libro di testo: p. radley, network 2, oup, 2013 ( student ... · john milton - paradise lost (testo...

16
I.I.S. G. Carducci- Roma Anno scolastico 2018-19 Classe IV As – Programma di Lingua e Cultura Inglese Prof.ssa Zarmati Gloriana Libro di testo : C. Medaglia, B.A. Young: Visions and Perspectives 1, Loescher, 2014 The Puritan Age: The historical background, the literary context John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the literary context Daniel Defoe - Robinson Crusoe ( testo p. 194) Jonathan Swift - Gulliver’s Travels ( testo p.202-203) Laurence Sterne -Tristram Shandy ( testo p.214-215) The Romantic Age: The historical background, the literary context William Blake ( The Lamb, The Tyger) William Wordsworth (“ Preface” to the Lyrical Ballads”, “ I wandered lonely as a cloud”) John Keats ( La Belle Dame Sans Merci) Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student's book and Workbook) Unit 9: Getting on with people Functions: Discussing relationships, talking about hypothetical conditions, making wishes. Vocabulary: Relationships, describing people Grammar: 2nd conditional, wish+past simple, too+adjective. Unit 10: Don’t panic! Functions: Discussing fear and phobias, talking about past habit, talking about your appearance. Vocabulary; Fear and phobias, the body Grammar: Used to-Past habit, have/get something done, reflexive and reciprocal pronouns, compounds of some,any,every,no. Unit 11: The cinema Functions: Discussing films, talking about unfinished actions, making deductions. Vocabulary: Film types, describing films Grammar:Present perfect continuous-for , since, must,could,might,can’t-Deduction Unit 12: Describe it! Functions: Describing everyday objects, talking about news and events Vocabulary: Materials,shapes, expressing dimensions Grammar: The passive: present simple, past simple, will, present perfect. Roma 17/05/2019 L’insegnante: Prof.ssa Gloriana Zarmati

Upload: others

Post on 22-Sep-2019

10 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

I.I.S. G. Carducci- Roma Anno scolastico 2018-19

Classe IV As – Programma di Lingua e Cultura Inglese Prof.ssa Zarmati Gloriana

Libro di testo : C. Medaglia, B.A. Young: Visions and Perspectives 1, Loescher, 2014

The Puritan Age: The historical background, the literary context

John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162)

The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the literary context

Daniel Defoe - Robinson Crusoe ( testo p. 194)

Jonathan Swift - Gulliver’s Travels ( testo p.202-203)

Laurence Sterne -Tristram Shandy ( testo p.214-215)

The Romantic Age: The historical background, the literary context

William Blake ( The Lamb, The Tyger)

William Wordsworth (“ Preface” to the Lyrical Ballads”, “ I wandered lonely as a cloud”)

John Keats ( La Belle Dame Sans Merci)

Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student's book and Workbook)

Unit 9: Getting on with people

Functions: Discussing relationships, talking about hypothetical conditions, making wishes.

Vocabulary: Relationships, describing people

Grammar: 2nd conditional, wish+past simple, too+adjective.

Unit 10: Don’t panic!

Functions: Discussing fear and phobias, talking about past habit, talking about your appearance.

Vocabulary; Fear and phobias, the body

Grammar: Used to-Past habit, have/get something done, reflexive and reciprocal pronouns, compounds of

some,any,every,no.

Unit 11: The cinema

Functions: Discussing films, talking about unfinished actions, making deductions.

Vocabulary: Film types, describing films

Grammar:Present perfect continuous-for , since, must,could,might,can’t-Deduction

Unit 12: Describe it!

Functions: Describing everyday objects, talking about news and events

Vocabulary: Materials,shapes, expressing dimensions

Grammar: The passive: present simple, past simple, will, present perfect.

Roma 17/05/2019 L’insegnante: Prof.ssa Gloriana Zarmati

Page 2: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the
Page 3: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

CLASSE IV AS PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2018-19

MARIA CRISTINA MELE

TESTO IN ADOZIONE: BALDI G.,GIUSSO S., RAZETTI M., ZACCARIA G., I CLASSICI NOSTRI CONTEMPORANEI- VOLUMI 3 E 4- PEARSON PARAVIA

DANTE ALIGHIERI, LA DIVINA COMMEDIA- PURGATORIO

DANTE ALIGHIERI, LA STRUTTURA DEL PURGATORIO

CANTI: I,III,VI,XI,XXIV,XXVIII, XXX ( QUEST' ULTIMO SOLO RIASSUNTO )

-IL BAROCCO: DEFINIZIONE- LA CHIESA. IL MERAVIGLIOSO- CRISI DELLE CORTI E DEL MECENATISMO- GLI EFFETTI DELLA CONTRORIFORMA- NUOVA VISIONE DEL MONDO- L' ARTE- LA MUSICA- L' ABBIGLIAMENTO-

I NON ALLINEATI DEL BAROCCO: G. BRUNO, T. CAMPANELLA, G.GALILEI E CARAVAGGIO

CONDIZIONI E SVILUPPO DEL TEATRO EUROPEO DAL 1600 ALLA RIFORMA DI GOLDONI.

TEATRO SPAGNOLO DEL I600 DA LOPE DE VEGA A CALDERON DE LA BARCA

CALDERON DE LA BARCA- LA VITA E' SOGNO: ARGOMENTO- VALORE DEL SOGNO( brano La realtà e il sogno )

TEATRO FRANCESE DEL 1600CORNEILLE,RACINE,MOLIERE ( caratteri della prima e seconda fase della sua produzione teatrale con riferimenti a Il malato immaginario e L' avaro ).

IL TEATRO ITALIANO

LA COMMEDIA DELL' ARTE- IL CANOVACCIO- L' IMPROVVISAZIONE- LE MASCHERE- I TIPI FISSI- IL PUBBLICO- DECLINO DELLA COMMEDIA DELL' ARTEE NECESSITA' DI UN RINNOVAMENTO

LA RIFORMA DI GOLDONI

CARLO GOLDONICONTESTO STORICO E SOCIALE- IL COPIONE- SOCIETA' BORGHESE E MERCANTILE- COMMEDIE IN VENEZIANO- POLEMICA CON CARLO GOZZI- LE

Page 4: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

DONNE.

LA LOCANDIERA- ARGOMENTO, PERSONAGGI, CLASSI SOCIALI, COMPLESSITA' DI MIRANDOLINA, LA MISOGINIA.

LETTURA E ANALISI DI ALCUNE SCENE DELLA COMMEDIA PROPOSTE DALL' ANTOLOGIA.

TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

UGO FOSCOLO-MITO, PASSIONE, EROISMOLA VITA, L' IMPEGNO MILITARE, LA DELUSIONE DEL 1797, L' ESILIO, LA RELIGIONE DELLE ILLUSIONI, IL MECCANICISMO DETERMINISTICO, LA POESIAETERNATRICE DELLE ILLUSIONI,LA MORTE, IL, SEPOLCRO, IL TEMA DEL SUICIDIO.

• LE ULTIME LETTERE DI IACOPO ORTIS ( GENERE, ARGOMENTO, TEMATICHE, RAPPORTO ORTIS- FOSCOLO, IL SUICIDIO( Brano “ Il sacrificio della patria nostra è consumato )

• I SONETTI- METRICA, STILE, TEMATICHE, ELEMENTI NEOCLASSICI E ROMANTICI ( A ZACINTO, ALLA SERA, IN MORTE DEL FRATELLO GIOVANNI ).

• I SEPOLCRI – L' OCCASIONE STYORICA, LO STILE, L' ARGOMENTO, IL VALORE DELLE TOMBE ( lettura e commento di alcuni blocchi di versi scelti )

DURANTE L' ANNO SCOLASTICO: LETTURA E RELAZIONE SU “ CANDIDO, O DELL' OTTIMISMO “

ROMA, 7 GIUNO 2019

GLI ALUNNI L' INSEGNANTE

Page 5: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

[email protected] - www.iisviaasmara28.it - [email protected]

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

A.S. 2018-19

Prof. Imbellone Alfredo

Classe: 4AS

Libro di testo

Nuova formazione alla matematica. Giallo. Vol. E: Goniometria-Trigonometria-Numeri complessi

di Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi

Editore: Ghisetti e Corvi

Goniometria, angoli in gradi e radianti, circonferenza goniometrica Funzioni goniometriche Funzioni goniometriche per alcuni angoli notevoli La funzione tangente: definizione e valori per angoli notevoli Espressioni goniometriche Formule di addizione, sottrazione, duplicazione, bisezione Equazioni goniometriche Disequazioni goniometriche Trigonometria: risoluzione dei triangoli rettangoli Numeri immaginari Numeri complessi: le quattro operazioni elementari Numeri complessi come soluzioni di equazioni di secondo grado Forma trigonometrica dei numeri complessi

Firma docente

Firme alunni

Page 6: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

Roma 6/6/2019

Programma di Diritto

Classe 4^ sez. As

Anno scolastico 2018/19

Le obbligazioni;

Vicende del rapporto obbligatorio;

Inadempimento, responsabilità del debitore e garanzie;

Il Contratto: nozione e autonomia privata;

Formazione ed elementi essenziali;

Elementi accidentali ed effetti: solo paragrafo 1 e 5 ;

Invalidità e risoluzione

Produzione, impresa e fattori della produzione;

Costi ricavi e offerta dell’impresa;

Impresa etica;

Comportamento del consumatore;

Consumo risparmio e investimenti,

Monopolio;

Mercati non concorrenziali;

Formazione del reddito nazionale;

Distribuzione del reddito;

Interventi dello Stato come operatore economico

Il Docente Gli allievi

Page 7: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

Programma anno scolastico 2018-2019

SCIENZE UMANE: ANTROPOLOGIA SOCIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA

Classe: IV AS

Docente: Prof.ssa Claudia Del Vescovo

Libro di testo: Scienze Umane ed. Paravia-Pearson

ANTROPOLOGIA

1) Famiglia, parentela e differenziazione sociale: - Lo studio della famiglia e della parentela; - Le ricerche sulla parentela: la storia; - Il matrimonio; - Maschile e femminile; - Caste, classi ed etnie. -

2) Il sacro fra simboli e riti: - Lo studio scientifico della religione; - La dimensione rituale; - Gli specialisti del sacro; - La nascita della religione nella preistoria; - Molti dei o uno solo; - La forza dei simboli religiosi. -

3) Le grandi religioni: - Per avvicinarsi all’argomento; - Il cristianesimo; - L’islam; - Il buddismo; - L’ebraismo; - Le religioni altre.

SOCIOLOGIA

1) La conflittualità sociale: - Alle origini della conflittualità sociale; - La stratificazione sociale nella società contemporanea; - I meccanismi dell’esclusione sociale: la devianza.

Page 8: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

2) Industria culturale e società di massa:

- La nascita dell’industria culturale; - L’industria culturale nella società di massa; - Gli intellettuali di fronte alla cultura di massa.

3) Religione e secolarizzazione:

- La religione come fatto sociale; - Prospettive sociologiche sulla religione; - La religione nella società contemporanea.

METODOLOGIA DELLA RICERCA

1) La ricerca, concetti e metodologia: - In che cosa consiste la ricerca; - I concetti chiave della ricerca.

Roma 7 giugno 2019

Il Docente

Gli Studenti

Page 9: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

[email protected] - http://www.iisviaasmara28.it - [email protected]

PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA 4 AS

S. Agostino. La rivoluzione scientifica. Galileo Galilei e la “fede” nel cannocchiale. Lo scontro con la Chiesa e i due processi. L’immagine galileiana della scienza. Cartesio. Le regole del metodo e il cogito. Dio e il mondo. Il dualismo cartesiano e la morale provvisoria. Hobbes. La teorizzazione dello stato assoluto: il Leviatano. Locke. Il Saggio sull’intelletto umano e la dottrina delle idee. La ragionevolezza del cristianesimo. La Lettera sulla tolleranza. Hume. Il Trattato sulla natura umana. Le impressioni e le idee. Critica del principio di causa-effetto. Pascal. Scienza e fede. Grandezza e miseria della condizione umana. Il divertissement. La scommessa su Dio. Kant (introduzione)

Roma, 06/06/2019 Gli alunni La docente Prof.ssa Laura D’Asero

Page 10: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

STORIA DELL’ARTE

SECONDO BIENNIO

4° anno

PROGRAMMA SVOLTO A.S.2018-2019

DISCIPLINA: Disegno e Storia dell’Arte

DOCENTE: Zaira Chiaese

CLASSE: IV SEZ. A INDIRIZZO Scienze umane SEDE: via Asmara

TESTO ADOTTATO

Dorfless Gillo/Ragazzi Marcello/dalla Costa Cristina - Protagonisti e forme nell'arte 1/dalle origini

all'arte gotica – ed. ATLAS

CONTENUTI 1. Introduzione al programma didattico

2. La Roma Repubblicana ed Imperiale

Arte come funzionalità e celebrazione del potere

Urbanistica e architettura a Roma

La città e principali edifici

La casa romana: domus, vilae e insulae

I sistemi costruttivi: archi e volte

I quattrostili della pittura

I templi e le basiliche

Gli archi di trionfo

I teatri e gli anfiteatri

I 4 stili pittorici

Letture delle opere: il tempio di Vesta, il tempio di Portuno, l’arco di Augusto di Tito e

di Costantino, l’Ara Pacis, il teatro di Marcello, il Colosseo, il Pantheon, la colonna di

Traiano e la stua di Augusto di Prima Porta, villa Adriana, basilica di Massenzio, statua

di Marco Aurelio

3. L’arte paleocristiana

La nascita dell’arte paleocristiana

I simboli figurativi

L’architettura cristiana: la basilica e il battistero

Tipologie di basiliche

I sarcofagi romani

Letture delle opere: la basilica di San Pietro

4. L’età romanica

Tecniche ed elementi costruttivi in Italia e in Europa

La città medioevale

La scultura di Willigelmo

Letture delle opere: Sant’Ambrogio a Milano, Duomo di Modena, bassorilievi del

duomo di Modena

5. Il Gotico

Tecniche ed elementi costruttivi

Differenze e similitudini con il romanico

Il nuovo ruolo dell’architetto “Magister”

La pittura e i contributi di Giotto

Letture delle opere: Saint Denis,, Notre Dame di Parigi, Notre Dame di Chartes;

Madonna di Ognisanti, compianto sul Cristo morto e Giudizio Universale nella Cappella

degli Scrovegni

6. Il Rinascimento

Page 11: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

Fase di crescita – primo Rinascimento

La rinascita dell’arte e della cultura classica

Filippo Brunelleschi e la prospettiva

Leon Battista Alberti e i suoi trattati

Donatello e lo stiacciato

Masaccio e le innovazioni della pittura rinascimentale

Letture delle opere: la cupola di Santa Maria del Fiore, l’Ospedale degli Innocenti;

palazzo Rucellai, Tempio Malatestiano di Rimini, chiesa di S.M. Novella di Firenze; San

Giorgio, il banchetto di Erode, David; trittico di San Giovenale, il Tributo nella cappella

Brancacci, la Trinità nella chiesa di S.M. Novella.

Fase di crescita – primo Rinascimento

Piero della Francesca e le nuove possibilità espressive

Sandro Botticelli, l’armonia compositiva e la linea

Donato Bramante e le soluzioni prospettiche

Antonello da Messina e l’attenzione ai particolari

Andrea Mantegna e la prospettiva scorciata

Letture delle opere: Battesimo di Cristo, dittico dei coniugi da Montefeltro,

flagellazione di Cristo, pala di Brera; la nascita di Venere, la Primavera, la calunnia; il

coro presso Santa Maria presso San Satiro, tempietto di San Pietro in Montorio, il

cantiere di San Pietro; San Girolamo nello studio, Madonna di Salting, San Sebastiano,

l’Annunciata; San Sebastiano, Cristo morto, camera degli sposi.

Fase di maturazione – Rinascimento maturo

Leonardo da Vinci e le innovazioni pittoriche

Michelangelo Buonarroti e un nuovo concetto di scultura

Raffaello Sanzio e la bellezza e l’armonia in pittura

Tiizano Vecellio e il tonalismo

Letture delle opere: l’Annunciazione, l’adorazione dei Magi, la vergine delle rocce, il

Cenacolo, la Gioconda, la battaglia dei Centauri, le Pietà, il David, San Matteo, tondo

Doni, la tomba di Giulio II (il Mosè e i prigioni), la volta della cappella Sistina, Giudizio

Universale, piazza del Campidoglio, la cupola di S. Pietro.; o sposalizio della Vergine,

famiglia sacra Canigiani, la Fornarina, le stanze Vaticane (la scuola di Atene, cacciata

di Eliodoro dal Tempio, liberazione di San Pietro dal carcere, incendio di Borgo); Amor

sacro e Amor profano, la Venere di Urbino, Venere allo specchio.

Page 12: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

[email protected] - http://www.iisviaasmara28.it - [email protected]

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

Anno Scolastico 2018/19

Classe IV AS

Materia/Attività Lingua Spagnola Insegnante Petrillo Isabella

Testo/i utilizzato/i

- Cultura: Una vuelta por la cultura hispana, Zanichelli - Letteratura: Curso de literatura, Edelsa

UNITA’ DIDATTICHE

OBIETTIVI METODI

1.

Letteratura e storia

Il Medioevo: la prosa, la lirica e il teatro (materiale edmodo)

La poesia narrativa. Mester de juglaria. Il cantar de Mio Cid, analisi dell’opera e delle caratteristiche stilistiche. La

figura di Rodrigo Diaz de Vivar.

El Cantar de mio Cid. (lettura e comprensione del "Destierro")

Il teatro del medioevo: La Celestina, significato e caratteristiche dell’opera e dei personaggi.

La Celestina (curso de literatura p. 130 analisi e comprensione)

La prosa del medioevo con Alfonso X EL Sabio e Don Juan Manuel. Gli exemplas e sententiae.

El Conde Lucanor: Una mujer que se llamaba doña Truhana, El padre, el hijo y el burro. (lettura e analisi,

visione di video).

Parlare del periodo storico del Rinascimento

Conoscere i principali aspetti del Rinascimento spagnolo- Conoscere gli autori del Rinascimento spagnolo: Quadro storico del Rinascimento- Il regno di Carlos I e Felipe II

Quadro letterario del Rinascimento - Mistica e ascetica

La poesia: Garcilaso

Garcilaso de la Vega. En tanto que de rosa y Azucena, Dafne y Apolo. (Análisis y traducción)

El mito de Apolo y Dafne y el mito de Psique y Cupido.

La narrativa picaresca e la pastorile.

El Lazaro de Tormes: (parti del fim)

I libri di cavalleria.

El Don Quijote: analisi e interpretazione dell’opera e dei personaggi di Sancho e Quijote

La rima consonante y asonante. los tipos de rima.

Il teatro: Lope de Rueda

Lezione frontale,

brain strorming,

cooperative learning,

role playing.

Page 13: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

2.

Letteratura e storia

Parlare del periodo storico del Barocco (materiale edmodo)

Conoscere i principali aspetti del Barocco spagnolo- Conoscere gli autori del Barocco spagnolo

Quadro storico del Barocco- Il regno di Felipe III, IV, Carlos II

Quadro artistico e letterario del Barocco.

Il conceptismo e il culteranismo.

Góngora: Mientras por competir con tu cabello

Quevedo: definiendo el amor

Pittura: Velázquez

Il teatro: Lope de Vega

Fuenteovejuna (curso de literatura p.32 y 33)

Il teatro di Calderón

La vida es sueňo (curso de literatura p. 34 y 35)

Lezione frontale,

brain strorming,

cooperative learning,

role playing.

3.

Letteratura e storia

Parlare del periodo dell’Illuminismo (lavori in power point) Quadro storico dell’Illuminismo - Il regno di Felipe V, VI, Carlos III, Carlos IV

Quadro letterario dell’Illuminismo

Il teatro: Moratin

4.

Cultura

Il Nord della Spagna (Una vuelta por la cultura hispana p. 71 a 77).

Caratteristiche generali paesaggistiche, le città, il folklore, las cuevas

Il Parque de los picos de Europa p.80

Il Cammino di Santiago

Il Centro della Spagna e l’Ovest (Una vuelta por la cultura hispana p. 81 a 91).

Caratteristiche generali paesaggistiche

Madrid, il Museo del Prado, Toledo

5.

Aspetto Socio-economico (dispensa dell’insegnante)

Los niños de ayer y de hoy y la función del juego

La risoterapia y la cuentoterapia

La educación inclusiva e los trastorno del aprendizaje

Los derechos de los niños

La diversidad cultural y las inteligencias múltiples

El sistema educativo

I metodi di studio e la valutazione

L’insuccesso scolastico

Il bullismo

Gli alunni Il docente Isabella Petrillo

Page 14: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the

Anno scolastico 2018-2019

Programma di Religione

Classe: 4 As Liceo delle scienze umane (opzione economico-sociale)

Docente : Antonino Barreca

1. Il Problema religioso attraverso il film: “God's not dead” I Giovani di fronte al senso della vita e al rapporto con la religione. Fede e/o Ragione, Fede e/o Scienza?

2. Il Cristianesimo. L’idea di Dio nel Cristianesimo. Chiesa e Vaticano I dieci comandamenti, partendo dal “Testamento di Tito” di F. De Andrè

3. Giornata della Memoria: film “L’uomo dal cuore di ferro”

4. Il problema etico. La vita come Valore: “Non uccidere”. "Onora il padre e la madre": Il rapporto genitori figli. La Famiglia. Omosessualità, adozione e maternità surrogata.

Roma, 5 giugno 2019 prof. Antonino Barreca

Page 15: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the
Page 16: Libro di testo: P. Radley, Network 2, OUP, 2013 ( Student ... · John Milton - Paradise Lost (testo p. 161-162) The Restoration and The Augustan Age: The historical background, the