guida alla configurazione gps con netstumbler

10
Guide al wardriving N° 1: Come configurare un antenna gps con NetStumbler Elementi necessari: - un ricevitore gps bluetooth - un dongle bluetooth usb - un laptop con installato Netstumbler Per prima cosa installare il “dongle” bluetooth utilizzando esclusivamente i driver abbinati. Attenzione: la corretta installazione dei driver è fondamentale in quanto il sistema bluetooth, specialmente su Xp crea ogni tanto qualche problema. Una volta installato, ciccare due volte sull’icona bluetooth presente sul desktop:

Upload: war-driver

Post on 07-Jul-2015

1.827 views

Category:

Technology


0 download

DESCRIPTION

Guida per configurare il ricevitore gps con il programma NetStumbler

TRANSCRIPT

Page 1: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Guide al wardriving N° 1: Come configurare un antenna gps con NetStumbler Elementi necessari:

- un ricevitore gps bluetooth - un dongle bluetooth usb - un laptop con installato Netstumbler

Per prima cosa installare il “dongle” bluetooth utilizzando esclusivamente i driver abbinati. Attenzione: la corretta installazione dei driver è fondamentale in quanto il sistema bluetooth, specialmente su Xp crea ogni tanto qualche problema. Una volta installato, ciccare due volte sull’icona bluetooth presente sul desktop:

Page 2: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Dovrebbe comparire la seguente schermata:

Page 3: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Accendere l’antenna gps, e cliccare la ricerca delle periferiche BT nel menù a sinistra “view device in range” Viene rilevato la periferica gps con un grosso punto interrogativo nel centro:

Page 4: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Cliccare con il tasto destro sopra l’icona della periferica trovata e dal menù scegliere la funzione di rilevamento dei servizi avviabili “discover available services”. A questo punto compare la seguente schermata:

Page 5: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Cliccare sempre con il tasto destro e selezionare la voce di collegamento alla porta seriale “connect bluetooth serial port”:

dopodiché, effettuare il paring con la periferica BT ciccando nel fumetto che compare in fondo a destra, inserendo il bluetooth pin code che per default come nelle auricolari è 0000 oppure 1234

Page 6: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Fatto questo, l’antenna gps è configurata con la porta seriale n° 4, importante in quanto sarà il collegamento con il programma NetStumbler Ovviamente il numero della porta varia da pc a pc.

Page 7: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Schermata che conferma il collegamento alla periferica BT:

Page 8: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Il passo successivo è configurare l’antenna gps con il programma NetStumbler: Aprire NS e cliccare nel menù in alto “VIEW”:

Scorrere fino a “options” e selezionare il tab GPS:

Page 9: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

Indicare la porta “com” precedentemente assegnata (COM4) e se tutto ha funzionato dovrebbero comparire le coordinate in fondo a destra:

Adesso potete rilevare tutte le reti wi-fi che volete e saranno individuate con della coordinate ben precise.

Page 10: Guida alla configurazione gps con NetStumbler

E’ possibile visualizzare il risultato delle proprie ricerche tramite il sito: http://www.gpsvisualizer.com/map?form=wifi

Selezionate, tramite il tasto sfoglia del menù di sinistra “Upload your GPS data files here” , il file .ns1 creato da NetStumbler dopodiché premete il pulsante “Draw the map” e nella finestra che aprirà si vedranno tutte le reti rilevate perfettamente collocate e colorate! (rosse=protette, verdi=libere) E’ possibile tramite i menù a destra modificare come si vuole l’output della mappa! Questo è tutto! Facile, no?!? Ovviamente i problemi frequenti si verificano quando tentiamo di installare la chiavetta bluetooth perché in alcuni casi Win Xp ha già attivato di base dei driver generici per il BT che vanno in conflitto. Ovviamente per qualsiasi dubbio contattatemi: [email protected] (anche via msn) oppure visitate il mio blog: http://www.wardrivingitalia.com/ Hasta luego! Wi-fi libero!!!!! Wardriver75

Questa mini guida è stata redatta al solo scopo di supporto, l’autore si solleva da qualsiasi responsabilità per i danni arrecati dalle procedure citate.