il carpoolingin italia: analisi dell’offerta...beria p., bertolin a. (2016) il carpoolingin...

28
Beria P., Bertolin A. (2016) IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA 1 Paolo Beria Alberto Bertolin Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano Milano, Italia IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

Upload: others

Post on 18-Feb-2021

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    1

    Paolo Beria Alberto Bertolin

    Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

    Politecnico di MilanoMilano, Italia

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    2

    Il report è scaricabile gratuitamente al seguente link:http://www.traspol.polimi.it/eventi-traspol-presentazione-del-rapporto-il-carpooling-in-italia-analisi-dellofferta/

    Oppure scansionando il questo QR code

    Si prega inoltre di utilizzare questa dicitura per lecitazioni del report:Beria P., Bertolin A. (2016). Il Carpooling in Italia: Analisidell’Offerta. TRASPOL Report 2/2016. Milano, Italy.

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    3

    CONTENUTI

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Flussi generati ed attratti

    Conducenti e passaggi offerti

    Conclusioni

    Il campione BlaBlaCar.it

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    4

    Il campione BlaBlaCar.itCaratteristiche

    Il campione di spostamenti raccolti direttamente dalla piattaforma BlaBlaCar.it copre un periodidi 81 giorni non continui tra Marzo e Novembre 2015.

    Il dato si riferisce alle informazioni pubblicamente accessibili sia sui singoli viaggi postati dagliutenti (luogo ed ora di partenza/arrivo, eventuali tappe intermedie e contributo alle spese diviaggio) che sul profilo dei conducenti (età ed identificativo univoco ed anonimo del profilo).

    Dati sul conducente

    Dati sul singolo viaggio

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    5

    Il campione BlaBlaCar.itCaratteristiche

    Per ogni record sono disponibili una serie di informazioni di base

    A cui sono stati associati altri attributi quali: Il sesso del conducente (ricostruito a partire dal nome); I comuni di origine e destinazione del viaggio (Codice ISTAT 2011); la distanza (in linea d’aria tra comuni); l’eventuale codice identificativo degli aeroporti (IATA) qualora il viaggio prevedesse tali

    luoghi come punto di origine, destinazione o tappa intermedia dell’itinerario.

    Le elaborazioni e le considerazioni che seguono si riferiscono al campione BlaBlaCar e non al Carpooling in senso lato.

    idISTATOrig

    ComuneOrig

    IATAOrig

    ISTATDest

    ComuneDest

    IATADest

    Data OraDistanza

    KmPrezzo

    Xxxxxxx 10025 Genova 16150Orio al Serio

    BGY 28/05/15 10:00 150,45 13

    bbc_id Nome Cognome Sesso Età survey_id

    Xxxxxxxxxxxxxxx Mario R M 42 2015-04-pasqua

    Conducente

    Viaggio

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    6

    CONTENUTI

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Flussi generati ed attratti

    Conducenti e passaggi offerti

    Conclusioni

    Il campione BlaBlaCar.it

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    7

    Conducenti e passaggi offertiGli utenti del Carpooling

    La ripartizione tra sessi dei conducenti evidenzia come più dell’80% di questi sia rappresentatodal genere maschile (esclusi i «viaggi rosa»).

    Più equilibrato è invece il valore se si guarda all’intera community, cioè conducenti e passeggeri(45% donne e 55% uomini).

    Le fasce d’età più rappresentate dei conducenti, per entrambi i sessi, sono quelle tra i 26 ed i 35anni.

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    8

    Conducenti e passaggi offertiNumero di viaggi medi settimanali

    Il 96% dei conducenti ha postato un unico viaggio a settimana mentre il 3% circa compie dueviaggi a settimana.

    La quasi totalità dei conducenti utilizza la piattaforma per organizzare spostamenti occasionalimentre, un gruppo più ristretto, ne usufruisce per spostamenti sistematici a cadenzasettimanale (es. spostarsi casa-lavoro che, per via delle distanze, non possono essere effettuatigiornalmente).

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    9

    Conducenti e passaggi offertiDistribuzione dei viaggi tra Comuni

    Il Carpooling viene utilizzatoprevalentemente per compierespostamenti tra centri di medie egradi dimensioni.

    Tuttavia i centri al di sotto dei20.000 abitanti generano circa il30% degli spostamenti registrati edalla fascia tra i 20 ed i 60.000abitanti sono legati i valoripuntuali più elevati.

    Ne deriva che questo tipo dimobilità in Italia, più cheesclusivamente polarizzata attornoai grandi centri attrattori, sicaratterizza come diffusa edarticolata a tutte le scaleterritoriali.

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    10

    Conducenti e passaggi offerti

    Guardando alle 20 tratte piùservite si delinea un sistemafortemente gerarchizzato attorno aipoli di Milano, per il Nord Italia, eRoma, per il Centro e Sud Italia.

    Interessante e “poco prevedibile” èinvece il caso della tratta Cagliari –Sassari su cui sono stati offertimediamente ben 114 passaggi asettimana, cioè poco meno dellametà di quanti se ne sono registratisulla tratta più servita (Roma –Napoli).

    Le tratte principali

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    11

    CONTENUTI

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Flussi generati ed attratti

    Conducenti e passaggi offerti

    Conclusioni

    Il campione BlaBlaCar.it

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    12

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Le località con il valore più elevato di viaggi pro-capite sono i due comuni Lombardi di Orio alSerio e Ferno dove sono localizzati, rispettivamente gli aeroporti di Bergamo-Orio al Serio(BGY) e Milano-Malpensa (MXP).

    Di conseguenza, almeno in Lombardia, il servizio di Carpooling è utilizzato anche come modoalternativo di accesso agli aeroporti, probabilmente dalle località non servite dal trasportopubblico.

    Codice Istat ComunePopolazione (>20) +

    AddettiN° Viaggi destinati

    (Assoluto)

    Viaggi medi pro-capite ogni 10.000 abitanti ed

    addetti16150 Orio al Serio (BGY) 6.555 1.249 2412068 Ferno (MXP) 9.400 1.190 1641067 Urbino 20.542 699 430049 Lignano Sabbiadoro 8.663 285 452032 Siena 78.652 2.421 423059 Peschiera del Garda 12.096 350 450026 Pisa 123.792 3.274 322205 Trento 154.835 3.821 366049 L'Aquila 87.201 2.007 328060 Padova 289.208 6.551 3

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    13

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Dall’analisi dei viaggi pro-capiteemergono chiaramente: i centri maggiori con elevata

    densità di domanda ed alti tassidi mobilità;

    alcuni comuni non capoluogodove si concentra una domandadi mobilità turistica di tipooccasionale;

    gli hinterland di urbanizzazionediffusa afferenti ai poli hannocomportamenti differenziati(Milano vs. Firenze).

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    14

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Il campione di viaggi analizzatorivela un graduale incremento delledistanze percorse dagli utenti piùsi scende lungo la Penisola.

    Al Nord prevalgono i viaggi dimedio e corto raggio (< 250 km)

    In Calabria ed in Puglia la maggiorparte degli spostamenti copredistanze più lunghe (> 300 km)

    * I valori indicati sono relativi alle distanze in linea d’aria tra i centroidi dei comuni Italiani

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    15

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Anche in relazione ai singolicapoluoghi di regione ladistribuzione dei viaggi presentaun’elevata variabilità.

    Alcuni capoluoghi presentano fortirelazioni solo con i territori piùprossimi (es. Genova).

    Altri invece attraggono e generanoflussi verso gran parte della penisola(es. Bari).

    Mentre la Capitale vede un’equadistribuzione dei viaggi offerti sututto il territorio nazionale.

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    16

    CONTENUTI

    Viaggi pro-capite e distanze percorse

    Flussi generati ed attratti

    Conducenti e passaggi offerti

    Conclusioni

    Il campione BlaBlaCar.it

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    17

    Flussi generati ed attratti

    Il capoluogo lombardo presenta ilmaggior numero di spostamenti.

    Gli scambi maggiori si rilevanocon i capoluoghi regionali eprovinciali delle regioni del Norde del Centro (tra i 100 ed i 300km in linea d’aria).

    Città piccole e lontane come Trentoo Perugia generano spostamentiparagonabili a Venezia o Firenze.Ciò è dovuto all’esistenza dialternative modali poco efficaci.

    Milano (661 viaggi/gg medi)

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    18

    Flussi generati ed attratti

    Il capoluogo marchigiano, evidenziauna mobilità quasi del tutto locale(interna alla regione), più qualcherelazione di un certo rilievo con icentri posti lungo gli assiautostradali della A14 e della A1(tra Bologna e Milano) e versoRoma.

    Esclusi tali viaggi, la maggior partedegli scambi avviene in un raggiocompreso nei 100 km in linead’aria.

    Ancona (54 viaggi/gg medi)

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    19

    Flussi generati ed attratti

    La Capitale possiede il secondovalore più elevato di viaggi medigiornalieri.

    Le relazioni che la interessano sonoomogeneamente distribuite sututto il territorio italiano (su unraggio di 500 km in linea d’aria).

    Questo ha due motivazioni:

    la scala nazionale dell’attrattività di Roma;

    la maggiore predilezionedell’auto anche per viaggi moltolunghi.

    Roma (528 viaggi/gg medi)

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    20

    Flussi generati ed attratti

    Nonostante la sua dimensione, glispostamenti generati ed attratti dalcapoluogo campano sono moltoridotti.

    Inoltre, sebbene coprano la quasitotalità della Penisola, sono moltoconcentrati sugli scambi conRoma e dai movimentiintraregionali (fino ad un raggio di100 km in linea d’aria).

    Napoli (139 viaggi/gg medi)

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    21

    Flussi generati ed attratti

    Il capoluogo sardo è interessato dauna discreta diffusione delservizio di Carpooling, soprattuttose si considera la sua popolazione equella della regione.

    La ripartizione dei viaggi mostracome questi siano concentrati neigrandi centri nel Nord dell’isola esoggetti ad una maggior diffusionenel Sud-Ovest.

    Naturalmente sono praticamentenulli gli scambi con il Continente.

    Cagliari (50 viaggi/gg medi)

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    22

    Flussi generati ed attratti

    I flussi maggiori si concentranosulla rete autostradale ed inparticolar modo sulla A4 traVenezia e Milano, sulla A14 traBologna e Rimini e sulla A1 siatra Milano e Firenze che traRoma e Napoli.

    Le direttrici degli spostamentidominanti sono da Est ad Ovest, nelNord Italia, e da Nord a Sud tra ilCentro e Sud Italia.

    Di minor rilevanza sono invece siale relazioni transappenniniche, chetransalpine.

    Viaggi sulla rete stradale

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    23

    Flussi generati ed attratti

    In generale dall’analisi dei flussi emerge come:

    vi sia un graduale calo nella diffusione del servizio di carpooling man mano che ci si spostaverso il Sud Italia;

    il servizio sia utilizzato prevalentemente per compiere spostamenti di medio raggio (in media250 km in linea d’aria);

    le strade statali e provinciali sono interessate da flussi molto contenuti ma equamentedistribuiti lungo tutta la penisola.

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    24

    Flussi generati ed attratti

    La ricostruzione dei flussi attratti egenerati dagli aeroporti è unesempio di come questo dato possaessere utilizzato per affinare letecniche di definizione dei bacini diutenza (catchment area) di alcunecategorie di attrattori sovralocali.

    L’aeroporto di Bologna vieneutilizzato sia dai viaggiatoriafferenti ai centri di grandi e mediedimensioni localizzati lungo leautostrade A1 e A14 (tra Parma eRimini) che dai principali centri delVeneto, delle Marche e dell’Umbria.

    Il caso dell’aeroporto di Bologna

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    25

    CONTENUTI

    Le distanze percorse

    Flussi generati ed attratti

    Conducenti e passaggi offerti

    Conclusioni

    Il campione BlaBlaCar.it

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    26

    Conclusioni

    A conclusione dell’indagine si può affermare che, ad oggi, il fenomeno del carpooling in Italiaha assunto un discreto livello di importanza e diffusione, tanto da poter essere affiancato aipiù classici modi di trasporto che operano su distanze medio-lunghe.

    Dalle analisi, inoltre, emerge come:

    Ai grandi centri è riconducibile una catchment area più ampia rispetto a quella afferente aicentri medi e minori;

    La dimensione dei centri non è però né l’unico né il principale parametro alla base dellepratiche di mobilità. Motivazioni storiche, preferenze ed abitudini sono altri fattori,altrettanto importanti, che determinano il disegno delle relazioni sulla media e lungapercorrenza in Italia. Tali fattori inoltre non possono essere ricondotti a correlazioni con lestatistiche ufficiali sull’offerta turistica dei territori od alla dimensione dei centri attrattori;

    Altra variabile complessa è la ripartizione temporale dei viaggi. Mediamente il giorno dellasettimana in cui si concentra il maggior numero di viaggi è il venerdì, suggerendo quindiche una quota rilevante dei viaggi sia adducibile a spostamenti pendolari su basesettimanale;

    Principali risultati

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    27

    ConclusioniPrincipali risultati

    La quasi totalità dei viaggi offerti è chiaramente occasionale, mentre gli utenti che sipossono inscrivere alla categoria dei viaggiatori sistematici sono in numero contenuto (circa4% del campione rilevato a livello nazionale);

    Infine l’utilizzo del servizio manifesta un grado molto variabile di penetrazione nelle varieparti del Paese. Molto più ampio e diffuso nelle città del Nord e via via sempre più ristretto econcentrato man mano che ci si sposta verso i piccoli centri e verso il Sud, pur con significativedifferenze la cui spiegazione va cercata altrove (ad esempio nell’offerta di trasporto pubblico).

  • Beria P., Bertolin A. (2016)

    IL CARPOOLING IN ITALIA: ANALISI DELL’OFFERTA

    28

    Grazie per l’attenzione!!!

    [email protected]

    [email protected]

    Please quote as follows / Per favore, citare come segue:

    Beria P., Bertolin A. (2016). Il Carpooling in Italia: Analisi dell’Offerta. TRASPOL Report 2/2016. Milano, Italy.