loccioni leaf community - an.camcom.gov.it - leaf community.pdfcomunicazione delle performance leaf...

23
Leaf Community

Upload: others

Post on 31-May-2020

10 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Leaf Community

Leaf Community

OWNERSHIP Loccioni Family STAFF 360 direct employees (2012) 44% University Degree 32 years average age 1 out of 8 dedicated to research

SITES Moie di Maiolati (Italy) | General Impianti srl Angeli di Rosora (Italy) | AEA srl Stuttgart (Germany) | Loccioni Gmbh Washington DC (USA) | Loccioni USA Inc. Shanghai (China) | Loccioni Rep. Office

TURNOVER ~64 Millions Euro (FY 2011) Installations in 44 countries around the world

R&I – R&D 4,4% of the sales turnover 2011 R4I Institute 5 R&D laboratories MIUR certified laboratory 21 patents (registered or pending, 2011)

TRAINING 9% of direct personnel cost

Loccioni at a glance

Leaf Community

Measure & testing Industrial automation

Design and manufacturing of testing systems for the quality control of products and processes

Integrated solutions for production optimization and quality monitoring

Energy efficiency

Integrated solutions for energy saving, production, storage and monitoring

Competences

Leaf Community

Business Areas

Assembly, testing and quality control systems for industry appliances

Assembly, testing and quality control systems for automotive components

Integrated solutions for environmental monitoring

Automating and quality control solutions for health care

Integrated solutions for energy independence

Leaf Community

Sostenibilità

| ambientale | economica | sociale | umana

Equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità

delle future generazioni di sopperire alle proprie. Rapporto Brundtland del 1987

Leaf Community

Immaginiamo un territorio di progettazione permanente, che sviluppi cultura d’impresa e innovazione tecnologica reinterpretando tradizioni e narrazioni del passato. Dall’agricoltura all’industria, dalla ricerca ai servizi, l’impresa genera visioni, progetti, azioni che dimostrano l’armonia possibile tra uomo e natura, tra pubblico e privato, tra profitto e valore. | orto | masterplan | flumen | smart leaf | conoscenza | ponti

2km di innovazione una mappa di futuro

Leaf Community

Sostenibilità

Efficienza Energetica | utilizzare fonti di energia rinnovabile, per non inquinare l’ambiente | integrare uomo, tecnologia e natura | ottenere vantaggi e risparmi economici

Leaf Community

2013 Smart Leaf

La prima smart city in Italia

Dalla sua inaugurazione nel 2008, la Leaf Community è un laboratorio di innovazione aperto. Ne fanno parte tutti quei clienti e partner che intraprendono un percorso di sostenibilità e trasferiscono nella loro organizzazione l’esperienza della Community. Obiettivo della Leaf Community è ricercare e promuovere nuovi progetti energetici, nuove soluzioni per la produzione di energia rinnovabile per la riduzione dei consumi e per il monitoraggio energetico. Far parte della Community significa condividerne i valori e l’idea di futuro. Significa diffondere la propria esperienza, coinvolgere ed educare facendosi portavoce e testimoni di un nuovo modo di pensare, di vivere e di lavorare.

2007 Leaf Education

Revamping energetico di una scuola dell’infanzia che si alimenta grazie ad un tetto solare

2008 Leaf Energy

Energia da una centrale micro-idro

Leaf House Vivere… in una casa carbon neutral

2009 Leaf Energy

Produrre energia da fonti rinnovabili tramite fotovoltaico

2010 Leaf Meter

Misurare la sostenibilità

2011 Leaf Farm

Centrale di controllo Misurare per migliorare trasformando i dati in valore

2012 Leaf Energy

Sistemi di Accumulo

Green@Hospital Efficienza Energetica negli ospedali

La Leaf Community La prima comunità ecosostenibile in Italia

Leaf Community

| Leaf Water I sistemi Leaf Water sviluppati da Loccioni Energy sono progettati per produrre energia elettrica sfruttando la potenza del flusso d’acqua di percorsi idrici già esistenti. L’attenta progettazione funzionale e di design, garantisce un impatto contenuto rispetto agli impianti idroelettrici di dimensioni maggiori, e contribuisce alla regolazione e regimazione dei corpi idrici a regime torrentizio, contribuendo efficacemente alla difesa e salvaguardia del territorio. 2 plants: | Leaf Water 1: 36 kWp | Leaf Water 4: 49 kWp

Leaf Community

| PV panels Impianti: | Roof Moie: 115,2 kWp | Roof Angeli: 148,3 kWp | Sun: 1 MWp | House: 20 kWp

Sun Il sogno di far rivivere un territorio quasi abbandonato e simbolo delle nuove energie della terra. Di fronte al parco, la meridiana umana: un orologio che determina l’ora solo con l’ausilio dell’energia dell’uomo e del sole.

Leaf Community

Leaf House and Firefly La prima casa italiana a zero emissioni

Obiettivo: massimizzare l’autoconsumo della produzione fotovoltaica al fine di raggiungere l’indipendenza energetica.

Caratteristiche del sistema Storage:

| 4 appartamenti, 8 inquilini | Impianto FV da 20 kWp | 2 x 5.8 kWh ESS controllati da un inverter che gestisce

le logiche di carica e scarica

Da Luglio 2012 la Leaf House è stata fornita di due energy storage systems (Firefly) forniti da Samsung SDI permettendo così alla Leaf House di essere indipendente dalla rete per 20 ore al giorno.

Leaf Community

| L1, L2, L3

Revamping energetico di edifici industriali. Sviluppare la propria attività nel comfort significa lavorare in ambienti sani, in edifici ecocompatibili, integrati nell'ambiente naturale e alimentati da fonti rinnovabili.

| Leaf Lab

"Per raggiungere l'autonomia energetica è necessario interconnettersi con l'ambiente. La potenza di questo edificio risiede nel fatto di essere interconnesso, di dialogare con la natura che lo circonda" Federico Butera - Prof. Politecnico di Milano

Leaf Community

| Life

Park Le fresche ombre estive della grande quercia accolgono i collaboratori e visitatori Loccioni, che possono ammirare pavoni, anatre e gru coronate.

River Piste ciclabili e pedonali a disposizione di tutti, grazie all’adozione e bonifica di 2 km dell’adiacente fiume Esino.

Garden La Leaf Community è uno stile di vita che promuove sostenibilità ambientale, economica, sociale, umana ed ecologica. Valorizza le relazioni fra le persone, la convivialità, la cooperazione ed il piacere di godere dei frutti della propria terra. Miele, olio, vino e prodotti dell’orto sono infatti a disposizione degli ospiti Loccioni e di tutti i collaboratori.

Leaf Community

| Farm Punto di incontro tra l’innovazione del progetto Leaf Community e la tradizione del progetto LOV: un antico casolare ristrutturato, simbolo delle tradizioni del territorio e centro dei momenti conviviali della Leaf Community. Gli ospiti sono accolti dal tradizionale Biroccio marchigiano, un massiccio carro a due ruote, anticamente trainato da una coppia di buoi, e fittamente decorato con una vivace coloritura. Nel salone adiacente, un grande camino riscalda gli ospiti che degustano un pranzo caldo e in cantina sono stagionati i migliori vini e salumi locali. Imparare dal passato per progettare il futuro. Centro della Research@energy, che sviluppa progetti di ricerca in collaborazione con istituti di ricerca ed università di rilievo nazionale ed internazionale.

Leaf Community

| Education La scuola vive di energia, dei bambini e del sole: educa al rispetto ambientale creando le condizioni per fare crescere l’uomo in armonia con la natura. All’interno della Leaf Community, c’è una scuola dell’infanzia che si alimenta grazie al tetto solare, un frutto della riqualificazione energetica operata dal Gruppo Loccioni.

Leaf Community

| Hospital Green@Hospital è un progetto di ricerca europeo che integra monitoraggio dei consumi e gestione intelligente dell’energia. Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare un sistema intelligente di gestione e controllo dell’energia basato su una piattaforma Web, che monitora costantemente i consumi energetici con l’obiettivo di ottimizzarli. Il risultato finale sarà un modello replicabile capace di ridurre notevolmente il consumo di energia e gli sprechi degli edifici pubblici, tra i quali gli ospedali sono i più energivori in termini di climatizzazione e illuminazione. Green@Hospital è cofinanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma ICT Policy Support Programme, parte del più ampio Competitiveness and Innovation framework Programme (CIP). Il gruppo di lavoro è formato da 11 partner europei di cui 4 ospedali, 2 centri di ricerca e 5 partner industriali.

Leaf Community

Nuovi progetti

Grid4Eu Loccioni e Samsung SDI sono stati scelti da Enel per la fornitura di un sistema di accumulo di 1MWh per il progetto europeo Grid4Eu . II progetto è orientato allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni avanzate per le smart e le off grids. Con 1 MWh di capacità di accumulo, RCube rappresenta il più importante ed avanzato progetto sviluppato dalla partnership tra Loccioni e Samsung SDI.

Leaf Community Powered by water

Sustaintability communication

Leaf Community

Comunicazione delle performance

Leaf Meter

Misuratore di sostenibilità che visualizza e comunica in tempo reale le performance energetiche e l’impatto ambientale degli edifici. Simulacro del rinnovato rapporto tra natura, uomo e tecnologia, è stato selezionato dalla Collezione Farnesina Design come eccellenza italiana da far conoscere al mondo. Il Leaf Meter monitora e comunica le performance energetiche dei Leaf Player. Design: Giorgio Di Tullio

Powered by water

Leaf Community

I numeri della Leaf Community

7 pubblicazioni scientifiche

9 premi internazionali

3780 visite da Gennaio 2013

360 uscite giornalistiche

23 servizi televisivi

tra cui: superquark (4 Luglio 2013) sat2000, rai news24, tg2 economia, tg3 rubrica “cifre in chiaro”, rai1 programma “uno mattina”, tg2 rubrica “non solo soldi”, la7 programma “Innovation”, The Wall Street Journal

44 Leaf Players

27 esposizioni del Leaf Meter

Leaf Community

Vantaggi degli interventi di efficienza energetica

Leaf Community

| Presidio, verifica e controllo della spesa energetica e dei flussi energetici

| Corretto acquisto dell’energia | Ottimizzazione dell’incidenza del costo energetico sul prodotto | Riduzione di sprechi, inefficienze e costi operativi | Proposte di corretta gestione, di interventi e di investimenti | Monitoraggio continuo e verifica delle soluzioni implementate

Vantaggi degli interventi di efficienza energetica

Leaf Community

Con i risultati di Loccioni e dei Leaf Players aumenteranno il risparmio di Co2 e la qualità della nostra vita. Grazie per voler contribuire al nostro intento: coniugare vita, energia e futuro.

Thank You for Your attention

Matteo Morodo Energy manager p +39 0731 816 730 @ [email protected]

www.leafcommunity.com www.loccioni.com

Grazie ai nostri Leaf Players, ogni 60 seconds la Leaf Community evita l’emissione di CO2 emission smaltita da un albero in un anno.