quad competenze storia 3 layout 1 - ge il capitello

55
QUADERNO COMPETENZE per accertare e valutare il raggiungimento dei traguardi delle Storia CON PROVE INVALSI Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classe . . . . . . . . Sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Upload: others

Post on 02-Aug-2022

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

QUADERNO

COMPETENZE

per accertare

e valutare

il raggiungimento

dei traguardi delle

Storia

CON PROVE INVALSI

Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Classe . . . . . . . . Sezione . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 1

Page 2: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

Indice

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

SEZIONE 1 - La Belle époqueProva 1 - C .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Prova 1 - D Il Movimento per l’emancipazione della donna .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

SEZIONE 2 - La fine di un mondoProva 2 - C .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Prova 2 - D La delusione della vittoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

SEZIONE 3 - Il mondo di nuovo in guerraProva 3 - C .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19Prova 3 - D Lettere dal fronte russo .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

SEZIONE 4 - Il mondo nuovoProva 4 - C .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Prova 4 - D L’Africa scriverà la sua storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Scenari del mondo contemporaneoProva 5 - C .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33Prova 5 - D Quei TG senza scene dello tsunami per salvarci il morale .. . 36

Prova di competenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

Prova di competenze lessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Competenze di cittadinanza .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:32 Pagina 2

Page 3: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

3

PRESENTAZIONE

IL QUADERNODELLE COMPETENZE

UNO STRUMENTO EFFICACE E COERENTECON LE NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI

Nelle Indicazioni Nazionali del 4 settembre 2012 viene definito il Profilo delle competenze al ter-mine del primo ciclo di istruzione:

Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo stu-dio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di ini-ziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità le situazioni di vita tipiche della propriaetà, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni […]Lo studente dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendereenunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registrolinguistico appropriato alle diverse situazioni.Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primogrado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di espe-rienza e alle discipline.

I traguardi per lo sviluppo delle competenze sono «riferimenti ineludibili», «sono prescrittivi» e«costituiscono criteri per la valutazione delle competenze attese», ma per raggiungerli occorrecentrare Obiettivi di apprendimento che «individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ri-tenuti indispensabili al loro raggiungimento».

Come misurare il grado di competenza raggiunto?

Agli insegnanti competono la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione,nonché la scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dagli organi collegiali.Le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e finali devono essere coerenti con gli obiet-tivi e i traguardi previsti dalle Indicazioni […]

Nell’ambito della STORIA, quali sono i traguardi delle competenze e i corrispondenti obiettividi apprendimento?

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 3

Page 4: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

4

Citiamo dalle Indicazioni Nazionali del 4 settembre 2012:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZEAL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

● L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di ri-sorse digitali.

● Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzarein testi.

● Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio,

● Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operandocollegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

● Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessitˆ del presente, comprende opi-nioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

● Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme diinsediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita dellaRepubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

● Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contem-poranea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

● Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neoliticaalla rivoluzione industriale, alla globalizzazione.

● Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

● Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazionecon i fenomeni storici studiati.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOAL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Uso delle fonti● Conoscere alcune procedure e tecniche di lavoro nei siti archeologici, nelle biblioteche e

negli archivi.

● Usare fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali,ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti.

Organizzazione delle informazioni● Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali.

● Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate.

● Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea, mondiale.

● Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze ela-borate.

Strumenti concettuali● Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali.

● Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 4

Page 5: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

5

● Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convi-venza civile.

Produzione scritta e orale● Produrre testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse, manua-

listiche e non, cartacee e digitali

● Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.

L’uso congiunto dei percorsi didattici proposti sul testo (per lo sviluppo delle com-petenze) e dei test presenti sul Quaderno (per la misurazione delle competenze) ri-sponde pienamente ai criteri enunciati nelle nuove Indicazioni Nazionali.

Come è strutturato il Quaderno delle competenze?

Il Quaderno è diviso in due parti:

1. prove su modello INVALSI

2. verifiche per l’accertamento e la valutazione del raggiungimento dei traguardidelle competenze.

Le prove INVALSI di Storia per la scuola secondaria di primo grado sono volte a valutare le co-noscenze e la capacità di relazionare, collocare cronologicamente, interpretare – anche attra-verso documenti – gli eventi storici studiati.

Le prove INVALSI di Storia, anche se ancora non previste dai programmi ministeriali, servirannoagli insegnanti per preparare gli alunni a questo metodo di verifica. Nello stesso tempo, poichéle prove sono strutturate sul testo in base alla divisione degli argomenti in sezioni, sarà possibilefare una verifica sull’apprendimento di quanto studiato. I risultati infatti diranno all’insegnantequanto e dove c’è da intervenire. La prova relativa alla lettura del documento, non prevista soloper la prova 0 del volume 1, metterà in evidenza la capacità di relazionare dati e di approfondireelementi già in possesso dell’alunno.

Ogni prova di allenamento comprende due tipi schede:● competenze sugli argomenti di una intera sezione (C);● lettura di un documento in relazione agli argomenti della sezione (D).Ogni prova contiene 20 quesiti a cui gli alunni devono rispondere scegliendo tra quattro possibilità.

Al termine di ogni volume c’è una prova di COMPETENZE GENERALI su tutto quanto studiato nelcorso dell’anno, una prova di COMPETENZE LESSICALI, sempre nell’ambito della Storia, e unaprova relativa alle COMPETENZE DI CITTADINANZA.

Al termine del fascicolo sono riportate le griglie per la valutazione delle prove C e D, per la valu-tazione quadrimestrale e per quella delle prove di competenze generali e lessicali.

La GUIDA, scaricabile dal sito www.capitello.it, mette a disposizione dei docenti le soluzioni ditutte le prove e verifiche.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 5

Page 6: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

6

SEZIONE 1 - LA BELLE ÉPOQUE

C 1 Perché questo periodo fu definito “Belle époque”?

A. Fu un’epoca ricca di novità, derivate dalle varie sperimentazioni artistiche.B. Fu un’epoca ricca di novità, derivate dal progresso tecnologico e dalle conquiste

coloniali.C. Fu un’epoca ricca di novità, derivate dalle conquiste sociali.D. Fu un’epoca ricca di allegria e di spensieratezza.

C 2 Che cos’è l’imperialismo?

A. È l’occupazione da parte di potenze straniere di una fabbrica.B. È l’occupazione da parte di potenze straniere di un’azienda internazionale.C. È l’occupazione da parte di potenze straniere di un impero.D. È l’occupazione da parte di potenze straniere di un territorio.

C 3 Che cosa si intende per “corsa alle colonie”?

A. I paesi europei si accaparrano nuovi mercati in Asia e Africa.B. I paesi europei occupano territori in Asia e in Africa per acquisire nuovi mercati.C. I paesi europei si accaparrano nuovi mercati in America.D. I paesi europei occupano territori in Australia e in Asia per acquisire nuovi mer-

cati.

C 4 Che differenza c’è tra imperialismo e colonialismo?

A. L’imperialismo ha un carattere politico ed economico, mentre il colonialismotende a ribadire la superiorità della civiltà europea e a imporla nei paesi occu-pati.

B. L’imperialismo ha un carattere sociale, mentre il colonialismo tende a ribadire lasuperiorità economica europea e a imporla nei paesi occupati.

C. L’imperialismo ha un carattere politico ed economico, mentre il colonialismotende a ribadire la superiorità della civiltà americana e a imporla nei paesi occu-pati.

D. L’imperialismo ha un carattere sociale, mentre il colonialismo tende a ribadire lasuperiorità della religione cristiana e a imporla nei paesi occupati.

C 5 Tra gli Stati europei che parteciparono alla corsa alle colonie c’è un intruso. Quale?

A. Germania.B. Francia.C. Russia.D. Inghilterra.

Prova 1 - CVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 6

Page 7: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

7

Volume 3 • Prova 1 - C

C 6 Quale impero crollò nel 1912?

A. L’Impero giapponese. C. L’Impero austro-ungarico.B. L’Impero ottomano. D. L’Impero cinese.

C 7 Quale impero in questo periodo fu in ascesa sulla scena internazionale?

A. L’Impero giapponese.B. L’Impero ottomano.C. L’Impero austro-ungarico.D. Il Commonwealth.

C 8 Quali riforme furono volute dall’imperatore del Giappone Mutsuhito nella se-conda metà dell’Ottocento?

A. Riforma dell’esercito, occidentalizzazione delle arti e abolizione della scritturaantica, abolizione dello shogunato.

B. Riforma dell’esercito, riforma agricola, mantenimento del sistema politico edeconomico esistente, abolizione dello shogunato.

C. Riforma dell’esercito, riforma agricola, occidentalizzazione del sistema politicoed economico, conferma dello shogunato.

D. Riforma dell’esercito, riforma agricola, occidentalizzazione del sistema politicoed economico, abolizione dello shogunato.

C 9 Gli Stati Uniti d’America divennero in questo periodo

A. la prima potenza economica del mondoB. la seconda potenza economica del mondoC. una repubblica parlamentareD. un paese con una economia di tipo socialista

C 10 Quale impero si avvia lentamente al suo crollo, che avverrà nel 1917?

A. L’Impero giapponese.B. L’Impero ottomano.C. L’Impero austro-ungarico.D. L’Impero russo.

C 11 Che cos’è l’Impero ottomano?

A. È l’impero fondato da Otman, capo dei turchi.B. È l’impero fondato da Alessandro Magno, capo dei greci.C. È l’impero fondato da Gengis Khan, capo dei mongoli.D. È l’impero fondato da Ataturk, presidente della repubblica turca.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 7

Page 8: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

8

Volume 3 • Prova 1 - C

C 12 Che cosa attraeva le potenze europee nella regione attraversata dal fiume Congoin Africa?

A. I legnami preziosi presenti nel suo territorio.B. La navigabilità e la pescosità del fiume Congo.C. I metalli preziosi presenti nel suo territorio.D. I tessuti preziosi presenti nel suo territorio.

C 13 Alla fine dell’Ottocento anche l’Italia

A. tentò l’avventura coloniale C. tentò di avviare una politica industrialeB. tentò di aprire nuovi mercati D. tentò di bloccare l’emigrazione

C 14 In Parlamento, che cosa significa la parola “Sinistra”?

A. Sono i parlamentari che occupano la parte a sinistra, rispetto alla Presidenza, del-l’emiciclo dell’Assemblea: sono detti conservatori.

B. Sono i parlamentari che occupano la parte a destra, rispetto alla Presidenza, del-l’emiciclo dell’Assemblea: sono detti progressisti.

C. Sono i parlamentari che occupano la parte al centro, rispetto alla Presidenza, del-l’emiciclo dell’Assemblea: sono detti reazionari.

D. Sono i parlamentari che occupano la parte a sinistra, rispetto alla Presidenza, del-l’emiciclo dell’Assemblea: sono detti progressisti.

C 15 Da dove deriva questa definizione di “Sinistra”?

A. Dalla posizione che occupavano i più accesi rivoluzionari nel Parlamento fran-cese eletto nel 1792.

B. Dalla posizione che occupavano i più accesi rivoluzionari nel Parlamento italianoeletto nel 1861.

C. Dalla posizione che occupavano i più accesi nazionalisti nel Parlamento italianoeletto nel 1913.

D. Dalla posizione che occupavano i più accesi rivoluzionari nella Camera dei Lordsdopo la firma della Magna Charta da parte del re Giovanni Senza Terra nel 1215.

C 16 Perché Umberto I, detto il “re buono”, fu assassinato?

A. Perché aveva decorato il generale Radetzky che aveva bombardato una folla dimendicanti a Milano nel 1898.

B. Perché aveva decorato Garibaldi che aveva bombardato una folla di manifestantiarmati a Milano nel 1898.

C. Perché aveva decorato Nino Bixio che aveva bombardato una folla di mendicantia Milano nel 1898.

D. Perché aveva decorato il generale Bava Beccaris che aveva bombardato una folladi dimostranti a Milano nel 1898.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 8

Page 9: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

9

Volume 3 • Prova 1 - C

C 17 Verso dove si diressero gli interessi coloniali dell’Italia?

A. Il Sud Africa.B. L’Asia centrale.C. Il Corno d’Africa.D. Il Congo.

C 18 L’Italia subì una sconfitta, tra le peggiori della sua storia, a

A. Sedan nel 1870B. Sadowa nel 1866C. Adua nel 1896D. Port Arthur nel 1905

C 19 Che cosa è l’antisemitismo?

A. L’avversione nei confronti degli italiani.B. L’avversione nei confronti dei tedeschi.C. L’avversione nei confronti dei musulmani.D. L’avversione nei confronti degli ebrei.

C 20 Che cosa significa la parola “sionismo”?

A. È il movimento che vuole il ritorno degli ebrei in Siria.B. È il movimento che vuole il ritorno degli ebrei a Roma, detta la terra di Sion dal

nome della collina su cui si trova Roma.C. È il movimento che vuole il ritorno degli ebrei in Cisgiordania, detta la terra di

Sion dal nome della collina su cui si trova Gerusalemme.D. È il movimento che vuole il ritorno degli ebrei in Palestina, detta la terra di Sion

dal nome della collina su cui si trova Gerusalemme.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 9

Page 10: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

10

SEZIONE 1 - LA BELLE ÉPOQUE

Il Movimento per l’emancipazione della donnaLo storico inglese Eric J. Hobsbawm coglie uno degli aspetti più innovativi del periodo fine Ot-tocento-inizio Novecento: la nascita del Movimento per l’emancipazione della donna.

«Erano molto rari, per non dire rarissimi, i casi di donne che riuscivano a inserirsi in spazi fino aquel momento riservati ai maschi. Erano donne che appartenevano alla classe media e la loro vi-stosa presenza disturbava la comunità maschile, anche nelle sedi universitarie, dove le donne po-tevano accedere tutt’ al più alle facoltà umanistiche; rarissima la presenza femminile negli indirizziscientifici o professionali. La donna poteva diventare insegnante, mai medico, avvocato, inge-gnere. La maggior parte delle donne che prese parte al Movimento di emancipazione, ed eranoamericane, inglesi, scandinave e olandesi, non si identificava con movimenti tutti femminili; mavoleva esistere all’interno delle lotte operaie e socialiste. Questi movimenti erano di piccole di-mensioni: poche centinaia di persone appartenenti alla buona borghesia occidentale, colta e bene-stante. Le donne di questa classe sociale rivendicavano il diritto al voto, l’accesso all’istruzionesuperiore, il diritto di andare a lavorare fuori casa e di entrare nelle libere professioni. Non ultimae molto importante era la lotta per la parità dei diritti giuridici (una specie di diritto di proprietà).E non dobbiamo dimenticare che la relativa libertà delle donne della borghesia di battersi per que-ste rivendicazioni riposava, almeno in Europa, sul fatto che il peso del lavoro domestico era sca-ricato sulle spalle di un gruppo di donne molto più numeroso: le persone di servizio.»

(Adatt. da E. J. Hobsbawm, L’ Età degli imperi: 1875-1814, Laterza)

D 1 Che cosa significa “classe media”?

A. Nobiltà. B. Proletariato. C. Borghesia. D. Popolazione.

D 2 Che cosa significa l’aggettivo “vistosa”?

A. Intraprendente. B. Appariscente. C. Modesta. D. Futile.

D 3 Erano ammesse le donne nelle università?

A. Si. B. No. C. Forse. D. Non so.

D 4 Quali facoltà universitarie frequentavano maggiormente le donne?

A. Facoltà scientifiche. C. Giornalismo.B. Scienza della formazione. D. Facoltà umanistiche.

D 5 Chi erano le donne dei primi Movimenti di emancipazione?

A. Americane, inglesi, scandinave, olandesi.B. Olandesi, africane, scandinave, inglesi.C. Cinesi, olandesi, norvegesi, italiane.D. Australiane, giapponesi, francesi, inglesi.

Prova 1 - DVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 10

Page 11: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

11

Volume 3 • Prova 1 - D

D 6 Qual è il significato di “emancipazione”?

A. Dipendenza. C. Servitù.B. Sottomissione. D. Indipendenza.

D 7 Quali secoli sono Ottocento e Novecento?

A. XIII-XIX C. XIX-XXB. XVIII-XX D. XX-XVI

D 8 A quali lotte volevano partecipare le donne del Movimento?

A. Le lotte contadine.B. Le lotte operaie e socialiste.C. I movimenti antirazzisti.D. Le lotte contro l’inquinamento industriale.

D 9 Qual è il significato di “Movimento” in questo contesto?

A. Spostamento. C. Gruppo politico.B. Dinamicità. D. Gruppo artistico.

D 10 Le donne volevano

A. diritto di voto - istruzione - libere professioni - lavoro fuori casaB. diritto di voto - insegnamento - pittura - uscire di seraC. diritto di voto - scultura - giornalismo - uscire di seraD. diritto di voto - istruzione - libere professioni - far parte della Polizia

D 11 Che cos’ è la parità dei diritti giuridici?

A. Uguaglianza nei diritti legali.B. Libertà dai diritti matrimoniali.C. Facoltà di decisione secondo la legge.D. Autorizzazione ad avere il proprio patrimonio.

D 12 Il patrimonio della donna in caso di matrimonio andava

A. alla ChiesaB. al maritoC. alla famiglia d’origineD. alla famiglia nuova

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 11

Page 12: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

12

Volume 3 • Prova 1 - D

D 13 Le lotte operaie in quale contesto storico si situano?

A. Rivoluzione francese.B. Rivoluzione americana.C. Risorgimento.D. Seconda Rivoluzione industriale.

D 14 Le donne italiane hanno ottenuto il diritto di voto il

A. 17 marzo 1861 C. 1 settembre 1939B. 9 agosto 1945 D. 2 giugno 1946

D 15 Rispetto alla media europea le donne italiane

A. sono state le prime ad avere diritto di votoB. sono state nella media europea nel raggiugimento del diritto di votoC. sono state le ultime ad avere diritto di votoD. hanno ottenuto il diritto di voto solo dopo la Seconda guerra mondiale

D 16 La libertà delle donne della classe media si basava sulla

A. mancanza di un lavoro proprioB. possibilità di uscire di casaC. possibilità di studiareD. possibilità di avere persone di servizio

D 17 Oggi si celebra anche una festa delle donne. Quando?

A. 2 giugno. B. 1 maggio. C. 8 marzo. D. 25 aprile.

D 18 Qual è la nazione dove le donne hanno ottenuto per la prima volta il diritto divoto?

A. Nuova Zelanda. B. Finlandia. C. Italia. D. Svizzera.

D 19 Qual è lo Stato europeo che ha concesso per ultimo il diritto di voto alle donne?

A. Inghilterra. B. Francia. C. Italia. D. Svizzera.

D 20 Come furono chiamate le donne inglesi che lottarono per ottenere il diritto di voto?

A. Femministe. B. Crocerossine. C. Veline. D. Suffragette.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 12

Page 13: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

Prova 2 - CVolume 3

13

SEZIONE 2 - LA FINE DI UN MONDO

C 1 Perché i Balcani furono definiti una “polveriera”?A. Perché avevano depositi di polvere.B. Perché c’erano tensioni tra i vari paesi pronte a scoppiare.C. Perché vi si ritrovavano i ministri delle potenze europee in disaccordo.D. Perché gli abitanti erano molto litigiosi.

C 2 Qual era il motivo dell’attrito tra Francia e Germania?A. La Francia voleva i territori tedeschi in Renania. B. La Francia voleva la rivincita della guerra 1870-71 e riprendersi l’Alsazia e la Lo-

rena che aveva dovuto cedere alla Germania. C. La Germania voleva altri territori francesi dopo la vittoria nella guerra franco-

prussiana del 1870.D. La Germania voleva le industrie francesi.

C 3 Che cosa è il Secondo Reich?A. Il comandante in seconda.B. La seconda parte dell’esercito tedesco.C. Il territorio della Germania con le varie annessioni.D. Il secondo impero tedesco.

C 4 Il 28 giugno 1914A. si riunirono i ministri degli esteri di Russia e Francia B. venne assassinato a Monza da un anarchico il re Umberto IC. a Sarajevo furono assassinati Ferdinando d’Asburgo, erede dell’imperatore Fran-

cesco Giuseppe, e sua moglie SophiaD. l’Austria invase la Serbia

C 5 Che cosa si intende per “guerra lampo”?A. Una guerra che si conclude in pochi giorni.B. Una guerra di terra che procede molto lentamente.C. Una guerra di posizione sul territorio.D. Una guerra di movimento con la cavalleria.

C 6 Un paese è neutrale quandoA. partecipa attivamente al conflitto in corsoB. non intende partecipare al conflitto in corsoC. appoggia uno degli Stati in guerraD. partecipa come osservatore alle conferenze di pace

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 13

Page 14: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

14

Volume 3 • Prova 2 - C

C 7 L’Italia entra in guerra nel

A. 1914 B. 1915 C. 1916 D. 1917

C 8 Dal 1915 la guerra divenne una lunga guerra di trincea. Che cosa significa?

A. La guerra si combatteva dalle trincee, fossati scavati nel terreno e collegati fra loro.B. La guerra si combatteva nelle grandi pianure tedesche con gli eserciti in movimento.C. La guerra si combatteva con assalti nei vari fossati scavati qua e là lungo il fronte. D. La guerra aveva aperto diversi fronti di combattimento: nord, sud, est, ovest.

C 9 Perché nel 1917 la guerra diventa mondiale?

A. Perché entra in guerra il Giappone a fianco della Germania.B. Perché entra in guerra la Cina a fianco della Russia.C. Perché partecipano al conflitto gli eserciti coloniali.D. Perché entrano in guerra gli Stati Uniti a fianco di Francia e Inghilterra.

C 10 Quale nuova arma viene impiegata nelle battaglie navali?

A. Si utilizzano gas asfissianti.B. Si utilizzano cannoni e mitragliatrici.C. Si utilizzano i sottomarini armati di siluri.D. Si utilizzano i radar per vedere le posizioni del nemico.

C 11 A San Pietroburgo, nel febbraio 1917

A. lo zar abdica, perché ha perso la guerra e nomina un nuovo ministroB. uno sciopero contro l’aumento del pane dà inizio alla rivoluzioneC. viene formato un comitato di assistenza per i feriti della guerraD. lo zar si trova al fronte e viene ferito mortalmente

C 12 Con la rivoluzione d’ottobre del 1917 prendono il potere in Russia

A. i socialisti rivoluzionari o bolscevichiB. i monarchiciC. i socialisti riformisti o menscevichiD. gli aristocratici terrieri

C 13 Chi fu l’organizzatore della rivoluzione russa?

A. Alessandro Kerenskij. C. Alessandro II.B. Vladimir Lenin. D. Leone Trotskij.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 14

Page 15: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

15

Volume 3 • Prova 2 - C

C 14 Chi gli successe?

A. Trotskij. B. Breznev. C. Putin. D. Stalin.

C 15 Come furono definiti i partecipanti al movimento rivoluzionario che tentò di pren-dere il potere in Germania nel 1919?

A. Bolscevichi. B. Carbonari. C. Spartachisti. D. Contestatori.

C 16 Perché la capitale tedesca fu spostata da Berlino a Weimar?

A. Perché Weimar era una città universitaria che rappresentava il meglio della cul-tura tedesca mentre Berlino ricordava il fallito sogno imperialista del SecondoReich.

B. Perché Weimar era una città nuova che rappresentava il meglio dell’architetturatedesca mentre Berlino ricordava il fallito sogno imperialista del Secondo Reich.

C. Perché Weimar era una città fondata dai Romani mentre Berlino era più recente.D. Perché Weimar era una città-fortezza che ben rappresentava il meglio della poli-

tica tedesca mentre Berlino ricordava il fallito sogno imperialista del SecondoReich.

C 17 Dove si svolsero le trattative di pace alla fine della Prima guerra mondiale?

A. Londra. C. Berlino.B. Roma. D. Parigi.

C 18 Quali imperi scomparvero per sempre?

A. Impero francese, inglese e russo.B. Imperi coloniali.C. Impero tedesco, danese e austro-ungarico.D. Impero austro-ungarico, tedesco e ottomano.

C 19 Dalle rovine dell’Impero ottomano nacque

A. la repubblica turca C. la repubblica grecaB. la repubblica italiana D. la repubblica serba

C 20 Che cosa fu negli USA il New Deal?

A. Una nuova corsa agli armamenti per potenziare l’esercito.B. Un nuovo corso economico e sociale che prevedeva grandi investimenti dello Stato.C. Un grande progetto di costruzione di strade e autostrade per unire il paese.D. Una nuova politica scolastica a favore delle classi meno abbienti.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 15

Page 16: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

16

SEZIONE 2 - LA FINE DI UN MONDO

La delusione della vittoriaL’amarezza per una vittoria a metà e le difficoltà del primo dopoguerra sono all’origine dellapopolarità del fascismo in Italia.

«Nel 1919 la guerra era finita e da questa data dobbiamo partire per capire il rivolgimento pro-fondo che investì la società italiana rispetto a quella che era nel 1914, prima della guerra mon-diale. Eppure nel 1919 la guerra è terminata vittoriosamente: Austria-Ungheria, l’impero degliAsburgo, il grande nemico dell’Italia risorgimentale, è crollato. Ma proprio questo crollo tantoatteso era fonte di molti problemi. Mazzini aveva desiderato fino alla morte, avvenuta nel 1871,la dissoluzione dell’impero asburgico, che insieme a quello turco chiamava i “due mostri”. Idue imperi erano ai suoi occhi simbolo di oppressione di tutte le nazionalità emergenti. Egliaveva ripetuto per quarant’anni le medesime idee in tutta Europa. Nel 1919 scompariva dunqueuno dei due mostri, scompariva il nemico contro il quale si era affermata la rinascita italiana. Checosa si poteva desiderare di più? Anche Trento e Trieste erano riunite alla patria. Ma se leg-giamo i giornali dell’inverno del 1919 sarà proprio la questione asburgica a suscitare polemichee discussioni. Sembra che gli italiani siano dei vinti e non vincitori; alla conferenza di Parigi del1919 la situazione per l’Italia non migliora: le discussioni per la “questione adriatica” (cioèFiume e la Dalmazia) sono così aspre che il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri,Orlando e Sonnino, lasciano i lavori della Conferenza di Parigi e tornano a Roma. Poi verrannorichiamati per firmare i trattati, quando tutto è ormai stabilito dalle altre potenze che, durante l’as-senza dei ministri, hanno tracciato i confini italiani. Certo, alla conferenza di pace furono com-messi molti errori, anche da parte delle potenze alleate. Il presidente americano Wilson sembravainteressato solo a ridurre i nostri confini! Tirate le somme, molti italiani ebbero l’impressioneche tutti gli sforzi compiuti durante la guerra fossero stati vani e misconosciuti. Cominciò a cir-colare un espressione molto significativa: “la vittoria mutilata”.»

(F. Chabod, L’Italia contemporanea (1818-1948), Einaudi)

D 1 Che cosa definisce la data 1919?

A. L’inizio della guerra. C. La fine della guerra.B. La battaglia più importante della guerra. D. La rivoluzione russa.

D 2 L’ Europa entra in guerra dal… al…

A. 1918-1919. B. 1914-1918. C. 1914-1917. D. 1913-1916.

D 3 E l’Italia?

A. 1918-1919. B. 1914-1918. C. 1914-1917. D. 1915-1918.

D 4 Da quali nazioni era composto l’Impero austro-ungarico?

A. Austria e Italia. C. Austria e Francia.B. Ungheria e Italia. D. Austria e Ungheria.

Prova 2 - DVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 16

Page 17: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

17

Volume 3 • Prova 2 - D

D 5 Chi è il grande nemico dell’ Italia risorgimentale?

A. L’Impero turco. C. L’Impero francese.B. L’Impero inglese. D. L’Impero austro-ungarico.

D 6 In quale secolo si compie l’unità d’Italia?

A. Nel Settecento. C. Nell’Ottocento.B. Nel Novecento. D. Nel Cinquecento.

D 7 Chi non era Mazzini?

A. Un patriota esule. C. Un convinto repubblicano.B. Un genovese. D. Un nobile piemontese.

D 8 Quale organizzazione aveva formato?

A. La Carboneria. C. La Giovane Italia.B. La Massoneria. D. Il circolo del tennis.

D 9 Chi sono i “due mostri”?

A. L’Impero mongolo e l’Impero musulmano.B. L’Impero romano e l’Impero austro-ungarico.C. L’Impero musulmano e l’Impero turco.D. L’Impero austro-ungarico e l’Impero turco.

D 10 Perché?

A. Opprimono le nazionalità emergenti.B. Si intromettono negli affari esteri.C. Distruggono le città principali dei nemici.D. Dichiarano guerra ai popoli per sottometterli.

D 11 A quale Stato appartenevano fino al 1919 Trento e Trieste?

A. Ungheria. C. Francia.B. Italia. D. Austria.

D 12 A quale Stato appartengono oggi la città di Fiume e la regione Dalmazia?

A. Serbia. B. Kosovo. C. Slovenia. D. Croazia.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 17

Page 18: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

18

Volume 3 • Prova 2 - D

D 13 Dove si svolge la Conferenza di pace a conclusione della Prima guerra mondiale?

A. Roma. B. Londra. C. Berlino. D. Parigi.

D 14 Che cosa fanno i ministri italiani?

A. Partecipano attivamente ai lavori della Conferenza di pace.B. Sono i protagonisti della Conferenza di pace.C. Espongono le ragioni del popolo italiano.D. Abbandonano per protesta i lavori della Conferenza di pace.

D 15 Chi è Wilson?

A. Il presidente francese. C. Un ministro inglese.B. Il presidente degli USA. D. Un ministro tedesco.

D 16 Chi delinea i confini italiani?

A. Il presidente Wilson. C. I ministri italiani.B. Le altre potenze. D. I ministri tedeschi.

D 17 Come è lo stato d’animo del popolo italiano?

A. Contento. B. Soddisfatto. C. Deluso. D. Indifferente.

D 18 Perché gli sforzi compiuti sembrarono vani e misconosciuti agli italiani?

A. Non erano stati considerati i sacrifici fatti.B. Non si erano sentiti rappresentati dai ministri.C. Non erano stati premiati per i sacrifici fatti.D. Non erano stati ringraziati dai ministri.

D 19 Chi sono le potenze alleate?

A. Germania - Francia - USA C. Russia - Francia - InghilterraB. Inghilterra - Francia - USA D. Germania - Inghilterra - Russia

D 20 La vittoria è mutilata perché

A. non dà gioia al popolo vincitoreB. non ci si sente fieri per aver vintoC. sono tornati dal fronte molti mutilatiD. non ha portato nessuno dei vantaggi promessi

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 18

Page 19: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

Prova 3 - CVolume 3

19

SEZIONE 3 - IL MONDO DI NUOVO IN GUERRA

C 1 Completa: «Tra il 1919 e il 1920…

A. in Europa un’ondata di manifestazioni popolari e di scioperi, conseguenze di unaguerra e di una pace che avevano trascurato i bisogni di chi aveva veramentecombattuto al fronte, rafforzò il sistema liberale. Fu questo il biennio azzurro».

B. in Europa un’ondata di manifestazioni popolari e di scioperi, conseguenze di unaguerra e di una pace che avevano trascurato i bisogni di chi aveva veramentecombattuto al fronte, mise in crisi il sistema liberale. Fu questo il biennio rosso».

C. in Europa un’ondata di manifestazioni, conseguenze di una guerra e di una paceche avevano appagato i bisogni di chi aveva veramente combattuto al fronte, raf-forzò il sistema liberale. Fu questo il biennio bianco».

D. in Europa un’ondata di manifestazioni popolari e di scioperi, conseguenze di unaguerra e di una pace che avevano appagato i bisogni solo di chi non aveva veramentecombattuto al fronte, mise in crisi il sistema liberale. Fu questo il biennio nero».

C 2 In Italia lo scontento degli ex combattenti e della borghesia, impauriti da quantoaccaduto in Russia e dalle sommosse popolari del primo dopoguerra, portò al po-tere

A. il fascismo C. la Democrazia cristianaB. il Partito comunista D. il Movimento anarchico

C 3 A Milano nel 1919 Benito Mussolini aveva fondato… (a) poi divenuto nel 1921… (b)

A. a. i Fasci di combattimento b. Partito nazionale socialistaB. a. i Fasci di lotta b. Partito nazionale fascistaC. a. i Fasci di combattimento b. Partito nazionale fascistaD. a. i Fasci di combattimento b. Partito nazionale realista

C 4 Il 28 ottobre 1922 Mussolini ottenne la presidenza del Consiglio in seguito

A. alla marcia su Napoli delle squadre fascisteB. alla marcia su Milano delle squadre fascisteC. alla marcia su Roma delle squadre fascisteD. alla marcia su Torino delle squadre fasciste

C 5 Chi si oppose contro i brogli e le violenze elettorali dell’aprile 1924?

A. Si oppose, pagando con la vita, il deputato socialista Giacomo Matteotti.B. Si oppose, pagando con la vita, il re Vittorio Emanuele II.C. Si oppose, pagando con la vita, il deputato comunista Antonio Gramsci.D. Si oppose, pagando con la vita, il deputato fascista Oreste Del Buono.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 19

Page 20: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

20

Volume 3 • Prova 3 - C

C 6 Indica il giusto ordine cronologico.

A. Rivoluzione russa - Marcia su Roma - New Deal - Pace di ParigiB. Rivoluzione russa - Pace di Parigi - Marcia su Roma - New DealC. Marcia su Roma - Rivoluzione russa - Pace di Parigi - New DealD. New Deal - Rivoluzione russa - Pace di Parigi - Marcia su Roma

C 7 Il fascismo superò la crisi con la Chiesa grazie

A. ai Patti vaticani firmati da Mussolini l’11 febbraio 1930B. ai Patti lateranensi firmati dal cardinal Gasparri e da Mussolini l’11 febbraio 1929C. ai Patti lateranensi firmati dal cardinal Gasparri e da Craxi l’11 febbraio 1929D. ai Patti romani firmati dal cardinal Gasparri e da Mussolini l’11 febbraio 1919

C 8 In Spagna la Repubblica, democraticamente eletta, fu abbattuta

A. dalla Falange, sostenuta da fascisti e comunisti, guidata dal generale FranciscoFranco

B. dall’esercito francese, sostenuto da fascisti e nazisti, guidata dal generale Fran-cisco Franco

C. dalla Falange, sostenuta da fascisti e nazisti, guidata dal generale Francisco GoyaD. dalla Falange, sostenuta da fascisti e nazisti, guidata dal generale Francisco

Franco

C 9 I gravi problemi economici, conseguenza della guerra e della durissima pace, fa-vorì in Germania l’avvento del

A. nazismo C. comunismoB. socialismo D. fascismo

C 10 Il nazionalsocialismo di Hitler esaltava oltre al nazionalismo più sfrenato

A. una presunta superiorità razziale semita, quindi tedescaB. una presunta superiorità razziale ariana, quindi grecaC. una presunta superiorità razziale semita, quindi russaD. una presunta superiorità razziale ariana, quindi tedesca

C 11 Nel 1936 in Spagna fu bombardata dagli aerei italo-tedeschi, come prova gene-rale per la nuova attesa guerra, una città basca. Quale?

A. Guernica. C. Barcellona.B. Madrid. D. Bilbao.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 20

Page 21: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

21

Volume 3 • Prova 3 - C

C 12 Nel 1938, per allinearsi alla Germania, in Italia

A. furono emanate le leggi economicheB. furono emanate le leggi relative alla riforma scolasticaC. furono emanate le leggi sull’economia di guerraD. furono emanate le leggi razziali

C 13 Anche l’Italia volle il “suo” impero. Per questo occupò nel 1936

A. la Libia C. l’EgittoB. l’Etiopia D. la Siria

C 14 Con il trattato di non aggressione (agosto 1938) firmato dal ministro tedesco VonRibbentropp e dal russo Molotov

A. il governo russo garantì che non avrebbe attaccato la Germania sul fronte occi-dentale in caso di guerra

B. il governo russo garantì che non avrebbe attaccato la Francia sul fronte orientalein caso di guerra

C. il governo russo garantì che non avrebbe attaccato la Germania sul fronte orien-tale in caso di guerra

D. il governo francese garantì che non avrebbe attaccato la Germania sul fronteorientale in caso di guerra

C 15 Quando ebbe inizio la Seconda guerra mondiale?

A. Con l’invasione tedesca della Polonia il 1° settembre 1939.B. Con l’invasione russa della Polonia il 1° settembre 1939.C. Con l’invasione tedesca della Svizzera il 1° settembre 1939.D. Con l’invasione inglese della Polonia il 1° settembre 1939.

C 16 Chi si schierò contro la Germania nazista, l’Italia fascista e il Giappone?

A. Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone.B. Italia, Inghilterra, Stati Uniti e URSS.C. Francia, Cina, Stati Uniti e URSS.D. Francia, Inghilterra, Stati Uniti e URSS.

C 17 Che cosa fu l’operazione “Leone marino”?

A. Il tentativo tedesco di invadere l’Olanda.B. Il tentativo italiano di invadere l’Inghilterra.C. Il tentativo tedesco di invadere la Russia.D. Il tentativo tedesco di invadere l’Inghilterra.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:20 Pagina 21

Page 22: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

22

Volume 3 • Prova 3 - C

C 18 Dopo la caduta del fascismo, nel Nord-Italia si formò

A. la Repubblica sociale di SalòB. la Repubblica italianaC. la Repubblica di WeimarD. la Repubblica di San Marino

C 19 In Italia la guerra si concluse con

A. l’insurrezione generale proclamata dal CLN il 1° maggio 1945B. l’insurrezione generale proclamata dal CLN il 25 aprile 1955C. l’insurrezione generale proclamata dal PNF il 25 aprile 1925D. l’insurrezione generale proclamata dal CLN il 25 aprile 1945

C 20 Il Giappone chiese la resa solo dopo

A. il lancio delle bombe atomiche americane su Nagasaki e Hiroshima nell’agosto1945

B. il lancio delle bombe atomiche tedesche su Nagasaki e Hiroshima nell’agosto1945

C. il lancio delle bombe atomiche su Tokio e Osaka nell’agosto 1945D. il lancio delle bombe atomiche su Nagasaki e Hiroshima nell’agosto 1955

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 22

Page 23: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

Prova 3 - DVolume 3

23

SEZIONE 3 - IL MONDO DI NUOVO IN GUERRA

Lettere dal fronte russo Le lettere furono trovate abbandonate e mai recapitate a guerra ormai finita, in un vecchio uf-ficio postale di Berlino nel 1958. Queste erano partite con l’ ultimo aereo che lasciava la cittàdi Stalingrado nel dicembre del 1942. La città era l’ ultimo obiettivo della quinta armata tede-sca, comandata dal feldmaresciallo Von Paulus. L’operazione fu chiamata dalle alte carichemilitari “Barbarossa”, nome in codice che indicava l’invasione della Russia, cominciata l’annoprima. Il morale delle truppe era bassissimo e le lettere lo dimostravano ampiamente; per que-sto la propaganda nazista decise di non farle avere ai legittimi destinatari. Già alla fine del1942 il risultato della guerra era scontato e l’avanzata degli Alleati inevitabile. L’ ordine dellaresa non arrivò mai: l’Alto Comando tedesco preferì che i soldati morissero, in un’ impresaconsiderata disperata e tragica, piuttosto che si arrendessero. Moltissimi furono i morti; deiprigionieri, internati nei campi di prigionia russi, solo una percentuale molto bassa fece ritornoa casa alla fine della guerra nel 1945.

«La mia vita non è per nulla mutata: come da dieci anni è benedetta dalle stelle ed evitatadagli uomini. Non ho mai avuto amici e tu sai perché essi non abbiano mai avuto a che farecon me. Ero lieto quando sedevo accanto al telescopio e osservavo il cielo e il mondo dellestelle; lieto e felice come un bambino, cui sia dato di giocare con le stelle. Tu eri il mio mi-gliore amico, Monica. Non hai letto male, no: tu eri. Il momento è troppo grave per scherzare.Occorreranno quattordici giorni perché questa lettera giunga a te. Nel frattempo avrai letto suigiornali com’è andata a finire. Ma che importa a me e a te? Ho sempre pensato solo in anniluce e sofferto in secondi. Anche qui ho a che fare con il tempo, misuro con altri tre la tem-peratura, l’umidità dell’aria e l’altezza delle nuvole. Monica, cos’è la nostra vita in confrontoai milioni di anni dei cieli stellati? Sopra il mio capo, in questa bella notte stanno Andromedae Pegaso. Le ho guardate a lungo perché presto sarò vicino a loro. La mia contentezza e il mioequilibrio li debbo alle stelle e tra esse tu sei per me la più bella. Le stelle sono immortali ela vita dell’uomo è come un granello di polvere nel tutto. Qui tutto precipita: un’intera ar-mata muore, il giorno e la notte bruciano e quattro uomini sono occupati nel trasmettere ognigiorno la temperatura. Io non comprendo molto della guerra. Per mano mia nessun uomo è ca-duto. Avrei avuto caro di contare le stelle per un paio di decenni ancora, ma di questo ormainon ne sarà più nulla.

(Da: AA.VV., Ultime lettere da Stalingrado, Einaudi)

D 1 Che cosa significa in codice “Operazione Barbarossa”?

A. Invasione dell’Italia. C. Invasione della Polonia.B. Invasione della Russia. D. Invasione del Nord-Africa.

D 2 Qual è la frase che descrive il carattere del personaggio?

A. «La mia vita è benedetta dalle stelle ed evitata dagli uomini.»B. «Misuro con altri uomini la temperatura.»C. «Ero lieto quando sedevo accanto al telescopio.»D. «Di quello che volevo fare non ne sarà più nulla.»

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 23

Page 24: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

24

Volume 3 • Prova 3 - D

D 3 L’autore della lettera di che cosa si occupava prima di fare il soldato?A. Scienze. B. Astronomia. C. Letteratura. D. Geometria.

D 4 In quale anno fu invasa la Russia?A. 1939. B. 1938. C. 1942. D. 1945.

D 5 Cent’anni prima chi aveva tentato la stessa impresa?A. Napoleone III. B. Lord Nelson. C. Von Paulus. D. Napoleone I.

D 6 In che senso il «risultato della guerra era scontato»?A. Era chiaro che la guerra era perduta.B. Era chiaro che la guerra era vinta.C. Era chiaro che la guerra sarebbe durata a lungo. D. Era chiaro che la guerra poteva essere evitata.

D 7 Dove si trova la città di Stalingrado?A. In Germania. B. In Francia. C. In Russia. D. In Italia.

D 8 Quale lavoro fa il protagonista in guerra?A. Analizza le stelle e le correnti. C. Analizza la temperatura e le nuvole.B. Analizza i venti e le nuvole. D. Analizza i venti e la temperatura.

D 9 Che cosa successe alla Quinta Armata tedesca?A. Ritornò vittoriosa in patria alla fine della guerra.B. Fu completamente distrutta dall’esercito nemico: nessuno sopravvisse.C. Molti furono i morti e pochi prigionieri tornarono in patria solo alla fine della guerra.D. Tornarono in molti alla fine della guerra.

D 10 Quando furono trovate le lettere?A. Durante la guerra. B. Nel 1928. C. Nel 1958. D. Nel 1988.

D 11 Perché non giunsero mai a destinazione?

A. Perché non si voleva preoccupare le famiglie.B. Perché non si voleva far conoscere il morale dei soldati.C. Perché andarono perse. D. Perché non poterono mai partire.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 24

Page 25: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

25

Volume 3 • Prova 3 - D

D 12 Che cosa i comandi tedeschi non volevano far sapere all’opinione pubblica?A. Che l’esercito era preparato e i generali erano competenti.B. Che la battaglia e la guerra erano ormai perse.C. Che l’assedio era stato un successo.D. Che i russi erano in ritirata.

D 13 Gli alpini italiani si ritirarono attraversando un famoso fiume russo. Quale?A. Volga. B. Nieva. C. Don. D. Dniester.

D 14 A che cosa viene paragonata la vita dell’uomo?A. La vita dell’uomo è simile alla tempesta della guerra.B. La vita dell’uomo è simile alle costellazioni del cielo infinito.C. La vita dell’uomo e simile alle stelle e ai pianeti dello spazio infinito.D. La vita dell’uomo è simile a un granello di polvere rispetto alle stelle infinite.

D 15 Che cosa tiene a precisare il protagonista?A. Ha ucciso molti nemici. C. Non ha ucciso nessuno.B. Ha continuato a combattere. D. Ha partecipato all’assedio.

D 16 Che cosa gli sarebbe piaciuto fare?A. Continuare a scrivere. C. Continuare a studiare le stelle.B. Continuare a segnare la temperatura. D. Continuare a combattere.

D 17 Di quale guerra stiamo parlando?A. Della Prima guerra mondiale. C. Della guerra franco-prussiana.B. Della guerra di indipendenza. D. Della Seconda guerra mondiale.

D 18 Con quali Stati era alleata la Germania nel 1942?A. Italia e Russia. C. Italia e Austria.B. Francia e Inghilterra. D. Russia e Inghilterra.

D 18 Chi era il capo della Germania?A. Rommell. B. Hitler. C. Mussolini. D. Von Paulus.

D 20 L’alto comando tedesco preferì che i soldatiA. si arrendessero C. morissero piuttosto che arrendersiB. si salvassero con la fuga D. incendiassero la città

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 25

Page 26: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

26

SEZIONE 4 - IL MONDO NUOVO

C 1 Che cosa si intende per “guerra fredda”?

A. Una guerra fatta a tavolino dai vari presidenti senza vere e proprie battaglie.B. Una guerra con battaglie in luoghi freddissimi.C. Una guerra guidata dalle diplomazie e dalle spie senza vere e proprie battaglie.D. Una guerra con battaglie fatte con grande freddezza e spietatezza.

C 2 Dopo la fine della guerra la Germania fu

A. divisa in Germania Federale, legata al mondo occidentale e alla NATO, e Re-pubblica Popolare Tedesca, legata al mondo comunista e al Patto di Varsavia

B. divisa in Germania Occidentale, legata alla Comunità europea, e Repubblica Po-polare Tedesca, legata al mondo comunista e al Patto d’acciaio

C. divisa in Germania Federale, legata al mondo occidentale e alla NATO, e Re-pubblica Presidenziale, legata al mondo comunista e al Patto di non aggressione

D. divisa in Germania Federale e Repubblica Popolare Tedesca, legate al mondo co-munista e al Patto di Varsavia

C 3 Finita la guerra, i criminali nazisti furono

A. giudicati e condannati nel 1946 dal Tribunale internazionale di Norimberga per iloro crimini

B. giudicati e condannati nel 1946 dal Tribunale tedesco di Norimberga per i loro cri-mini

C. giudicati e condannati nel 1946 dal Tribunale internazionale di Amburgo per iloro crimini

D. giudicati e perdonati nel 1946 dal Tribunale internazionale di Norimberga per iloro crimini

C 4 Con il piano Marshall dal 1948 al 1952 gli USA dettero ai paesi europei semidi-strutti enormi prestiti. A quali paesi furono concessi?

A. Solo a quelli che garantivano di essere alleati contro l’Europa occidentale.B. Solo a quelli che garantivano di essere alleati contro l’Asia sud-orientale.C. Solo a quelli che garantivano di essere alleati contro il mondo comunista.D. Solo a quelli che garantivano di essere alleati contro il mondo cattolico.

C 5 La prima associazione economica europea fu nel 1951 la CECA, formata da

A. Francia, Italia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania FederaleB. Francia, Italia, Belgio, Grecia, Lussemburgo, Germania FederaleC. Francia, Italia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Repubblica Popolare TedescaD. Francia, Italia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania Federale

Prova 4 - CVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 26

Page 27: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

27

Volume 3 • Prova 4 - C

C 6 Con il trattato di Roma nel 1957 nacque

A. il MEC B. il COMECON C. l’EURATOM D. il COMINFORM

C 7 Che cos’è la NATO o North Atlantic Treaty Organisation?

A. Un Patto atlantico che riunisce undici paesi in un patto difensivo sotto il comandoamericano.

B. Un Patto atlantico che riunisce undici paesi in un patto di aggressione sotto il co-mando americano.

C. Un Patto atlantico che riunisce undici paesi in un patto difensivo sotto il comandofrancese.

D. Un Patto Atlantico che riunisce undici paesi in un patto difensivo sotto il co-mando di undici generali.

C 8 In Ungheria il tentativo di instaurare un governo che garantisse le libertà demo-cratiche nel 1956

A. finì in un bagno di sangue con l’arrivo dei carri armati americaniB. finì in un bagno di sangue con l’arrivo dei carri armati sovieticiC. finì con la vittoria degli insorti che cacciarono i carri armati sovieticiD. finì con un accordo tra gli insorti e i rappresentanti del potere sovietico

C 9 In un discorso tenuto all’ONU nel 1959 il capo del governo sovietico Krusciovparlò per la prima volta

A. di coesistenza pacificaB. di stabilire contatti tra le varie potenzeC. di isolare in due blocchi il mondo: uno dominato dai sovietici e l’altro dominato

dagli americaniD. dei crimini commessi dall’esercito russo nei campi di sterminio

C 10 Una svolta alla politica americana fu data nel 1960 dalla elezione a presidente degliStati Uniti d’America

A. del democratico John Fitzgerald Kennedy che proclamò la Nuova FrontieraB. del democratico Robert Kennedy che proclamò la Nuova FrontieraC. del repubblicano John Fitzgerald Kennedy che proclamò la Nuova FrontieraD. del democratico Franklin Delano Roosevelt che proclamò il New Deal

C 11 Che cosa significa “decolonizzazione”?

A. È il processo di industrializzazione di territori in Africa e Asia.B. È il processo di occupazione straniera di territori in Africa e Asia.C. È il processo di liberazione dall’occupazione straniera di territori in Africa e Asia.D. È il processo di sviluppo di territori in America e Asia.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 27

Page 28: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

28

Volume 3 • Prova 4 - C

C 12 L’India raggiunse l’indipendenza dal governo inglese nel 1947, guidata

A. dal movimento non violento di Indira Ghandi B. dal movimento violento del Mahatma Ghandi C. dal movimento non violento del Pandit Nehru D. dal movimento non violento del Mahatma Ghandi

C 13 Che cosa avvenne in Asia nell’ottobre del 1949?

A. Con la fine della guerra civile il 1° ottobre 1949 fu proclamata la Repubblica Po-polare Cinese guidata dal Partito comunista di Chang Kai-Shek.

B. Con la fine della guerra civile il 1° ottobre 1949 fu proclamata la Repubblica Po-polare Cinese guidata dal Partito comunista di Mao Tse-Tung.

C. Con la fine della guerra civile il 1° ottobre 1949 fu proclamato lo Stato d’Israele.D. Con la fine della guerra civile il 1° ottobre 1949 fu dichiarata decaduta ogni pre-

senza europea in territorio asiatico.

C 14 Che cosa avvenne a Cuba nel 1959?

A. Un movimento popolare guidato da Fulgencio Batista riuscì ad abbattere il regimedittatoriale di Fidel Castro e ad instaurare un governo di tipo socialista.

B. Un movimento popolare guidato da Ernesto Che Guevara riuscì ad abbattere il re-gime dittatoriale di Stalin e ad instaurare un governo di tipo socialista.

C. Un movimento popolare guidato da Fidel Castro riuscì ad abbattere il regime dit-tatoriale di Fulgencio Batista e ad instaurare un governo di tipo socialista.

D. Un movimento popolare guidato da Juan Peròn riuscì ad abbattere il regime dit-tatoriale di Francisco Franco e ad instaurare un governo di tipo socialista.

C 15 Dal 16 novembre al 22 novembre 1962 il mondo fu sull’orlo della Terza guerramondiale. Per quali motivi?

A. Perché l’URSS voleva installare sull’isola di Cuba missili nucleari a medio rag-gio contro gli USA e gli americani disposero un blocco navale attorno all’isola in-tercettando gli incrociatori russi.

B. Perché l’URSS voleva installare in Florida missili nucleari a medio raggio con-tro Cuba; gli americani disposero un blocco navale attorno all’isola intercettandogli incrociatori russi.

C. Perché gli USA volevano installare sull’isola di Cuba missili nucleari a medioraggio contro l’URSS; gli americani disposero un blocco navale attorno al-l’isola.

D. Perché l’URSS voleva installare sull’isola di Cuba industrie belliche contro gliUSA; gli americani disposero un blocco navale attorno all’isola intercettando gliincrociatori russi.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 28

Page 29: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

29

Volume 3 • Prova 4 - C

C 16 Perché il filosofo e scienziato Einstein disse che la Quarta guerra mondiale sa-rebbe stata combattuta con le fionde?

A. Perché dopo una Terza guerra mondiale e nucleare sulla Terra non sarebbe rima-sto più nessuno e la storia dell’uomo sarebbe ripartita da zero.

B. Perché dopo una Terza guerra mondiale sulla Terra sarebbero rimasti solo quelliche ancora vivevano nelle foreste.

C. Perché dopo una Terza guerra mondiale gli uomini avrebbero avuto voglia solodi giocare.

D. Perché dopo una Terza guerra mondiale e nucleare sulla Terra non sarebbe rima-sto più nessun tipo di arma.

C 17 Nel 1962 a Roma, a distanza di cento anni dal precedente, fu indetto

A. un Congresso di tutti i partiti comunisti del mondoB. il Concilio Vaticano Secondo, da Papa Giovanni XXIIIC. il Parlamento italianoD. un comitato per i festeggiamenti per l’Unità d’Italia

C 18 Per la prima volta, dal 1812, l’esercito americano fu sconfitto

A. nel 1975 dall’esercito comunista del Vietnam del Nord B. nel 1944 dall’esercito tedesco sulle spiagge della NormandiaC. nel 1962 dall’esercito russo davanti all’isola di CubaD. nel 1976 dall’esercito portoghese

C 19 Come è stata definita la grande crescita economica dell’Italia negli anni Sessanta?

A. Il miracolo economico.B. Il grande slam.C. Il grande balzo.D. La nuova frontiera.

C 20 Il 9 novembre del 1989 la fine del gigante sovietico è segnata

A. dal crollo del muro di BerlinoB. dalla primavera di PragaC. dall’insurrezione unghereseD. dallo sciopero degli operai di San Pietroburgo

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 29

Page 30: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

30

SEZIONE 4 - IL MONDO NUOVO

L’Africa scriverà la sua storia Questa lettera alla moglie fu scritta nel 1961 da Patrice Lumumba, protagonista della lotta an-ticolonialista e capo della Repubblica Democratica del Congo, dopo la fine del colonialismobelga. Lumumba fu imprigionato e ucciso, tradito anche dai suoi, perché aveva visto il pericolodella ingerenza dei bianchi delle compagnie minerarie occidentali nella politica del paese, an-cora in fase di formazione.

«Mia cara,ti scrivo queste parole senza sapere se sarò ancora vivo quando le leggerai.Morto, vivo, libero, o in prigione, in mano ai colonialisti, non è la mia persona che conta. È ilCongo, è il nostro misero popolo la cui indipendenza si è trasformata in una gabbia nella qualestiamo dentro, guardati da fuori, con benevola compassione, aspettando il nostro primo passosbagliato; siamo guardati anche con gioia e soddisfazione da pochi che hanno capito. Ma la miafede non crollerà. Lo so e lo sento nel profondo di me stesso che prima o poi il mio popolo sisbarazzerà di tutti i suoi nemici interni ed esterni e si solleverà come un sol uomo per dire no alcolonialismo degradante e vergognoso e per riacquistare la dignità degli antenati, sotto un cielopiù limpido, nelle sue immense pianure, nei suoi grandi fiumi. La storia un giorno ci giudicherà,ma non sarà la storia che si insegna alle Nazioni Unite, o a Washington, a Parigi, o Bruxelles.Sarà la storia che si insegna nei paesi africani affrancati dal colonialismo. L’Africa scriverà lasua storia e sarà al nord e al sud del Sahara una storia di gloria e di dignità.»

D 1 Quali espressioni piene d’orgoglio l’autore della lettera usa per il proprio paese?

A. Il mio popolo combatterà i belgi.B. Il mio popolo riacquisterà la dignità degli antenati.C. Il mio popolo riacquisterà i territori perduti.D. Il mio popolo sottometterà le tribù vicine.

D 2 Che cosa intende per “misero popolo”?

A. Un popolo povero e malato. C. Un popolo incapace e pigro.B. Un popolo ignorante e rozzo. D. Un popolo oppresso e depredato.

D 3 Che cos’ è il colonialismo?

A. Una politica di sfruttamento delle potenze asiatiche nei confronti di paesi africani.B. Una politica di aiuto delle potenze europee nei confronti di paesi sottosviluppati.C. Una politica di sfruttamento delle potenze europee nei confronti di paesi sotto-

sviluppati.D. Una politica di sviluppo delle potenze europee nei confronti di paesi sottosvi-

luppati.

D 4 In quale secolo ha inizio il colonialismo?

A. Nel XVI secolo. C. Nel XVIII secolo.B. Nel XVII secolo. D. Nel XIX secolo.

Prova 4 - DVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 30

Page 31: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

31

Volume 3 • Prova 4 - D

D 5 Sotto quale Stato europeo era il Congo?

A. Il Regno del Belgio. C. Il Regno di Svezia.B. Il Regno d’Inghilterra. D. Il Regno d’Olanda.

D 6 Quale lingua europea si parlava in Congo?

A. L’inglese. C. Il greco.B. Il francese. D. Il portoghese.

D 7 Quando ha inizio la decolonizzazione dell’Africa?

A. Negli anni Cinquanta. C. Negli anni Settanta.B. Negli anni Sessanta. D. Negli anni Ottanta.

D 8 Come puoi sostituire “benevola compassione”?

A. Leggero disprezzo. C. Falsa partecipazione.B. Incoraggiamento affettuoso. D. Accondiscendente pietà.

D 9 Che cosa si intende con la frase «L’Africa scriverà la sua storia»?

A. Avrà una storia sua in cui sarà la protagonista.B. Avrà una storia in cui farà da comparsa.C. Avrà una storia tutta inventata dai suoi abitanti.D. Avrà una storia tutta sua in opposizione a quella voluta dalle potenze occupanti.

D 10 Chi era Patrice Lumumba?

A. Un protagonista della lotta colonialista e capo della Repubblica Democratica delCongo, dopo la fine del colonialismo belga.

B. Un protagonista della lotta anticolonialista e capo della Repubblica del Sudan,dopo la fine del colonialismo francese.

C. Un protagonista della lotta anticolonialista e capo della Repubblica Democraticadel Congo, dopo la fine del colonialismo inglese.

D. Un protagonista della lotta anticolonialista e capo della Repubblica Democraticadel Congo, dopo la fine del colonialismo belga.

D 11 Secondo Lumumba il colonialismo è

A. utile e necessario C. pericoloso e umilianteB. degradante e vergognoso D. produttivo e dignitoso

D 12 Quali interessi avevano le società minerarie europee?

A. L’estrazione del carbone. C. L’estrazione di minerali preziosi.B. Scavi archeologici. D. L’estrazione del petrolio.

✄Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 31

Page 32: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

32

Volume 3 • Prova 4 - D

D 13 Cosa si intende per “affrancare” in questo contesto?

A. Liberare. C. Pagare una tassa.B. Mettere un francobollo. D. Insegnare.

D 14 Il Sahara non è

A. un territorio inospitale C. un desertoB. una valle percorsa da un grande fiume D. una vastissima distesa di sabbia

D 15 Chi sono i nemici interni del Congo?

A. I colonialisti europei. C. I sudditi del re del Belgio.B. Le lotte tribali. D. I popoli al confine.

D 16 Dove si trovano le Nazioni Unite?

A. A Ginevra. C. A New York.B. A Bruxelles. D. A L’Aja.

D 17 Qual è il loro compito?

A. Dirimere le controversie politiche e difendere la pace mondiale.B. Dirimere le controversie politiche e difendere gli interessi americani e cinesi.C. Dirimere le controversie politiche e fare la guerra.D. Dirimere le controversie economiche attraverso le sanzioni.

D 18 Il sogno di Lumumba si è avverato?

A. Sì. C. Solo in parte.B. No. D. Non so.

D 19 Che cosa significa la frase: «Ti scrivo queste parole senza sapere se sarò ancoravivo quando le leggerai»?

A. Lumumba è prigioniero e non conosce la sua sorte.B. Lumumba è prigioniero e conosce la sua sorte.C. Lumumba è libero e vorrebbe fuggire.D. Lumumba è libero ma teme per la sua vita.

D 20 Che cosa successe al protagonista?

A. Fu catturato dai ribelli, imprigionato, torturato e ucciso.B. Fu catturato dai colonialisti, imprigionato, torturato e ucciso.C. Fu catturato dai ribelli, imprigionato e poi liberato.D. Fu catturato dai ribelli, imprigionato e portato nella giungla dove morì di stenti.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 32

Page 33: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

33

✄✄

SCENARI DEL MONDO CONTEMPORANEO

C 1 Dopo la rivoluzione agricola e quella industriale segue

A. la rivoluzione della stampa C. la rivoluzione nucleareB. la rivoluzione informatica D. la rivoluzione extraterrestre

C 2 L’11 settembre 2001 avviene

A. il crollo delle Torri gemelle a New York C. l’inizio della guerra balcanicaB. l’inizio della guerra in Iraq D. il terremoto in Giappone

C 3 L’euro è stato introdotto come moneta unica europea

A. il 1° gennaio 2000 C. il 1° gennaio 2002B. il 1° gennaio 2001 D. il 1° gennaio 2003

C 4 Quale nuovo pericolo spaventa il mondo occidentale?

A. Le centrali nucleari. C. Il terrorismo.B. Lo tsunami. D. L’influenza aviaria.

C 5 L’uso di Internet con la diffusione di notizie in tempo reale ha favorito

A. le rivolte ai regimi autoritari del Nord-EuropaB. le rivolte ai regimi autoritari del Nord-AmericaC. le rivolte ai regimi autoritari del Nord-AfricaD. le rivolte ai regimi autoritari dell’Asia del Nord

C 6 Che cosa si intende per “globalizzazione”?

A. È la libera circolazione delle merci ma non del denaro nei mercati di tutto il mondo.B. È la libera circolazione delle merci nei mercati del mondo occidentale.C. È la libera circolazione del denaro e delle merci nei mercati di tutto il mondo.D. È la circolazione delle idee e delle scoperte in tutto il mondo.

C 7 Con il crollo dei regimi autoritari del Nord-Africa ha avuto inizio

A. un’ondata emigratoria verso l’Asia occidentaleB. un’ondata emigratoria verso l’Europa meridionaleC. un’ondata emigratoria verso l’Africa del SudD. un’ondata emigratoria verso l’America

Prova 5 - CVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 33

Page 34: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

Volume 3 • Prova 5 - C

C 8 Nel 2010 è stato eletto per la prima volta presidente degli Stati Uniti

A. un ebreo, Amos Oz C. un uomo di colore, Mao Tse-TungB. un uomo di colore, Barak Obama D. un musulmano, Mohamed Alì

C 9 Ancora una guerra di cui nessuno parla perché non c’è petrolio. Dove?

A. In Africa, in Darfur, ai confini con il Sudan.B. In Africa, in Congo.C. In Asia, nel Tibet.D. In America Latina, in Bolivia.

C 10 Chi è il presidente della Repubblica italiana nel 2011?

A. Silvio Berlusconi. C. Pierluigi Bersani.B. Giorgio Napolitano. D. Gianfranco Fini.

C 11 Chi è il presidente della Repubblica francese nel 2011?

A. George Mitterand. C. Carla Bruni.B. François Chirac. D. Nicolas Sarkozy.

C 12 Chi è il primo ministro spagnolo nel 2011?

A. José Rodriguez Zapatero. C. Juan Carlos di Borbone.B. Francisco Franco. D. José Aznar.

C 13 Chi è sul trono d’Inghilterra nel 2011?

A. William Windsor. C. Elisabetta I Tudor.B. Elisabetta II Windsor. D. Carlo II Stuart.

C 14 Chi è papa, il sommo pontefice della Chiesa cattolica, nel 2011?

A. Giovanni Paolo II. C. Paolo VI.B. Bonifacio VIII. D. Benedetto XVI.

C 15 Nel 2010 la popolazione mondiale ha superato

A. i sei miliardiB. i sette miliardi C. gli otto miliardiD. i dieci miliardi

34

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 34

Page 35: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

35

Volume 3 • Prova 5 - C

C 16 Qual è oggi il problema più grande che l’umanità deve risolvere?

A. La salvaguardia dell’ambiente e il nutrimento per tutta la popolazione.B. La produzione di energia.C. L’avanzata dei deserti.D. La mancanza di acqua in molti paesi della Terra.

C 17 In quale emisfero o continente non si concentrano la maggiore ricchezza, le mag-giori opportunità di lavoro, una maggiore speranza di vita?

A. Emisfero nord.B. Emisfero sud.C. America del Nord.D. Europa.

C 18 In quali zone della Terra l’ambiente è maggiormente a rischio?

A. Nei paesi sottosviluppati.B. Nei paesi industrializzati del Nord Europa.C. Negli ex paesi comunisti.D. Negli USA.

C 19 Che cosa sono le energie rinnovabili?

A. Sono quelle energie che si possono ottenere e rinnovare continuamente, ad esem-pio dal Sole o dal vento.

B. Sono quelle energie che si possono ottenere e rinnovare continuamente, ad esem-pio dal petrolio.

C. Sono quelle energie che non si possono ottenere e rinnovare continuamente, adesempio dalla luce lunare.

D. Sono quelle energie che si possono ottenere e rinnovare continuamente, ad esem-pio dal Sole o dal vento e dal petrolio.

C 20 Dopo Chernobyl un nuovo disastro nucleare mette in pericolo il nostro pianeta.Dove?

A. A Montalto di Castro, in Italia.B. A Fukushima, in Giappone.C. A Chinon, in Francia. D. A Marcoule, in Francia.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 35

Page 36: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

SCENARI DEL MONDO CONTEMPORANEO

Quei TG senza scene dello tsunami per salvarci il moraleLa scrittrice giapponese Banana Yoshimoto in questo articolo descrive la dignità del suo popolonell’affrontare il terremoto e lo tsunami che hanno sconvolto il Giappone nel marzo 2011.

«[…] A casa ho trovato qualche danno, ma niente di serio, soltanto il vetro rotto di un quadro equalche libro saltato giù dagli scaffali. I nostri amici del vicinato si sono precipitati a casa mia,nel mio ufficio, per offrire il loro aiuto e io a mia volta mi sono occupata delle persone che nonpotevano rientrare nelle loro case per il blocco dei trasporti pubblici. I cellulari hanno smesso difunzionare e per avere informazioni ci siamo rivolti a Twitter e Viber. Diverse scosse di terremotosi sono susseguite nelle ore successive ma a Tokio non ci sono stati danni rilevanti. La cosa piùpreoccupante invece è che tanta gente si è lasciata cogliere dal panico e si è precipitata a farescorte di generi alimentari e di prima necessità; così non si trovano più nei negozi né riso né sca-tolette e non è facile spostarsi in macchina perché le scorte di benzina sono seriamente limitate.Alla televisione abbiamo visto le tragiche immagini dello tsunami e questo ha avuto drammati-che conseguenze psicologiche sul pubblico. Per fortuna i responsabili di alcune reti se ne sono ac-corti e hanno modificato i programmi inserendo notiziari e dispacci di agenzia. Dei problemidella centrale nucleare di Fukushima non sono ancora riuscita a farmi un’idea chiara, ma ci tengoa dire che ammiro moltissimo il coraggio e la professionalità degli ingegneri giapponesi che fannodel loro meglio per prevenire ulteriori complicazioni. Sono sconvolta dall’entità della catastrofeche ha colpito il Giappone e dal numero elevatissimo delle vittime. Confido molto nell’interventodell’esercito e nella dedizione dei superstiti che si aiutano costantemente tra di loro. Non passagiorno che io non resti ammirata dalla grandezza del popolo giapponese. Credo fermamente cheuno scrittore debba offrire speranza a tutti; giorno dopo giorno non voglio dimenticare il sorrisoné smarrire la mia libertà di pensiero ma affrontare con coraggio tutte le difficoltà.»

(Da: «Corriere della sera», 11 marzo 2011)

D 1 Che cosa è successo in Giappone ai primi di marzo del 2011?

A. Un terremoto e uno tsunami. C. Una tempesta di sabbia di proporzioni bibliche.B. Solo un terremoto. D. Una alluvione.

D 2 Che tipo di territorio è quello giapponese?

A. Pianeggiante e solcato da grandi fiumi. C. Boschivo e montuoso.B. Non sismico. D. Fortemente sismico.

D 3 Perché le persone non potevano rientrare nelle loro case per il blocco dei trasportipubblici?

A. Perché i trasporti pubblici erano in sciopero.B. Perché le strade erano distrutte o coperte di macerie.C. Perché le strade erano allagate.D. Perché le strade erano occupate dai dimostranti.

36

Prova 5 - DVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 36

Page 37: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

37

✄✄

D 4 Twitter non è

A. un servizio gratuito di social network C. un sistema di informazione InternetB. una pagina di giornale D. un servizio gratuito di notizie

D 5 Che cosa ha fatto la gente dopo le prime scosse?

A. Si è rifugiata in casa. C. Ha assalito i supermercati.B. È corsa verso il mare. D. Si è chiusa nei bunker.

D 6 Perché si sottolinea che manca proprio il riso?

A. Perché il terremoto ha distrutto le risaie.B. Perché il riso è un alimento che costa poco.C. Perché il riso è un alimento per gli animali.D. Perché il riso è l’alimento base della cucina giapponese.

D 7 Che cos’è uno tsunami?

A. È un grande movimento di acque causato da forti terremoti nelle profondità marine.B. È un grande movimento di terra causato da forti terremoti. C. È un tornado causato da trombe d’aria.D. È un grande movimento di acque causato da forti terremoti terrestri.

D 8 Nel 2004 nel Sud-est asiatico

A. c’è stata un’eruzione vulcanica devastanteB. c’è stato un devastante terremotoC. c’è stata una devastante alluvioneD. c’è stato un devastante tsunami

D 9 Perché le principali reti televisive giapponesi non hanno trasmesso le tragiche im-magini di quanto accaduto?

A. Per non terrorizzare le persone.B. Perché le notizie non erano ancora certe.C. Perché si erano rotti i cavi televisivi.D. Per non creare un fuggi-fuggi generale.

D 10 Cosa non è una centrale nucleare?

A. Una centrale che produce energia nucleare.B. Una centrale elettrica.C. Una centrale con un cuore atomico.D. Un luogo in cui lavorano esperti in energia nucleare.

Volume 3 • Prova 5 - D

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 37

Page 38: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

D 11 A che cosa serve una centrale nucleare?

A. A sviluppare nuove forme di energia.B. A creare la bomba atomica.C. A studiare la composizione dell’atomo.D. A modificare il “nocciolo” atomico.

D 12 Ci sono centrali nucleari in Europa?

A. Sì. C. In alcuni paesi.B. No. D. Solo in via di costruzione.

D 13 Perché, secondo alcuni, c’è bisogno di centrali nucleari?

A. Perché il petrolio è pericoloso.B. Perché il petrolio inquina.C. Perché l’energia nucleare costa meno.D. Perché l’energia nucleare è sicura.

D 14 Perché, secondo altri, non dobbiamo costruire centrali nucleari?

A. Perché c’è il pericolo di un inquinamento nucleare.B. Perché costano troppo.C. Perché deturpano l’ambiente.D. Perché producono pochissima energia.

D 15 Che cosa significa in questo contesto la parola “entità”?

A. Grandezza. C. Esistenza. B. Equilibrio. D. Associazione.

D 16 Perché la scrittrice è ammirata dalla grandezza del popolo giapponese?

A. Perché con dignità affronta un’altra prova durissima.B. Perché i soccorsi sono stati immediati. C. Perché nessuno ha dato in escandescenze.D. Perché non ci sono stati episodi di accaparramento.

D 17 Quale altra tragedia nucleare ha subito il Giappone?

A. Lo scoppio di una centrale nucleare.B. Non ha subito alcuna tragedia nucleare.C. La bomba atomica su Tokio.D. Le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.

38

Volume 3 • Prova 5 - D

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 38

Page 39: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

39

Volume 3 • Prova 5 - D

D 18 In quale occasione?

A. Alla fine della Prima guerra mondiale.B. Nella guerra russo-giapponese.C. Alla fine della Seconda guerra mondiale.D. Alla fine della guerra cino-giapponese.

D 19 Qual è il compito di uno scrittore, secondo Banana Yoshimoto?

A. Deve offrire speranze ai suoi lettori.B. Deve offrire speranza a tutti. C. Deve incitare alla rivolta.D. Deve cambiare lo stato delle cose.

D 20 Che cos’è la “libertà di pensiero”?

A. È la libertà di poter fare tutto quello che ci pare.B. È la libertà di poter dire tutto quello che ci passa per la testa.C. È la libertà di pensare qualsiasi cosa senza restrizioni.D. È la libertà di andare dove vogliamo.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 39

Page 40: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

1 Per la prima volta nella battaglia di Tsushima, nel 1904

A. una potenza europea, l’impero russo, sconfiggeva una potenza asiatica, il GiapponeB. una potenza africana, il regno di Etiopia, sconfiggeva una potenza asiatica, il GiapponeC. una potenza americana, gli USA, sconfiggeva una potenza asiatica, il GiapponeD. una potenza asiatica, il Giappone, sconfiggeva una potenza europea, l’Impero russo

2 Per appoggiare le mire colonialistiche italiane il governo Depretis firmò nel 1882

A. la Triplice Alleanza con Germania e Austria-UngheriaB. la Triplice Intesa con Inghilterra e FranciaC. la Triplice Intesa con Germania e Austria-UngheriaD. la Triplice Alleanza con Germania e Russia

3 Umberto I fu assassinato il 29 luglio 1900 dall’anarchico Gaetano Bresci

A. perché aveva punito duramente il generale Bava Beccaris che aveva appoggiato imanifestanti contro il re

B. perché aveva decorato con una medaglia e un seggio al Senato il generale BavaBeccaris che aveva bombardato una folla di dimostranti a Milano nel 1898

C. perché aveva allontanato dall’esercito il generale Bava Beccaris ritenendolo re-sponsabile della strage di poveri manifestanti inermi a Milano nel 1898

D. perché aveva lodato pubblicamente il generale Bava Beccaris che aveva bombar-dato una folla di soldati che reclamavano la paga a Milano nel 1898

4 La scintilla della Prima guerra mondiale fu

A. l’assassinio a Sarajevo dell’arciduca Ferdinando, erede al trono asburgico, e di suamoglie Sofia

B. l’assassinio a Ginevra ad opera di un anarchico dell’imperatrice Elisabetta d’Au-stria

C. l’assassinio a Monza del “re buono” Umberto ID. l’affondamento da parte tedesca del transatlantico britannico Lusitania

5 Gli USA entrarono in guerra

A. solo nel 1916 dopo che la Germania aveva proclamato guerra totale contro tutte lenavi

B. solo nel 1918 dopo che la Germania aveva proclamato guerra totale contro tutte lenavi

C. solo nel 1917 dopo che la Germania aveva proclamato guerra totale contro tutte lenavi

D. solo nel 1920 dopo che la Germania aveva proclamato guerra totale contro tutti

40

Prova di competenze generaliVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 40

Page 41: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

41

✄✄

6 Vladimir Ulianovic, capo dei bolscevichi russi, è più noto con il nome di

A. Stalin C. MolotovB. Trotskij D. Lenin

7 A Livorno, nel gennaio 1921, dalla scissione dal Partito socialista nacque

A. il Partito fascista C. il Partito Futuro e libertàB. la Democrazia cristiana D. il Partito comunista italiano

8 I fascisti furono appoggiati dagli imprenditori, dai proprietari terrieri e dalla pic-cola borghesia, perché

A. erano contrari alla lotta di classe e convinti nazionalistiB. erano favorevoli alla lotta di classe e convinti nazionalistiC. erano contrari alla lotta di classe e pacifistiD. erano favorevoli a concedere il suffragio universale

9 Nonostante la situazione nell’ottobre del 1922 il re Vittorio Emanuele II non volle

A. firmare la dichiarazione di stato d’assedio per Fiume che avrebbe evitato l’ingressodei fascisti

B. firmare la dichiarazione di stato d’assedio per Pisa che avrebbe evitato l’ingressodei fascisti

C. firmare la dichiarazione di stato d’assedio per Roma che avrebbe evitato l’ingressodei socialisti

D. firmare la dichiarazione di stato d’assedio per Roma che avrebbe evitato l’ingressodei fascisti

10 Nel 1938 il regime fascista firmò

A. le leggi razzialiB. la Triplice AlleanzaC. la Triplice IntesaD. il Patto d’acciaio

11 L’incendio del Reichstag del 27 febbraio 1933 fu per Hitler l’occasione

A. per mettere fuori legge i partiti fascisti, censurare la stampa e abolire i sindacatiB. per mettere fuori legge i partiti nazisti, censurare la stampa e abolire i sindacatiC. per mettere fuori legge qualsiasi partito, compreso quello nazionalsocialista, cen-

surare la stampa e abolire i sindacatiD. per mettere fuori legge i partiti dell’opposizione, censurare la stampa e abolire i sin-

dacati

Volume 3 • Prova di competenze generali

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 41

Page 42: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

12 In Italia, nonostante la dittatura

A. rimasero in vigore lo Statuto albertino, la monarchia e il Parlamento, anche se nonfu più convocato

B. non rimasero in vigore lo Statuto albertino, la monarchia e il Parlamento C. rimase in vigore lo Statuto albertino, ma non la monarchia e il Parlamento D. rimase in vigore solo il Parlamento, più volte convocato

13 L’11 febbraio 1929 Mussolini e il cardinal Gasparri firmarono i Patti Lateranensi che

A. creavano una stretta alleanza tra Stato e ChiesaB. ristabilivano i rapporti tra Stato e Chiesa C. restituivano Roma alla ChiesaD. concedevano al Papa di risiedere a Roma

14 Il capo del governo inglese durante la Seconda guerra mondiale fu

A. Winston Churchill C. Von RibbentroppB. il re Giorgio VI D. Tony Blair

15 A Postdam, in Germania, nell’agosto del 1945 fu deciso da

A. Lenin, Chamberlain, Truman l’assetto mondiale del secondo dopoguerra B. Stalin, Churchill, Roosevelt l’assetto mondiale del secondo dopoguerra C. Lenin, Chamberlain, Roosevelt l’assetto mondiale del secondo dopoguerra D. Stalin, Churchill, Truman l’assetto mondiale del secondo dopoguerra

16 Dopo la fine della Seconda guerra mondiale nel 1945 la Germania fu

A. riunita dopo essere stata divisa in due parti: una, la Repubblica Federale Tedesca,sotto l’influenza americana e l’altra, la Repubblica Democratica Tedesca, sotto ilcontrollo dell’URSS

B. divisa in due parti: la Repubblica Federale Tedesca sotto l’influenza americana ela Repubblica Democratica Tedesca sotto il controllo dell’URSS

C. divisa in sei parti assegnate ai vincitori della guerraD. divisa in due parti: una, la Repubblica Federale Tedesca, sotto l’influenza sovietica

e l’altra, la Repubblica Democratica Tedesca, sotto il controllo degli USA

17 Nel 1968 il tentativo cecoslovacco di allontanarsi dalla sfera di influenza sovietica siconcluse con

A. la fuga dei consiglieri russi da PragaB. la concessione della libertà da parte dell’URSS alla CecoslovacchiaC. l’arrivo a Praga dei carri armati sovietici e una feroce repressioneD. l’arrivo di soldati americani in aiuto agli insorti

42

Volume 3 • Prova di competenze generali

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 42

Page 43: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

43

Volume 3 • Prova di competenze generali

18 Il 9 novembre 1989

A. con la costruzione del muro di Berlino si separarono le due Germanie e si rafforzòil regime sovietico

B. col crollo del muro di Berlino si unirono le due Germanie e finì il regime sovieticoC. col crollo del muro di Berlino si unirono le due Germanie e si rafforzò il regime so-

vieticoD. la costruzione del muro di Berlino fu un segnale di apertura verso la libertà da parte

dell’URSS

19 Nel 1978 fu rapito e ucciso da terroristi delle Brigate Rosse

A. il presidente della Democrazia cristiana Aldo MoroB. il presidente del Consiglio Francesco CossigaC. il presidente della Repubblica Giovanni LeoneD. il presidente americano John Kennedy

20 L’11 settembre 2001

A. le Torri Gemelle a New York furono abbattute da un attacco terroristico di stampoislamico

B. le Torri Gemelle a New York furono abbattute da un attacco terroristico di stampoindiano

C. le Torri Gemelle a New York furono abbattute da un terremotoD. le Torri Gemelle a New York furono abbattute da un unico attentatore

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 43

Page 44: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

1 Nel contesto storico degli anni dal 1922 al 1943 chi erano gli antifascisti?

A. Tutti coloro che si opposero, pagando anche con la vita, alla dittatura comunista.B. Tutti coloro che si opposero, pagando anche con la vita, alla dittatura fascista. C. Tutti coloro che si opposero, pagando anche con la vita, alla dittatura franchista.D. Tutti coloro che si opposero, pagando anche con la vita, alla dittatura nazista.

2 Chi non è un antisemita?

A. Chi è ostile agli ebrei. C. Chi è favorevole agli ebrei.B. Chi combatte gli ebrei. D. Chi ha pregiudizi contro gli ebrei.

3 Che cosa significa “autarchia”?

A. Indipendenza di uno Stato nel commercio di automobili.B. Dipendenza di uno Stato dalla politica internazionale. C. Indipendenza di uno Stato dal commercio internazionale. D. Dipendenza di uno Stato dal commercio internazionale.

4 Un paese ha un boom economico quando

A. ha una economia in condizioni drammaticheB. ha una serie di attentati dinamitardiC. ha uno sviluppo economico in un solo settore dell’economiaD. ha un rapido e grande sviluppo economico

5 Che cosa fa un Cancelliere in Germania?

A. Fa il capo del governo. C. Cura un giardino recintato.B. Cancella le leggi sbagliate. D. Sta al cancello del palazzo imperiale.

6 Il comunismo è

A. una dottrina politica che elimina in maniera totale o parziale la proprietà privataB. una dottrina politica che elimina in maniera totale o parziale la proprietà pubblicaC. una dottrina politica che elimina in maniera totale o parziale la vita privataD. una dottrina politica che elimina in maniera totale o parziale la vita politica

7 Andare al confino per gli antifascisti significava

A. andare lontani da casa, come in esilio, ma in ItaliaB. andare lontani da casa in FranciaC. andare in prigioneD. andare al confine con la Svizzera

44

Prova di competenze lessicaliVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 44

Page 45: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

45

✄✄

8 Il cordone sanitario contro la giovane URSS fu

A. uno sbarramento per impedire il passaggio di merci, persone e soprattutto ideeB. uno sbarramento per impedire il passaggio di persone malateC. uno sbarramento per impedire il diffondersi di malattie contagiose D. uno sbarramento per impedire il commercio

9 Il femminismo è

A. un movimento nato nel IV secolo a.C. ad Atene per rivendicare il diritto delle donnea studiare e partecipare alla vita politica come gli uomini

B. un movimento nato nel X secolo per rivendicare la parità dei diritti delle donne C. un movimento nato nel XXI secolo per rivendicare la parità dei diritti delle donne

che, negli anni Dieci, ha proposto un cambiamento di ruolo della donna all’internodella società usando soprattutto la sua bellezza

D. un movimento nato nel XIX secolo per rivendicare la parità dei diritti delle donneche, negli anni Sessanta, ha promosso un cambiamento di ruolo della donna al-l’interno della società

10 Le foibe sono

A. un avvallamento imbutiforme del terreno dove i partigiani iugoslavi comunisti, du-rante e subito dopo la Seconda guerra mondiale, gettarono gli oppositori politici

B. un avvallamento imbutiforme del terreno dove i partigiani italiani gettarono gli op-positori politici

C. un avvallamento imbutiforme del terreno dove i fascisti italiani gettarono gli op-positori politici

D. un avvallamento imbutiforme del terreno dove i partigiani francesi durante e dopola Seconda guerra mondiale gettarono gli oppositori politici

11 La globalizzazione è

A. l’integrazione tra diverse nazioni a livello economico, politico e culturale favoritadallo sviluppo delle telecomunicazioni

B. l’accordo tra diverse nazioni a livello politico per creare un unico grande Stato C. l’opposizione tra diverse nazioni a livello economico e politico per la supremaziaD. la possibilità di unione tra diverse nazioni

12 La guerra fredda è

A. uno stato di tensione tra due o più nazioni che si combattono facendosi una spie-tata concorrenza in campo economico, scientifico e diplomatico

B. uno stato di guerra tra due o più nazioni che si combattono duramenteC. uno stato di guerra dichiarata freddamente tra due o più nazioniD. uno stato di incertezza nei rapporti tra due o più nazioni che vogliono la suprema-

zia dell’una sull’altra

Volume 3 • Prova di competenze lessicali

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 45

Page 46: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

13 Un gulag era

A. un ospedale per malati sovietici C. un piatto unghereseB. un centro di benessere svedese D. un campo di lavoro per gli oppositori

al regime sovietico

14 Gli interventisti erano

A. coloro che nel 1940 erano favorevoli all’entrata in guerra dell’ItaliaB. coloro che nel 1915 erano favorevoli all’entrata in guerra dell’ItaliaC. coloro che nel 1916 erano favorevoli all’entrata in guerra dell’ItaliaD. coloro che nel 1942 erano favorevoli all’entrata in guerra dell’Italia

15 Che cosa non è l’intifada?

A. Un movimento di insurrezione araba contro gli israeliani.B. Una rivolta degli arabi palestinesi contro gli ebrei israeliani.C. Una insurrezioni palestinese contro gli arabi.D. Una insurrezione araba a Gerusalemme.

16 Un lager era

A. un campo di concentramento per gli ex nazisti usato dagli americani dopo la Se-conda guerra mondiale

B. un campo di concentramento usato dai nazisti durante la Seconda guerra mondialeper lo sterminio dei prigionieri

C. un campo di concentramento usato dai russi durante la Seconda guerra mondiale perlo sterminio degli oppositori politici

D. un campo di concentramento usato dagli inglesi durante la Seconda guerra mon-diale per i prigionieri di guerra

17 La parola “nazismo” indica

A. un movimento politico che governò l’URSS dal 1933 al 1945, fondato sul nazio-nalismo e sul razzismo

B. un movimento politico che governò la Francia dal 1933 al 1945, fondato sul na-zionalismo e sul sionismo

C. un movimento politico che governò l’Italia dal 1933 al 1945, fondato sul naziona-lismo e sul razzismo

D. un movimento politico che governò la Germania dal 1933 al 1945, fondato sul na-zionalismo e sul razzismo

18 Il nazionalismo è

A. un sentimento di forte esaltazione e superiorità della propria nazioneB. il tentativo di isolamento della propria nazioneC. un sentimento di forte esaltazione e superiorità delle altre nazioniD. un sentimento di sfiducia nella propria nazione

46

Volume 3 • Prova di competenze lessicali

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:33 Pagina 46

Page 47: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

47

Volume 3 • Prova di competenze lessicali

19 Che cosa significa la parola “neutralismo”?

A. La posizione di un paese che partecipa a una guerra in corso tra altri paesi.B. La posizione di un paese che partecipa a una guerra in corso tra altri paesi schie-

randosi con una delle parti.C. La posizione di un paese che cerca di evitare una guerra tra altri paesi.D. La posizione di un paese che non partecipa a una guerra in corso tra altri paesi.

20 Il Terzo Reich

A. era il Terzo impero tedesco voluto da Hitler tra il 1933 e il 1945B. era il Terzo impero francese voluto da Napoleone dopo Waterloo C. non è mai esistitoD. era il Terzo impero tedesco voluto dall’imperatore Guglielmo II tra il 1933 e il 1945

21 Un repubblichino non è

A. un fervente repubblicanoB. un fascista rimasto fedele a Mussolini dopo il 25 luglio 1943C. un aderente alla Repubblica Sociale Italiana creata dal fascismo tra il 1943 e il 1945D. un collaboratore del regime fascista nel periodo dal 25 luglio 1943 al 25 aprile 1945

22 Le riparazioni di guerra sono

A. un risarcimento per i danni subiti da chi ha voluto la guerraB. un risarcimento per i danni provocati da una aggressione bellica come stabilito dai

trattati di paceC. un risarcimento per i danni provocati dai cittadini di uno Stato in un altro StatoD. un risarcimento per i danni provocati da una aggressione senza preavviso

23 Una serrata è

A. la chiusura delle aziende da parte dei proprietariB. la chiusura delle fabbriche da parte dei lavoratoriC. la chiusura delle porte dei negoziD. uno sciopero generale

24 Il sionismo è

A. un movimento per riportare gli armeni dispersi nella terra di Sion, cioè in Pale-stina

B. un movimento per riportare gli arabi nella terra di Sion, cioè in PalestinaC. un movimento per riportare gli ebrei dispersi nella terra di Sion, cioè in PalestinaD. un movimento per far fuggire gli ebrei dalla terra di Sion, cioè dalla Palestina

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:33 Pagina 47

Page 48: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

25 La shoah non è

A. un termine ebraico per designare lo sterminio degli ebrei ad opera dei nazisti du-rante la Seconda guerra mondiale

B. lo sterminio degli ebrei durante la Seconda guerra mondialeC. la distruzione del popolo ebraicoD. la guerra arabo-palestinese per distruggere lo Stato d’Israele

26 Il suffragio universale è

A. il ricordo di tutti i morti in guerraB. un diluvio universaleC. il diritto di voto per tutti i cittadini maggiorenni di uno StatoD. il diritto di voto per i maschi maggiorenni di uno Stato

27 Pagare una tangente significa

A. pagare una somma di denaro estorta con minacce e violenzaB. pagare una somma di denaro a un uomo politico in cambio di favori illecitiC. pagare una somma di denaro per beneficenzaD. pagare una casa con una somma di denaro estorta con minacce e violenza

28 Un talebano è

A. uno studente delle scuole coraniche e, in senso lato, la popolazione fondamentali-sta islamica che vive in Spagna e in Francia

B. uno studente delle scuole ebraiche e, in senso lato, la popolazione israelianaC. uno studente delle scuole coraniche e, in senso lato, la popolazione fondamentali-

sta islamica che vive in Afghanistan e in PakistanD. uno studente delle scuole coraniche e, in senso lato, la popolazione buddista che

vive in India e in Pakistan

29 Spesso si parla di “welfare state”, cioè di

A. una politica per i diritti della popolazione che lavora nelle fabbricheB. una politica per i diritti delle minoranzeC. una politica per lo sviluppo economico di uno StatoD. una politica per il benessere della popolazione nel lavoro e nel sociale

30 La parola “xenofobo” indica

A. una persona che è aperta e tollerante nei confronti degli stranieriB. una persona che è ostile e intollerante nei confronti degli stranieriC. una persona che sopporta con difficoltà gli stranieriD. una persona che aiuta e accoglie gli stranieri in difficoltà

48

Volume 3 • Prova di competenze lessicali

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 48

Page 49: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

49

✄✄

USARE IL LESSICO

1. L’imperialismo

Completa il testo inserendo correttamente le parole dell’elenco qui sotto. Attenzione, nontutte le parole devono essere utilizzate.

Francia – basi commerciali – imperialismo – primato economico – rivoluzione industriale – potenze iberiche – Cina – madrepatria – Africa – Asia – Giappone – socialismo – potenze slave – sinonimi

Colonialismo e imperialismo non sono ................................................: il primo si sviluppò tra il XV secolo

e il XVIII secolo ed ebbe come protagoniste le .......................... .................................., l’Olanda e solo in una

seconda fase la ..................................... e l’Inghilterra. Nella lunga stagione coloniale le potenze occi-

dentali stabilirono le loro .................. ............................................... in territori lontani, ma solo raramente ne

presero possesso militare e politico, anche perché in molti casi – come per esempio in .................... –

avevano a che fare con imperi secolari, che non erano disposti a soccombere alle loro pretese.

Inoltre, durante la lunga stagione colonialista le potenze occidentali non avevano ancora con-

quistato il .............................. ....................................... mondiale che invece ebbero dopo la .................................................

................................................. ottocentesca. Fu solo con la conquista di questo primato, nella seconda

metà dell’Ottocento, che il colonialismo si trasformò in ........................................................, cioè nella do-

minazione economica, politica e militare di vasti territori anche molto lontani dalla

............................................. A farne le spese furono soprattutto i popoli dell’ ................................ e dell’ ......................

STABILIRE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

2. Il liberalismo

Rileggi la Lezione 6 “Le potenze liberali: Gran Bretagna e Francia” e poi completa le frasiseguenti scegliendo la conseguenza corretta fra le due proposte.

1 I limiti posti al diritto di voto in Gran Bretagna…

A. restringevano il corpo elettorale a meno del 5% della popolazione

B. erano sufficientemente ampi per includere quasi metà della popolazione

2 Conservatori e liberali in Gran Bretagna…

A. si dividevano su molte cose ma condividevano la fede nel liberismo economico

B. erano fieramente contrapposti, tanto che più volte si giunse sull’orlo della guerra civile

3 Il liberalismo diede un forte impulso alla modernizzazione degli Stati perché…

A. ampliò la sfera dei diritti e, così facendo, incoraggiò la partecipazione dei cittadinialla vita sociale ed economica

B. teorizzava l’intervento dello Stato nella vita economica e produttiva

Competenze di cittadinanzaVolume 3

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 49

Page 50: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

4 La sconfitta militare della Francia contro la Germania nel 1870…A. fu rapidamente assorbita e dimenticata dall’opinione pubblica francese

B. rappresentò un costante motivo di risentimento antitedesco e alimentò lo spirito dirivincita dell’opinione pubblica francese

3. La Prima guerra mondialeLa Prima guerra mondiale rappresenta un momento di rottura storica fondamentale. Difronte alla sua grandezza e drammaticità le guerre del passato impallidiscono. Quali sonogli elementi di profonda novità della Prima guerra mondiale rispetto ai conflitti chel’hanno preceduta? Scegli la risposta corretta tra le seguenti.

A. Furono coinvolti tutti i Paesi del mondo e per questo motivo viene definita “mondiale”

B. Si confrontarono eserciti giganteschi, dotati di armi nuove e micidiali, prodotto del-l’industria moderna

C. Fu uno scontro di religione immenso, che mise a confronto due modi radicalmentediversi di intendere la religione

4. La rivoluzione russaLa rivoluzione russa fu una conseguenza diretta della Prima guerra mondiale, non soloperché essa seguì senza interruzione la guerra russa contro le potenze centrali, ma ancheperché tra i due eventi esiste un nesso di causa-effetto.

Completa le frasi seguenti.

A. La guerra segnò per la Russia una clamorosa .................................................

B. La disfatta dell’esercito russo mise in crisi il regime ...........................................

C. Dalla crisi dello zarismo emersero forze nuove che volevano cambiare profonda-mente la realtà politica e sociale del Paese, aprendo la strada alla .................................................e, in alcune componenti, al .................................................

D. Alla fine si imposero i ......................................................... guidati dal leader rivoluzionario................................

5. L’Europa del primo dopoguerraConfronta le due cartine riportate a pagina seguente, l’una dell’Europa prima del 1914 el’altra dell’Europa successiva al trattato di Versailles del 1919. Che cosa è cambiato?

..................................................................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................................................................

50

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 50

Page 51: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

51

✄✄

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

Roma

MadridLisbona

Parigi

LondraYpres

Berlino

PragaStrasburgo

ViennaBudapest

BelgradoSarajevo

Leopoli

Odessa

Costantinopoli

Atene

Sofia

Bucarest

VarsaviaDanzica

Mosca

Pietroburgo

Minsk

oceanoAtlantico

marBaltico

maredel Nord

mar Nero

SPAGNA

FRANCIA

REGNOUNITO

SVIZZERA

ITALIA

GRECIA

IMPERO OTTOMANO

IMPEROGERMANICO

IMPEROAUSTRO-UNGARICO

IMPERO RUSSO

SERBIABULGARIA

ROMANIA

MONTENEGRO

ALBANIA

BELGIO

PAESIBASSI

PORTOGALLO

mar Mediterraneo

L’Europa prima del 1914

Danzica

FRANCIA Alsazia

Lorena

Alto AdigeTrentino

GRANBRETAGNA

SVIZZERA

ITALIA

GRECIA

JUGOSLAVIABULGARIA

ROMANIA

TURCHIA

AUSTRIA

CECOSLOVACCHIA

RUSSIA

GERMANIA POLONIA

PRUSSIAORIENTALE

UNGHERIA

FINLANDIA

ESTONIA

LETTONIA

LITUANIA

SVEZIA

NORVEGIA

DANIMARCA

ALBANIA

OLANDA

PORTOGALLO

SPAGNA

BELGIO

mar Mediterraneo

mar Nero

maredel Nord

oceanoAtlantico

marTirreno

marBaltico

L’Europa dopo il trattato di Versailles

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 51

Page 52: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

52

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

6. L’avvento del fascismo in ItaliaCompleta la mappa concettuale inserendo correttamente i numeri corrispondenti alle frasielencate in modo da ricostruire i nessi causali che legano un evento all’altro.1 colpo di Stato fascista (marcia su Roma)

2 crisi della società e della politica italiane

3 problemi sociali legati alla difficile riconversione industriale

4 crisi di credibilità della vecchie classi dirigenti liberali e crescita del movimento cattolico esocialista

5 biennio rosso

6 Grande guerra 1914-18

7 paura della rivoluzione comunista da parte della borghesia italiana

7. Analogie e differenze tra fascismo, nazismo e comunismoCompleta la tabella a pagina seguente, evidenziando analogie e differenze fra i tre regimiche dominarono la scena politica europea negli anni Trenta: fascismo italiano, nazismo te-desco e comunismo russo.

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 52

Page 53: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

53

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

8. La Seconda guerra mondiale e l’ItaliaPerché l’armistizio dell’8 settembre, in seguito al quale l’Italia uscì dalla guerra contro gliAlleati senza però spezzare l’alleanza con la Germania nazista, viene definito “morte dellapatria”?

Scegli le due risposte corrette tra quelle proposte.

A. Perché l’Italia cessò di esistere come Paese.

B. Perché i Savoia, abbandonando Roma, cessarono di rappresentare il popolo ita-liano.

C. Perché gli Alleati presero possesso di tutto il territorio italiano.

D. Perché le istituzioni non decisero da quale parte stare, abbandonando gli italianial loro destino.

E. Perché la Germania occupò l’intero territorio nazionale.

F. Perché l’Italia si trasformò in Repubblica Sociale Italiana.

9. La guerra freddaCompleta la tabella.

Fascismo Nazismo Comunismo

Tipo di Stato ....................................... ....................................... .......................................

Monopartitismo/pluripartitismo ....................................... ....................................... .......................................

Ideologia ....................................... ....................................... .......................................

....................................... ....................................... .......................................

Controllo della vita sociale ....................................... ....................................... .......................................

Presenza di contropoteri ....................................... ....................................... .......................................

La guerra fredda

Paesi protagonisti ................................................................................................................................................................

Posta in gioco ................................................................................................................................................................

Strumenti militari ................................................................................................................................................................

Durata ................................................................................................................................................................

Posizione dell’Italia ................................................................................................................................................................

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 53

Page 54: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETEN

ZE

54

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

ACQUISIRE E INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

10. La decolonizzazioneAttualmente in Italia vivono diverse comunità straniere. Tra quelle più consistenti vi sonoquella marocchina, tunisina, algerina, egiziana, filippina e cingalese. Sapresti dire qual era la potenza occidentale colonizzatrice di ciascuno dei Paesi di prove-nienza di queste comunità?

1 Algeria .................................................... 4 Egitto ....................................................

2 Marocco .................................................... 5 Filippine ...................................................

3 Tunisia .................................................... 6 Sri Lanka (Ceylon) ....................................................

COMUNICARE

11. I consumi dell’età dell’oroFai una ricerca e individua in quali anni sono diventati di largo consumo i seguenti beni eprodotti.

1 televisione ................................. 4 computer .................................

2 frigorifero ................................. 5 telefono cellulare .................................

3 automobile .................................

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

12. La fine dell’URSSOsserva la carta qui alato e quella a paginaseguente; indica poiquanti nuovi Stati sonosorti dopo la dissolu-zione dell’Unione so-vietica.

U R S S

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 54

Page 55: Quad competenze Storia 3 Layout 1 - GE il Capitello

CO

MP

ETENZ

E

55

Volume 3 • Competenze di cittadinanza

ARMENIAAZERBAIGIAN

MOLDAVIA

GEORGIA

LETTONIAESTONIALITUANIA

BIELORUSSIA

KAZAKISTAN

UCRAINA

UZBEKISTAN

TURKMENISTAN

TAGIKISTANKIRGHIZISTAN

R U S S I A

Kiev

VilniusMinsk

TallinnRiga

MoscaChisinau

Tbilisi

Jerevan

Baku

AsgabatTaskent

Dusanbe

Biskek

Alma-Ata

PROGETTARE

13. L’Italia repubblicanaCompleta la tabella, relativa alla situazione politica e socioeconomica dell’Italia della se-conda metà del Novecento.

Situazione politica Situazione socioeconomica

Anni ‘50 .................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

Anni ‘60 .................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

Anni ‘70 .................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

Anni ‘80 .................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

Anni ‘90 .................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

.................................................................................... ....................................................................................

Quad_competenze_Storia_3_Layout 1 05/05/15 10:21 Pagina 55