my town: comenius project " art in nature" "making sense of the past through...

48
PROGETTO COMENIUS 2013- 2014 «Making sense of the past through photography”, the treasure hidden in old photos , a historical perspective .» V A-B-C–D «T. Fiore» DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO «S.D. SAVIO- T. FIORE» GRAVINA IN PUGLIA (BA)

Upload: cdsaviofiore-petrocelli

Post on 16-Jan-2015

649 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Comenius Project ” Art in Nature” “Making sense of the past through photography”, the treasure hidden in old photos , a historical perspective .

TRANSCRIPT

Page 1: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

PROGETTO COMENIUS

2013- 2014

«Making sense of the past through

photography”, the treasure hidden in old

photos , a historical perspective .»

V A-B-C–D

«T. Fiore»

DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO «S.D. SAVIO- T. FIORE»

GRAVINA IN PUGLIA (BA)

Page 2: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

« IL MIO PAESE »

MONUMENTI E PERSONAGGI IMPORTANTI

PAPA BENEDETTO XIII

FEDERICO II DI SVEVIA

Page 3: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

«Nel sogno del bel tempo che fu,risuona la tenera melodia

di questa terra»

Page 4: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina sorge a 350m sul livello del mare,

essa giace in una vallata circondata da

verdi colline.

Anticamente la città sorgeva sulle colline

di Botromagno .

In seguito a questi scavi, nelle rocce si

rinvengono fossili di fauna marina che

attestano che il nostro suolo risale al

periodo delle trasformazioni della terra.

Page 5: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Tra il 1966 e il 1973 sulle

colline di Botromagno

vengono effettuati degli scavi

da parte di un gruppo di

archeologi della Brittanica di

Roma, diretti dal prof. Perkins.

Page 6: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

GLI SCAVI SULLA COLLINA DI

BOTROMAGNO

Page 7: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

I primi abitanti del nostro territorio per vivere

occuparono le grotte adiacenti al burrone, formatosi

per l’erosione del vento, della pioggia e del gelo. Le

grotte, infatti, rispondevano al bisogno di ripararsi e

difendersi.

LE

ORIGINI

Page 8: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Durante l’età del ferro gli antichi

abitatori delle grotte risalirono

lentamente la sponda ovest del

burrone cioè la collina di

Botromagno.

Qui c’era ricchezza di acque

sorgive e fertilità della terra,

oltre alla possibilità di difendersi

meglio dagli attacchi dei nemici

e di comunicare con i centri

vicini.

DAL TORRENTE ALLA COLLINA

Page 9: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

In seguito

all’emigrazione dei greci

sul colle di Botromagno

la città SIDION tra il VIII

e il III sec. a. C. acquista

notevole importanza la

via dei mercanti. I greci

usavano Sidion come

base commerciale di

scambio tra il loro

raffinato vasellame e i

prodotti locali derivanti

dall’agricoltura e dalla

pastorizia.

Corredo funerario: vaso in ceramica a figura rossa su

fondo nero.

Page 10: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Le condizioni favorevoli del luogo e la via dei mercanti

rendono Sidion un ricco centro commerciale. Venne

protetta da mura solidissime che le permisero di passare

dalla dominazione greca a quella romana senza essere

distrutta.

Ceramica a figure rosse su sfondo

nero trovato in una tomba, nei pressi

della collina di Botromagno.

Page 11: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

DALLA GRECA SIDION ALLA SILVIUM ROMANA

Nel II sec. a C. I romani occuparono Sidion e le diedero un nuovo

nome: «Silvium» . I romani costruirono la via Appia Traiana che

serviva per comunicare con l’oriente per cui la vecchia via dei

mercanti perse la sua importanza.

Durante questo periodo Silvium raggiunge il

massimo splendore e conosce le ricchezze

e le imprese gravose dei romani.

Con la decadenza dell’impero Romano

d’Occidente il territorio subì l’invasione dei

barbari e poi durante il periodo Bizantino

nacque il borgo gravinese.

Page 12: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

… passa del tempo...

«tra i principi della terra,

il più grande,

FEDERICO II,

STUPOR MUNDI

e miracoloso trasformatore»

Page 13: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

L’IMPERATORE FEDERICO BARBAROSSA,NONNO DI

FEDERICO, SCENDE IN ITALIA A CAPO DEL SUO POTENTE

ESERCITO; 1162 SULLO SFONDO I COMUNI DELL’ITALIA

SETTENTRIONALE.

Page 14: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

MATRIMONIO DI ENRICO HOHENSTAUFEN CON

COSTANZA D’ALTAVILLA, GENITORI DI FEDERICO II

Page 15: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

NASCITA DI

FEDERICO II

SOTTO UNA

TENDA, NELLA

CITTA’ DI JESI.

Page 16: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

INCORONAZIONE DI FEDERICO II

Page 17: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Pochi mesi dopo la sua incoronazione, Federico, a

soli tre anni, rimase orfano di madre, Costanza, che

morì il 27 novembre 1198.

Page 18: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Federico, nella città di Palermo conobbe tutto

sulla vita e imparò tutto sui siciliani, sui greci,

sugli ebrei, sui tedeschi.

Page 19: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

PALAZZO REALE DI

PALERMO, FESTA

NUNZIALE DI

FEDERICO II CON

COSTANZA

D’ARAGONA:

FEDERICO AVEVA

15 ANNI.

Page 20: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

VISITA AL CASTELLO SVEVO

DI GRAVINA IN PUGLIA

Page 21: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, portale del castello svevo, 1224

Page 22: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, castello federiciano, interno,

1224

Il castello è nato come residenza di caccia di

Federico II poiché intorno al castello vi era un

fitto bosco noto per la caccia con il falcone.

Page 23: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

castello federiciano,

interno, resto di un

camino, 1224

Page 24: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, castello federiciano,

interno, particolare di una finestra, 1224

Page 25: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, castello federiciano, interno,

vista panoramica, 1224

Page 26: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, castello federiciano,

interno, 1224

Page 27: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

…con il trascorrere dei secoli, Gravina divenne meta

di facoltose famiglie del nord Italia, per la bellezza

dei luoghi, per le importanti difese naturali, e per la

crescente organizzazione amministrativa.

La contea di Gravina nel 1425 fu donata in feudo a

Francesco Orsini, prefetto di Roma e dopo di lui si

avvicendarono numerosi duca fino al 1645 anno in cui

Ferdinando III ereditò il ducato di Gravina sposando la

duchessa Giovanna Frangipane della Tolfa, mamma di

Pier Francesco Orsini.

Page 28: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Portale Palazzo

Orsini. Gravina.

PIER FRANCESCO

Nasce a Gravina

Il 2 Febbraio 1650

Page 29: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

da …

Ferdinando Orsini,

Principe di Solofra

eGiovanna Frangipane della Tolfa

Duchessa di Grumo Appula

Page 30: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Dopo Pier Francesco, nacquero Domenico e le sorelle Fulvia, Aurelia Maria Scolastica e Dorotea.

Pier Francesco ha otto anni, quando il papà colpito dalla peste nel 1658 muore.

Viene nominato…

XII DUCA DI GRAVINA

Page 31: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Lo stesso giorno èbattezzato

al sacro fonte battesimale

della cattedrale di Gravina

da S. E. Mons.

Attilio Orsini.

Gravina. Cattedrale.

Fonte Battesimale.

Page 32: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

La mamma lo affida ai

Padri Domenicani che

abitano presso la Chiesa di

S. Tommaso, oggi,

S.Domenico, affinché il

nuovo Duca ricevesse

un’educazione cristiana.

Page 33: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Pier Francesco, con il cuore aperto alla voce del Signore, frequentando i Padri Domenicani sente la chiamata del Signore.

Immagine di San Domenico.

Page 34: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Il 24 Febbraio 1671, è ordinato sacerdote con il nome….. Fra Vincenzo Maria Orsini.

Cede il suo ducato al fratello Domenico.

Particolare di un dipinto raffigurante San Domenico.

Page 35: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Dopo la nomina di Cardinale del 1672 con il nome di Vincenzo Maria Orsini, nel 1714 viene in Visita Apostolica nella sua città “Gravina”. Qui visitò molte chiese a lui care tra cui…

Vista Panoramica di Gravina.

Page 36: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

…il Convento

Domenicano e la

Chiesa di Santa

Maria.

Page 37: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia, Chiesa di Santa Maria;

commissionata dalla Duchessa Giovanna

Frangipane della Tolfa, madre di Papa Benedetto

XIII, consacrata nel 1677.

Page 38: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

Chiesa di Santa

Maria, interno.

Page 39: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

Chiesa di Santa

Maria, altare,

1677.

Page 40: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

Chiesa di Santa

Maria, altare dedicato

a San Domenico,

consacrato da S. E.

Mons. Cassidoro

Margherita vescovo di

Gravina il 12 maggio,

1822.

Page 41: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

Chiesa di Santa

Maria, altare dedicato

alla Madonna del

Rosario, consacrato

da S. E. Mons.

Cassidoro Margherita

vescovo di Gravina il

12 maggio, 1822.

Page 42: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Gravina in Puglia,

Chiesa di Santa

Maria,

TABERNACOLO.

Page 43: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Qui la mamma di

Papa Benedetto XIII

si rifugia dopo

l’ordinazione del figlio

a Cardinale e prende

il velo con il nome di

Suor Maria Battista

dello Spirito Santo.

Page 44: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Nel Maggio del 1724 Fra Vincenzo Maria Orsini viene eletto …..

PAPAcon il nome di

BENEDETTO XIII

Papa benedetto XIII

Page 45: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Ancora oggi il Monastero ospita un gruppo

di suore domenicane di vita contemplativa.

Nella foto la madre superiore Suor Natalina.

Page 46: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Visitando il Monastero

abbiamo conosciuto la

Madre priora Suor

Natalina.

Page 47: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

La statua di Papa Benedetto XIII in piazza Cattedrale.

Page 48: My Town: Comenius Project " Art in Nature" "Making sense of the past through photography", the treasure hidden in old photos , a historical perspective

Hanno collaborato:

Il dirigente scolastico Prof. ssa Amelia Capozzi

Referente del progetto: Ins. Petrocelli R.

gli alunni delle classi V A- B- C-D

del plesso «Tommaso Fiore» e le insegnanti:

Ins. Cristallo Maria

Ins. Lamuraglia Mariagrazia

Ins. Manfredi Maria Arcangela

Ins. Marvulli Felicia

Ins. Raguso Lucia

Esperto multimediale e realizzazione in Power Point:

Ins. Lamuraglia Mariagrazia