i contenuti ancora più potente la pressa per i profilati ...railway industries. box once again this...

4
THE PRESS FOR LARGE SECTIONS IS EVEN MORE POWERFUL The great Metra press, the largest installed in Italy, is even more powerful now. This is a new challenge for Metra who, thanks to the excellent results obtained with this system during its first year of operation, have increased its production capacity, making an alteration that had been already originally envisaged by its manufacturer. The new press is the result of a precise strate- gic approach aimed at consolidating the Metra Group’s role of supremacy in Italy and in Europe in the field of extruded aluminium products. It is part of a project involving con- stant and substantial investments that the company is concentrating on the market of large extruded products made to drawings and of large bars of 6082 alloy for mechanical processing and moulding. These are not only interesting and highly qualifying market niches. They also feature great prospects of growth. Implemented in February, the press has now reached a maximum power of 6,050 tons. In due course, alongside the present contai- ner that enables 330-mm billets to be used, there will also be a new and larger container for 406-mm billets (i.e. 16 inches). In this way, the maximum weight that can be extruded will be increased from the current 370 kg to about 500 kg. The aim of this investment is to increase the possibilities for extruding in terms of weight per linear metre in relation to the overall length of the section. Not only is this upgrade in line with the inte- resting growth trends on the European mar- ket for extruded product, it also further broa- dens the range of sectors to which Metra can supply extruded products. This refers in parti- cular to the mechanical, ship-building and railway industries. BOX Once again this year Metra will be among the companies exhibiting at the Hannover Messe (from 7th to 12th April 2003). Metra will have their own area (Pavilion020, Stand C09/1) Ancora più potente la pressa per i profilati di grandi dimensioni I C O N T E N U T I 2 3 4 Progetto e calcolo della resistenza al vento delle pale frangisole Modulsystem: le nuove applicazioni Un amore di libreria PROTAGONISTI DI UN’EPOCA LEGHE, ESTRUSI E NOTIZIE N U M E R O 2 9 M A R Z O 2 0 0 3 N E W S Pressa realizzata dalla Breda Danieli Linea di estrusione realizzata da Omav. La grande pressa dello stabilimento Metra, la più grande installata in Italia, da oggi è ancora più potente. Una nuova sfida dunque per l’a- zienda bresciana che, grazie agli ottimi risultati ottenuti dall’impianto nel corso del suo primo anno di funzionamento, ne ha ampliato la capa- cità produttiva, secondo una modifica prevista già in origine dal costrut- tore stesso. Frutto di un preciso orientamento strategico che mira a con- solidare il ruolo di supremazia del Gruppo Metra a livello nazionale ed europeo nel settore degli estrusi in alluminio, la nuova pressa si inseri- sce in un progetto di costanti e considerevoli investimenti che l’azienda sta concentrando nel mercato dei grandi estrusi a disegno e del barra- me di peso elevato in lega 6082 per la meccanica e lo stampaggio. Nicchie di mercato non solo interessanti e altamente qualificanti, ma soprattut- to caratterizzate da ampie prospettive di crescita. Implementata nel mese di febbraio, la pressa raggiunge ora una potenza massima pari a 6.050 t. In un secondo tempo verrà inoltre affiancato all’attuale conteni- tore che consente l’utilizzo di billette da 330 millimetri, un nuovo conte- nitore più grande per billette da 406 millimetri (16 pollici). In tal modo il peso massimo estrudibile passerà dagli attuali 370 kg a circa 500 kg. Lo scopo di tale investimento è l’aumento delle possibilità di estrusione in termini di peso al metro lineare in rapporto alla lunghezza comples- siva del profilato. Questo potenziamento non solo risulta in linea con gli interessanti trend di crescita che si registrano nel mercato europeo degli estrusi, ma amplia ulteriormente la gamma dei settori ai quali Metra può fornire estrusi, con particolare attenzione ai settori della meccanica, del navale e del ferrotranviario. La Fiera di Hannover Anche quest’anno Metra si aggiunge alle aziende partecipanti all’Hannover Messe (dal 7 al 12 aprile 2003), la manifestazione internazionale che offre una panoramica dell’intero mercato europeo della mecca- nica. Metra sarà presente con uno spazio (Pad.020, Stand C09/1), presentando in particolare i prodotti della nuova pressa da 6.050 t. e le novità nel campo dei prodotti per la pneumatica e per i sistemi modulari.

Upload: others

Post on 01-Oct-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: I CONTENUTI Ancora più potente la pressa per i profilati ...railway industries. BOX Once again this year Metra will be among the companies exhibiting at the Hannover Messe (from 7th

THE PRESS FOR LARGE SECTIONS IS

EVEN MORE POWERFUL

The great Metra press, the largest installed in

Italy, is even more powerful now.

This is a new challenge for Metra who,

thanks to the excellent results obtained with

this system during its first year of operation,

have increased its production capacity,

making an alteration that had been already

originally envisaged by its manufacturer.

The new press is the result of a precise strate-

gic approach aimed at consolidating the

Metra Group’s role of supremacy in Italy and

in Europe in the field of extruded aluminium

products. It is part of a project involving con-

stant and substantial investments that the

company is concentrating on the market of

large extruded products made to drawings

and of large bars of 6082 alloy for mechanical

processing and moulding. These are not only

interesting and highly qualifying market

niches. They also feature great prospects of

growth.

Implemented in February, the press has now

reached a maximum power of 6,050 tons.

In due course, alongside the present contai-

ner that enables 330-mm billets to be used,

there will also be a new and larger container

for 406-mm billets (i.e. 16 inches). In this way,

the maximum weight that can be extruded

will be increased from the current 370 kg to

about 500 kg. The aim of this investment is to

increase the possibilities for extruding in

terms of weight per linear metre in relation

to the overall length of the section.

Not only is this upgrade in line with the inte-

resting growth trends on the European mar-

ket for extruded product, it also further broa-

dens the range of sectors to which Metra can

supply extruded products. This refers in parti-

cular to the mechanical, ship-building and

railway industries.

BOX

Once again this year Metra will be among the

companies exhibiting at the Hannover Messe

(from 7th to 12th April 2003). Metra will have

their own area (Pavilion020, Stand C09/1)

Ancora più potentela pressa per i profilatidi grandi dimensioni

I C O N T E N U T I

2

3

4

Progettoe calcolo della

resistenza al ventodelle palefrangisole

Modulsystem:le nuove

applicazioni

Un amoredi libreria

PROTAGONISTIDI UN’EPOCA

L E G H E , E S T R U S I E N O T I Z I E

N U M E R O 2 9 M A R Z O 2 0 0 3

N E W S

Pressa realizzatadalla Breda DanieliLinea di estrusionerealizzata da Omav.

La grande pressa dello stabilimento Metra, la più grande installata inItalia, da oggi è ancora più potente. Una nuova sfida dunque per l’a-zienda bresciana che, grazie agli ottimi risultati ottenuti dall’impiantonel corso del suo primo anno di funzionamento, ne ha ampliato la capa-cità produttiva, secondo una modifica prevista già in origine dal costrut-tore stesso. Frutto di un preciso orientamento strategico che mira a con-solidare il ruolo di supremazia del Gruppo Metra a livello nazionale edeuropeo nel settore degli estrusi in alluminio, la nuova pressa si inseri-sce in un progetto di costanti e considerevoli investimenti che l’aziendasta concentrando nel mercato dei grandi estrusi a disegno e del barra-me di peso elevato in lega 6082 per la meccanica e lo stampaggio. Nicchiedi mercato non solo interessanti e altamente qualificanti, ma soprattut-to caratterizzate da ampie prospettive di crescita. Implementata nelmese di febbraio, la pressa raggiunge ora una potenza massima pari a6.050 t. In un secondo tempo verrà inoltre affiancato all’attuale conteni-tore che consente l’utilizzo di billette da 330 millimetri, un nuovo conte-nitore più grande per billette da 406 millimetri (16 pollici). In tal modoil peso massimo estrudibile passerà dagli attuali 370 kg a circa 500 kg.Lo scopo di tale investimento è l’aumento delle possibilità di estrusionein termini di peso al metro lineare in rapporto alla lunghezza comples-siva del profilato. Questo potenziamento non solo risulta in linea con gliinteressanti trend di crescita che si registrano nel mercato europeo degliestrusi, ma amplia ulteriormente la gamma dei settori ai quali Metrapuò fornire estrusi, con particolare attenzione ai settoridella meccanica, del navalee del ferrotranviario.

La Fieradi HannoverAnche quest’anno Metra si aggiunge alleaziende partecipanti all’Hannover Messe(dal 7 al 12 aprile 2003), la manifestazioneinternazionale che offre una panoramicadell’intero mercato europeo della mecca-nica. Metra sarà presente con uno spazio(Pad.020, Stand C09/1), presentandoin particolare i prodotti della nuovapressa da 6.050 t.e le novità nelcampo dei prodottiper la pneumaticae per i sistemimodulari.

Page 2: I CONTENUTI Ancora più potente la pressa per i profilati ...railway industries. BOX Once again this year Metra will be among the companies exhibiting at the Hannover Messe (from 7th

Pala 200mm

Pala 250mm

Pala 300mm

Pala 350mm

Pala 400mm

Pala 450mm

0,511,52

2,50

4,00

3,00

y - Carico del vento kN/m2

2,00

Campo di resistenza al ventodelle pale frangisole

Una interessante applicazione strutturale viene studiatae sviluppata grazie all’esperienza e alla capacitàdell’assistenza tecnica Metra.

PROJECT FOR CALCULATING THE RESI-

STANCE TO WIND

OF SUNSHADING PANELS

The experience and skills of the Metra tech-

nical assistance personnel are placed at the

Service of an interesting study commissioned

by a customer.

The case consi-

dered here

offers a cue for

illustrating the ope-

rational methodo-

logy adopted by

Metra when faced

with requests from

customers. The

Engineering

Department, in parti-

cular, is the specific

operational structure

that carries out feasibi-

lity studies on new pro-

ducts and is responsible for

testing product innovations and

implementing products according to

drawings. Partnership, work-sharing, flexibi-

lity and assistance at all times are the main

features of Metra’s approach, placing forty

years of experience in extruding aluminium

at the service of new customers.

In this specific case we are describing a typi-

cal example of a study and of the procedure

followed to help the customer solve his pro-

blem

Figure 1 shows the calculations made by the

Engineering Department for the structural

analysis of an extruded sun-shading panel,

while Figure 2 shows a graph estimating the

resistance of these panels to the wind.

Also shown (in Figure 3) is the model 8193,

currently available in the Metra catalogue,

complete with all the accessories required to

mount it.

Metra worked alongside the customer throu-

ghout each phase of the design and for the

whole time required to complete the study,

providing thorough and precise assistance.

Il caso qui preso in esame offre lospunto per illustrare la metodologiaoperativa adottata da Metra di fron-te alla richiesta di intervento di unCliente. L’Ufficio Tecnico in partico-lare è la struttura operativa specificaadibita agli studi di fattibilità dinuovi prodotti, ai test relativi a inno-vazioni di prodotto e anche alla rea-lizzazione di progetti su disegno.Partnership, condivisione del lavoro,flessibilità e assistenza in ogni faserappresentano le principali caratte-ristiche del modus operandi diMetra che mette al servizio dei nuoviclienti un’esperienza quarantennalenell’estrusione dell’alluminio.Nel caso specifico descriviamo untipico esempio di studio e l’iter segui-

to per assistere il Cliente nella solu-zione del problema. Nelle Tavole 1a e1b pubblichiamo lo schema di calco-lo eseguito dall’Ufficio Tecnico rela-tivo all’analisi strutturale di unapala frangisole estrusa, mentre infigura 1 illustriamo un grafico chestima il campo di resistenza al ventodelle pale. Mostriamo inoltre (in

figura 2) il modello 8193 attualmen-te a disposizione a catalogo Metra,completo di tutti gli accessori neces-sari per il montaggio. Metra haaffiancato il Cliente durante tutte lefasi di progettazione e per il temponecessario al completamento dellostudio, fornendo un’assistenza pun-tuale e precisa.

PROFILE DATAMetra drawing number R 8193Aluminium Alloy EN AW 6060Temper State T5 press quenched and artificially agedProof strength in T5 temper 160 Newton / mm2

Linear stiffness Young modulus 67.000 Newton / mm2

Profile weight per meter 8,149 kg / meterCross section overall dimensions 40 x 70 mmFlexural moment of inertia referred to cross section 1.735.010 mm4

Flexural modulus referred to cross section 49.544 mm3

Bar Length ~ distance of support 6.000 mm

Progettoe calcolo della resistenza

al vento delle pale frangisole

Load Conditions case1 case2 case3its own weight its own weight + its own weight +

only snow load 500N/m2 snow load 1000N/m2

surface exposed to snow - 2,4 m2 2,4 m2

total snow load - 1200 Newton 2400 Newton

TOTAL LOAD 480 Newton 1680 Newton 2880 Newton

Deflectionsmaximum elastic displacement

under load, measured at midway 11,6 mm 40,6 mm 69,7 mmof bar length

< deflection / bar Length > ~ 1/500 ~ 1/148 ~ 1/86ratio

Effortsmaximum compression effort

in upper point of the critical cross - 7,3 N/mm2 - 25,4 N/mm2 - 43,6 N/mm2

section at midway bar length

maximum traction effortin lower point of the critical cross + 7,3 N/mm2 + 25,4 N/mm2 + 43,6 N/mm2

section at midway bar length

safety factorin comparison with proof strength ~ 22 ~ 6,3 ~ 3,7

of material at T5 temper

x -

Dis

tan

za t

ra l

e du

e es

trem

ità

dell

e pa

le f

ran

giso

le (

m)

(Figura 1)

(Tavola 1b)

3,50

4,50

(Tavola 1a)

(Figura 2)

Page 3: I CONTENUTI Ancora più potente la pressa per i profilati ...railway industries. BOX Once again this year Metra will be among the companies exhibiting at the Hannover Messe (from 7th

A U T O M A Z I O N E

Modulsystem e Modulframe nasconoper rispondere alle esigenze di sicurez-za sul lavoro dettate dalla legge 626 cheimpone a tutte le aziende manifatturie-re di proteggere gli operatori durante lediverse fasi della produzione. La validi-tà della Serie Modulsystem, testimo-niata dagli ottimi risultati commercialiottenuti in questi ultimi anni, rappre-senta dunque un vero successo perMetra, che anno dopo anno, ha arric-chito il prodotto con nuovi profili e

MODULSYSTEM:

THE NEW APPLICATIONS

Modulsystem and Modulframe were created

to meet the need for safety at the workplace

as required in Act of Law n° 626, obliging all

manufacturers to protect their personnel

during the various production phases.

The validity of the Modulsystem range is a

real success for Metra who, year after year,

have added to it with new sections and acces-

sories, giving rise to an “open” and steadily

evolving range. Rounded shapes and new hin-

ges are therefore only part of the outcome of

this constant up-dating process.

Thanks to the flexibility of aluminium, which

enables even highly complicated sections for

large modular structures to be obtained,

Modulsystem is gradually replacing shielding

made in the past of iron or steel.

Ductility, however, is not the only plus that

this range offers. The extreme simplicity and

speed of the mounting operations, the high

level of recycling of the structure that is pos-

sible, the lower costs for transport and

labour make it an essential tool in produc-

tion systems.

Distributed all over the world (Europe,

United States, Middle East), Modulsystem

has now become essential in the world of

automation and handling, in particular in

the field of packaging. The high level of

hygiene that is a feature of the range also

makes it ideal for use in food-packaging pro-

cesses. This has broadened even further the

number of sectors in which it can be applied.

alla flessibilità dell’alluminio, cherende possibile ottenere profilati anchemolto complicati per strutture modula-ri anche di grandi dimensioni,Modulsystem sta progressivamentesostituendo le strutture e le schermatu-re realizzate in passato in ferro o inacciaio. La duttilità dell’alluminio nonè però l’unico plus che offre la Serie: l’e-strema semplicità e velocità delle ope-razioni di montaggio, l’alto livello diriciclabilità della struttura, la riduzio-

ModulSystem:le nuove applicazioni

accessori creandocosì una Serie

“aperta” e in costan-te evoluzione, con la

quale è possibile rea-lizzare strutture

modulari di ognidimensione con profilati

e sagome anche moltocomplesse. Un prodotto

base quindi che è ancheuno strumento flessibile per realizzaredi volta in volta soluzioni su misuracon l’aggiunta di profilati estrusi inalluminio a disegno del Cliente. Formearrotondate e nuove cerniere sono dun-que solo alcuni risultati di questocostante processo di aggiornamentodella Serie, sempre più diffusa nei piùdifferenti campi di applicazione. Grazie

ne dei costi di trasporto (ottenuta siagrazie alla leggerezza dell’alluminioche alla diminuzione del volume com-plessivo della struttura smontata) e deicosti di personale (non serve un tecnicospecializzato per comporla e scompor-la) ne fanno così uno strumento essen-ziale negli impianti produttivi.Distribuita in tutto il mondo (Europa,Stati Uniti, Medio Oriente)Modulsystem risulta ormai essere indi-spensabile nel mondo dell’automazionee della movimentazione, in particolareper il settore del packaging e dell’im-ballaggio. La Serie è ideale anche peressere impiegata nei processi di confe-zione di alimentari ove è richiesto unelevato livello di igiene, allargando cosìulteriormente il panorama dei settori acui può essere applicata.

Page 4: I CONTENUTI Ancora più potente la pressa per i profilati ...railway industries. BOX Once again this year Metra will be among the companies exhibiting at the Hannover Messe (from 7th

Resistenza, eclettismo e leggerezzasono le caratteristiche specifiche del-l’alluminio che hanno ispirato lalinea di nuovi prodotti che Erreti,azienda che produce accessori peredilizia, propone per il settore deicomplementi d’arredo.La libreria “Amoremio” nasce infattidalla visione frontale di un profilopiano, estruso in lega 6060, che con-tiene la sagoma di otto lettere (amo-remio per l’appunto).Una serie di ulteriori profili, sempreestrusi in alluminio, completano il

C O U P O N D A C O M P I L A R E E S P E D I R E A :

M E T R A S . P. A . V I A S TA C C A , 1

2 5 0 5 0 R O D E N G O S A I A N O ( B R E S C I A )

I TA LY

N . FA X + 3 9 / 3 0 / 6 8 1 9 9 9 1

h t t p : / / w w w. m e t r a . i t

E . m a i l : i n d u s t r y @ m e t r a . i t

DESIDERO RICEVERE

INFORMAZIONI SU METRA

SUGGERISCO UN INCONTRO IL (data)

ALLE (ore)

RICHIEDO MATERIALE

INFORMATIVO SULLE VOSTRE ATTIVITÀ.

I SOGGETTI CHE MI INTERESSANO

SONO I SEGUENTI:

PROFILATI A DISEGNO

FINITURE (verniciature, ossidazioni)

LAVORAZIONI MECCANICHE (fresature, curvature)

ALTRO (specificare)

C O G N O M E E N O M E

A Z I E N D A

D I V I S I O N E

I N D I R I Z Z O

C A P C I T T À

N º T E L E F O N O

Metra s.p.a. garantisce la massima riservatezzadei dati forniti e la possibilità di richiederne la ret-tifica o la cancellazione scrivendo a METRAS.P.A. via Stacca,1 - 25050 RODENGO SAIANO(BS). I dati verranno utilizzati al solo scopo diinviarle proposte commerciali. In conformità allalegge 675/96 sulla tutela dei dati personali.

A R R E D A M E N T O

All Metra NewsLeghe, estrusi e notizie

Stampa Impronta graficaCoordinamento editoriale

e art directionStudio Giorgio Vizioli & Associati

FURNITURE

WHAT A LOVELY BOOKCASE

Resistance, eclecticism and lightness are thespecific features of aluminium that inspiredthe line of new products being offered in thefield of furnishing by Erreti, a company thatmakes accessories for the building industry.The “Amoremio” bookcase is based on thefront view of a flat section, extruded from6060 alloy, containing the outlines of eightletters (“amoremio”, my love). A range of dif-ferent sections, again extruded in alumini-um, complete the basic set for shelving. Theycan be combined in many ways and wall-mounted to make up a modular, rhythmicand infinitely variable system.This creation proves once again that alu-minium is a leading player among modernmetals, as it is eclectic and inspires all sortsof ideas for responding to the challenges oftechnological development and above all toinnovations in design.

PNEUMATICS

PIPES FOR CONVEYING AIR

Thanks to its ability to withstand corrosionand the effects of exposure to the weather,aluminium is frequently used to make pipingfor compressed-air systems for use in allsorts of fields (pneumatic systems, sanding,mounting, painting).Extruded in 6005 alloy and painted blue, asrequired by the regulations to ensure thatthey are recognisable, the pipes are designedto withstand pressures up to 15 bars. Thesepipes also meet high standards of precisionthat ensure small tolerances in terms ofdiameter so as to obtain firm sealing. Lastly,the lightness of this alloy makes the pipeseasy to use, making it simpler for installersto set up the system.

P N E U M A T I C A

Grazie alla sua capacità di resisterealla corrosione e agli effetti derivan-ti all’esposizione agli agenti atmo-sferici, l’alluminio è spesso utilizza-to per la costruzione di tubi perimpianti di conduzione dell’ariacompressa che vengono poi impiega-ti nei settori più diversi (impianti

pneumatici e di sabbiatura, montag-gi, verniciatura).Estrusi in lega 6005 e verniciati inblu, come impone la normativa perassicurarne la riconoscibilità, i tubisono predisposti per resistere a unapressione di esercizio fino a 15 bar.I tubi inoltre rispondono ad elevati

standard di precisione che garanti-scono ristrette tolleranze sui diame-tri per ottenere una salda tenuta.La leggerezza della lega garanti-sce infine facilità d’uso, permet-tendo all’installatore di montarecon maggiore facilità l’impiantodi conduzione.

gruppo base per mensolae permettono, abbinati eapplicati a parete, molteplicicombinazioni che rendonoquesto sistema modulare,ritmico e infinito.Questa realizzazione dimostraancora una volta comel’alluminio sia protagonistatra i metalli moderni poichésa rispondere in modo ecletticoe propositivo non soloalle sfide dello sviluppotecnologico masoprattuttoall’innovazionein termini di design.

Un amore di libreria

Tubi per la conduzione dell’aria