presentazione laurea specialistica

19
A Deep-seated Gravitational Slope Deformation in the northern Monashee Complex, Monashee Mountains, British Columbia, Canada Tesi di Laurea di: Danilo Moretti Relatrice: Prof.ssa Monica Ghirotti Correlatori: Prof. Marco Giardino Dott. Luigi Perotti Prof. Doug Stead Prof. John Clague

Upload: danilo-moretti

Post on 12-Jul-2015

734 views

Category:

Technology


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Presentazione Laurea Specialistica

A Deep-seated Gravitational Slope Deformation in the northern Monashee Complex, Monashee

Mountains, British Columbia, Canada

Tesi di Laurea di:Danilo Moretti

Relatrice: Prof.ssa Monica Ghirotti

Correlatori:Prof. Marco GiardinoDott. Luigi PerottiProf. Doug SteadProf. John Clague

Page 2: Presentazione Laurea Specialistica

Che cos’è una Deformazione Gravitativa Profonda di Versante (DGPV)? • Estensione dell’area

“Large landslides”: Stini, 1952• Spessore della porzione

di versante coinvolto “Deep seated gravitational deformations”: Jahn, 1964

“Deep-reaching gravitational deformations”: Neemcock,

1972

• Intervallo di tempo di attività

“Long term gravitational deformations”: Ghigira, 1992

• Cause di movimento “Gravity tectonic phenomena”:

Engelen, 1963“Glacial valley stress release”:

Ferguson, 1967• Stili deformativi“Sackung”: Zishinsky, 1969;

“Deep creep”: Ter-Stepanian , 1966; “Lateral spreading”: Nemcock and

Rybar, 1968; “Large block sliding”: Zaruba and

Mecl, 1969, “Gravitational spreading of ridges”,

Varnes et al., 1989

Bisci et al. (1996)

Varnes (1978)

Sackung Lateral spreading

DGPV: movimento in massa estesamente caratterizzato da 1. dimensioni areali della massa in deformazione eccedente l’ordine di grandezza delle decine di metri, profondità di almeno diverse decine di metri. Il limite dimensionale superiore della categoria sfuma nella tettonica gravitazionale.2. deformazioni piccole rispetto alle dimensioni del fenomeno.3. velocità media di deformazione dell’ordine di grandezza dei mm/anno o cm/anno. 4. massa delimitata da una superficie di deformazione non necessariamente continua e da una fascia da associare a deformazioni duttili con dinamica assimilabile al creep. In diversi casi si è verificata la trasformazione della DGPV in frana.5. due tipi di movimento in massa possono essere inclusi nella categoria delle DGPV: il sackung e lo spandimento laterale, 6. distribuzione territoriale controllata dalla energia del rilievo, dalla tettonica e dalla litologia.

Page 3: Presentazione Laurea Specialistica

Fasi del lavoro

Page 4: Presentazione Laurea Specialistica

Lo studio riguarda una Deformazione Gravitativa Profonda di Versante (DGPV)

nel Sud-Est del British Columbia (Canada) nel Nord delle Monashee Mountains.

L’area di Blais Creek

Scammel and Brown, 1989http://lnx.montaltomarche.it/

Page 5: Presentazione Laurea Specialistica

5 km

La geologia di Blais Creek

Page 6: Presentazione Laurea Specialistica

Sezioni a Nord del Monashee Complex

Journeay, 1973

J. Murray Journeay, 1986

LegendDa = marbleDb = quartize

Geological Surveyof Canada, 1964

Page 7: Presentazione Laurea Specialistica

MD1 MD2

MD3

Principali Sistemi Deformativi a Blais Creek

J. Murray Journeay, 1986

Page 8: Presentazione Laurea Specialistica

Caratterizzazione geologica e geomorfologica

© Google 2009

1= gneiss, 2= scisti, 3= quarziti & quarzareniti, 4= calc-silicate, ?= contatto incerto tra gli scisti e le quarziti-quarzareniti.

1 km

Page 9: Presentazione Laurea Specialistica

Grotta carsica

Grotta carsica

Scisto

Marmo

Page 10: Presentazione Laurea Specialistica

Elaborazione fotogrammetrica digitale

Page 11: Presentazione Laurea Specialistica

Modelli 3D di Blais Creek

19731992

FLIGHT CODE YEAR PHOTOGRAMS TYPE SCALE

A13495 1952 (…, 27, …, 63, ) B/W 1:60000

BC1603 1952 (55, 56, 57) (oblique view) B/W 1:20000

30BC7535 1973 (213, 214, 215)(232, 233, 234) B/W 1:15000

15BC82021 1982 (120, 121) B/W 1:60000

30BCC92065 1992 (6,7,8,9) (61, 62, 63, 64) Color 1:15000

15BCC07018 2007 (9, 10, 11) (33, 34, 35, 36, 37) Color 1:20000

2007

Page 12: Presentazione Laurea Specialistica

Punto di vista qualitativo

1973

1992

1973

Page 13: Presentazione Laurea Specialistica

Punto di vista quantitativo

Differenze tra i punti “fissi” nella DGPV in metri

Valori troppi alti, impossibile fare confronti reali tra i cambiamenti di volume della DGPV

Page 14: Presentazione Laurea Specialistica

Modelli da fotogrammetria terrestre

Page 15: Presentazione Laurea Specialistica

Caratterizzazione geomeccanica

Page 16: Presentazione Laurea Specialistica

Caratterizzazione geomeccanica

Risultati medi ottenuti attraverso Point Load Test divisi per ubicazione

Proprietà dei materiali derivati da dati di campagna ed ottenuti tramite RocLab.Possono essere utilizzati in analisi e modelizzazioni cinematiche future.

Page 17: Presentazione Laurea Specialistica

CONCLUSIONI• I DEMs, le ortofoto ed i modelli stereoscopici delle varie annate sono stati utilizzati in termini qualitativi

(aspetti morfologici-strutturali) della DGPV e quantitativi (purtroppo non utilizzabili per il calcolo di variazioni volumetriche)

• per valutare gli stage evolutivi della DGPV l’approccio multitemporale utilizzato ha evidenziato variazioni significative minime

• Possibile movimento lungo una superficie di deformazione a gradini che segue i 2 joint set

(foliazione + JS2 = step-path failure)

• La DGPV a Blais Creek è probabilmente legata ad un rilascio tensionale di tipo post-glaciale.

E. Eberhardt, D. Stead, J.S. Coggan, 2003

Page 18: Presentazione Laurea Specialistica

Bibliografia

Agliardi F, Crosta G, Zanchi A. 2001. Structural constraints on deep-seated slope deformation kinematics. Engineering Geology 59(1-2):83-102.

Bovis MJ. 1982. Uphill-facing (antislope) scarps in the Coast Mountains, Southwest British Columbia. Geological Society of America Bulletin 93(8):804-812.

Bovis MJ, Evans SG. 1996. Extensive deformations of rock slopes in the southern Coast Mountains, southwest British Columbia, Canada. Engineering Geology 44(1-4):163-182.

Eberhardt E, Stead D., J.S. Coggan. Numerical analysis and progressive failure in natural rock slope – the 1991 Randa rockslide

Giardino M, Giordan D, Ambrogio S. 2004. G.I.S. technologies for data collection, management and visualization of large slope instabilities: Two applications in the Western Italian Alps. Natural Hazards and Earth System Science 4(2):197-211.

Holm K, Bovis M, Jakob M. 2004. The landslide response of alpine basins to post-Little Ice Age glacial thinning and retreat in southwestern British Columbia. Geomorphology 57(3-4):201-216.

Jahn A. 1964 Slopes morphological features resulting from gravitation. Annals of Geomorphology 1964:59.

Kinakin D. 2004. Occurrence and Genesis of Alpine Linears Due to Gravitational Deformation in South Western, British Columbia. MSc thesis, Simon Fraser University, Burnaby, BC.

Monger JWH, Journeay JM. 1994. Geology of the Southern Coast and Intermontane Belt. Geological Survey of Canada, Open File 2490, map, scale 1:500,000

Nichol SL, Hungr O, Evans SG. 2002. Large-scale brittle and ductile toppling of rock slopes. Canadian Geotechnical Journal 39:773-788.

Savage WZ, Varnes, DJ. 1987. Mechanics of gravitational spreading of steep-sided ridges. Bulletin of the International Association of Engineering Geology 35(1):31-36.

Stepanek M. 1992. Gravitational deformations of mountain ridges in the Rocky Mountain foothills. Proceedings of the International Symposium on Landslides 6:231-236.

Page 19: Presentazione Laurea Specialistica

Prof.ssa Monica GhirottiProf.ssa Monica GhirottiProf. John ClagueProf. John ClagueProf. Doug Stead Prof. Doug Stead Prof. Marco GiardinoProf. Marco GiardinoProf. Dan GibsonProf. Dan GibsonDott. Luigi PerottiDott. Luigi Perotti

Abbiamo ospiti?!