prima lezione medicina legale marzo 2021 - modalità

29
Prof. Lorenzo Natali Prof. Roberto Cornelli 1 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA LEZIONI 2° SEMESTRE Università degli Studi di Milano-Bicocca MEDICINA LEGALE UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE

Upload: others

Post on 17-Nov-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Prof. Lorenzo Natali

Prof. Roberto Cornelli

1

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZALEZIONI 2° SEMESTRE

Università degli Studi di Milano-Bicocca

MEDICINA LEGALE

UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE

Page 2: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

“Reali come la natura, narrati come il discorso, collettivi come la società, esistenziali come l’Essere” (Bruno Latour)

2

Page 3: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

La biblioteca di Babele

3The Library of Babel (Erik Desmazières)

Si narra di una biblioteca così vasta da costituire un universo.Paradosso: la finitezza della Biblioteca rispetto all’infinità di cose/eventi che possono essere descritti, espressi, narrati, teorizzati….

Page 4: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Una disciplina randezvous?

4

Page 5: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Edgar Morin, oltre la specializzazione dei saperi

5

Page 6: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Un arcipelago di idee connesse

6

Page 7: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

VERSO LA COSTRUZIONE DI MAPPE

Per essere pratiche le mappe non possono coincidere punto per punto con la realtà.

Per svolgere la loro fondamentale funzione di orientamento esse distorcono inevitabilmente la realtà (Jorge Luis Borges).

7

Page 8: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

8

Page 9: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

PROGRAMMA

• A partire da un inquadramento storico e disciplinare della medicina legale in campo penale, nel corso verranno affrontati gli orizzonti di ricerca della psicopatologia forense adottando un approccio interdisciplinare e comparativo.

9

Page 10: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

PROGRAMMA

• introduzione alla medicina legale e alla psicopatologiaforense

• psicopatologia e crimine violento

• alcol, sostanze stupefacenti e crimine violento

• imputabilità e pericolosità sociale

• psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco

• imputabilità e pericolosità sociale dello straniero

• elementi di vittimologia e valutazione dei danni alla persona10

Page 11: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Opzione 1

• Bandini-Rocca, (2010), Fondamenti di psicopatologia forense (con esclusione dei cap. VII, IX e X)

• Merzagora, Travaini, Pennati (2016), Colpevoli della crisi? Psicologia e psicopatologia del criminale dal colletto bianco. Franco Angeli

11

Page 12: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Opzione 2

• Bandini-Rocca (2010), Fondamenti di psicopatologia forense (con esclusione dei cap. VII, IX e X).

• Merzagora (2017), Lo straniero a giudizio. Tra psicopatologia e diritto. Cortina.

12

Page 13: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Opzione 3

• Bandini-Rocca (2010), Fondamenti di psicopatologia forense (con esclusione dei cap. VII, IX e X).

• Ciappi (2013), Psicopatologia narrativa. Funzionamento del sé e pratica clinica. LAS

13

Page 14: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Opzione 4

• Bandini-Rocca (2010), Fondamenti di psicopatologia forense (con esclusione dei cap. VII, IX e X).

• Baron-Cohen (2012) La scienza del male. L’empatia e le origini della crudeltà. Cortina

14

Page 15: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Un esercizio di autoriflessività

• Qual è la prima idea o immagine che vi viene in mente quando pensate alla «medicina legale» o alla «psicopatologia forense”?

• Provate a cercare (sul web) un’immagine che più rappresenti questa vostra prima idea.

15

15

Page 16: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

16

Quali domande/questioni/problemi emergono dall’ «ascolto» e dall’osservazione di questa prima immagine?

LN1

Page 17: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Diapositiva 16

LN1 L. Natali; 09/03/2020

Page 18: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Alcune definizioni preliminari

• La medicina legale è un ramo della medicina pubblica con la quale condivide il fine di operare in favore del benessere psico-fisico e sociale del singolo e della collettività (Birkhoff, 2011)

• La medicina legale studia la persona umana, psichica e fisica, nei suoi rapporti con il diritto.

• La medicina legale si occupa sia del vivente, sia del cadavere, sia di materiale biologico di provenienza umana in relazione o con le norme giuridiche o con i dettami deontologici o con i principi della bioetica (Birkhoff, 2011).

17

Page 19: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Approccio teorico e pratico

• Teorico: interviene quando si tratta di elaborarenuove leggi o di interpretare quelle già vigenti al finedi adeguarle ai progressi della scienza e ai bisognisociali dell’uomo.

• Pratico: come scienza ausiliaria dell’amministrazionedella giustizia, contribuisce alla risoluzione di casiconcreti attraverso pareri tecnici motivati (la perizia inambito penale o la consulenza tecnica in materiacivile)

18

Page 20: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Sapere medico e sapere giuridico

• Due mondi che entrano in interazione prospettica: osservo e leggo il mondo del diritto attraverso la lente “medica” e osservo il mondo della medicina attraverso la lente giuridica….

• Costruisco una lente bi-focale o a visione stereoscopica: una lente “giuridica” e l’altra “medica”. 19

Page 21: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

• Nell’immaginario comune, il medico legale è colui che si occupa in maniera quasi asettica di autopsie ma anche di perizie sugli eventi e di accertamenti assicurativi.

• Quando si pensa alla parola scienza ci si aspetta di avere a che fare con uno sterile laboratorio di genetica, di tossicologia o di balistica.

20

Cattaneo, C. & Maldarella, M. (2006) Crimini e farfalle. Misteri svelati dalle scienze naturali. Cortina.

Page 22: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Sopralluogo giudiziario

• Un’attività di registrazione e repertazione, più accurata possibile, della scena del crimine.

• Il padre della polizia scientifica italiana Salvatore Ottolenghi dal 1932 ricordava che non si potrà giungere a fare delle ipotesi sul reato, sulle modalità con le quali si è svolto, e sul reo, se non si sono raccolti i “dati di fatto”, i quali costituiscono il punto di partenza imprescindibile per la formulazione delle ipotesi (abduzione e induzione)

• Il ritratto parlato (metodo bertillonage) rappresenta il documento più importante di tutto il processo, la base di qualsiasi altre indagini di polizia giudiziaria per l’accertamento di reati la ricerca dei rei.

21

Page 23: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

22

In Italia Salvatore Ottolenghifondatore nel 1902 dellascuola di polizia scientificaitaliana modificò questomodello ideando un cartellinocomprensivo di quattrometodi di segnalamento:descrittivo, fotografico,antropometrico edattiloscopico.

Il “ritratto parlato” di Alphonse Bertillon

Page 24: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

La scienza medico-legale e la psicopatologia forense (Bandini-

Rocca, 2010)

• La scienza medico-legale è il punto di incontro trabiomedicina e diritto, rappresentando il complesso delleconoscenze biomediche necessarie ai fini della correttaelaborazione, interpretazione e applicazione ai casi concretidelle diverse norme giuridiche.

• Psicopatologia forense: una materia di insegnamento cheafferisce al settore disciplinare MED-43 ma chefrequentemente è stata trattata da psichiatri e psicologiclinici che hanno privilegiato la discussione diagnosticadando spesso per scontate le competenze del medico-legali.23

Page 25: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Un approccio cartografico?

• … è importante riconoscere che la relazione tra il diritto, la società e il sapere bio-medico è molto più complesso di quanto viene ammesso e ci aspettiamo.

• Tale rapporto è avvicinabile a quello tra mappa e territorio. E questa è una metafora molto forte…

24Boaventura de Sousa Santos

Page 26: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Santos, Bd S. (2014). Epistemologies of the south: Justice against epistemicide

• We sift reality through theories and methods andwhat appears at the end is what we ‘see’. On theother hand, this process also means that we are‘blind’ to everything that has not made it through the‘sifting’ process and is therefore absent from ourknowledge.

• Spotting the phenomena to which we have beenblind can open the doors to new knowledgeacquisition.

25

Page 27: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Thus Spoke ZarthustraThree metamorphoses

26

Page 28: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Le tre metamorfosi…

• TRADIZIONE

• SPIRITO CRITICO

• INNOVAZIONE

• http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaN/NIETZSCHE_%20LE%20TRE%20METAMORFOSI.htm 27

Maurits Cornelis Escher Día y noche 1938 Xilografía,

Page 29: PRIMA LEZIONE MEDICINA LEGALE MARZO 2021 - Modalità

Lorenzo Natali e Roberto Cornelli

Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca

Email: [email protected]