rivista italiana di ossigeno-ozonoterapia · aging technology that aids in the early detection of...

100
RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA VOLUME 2 - N. 2 - OTTOBRE 2003 CENTAURO S.r.l., BOLOGNA Semestrale - Sped. in a.p. - 45% - Art. 2 Comma 20/B - Legge 662/96 - DRT/DCB BO Euro 30,00 Organo Ufficiale della FIO -Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia e della IMOS-ITALIA - International Medical Ozone Society ISSN 1720-6561

Upload: hoangkhue

Post on 16-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

RIVISTA ITALIANA DI

OSSIGENO-OZONOTERAPIAVOLUME 2 - N. 2 - OTTOBRE 2003 CENTAURO S.r.l., BOLOGNASemestrale - Sped. in a.p. - 45% - Art. 2 Comma 20/B - Legge 662/96 - DRT/DCB BO Euro 30,00

Organo Ufficiale della FIO -Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapiae della IMOS-ITALIA - International Medical Ozone Society

ISSN 1720-6561

RIV

ISTA

DI

OSS

IGE

NO

-OZ

ON

OTE

RA

PIA

- V

OLU

ME

2,N

.2 -

pag

ine

105-

200,

2003

Page 2: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena
Page 3: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

IndicePresentazione 111G. Pellicanò

GeneraliaTHE OZONE ENIGMA IN MEDICINE 113THE BIOCHEMICAL RELATIONSHIPBETWEEN OZONE AND BODYFLUIDS MAY ACCOUNT FOR ITSBIOLOGICAL, THERAPEUTIC ANDTOXIC EFFECTSL’ENIGMA OZONO IN MEDICINA.L’INTEGRAZIONE BIOCHIMICATRA OZONO E LIQUIDI CORPOREIPUÒ SPIEGARE GLI EFFETTIBIOLOGICI, TERAPEUTICI E TOSSICIV. Bocci, L. Bianchi, A. Larini

PROPOSTA PER UN CORRETTO 121PROCEDIMENTO DIAUTOEMOTERAPIA OZONIZZATAA PROPOSAL FOR A CORRECTOZONIZED AUTOHEMOTHERA-PEUTIC PROCEDUREV. Bocci

Articoli originaliFIRST UAE PILOT STUDY ON THE 129THERAPEUTIC POTENTIAL OFTHE OXYGEN-OZONE MIXTURESL. Re, A. Al Jaziri

PERCUTANEOUS INJECTION OF 135INTRADISCAL AND PARASPINALSPACE WITH O2-O3 MIXTURE TOTREAT LUMBAR DISC HERNIATIONXF. He, ZJ. Yu, Yh. Li, W. Lu, Ql. Zeng, Y Chen, WD.Kong, Xl. Xu, L. Li, J. Pen

IL TRATTAMENTO CON O2-O3 139PARAVERTEBRALE NELLELOMBALGIE MECCANICHEPARAVERTEBRAL O2-O3

INJECTION IN MECHANICALLOW BACK PAINB. Moretti, R. Lanzisera, V. Pesce, L. Moretti,S. Patella, V. Patella, C. Simone

L’ECOGRAFIA NEL TRATTAMENTO 147DELL’ERNIA DISCALE LOMBARECON INFILTRAZIONI INPARAVERTEBRALE DI OZONOULTRASOUND IMAGING IN THETREATMENT OF LUMBARHERNIATED DISC BY PARA-VERTEBRAL OZONE INJECTIONL. Brina

INTRADISCAL OZONE TREATMENT 153OF NON-CONTAINED DISCHERNIATIONS18 MONTHS FOLLOW UPL’INIEZIONE INTRADISCALE DIOZONO NEL TRATTAMENTO DELLEERNIE DISCALI NON CONTENUTEANALISI DI 18 MESI D’ATTIVITÀJ. Buric

IntermezzoLE POESIE DI JACOPO LISONI 160

Ricordi congressualiSIMPOSIO SULL’UTILIZZO 161DELL’OSSIGENO-OZONOTERAPIANELLE SINDROMI RADICOLARIPOLICLINICO MILITARE “CELIO”ROMA - 24 MAGGIO 2003

L’OSSIGENO-OZONOTERAPIA 162NELLA PATOLOGIA DISCALECOMPLESSO POLIVALENTE “IL CUBO”FIRENZE - 14 GIUGNO 2003

RIVISTA ITALIANA DI

OSSIGENO-OZONOTERAPIAORGANO UFFICIALE DELLA FIO - FEDERAZIONE ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA

E DELLA IMOS - ITALIA - INTERNATIONAL MEDICAL OZONE SOCIETY

In copertina: Stonehenge, John Constable, 1835Londra, Victoria and Albert Museum.

Page 4: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Segnalazioni di casi

OSSIGENO-OZONOTERAPIA 183COMBINATA CON TRATTAMENTIDI MEDICINA BIOLOGICA IN UN CASO DI CEFALEA A GRAPPOLOOXYGEN-OZONE THERAPYCOMBINED WITH BIOLOGICALMEDICATION TO TREAT MIGRAINEA CASE REPORTE. Riva di Sanseverino, P. Sotgiu, P. Castellacci

Tecniche

TENDINOPATIE RIBELLI DEL 187GINOCCHIO: UTILIZZODELL’OSSIGENO-OZONOTERAPIAREFRACTORY TENDINOPATHIES OFTHE KNEE: USE OF OXYGEN-OZONETHERAPYA. Gjonovich, R. Marchetto, E. Montemarà,T. Girotto

LA TECNICA “LAMINO- 193FORAMINALE” NELL’OZONOTERAPIA DELLE ERNIE DISCALILOMBARITHE “LAMINOFORAMINALTECHNIQUE” IN OXYGEN-OZONETHERAPY FOR LUMBAR DISCHERNIATIONA. Scuccimarra

Informazioni & Congressi 112, 134, 146196, 197

Norme Editoriali 200

Articoli originali

L’OSSIGENO-OZONOTERAPIA 163NELL’ERNIA DISCALE CERVICALE.DESCRIZIONE PROCEDURA TECNICAPERSONALE: INIEZIONEPARAVERTEBRALE FASCI MUSCOLARICERVICALIOXYEN-OZONETHERAPY FORHERNIATED CERVICAL DISC.DESCRIPTION OF A PERSONALTECHNICAL PROCEDURE:PARAVERTEBRAL INJECTION INTOTHE CERVICAL MUSCLE FASCIAEG. Fabris

OSSIGENO-OZONOTERAPIA 169NEL TRATTAMENTO DELLAEPICONDILITE LATERALE DELLOOMERO: ESPERIENZA PRELIMINAREOXYGEN-OZONE THERAPY FORLATERAL HUMERAL EPICONDYLITIS:PRELIMINAR FINDINGSM. Gaffuri, R. Garaffo, G. Gheza

OZONO TERAPIA ODONTOIATRICA 173UTILIZZO DELL’OZONO INIMPLANTOLOGIA: STATO ATTUALE E PROSPETTIVE FUTUREOZONE THERAPY IN DENTISTRY:OZONE IN IMPLANT SURGERY:CURRENT AND FUTURE USESS. Miceli, V. Bocci, A. G. Miceli

Veterinaria

INFILTRAZIONE INTRAERNIARIA 179DI OSSIGENO-OZONO CON GUIDATAC IN UN CANE BASSOTTOCT-GUIDED INTRAHERNIALOXIGEN-OZONE INJECTION IN ABASSET HOUNDC. Di Mauro, E. Smadelli

Page 5: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 109-000, 2003

107

Page 6: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena
Page 7: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 109-000, 2003

109

Page 8: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Kodak press release: 110, 2003 www.centauro.it

ACQUIRES CAD TECHNOLOGYENHANCES POSITION IN DIGITAL MEDICAL IMAGING FIELD “INTELLIGENT” SOFTWARE

INTEGRAL TO HEALTH IMAGING GROUP’S STRATEGY

September 25, 2003 ♦ Eastman Company today announced its purchase of advanced digital medical im-aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena.The computer-aided detection (CAD) technology, which acquired from MMIIRRAAMMEEDDIICCAA, Inc., Los Gatos,Calif., includes software that automatically highlights suspicious areas on patients’ digital medical images ordigitized film images, signaling radiologists to closely examine these areas for possible disease. MMIIRRAAMMEEDDIICCAA isone of the medical imaging industry’s innovators of CAD technology.

acquired the technology for an undisclosed sum. To support it, and to accelerate and lead other CADdevelopment at , a number of MMIIRRAAMMEEDDIICCAA employees will join ’s HEALTH IMAGING GROUP.CAD technology – which pinpoints suspicious areas on medical images by analyzing the shape, groupings andother characteristics of abnormalities and determining their correlation to previously analyzed diseasecharacteristics – will add a new dimension to 's portfolio of digital medical imaging products. It also willexpand ’s capabilities in “image intelligence”, a key element in the company’s strategy for leading thedigital information transformation occurring in the medical imaging field.“Image intelligence includes advanced medical image processing techniques like CAD that are changing the waymedical imaging is performed around the world”, said Dan Kerpelman, President of ’s HEALTH IMAGING

GROUP, and Senior Vice President, Eastman Company. “This is an important area of focus for HEALTH

IMAGING, and this acquisition creates exciting product development opportunities for our organization”.During the coming months, will announce product commercialization plans resulting from the acquisition.The company will offer CAD software as a stand-alone product and as a component of its digital capture andimage-and-information management systems.“MMIIRRAAMMEEDDIICCAA had made rapid progress in developing CAD software for mammography screening”, said CarenMason, President & CEO, MMIIRRAAMMEEDDIICCAA, Inc. “Combining ’s outstanding brand, global presence anddigital imaging expertise with MMIIRRAAMMEEDDIICCAA’s innovative core technology will accelerate ’s participation inimage intelligence”.

already has begun to announce key staff assignments as part of integrating MMIIRRAAMMEEDDIICCAA into HEALTH

IMAGING. Wido Menhardt, MMIIRRAAMMEEDDIICCAA’s Chief Technology Officer, will become General Manager of CADoperations, and Mason has agreed to serve as a business consultant during the transition.MMIIRRAAMMEEDDIICCAA was formed in 2001 with funding from St. Paul Venture Capital and Windamere Venture Partners.MMIIRRAAMMEEDDIICCAA’s CAD technology is built upon a platform exclusively licensed from Lockheed Martin Space Systemsand the University of South Florida.About ’s HEALTH IMAGING GROUP.

’s HEALTH IMAGING GROUP is a world leader in developing, manufacturing and marketing intelligentimaging products from analog to digital. Its portfolio includes computed radiography (CR) and digital radiography(DR) systems, laser imagers, picture archiving and communications systems (PACS), radiology information systems(RIS), traditional mammography and x-ray film systems, dental imaging products and various services offerings.The group, with annual revenues of $ 2,27 billion, has served the global healthcare community for more than 100 years.The HEALTH IMAGING GROUP and ’s other major businesses-Commercial Printing; Commercial Imaging;Display & Components; and Digital & Film Imaging Systems-together are leading participants in infoimaging, a$ 385 billion industry created by the convergence of image-and-information technology. Infoimaging unites threeclosely related imaging markets that enable end users to more easily capture, process and share images andinformation: devices (such as Health Imaging’s CR and DR systems), infrastructure (online networks and deliverysystems for images, including PACS) and services & media (software, film and paper).For more information about ’s HEALTH IMAGING GROUP, contact your representative or visit ’sweb site at www.kodak.com/go/health.(Note: Kodak is a trademark of Eastman Kodak Company).

© Eastman Company, 2003

Media Contacts: Carrie Rosenstone, Ketchum (for ) ♦ +44 (0) 20 7611 3637 (phone) ♦ +44 (0) 20 7611 3815 (fax) ♦

e-mail: [email protected]

Sabina Bucciarelli, ♦ +39 (02) 66028706 (phone) ♦ e-mail: [email protected]

Emily Banks, CCS PR ♦ +1 404 584 2110 (phone) ♦ +1 404 584 2124 (fax) ♦ e-mail: [email protected]

Page 9: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

111

Presentazione

Il 14 giugno 2003 si è svolto a Firenze il Corso su Ossigeno-Ozonoterapia nella pa-tologia discale, organizzato dal Servizio di Radiodiagnostica dell’Università di Fi-renze diretta dal Prof. N. Villari.

Il Corso è nato da una esigenza base di tutti coloro che, come noi, iniziano unnuovo percorso terapeutico: capire i meccanismi di azione della miscela di ossigeno-ozono, le sue basi farmacologiche, la tipologia del dolore lombare e radicolare ed in-fine la tecnica di esecuzione. Ciò è stato possibile grazie all’intervento dei maggioriesperti del settore di cui presentiamo alcune delle relazioni.

Nel Corso hanno avuto spazio, come ovvio, anche lo studio della storia naturaledell’ernia discale e la discussione sugli insuccessi. Una parte finale è stata dedicata aglistudi sperimentali su animali che alcuni colleghi stanno sviluppando con risultati diestremo interesse.

Il risultato è stato particolarmente soddisfacente sia per l’elevata qualità degli inter-venti che per la partecipazione degli intervenuti: è stata possibile una ampia e vivacediscussione su tutti i temi trattati. Di questo devo ringraziare sinceramente tutti gli ora-tori intervenuti.

Nel pomeriggio si è svolta inoltre l’Assemblea costitutiva della Federazione Italianadi Ossigeno-Ozonoterapia (FIO), recentemente fondata; essa riunisce tutti coloro cheutilizzano tale terapia in tutti i settori della Medicina: consente l’iscrizione sia di per-sone fisiche che di Associazioni scientifiche interessate alla materia. È un nuovo puntodi riferimento scientifico ed associativo per promuovere questa terapia, far risaltaretutte le ampie conoscenze specifiche nel settore, che sono già patrimonio di molti me-dici italiani e consentire il più ampio dibattito possibile per divulgare le varie espe-rienze sempre sottoposte a continua revisione.

Per far questo disponiamo di un validissimo strumento che è la Rivista Italiana diOssigeno-Ozonoterapia, che ospita la presentazione della nostra iniziativa. Auguro atutti i Colleghi che si occupano di questo importantissimo settore di poter trovare sullaRivista le risposte ai problemi che quotidianamente si presentano nella nostra attività.

Infine debbo sentitamente ringraziare il Dr.Matteo Bonetti per il grandissimo aiutonell’organizzare il Corso, il Prof. Marco Leonardi Presidente della FIO e punto di ri-ferimento costante, ed il mio Direttore Prof. Natale Villari per il sostegno che ha datonell’avviare questa attività nel nostro Istituto.

G. Pellicanò

Page 10: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 110, 2003 www.centauro.it

First Announcement

XXIX CONGRESSXIII Advanced Course

European Society of Neuroradiology

Aachen, GermanySeptember 8-11, 2004

President of the Congress: A. Thron

Dear colleagues, dear friends,It gives me great pleasure to invite you to Aachen, theheart of Europe, where three countries meet: Germany,the Netherlands and Belgium. This is the 29th annualmeeting of the ESNR and we as german neuroradiolo-gists are looking forward to hosting this prestigiousmeeting once again since 1988 when it took place inWürzburg under the presidency of Maschallah Nadjmi.Despite being economically fettered, advances in neu-roradiology continue to strengthen our speciality, notonly as a diagnostic service but also as an indispensablepartner in the treatment of certain CNS diseases. I amconvinced that this progress will continue in 2004 andwill be blatantly obvious to all those that are involvedin or associated with neuroradiology. The congressvenue (Eurogress) lies close to the city centre and iswithin walking distance to numerous hotels, socialevents, museums and other attractions. We will do ourutmost to make your stay in our city, in September2004, a pleasant and scientifically rewarding experi-ence, something for you to remember and savour foryears to come.Univ.-Prof. Fr. A. Thron, Dept. of Neuroradiology - University HospitalAachen, Pauwelsstr. 30 - 52057 Aachen, GermanyPresident of the XXIX Congress of the ESNR

“Spine and Spinal Cord”

The intention of the advanced courses is toprovide an overview of our present knowl-edge and to highlight remaining open ques-tions, particularly within specialized areas ofneuroradiology, but also within neurosciencein general. Spine and spinal cord have beenchosen as the subjects of the “13th AdvancedCourse” since much remains to be elucidatedin this area of the CNS. Despite the avai-lability of new imaging techniques for thespinal cord, such as diffusion weighted MRIand functional MRI, more research is neededto clarify the physiology of spinal circulationand the pathosiology of spinal stroke andother vascular disorders. Thus, anatomy,physiology, imaging of the spine and spinalcord, as well as therapeutic approaches todisease and disorder will be presented anddiscussed by selected specialists.We strongly recommed you to attend and tocontribute to the discussion of this stimulat-ing and educating part of the congress.

Scientific Secretary:Priv.-Doz. Dr T. Krigs - Dept. Of NeuroradiologyUniversity Hospital Aachen, Pauwelsstr. 3052057 Aachen, GermanyTel.: (+49) 241 8080307 - Fax: (+49) 241 8082440e-mail: [email protected]

Organisation:AKM Congress Service GmbHHaupstr. 1879576 Weil am Rhein, GermanyTel.: (+49) 7621 98330 - Fax: (+49) 7621 778714

Invitation for Satellite Symposia:For booking please contact: AKM Congress Service GmbHMrs. S. LaubscherHauptstr. 18 - 79576 Weil am Rhein, GermanyTel.: (+49) 7621 983345e-mail: [email protected]

Further Information: www.esnr.org

Invitations to Exhibit:An exhibition to pharmaceutical products will be openduring the congress. For further information and book-ing please contatct:AKM Congress Service GmbHMrs. H. BrabecHauptstr. 18 79576 Weil am Rhein, Germany Tel.: (+49) 7621 983333e-mail: [email protected]

Mailing of the second announcement: November 2003Abstract-Deadline: March 15th, 2004Notification of acceptance: End of May, 2004Registration at reduced fees: June 10th, 2004

Congress Venue: Eurogress AachenMonheimssallee, 48 - 52062 Aachen

Page 11: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 113-120, 2003

113

The Ozone Enigma in MedicineThe Biochemical Relationship betweenOzone and Body Fluids May Account forits Biological, Therapeutic and Toxic Effects

V. BOCCI, L. BIANCHI, A. LARINIDepartment of Physiology, University of Siena; Italy

KKeeyy wwoorrddss:: ozone, antioxidants, oxidative stress, low-back pain

SSUUMMMMAARRYY -- The aim of this review was twofold. The first was to correlate the empirically deter-mined ozone dose to the presence and amount of antioxidant capacities present in several body fluids andtissues. Although some data are uncertain, we have reached the conclusion that ozone must be adminis-tered with great care and that the doses, so far assessed by trial and error, are reasonable and apparentlyuseful. What is most surprising is that a theoretically offensive stimulus, represented by a sudden admin-istration of oxygen-ozone, is able to reactivate natural defence mechanisms in a pleiotropic fashion restor-ing health and eliminating pain.

The second aim was to describe how ozone is administered in orthopaedic diseases and to discuss hy-pothetical mechanisms of action. While we feel that the strategy of the most ozone is not advisable, we areunable to explain the “ozone paradox”. This is a great challenge for both proponents and opponents of o-zone therapy and the problem must be solved because the wide use of ozone could benefit millions of suf-fering people who currently do not receive sufficient medical attention.

L’enigma ozono in medicinaL’integrazione biochimica tra ozono e liquidi corporeipuò spiegare gli effetti biologici, terapeutici e tossici

RRIIAASSSSUUNNTTOO - Questa relazione ha lo scopo di correlare la dose di ozono determinata empiricamentecon la variabile capacità antiossidante presente nei liquidi corporei e nei tessuti. Anche se alcuni risultati ri-mangono incerti, i dati attuali sono molto incoraggianti. Ciò che ancora sorprende è “l’effetto paradossodell’ozono”, cioè di un gas intrinsecamente tossico capace di esercitare, se usato appropriatamente, effettipleiotropici e farmacologicamente utili.

Il profondo divario tuttora esistente tra i sostenitori e gli oppositori dell’ozonoterapia dovrà essere ri-solto affinché milioni di pazienti possano usufruire di questo pratico ed economico approccio.

Page 12: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

The Ozone Enigma in Medicine V. Bocci

114

Introduction

In spite of distinguished experts’ scepticism offree radicals, there is an increasing interest in us-ing ozonetherapy in human medicine throughoutthe world. The experts claim that ozone is alwaystoxic and should not be used in medicine, whereasin the last decade, we have found that, if used judi-ciously, ozone can be useful and atoxic. How canwe explain these two opposite points of view?

There are two considerations to bear in mind.The first concerns the wrong interpretation attrib-uted by most pathologists to ozonetherapy as anadditional oxidative stress likely to worsen thechronic oxidative stress (COS) typically observedin several pathologies (atherosclerosis, diabetes,chronic infections, etc). COS has an almost exclu-sively intracellular location, that is endogenousand life-long, whereas ozonetherapy is based on aprecisely calculated and very transitory (lasting afew minutes after ozone administration) oxidativestress. Moreover a correct ozone dose acts as anexogenous stimulus on body fluids (plasma, inter-stitial and mucosal fluids) that, owing to their anti-oxidant properties, are able to extinguish its oxida-tive insult within a few minutes and yet generatemediators (ROS as reactive oxygen species andLOP as oxidation products) responsible for trig-gering biological effects on cells and tissues. Thereis no doubt that to achieve biological and thera-peutic effects, ozone must generate an acute ox-idative stress that must not overwhelm the antiox-idant defences and has been likened to a “thera-peutic shock” 1.

The second consideration concerns the theoret-ical knowledge that each ozonetherapist shouldacquire before using this gas because ozone is nowconsidered a real drug with well defined therapeu-tic windows for different applications such as au-tohaemotherapy, rectal insufflation, either ex-travascular blood circulation, or body exposure tooxygen-ozone, or dental, intradiscal or intramus-cular (paravertebral muscles) administration.Some doubts regarding the optimal ozone dose(gas volume per ozone concentration: mg/ml)spring from the uncertain antioxidant capacitiesand biochemical characteristics of some biologicalfluids or tissues. Obviously, there are enormous d-ifferences between a tooth, the nucleus pulposusand muscular interstitial fluid! Finally, there is theproblem of interpreting how ozone administrationcan surprisingly relieve pain in the joints or after adiscal herniation.

In this paper we present a sketchy frameworkfor clarifying why we have to select different o-zone concentrations in relation to the oxidationsusceptibility of different tissues.

The important relationship between antioxidantcapacities of different tissues and ozone dosages

We believe that it is important to correlate thepotency of the natural antioxidant defences 2-6 a-gainst the oxidant effect of ozone in several tissuesand body fluids (table I). Our present knowledge,although imperfect, allows us to reach some con-clusions based on either laboratory or clinical re-sults achieved after empirical experimentation. Itis clear that the respiratory tract 7-9 and the cere-brospinal fluid (CSF) should never come into con-tact with ozone. This conclusion is supported bymany experimental and clinical observations thatare excellent reminders of ozone toxicity. This de-pends on the enormous expanse of the bronchial-alveolar space, the minimal availability of neutral-izing and antioxidant compounds so that ozone-derived compounds yield an inflammatory reac-tion well documented by the release of ROS, pro-teinases, pro-inflammatory cytokines and irritanteicosanoids 7-9. The maximum work site concentra-tion (WSC) is equivalent to 0,1 ppmv (0,2 μg/m3 =0,2 mg/l=0,0002 μg/ml = 0,004 μM) over a breath-ing period of one hour 10. In comparison to thetherapeutic dosages indicated in the Table, thisseems to be an extremely low concentration but itis misleading because the cumulative dose of o-zone acting in one hour results in a far higheramount of ozone that dissolves every second inthe bronchial associated lining fluid (BALF) andacts on the bronchial mucosa. It is unfortunatethat the opponents of ozonetherapy do not takeinto account this very fact and consequently con-demn the use of ozone in medicine. On the con-trary, we can use the gas because blood and tissuesdo not undergo chronic ozone exposure but re-ceive only a single dose, which, however, must becommensurable with the antioxidant capacity ofthe treated tissue. Great care should be taken toavoid contact between ozone and CSF or neuronalcells. Whenever possible and if necessary, lipomasand neoplastic tissues can be directly and repeat-edly infiltrated with a small volume of O2-O3 at anozone concentration of 15-25 μg/ml. Both adipo-cytes and tumor cells are very sensitive to ozoneand can easily undergo lipolysis and death 1.

Interestingly, primary root carious lesions(PRCLs) can be treated with a novel ozone deliv-ery system able to avoid any toxic risk to themouth cavity and lungs 11. The system includes asource of ozone and a dental handpiece with a re-movable silicon cup to expose the tooth’s lesion tothe gas. Loss of ozone in the mouth is avoided bythe tightly fitting cup including a resilient edge forsealing the edge of the cup against the selectedarea on the tooth. The tooth’s lesion is exposed for

Page 13: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 113-120, 2003

115

10-20 s to a sort of ozone “hurricane” based on alow ozone concentration (4 μg/ml) and a gas flowof 615 ml/min. This treatment appears sufficient to

kill all micro-organisms present in the PRCL andnobody has ever doubted the bactericidal potencyof ozone. Particularly important is the protein de-

Table 1 Empirically-determined ozone doses and antioxidant capacities of body fluids and tissues

Body fluids Antioxidant Total Ozone Gas (O2+O3)

and tissues capacity Constituents antioxidant concentrations volume Responsestatus (μμg/ml) (ml)

Non-enzymatic,Plasma High Proteins, Lipids,

1,28-1,83

EnzymesmM plasma

Non-enzymatic,Blood Very high Proteins, Lipids, +++++ 10-80 1:1 ratio Therapeutic

Enzymes

{BALF+ Non-enzymatic

BA*Very low Proteins,

+ None – Toxicmucosa

Very low SurfactantEnzymes

Skin: Sebaceous lipids,0,1-0,9

Total body Moderately Non-enzymatic,++

Dilutedexposure low Proteins, with air

Therapeutic

Restricted area Enzymes5-80

Subcutis ModerateSimilar but lower

++ 2-20 1-100 Therapeuticthan in plasma

Luminal content,Colon-rectum

Moderatelymucus, glycocalix,

fluids andlow

Non enzymatic, ++ 5-35 50-350 Therapeuticmucosa Lipids, Proteins,

Enzymes

Teeth Low Bacteria, Proteins ? 4 101 in 10 sec Therapeutic

NucleusProteoglycans,

pulposusModerate Collagen type ++ 25-30 2-5 Therapeutic

I,II, IV

IntraforaminalModerate

Plasma-like++ 30 15-20 Therapeutic

fluid components

EpiduralLow

Plasma-like+ 10-15 2.0-2.5 Therapeutic?

space components

CSF++ Very lowMinimal plasma-

+ None _ Toxiclike components

MuscularPlasma-like

interstitial Moderatecomponents

++ 20-30 15-30 Therapeuticfluid

Synovial Plasma-likefluid

Moderatecomponents

++ 10-15 5-15 Therapeutic

+ BALF : bronchial-associated lining fluid* BA : bronchial-alveolar++ CSF : cerebro-spinal fluid

Page 14: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

The Ozone Enigma in Medicine V. Bocci

116

naturation and death of lactobacilli which, by nor-mally acting on glucose, produce lactic acidfavouring dental demineralization. The ozone-sterilized dental surface can be quickly (~1 hour)remineralised by the calcium phosphate present insaliva thus becoming hard and resistant to furtherbacterial attack for at least three months. Accord-ing to Lynch’s group 11, some 80% of PRCLs canbe successfully treated by the quick, simple, inex-pensive and painless use of ozone on root dentinecarious lesions as an alternative to the conven-tional and painful “drilling and filling” manage-ment of PRCLs. This new lead is most interestingbecause, once again, it shows that ozone can be in-telligently and proficiently applied without procu-ring any side effect.

Use of ozone either in the skin for achievingtopical (bed sores, chronic and necrotising ulcers,bacterial, viral and fungal infections, etc) and gen-eralised effects, or in the subcutaneous tissue andas gas insufflation into the colon are reported inthe Table and both the rationale and clinical re-sults have been extensively discussed 1. Here weemphasize that ozone concentrations and gas vol-umes must be carefully calibrated against the an-tioxidant capacity of the skin, subcutis and colonicmucosa. Ozone is never absorbed as such throughthe skin 12 and the mucosa 13: only the oxygen andozone-reactive products such as ROS and particu-larly LOP are absorbed delivering topical and sys-temic effects. The effect of ozone in orthopaedicdiseases will be tackled in some detail in the fol-lowing section.

The problem of backache and orthopaedicdiseases can be surprisingly and successfullysolved with ozone

Low back pain is a common disturbing symp-tom that can affect up to 80% of the population atleast once in a lifetime. If physical therapies can-not solve the problem 14 and if a herniated disc, dueto protrusion of the nucleus pulposus through theannulus fibrosus is present, it must be removed bythe least invasive procedure. After the initial ap-proach of nucleolysis, via the intradiscal injectionof chymopapain in 1969 15, there are now severaltechniques, each attempting to be most effectiveand the least toxic. To our knowledge, Jucopilla etal 16 were the first to evaluate whether the intradis-cal injection of ozone would be nucleolytic andbeneficial. This approach must be performed un-der radioscopic control and has become very pop-ular in Italy: thousands of patients have beentreated with a success rate varying between 54 and86%. The detractors of ozonetherapy continue to

ignore the validity of this minimally invasive treat-ment, which has a negligible cost and has practi-cally no side effects. Under radioscopic control,2-5 ml of the gas mixture, with an ozone concen-tration of 27-30 μg/ml, are directly administeredinto the centre of the intersomatic space corre-sponding to the disc herniation 17. An expert neu-rosurgeon can do it in about ten minutes and, aftera suitable rest, the patient frequently gets up a-mazed by the disappearance of the pain.

What are the mechanisms of action? What arethe roles of the needle, oxygen and ozone? Wehave already entertained 18,19 the likely possibilitythat ozone (tenfold more soluble than oxygen),readily dissolves in the intramolecular water of thenucleus pulposus and reacts with macromolecularglycoproteins composed of carbohydrates andpolypeptide chains, namely proteoglycans (chon-droitinsulphate and keratansulphate) and collagentypes II and IV. Formation of ROS, among whichH2O2 and 1O2 is likely followed by generation ofhydroxyl radicals (OH•) according to Fenton’s re-action:

H2O2 + Fe2+ OH• + OH– + Fe3+

because traces of catalytic iron ions can easily bereleased from the needle during ozone injection.By using the Electron Paramagnetic Resonance(EPR) spin trapping technique, we 20 have shownthe transitory formation of OH• which has a half-life of 1×10 –9 s at 37°C. This was possible by form-ing a relatively stable adduct of OH• withDEPMPO (5-diethoxyphosphoryl-5-methyl-1-pyr-roline-N-oxide). OH• is the most reactive radicalattacking and breaking down any biomoleculeswithin its reach: the rapid reabsorption of hy-drolytic products and free water lead to a progres-sive shrinkage of the nucleus and possibly disap-pearance of the herniated material. However, thisinterpretation, also supported by biochemical datapublished by Curran et al 21 and Hawkins andDavies 22, is not sufficient to explain the rapid dis-appearance of pain because if the mechanicalcompression of the neural roots is important asprimum movens, it is frequently complicated by aninflammatory reaction. Willis 23 has shown that no-ciceptors are also excited by algesic compoundsreleased during perineural ischaemia and neuralinflammation. There is now a general consensus 24

that inflammatory reactions due to infiltration ofgranulocytes and macrophages perpetuate or/andaggravate the process owing to release of ROS,proteinases and pro-inflammatory cytokines suchas IL-1, IL-6, TNF-α, IFN-γ. Moreover activationof callicrein, phospholipase A2, cyclo- and lipoxy-genases is responsible for the release of brady-

Page 15: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 113-120, 2003

117

kinin, PGE2, serotonin, substance P, etc. causingmuscle contraction, ischaemia, local oedema, aci-dosis, possibly demyelination and continuous stim-ulation of nociceptors 25. That the inflammatoryprocess plays a major role in eliciting pain is indi-rectly indicated by the transitory disappearance ofpain after administration of methylprednisoloneor cyclooxygenase inhibitors. Interestingly, if theinflammation dies down, the pain may disappearwhile the hernia remains visible.

While it is meaningful that a sudden burst of hy-droxyl radicals can degrade the degenerated nu-cleus and reduce intranuclear pressure, it is very d-ifficult to explain how a small dose of ozone (60-150 μg) can exert a rapid and long-lasting antin-flammatory action. Ozone never ceases to surpriseus because, conceptually, this master generator offree radicals should never be employed as an anal-gesic or anti-inflammatory agent. We have alreadydealt with this incomprehensible behaviour andhave defined it as the “ozone paradox”. Let us tryto speculate on what may happen! Some neuro-surgeons 26,27 have noticed that a more rapid im-provement is achieved when they inject a largergas volume (15 ml at an ozone concentration of30μg /ml) into the intraforaminal space. This maybe explained assuming that ozone is in partquenched by antioxidants present in the periradic-ular and periganglion space and then can block in-flammatory reactants and allows the restitutio adintegrum. This surprising effect remains stable (un-like corticosteroids) and does not necessarily coin-cide with the disappearance of the hernia. On thebasis of successive NMR or CT controls in 612 pa-tients after one ozone administration, it seems 28

that the ozone effect is deployed at different timeswith various mechanisms: firstly, the disappear-ance of pain may be explained by progressivemuscle relaxation, improved circulation, reabsorp-tion of oedema, hence normoxia and normalizedmetabolism.

Hypothetical mechanisms for exploring the“ozone paradox”

The following mechanisms may play a role:a) Release of endorphins blocks the transmissionof the noxious signal to the thalamus and cortex.b) Hypostimulation (elevation of the activationthreshold) linked to the oxidative degeneration ofC-nociceptors. H2O2 and LOPs may act like cap-saicin.c) Activation of the cholinergic anti-inflamma-tory pathway 29 and the descending antinociceptivesystem.d) Simultaneous psychogenic stimulation of the

central analgesic system induced by the gas injec-tion (elicitation of a placebo effect).e) The disappearance of inflammatory cells mayimply the disappearance of ROS, proteinases, cy-tokines and bradykinin.f) The acute oxidative stress imposed by ozone in-duces the now well-known tolerance phenomenonwith upregulation of the synthesis of antioxidantenzymes and oxidative stress proteins (OSP), par-ticularly haeme-oxygenase I (HO-I).g) The inhibition of local cyclooxygenase II im-plies disappearance of PGE2 (ozone seems to in-hibit cyclooxygenase II).h) Release of endogenous ACTH and cortisol.

If at the disc level, ozone can stimulate releaseof transforming growth factor β1 (TGF-β1) andbasic fibroblast growth factor (bFGF) 30,31 the resid-ual nucleus pulposus may be stabilized with inci-pient fibrosis.

It will not be easy to prove some of these hy-potheses and to find the mediators responsible. Itis possible that generation of lipoperoxides, alke-nals, peroxynitrite and the sphingolipid ceramideare also involved, but how can the inhibitory long-lasting effect after a single administration be ex-plained?

Problems are rare: in young patients it can be d-ifficult to inject more than 1 or 2 ml of gas so thatthe excess gas is released into the intraforaminalspace. Combining nucleus aspiration with ozoneadministration may eliminate this problem. Afterthousands of applications, only two adverse effectssuch a transient lipothymia and one episode of a-maurosis fugax (after cervical discolysis) havebeen reported 26,32.

Ozone administration into theparavertebral muscles

An even simpler and popular approach for treat-ing the low back pain is the administration of gasinto the paravertebral muscles correspondingeither to trigger points or to the metameres of theherniated disk. It is an easy approach consisting inone or up to four injections of 5-10 ml of O2-O3

per site. The ozone concentration must not exceed20-30 μg/ml because it is painful. At first, it is wiseto test the patient’s reactivity with an injection ofsterile saline and then start with 10 μg/ml ozone.The injection must be done very slowly into thetrigger points corresponding to the metameres ofthe herniated disk. The length of the needle varies(from G22 to G25) depending on the patient’s obe-sity. Usually two symmetrical injections (total do-se 15-30 ml gas with at most 300-1000 μg ozo-ne), repeated twice per week for about 6-8 weeks

Page 16: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

The Ozone Enigma in Medicine V. Bocci

118

(12-16 sessions) are sufficient; if not, the patient isunresponsive to this approach.

The injection of O2-O3 elicits some pain lastingonly a few minutes and the injection must be donevery slowly to avoid any risk of embolization. Ifwe act carefully, we can avoid serious adverse ef-fects, such as sudden hypotension, bradycardia,mydriasis, intense perspiration and cardiac arrest(vasovagal reflex). Any serious ozonetherapistmust be prepared for this emergency, which is veryrare but can happen.

The results of a number of studies vary some-what, but they can be summarized as: about 40%optimal, 35-40% marked improvement, 15-20%minimal or no result 33. Gionovich et al. 34 com-pared three approaches:

A) Paravertebral injection of O2-O3

75% Satisfactory response

B) Peridural injections with dexamethasone

55% Satisfactory response

C) Paravertebral injection of bupivacaine 0,25%

70% Satisfactory response

The term “chemical acupunture” was coined 18

because we must clarify the roles of the needle,oxygen and ozone. It was proposed to comparethis procedure against a waiting-list control, twoplacebo controls (one with oxygen alone and an-other without any gas) and a standard-treatmentcontrol. Gionovich et al. 34 have clearly shown that,as expected, even an anaesthetic has some effect.Owing to an unexpected, unintentional incorrectuse of the medical generator (delivering medicaloxygen only), we can now give a reasonable an-swer to the above-mentioned uncertainty. Torri etal. 35 treated a group of 66 patients with O2-O3 anda group of 30 patients with oxygen alone. Interest-ingly, excellent or good responses were observedin 86% of patients of both groups but the O2-O3

group showed a statistically significant improve-ment of some clinical parameters. This suggeststhat the needle and oxygen together already havea therapeutic role, which is potentiated by the ad-dition of ozone.

Then the question is: how does ozone injectedintramuscularly work? The gas infiltrates the mus-cle and after 24 hours, some gas bubbles can be ra-diologically located near the vertebral canal. Itwas postulated that ozone will reach the site of theherniated material and will lyse it. Although someozonetherapists trust this possibility, this idea ap-pears unlikely because ozone has a very short half-life and dissolves immediately into the interstitial

water of the muscle generating H2O2: by inhibitingamyelinic fibres (C-nociceptors), the H2O2 will ac-tivate the antinociceptive system via the descend-ing antinociceptive system. As it occurs duringacupunture, the insertion of the needle, reinforcedby the pressure of O2-O3, induces strong inhibitionof nociceptors, perhaps a prolonged stunning. It isknown that algic stimulation of the skin and mus-cles can reduce pain through the mechanism ofdiffuse noxious inhibitory control (DNIC). That iswhy the needle + H2O2 +oxygen pressure can betranslated into a chemical acupuncture. This me-chanism is probably correct because too low O3

concentrations (3-10 μg/ml) or small gas volumes(1-2 ml) are ineffective, whereas higher than30 μg/ml concentrations or excessive gas volumescan cause lipothymia. It is unclear whether pre-in-filtration with an anaesthetic reduces the effect ofozone. We do not know whether the H2O2 gener-ated causes nociceptor degeneration, with a conse-quent increase in the activation threshold. Fur-thermore, it is not known if this means a blockedrelease of algesic compounds, with a simultaneousrelease of endorphins. Moreover the localized oxy-genation and analgesia permit muscle relaxationand vasodilatation, thus a reactivation of musclemetabolism, by favouring oxidation of lactate,neutralization of acidosis, increased synthesis ofATP, Ca2+ reuptake and reabsorption of oedema.Once again, by the reactivation of natural de-fences, the use of oxygen-ozone surprisingly ap-pears to solve a painful problem.

Ozone has also been administered via injectionof gas into the epidural space. While this route canbe almost as effective as the intradiscal route, itought to be applied only with extreme care and aminute gas volume (no more than 2.0 ml) becauselarger volumes yield side effects like dizziness andheadache.

Ozone as a therapeutic agent in diseasesof the joints

A last comment regards acute and chronicpainful diseases of the joints. Siemsen 36 reportedthat application of medical ozone can obtain rapidpain relief, decongestion, disappearance of oedema,reduction of local temperature and increased mo-bility. It performed by an expert orthopaedic sur-geon, the treatment (5-10 ml of gas with an ozoneconcentration of 10-15 μg/ml) is not risky andcauses only transitory local pain that disappears infive minutes without any other adverse effect 36-38.

The pathophysiology of these diseases is com-plex and characterized by the softening and evendestruction of the articular cartilage, with in-

Page 17: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 113-120, 2003

119

creased matrix degradation due to collagenaseand proteoglycanases. The enzymes may be se-creted by activated chondrocytes and monocytes,which release IL-1 and TNF-α. Concomitant syn-thesis of prostaglandins and leukotrienes enhancesthe inflammation.

Drug therapy is symptomatic, aiming to reducepain and disability. Inhibitors of cyclooxygenase Iare widely used but are being substituted with in-hibitors of cyclo II to reduce gastric complications.Local injection of glucocorticoids into a givenjoint can be made no more than twice a year.

Because conventional medicine does not providea “cure”, patients search for complementary thera-pies. On the basis of the pathology, ozonetherapyshould be the last treatment to perform, because o-zone injected into the synovial space should elicitfurther inflammation or degeneration.

Therefore, it is incredible that, after an initialbut tolerable pain, ozone produces great relief fora long time. By now, innumerable patients havebeen treated and we cannot doubt the results. Ob-viously ozone is not a “miraculous” medicine andwe must try to understand how it acts. Unfortu-nately lack of experimental data allows us only toadvance a few speculations.

Once ozone dissolves in the synovial fluid, it re-acts with free proteins, enzymes, proteoglycansand chondrocytes and may elicit:a) Inactivation and inhibition of the release ofproteolytic enzymes (cathepsins, matrix metallo-proteinases) and endogenous ROS.b) Stimulation of the proliferation of chondro-cytes (probably via H2O2) and fibroblasts, with in-creased synthesis of matrix and possibly of articu-lar cartilage. Induction of the synthesis of antioxi-dant enzymes (SOD, GSH-Px and catalase) andoxidative stress proteins (OSP) such as HO-I mayrepresent crucial events as an adaptive response toCOS and to ozone. That is why initial ozone ad-ministrations should be performed at low doses.

c) Release of bradykinin and synthesis of inflam-matory PGs is probably inhibited, with reabsorp-tion of oedema and pain relief.d) An increased release of IL-1 soluble receptoror of other soluble receptors and antagonists ableto neutralize IL-1, IL-8, IL-12, IL-15 and TNF-α,just to name a few possible culprits.e) Conversely, the release of immunosuppressivecytokines, such as TGF-β1, IL-4 and IL-10 may in-hibit inflammation. Among several growth factors,TGF-β1 is interesting because it modulates the ex-pression of integrins and stimulates the synthesisof matrix proteins such as collagen and gly-cosaminoglycans 30,37. If this is the case, the long pe-riod of remission can be explained.f) Activation of neoangiogenesis or/and staminalcells.

Whenever possible, it will be important to ex-amine the synovial fluid and bioptic fragments toclarify these paradoxical ozone effects.

Combining the local therapy with ozonated au-tohaemotherapy appears useful and patients im-prove faster and for longer periods.

Conclusion

As basic and clinical studies using ozoneprogress, we become more and more surprised ofthe versatility and efficacy of this drug. Against thepersisting dogma that “ozone is always toxic” weobserve that, by using judicious doses, there is nei-ther acute, nor chronic toxicity. It is hoped that theaccumulating clinical evidence will change theprejudice against ozonetherapy.

Acknowledgements

This work was in small part supported by theMedical Science Technology Corporation, Winche-ster, UK. The linguistic revision by Mrs HelenCarter is gratefully acknowledged.

Page 18: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

The Ozone Enigma in Medicine V. Bocci

120

Reference1 Bocci V: Oxygen-ozone therapy. A critical evaluation. Dor-

drecht, Kluwer Academic Publishers: 1-440, 2002.2 Halliwell B, Gutteridge JMC: The antioxidants of human

extracellular fluids. Arch Biochem Biophys, 280: 1-8, 1990 3 Rice-Evans C, Miller NJ: Total antioxidant status in plasma

and body fluids. Methods Enzymol 234: 279-293, 1994.4 Halliwell B: Antioxidant defence mechanisms: from the be-

ginning to the end (of the beginning). Free Radic Res 31:261-272, 1999a.

5 McCall MR, Frei B: Can antioxidant vitamins materiallyreduce oxidative damage in humans? Free Radic Biol Med26: 1034-1053, 1999.

6 Polidori MC, Stahl W et Al: Profiles of antioxidants in hu-man plasma. Free Radic Biol Med 30: 456-462, 2001.

7 Warren DL, Last JA: Synergistic interaction of ozone andrespirable aerosols on rat lungs. III. Ozone and sulfuricacid aerosol. Toxicol Appl Pharmacol 88: 203-216, 1987.

8 Cho HY, Zhang LY: Ozone-induced lung inflammation andhyperreactivity are mediated via tumor necrosis factor-al-pha receptors. Am J Physiol Lung Cell Mol Physiol 280:L537-L546, 2001.

9 Bayram H, Sapsford RJ et Al: Effect of ozone and nitrogendioxide on the release of proinflammatory mediators frombronchial epithelial cells of nonatopic nonasthmatic sub-jects and atopic asthmatic patients in vitro. J Allergy ClinImmunol 107: 287-294, 2001.

10 Weber W: New ozone exposure thresholds signal step for-ward for health. Lancet 356: 1419, 2000.

11 Baysan A, Whiley RA et Al: Antimicrobial effect of anovel ozone- generating device on micro-organisms associ-ated with primary root carious lesions in vitro. Caries Res34: 498-501, 2000.

12 Bocci V, Borrelli E et Al: Quasi-total-body exposure to anoxygen-ozone mixture in a sauna cabin. Eur J Appl Physiol80: 549-554, 1999.

13 Bocci V, Borrelli E et Al: Systemic effects after colorectalinsufflation of oxygen-ozone in rabbits. Int J Med Biol En-viron 28: 109-113, 2000.

14 Samanta A, Beardsley J: Low back pain: which is the bestway forward? BMJ 318: 1122-1123, 1999.

15 Smith L: Chemonucleolysis. Clin Orthop 67: 72, 1969.16 Jucopilla N, Ferrarese C et Al: Infiltrazioni disco-forami-

nali con O2-O3 nelle SDR da conflitto disco-radicolari lom-bari. In: Proceedings: I Congresso IMOS, Siena, Italia;2000: 38.

17 Andreula CF, Simonetti L et Al: Minimally Invasive Oxy-gen-Ozone Therapy for Lumbar Disk Hernation. Am JNeuroradiol 24: 996-1000, 2003.

18 Bocci : Ipotetici meccanismi di azione dell'ozono nel trat-tamento del conflitto discoradicolare. In: Ceccherelli F,Ricciardi A, eds. Lombalgie e lombosciatalgie. Criteri di di-agnosi e cura. Edizioni Libreria Cortina, Torino; 1998: 331-340.

19 Bocci V: Ozonetherapy as a complementary medical ap-proach. Where are we and where do we need to go?. In:Proceedings of the Int. Ozone Symposium, 21 and 22 Oc-tober 1999, Basel, Switzerland, IOA - EA3G Ed, BauerDruck AG, Basel; 1999b: 353-374.

20 Bocci V, Pogni R et Al: Oxygen-ozone in orthopaedics:EPR detection of hydroxyl free radicals in ozone-treated"nucleus pulposus" material. Riv Neuroradiol, 14: 55-59,2001b.

21 Curran SF, Amoruso MA et Al: Degradation of solublecollagen by ozone or hydroxyl radicals. FEBS Lett 176:155-160, 1984.

22 Hawkins CL, Davies MJ: Direct detection and identifica-tion of radicals generated during the hydroxyl radical-in-duced degradation of hyaluronic acid and related materi-als. Free Radic Biol Med 21: 275-290, 1996.

23 Willis WDJ: Il sistema somatosensoriale. In: Berne RM,Levy MN, eds. Fisiologia. Casa Editrice Ambrosiana, Mi-lano; 1995: 130-151.

24 Simonetti L, Raffi L et Al: Pharmacological Mechanisms

Underlying Oxygen-Ozone Therapy for Herniated Disc.Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 7-11, 2003.

25 Fields HL: La generazione ectopica di impulsi negli affer-enti primari. In: Il dolore: meccanismi di insorgenza e trat-tamento terapeutico, McGraw-Hill: 126-129, 1986.

26 Fabris G, Tommasini G et Al: L’ossigeno-ozono terapia in-tra-foraminale. Riv Neuroradiol 14: 61-66, 2001.

27 Bonetti M: Infiltrazione TC guidata con ossigeno-ozononei punti di lisi istmica nel trattamento delle spondilolistesidi 1° grado e spondilolisi. Rivista Italiana di Ossigeno-Ozo-noterapia 2: 31-38, 2003.

28 Alexandre A, Buric J et Al: Discolisi percutanea medianteO2-O3 intradiscale. In: Proceedings: I Congresso IMOS,Siena, Italia; 2000: 7-8.

29 Tracey KJ: The inflammatory reflex. Nature 420: 853-859,2002.

30 Silver FH, Glasgold AI: Cartilage wound healing. Anoverview. Otolaryngol Clin North Am 28: 847-864, 1995.

31 Grimaud E, Heymann D, Rédini F: Recent advances inTGF-b effects on chondrocyte metabolism. Potential ther-apeutic roles of TGF-b in cartilage disorders. CytokineGrowth Factor Rev 13: 241-257, 2002.

32 Alexandre A, Pentimalli L et Al: Amaurosi fugax in uncaso di discolisi cervicale mediante O2-O3. In: Ceccherelli F,Giron F, eds. L'Ozonoterapia nel 2000. Edizioni LibreriaCortina, Torino; 1999: 141-144.

33 Cinnella P, Brayda-Bruno M: La nostra esperienza nel trat-tamento dei conflitti disco-radicolari e delle radicolopatiepost-chirurgiche con ossigeno-ozono terapia infiltrativaparavertebrale. Riv Neuroradiol 14: 75-79, 2001.

34 Gjonovich, A, Sattin GF et Al: Lombalgie ribelli: l'os-sigeno-ozono terapia a confronto con altre metodiche. Riv.Neuroradiol 14: 35-38, 2001.

35 Torri G, Della Grazia A et Al: Clinical experience in thetreatment of lumbar disk disease, with a cycle of lumbarmuscle injections of an oxygen + ozone mixture. Int J MedBiol Environ 27: 177-183, 1999.

36 Siemsen C-H: Ozon-Anwendung bei akuten und chronis-chen Gelenkerkrankungen. In: Beck EG, Viebahn-HänslerR, eds. Ozon-Handbuch. Grundlagen. Prävention. TherapieEcomed, Landsberg: V-9.2 1-V-9.2 14, 1995.

37 Qi W-N, Scully SP: Extracellular collagen modulates theregulation of chondrocytes by transforming growth factor-b1. J Orthop Res 15: 483-490, 1997.

38 Gheza G, Bissolotti L: Ossigeno-Ozonoterapia medianteinfiltrazione intraarticolare nella patologia del ginocchio.Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 63-66, 2003.

Prof. Velio BocciDipartimento di FisiologiaVia A. Moro 253100 Siena - ItalyTel: +39 577 234226Fax: +39 577 234219e-mail: [email protected]

Page 19: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 121-128, 2003

121

Proposta per un corretto procedimento diautoemoterapia ozonizzata

V. BOCCIDipartimento di Fisiologia, Università di Siena; Italy

KKeeyy wwoorrddss:: oxygen-ozone therapy, autohemotherapy, phthalates, PVC microparticles

RIASSUNTO - L’autoemoterapia ozonizzata viene eseguita seguendo criteri metodologici assai va-riabili, alcuni dei quali erronei e rischiosi. Viene proposto un procedimento sicuramente atossico che è ri-sultato molto affidabile.

A Proposal for a Correct OzonizedAutohemotherapeutic Procedure

SUMMARY - Ozonized autohemotherapy is currently performed on the basis of variable methodolo-gical criteria, some of which are erroneous and dangerous. This paper proposes a reliable atoxic procedure.

Introduzione

Nel campo della ozonoterapia, il procedimentoterapeutico basato sulla autoemoterapia è il piùimportante ed è quello che ha dato interessanti ri-sultati terapeutici, particolarmente nella patologiavascolare ed infettiva. L’abbozzo del procedi-mento è nato in Germania per opera di Wehrly eSteinbart che, nel lontano 1954, pubblicarono unametodica consistente nell’esporre ai raggi ultravio-letti (UV) campioni di sangue umano contenuti inuna particolare ampolla di quarzo. I raggi UV, inpresenza di ossigeno (O2), generano piccole quan-tità di ozono (O3), che diventa il reattante più im-portante perché è un gas estremamente reattivo econ un forte potere ossidante. Tuttavia la variabi-lità nella sintesi di O3 ed il documentato rischio ditrasmettere infezioni virali (ad esempio epatite

cronica C) per la insufficiente sterilizzazione del-l’ampolla hanno limitato molto l’applicazione ecausato infezioni. Un’altra metodica basata sul-l’impiego simultaneo dei raggi UV, O3 e calore(56°C) appare cervellotica e molto deleteria per ilsangue 5 a meno che non si intenda preparare unautovaccino.

Successivamente il fisico Hansler mise a punto ilprimo generatore di ozono medicale eliminando alcontempo la necessità dei raggi ultravioletti e del-l’ampolla 18; fu il primo medico tedesco che esposedirettamente campioni di sangue umano conte-nute in bottiglie di vetro sterili ad una miscela gas-sosa composta da O2 ed O3. Lentamente la meto-dica si generalizzò in Germania, diffondendosi inAustria, Svizzera, Paesi Bassi, ed approdò in Italiaverso la fine degli anni Settanta.

Page 20: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Proposta per un corretto procedimento di autoemoterapia ozonizzata V. Bocci

122

Pregi e difetti dell’autoemoterapiaozonizzata odierna

Dal punto di vista concettuale la metodica èsemplice e dovrebbe essere costituita dai seguenticomponenti:a) un sistema per il prelievo del sangue;b) un contenitore idoneo per la raccolta del san-gue e per l’esposizione della miscela gassosa com-posta da O2+O3;c) un generatore di ozono medicale con fotometrotarato in base alla classica titolazione iodometricadell’ozono;d) un deflussore del sangue ozonizzato con l’ido-neo filtro onde permettere la reinfusione nel do-natore.

Il parametro c) dell’accertamento della precisaconcentrazione di O3 (μg/ml) al fine di definire ladose (volume del gas × la concentrazione) per mil-lilitro di sangue può considerarsi risolto per alcunigeneratori. Al contrario i parametri di cui ai puntia) b) e d), oltre a non essere stati standardizzati,hanno subito una dequalificazione causata dal dis-cutibile desiderio di semplificare la metodica asvantaggio della qualità e sicurezza, ridurre i costie l’ingombro dei vari componenti. Alla base diquesti errori vi è stata sia la mancanza di coordi-nazione e di controllo da parte della InternationalOzone Association, una assai scarsa conoscenzadei problemi di base e la carenza di impegnoscientifico indispensabile per migliorare la qualitàdi ogni prestazione medica.

Poiché oggi si deve giungere ad una definizioneottimale della metodica è importante segnalarecriticamente gli errori che hanno portato ad unasituazione farraginosa e potenzialmente negativasia per i pazienti che per un reale progresso ed ac-cettazione della ozonoterapia da parte della medi-cina ortodossa:1) Uso delle sacche in PVC;2) autoemoterapia di modesta entità (50-100 ml);3) tempo di ozonizzazione troppo breve (meno di1 minuto) e conseguente minima attivazione delsangue;4) emolisi elevata da schiumeggiamento dovuta atecniche errate;5) rischio di coagulazione del sangue nel tubo conpossibile infusione di un embolo; ciò può occor-rere usando un unico tubo per il prelievo e l’infu-sione;6) spreco di sangue poiché un volume di circa15 ml non viene in contatto, né con l’anticoagu-lante, né con O2-O3.

Quest’ultimo difetto è particolarmente depreca-bile ed è noto a tutti che il deflussore per sanguenon deve mai essere usato per il prelievo.

Per quanto riguarda il punto 1) sin dal 1970,

voci rimaste inizialmente isolate 9-10, 16, 13, hanno ri-chiamato l’attenzione del mondo medico sul pro-blema del rilascio di vari componenti estere-ftalicisia nel sangue umano che nelle varie soluzioni fi-siologiche conservate in contenitori plastici. Que-sta inaspettata complicazione, mentre quasi irrile-vante per una applicazione, può creare un pro-blema tossicologico nel corso di una terapia pro-lungata.

Per comprendere appieno questa nuova proble-matica devo premettere che uno dei maggiori pro-dotti plastici in uso in campo medicale è il clorurodi polivinile (PVC), intrinsecamente rigido. Al finedi renderlo flessibile si devono aggiungere al PVCdegli stabilizzanti, lubrificanti e plastificanti fino al45% del peso del prodotto finito (European Phar-macopoeia).

Gli additivi in questione e le loro varie quantitàpercentuali sono i seguenti:• di (2-etilesil) ftalato (DEHP). L’aggiunta di que-sto composto si aggira sul 40%;• non oltre l’1% di Zn 2-etil esanoato;• non oltre l’1% di Ca o Zn stearato;• non oltre l’1% di N, N’- diacil etilen diamina;• non oltre il 10% di olio di soia o di lino epossi-dato.

Ad oggi tutte le sacche da autotrasfusione incommercio ed i vari sistemi per la perfusione delsangue contengono i materiali suindicati e dovreb-bero possedere due fondamentali requisiti:• mantenere la sterilità del sangue o delle varie so-luzioni;• possedere inerzia chimica tale da minimizzare lacessione di sostanze organiche incluse nel mate-riale della sacca al sangue in essa contenuto.

Purtroppo alcuni di questi componenti, partico-larmente il DEHP, ed il butil-glicobutil-ftalato(BGBP) sono stati già ripetutamente rilevati sia inpazienti in dialisi che in tessuti umani prelevati dapazienti sottoposti a ripetute trasfusioni di sangueconservato in sacche di plastica. L’analisi della tos-sicità in vitro dei componenti rilasciati dalla pla-stica sia nel plasma umano che nelle soluzioni fi-siologiche, ha inequivocabilmente dimostrato chepossono causare una progressiva inibizione dose-dipendente della proliferazione cellulare.

Dopo questa lunga ma indispensabile premessasi può facilmente intuire che le sacche in plastica,se autorizzate per la conservazione del sangue e de-rivati, non sono automaticamente idonee comecontenitori per il processo della ozonizzazione delsangue. Se è vero che l’O3 reagisce rapidamentecon i componenti plasmatici (lipidi insaturi, gruppiSH-proteici, ecc.), è anche facile ipotizzare chepossa reagire con la plastica accelerando o aumen-tando la degradazione ed il rilascio dei vari com-

Page 21: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 121-128, 2003

123

ponenti, in particolare del DEHP. Avendo formu-lato questa ipotesi nel gennaio 1998 e valutandoappieno la potenziale gravità del problema, hoquindi eseguito vari tests per accertarne l’esi-stenza e la eventuale tossicità. Allo scopo abbiamotestato dei materiali plastici ritenuti di primo or-dine come sacche da autotrasfusione di uso cor-rente in Italia.

Sono stati eseguiti i seguenti esami:• Analisi di contaminazione particellare (equiva-lente a 2, 5, 10, 20, 25μ) nelle soluzioni fisiologichedi base (controllo), in quelle introdotte nelle sac-che per 30 min ma non trattate con O2-O3 e inquelle che avevano subito l’esposizione a O2-O3

(70 μg/ml) per 10 min, esattamente il tempo neces-sario per l’autoemoterapia.• Analisi gas-massa dei vari campioni;• Valutazione dell’indice di proliferazione dei lin-fomonociti umani.

I risultati possono essere sintetizzati come se-gue:a) lo scopo della analisi particellare è di verificarese, e in quale misura, si ha la cessione di materialiplastici nella soluzione fisiologica a seguito dellaesposizione a O2-O. L’analisi particellare, eseguitamediante contatore Royco, accerta se il numerodelle particelle è compreso o meno nei limiti pre-visti delle soluzioni dalla vigente legislazione (Eu-ropean Pharmacopoeia). Si è dimostrato che il nu-mero delle microparticelle in plastica rilasciatodalle sacche dopo ozonizzazione eccede di gran

lunga il valore massimo consentito. In pratica ciòsignifica che ciascuna autoemoterapia comporta lareinfusione del sangue con circa 3 milioni di mi-croparticelle di plastica. Per queste determina-zioni, come previsto dalla Farmacopea, ho dovutousare la soluzione fisiologica perché, ovviamente,l’analisi non è eseguibile nel sangue (tabella 1).b) In relazione alla natura dei materiali plastici ce-duti, valutata mediante gas-massa, si è evidenziatoche, particolarmente dopo ozonizzazione, vengonorilasciate quantità inaccettabili di:

• ftalati (DEHP);• un composto contenente diamina derivante

dall’additivo N, N’.diacil etilen diamina;• idrocarburi a catena lineare derivanti dall’olio

di soia epossidato.Come previsto dalla corretta pratica tossicolo-gica a causa della complessità del sangue, questitests sono stati eseguiti usando la soluzione fisio-logica e vengono criticati come non attendibili. Èutile notare che il plasma ha come base la solu-zione fisiologica e, comunque il plasma, conte-nendo lipidi lega gli ftalati in quantità maggiore.Pertanto si può avere sottovalutato il reale ca-rico di ftalati.c) La valutazione dell’indice di proliferazione dilinfomonociti (PBMC) umani isolati in colturadopo esposizione per 40 e 64 ore ad una aliquotavolumetrica corrispondente alla diluizione in vivodella soluzione fisiologica prelevata dalla saccadopo ozonizzazione ha dimostrato una inibizione

Grandezza in μ:Test n. 2 5 10 20 25

10) Soluzione fisiologica controllo 195* 23* 6*a 1* 0,7*

1) Soluzione fisiologica in sacca sangue non esposta a O2-O3 376* 61* 13*a 1* 0,5*

2) Soluzione fisiologica in sacca sangue esposta a O2-O3 10707** 839** 51** 26** 21**(70 μg/ml) per 10 minuti

15) Soluzione fisiologica in sacca PVC non esposta a O2-O3 230* 28* 7* 1* 1*

16) Soluzione fisiologica in sacca PVC esposta a O2-O3 3343** 381** 77** 36** 26**(70 mg/ml) per 10 minuti

Valore massimo particellare consentito 1000 100 25 3 2,5

Valori riscontrati in eccesso 3,3-10,7 3,8-8,4 2-3 9-12 8,1-10

* Valore medio risultante da 3 test** Valore medio risultante da 6 test

Tabella 1 I numeri delle particelle di plastica (grandezza espressa in 2, 5, 10, 20 e 25 μ) presenti in 1 ml di soluzione fisiologica dopoi tests sottoindicatiTable 1 The number of plastic particles (measuring 2, 5, 10, 20 and 25 µ) present in 1ml of saline solution after thetests listed below.

Page 22: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Proposta per un corretto procedimento di autoemoterapia ozonizzata V. Bocci

124

fino al 27,2%. Quindi si desume che gli additivi ri-lasciati dalla plastica nella soluzione fisiologicahanno un effetto inibitorio sulla proliferazione deilinfomonociti umani sia a 40 che a 64 ore di incu-bazione. (tabella 2). Questi risultati suggerisconoche l’effetto immunostimolante dell’autoemotera-pia viene almeno parzialmente inibito dagli addi-tivi plastici diminuendo complessivamente il desi-derabile effetto terapeutico. Ritengo importantesottolineare questo svantaggio particolarmente inpazienti immunodepressi ove si desidera riattivareil sistema immunitario.

La conclusione dei tests eseguiti dimostra inmodo inequivocabile che le sacche di plastica nonpossono esser usate per la ozonizzazione del san-gue anche se di brevissima durata. Anche se gli ef-fetti dell’accumulo del materiale plastico nei pa-zienti rimangono incerti, sulla base dei risultati giàpubblicati 12, 15, 6, 8, 7, 11, 14 risulta inevitabile dichiarareche le sacche in plastica da autotrasfusione nondovranno essere più usate per la metodica dellaautotrasfusione ozonizzata, né per la ozonizza-zione dell’H2O distillata, né della fisiologica, nédegli olii ozonizzati.

Pertanto è diventato indispensabile riprenderel’uso di bottiglie di vetro neutro idonee per il san-gue, perché il vetro è inattaccabile dall’O3. Inoltredovremo predisporre gli attacchi ancillari con i mi-gliori materiali oggi disponibili tenendo contodella loro minima superficie e tempo di contatto.

Questi risultati sono stati recepiti positivamentedal Ministero della Sanità che comunque ritieneuso improprio la utilizzazione delle sacche in PVCper ozonoterapia (Circolare Ministero Sanità del17/11/99).

Deve infine essere stigmatizzato che in Italia,nel corso degli ultimi anni, molti medici, in man-canza di una coordinazione e di un controllo,hanno adottato l’uso di sacche di plastica assai ru-dimentali (ed anche meno costose!) facendo pro-prio lo stesso errore del sistema tedesco di ununico tubo di connessione tra la vena e la sacca siaper l’afflusso del sangue che per la reinfusione. Horipetutamente enfatizzato quanto questa proce-dura fosse incongrua e pericolosa, oltre al rischiodi una parziale coagulazione ed infusione di unembolo (il tubo peraltro non ha il filtro come il si-stema tedesco), la sacca non permette né un con-trollo preciso del peso, né del volume di gas, né iltempo per una sufficiente ozonizzazione.

La nuova metodologia, per i materiali usati e iltipo di concezione, è ineccepibile e, oltre a permet-tere un reale progresso scientifico e medico, liberal’ozonoterapeuta da responsabilità dovute all’usodi materiale proibito.

Dopo una attenta valutazione e prove prelimi-nari abbiamo definito la necessità dei seguenticomponenti:• La bottiglia di vetro da 500 ml, incolore, idoneaper il sangue. Questa rappresenta il centro del si-

SF O3 Sacca A Sacca B SF O3* Sacca A* Sacca B*Controllo Controllo Controllo Controllo Controllo Controllo

ore 40 Rapporti:0,1062 0,0882 0,091 0,1217 0,1058 0,0975

0,1155 0,1155 0,1155 0,1293 0,1293 0,1293

I.P. + 0,919 0,763 0,788 0,941 0,818 0,754–17% –14,3% –13,1% –19,9%

ore 64 Rapporti:0,1057 0,1054

n.d.0,2414 0,2394 0,1758

0,1164 0,1164 0,2560 0,2560 0,2560

I.P. ++ 0,9080 0,9055 0,9430 0,9351 0,6867–0,3% –0,8% –27,2%

* Con addizione di PHA (5 μg/ml)+ Media di 4 determinazioni++ Media di 8 determinazionin.d. Non determinato

Tabella 2 Valutazione dell’indice di proliferazione (IP) di linfomonociti (PBMC) umani isolati e valutati dopo 40 e 64 ore diincubazione in medium di coltura addizionato con soluzione fisiologica (SF) nei controlli, oppure addizionato con SFozonizzata (80 μg/ml) in siringa di vetro o con SF O3 in sacca da autotrasfusione per 10 minuti (sacca A) o per 12 ore (sacca B).Table 2 Determination of the proliferation index proliferazione of human lymphomonocytes isolated and counted after 40and 64 hours of incubation in culture medium supplemented with saline solution in controls or supplemented with ozonizedsaline solution (80 mg/ml) in glass syringes or with SF O3 in autotransfusion packs for 10 minutes (A) or 12 hours (B).

Page 23: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 121-128, 2003

125

stema. La bottiglia deve essere preparata da unaindustria specializzata e deve essere sterile, apiro-gena e sottovuoto elevato (con almeno una de-pressione di 0.9 bar) per facilitare sia il prelievodel sangue che la insufflazione dell’O2-O3. Deveessere calibrata con indicazione ben visibile (e conerrore non superiore al ±2%) dei volumi di 100,150, 200, 250 e 500 ml. Una particolare attenzionesi è dedicata alla scelta del tappo, che deve essereozono-resistente.• Tubo di afflusso. Il tubo di afflusso, da usare peril prelievo del sangue e l’insufflazione di O2-O3 ètotalmente di nuova ideazione, studiato per ren-dere al medico ozonoterapista più semplici e facilile varie operazioni (vedi schema figura 1). Il tubolungo circa 75 cm (∅ interno 3,0 mm, ∅ esterno4,1 mm) viene realizzato con PVC addizionatoNON più con DEHP ma con tri-(2-etilesil) trimel-litato (TEHT), C33H54O6, noto anche come StaflexTOTM. Attualmente questo è il migliore tubo diplastica esistente perché, dai tests eseguiti, per-mette un rilascio di TEHT dal PVC 100 volte mi-nore a quello del DEHP, componente normale deitubi attualmente in uso (tabella 3). Anche nellecondizioni di estrazione più drastiche, il tuboPVC-TEHT rilascia solo tracce di plastificantedopo molto ore di contatto a 37°C. Le tracce dimateriale rilasciato dal tubo PVC plastificato conTEHT, lasciato a contatto con il siero umano per24 ore, non hanno né azione inibitoria sulla incor-porazione di timidina-H3 in fibroblasti umani incoltura, né riducono la vitalità cellulare 14. Tenendoconto del breve tempo per il prelievo del sangue(circa 5 min), dell’insufflazione di O2-O3 e di datisperimentali, riteniamo di poter considerare asso-lutamente atossico questo nuovo tipo di tubo.

Altre importanti caratteristiche seguono:• Il tubo in PVC-TEHT (denominato segmento A)

all’estremità che guarda il paziente ha un raccordoLuer-Lok nel quale potrà essere avvitato un but-terfly G19 per il prelievo a scelta del medico inrapporto alla vena del paziente e al volume delprelievo (vedi schema in figura 1). Sempre sullastessa estremità, il tubo ha un segmento collaterale(denominato B) posto ad un angolo di circa 45°che contiene, già saldato, un’unità filtro antibatte-rico con uscita Luer-Lok femmina da aprire al mo-mento della insufflazione di O2-O3 effettuata consiringa (vedi avanti). Il filtro è idrofobico in polivi-nil difluoruro teflonato che permette la filtrazionedi O2-O3 con esclusione di qualsiasi materiale pre-sente nel gas con grandezza superiore a 0,2 μ. Il fil-tro è sterile e permette quindi la sterilizzazionedella miscela gassosa richiesta dalla legislazioneeuropea e finora eseguita in Italia sporadicamente.Durante il prelievo di sangue il tubo collaterale(B) deve rimanere chiuso mediante una molletta.Al termine del prelievo il sangue viene fatto inbuona parte defluire nella bottiglia, che essendosotto vuoto ha funzione aspirante, evitando tutta-via il risucchio di aria con una tempestiva chiusuradell’apposita molletta. Il butterfly rimane nellavena del paziente ma viene collegato all’appositodeflussore da sangue già predisposto e riempitocon salina fisiologica.• Il deflussore per trasfusione del sangue dopo ozo-nizzazione. Anche per questo set si userà la nuovaformulazione PVC-TEHT in modo da minimiz-zare qualsiasi rilascio che è comunque minimo dalsangue già ozonizzato. Il deflussore avrà uno spikeparticolare, idoneo al tappo ed è autoareabile tra-mite un filtro antibatterico. Ovviamente sterile(dopo trattamento con ossido di etilene), apiro-geno e con l’idoneo filtro per il sangue potrà es-sere usato una sola volta.• L’anticoagulante. Verranno utilizzate le fiale con-

Numero delle particelle in plastica/mlGrandezza in μμ:

Test n. 2 5 10 20 25

11) Soluzione fisiologica controllo non ozonizzata 481* 86 23 3,5 2

15) Soluzione fisiologica con ozonizzazione continua per 30 min a 37°C

509 87 25 3,2 2

Valore massimo particellare consentito 1000 100 25 3 2,5

* Tutti i valori risultano dalla media di 3 test.

Tabella 3 Sono riportati i numeri delle particelle di plastica (grandezza espressa in 2, 5, 10, 20 e 25 µ) presenti per 1 ml disoluzione fisiologica dopo i test sottoindicati su tubi in PVC in uso correnteTable 3 The number of plastic particles (measuring 2, 5, 10, 20 and 25 µ) present in 1ml of saline solution after the testslisted below on PVC tubes in routine use.

Page 24: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Proposta per un corretto procedimento di autoemoterapia ozonizzata V. Bocci

126

tenenti una soluzione di citrato di sodio al 3,8%(380 mg/ml). Prodotto già registrato ed usatocome classico anticoagulante (rapporto citrato/sangue: 25 ml + 225 ml sangue; oppure: 30 ml + 270ml sangue).• Una siringa da 50-60 ml utilizzabile sia per l’in-troduzione dell’anticoagulante che per l’insuffla-zione dei gas. La siringa in polipropilene deve es-sere siliconata dal fabbricante per resistere all’a-zione dell’O3, sterile e monouso. Una siringa in ve-tro,seppure ottima, è purtroppo meno pratica per-ché ha minore tenuta, è frangibile e dovrebbe es-sere sterilizzata per ogni intervento. Notare bene ilfatto che la siringa deve avere la chiusura LuerLock da non stringere a fondo, perché altri tipipossono bloccare il filtro antibatterico.• La comune soluzione fisiologica (NaCl allo0,9%) o la soluzione glucosata al 5%.

Schema della sequenza ed operazioni dacompiere per eseguire una correttaautoemoterapia ozonizzata

I vari componenti sono stati schematizzati nellafigura 1. Le operazioni sono le seguenti:1. Porre l’apposita imbracatura nella bottiglia.2. Introdurre l’anticoagulante nella bottiglia di ve-tro usando la normale pratica antisettica. Ognifiala da 10 cc di citrato di sodio è più che suffi-ciente per 90 cc di sangue. Pertanto prevedendo difare un prelievo per un volume totale di 250 ccaspirare nella siringa da 50 cc il contenuto di 2,5

fiale (25 cc) e con ago (G21 o G 22) introdurrenella bottiglia che, essendo sotto vuoto, aspirerà lasoluzione anticoagulante. Quindi estrarre la si-ringa con l’ago evitando di far entrare aria.3. Preparandosi per il prelievo:

• in primo luogo, preparare l’apposito deflus-sore da sangue (con idoneo filtro) riempiendolocon soluzione fisiologica. Si useranno circa 50- 100cc per paziente;

• secondariamente, ispezionare il tubo di af-flusso che deve essere chiuso sia sul segmento A(prelievo di sangue) che sul segmento B (con il fil-tro Millipore) per l’insufflazione del gas. È impor-tante ricordare che per una operazione ottimale,non si deve mai perdere il vuoto lasciando entrarearia non sterile nella bottiglia perché se ciò accadetutta l’operazione è compromessa. Introdurre l’e-stremità con ago G17 nella bottiglia di vetro, rien-trando nel foro eccentrico di entrata usato in pre-cedenza. Sulla base del tipo di vena ed entità delprelievo, si decida di usare un butterfly G17 o G19che viene connesso al segmento A. A paziente dis-teso e con le dovute attenzioni si procede al pre-lievo. Aprendo subito la molletta sul tubo A il san-gue verrà rapidamente aspirato nella bottiglia cheverrà agitata lentamente a mano per mescolare ilsangue con l’anticoagulante. Raggiunto il volumedi sangue previsto si chiudono sia il tubo di af-flusso che il butterfly di prelievo. Quest’ultimoviene distaccato dal segmento A per essere con-nesso con il deflussore già predisposto con la solu-zione fisiologica. Pertanto il paziente riceve la so-

Segmento A

Segmento B

Segmento C

SPIKE-G17

Raccordo LUER-LOKper ago BUTTERFLY G19

Filtro MILLIPOREper insufflazione O2-O3

Deflussorecon filtro

Figura 1 Schema dei vari componenti necessari per eseguire l’autoemoterapia nel flacone di vetro.Figure 1 Schematic drawing of the components required to perform autohemotherapy in glass bottles.

Page 25: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 121-128, 2003

127

luzione fisiologica goccia a goccia per i prossimi 10min circa.

Si procede quindi rapidamente all’insufflazionedi O2-O3 attraverso il segmento B anche per per-mettere il totale ingresso del sangue nella bottigliaspinto dall’O2-O3. Ovviamente, onde procederealla corretta insufflazione di gas, il segmento Adeve essere aperto e clampato ogni volta per evi-tare perdite all’esterno o l’aspirazione di aria. Perintrodurre la miscela di gas (O2-O3) si devono im-mettere con la siringa usata in precedenza 5 vo-lumi da 50 cc alla concentrazione di O3 prescelta(da 20 a 80 µg/ml). Per l’esattezza si dovrannousare 225 ml di gas per 225 ml sangue + 25 ml dicitrato, oppure 270 ml di gas per 270 ml di sangue+ 30 ml di citrato. Comunque, anche usando unrapporto unitario, la concentrazione di ozono ri-mane entro i limiti di tolleranza del ± 5%.

Se si è avuto cura di conservare il vuoto, il gasverrà aspirato nella bottiglia e non si avrà alcunaumento della pressione all’interno. Ciò verrà ese-guito applicando la siringa carica di gas sul filtro eaprendo la molletta B. A gas aspirato, richiudereogni volta la molletta prima di staccare la siringa equindi ripetere la stessa operazione 4 volte. L’in-troduzione del gas dovrebbe essere eseguita te-nendo la bottiglia in posizione orizzontale sul ta-volo. Ciò può evitare il reflusso del sangue neltubo e allo stesso tempo che l’O3 venga a contattototale con il tappo.

Terminata l’insufflazione il tubo di afflussoviene clampato (molletta nel segmento C) ma siconsiglia di lasciarlo inserito nella bottiglia perevitare anche minime perdite di sangue.4. La bottiglia viene ora mantenuta in una posi-zione obliqua con il tappo rivolto in basso ed ilprocesso di ossigenazione-ozonizzazione omoge-neo e completo del sangue viene ottenuto impri-mendo manualmente alla bottiglia un movimentorotatorio continuo in modo che la fase gassosa ri-manga sempre in alto (cioè sul fondo della botti-glia) mentre il sangue può continuamente equili-brarsi con i gas sovrastanti. Questa operazione èpraticamente completa solo dopo 5 min ed è su-perfluo continuare per un tempo più lungo. Que-sto dato dovrebbe comunque chiarire, se necessa-rio, che si deve agire senza fretta e che per com-piere una corretta autoemoterapia occorrono 30-40 minuti. A causa della viscosità del sangue, la so-lubilizzazione dell’ossigeno-ozono avviene lenta-mente ed è completa solo dopo 5-6 minuti di ac-corto mescolamento.5. La bottiglia viene ora alzata di 1 metro circa so-pra la vena del paziente e si può procedere con lareinfusione. Allo scopo si stacca il deflussore dallafisiologica e si introduce nella bottiglia possibil-

mente usando sempre il foro delle precedenti per-forazioni. Da notare che il deflussore da usare è untipo studiato allo scopo con spike idoneo ed area-zione filtrata per avere una regolare reinfusione.Questa viene effettuata nei successivi 15-20 minutied al termine tutto il materiale deve essere elimi-nato negli appositi contenitori previsti dalla vi-gente legislazione. Se si vuole accelerare la reinfu-sione del sangue si possono introdurre lentamenteanche 150 ml di O2 puro. Ciò non altera il pro-cesso.6. Al termine, si consiglia di porre sulla vena iltampone usuale per evitare ematomi e si deveconsigliare al paziente l’uso di pomate per conser-vare un buon accesso venoso.

Conclusioni

Dopo un anno di intense ricerche, si è documen-tato che le metodiche di autoemoterapia ozoniz-zata, correntemente in uso sia in Europa che inItalia, presentano vari errori tecnici alcuni deiquali implicano un rischio per il paziente. Inoltre,sin dal Novembre 1999, l’uso delle sacche di pla-stica è proibito per il cospicuo incremento del rila-scio di materiale plastico durante l’ozonizzazione.

Il metodo ora descritto, elimina tutti i rischi,evita qualsiasi tossicità dai materiali e sicuramentepermette una attivazione ottimale del sangue. Tuttii materiali sono di prima qualità, sterili, apirogenie devono avere l’idonea qualificazione CE.

Il metodo proposto è atossico, preciso ed affida-bile e può costituire una condizione di lavoro stan-dard per gli ozonoterapeuti italiani. L’autoemotera-pia ozonizzata è una vecchia pratica che, oggi, deveessere eseguita correttamente e nei tempi prescritti.In base ai nostri studi biologici, il perossido d’idro-geno, altre specie reattive dell’ossigeno (ROS) avita media brevissima e i prodotti di ossidazione li-pidica (LOP) rappresentano i mediatori generatidall’ozono responsabili dell’attivazione biochimicaed immunologica delle cellule ematiche. Perchéquesto si realizzi la procedura va eseguita con lemodalità descritte in circa 40 minuti e non in 6come purtroppo alcuni ozonoterapeuti si glorianodi fare! Operando correttamente, l’autoemoterapiaozonizzata può essere molto utile nelle vasculopa-tie, infezioni acute e croniche, malattie degenerativee probabilmente nelle patologie immunitarie. Altri-menti può avere solo un effetto placebo.

La piccola autoemoterapia (PAET)

La PAET è sostanzialmente un procedimentodi proteinoterapia aspecifica che sembra espli-care un’azione immunomodulante. Da tempo si è

Page 26: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Proposta per un corretto procedimento di autoemoterapia ozonizzata V. Bocci

128

definita piccola autoemoterapia la pratica delprelievo di 5-10 ml di sangue che, dopo aggiuntadi 5-10 ml di O2-O3, viene miscelato con estremarapidità e reiniettato via IM. La concentrazionedi ozono utile potrebbe essere incrementata da40 a 80 μg/ml in 3 trattamenti settimanali per unciclo di 3 settimane.

Così come è oggi praticata (senza anticoagulante)sembra ovvio presumere che il sangue ozonizzatocoaguli dopo l’iniezione IM anche perché la misce-lazione sangue-gas deve essere rapida ed energica,forse aumentando l’effetto denaturante sul sangue.Sia i componenti cellulari che il coagulo verrannolentamente disintegrati dai neutrofili e macrofagiattratti nell’area iniettata e rimane da chiarire se

ciò comporta una attivazione del sistema immuni-tario. Il quesito non è insignificante e, se si dimo-strasse una reale validità terapeutica della PAET,andrebbe dimostrato scientificamente. Purtroppo,come sempre, le risposte cliniche sembrano buonema i dati sono aneddotici e senza controlli. È statausata nelle forme di herpes (I e II), nell’herpeszooster, e si potrebbe sperimentare sia nella papil-lomatosi che per incrementare la risposta ad alcunivaccini negli anziani ecc. Inoltre sembra che siastata usata con successo nel morbo di Raynaud.Tuttavia, se non si eseguiranno i dovuti controllimetodologici ed i controlli con ossigeno non defini-remo il ruolo di questo approccio che, essendo di fa-cile esecuzione, potrebbe rivelarsi molto utile.

Bibliografia1 Bocci V: Ozone as a bioregulator. Pharmacology and toxi-

cology of ozonetherapy today. J Biol Regulat Homeost A-gent 10: 31, 1996.

2 Bocci V: Biological and clinical effects of ozone. Has ozonetherapy any future in medicine? Brit J Biomed Sci 56: 270,1999.

3 Bocci V: Ossigeno-ozonoterapia. Comprensione dei mecca-nismi di azione e possibilità terapeutiche. Casa EditriceAmbrosiana, Milano; 2000.

4 Bocci V: Oxygen-Ozone Therapy. A critical evaluation. K-luwer Academic Publishers, Dordrecht, The Netherlands;2002.

5 Bulmer J, Bolton A et Al: Effect of combined heat, ozona-tion and ultraviolet irradiation (VasoCareTM) on heat shockprotein expression by peripheral blood leukocyte popula-tions. J Biol Regulat Homeost Agent 11: 104, 1997.

6 Callahan JT, Collecutt MF et Al: Alteration of human redblood cells stored in plastic packs. Transfusion 22: 154, 1982.

7 Di Vincenzo GD, Hamilton ML et Al: Bacterial muta-genicity testing of urine from rats dosed with 2-ethylhexa-nol derived plasticizers. Toxicology 34: 247, 1985.

8 Estep NT, Pedersen RA et Al: Characterization of erythro-cyte quality during the refrigerated storage of whole bloodcontaining di-(2-ethylhexyl) phthalate. Blood 64: 1270,1984.

9 Jaeger RJ, Rubin RJ: Contaminazione del sangue im-magazzinato in sacche in plastica. Lancet 151: 1970a.

10 Jaeger RJ, Rubin RJ: Plastificanti da dispositivi plastici: es-trazione, metabolismo ed accumulo da sistemi biologici.Science 170: 460, 1970b.

11 Labow RS, Tocchi M, Rock G: Contamination of platelet s-torage bags by phthalate esters. Toxicol Environ Health 19:591, 1986.

12 Lawrence WH: Phthalate esters: the question of safety. ClinToxicol 13: 89, 1978.

13 Lewis LM, Flechtner TW et Al: Determinazione del gradodi plastificanti nel sangue di pazienti in dialisi. Trans AmerSoc Artif Internal Organs: 566, 1977.

14 Quinn MA, Clyne JH et Al: Storage of platelet concen-trates - an in vitro study of four types of plastic packs.Pathology 18: 331, 1986.

15 Thomas JA, Darby TD et Al: A review of the biological ef-fects of di-(2-ethylhexyl) phthalate. Toxicol Appl Pharma-col 45: 1, 1978.

16 Valeri CR, Contreas TJ et Al: Accumulation of di-2-ethyl-hexyl phthalate (DEHP) in whole blood, platelet concen-trates and platelet-poor plasma. I: effect of DEHP onplatelet survival and function. Environ. Health Perspect 3:103, 1973.

17 Wehrli F, Steinbart H: Erfahrungen mit der HaematogenenOxydations - Therapie (HOT). Ars Medici 10: 44, 1954.

18 Wolff HH: Die Behandlung peripherer Durchblu-tungsstörungen mit Ozon. Erfahr hk 23: 181, 1974.

Prof. Velio BocciDipartimento di FisiologiaVia A. Moro 253100 Siena - ItalyTel: +39 577 234226Fax: +39 577 234219e-mail: [email protected]

Page 27: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 129-134, 2003

129

First UAE Pilot Study on theTherapeutic Potential ofOxygen-Ozone Mixtures

L. RE*, A. AL JAZIRI* Institute of Experimental and Clinical Sciences, Pharmacological Biotechnology, University of Ancona; ItalyDepartment of Health and Medical Sciences, Rashid Hospital, Dubai; UAE - United Arab Emirates

KKeeyy wwoorrddss:: ozone, therapeutic effect, pilot study

SSUUMMMMAARRYY -- For many years ozone therapy has represented a challenge in the treatment of severalpathologies of apparent different aetiology.

The first uses mainly addressed aesthetic problems and only minimum efforts were made to improvethe scientific interpretation of ozone’s therapeutic potential. In recent years, many reports have revealedthe ability of ozone to reduce pain in several osteoarticular diseases and in lumbar disk herniation. In ad-dition, the blood ozonation technique has been proved to improve the antioxidative potential of the or-ganism inducing an unusual sense of well-being.

The lack of randomised clinical trials still induce scepticism even tough direct clinical evidence hasreinforced the hypothesis that oxygen-ozone mixtures could be useful in different illnesses and in reduc-ing the intake of the most widely used drugs such as cortisones and anti-inflammatory agents.

This work is the first large pilot study aimed at a clinical characterization of the efficacy of low ozoneconcentrations.

Introduction

The natural gas ozone has been widely used inrecent decades to treat several pathologies in con-junction with oxygen (O2-O3). Even if its use in-creased dramatically in the last few years, muchcriticism has focused on the lack of randomisedclinical studies. Nevertheless, efforts have beenmade 1 to fill this gap by collecting a large numberof direct clinical observations with more accurateepidemiological studies.

We believe that the major difficulties of manypioneers in this new field are mainly due to a pre-ventive closure to this new approach for the sim-ple reason that many physicians are still anchoredto the pharmacological concept of dose-effectdrug action. Our experience, based on some basicresults 2-3, is consistent with different molecularmechanisms, perhaps at the biochemical level,with the induction of pathways that could be acti-

vated by various mediators such as nitric oxide(NO) or enzyme induction processes.

Indeed, many recent basic data reveal its effi-cacy also in contrast to the overproduction of freeradicals by means of a facilitatory effect on themost important enzymes responsible for scavengeractivity within the cells 4.

Despitethe existing difficulties in determiningsome clinical parameters such as the distribution,half life and bio-disposability of ozone due to itsrapid kinetics the systematic refusal of this ther-apy avoiding any efforts to validate it scientificallyis surprising.

The main criticism is claimed to be a placebo ef-fect induced by O2

O3. To our knowledge, it is very difficult to ex-plain a placebo effect lasting one or more years. Inaddition, looking at the failure of many recentdrugs which [after initial government approval fol-

Page 28: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

First UAE Pilot Study on the Therapeutic Potential of the Oxygen-Ozone Mixtures L. Re

130

lowing the more ethical and complete studies oftoxicology, pharmacokinetics and pre-clinical trialsas stated by the current law] have been withdrawnfrom the market (see Lipobay), the complete neg-lect of the safety and usefulness of O2-O3 treat-ment is even more surprising.

In our opinion, looking at the wide epidemiol-ogy (more than four million people all over theworld) and the virtual absence of side effects (lessthan 0,001%, mainly iatrogenic), more attentionmust be focused on O2-O3 therapy. We suggest thatnew protocols of validation be devised taking intoaccount the chemistry of ozone and its biologicalaction following alternative schemes, not exclu-sively bound to the mass-action theory.

Following the recent literature, the administra-tion of low concentrations of O2-O3 mixture hasbeen proved to improve patient status in some im-mune and inflammatory syndromes 5.

As proposed at the last IOA congress in Lon-don, one of the most important effects of O2-O3

could be its indirect antioxidant action with a po-tential antiageing effect 2. Indeed, ozone is knownto be a potent oxidant and, when used at low con-centrations, could induce a positive precondition-ing, making the cell less vulnerable to the constantoxidizing stress. This is one of the most attractiveinterpretations concerning ozone action and cur-rently represents a major scientific challenge 3-4.The hypothesis has been accepted and scientifi-cally tested in the case of the ischaemic precondi-tioning.

Practical experience all over the world showshow health departments are trying to develop newtechnologies capable of solving scientific, logisticand financial problems to reduce healthcare costs.Important reports and information on the use ofozone from Germany, the United States, Austria, I-taly, Cuba, Russia and France suggested its useboth in hospitals and in local healthcare facilitieswith great advantages for the public health serv-ice. Looking at the various medical treatmentsproposed we understand how ozone applicationcould represent an important complement to themultiple drug treatments officially proposed forthe same pathologies. Among these we cite the re-ports on hypertension 6, central nervous system le-sions 7, diarrhoea due to Giardia Lamblia 8, which,as reported from WHO, infests 2% of Europeans,hepatitis 9, HIV 10, peripheral ischemia 11-12 andrheumatoid arthritis 13. The development of re-search constantly gives us more important basicknowledge 14, 15, which is leading to more specificand safe uses.

Without considering specialist pathologies, forwhich O2-O3 and ozone derivatives provides excel-

lent results while having no side effects (arthrosispain, mycotic superinfections, leg tiredness, acne,etc.), O2-O3 could represent a key agent forhealthy living and an antiageing factor.

Following the above considerations, and underthe approval of the local authorities, we started aclinical approach in a major healthcare facility inthe United Arabian Emirates.

Clinical Protocols

The pilot study was designed for the treatmentof various common pathologies using ozone-oxy-gen (O2-O3) therapy 16 and was devised to evaluatethe most important clinical signs in a population of276 subjects. Due to some recent data dealing onpancreatic damage protection 17 and the high inci-dence of diabetes in this country, particular atten-tion was paid to these patients by means of a con-trolled protocol of rectal insufflations (60-100 mlmixture 30-50 μg/ml ozone/oxygen) joined withthe minor autohaemo (see below).

The local intradermic (200 ml mixture 5-12 μg/ mlozone/oxygen) and systemic minor autohemo (10ml mixture 30-60 μg/ml ozone/oxygen in 10 mlblood) in conjunction with the major autohemo(120 ml mixture 30-60 μg/ml ozone/oxygen in 120 mlblood) were assessed as protocols for O2-O3 therapy.

Admission statements, all admitted after clinicaland diagnostic evaluation of the pathological status.

Exclusion statements, clinical evidence of hyper-thyroidism and pregnancy.

Results

276 patients were scheduled for the O2-O3 pro-tocol. Among these, 12 (4.3%) were excludedprior to the study due to the exclusion statements.During the first two months 1040 treatments wereperformed. 65 patients completed the treatment(23.5%) while 154 (55.8%) reached the middlephase of the programmed sessions. The remaining45 patients (16.3%) are still in progress with theindicated treatment.

The figure shows the distribution between sexeswith a medium age of 47 years both for femalesand males.

The patients were classified for a main clinicalsign or diagnosis followed by three minor or col-lateral symptoms. The following figure shows thedistribution of the patients according with the re-ported clinical statement.

Low back and knee pain represented the mainclinical signs for both sexes with a mean percent-age of 29.7% and 27.9% respectively.

For the patients who reached the end of treat-

Page 29: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 129-134, 2003

131

ment (8-12 sessions), the reduction of the symp-toms during treatment (mid) and at the end of thetherapy (end) was evaluated according to the VASscale by assuming the start value of 100%.

The next figure shows the distribution of the 65patients and the relative distribution between themale and female subjects. The best result was ob-tained in males who achieved a 71% reduction ofclinical signs compared to the 64% reduction in fe-males at the end of the treatment. The average re-duction of pain for both sexes was 40% in the midand 67% in the end phase of the treatment, re-spectively.

Similar results were obtained for the sessions stillin progress (154 patients) with significant reductionsof the reported symptoms as shown in the next fig-ure.The mean symptoms reduction in the mid phasewas 38% with respect to the control value. The dataobtained are the same when compared to the sameresult obtained in the closed sessions (40%).

Comments and Perspectives

The study is still in progress and a follow-up pe-riod of one year has been scheduled to reach finalconfirmation of the actual data. Particular atten-tion will be focused on a potential combinationtherapy in conjunction with the bio-resonance

technique.In addition, a parallel study with a patient group

treated by parallel orthodox pharmacologicaltreatment will be scheduled and randomised withthe present O2-O3 epidemiological data.

At clinical level:– All the O2-O3 patients showed a more rapid re-lief of symptoms after taking FANS or othersymptomatic drugs when compared to the periodpreceding the O2-O3 treatment;– The haematological parameters, including ESR,transaminases and hemochromo-cytometric data,resulted in the normal range after the final O2-O3

session;

Clinical Signs

90

80

70

60

50

40

30

20

10

0 Dis

me

no

rrea

Che

loid

Hep

atitis

Infe

ctio

us P

roce

ss

Oste

opo

rosis

Imm

un

itary

Coxo

Fem

ora

l

Syste

mic

Artro

sis

Neu

rolo

gic

al

Ulc

er

Carp

al T

un

nel

Vascu

lar

Tin

nitu

s

Lim

ph

oed

em

a

Reu

ma

thoid

Artritis

Alle

rgy

We

akn

ess

Mela

sm

a

Pso

riasis

Vitilig

o

Con

stip

atio

n

Dia

bete

s

Mig

rain

e V

ascu

lar

Hea

da

che

Ten

siv

e

Arm

Pa

in

Fo

ot P

ain

Kn

ee P

ain

Leg

Pa

in

Scia

talg

ia

Ep

icon

dilitis

Han

d P

ain

Sh

ould

er P

ain

Pe

riartritis

Lum

ba

r Pain

Cerv

ical P

ain

Lum

ba

r Pro

trusio

n

Cerv

ical P

rotru

sio

n

Cellu

litis

Page 30: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

First UAE Pilot Study on the Therapeutic Potential of the Oxygen-Ozone Mixtures L. Re

132

– All the patients submitted to the protocol con-stantly referred an unusual psychological well-being.

In conclusion, the present results are similar tothose of the other studies carried out using O2-O3

therapy. We hope that in conjunction with, and not

as an alternative to the most common pharmaco-logical therapies for all the pathologies that mostfrequently affect the human population, O2-O3

treatment could represent a valid adjunct as amore ethical and safe medical treatment.

Page 31: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 129-134, 2003

133

References1 Andreula CF, Simonetti L et Al: Minimally invasive oxy-

gen-ozone therapy for lumbar disk herniation, Am J Neu-roradiol 24: 996-1000, 2003.

2 Re L, Barocci S et Al: Ozone as preventive agent of the ox-idative cellular damage: an antiageing hypothesis, IOA WorldCongress, London, Imperial College, 9-16 September, 2001.

3 León Fernández OS, Re L, Menéndez S et Al: Compara-tive Study Between Ischaemic and Ozone Oxidative Pre-conditioning in the Protection Against Hepatic Ischaemia-Reperfusion Injury, Int. Cong. Pharmacol, CPT 2000, Flo-rence, Brit J Clin Pharmaco, July: 15-20, 2000.

4 Ajameh H, Merino N et Al: Similar protective effect of is-chemic and ozone oxidative preconditioning in liver is-chaemia/reperfusion injury, Pharmacol Res 45: 2002.

5 Bocci V, Valacchi G et Al: Studies on the biological effectsof ozone: Effects on the total antioxidant status and on in-terleukin-8 production. Mediators Inflamm 7: 313-7, 1998.

6 Hernandez F, Menendez S, Wong R: Decrease of blood c-holesterol and stimulation of antioxidative response in car-diopathy patients treated with endovenous ozone therapy.Free Radic Biol Med 19: 115-9, 1995.

7 Gómez M: Ozone Therapy in the functional recovery fromdiseases involving damage to central nervous system cells.Proc. of 12th. World Congress of the International OzoneAssociation, Lille, 15 May, 1995.

8. Gel A, Menéndez S et Al: Evaluation of ozone therapy inhumans and animals infected with Giardia lamblia. Proc. of10th. World Congress of the International Ozone Associa-tion, Mónaco, March, 1991.

9 Vaughin JM, Chen YS et Al: Effects of ozone treatment onthe infectivity of hepatitis A virus. Journal of Microbiology36: 557-560, 1990.

10 Carpendale MT, Freeberg J, Griffiss JM: Does ozone alle-viate AIDS diarrhea? J Clin Gastroenterol. 17: 142-5, 1993.

11 Mattassi R: Ozonoterapia. Organizzazione EditorialeMedico Farmaceutica, Milano, Italia; 1985.

12 Re L: Molecular basis of the ozone-oxygen therapy: per-spectives and therapeutic potential, PhleboLymphology,Special Issue, November 18-20, 108, 1999.

13 Fahmy Z: Correlation of plasma interleukin 1 levels withdisease activity in rheumatoid arthritis with and without o-zone. Proc. of 12th World Congress of the International O-zone Association, Lille, 15 May, 1995.

14 Bocci V, Luzzi E et Al: Studies on the biological effects ofozone: an attempt to define conditions for optimal induc-tion of cytokines, Lympohokine and Cytokine Research 12:121-126, 1993.

15 Re L, Valli A et Al: Effects of low oxygen-ozone concen-trations on the acetylcholine release at the mouse neuro-muscular junction. Gen Pharmacol 32: 245-250, 1999.

16 Viebahn, R: The use of ozone in medicine. Karl F: HaugPublishers, Heidelberg: 1-178.

17 Al-Dalain SM, Sánchez GM et Al: Ozone treatment re-duces biomarkers of oxidative and endothelial damage inan experimental diabetes model in rats, Pharmacol Res 44:391-396, 2001.

Lamberto Re MDPharmacological BiotechnologySchool of Biological SciencesUniversity of AnconaVia Ranieri, 260131 Ancona, ItalyTel.: +39-071-220-4635Fax: +39-071-220-4660.e-mail: [email protected].

Page 32: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

134

CASA DI CURA “CITTÀ DI UDINE”Udine, 22 novembre 2003

Lombalgia e sciatica: diagnosi e terapiaRiunione Interdisciplinare

• Il Meeting è finalizzato all’approfondimento della diagnostica e terapia dell’ernia del disco lombare, è riser-vato a Medici di Medicina Generale ed a Specialisti in branche mediche e chirurgiche diverse ed a tutti i cultoridella materia. • La diagnosi clinica e radiologica più avanzata ci aiuta a comprendere l’origine della patologia,la sua localizzazione, a distinguere se si tratti di artrosi, spondilodiscite, neoplasia… o ernia discale. • “Primumnon nocere”, non esiste regola più valida di questa, è importantissimo che la terapia non sia dannosa, ma conpossibili esigui rischi apporti un buon risultato; la varietà delle terapie proposte è molto ampia e quindi si pos-sono seguire più strade per ottenere lo stesso risultato. • Obiettivo della riunione interdisciplinare è di valutarel’iter diagnostico e terapeutico individuando caso per caso la cura più efficace con minori effetti collaterali. • Su-perare le attuali divisioni concorrenziali attraverso una integrazione del trattamento con norme igienico/com-portamentali e con un nuovo “stile di vita” rappresenta un atto terapeutico valido, integrato e completo.

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 134, 2003 www.centauro.it

Segreteria Organizzativa Formazione

Dott.ssa P. GemolottoTel. 0432 205863 - Fax 0432 [email protected]

09.00 Introduzione - G. FabrisModeratori: R. Colle, E. Spadacci

09.10 Il “Mal di schiena”: inquadramento generale -S. Pirrone (Reumatologo)Casa di Cura “Città di Udine”

09.30 TC e RM nella diagnosi del “Mal di schiena”G. Muner (Radiologo)Casa di Cura “Città di Udine”

09.50 Diagnostica strumentale Neurofisiologicanell’ernia del disco lombareR. Budai (Neurologo)Azienda Ospedaliera di Udine

10.10 DISCUSSIONE

10.25 - 10.40 Coffe Break

Moderatori: P.G. Bertolin, G. Fabris

10.40 Terapia “classica”: il trattamento mediconella radicolopatia lombareA. Stimolo - Medicina GeneraleCasa di Cura “Città di Udine”

11.00 Prevenzione e terapia fisica conservativa nellesindromi lomboradicolariL. G. Iona (Fisiatra)Azienda Ospedaliera di Udine)

11.20 Manipolazione e agopuntura nelle lombalgiee lombosciatalgie - Modalità e risultatiD. Barak (Fisiatra)S. Caterina Servizi Sanitari - Casa di Cura “Città di Udine”

11.40 L’ossigeno-ozonoterapia: tecnica ed efficaciaterapeutica nel “Mal di schiena”G. Fabris (Neuroradiologo)Casa di Cura “Città di Udine”)

12.00 Il trattamento chirurgico dell’ernia del discolombare: quando e come?P. Del Fabro (Neurochirurgo)S.O.C. Chirurgia Vertebro-MidollareAzienda Ospedaliera di Udine

12.20 Presentazione “Quaderni di Utilità”:“Formazione Medica”, Dialogo tra Specialista eMedico di Medicina GeneraleP. Venturini (Cardiologo)Casa di Cura “Città di Udine”

12.30 - 13.00 PROVE PRATICHE SU PC13.00 DISCUSSIONE

13.30 - 14.15 TEST DI VALUTAZIONe

COLAZIONE DI LAVORO

Il corso si terrà presso la Casa di Cura “Città di Udine”,nella sala riunioni al 7° piano.La riunione, è riservata a 50 partecipanti e si svolge inuna giornata, dalle ore 09.00 alle ore 14.15.AL TERMINE DEL CORSO VERRÀ RILASCIATO UN ATTES-TATO DI PARTECIPAZIONE. È STATO RICHIESTO IL CONFER-IMENTO DI CREDITI FORMATIVI AL MINISTERO DELLA

SANITÀ NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA NAZIONALE

D’EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA E.C.N.

Dr. G. FabrisNeuroradiologo - Interventista Spinale - Casa di cura “Cittá di Udine”

Viale Venezia, 410 - 33100 [email protected]

Cell. 348 3181581 - ore 10.00-12.00 - da lunedì a venerdì

Page 33: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 135-138, 2003

135

Percutaneous Injection of Intradiscal andParaspinal Space with O2-O3 Mixture toTreat Lumbar Disc Herniation

XF. HE*, ZJ. YU, YH. LI, W. LU, QL. ZENG, Y. CHEN, WD. KONG, XL. XU, L. LI, J. PEN.*Department of Interventional Radiology, Nanfang Hospital, First Military Medical University, Guangzhou; China

KKeeyy wwoorrddss:: lumbar disc herniation; ozone; radiology, interventional; percutaneous Injection

SSUUMMMMAARRYY -- To evaluate the therapeutic effect and safety for the treatment of lumbar disc hernia-tion using injection of intradiscal and paraspinal space with O2-O3 mixture. 258 patients were selected inthe present study. All patients presented the symptoms of sciatica and low back pain. The diagnosis of thelumbar disc herniation including 70 buldging , 184 protrusion and 4 extrusion was verified by CT or MRimaging. O2-O3 mixture at 30-40 μg/mL and 19~21G puncture needles were prepared. The injection wasconducted through the puncture of intradiscal and paraspinal space. For each herniated disc treatment,4~6 mL O2-O3 mixture were injected into intradiscal space and 10-15 ml into paraspinal space. The pa-tients were followed up from 3 to 28 months after treatment. The therapeutic effect showed that 160 pa-tients (62%) had excellent recovery, and 39 cases (15,1%) had significant relief of symptoms, and 59 pa-tients (22.9%) got failure in treatment. No any serious complication occurred. The therapeutic methoddeveloped by using O2-O3 mixture injection in lumbar intradiscal and paraspinal space was a safe and ef-fective one for the treatment of the lumbar disc herniation.

Introduction

Ozone (O3, MW=48) is a potent oxidant. It hasmore specific gravity, smell, color and easily dis-solved in water comparing to oxygen. Ozone is de-composed into O2 and O within twenty minutes inthe room temperature. In 1988, Verga, an Italianphysician, first injected O2-O3 mixture into para-spinal space to treat lumbar disc herniation. Then,Muto modified the technology and injected O2-O3

mixture into intradiscal space to treat the same dis-ease in 1998 1. Continuously, the technology has beenextensively applied in clinic in most European coun-tries including Italy, France, Germany and so on.Thetherapeutic effectiveness has been certainly recog-nized and accepted by physicians. In 2000, we collab-orated with Ospedale Bellaria Hospital in Italy andset up this project at our hospital in China. At thesame year, we completed animal tests and reportedthis results with its methodology in the Journal ofZhong Hua Radiology 2-3. In the present paper, wewill report the technology used and experiencethrough summarizing 258 cases treated by ozone in-jection therapy at our hospital in recent years.

Methods

Clinical Data: Between November 2000 and April2003, 258 patients with diagnostically confirmedlumbar disc herniation to enter the study. Their av-erage age was 44.6 years old (ranging from 19 to 82years old) and patients included 152 male and 106female cases. All patients complained sciatica andlow back pains which existed 3 months to 17 years.In physical examination, all patients showedLeasegue Sign positive reaction. Diagnostic verifica-tion by CT and MRI exhibited the disc herniation orprotrusion with nerve root or thecal sac compres-sion. Based on the CT or MRI images, the patientscould be classified into three subgroups which areBuldging (70 cases), protrusion (184 cases), and ex-trusion (4 cases) 4-6.The disc lesions in all patients oc-curred between L4 to L5 and L5 to S1.

Instrument and facilities: One set of X-Ray ma-chine with C arm was utilized in the study. The o-zone generator (TOG C2) made in Switzerland wasadopted. Pure Oxygen was supplied from our hospi-tal. 19~21G chiba needles or 21G needle with multiside-hole were chosen as the injection needle.

Page 34: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Percutaneous Injection of Intradiscal and Paraspinal Space with O2-O3 Mixture to Treat Lumbar Disc Herniation XF. He

136

Treatment Procedure:The patients lay down on thenegative side with a pillow under their waist. The pa-tient’s negative side leg was kept in stretching posi-tion and positive side leg in flection. The anchoringpoint could be located in the positive side 7 to 9 cmaway from middle line at the level of herniated discspace. Local anesthesia was done by injection of 2%Lidocain. The puncture was conducted via the poste-rior-outer side with 45-degree angle to reach the le-sion lumbar disc space.When the position of the nee-dle tip was verified , four to six ml of O2-O3 mixturewith 30-40 μg/ml was injected into the inside oflessoned disc. The O2-O3 mixture could be seen dis-perse into intradiscal space. If the patient had non-container herniated disk, the mixture gas was spreadinto the anterior epidural space. On the imaging vi-sion, the needle was moved backward into in-traforaminal space. Thereafter, fifteen ml of O2-O3

mixture and then fifty mg prednisolone were injectedinto this space. Drawing the needle out of the skin,we completed the procedure. Generally, the diskgra-phy was not carried out in our routine procedure as itwill increase the intradiscal pressure . During the in-jection of O2-O3 mixture, some patients felt local hotand mild pains but relieved in a short of time.The pa-tient must be kept in bed for at least one day, and inhome rest for two weeks.Antibiotic and cortisone in-travenous injections were taken for three days.Aboutsixty percent of patients accepted second injection ofO2-O3 mixture during the period of one week to tendays. It’s necessary that the patients avoid acute ac-tivities and heavy burden for six months.

Results

Evaluation of the therapeutic effectiveness was inaccordance with the modified MacNab methodwhich classified the effectiveness into success andfailure categories (Please see the details from Mutoand Avella in reference 1). We followed up all pa-tients treated by O2-O3 mixture for three to twentyeight months after their therapeutic injection. Basedon the modified MacNab criteria 1, the clinical effec-tiveness was evaluated for 258 cases in the presentreport. In the success group, 160 (62,0%) of 258 casesobtained complete recovery, and 39 cases achieved(15,1%) significant relief of symptoms. In failuregroup, 59 cases (22,9%) didn’t gain any improve-ment (table 1). The effectiveness has been also eval-uated according to classifications of lumbar disk her-niation (table 2). 61 (87,2%) of 70 cases gained sig-nificant effectiveness in the group of patients suf-fered with buldging disc, and 132 (71,8%) of 184cases in protrusion group, as well as 1 (25,0%) of 4cases in extrusion group. The best response to thetherapy can be seen in the group suffered withbuldging disc herniation, and second level responsefrom protrusion disc and extrusion disc with the low-est relief rate. The results showed that the therapeu-tic responses were related to the age.There was no d-ifference between the groups of the young and themiddle aged. The patients over 60 years got better

therapeutic response comparing to the other groups(table 3). 135 patients selected at random were fol-lowed up by CT and /or MRI three months after theintradiscal injection. Five cases showed a reductionin the size of the herniated disc (figure 1-6). Side re-verse effects have been evaluated in this report. Noany serious complication such as disc infection,spinal cord injury and large vessel damage occurred.

Discussion

Possible mechanism using O2-O3 mixture to treatthe lumbar disk herniation: there exist uncertaintyabout the mechanism using the local injection ofO2-O3 mixture into intradiscal space directly.Bocci, a physiologist in the Siena University in I-taly hypothesized a mechanism 7. Based on the hy-pothesis combining the results from our animaltests and human studies, we suppose the followingpossibilities on the mechanism using the local in-jection of O2-O3 mixture into intradiscal space.

Oxidation of proteoglycan in the nucleus pulpo-sus: Ozone is a potent oxidant with half-life spanof twenty minutes in normal temperature. The ox-idation process finishes in a very short time. O-zone causes oxidation of proteoglycan in disc nu-cleus pulposus and makes its water loss, and thendecreases the osmotic pressure of disc tissue. Thedisc nucleus exhibited dry up, degeneration, necro-sis and atrophy, which lightened the compressionof nerve root. In our animal experiments, thismechanism was verified by the dog disc nucleusappeared dry up, lost elastic features and becamerough one month later after ozone injection in theintradiscal space. The degeneration, necrosis andatrophy of the dog disc nucleus were observed twoto three months later, but there was no any discchange in the contrast group which received pureoxygen injection only 2-3.

Complete Recovery Significant Relief No improvement

160 39 59

62,0% 15,1% 22,9%

Table 1 Evaluation of therapeutic effectiveness from 258cases treated by injection of O2-O3 mixture into intradiscalspace based on MacNab’s criteria

Anti-inflammatory action: The back pains and s-ciatica are caused not only by mechanical com-pression of herniated disc to the nerve root, butalso by non-bacterial inflammation induced by lo-cal never root edema and effusion resulting fromlocal venous circulation blockage. Meanwhile, theinflammatory factors such as histomine, β-protienand glycoprotiens releasing from damaged discaltissue could stimulate the nerve root to cause thepains. It is possible for ozone injection into in-

Page 35: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 135-138, 2003

137

tradiscal and paraspinal spaces to relief the painsby blocking the release of inflammatory factorsand directly expanding the blood vessels to im-prove local circulation, reduce local never rootedema and conglutination.

Analgesic action: One hypothesis from acupunc-ture therapy of low back pain and sciatica believesthat the acupuncture of fine needle into intradiscaland paraspinal spaces stimulate the inhibiting in-terneurons to produce enkaphalin-like substanceswhich play an important role in the relief of pain.They called the acupuncture therapy as a “chemi-cal acupuncture”. The ozone therapy could relief

the pain within one to three days. It might be par-tially related to this pain relief pathway.

Evaluation of therapeutic effectiveness andachievement of better therapeutic responses: Accord-ing to MacNab’s evaluation criteria, the success ratewas 75.9% in the present report which was equiva-lent to the success rates reported by Muto andAvella 1, Bocci 7. About 26% cases gained symptomrelief within 3 days after the therapeutic procedure.The therapeutic effectiveness shows that the thera-peutic method creates minimum trauma, no side re-verse effect, and proves to be very economical, andwith high success rate (more than 70%). In order to

Disc Damage Types Success/Total Cases Percentage

Buldging Disc 61/70 87,2%

Protrusion Disc 132/184 71,8%

Extrusion Disc 1/4 25,0%

Table 2 Evaluation of therapeutic effectiveness from 258cases treated by injection of O2-O3 mixture into intradiscalspace based on the classification of lumbar disc lesion

Age Success/Total Cases Percentage

Young (20 to 39 yrs) 61/70 76,2%

Middle (40 to 59 yrs) 132/184 73,0%

Old (more than 60 yrs) 1/4 82,6%

Table 3 Evaluation of therapeutic effectiveness from 258 casestreated by injection of O2-O3 mixture into intradiscal space basedon the classification of patients’ age

Figure 3 and 4 CT axial scansbefore (figure 3) and after (fig-ure 4) intradiscal O2-O3 mix-ture injection in a 25 year-oldmale patient and suffering sci-atica on the left for 3 months.The patient showed the Lasè-gue sign positive reaction in hisphysical examination, and lum-bar disk bulging in L4-L5 (fig-ure 3). The patient gained com-plete relief of sciatica in onemonth after therapeutic injec-tion.

Figure 1 and 2 CT axial scansbefore (figure 1) and after (fig-ure 2) intradiscal O2-O3 mix-ture injection in a 32 year-oldmale patient and suffering sci-atica on the left for 2 years. Thepatient showed the Leaseguesign positive reaction in hisphysical examination, and lum-bar disk protrusion in L5-S1(figure 1). The patient gainedcomplete relief of sciatica 3months after therapeutic injec-tion, and a reduction in the sizeof the herniated lumbar disk(figure 2).

1 2

3 4

Page 36: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Percutaneous Injection of Intradiscal and Paraspinal Space with O2-O3 Mixture to Treat Lumbar Disc Herniation XF. He

138

obtain better therapeutic effect, we have to pay at-tention to the followings.

Criteria of selecting patients: The low back painand sciatica are very complex clinical symptoms.The compression of nerve root by lumbar disc h-erniation or protrusion is one of the many impor-tant factors causing low back pain and sciatica.The factors may include local non-bacteria inflam-mation, degeneration of tendons, turbulence ofmuscles, dysfunction of small joints and neurologi-cal deficits. Muto and Avella 1 selected one groupof patients with herniated or protruded disc withneurological deficit to receive ozone injectiontherapy. The group had “failure” in all patients, inwhich the symptoms of seven cases improved forone month, but recurred later on. In our experi-ence, the degree of disc herniation or protrusion isnot always related to the degree of back pains andsciatica. In view of this clinical situation, we shouldbe very careful in selecting patients to be treatedby ozone injection procedure. The patient withsymptoms related to nerve root compression withpositive Lasegue’ sign , and bulging or mild tomiddle extrusion are the best responsible group tothe therapy. The extrusion excessing ten mm espe-cially with spinal canal stenosis doesn’t have goodtherapeutic response in our practice.

Worsening clinical situation after injection: Therewere thirty eight cases in our reported group had dif-ferent degree symptomatic relief within one to threedays after injection procedure, but worse pain cameback within five to seven days after first injection.Most patients in this group gained good recoverywhen they were given symptomatic treatment andtook propriety rest. Three cases in this group got painrelief through percutaneous discektomy treatment,and one case had worse pain relief after six months.The reason to cause the worsening situation is uncer-tain, but we postulated that the worse pain might berelated to the following factors: a) non-bacteria in-flammatory reaction caused by ozone oxidation to thedisc tissue resulted in the disc pressure increase; b) s-timulation reaction by ozone to nerve root directly; c)impropriety operation during injection such as impro-priety injection speed and impropriety injection vol-ume of ozone; and d) the worse pain might be relatedto the psychological responses in some patients.To re-duce the worse pain happened, the combination pro-cedure should be set up individually by combination

of general standard therapeutic protocol according topatients’ individual situation. The volume of ozoneand speed of injection specifically need should beadapted to patients individually.At the same time, weneed to give patients more psychological guidanceand more education about the therapeutic technologybefore and after this procedure.The therapeutic effec-tiveness related to aging: Our data of successful thera-peutic rate in old group (more than 60 years old) isbetter than in groups of young and middle aged,which is correspondent to the prior reports 7. It seemsto be more comfortable to select ozone injection pro-cedure for old aged patients than to choose othertherapeutic strategies such as chemonucleolysis andpercutaneous discektomy.

Conclusion

Ozone injection therapy for herniated or protrudeddiscs is a very wonderful therapeutic procedure thatcan be accepted as an alternative strategy to surgeryin selected patients who went through conservativetreatments and were unsuccessful for at least three tosix months. To select correct patients for conductingthis therapeutic ozone injection, we should see to itthat clinical and neuroradiological indications andcontraindications must be followed to achieve goodresults and to avoid complications. Low back painsand sciatica caused by lumbar disc herniation or pro-trusion is a very popular disease in china and the inci-dence of new patients per year is around two to threemillions. The conventional treatments in China in-clude Traditional Chinese Medicine, massage, acupun-cture, small needle knife and surgery operation. Thetherapeutic effectiveness using ozone injection showsthat the therapeutic method has minimum trauma, noside reverse effects and proves to be very economical,and with high success rate (more than 70%) compar-ing to the chemonucleolysis and percutaneous discec-tomy. Our results suggest trying this therapeutic strat-egy to treat such big population of the patients inChina.

Acknowledgement

We greatly appreciate Dr. ZP Wang, Chief Scien-tific Officer in Zephan Biopharmceuticals, Inc. inUSA who assisted us correcting and modifying thismanuscript.

Xiao Feng He, MDAssociate ProfessorDepartment of Interventional RadiologyNanfang Hospital, First Military UniversityGuangzhou 510515, China

Reference1 Muto M, Avella F: Percutaneous treatment of herniated

lumbar disc by intradiscal oxygen-ozone injection. Inetr-ventional Neuroradiology 4: 273-286, 1998.

2 Yu Zj, He XF, Chen Y et Al: Influence of ozone on the ul-trastructures of nucleus pulposus. J Interventional Radiol-ogy 10: 161-163, 2001.

3 Yu Zj, He XF, Li YR et Al: Animal study for intradiscal in-jection of ozone. J. Zhonghua Radiology (In Chinese) 36:366-369, 2002.

4 Li MH: Neuro-Interventional Radiology.Shanghai:Shang-hai Science and Techology Litereature Publisher, 2000.

5 Tun GJ, Zhou YC, Sun G et Al: Regulation (draft) of percu-

taneous discectomy. J. Zhonghua Radialogy 36: 380-382, 2002.6 Tun GJ: Percutaneous Discectomyin Ist Edition. In: GJ Tun

(Ed): Jiangshu Science and Technology Publisher, Nanjing 2000.7 Bocci V: Biological and clinical effects of ozone. Has ozone ther-

apy a future in medicine? Bri J Biomed Sci 56: 270-279, 1999.

Page 37: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 139-146, 2003

139

Il trattamento con O2-O3 paravertebralenelle lombalgie meccaniche

B. MORETTI, R. LANZISERA, V. PESCE, L. MORETTI, S. PATELLA, V. PATELLA, C. SIMONEDipartimento di Metodologia Clinica e Tecnologie Medico-Chirurgiche. Sezione di Ortopedia e Traumatologia II.Università degli studi di Bari.

Key words: mechanical low back pain, ozone therapy

RIASSUNTO - Gli autori descrivono la propria esperienza nel trattamento delle lombalgie mecca-niche, senza sofferenza radicolare con Ossigeno-Ozono terapia paravertebrale. Sulla base dei risultati ot-tenuti, vengono precisate le indicazioni e sottolineati i particolari della tecnica. Una maggiore compren-sione dei risultati clinici necessita di un monitoraggio strumentale più accurato, allo scopo di poter inter-pretare i fallimenti e chiarire più dettagliatamente le indicazioni.

Paravertebral O2-O3 Injection in MechanicalLow Back Pain

SUMMARY - We describe our experience of paravertebral oxygen-ozone injection to treat mechanicallow back pain without nerve root compression. On the basis of our results, we devise a series of indicationsand discuss the effects of treatment. A greater understanding of the clinical outcome requires closer instru-mental monitoring to disclose failures and clarify treatment indications in more detail.

Introduzione

Il trattamento della lombalgia e della lombo-sciatalgia varia a seconda dell’entità dei fenomenianatomopatologici che le producono.

I diversi approcci, da quelli farmacologici aquelli chirurgici, sono stati nel tempo enfatizzatidai diversi Autori che ne hanno descritto gliaspetti peculiari sia sotto il profilo tecnico che deirisultati.

In questo lavoro descriviamo l’esperienza danoi acquisita con l’impiego dell’ossigeno-ozono te-rapia paravertebrale nel trattamento delle lombal-gie meccaniche, prendendo in considerazione i ri-sultati dello stesso e descrivendo i possibili mecca-nismi d’azione.

Materiali e metodi

Nel nostro sudio condotto dal 1999 al 2002, ab-biamo compreso e valutato 224 pazienti, 118 maschie 106 femmine,di età compresa tra 27 e 79 anni (etàmedia 55,9 anni). Abbiamo considerato esclusiva-mente soggetti affetti da lombalgia e lombosciatal-gia, la cui causa era ascrivibile ad ernie del disco,protrusioni, artrosi e discopatie, escludendo quellicon stenosi del canale vertebrale lombare ed accen-tuata sofferenza radicolare periferica.

In tutti i pazienti trattati la sintomatologia dolo-rosa perdurava da almeno 6 mesi, con scarsa onulla risposta ai normali mezzi terapeutici in-cruenti (fkt, terapia farmacologica con fans, corti-sonici, uso di busto ortopedico e riposo).

Page 38: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Il trattamento con O2-O3 paravertebrale nelle lombalgie meccaniche B. Moretti

140

Tutti i pazienti sono stati sottoposti ad uno odue cicli (ciascun ciclo di sei sedute) di infiltra-zioni con O2-O3 per un numero totale medio di se-dute pari ad 8 con cadenza bisettimanale; durantetale trattamento i pazienti non sono stati sottopo-sti ad altra terapia.

Abbiamo utilizzato la metodica infiltrativa in-tramuscolare paravertebrale 17; questa prevede unaconoscenza appropriata dell’anatomia del pazien-te che è stato perciò trattato solo previ accerta-menti per imaging come TAC e/o RM, non trascu-rando lo studio della radiografia lombo-sacraleonde confermare la coerenza dei livelli anatomicicoinvolti dalla patologia con i punti di repere disuperficie.

Per ogni infiltrazione abbiamo impiegato una si-ringa sterile da 60 ml con un ago da 22 G.

I punti di repere in sede lombare sono rappre-sentati dalla linea bis-iliaca e dalla relativa apofisispinosa: discostandosi di circa 2 cm da tale apofisi,si procede all’inserimento dell’ago con inclina-zione di 45° sui piani cutanei.

Ci siamo serviti di un apparecchio generatore diO2-O3 omologato Multiossigen PM 93 Theac, uti-lizzando 30 ml di O2-O3 alla concentrazione di 10-12 μg/ml nelle prime sedute, incrementando gra-dualmente la concentrazione fino ad un massimodi 25 μg/ml nelle successive.

Analisi Statistica

I risultati del nostro studio, sono stati analizzatiper varianza statistica usando un T-TEST congaussiana a doppia coda. I risultati sono conside-rati significativi se p<0,05.

Risultati

I pazienti che mostrano la persistenza di una si-gnificativa sintomatologia dolorosa, dopo esserestati sottoposti ad un primo ciclo terapeutico, sonodefiniti low responders, perchè poco sensibili allaterapia: pertanto, vengono nuovamente sottopostiad un secondo ciclo al fine di migliorare il lorostato clinico. Quelli che hanno mostrato una signi-ficativa riduzione della sintomatologia algica giàalla fine del primo ciclo terapeutico, sono stati de-finiti high responders, poiché più sensibili alla te-rapia; per questi ultimi non si è reso necessario ri-correre ad ulteriore trattamento.

Nel nostro studio, la popolazione considerata(n=224) ha risposto in modo differente al tratta-mento terapeutico, così da essere suddivisa in duegruppi omogenei: un gruppo high responders(n=112) ed un gruppo low responders (n=112).

In entrambi abbiamo valutato, attraverso il VASmethod, la sintomatologia dolorosa sia pre chepost trattamento ed abbiamo osservato una sua si-gnificativa riduzione (grafico 1). Infatti, nel primo

Grafico 1Diagram 1

Page 39: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 139-146, 2003

141

gruppo che abbiamo definito high responders, ilvalore medio del VAS iniziale era 8,55, mentre, nelsecondo gruppo dei low responders, tale valoremedio era di 9,34. Invece, il valore medio del VASfinale era rispettivamente di 3,48 e 3,42. Ciò indicache l’O2-O3 terapia ha migliorato sensibilmente lasintomatologia dolorosa lombare alla fine del trat-tamento in entrambi i gruppi trattati. Nella se-conda parte dello studio abbiamo rivalutato la po-polazione in esame, osservando il VAS a 3, 6 e 12mesi dalla fine del trattamento,al fine di testare seil beneficio terapeutico si manteneva nel tempo.

Nel gruppo high responders non abbiamo osser-vato variazioni significative del VAS finale a 3,6, e12 mesi rispetto al VAS successivo al trattamento;pertanto, possiamo affermare che non si verificaalcun peggioramento dello stato clinico in questogruppo di pazienti (grafico 2). Nel gruppo low re-sponders si è osservata invece,una riduzione signi-ficativa del VAS a 3 mesi dal trattamento, mentrea 6 e 12 mesi si è evidenziato un ritorno significa-tivo dei valori a quelli finali post-trattamento.

In questi casi, quindi, dopo un ulteriore miglio-ramento del VAS a 3 mesi dal trattamento, quelloa 6 e a 12 mesi si è conservato senza successivo ag-gravamento dello stato clinico (grafico 3).

Abbiamo infine cercato di valutare se la distin-zione del nostro campione nei due gruppi (high elow responders), potesse dipendere dal maggiornumero di casi di una patologia lombare rispettoad un’altra, o se ci fossero differenze legate al

sesso o all’età. In entrambi i gruppi la patologia dimaggiore riscontro è stata l’ernia del disco,con unrapporto maschi : femmine di 1:1 ed età media so-vrapponibile (55,5 e 56,4 rispettivamente nei Lr eHr) (grafico 4 a-b).

Vi è inoltre, in entrambi i gruppi, una maggioreincidenza di protrusioni nei maschi e di discopatiee/o artrosi nelle donne ed una riduzione del VASmaggiore nel gruppo dei low responders rispetto aquello degli high responders (grafico 5 a-b).

Discussione

Il dolore in regione lombare e/o irradiato agliarti inferiori è una delle cause più frequenti diastensione dal lavoro, con un impatto notevolesulla spesa sanitaria 12, 14, 4, 7, 1, 9, soprattutto in etàcompresa tra i 30 ed i 50 anni.

Generalmente il dolore vertebrale è la conse-guenza di fenomeni degenerativi a carico dellevertebre e delle strutture intervertebrali chevanno dalla spondilosi, all’artrosi, all’ernia del di-sco.

Il trattamento di queste patologie, è nella mag-gior parte dei casi conservativo, mentre, in un nu-mero limitato di pazienti, è necessario ricorrere aduna soluzione chirurgica 10-11, 16, 3.

La terapia conservativa presenta numerose op-zioni tra le quali le più utilizzate sono la terapiamedica antinfiammatoria, le infiltrazioni locali, lafkt e le manipolazioni.

Grafico 2Diagram 2

Page 40: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Il trattamento con O2-O3 paravertebrale nelle lombalgie meccaniche B. Moretti

142

Grafico 3Diagram 3

Grafico 4ADiagram 4A

Alla luce delle numerose recenti segnalazioni inletteratura, abbiamo voluto valutare l’efficacia te-rapeutica dell’ossigeno-ozono terapia per il tratta-mento di tali patologie. Tale terapia viene infattiutilizzata da anni per la lombalgia, con alta per-centuale di successo (dal 75% al 90% in casistiche

differenti), sfruttando l’effetto antinfiammatoriodecongestionante ed analgesico dell’ossigeno-ozono. L’effetto analgesico è dovuto ad un mag-gior afflusso di ossigeno nella zona di flogosi tes-sutale, con conseguente riduzione della sensibiliz-zazione delle terminazioni nervose grazie alla di-

Page 41: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 139-146, 2003

143

minuzione delle prostaglandine ed all’ossidazionedei mediatori algogeni, che determinano lo sti-molo doloroso 5, 13. L’azione antinfiammatoria èdovuta all’attivazione delle monoaminossidasi ediaminossidasi (MAO e DAO), enzimi che inter-vengono attivamente nel catabolismo dell’ista-mina: a ciò consegue che, nel focolaio infiamma-torio, decrescono notevolmente le concentrazionidi tali mediatori, con riduzione dei sintomi e deisegni ad essi legati, quali l’aumento della permea-

bilità capillare, l’incremento della contrazionedella muscolatura liscia, del flusso linfatico e delladilatazione capillare. Inoltre il gas riduce la sintesidelle prostaglandine agendo direttamente sull’a-cido arachidonico.

In presenza di protrusioni o ernie del disco, gra-zie al suo potere ossidante, l’ozono permette la li-berazione di acqua dai mucopolisaccaridi presentinel disco, in seguito alla rottura dei loro cross-link,con riduzione della pressione intradiscale e conse-

Grafico 5ADiagram 5A

Grafico 4BDiagram 4B

Page 42: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Il trattamento con O2-O3 paravertebrale nelle lombalgie meccaniche B. Moretti

144

guente riduzione della compressione del discosulla radice nervosa 15.

È possibile che l’ozono esplichi la sua azione at-traverso la mediazione del sistema nervoso auto-nomo simpatico.

Nel conflitto disco-radicolare, ci si trova difronte ad un quadro di notevole stasi del plessovenoso distrettuale, da ostacolato deflusso percompressione estrinseca meccanica; anche il si-stema arterioso può essere compromesso per irri-tazione o compressione meccanica. Quindi l’a-zione dell’O2-O3 si esplicherebbe attraverso duemeccanismi:1) iperossigenazione locale diretta e indiretta perdiffusione.2) modulazione-regolazione del simpatico periar-terioso e perivenoso e conseguente ripristino deltono fisiologico delle pareti vasali 15.

Inoltre l’ozonoterapia migliora la microvascola-rizzazione locale a livello dei piatti vertebrali, ga-rantisce un apporto metabolico adeguato e bloccai fenomeni di degenerazione discale, similmente aquanto avviene nel trattamento delle degenera-zioni artrosiche di un certo grado e tipo 15.

Il protocollo terapeutico da noi eseguito è risul-tato conforme a quelli, in realtà pochi, esistenti inletteratura 17, 19, 8.

Altri Autori, invece, hanno valutato la possibi-

lità di associare l’O2-O3 terapia alle principali tec-niche fisioterapiche; in particolare, l’elettroterapiaantalgica e la laserterapia possono essere propostecontestualmente, mentre il trattamento con tra-zioni lombari dovrebbe essere posticipato di al-cune settimane.

Lo stesso dicasi per le varie tecniche di rieduca-zione funzionale,che andrebbero sempre eseguitealcune settimane dalla fine del trattamento conO2-O3 allo scopo di ottenere una prevenzione se-condaria delle rachialgie 6.

G. Tabaracci ha voluto sottolineare l’importanzadi non rinunciare ad un trattamento di tipo con-servativo,quale l’O2-O3 terapia, anche di fronte apazienti con sindrome della cauda equina fino adoggi ritenuta di esclusiva competenza chirurgica.L’Autore ha descritto il caso di un paziente affettoda ernia discale L4-L5 espulsa con frammento mi-grato associato e da ernia discale L5-S1 espulsa,completamente risolto con trattamento infiltra-tivo con O2-O3 secondo la “tecnica classica” intra-muscolo paravertebrale; i controlli RM eseguitisuccessivamente hanno evidenziato prima una ri-duzione e successivamente la completa scomparsadelle ernie discali L4-L5 ed L5-S1 18.

M. Arena et Al 2 hanno valutato l’efficacia neiconflitti disco-articolari e nelle ernie del disco del-l’O2-O3 terapia in associazione a trattamenti inte-

Grafico 5BDiagram 5B

Page 43: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 139-146, 2003

145

grati quali la rieducazione posturale globale, laTens, la laser o l’osteopatia; tali Autori hanno otte-nuto una maggiore percentuale di remissione sin-tomatologica (75,9%) nel secondo gruppo sotto-posto a terapie associate rispetto a quello trattatosolo con O2-O3 paravertebrale (65.6%) dimostran-do così un potenziamento degli effetti terapeuticimediante l’uso di metodiche integrate.

Conclusioni

L’esperienza clinica descritta sottolinea la vali-dità e l’efficacia del trattamento O2-O3 nelle lom-balgie di origine meccanica.

La scarsità di riferimenti bibliografici in lettera-tura non consente adeguati confronti sia sulla me-todica utilizzata che sulle concentrazioni impie-gate.

La valutazione dei risultati del campione de-scritto è stata condotta sulla base di riscontri es-senzialmente soggettivi, anche se quantificati e va-gliati sul piano statistico.

Sicuramente un approfondimento critico sullerisultanze del nostro studio dovrebbe essere ese-guito utilizzando immagini pesanti (TC, RM) alloscopo di verificare l’eventuale presenza di una ri-duzione volumetrica delle ernie e la possibile cor-relazione tra il miglioramento clinico e quellostrumentale.

Su queste considerazioni stiamo iniziando unostudio prospettico basato sulla corrispondenza deirisultati clinici e dei dati dell’imaging.

La nostra esperienza ci permette di considerareil trattamento O2-O3 come una tappa importantenel protocollo terapeutico delle lombalgie mecca-niche.

Bibliografia1 Andersson G: Epidemiology of spinal disorders. In Fry-

moyer JW, ed The Adult Spine: Principles and Practice.New York: Raven Pr; 1991.

2 Arena M, Savoca G: Infiltrazione percutanea paraverte-brale di O2-O3. Trattamenti integrati nella terapia delleernie e dei conflitti discoarticolari a sede lombare. Riv Ital-iana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 39-44, 2003.

3 Atlas SJ, Deyo RA et Al: The Maine Lumbar Spine Study,Part II. 1-year outcames of surgical and nonsurgical man-agement of sciatica. Spine 21: 1777-86, 1996.

4 Biering-Sorensen F: Low back trouble in general popula-tion of 30-40-50 and 60-year-old men and women. StudyDesign, Representaviness and basic results. Dan Med Bull29: 289-99, 1982.

5 Bocci V, Luzzi et Al: Studies on the biological effect of o-zone: 4 Citokine production and glutathione levels in Hu-man erythrocytes J Biol Regular Homeost Agent 7: 133-138, 1993.

6 Calabretto C, Passeri et Al: Fisioterapia ed O2-O3 terapianel trattamento della lombosciatalgia. Quali trattamentiassociare e quando. Riv Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia2: 13-19, 2003.

7 Damkot D, Pope MH et Al: The relationship between workhistory. Work enviroment and low-back pain in men. Spine9: 395-9, 1984.

8 Fabris G: Ossigeno-Ozono terapia. Descrizione delle pro-cedure tecniche personali: iniezione paravertebrale, fascimuscolari e iniezione forame radicolare con guida TC oFluoroscopica. Riv Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2:45-51, 2003.

9 Frymoyer J, Durett C: The economics of spinal disorders. InFrymoyer JW, wd The adult Spine: Principles and Practice.2d ed Philadelphia: Lippincott Raven: 143-50, 1997.

10 Kirstein L: An after-examination of operated and non-op-erated cases with clinical symptoms of herniated disc. ActaMed Scand 120: 93, 1945.

11 Millikan C: The problem of evaluating treatment of pro-tuded lumbar intervertebral disc. Observation of results ofconservatives and surgical treatment in 429 cases. JAMA155: 1141, 1954.

12 Quittan M: Management of back pain. Disabil Rehabil 24:423-34, 2002.

13 Rilling S, Wiebahn R: The use of ozone in Medicine, HaugKF (eds), II editions: 7-187, 1987.

14 Rossi A: Backache from exertion in health personnel ofthe Istituti ortopedici Rizzoli in Bologna. A case-controlstudy of the injury phenomenon in the 10-year period of1987-1996. Epidem Prev 23: 98-194, 1999.

15 Sfidenwurm D, Litt AW: The natural History of lumbarspine disease. Radiology 195: 323-4, 1995.

16 Shvartzman L, Weingarten E et Al: Cost-Effectivenessanalysis of extended conservative therapy versus surgicalintevention in the management of herniated lumbar inter-vertebral disc. Spine 17: 176-82, 1992.

17 Tabaracci G: L’ozonoterapia con tecnica classica intramus-colo paravertebrale. Rivista di Neuroradiol: 67-70, 2001.

18 Tabaracci G: Ernia discale espulsa L4-L5 con frammentomigrato ed ernia discale espulsa L5-S1 con sindrome dellacauda e paraparesi. Riv Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia1: 99-104, 2002.

19 Valdenassi L: Linee guida nell’infiltrazione percutaneaparavertebrale di O2-O3. Riv Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 59-62, 2002.

Prof. B. MorettiVia Napoli, 21570123 BariTel. 348/4742999

Page 44: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

146

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 146, 2003 www.centauro.it

BARICORSOZONO 2003L’OSSIGENO-OZONOTERAPIA NELLA PATOLOGIA DEL RACHIDE E

DELLE ARTICOLAZIONIInformazione scientifica e linee guida

Bari 15 novembre 2003

Comitato scientificoConsiglio direttivo FIO (Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia)Coordinatori ScientificiC. ANDREULA Neuroradiologia Anthea Hospital Gruppo Villa Maria, BariM. RESTA Radiologia A.O. SS. Annunziata, TarantoSegreteria organizzativaAGIRIN Angelo Mastromarino ♦ Tel. 339 7947447

Colonna VertebraleModeratore G. Pellicanò (Firenze)

Il dolore lombare • L. Simonetti (Bologna)

Interferenza della O2-O3 sulla storia naturale dell’ernia del disco • M. Gallucci(L’Aquila)

L’azione della O2-O3 sul disco: studio anatomopatologico • M. Muto (Napoli)

Patologia discale: guida agli approcci

Tecnica classica con infiltrazioni muscolari paravertebrali • F. Ceccherelli (Padova)

Tecnica intraforaminale • M. Bonetti (Brescia)

Tecnica intradiscale • C. Andreula (Bari)

Il difensore dell’angelo • M. Leonardi (Bologna)

L’avvocato del diavolo • L. Manfrè (Catania)

Grandi articolazioniB. Moretti (Bari), R. Cardelli (Bologna)

Avvocato del diavolo • A. Mocci (Bari)

EsercitazioniIscrizione gratuita per le prime 50 domande.Per informazioni:e-mail [email protected] • sito:www.agirin.itSono in corso di assegnazione i punti ECM

Page 45: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 147-152, 2003

147

L’ecografia nel trattamentodell’ernia discale lombarecon infiltrazioni in paravertebrale di ozono

L. BRINA, P.C. VILLANI*Dirigente I Livello, II Ortopedia San Paolo; Bari* Specialista in Radiologia Centri Clinici Diagnostici; Bari

KKeeyy wwoorrddss:: Ossigeno-ozono terapia, ozono medicale, ernia discale, ecografia

RRIIAASSSSUUNNTTOO -- Gli autori riportano la loro esperienza nel trattamento con ossigeno-ozonoterapiadei pazienti affetti da lombalgia e/o sciatalgia da conflitto disco-radicolare. La tecnica utilizzata è stataquella dell'infiltrazione paravertebrale intramuscolare supportata da guida ecografia. La guida ecografiasi è rivelata un fondamentale supporto per l'identificazione delle spinose del livello interessato dall'erniae per visionare il corretto posizionamento dell'ago prima dell'infiltrazione e successivamente valutare ladistribuzione della miscela gassosa a livello dei fasci muscolari paravertebrali ed in corrispondenza dellaregione ganglionare.

Ultrasound Imaging in the Treatment of LumbarHerniated Disc by Paravertebral Ozone Injection

SUMMARY - We describe our experience in administering oxygen-ozone to treat patients with lowback and sciatic nerve pain caused by nerve root compression. The technique adopted was ultrasound-guided intramuscular paravertebral infiltration of an oxygen-ozone mixture. Ultrasound guidance offered akey support in identifying the spinous processes in the level affected by the herniated disc and displaying thecorrect positioning of the needle before injection. After the procedure, ultrasound served to display the dis-tribution of the gas mixture in the paravertebral muscle fasciae and in the ganglionic region.

Introduzione

Il trattamento dell’ernia discale lombare ha su-bito negli ultimi anni molteplici innovazioni ri-guardanti, in assenza di indicazione chirurgica, laterapia farmacologica e i trattamenti ortopedici(corsetti di vari materiali a molteplici punti diazione sul rachide, corsetti dinamici, busti realiz-zati e personalizzati per ciascun paziente).

Le innovazioni si sono avute comunque, soprat-tutto, nei trattamenti chirurgici: nucleolisi, nu-cleoaspirazione, endoscopia percutanea peri e in-tradurale, ablazione del disco.

Nell’ambito delle tecniche chirurgiche miniinva-sive notevoli consensi ha ottenuto negli ultimianni l’utilizzo della miscela di ossigeno-ozono.Tale trattamento è attuabile sia come infiltrazioneintramuscolare in paravertebrale 1, 2, 12, 13, 19 che in

Page 46: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

L’ecografia nel trattamento dell’ernia discale lombare con infiltrazioni in paravertebrale di ozono L. Brina

148

forma di discolisi TAC guidata o coadiuvata nell’e-secuzione da intensificatore di immagini 4-8, 11, 14, 16, 24.Quest’ultima si esegue in sala operatoria con pre-senza di personale anestesiologico; il trattamentoinfiltrativo in paravertebrale può effettuarsi inambulatorio, sempre comunque in completa asepsie con personale idoneo e non richiede quasi mail’utilizzo di apparecchi radiologici 15, 17, 18.

Secondo la letteratura in ambedue le tecniche sisfruttano tre modalità d’azione dell’ozono:1) distruzione dei legami chimici dell’anulus fi-broso e quindi riduzione del volume dell’ernia;2) azione decongestionante della radice coinvoltanel conflitto disco-radicolare;3) neoangiogenesi a livello del perinevrio 9-10, 20-23.

Materiali e metodi

La nostra esperienza si basa sul trattamento ne-gli ultimi due anni di circa 80 pazienti con infiltra-zione di miscela di ossigeno ozono in paraverte-brale supportate da guida ecografica. I pazientierano affetti da lombalgia, sciatalgia-cruralgia de-terminata da ernia discale lombare. La maggiorparte di essi si era già sottoposta a trattamenti me-dici, fisioterapici con scarsi risultati.

Le indicazione all’infiltrazione percutanea, se-condo la nostra esperienza, sono tutti i tipi di er-nie; inoltre,tra le patologie trattate erano presentisciatalgie da fibrosi o patologie discogeniche post-discectomia.

Inadagini diagnostiche

Le indagini richieste per essere sottoposti al trat-tamento con ozono sono state:1) esame radiografico dinamico del rachide lom-bare;2) RM spinale o TC;3) elettromiografia. Queste ultime due non sonofondamentali per l’identificazione del livello es-sendo la clinica ad indirizzarci verso la radice inte-ressata; al contrario per valutare la dimensionedell’ernia discale e per quantificare il danno neu-rologico per un successivo raffronto a fine tratta-mento.

Metodica

Preparazione della miscela di ossigeno-ozonoutilizzando apparecchio Medozon munito di con-trollo spettrofotometrico collocato relativamentevicino al paziente (ciò in relazione all’instabilitàdell’ozono); successivo caricamento di tre siringheda 20 cc con ago di 23 G di miscela alla concentra-zione di 15 μg/ml.

Posizionamento del paziente:

Il paziente è posto in decubito laterale sul latosano; si identifica il livello da infiltrare sulla regionelombare utilizzado i punti di repere anatomici giànoti segnandoli con matita dermografica, tenendobene a mente la disposizione dei muscoli paraspi-nali e le struutture nervose e vascolari della regione(figura 1-2); accurata asepsi della zona.

Utilizzando apparecchio ecografico Panther 2002della B-k Medical con sonda small part lineare di 40mm di lunghezza e frequenza d’impiego ad 8 mhz,si localizza manualmente la regione di interesse in-dividuando ecograficamente l’apofisi spinosa dellavertebra lombare (L3-L4 od L5); si introduce l’agocon accesso in regione paravertebrale a circa 2 cm

Page 47: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 147-152, 2003

149

dalla linea delle spinose; il tutto avviene sotto os-servazione ecoguidata sino ai muscoli paraspinali(m.multifidus; m.longissimus) e orientando la puntadell’ago in senso latero-mediale.inclinato di 45°gradi rispetto al piano cutaneo.a tale livello la inie-zione di circa 60 ml di ozono viene direttamente os-servata in real time sottoforma di comparsa di areadisomogenea di ipoecogenicita’ con rinforzo poste-riore (figure 1, 2, 3, 4).

Il protocollo prevede 14 sedute intervallatemassimo una settimana l’una dall’altra; in tale pe-rodo il paziente non deve assumere antidoloroficio cortisonici per non falsare il risultato dell’infil-trazione.

Regolarmente a fine trattamento il paziente sisottopone ad rmn di controllo per valutare lascomparsa o la eventuale riduzione dell’ernia. Lefigure 5, 6 e 7, 8 mostrano immagini rmn prima edopo trattamento:

Caso L.D. di anni 59 - Sciatalgia sin. Laseguepositivo a sin.

Ai primi gradi non deficit neurologici rmn ernial4l5 pps migrata cranialente. Rmn dopo tratta-mento.

Caso S.S. di anni 35 - Sciatalgia sinistra. Laseguepositivo a sin.a 45° gradi ipovalidi achilleo e me-dio-plantare. Rmn ernia l4-l5 intraforaminale sin.Immagine rmn post-trattamento (figure 7 e 8).

Figura 2 identificazione della regione di interesse (muscoliparavertebrali e paraspinali di destra).Figure 2 Identification of the region of interest (right paraspinaland paravertebral muscles).

Figura 3 osservazione dell’inserimento dell’ago in real time.Figure 3 Real time display of needle insertion.

Figura 4 spandimento intramuscolare del gas. La miscela vieneiniettata molto lentamente.Figure 4 Intramuscular expansion of the gas mixture injectedvery slowly.

Figura 1 Visualizzazione del processo spinoso di l4.Figure 1 The spinal process displayed in l4.

Page 48: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

L’ecografia nel trattamento dell’ernia discale lombare con infiltrazioni in paravertebrale di ozono L. Brina

150

Figura 5 A-B.Figure 5 A-B.

A

B

Conclusioni

il trattamento dell’ernia discale lombare e delconflitto disco-radicolare con ozono in paraverte-brale, rappresenta un ottima alternativa in queicasi di assenza di indicazione chirurgica; nei casi incui altri presidi terapeutici abbiano fallito, e so-prattutto in quei pazienti che non vogliano assolu-tamente sottoporsi a chirurgia sia essa classica ocon micro approccio.

D’altronde riteniamo la chirurgia da attuarsisolo in casi ben selezionati essendo note le conse-guenze di indicazioni chirurgiche troppo ampliate(sindromi aderenziali, sciatalgie gravi da instabi-lità post-discectomia, recidive, disciti).

Importante è che la metodica sia utilizzata damani esperte e in ambienti idonei. L’utilizzo dellaguida ecografica rappresenta un fondamentalesupporto per l’identificazione delle spinose del li-vello interessato e per visionare la distanza del-l’ago dalla zona che noi riteniamo a rischio; pergraduare secondo le esigenze l’energia di spandi-mento del gas nei muscoli (essendo questa la prin-cipale fonte di dolore per il paziente durante iltrattamento); non ultimo e meno importante per irisvolti medico-legali.

Fondamentale a tale proposito è l’accurataanamnesi del paziente volta ad identificare la pre-senza di patologie cardiache o allergiche nella no-stra esperienza principali fonti di problemi. Treat-ment.

Page 49: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 147-152, 2003

151

Figura 6 A-B.Figure 6 A-B.

Figura 7Figure 7

Figura 8Figure 8

A

B

Page 50: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

L’ecografia nel trattamento dell’ernia discale lombare con infiltrazioni in paravertebrale di ozono L. Brina

152

Bibliografia1 Valdenassi L: Linee guida nell’infiltrazione percutanea

paravertebrale. Rivista italiana di Ossigeno-Ozonoterapia1: 59-62, 2002.

2 Brayda-Bruno M, CinnellaP: Il trattamento dell’ernia dis-cale con infiltrazione di ossigeno ozono in paravertebrale.Lombalgie e lombosciatalgie: criteri di diagnosi a cura diEd. Libreria Cortina, Torino; 1998: 361-366.

3 Fabris G, Lavaroni A, Leonardi M: Discografy, Edizioni delCentauro, Udine; 1991.

4 Fabris G, Tommasini G: Percutaneous treatment of lumbarherniated disk, Rivista di Neuroradiologia 10: 13-22, 1997.

5 Alexandre A, Soattin GB, Fumo G: Intradiscal ozone in-jection: a new solution for herniated discs problems. MiamiCedars Course for Neurosurgery, Miami; 1997.

6 Andreula C: Ernie discali lombosacrali e patologia degener-ativa correlata. Trattamento interventistico spinale con che-miodiscolisi con nucleoptesi con O3 e infiltrazione perira-dicolare e periganglionare. Rivista di Neuroradiologia 14:81-88, 2001.

7 Andreula C: Ernie discali lombosacrali: tecnica di che-miodiscolisi con nucleoptesi con O2-O3 e infiltrazioneperiradicolare e periganglionare sotto guida TC. Rivista I-taliana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 79-85, 2002.

8 Barbara C, Simonetti L et Al: Trattamento percutaneo del-l'ernia discale con iniezione intradiscale di miscela di ozono.Risultati preliminari. Rivista di Neuroradiologia 12: 39, 1999.

9 Bocci V: Ozone as a bioregulator.pharmacology and toxi-cology of ozonotherapy today. J Biol Reg Homeost Agents10: 31-53, 1997.

10 Bocci V: Does ozone therapy normalize the cellular redoxbalance? Med Hypotheses 46: 150-4, 1996.

11 Bonetti M, Cotticelli B et Al: Ossigeno-ozono terapia vs in-filtrazioni epidurali cortisoniche. Rivista di Neuroradiolo-gia 13: 203-206, 2000.

12 Bonetti M, Cotticelli B et Al: Analisi dei risultati dopotrattamento con O2-O3 nelle ernie intra ed extraforaminalilombari. Rivista di Neuroradiologia 14: 89-92, 2001.

13 Bonetti M, Valdenassi L: Oxygen-ozone therapy in percu-taneous treatment of discal hernias. In atti “Unconven-tional medicine at the beginning of the third millenium”,Pavia 4-6 giugno, 1998. Ed. Cost Bologna 1998.

14 Bonetti M: Tecnica intraforaminale TC guidata. Rivista I-taliana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 69-72, 2002.

15 D’Erme M, Scarchilli A et Al: Ozone therapy in lumbarsciatic pain. Radiolol Med 95: 21-4, 1999.

16 Fabris G, Tommasini G et Al: L’ozonoterapia nel tratta-mento percutaneo dell'ernia discale lombare. Rivista diNeuroradiologia 12: 23, 1999.

17 Fabris G, Tomassini G et Al: L’ossigeno terapia intraforam-inale. Rivista di Neuroradiologia 14: 25-30, 2001.

18 Fabris G: Tecnica intraforaminale con guida fluoroscopica.Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 63-68, 2002.

19 Gualandi G, Bonetti M, Pittiani F: Ossigeno-ozonoterapianel trattamento della patologia dolorosa del rachide lom-bare: esperienza preliminare. Acta Toxicologica Therapeu-tica 17: 261-264, 1996.

20 Iliakis E: Ozone treatment in low back pain. Orthopaedics1: 29-33,1995.

21 Iliakis E: Utilizzo dell'ossigeno-ozonoterapia nella praticaortopedica. Acta Toxicol Ther XVII: 249-253, 1996.

22 Iliakis E., Valadakis V et Al: Ratiolazionation of the activ-ity of medical ozone on intervertebral disc and histologicaland biochemical study. Rivista di Neuroradiologia 14: 25-30, 2001.

23 Leonardi M, Simonetti L, Barbara C: Effetti dell'ozono sulnucleo polposo: reperti anatomo-patologici su un caso ope-rato. Rivista di Neuroradiologia 14: 57-59, 2001.

24 Scarchilli A: Tre anni di follow-up nel trattamento dellelombalgie e lombosciatalgie con ozono intradiscale. Rivistadi Neuroradiologia 14: 39-41, 2001.

Dr L. BrinaII Ortopedia San PaoloVia Caposcardicchio, 6Corso Vittorio Emanuele, 15070122 BariTel. 080 5218105e-mail: [email protected]

Page 51: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 153-160, 2003

153

Intradiscal Ozone Treatment ofNon-Contained Disc Herniations18 Months Follow-up

J. BURIC, A. ALEXANDRE*, L. CORÒ* A. AZUELOS*Unità Funzionale di Chirurgia Spinale, Casa di Cura Villanova; Firenze* Divisione di neurochirurgia EUNI - Treviso

KKeeyy wwoorrddss:: sciatica, lubar disc hernia, ozone treatment, percutaneous treatment

SSUUMMMMAARRYY -- In the past ten years, intradiscal ozone treatment has proved to be an effective modal-ity in treating patients with degenerative disc disease. Some authors have reported that ozone is highly ef-fective in various states of degeneration of the intervertebral disc.

We observed the clinical and morphological results of the intradiscal ozone treatment in patients withnon-contained disc herniations on an 18 month clinical follow-up.

104 patients were included in the study on the basis of precise inclusion and exclusion criteria. Thepatients were followed for 18 months by Visual Analogic Scale (VAS), Japanese Orthopedic AssociationScale (JOA) and Overall Patient Rating Scale (OPRS). Disc herniation morphology was evaluated afterfive months by MRI or CT scanning.

There was a 3,77 points gain on the VAS scale and 54.7% of improvement on the JOA scale. A meanbenefit of 71,55% and a median of 80% was found on the OPRS. At five months follow-up, 22% of pa-tients had an unchanged herniation volume, 41% had a reduction in the volume while 37% had a com-plete disappearance of disc herniation.

The intradiscal ozone treatment proved an effective modality of treating patients who have failed tobenefit from conservative measures and have not yet fullfilled the indications for surgical treatment.

L’iniezione intradiscale di ozono nel trattamentodelle ernie discali non contenute.Analisi di 18 mesi d’attività

RIASSUNTO - Negli ultimi 10 anni la discolisi con ozono ha dimostrato di essere un metodo efficacenel trattamento di problemi degenerativi del disco intervertebrale. Numerosi Autori hanno messo in evi-denza effetti positivi nelle più svariate patologie discali.

L’obiettivo dell’Autore era la valutazione clinica e morfologica della discolisi con ozono nei pazientiaffetti da ernie discali non contenute sulla base di un follow-up di 18 mesi.

104 pazienti sono stati inclusi nello studio sulla base di specifici criteri di inclusione ed esclusione. I pa-zienti sono stati seguiti clinicamente mediante le scale di valutazione per il dolore e funzionalità: VisualAnalogic Scale (VAS), Japanese Orthopedic Association (JOA) scale e la Overall Patient Rating Scale(OPRS). Dopo 5 mesi è stata eseguita la valutazione morfologica del volume erniario con le immaginiRMN o TC.

I risultati ottenuti sono alquanto incoraggianti con un guadagno di 3,77 punti sulla scala VAS e un mi-glioramento del 54,7% sulla scala JOA. Miglioramento medio di 71,77% e mediano di 80% sulla OPRS. Leimmagini radiologiche hanno messo in evidenza una scomparsa completa dell’ernia in 37% dei pazienti,una riduzione volumetrica in 41% mentre in 22% il volume erniario è rimasto invariato.

I risultati indicano che la discolisi con ozono è effettivamente una valida alternativa nei pazienti chehanno oltrepassato le possibilità di trattamento conservativo ma non hanno ancora raggiunto le indicazioniall’intervento chirurgico.

Page 52: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Intradiscal Ozone Treatment of Non-Contained Disc Herniations J. Buric

154

Introduction

Lumbar disc herniation is a pathologic condi-tion most commonly responsible for lumboradicu-lar pain, and the condition for which lumbar sur-gery is carried out most frequently 26. The majorityof patients suffering lumboradicular symptomsfrom a disc herniation will get better sponta-neously and the herniation will eventually disap-pear in a few months without any treatment 16. Formore than 50 years, standard and subsequently mi-crodiscectomy have been used to manage lumbardisc herniation.

In a number of reports on the long-term out-come of lumbar discectomy for lumbar disc hernia-tion, the success rates were fairly consistent (be-tween 76% and 93%), although evaluation meth-ods varied, and approximately 10% of patients un-derwent revisions 1, 8, 22-23. The latest study on thisproblem reported an average recovery rate ex-ceeding 70%, with a rate of recurrence of 12,5%,results comparable with the respective rates inother studies. Yorimitsu et al. found residual lowback pain in 74,6% of patients in their group ofwhom 12,7% had severe symptoms (JOA score,1point) 35. Moreover, in a substantial proportion ofpatients with gradually increasing symptoms afterprimary successful surgical treatment, many au-thors seem to agree that peridural scar formationwith tension on neural tissue plays an importantrole. Patients with extensive peridural scars are 3,2times more likely to experience recurrent radicularpain than those with less extensive scarring 9-10, 28.

For 50 years too, surgeons have been searchingfor a method which will reduce or eliminate the h-erniated disc material without the need for opensurgery. So a number of mini-invasive percuta-neous techniques have been developed. The com-mon principle of these techniques was that of act-ing directly on the disc content without accessingthe spinal channel. Two main types of percuta-neous treatments were conceived: mechanical re-moval (endoscopic discectomy, automatized dis-cectomy, laser discectomy) and chemical disrup-tion of the nucleus pulposus (chimopapain, colla-gen, hydrocortisone, aprotin).

The 1999 Cochrane study group found the fol-lowing for different surgical treatment modalitiesin lumbar disc herniation 11:1) There is strong evidence (Strength A) thatchemonucleolysis with chymopapain producesbetter clinical outcomes than placebo.2) There is considerable evidence (Strength A) ofthe clinical effectiveness of discectomy for care-fully selected patients with sciatica caused by lum-bar disc prolapse. Discectomy provides faster relieffrom the acute attack (Strength A), although any

positive or negative effects on the lifetime naturalhistory of disc problems are unclear (Strength C).3) There is strong evidence (Strength A) that sur-gical discectomy produces better clinical outcomesthan chemonucleolysis.4) There is moderate evidence (Strength B) thatclinical outcomes of microdiscectomy are compa-rable with those of standard discectomy.5) There is moderate evidence (Strength B) thatautomated percutaneous discectomy producespoorer clinical results than standard discectomy orchemonucleolysis.6) There is no acceptable evidence (Strength D) oflaser discectomy.7) There is limited and inconclusive evidence(Strength C) of the relative efficacy of differentdoses of chymopapain, chymopapain comparedwith collagenase, and collagenase compared withplacebo.

In the 90’s a new attitude to the disc herniationproblem started to arise in the minds of spinephysicians: pure mechanical compression on thenerve root is not sufficient to cause the clinicalsymptoms of pain. This attitude emerged from therecent findings that there are many biochemical(inflammatory and autoimmune) reactions in-volved in producing and sustaining the pain anddysfunction indicating indirectly the way of treat-ment development in which the sole mechanicalremoval of the disc is probably not the solution tothe problem 13, 21, 26, 33. There must be a concomitantchemical treatment of the biochemical processesthat are probably responsible for pain and dys-function.

It was demonstrated in the laboratory thatepidural application of the nucleus pulposus caninduce pronounced morphological and functionalchanges in the nerve roots and pain-related behav-ior and that the application of autologous nucleuspulposus to the nerve root increases endoneuralfluid pressure and decreases blood flow in the dor-sal root ganglia with a concomitant increase in itsexcitability and mechanical hypersensitivity 29, 34.

Among all the substances that are produced bydegenerated disc, phospholipase A2 was found ingreat quantities. This substance can cause nerveroot injury by partial demyelination that increasesnerve root mechano-sensitivity making the nerveroot more susceptible to mechanical pressure. Themechanical factor may then trigger hyperexcitabil-ity and the ectopic nerve impulses in primary af-ferent axons that cause neuropathic paresthesiaand pain 7.

Another substance found at the site of disc dis-ease in large amounts is tumor necrosis factor α, acytokine demonstrated to induce nerve injury and

Page 53: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 153-160, 2003

155

to enhance the production and action of inter-leukin 1, interferon, nitric oxide, etc. all of whichare known to have neurotoxic effects 24.

Other inflammatory and neurotoxic productswere also found at the site of disc degeneration, allof which probably, have some influence on thepathological process leading to the clinical signsand symptoms of disc herniation.

Results from various studies have shown thatmedical ozone is a very potent oxidant and as suchmay have an effect on the inflammatory and au-toimmune processes. The experimental studies

performed to date indicate that ozone, at appro-pritae doses, induces the development of excessiveamounts of reactive oxidative substances (ROS).These, by inducing excessive production of antiox-idant enzymes, have a modulating effect on theproduction of pro-inflammatory cytokines and theinhibition of synthesis of prostaglandins, brady-kinins and other algogenic substances 3, 27.

Ozone has a dose-related biological action 5-6, 25, 30, 31.At high concentrations (30-70 μg/ml O2), it maycause alterations of tissue structure; at medium con-centrations (20-30 μg/ml O2) it seems to affect the

ALGORYTHM FOR PATIENT SELECTION

SYMPTOMS AND CLINICAL SIGNS OF DISC HERNIATION

MRI / CT

CLINICAL SIGNSNegative or Fisher >4

NON-CONTAINEDDH

DISCOLYSIS

UNCLEAR DH

DISCOGRAPHY

+ –

CONTAINED DH

DISCECTOMYYESS

NUCLEOPLASTYIDETDIAM

CLINICAL SIGNSFisher <4

Page 54: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Intradiscal Ozone Treatment of Non-Contained Disc Herniations J. Buric

156

regulation of the immune system and at low concen-trations (< 20 μg/ml O2) it improves the microcircu-lation.

Reffering to the histological work of Iliakis etal, the intradiscal application of an ozone-oxygenmixture at high concentrations initially gives riseto the formation of interstitial oedema togetherwith eosinophilic degeneration of cytosol and nu-cleus pulposus cell shrinkage. On the first day, thealterations are mild and become more pro-nounced at the end of the first week with cellulardegeneration. In the second week, the oedema de-creases and there is disc volume decrease due tocellular degeneration. At the end of the fifth week,there is a complete degeneration of the nucleuswith loss of cells and replacement of the matrix byfibrous connective tissue. Similar results were alsoreported by Jucopilla et al in their experimentalwork on pigs 14, 18.

The primary effects of ozone inside the inter-vertebral disc are thought to be the following: re-duction of the inflammation due to oxygenation ofthe algogenic pro-inflamatoy mediators; direct in-teraction of the oxygen-ozone mixture with themucopolysaccharides of the nucleus pulposus withconsequent reduction in water content and discvolume; improvement of the local microcircula-tion with reduction of venous stasis and better ar-terial blood supply with a subsequent decrease ofthe ischemic changes at nerve root level 12, 19.

Ozone, both in vitro and in vivo, if applied in ad-equate concentrations, has no toxic effects 27. Theprimary condition is the dose range as the ozonequantity must not exceed the enzymatic antioxi-dant (superoxide dismutase and catalasis and glu-tathione) capacity of the organism. These enzy-mes impede the accumulation of superoxide anion(O2–) and hydrogen peroxide (H2O2). There is nolikelihood of free radical formation as these format a pH of μ 8 while at 7,5 the predominant mech-anism is ozonolysis that principally determines theproduction of peroxides and not free radicals.Also, experimental tests in animals and humansshowed a virtual lack of negative effects 17. Experi-mental studies also indicate that the ozone appli-cation to the human body, in adequate doses andconcentrations, has no mutagenic properties 4.

Materia and methods

Patient population

The patient population included 104 patients ofboth sexes treated for disc herniation betweenJuly 2000 and January 2002. Age ranged between20 and 60 years. Each patient had gone a throughclinical investigation by the treating surgeon and a

physiotherapist. All of the patients had had a neu-roradiological investigation by MRI and/or CT s-canning. All of the patients had failed to respondto conservative measures of pharmacologicaland/or physiotherapeutic treatment for at least amonth. All of the patients treated were informedin detail as to what the treatment consisted of, thepossibilities of success and the risk factors and allof the patients agreed to the treatment by givingwritten consent.

Elements for inclusion in the study:– acute pain symptomatology lasting for at least amonth not responsive to conservative treatmentmodalities;– non-contained disc herniation at one or morelevels situated between L2 and S1;– level of disc herniation corresponding to thelevel of symptoms;– confirmation of pathology by MRI/CT scanning.

Elements of exclusion from the study:– severe motor palsy (Fisher <4);– other spinal problems (tumors, lysis, fracture, de-formity, stenosis, etc);– previous spinal surgery;– history of spinal trauma;– history of mental disease;– use of narcotics or therapy for mental illness;– emotional trauma in the last 36 months.

Percutaneous technique

The intradiscal application of ozone-oxygenmixture was performed in the operating theatreunder deep sedation. The patient was prepared bythe anesthesiologist with pharmacological seda-tion (Atropin, Diazepam, Midazolam) half an hourbefore the procedure and then brought to theoperating room and positioned in lateral decubitusleaving the affected side upwards with the legsfolded. The operating table was folded as toassume an upwards convex shape. This gave thesurgeon easier access to the lower discal spaceeven in patients with a high iliac crest or majorspondyloarthrosic deformities.The injection needlefor ozone-oxygen delivery was a 22 G Chiba typeBeckton-Dikins (27 cm) needle that was intro-duced by a standard posterolateral, extra-articularpercutaneous approach. The entire procedure wasdone under continuous fluoroscopic control. Oncein place, the position was confirmed by laterolat-eral and anteroposterior imaging but without con-trast medium to avoid any interference of ozonewith other chemical substances. The ozone-oxy-gen mixture was produced in real-time by a me-dical ozone generator Ozonline E 80 (Medica srl)CE certified. The gas concentration range was

Page 55: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 153-160, 2003

157

ι40 μg O3 /ml O2 in an amount between 1,5 – 4 mlfor a single lumbar level. The syringe used was aTerumo type – 50 ml. Between the syringe and theneedle a bacteriological millipore filter was posi-tioned before infiltrating the gas mixture insidethe disc space. The ozone-oxygen mixture was in-filtrated into the disc space at an approximate ve-locity of 10 ml/min. The gas mixture inside the discspace appeared on the fluoroscopic imaging as apositive contrast. Some of the gas mixture escapedfrom the disc space into the epidural space both incranial and caudal directions. During the gas infil-tration the patient was deeply sedated by Propo-fol. The patient was dismissed the next morning.For the first two days we recommended no sittingbut walking was encouraged.

Patient evaluation methodology

The patient’s pain, function and disability wereevaluated by the Visual Analogic Scale (VAS),Japanese Orthopedic Association scale (JOA) andOverall Patient Satisfaction Scale (OPRS).

The evaluation was made before the procedureand two, six, 12 and 18 months after the procedure.

Approximately five months after the procedure,89 patients underwent MRI/CT controll scanning.The tendency was to perform the same kind of im-aging as was done before surgery. The control s-cans were evaluated by the neuroradiologist andthe surgeon. The volume reduction of the hernia-tion was evaluated in lateral and sagittal planes.The timing of five months was preferred as after alonger period the disc herniation may disappearspontaneously.

Results

The results were evaluated for pain, sensory andmotor dysfunction and disc volume reduction.• The pain was evaluated by Visual Analogic Scaleasssessing pain intensity before and after treat-ment.

On 18 months follow-up, there was a medianimprovement on the VAS scale of 3,77 points witha maximum of 7,9 and a minimum of 0,5.• The Japanese Orthopedic Association scale eva-luated the pain level and sensory, motor andsphincter dysfunction. The overall improvement at18 months follow-up was 54,7%. There were nopatients with sphincter dysfunction before or afterthe procedure. The motor dysfunction improvedearlier than the sensory impairment probably be-cause the sensory disturbance arises before themotor one and is longer-lasting.• The Overall Patient Rating Scale evaluated pa-

tient satisfaction with the treatment on a scalefrom 0 to 10, zero being before the procedure. Theevaluation is not purely based on symptoms as itmay be impaired by the impression of the patienton the treating physican and by a general impres-sion on how the case was conducted. Nonetheless,it is a valuable rating on how patients feel andtheir attitude towards the disease.

On 18 months follow-up, the mean improve-ment was in the order of 71,77% and a medianone of 80% compared with the pre-procedurestate of health.• In 89 patients, the control CT/MRI scans weredone after a mean period of five months after theprocedure. Attention was paid to performing thesame kind of imaging as preoperatively. The eva-luation showed that 37% of patients had a com-plete reduction of their herniation (superior to80% of the preoperative volume). In 41% of pa-tients, the volume reduction was between 40 and80% while in 22% of the selected patients therewas no visible modification of disc herniation vo-lume. A correlation between the clinically impro-ved patients and disc volume reduction group ofpatients was not found.

Five patients had to be operated upon by mi-crodiscectomy for a non-positive result with dis-colysis. The mean interval between discolysis andsurgery was six weeks to evaluate if there was anykind of late improvement. Waiting more than thiswas not appropriate as the patients could have re-covered spontaneously.

Four patients underwent a repeated intradiscalprocedure with ozone three months after the firstprocedure. All of these patients were aged under30 and had a partial improvement (not greaterthan 50%) after the first procedure.

No complications were observed. Eventual risksand complications may be divided into twogroups: one related to the procedure (nerve rootdamage, infection and epidural or paravertebralhemorrhage) and one related to the ozone (sy-stemic hypotension, bradycardia, vagal shock, me-ningeal irritation).

Special attention should be paid to patients re-ferring hyperthyroidism, arterial hypertension,cachectic patients, patients that referring states ofgeneral hypersensitivity and patients with favism.

Discussion

It seems quite reasonable to suppose that clini-cal signs and symptoms of disc herniation are notcaused primarily by the mechanical compressionbut that the biochemical factors play an importantrole in inflammatory sensitization and immune re-

Page 56: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Intradiscal Ozone Treatment of Non-Contained Disc Herniations J. Buric

158

sponse in the peridural environment of the nerveroot 15. For these reasons, mechanical removal ofthe herniated tissue by open or percutaneous sur-gical procedures may not be needed and biochem-ical treatment could be sufficient to treat these pa-tients.

A disc herniation is neither a tumor nor a vas-cular lesion that, if not removed or occluded, mayendanger the life of the patient. Studies haveshown that there are no great differences, on along-term follow-up (>5 years), between patientstreated surgically and those who received conser-vative or no treatment 2, 11, 16, 32.

Confirmation that the disc volume is not themost important but just one of the factors that in-fluence the development of symptoms comes fromour observation of the results seen on controlCT/MRI scans. Although only 37% of patients hada herniation volume reduction superior to 80%and 22% had their disc herniation unchanged, thepain, motor and sensory disturbances improved inall of these patients in order of at least 60%.

We are convinced that the disc herniationpathology has to be treated just in those patientsthat present with clinical signs and symptoms ofthe disease and that the treatment has to be pro-portionate to the severity of clinical signs andsymptoms. In patients in whom a disc herniation isfound accidentally and there are no signs orsymptoms of nerve root damage, the treatmenthas to be that of “wait and treat when and ifsymptoms should arise”. It means that the discdisease is not a true pathological condition but

primarily a degenerative and aging condition inwhich the absence of symptoms implies a no-treatment attitude.

In this context, the intradiscal application of anozone-oxygen mixture has an important impact onthe treatment of disc disease as it treats both thesymptoms and the cause. It is a very simple andlow-cost method both in terms of procedure costsand in terms of returning to work (five to sevendays at home). It has a high improvement rate onclinical symptoms and an elevated impact on thecause of the problem. All of these in an almost to-tal absence of risks and complications both onshort and long-term follow-up.

Intradiscal ozone treatment for disc herniationis not intended to eliminate any of the currentgold-standard treatments (pharmacological, physi-atric and surgical treatments). As for chemonucle-olysis with chymopapain, evidence supports the o-zone method as a possible minimally invasive op-tion to be planned as an intermediate stage oftreatment in between conservative managementand open surgical intervention. That means it isapplicable to patients who have failed to benefitfrom conservative treatment modalities but do notyet have the indications for surgical treatment.This is particularly true if the clinical indicationsare uncertain: postponing surgery for further as-sessment of clinical progress may delay recoverybut will not produce long-term harm.

We believe that the intradiscal application of o-zone should be included in the treatment modali-ties for disc herniation as an intermediate modal-ity before passing to open surgery.

References1 Abernathey CD, Yasargil MG: Results of microsurgery. In:

Williams RW, McCulloch JA, Young PH, eds. Microsurgeryof the Lumbar Spine. Rockville: Aspen, 1990; 223–6.

2 Atlas SJ, Keller RB et Al: Surgical and nonsurgical man-agement of sciatica secondary to a lumbar disc herniation:five-year outcomes from the Maine Lumbar Spine Study.Spine 26: 1179-87, Spine.

3 Bocci V: Ossigeno-Ozonoterapia. Compressione dei mec-canismi di azione e possibilità terapeutiche. In: Bocci V, Os-sigeno-Ozonoterapia. Casa editrice Ambrosiana: 130-131,2000.

4 Bocci V: Compressione dei meccanismi di azione e possi-bilità terapeutiche. In: Bocci V: Ossigeno-Ozonoterapia.Casa editrice Ambrosiana: 161-163, 2000.

5 Bocci V, Luzzi E: Studies on the biological effects of ozone.Biotherapy Biophys Acta 1271: 64-67, 1995.

6 Bocci V: Autohaemotherapy after treatment of blood withozone. A reappraisal. J Int Med Res 22: 131-144, 1994.

7 Chen C, Cavanaugh JM et Al: Effects of phospholipase A2on lumbar nerve root structure and function. Spine 22:1057-1064, 1997.

8 Findlay GF, Hall BI, Musa BS: A 10-year follow-up of theoutcome of lumbar microdiscectomy. Spine 23: 1168-71,1998.

9 Fiume D, Sherkat S et Al: Treatment of the failed back sur-gery syndrome due to lumbosacral epidural fibrosis. ActaNeurochir Suppl 64: 116-118, 1995.

10 Fritsch EW, Heisel J, Rupp S: The failed back surgery syn-drome: Reasons, intraoperative findings, and long-term re-sults: A report of 182 operative treatments. Spine 21: 626-33, 1996.

11 Gibson JNA, Grant IC, Waddell G: The Cochrane review

Page 57: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 153-160, 2003

159

of surgery for lumbar disc prolapse and degenerative lum-bar spondylosis. Spine 24: 1820, 1999.

12 Gjonovich A, Satin GF et Al: Resistant Lumbar Pain: Oxy-gen.Ozone Therapy Compared with Other Methods. RivNeuroradiol 14: 35-38, 2001.

13 Hitselberger WE, Witten RM: Abnormal myelogram inasymptomatic patients. J Neurosurg 28: 204-6, 1968.

14 Iliakis E, Valadakis V et Al: Rationalization of the Activityof Medical Ozone on Intervertebral Disc. A Histologicaland Biochemical Study. Riv Neuroradiol 14: 23-30, 2001.

15 Ilkko E, Lahde S, Heikkinen ER: Late CT-findings in non-surgically treated lumbar disc herniations. Eur J Radiol 16:186-189, 1993.

16 Ito T, Takano Y, Yuasa N: Types of lumbar herniated discand clinical course. Spine 26: 648–51, 2001.

17 Jacobs MT: Untersuchung uber Zwischenfalle und typischeKomplikationen in der Ozon-Sauerstoff-Therapie. OzoNa-chrichten 1982: 1-5.

18. Jucopilla N, Dall’Aglio R et Al: Effetti dell’O2-O3 sul discointervertebrale di suino. Presented on the 1° Congress ofInternational Medical Ozone Society of Italy, Siena, No-vember 2-4, 2000.

19 Leonardi M, Simonetti L, Barbara C: The effects of ozoneon the nucleus pulposus: pathological data on one surgicalspecimen. Riv Neuroradiol 14: 57-59, 2001.

20 Leonardi M, Barbara C et Al: Percutaneous Treatment ofHerniated Lumbar Disc by Intradiscal Injection of OzoneMixture. Riv Neuroradiol 14: 51-53, 2001.

21 MacNab I: The mechanism of spondylogenic pain. In:Hirsch C, Zotterman Y, eds. Cervical Pain. Oxford: Perga-mon Press, 1972: 88-95.

22 Mannismaki P, Vanharanta H, Puranen J: Disability 20–30years after disc surgery: A follow-up of 162 patients. Pre-sented at the annual meeting of the International Societyfor the Study of the Lumbar Spine, Marseilles, France, June15–19, 1993.

23 Moore AJ, Chilton JD, Uttley D: Long-term results of mi-crolumbar discectomy. Br J Neurosurg 8: 319–26, 1994.

24 Olmarker K, Larsson K: Tumor necrosis factor a and nu-cleus pulposus induced nerve root injury. Spine 23: 2538-2544, 1998.

25 Paulescu L: Studies on the biological effects of ozone. In-duction of tumor necrosis factor alfa on human leukocytes.Lymphocaine e Cytokaine Research 10: 409-412, 1991.

26 Postacchini F: Lumbar disc herniation. A new equilibriumis needed between nonoperative and operative treatment.Spine 26: 601, 2001.

27 Richelmi P, Valdenassi L, Bertè F: Pharmacological Princi-ples Underlying Oxygen-Ozone Therapy. Riv Neuroradiol14: 17-22, 2001.

28 Ross JS, Robertson JT et Al: Association between peridu-ral scar and recurrent radicular pain after lumbar discecto-my: Magnetic resonance evaluation. ADCON-L EuropeanStudy Group. Neurosurgery 38: 855-61, 1996.

29 Takebayashi T, Cavanaugh JM et Al: Effect of nucleus pul-posus on the neural activity of dorsal root ganglion. Spine26: 940-945, 2001.

30 Verrazzo G, Coppola L: Hyperbaric oxygen, oxygen-ozonetherapy and rheologic parameters of blood in patients withperipheral occlusive arterial disease. Undersea HyperbarMed 2: 17-22, 1995.

31 Viebahn R: The use of ozone in medicine. 2nd ed. Heilder-berg Karl f. Hang Publishers: 1-178, 1994.

32 Weber H: Lumbar disc herniation. A controlled, prospec-tive study with ten years of observation. Spine 8: 131-140,1983.

33 Wiesel SW, Tsourmas N et Al: A study of computer-associ-ated tomography. The incidence of positive CAT scans inasymptomatic group of patients. Spine 9: 549-51, 1984.

34 Yabuki S, Kikuchi S et Al: Acute effects of nucleus pulpo-sus on blood flow and endoneural fluid pressure in rat dor-sal root ganglia. Spine 23: 2517-2523, 1998.

35 Yorimitsu E, Chiba K et Al: Long-Term Outcomes of Stan-dard Discectomy for Lumbar Disc Herniation. A Follow-Up Study of More than 10 Years Spine 26: 652-657, 2001.

Dr J. BuricUnità Funzionale della Chirurgia SpinaleCasa di cura VillanovaVia di Careggi 3850139 Firenze

Page 58: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

160160

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 160, 2003 www.centauro.it

Intermezzo

M’adagio

Sul balcone familiaremi stendoassortotra i mille pensierid’un’estate alle portee il vago progettod’un amoreper ora visto di lontano

Mi liberoe recupero dalla quietele forze per vincerequest’aria soffocanteultima ruota d’un annovelocepieno di nuove sensazionie nel cuore porto un grande dononon ancora assaporatonella sua grandezza

Ma mi adagioa pensare questo e piùappigliandomi all’infinita parvenzad’una luce negl’occhi

Filosofosu quel bel balenar di luceche da qua a pocopotrò godere tutte le nottatelibero da pensieri turbinosied irrequietie così pensandomi adagio

La prima alba

Contro le nubi

così basse

un muro

da dover superare

un muro

da dover trapassare

per giungere

Libertà libertà

miriadi maree di lucenti odi

trapassano

fuggono da queste mura

prigioniere di malinconia

Questi continui confini

labili

è facile rialzarsi

dal cumulo di sogni della notte

non sono solo chimere

E alzarsi così

in questo clima

al soffice sole elevata la gioia

di mirare un così bello spettacolo

di vivere sereni

Jacopo Lisoni

Page 59: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Simposiosull’utilizzodell’ossigenoozonoterapianelle sindromiradicolari

Roma 24 maggio 2003

Dr Dall’aglio - Dr Bonetti

Dr Baldolini

Dr Paradiso

Dr Albertini Dr Alexandre

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 161, 2003

Dr Jucopilla

Page 60: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 173-176, 2003

L’ossigeno-ozonoterapiacongressuale

Firenze 14 giugno 2003

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 162, 2003 www.centauro.it

Dr Muto

Pro

f.V

illar

i e P

rof.

Ele

fant

e

Dr

Dia

no

Prof. Ceccherelli

Dr Bonetti

Dr Pellicanò

Dr

And

reul

a

Dr

Bon

etti

,Dr.s

sa S

plen

dian

i,D

r Si

mon

etti

Page 61: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 163-168, 2003

163

L’Ossigeno-Ozonoterapianell’ernia discale cervicaleDescrizione procedura tecnica personale:iniezione paravertebrale fasci muscolari cervicali

G. FABRISCasa di Cura Città di Udine, Udine; Italia

KKeeyy wwoorrddss:: oxygen-ozone therapy, cervical discal hernia

RIASSUNTO - L’Infiltrazione paravertebrale nei fasci muscolari cervicali con ossigeno-ozonotera-pia è un trattamento di “base” nei pazienti portatori di ernia discale cervicale dopo insuccesso di terapiamedica. Rappresenta un reale progresso terapeutico nei pazienti affetti da “torcicollo” o da conflitto di-sco-radicolare cervicale con ottima efficacia terapeutica (87,5%) senza complicanze; l’ esecuzione dell’in-filtrazione è eseguita in ambito ambulatoriale con grandissimo vantaggio e comodità per i pazienti conaumentata compliance alla terapia. Una corretta indicazione, rigorosa tecnica, adeguata asepsi, operatoriesperti, rappresentano una reale ed importante sicurezza nel trattamento con ossigeno-ozonoterapia neifasci muscolari cervicali. Elevati standard di affidabilità e sicurezza sono rappresentati da: minima dosemiscela gassosa in “Crescenti Dosi Scalari”, sicurezza e accuratezza iniezione miscela gassosa, utilizzo fil-tri antibatterici, macchina erogatrice perfettamente funzionante e munita di controllo fotometrico.

Oxyen-Ozone Therapy for Herniated Cervical DiscDescription of a Personal Technical Procedure: Paravertebral Injectioninto the Cervical Muscle Fasciae

SUMMARY - Paravertebral injection of an oxygen-ozone mixture into the paravertebral cervical mus-cle fibres is a treatment administered to patients with cervical herniated disc following failure to respondmedical management. The procedure marks a major advance in treating patients with “stiff neck” or cervi-cal nerve root compression with an excellent success rate (87,5%) and no complications. Injections are per-formed on outpatients offering advantages and convenience for patients and enhanced treatment compli-ance. Appropriate indications, a rigorous technique, asepsis and operator expertise make oxygen-ozone in-jection into the cervical muscle fasciae a safe procedure. High standards of reliability and safety include: theminimal dose of gas mixture in “increasing scalar doses”, safety and precision of the injection, antibacterialfilters and a well-serviced machine equipped with a photometric control device.

Introduzione

L’ernia discale della regione cervicale è 5 voltemeno frequente rispetto all’ernia lombare, rappre-senta una delle cause più comuni di dolore alcollo, alla nuca, alle spalle ed agli arti superiori e siacuisce in alcuni movimenti o posizioni del collo.

L’ernia può essere di consistenza “molle”, in ge-nere molto rara, in pazienti giovani a genesi post-traumatica in seguito a tamponamento automobi-listico con tipico “colpo di frusta”.

L’ernia molle cervicale acuta mediana può cau-sare compressione midollare anteriore mentre se

Page 62: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia nell’ernia discale cervicale G. Fabris

164

in sede laterale l’obiettività clinica è rappresentatada cervicobrachialgia, la radiculopatia si manifestacon sintomatologia algica associata a deficit sensi-tivi, motori e talora riduzione o abolizione dei ri-flessi osteotendinei.

L’ernia dura o barra disco-osteofitaria mono oplurisegmentaria è particolarmente frequente nel-l’età matura ed avanzata in quanto la mobilità deidischi intervertebrali cervicali contribuisce all’ef-fetto usura. Le manifestazioni cliniche dell’ernia aconsistenza “dura” sono caratterizzate da:1) cervicalgia in un’area ben localizzata a livellodel tratto cervicale, rigidità dolorosa con limita-zione del movimento, dolorabilità alla presso-pal-pazione dell’articolazione interapofisaria;2) cervicobrachialgia in genere monolaterale; lapatologia algogena attraverso una semeiotica ra-dicolare, abbastanza tipica, segue il decorso deiterritori cutanei delle radici interessate e si pre-senta come un’area che si estende dalla regionelaterale del collo, al gomito, polso e dita e taloraall’intero arto superiore; oltre il dolore possonoessere presenti parestesie e disturbi della forzacausati dalla compressione radicolare; talora peròa causa della variabilità delle anastomosi delle ra-dici nervose le manifestazioni cliniche non sonosempre così precise.

La “sindrome midollare” si può manifestare nel-l’ernia molle o dura e le manifestazioni clinichesono caratterizzate da: disturbi della motilità esensibilità con distribuzione a livello, impacciomotorio arti inferiori, talora andatura atassica,eventualmente associati disturbi sfinterici (min-zione imperiosa o ritenzione urinaria).

Una corretta indagine anamnestica, l’esameobiettivo, la proiezione radicolare del dolore, lacompromissione della motilità, parestesie, altera-zione dei riflessi osteotendinei, la limitazione dellamotilità colonna cervicale ci forniscono utili infor-mazioni sulla diagnosi di ernia del disco cervicale,ma l’individuazione e la conferma dell’ernia cervi-cale è rappresentata dall’indagine di RisonanzaMagnetica.

La RM nell’ernia del disco cervicale è l’indagined’elezione, la più informativa che con elevato det-taglio anatomico, panoramicità, risoluzione in con-trasto, multiplanarietà ed assenza di radiazioni io-nizzanti documenta l’ernia, la degenerazione di-scale, le caratteristiche topografiche erniarie: sede,dimensione, migrazione, altezza discale. È in gradodi discriminare tra ernia ed osteofita offrendoci divalutare la colonna come un’unità funzionale edapportando una visione panoramica con ottimalevisualizzazione del liquor, midollo e dischi. Peruna precisa valutazione del complesso osteo-lega-mentoso si può ricorrere all’indagine TC che

svolge un ruolo di metodica complementare, con-sentendoci di studiare con dettaglio sia gli osteofitiche i fenomeni artrosici (ipertrofia faccette artico-lari posteriori e riduzione interlinea articolare).L’indagine Rx standard della colonna cervicalecon proiezioni dinamiche riveste un ruolo impor-tante come indagine di base.

L’iter terapeutico comprende diverse terapie:60-70% dei pazienti portatori di cervico-brachial-gia guariscono con trattamento medico-fisiotera-pico condotto per circa 4÷6 settimane (FANS,analgesici, antinfiammatori steroidei), “riposo arti-colare” con scarico segmento cervicale (collare or-topedico per circa 2 settimane) consentendo cosìrilasciamento della muscolatura paravertebrale.

Nei casi di insuccesso o refrattari alla terapiamedica è possibile ricorrere al trattamento percu-taneo con ossigeno-ozonoterapia nei fasci musco-lari paravertebrali, bilaterali, che rappresenta unavalida alternativa all’intervento chirurgico in pa-zienti affetti da conflitto disco-radicolare.

Le tecniche micro-chirurgiche hanno raggiuntoottimi risultati e vi si ricorre se sono presenti im-portanti deficit stenici e/o compromissione moti-lità o sintomatologia più complessa come la “sin-drome da compressione midollare”.

La tecnica chirurgica comprende: discectomia an-teriore secondo Cloward, con asportazione di even-tuali osteofiti, o discectomia con innesto di “gab-biette”, con sostituzione del disco degenerato e fu-sione di vertebre contigue o approccio posteriore conlaminectomia associata o meno a foraminotomia.

Recentemente negli Stati Uniti viene propostoda Vincent Bryan un intervento di “DiscoplasticaCervicale” per le ernie molli; il trattamento chirur-gico si realizza sostituendo il disco intervertebralecon uno artificiale apportando quindi libertà nelmovimento del collo.

Iniezione paravertebrale miscela bilanciataossigeno-ozono nei fasci muscolari bilaterali,tratto cervicale.

Assenza di complicanze, approccio di “base” alpaziente candidato al trattamento percutaneo conOssigeno-Ozonoterapia, efficacia terapeutica nel-l’87.5%.

Indicazioni

Cervicalgia o cervicobrachialgia sostenuta daconflitto disco-radicolare, alterazione della stret-toia interdisco-articolare (infiammazione radico-lare, stenosi canalare, sindrome faccette articolari),torcicollo con degenerazione artrosiche corpi ver-tebrali.

Page 63: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 163-168, 2003

165

Controindicazioni

Gravidanza, ipertiroidismo, favismo.Pazienti non candidati all’ossigeno-ozonoterapia:affetti da cervicobrachialgia con deficit stenici egravi alterazioni sensibilità o mielopatia, clinicacongrua con l’indagine RM del tratto cervicale.Informazione adeguata al paziente sulla proce-dura, note tecniche, vantaggi e svantaggi metodicaterapeutica percutanea, effetti collaterali ossigeno-ozonoterapia, efficacia terapeutica.Effetti collaterali transitori, di breve durata, per lopiù rappresentati da: peso, bruciore, reazioni daipertono vagale, dolore risvegliato, tensione, sensa-zione di corpo estraneo 1.

Descrizione procedura terapeuticaossigeno-ozono nei fasci muscolaribilaterali, tratto cervicale

1) In base al parametro clinico-neuroradiologicoè posta l’indicazione al trattamento percutaneo,stabilendo i siti da trattare.2) Consenso Informato: l’operatore medico in-forma validamente il paziente sui vantaggi e rischiconnessi al trattamento percutaneo nei fasci mu-scolari con ossigeno-ozono ed alle diverse opzioniterapeutiche.3) Il trattamento viene eseguito in ambito ambu-latoriale, è consigliato di indossare per le prime2 settimane un collare ortopedico per completoscarico segmento cervicale, in seguito i pazientieseguono quotidianamente esercizi di piegamentie rotazione del collo.4 Ciclo di infiltrazioni cervicali, fasci muscolariparavertebrali bilaterali, in corrispondenza spaziointerspinoso corrispondente a discopatia erniaria eradice/i compromesse. A causa della grande varia-bilità delle anastomosi le radici nervose spessonon fuoriescono dal foro intervertebrale corri-spondente ma dal forame sovrastante o sotto-stante.5) Posizionamento paziente preferibilmente indecubito laterale con appoggio collo su cuscinogrande, per colmare spazio tra curvatura colonnacervicale ed il lettino, allineamento colonna cervi-cale con testa in leggera flessione. In alternativa èpossibile posizione paziente seduto con capoflesso in avanti ed appoggiato sulle mani.6) Si identifica facilmente il processo spinosodella VII vertebra cervicale o vertebra “promi-nente” che fa da sporgenza alla parte inferioredella nuca, quindi si provvede a tracciare con ma-tita dermografica i reperi cutanei: linea apofisi spi-nose, identificazione spazio interspinoso sce-gliendo il corrispondente alla patologia erniaria; sicalcola 1 cm. bilateralmente alla spinosa (“target”

via d’accesso). Ci si rifà alla Regola di Chipaultper ottenere il numero della radice cervicale: “Allaregione cervicale fa d’uopo aggiungere uno al nu-mero di un’apofisi determinata colla palpazioneper avere il numero d’ordine delle radici, che na-scono al suo livello”.7) Per la prima infiltrazione è prudente equipag-giare il paziente di una via venosa prontamente dis-ponibile “per saggiare finestra terapeutica otti-male” cioè la dose (quantità e concentrazione)della miscela gassosa che non provoca effetti inde-siderati. Non esiste una dose sicura e efficace pertutti i pazienti in quanto vi è una discreta variabilitàindividuale, viene inoltre valutato l’habitus psicolo-gico e la soglia del dolore del paziente (figura 1).8) Monitoraggio incruento parametri vitali: fun-zione cardiaca e respiratoria, valori pressori.9) Il paziente viene ricoperto con un telino, ste-rile monouso, con foro centrale nell’area dellapuntura (figura 2 e 3).10) Preparazione campo sterile, in caso di ipertri-cosi praticare tricotomia, impiego materiale sani-tario sterile monouso, accurata e generosa disinfe-zione nell’area da infiltrare.11) Iniezioni bilaterali, simmetriche nei fasci mu-scolari cervicali, utilizzo aghi Terumo 25 Gauge(0,50x16 mm.) o in pazienti magri aghi Terumo27 G. (0,40x20 mm.); area puntura tra processospinoso e apofisi traversa, a 1 cm. dalla linea me-diana, inserimento ago perpendicolare al piano cu-taneo.12) Utilizzo di siringhe in polipropilene per noninficiare le caratteristiche dell’ozono, impiego difiltri (Dualex-Millipore) con azione antibatterica equindi iniezione miscela gassosa in sicurezza.13) Generatore d’ozono munito di controllo foto-metrico, collocato vicino al paziente per evitare in-stabilità ozono e quindi inefficacia terapia.

Figura 1.Figure 1.

Page 64: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia nell’ernia discale cervicale G. Fabris

166

14) “Finestra Terapeutica Standard”: quantità 4÷5ml. (concentrazione 10 µg/ml.) eventualmente conconcentrazioni crescenti fino a 15 µg/ml. “Limitaredose ozono al livello minimo efficace per conte-nere al massimo il danno radicalico”.15) Iniezione miscela gassosa in modo “sicuro”:prima di procedere ad iniettare la miscela gassosasi verifica con l’aspirazione l’assenza di sangue, l’i-niezione intravasale accidentale potrebbe essereletale. La sicurezza si realizza garantendo sia lasterilità della procedura, sia iniettando l’ossigeno-ozono tramite appositi filtri antibatterici.16) Iniezione miscela gassosa in modo “accurato”:controllo accurato quantità e concentrazione mi-scela gassosa, dopo estrazione miscela gassosa te-nere cono siringa rivolto verso l’alto, iniettare intempo utile e lentamente la miscela.17) Post infiltrazione leggero massaggio mano piattaper favorire la diffusione miscela gassosa, alla finedel trattamento il paziente viene invitato a muo-versi, per lo più a camminare; dimissione pazientecon consiglio di astenersi dalla guida di veicoli.18) L’Ossigeno-Ozonoterapia nei fasci muscolaricervicali comprende un ciclo di 7 infiltrazioni bi-settimanali +3 settimanali; eventualmente 1 infil-trazione di richiamo/mantenimento a 1 e 2 mesi.19) Durante ogni infiltrazione viene compilata unaScheda Clinico-Tecnica computerizzata ove ven-gono riportati: modalità iniezione, dose miscela,eventuali effetti collaterali, risposta con descri-zione tecnica, Memorandum per il paziente.20) Controllo RM (4 o 6 mesi) per follow-up ernia.

Materiali e Metodi

Dal 3 settembre 2002 al 30 maggio 2003 sonostati trattati con ossigeno-ozonoterapia nei fasci

muscolari cervicali n° 16 pazienti di età compresatra 34 e 78 anni.

La diagnosi è stata supportata da un esame cli-nico e Risonanza Magnetica del tratto cervicale;raramente è stata consigliata l’esecuzione TC”complementare” per valutazione idonea struttureossee mentre si è ricorsi come indagine di base allaRx Standard colonna cervicale, con proiezioni di-namiche.

I pazienti candidati al trattamento con ossigeno-ozono erano portatori di ernie discali multiplemolli (2 paz. C4-C5, C5-C6, 2 paz. C5-C6, C6-C7),ernie discali multiple dure con spondilosi poste-riore o uncartrosi (10 paz. C5-C6 e C6-C7, 1 paz.C6-C7 ,C7-T1, 1 paz. C4-C5, C6-C7); 7 protrusionidiscali, 8 ernie a sede mediana, 14 ernie postero-la-terale, 3 foraminali, dimensioni piccole, medie ograndi, con migrazione craniale o caudale.

Eventualmente associata flogosi radicolare, ste-nosi forami radicolari, stenosi minore canale ver-tebrale.

Sono state eseguite in media 10 infiltrazioni/pa-ziente nei fasci muscolari paravertebrali bilaterali,con frequenza bisettimanale le prime 7 e settima-nale le ultime 3. Richiamo/mantenimento even-tualmente a 30- 60 gg.

Risultati

L’analisi del risultato nei pazienti sottoposti a te-rapia infiltrativa nei fasci muscolari cervicali èstata effettuata con controllo clinico a 3-4 mesiinoltre per la valutazione del dolore si è utilizzatoil Questionario di McGill sec. R. Melzack in cuiviene valutata l’intensità del dolore oltre che altrecomponenti sia affettive che sensoriali (tabella 1).

L’outcome è stato valutato con il Metodo di

Figura 2.Figure 2.

Figura 3.Figure 3.

Page 65: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 163-168, 2003

167

MacNab modificato (vedi tabella 1), con follow-upclinico e neuroradiologico da 3 a 9 mesi e valuta-zione seguenti endpoints: performance attivitàquotidiane, utilizzo farmaci a scopo antalgico, va-lutazione intensità dolore secondo la scala analge-sica a tre gradini dell’OMS:• 1-4 leggero;• 5-6 moderato;• 7-10 severo;• 87,5% (14/16 pazienti) trattati con ossigeno-ozo-noterapia nei fasci muscolari cervicali bilateralihanno riportato un risultato “Buono”: risoluzionecompleta manifestazioni cliniche (normalizza-zione esame neurologico cervicale), regressionesub-totale patologia algogena con talora saltuariepisodi di cervicalgia o cervicobrachialgia che re-grediscono con assunzione FANS (1÷2gg.), non li-mitazioni nell’ attività lavorativa;• 12,5% (2/16 pazienti) hanno riportato risultatoInsoddisfacente, Mediocre: attenuazione patologiaalgogena del 30%, somministrazione continua far-maci, parziale ed insufficiente miglioramento ma-nifestazioni cliniche (figura 4).

L’infiltrazione cervicale è una metodica tera-peutica particolarmente efficace nel risolvere il“Torcicollo”: tutti i pazienti trattati hanno otte-nuto un aumento funzionalità articolare e mobilitàfasci muscolari collo. 2 pazienti affetti da cefaleacervicogenica non accusano più alcun disturbocorrelato alla colonna cervicale o al “mal di testa”.Follow-up più estesi e casistiche più numerose po-tranno confermare ed avvalorare questa inizialeesperienza e probabilmente si potrà rivendicare

un ruolo terapeutico importante dell’ossigeno-ozonoterapia oltre che nel “torcicollo” anche nellacefalea cervicogenica; un dato statistico molto im-portante è che il 50% dei pazienti ai quali vienediagnosticata una cefalea muscolo-tensiva o emi-crania sono in realtà affetti da cefalea cervicoge-nica (recentemente catalogata dall’InternationalHeadache Society).

Gli effetti collaterali (peso, bruciore, reazioni daipertono vagale, dolore risvegliato, tensione, sensa-zione di corpo estraneo) sono transitori, di brevedurata e ben tollerati.

2 pazienti affette da cervicobrachialgia sinistra,una con deficit stenici ed alterazione sensibilità

SUCCESSO:

Ottimo ➢ Risoluzione completa sintomatologia

Completo inserimento attività lavorativa e sportiva

Buono ➢ Risoluzione completa manifestazioni cliniche

Saltuaria cervicalgia o cervicobrachialgia, utilizzo FANS (1÷2 gg.)

Nessuna limitazione attività lavorativa

INSUCCESSO

Mediocre ➢ Insufficiente miglioramento sintomatologia

Somministrazione continua farmaci

Limitazione attività fisica

Nullo ➢ Nessun miglioramento

Necessita di intervento chirurgico

Cattivo ➢ Peggioramento quadro clinico

Necessita di intervento chirurgico

Tabella 1 Analisi risultato Metodo MacNab modificatoTable 1 Analysis of outcome according to the modified MacNab method

Figura 4.Figure 4.

Page 66: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia nell’ernia discale cervicale G. Fabris

168

arto superiore omolaterale con reperto RM diosteofitosi somatica posteriore mediana in C5-C6,aggettante nel canale vertebrale con marcata ste-nosi canalare e l’altra con voluminosa ernia mollein C5-C6 laterale sinistra, sono state inviate diret-tamente alla Chirurgia.

Discussione e conclusioni

La maggioranza delle ernie cervicali guariscecon terapia medica-fisioterapica. Se l'ernia cervi-cale si accompagna a segni di impegno neurolo-gico (deficit stenici, alterazioni sensibilità, pareste-sie, etc.) o non guarisce, costituendo motivo di di-minuita validità nella attività lavorativa o nel “vi-vere quotidiano”, viene proposto il trattamentochirurgico. Rimangono casi in cui anche con la chi-rurgia non si ottengono dei buoni risultati, perquesto motivo sono state sempre più ricercate so-luzioni alternative, più adatte a certi tipi di ernia inpazienti con specifiche caratteristiche.

Negli ultimi decenni enormi progressi sono statirealizzati dalla Medicina sempre più mirati all’ap-proccio mini-invasivo: la Chemonucleolisi Cervi-cale, la Nucleo Aspirazione Cervicale sec. Onik, ladiscectomia endoscopica, la discectomia percuta-nea con o senza laser, l’Ossigeno-OzonoterapiaCervicale (intradiscale o nei fasci muscolari) rap-presentano presidi terapeutici sempre più perfe-zionati e raffinati con buona efficacia terapeuticaed esigui rischi.

Mentre un tempo l’insuccesso del trattamentoconservativo rappresentava l’indicazione a quello

chirurgico, oggi grazie alla diffusione ed afferma-zione delle metodiche percutanee possiamo ricor-rere all’ossigeno-ozonoterapia che per l’azione an-talgica, l’aumento della vascolarizzazione locale,l’azione antinfiammatoria, la lisi del tessuto er-niato e l’azione trofica-decontratturante sul tes-suto muscolare è in grado di risolvere in un’ampiapercentuale di casi il conflitto disco radicolare.

L’assenza di complicanze, gli ottimi risultati ot-tenuti (87,5%) con l’Ossigeno-Ozonoterapia para-vertebrale nei fasci muscolari bilaterali del trattocervicale, rappresenta sicuramente un trattamentovalido, un approccio di “base” nei pazienti porta-tori di ernia discale cervicale dopo insuccesso diterapia medica.

Il trattamento si continua e si completa neltempo attraverso la riabilitazione. Un ulteriore mi-glioramento e rafforzamento terapeutico è rappre-sentato dalla prevenzione basata su regole enorme igienico-comportamentali, sulla modifica-zione dello stile di vita per evitare recidive sinto-matologiche.

L’iniezione intramuscolo di ossigeno-ozono neifasci muscolari rappresenta un transito idealedella miscela nel “complesso neuro-osteo-mu-scolo-legamentoso”, sicuramente il basso costobiologico della procedura, la sicurezza e facilità diesecuzione, riproducibilità, affidabilità, ottima effi-cacia terapeutica (87,5%) ed assenza di compli-canze sono le caratteristiche fondamentali di que-sta metodica percutanea terapeutica che è entrataa far parte dell’ampio ventaglio terapeutico del-l’ernia discale cervicale.

Dr Giuliano FabrisNeuroradiologo Interventista SpinaleCasa di Cura Città di UdineViale Venezia 41033100 Udinee-mail: [email protected]

Bibliografia1 Fabris G: Ossigeno-Ozonoterapia, Rivista Italiana di Os-

sigeno-Ozonoterapia 2: 45-51, 2003.2 Albertini F: L’Ozonoterapia nel trattamento dell’ernia dis-

cale cervicale. Descrizione di un caso. Rivista Italiana diOssigeno-Ozonoterapia 1: 203-206, 2002.

3 Bocci V: Ipotetici meccanismi di azione dell’ozono nel trat-tamento del conflitto disco-radicolare. In: Ceccherelli F.,Ricciardi A. (a cura di): Lombalgie e lombosciatalgie. Cri-teri di diagnosi e cura. Edizioni Libreria Cortina, Torino1998: 331-340.

4 Bocci V: Ossigeno-ozonoterapia.Casa Editrice Ambrosia-na, 2000:73-81.

5 Bonetti M: L’Ossigeno-Ozonoterapia nel trattamento del-l’ernia discale cervicale. Ossigeno-Ozono Fitness & News 1:6-9, 1998.

6 Bricolo A et Al: Guida clinica all’imaging delle compres-sioni mielo-radicolari. In Pistoleri GF, Bergamo AndreisIA: L’imaging diagnostico del rachide. Edizioni LibreriaCortina, Verona 1987: 575-579.

7 Fabris G: Il consenso informato in ossigeno-ozonoterapia.Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 73-76, 2003.

8 Fabris G: Ossigeno-Ozonoterapia. Descrizione delle proce-dure tecniche personali: iniezione paravertebrale, fascimuscolari e iniezione forame radicolare con guida TC oFluoroscopia. Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2:45-51, 2003.

9 Simonetti L, Leonardi M et Al.: Pharmacological mecha-nism underlying Oxygen-Ozone therapy for herniated disc.Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 7-11, 2003.

10 Testut L: Anatomia Umana, Libro Sesto, Sistema NervosoPeriferico: 148, 1923.

11 Villa G: Ernia discale cervicale C6-C7. Trattamento con in-filtrazioni paravertebrali di ossigeno-ozono. Rivista Ital-iana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 199-201, 2002.

Page 67: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 169-172, 2003

169

Ossigeno-ozonoterapia nel trattamento dellaepicondilite laterale dell’omero:esperienza preliminare

M. GAFFURI, R. GARAFFO*, G. GHEZA**Servizio di Radiologia Ospedali Riuniti di Bergamo,* Servizio di Radiologia, Ospedale di Augusta (CT),**Servzio di Radiologia, Casa di Cura S. Anna; Brescia

KKeeyy wwoorrddss:: ozone therapy, humeral epicondylitis

RIASSUNTO - Per valutare l’efficacia terapeutica della miscela O2-O3 nella entesite dei tendiniestensori a livello dell’epicondilo omerale 18 pazienti adeguatamente selezionati sono stati trattati conozonoterapia infiltrativa peritendinea con cicli di durata variabile fra 6 e 10 sedute.

In 11 casi si è avuta una risoluzione pressoché completa della sintomatologia, in 2 casi la remissioneè stata parziale, in 5 casi il risultato terapeutico pressoché nullo.

I risultati di questo studio preliminare sono in linea con quanto segnalato per analoga patologia in al-tri distretti anatomici e ritenuti sufficientemente promettenti per ricercare ulteriori riscontri.

Oxygen-Ozone Therapy for Lateral HumeralEpicondylitis: Preliminary Findings

SUMMARY - To test the efficacy of injection of an O2-O3 mixture to treat enthesis inflammation of theextensor tendons in the humeral epicondyle, 18 selected patients were treated by peritendinous infiltration ofozone in cycles of six to ten sessions.

Eleven patients has a complete resolution of symptoms, two had a partial resolution and five experi-enced no change.

Our preliminary findings are in line with reports on similar pathological conditions in other anatomi-cal sites and herald promising future treatments.

Introduzione

Gli incoraggianti risultati dell’O2-O3 terapia neltrattamento di patologie tendinee inserzionali,uniti ai noti presupposti teorici riguardanti l’ef-fetto antalgico, antiflogistico ed eutrofizzante della

miscela gassosa 7, 9, 22, 25 hanno costituito il razionaleper impostare uno studio mirato alla valutazionedella sua efficacia nella cura della entesopatia deitendini estensori a livello dell’epicondilo lateraledell’omero (epicondilite), una delle insertiti più

Page 68: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia nel trattamento della epicondilite laterale dell’omero: esperienza preliminare M. Gaffuri

170

comuni nell’uomo. Si tratta di una tipica patologiadella giunzione osteo-tendinea da uso eccessivodei muscoli estensori del polso e supinatori dell’a-vambraccio in conseguenza di ripetute contra-zioni della unità muscolo-tendinea per cause pro-fessionali o sportive (“gomito del tennista”) 8, 12.L’esercizio intenso, continuo e reiterato dell’a-vambraccio determina a livello tendineo e giun-zionale alterazioni microscopiche di natura flogi-stico-degenerativa con conseguente sintomatolo-gia dolorosa ingravescente e persistente che avolte necessita per una sua risoluzione del ricorsoall’intervento chirurgico (epicondilite cronica re-frattaria). L’importante valenza sociale di questacondizione, legata alla sua frequenza, alla eziolo-gia ed al potere invalidante giustificano i notevolisforzi volti alla ricerca di soluzioni terapeutichequanto più efficaci, rapide e definitive.

Materiali e metodi

Lo studio ha riguardato pazienti giunti alla no-stra osservazione fra febbraio e dicembre 2002 condolore localizzato elettivamente a livello dell’epi-condilo laterale dell’omero. Dopo adeguata valuta-

zione clinico-strumentale e, ove necessario, comple-tamento con indagini bio-umorali, sono stati sele-zionati 18 pazienti (8 di sesso maschile, 10 di sessofemminile, di età compresa fra 28 e 74 anni, età me-dia 52 anni) per i quali era stata diagnosticata l’ori-gine tendinea inserzionale della sintomatologia.

Sono stati esclusi dalla casistica i soggetti per iquali l’evidenza clinico-strumentale deponeva perla genesi articolare (artrosi, osteo-artriti, osteo-condriti, distacchi osteo-condrali, legamento anu-lare serrato, sinovia ipertrofica interposta), ner-vosa (su base flogistica o da intrappolamento) oossea (esiti traumatici, espostosi) del quadro.

Ogni paziente è stato trattato con un ciclo di inie-zioni locali peritendinee con ago da 27 G di 4 mm dilunghezza di miscela ossigeno-ozono, prodotta conapparecchio dedicato dotato di fotometro, alla con-centrazione di 20 microgrammi/ml. Per ogni sedutasono state praticate 6 iniezioni da 1,5 ml l’una (to-tale 9 ml) nella zona di elettiva dolenzia e dolorabi-lità, il numero delle sedute è variato da un minimodi 6 ad un massimo di 10, le prime 4 eseguite ad in-tervalli di 3-4 giorni, le successive con cadenza setti-manale. Tutti i pazienti hanno ben tollerato la tera-pia in assenza di reazioni avverse o effetti collaterali.

Figura 1 Paziente con dolore vivo a livello epicondiloideo, notevolmente invalidante. L’esame radiologico del gomito (A) non mostrarilievi patologici, all’ecografia (B) si evidenzia diffusa ipoecogenicità dei tendini estensori a livello inserzionale.Figure 1 Patient with severe invalidating pain in the epicondyle. X-ray of the elbow (A) fails to disclose pathological findings where theultrasound scan (B) shows shows adiffuse hypoechoic signal at the insertion point of the extensor tendons.

A B

Page 69: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 169-172, 2003

171

Risultati

Fra i 18 pazienti trattati 11 (61%) hanno riferitoal termine del ciclo terapeutico una riduzione no-tevole o pressoché completa della sintomatologiadolorosa persistente anche a distanza di 10 setti-mane ed una ottimale ripresa funzionale. Fra que-sti 1 paziente ha accusato una recidiva dopo circa7 mesi dal temine del trattamento, con nuova re-missione completa dopo un ciclo di richiamo di 2sole sedute.

In 2 casi (11%) il beneficio è stato ritenuto si-gnificativo ma parziale, con dolore ridotto ma par-zialmente invalidante e positività ai test evocativi.

In 5 casi (28%) l’effetto della terapia è statonullo, trascurabile o estremamente fugace.

Discussione e conclusioni

Come già accennato la epicondilite trova il suoprimum movens nel sovraccarico funzionale permotivi generalmente professionali o sportivi deitendini estensori a livello della loro inserzioneprossimale 10, 13, 15, 19.

Il sintomo principale è costituito da dolore allasuperficie radiale del gomito durante i movimenti

di presa (es. sollevare un valigia, portare il bic-chiere alla bocca e simili); il dolore può restareconfinato localmente o irradiarsi distalmente, imovimenti attivi e passivi del gomito non sono ge-neralmente limitati. A generare questa sintomato-logia possono contribuire molteplici cause, di per-tinenza ossea, condrale, sinoviale, nervosa, artico-lare, e la diagnosi differenziale rispetto alla inser-tite tendinea pura non è sempre agevole 1, 3-4, 16, 20, 24.

All’esame clinico risulta suggestiva l’evocazionedi dolore acuto a livello epicondiloideo appli-cando una resistenza alla estensione del polso e,caratteristicamente, del terzo dito, e spesso è pre-sente anche dolorabilità alla palpazione in corri-spondenza dell’inserzione del tendine prossimaledell’estensore radiale breve del carpo.

Il ricorso alla Diagnostica per Immagini può ri-velarsi utile per dimostrare la natura extratendi-nea della noxa patogena, mentre non esistono se-gni radiologici patognomonici di entesite lateraledel gomito. L’esame RX infatti raramente è posi-tivo, occasionalmente può evidenziare sclerosidella limitante ossea, riduzione del tono calcico,calcificazioni o microcalcificazioni nei tessuti mollilimitrofi. L’ecografia è indagine più sensibile, con

Figura 2 Microcalcificazione parainserzionale in pa-ziente con diagnosi di epicondilite ad origine tendi-nea visualizzata con indagine ecografica.Figure 2 Para-insertional microcalcification in a pa-tient with a diagnosis of epicondylitis at the tendon o-rigin disclosed by ultrasound.

Page 70: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia nel trattamento della epicondilite laterale dell’omero: esperienza preliminare M. Gaffuri

172

possibile visualizzazione di tendini epicondiloideiispessiti, ipoecogeni ed eventualmente con micro-calcificazioni al loro interno. Il reperto RM piùfrequente è costituito da disomogeneità struttu-rale tendinea con continuità conservata. Le tera-pie attualmente proposte consistono nel riposo(da evitare, comunque, l’inattività assoluta), uti-lizzo di tutori, modificazione delle attività sportivee lavorative, terapia fisica, riabilitazione. Dalpunto di vista farmacologico l’uso di FANS è pre-feribile all’iniezione locale di corticosteroidi(eventualmente una-due infiltrazioni in associa-zione con anestetico). La rimozione chirurgica deltessuto tendineo degenerato (ialinosi focale, infil-trato parvicellulare, necrosi capillare, prolifera-zione vascolare) e delle possibili calcificazioni pre-servando contemporaneamente l’inserzione deltessuto normale può essere necessaria nelle formecroniche di malattia, con associata riabilitazionepost-operatoria di buona qualità per ottenere ri-sultati duraturi 2.

Analogamente a quanto già sperimentato conbuoni risultati in altre regioni anatomiche per pro-blematiche similari 11, 14, 17-18 si è voluta valutare l’ef-

ficacia della ozonoterapia in questa patologia, edanche in questo caso, pur in considerazione dellacasistica limitata, i risultati ottenuti possono essereconsiderati soddisfacenti e di stimolo per prose-guire l’esperienza. Riteniamo prerequisito fonda-mentale l’accurata selezione preliminare dei pa-zienti da trattare volta ad individuare nell’ambitodei riscontri di sintomatologia della regione epi-condiloidea omerale i portatori di patologia giun-zionale osteo-tendinea, in modo da sfruttare ap-pieno le potenzialità della metodica nei suoi effettiantinocicettivo-antiflogistico e neoangiogenetico-eutrofizzante 5-6, 21, 23. Il risultato sarebbe una remis-sione della sintomatologia algica resa durevoledalla ripristinata integrità anatomica locale, il tuttoottenuto con un presidio terapeutico privo di con-troindicazioni e di effetti collaterali e con meto-dica di somministrazione estremamente semplice,rapida, ripetibile e ben tollerabile. Nei casi piùcomplessi l’assenza totale di interazioni consentel’associazione del trattamento con altre terapie fi-siche o farmacologiche, fermo restando, nei casirefrattari, il ricorso alla terapia chirurgica.

Bibliografia1 Abiri MM, Kirpecar M, Ablow RC: Osteomyelitis: detection

with US. Radiology 172: 509-515, 1989.2 Andrews JR, Timmerman LA: Outcome of elbow surgery in

professional baseball players. Am J Sports Med 23: 407-412,1995.

3 Barr LL, Martin LR: Tank carrier’s lateral epicondilytis: casereports and a new cause for an old entity. South Pacific Under-sea Medicine Journal 21: 3-5, 1991.

4 Bell MS: Loose bodies in the elbow. Br J Surg 62: 921-925, 1975.5 Bocci V: Ozone as a bioregulator. Pharmacology and toxicol-

ogy of Ozone Therapy today. J Biol Reg Homeo Agents 10: 31-53, 1997.

6 Bocci V: Does Ozone Therapy normalize the cellular redox bal-ance? Med Hypotheses 46: 150-154, 1996.

7 Bonetti M, Cotticelli B et Al: Ossigeno-Ozonoterapia vs infil-trazioni epidurali cortisoniche. Rivista di Neuroradiologia 13:203-206, 2000.

8 Boyd HB, Mc Leod AC:Tennis elbow. J Bone Joint Surg (Am):1183-1187, 1973.

9 Chiefari M et Al:Valutazione antalgica dell’O3 terapia.Atti VICongr. Naz. 30/09-02/10/1994, Roma.

10 Friedlander HL, Reid RL, Cape RF:Tennis elbow. Clin Orthop51: 109-116, 1967.

11 Giuliani GM et Al : Utilizzo dell’ ozono in Ortopedia, in: L’os-sigeno-ozono nella terapia del dolore e nelle vasculopatie.Evoluzione Gruppo San Marco, Padova (ed): 101-105, 1995.

12 Goldie I: Epicondylitis laterali numeri (epicondyalgia or tenniselbow):A pathogenetical study.Acta Chir Scand (Suppl) 339:1-1964.

13 Gondos B:Tennis elbow:A re-evaluation Am J Radiol 79: 684-691, 1958.

14 Gjonovich A, Girotto T, Montemarà E: “Jumper’s knee”: trat-tamento con ossigeno-ozono nelle forme ribelli. Esperienzaclinica. Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 183-187,2002.

15 Herring SA: Introduction to overuse injuries. Clin Sport Med6: 225-239, 1987.

16 Hoogland PH: Ultrasonography of entrapment neuropathy ofthe median and ulnar nerves (abstract). Proc. 29th Ann Meet-ing of the A.S.N.R.,Washington, DC, 1991.

17 Ikonomidis ST, Iliakis E, Eleftheriadou A et AL: ConservativeTreatment of Acute or Chronic Tendonitis with Oxygen-OzoneMixture. A Double Blind Clinical Trial. Rivista Italiana di Os-sigeno-Ozonoterapia 2: 67-71, 2003.

18 Iliakis E: Utilizzo dell’Ossigeno-Ozonoterapia nella pratica or-topedica.Acta Toxicol Ter XVII: 249-253, 1996.

19 Mc Carty DJ: Tennis elbow (epicondylitis). In Hollander JL,Mc Carty DJ Jr, eds. Arthritis annd Allied Conditions: A Text-book of Rheumatology. Philadelpia, Lea & Febiger: 995-996,1979.

20 Peiss J, Adam G et Al: Gadopentatedimeglumine enhancedMR imaging of osteonecrosis and osteochondritis dissecans ofthe elbow: initial experience. Skeletal Radiol 24: 17-21, 1995.

21 Portolano F, Sammartino A et Al: Biochimica e fisiologia del-l’ozono Acta Toxicol XVII, vol 2-3, 1996.

22 Richelmi P,Valdenassi L:Aspetti clinici ed implicazioni tossico-logiche in Ossigeno-Ozonoterapia. Attualità e prospettive interapia antalgica. ESM (ed): 185-204, 1995.

23 Richelmi P,Valdenassi L, Bertè F: Basi farmacologiche dell’Os-sigeno-Ozonoterapia. Rivista di Neuroradiologia 14: 17-22,2001.

24 Roles NC, Maudsley RH: Radial tunnel syndrome: Resistanotennis elbow as a nerve entrapment. J Bone Joint Surg (Br) 54:499-508, 1972.

25 Viebahn- Haensler R: The use of ozone in medicine. Karl FHaug Publisher, Heidelberg 1999.

Dr M. GaffuriServizio di RadiologiaAz. Os. Ospedali Riuniti BergamoLargo Barozzi, 124128 BergamoTel. 035 269111

Page 71: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 173-178, 2003

173

Ozonoterapia odontoiatrica:Utilizzo dell’ozono in implantologia:stato attuale e prospettive future

S. MICELI*, V. BOCCI**, A.G. MICELI**** Servizio di Odontoiatra, Ospedale di Corleone (PA)** Dipartimento di Fisiologia, Università degli Studi di Siena*** Odontoiatra; Corleone (PA)

KKeeyy wwoorrddss:: ozone therapy, implant surgery, dentistry

RRIIAASSSSUUNNTTOO -- Obiettivo di questo lavoro è quello di presentare una metodica innovativa dai risvoltiterapeutici straordinari dovuti all’azione dei fattori di crescita rilasciati da cellule ematiche, particolar-mente piastrine e leucociti. Questi fattori rivestono un ruolo prioritario nell’osteogenesi e nella neoan-giogenesi . La semplicità della metodica rende questo nuovo protocollo terapeutico alla portata di tutti imedici e migliora i risultati della chirurgia implantare avanzata .

Ozone Therapy in Dentistry:Ozone in Implant Surgery: Current and Future Uses

SUMMARY - The objective of this work is to introduce an innovative methodology with extraordinarytherapeutic effects due to the activity of growth factors released from blood cells, namely platelets and leu-kocytes. These factors display a crucial role in osteogenesis and neoangiogenesis. The simplicity of this newtherapeutic protocol means that it can be implemented by all dentists and improves the results of the ad-vanced implant surgery.

Fattori di crescita ed ozono

L’ozono è una molecola triatomica non lineare,allotropica dell’elemento chimico ossigeno.

È un gas componente naturale della stratosferadove, svolgendo un ruolo importante nell’equili-brio ecologico della terra, assorbe la maggior parte

delle radiazioni ultraviolette provenienti dal sole.Durante i temporali, per effetto delle scaricheelettriche, una frazione dell’ossigeno si condensa aozono naturale mentre, purtroppo, a livello stra-dale la reazione catalizzata dai gas di scarico ed ilcalore estivo rendono la miscela gassosa nociva

Page 72: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ozonoterapia odontoiatrica: Utilizzo dell’ozono in implantologia: stato attuale e prospettive future S. Miceli

174

alla respirazione di tutti gli esseri viventi. Infattil’ozono, chimicamente molto reattivo, può esseretossico anche se il suo potere ossidante gli concedeelevate proprietà disinfettanti e battericide.

L’ozono è un vero e proprio farmaco, con unapropria finestra terapeutica e, se utilizzato in de-terminati dosaggi, ha molteplici azioni biochimi-che fra le quali bisogna ricordare l’azione batteri-cida, virustatica e l’azione trofica favorente la gua-rigione delle ferite chirurgiche.

L’uso dell’ozono è ben affermato in campo in-dustriale per la sterilizzazione e potabilizzazionedell’acqua.

Fin dai tempi della sua scoperta (fatta daSchoenbein nel 1840) in era preantibiotica l’o-zono è stato utilizzato in molte patologie infet-tive: numerosi casi di Carbonchio e molte gan-grene gassose degli arti dei soldati, durante laprima guerra mondiale, hanno trovato giova-mento dall’utilizzo dell’ozono, prodotto, allora, inmaniera rudimentale.

Il Dr E.A. Fisch fu il primo dentista svizzero adutilizzare l’ozono iniettandolo all’interno di unacamera pulpare, in un caso di pulpite necrotica dicui era affetto un suo amico, il Dr Payr, eminentechirurgo dell’epoca, il quale rimase così entusiastadel trattamento con l’ozono che volle utilizzarequesto “nuovo farmaco “ nella sua pratica chirur-gica quotidiana.

Oggi l’utilizzo è reso possibile da moderni sofi-sticati generatori d’ozono molto sensibili e sicuriche, mediante il metodo fotometrico, danno laconcentrazione ottimale richiesta necessaria per lapredicibilità della risposta terapeutica.

I campi d’applicazione sono molteplici e spe-cialmente • Ortopedia (ernie discali lombari e cervicali,osteomieliti, gonoartrosi)• Angiologia (ulcere vascolari postflebitiche, va-sculopatie ostruttive, piede diabetico) • Oculistica (maculopatie degenerative) • Patologie infettive (epatiti C)• Patologie immunitarie• Dermatologia (acne, cellulite, micosi) • Urologia (prostatiti resistenti)• Ginecologia• Odontoiatria (fistole apicali, tasche parodontali,alveoliti postestrattive, disinfezione del campooperatorio, rigenerazione guidata dell’osso (gui-ded bone regeneration, GBR), mucositi e perim-plantiti, impianti postestrattivi, decontaminazionedel riunito fra un paziente e l’altro etc).

Sembra strano come l’ozono possa agire incampi di applicazione così vari e molteplici : lacomprensione diventa più facile se accanto ad unavisione olistica del paziente bisognoso di cure siconsidera l’ozono come un vero e proprio farmacocon una sua peculiare “finestra terapeutica “ ca-pace di agire su cellule diverse con svariati mecca-nismi di azione. Come già accennato l’ozono è ungas irritante per le vie aeree, può causare tosse,nausea e vomito ed è nocivo agli alveoli polmo-nari, per cui non va mai usato per via aerea.

L’azione terapeutica dell’ozono si esplica prin-cipalmente venendo a contatto con il sangue ed isuoi componenti cellulari; i ROS (reactive oxygenspecies) prodotti dopo la solubilizzazione dell’o-zono scatenano tutta una varietà di reazioni a ca-scata con l’interessamento di tutta la serie di cel-lule ematiche ed i LOP (Lipid oxidation products)a vita media assai più lunga dei ROS, tramite la di-luizione nei liquidi corporei possono raggiungerel’intero organismo.

Il risultato è che, a determinate concentra-zioni, l’ozono (farmaco fortemente ossidante) ri-esce paradossalmente ad aumentare, in vivo edin vitro, non solo gli antiossidanti fisiologici maanche altre sostanze di notevole interesse biochi-mico, quali:• Fattori di crescita (TGF-β1, PDGF, MBP, IGF,FGF) capaci di stimolare la proliferazione di varisistemi cellulare e quindi esplicare azione osteo-genetica ed angiogenetica.• Immunomodulanti, quali interferoni, interleu-chine, chemochine e TNF.• Autacoidi solo parzialmente identificati ma ingrado di giustificare alcune risposte farmacolo-giche.• NO, nitrosotioli, con azione di vasodilatazione ebiotrofica.• Una varietà molteplice di proteine da stressquali oxidative, heat, glucose stress proteins (OSP,HSP e GRP) capaci di indurre la tolleranza allostress, accelerare la cicatrizzazione e prolungare lasopravvivenza.• Secrezioni di ormoni quali cortisolo e deidroe-piandrosterone nonché un miglioramento deltono serotoninergico, che possono spiegare ilsenso di benessere riferito da molti pazienti.

Da alcuni anni abbiamo utilizzato l’ozono inmolti campi dell’odontoiatria, con l’intento di va-lorizzare alcune sue proprietà “terapeutiche” quali• L’azione disinfettante, esplicata da H2O2 e dai li-poperossidi;

Page 73: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 173-178, 2003

175

• L’azione trofica, di stimolo alla produzione deifattori di crescita da parte delle piastrine e dei leu-cociti neutrofili(induzione osteogenetica e neoan-giogenetica);• L’azione virustatica (blocco del ciclo riproduttivovirale, blocco del recettore Nacetilglucosamina);• L’azione immunomodulante (produzione d’inter-ferone, interleuchine, TNF);• L’azione antinfiammatoria ed antiedemigena.

I campi d’applicazione in Odontoiatria sonomolteplici e vanno dalla pulpite alla parodontiteapicale, dalle gengiviti ulcero necrotiche alle fi-stole alveolari, dalle cisti odontogene infette agliascessi odontogeni dei seni mascellari, dall’al-veolite postestrattiva alla stomatite aftosa recidi-vante, che saranno oggetto di prossima pubblica-zione.

Abbiamo ottenuto risultati terapeutici ottimali,con diminuzione notevole delle complicanze infet-tive postoperatorie, utilizzando questa metodicainnovativa soprattutto in Chirurgia orale.

Chirurgia Orale Implantologica

In chirurgia orale, obiettivo prioritario è la ridu-zione al minimo della contaminazione battericanel sito chirurgico per contemporaneamente ri-durre le complicanze infettive postoperatorie;

Gli interventi chirurgici si possono classificare in• puliti con basso indice di rischio infettivo • puliti-contaminati con rischio infettivo poco al disotto del 10%• contaminati con rischio infettivo fra il 15 ed 20% • sporchi con rischio infettivo fra 30 e 40%.

Si sa che, dal punto di vista microbiologico, labocca rappresenta un ecosistema molto com-plesso, perciò molti interventi chirurgici sono daconsiderare “puliti contaminati”con aumento no-tevole del rischio di complicanze postoperatoriequando s’inseriscono corpi estranei, quando l’in-tervento ha una durata oltre l’ora, quando il sog-getto ha ricevuto varie terapie con antibiotici,quando il soggetto è stato da poco ospedalizzatood è immunodepresso.

I germi gram negativi anaerobi sono i più temi-bili per frequenza ed entità della complicanza.

La profilassi antibiotica e l’uso di clorexidinaallo 0,2% (gold standard) sotto forma di colluto-rio, o di gel 1%, o l’uso di composti a base di iodio,sono strumenti utili per prevenire le complicanze

A completamento di queste metodiche noi ab-biamo ritenuto utile adoperare una soluzione di

“acqua distillata ozonizzata preparata con una mi-scela di ossigeno-ozono avente una concentra-zione di ozono a 70 µg/ml e con concentrazione fi-nale di circa 17 µg/ml), refrigerata, che serva ad ir-rigare continuamente il campo operatorio con ilduplice effetto vantaggioso di:• disinfettare il sito chirurgico;• refrigerare le frese che vengono a contatto conl’osso.

L’introduzione di questa metodica ha notevol-mente diminuito le complicanze infettive postope-ratorie; numerosi studi su base longitudinalehanno documentato l’azione disinfettante dell’o-zono nell’ecosistema orale .

Ma l’utilizzo dell’ozono non si limita solo al-l’azione disinfettante; l’azione trofica che l’o-zono esplica venendo a contatto con i compo-nenti corpuscolari del sangue (globuli rossi, leu-cociti, piastrine, linfociti) si basa principalmentenella induzione a cascata di numerosi fattori dicrescita e mediatori chimici che in ultima analisigarantiscono , mediante un meccanismo preva-lentemente paracrino, la osteoneogenesi e laneoangiogenesi.

Un caso di osteomielite coxofemorale, di note-vole dimensione, in una paziente di 52 anni ormairidotta allo stato cachettico (febbre alta da più di 2mesi, anoressia, astenia) e risolto con l’utilizzo del-l’ozono per via locale e via GAET (grande autoe-moterapia) che ha determinato la completa mine-ralizzazione dell’enorme difetto osseo in circa tremesi di cura (il caso clinico è stato riferito da unodi noi, V.B., nel libro “Oxygen-ozone therapy), ciha indotto ad applicare questa metodica in chirur-gia implantare, laddove difetti ossei, chiusi ed so-prattutto aperti, necessitano della rigenerazioneguidata del tessuto osseo.

La miscela di ossigeno-ozono, a determinateconcentrazioni, venendo a contatto con il sangueed i tessuti attiva la produzione di numerosi fattoridi crescita e numerosi mediatori chimici sia in vivoche in vitro:• il TGF β1 (transforming growth factor di deriva-zione leucocitaria e piastrinica capace di stimolarela rigenerazione tessutale);• i PDGF (proteine rilasciate durante la degranu-lazione piastrinica);• gli autacoidi che attivano la circolazione e mi-gliorano il metabolismo cellulare;• le BMP (proteine ossee morfogenetiche) pro-dotte dagli osteoblasti attivati dai fattori di cre-scita, includenti una famiglia di circa 15 proteine;• le angiopoietine, capaci di stimolare l’angiogenesi

Page 74: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ozonoterapia odontoiatrica: Utilizzo dell’ozono in implantologia: stato attuale e prospettive future S. Miceli

176

e quindi accelerare la guarigione delle ferite edelle ulcere;• le IGF fattori di crescita insulinosimile conazione anabolizzante sull’osso;• le HSP heat shock proteins (azione antistress);• le GRP glucose regulated proteins (aumentodella tolleranza alla sopravvivenza);• le OSP (oxidative shock proteins), ad azione an-tishock. Queste tre classi di proteine sono presentied attivate anche nelle piante oltre che negli uo-mini e negli animali.

L’azione sinergica di questi fattori locali in ar-monia con l’azione degli ormoni interessati alprogetto di rimodellamento o neoformazionedell’osso (paratormone, glicocorticoidi, estroge-ni, VitD, insulina, prostaglandine) determina unaserie di eventi a cascata che provocano in manie-ra coordinata la formazione tessutale integrata,che è la chiave della Rigenerazione TessutaleGuidata (Guided Tissue Regeneration, GTR) edella GBR.

La rigenerazione dei tessuti va distinta dalla ri-parazione; infatti, la riparazione implica il con-cetto di restauro dopo un danno senza ottenere néla forma, né l’architettura idonea a ripristinare lafunzione. Rigenerazione significa, invece, ricostru-zione integrale della forma e della funzione deltessuto malato.

Le condizioni essenziali affinché questo av-venga sono rappresentate da• rispetto dei ritmi di crescita di tessuti differenti(il tessuto epiteliale che ha un turnover più velocedel tessuto osseo verrà separato da apposite mem-brane per evitare che invada lo spazio program-mato per l’osso neoformato);• garanzia del mantenimento dello spazio (spacemaking) con effetto tenda;• azione locale o sistemica dei fattori di crescitaprecedentemente attivati;• rispetto delle condizioni igieniche per evitare laproliferazione di germi che ostacolerebbero la ri-parazione del danno.

A partire da queste premesse abbiamo utiliz-zato “la tecnica dell’autoinnesto di coagulo di san-gue attivato con ozono “che nel rispetto dei mec-canismi biochimici ha reso più rapida la rigenera-zione guidata di osso (BGR).

La metodica da noi adottata è più semplice ri-spetto alla metodica della preparazione del gelpiastrinico, ottenuto da circa 450 ml di sangue pre-levato dal paziente programmato per l’interventocon una procedura molto indaginosa e dispen-

diosa tesa ad ottenere un plasma ricco di piastrine(PRP) e considerata l’unica a garantire l’attiva-zione dei fattori di crescita in loco.

La metodica da noi utilizzata garantisce l’atti-vazione dei fattori di crescita a condizione chevengano rispettate i tempi e le modalità; essa con-siste nel:• prelievo da un accesso venoso del paziente (pro-grammato e precedentemente ben analizzato dalpunto di vista anamnestico), pochi minuti primadell’intervento o durante una fase chirurgica pre-stabilita, di un quantitativo (circa 5 ml) di sangue, inrapporto all’estensione del sito da rigenerare, utiliz-zando una siringa siliconata da 20 ml contenenteNa citrato al 3,8% (0,5 ml per 5 ml di sangue);• prelievo mediante una siringa siliconata da 20 mldi una miscela d’ossigeno-ozono pari a 5 ml ad unaconcentrazione di ozono di 40 µg/ml da un genera-tore di ozono munito di fotometro;• ozonizzare il sangue prelevato, per un tempo paria 6-12 minuti, mediante un raccordo siliconatospecifico fra le due siringhe (tipo piccola autoemo-terapia);• rimescolare delicatamente il sangue ozonizzatodentro una vaschetta sterile apposita contenenteCloruro di Calcio (0,5-1 ml per ogni ml di sanguecitratato). Il processo di ricalcificazione può esserecombinato con l’eventuale addizione di idonei ad-ditivi: utilizzare solo il sangue coagulato nei difettichiusi, oppure mescolare delicatamente il sangueozonizzato ,che inizia il processo di coagulazione,con riempitivi come: solfato di calcio a piccoledosi, osso bovino deproteinizzato (Bioss), Fisio-graft,quanto basta, nei difetti aperti;• utilizzo del prodotto ottenuto al fine di rico-struire un adeguato supporto osseo a riparazionedel danno a livello del difetto perimplantare (ripa-razione del difetto osseo aperto);• proseguire con la tradizionale tecnica con mem-brana riassorbibile.

In alcuni casi ad intervento ultimato, si procede,nei giorni seguenti, alla tecnica dell’autoemotera-pia ozonizzata (GAET) per indurre una maggiorestimolazione dei fattori di crescita che agisconoanche con un meccanismo a distanza. L’azione si-stemica dell’autoemoterapia tende a sinergizzarela medicazione locale .

Il controllo igienico della ferita chirurgica effet-tuato a domicilio dal paziente ed effettuato, setti-manalmente, da noi in studio mediante l’utilizzo diacqua distillata ozonizzata od olio ozonizzato faci-lita la guarigione.

In alcuni casi di iniziale esposizione di mem-

Page 75: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 173-178, 2003

177

brana inoculiamo delle piccole quantità di misceladi O2-O3 con ago sottilissimo in prossimità dell’e-sposizione .

Spesso lubrifichiamo la zona interessata e lamembrana con olio ozonizzato, le cui proprietàfarmacologiche sono veramente spettacolari.

La nostra esperienza sull’utilizzo dell’ozononelle ferite infette ci fa affermare che l’ozono ( adeterminate concentrazioni )sia il migliore” far-maco “idoneo a facilitare la guarigione dei tessutisia perché ne attiva la rigenerazione sia perché ef-fettua la disinfezione del sito da rigenerare.

La procedura implantologica nelle sue varie fasitrova nell’ozono un alleato efficiente: l’ozono in-fatti, determina • disinfezione dei tessuti periorali e del campooperatorio nella fase preoperatoria;• disinfezione del sito chirurgico nella fase inizialeed intermedia dell’intervento;• accelerazione della ricostruzione post-operatoriadovuta ai fattori di crescita;• promozione della guarigione della ferita chirur-gica.

Page 76: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ozonoterapia odontoiatrica: Utilizzo dell’ozono in implantologia: stato attuale e prospettive future S. Miceli

178

References:1 Wehrli F, Steinbart H: Erfahrungen mit der haematogenen

oxydations therapie Ars Medici.2 Bocci V: Autohaemotherapy after treatment of blood with

ozone. J Int Med Res 22: 131-144, 1994.3 Mattassi R: Ozonoterapia Editoriale Medico Scientifico

Milano.4 Rokitansky O, Steiner I et Al: Klinik, biochemische und

blutgasanalytische Untersuchungen Ozon WeltKongressBerlin.

5 Bocci V, Paulesu L: Studies on the biological effects of o-zone 1. Induction of interferon gamma on human leuco-cytes. Haematologica 75: 510-515, 1990.

6 Paulesu L, Luzzi E, Bocci V: Studies on the biological ef-fects of ozone: 2. Induction of tumor necrosis factor (TNF-a) on human leucocytes. Lymphokine Cytokine Res 10:409-412, 1991.

7 Bocci V, Luzzi E et Al: Studies on the biological effects ofozone: 6. Production of transforming growth factor b1 byhuman blood after ozone treatment. J Biol Regulat Home-ost Agent 8: 108-112, 1994.

8 Mackensen, Galonas, Engelhardt: Treatmentof cancer pa-tients with endotoxin induces realese of endogenous cy-tokines. Pathology.

9 Bellavite Dri, Della Bianca, Serra: The measurement of su-peroxide anion production by granulocytes in whole blood.Eur J. Clin. Invst.

10 Born Happ, Dallas: Recognition of heat shock proteins:Immunol. Today.

11 Murray Cohn Za: Macrophage oxygen dependent antimi-crobial activity. J Exp Med.

12 Myron Am, Borek: Toxicity and biochemical mechanism ofozone. Environ Res.

13 Rilling, Viebhan: The use of ozone in Medicine. Heidel-berg: Hang KF.

14 Welch WJ: Mammalian stress response: cell physiology,structure, function of stress proteins and application formedicine and disease. Physiol Rev.

15 Filippi A: Klinik fur Zahnarztlichte Chirurgie BaselSwitzerland: Ozone in oral surgery-current status andprospects. Ozone Sci Eng 1997.

16 Brauner AW: In vitro and clinical examination of the effectof ozone on the oral microflora. Department of Periodon-tology and Preventive Dentistry RWTH Aachen.

17 Brauner: Ozone application in periodontology.18 Battisti, Savoldi: Ozonoterapia in Odontostomatologia:va-

lutazione in vitro Acta Toxicol 1996.20 Bocci V: Ossigeno-ozonoterapia. Casa Editrice Am-

brosiana, Milano 2000.21 Bocci V: Oxygen-Ozonetherapy. A critical evaluation. Dor-

drecht: Kluwer Academic Publishers 2002.22 Bianchi A: Implantologia e Implantoprotesi.UTET; 2001.23 Sumiya Hobo E, Ichida L, Garcia: Osteointegrazione e Ri-

abilitazione occlusale. USES 1993.24 Fanali S, Filippello E, Danza M: Impianti postestrattivi. Ed-

itore Grasso 2001.25 Favero GM, Simion A, Piattelli: Rigenerazione guidata dei

Tessuti e Osteointegrazione. Ed Martina.26 Santoro F, Maiorana C: Osteointegrazione avanzata. RC

libri 2001.27 Leghissa G, Moretti S: Lo studio odontoiatrico: protocolli

clinico operativi per il team. UTET; 1999.28 Sato Naoshi; Testo atlante. Chirurgia parodontale. Scienza

e Tecnica. Ed Internazionali 2002.29 Koeck B, Wagner W: Implantologia. UTET 1999.30 Dvarpanah M, Martinez H: Manuale di Implantologia.

Masson 2001.31 Buser, Dula, Belser, Hirt, Berthold: Localized ridge aug-

mentation using guided bone regeneration. Int. J PeriodontRest Dent 1993.

Dr S. MiceliSpecialista OdontoiatraSpecialista Terapia del doloreOspedale di CorleoneVia F. Bentivegna, 4890034 Corleone (PA)Tel 091 8464539e-mail. [email protected]

Page 77: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 179-182, 2003

179

Infiltrazione intraerniaria diossigeno-ozono con guida TCin un cane bassotto

C. DI MAURO, E. SMADELLIClinica Veterinaria S. Antonio, Cunettone di Salò; Brescia

Key words: oxygen-ozone, medical ozone, dog, herniated disc

RIASSUNTO - Gli autori hanno valutato i risultati dell’efficacia terapeutica dell’Ossigeno-Ozonoterapia mediante infiltrazione intraerniaria guidata nel trattamento di una voluminosa ernia discale L4-L5 in un cane Bassotto in alternativa ai metodi convenzionali solitamente usati in campo veterinario.

CT-Guided Intrahernial Oxygen-Ozone Injectionin a Basset Hound

SUMMARY - We assess the outcome of CT-guided intrahernial oxygen-ozone injection to treat a largeL4-L5 herniated disc in a basset hound as an alternative to conventional veterinary treatments.

Introduzione

Le paratopie dei dischi possono essere classifi-cate con i termini di protrusione ed estrusione.

La protrusione è determinata dal nucleo pol-poso che, debordando dal margine dorsale del di-sco a causa dello “sfiancamento” dell’annulus,“protrude” nel canale vertebrale. In questo casonon si ha rottura dell’annulus. Nell’estrusione deldisco avviene la rottura dell’annulus fibroso per-mettendo al nucleo polposo di passare del tutto oin parte, nel canale vertebrale.

Le degenerazioni discali che comportano estru-sione, sono caratteristiche delle razze condrodi-strofiche (pechinese, cocker spaniel, bassotto tede-sco) e vengono anche conosciute come Hansen

Tipo I 10, mentre le protrusioni sono caratteristichedelle razze non condrodistrofiche conosciute an-che come Hansen tipo II 11-12.

Nelle razze non condrodistrofiche i dischi inter-vertebrali subiscono una metaplasia fibroide che so-praggiunge in uno stadio avanzato della loro vita 6.

Nelle razze condrodistrofiche il nucleo polposodiscale va incontro a metaplasia condroide asso-ciata a mineralizzazione, necrosi e disidratazione,che comporta degenerazione e rottura dell’annu-lus fibroso ed estrusione del nucleo polposo nelcanale vertebrale.

Mutuando i dati emersi dalla letteratura sull’ef-ficacia terapeutica delle infiltrazioni intradiscali diO2-O3 nell' uomo abbiamo sottoposto un caneBassotto afflitto da ernia discale L4-L5 ad infiltra-

Page 78: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Infiltrazione intraerniaria di ossigeno-ozono con guida TAC in un cane bassotto C. Di Mauro

180

zione intraerniaria di miscela gassosa di ossigeno-ozono TC guidata.

Caso clinico

Giungeva alla nostra osservazione un cane bas-sotto tedesco maschio di 5 anni con deambula-zione difficoltosa a carico degli arti posteriori. Inanamnesi veniva riferita una aggressione (circa 10giorni prima) da parte di un altro cane con evi-dente morsicatura fra collo e spalla sinistra a se-guito della quale venivano somministrati antin-fiammatori non steroidei con conseguente miglio-ramento della sintomatologia algica.

Alla visita il cane presentava una leggera claudi-catio agli arti posteriori con tendenza a rispar-miare l’arto posteriore destro. Alla palpazione de-gli arti e della colona vertebrale non manifestavaalcun dolore, mentre si evidenziava un deficit pro-priocettivo sia a destra che a sinistra (seppur diminore intensità

Il dolore profondo era conservato e i riflessi ti-biale craniale e patellare rallentati.

Si consigliava ai proprietari il ricovero per potervalutare la situazione clinica.

A distanza di 24 ore e dopo confinamento ingabbia il cane presentava un peggioramento dellasintomatologia con difficoltà a muovere l’arto po-steriore destro con paralisi spastica e deficit pro-priocettivo marcato.

Previa anestetizzazione veniva eseguito unesame mielografico che evidenziava un amplia-mento dello spazio subaracnoideo a livello dellospazio intersomatico L4-L5 (figura 1). Il repertoveniva pertanto indagato con TC del medesimo

spazio intersomatico eseguita nella stessa sedutaanestesiologica che constatava la presenza di unavoluminosa ernia estrusa lateralizzata a dx concompressione radicolare (figure 2, 3).

I considerazione dell’evoluzione clinica progres-siva si preferiva procastinare l’intervento chirur-gico optando per un trattamento conservativo enon invasiva come l' ossigeno-ozono terapia.

Dopo tricotomia e disinfezione della regionelombare si procedeva ad identificazione medianteTC dello spazio interessato dall' erniazione di ma-teriale discale e, sempre sotto controllo tomogra-fico, veniva introdotto ago 22 G 38 mm all’internodel disco erniato dove si iniettatavano 4 cc di mi-scela gassosa a 25 mg/ml di concentrazione (figure4, 5). Per il trattamento si utilizzava un ozonizza-tore Alnitec Futura 2 con rilevatore fotometricodella concentrazione in O3 della miscela gassosa(figura 6).

Dopo il risveglio il paziente rimaneva ricove-rato per 2 giorni per venire poi dimesso con obiet-tivazione di un netto miglioramento della sinto-matologia clinica e normalizzazione del quadroneurologico. Al proprietario si consigliava di man-tenere il cane a riposo e con passeggiate solo alguinzaglio al fine di limitarne i movimenti.

Discussione e conclusione

Il trattamento delle patologie discale può esseredi tipo conservativo o chirurgico. La terapia con-servativa si esegue mediante il ricovero in gabbiadell’animale per circa un mese per poter limitare imovimenti e di conseguenza evitare il peggiora-mento della sintomatologia. Tale terapia è soprat-

Figura 2 Topogramma TC per lo studio dello spazio discale L4-L5.Figure 2 CT scan of the L4-L5 disc space.

Figura 1 Radiogramma standard in latero-laterale che docu-menta una probabile discopatia L4-L5.Figure 1 Standard laterolateral x-ray showing probable L4-L5disc disease.

Page 79: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 179-182, 2003

181

Figura 6 Valutazione TC della distribuzione della miscela gas-sosa all’interno dell’ernia ed in corrispondenza della regione pe-riganglionare e dei tessuti molli paravertebrali.Figure 6 CT view showing distribution of the gas mixture withinthe herniation and in the periganglionic region and paravertebralsoft tissues.

Figure 4, 5 Verifica del corretto posizionamento dell’ago (22G)all’interno del materiale discale erniatoFigures 4, 5 Checking correct placement of the needle (22G)within the herniated disc material.

Figura 3 Voluminosa ernia estrusa paramediana destra L4-L5(frecce).Figure 3 Large right paramedian L4-L5 extruded herniation (ar-rows).

tutto indicata nei casi in cui la deambulazione siamantenuta. Invece la terapia chirurgica decom-pressiva è sicuramente più indicata quando il do-lore sia insopportabile per l' animale e qaondo isegni neurologici rapidamente progressivi possonorischiare di rendere irreversibile il processo pato-logico.

Sia la terapia conservativa sia la terapia chirur-gica danno buoni risultati però comportano deicosti di gestione e ospedalizzazione notevoli per illungo ricovero e le terapie infermieristiche e riabi-litative post intervento. Nel nostro caso abbiamopotuto costatare che la terapia con O2-O3 ha favo-rito una rapida risoluzione della ripresa della sin-tomatologia dolorosa ed il veloce ripristino di unaobiettività neurologica negativa che ha permessonell’arco di 48 h di poter dimettere il paziente.Non è stato necessario confinare il paziente masolo ridurre la sua attività motoria con conse-guente vantaggio sia per il cane che per il padronedell' animale dato l' indubbio risparmio dal puntodi vista economico.

4

5

Page 80: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Infiltrazione intraerniaria di ossigeno-ozono con guida TAC in un cane bassotto C. Di Mauro

182

Bibliografia1 Bonetti M: Tecnica intraforaminale TC guidata. Rivista I-

taliana di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 69-72, 2002.2 Bracken MD, Shephard MJ et Al: Methylprednisolone or

naloxone treatment after acute spinal cord injury: 1 yearfollow-up data. Journal of Neurosurgery 76: 23-31, 1992.

3 Brawner WR, Braund KG, Shores A: Radiography e valua-tion of dogs and cats with acute spinal cord trauma. Veteri-nary Medicine 85: 703-723, 1990.

4 Fabris G, Tomassini G et Al: L’ossigenoterapia intraforam-inale. Rivista di Neuroradiologia 14: 25-30, 2001.

5 Leonardi M, Simonetti L, Barbara C: Effetti dell’ozono sulnucleo polposo: reperti anatomopatologici su un caso op-erato. Rivista di Neuroradiologia 14: 57-59, 2001.

6 Jesen VF: Asymptomatic radiographic disappearance ofcalcified intervertebral disc material in the Dachshund.Vet. Radiol. & Ultrasound42: 141-148, 2001.

7 Vandevelde M, Jaggy A, Lang J: Neurologia veterinaria.Dall’approccio al paziente alla terapia. Edizioni veteri-narie. Masson: 138-147, 2002.

Dr C. Di MauroClinica VeterinariaVia Montale, 225087 Salò (BS)Tel. 0365 522523

Page 81: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 183-186, 2003

183

Ossigeno-ozonoterapia combinata contrattamenti di medicina biologica in uncaso di cefalea a grappoloSegnalazione di un casoE. RIVA DI SANSEVERINO, P. SOTGIU, P. CASTELLACCIDipartimento di Formazione continua della Facoltà di Scienze Riabilitative e Motorie dell’Università L.U.de.S. di Lugano (Svizzera)

KKeeyy wwoorrddss:: migraine, oxygen-ozone therapy, homotoxicological therapy, allopathic therapy - histaminic migraine, Horton syndrome,Charlin syndrome, Sluder syndrome

RIASSUNTO - In questa sede viene riportato un caso di cefalea a grappolo trattato mediante ossi-geno-ozonoterapia combinata con trattamenti di medicina biologica. Il risultato è stato più rapido, più ef-ficace e duraturo rispetto a quanto descritto in letteratura per la medesima patologia curata con farmacichimici tradizionali.

Oxygen-Ozone Therapy Combined withBiological Medication to Treat MigraineA Case Report

SUMMARY - Migraine is a diffuse neuropathology usually treated by traditional and non traditionaltherapies but with poor and transient benefit. This report describes the results obtained in a young man withchronic severely painful headache (migraine) treated by oxygen-ozone therapy combined with biologicalmedicine treatments. After 12 years of traditional and non traditional therapies without any acceptable be-nefit, the patient came to our attention at the beginning of June 2000, search for a last resort treatment. Thepatient was studied in depth, searching for any symptom useful for our holistic therapy. A complex therapywas then adopted combining oxygen-ozone therapy with homotoxicological remedies, according to the Rec-keweg concept, and with diet-therapy and proper physical activity. The benefit of this complex treatment wasimmediate and the patient progressively suspended the traditional therapy (the last one, lithium carbonate)within a couple of months. The intensive complex therapy went on for six months, the patient being com-pletely free from headache within this period. Subsequently, the treatment was continued for one year, carr-ying out one session monthly. Thereafter, all therapy was stopped. The last control visit in June 2003 hasshown a patient in perfect physiological condition, that is, with no further headache, normal appetite, goodconcentration in mental activity, physical and sexual activity according to his age. In conclusion, the resultsobtained were to be better, more rapid and longer-lasting than traditional pharmacotherapy, that is 12 yearsof non-beneficial therapies against 18 months of integrated therapies with a total disappearance of migraine.

Page 82: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia combinata con trattamenti di medicina biologica in un caso di cefalea a grappolo. E. Riva di Sanseverino

184

Una discreta percentuale della popolazionemondiale soffre di cefalea; tuttavia un accuratoesame di tale patologia nella letteratura ha por-tato a concludere che una parte non trascurabiledi pazienti presenta una cefalea di difficile inqua-dramento eziopatogenetico 6-7, 9.

Tra le numerose forme, la cefalea a grappolorappresenta a tutt’oggi una patologia neurologicadi estrema gravità per l’impossibilità di ottenerebeneficio o guarigione da terapie non invasive oda interventi chirurgici.

Tale neuropatia è caratterizzata, come peraltroè noto da molti anni, da crisi di intensissimo do-lore in sede cranica unilaterale, accompagnatespesso da fenomeni neurovegetativi omolateralitali da ricordare la sindrome di Bernard-Horner 8.Queste crisi si manifestano inizialmente in modosporadico per ripetersi, molto spesso, più avantinel tempo, talora per tutta la vita. La terapia chi-mica più consigliata è stata ed è tutt’oggi costituitada trattamenti singoli di ergotamina e caffeina, ov-vero di inalazione di ossigeno puro, o ancora dicarbonato di litio, con risultati transitori e quasisempre accompagnati da gravi effetti collateraliindesiderati.

In questa sede viene riportata la storia di uncaso clinico di cefalea a grappolo (Luigi D. natonel 1967) diagnosticata nel 1988 e curata con far-maci chimici e alcune terapie non convenzionalisino al giugno 2000 quando ha avuto inizio unacomplessa terapia integrata della quale si dà de-scrizione in questa sede per il successo duraturoottenuto.

Il debutto della malattia si è avuto, come accen-nato, nel 1988 con cadenza annuale, nel mese difebbraio, per tre anni. Successivamente e per dueanni, le crisi sono diventate semestrali con duratapressocchè doppia rispetto alle prime. La sommi-nistrazione di ergotamina e caffeina (Cafergot, 5mg per os, eventualmente da ripetere) domiciliareha avuto modesto beneficio, del tutto transitorio.Presso un Centro di Cura per le Cefalee vieneconfermata la diagnosi di cefalea a grappolo cheviene curata con Verapamil (Isoptin) alla dose di80 mg per tre volte al giorno: tale farmaco, presogiornalmente per lungo tempo, provocava una re-missione quasi totale della cefalea pur residuandola sensazione del dolore tuttavia sopportabile.Spesso, era necessario associare al Verapamil l’er-gotamina per ottenere un beneficio più accettabileche permettesse lo svolgimento di attività lavora-tiva. Con questo protocollo si è giunti al dicembre1994. Il paziente viene consigliato di intraprendereuna terapia di inalazione di ossigeno puro che pro-muoveva una remissione del dolore in circa 10 minpur mantenendosi lo stesso ritmo di recidive. Nel-

l’autunno 1999 la patologia è diventata cronica,con cadenza spesso giornaliera, anche più volte algiorno. Il paziente viene allora sottoposto a sedutedi agopuntura, oppure a terapie omeopatiche ditipo unicistico, o infine a terapie cranio-sacralisenza ricevere mai un beneficio altro che per qual-che momento. Consultato l’ennesimo sanitario,questa volta di nuovo un neurologo che gli pro-spetta senza tanti termini un futuro cefalalgico, gliviene prescritto carbonato di litio in dose di900 mg al giorno da assumere per tempo indeter-minato. Tale terapia risolveva transitoriamente ildolore cefalico ma promuoveva una serie di effetticollaterali indesiderati come intorpidimento delsensorio, scarsa capacità di concentrazione, inap-petenza e astenia fisica e sessuale.

In queste condizioni si presenta alla nostra os-servazione ai primi del mese di giugno 2000. Con-fermata ancora una volta la diagnosi di cefalea agrappolo, il nostro consiglio è stato di intrappren-dere una terapia di tipo olistico caratterizzata dafleboclisi (autoemoterapia ozonizzata endove-nosa, metodo Ozonosan 11 ) bisettimanali per tresettimane e una per settimana in seguito; ciascunafleboclisi era composta da 100 mL di sangue ve-noso prelevato dal paziente, 10 mL di sodio ci-trato, una miscela di 100 mL di ossigeno-ozono eun cocktail di farmaci omotossicologici, per seimesi. Il sangue venoso cosi’ arricchito veniva im-mediatamente re-infuso endovena in circa 30 mi-nuti. La concentrazione dell’ozono nella miscela diossigeno-ozono era di 30 mg di ozono per mL diossigeno e il volume complessivo della miscela eradi 100 mL (3000 mg di ozono per fleboclisi); i far-maci omotossicologici inseriti nel contenitore perfleboclisi erano costituiti da 1 fiala di ciascun pro-dotto di: Acidum formicicum Injeel, HistaminD200, Lithium carbonicum Injeel, Spigelon, Ga-lium-Heel, Lymphomyosot, Arnica compositum ,Lycopodium compositum, Solidago compositum,Solanum compositum.

Trascorsi sei mesi (fase iniziale) della terapia suindicata, i medesimi trattamenti venivano ripetutimensilmente (fase di mantenimento) per ulteriori12 mesi.

Sin dai primi giorni di terapia, il paziente ha co-minciato a ridurre progressivamente il dosaggiodel carbonato di litio allopatico sino alla sua totalesospensione avvenuta ai primi del settembre 2000.Le crisi si sono subito diradate e sono quasi com-pletamente scomparse nell’arco di due mesi dall’i-nizio della terapia biologica integrata. La scom-parsa definitiva delle crisi si è verificata 4 mesicirca dopo l’inizio della terapia consigliata. Inoltre,le sue condizioni generali sono progressivamentemigliorate sino a divenire normali entro il mese di

Page 83: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 183-186, 2003

185

ottobre 2000. In particolare, l’appetito, quasi as-sente prima dell’inizio della terapia biologica inte-grata, è tornato nello standard anche in conse-guenza dell’esame eseguito nel settembre 2000 peril rilievo, mediante apparecchiatura Mora-super,delle intolleranze alimentari: queste infatti sono ri-sultate numerose ed il paziente ha immediata-mente e con rigore eliminato tutti gli alimentiverso i quali era intollerante, alimentandosi sol-tanto con quelli “tollerati” in quantità tali da sod-disfare le esigenze caloriche. L’attività fisica, checompletava il nostro protocollo terapeutico, èstata ripresa dal paziente con continuità ammire-vole. Molto gradito, infine, il consiglio di ripren-dere una regolare attività sessuale.

Considerazioni conclusive

Il positivo risultato ottenuto nella terapia oli-stica del paziente L.D. è da noi attribuito princi-palmente alla combinazione dell’ossigeno-ozonoterapia e del cocktail di farmaci omotossicologicisomministrati: infatti, le crisi cefalalgiche si sonodiradate sin dal primo trattamento, nel quale i far-maci prescelti per questo specifico caso erano ri-volti alla cura dei segni neurologici, allergici, va-scolari, di intasamento linfatico in particolare insede cranica, di supporto agli emuntori, secondoquanto suggerisce la concezione olistica omotossi-cologica di Reckeweg 10. L’associazione dei farmaciomotossicologici con la miscela di ossigeno-ozono,della quale associazione abbiamo per primi datodescrizione in precedenti pubblicazioni 13, 16, 20, è

stata da noi effettuata in base al miglioramentodel metabolismo generale e della reologia del mi-crocircolo legato all’azione dei derivati ematicidell’ozono 2, 3, 11, 14, 15, 17, 18; in tal modo, si dava ai far-maci omotossicologici la possibilità di giungerepiù agevolmente in distretti di microcircolo even-tualmente chiusi al traffico ematico. Più recente-mente, in casi di ernie discali lombari, la combina-zione di ossigeno-ozono con farmaci tradizionali(corticosteroidi, anestetici) ha sortito effetti mi-gliori rispetto a quelli ottenuti con l’iniezione dellasola miscela di ossigeno-ozono 1. Senza, con que-sto, togliere alla miscela ossigeno-ozono quell’a-zione anti-infiammatoria nota da tempo 4, 5, 11, 12, 19 eche è necessario considerare nella cefalea a grap-polo. Inoltre, non va trascurato l’effetto beneficodella rimozione dietetica di alimenti sicuramentetossici nei riguardi della progressione della malat-tia dal 1988 (il paziente aveva 21 anni) al 2000.L’attività fisica regolarmente praticata dal pa-ziente dal 2000 a tutt’oggi completa il quadro oli-stico della terapia. All’ultimo controllo eseguitonel giugno 2003, il paziente afferma di non averemai più avuto crisi di cefalea a grappolo malgradola sospensione (dal dicembre 2001) di ogni tipo diterapia e di avere ri-acquisito una forma fisica, unacapacità di lavoro e un appetito sessuale adeguatialla sua età.

In conclusione, merita sottolineare il confrontodi 12 anni di singole cure senza alcun beneficio du-revole con 1 anno e 6 mesi di terapia biologica in-tegrata con completa scomparsa della cefalea agrappolo.

Page 84: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ossigeno-ozonoterapia combinata con trattamenti di medicina biologica in un caso di cefalea a grappolo. E. Riva di Sanseverino

186

Bibliografia1 Andreula CF, Simonetti L et Al: Minimally invasive oxy-

gen-ozone therapy for lumbar disk herniation. Am J Neu-roradiol, 24: 996-1000, 2003.

2 Bocci V: Ozone: a mixed blessing. New mechanisms of theaction of ozone on blood cells make ozonated major auto-haemotherapy a rational approach. Forsch Komplemen-tärmed 3: 25-33, 1996.

3 Bocci V: Oxygen-Ozone Therapy. A critical evaluation. K-luver Academic Publishers. Dordrecht, The Netherlands: 1-440, 2002.

4 Fahmy Z: Doppelstudie: klinisch-biochemische Auswertungder Ozontherapie bei Spondylitis ankylopoietica (Morbus-Bechterew). Kongressbericht der Arztlichen Gesellschaftenfur Ozontherapie, Baden-Baden, 1981.

5 Fahmy Z: Ozone-therapy in rheumatic diseases. Kongress-bericht International Ozone Association. 7 Ozon-Weltkon-gress, Tokio, 9-12 Sept., 1985.

6 Graham JR: Seven common headache profiles. Neurology,13: 16, 1963.

7 Lance JW: The mechanism and management of headache.Butterworths, London, 1969.

8 Manfredi M: in C. Fazio e C. Loeb, Neurologia, Ed. SEU,Roma, 1980; 1349.

9 Nick J: Classification, étiologie et frequence relative descéphalées. Press Med 76: 359, 1968.

10 Reckeweg HH: Omotossicologia. Prospettive per una sin-tesi della medicina. Guna Ed., Milano, 1988; X-385.

11 Rilling, S, Viebahn R: The use of ozone in medicine. HaugPubl., Heidelberg, 1987; 1-187.

12 Riva Sanseverino E: Knee-joint disorders treated by oxy-gen-ozone therapy. Europa Med Phys 25: 163-170, 1988.

13 Riva Sanseverino E: Intensive medical and physical treat-ment of osteoporosis with the aid of oxygen-ozone therapy.Europa Med Phys 24: 199-206, 1988.

14 Riva Sanseverino E, Meduri RA et Al: Effects of oxygen-ozone therapy on age-related degenerative retinal macu-lopathy. Panminerva Med 32: 77-84, 1990.

15 Riva Sanseverino E: Campi d’impiego attuale dell’ossigenoozono. Atti Congr. A.I.R.A.S., Padova, 16-17 giugno 1995.

16 Riva Sanseverino E, Castellacci P: Osteoporose. In Beck -Viebahn-Hänsler: Ozon-Handbuch, Grundlagen, Präven-tion, Therapie. Ecomed Ed., München, 1995a; V-9.3, 1-14.

17 Riva Sanseverino E, Castellacci P: Effects of ozonized au-tohemotherapy on human hair cycle. Panminerva Med 37:129-132, 1995b.

18 Riva Sanseverino E, Castellacci P: Oxygen-ozone therapyand physical activity in humans. 12th World Congr. Intern.Ozone Assoc., Lille (France), 1995c; 65-72.

19 Riva Sanseverino E, Castellacci P: Effetti dell’ozono med-icale con particolare riguardo alle gonartrosi e alle insuffi-cienze vascolari periferiche. Atti Congr. A.I.R.A.S.,Padova, 16-17 giugno 1995d.

20 Riva Sanseverino E, Sotgiu P, Castellacci P: Osservazionipreliminari sulla somministrazione di farmaci omeopaticicomplessi nell’ osteoporosi post-menopausale. Med Biol20: 13-17, 2002.

Prof. E. Riva SanseverinoUniversità L. U. de. S.Via Ai Grotti, 16900 Paradiso-Lugano - SvizzeraTel. 0041 91 9852.830e-mail: [email protected]

Page 85: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 187-192, 2003

187

Tendinopatie ribelli del ginocchio:utilizzo dell’ossigeno-ozonoterapia

A. GJONOVICH, R. MARCHETTO, E. MONTEMARÀ, T. GIROTTOUOC Terapia del Dolore e Cure Palliative,USL 17; Regione Veneto

KKeeyy wwoorrddss:: oxygen-ozone therapy, knee, tendinopathy

RIASSUNTO - Gli autori passano in rassegna le tendinopatie più frequenti del ginocchio sia quandosi manifestano in forma pura, sia quando compaiono in corso di una patologia artrosico-degenerativa.Vengono esaminate le tecniche infiltrative in uso e ci si sofferma in modo particolare sull’utilizzo del-l’Ossigeno-Ozonoterapia. La tecnica, come in altri settori del campo ortopedico, si è dimostrata efficace enel contempo ben tollerata dal paziente e sprovvista di effetti collaterali o indesiderati.

Refractory Tendinopathies of the Knee:Use of Oxygen-Ozone Therapy

SUMMARY - We discuss the commonest tendinopathies of the knee manifesting in pure form and du-ring degenerative arthrosic disease. We examine the infiltration techniques currently in use focusing on oxy-gen-ozone therapy. As in other areas of orthopaedics, oxygen-ozone injection has proved effective and well-tolerated by patients without giving rise to undesirable side effects.

Introduzione

Si tratta di una patologia di frequente riscontroin tutte le età ma a volte nel soggetto anziano sipuò evidenziare con una certa difficoltà in quantoil sintomo algico specifico della struttura tendineapuò rientrare in un concetto generico di gonalgiada gonartrosi, in altri termini i disturbi riferiti dalpaziente dipendono da una condizione globale disofferenza cronica sia delle strutture articolari, cheperiarticolari.

Nel soggetto giovane, o di media età, il sintomodella patologia tendinea è più preciso, i dati anam-nestici sono decisamente più suggestivi, l’obbietti-vità clinica è più evidente.

Sia la patologia tendinea pura del ginocchiocome ad esempio il ginocchio del saltatore, sia lapatologia che si associa ad un quadro degenera-tivo più complesso, risultano a volte di difficilecontrollo con gli abituali presidi fisici, il tratta-mento farmacologico e la usuale terapia infiltra-tiva eseguita a livello articolare, periarticolare edelle strutture tendinee.

In una tale patologia trova ragione l’utilizzodell’ Ossigeno-Ozonoterapia (O2-O3) già utilizzatacon successo in campo ortopedico nel trattamentodi svariate patologie osteoarticolari con risultatiestremamente incoraggianti 1-4: ricordiamo adesempio gli ottimi risultati ormai consolidati da

Page 86: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Tendinopatie ribelli del ginocchio: utilizzo dell’ossigeno-ozonoterapia A. Gjonovich

188

anni per il controllo di sindromi dolorose soste-nute da una condizione di conflitto disco-radico-lare 5.

Nel campo della patologia tendinea in generel’O2-O3 trova a nostro avviso utilizzo in particolarenelle forme acute recidivanti, nelle forme che ten-dono a cronicizzare e nelle forme croniche stabi-lizzate sfruttando al meglio le caratteristiche dellamiscela gassosa quali l’azione analgesica ed antin-fiammatoria, la possibilità di un aumento localedell’ossigenazione nonché l’azione neoangiogene-tica locale 6. Date queste premesse, saremo ingrado di ridurre gli effetti locali delle Pg e nel con-tempo di esaltare i processi di riparazione tissutaleladdove le strutture sono già di per sé meno irro-rate.

Per una tendinite acuta al suo esordio va seguitala prassi usuale di corretta diagnostica ecografica,riposo, fans e terapia fisiche usuali riservando que-sta metodica al momento infiltrativo facendola se-guire o alternandola all’uso degli steroidi.

Le forme di tendinopatie pure del ginocchiosono un riscontro frequente in pazienti di età rela-tivamente giovane che praticano una attività spor-tiva agonistica e non, che sono stati in particolareoggetto del nostro studio. Abbiamo poi rivolto lanostra attenzione a pazienti di età avanzata porta-tori di gonalgia da gonartrosi in cui si riconoscevaun coinvolgimento tendinopatico.

Passeremo ora in rassegna alcuni cenni di fisio-patologia della struttura tendinea, le tecniche diinfiltrazione con O2-O3 ed infine le singole patolo-gie tendinee del ginocchio più importanti.

Patologia tendinea e tecniche di utilizzodell’ossigeno-ozonoterapia

Ricordiamo che i tendini sono formati da fibrecollagene fortemente stipate che mettono in colle-gamento le unità muscolari con i segmenti osseisui quali viene espletata l’attività muscolare; sitratta pertanto di strutture scarsamente vascolariz-zate e dalle esigenze metaboliche contenute. Laloro configurazione anatomica conferisce una ele-vata resistenza alla trazione e nel contempo, acausa della intrinseca mancanza di elasticità, risul-tano predisposti alla rottura 7.

Nella maggior parte dei casi sono circondati dauna guaina fibrosa lubrificata da liquido sinovialeche ne facilita lo scorrimento: sottolineiamo che idue tendini più voluminosi, achilleo e rotuleo, nonsono avvolti da guaine.

La tendinite rappresenta una delle patologie in-fiammatorie più frequenti; molto spesso regredi-sce spontaneamente con il riposo assoluto e l’usodi Fans.

La tenosinovite rappresenta un quadro infiam-matorio più importante ed è spesso secondaria adeventi traumatici o al sommarsi di microtraumi ri-petuti. Può essere associata ad edema o versa-mento reattivo; anche in questo caso il riposo as-sociato a breve immobilizzazione può risultare ri-solutivo. Vanno comunque ricercati, individuati erimossi eventuale fattori scatenanti o irritativi.Spesso i microtraumi possono esercitare la loroazione irritativa a livello dell’inserzione tendineasul periostio; a questo livello si può verificare an-che lo stiramento dell’inserzione tendinea indu-cendo una lesione decisamente più importante.

Ricordiamo ora un fenomeno patologico, la de-generazione focale, che si colloca a metà strada frala tendinite e la rottura tendinea; ovvero il sovrac-carico ripetuto del tendine provoca un disallinea-mento delle fibre collagene e la successiva com-parsa di piccole aree di lacerazione e degenera-zione fibrillare. A tali lesioni si possono associarefenomeni ischemici focali e col tempo fibrosi peri-focale: decisamente un “locus minoris resisten-ziae” che può sfociare in rotture tendinee. Questofenomeno è di più frequente riscontro nei tendinipiù voluminosi, achilleo e rotuleo (“jumper’sknee”).

Se non si riesce a rimuovere i fattori scatenantie/o perpetuanti, in particolare nelle singole disci-pline sportive laddove avvenga una tipica, intensae ripetuta sollecitazione della struttura tendinea,questa patologia tenderà a cronicizzare con lacomparsa di fenomeni reattivi alterando un nor-male scorrimento dei tendini stessi. Si parlerà diperitendinite quando nei tendini succitati, sprovvi-sti di guaina, lo stato infiammatorio passerà diret-tamente ai tessuti circostanti il tendine stesso.

Queste condizioni patologiche vengono comu-nemente trattate con riposo, immobilizzazione,protocolli fisiatrici ed eventuale terapia infiltrativacon streroidi.

L’utilizzo della terapia infiltrativa con O2-O3

trova indicazione nelle forme subacute, in questocaso può essere integrativo dell’usuale protocollo,nelle forme recidivanti o tendenti alla cronicizza-zione e nelle forme ormai cronicizzate.

La concentrazione di O2-O3 può variare da5 Y/ml a 15 Y/ml.

Di estrema importanza è la tecnica infiltrativaprescelta che può essere attuata in due modi:“ozone blistering” e infiltrazione diretta.

Veiban 8 nel suo trattato definisce “ozone bliste-ring” una tecnica di iniezioni multiple intradermi-che con singolo ago 2 mm 27 G sovrapponibile allamesoterapia classica. Risulta particolarmente effi-cace quando la struttura tendinea è superficiale eil numero di infiltrazioni varia in base alle caratte-

Page 87: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 187-192, 2003

189

ristiche anatomiche della struttura. Per ogni sin-golo punto vengono mediamente iniettati 1-2 mldi gas; generalmente questa tecnica risulta ben tol-lerata. Una volta eseguita l’infiltrazione o la seriedi infiltrazione si eseguirà un dolce massaggio incompressione della parte trattata.

La tecnica infiltrativa diretta o peritendinea uti-lizza aghi più lunghi, 40 mm 25-27 G e si prefiggelo scopo di iniettare la miscela gassosa diretta-mente sul tendine. L’ago durante l’infissione vaorientato il più possibile tangenziale o parallelo altendine, tutto questo allo scopo di evitare unaazione traumatica diretta dell’ago sul tendine: cer-chiamo infatti di evitare la puntura diretta dellastruttura e di iniettare sostanze all’interno del ten-dine stesso. In questo modo rispetteremo l’inte-grità anatomica del tendine stesso già sofferenteper i traumi ripetuti.

Lo scopo di questa tecnica è quello di creareuna guaina di gas attorno al tendine lesionato. Ap-pena estratto l’ago si eserciterà una dolce com-pressione o un bendaggio temporaneo allo scopodi far meglio diffondere il gas sul tendine soffe-rente.

Vista la bassa traumaticità della tecnica e l’as-senza di effetti collaterali dell’O2-O3 le infiltrazionipossono essere ripetute con tranquillità senza i ri-schi della terapia cortisonica locale.

Tendinopatie del ginocchio

La patologia tendinea del ginocchio che più fre-quentemente giunge alla nostra osservazione ri-guarda nella maggior parte dei casi atleti o pa-zienti di età relativamente giovane che comunquepraticano attività sportiva ed è gia stato oggetto diun nostro precedente lavoro 3.

Ci occuperemo ora delle due patologie di piùfrequente riscontro: il ginocchio del saltatore e latendinopatia della zampa d’oca.

Ginocchio del saltatore o “jumper knee”

Vengono coinvolte le inserzioni sulla rotula deltendine del quadricipite femorale e/o il tendinepatellare.

Si tratta di una entesopatia tendente a croniciz-zare che nel quadro generale della patologia ten-dinosica del ginocchio rappresenta l’evenienza piùfrequente e si localizzaa sia al polo inferiore chesuperiore della rotula. Più in dettaglio vengono co-involti: 65 % polo inferiore, 25 % polo superiore,10 % tuberosità tibiale 7.

Si tratta generalmente di una patologia da so-vraccarico funzionale dell’apparato muscolareestensore del ginocchio a cui si può associare uno

squilibrio dei muscoli che agiscono sulla rotula,ovvero ad un alterato equilibrio fra muscoli agoni-sti e antagonisti. L’epifenomeno è costituito dalsommarsi progressivo di fenomeni lesivi acutinella sede di inserzione tendinea tendenti a croni-cizzare, in altri termini la ripetitività dello stressinduce nel tempo una condizione di degenera-zione tendinea.

Il segno clinico caratteristico è il dolore localiz-zato al polo inferiore della rotula (facciamo ovvia-mente riferimento alla sede più frequente) du-rante o subito dopo l’esercizio, ma può comparireanche dopo un periodo prolungato a ginocchiaflesse.

L’obiettività è contraddistinta da una tipica do-lenza in sede inserzionale a ginocchio esteso equadricipite rilassato.

I controlli radiologici possono evidenziare lapresenza di calcificazioni o bordi irregolari delbordo inferiore della rotula, l’ecografia potrà rico-noscere la presenza di focolai degenerativi o feno-meni di rottura: la RMN ci darà la migliore defini-zione.

Per questa patologia è stata creata una classifi-cazione in base ai sintomi e al deterioramento fun-zionale in cui si riconoscono quattro fasi, ad ognifase corrispondendo l’appropriato intervento tera-peutico.

Fase 1: dolore dopo l’esercizio o spontaneo sen-za alterazioni della funzionalità;

Fase 2: dolore all’inizio dell’attività, scomparsadopo il riscaldamento e ripresa dopo l’attività;

Fase 3: dolore durante e dopo l’attività che peg-giora la funzione, spesso il soggetto non è in gradodi continuare l’attività;

Fase 4: rottura del tendine rotuleo.Nella Fase 4 il trattamento è chirurgico, nelle

prime tre è conservativo.Va segnalato che la lenta guarigione delle le-

sioni e la loro tendenza alla cronicizzazione (nel-l’atleta in presenza di carichi submassimali) puòessere dovuto ad un insufficiente apporto ematiconella zona di transizione fibrocartilaginea con con-seguente condizione ipossica locale. Sono statiinoltre evidenziati fenomeni flogistici e di degene-razione mucide e necrosi fibrillare a carico del ten-dine stesso; di conseguenza si può affermare chenel ginocchio del saltatore, sebbene si evidenzinoalterazioni della giunzione osteotendinea, la pato-logia può coinvolgere anche la porzione di tendineprossimale alla sede inserzionale dove si verifi-cano gli usuali fatti necrotico-degenerativo-cicatri-ziale 7.

Sulla base di queste premesse si comprende larazionalità dell’intervento con O2-O3 mediantetecnica infiltrativa: in questo caso si può ricorrere

Page 88: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Tendinopatie ribelli del ginocchio: utilizzo dell’ossigeno-ozonoterapia A. Gjonovich

190

ad essa dopo aver eseguito la usuale terapia infil-trativa cortisonica o associarsi ad essa. Ricordiamocomunque che non tutti gli autori concordano sul-l’utilità della terapia infiltrativa con cortisonico acausa delle complicazioni locali quali un indeboli-mento della struttura tendinea con il rischio di rot-tura.

L’O2-O3 non ci espone ad alcuna complicanzaper cui può aiutarci a contenere le complicanzedel cortisonico riducendone il numero di infiltra-zioni.

La tecnica infiltrativa diretta ha lo scopo diinondare di O2-O3 le strutture critiche responsabilidella patologia ovvero la sede inserzionale del ten-dine sulla rotula e il tratto del tendine stesso pros-simale alla rotula.

Il ginocchio va infiltrato in posizione estesa o se-miflessa utilizzando un ago di 25-40 mm - 23-27 G.La direzione dell’ago è tangenziale; su di un pianofrontale l’accesso può essere unico in corrispon-denza della linea mediana della rotula muovendopoi a ventaglio l’ago in modo da ottenere una di-stribuzione uniforme del gas o doppio in corri-spondenza dei poli laterali della rotula.

Si utilizza una concentrazione di O2-O3 com-presa fra 10-15 Y/ml , è consigliabile utilizzare inoccasione della prima infiltrazione la concentra-zione più bassa allo scopo di ridurre il disagio delpaziente; la quantità di gas varia da 10 a 20 ml inbase all’estensione della zona da trattare.

Lo scopo è quello di creare un manicotto di gasche ricopra la sede inserzionale del tendine sullarotula e sulla prima porzione dello stesso: eseguital’infiltrazione si pratica localmente una blandacompressione locale per migliorare la diffusionedel gas nelle zone sofferenti.

Le sedute generalmente sono bisettimanali ini-zialmente poi possono proseguire a cadenza mo-nosettimanale nelle forme cronicizzate: il numerototale delle infiltrazioni può mediamente variareda 6 a 8, ma non va esclusa la possibilità di ulte-riori sedute.

Per quanto riguarda la tecnica “Ozone Bliste-ring” si eseguiranno delle infiltrazioni singole conago da mesoterapia di 2-3 mm 25-27 G in corri-spondenza delle zone critiche: si tratta di una se-rie di infiltrazioni che andranno di fatto a “dise-gnare” la struttura anatomica. Si utilizzerà ovvia-mente la stessa concentrazione utilizzata per latecnica infiltrativa e la medesima cadenza tempo-rale.

Tendinopatia della zampa d’oca

Si tratta di una patologia di frequente riscontroin particolare negli sportivi (calcio, rugby) ed è re-

sponsabile di una sintomatologia dolorosa localiz-zata nel comparto mediale del ginocchio.

Anatomicamente la zampa d’oca è l’espansionetendinea terminale di tre tendini rispettivamentedel muscolo sartorio, semitendinoso e gracile; que-sti tre tendini ricoprono la faccia interna del gi-nocchio subito al di sotto dell’interlinea articolaree si vanno a fissare sulla faccia antero esterna dellatibia nella sua porzione superiore .

Questa sede rappresenta la zona critica in cui leforze traumatizzanti esplicano il loro effetto indu-cendo le medesime alterazioni descritte per il ten-dine rotuleo.

Ricordiamo l’importanza di una diagnosi cor-retta suffragata da indagine ecografica o RM. L’o-biettività clinica è contraddistinta da un dolorespesso di elevata intensità continuo, a volteurente-trafittivo, spesso associato ad una spiccataiperalgesia locale alla digitopressione.

La sede di localizzazione è ovviamente il com-parto mediale, andrà pertanto esclusa o valutatala presenza di meniscopatia mediale.

L’infiltrazione diretta può prevedere un doppioaccesso: anteriore partendo dalla sede inserzionaletibiale o posteriore partendo in corrispondenzadel passaggio muscolo-tendineo verso la tibia.

Si utilizza un ago di 25-40 mm 23-27 G con unaquantità di gas variabile fra 10-20 ml ad una con-centrazione di 10-15 Υ/ml.

Una volta scelta la via di accesso l’ago verrà in-fisso in direzione tangenziale al piano cutaneo e sifarà diffondere il gas imprimendo allo stesso mo-vimenti a ventaglio.

Anche in questo caso la cadenza è bisettimanalefino a raggiungere mediamente un numero di 6-8infiltrazioni.

Ricordiamo che in questa tipica sede, in partico-lare se la sintomatologia dolorosa è chiaramentelegata ad un evento traumatico diretto, a volte puòessere presente una componente algodistrofica : inquesto caso l’O2-O3 terapia va associata a sommi-nistrazione locale per mezzo di jonoforesi di gua-netidina 9, in alternativa ad essa si può ricorrerealla clonidina transdermica.

Tendinopatie associate a patologiaartrosico-degenerativa

Facciamo riferimento a quelle forme di tendino-patia che rientrano in un più complesso quadroartrosico-degenerativo del ginocchio: in una talecircostanza il quadro clinico è più sfumato e ma-scherato dal sintomo dolore originato dalla strut-tura articolare in toto.

In una tale circostanza andrà ricercata con accu-ratezza la dolenzia delle sedi inserzionali tendinee

Page 89: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 187-192, 2003

191

alla digitopressione. Si tratta comunque di ginoc-chia per le quali può già essere programmata unaterapia infiltrativa articolare con gli usuali far-maci, in questo caso è razionale integrare la meto-dica classica con una terapia infiltrativa periartico-lare con O2-O3 cercando di inondare con il gas lestrutture tendinee nella loro sede inserzionale.

In una tale circostanza si potrà eseguire in unaunica seduta sia l’infiltrazione intra-articolare chel’infiltrazione delle strutture tendinee, come nonmai bisognerà porre la massima attenzione nell’e-seguire tali manovre con la massima sterilità: poi-chè la metodica potrebbe risultare disagevole peralcuni pazienti si potrà eseguire una preventivaanestesia topica con cloruro d’etile.

Considerazioni conclusive

L’O2-O3 terapia trova un suo razionale utilizzonel trattamento delle tendinopatie del ginocchioperché in grado di espletare sia una azione sinto-matica riducendo il dolore locale, sia un effetto cu-

rativo sui danni locali indotti dai microtraumi edai conseguenti fenomeni ipossici con i meccani-smi citati in precedenza.

Questa tecnica di è dimostrata fornita di ottimatollerabilità e sprovvista di effetti collaterali o in-desiderati.

Va comunque sottolineato che gli effetti bene-fici non sono immediati, ma tendono a comparirecon una certa latenza, generalmente dopo 5-6 in-filtrazioni.

Per quanto riguarda l’efficacia della tecnica vo-glio ricordare i risultati di una nostra precedenteesperienza relativa al trattamento del “ JumperKnee “ mediante infiltrazione con O2-O3 condottasu 38 atleti: il 78% ha risposto positivamente alprotocollo attuato 3.

Date queste premesse riteniamo che la meto-dica può tranquillamente affiancare le usuali tec-niche di trattamento delle tendinopatie del ginoc-chio o intervenire in prima istanza nelle formecronicizzate o recidivanti e in tutte quelle condi-zioni non controllabili con gli usuali presidi.

Page 90: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Tendinopatie ribelli del ginocchio: utilizzo dell’ossigeno-ozonoterapia A. Gjonovich

192

Bibliografia1 Arena M et Al: Trattamenti integrati nella terapia delle

ernie e dei conflitti discoradicolari a sede lombare. RivItal di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 39-48, 2003.

2 Gheza G, Bussolotti L: Ossigeno-Ozonoterapia medianteinfiltrazione intra-articolare nella patologia del ginocchio.Riv Ital di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 63-66, 2002.

3 Gjonovich A et Al: “Jumper’s knee” trattamento con Os-sigeno-Ozono nelle forme ribelli. Riv Ital di Ossigeno-O-zonoterapia : 183-187, 2002.

4 Gjonovich A et Al: L’Ossigeno-Ozono nella spalla do-lorosa. Riv Ital di Ossigeno-Ozonoterapia 1: 37-40, 2002.

5 Gjonovich A et Al: La sindrome dolorosa da conflitto dis-coradicolare, infiltrazioni paravertebrali con Ossigeno-O-zono versus epidurale antalgica. Incontri di Medicina delDolore, M. Volpi ed. Padova 2002: 5-11.

6 Bocci V: Ossigeno-Ozonoterapia. Casa ed. Ambrosiana2002.

7 Jozsa LG, Kannus P: I Tendini. Momento Medico 1999.

8 Veiban R: The use of Ozone in medicine. K. F. Haug Pub-lisher Heidelberg 1994.

9) Gjonovich A et Al: Utilizzo della guanetidina nelle lendi-nosi ribelle della zampa d’oca. Terapia Antalgica 1977.Evoluzione Gruppo S Marco Ed 1997: 87-99.

Dr A. GjonovichUOC Terapia del Dolore e Cure PalliativeUSL 17 Regione VenetoC.so Vittorio Emanuele, 1535123 PadovaTel. 049 8754347 - 8801910

Page 91: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 193-196, 2003

193

La tecnica “lamino–foraminale“nell’ozonoterapia delle erniediscali lombari

A. SCUCCIMARRANeurochirurgo – ASL di Pescara

KKeeyy wwoorrddss:: discal hernia, ozone therapy

The “Laminoforaminal Technique” inOxygen-Ozone Therapy forLumbar Disc Herniation

SUMMARY - The laminoforaminal technique is a deep paravertebral infiltration designed to carrymedical ozone as near as possible to the slipped disc. The infiltration is made into the lower part of the ver-tebral spine above the slipped disc and at 2,2-2,5 centimetres from the middle line since the disc in the lum-bar spine is at the level of the low part of the spine of the upper vertebra. The needle is inserted perpendi-cularly for 5,5-6 centimetres and therefore a spinal needle (9 centimetres) is required.Key words: oxygen-ozone therapy, herniated disc.

Premessa

Per migliaia di anni l’uomo ha sofferto di sciaticaed ha studiato i metodi piu’ strampalati di cura, tracui i revulsivi cutanei (tempo fa un dermatologo miinviò un paziente in cui un praticante aveva ustio-nato i lombi con la senape) e la flebotomia sopra-malleolare esterna (ideata da Ippocrate, praticatada Galeno e ancora praticata da qualche monaco).Fu solo nel XVIII secolo che si cominciò a capire lapatogenesi della sciatica. Fu Cotugno a stabilire cheera in causa il “nervo dell’Ischio”, Horsley rico-nobbe tra le cause del dolore “ischiatico” la com-pressione radicolare da parte di ernie discali,Krause operò nel 1908 la prima ernia discale,Kraienbuhl ideò nel 1936 la emilaminectomia, Ca-spar (1975) la microdiscectomia. In conclusione èda poco che si cura razionalmente la sciatica da er-

nia discale e, come quasi sempre avviene in Medi-cina, la Chirurgia è stata il primo metodo di cura,perché di concezione più immediata nella mentedel Medico. L’ulteriore ricerca e l’affinarsi del pen-siero porterà a metodi sempre meno cruenti. Ciò èun pò quello che è già avvenuto per l’ulcera gastro-duodenale (e che speriamo avvenga per i tumori).

La Chirurgia infatti aggiunge al danno della ma-lattia il danno inevitabile della manipolazionedell’operatore (per il più bravo che sia!) risultan-do ulteriormente demolitiva e portando dalla rot-tura del disco con erniazione del nucleo polposoall’abolizione completa dello stesso dal lato del-l’intervento con gravi conseguenze che insorge-ranno subito od anche dopo mesi od anni e che fa-ranno del paziente un malato cronico.

La prima conseguenza della microdiscectomia è

Page 92: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

La tecnica “lamino-foraminale” nell’ozonoterapia delle ernie discali lombari A. Scuccimarra

194

che mancando un disco, il disco soprastante equello sottostante lavoreranno di più col rischio didare erniazioni anch’essi.

La seconda conseguenza è una curva scolioticadella colonna, dal lato operato e ove quindi mancalo “spessore del disco”.

La terza conseguenza, dovuta alla scoliosi, è chele faccette articolari delle due vertebre prospi-cienti il disco operato vengono ad articolarsi peruna superficie che oltrepassa quella ricoperta eprotetta dalla cartilagine con sindrome interfac-cettaria, “Kissing Spine” e successiva artrosi inte-rapofisaria e stenosi. La quarta conseguenza è l’at-trito da contatto delle limitanti somatiche prospi-cienti il disco operato con formazione di osteofiticausa di lombalgie ribelli.

Probabilmente queste conseguenze possono spin-gere ad altri interventi chirurgici e così si instaura uncircolo vizioso negativo di cui il paziente prima o poisi stancherà preferendo tenersi il dolore.

Tra le terapie alternative a quella chirurgica sipone l’Ozonoterapia. Ma occorre che essa vengaeffettuata secondo una tecnica che segua una pre-cisa logica perchè possa riscuotere il consensodella classe medica e dell’utenza e non confusacon una di quelle tecniche illogiche citate dap-prima. Propongo in calce una tecnica e le motiva-zioni di logicita’.

Descrizione della tecnica “lamino-foraminale”

Indipendentemente da quello che è il meccani-smo d’azione dell’ozono, appare ovvio che, più vi-cino al punto di azione esso viene portato, piùpronta e potente sarà l’azione dell’ozono stesso.

Tali motivazioni mi hanno portato a cercare il

“passaggio” migliore attraverso cui avrei potutosicuramente investire l’ernia col getto di ozonoche fuoriesce dall’ago, lavorando però nel mio am-bulatorio entro un ampio margine di sicurezza.Pertanto c’erano delle considerazioni da fare ri-guardo il punto di introduzione dell’ago. Innanzi-tutto ho notato come esso non vada introdotto alivello dell’interspina palpata sulla cute poichè adessa corrisponde, in profondità, il massiccio artico-lare delle due vertebre prospicienti il disco er-niato (figura 1a, b).

Il punto di introduzione dell’ago deve, invece,essere spostato più cranialmente, a livello dellaparte bassa della spina della vertebra superioreprospiciente il disco erniato (figura 2), poichè quila lamina è più stretta e circonda ad anello il forodi coniugazione che qui è aperto anche posterior-mente.

Altre due “coordinate” sono da stabilire perl’infissione dell’ago:– la distanza dalla linea mediana– la profondita’ di infissione dell’ago.

La distanza dalla linea mediana del punto di in-troduzione dell’ago va calcolata sulle immaginiCT assiali del paziente e comunque essa oscilla dai2,2 ai 2,5 cm. (figura 3).

La profondità di infissione dell’ago viene de-terminata dal toccare la lamina ed in genere siaggira dai 5 ai 6 cm (in media 5,5 cm) dalla su-perficie cutanea. Se non si tocca l’osso della la-mina è opportuno effettuare qualche piccolaoscillazione dell’ago e si toccherà sicuramente ilbordo della lamina. Il contatto con l’osso ci daràquella sicurezza di essere nel punto giusto. Co-munque, con i reperi sopradetti, non è possibilesbagliare. Non è né necessario né consigliabile

Figura 1 A-B.Figura 1 A-B.

A B

Page 93: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 193-196, 2003

195

superare i 6 cm di profondità. Ovviamente pereseguire tale infiltrazione non è sufficiente uti-lizzare aghi lunghi 40 mm ma occorrono aghilunghi almeno 6 cm. Personalmente uso aghi lun-ghi 9 cm su cui segno 6 cm dalla punta.

In sostanza l’occorrente per eseguire una infil-trazione lamino-foraminale è poca cosa e di pococosto ed è disponibile in ogni ambulatorio medico.

Nella figura 4 viene mostrato l’occorrente pereseguire l’infiltrazione lamino-foraminale. In con-clusione l’ago deve essere introdotto perpendico-larmente alla superficie cutanea fino a toccare lasuperficie ossea ma non oltre i 6 cm.(fi-gura 5). Eseguendo una infiltrazione lamino-fora-minale si può benissimo ridurre la quantità diozono da inoculare con conseguente riduzione delsenso di gonfiore e della dolenzia che i pazienti la-mentano dopo una paravertebrale “classica” per ilformarsi, almeno per qualche minuto, di una bolla

di gas intramuscolare. Io in genere inoculo 10 cc a30 microgrammi /ml di ozono ed è ampiamentesufficiente. Spesso mi è capitato di constatare cheil paziente, già dopo la prima infiltrazione, si alzidal lettino senza dolore o con una notevole ridu-zione dello stesso.

La tecnica, così eseguita, non presenta rischi di-versi dalla paravertebrale classica e può essereeseguita ambulatorialmente e senza anestesia,anzi, riducendo la quantità di ozono inoculata, taleinfiltrazione viene meglio sopportata.

Si consiglia comunque che venga eseguita daspecialisti ortopedici o neurochirurghi o che, al-meno per le prime volte, venga osservata nell’ese-cuzione.

Figura 2.Figura 2.

Figura 4.Figura 4.

Figura 3.Figura 3.

Dr A. ScuccimarraASL di PescaraVia Chieti, 5165121 Pescara

Figura 5.Figura 5.

Page 94: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Ai Soci FIO, cari amici,

Manca oramai pochissimo alla pubblicazione del sito web della nostraFederazione all’indirizzo www.webfio.it.L’allestimento è stato quanto mai laborioso, in quanto a partire dalla home pagenella quale troverete la descrizione di cos’è la Federazione Italiana di OssigenoOzonoterapia, lo statuto della FIO, il bollettino della FIO, tutto ciò che concerne laRivista Italiana di Ossigeno Ozonoterapia, l’elenco dei Corsi e Congressi, i link utili,avremo anche uno spazio completamente dedicato al lavoro routinario del medicoozonoterapeuta. Troverete infatti una mini cartella clinica elettronica anonima nellaquale potrete anche giornalmente segnalare i risultati ottenuti con ossigeno-ozonoterapia nei vari campi di applicazione e soprattutto monitorare eventualieffetti collaterali riscontarti, sarà quindi indispensabile segnalare quando questisi sono verificati, a che distanza dal trattamento, con che concentrazioni e conquanto volume, e quale tipo di trattamento si stava effettuando. È infatti esigenzae volontà della Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia poter monitoraretutti gli eventi avversi che si riscontrano nella comune pratica clinica conossigeno-ozono. Inoltre, potrete trovare nel sito una rappresentazione schematicadell’Italia ove sarà possibile cliccando inizialmente regione per regione esuccessivamente città per città risalire ai medici regolarmente iscritti alla F.I.Oche operano seguendo le Linee guida della nostra Federazione.Vi informo inoltre che, nella riunione congiunta dei dirigenti FIO ed IMOS,tenutasi a Brescia l’11 ottobre 2003, si è presa la decisione di omogeneizzarele quote di iscrizione delle due associazione a 125 euro, a partire dal 2004.

Grazie per la collaborazione

Il SegretarioDr Matteo Bonetti

Via Leonardo Da Vinci, 20 - 25122 Bresciawww.webfio.it - tel.: +39.030.3197173 - fax: +39.030.3197171

Federazione Italiana Ossigeno-Ozonoterapia

Notizie societarie FIO - Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 196, 2003 www.centauro.it

196

Page 95: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

197

Lettere al Direttore

Dear Dr. Kumar,

Thank you for your letter. It is a pleasure toknow that our journal is also read in Indiaand a matter of pride for all of those likemyself who are committed to making thisnew field of medicine better known. Theclinical results are truly surprising and havearoused considerable enthusiasm: fewtreatments can claim a similar success rate.The CT-guided intraforaminal techniquedescribed was developed in Italy by metogether with Dr.Giuliano Fabris in Udineand Professor Iliakis in Athens, Greece.CT-guided intraforaminal injection is thelatest method used for target administrationof an oxygen-ozone gas mixture withexcellent therapeutic results We found thatinjecting the gas into the intraforaminalregion resolved the periganglionicinflammation with a recovery of theganglioneural myelinic sheath and nervefunction in the disease location. Thesefindings were associated with the knownaction of ozone leading to a normalizationof cytokine and prostaglandin levels andanti-inflammatory analgesic effects. Lastly,as the herniated disc material is in closevicinity, the injected gas speeds up thedehydration and/or destruction ofunvascularized tissue thereby accountingfor the good end result.The rapid resolution of pain and the lackof complications together with the fact thatthe procedure is easy to perform undercomplete CT guidance make oxygen-ozonetherapy a valid alternative to surgery whennot deemed essential.

Matteo Bonetti

Dear Dr. Bonetti.

I have read your article “CT GuidedIntraforaminal TEchnique” published inOssigeno-Ozonterapia, Vol 1, No. 1 withinterest.

I am impressed with your technique ofinjecting the gas in the intraforaminal region.Is there a specific reason that you havedecided not to inject the gas inside the disknucleus?

Ozone treatment for disk hernia is not reallyknown much in the english literature.I am very impressed with the results usingthis technology and I have recently startedusing ozone for similar indications at mycentre. The results thus far have beenvery good.

Regards,

Vijay S. Kumar, MD

Chairman, Kumar Pain Management andSpecialities Centre New Delhi, India.

www.centauro.it Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia 2: 197, 2003

Page 96: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

RIVISTA ITALIANADI OSSIGENO-OZONOTERAPIA

Organo Ufficiale della FIO -Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapiae della IMOS-ITALIA - International Medical Ozone Society

Si prega restituire a:

CENTAURO SRLVia del Pratello, 8

I-40122 Bologna - ItalyTel. 051.227634 - Fax 051.220099

Comunicazione all’Abbonato – In relazione a quanto disposto dall’art. 10 della L. n. 675/1996, Le assicuriamo che i suoi dati(nome, cognome, titolo di studio, attività svolta e indirizzo), presenti nel nostro archivio informatico, verranno utilizzati esclusi-vamente per l’invio di lettere commerciali e avvisi promozionali inerenti al rapporto tra editore-abbonato. Ai sensi dell’art. 13della L. n. 675/1996, Lei potrà opporsi all’utilizzo dei dati in nostro possesso se trattati in maniera difforme a quanto dispostodalla legge.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

� Italia: Euro 50,00

� Paesi Europei: Euro 55,00

� Paesi Extraeuropei: Euro 60,00

� versamento sul cc postale n° 33421330 intestato a Centauro s.r.l.

� accludo assegno intestato a Centauro s.r.l.

� bonifico UNICREDIT BANCA - ABI 02008 CAB 37070 - c/c 2933096 - Centauro srl

� autorizzo l’addebito automatico alla mia carta di credito

� Visa � Diners � Master Card � Carta Si

N. Scad.

Nominativo

Indirizzo

Città e CAP

e-mail Tel. Fax

Data / / Firma

� Inviare fattura a

Vogliate mettere in corso un abbonamento alla Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapiaper l’anno 2004

Page 97: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

Rivista Italiana di Ossigeno-Ozonoterapia is a clinical and practicejournal documenting the current state of neuroradiology practice. Thejournal publishes original clinical observations, descriptions of newtechniques or procedures, case reports and articles on the ethical andsocial aspects of health care. Papers are accepted on the understandingthat they are subject to peer review, editorial revision and, in some cas-es, comment by the editors. Manuscripts are examined by independentanonymous reviewers. All authors remain anonymous to the reviewers,in line with international standards. Manuscripts submitted in Englishwill be edited and corrected if necessary. Articles and other materialpublished in the journal represent the opinions of the authors andshould not be construed to reflect the opinions of the publisher.

Submissions should be accompanied by a covering letter signed by allauthors stating that a) the paper is not currently being considered forpublication elsewhere; b) all authors have been personally and activelyinvolved in work leading to the report and will thus hold themselvesjointly and individually responsible for its content; c) all relevant ethicalsafeguards have been met in relation to patient protection; d) an ac-knowledgement of any financial support from commercial sources orpecuniary interest in such enterprises that could pose a conflict of in-terest including consultations for any product or process mentioned inthe submission. Failure to make such disclosure in the covering letterwill result in the manuscript being rejected. All manuscripts and corre-spondence should be sent to the Editor- in-Chief, Matteo Bonetti. Man-uscript selection is based on peer review. The guidelines to authors arebased on the Uniform Requirements for Manuscripts Submitted toBiomedical Journals (Ann Intern Med 108: 258-265, 1988).

The publishers will inform the author(s) in case they want to makeuse of their limited copyright. In case of sales of reprints or of other re-productions of the article in printed or electronic media, the publisherwill compensate the authors financially or by other means. The authorsretain the right to reject publication for purposes they deem to be con-flicting with their personal or scientific integrity.

GENERAL GUIDELINES – Original articles should be organizedin the customary format of: Summary, Introduction, Methods, Results,Discussion, and Conclusion. Case reports should be concise, clear andwell documented. Technical notes will offer brief descriptions of tech-niques with possible applications. Summaries and captions will be pub-lished in English and in Italian.

REFERENCES – References should be prepared carefully. Journalnames should be abbreviated according to Index Medicus using the fol-lowing format:

1) Names of authors, Capitals of given names (in the case of morethan three authors use “et Al”): Title of article. abbreviated Jour-nal name volume: page-page, year.

i.e.: Laredo JD, Bard M: Thoracic Spine: Percutaneous TrephineBiopsy. Radiology 160: 485-489, 1986.2) Names of authors, Capitals of given names (in the case of morethan three authors use “et Al”): Title of book. Printer, City year.

INSTRUCTIONS TO AUTHORSRIVISTA ITALIANA DIOSSIGENO-OZONOTERAPIA

ORGANO UFFICIALE DELLA FIOFEDERAZIONE ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA

E DELLA IMOS - ITALIAINTERNATIONAL MEDICAL OZONE SOCIETY

COMITATO EDITORIALECosma Andreula (neuroradiologia), FrancAntonio Bertè (farmacologia),

Velio Bocci (fisiologia generale), Marco Brayda-Bruno (ortopedia),Francesco Ceccherelli (anestesia e rianimazione)

Giuliano Fabris (neuroradiologia), Carlo Luongo (vascolare),Giovanni Pierucci (medicina legale), Giovanni Ricevuti (immunologia),

Plinio Richelmi (tossicologia), PierLuigi Sapelli (odontoiatria),Luigi Valdenassi (farmacologia), Giuliano Agolini (Igiene e antisepsi)

COMITATO DI LETTURAGiovanni Agostini, Filippo Albertini, Alberto Alexandre, Carlotta Barbara,

Liberato Berrino, Josip Buric, Franco Cirillo, Ludovico Coppola,Roberto Dall’Aglio, Cesare D’Ambrosio, Paola D’Aprile,

Giovanni Battista Di Mauro, Amelia Filippelli,Riccardo Giunta, Antonio Gjionovich, Giorgio Gombos,

Stergios Ikonomidis, Emmanuel Iliakis, Nivio Jucopilla, Enrico Lampa,Raffaele Landi, Biagio Lettieri, Antonino Levita, Carlo Maria Longo,

Renato Manzi, Filippo Roberto Marcolongo, Enzo Marinoni,Giuseppe A. Marra, Raoul Matassi, Mario Muto, Vincenzo Pantusa,

Marco Pasquali Lasagni, Hector Salgado, Adriano Sammartino,Francesco Silvano Sasso, Alberto Scarchilli, Luigi Simonetti,

Umberto Spagnoli, Marco Spreafico, Anteo Tomasso, Giulia Tommasini

DIRETTORE SCIENTIFICOMatteo Bonetti

Servizio di Neuroradiologia - Istituto Clinico Città di Bresciavia Gualla, 15 - 25100 Brescia

Tel. ..39/030/3710311 - Fax ..39/030/3710370e mail: [email protected]

DIRETTORE RESPONSABILEMARCO LEONARDI

Servizio di Neuroradiologia – Ospedale Bellariavia Altura, 3 - 40139 Bologna

Tel. ..39/051/6225520 - Fax ..39/051/6225785e mail: [email protected]

LANGUAGE EDITORAnne Collins

GRAFICA E IMPAGINAZIONEElisabetta Madrigali

e-mail: [email protected]

PUBBLICITÀGerardo Dall’Occa

e mail: [email protected]

STAMPAGrafiche dell’Artiere – Bologna

IMOS - ITALIAINTERNATIONAL MEDICAL

OZONE SOCIETYFrancesco Ceccherelli

Presidente

Roberto Dall' Aglio, Salvatore Loconte - Vice PresidentiGiuseppe Amato - SegretarioFortunato Loprete - Tesoriere

Alberto Alexandre - Rapporti con l’esteroSalvatore Miceli - Sezione Odontoiatrica

Annamaria Baldolini - Rapporti IstituzionaliNivio Jucopilla, Pierluigi Manchiaro - Consiglieri

FIOFEDERAZIONE ITALIANA

DI OSSIGENO-OZONOTERAPIAMarco Leonardi

Presidente

Cosma F. Andreula, Roberto Dall’Aglio, Vice PresidentiMatteo Bonetti, SegretarioFilippo Albertini, Tesoriere

Consiglieri : Roberto Cardelli, Massimo Damini,Gabriele Tabaracci, Alessio Zambello

Francesco Ceccherelli, Presidente IMOSGiovanni Barco, Presidente Eumedica

Per informazioni: Centauro s.r.l.Via del Pratello, 8 - I-40122 BolognaTel: ..39/051/227634 - Fax: ..39/051/220099e mail: [email protected] SINGOLO: Euro 30,00numeri arretrati: maggiorazione 50%Reg. Trib. di Udine n. 14 del 10-5-1988

Page 98: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

i.e.: Valavanis A: Medical Radiology: Interventional Neuroradiology.Springer Verlag, Heidelberg 1993.3) Names of authors Capitals of given names (in the case of morethan three authors use “et Al”): Title of chapter. In: Editor’sname: Title of book. Printer, City year: page-page.

i.e.: Bonneville JF, Clarisse J et Al: Radiologie Interventionnelle. In: CManelfe (Ed): Imagerie du rachis et de la moelle. Vigot Editeur,Paris 1989: 761-776.

ILLUSTRATIONS – Figures should be submitted as original x-rayor laser films, glossy prints or slides (all originals will be returned to theauthors with offprints). Clearly indicate on one side the top of the fig-ure and number. Do not label the image with arrows, numbers or let-ters, but indicate on a duplicate copy or on a sketch where these indica-tions are desired. Do not cut or attach figures with scotch tape or usepaper clips.

Instructions for Submission of Electronic Illustrations

Colour figures: Images must be acquired using the QUADRICRO-MIA-CMYK method. The RGB method is only recommended forvideo reproductions as the quality of printed figures is poor:

Black and white figures: IImmaaggeess mmuusstt bbee aaccqquuiirreedd uussiinngg tthhee GGRREEYYSSCCAALLEE wwiitthh aa mmiinniimmuumm ssccaannnneerr rreessoolluuttiioonn ooff 330000 ppiixxeellss ppeerr iinncchh oorr115500 ppiixxeellss ppeerr ccmm.. IImmaaggeess sshhoouulldd bbee ssaavveedd iinn ..TTIIFFFF ffoorrmmaatt..

It is important that images retain their original acquisition features.Subsequent changes do not improve the initial resolution. If these min-imum requirements are not satisfied, the print quality will be poor. De-finition also depends on the enlargement factor: a large image can bereduced for publication thereby improving the resolution, but enlarge-ment of a small image highlights all its flaws and severely reduces theresolution. Images submitted for publication must be the original ac-quisitions. Images already paged in Word, PowerPoint or other docu-ments or inserted in web pages contain a low-resolution image unsuit-able for printing.

Graphic paging will be done using the Macintosh system.Illustrations can be submitted on a CD-ROM copied in ISO 9006 for-

mat legible on PC or MAC. Other media can be used, compressing fileswith Stufflt, Aladdin or Zip, as long as the original is in high-resolutionTIFF format. Submissions can be sent via the Internet, but maintainingthe same initial characteristics. The time required to send files will varydepending on the number of figures, but image resolution must not bereduced to speed up transmission times. When naming the figures,please check that the name corresponds to the figure number.

Typewritten manuscripts – doubles spaces – should be submitted intriplicate (illustrations in one original copy and two fotocopies). Theyshould be typed on one side of the paper, double spaced, with marginsof at least 25 mm, accompanied by a diskette (3 1/2”) indicating theprogramme used (IBM, MS/DOS or Macintosh are acceptable). Sendeverything to the Editor in Chief.

1) Si accettano solo lavori originali.

2) Lingua: la Rivista di Ossigeno-Ozonoterapia accetta articoli in in-glese ed in italiano con didascalie e riassunto nelle due lingue o al-meno in italiano.

3) Traduzioni: le traduzioni e le revisioni dell’inglese verranno effet-tuate da un traduttore specializzato (omaggio dell’editore agli autori).Ciò consente la migliore uniformità dei testi inglesi.

4) Il testo dei lavori va presentato in tre copie (complete di icono-grafia) stampato a doppia spaziatura. Nella prima pagina vanno indi-cati solo il titolo, gli autori, il reparto di appartenenza. Indicare oltre alnome, indirizzo e numero telefonico della persona riferimento per ognicomunicazione. Nella seconda pagina vanno inseriti il titolo (senza inomi degli autori, per permettere la lettura anonima) e le parolechiave, seguiranno poi i riassunti ed il testo.

I riassunti dovranno essere due: uno breve e descrittivo, che saràpubblicato in italiano, ed uno molto ampio ed esaustivo che sarà tra-dotto in inglese e dovrà consentire la piena comprensione del lavoro.

Da ultimo vanno inserite le didascalie dell’iconografia e delle tabellee la bibliografia (completa, ma essenziale), numerata ed in ordine alfa-betico.

5) Bibliografia: si prega di seguire le norme editoriali in modo moltoaccurato, limitando le citazioni alle essenziali:

– Cognome dell’autore Iniziale del nome: Titolo del lavoro. Nomeabbreviato della rivista Volume: pagina iniziale-pagina finale, anno.

– Cognome dell’autore Iniziale del nome: Titolo del libro Editore,Città, Paese; Anno: pagina iniziale-pagina finale.

Qualora gli autori siano più di tre si consiglia di indicare i primi duepiù: «et Al».

6) Inviare il testo anche su dischetti da 3 1/2’’ per Macintosh, IBM,MS-DOS o comunque in formati tipo Word, Write, Xpress. Esso dovràessere battuto senza formattazione od impaginazione. In caso di ta-belle, grafici o disegni specificare il programma con il quale sono staticreati.

7) Iconografia: si raccomanda la presentazione di iconografia dellamigliore qualità, sotto forma sia di lastre originali (preferibilmente) odiapositive, sia di stampe bianco/nero. Le tabelle devono essere nume-rate. Ogni immagine o tabella va corredata da una didascalia sinteticain italiano (traduzione in inglese a cura della redazione). Indicare sem-pre i parametri RM.

Istruzioni per l’invio del materiale iconografico

L’impaginazione grafica dei lavori avviene in ambiente Macintosh.Immagini a colori: L’acquisizione delle immagini deve essere ese-

NORME EDITORIALI

guita in modalità (metodo) QUADRICROMIA - CMYK . La moda-lità RGB è indicata solo per immagini da riprodurre in video, maperde la qualità con la riproduzione su carta.

Immagini in bianco e nero: L’acquisizione delle immagini deve es-sere eseguita in SCALA DI GRIGIO.

TTuuttttee llee iimmmmaaggiinnii ddeevvoonnoo eesssseerree aaccqquuiissiittee iinn ssccaannnneerr aadd uunnaa rriissoolluu--zziioonnee ddii 330000 ppiixxeell ppeerr ppoolllliiccee mmiinniimmoo oo ddii 115500 ppiixxeell ppeerr ccmm mmiinniimmoo..

LLee iimmmmaaggiinnii ddeevvoonnoo eesssseerree ppooii ssaallvvaattee iinn ffoorrmmaattoo ..TTIIFFFFÈ importante che le immagini abbiano queste caratteristiche all’ori-

gine dell’acquisizione. Le modifiche successive non migliorano la riso-luzione iniziale. Se non è possibile ottenere queste caratteristiche mi-nime, il risultato in stampa sarà a bassa definizione. La definizione di-pende inoltre dal fattore di ingrandimento: un’immagine di grandi di-mensioni può essere ridotta per la stampa e migliorare le caratteristi-che di risoluzione; ma un’ingrandimento di un’immagine piccola mettein luce tutti i più piccoli difetti, oltre a ridurre in modo evidente la ri-soluzione.

Le immagini inviate per la stampa devono essere assolutamente glioriginali di acquisizione. Le immagini già impaginate in documentiWord o PPT (o altre applicazioni) o contenute in pagine web, conten-gono un’immagine virtuale in bassa risoluzione, non adatta alla stampatipografica.

Per l’invio dell’iconografia si può utilizzare un cd-rom, masterizzatoin formato ISO 9006 perché sia leggibile da PC a MAC.

Si può utilizzare altri supporti, comprimendo i files con Stufflet oAladdin o Zip, raccomandando che l’originale sia in formato TIF e inalta risoluzione.

Il lavoro può essere inviato tramite la rete Internet, ma sempre conle stesse caratteristiche iniziali. Naturalmente il tempo d’invio saràlungo in relazione al peso delle immagini, ma queste non devono asso-lutamente essere ridotte di risoluzione per facilitarne l’invio.

Se le caratteristiche iniziali delle immagini non fossero quelle richie-ste, perché acquisite con macchinari ospedalieri, sarebbe utile fare unaverifica del risultato finale: dopo averle salvate in un supporto con lecaratteristiche sopraddette, utilizzando un altro computer non colle-gato alla rete di archivio delle immagini che si vogliono stampare, pro-vate a fare un’uscita in carta. Da qui si potrà verificare la nitidezzadelle immagini da stampare. Per questo tipo di immagini si può utiliz-zare il formato JPG.

Quando viene dato un nome all’immagine, verificare che il nomedato corrisponda alla numerazione delle didascalie.

8) Estratti: è indispensabile uniformare al massimo la preparazionedegli estratti. Pertanto, verranno preparati sempre 30 estratti di ognilavoro, che saranno inviati agli autori e addebitati in ragione di Euro155.-, se inferiori a 10 pagine, o Euro 258.- se più lunghi (IVA com-presa).

9) Tutto il materiale va inviato al Direttore Scientifico.

Edita da CENTAURO s.r.l. - Sede legale: Via del Pratello, 8 – I-40122 BolognaC.F. e P. IVA 01896531207 – Cap. soc. Euro 15˙493,70 i.v. – Reg. Impr. BO n. 58365/1998 – R.E.A. BO n. 397358

Page 99: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena
Page 100: RIVISTA ITALIANA DI OSSIGENO-OZONOTERAPIA · aging technology that aids in the early detection of disease, enhancing the company’s presence in the digital med-ical imaging arena

RIVISTA ITALIANA DI

OSSIGENO-OZONOTERAPIAVOLUME 2 - N. 2 - OTTOBRE 2003 CENTAURO S.r.l., BOLOGNASemestrale - Sped. in a.p. - 45% - Art. 2 Comma 20/B - Legge 662/96 - DRT/DCB BO Euro 30,00

Organo Ufficiale della FIO -Federazione Italiana di Ossigeno-Ozonoterapiae della IMOS-ITALIA - International Medical Ozone Society

ISSN 1720-6561

RIV

ISTA

DI

OSS

IGE

NO

-OZ

ON

OTE

RA

PIA

- V

OLU

ME

2,N

.2 -

pag

ine

105-

200,

2003