private opportunità e sfide per gli equity · 2003. 10. 13. · u.s. italia u.k. capitale per...

27
ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM 22 maggio, 2002 Opportunità e sfide per gli Opportunità e sfide per gli investitori italiani nei fondi investitori italiani nei fondi Private Private Equity Equity Presentazione Borsa Italiana

Upload: others

Post on 16-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

22 maggio, 2002

Opportunità e sfide per gliOpportunità e sfide per gliinvestitori italiani nei fondiinvestitori italiani nei fondi

Private Private EquityEquity

Presentazione Borsa Italiana

Page 2: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

1

Tre messaggi di fondoTre messaggi di fondo

1. 1. La crescita del Private La crescita del Private Equity Equity in Europa è motivatain Europa è motivatadal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessodal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessoruolo di “ruolo di “value innovatorsvalue innovators” che hanno svolto in Usa” che hanno svolto in Usa

2. 2. Investire in Private Investire in Private Equity Equity può portare alti ritorni mapuò portare alti ritorni masarà sempre più rischioso anche in Europasarà sempre più rischioso anche in Europa

3. 3. Il PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloIl PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futuriun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futurinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabilinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabili

Page 3: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

2

Il flusso di capitali è aumentato drasticamenteIl flusso di capitali è aumentato drasticamentein Europain Europa

* Dato preliminare al 9 maggio 2002Fonte: EVCA, Venture Economics

19901990 9191 9292 9393 9494 9595 9696 9797 9898 9999 20002000 20012001

Flusso di capitali nel private EquityMiliardi di Euro

4.6 4.2 4.2 3.4 6.7 4.4 7.7

20.0 20.425.4

31.5*

48.0

200200

9191

EuropaEuropaUSAUSA

Page 4: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

3

Il ruolo di “Il ruolo di “value innovatorvalue innovator” non si addice alle” non si addice alletradizionali grandi aziende…tradizionali grandi aziende…

90

45

3022

15

19351935 19551955 19751975 19951995 2005E2005E

•• Metà di tutte leMetà di tutte lesocietà presenti nelsocietà presenti nelS&P 500 oggi,S&P 500 oggi,non lo sarà più nelnon lo sarà più nel20202020

Ciclo di vita implicito nel S&P 500 basato sul numero di societàCiclo di vita implicito nel S&P 500 basato sul numero di societàuscenti dall’indice*uscenti dall’indice*AnniAnni

* Media su un periodo di venti anniFonte: McKinsey

Page 5: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

4

… come dimostrato dalle performance delle… come dimostrato dalle performance dellesocietà soggette LBOsocietà soggette LBO

% IRR% IRR

64,1

13,9

18,6

Società chimichecon LBO (21)

Società chimichequotate (19)

S&P500

Fonte: McKinsey

ESEMPIO:ESEMPIO:Settore Chimico USASettore Chimico USA

Page 6: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

5

Private Private EquityEquity

•• Comprare imprese, ma non solo (exitComprare imprese, ma non solo (exitattraverso vendita o IPO)attraverso vendita o IPO)

•• Difficoltà a vendere i business nonDifficoltà a vendere i business noncorecore

•• Piccola partnership con bassi costiPiccola partnership con bassi costifissi e molto incentivata sufissi e molto incentivata sucreazione di valorecreazione di valore

•• Corporate Corporate grandi, poco incentivatigrandi, poco incentivatie focalizzati sul controlloe focalizzati sul controllo

•• Enfasi su sviluppo e trasformazioneEnfasi su sviluppo e trasformazionestrategica attraverso strategica attraverso corporatecorporategovernance governance attivaattiva

•• Enfasi su controllo eEnfasi su controllo ecoinvolgimento operativocoinvolgimento operativo

•• Managers Managers dell’impresa partecipatadell’impresa partecipatacome azionisticome azionisti

•• Managers Managers come dirigenti ecome dirigenti efocalizzati alla gestione operativafocalizzati alla gestione operativa

Grandi ImpreseGrandi Imprese

Page 7: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

6

Tre messaggi di fondoTre messaggi di fondo

1. 1. La crescita del Private La crescita del Private Equity Equity in Europa è motivatain Europa è motivatadal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessodal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessoruolo di “ruolo di “value innovatorsvalue innovators” che hanno svolto in Usa” che hanno svolto in Usa

2. 2. Investire in Private Investire in Private Equity Equity può portare alti ritorni mapuò portare alti ritorni masarà sempre più rischioso anche in Europasarà sempre più rischioso anche in Europa

3. 3. Il PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloIl PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futuriun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futurinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabilinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabili

Page 8: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

7

Come investire in Private Come investire in Private EquityEquity??

Investire inPrivateEquity

Investire inInvestire inPrivatePrivateEquityEquity

Direttamente nelle impreseattraverso un proprioPrivate Equity

Direttamente nelle impreseDirettamente nelle impreseattraverso un proprioattraverso un proprioPrivate Private EquityEquity

Investire inFondiInvestire inInvestire inFondiFondi

Da soli inuno o piùfondi

Da soli inDa soli inuno o piùuno o piùfondifondi

Attraversoun fondodi fondiglobale

AttraversoAttraversoun fondoun fondodi fondidi fondiglobaleglobale

Page 9: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

8

Investimenti direttiInvestimenti diretti

Investire inPrivateEquity

Investire inInvestire inPrivatePrivateEquityEquity

Direttamente nelle impreseattraverso un proprioPrivate Equity

Direttamente nelle impreseDirettamente nelle impreseattraverso un proprioattraverso un proprioPrivate Private EquityEquity

Investire direttamente può essereInvestire direttamente può essererischiosorischioso•• In mercati maturi i buoni PE creanoIn mercati maturi i buoni PE creano

molto valore, quelli menomolto valore, quelli menoperformanti performanti nono

•• Un buon PE continua a dare quasiUn buon PE continua a dare quasisempre migliori ritornisempre migliori ritorni

•• Le competenze di PE non sonoLe competenze di PE non sonofacilmente accessibili e sonofacilmente accessibili e sonodiverse da quelle di Investment ediverse da quelle di Investment ecorporate Bankingcorporate Banking

Page 10: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

9

Esiste uno Esiste uno spreadspread molto elevato tra i top molto elevato tra i topplayersplayers e quelli medi nel private e quelli medi nel private equityequity% ritorno annuale (in un periodo di 10-15 anni) nel mercato USA% ritorno annuale (in un periodo di 10-15 anni) nel mercato USA

Fonte: Venture Economics, Grove Street Advisors

6,913,411,2

4,84,6

7,5

15,522,6

24,9

38,1

TopTopquartilequartilereturnreturn

Public market Public market mutual fundsmutual funds

MedianMedianfundfundreturnreturn

EarlyEarly VC VC LateLate VC VC BuyBuy-out-out U.S. publicU.S. publicequityequity

FixedFixedincomeincome

Page 11: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

10

I Top I Top PerformersPerformers lo sono costantemente lo sono costantementePercentuale dei fondi successivi al primo (Percentuale dei fondi successivi al primo (followfollow-on) gestiti-on) gestiticon successocon successo

23 23 2611

4732 21

17

TopTopquartilequartile

2nd2ndquartilequartile

3rd3rdquartilequartile

BottomBottomquartilequartile

TopTopquartilequartile

2nd2ndquartilequartile

PerfomancePerfomance del fondo precedente del fondo precedente

PerforPerfor--mancemancefollowfollow--onon

7070

55554747

2828

Page 12: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

11

Gli Gli skillsskills necessari per avere successo sono necessari per avere successo sonodiversi da quelli dell’investment e diversi da quelli dell’investment e corporatecorporatebankingbanking

ObiettiviObiettiviObiettivi

Competenze(del 2000)CompetenzeCompetenze(del 2000)(del 2000)

Organizza-zioneOrganizza-Organizza-zionezione

Private Private EquityEquity Investment e Investment e Corporate BankingCorporate Banking

•• Creare valore dell’investimentoCreare valore dell’investimento •• Transaction feesTransaction fees•• Cross Cross selling selling di servizidi servizi•• Finanziamento transazioneFinanziamento transazione

•• Deal Deal sourcingsourcing su su global global networknetwork•• Insight Insight superiori nell’industriasuperiori nell’industria•• Capacità di aiutare la partecipataCapacità di aiutare la partecipata

a trasformarsi strategicamente ea trasformarsi strategicamente eoperativamenteoperativamente

•• Deal Deal sourcing sourcing basato subasato surelazionirelazioni

•• TransazioniTransazioni•• Risk Risk managementmanagement

•• Consulenti, Consulenti, managersmanagers,,imprenditori e Investmentimprenditori e Investmentbankersbankers con lunga esperienza di con lunga esperienza diPrivate Private EquityEquity

•• CdA performantiCdA performanti ed indipendenti ed indipendenti•• Upside Upside economico fortementeeconomico fortemente

legato ai ritorni delle partecipatelegato ai ritorni delle partecipate

•• Consulenti e Consulenti e corporatecorporatefinanciersfinanciers con esperienza di con esperienza diinvestment investment bankingbanking

•• Incentivazione economicaIncentivazione economicalegata alle transazionilegata alle transazioni

Page 13: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

12

Investire in fondi è difficile e rischiosoInvestire in fondi è difficile e rischioso

Investire inPrivateEquity

Investire inInvestire inPrivatePrivateEquityEquity

Investire inFondiInvestire inInvestire inFondiFondi

•• Da soliDa soli•• Con un FOFCon un FOF

GlobaleGlobale

Difficile scegliere i miglioriDifficile scegliere i migliori

•• Difficile paragonare gli IRRDifficile paragonare gli IRR•• Difficile comprendere Difficile comprendere outsideoutside-in i driver-in i driver

di successodi successo•• Processo di selezione lungo eProcesso di selezione lungo e

complesso con elementi soft e hardcomplesso con elementi soft e hard

I migliori fondi non sono accessibiliI migliori fondi non sono accessibili

•• I migliori limitano le dimensioni dei fondiI migliori limitano le dimensioni dei fondi•• Gli investitori storici hanno accessoGli investitori storici hanno accesso

privilegiato ai loro nuovi fondiprivilegiato ai loro nuovi fondi•• L’investimento minimo può essereL’investimento minimo può essere

elevatoelevato

Bassa liquiditàBassa liquidità

•• Orizzonti di investimento di 5-10 anniOrizzonti di investimento di 5-10 anni•• Manca spesso un secondario perManca spesso un secondario per

investitori individualiinvestitori individuali

Necessario investire in molti fondiperformanti per favorire ladiversificazione

Necessario investire in molti fondiperformanti per favorire ladiversificazione

Page 14: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

13

Ragione principale per scegliere Ragione principale per scegliere fundfund-of--of-fundsfunds% risposta tra gli investitori in fondi di fondi% risposta tra gli investitori in fondi di fondi

34

26

24

115

Accesso aiAccesso aimigliori fondimigliori fondi(top (top quartilequartile))

DiversificazioneDiversificazione

EfficienzaEfficienzaamministrativaamministrativa

ExpertiseExpertiseSpecialisticaSpecialistica

AltroAltro

Fonte: Alternative Assets inc.

Page 15: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

14

Tre messaggi di fondoTre messaggi di fondo

1. 1. La crescita del Private La crescita del Private Equity Equity in Europa è motivatain Europa è motivatadal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessodal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessoruolo di “ruolo di “value innovatorsvalue innovators” che hanno svolto in Usa” che hanno svolto in Usa

2. 2. Investire in Private Investire in Private Equity Equity può portare alti ritorni mapuò portare alti ritorni masarà sempre più rischioso anche in Europasarà sempre più rischioso anche in Europa

3. 3. Il PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloIl PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futuriun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futurinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabilinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabili

Page 16: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

15

FranciaFrancia

6161

0,350,35

GermaniaGermania

174174

0,500,50

Il flusso di capitale raccolto dai PE* Italiani èIl flusso di capitale raccolto dai PE* Italiani èmolto minore rispetto ad altre nazioni europeemolto minore rispetto ad altre nazioni europee

* Sia veicoli dedicati che investimenti direttiFonte: AIFI, BVCA, AFIC, BVK, Venture Economics

U.S.U.S. ItaliaItaliaU.K.U.K.

Capitale perCapitale perfondi PE perfondi PE percapitacapita

331331 3131334334

Flussi capitale raccolto dai PE, 2001Flussi capitale raccolto dai PE, 2001Miliardi di EuroMiliardi di Euro

% del PIL% del PIL 0,920,92 0,160,161,241,24

19,6

10,3

5,11,9

9191

Page 17: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

16

Le banche sono i principali investitori italiani inLe banche sono i principali investitori italiani inPrivate Private EquityEquityMilioni di Euro, %, 2000Milioni di Euro, %, 2000

* Agenzie governative, istituzioni accademiche, capital gain re-investito, FoF** Fondi Pensione, Fondazioni, Assicurazioni

Fonte: AIFI, Interviste, EVCA

932 24

20

8

119

9

6

4 11

6

5321 22

24 32 2917%

ItaliaItalia UKUK FranciaFrancia GermaniaGermania

BancheBanche

CorporateCorporate

HNWIHNWIAltre istituzioni**Altre istituzioni**Altro*Altro*

100% =100% = 17.66217.662 7.4817.481 6.1146.1142.9252.925

DirettoDiretto

IndirettoIndiretto

24

24

Page 18: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

17

Gli investimenti in Private Gli investimenti in Private Equity Equity in Italiain Italiasono cresciuti negli ultimi anni…sono cresciuti negli ultimi anni…

842

1.6332.194

1.893601516

19961996 19971997

* Buy out, replacement expansionFonte: A.I.F.I.

19981998 19991999 20002000 20012001

CAGRCAGR‘96-’01‘96-’0133,5%33,5%

VCVCPE*PE*

944944

1.7801.780

2.4702.4702.1852.185

Milioni di EuroMilioni di Euro

0,040,04 0,050,05 0,080,08 0,150,15 0,240,24 0,180,18% of% ofGDPGDP

Page 19: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

18

… con maggior peso del … con maggior peso del buybuy-out che altri paesi-out che altri paesiTipologia di investimenti* in 2000 e 2001Tipologia di investimenti* in 2000 e 2001Miliardi di Euro, %Miliardi di Euro, %

* Media dei due anniFonte: EVCA, NVCA, IVCA, AFIC, BVK, AIFI

51 46 3926

1

3333

23 45

63

16 2138 30 36

ItaliaItalia GermaniaGermania UsaUsa IsraeleIsraele

Buy Buy out eout ereplacementreplacement

ExpansionExpansion(PE/VC)(PE/VC)

VC/Start upVC/Start up

100% =100% = 2,62,6

FranciaFrancia

4,04,0 8,98,9 109,5109,5 1,01,0

Page 20: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

19

Una forte crescita della allocazione in PE degliUna forte crescita della allocazione in PE degliinvestitori italiani…investitori italiani…StocksStocks, Miliardi di Euro, Miliardi di Euro

Fonte: McKinsey analysis

20012001

Fondi pensioneFondi pensione

55

20052005

2424

4%4%8811

3939

1010

333370701717

774422

FondazioniFondazioniGovernoGoverno

HNWIHNWI

AssicurazioniAssicurazioniCorporateCorporate

BancheBanche

1515

CAGR+50%

CAGR+50%

000%0%

% del PIL% del PIL 0.37 1.80

Page 21: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

20

€ Bn

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

9.0

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005

…provocherà un “Capital …provocherà un “Capital OverhangOverhang” in Italia” in Italia

Fonte: McKinsey Analysis

STIME

Investimenti (scenario cautelativo)

Capitale di provenienza solo italianaTotale capitale disponibile

Page 22: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

21

La capitalizzazione del settore high-La capitalizzazione del settore high-techtech nel nelNuovo Mercato è minore che in altri paesi…Nuovo Mercato è minore che in altri paesi…Per cento, Miliardi di Euro, 2001Per cento, Miliardi di Euro, 2001

100

5641

23

0

521

17

0

38 3860

FranciaFranciaNouveauNouveauMarchèMarchè

GermaniaGermaniaNeuerNeuerMarktMarkt

ItaliaItaliaNuovoNuovoMercatoMercato

Old Old economyeconomy

ServiceServiceoriented oriented newneweconomyeconomy

Hi-Hi-techtech

100% =100% = 27.227.2 126.8126.8 26.826.8

Fonte: Bloomberg, Nouveau Marchè, Neuer markt, Sole24Ore, Borsa Italia, Alternative Investment market, IVCA

IsraeleIsraeleNasdaqNasdaq

56.056.0

Page 23: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

22

…le FOB italiane non rappresentano una…le FOB italiane non rappresentano unacrescita di crescita di developmentdevelopment capital per i PE… capital per i PE…

45

8

PrivatePrivate

QuotateQuotate

ItalyItaly UKUK

100% = 100% = ~ 3,800~ 3,800 ~ 6,700~ 6,700

FOB FOB quotabiliquotabili

Page 24: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

23

…e l’offerta italiana di …e l’offerta italiana di large corporate buy large corporate buy out èout èlimitatalimitataNumero di aziende industriali tra le 500 più grandi delNumero di aziende industriali tra le 500 più grandi delmondo per fatturatomondo per fatturato

86

30

23

21

10

6

5

153

PaesiPaesi

Stati Uniti

Germania

Francia

Giappone

UK

Corea del Sud

Svizzera

Italia

Fonte: Fortune 2000

Page 25: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

24

Tre messaggi di fondoTre messaggi di fondo

1. 1. La crescita del Private La crescita del Private Equity Equity in Europa è motivatain Europa è motivatadal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessodal potenziale che i PE hanno di giocare lo stessoruolo di “ruolo di “value innovatorsvalue innovators” che hanno svolto in Usa” che hanno svolto in Usa

2. 2. Investire in Private Investire in Private Equity Equity può portare alti ritorni mapuò portare alti ritorni masarà sempre più rischioso anche in Europasarà sempre più rischioso anche in Europa

3. 3. Il PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloIl PE Italiano sta recuperando il suo ritardo, ma soloun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futuriun’ottica di FOF Globale potrà permettere ai futurinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabilinuovi investitori di avere ritorni a rischi accettabili

Page 26: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

25

Domande per gli investitori italiani in PrivateDomande per gli investitori italiani in PrivateEquityEquity

Quale è la strategia e l’organizzazione giusta perQuale è la strategia e l’organizzazione giusta percatturare l’opportunità offerta dal Private catturare l’opportunità offerta dal Private EquityEquity??

•• I nuovi fondi che saranno disponibili debbono essereI nuovi fondi che saranno disponibili debbono esserediretti sul mercato italiano o verso quello globale?diretti sul mercato italiano o verso quello globale?

•• Principal investingPrincipal investing, Venture Capital o entrambi?, Venture Capital o entrambi?•• Investimento diretto, FOF o entrambi?Investimento diretto, FOF o entrambi?•• Da soli o in partnership – con quale partner e conDa soli o in partnership – con quale partner e con

quale ruolo?quale ruolo?•• Come organizzare lo sforzo di raccolta presso i futuriCome organizzare lo sforzo di raccolta presso i futuri

investitori in crescita, soprattutto HNWI?investitori in crescita, soprattutto HNWI?•• Come organizzare un’unità vincente di PE?Come organizzare un’unità vincente di PE?

Page 27: Private Opportunità e sfide per gli Equity · 2003. 10. 13. · U.S. Italia U.K. Capitale per fondi PE per capita 331 31 334 Flussi capitale raccolto dai PE, 2001 Miliardi di Euro

ML26.26.15/08 - 220502K - 30789/MM

26

Domande per i PE Domande per i PE playersplayers in Italia in Italia

•• Come sviluppare la “Come sviluppare la “insightinsight//forsightforsight” nell’industria” nell’industrianecessaria per vincere in un mercato italiano?necessaria per vincere in un mercato italiano?

•• Qual è la scala minima per sopravvivere?Qual è la scala minima per sopravvivere?

•• Come riuscire ad essere “Come riuscire ad essere “glocaliglocali” ?” ?