anni è disoccupato e la percentuale supera il 40% se consideriamo i giovani sotto i 25 anni. Questa emergenza nazionale risulta ancora più grave se si considerano 1,6 milioni di giovani inattivi, ovvero giovani che ufficialmente non compaiono più nelle statistiche di chi cerca un impiego perché ormai hanno smesso di cercarlo.

Riflettendo su questi temi, l’incontro allargherà l’orizzonte anche alla galassia delle imprese sociali e delle imprese cooperative italiane ed europee che, seppur spesso poco considerate, per la loro dinamicità hanno un ruolo importante nel mercato del lavoro.

Photo: Mike Stimpson

Giovani e lavoro: luci e ombre

Sabato 28 marzo 2015 ore 10.00Sala A Centro Congressi “A. Luciani”Via Forcellini 170/A, PADOVA

ROBERTO DEFEZDirettore Istituto di Bioscienze e Biorisorse – CNR

OSCAR FARINETTIFondatore e Presidente di Eataly

Intervistati daMassimiano BucchiUniversità di Trento

ROBERTO DEFEZDal 1996 dirige il laboratorio di biotecnologie microbiche prima all’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli ed ora al nuovo Istituto di Bioscienze e Biorisorse sempre del CNR. Speaker in numerose conferenze internazionali dal 1998 è coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Nel 2014 ha pubblicato Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati (Carocci) tra i 5 finalisti del Premio letterario Galileo 2015, che premia le migliori opere italiane di divulgazione scientifica.

OSCAR FARINETTIImprenditore, contribuisce allo sviluppo di Unieuro, supermercato fondato dal padre nella seconda metà degli anni Sessanta, trasformandolo in una catena di grande distribuzione di rilievo nazionale, specializzata nell’elettronica. Nel 2003 sceglie di vendere Unieuro e con il denaro ricavato, nel 2004 fonda Eataly, catena di distribuzione alimentare di eccellenza di cui è Presidente. Attualmente Eataly ha quattordici filiali in Italia e altrettante all’estero. Nel 2013 Farinetti pubblica per Mondadori il libro Storie di coraggio, mentre la Fondazione Italia USA gli attribuisce il “Premio America”.

Ogm: tra mito e realtà

Mercoledì 8 aprile 2015 ore 17.45Sala A Centro Congressi “A. Luciani”Via Forcellini 170/A, PADOVA

Segnavie è un progetto promosso e organizzato daFondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

www.segnavie.it - [email protected]

Consulenza e segreteria organizzativa: P.R. Consulting - Tel. 049 660405

Segnavie è anche suFacebook www.facebook.com/segnavieTwitter www.twitter.com/fondcariparoYou Tube www.youtube.com/segnavie

2 0 1 5

ROBERTO GROSSISALVATORE SETTIS

Il patrimonio culturale italiano: conservare o valorizzare?

LAMBERTO MAFFEI

Le nuove frontiere delle neuroscienze

Settembre 2015

Novembre 2015

P R O S S I M I A P P U N T A M E N T I

INGRESSO GRATUITO con registrazione obbligatoria su www.segnavie.it