new tower green he hybrid e hybrid...

13
40 MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT FIERAMILANO RHO Pad. 3 Stand A31-A60 INSTALLOBERETTA 2016 CONVIENE ANCOR DI PIÙ SCEGLIERE BERETTA NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOX L’IBRIDO BERETTA È SEMPRE PIÙ EFFICIENTE CLASSE A+ DI SISTEMA, COMANDO COMFORT BESMART E 8 ANNI DI GARANZIA. QUESTO E TANTO ALTRO NELLA PIÙ SMART DELLE CALDAIE. SEMPLICEMENTE MOLTO PIÙ DI UN TERMOSTATO. 15|18 MARZO 2016 SPECIAL EDITION FOR MCE 2016

Upload: others

Post on 15-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

4 0 M O S T R AC O N V E G N OE X P O C O M F O R TF I E R A M I L A N O R H OP a d . 3 S t a n d A 3 1 - A 6 0

INSTA

LLOBER

ETTA 2

016

CO

NV

I EN

E A

NC

OR

DI P

I Ù

SC

EG

LI E

RE

BE

RE

TT

A

NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXL’ I B R I D O B E R E T T A È S E M P R E P I Ù E F F I C I E N T E

CLASSE A+ DI SISTEMA, COMANDO COMFORT BESMART E 8 ANNI DI GARANZIA. QUESTO E TANTO ALTRO NELLA PIÙ SMART DELLE CALDAIE.

S E M P L I C E M E N T EM O L T O P I Ù D I U N T E R M O S T A T O .

1 5 | 1 8M A R Z O2 0 1 6

SPECIALEDITIONFOR MCE 2016

Page 2: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

Hybrid Box e Tower Green Hybrid rappresentano la risposta di Beretta a chi cerca efficienza e prestazioni ai vertici della categoria. Sono sistemi ibridi multi energia (gas, elettricità e solare) che utilizzano il meglio di una caldaia a condensazione combinata con i vantaggi del solare termico a circolazione forzata e l’efficienza dalla pompa di calore idronica. Grazie alla nuova intelligenza di sistema, che privilegia l’utilizzo delle fonti rinnovabili, soddisfano le richieste termiche di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria con consumi ed emissioni ridotti al minimo, senza trascurare il comfort. Il nuovo ibrido di Beretta è la soluzione ideale nei casi di riqualificazione energetica o nelle nuove installazioni/nuovi edifici perché può rispettare i vincoli imposti dal Dlgs 28/2011 circa le percentuali di copertura dei fabbisogni con fonti rinnovabili.

IBRIDO BERETTA, IL MEGLIO DELLE FONTI ENERGETICHE.

www.berettaclima.it

IBRIDO BERETTA,EFFICIENZA IN CONTINUA EVOLUZIONE

B e S M A R T

I N S T A L L O B E R E T T A

R I S T O R A N T E

I N N O V A T I V E T H E N , I N N O V A T I V E N O W :

5 0 Y E A R S O F C U T T I N G E D G E T E C H N O L O G Y

13

12

S I S T E M A I B R I D O P E R I M P I A N T I A U T O N O M I ,

C O N G E S T I O N E C A L D O / F R E D D O / A C S

C L A S S E A +

S I S T E M A I B R I D O P E R I M P I A N T I

C E N T R A L I Z Z A T I , C O N G E S T I O N E

C A L D O / F R E D D O / A C S C L A S S E A +

I N D E X

S I S T E M A I B R I D O P E R I M P I A N T I A U T O N O M I ,

C O N G E S T I O N E C A L D O / F R E D D O / A C S

C L A S S E A + +

F U M I S T E R I A

B E R E T T A S E R V I C E

S I S T E M A I B R I D O I N T E G R A T O M U L T I Z O N A

P E R I M P I A N T I A U T O N O M I [ v i l l e t t e ] ,

C O N G E S T I O N E C A L D O / F R E D D O / A C S

C L A S S E A +

10a S I S T E M A I B R I D O I N T E G R A T O M U L T I Z O N A D A I N C A S S O P E R I M P I A N T I A U T O N O M I , C O N G E S T I O N E C A L D O / F R E D D O / A C S C L A S S E A +

10b S I S T E M A I B R I D O B A S E P E R I M P I A N T I A U T O N O M I ,C L A S S E A +

10c S C A L D A B A G N I I S T A N T A N E I S T A G N I A G A S : I D R A B A G N O D A I N T E R N O E I D R A B A L C O N Y D A E S T E R N O

06

05

P O M P E D I C A L O R E S A N I T A R I E E C O N T A B I L I Z Z A T O R I

P O W E R P L U S B O X D A E S T E R N O P R E D I S P O S T A P E R C A S C A T A

P O W E R P L U S B O X S Y S D A E S T E R N O C O M P L E T A D I A C C E S S O R I

S I S T E M A P O W E R P L U S C O N T E L A I O

S I S T E M A T O W E R G R E E N H E H Y B R I D C O N P O M P A D I C A L O R E

S I S T E M A T O W E R G R E E N H E H Y B R I D S C O N P O M P A D I C A L O R E E S O L A R E T E R M I C O

T O W E R G R E E N H E

S I S T E M A T O W E R G R E E N H E S C O N S O L A R E T E R M I C O

D a l l ’ a r e a s t a m p a d e l s i t o w w w . b e r e t t a c l i m a . i t è p o s s i b i l e s c a r i c a r e l e i n f o r m a z i o n i e l e i m m a g i n i d e i p r o d o t t i .

P e r l e m o d a l i t à d ’ a c c e s s o p o t e t e c o n t a t t a r e l ’ U f f i c i o S t a m p a B e r e t t a :I m a g e B u i l d i n g T . 0 2 8 9 . 0 1 1 . 3 0 0 c o r p o r a t e @ i m a g e b u i l d i n g . i t

09

01

02

04

07

03

08

11

be

rett

ac

lim

a.i

t /

Ma

ga

zin

e M

CE

20

16

Page 3: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

THEPROGRESS

LINES

1981Beretta lancia la prima caldaia murale a camera stagna, la celebre “Paros 21 Turbo”. Con questa caldaia Beretta detta un nuovo standard in termini di perfomance.

Beretta inizia, per prima in Italia, la costruzione di caldaie murali a gas con il modello Mini MAX. Beretta intuisce per prima come il gas possa essere la fonte energetica ideale per lo sviluppo del riscaldamento unifamiliare. La Mini Max è la prima caldaia a gas al mondo a potenza sdoppiata tra il riscaldamento e la produzione acqua sanitaria.

1973

Beretta amplia la propria offerta di prodotto con i sistemi solari e con i moduli termici in cascata per il centralizzato.

2007

2005EXCLUSIVE GREENCon Exclusive Green Beretta identifica una strada personale nel mondo degli scambiatori a condensazione. L’utilizzo di profili estrusi in lega di alluminio, consente di sviluppare scambiatori potenti e compatti.

2002SUPEREXCLUSIVESINTHESICon Sinthesi Beretta raggiunge il livello massimo ottenibile in termini di efficienza per caldaie a combustione tradizionale. Grazie al sistema di regolazione dinamico aria/gas denominato MIX e al post scambiatore in lega di alluminio, questa caldaia è in grado di raggiungere la classe A di efficienza stagionale attraverso una tecnologia semplice ed affidabile.

2009S O L A R B O XIl sistema ibrido (solare + caldaia a condensazione) da incasso in piena filosofia Beretta: affidabilità e facilità d’installazione.

2013H Y B R I D B O XL’innovativo sistema ibrido da incasso in grado di gestire in modo intelligente tre fonti energetiche indipendenti (sole, elettricità e gas) garantendo il massimo del comfort e sempre il minimo dei consumi.

2016M Y S M A R TEquipaggiata di serie con il Comando Comfort BeSMART WiFi forma un sistema in classe A+ senza aggiunta di optional. Nuovo Scambiatore condensante in alluminio ad alta portata ed ad accesso frontale. Circolatore modulante basso consumo (EEI ≤ 0,20) 6 m di prevalenza modificabile fino a 7 m.Altissima modulazione (fino a 1:10). Possibilità di intubare canne fumarie con l’apposita fumisteria in PP ø 80 (fino a 140 m), ø 60 (fino a 26 m) e ø 50 (fino a 7 m). Disponibili APP per la gestione tramite Smartphone e Tablet (iOS e Android ≥ vers. 3.0).8 anni di garanzia convenzionale Beretta inclusa.

Fondazione della Società Ing A. Beretta a Lecco.

1950

1976PAROS 16 IIICaldaia monotermica, camera aperta, combinata istantanea. Con questa caldaia Beretta inizia a svi luppare una l inea estetica personale e caratterist ica. L’uso del bicolore e i l r icorso al la foratura centrale conferiscono alla caldaia una nota di stile italiano. 1986

PAROS TURBO E.COCaldaia monotermica, combinata istantanea, a condensazione, stagna, con post scambiatore. Beretta anticipa i tempi e prima in Italia eleva i l l ivello di efficienza ad uno standard diventato obbligatorio solo nel 2015. Lanciata in Inghilterra con marchio Vokèra, a tutt’oggi se ne riscontrano ancora perfettamente funzionanti sul mercato.

1996IDRA GREENCaldaia a condensazione con scambiatore in alluminio silicio con controllo di combustione PREMIX. Beretta affronta una nuova tecnologia ancora poco diffusa sul mercato. Anche in questo campo inventa delle soluzioni per migliorare l’affidabilità oggi divenute dei veri standard per questa tecnologia.

1969Beretta avvia la costruzione e la distribuzione di caldaie per il riscaldamento unifamiliare, sul la base del l’ idea che ad una maggiore autonomia potesse corr ispondere maggior comfort e maggiore risparmio. Gli apparecchi sono alimentati a kerosene e a gasolio.

2015E X C L U S I V E E M E T E O G R E E N EI l massimo in termini di prestazioni ed efficienza. In più con un nuovo scambiatore condensante ad accesso frontale ad alta portata ed alt issimo rendimento.

1994I D R A M E T E OLa prima caldaia progettata al mondo per applicazioni da esterno: trattamenti e materiali speciali, ridotto ingombro grazie al vaso laterale, comando remoto integrato nel termostato ambiente, copertura raccordi di serie. Dopo qualche anno Beretta immetterà sul mercato la soluzione da incasso, di nuovo un passo avanti rispetto ai concorrenti.

Page 4: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

A+++

A++

A+

A B C D E F G

A+++

A++

A+

A B C D E F G

+

+

+

+

2015 811/2013

A+

A

A

A

X

X

XL

XL

TOWER GREEN HE HYBRID 35/200 B.S.I.

A+++

A++

A+

A B C D E F G

A+++

A++

A+

A B C D E F G

+

+

+

+

2015 811/2013

A+

A+

A

A

X

X

X

X

XL

XL

S C F - 2 5 B

C o l l e t t o r e s o l a r e d a 2 , 5 m q

I D R A D S 3 0 0

B o l l i t o r e s a n i t a r i o d o p p i a s e r p e n t i n a

G R U P P O I D R A U L I C O S O L A R E M A N D ATA / R I T O R N O

C O N N E C T H Y B R I D 1 AT + 1 B T

C o n n e t t o r e i d r a u l i c o p e r s i s t e m i i b r i d i /g e s t i o n e z o n e

H Y D R O N I C U N I T L E 6 B

P o m p a d i c a l o r e i d r o n i c a

M Y N U T E G R E E N H 2 5 R . S . I .

C o n d e n s i n g s o l o r i s c a l d a m e n t o

A L P H A 7 D W R

C r o n o t e r m o s t a t o W i r e l e s s

S T O R H 5 0

A c c u m u l o i n e r z i a l e p e r P d C

R E C 1 0 H

C e n t r a l i n a g e s t i o n e s i s t e m i i b r i d i

B E S M A RT W I F I

D i s p o s i t i v o p e r l a g e s t i o n e d e l c o m f o r t d a r e m o t o

SOLUZ IONE PER IMP IANTO AUTONOMO CON POMPA D I CALORE IDRONICA, CALDA IA SOLO R ISCALDAMENTO E SOLARE TERMICO

Sistema ibrido idoneo negli impianti autonomi; soluzione ideale per edilizia residenziale soprattutto nuove costruzioni; gestione di due zone impianto: alta temperatura e bassa temperatura. Utilizzo di prodotti per esterno ad incasso.

S I S T E M A I B R I D O PER I M P I A N T I AU TO N O M I , C O N G E S T I O N E CA L D O / FR ED D O /AC SC L A S S E A +

01

C L A S S E E N E R G E T I C A D E L S A N I TA R I O A

M O D U L A Z I O N E 1 : 1 0

R A N G E R AT E D

C L A S S E E N E R G E T I C A D I S I S T E M A A +

C L A S S E E N E R G E T I C A D E L R I S C A L D A M E N T O A

MYNUTE GREEN H 25 R.S.I. La condensazione da esterno e da incasso per soluzioni ibride. Equipaggiata con il nuovo scambiatore condensante in alluminio ad alta portata ed ad accesso frontale e con possibilità di intubare canne fumarie con l’apposita fumisteria ø 60 e ø 50 in PP.

M Y N U T E G R E E N H 2 5 R . S . I .

Sistema in classe A+ rappresenta la proposta per impianti autonomi.

Consente una copertura del F.E.R. (fabbisogno energie rinnovabili) al 50% sia sul riscaldamento sia sul sanitario. Soluzione compatibile con gli edifici nZEB (edifici ad energia quasi zero). Sistema ideato per l’integrazione nelle Smart City, grazie alla presenza del Comando Comfort BeSMART WiFi che consente l’accensione da remoto tramite APP su Smartphone e Tablet.

VANTAGGI

Sistema ibrido per la gestione del caldo, freddo e acqua calda sanitaria con preriscaldo solare; Il sistema utilizza, nell’apposito incasso, la nuovissima caldaia condensing solo riscaldamento Mynute Green 25 H R.S.I. predisposta, insieme alla pompa di calore Hydronic Unit 6 LE B, per essere gestita dal REC 10 H, il nuovo regolatore ideato per governare i sistemi ibridi Beretta. Una gestione dell’ibrido a 360° dalla produzione di calore, alla emissione in ambiente per fornire il massimo comfort.

Sistema in classe A+ rappresenta la proposta per impianti autonomi. Consente una copertura del F.E.R. (fabbisogno energie rinnovabili) al 50% sia sul riscaldamento sia sul sanitario utilizzando la pompa di calore. Soluzione compatibile con gli edifici nZEB (edifici ad energia quasi zero). Sistema ideato per l’integrazione

S ISTEMA IBR IDO INTEGRATO MULT IZONA PER IMP IANT I AUTONOMI [ v i l l e t t e ] , CON GEST IONE CALDO/FREDDO/ACSCLASSE A+

Tower Green Hybrid include all’interno tutto quanto serve per l’impianto e il collegamento alla pompa di calore Hydronic Unit LE B. Non serve quindi ricavare spazio per ulteriore impiantistica, ma è sufficiente utilizzare i numerosi kit a disposizione. Anche la gestione delle zone è fatta con kit alloggiabili internamente: possono essere collegate fino a tre diverse zone di temperatura (1 DIRETTA + 2 MIX o 3 DIRETTE). Soluzione idonea nelle villette sia nel caso di nuove installazioni sia nel caso di ristrutturazione (riqualificazione energetica). Il sistema si completa con l’installazione di una pompa di calore Hydronic Unit LE B disponibili fino a 12 kW di potenza.

03 Soluzione che soddisfa in maniera semplice ed economica le esigenze di un’abitazione di medio grandi dimensioni: villette. Gestione fino a 3 zone di temperatura indipendenti, riscaldamento, raffrescamento e sanitario con bollitore integrato (prevede una copertura del 50% con fonte rinnovabile sul sanitario).

S I S T E M A T O W E R G R E E N H Y B R I D

S T O R H 5 0

A c c u m u l o i n e r z i a l e p e r P d C ( d i e t r o c a l d a i a )

T I VA N O R

Ve n t i l c o n v e t t o r i r a d i a n t i

K I T Z O N A T O W E R G R E E N 1 D

K I T Z O N A T O W E R G R E E N 1 M I X

A L P H A 7 D W R

C r o n o t e r m o s t a t o W i r e l e s s

H Y D R O N I C U N I T L E 8 B

P o m p a d i c a l o r e i d r o n i c a

B E S M A RT W I F I

D i s p o s i t i v o p e r l a g e s t i o n e d e l c o m f o r t d a r e m o t o

T O W E R G R E E N H E H Y B R I D 3 5 B . S . I .

B a s a m e n t o c o n d e n s i n g i b r i d a

S C A M B I AT O R E C O N D E N S I N G

C I R C O L AT O R D I Z O N A A U T O M O D U L A N T I A B A S S O C O N S U M O

E L E VATA F R E S S I B I L I T ÀI M P I A N T I S T I C A

B O L L I T O R E D O P P I A S E R P E N T I N A 2 0 0 LT

PA N N E L L O D I C O N T R O L L O C A L D A I A P D C R E M O TA B I L E

P R E D I S P O S I O N E P E R P O M PA D I C A L O R E

T O W E R G R E E NH Y B R I D

TOWER GREEN HYBRID Caldaia a basamento a condensazione per installazione ibrida gas/elettrico.

Con bollitore sanitario da 200 litri e display remotabile in ambiente con funzione di cronotermostato e logiche integrate per la gestione via Bus di una pompa di calore. Separatore idraulico e valvola miscelatrice sanitaria di serie; zone impianto alloggiabili internamente con circolatori automodulanti basso consumo.

nelle Smart City, grazie alla presenza del Comando Comfort BeSMART WiFi che consente l’accensione da remoto tramite APP su Smartphone e Tablet.

PA N N E L L O C O N T R O L L O R E M O T O R E C 1 0 H E S O N D A E S T E R N A D I S E R I E

C I R C O L AT O R E M O D U L A N T E B A S S O C O N S U M O

D A E S T E R N O , F I N O A - 1 5 ° C C O N R E S I S T E N Z E

S C A M B I AT O R E C O N D E N S A N T E A D A C C E S S O F R O N TA L E

I N T U B A M E N T O C O N F U M I S T E R I A Ø 5 0 M M F I N O A 1 9 M

M O D U L A Z I O N E 1 : 1 0

T I VA N O R

Ve n t i l c o n v e t t o r i r a d i a n t i

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

6 — 7

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

Page 5: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

SISTEMA IN A+Possibilità di formare Sistemiin classe A+, senza aggiunta di ulteriori optional*, se abbinato alle caldaie Exclusive Green E (eccetto 35 E), Mynute Green E, Meteo Green E (anche versioni Box), Mynute Rain Green E (anche versioni Box).

TELEGESTIONEDa remoto puoi accendere espegnere la caldaia, modificarele temperature, programmareil cronotermostato settimanale,visualizzare la temperatura dicasa. È possibile, in telegestionecon le caldaie Beretta** acatalogo anche resettare lacaldaia, visualizzare reportperiodici e tanto altro ancora.

ON/OFFFunzione di Cronotermostato Universale ON/OFF compatibile con tutte le caldaie anche nel caso di sostituzione. Classe I e contributo 1% secondo direttiva ErP sul rendimento stagionale, nel calcolo dei Sistemi.

MODULANTE BANDA 0 ,5Funzione di Comando Remoto e di Cronotermostato Modulante (banda 0,5 °C) in abbinamento alle caldaie Beretta*. Classe VI e contributo 4% secondo direttiva ErP sul rendimento stagionale, nel calcolo dei Sistemi.

GESTIONE CON TABLET E SMARTPHONECompatibile con Smartphone e Tablet che utilizzano il sistema Android (≥ vers. 3.0) o iOS.

APP SCARICABIL IDisponibili APP compatibili con i sistemi Android (≥ vers. 3.0) e iOS per accensione/spegnimento e gestione di caldaie/impianti da remoto tramite Smartphone e Tablet.

WiF iComunicazione WiFi, tra il WiFi Box e il modem router ADSL WiFi di casa per collegarsi ad internet. Possibilità di collegarsi al kit optional modem WiFi per SIM CARD in alternativa al modem ADSL.

RFComunicazione in RF (radiofrequenza), tra il Comando Comfort BeSMART e il WiFi Box; Possibilità di connettere in RF max 8 Comandi Comfort BeSMART per gestire fino a 8 diverse zone/ambienti (comunicazione wireless fino a 40 m di distanza).

P ROGRAMMAZIONE ORARIA SETTIMANALEProgrammazione oraria giornaliera e settimanale; possibilità di scegliere tra diversi programmi preimpostati.

P ROGRAMMAZIONE ORARIA RISCALDAMENTOProgrammazione oraria Riscaldamento in intervalli da 30 minuti.

P ROGRAMMAZIONE ORARIA RA F F R E D DA M E N TOProgrammazione oraria Riscaldamento in intervalli da 30 minuti.

P ROGRAMMAZIONE ORARIA SANITARIAProgrammazione oraria Sanitaria in intervalli da 30 minuti.

FUNZIONE VACANZEPer un rapido inserimento del numero dei giorni di ferie in cui far lavorare il generatore per avere una temperatura ambiente ridotta.

TEMPERATU RA ESTERNALettura della temperatura da sonda esterna o da internet. Con il WiFi Box connesso al modem ADSL WiFi la temperatura viene letta da internet dopo aver impostato la località sulla APP dello Smartphone o del Tablet.

TEMPERATU RA INTERNALettura della temperatura interna di casa, che può essere monitorata tramite APP, anche da Smartphone o Tablet.

FUNZIONE PARTYPer attivare immediatamente il riscaldamento senza modificare la programmazione oraria.

b e s m a r t - h o m e . c o m

S a r i c a l ’ A P P d a

M O L T O P I Ù D I U N T E R M O S T A T O .

S e m p l i c e . U n i v e r s a l e .S e m p r e c o n t e .

I N S T A L L A Z I O N E S M A R T

U N I V E R S A L M E N T E S M A R T

S M A R T A D I S T A N Z A

D a i p r o f e s s i o n i s t i d e l r i s c a l d a m e n t o

d o m e s t i c o , l a g e s t i o n e f a c i l e

d e l c o m f o r t d i c a s a .

A n c h e f u o r i c a s a .

*Con funzionamento in OTBus e lettura della temperatura esterna (anche da internet nelle versioni con WiFi Box). ** Eccetto Meteo CAI e Mynute Rain CAI.

S M A R T P E R M O B I L E

S M A R T P E R M O B I L E

S M A R T P E R T U T T I

S M A R T P E R T U T T I

A S S I S T E N Z A S M A R TA S S I S T E N Z A S M A R T

Page 6: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

L ’ u n i c a c a l d a i a c o n 8 a n n i d i

g a r a n z i ac o n v e n z i o n a l e

B e r e t t a i n c l u s a

D i s p o n i b i l i A P P p e r g e s t i o n e d a S m a r t p h o n e e Ta b l e t

A l t i s s i m a m o d u l a z i o n e (f i n o a 1:10 )

Forma un sistema in classe A+ senza aggiunta di optional ( C O M A N D O C O M F O R T B E S M A R T W I F I C O M P R E S O )

C l a s s e e n e r g e t i c a d e l s a n i t a r i o A

C l a s s e e n e r g e t i c a d e l r i s c a l d a m e n t o A

P o s s i b i l i t à d i i n t u b a r e c a n n e f u m a r i e c o n l ’a p p o s i t a f u miste ria in PP ø 8 0 ( F I N O A 14 0 M ), Ø 60 ( F I N O A 26 M ) e Ø 50 ( F I N O A 7M )

( S D O P P I AT O R E Ø 8 0 M M D I S E R I E )

C i r c o l a t o r e F l e x b a s s o c o n s u m o ( E E I ≤ 0 , 2 0 ) c o n 6 m d i p r e v a l e n z a m o d i f i c a b i l e a 7m

C r o n o t e r m o s t a t o c o n c o n n e s s i o n e W i F i i n c l u s o .

M O L T O P I Ù D I U N T E R M O S T A T O .

S a r i c a l ’ A P P d a

Q U E S T O E T A N T O A L T R O N E L L A P I Ù S M A R T D E L L E C A L D A I E

C l a s s e A + d i s i s t e m a . C o m a n d o c o m f o r t B e S M A R T .8 a n n i d i g a r a n z i a .

A+++

A++

A+

A B C D E F G

A+++

A++

A+

A B C D E F G

+

+

+

+

2015 811/2013

A++

A+

A++

A

X

X

X

XXL

XXLI D R A H P 3 0 0

S ISTEMA IBR IDO PER IMP IANT I AUTONOMI , CON GEST IONE CALDO/FREDDO/ACS CLASSE A++ (pompa di calore e solare termico).

Si tratta di una soluzione impiantistica completa, molto richiesta da studi tecnici che non vogliono installare il gas. Il sistema si compone di pompa di calore e pannelli solari Beretta con la possibilità di sfruttare al meglio le due fonti rinnovabili di energia mediante il kit idraulico CONNECT HYBRID e la centralina di gestione REC 10H.

S I S T E M A I N C L A S S E A + + C O N E S C L U S I V O U T I L I Z Z O D I E N E R G I E R I N N O V A B I L I

SI PUÒ USARE ANCHE IN PRESENZA D I IMP IANT I FOTOVOLTA IC I

Soluzione ad altissima efficienza energetica (Classe di Sistema A++) pensata per vil lette o appartamenti con coibentazioni particolarmente importanti e contestuale presenza di impianti a pavimento e ventilconvettori. Da prediligere nelle zone climatiche C e D e di particolare interesse nel caso di presenza di un impianto fotovoltaico. È la soluzione ideale qualora non si voglia effettuare l’allacciamento alla rete del gas. Consente la gestione fino a 2 zone di temperatura indipendenti in riscaldamento e raffrescamento. Il comfort sanitario viene gestito attraverso l’utilizzo di un bollitore sanitario con serpentina maggiorata appositamente progettata per l’utilizzo con la pompa di calore. È presente un secondo serpentino optional per l’uso con il solare termico a servizio del bollitore sanitario.

VANTAGGI

Riscaldamento per la stagione invernale a pavimento: solo da pompa di calore.

Acqua calda sanitaria: sia da pompa di calore (nelle giornate senza sole) che da solare termico.

Raffrescamento estivo mediante fan coil, sfruttando la pompa di calore. La gestione temperatura ambiente è fatta direttamente dal REC 10 H che quindi oltre ad essere l’energy manager fa anche da cronotermostato ambiente (sia in riscaldamento che in raffrescamento).

IDRA HP 300 Nuovo bollitore con serpentino maggiorato specifico per abbinamento con pompe di calore. Disponibile un secondo serpentino per l’utilizzo con solare termico (kit optional).

I D R A H P 3 0 0

02

H Y D R O N I C U N I T L E 1 2 B

P o m p a d i c a l o r e i d r o n i c a

S C F - 2 5 B

C o l l e t t o r e s o l a r e d a 2 , 5 m q

G R U P P O I D R A U L I C O R I T O R N O S O L A R E

C O N N E C T H Y B R I D 1 AT + 1 B T

C o n n e t t o r e i d r a u l i c o p e r s i s t e m i i b r i d i /g e s t i o n e z o n e

S T O R H 5 0

A c c u m u l o i n e r z i a l e p e r P d C

R E C 1 0 H

C e n t r a l i n a g e s t i o n e s i s t e m i i b r i d i

T I VA N O R

Ve n t i l c o n v e t t o r i r a d i a n t i

Sistema in classe A++, rappresenta la proposta ideale per impianti autonomi con presenza di fotovoltaico. Consente una copertura del F.E.R. (fabbisogno energie rinnovabili) al 50% sia sul riscaldamento sia sul sanitario utilizzando la pompa di calore. Soluzione ottima con gli edifici nZEB (edifici ad energia quasi zero) per

via delle elevate coibentazioni. Sistema ideato per l’integrazione nelle Smart City, grazie alla presenza del Comando Comfort BeSMART WiFi che consente l’accensione da remoto tramite APP su Smartphone e Tablet.

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

1 0 — 11

Page 7: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

A+++

A++

A+

A B C D E F G

A+++

A++

A+

A B C D E F G

+

+

+

+

2015 811/2013

A+

A+

A

A

X

X

X

X

XL

XL

08

H Y D R O N I C U N I T L E 15

P o m p a d i c a l o r e i d r o n i c a

S T O R H 2 0 0

A c c u m u l o i n e r z i a l e p e r c a l d o o f r e d d o

S C F -2 5 B

C o l l e t t o r e s o l a r e d a 2 , 5 m q

S T O R 5 0 0 M

A c c u m u l o i n e r z i a l e m o n o s e r p e n t i n a

G R U P P O I D R A U L I C O S O L O R I T O R N O

P O W E R X 5 0 R . S . I . D E P

C o n d e n s i n g s o l o r i s c a l d a m e n t o d e p o t e n z i a t a

A C S 4 0

G r u p p o i d r a u l i c o p e r p r o d u z i o n e A C S

C O N T R O L S Y S T E M V 4

G e s t i o n e c a l d a i a , s o l a r e , p o m p a d i c a l o r e e c a s c a t a

Sistema in classe A+ rappresenta la proposta per impianti centralizzati di piccole dimensioni. Consente una copertura del F.E.R. (fabbisogno energie rinnovabili) al 50% sia sul riscaldamento sia sul sanitario. Soluzione compatibile con gli edifici nZEB (edifici ad energia quasi zero).

P O W E R X 5 0 R S I D E P

Gestione di più fonti energetiche: caldaia a condensazione, pompa di calore idronica per riscaldamento, raffrescamento e sanitario.

Altissima Modulazione 1:10.

Classe 5 secondo Normativa Europea UNI EN 483.

T O W E R G R E E N H Y B R I D

Circolatori zone impianto: automodulanti basso consumo (EEI≤0,20).

Possibilità di gestire fino a 3 zone impianto con kit alloggiabili internamente.

Predisposizione per il collegamento alla pompa di calore idronica.

Interfaccia con grande display per la gestione completa.

Valvola miscelatrice termostatica di serie.

Bollitore ad accumulo da 200 litri con doppia serpentina (garanzia 5 anni).

Vaso espansione sanitario lt.8 di serie.

Termoregolazione con sonda esterna di serie.

Gestione di più fonti energetiche: caldaia a condensazione, solare termico, pompa di calore idronica per riscaldamento e raffrescamento.

Altissima Modulazione 1:10.

Classe 5 secondo Normativa Europea UNI EN 483.

Circolatori zone impianto: automodulanti basso consumo (EEI≤0,20).

Possibilità di gestire fino a 3 zone impianto con kit alloggiabili internamente.

Predisposizione per il collegamento ai pannelli solari termici e alla pompa di calore idronica.

Interfaccia con grande display per la gestione completa.

Valvola miscelatrice termostatica di serie.

Vaso espansione circuito solare 18 litri di serie.

Bollitore ad accumulo da 200 litri con doppia serpentina (garanzia 5 anni).

Vaso espansione sanitario lt.8 di serie.

Termoregolazione con sonda esterna di serie.

T O W E R G R E E N H Y B R I D + P O M P A D I C A L O R E F O R M A U N S I S T E M A I N C L A S S E A +

T O W E R G R E E N H Y B R I D S + P O M P A D I C A L O R E F O R M A U N S I S T E M A I N C L A S S E A +

T O W E R G R E E N S O L A R E H Y B R I D

SCHEMA DI PR INCIP IO PURAMENTE INDICATIVO: RAFFRESCAMENTO POSSIB ILE ANCHE USANDO FAN COIL

1 COLLETTORI SOLARI P IAN I

A VASCA SCF-25

2 CALDAIA BASAMENTO A

CONDENSAZ IONE TOWER GREEN HE HYBRID S 35/200 BS I

3 UTENZA/ACQUA CALDA SANITAR IA

4 ZONA D IRETTA/ALTA TEMPERATURA

5 ZONA N° 1 MISCELATA/BASSA

TEMPERATURA

6 ZONA N° 2 MISCELATA/BASSA

TEMPERATURA

7 POMPA D I CALORE HYDRONIC

UN IT LE B 4 ,6 ,8 ,12 KW

8 R IC IRCOLO SANITAR IO (ACCESSORIO OPT IONAL INSTALLABILE IN CALDAIA

COMPOSTO DA C IRCOLATORE CON REGOLATORE ORARIO)

9 VASO ESPANSIONE SANITAR IO

DA 8 L ITR I (D I SER IE ALL’ INTERNO DELLA CALDAIA )

10 VASO ESPANSIONE SOLARE 18

L ITR I D I SER IE IN CALDAIA

H Y B R I D

Products

GEST IONE CALDO/FREDDO/ACS Elemento fondamentale dell’impianto termico è l’accumulo inerziale STOR H 200 con funzioni di buffer per il freddo nel periodo estivo e di separatore idraulico per la caldaia e la pompa calore nel periodo invernale. La caldaia proposta nell’impianto è una 35 kW, potenza sufficiente in questo edificio nZEB. La caldaia viene usata solo come supporto per il bollitore sanitario nel caso non dovessero essere sufficienti l’apporto del solare e delle pompe di calore. Vista l’elevata prevalenza del circolatore di caldaia non è previsto l’inserimento di un separatore idraulico e di un secondo circolatore di rilancio sotto caldaia. Il sistema provvede inoltre anche al raffrescamento estivo tramite pompa di calore su pavimento o fan coil.

Centrale termica di nuova concezione ideale sia per edifici progettati con i severi criteri di coibentazione nZEB sia per i casi di riqualificazione energetica. L’impianto è in grado di sfruttare nel modo più ottimale tre differenti fonti energetiche: elettricità (pompa di calore), solare (solare termico) e gas (caldaia a condensazione) privilegiando sempre l’uso delle fonti rinnovabili. Il tutto è gestito dall’Energy Mananger CONTROL SYSTEM V4 che controlla in cascata le pompe di calore in riscaldamento e raffrescamento. L’acqua calda sanitaria viene prodotta tramite l’utilizzo dell’energia gratuita proveniente dal solare termico e con l’integrazione della nuovissima caldaia Power X. Il tutto è reso possibile dalla presenza dell’accumulo inerziale STOR 500 M con serpentino solare di serie preposto ad immagazzinare l’energia termica.

S I S T E M A I B R I D O P E R I M P I A N T I C E N T R A L I Z Z AT I

POWER X50 R.S.I. DEPCaldaia a condensazione con scambiatore in inox/rame, da 50 kW depotenziata. La caldaia è equipaggiata con scambiatore condensing bimetallico, circolatore basso consumo, valvola tre vie per bollitore, e kit vaso espansione da 14 litri.

C I R C O L AT O R E M O D U L A N T E B A S S O C O N S U M O

VA LV O L A T R E V I E B O L L I T O R E D I S E R I E

C L A S S E E N E R G E T I C A D E L R I S C A L D A M E N T O A

S C A M B I AT O R E C O N D E N S A N T E B I M E TA L L I C O

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i tL a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

1 2 — 1 3

Page 8: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

A+++

A++

A+

A B C D E F G

A+++

A++

A+

A B C D E F G

+

+

+

+

2015 811/2013

A+

A

A

A

X

X

XL

XL

BERETTA OFFRE UNA SOLUZ IONE SOLO CALDO O CALDO/FREDDO (caldaia – pompa di calore – connect ibrido – energy manager)

S I ST EM A I B R I D O BAS E P E R I M P I A N T I A U T O N O M I C A S S E A +

GEST IONE CALDO/FREDDO/ACS IN SPAZ I R IDOTT I

Soluzione con pompa di calore e caldaia condensing istantanea ideale nelle sostituzioni per le aree più calde dove se aggiunto un piccolo buffer (accumulo sul circuito riscaldamento/raffrescamento) la pompa di calore d’estate può essere utilizzata sul raffrescamento senza ulteriori aggiunte. L’impianto prevede l’utilizzo dei nuovi fan coil Tivano idonei sia sul riscaldamento invernale che sul raffrescamento estivo. Elemento fondamentale

MYNUTE GREEN H 25 C.S.I. Caldaia combinata a condensazione con a corredo il REC 10 H, gestore di sistemi ibridi con funzione di

M Y N U T E G R E E N H 2 5 C . S . I .

10b

UNITÀ AD INCASSO

L’unità ad incasso è composta da: una caldaia a condensazione da esterno appositamente dedicata disponibile con potenze di 25 e 30kW, un bollitore sanitario a doppia serpentina per l’integrazione del solare o della pompa di calore e differenti moduli idraulici, con o senza solare, per la gestione delle zone d’impianto con curva climatica indipendente. Hybrid Box oltre alla possibilità di collegamento di collettori solari termici si avvale anche del contributo di una unità esterna (pompa di calore) sia per la produzione di acqua calda sanitaria sia per le esigenze d’impianto (riscaldamento e raffrescamento). A supporto della pompa di calore, Hybrid Box prevede un accumulo inerziale.

SOLARE TERMICO Le versioni di Hybrid Box equipaggiate con gruppo idraulico solare, completo di circolatore e vaso d’espansione da 18 litri, possono essere collegate ad uno dei collettori solari presenti nel catalogo Beretta. Grazie all’intervento del solare sul bollitore sanitario si ha una forte riduzione dei consumi elettrici e dei consumi del gas sulla produzione di ACS.

ZONE D ’ IMP IANTO

Hybrid Box gestisce una o due zone d’impianto dirette e miscelate mediante gruppi idraulici equipaggiati con circolatori modulanti basso consumo. Esistono sia le versioni con accessori per gestire il solare termico sia le versioni prive di tali accessori. Tutti i moduli idraulici hanno coibentazioni idonee a lavorare con pompe di calore Hydronic Unit LE B nel caso vengano commutate su raffrescamento estivo.

CENTRALINA REC 10 H

CON FUNZIONE

DI DISPLAY REMOTO

Hybrid Box è dotato di un controllo elettronico sistema “REC 10H” in grado di:

• Attivare la sorgente di calore economicamente più efficiente sulla base della richiesta di energia dell’impianto, privilegiando sempre le fonti rinnovabili.

• Ottimizzare il rendimento del sistema.

• Controllare e comandare l’impianto attraverso un’interfaccia utente installabile in abitazione a parete.

• Acquisire i valori della temperatura esterna e della temperatura interna e gestire due curve climatiche indipendenti nel caso di impianto a due zone.

• Gestire e privilegiare l’apporto gratuito del solare termico per l’integrazione del bollitore sanitario.

UN ITÀ ESTERNA (POMPA D I CALORE IDRONICA )

L’unità esterna Hydronic Unit LE B è la pompa di calore Beretta abbinabile a Hybrid Box.Il prodotto è una unità idronica ad alta efficienza energetica ed è idonea per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Può lavorare dal 30% fino al 120% della potenza nominale essendo equipaggiata con un controllo

H Y B R I D B O X

B E R E T T A P R E S E N T A I L N U O V O S I S T E M A I B R I D O M U L T I E N E R G I A H Y B R I D B O X .

DC-Inverter a modulazione PAM e PWM che consente al compressore Twin-Rotary una elevata flessibil ità. Grazie al coordinamento tra le due modalità di controllo è possibile raggiungere velocemente la temperatura di set senza pendolamenti. Nel range di temperature esterne che definiscono il campo di lavoro invernale (-20 °C /+30 °C), la pompa di calore ha la possibilità di innalzare la temperatura dell’acqua d’impianto fino a +60 °C. Nel funzionamento estivo, la temperatura esterna massima di operatività è +47 °C con possibilità di refrigerare l’acqua nell’intervallo tra +4 °C e +18 °C. L’unità esterna è la proposta ideale per applicazioni residenziali e commerciali in cui occorra raffrescare o riscaldare ed è compatibile con impianti radianti, termosifoni e ventilconvettori Tivano e Tivano R (radiante). All’interno dell’unità idronica monoblocco sono alloggiati di serie anche un vaso d’espansione ed un circolatore impianto basso consumo. Hydronic Unit LE B è disponibile nelle potenze 4-6-8-12 kW in versione monofase.

HYBRID BOX, UNO DEI PRODOTTI PIÙ INNOVATIVI DEL CATALOGO BERETTA.

È un sistema ibrido multi energia (gas, elettricità e solare) che utilizza una caldaia a condensazione combinata, un sistema solare termico a circolazione forzata e una pompa di calore idronica. Hybrid Box è idoneo per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, ed offre il massimo comfort con il minimo dei consumi. Il sistema Hybrid Box è alloggiato in un box da incasso di facile installazione e di ingombro ridotto e viene completato con l’ampia offerta di collettori solari termici e di pompe di calore idroniche presenti sul catalogo Beretta. Grazie alla nuova intelligenza di sistema, che privilegia le fonti rinnovabili, Hybrid Box è in grado di soddisfare le richieste termiche di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria con consumi ed emissioni ridotti, senza trascurare il comfort. Hybrid Box è la soluzione ideale nei casi di riqualificazione energetica o nelle nuove installazioni/nuovi edifici perché può rispettare i vincoli imposti dal Dlgs 28/2011 circa le percentuali di copertura dei fabbisogni con fonti rinnovabili.

T I VA N O

Ve n t i l c o n v e t t o r i

M Y N U T E G R E E N H 2 5 C . S . I .

C o n d e n s i n g c o m b i n a t a

H Y D R O N I C U N I T L E 4 B

P o m p a d i c a l o r e i d r o n i c a

C O N N E C T H Y B R I D 1 D

C o n n e t t o r e i d r a u l i c o p e r s i s t e m i i b r i d i /g e s t i o n e z o n e

R E C 1 0 H

C e n t r a l i n a g e s t i o n e s i s t e m i i b r i d i

S T O R H 5 0

A c c u m u l o i n e r z i a l e p e r P d C

C L A S S E E N E R G E T I C A D E L S A N I TA R I O A

C L A S S E E N E R G E T I C A D I S I S T E M A A +

C L A S S E E N E R G E T I C A D E L R I S C A L D A M E N T O A

PA N N E L L O C O N T R O L L O R E M O T O R E C 1 0 H E S O N D A E S T E R N A D I S E R I E

C I R C O L AT O R E M O D U L A N T E B A S S O C O N S U M O

D A E S T E R N O , F I N O A - 1 5 ° C C O N R E S I S T E N Z E

S C A M B I AT O R E C O N D E N S A N T E A D A C C E S S O F R O N TA L E

I N T U B A M E N T O C O N F U M I S T E R I A Ø 5 0 M M F I N O A 1 9 M

M O D U L A Z I O N E 1 : 1 0

dell’ impianto termico è il nuovissimo accumulo inerziale STOR H 50 con funzioni di buffer per il freddo nel periodo estivo e una versatilità installativa pensata per ridurre l’impatto estetico.L’accumulo infatti può essere installato in verticale nella posizione più opportuna o sotto la pompa di calore, in orizzontale con piedini antivibranti.Predisposto per l’inserimento di una valvola di sfogo dell’aria e per lo scarico impianto, lo STOR H 50 è l’accumulo più idoneo, anche a livello di volume utile, per essere abbinato alle pompe di calore Hydronic Unit.

cronotermostato e comando modulante.La caldaia, con possibilità di installazione all’interno, all’esterno e ad incasso e con la possibilità

Sistema in classe A+ rappresenta la proposta ideale per impianti autonomi, nel caso di sostituzione. Consente, grazie alla presenza della pompa di calore, una copertura del F.E.R. sul riscaldamento al 50% .

Il sistema ibrido proposto, nasce da un’esigenza di sostituzione caldaia e dalla contestuale volontà di inserire una fonte rinnovabile per ottenere il massimo risparmio energetico. Si tratta quindi di un impianto solo caldo. In realtà con la sola aggiunta di un accumulo inerziale da 50 litri, il nuovo STOR H 50, appositamente studiato per essere inserito orizzontalmente sotto la pompa di calore o per essere usato in verticale nella posizione più opportuna, il sistema fornisce anche raffrescamento durante l’estate. Si tratta quindi di soluzione molto semplice per offrire caldo/freddo senza la necessità di installare aria condizionata con impianti ad espansione diretta, ma sfruttando semplicemente la presenza di ventilconvettori, già presenti o introdotti appositamente.

di intubare canne fumarie utilizzando anche la fumisteria ø 50 mm in PP, è un prodotto estremamente versatile.

H Y B R I D

Products

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i tL a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

1 4 — 1 5

Page 9: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

P O W E R X

Power X, la nuova caldaia condensing Beretta della famiglia High Power, è disponibile in due versioni: Power X 50 e Power X 50 DEP con potenze rispettivamente di 50kW e 35kW. Caldaia condensing solo riscaldamento con scambiatore bimetallico inox-rame, è equipaggiata con vaso espansione riscaldamento da 14 litri, valvola tre vie integrata per la gestione di un bollitore esterno e circolatore basso consumo. La caldaia è predisposta per la termoregolazione climatica tramite sonda esterna di serie e prevede la possibilità di attivazione della funzione antilegionella mediante controllo remoto. Può essere facilmente installata in centrale termica in configurazione stand alone mediante l’ausilio di una serie di accessori (idraulici e scarico fumi) già correttamente dimensionati, appositamente dedicati e di dimensioni compatte.

Scambiatore condensante bimetallico (acciaio inox-rame).

Basse emissioni inquinanti: classe 5 (UNI EN 483).

Idonei per l’installazione all’interno.

Possibilità di installazione in cascata.

Circolatori basso consumo di serie.

Pressostato di minima.

Gestione contemporanea di tre circuiti: bollitore, alta temperatura, bassa temperatura.

Termoregolazione con sonda esterna di serie.

Inversione automatica (ad intervalli di tempo regolabili) dell’ordine di accensione dei bruciatori.

Grado di protezione elettrica IPX4D.

Commutazione automatica estate/inverno.

Funzione antilegionella (con controllo remoto).

Kit trasformazione a gas GPL di serie.

Scambiatore condensante bimetallico (acciaio inox-rame).

Basse emissioni inquinanti: classe 5 (UNI EN 483).

Termoregolazione con sonda esterna di serie.

Possibilità di installazione in batteria.

Sistemi con circolatori basso consumo.

Regolazione modulante e modulare della potenza.

Inversione automatica (ad intervalli di tempo regolabili) dell’ordine di accensione dei bruciatori.

Gestione contemporanea di tre circuiti: bollitore, alta temperatura, bassa temperatura.

Commutazione automatica estate/inverno.

Funzione antilegionella (solo con controllo remoto).

Disponibilità di accessori d’impianto.

Kit trasformazione a gas GPL di serie.

Premiscelazione totale.

IL SISTEMA COMPOSTO DA PIÙ CALDAIE POWER PLUS È IDONEO SIA NELLE NUOVE INSTALLAZIONI SIA NELLE SOSTITUZIONI.

Power Plus è un prodotto versatile e può essere utilizzato per riscaldare villette, condomini, hotel, ristoranti e stabilimenti produttivi. Senza accessori Beretta ma con libera progettazione dell’impiantistica idraulica, è possibile mettere in cascata i moduli termici fino a una potenza di 2 MW. Grazie alla tecnologia a condensazione, basata sull’utilizzo di un scambiatore bimetallico (rame lato acqua- acciaio inox lato fumi) particolarmente robusto, di elevata durata e di estesa superficie è possibile raggiungere un elevato rendimento di caldaia e stagionale. La possibilità di installazione in cascata rende ulteriormente conveniente il sistema permettendo efficienze superiori a quelle che darebbe un singola caldaia di pari potenza globale. Nel complesso una centrale termica con installate le caldaie Power Plus in cascata è più flessibile alle variazioni dei fabbisogni termici: la modularità del sistema ottimizza la potenza erogata in base alle effettive necessità.

Nelle medie stagioni, primavera e autunno, quando il fabbisogno termico è più basso per via delle condizioni climatiche favorevoli oppure in edifici con fabbisogni molto variabili in funzione delle presenze (Hotel e Ristoranti), il regolatore di cascata attiverà solo le caldaie necessarie applicando un criterio di massima efficienza.

Power Plus è equipaggiata con circolatori basso consumo, che consentono un risparmio anche nella bolletta elettrica. Riqualificare un edificio attraverso la sostituzione della caldaia esistente con una Power Plus Beretta è un intervento che consente un notevole risparmio energetico e porta alla riduzione della bolletta del gas. Si stima che il vantaggio oscilli tra il 14% e il 23 %. La riqualificazione fatta usando le caldaie Power Plus è incentivata dalle detrazioni fiscali al 65% ed è possibile inoltre abbinare termostati, valvole termostatiche e contabilizzatori, elementi che influiscono in maniera diretta o indiretta alla riduzione del consumi. Si stima che l’intervento possa ripagarsi anche in un breve periodo: pochi anni, addirittura 3 o 4!

I benefici di una sostituzione con le caldaie Power Plus sono visibili anche sull’Attestato di Prestazione Energetica dell’edificio. L’utilizzo di Power Plus porta anche benefici sul comfort grazie ad una migliore gestione della potenza ed è maggiormente accentuato se si utilizzano in tutti gli ambienti i Comandi Comfor BeSMART Beretta. Da non dimenticare infine le ridotte emissioni di CO² ed il contributo dato all’ambiente anche dalle basse emissioni NOx.

P O W E R P L U S

P O W E R P L U S B O X

P O W E R P L U S , P O W E R P L U S B O X T U T T A L A P O T E N Z A C H E S E R V E

L A N O V I T À P E R C E N T R A L I T E R M I C H E E D E D I F I C I N Z E B

I MODULI TERMICI A CONDENSAZIONE POWER PLUS

E POWER PLUS BOX BERETTA SONO CALDAIE

A CONDENSAZIONE DI POTENZA.

Disponibili sia nelle versioni da interno con i modelli 35kW-50kW-70kW-100kW sia nelle versioni da esterno con i modelli 115kW-150kW-200kW, possono essere installate in centrale termica o all’aperto anche sui tetti degli edifici (modelli Box).

Le caldaie sono idonee ad essere usate in sistemi in cascata fino ad una potenza di 400kW-600kW.

La gamma si completa con una serie di accessori idraulici e di accessori fumisteria, appositamente dedicati, di dimensioni compatte, facili da installare e già correttamente dimensionati.

LO SCAMBIATORE DELLA CALDAIA POWER X HA UNA STRUTTURA CORRUGATA BIMETALLICA CHIAMATA CUPROSTEEL. Rame lato acqua e acciaio INOX lato fumi. Presenta un’elevata superficie di scambio ed un’eccellente resistenza alla corrosione.

Lo scambiatore è inserito in una struttura cilindrica in acciaio INOX chiusa superiormente da un fondello in alluminio pressofuso ed inferiormente da un fondello in materiale plastico composito. Lo scambio termico avviene in controcorrente ed è particolarmente efficace in quanto i fumi vengono notevolmente ridotti di temperatura (da 1,5 °C a 5 °C in più rispetto alla temperatura dell’acqua di ritorno).

Il bruciatore a premiscelazione totale lavora con miscela aria/gas calibrata nel giusto rapporto in ogni condizione di funzionamento.

1 VENT ILATORE

2 VALVOLA GAS

3 ASP IRAZ IONE AR IA

4 SCARICO FUMI

5 SCARICO CONDENSA

6 ELETTRODO D I

ACCENSIONE/R IVELAZ IONE

7 CONDOTTA ADDUZIONE MISCELA

8 BRUCIATORE

9 SCAMBIATORE D I CALORE

10 R ITORNO DALL’ IMP IANTO

1

2

3

4

5

6

8

7

9

10

Grazie alla tecnologia a condensazione, basata sull’utilizzo di un scambiatore bimetallico (rame lato acqua - acciaio inox lato fumi) particolarmente robusto, di elevata durata e di estesa superficie è possibile raggiungere un elevato rendimento di caldaia e stagionale.

LA TECNOLOGIAAD ALTORENDIMENTO.

P O W E R

Products

P O W E R

Products

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

1 6 — 17

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

Page 10: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

1

2

H Y D R O N I CU N I T P O M P E D I C A L O R E

Gli scaldabagni in pompa di calore Acquazenit Beretta utilizzano l’energia termica dell’aria per la produzione di acqua calda ad uso sanitario. La convenienza energetica delle pompe di calore risiede nella capacità di utilizzare il calore presente in natura, nello specifico nell’aria, con rendimenti elevati, riducendo i consumi e salvaguardando in questo modo l’ambiente.

La pompa di calore di Acquazenit è costituita da un bollitore con isolamento in poliuretano espanso e capacità 80 – 120 litri a seconda delle versioni. Il bollitore in acciaio smaltato e con anodo al magnesio anticorrosione è avvolto esternamente dal serpentino della pompa di calore. All’occorrenza, una doppia resistenza elettrica di serie (1kW x 2), viene impiegata per la funzione “TURBO”. Il prodotto è inoltre equipaggiato con sonda aria per l’attivazione della resistenza elettrica fuori dal campo di lavoro e per il ciclo antisbrinamento nelle versioni Acquazenit E. La temperatura massima nella produzione di acqua calda sanitaria è di 75 °C e sul display un indicatore visualizza sempre lo stato di carica del bollitore. È possibile programmare il ciclo di funzionamento con tre fasce orarie per periodo rendendo il prodotto versatile ed utilizzabile in differenti installazioni: in abitazione, in uffici e in presenza di Impianti Fotovoltaici.

Il prodotto, impiegabile in nuovi impianti autonomi o centralizzati, è canalizzabile con condotti circolari e rettangolari fino ad un massimo di 15m ed è un ottima soluzione anche per la sostituzione di vecchi bollitori elettrici. Utilizzando Acquazenit si può rispettare il DL 28/2011 che obbliga a produrre una percentuale di acqua calda sanitaria con fonti rinnovabili. La facilità d’installazione, il funzionamento silenzioso e affidabile, la ridottissima necessità di manutenzione, completano i vantaggi di questo sistema altamente ecologico ed economico.

La pompa di calore Hydronic Unit LE è equipaggiata di inverter DC che consente un rendimento ottimizzato dal 20% al 120% della potenza nominale. Grazie alla gestione PAM e PWM il compressore viene regolato in corrente continua modificando l’ampiezza dell’impulso PAM (Pulse Amplitude Modulation) e la larghezza dell’impulso PWM (Pulse Width Modulation). Nelle fasi di massimo carico come ad esempio le condizioni di avvio, tipicamente caratterizzate da un elevato carico di picco, è fondamentale raggiungere velocemente la temperatura impostata e viene utilizzata la regolazione PAM. Raggiunta la temperatura impostata, la pompa di calore Hydronic Unit utilizza la regolazione PWM per mantenerla costante evitando così fluttuazioni che andrebbero a discapito del comfort.

Fonte rinnovabile adatta per la copertura dei fabbisogni di ACS (DL 28/2011).

Programmazione oraria di serie con tre fasce orarie per periodo: per gestione notturna o in caso di impianto fotovoltaico.

Display con indicatore di carica di temperatura del bollitore.

Funzione “Turbo” mediante due resistenze elettriche da 1 kW con disattivazione automatica.

Elevata silenziosità.

Isolamento in poliuretano espanso.

Anodo al magnesio anticorrosione.

Ciclo antilegionella.

Canalizzabile fino a 15 m.

Predisposizione per condotti circolari da 125 mm o rettangolari da 150 x 70 mm.

Prodotto idoneo per sostituire scaldabagni elettrici ad accumulo.

Ottima soluzione anche in presenza di impianti fotovoltaici.

Condensatore avvolto esternamente: nessuna contaminazione dell’acqua da parte del fluido refrigerante.

Bollitore da 80 o 120 litri in acciaio smaltato.

Fluido refrigerante R134a.

Temperatura massima ACS 75 °C.

A C Q U A Z E N I TS C A L D A B A G N I

H Y D R O N I C U N I T : L ’ I N N O V A Z I O N E N E L L E P O M P E D I C A L O R E

I NUOVI SCALDABAGNI BERET TA ACQUAZENIT CON CAPACITÀ 80 E 120 LITRI SONO DISPONIBILI IN DUE VERSIONI :

ACQUAZENIT

Per un funzionamento in pompa di calore fino ad una temperatura dell’aria di +7 °C.

1- REGOLAZ IONE PAM: POTENZA ELEVATA

Nella regolazione PAM in corrente continua, sia ha una variazione dell’ampiezza dell’ impulso riproducendo una condizione in cui la frequenza è fissa e la tensione viene incrementata. In queste situazioni il compressore lavora ad alta velocità per raggiungere rapidamente la temperatura di set point impostata.

Regolazione PaM: utilizzata alle massime condizioni di carico e all’avviamento.

ACQUAZENIT E

Per un funzionamento in pompa di calore fino ad una temperatura dell’aria di -7 °C.

2- REGOLAZ IONE PWM: EFF IC IENZA ELEVATA

Nella regolazione PWM in corrente continua, sia ha una variazione della larghezza dell’impulso riproducendo una condizione in cui la tensione è mantenuta fissa mentre la frequenza viene fatta variare per regolare finemente la velocità del compressore.

Regolazione PWM: utilizzata nelle condizioni di carico parziale e nelle vicinanze della temperatura di set point.

Al di sotto delle temperature del campo di lavoro il riscaldamento avviene attraverso le resistenze elettriche.

L O S C A L D A B A G N O I N P O M P A D I C A L O R E B E R E T T A C O N D I S P L A Y T O U C H E P R E S T A Z I O N I D A P R I M O D E L L A C L A S S E .

Pompa di calore idronica aria-acqua.

Idonea per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Compressore Twin-Rotary con tecnologia DC-Inverter (4 kW Rotary).

Campo di funzionamento -20 °C / +46 °C.

Temperatura massima di riscaldamento 60 °C.

Controllo remoto evoluto di serie.

Produzione di acqua calda sanitaria mediante valvola 3 vie esterna (optional).

Valvola di espansione elettronica.

Circolatore basso consumo e vaso d’espansione di serie.

Elevata silenziosità.

Fluido refrigerante R410A.

MASS IMO COP E EER NE I CAR ICH I PARZ IAL I

La pompa di calore Hydronic Unit lavora a COP massimi al 30% del carico. In generale la condizione di carico parziale è la più frequente delle situazioni e rappresenta i ¾ del tempo di utilizzo in riscaldamento. Proprio in queste condizioni di carico la tecnologia inverter offre i rendimenti più elevati.

Installando una pompa di calore Hydronic Unit si raggiungono elevate efficienze energetiche sia in raffreddamento che in riscaldamento con la conseguenza di ottenere notevoli risparmi in bolletta, facilitati dalla nuova normativa che prevede contratti elettrici favorevoli a chi utilizza la pompa di calore come fonte di riscaldamento primaria. Alla base delle buone prestazioni fornite dalle unità si trova sia la batteria di scambio termico abbondantemente dimensionata sia il compressore Twin Rotary con tecnologia DC-inverter.

L’ottimizzazione dei due componenti porta ad ottenere nei carichi parziali e quindi nel rendimento medio stagionale, valori considerati tra i più elevati tra quelli di macchine analoghe presenti sul mercato unitamente ad un livello di comfort ottimale per gli utenti: elevate temperature di produzione di acqua d’impianto (fino 60 °C) , stabilità di temperatura, silenziosità il tutto in 326 mm di profondità.

1 BATTER IA D I SCAMBIO TERMICO

2 SCHEDA D I CONTROLLO PARAMETRI

OPERAT IV I

3 VENT ILATORE EL ICO IDALE

4 COMPRESSORE TWIN ROTARY

(4 KW SOLO ROTARY)

5 SCHEDA D I CONTROLLO INVERTER

6 SCAMBIATORE D I CALORE A P IASTRE IN

ACCIA IO A IS I 316

7 MODULO IDRONICO COMPRENSIVO D I

C IRCOLATORE BASSO CONSUMO

8 VALVOLA D’ESPANSIONE ELETTRONICA

1

2

5

3

4

6

8

7

LA TECNOLOGIADC INVERTER.

E X T R A

Products

E X T R A

Products

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

ww

w.b

ere

tta

cli

ma

.it/

mc

e

L a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i tL a m a n u t e n z i o n e p r o g r a m m a t a o f f e r t a d a w w w . b e r e t t a s e r v i c e . i t

1 8 — 1 9

Page 11: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

ANCORA PIÙ CONVE-NIENTE

TRA

MIT

E PR

IMA

ACC

ENSI

ON

E

CAT fa la prima accensione

CAT inserisce P.IVAdell’installatore

Il punto viene caricato sul profilo

INSERIMENTOP. IVA

+1

TRA

MIT

E A

PPIN

STA

LLO

BER

ETTA

Scarica la App di Installo Beretta

Scannerizza il QR-Code tramite l’App

Il punto viene caricato sul profilo

SCARICA

S

+1

Beretta ha pensato di aiutare il professionista con una serie di ulteriori vantaggi. Oltre ad un catalogo ricchissimo, quest’anno con Beretta ci sarà la possibilità di accumulare un mare di carburante IP. Un pratico voucher digitale da spendere in uno dei tremila distributori IP, anche in modalità iper self.

Di fianco al saldo punti della collection ci sarà infatti un CONTATORE IP: PER OGNI PUNTO MATURATO, BERETTA ACCREDITERÀ 4€ DI CARBURANTE IP CHE SARÀ POSSIBILE REDIMERE, A MULTIPLI DI 10€, UNA VOLTA RAGGIUNTO IL CREDITO DI 20€.

SE INSTALLI TANTE CALDAIE A FARE IL PIENO CI PENSA BERETTA!

10 PUNTI

per rifornirsi in uno dei 3000 distributori IP anche in

modalità Iperself.

40€ DI CARBURANTE(10 PUNTI X 4€)

scegliendo tra i tantissimi premi selezionati per voi tra

le migliori marche

10 PUNTI DA SPENDERE SUL CATALOGO

I N S TA L LO B E R E T TA 2 0 1 6ISCRIVITI ORA AD

MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO PUNTI

SOLO CON BERETTA

POTRAI FARETANTA STRADA!

SMARTFORTWO COUPÈ

Alimentazione a benzina_Cambio meccanico_Messa su strada inclusa

L’immagine del premio ha valore puramente rappresentativo, il modello raffigurato e descritto potrà subire variazioni in base alle scelte della casa produttrice.

Dal 15 marzo 2016 al 30 giugno 2016, iscriversi ad Installoberetta e scegliere le caldaie Beretta conviene ancora di più! Perché basterà accumulare almeno 20€ di Acquisto Carburante “IP” sul proprio account personale, per partecipare all’estrazione di una fantastica SMART C453/FORTWO COUPÈ. Solo con Beretta puoi smettere di preoccuparti del pieno! Ed in più puoi vincere questa fantastica SMART.

SCARICA SUBITO L’APP INSTALLOBERETTA DAGLI STORE APPLE E ANDROID

ISCRIVERSI E SCEGLIERE BERETTA CONVIENE SEMPRE DI PIÙ!

ANCORA PIÙ FACILE

ANCORA PIÙRICCA

Per saperne di più:

INSTALLOBERETTA.BERETTACLIMA.IT

Regolamento completo della manifestazione a premi su http://installoberetta.berettaclima.it

Page 12: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

Solo affidandosi ai Centri Assistenza autorizzati Beretta si può, infatti, aderire a l’innovativo servizio che ti permette di estendere la copertura offerta dalla garanzia convenzionale fino a 10 anni, in abbinamento a Formule di Manutenzione pianificata.

G A R A N Z I A D I C O M P E T E N Z A

La manutenzione programmata offerta da Beretta Service

M I N O R I C O N S U M I

M A G G I O R E S I C U R E Z Z A

R I S P E T T O D E L L E N O R M E V I G E N T I

L O N G E V I T À D E L L ’ A P P A R E C C H I O

T A R I F F E C H I A R E E S E N Z A S O R P R E S E

E S T E N S I O N E D E L L A G A R A N Z I A F I N O A 1 0 A N N I

Ogni CAT installa solo componenti originali;

Ogni CAT assicura l’intervento entro 12 ore lavorative dalla chiamata.

Ogni CAT dispone di personale preparato che ha seguito specifici corsi di formazione sugli apparecchi Beretta, sulle norme tecniche e sulle teorie che disciplinano la termotecnica;

Ogni CAT frequenta specifici corsi di aggiornamento su tutti i nuovi modelli in produzione;

Ogni CAT è selezionato con severa procedura e sottoposto a continue verifiche per misurare e mantenere gli elevati standard di qualitá richiesti;

oltre 500 centri Assistenza Autorizzati sul Territorio Nazionale

Negli ultimi anni il settore Idro Termo Sanitario ha affrontato grandi cambiamenti e nuove sfide che hanno coinvolto tutti gli attori del settore. Le direttive Europee e le norme tecniche hanno portato all’introduzione di nuove procedure operative ed amministrative. Contemporaneamente, un mercato sempre più specialistico con la nascita di nuove qualifiche e nuove soluzioni impiantistiche, rende sempre più necessario un processo di formazione continua. Sottrarsi a tutto questo avrebbe significato per Beretta perdere in partenza le sfide che il futuro ci presenta. Per questo motivo, Beretta ha ritenuto importante

Nuovo Centro di Alta Formazione

oltre 400 mq totali dedicati alla formazione specializzata

Strumentazioni Multimediali che permettono la visione istantanea di Simulazioni di applicazioni reali.

Una Sala Corsi prodotti Residenziali con banchi prova pratici e postazioni di prodotti funzionanti.

Una Sala Corsi prodotti per Sistemi e Centrali Termiche con banchi prova allestiti con tutti i prodotti a catalogo.

investire ulteriormente in formazione con l’apertura del nuovo Centro Ateneo Beretta, presso la sede di Lecco, dove, attraverso un ambiente nuovo, confortevole e tecnologicamente avanzato, amplia considerevolmente la propria offer ta formativa.

Ateneo è stato progettato come centro di Alta Formazione Beretta ed è quindi dotato di attrezzature tecnologiche volte a facilitare il processo di formazione. Un sistema computerizzato permette di effettuare le presentazioni interagendo con prodotti funzionanti, simulando specifiche applicazioni.

All’interno della struttura sono disponibili due classi complete di laboratorio, suddivise per prodotto: Residenziali & Sistemi. Le attività svolte in Ateneo hanno una forte caratterizzazione pratica e sono volte a trasmettere la competenza di Beretta, specialista nei sistemi di riscaldamento.

A R E A R I S E R V A T A

w w w . b e r e t t a c l i m a . i t

Page 13: NEW TOWER GREEN HE HYBRID e HYBRID BOXimg.edilportale.com/catalogs/prodotti-beretta-237676-cat...ALPHA 7 D WR Cronotermostato Wireless HYDRONIC TOWER GREEN HE UNIT LE 8 B Pompa di

Un mondo di vantaggi, un mondo di premi. I l mondo dei professionisti 100% Beretta.

ORA ANCORAPIÙ RICCOE VANTAGGIOSO.

I N STA LLO B E R E T TA . B E R E T TAC LI M A . IT

SOLO CON BERETTA POTRAI FARETANTA STRADA!

DAL 15 MARZO AL31 DICEMBRE 2016

Reg

ola

men

to c

omp

leto

del

la m

ani

fest

azi

one

a p

rem

isu

htt

p:/

/ins

tallo

ber

etta

.ber

etta

clim

a.it