periodico internazionale di epigrafia

13
https://helda.helsinki.fi Novità venafrane Solin, Heikki 2020 Solin , H & Tuomisto , P 2020 , ' Novità venafrane ' , Epigraphica : Rivista italiana di epigrafia , vol. 82 , pp. 359-363 . http://hdl.handle.net/10138/329690 publishedVersion Downloaded from Helda, University of Helsinki institutional repository. This is an electronic reprint of the original article. This reprint may differ from the original in pagination and typographic detail. Please cite the original version.

Upload: others

Post on 13-Jul-2022

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

https://helda.helsinki.fi

Novità venafrane

Solin, Heikki

2020

Solin , H & Tuomisto , P 2020 , ' Novità venafrane ' , Epigraphica : Rivista italiana di epigrafia

, vol. 82 , pp. 359-363 .

http://hdl.handle.net/10138/329690

publishedVersion

Downloaded from Helda, University of Helsinki institutional repository.

This is an electronic reprint of the original article.

This reprint may differ from the original in pagination and typographic detail.

Please cite the original version.

Page 2: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

FRATELLI LEGA EDITORIFAENZA

2020LXXXII, 1-2

PERIODICO INTERNAZIONALEDI EPIGRAFIA

Page 3: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

Fondata nel 1939, diretta da ARISTIDE CALDERINI,GIANCARLO SuSINI, ANGELA DONATI

© 2020 Fratelli Lega Editori, Faenza

ISSN 0013-9572 - ISBN-978-88-7594-145-1

Stampato nel mese di agosto 2020da Linosprint snc, Bologna

www.epigraphica.it

Direttore: Attilio Mastino (Sassari) <[email protected]> Condirettore: Maria Bollini (Bologna) <[email protected]> Segretario di redazione: Antonio M. Corda (Cagliari) <[email protected]>

Comitato Scientifico:

Giulia Baratta (Macerata) <[email protected]>Alain Bresson (Bordeaux) <[email protected]>Francesca Cenerini (Bologna) <[email protected]>Paola donati (Bologna) <[email protected]>Piergiorgio Floris (Cagliari) <[email protected]>Antonio iBBa (Sassari) <[email protected]>Giovanni Marginesu (Sassari) <[email protected]>Marc Mayer (Barcelona) <[email protected]>Stephen MitChell (Exeter) <[email protected]>Paola ruggeri (Sassari) <[email protected]>Antonio sartori (Milano) <[email protected]>Marjeta ŠaŠel Kos (Ljubljana) <[email protected]>Manfred sChMidt (Berlin) <[email protected]>Christian WitsChell (Heidelberg) <[email protected]>Raimondo ZuCCa (Sassari) <[email protected]>

Comitato di redazione: Tiziana CarBoni <[email protected]>, Valeria CiCala <valeria.cicala@regione. emilia-romagna.it>, Maria Bastiana CoCCo <[email protected]>, Federico Frasson <[email protected]>, Daniela rigato <[email protected]>.

La Direzione si vale inoltre di un ampio Comitato internazionale di lettura al quale sottopone, a seconda delle specifiche competenze e in forma anonima, gli articoli pervenuti con la procedura del «doppio cieco».

Patrocinio: Association Internatonale d’Épigraphie Grecque et Latine (A.I.E.G.L.).

Gli estratti vengono inviati agli Autori in formato PDF per uso strettamente personale. Titolare del copyright è l’Editore; non è consentito – salvo specifica autorizzazione scritta – inserire i testi in data base ad accesso libero, per un periodo di tre anni a partire dalla data di edizione.

PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

Page 4: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

IndIce

Juan Manuel Bermúdez Lorenzo, Neue Amphorenstempel der Form Dressel 20 aus Augusta Vindelicum/Augsburg ................................................... p. 9

Alberto BoLaños Herrera - concepción Fernández martínez, RIT 1005: Reorganización de los fragmentos conservados y análisis para su clasificación como cLe ............................................................................ » 33

chiara CeCaLupo - domenico BenoCi, Spunti di metodologia epigrafica dalle iscrizioni conservate negli Antonii Bosii Opuscula Varia ............. » 43

Michel CHristoL, Patron et curateur de cité à Antioche de Pisidie : T. cae-sennius Septimius Gellius Flavonianus Lollius, agonothète des Maxi-mianeia ..................................................................................................... » 57

Lorenzo Cigaina, Militari e stele sepolcrali: osservazioni su cinque casi da Aquileia e Iulium carnicum ................................................................... » 67

dan dana - Sorin nemeti, Maudire les nomina. Réédition de la deuxième defixio d’Apulum (Ap-2) ......................................................................... » 81

donato FasoLini, Il racconto di tre iscrizioni: viaggi e inciampi delle epigrafi di Martinengo (BG) ................................................................................. » 101

concepción Fernández martínez - Alicia ortiz gómez, Propuesta de reconstrucción de cLe 149 desde la intertextualidad epigráfica y la «fraseología» funeraria ............................................................................. » 111

chantal gaBrieLLi, eutherius vir perfectissimus in un signaculum ex aere della collezione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze .............. » 127

Viola gHeLLer, Alcune osservazioni sull’iscrizione di Costanzo ad Albenga (cIL V, 7781): la strategia di Costanzo III tra «receptio Galliae» e «constitutio Ligurum» ............................................................................ » 133

Maurizio giovagnoLi, Inediti, revisioni e contributi di epigrafia latina dallo spoglio degli archivi storici di Roma. II parte ......................................... » 153

Page 5: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

6 indice

M.ª Pilar González-conde Puente, El cuarto consulado de Adriano. Una anomalía epigráfica en el Noroeste de Hispania ..................................... p. 175

Gian Luca GrassiGli - Benedetta sciaramenti - Enrico zuddas, La nuova iscrizione del teatro di Urvinum Hortense: dalla dedica al reimpiego ... » 189

Luis-Ángel HidalGo martín, Mensaje en una botella depositada en una tumba de Augusta Emerita (Mérida, España) ........................................ » 203

Alessandro launaro - John R. Patterson, New epigraphic evidence from Interamna Lirenas (Central Italy) ........................................................... » 213

Marc mayer i olivé, La ripa Turritana: posible significado y extensión. A propósito de la posible organización costera de Sardinia ........................ » 243

Guido miGliorati, La dedica dei Benacenses a Claudio Gotico. Relazioni socio-economiche del territorio e della nuova élite con il potere centrale » 255

Angela mincuzzi, L’evoluzione grafica del numerale L in età repubblicana » 271

Carlo molle, Novità sui vasetti bollati di Aquinum .................................... » 289

Francesco muscolino, Una stele funeraria romana da Santa Maria in Can-tuello presso Ricengo (Cremona) ............................................................. » 309

Salvador ordóñez aGulla - José Ildefonso ruiz cecilia, Un nuevo taller de placas cerámicas decoradas tardoantiguas en la Bética ....................... » 319

Alfredo sansone, La data di costruzione del Pons Aelius a Roma: nota a CIL VI, 973 ............................................................................................. » 329

Marina silvestrini - Francesco monGelli, Inediti dall’Apulia. Cereales nell’agro di Vibinum, Publii Valerii e un anonimo consularis a Canu-sium .......................................................................................................... » 337

Heikki solin - Pekka tuomisto, Novità venafrane ................................... » 359

Giulia vettori, Matrone e sepolcri. Casi di committenza e arbitrato dall’Italia romana ..................................................................................................... » 365

* * *Schede e notizie

Simona antolini, Una nuova iscrizione funeraria da Cirene ...................... » 389

Riccardo Bertolazzi, Iter ad aquam in a newly discovered inscription from the pagus Arusnatium (Verona) .............................................................. » 393

Silvia Braito, Due inedite iscrizioni veronesi ............................................... » 396

Giulio ciamPoltrini, Augusto andreotti, Banna-Schälchen dalla Piana di Lucca .................................................................................................... » 400

Page 6: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

indiCe 7

Romeo deLL’era, Iscrizioni romane conservate presso Villa Maraini (Istituto Svizzero di Roma) .................................................................................... p. 405

cecilia deLLa santa, Quattro iscrizioni inedite dalla collezione Albites al museo di Fiesole ...................................................................................... » 411

Sergio españa-CHamorro, On Vlpia Aticilla sarcophagus ......................... » 418

Rudolf HaensCH - eduard sHeHi, Neue lateinische Inschriften aus Durres » 425

Gianluca mandatori - Antonio pizzo, Novità epigrafiche tuscolane: un’iscrizione onoraria ad Avidia Secunda Prosia Bassa ......................... » 432

Attilio mastino, Ancora su Severo Alessandro a Thignica nel 229 d.C. (cIL VIII, 1406) ...................................................................................... » 437

Antonino nastasi, Due frammenti inediti di un’iscrizione sistina considerata perduta ..................................................................................................... » 443

Andrea raggi - Laura parisini, Alcune precisazioni sulla lastra da Cittanova (MO) datata al consolato di Pompeo e Crasso ........................................ » 451

Luigi sensi, Incolae (?) ad Hispellum .......................................................... » 453

Ignacio simón Cornago, Valerius Maternus, productor de vasos lisos y decorados de terra sigillata hispánica ...................................................... » 461

Umberto soLdovieri, Tra i Campi Flegrei e Roma: quattro revisioni della tradizione manoscritta .............................................................................. » 463

Ignazio tantiLLo, Una nuova iscrizione da Thugga e Ammiano Marcellino, 28, 4, 7 ..................................................................................................... » 476

* * *

Recensioni

carla Corti, recensione a Giulia Baratta, Benest, malest: archeologia di un gioco tardo-repubblicano, colleció Instrumenta 67, edicions de la Uni-

versitat de Barcelona, Barcelona 2019, 290 pp., isBn 978-84-91683-17-9

Alejandra guzmán aLmagro, recensione a José cardim Ribeiro, Escrever sobre a margen do Oceanus: epigrafía e religio no Santuário do Sol Poente (Provincia Lusitania). Sylloge epigraphica Barcinonesis. Annexos III, Barcelona: Universitat de Barcelona, 2019. 107 pp., issn 2013-4118 isBn 978-84-96786-93-6 .......................................................................... » 482

Víctor saBaté vidaL, recensione a Cultura epigráfica y cultura literaria. Estudios en homenaje a Marc Mayer i Olivé, a cura di G. Baratta, A. Buonopane e J. Velaza, Fratelli Lega editori, epigrafia e Antichità 44, Faenza 2019, 437 pp., ill.; 24x17 cm; isBn 978-88-7594-143-7 ........... » 484

» 479

Page 7: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

8 indiCe

Antonio m. Corda, recensione a Corpus Inscriptionum Latinarum (cIL II2/13, 1), consilio et auctoritate Academiae Scientiarum Berolinensis et Brandenburgensis editum. Editio altera, Voluminis Secundi Pars XIII, Fasciculus Primus, Pars Septentrionalis Conventus Carthaginiensis (Ti-tulcia, Toletum, Consabura, Segobriga) ediderunt Juan Manuel aBasCaL paLazón et Géza aLFöLdy†, Adiuvantibus camilla campedelli, Robert c. Knapp, Rudolf Haensch, Matthäus Heil, Javier del Hoyo, Marc Mayer y Olivé, Fritz Mitthof, Armin U. Stylow, Javier Velaza Frias, Isabel Velázquez, de Gruyter, Berlin MMXX ...................................... p. 487

Attilio mastino, recensione a Corpus Inscriptionum Latinarum (cIL IX 6420-6973 e 6974-7638), consilio et auctoritate Academiae Scientiarum Berolinensis et Brandenburgensis editum voluminis noni, Supplementa: Regio Italiae Quarta, Supplementum Fasciculus Primus Samnites - Fren-tani, edidit Marco BuonoCore, de Gruyter, Berlin MMXVIII; Regio Italiae Quarta, Supplementum Fasciculus Secundus Marrucini - Paeligni - Vestini edidit Marco BuonoCore, de Gruyter, Berlin MMXIX ........ » 491

Annunci bibliografici ................................................................................ » 497

Nouvelles de l’A.I.E.G.L. 2019 ............................................................. » 499

I risultati della IV edizione del Premio «Giancarlo Susini» ........ » 505

Elenco dei collaboratori ........................................................................... » 507

La collana «Epigrafia e Antichità» ....................................................... » 509

Page 8: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

HEIKKI SoLIN * - PEKKA TuoMISTo **

NoVITÀ VENAFRANE

RiassuntoVengono pubblicate quattro iscrizioni venafrane, di cui due inedite e due già pubblicate nel CIL X. Sono tutte epitaffi di gente comune. Spiccano in 1 il prenome Minatus e in 4 il gentilizio Muticuleius, attestato soltanto qui.

Parole chiave: Venafrum, iscrizioni, epitaffi, prenomi.

AbstractFour inscriptions from Venafrum are presented, of which two published for the first time, and two known from earlier publications. They are all epitaphs of common people.

Keywords: Venafrum, inscriptions, epitaphs, praenomina.

Nel 2007 venne pubblicato, negli Atti del Congresso Internazionale sulla sto-ria antica di Venafro in ricordo di Theodor Mommsen, un panorama sulle iscrizioni antiche di Venafro o, per essere più precisi, Venafrum, dal momento che il territorio della colonia venafrana era molto più vasto della Venafro odierna (1). In questo breve contributo si danno alcune aggiunte al corpus epigrafico venafrano e alla sua lettura e interpretazione.

* Helsingin yliopisto, [email protected].** Helsingin yliopisto, [email protected]. (1) h. solin, Le iscrizioni antiche di Venafro. Un panorama a cento anni dalla scomparsa di Theodor

Mommsen, in Identità e culture del Sannio. Storia, epigrafia e archeologia a Venafro e nell’alta valle del Vol-turno. Atti del Congresso Internazionale in ricordo di Theodor Mommsen a cento anni dalla morte (1903-2003), Venafro 13 dicembre 2003, a cura di H. Solin, F. Di Donato, con la collaborazione di I. Iasiello, pp. 15-77. Gli Atti comprendono l’intero volume 80, 2007 della rivista “Samnium”. Il mio saggio è abbreviato d’ora in poi come solin, Iscr. Venafro. La recente silloge delle iscrizioni venafrane S. Capini, Molise. Re-pertorio delle iscrizioni latine. VII, Venafrum, Campobasso 1999 verrà citata Capini. - Ringraziamo l’amico Franco Valente, la nostra insostituibile guida nella caccia delle iscrizioni venafrane, nonché Gianluca Man-datori per la revisione del nostro italiano.

Page 9: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

360 heiKKi solin - peKKa tuoMisto

* * *

Fig. 1.

1. Lastra in calcare locale. Le lettere sono state rubricate in età moderna. 20×30; alt. lett. 5-6 (riga 1), 5-5,5 (riga 2). Colli a Volturno, Via Porta San Giovanni 10, casa Rosario Staffiati, murata sopra la porta della casa. Autopsia 4 giugno 2013 con Franco Valente e amici locali. Foto Tuomisto.

Fufedia Minât(i) f(ilia).

Non è certo se Colli a Volturno, situata sulla sponda sinistra del fiume, sia appar-tenuta al territorio della romana Venafrum, cui fu inclusa dal Mommsen e più tardi anche dalla Capini nella sua silloge. (2) La gens Fufidia è ben attestata nel Lazio e nella Campania; ed e per i si trova spesso in iscrizioni dell’età repubblicana (vedi CIL I2, pp. 1312 ss.) quale segno d’incertezza del trattamento della vocale nella sillaba centrale. Notevole il prenome di origine osca Minatus, (3) attestato a Venafro anche da Imag. Ital. Venafrum 1. (4) - L’iscrizione sembra databile all’età tardorepubblicana.

(2) CIL X, 4843 b e Capini 2 c (ma trattandosi di uno dei cippi collocati lungo il percorso dell’ac-quedotto venafrano, non è necessario supporre che ognuno degli esemplari fosse rinvenuto nel territorio di Venafrum (certamente resta fuori del territorio della romana Venafrum il comune di Rocchetta con Piana di Rocchetta, da dove provengono due esemplari di CIL X, 4843, e cioè Capini 2 d e 2 i). Capini 178 è stata rinvenuta in località Castiglione dell’agro di Colli a Volturno; dalla stessa località proviene ancora solin, Iscr. Venafro cit., p. 66, n. 4.

(3) Cfr. o. saloMies, Die römischen Vornamen. Studien zur römischen Namengebung, Helsinki 1987, p. 79, con riferimenti anche alla diffusione del nome; ideM, Les prénoms italiques: un bilan de presque vingt ans après la publication de Vornamen, in Les prénoms de l’Italie antique. Journée d’études Lyon, 25 janvier 2004, éd. par P. Poccetti, Pisa, Roma 2008, pp. 26 ss. Sulle attestazioni in iscrizioni latine dell’età repubblicana CIL I2, p. 1299. Va aggiunto alle liste offerte da Salomies: AEp 2016, 622 (Lilybaeum, C. Fannius Min. f.).

(4) Si tratterà di un prenome (così M. lejeune, Anthroponymie osque, Paris 1976, p. 89; p. poC-

Page 10: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

novità venaFrane 361

Fig. 5.

Fig. 2.

2. Stele rettangolare pseudotimpanata in calcare locale come sembra. Mutila nel-la parte inferiore. Il timpano ribassato è delimitato da una cornice modanata, come anche il campo epigrafico ribassato (la tipologia della modanatura non risulta con cer-tezza dalla foto). Punti divisori triangolari, incisi regolarmente tra le parole. (48) × 46; alt. lett. 4,5-5 (tranne le Q che sono alte 6-7). La scheda si basa sulla foto scattata da Franco Valente nel 2014, nel giardino della famiglia Nicandro Silvestri; per notizia riferita dal nonno proviene dalla località Schitillo.

Q(uinto) Valerio Q(uinti) l(iberto) Hermeti P(ublio) Favonio [--- For]tunati- 5 [ano ---] - - - - - -

L’esecuzione del testo si rivela alquanto trascurata; tra l’altro in 2 e 4 TI è stato scritto al di fuori del campo epigrafico, e la fine di 3 è stata lasciata vuota, anche se ci sarebbe stato spazio almeno per una lettera, il prenome del padre o del patrono del secondo defunto. La filiazione o preferibilmente l’indicazione del patrono sta-va poi verosimilmente all’inizio di 4. Il cognome di Publio Favonio sembra sia stato Fortunatianus, se la lettera, che segue a AT, è una I, il che non risulta con assoluta certezza, in quanto essa coincide con il solco(?) della modanatura; tuttavia, daremmo

Cetti, Nuovi documenti italici, Pisa 1979, p. 51 n. 36; H. Rix, Sabellische Texte, Heidelberg 2002, Si 2), se non di un gentilizio (così M. CraWFord ad Imag. Ital.); cfr. saloMies, Röm. Vornamen cit., p. 112, nt. 315.

Page 11: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

362 heiKKi solin - peKKa tuoMisto

Fig. 5.

* * *

la preferenza a TI, come pure in 2. La gens Favonia non era molto diffusa nel Lazio e nella Campania, mentre in Apulia e nel Samnium mancano interamente attestazioni. - Pressappoco del I/II secolo.

3. CIL X, 4922. La forma del testo data dal Mommsen nel CIL si basa sulla copia dell’unico testimone Lodovico Valla della seconda metà del Seicento. Nella copia del Valla il gentilizio della defunta AGILLA è corrotto e Mommsen non ha cercato di emendarlo. Noi siamo riusciti a ritrovare l’iscrizione (solin, Iscr. Venafro, pp. 49-51) e abbiamo stabilito per il gentilizio la forma Acilia, tuttavia, in quella occasione, dell’A iniziale non eravamo riusciti a vedere praticamente più nulla. un controllo fatto il 30 maggio 2009 ci ha permesso, grazie a favorevoli circostanze di luce, di riconoscere dell’A la parte inferiore del tratto destro. La lettera non può essere altro se non una A, per cui si può con buona coscienza introdurre Aciliae nel testo dell’iscrizione.

4. CIL X, 4964. Fu vista dal Mommsen, ma poiché si trova in un posto difficil-mente accessibile e non sembra essere stata osservata più tardi (almeno nella silloge di Capini viene segnalata come irreperibile (5)), ne diamo qui una descrizione con foto, dalla quale risulta che la lettura data dal Mommsen è buona, soltanto che le ultime let-tere viste da lui nelle righe 1 e 3 non si distinguono più bene, ma forse sono da cercarsi nella frattura del lato destro della pietra. Il genere del supporto non si può stabilire con ultima certezza; in primo luogo, si penserebbe a una lastra, ma se l’iscrizione è stondata, come sembrerebbe, si potrebbe anche trattare di una stele, della quale man-cherebbe in basso una parte notevole.

(5) Capini 149.

Fig. 3.

Page 12: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA

novità venaFrane 363

Fig. 5.

Lastra o stele in calcare locale. Punti divisori triangolari incisi tra le parole. T montante in 1. (30) × (42); alt. lett. 6 con T montante 8 (riga 1), 4,5 (riga 2), 4-4,5 (riga 3). Venafro, Via Bassano della Grappa 3, chiostrina interna, casa Greco, sulla parete nord sulla scala. Autopsia 3 giugno 2008. Foto Tuomisto.

A destra, Mommsen segnala in 1 una I e in 3 una E, oggi non più visibili. Nel complesso, le integrazioni non prestano difficoltà; a destra manca pochissimo, in 1 soltanto una o, se l’integrazione del Mommsen Muticulei[o] coglie nel senso, ma con lo stesso diritto si potrebbe integrare L. Muticulei | L. f. Ter. Nasoni[s]. Se la donna ha portato un cognome, questo deve essere stato scritto in una quarta riga. - Spicca il gentilizio Muticuleius, non attestato altrove, ma cfr. CIL X, 53 (Vibo Valentia, età adrianea) Q. Muticilius Q. f. Aem. Sex. Deccianus dell’élite municipale. (6) - La nostra iscrizione sembra pressappoco del I secolo d.C.

(6) W. sChulZe, Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, Berlin 1904, p. 110 compare etr. muθicu (TLE 721 = Etr. Texte Lig. 1.1); si potrebbe piuttosto rimandare a Muttius e Muttienus, ben noti dapper-tutto in Italia.

Page 13: PERIODICO INTERNAZIONALE DI EPIGRAFIA