not only rome burns

41
UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scotta Roma 13 luglio 2016 Laboratorio La citta che scotta ”Not only Rome burns” Un piccolo percorso di consapevolezza su comfort ambientale e città sempre più calde. Bust of Nero at the Musei Capitolini, Rome (Sourced by en.wikipedia.org) http://www.newhistorian.com/fire-of- rome/4349/

Upload: alfonso-crisci

Post on 13-Apr-2017

315 views

Category:

Environment


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

Laboratorio La citta che scotta

”Not only Rome burns”

Un piccolo percorso di consapevolezzasu comfort ambientale e città sempre più calde.

Bust of Nero at the Musei Capitolini, Rome (Sourced by en.wikipedia.org)

http://www.newhistorian.com/fire-of-rome/4349/

Page 2: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

scottare v. tr. e intr. [lat. *excoctare, der. di excŏctus, part. pass. di excŏquĕre «cuocere, bruciare»] http://www.treccani.it/vocabolario/scottare/

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; ]

città allargatacittà-regionecittà diffusaarea metropolitana

Il suono di alcune parole è sempre quello ma per altre la musica cambia perchè…..

Page 3: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Page 4: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Ma cos’è un’ondata di calore?Periodi caratterizzati da temperature diurne e notturne

«estreme» (insolitamente elevate rispetto alle temperature medie tipiche di una data regione)

con una durata di due o più giorni

Cosa caratterizza un’ondata di calore?

• Durata (ondata di calore breve o lunga)

• Intensità (ondata di calore a bassa o alta

intensità)

• Momento in cui si verifica (la prima ondata di

calore ha gli effetti maggiori sulla salute)

WMO-No. 1142, 2015

Page 5: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Le stesse condizioni meteorologiche possono costituire una ondata di calore su una determinata zona

geografica ma non in un’altra località

Le ondate di calore interessano ampie aree geografiche

Le ondate di calore sono particolarmente intense e con effetti anche devastanti nelle aree urbane

Page 6: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La frequenza dei disastri dovuti a ondate di calore nel mondo

… e che hanno provocato sino ad oggi circa 170000 morti la maggior parte dei quali in Europa!!!

http://www.emdat.be/

Page 7: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La frequenza delle ondate di calore nelle principali città Europee

La percentuale dei

giorni caratterizzati

da ondata di calore

nel periodo

maggio-settembre

1980-1997

Page 8: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La frequenza delle ondate di calore nelle principali città Europee

La percentuale dei

giorni caratterizzati

da ondata di calore

nel periodo

maggio-settembre

1998-2015

Page 9: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Perché si verifica l’effetto isola di calore urbana?

Perchè le Città dove viviamo SCOTTANO? L’isola di calore urbana

… l’isola che c’è!!!

Page 10: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Perchè le Città dove viviamo SCOTTANO? L’isola di calore urbana

… l’isola che c’è!!!La situazione in aree rurali La situazione in aree urbane

Page 11: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Perchè le Città dove viviamo SCOTTANO? L’isola di calore urbana

… l’isola che purtroppo c’è!!!Relazione tra consumo di suolo

e temperatura di superficie Un aumento di 20 ettari per km2 di suolo consumato è associato a un aumento di oltre

mezzo °C (0.6 °C) della temperatura superficiale

Page 12: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Ma chi sono gli esposti al caldo?Tutta la popolazione è esposta agli effetti del caldo

http://www.compassion.com/multimedia/world-urbanization-prospects.pdf

UrbanoRurale

Dal 2007, per la prima volta nella storia, la popolazione urbana mondiale ha superato quella rurale. A livello mondiale, nel 2014, il 54% della popolazione viveva in aree urbane.

Page 13: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Soglie città-specifiche

di impatto del caldo sulla mortalità in

alcune città europee

Ma chi sono gli esposti al caldo?Tutta la popolazione è esposta agli effetti del caldo

(Baccini et al., 2008)

Page 14: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… e chi rischia di più in città?Esistono soggetti più vulnerabili al caldo

Anziani

Soggetti con malattie pregresse

Cardiovascolari (ipertesi, cardiopatici)

Respiratorie (BPCO)

MentaliDiabete

Insufficienza renale cronicaParkinsonAlzheimer

Neurologiche

Soggetti non autosufficient

i

Soli e che vivono in condizioni economiche precarie

Lavoratori all’aperto o che svolgono attività intense al chiuso in ambienti

non climatizzati o ventilati

Bambini

Donne in gravidanza

Page 15: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… e chi rischia di più in città?Gli anziani sono tra i più vulnerabili al caldo

Anziani previsti in Italia al 2050 33%!

Minore efficienza del sistema di termoregolazione Rapida disidratazione (riduzione dello stimolo della sete) Maggiore presenza di patologie croniche e disabilitanti Uso di farmaci che riducono la capacità di sudorazione e causano il surriscaldamento del corpo Incapacità di adottare misure idonee e accorgimenti per proteggersi dal caldo eccessivo

(spesso causata da deficit cognitivi)

Page 16: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… quindi come si può calcolare il rischio da caldo?

RISCHIO DA CALDOELEV

ATE

TEM

PERA

TURE

POPOLAZIONE ESPOSTA

POPO

LAZIONE VULNERABILE

Page 17: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… e chi rischia di più in città?Gli anziani sono tra i più vulnerabili al caldo

Indice di rischio da caldo diurno in

alcune città italiane relativo alla

popolazione anziana

Page 18: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… e chi rischia di più in città?Gli anziani sono tra i più vulnerabili al caldo

Rischio da caldo per anziani con dettaglio a livello di strada

Page 19: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La misura del comfort termico o benessere termoigrometrico

Dal punto di vista psicologico:

lo stato psicofisico in cui il soggetto esprime soddisfazione nei riguardi dell’ambiente termico

Dal punto di vista termosensoriale:

La condizione in cui il soggetto non ha né sensazione di caldo né sensazione di freddo, cioè una condizione termoigrometricamente neutrale

Page 20: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

… e quali sono i parametri che definiscono il comfort termico?

Parametri ambientali

Temperatura dell’aria

Umidità dell’aria

Velocità del vento

Temperatura media radiante

Parametri comportamentali

Attività fisica (metabolismo)

Vestiario indossato

Calore prodotto

Calore perso

Il bilancio d’energia

Page 21: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La misura dei parametri ambientali

Temperatura media radianteStima del contributo radiativo

proveniente da tutti i corpi circostanti

una superficie di riferimento

Globotermometri

Page 22: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La misura dei parametri comportamentali

Isolamento termico del

vestiario

Attività fisicail metabolismo energetico

1 Clo = 0,155 m2 oC/W

Page 23: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La stima del comfort termico

Esistono numerosi indici/modelli per la stima del

comfort termico in varie condizioni ambientali e numerosi software sono

disponibili anche liberamente online per il calcolo

Page 24: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

La stima del comfort termico

Riducendo il tasso di umidità (mediante un deumidificatore)

e aumentando il movimento dell’aria (mediante un ventilatore) e possibile

raggiungere una condizione termica neutrale mantenendo

costanti le altre variabili

Page 25: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Altri strumenti utili per la valutazione del comfort termico

Immagini termografiche degli ambienti e del corpo umano

Permette una diagnosi termica, ossia un controllo

di tipo non distruttivo e non intrusivo, dello stato termico superficiale della

maggior parte degli oggetti nelle loro

condizioni ordinarie di esercizio o movimento.

Le termocamere rilevano le radiazioni nel campo

dell'infrarosso dello spettro elettromagnetico e

compiono, in definitiva, misure correlate con l'emissione di queste

radiazioni.

Page 26: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Altri strumenti utili per la valutazione del comfort termico

Immagini termografiche degli ambientiSuperfici di colore scuro come le strade asfaltate possono raggiungere temperature di oltre 10 °C rispetto alle zone circostanti!

Page 27: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Altri strumenti utili per una valutazione del comfort termico

Immagini termografiche degli ambienti

Termografia di un’area parco

Page 28: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Altri strumenti utili per una valutazione del comfort termico

Proprietà fisiche superficiali dei materiali

Albedo: quantità di energia riflessa rispetto alla radiazione incidente

> albedo < quantità di energia immagazzinata dal corpo

Emissività: capacità di emettere energia per radiazione (relativa a un corpo nero)

> emissività > quantità di energia che il corpo è in grado di rilasciare sotto forma di calore

Page 29: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Altri strumenti utili per una valutazione del comfort termico

Immagini termografiche del corpo umano

Page 30: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Ridurre (o eliminare) l’utilizzo dei condizionatori

Temperatura notturna a Parigi:

confronto tra temperatura rilevata

e quella calcolata simulando l’assenza

di condizionatori

I condizionatori asportano calore dal locale da rinfrescare e lo cedono all’esterno, a una temperatura che può

raggiungere anche i 45°C, con il risultato di “riscaldare l’atmosfera”.

Impostare gli impianti di climatizzazione a temperature non inferiori ai 25 °C con il sistema di deumidificazione attivato

Page 31: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Utilizzare elettrodomestici come lavatrici, lavastoviglie, ecc. con

programmi a basse temperature e basso consumo, prediligendo inoltre un

utilizzo durante le ore notturne quando è minore la richiesta di elettricità.

Spegnere la luce 

nell’ambiente che non si sta

utilizzando

Non mantenere le apparecchiature elettroniche in stand-by quando non vengono usate

Usare gli elettrodomestici più energivori di notte

Page 32: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Ridurre il numero di veicoli e livelli di emissione di calore da autoveicoli

- Organizzare un buon servizio di trasporto pubblico, prevalentemente elettrico. - Favorire la diffusione di automobili ibride e soprattutto elettriche.- Realizzare percorsi ciclo-pedonali piacevoli e sicuri e strade pedonalizzate.- Introdurre pedaggi in aree centrali riducendo progressivamente i parcheggi.- Costruire parcheggi vicino ai capilinea periferici del trasporto pubblico. - Prevedere limitazioni al traffico nei giorni più caldi.

Page 33: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Favorire la luce naturale e migliorare l’uso dell’illuminazione artificiale

- Incrementare la luce naturale nei nuovi edifici per ridurre l’uso di illuminazione

artificiale. - Dotare le finestre di dispositivi di ombreggiamento esterni per proteggere i locali

da radiazione solare. - Usare lampadine fluorescenti e soprattutto a LED.

Page 34: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Aumentare l’utilizzo della vegetazione in ambiente urbanoIn un giorno di sole,

l'evapotraspirazione di un albero raffredda per una

potenza di 20-30 kW

Un'area verde urbana di 1500 m2 raffredda in media di 1.5 °C

e a mezzogiorno di 3 °C e diffonde i suoi effetti a 100 m

Privilegiare specie vegetali con elevata densità del fogliame

per filtrare la radiazione solare

Rinverdimento dei tetti

Trattengono le acque meteoriche evitando i picchi di scorrimento dell'acqua e sono delle

opportunità per l'agricoltura urbana

Page 35: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Ridurre l’impermeabilizzazione e aumentare l’ombreggiatura e l’emissività

Page 36: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termicoTetti freddi

Sono realizzati con materiali altamente riflettenti ed emissivi e durante i picchi estivi possono rimanere sensibilmente (con differenze di decine di °C) più freddi rispetto

ai tetti realizzati con materiali tradizionali

Page 37: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Utilizzo di pannelli solari

I pannelli riducono l’assorbimento di calore e tengono gli edifici più freschi

I pannelli producono energia senza contribuire al cambiamento climatico

Page 38: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Predisporre centri per il raffrescamento

Danno sollievo agli abitanti delle città

Aiutano a moderare le fluttuazioni di temperatura,

contribuendo a formare microclimi favorevoli

Gestione sostenibile delle acque meteoriche

Laghi artificiali e giardini della pioggia

Page 39: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Alcuni suggerimenti per fare in modo che le città “scottino” meno … migliorando il comfort termico

Tutti questi interventi di mitigazione dell’isola di calore urbana permettono di: Diminuire le conseguenze delle ondate di calore estive.

Lavorare sugli insediamenti a diverse scale, aumentando la disponibilità di servizi

ecosistemici e la qualità urbana.

Attuare strategie e azioni che portano spesso benefici trasversali rispetto a diversi

fattori di vulnerabilità.

Page 40: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

VI RINGRAZIAMO

PER L’ATTENZIONE!!!

Per ulteriori informazioni:

Marco [email protected]

Alfonso [email protected]

Page 41: Not only rome burns

UNA GIORNATA PER IL SUOLO #SoilDay - La città che scottaRoma 13 luglio 2016

La citta che scotta ”Not only Rome burns”

Considerazione finale sul disagio urbano da caldo

“Se fa caldo

dite #ciaone al

proprio vestito”.