formato europeo per il curriculum vitae · pagina 1 di 16 - curriculum vitae di [ d’amore,...

17
Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio d’Amore Indirizzo VIA GIOTTO N.50, P.CO DELLE ACACIE - AVERSA (CE) ITALIA Telefono 3371609100 E-mail [email protected] CF dmrntn62c16a512u Nazionalità Italiana Data di nascita 16-03-1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 19/07/2016 - Oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL NAPOLI 2 NORD Tipo di azienda o settore Ente pubblico Tipo di impiego Direttore Generale ASL Napoli 2 Nord Decreto Presidente G.R.C. n. 164 del 19/07/2016 Date (da a) 06/11/2015 18/07/2016 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL NAPOLI 2 NORD Tipo di impiego Commissario Straordinario ASL Napoli 2 Nord - Del. GR 53 del 6/11/2015 Date (da a) 30/12/2006- 05/11/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL CE 2/ ASL CASERTA Tipo di impiego Direttore Dipartimento Strutturato Dipendenze ASL CE (prima delibera DG n.529 del 30-12-2006 ) Date (da a) 10/05/2006- 05/11/2015 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL CE 2/ ASL CASERTA Tipo di impiego Direttore U.O.C. Ser.T di Aversa (vincitore avviso pubblico-Delibera DG n.185 del 10- 05-2006) Date (da a) 20/03/2003- 30/12/2006 Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL CE 2 Tipo di impiego Direttore Dipartimento Dipendenze ( Tecnico Funzionale ) Responsabile U.O.C. Ser.T S.Maria CV (Delibera DG n. 565 del 19-03-03)

Upload: others

Post on 08-Jul-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Antonio d’Amore

Indirizzo VIA GIOTTO N.50, P.CO DELLE ACACIE - AVERSA (CE) ITALIA

Telefono 3371609100

E-mail [email protected]

CF dmrntn62c16a512u

Nazionalità Italiana

Data di nascita 16-03-1962

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 19/07/2016 - Oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL NAPOLI 2 NORD

• Tipo di azienda o settore Ente pubblico

• Tipo di impiego

Direttore Generale ASL Napoli 2 Nord – Decreto Presidente G.R.C. n. 164 del 19/07/2016

• Date (da – a) 06/11/2015 – 18/07/2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL NAPOLI 2 NORD

• Tipo di impiego

Commissario Straordinario ASL Napoli 2 Nord - Del. GR 53 del 6/11/2015

• Date (da – a) 30/12/2006- 05/11/2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL CE 2/ ASL CASERTA

• Tipo di impiego

Direttore Dipartimento Strutturato Dipendenze ASL CE (prima delibera DG n.529 del 30-12-2006 )

• Date (da – a) 10/05/2006- 05/11/2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL CE 2/ ASL CASERTA

• Tipo di impiego

Direttore U.O.C. Ser.T di Aversa (vincitore avviso pubblico-Delibera DG n.185 del 10-05-2006)

• Date (da – a) 20/03/2003- 30/12/2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

ASL CE 2

• Tipo di impiego

Direttore Dipartimento Dipendenze ( Tecnico Funzionale ) – Responsabile U.O.C.

Ser.T S.Maria CV (Delibera DG n. 565 del 19-03-03)

Page 2: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 2 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

Presidente tavolo tecnico Socio –Sanitario ASL Caserta Componente gruppo di lavoro PTRI Componente Gruppo tecnico Regione Campania 1990 Medico incaricato nella Medicina dei servizi USL 20 Aversa 1991 Vincitore di concorso Assistente medico SERT Aversa – ASL Caserta - Ex USL 20

1995 Nomina nel comitato scientifico del periodico nazionale D’AGGIORNAMENTO INTERSERT

1996 Referente per la strutturazione del dipartimento e referente della progettazione per i SERT 1998 nomina con decreto del Ministero come Socio corrispondente presso l’Accademia di Storia d’ Arte Sanitaria, Roma 1999 Nomina come esperto alla commissione nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità sulle droghe sintetiche, Roma 1999 Nomina come referente Regione Campania Tavolo Tecnico sulle droghe sintetiche Istituto Superiore Sanità 2000 nomina del Ministero come componente della Consulta Nazionale degli esperti sulle Tossicodipendenze, Presidenza Consiglio dei Ministri Roma 2000 Nomina componente nella Commissione Tecnica Regionale sulle Tossicodipendenze, Napoli Regione Campania 2000 Nomina Coordinatore Area Dipendenze ASL CE2 2000 Nomina gruppo tecnico interregionale progetto Ministero della Sanità sulla qualità dei Ser.T 2001 Presidente FEDERSERD Regione Campania;componente Ufficio Presidenza Nazionale al 2103 2001 Coordinatore scientifico al Corso di Formazione Street Worker, ASL CE2 2002 Nomina come Componente Commissione Regionale sul Fondo lotta alla droga, Regione Campania 2002 Nomina referente Regione Campania ISS sullo studio del Baclofen e Disulfiram sulla dipendenza da cocaina 2003 responsabile progetti triennali L.45/99 “Fondi lotta droga Regione Campania” Trilly e Brain Free ASL CE2 per un importo totale di 454.497,56 2003 Componente Comitato Tecnico-scientifico sulle Dipendenze. Assessorato alla Sanità, Regione Campania a tutt’oggi 2004 Responsabile progetto Pegaso L.45/99 ASL CE2 € 101.353,00 2004 Responsabile progetto Trieste in Campania € 6.000 2004 Responsabili fondi Ce.Ri.Farc per l’AIDS 2004 Responsabile per l’ASL CE2, nel partenariato con varie cooperative, in vari progetti € 25.743,83 2005 presidente commissione avviso pubblico dirigente medico Ser.T 2005 Responsabile fondi regionali Azione A € 47.015,38 2006 Direttore Dipartimento Dipendenze ASL CE2 (delibera DG n.529 del30/12 2006) 2006 Presidente commissione sorveglianza Istituti penitenziari fino al 2010)

Page 3: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 3 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2006 Nomina del Ministro in qualità di componente della Consulta Nazionale degli esperti sull’Alcolismo,Ministero Affari Sociali 2006 Responsabile fondi regionali Cipe Potenziamento Ser.T € 625.038,98 2006 Presidente commissione avviso pubblico dirigente medico Ser.T 2006 Responsabile progetto Cinematografando € 113.300,00 2006 Responsabile progetto Pro-Muoviti € 16.500,00 2007 Responsabile progetto Pro-Muoviti € 16.000,00 2007 Responsabile progetti L. 328/00: Compagni di strada € 20.220; Progetto Coopera € 9.550; Progetto Il Ponte € 10.000; Progetto Teseo € 10.400; Progetto In viaggio verso la libertà € 19.380 2007 Responsabile progetto Segnali € 1.623,00 2007 Responsabile scientifico progetto formativo sulle Dipendenze ASL CE2 2008Responsabile/Sperimentatore Studio Davis promosso dalla ditta Schering-Plough 2009 Responsabile Progetto Regione Campania “Una task force per gli Immigrati” € 258.173,00 2009 Presidente comitato permanente Pediatria(ex ASL CE2) 2010 Responsabile Progetto ASL Caserta “Medina” € 147.880,00 2010 Responsabile vari progetti per l’ ASL Caserta in partenariato con terzo settore: “Come Quando fuori Piove”€ 34.424,00-“La pineta “€ 6390-“Controvento” € 6000-“Non prendiamoci in giro” €12.840 2010 Componente commissione Disciplina ASL CE (fino a settembre 2012) 2010 Responsabile Progetto ASL Caserta “droghe senza volto” €28.665,00 2010 Presidente Commissione esaminatrice per Medico Psicoterapeuta 2011 Presidente Commissione esaminatrice per OSS 2011 Responsabile /sperimentatore studio ORPHEO promosso dalla ditta Rekitt 2011 Responsabile /sperimentatore studio DETOX promosso dalla ditta CT Sanremo 2012 Responsabile ASL Caserta Progetto integra promosso dal ASL Milano 2 2013 Responsabile /cordinatore dello studio multicentrico “Budava” 2013 Responsabile progetti “Tabagismo- Gambling- Carcere” ASL Caserta € 120.00,00 2013 Responsabile fondo potenziamento tossicologia € 37.000 2013 Presidente commissione esami per borse di studio per Psicologo 2014 Responsabile Fondo Regionale progettuale 150.000 € 2014 Sperimentatore principale Studio Multicentrico “STAR” – LUNDBEC SpA 2014 Componente commissione esaminatrice per Direttori DSM 2014 Componente commissione esaminatrice per Direttori SERD 2015 Presidente commissione esaminatrice per psicoterapeuti DSM 2015 Presidente commissione esaminatrice per psicoterapeuti SERD 2015 Responsabile /sperimentatore studio StarT promosso dalla Lundbeck

Page 4: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 4 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

DOCENZE

1994 Docente per gli insegnamenti di scuola media superiore per le tossicodipendenze

Dal 1995 al 1996 docente di “chimica” alla scuola per infermieri professionali ASL CE2

Dal 1996 al 1997 docente di “tossicologia” alla scuola per infermieri professionali ASL CE2

Dal 1997 al 1998 docente di “tossicologia e malattie iatrogene” alla scuola per infermieri professionali ASL CE2

1997 docente al Corso per Medici di medicina generale su “Il problema tossicodipendenze : verso un ruolo possibile del medico di medicina generale” Ministero Sanità-Caserta

Dal 1998 al 2003 ( a.a. 1998/99 – a.a. 1999/2000 – a.a. 2000/2001 – a.a. 2002/2003 ) Docente al Corso di perfezionamento in Medicina delle tossicodipendenze presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale “Leonardo Donatelli” della facoltà di Medicina e Chirurgia della seconda Università degli Studi di Napoli

1998 docente al Corso di formazione su HIV-AIDS in medicina generale, O.M. Caserta

1999 Docente ai corsi per i Medici di Medicina Generale, SEMG

2001 Docente alle giornate Grossetane di aggiornamento e formazione sulle droghe, ASL 9 Grosseto

2003 Docente corso “HCV e Tossicodipendenze”, Napoli

2003 Docente corso “Focus sulla farmacoterapia delle dipendenze: La buprenorfina. Avellino

2003 Docente corso “Comorbilità psichiatrica nelle dipendenze: Psicosi e addiction. Complessità di una diagnosi”. Palermo

2003 Docente corso “Nuove prospettive organizzative, operative e gestionali nel settore delle dipendenze”. Salerno

2003 Docente corso Principi di buon uso del Metadone, Caserta

2004 Docente corso Integrazione nei trattamenti nelle Dipendenze, Messina

2006 Docente corso Corretto uso degli antagonisti parziali Castel Volturno (2 crediti ECM)

2008 – 2012 Docente corso di formazione specifica in medicina generale – area territoriale (87h)

2008 Docente corso “Il fumo di tabacco: Vizio o Dipendenza Aversa

2008 Investigators’ Meeting su “Drug Addicted and HCV Prevalance in Italy: an Epidemological Observazional, Cross sectional, Multicenter, Studio (Davis) Milano

2009 Docente corso Il fumo di tabacco: Vizio o Dipendenza Aversa

2009 Docente corso di Formazione “Tell your clinical stories” Napoli

2009 Docente corso di formazione ai MMG “ le tossicodipendenze” Istituto Superiore di Sanità Roma

2009 Docente corso di formazione. “Trattamento Terapeutico integrato della BPCO Ischia

Page 5: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 5 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2009 Docente corso di formazione “Unità di Strada” Castel Volturno

2010 Docente corso di Formazione “La gestione comune del paziente fumatore” 25-11-2010 Napoli 2010 Docente corso di formazione “La doppia diagnosi:percorsi di cura integrati nel territorio dell’ASL Salerno” 15-16/10/2010 Salerno 2010 Docente e responsabile del seminario Immigrati e tossicodipendenza “ ASL CE 2011 Docente Corso di Formazione “I modelli organizzativi nei servizi:aspetti psicologici del gambler patologico “ Lecce CT Emmanuel 11-3-2011 2011 Docente Corso “Dipendenze patologiche e modelli di accoglienza nel sistema pubblico e privato patologico “ Regione Campania 29 Giugno-2011 – 2001 Docente e Responsabile scientifico “La gestione integrata del paziente fumatore” ASL CE 5-3-2011 2011 Docente corso di formazione “La patologia degli impulsi “ ASL Avellino 1-3-2011 2011 Docente corso di formazione “Medicina delle dipendenze :dal governo della spesa al cost cutting” Università Bocconi ,Milano 7-3-2011 2011 Docente corso di formazione ECM ( 9 crediti) “La buona pratica clinica .L’adeguatezza della terapia farmacologica” Giovinazzo (BA) 5 Ottobre 2011 Docente corso di formazione “Aspetti organizzativi innovativi dei servizi per le dipendenze patologiche” ASL Salerno Vallo della Lucania (SA) 11 Novembre – 2011 Docente e Responsabile corso “ Il disturbo del controllo degli impulsi. Le dipendenze comportamentali.” ASL Benevento 14 Dicembre

2012 Docente corso “Strumenti di diagnostica e di valutazione dell’appropiatezza della

terapia farmacologica nella patologia da dipendenza” Barletta 17-18 Maggio

2012 Docente al corso “L’integrazione quale strumento di qualità e di ottimizzazione delle risorse nei dipartimenti delle dipendenze” S. Marco in Lamis (FG) 8 Giugno, ASL FG

2012 Docente e Direttore del corso “Management del paziente con Dipendenza” 12-6-2012/ 9-11-2012 Asl Caserta

2013 Docente corso “ Valutazione ,comunicazione ,presa in carico” Regione Campania 13-14 Febbraio ,Aversa

2013 Docente corso “ Valutazione ,comunicazione ,presa in carico” Regione Campania 14 Maggio ,Aversa

2013 Docente al corso “Le basi essenziali per la cura della Dipendenza da eroina . Il poliabuso 10 Aprile Caserta

2013 Docente al corso “Le basi essenziali per la cura della Dipendenza da eroina . La patologia psichiatrica 17 Aprile , Napoli

2013 Docente e Direttore del corso “Appropriatezza prescrittiva “ 10-12-2013

2014 Docente al corso Let’s Start- Starting the alcohol reduction therapy , Salerno 8-5-14

2014 Responsabile del corso “ DSM V e la diagnosi di dipendenza”

Caseta 22-10

2014 Docente e Direttore del corso “ Interventi specialistici nelle Dipendenze”

2015 Docente del corso “aspetti medico legali nella diagnosi e presa in carico nei servizi per le dipendenze patologiche” ASL NAPOLI 2 NORD 16/10/2015

Page 6: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 6 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2015 Direttore del corso “ Dal gioco alla malattia “ Caserta – I e II Edizione- Giugno 2015, ASL CASERTA

2015 Docente al corso “L’Integrazione sociosanitaria nel bacino di utenza dell’ASL CE” Caserta Marzo-Settembre

2015 Direttore del corso “L’alcolismo:una patologia complessa e complicata” 11-4 Ordine dei Medici Caserta

2015 Docente del corso “fumo di tabacco e attività di rete con MMG” – 14/11/2015, ASL CASERTA

2016 Docente del corso “Nuovi stili di consumo” – 6-7/10/2016, ASL CASERTA

2016 Docente del corso “Le nuove sostanze:interventi per quadri clinici complessi” – 28/09/2016 al 16/11/2016, ASL CASERTA

2017 Docente su :”Qualità e strategia delle organizzazioni sanitarie complesse : l’esperienza di un medico diventato manager”-.Master di II livello in Management, coordinamento e gestione delle risorse umane nelle strutture sanitarie” presso Università degli studi Suor Orsola Benincasa

2018- Docente al corso “L’ospedale incontra il territorio”, polo formatico ASL Napoli 2 Nord- Pozzuoli .

2018- Docente al corso “Disturbi dello spettro autistico”, Hotel degli Dei- Pozzuoli

Giugno 2018 Docente al seminario “Gli indici per la valutazione del prodotto assistenza” presso Dipartimento di sanità pubblica Federico II

Giugno 2018 Docente al seminario “Come valutare una scheda di budget”presso Dipartimento di sanità pubblica Federico II

2018/2019 Docente al corso Master di II Livello in “Management sanitario”, Università degli studi di Napoli Federico II, Scuola di Medicina e chirurgia- Dipartimento di sanità pubblica (12 ore)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli studi di Napoli

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli I Facoltà Reg.foglio 30 n.295 - 30 Giugno 1989

Iscrizione all’albo all’ordine dei Medici di Caserta n.4186 – 16 Gennaio 1990

Abilitazione conseguita presso l’Università degli studi di Napoli I Facoltà- II Sessione- 1989

• Qualifica conseguita Dottore in Medicina

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Laurea

• Qualifica conseguita Master Biennale“Healthcare Executive Master in “Controllo di Gestione

finalizzato agli obiettivi clinici e Management sanitario e farmacoeconomia”-

ISTUD -2004-206 h

• Qualifica conseguita Corso di formazione manageriale per direttori generali, sanitari e amministrativi

del sistema sanitario “ – 120 h

Page 7: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 7 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

• Date (da – a) 1999

• Qualifica conseguita Psicoterapeuta (Leggi n.56 del 18-2-89 e n.4 del 14-1-99) con abilitazione all’esercizio

Della psicoterapia

ESPERIENZE FORMATIVE 1990 Corso di aggiornamento in Neurologia,psichiatria e malattie infettive,Caserta

1990 Corso di aggiornamento in Patologie emergenti in medicina,O.M Caserta

1990 Corso di aggiornamento in Medicina d’Urgenza,O.M. Caserta

1992 Corso di aggiornamento in Interventi Medici nei SERT, Modena

1993 1st Conferenza sul metadone, Pisa

1994 Corso di formazione sulla Sorveglianza e prevenzione dell’infezione da HIV e da virus patitici in pazienti tossicodipendenti, I.I.S. e Ass Sanità Regione Campania, Napoli

1994 Convegno nazionale Interpretrazione clinico farmacologia della tossicodipendenza e patologia HIV correlata, Belgirate (NO)

1995 XI corso Istituto Superiore di Sanità su Attività,finalità,valutazione dei servizi per il trattamento dei tossicodipendenti, Roma

1995 Seminario di studio sulle U.O. per le tossicodipendenze,Napoli

1996 2° Congresso Nazionale SITD Dipendenze,confini ed orizzonti,Padova

1997 2° Conferenza Nazionale Presidenza Consiglio dei Ministri Tossicoalcoldipendenze, Napoli

1997 Corso di formazione per la Informatizzazione dei Servizi,Ministero Sanità Roma

1997 Seminario Nazionale”Verso la II Conferenza Nazionale,Napoli

1997 Convegno Come AIDS ci cambia,Napoli

1998 Convegno su Recenti progressi in Medicina delle Tossicodipendenze,IIS Roma

1998 III Congresso Nazionale SITD su Farmacoterapia e psicoterapia nelle Dipendenze,Milano

1998 Convegno Linee guida di comportamento etico,Roma

1999 Conferenza internazionale sui Trattamenti metadonici,New York

1999 Congresso AIDS cosa è cambiato,Università Federico II Napoli

1999 Corso Master in HIV-AIDS in Medicina,SEMG Roma

1999 Seminario Abuso e Dipendenza da oppioidi,Milano

1999 Seminario “L’operatore dei servizi pubblici tra doveri istituzionali e razionale scientifico”,Roma

2000 Congresso su Buprenorfina progress in partnership,Londra

2000 Conferenza Regionale per le Tossicodipendenze “Verso la Conferenza Nazionale,Napoli

Page 8: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 8 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2000 III Conferenza Nazionale Presidenza Consiglio dei Ministri,Genova

2000 Corso di formazione specifica per tutor in Medicina Generale,Arsan Napoli

2000 Corso su Autorizzazione al finanziamento e accreditamento del privato sociale nelle Tossicodipendenze,ISS Roma

2000 Corso per gli operatori socio-sanitridella prevenzione all’uso di sostanze psicotrope tra i giovani nelle discoteche, ISS Roma

2000 Certificato come membro della consulta di partecipazione ai seminari per la preparazione della Conferenza Nazionale, Roma Presidenza del consiglio

2000 I Conferenza nazionale su Diagnostica tossicologica nel servizio sanitario nazionale,Università di Medicina Napoli

2000 Corso” La Diagnosi nei disturbi da uso di sostanze”Bertinoro (BO)

2000 Corso su Sostanze e sicurezza stradale,ISS Roma

2001Corso manageriale di formazione per i dirigenti dei servizi sanitari,Arsan Napoli

2001 IV Congresso nazionale su Addiction,una normale malattia,SITD Torino

2001 Corso su Sindromi depressive percorsi diagnosticiterapeutici,SIP Napol

i

2001 Corso per gli operatori socio-sanitridella prevenzione all’uso di sostanze psicotrope tra i giovani nelle discoteche,ISS Roma

2001 Certificato come membro della consulta di partecipazione ai seminari per la preparazione della Conferenza Nazionale,Roma Presidenza del consiglio

2001 I Conferenza nazionale su Diagnostica tossicologica nel servizio sanitario nazionale,Università di Medicina Napoli

2002 5° Conferenza europea sulla Terapia di mantenimento nella dipendenza da oppiacei,Università di medicina Oslo (Norvegia)

2002 Corso su Welfare comunitario attraverso l’integrazione socio sanitaria.Gestione dei servizi e organizzazione delle attività integrate,Caserta (31 crediti ECM)

2002 Corso Sviluppo di un modello tra pari per i Centri di trattamento del SSN e degli Enti accreditati,Università di Napoli

2003 Programma di formazione progetto DRONET

2004 Workshop “Nuove droghe ,nuovi problemi” ISS Roma

2004 Partecipazione II anno Master in” Il Marketing nelle organizzazioni sanitarie “e “Fondamenti di organizzazione sanitaria e principi di negoziazione” (57 crediti ECM)

2004 Conseguimento Master “HealthCare Executive” rilasciato dall’ISTUD

2005 Congresso “La gestione delle dipendenze patologiche:dalle evidenze scientifiche alla pratica clinica Roma (15 crediti ECM)

2005 Congresso “Il ruolo dei servizi pubblici delle dipendenze”Milano (8 crediti ECM)

2005 corso di formazione IssosServizi “Budget e sistema premiante” 5/15-7-2010

Aversa

Page 9: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 9 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2006 Congresso Buone pratiche e procedure terapeutiche nella gestione del paziente alcolista - Sanremo(10 crediti ECM) 2006 Corso manageriale Issoss Servizi “La cultura d’azienda e la responsabilità dirigenziale”Aversa (crediti ECM 29) – 60 h

2007 Congresso “I Servizi per le dipendenze patologiche;operatività e integrazione territoriale” Bologna (9 crediti ECM)

2007 Congresso Nazionale “Sert,Sistema dei servizi,Dipartimento delle Dipendenze” Sorrento (Crediti ECM 13)

2007 Congresso “I Servizi per le dipendenze patologiche;operatività e integrazione territoriale” Bologna 19-20/09 (9 crediti ECM)

2007 Congresso Nazionale “Sert,Sistema dei servizi,Dipartimento delle Dipendenze”

Sorrento,28-31/10/2007 (Crediti ECM 13)

2008Partecipazione al training “La compliance e la buona osservazione a cura della dr.essa Trappolino –Quality Assurance Manager –Milano 27 Novembre

2008 Congresso Nazionale “I servizi delle Dipendenze tra sicurezza sociale,innovazioni terapeutiche e modelli organizzativi” Roma ,24-26/9/2008 (Crediti ECM 12)

2009 Conferenza nazionale sulle Droghe,Presidenza Consiglio dei Ministri ,12-14/03/2009 Trieste

2009Workshop “La diagnosi ed il trattamento dei pazienti con patologia da dipendenza e infezione cronica da virus dell’epatite C” 23-01-2009 Milano

2009 Conferenza nazionale sulle Droghe,Presidenza Consiglio dei Ministri, Trieste

2009 Workshop “La diagnosi ed il trattamento dei pazienti con patologia da dipendenza e infezione cronica da virus dell’epatite C” Milano

2009 Convegno “Dipendenze e Malattie infettive”10-12/06/09 Bologna (ECM 14)

2009 Convegno “AIDS un’epidemia globale:dalla ricerca internazionale alla protezione delle persone più deboli” 17-18/04/2009 Napoli

2009 Convegno “Il poliabuso” 4-5-6/11/09 Padova (ECM)

2009 Congresso “Nuovi impegni e rinnovamento nei SERT” Roma 26-27/11/09 (ECM 10)

2010 Congresso “Il saper tecnico professionale al servizio dei cittadini” Milano 25-26/02/2010 (ECM )

2010 Come valutare misurare gli out come delle terapie da oppiacei:lo stato dell’arte.

Vietri 3-6-2010 (ECM)

2010 Corso FEDERSERD “Dipendneze Patologiche e Gamgling 11-12-2010 Milano

2010 “Progetto Nazionale Alcool” Roma 8-9/6/2010 (ECM)

2011 “Corso FEDERSERD “Dipendenze patologiche :attività dei servizi e linee guida di indirizzo” 25-27 Febbraio Siracusa

2011 Congresso nazionale “ Nursing e Addiction” 11-12 Maggio Trieste

2011 Congresso “Fare i genitori essere figli nel mondo delle dipendenze” Milano 27-28 Ottobre

2011 Progetto Star Il potenziamneto dell’accesso ai trattamenti Milano 26 Settembre

2012 Congresso “Outcome nelle Dipendenze” 4-5 Ottobre Torino

Page 10: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 10 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2012 Congresso “Il prezzo della solitudine-le nuove forme della Dipendenza” 25-26 Ottobre Milano

2012 Congresso “Adolescenza e patologia della Dipendenza”19-21 Novembre Roma

2012 Senato della Repubblica – Sala dei Presidenti evento “Possibili percorsi e scenari di cura nell’ambito delle dipendenze” 20 Novembre, Roma

2012 Progetto Star Il potenziamneto dell’accesso ai trattamenti “ 7 Giugno, Roma

2012 Congresso “Il trattamento delle patologie correlate” 14-15 Giugno , Lazise (VR)

2013 Congresso “La tutela del diritto alla salute in carcere” 12 Marzo , Padova

2013 Congresso “L’Approccio sociologico e il confronto tra societa scientifica e istituzioni “Roma 22-10-13

2013 Corso “La societa dipendente . L’evoluzione del fenomeno ,dei percorsi di cura e dei diritti degli utenti” Roma 23-Ottobre ECM

2013 Le strutture Sanitarie:innovazioni normative e misure gestionali ,Aprile Caserta

2013 Corso Responsabilità Civile e Penale dei Dirigenti Operanti nell’ASL Caserta: Aspetti giuridici e medico legali Settembre-Dicembre ,Caserta – 22 h

2013 Corso “La relazione terapeutica, Processi Multi professionali, saperi specifici,saperi comuni e finalità condivise “ adl 19/06/2013 al 17/10/2013 – ASL Caserta – 60 h

2013 Corso “La responsabilità disciplinare del personale del comparto sanità dopo la riforma Brunetta “ Settembre –Caserta

2013 Congresso “Costruire politiche per le dipendenze” 7 Giugno, Milano – 9h

2014 Convegno “ Sicurezza nelle procedure integrate di soccorso” Caserta 14 Novembre

2014 Corso “Orizzonte 2020:Programmazione Europea 2014-2020” Caserta

2014 Corso formativo “ La legge anticorruzione :nuove ipotesi di reato e attività di prevenzione “ 23-24 Giugno ASL Caserta – 30 h

2014 Conferenza “Alcol dipendenza un fenomeno da contrastare per il bene dell’individuo e della società “ Roma Città del Vaticano- Pontificia Accademia Scientifica 14 Gennaio

2014 Evento formativo Fad “Salute e ambiente:aria, acqua e alimentazione “ ECM 15

2014 Evento formativo Fad “Comunicazione e performance professionale” ECM 12

2014 Evento formativo Fad “ Appropiatezza delle cure” ECM 15

2014 Evento formativo Fad “ Governo clinico : innovazioni monitoraggio e perfomance cliniche” ECM 20

2015 Corso “Poliabuso, un approccio vecchio e nuovo“ adl 18/03/2015 al 10/09/2015 – ASL Caserta – 60 h

2015 Corso “ D.Lgs 81/2008 e smi:formazione dei Datori di Lavoro” Caserta Giugno-Luglio

3 Marzo 2017 “Corso di formazione manageriale per direttori generali, sanitari e

amministrativi del sistema sanitario” presso Istituto Regionale di studi giuridici

Page 11: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 11 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

ARTURO CARLO JEMOLO.

2018 – Corso sulla comunicazione in sanità – ASL SALERNO

PUBBLICAZIONI 1995 Pubblicazione su Importanza del GSH nella disintossicazione di pazienti dipendenti da oppiacei,d’Amore-Perugini, Antologia Medica Italiana vol 15

1995 Pubblicazione su Quadri clinici per la diagnosi e la terapia degli stati di intossicazione acuta da stupefacenti,d’Amore-Perugini,Antologia Medica Italiana vol 15

1999 Pubblicazione su Terapie di gruppo contributo ad un approccio integrato,d’Amore-Spalice-Palmiero Informasert anno II n.1 pag 18-21

2000 Pubblicazione su Naltrexone.300 casi clinici d’Amore-Carboni Informasert anno II n.2,pag 18-19

2000 Pubblicazione da “Conoscere il cambiamento”,pag.108-109,Presidenza del Consiglio-Istituto superiore di Sanità

2001 Pubblicazione Strumenti dagnostici e diagnosi,d’Amore-Biancolillo in La diagnosi nei disturbi da sostanze pag.330-335 ed. Franco Angeli

2002 Pubblicazione manuale d’informazione e prevenzione sulle tossicodipendenze “Chi sa se lo sai” ASL CE2

2002 Pubblicazione Buprenorfina una prima analisi della percezione del farmaco negli utenti e negli operatori,d’Amore-Palmiero-Petruzziello,in L’uso della buprenorfina nel trattamento della tossicodipendenza pag 295-299 ed. Franco Angeli

2002 Pubblicazione La dignità di una normale malattia,d’Amore Il Frantoio periodico d’aggiornamento pag.26-27 ASL CE1

2002 Pubblicazione La formazione nei SERT,d’Amore-Cozzolino in Mission anno1° n.3 pag.8

2003 Testo “La stanza degli specchi. Generazioni a confronto.” A. d’Amore ed. Franco Angeli,2003 pag.96

2004 Pubblicazione “Adolescenza e Dipendenza”pag.13-17 da”Insegnare ed apprendere tra continuità di valori e suggestioni sociali”

2004 “Analisi e interpretazione di un indagine sull’uso di un SSRI nel trattamento del disturbo da dipendenza da sostanza”pag 75-85 in Depressione e Dipendenze patologiche, ed.F.Angeli

2004 Postfazione in “Il mondo tossicomane-Fenomenologia e psicopatologia “pag.115-119,Ed. F. Angeli

2005 Pubblicazione “Olanzapina in combinazione con gli agonisti oppioidi nel trattamento del tossicodipendente con doppia diagnosi “ pag.8-12 da Mission n 15/2005

2006 Pubblicazione “Ricerca intervento sul fenomeno della New Addiction in adolescenza “ Di martino,M.G Vitale, A. d’Amore. Mission N. 20/2006

2007 Pubblicazione Gerra G, Leonardi C, D'Amore A, Strepparola G, Fagetti R, Assi C, Zaimovic A, Lucchini A. Buprenorphine treatment outcome in dually diagnosed heroin dependent patients: A retrospective study.

Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2006 Mar;30(2):265-72. Epub 2005 Nov 23.

PMID: 16309810 [PubMed - indexed for MEDLINE]

Page 12: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 12 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2007 Gerra G, Di Petta G, D'Amore A, Iannotta P, Bardicchia F, Falorni F, Coacci A, Strepparola G, Campione G, Lucchini A, Vedda G, Serio G, Manzato E, Antonioni M, Bertacca S, Moi G, Zaimovic A.

Effects of olanzapine on aggressiveness in heroin dependent patients.

Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2006 Sep 30;30(7):1291-8.

PMID: 16766110 [PubMed - indexed for MEDLINE]

2007 D’Amore e altri “Le Organizzazioni aperte in Sanità” pag.151-212 Ed. Il sole 24 Ore

2007 G.Gerra C.Leonardi E.Cortese A.d’Amore e altri

Human Kappa opioid receptor gene.Polimorphism is associated with opiate addiction

American journal genetics part B (Neuropsychiatric genetics)1-5

2007 Combination of Olanzapine Witd Opioid – Agonists in the Treaetment of Heroin-Addicted Patients Affected by Comorbid schizofrenia Spectrum Disorder

G. Gerra, G. Di Petta, A d’Amore et altri – Clinical Neurofarmacology Month 2007

2007 Quali Politiche socio-sanitarie nell’ambito delle sostanze psico-attive – d’Amore et altri in Salute e Società anno VI suppl. al n. 1 – 2007 pag 227-258

2008 Pro-Muoviti .Il reinserimento lavorativo. Testo a cura di A. d’Amore ,pubb.ASL CE2, Regione Campania (fondi legge 45/99)

2008 Pubblicazione “ Shopping compulsivo .Una dipendenza comportamentale emergente nella società del consumo” Di Martino , d’Amore. Mission anno VII N. 25/2008

2008 Pubblicazione “Il sistema dei servizi pubblici e privati”Alcologia –Supp. N. 3 Dicembre 2008

2009 Propensione al gioco in provincia di Caserta d’Amore ,Di martino. Mission anno VII N. 28/2008

2010 Mappe sociali :migranti e dipendenza nella provincia di Caserta Abstract Federserd Informa n.14

2011 Psicopatologia ,stili di personalitàe genitorialitànelle tossicomanie:studio di confronto tra genere maschile e femminile” Morrone, d’Amore e al. Federserd Informa n. 16 Ottobre 2011

2012 “Evolution of buprenorphine dosage adequacy in opioid receptor agonist therapy for heroin dependence “ d’Amore e al. Clinical Drug investing 2012 Jul 1;32(7):427-32. Doi

2012 “ Il trattamento della dipendenza da cocaina. Efficacia nella riduzione del craving nella prevenzione delle ricadute e nell’astensione protratta in un campione italiano.Uno studio preliminare osservazionale ina aperto” d’Amore e al. Mission anno X n. 34/2012

2012 “Hepatitis C virus infection among drug addicts in Italy” Davis investigator centres Pieri, d’Amore e al., Journal of Medical Virology 84:2608-1612 (2012)

2012 “Monitoraggio della terapia con Acamprosato “ d’Amore A., Baldassarre C. e al Abstract VIII Congresso Federserd Campania pag 7-9

2012 “La terapia con Acamprosato : studio multicentrico dei Ser.T Campani” Curcio F., d’Amore A. e al. - Federserd Informa n. 18 Ottobre 2012 pag 38-40

2013 “Curare in un carcere:tra salute mentale e dipendenze patologiche” Atti del congresso La tutela del diritto alla salute ,Padova Marzo 2013

2013 “ Curare oltre le sbarre:un contributo di ricerca tra pregiudizi e limiti oggettivi” Feder Informa n.22 pag 27-30

Page 13: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 13 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2013 “Monitoraggio della terapia con acamprosato in soggetti assistiti dai SerT Campani” Feder Informa n. 22 pag.18-20

2014 “Cognitive changes in pathological gamblers: the role of attentional bias in treatment” Seconda università degli Studi di Napoli, Abstract

2014 “ Utilizzo di Buprenorfina /Naloxone ,buprenorfina e methadone per il trattamento della dipendenza da oppioidi in Italia.Risultati dello studio clinic “ I JAR vol.4 numero 2 dicembre 2014

2016 : “Sodium oxybate plkus nalmefene for the treatment of alchol use disorder:A case seriers” Journal of Psychopharmacology 1-8 )

2017 “La realtà nelle strutture sanitarie, tra risk management, tecnologia e simulazione”, F.S. editore

2018 Poster al 18 Congresso Nazionale Dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria“Proposta di rimodulazione del percorso aziendale di presa in carico del paziente ultrasessantacinquenne con disturbi psico/comportamentali”

2018 “ Sindrome del caregiver- Confronto tra setting assistenziali diversi “ – A.Capasso, G.Russo, G.Sorrentino,m.t del gais, F.Nasti…M.V. Scafarto, A.d’Amore – Geriatria Extraospedaliera – Volume XIII n.2 Giugno 2018

2019 “Il Rischio informatico in sanità – tra management ed evoluzione tecnologica” - F.S. Editore – ISBN: 97888-9052-0679

2019 “Management sanitario- il complesso dei rischi associato ai dispositivi medici” F.S. Editore- ISBN: 97888-9052-0624

RELAZIONI A CONGRESSI 1995 Relatore al Congresso su Le Tossicodipendenze,prevenzione ,interventi psicologici e proposte terapeutiche, Caserta

1996 Relatore al Convegno su Le Tossicodipendenze, Roma 1996 Relatore al Convegno Dalla conoscenza ad una proposta di prevenzione, Castellammare di Stabia 1996 Relatore consensus conference sull’efficacia dei trattamenti, Aversa 1997 Relatore alla III Conferenza Europea su Metadone, Ljubljana (Slovenia) 1997 Relatore al Convegno su La necessità di una Sanità sociale per i giovani, Alcamo (Sicilia) 1997 Relatore al Convegno su Uso del Naltrexone nella TD da oppiacei,Università di Napoli Facoltà di Medicina 1998 Relatore alla I Conferenza Nazionale FederSert, Punt’Ala (Grosseto)

1999 Relatore al Convegno su Il trattamento del Craving nell’ Alcoldipendenza, Napoli

1999 Relatore seminario “Abuso e dipendenza da oppioidi:nuove prospettive”, Napoli 1999 Relatore a “La Regione Campania con la nuova normativa tra innovazione e continuità,nella strategia per le alcool dipendenze e le altre droghe”, Napoli 1999 Relatore al II Congresso Nazionale su Le dipendenze patologiche razionale scientifico e doveri sociali, Acireale 2000 Relatore al congresso su La Diagnosi in Medicina delle Farmaco

tossicodipendenze, Roma

2000 Relatore al Convegno La sensazione del piacere e la tossicodipendenza, Aversa

2000 Relatore a “Gli operatori professionali verso la III Conferenza Nazionale sulla

Page 14: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 14 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

droga”Roma

2001 Relatore al convegno su Depressione e dipendenze patologiche, Milano

2001 Relatore al convegno su Trattamenti con Buprenorfina:follow-up ad un

anno,Napoli

2001 Relatore al convegno su L’Individuo nella rete tra SERT e Servizi della Giustizia,

Caserta

2002 Relatore al convegno su Adolescenza dipendenza e aggressività, Aversa

2002 Relatore al convegno su Sostanze d’Abuso.Ragioniamoci, Alife

2002 Relatore al congresso nazionale su Mission dei servizi,specializzazione dell’intervento, Cernobbio 2002 Relatore corso di formazione “La cultura della salute”, Pozzuoli (NA) 2002 Relatore al convegno su Unità mobili.Esperienze a confronto,Salerno

2002 Relatore alla I° Conferenza Nazionale su Trattamento con Buprenorfina nella Dipendenza da oppiacei,Università degli Studi di Cagliari -Facoltà di Medicina Dipartimento Neuroscienze, Palermo 2003 Relatore alla Settimana europea per la salute “Lavorare con stress”, Aversa 2003 Relatore Consensus Conference “Nuove prospettive organizzative e gestionalinel settore delle dipendenze patologiche, Cava dei Tirreni (SA) 2003 Presidente e relatore Convegno “Addiction.Quale domani” Caserta. 2003 Relatore convegno”I disturbi affettivi e d’ansia nelle dipendenze da sostanze legali ed illegali”. Abano Terme (PD) 2003 Relatore convegno”Le forme dell’integrazione”,Assago (MI) 2003 Presidente e Relatore convegno “Trattamenti,Alcolismo,policonsumi” Napoli 2003 Relatore convegno Regione Campania “Dipendenze.Politiche per l’intervento”Napoli 2003 Relatore convegno Internazionale Firenze “Le radici dell’innovazione.Dipendenze,consumi,responsabilità sociali” 2005 Responsabile scientifico Corso di formazione La presa in carico integrata dei pazienti tossicodipendenti Benevento 2-9-16-23-25/11/2005 2003 Relatore congresso nazionale a partecipazione internazionale Palermo 2003 Cocaina e poliabuso 2003 Presidente e relatore congresso Regionale Castellammare di Stabia (NA) Il ruolo dei servizi delle dipendenze nella prassi quotidiana 2005 Relatore Giornata di studio ASL 6 Palermo “Prevenzione e territorio :interventi e prospettive” 2006 Relatore corso “Doppia diagnosi :ripensare alla sofferenza psichica” Napoli 2006 Moderatore congresso “La prevenzione delle tossicodipendenze a la cultura dell’eccesso” Pescara 2006 Presidente e relatore congresso Regionale Campania 19-21 Ottobre Capri “Dipendenze e Servizi tra quotidianità e futuro”

Page 15: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 15 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2006 Relatore convegno nazionale “Le droghe Uso,disuso,abuso” Caserta 2006 Relatore corso di formazione “Il corretto uso degli agonisti parziali”23/5/2006 ,Caserta 2007 Moderatore al III Congresso nazionale FEDERSERD Sorrento,28-31/3/07 “Sert,il sistema dei servizi,Dipartimenti:risorsa di scienza ,cultura e impegno sociale per l’Italia 2007 Relatore corso “Il valore dell’esperienza e le evidenze scientifiche.I percorsi di cura ,prevenzione,riabilitazione nei servizi per le Dipendenze” Milano 5/6/2007 2007 Relatore convegno”I servizi per le Dipendenze patologiche operatività e integrazione territoriale” Bologna,19-20 Settembre 2008 Relatore convegno “Il lavoro degli operatori pubblici e privati nella cura delle dipendenze tra norma e esigenze terapeutiche” Erice (TP) 14-15 Maggio 2008 Relatore I Conferenza Nazionale sull’Alcool (Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali) Roma 20-21/10/2008 2008 Presidente Corso di Formazione Politematico sulle Dipendenze ,Napoli 10-12-2008 (ECM) 2009 Moderatore Congresso Nazionale “Dipendenze e Malattie infettive” Bologna 10-12/06/2009 2009Congresso Regionale “ I SERT e le sfide future” presidente e relatore, Napoli 2010 Relatore convegno Quando il gioco smette di divertire 17-9-2010 Taranto 2010 Relatore e moderatore IV Congresso Nazionale a partecipazione internazionale Federserd “Consumi e Dipendenze” 12/15-10-2010 2011 Relatore e Presidente Congresso Regionale “Cocaina poliabuso e dintorni “12-13 Aprile Napoli 2011 Moderatore Congresso Nazionale “La responsabilità nei SERT “ 16-18 Maggio Roma 2011 Relatore Congresso Regione Campania –Settore fasce Deboli Ass. Sanità “Alcool “19 Marzo Napoli 2011 Relatore Congresso “ Dipendenze continuità terapeutica e percorsi di inclusione tra carcere e territorio “ Erice (TP) 3-4 Novembre 2012 Relatore Congresso “ Il sistema di intervento per le dipendenze tra crisi globale e bisogni emergenti “Perugia 3-4 Maggio 2012 Relatore “ Consesus Planel progetto Star “ Roma 7 Giugno 2012 Moderatore Congresso “ Il trattamento delle patologie correlate nei consumatori di sostanze” Lazise (VR) 14-15 Giugno 2012 Relatore al corso ECM sull’abuso alcolico “Dal Danno alla Terapia” Aversa 19 Giugno – 4h 2012 Relatore a “Modelli di continuità assistenziale ed integrazione nei dipartimenti delle dipendenze “ Presidenza Consiglio dei Ministri Dipartimento politiche antidroga Roma 25-26 Giugno 2012 Presidente e relatore VIII Congresso Federserd Campania “La questione dell’Assessment nell’Addiction” Salerno 26-27 Settembre 2013 Relatore al V Congresso Nazionale “La società Dipendente” Roma 24-25 Ottobre per complessive 13 h di docenza 2014 Relatore e responsabile scientifico al convegno “ Sconfiggiamo il tumore al seno.” 18-11 – LILT, Breast Cancer Axtgeen Campaign - Caserta

2014 Moderatore al convegno “ DSM V e la diagnosi di dipendenza” Caserta 22-10

Page 16: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 16 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

2015 Relatore e responsabile scientifico al convegno “La Campania e l’Alcolismo “ Regione Campania-Napoli 13-6

2016 Responsabile e membro della commissione giudicatrice nella discussione finale delle tesi progetto per l’a.a. 2016/2017 del Corso di II Livello in Master in Management Sanitario

2017 Relatore all’evento formativo n.41-2272 edizione n.1 “La buona semina: il campo, il seme, la cura, storie di percorsi di cura e riabilitazione- Napoli 20/10,17/11 e 01/12

2018 Relatore al 18 ° Congresso FIMP Napoli pediatria mediterranea – Ischia 17,20 Maggio 2018

2018 Relatore alla FIASO CONVENTION 2018- Scenari d’innovazione – Roma, Palazzo dei congressi – 07-08-09/11

2018 Moderatore al XXXIX Congresso Nazionale SIFO “40 Anni di SSN : Il farmacista motore di salute per il futuro”- Napoli 30/11

2018 Relatore/Moderatore al Congresso “Qualità in sanità, tra Equità e sostenibilità” Napoli 13-14/12

2019 Discussant al convegno “Farmacia ospedaliera 2.0 – L’ingegnerizzazione dei processi associati alla gestione della farmacia ospedaliera” – 22/01

2019 Responsabile scientifico al convegno “Le eccellenze che ruotano intorno al bene sanitario” -Napoli Mostra d’oltremare – 20/02

Altre Lingue INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale

buono

Note Risultato idoneo alla selezione per l’iscrizione nell’elenco Nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore Generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri del Servizio sanitario nazionale (– Determina Ministero Della Salute DGPROF 0009368-A del 19/02/2019) con valutazione

finale di 92.000

Data

Firma

"Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono

puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto

Page 17: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · Pagina 1 di 16 - Curriculum vitae di [ D’AMORE, Antonio ] F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI

Pagina 17 di 16 - Curriculum vitae di

[ D’AMORE, Antonio ]

previsto dalla Legge 196/03 e GDPR."

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000, N. 445

consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall’art.76 Dpr 445/2000, nonché di

quanto previsto dall’art. 75 del medesimo Dpr 445/2000