fcstrifase

2

Click here to load reader

Upload: giorgos-papadopoulos

Post on 20-Apr-2015

43 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: FCSTrifase

GB

Thank you for your choice. We trust you will be satisfied with your purchase.

General characteristicsThe FCS series equipment are three-phase electronic voltage regulators which utilize the phase-cutting principle in order to regulate the output voltage supplied on the load, as a function of the driving signal beingapplied to the input. They can drive asynchronous electric motors connected to fans, pumps, mixers, stirrersetc. There are three models available, each of them characterized by their own max. load value which can becontrolled.

(*): from revision 0.1, serial number 00100 (indicated on the product label) on, the control input can be set forthe use of a speed regulator with Carel µchiller series electronic controls (this provides a PWM signal); it isthus no longer necessary to use a signal adapter, code. CONV0/10A0. In order to make this setting use thejumper marked “INPUT” (fig. 5, 6, 7).

Installing the regulator in the electrical panelIt is advisable to install the regulator vertically (figure 2), in environments where the temperature does notexceed 50°C and the air circulation is adeguate, in order to optimize the disposal of the heat being produced.

Description of the regulator and electrical connectionsThe regulator contains two cards, a lower one with the “power” component and a top one with the driving component. In the ‘power’ card you must connect the three-phase supply and earth to the L1, L2, L3 and PEterminals; in the same way you must connect the load to the U, V, W, terminals (Fig.4).On the driving card you must connect the 0-10Vdc or PWM (from µchiller series) input signal to the IN- , IN+, G0-terminals (Fig.3).On the top card, at G0-, G0+ terminals, a power supply of 18Vdc 250mA max is also available for a manual driving signal by means of a 10KΩ potentiometer.

Warnings:- All connections must be carried out by qualified personnel and when the device is not powered.- Before supplying the device, you must check that the cables have been connected correctly and close the

cover of the device itself.- All of the regulator settings must be performed in absence of power supply at the input. A red led placed on

the top card and marked with ‘power’ warns the operator in case the device is opened by accident while it is being supplied.

- It is recommended to verify the suitability of the motors to be used with the phase cutting control (class H, defluxed).

Set-upIf the fan speed regulator is enslaved to a FCM Carel control module, the setting of all the working parameters(set point, min. and max. speed, cut off, speed up, alarm thresholds, etc.) must be performed on the FCM itselfby making reference to the respective technical literature. Therefore do not operate any potentiometer on aFCS regulator. In case the FCS is enslaved to a generic regulator with 0-10Vdc driving output, it is possible,however, to set the min. and max working speed together with the operating mode. The operating mode thatcan be set, MIN mode or CUT-OFF mode, can be selected by moving the jumper cap in the PIN-STRIP 1.Afterwards the max and min output speed values must be set by means of the TR1 and TR2 potentiometers(vertical potentiometers are already set and must not be modified). In order to make the regulator more versati-le, the regulation curve of the voltage supplied to the load, in respect to the 0÷10 V dc or PWM driving signal atthe inputs, can be selected. This selection allows either linear or quadratic regulation, and is made using thejumper marked “SLOPE”.

• Linear regulation In this case each variation of the input signal corresponds, proportionally, to a constant variation of the voltagesupplied to the load. In practical terms this means that significant changes in speed will be performed at lowdriving signal values, with however little variation at higher values.

Vi ringraziamo per la scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del vostro acquisto.

Note generaliLe apparecchiature della serie FCS sono dei regolatori elettronici di tensione trifase che utilizzano il principiodel taglio di fase per regolare la tensione in uscita fornita al carico, in funzione del segnale di comando applicatoall’ingresso. Sono in grado di pilotare motori elettrici asincroni collegati ad esempio a ventilatori assiali, pompe,miscelatori, agitatori ecc. I modelli disponibili sono tre, caratterizzati da un proprio valore di carico massimo comandabile.

(*): dalla revisione 0.1, numero di serie 00100 (indicati sull’etichetta prodotto) è possibile predisporre l’ingressodi comando per l’utilizzo del regolatore di velocità direttamente con i controlli elettronici Carel della serie µchiller(i quali forniscono un segnale a modulazione di larghezza di impulso, PWM); non è più necessario quindi l’utilizzodegli adattatori di segnale cod. CONV0/10A0. A tal scopo utilizzare l’opportuno ponticello denominato “INPUT”(fig.5, 6, 7).

Fissaggio del regolatore al quadroÈ consigliabile installare il regolatore verticalmente (vedi figura 2), in ambienti dove la temperatura non superi i50°C e vi sia una sufficiente circolazione d’aria. In tal modo si ottiene una situazione ottimale per la dissipazionedi calore del dispositivo.

Descrizione del regolatore e allacciamenti elettriciIl regolatore è composto da due schede, una inferiore con la parte di potenza e una superiore con la parte dicomando. Nella scheda di potenza si effettua il collegamento dell’alimentazione trifase più terra ai morsettisiglati L1, L2, L3 e PE; allo stesso modo si collega il carico ai morsetti siglati U, V, W, (fig. 4). Sulla scheda di comando si effettuano i collegamenti del segnale d’ingresso 0-10 Vdc o PWM della serie µ chiller ai morsetti siglati IN-, IN+, G0- (Fig. 3). Sulla scheda superiore è inoltre disponibile ai morsetti siglatiG0-, G0+, una tensione continua non stabilizzata di 18 Vdc 250 mA max che può essere utilizzata per realizzareun segnale di comando manuale.

Avvertenze- Tutti i collegamenti devono essere effettuati da personale qualificato e in assenza di tensione.- Prima di alimentare l’apparecchiatura verificare il corretto allacciamento dei cavi e richiudere il coperchio

dell’apparecchiatura stessa.- Tutte le funzioni del regolatore devono essere effettuate in assenza di tensione in ingresso.

Un led rosso posto sulla scheda superiore siglato con power avverte l’operatore nel caso venga accidentalmente aperta l’apparecchiatura in tensione.

- Si raccomanda di verificare l’idoneità dei motori da utilizzare per la regolazione a taglio di fase (deflussati e di classe H).

Messa in servizioQualora il regolatore di velocità sia asservito al modulo di comando Carel FCM, la programmazione di tutti iparametri di funzionamento (set point, velocità min. e max., cut off, speed up, soglie di allarme, ecc.) va effettuata sull’FCM stesso facendo riferimento alla documentazione relativa. Non manovrare quindi alcunpotenziometro a bordo del regolatore FCS. Nel caso l’FCS sia asservito ad un generico regolatore con uscita di comando 0-10 Vdc é possibile comunqueimpostare la velocità minima e massima di lavoro, unitamente al modo di funzionamento.I modi di funzionamento impostabili, modo MIN o modo CUT-OFF, sono selezionabili spostando il ponticello delPIN-STRIP 1 (fig. 5, 6, 7). Successivamente si tara il valore max e min della tensione in uscita tramite i potenziometri di regolazione TR1 e TR2 (i potenziometri verticali sono già tarati e non devono essere modificati).Al fine di rendere più versatile il regolatore, è possibile selezionare la curva di regolazione della tensione erogata alcarico, rispetto al segnale di comando 0÷10 Vdc o PWM dato agli ingressi; la selezione permette una regolazionelineare o di tipo quadratico e viene effettuata per mezzo del ponticello “SLOPE”.

• Regolazione lineareIn questo caso ad ogni variazione del segnale di ingresso corrisponde, in modo proporzionale, una costantevariazione della tensione erogata al carico. All’atto pratico si avranno quindi variazioni rilevanti di velocità già da valori molto bassi del segnale di comando, compensate però variazioni minime nei valori più alti.

Regolatori di velocità trifase serie FCS / FCS series three phase fan speed regulator

GB

Rel. 1.0 - del. 01.02.99 VERSIONE PRELIMINARE/PRELIMINARY VERSION

Modello Corrente Tensione nominale Comando

FCS3064000 6 A 400 Vac 0÷10 Vdc/PWM (*)FCS3124000 12 A 400 Vac 0÷10 Vdc/PWM (*)FCS3204000 20 A 400 Vac 0÷10 Vdc/PWM (*)

Model Current Rated voltage Driving

FCS3064000 6A 400Vac 0÷10Vdc/PWM (*)FCS3124000 12A 400Vac 0÷10Vdc/PWM (*)FCS3204000 20A 400Vac 0÷10Vdc/PWM (*)

A

B

E

n. 4 Ø6

D C

150 mm

PGFCS306400Ø6÷12mm - PG 13,5

FCS312400 Ø 9÷14 mm - PG 16

FCS320400 Ø 9÷14 mm - PG 16

PG 9

Ø 4÷8 mm

150 mm

Montaggio FCS / Installing FCS

Modello / Model A B C D E

FCS3064000 152 133 225 200 114FCS3124000 200 180 280 255 127FCS3204000 230 196 340 315 163

Dimensioni regolatore FCS (mm) / FCS regulator dimensions (mm)

Fig. 1

Fig. 2

Page 2: FCSTrifase

Following is a graphic representation of the above-described situation, in CUT-OFF and Normal modes.

• Quadratic regulation In this case the relationship between the variation of the input signal and the voltage supplied to the load isquadratic-type. In practical terms this has two effects:1) a “softer” start-up of the load;2) significant variations in speed at the higher input signal values, meaning faster response times near theupper limits of the regulation band.Following is a graphic representation of the above-described situation, in CUT-OFF and Normal modes.

Technical characteristicsThree-phase supply 400Vac +10%/-15%Frequency 50/60HzDriving signal (selezionabile da ponticello) 0÷10Vdc o PWM from µchiller series (5Vpp)Input impedance 10KΩPower absorbed 8VASupply for manual driving (G+/G0- terminals) 18Vdc 250mAOperating temperature -10÷50°C (*)Storage temperature -20÷70°CHeatsink temperature 75°CAgeing specification 60.000hType of the action-disconnection 1 CPollution level of the regulator NormalProtection degrees of the case IP55Period of electric stress across insulating parts LongClassification according to protection against electric shocks: class II at the 0-10Vdc input terminal block (insulation of 4000V between the input signal at very low voltage and the device supplied parts) and class I atthe accessible parts.

(*): in case of operating temperature being comprised within 40°C and 50°C the available current is reduced respectively to: 5A, 10A, 16A.

All the models are EC marked and complying with the 73/23 EEC, 89/336 EEC European directives and upda-ting according to the EN 55014-1, EN 55014-2 and EN 60730-1 standards.

Di seguito viene rappresentata graficamente la situazione appena descritta, nelle modalità CUT-OFF, e Normale.

• Regolazione quadraticaIn questo caso invece la relazione tra variazione del segnale di comando e tensione erogata al carico é similea quella quadratica. All’atto pratico quindi si avranno due effetti:1) una partenza più “dolce” del carico;2) variazioni rilevanti di velocità nei valori più alti del segnale di ingresso, offrendo risposte sempre più rapideall’avvicinarsi del limite superiore della banda di regolazione.Di seguito viene rappresentata graficamente la situazione appena descritta, nelle modalità CUT-OFF e Normale.

Caratteristiche tecnicheAlimentazione trifase 400 Vac +10%/-15%Frequenza 50/60 HzSegnale di comando (selezionabile da ponticello) 0÷10 Vdc o PWM per serie µ chiller (5Vpp)Inpedenza d’ingresso 10 KΩPotenza assorbita 8 VAAlim. per comando manuale (morsetti G+/G0-) 18 Vdc 250 mATemperatura di lavoro -10÷50°C (*)Temperatura di immagazzinamento -20÷70 °CTemperatura max dissipatore 75°CCaratteristiche di invecchiamento 60.000 oreTipo di azione-disconnessione 1 CGrado di pulluzione del regolatore NormaleGrado di protezione involucro IP55Periodo di sollecitazioni elettriche delle parti isolanti LungoClassificazione secondo la protezione contro le scosse elettriche: classe II alla morsettiera degli ingressi 0-10Vdc (isolamento di 4000V tra segnale d’ingresso a bassissima tensione e parti in tensione del dispositivo) eclasse I rispetto le parti accessibili.

(*): per temperature di lavoro comprese tra 40°C e 50°C considerare un amperaggio ridotto,rispettivamente a: 5A, 10A, 16A.

Tutti i modelli sono marcati CE e conformi alle direttive Europee 73/23 CEE, 89/336 CEE e aggiornamenti successivi in base alle norme EN 55014-1, EN 55014-2 ed EN 60730-1.

Carel si riserva la possibilità di apportare modifiche o cambiamenti ai propri prodotti senza alcun preavviso. / Carel reserves the right to alter the features of its products without prior notice.CAREL srl Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)Tel. (+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600http://www.carel.com – e-mail: [email protected]

GB

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

max

min

modo CUT-OFF / CUT -OFF mode

0% 100%

IN+

G+

G0-

10 KΩ

PotenziometroPotentiometer

L1 L2 L3 PE U V WINPUT OUTPUT

L1 L2 L3 M 3~

MagnetotermicoCircuit breakerPortata / Nominal tension= 1,1 ln

Alimentazione trifaseTree-phase supply400Vac 50/60Hz

In= corrente nominale di targa del motore motor nominal current

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

min

max

modo MIN / MIN mode

0% 100%

Collegamento al modulo di comando / Connection to driving module

MAX

MIN

POWER

MIN CUT OFF

PIN-STRIP 1

TR1

TR2

IN+ IN-G+G0-

LINEAR

QUADRATIC

µCH

0÷10 V

INPUT

SLOPE

Collegamento di potenza / Connection to load

Scheda di comando FCS 12 A/ 12A Master Board FCS

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

max

min

modo CUT-OFF / CUT -OFF mode

0% 100%

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

min

max

modo MIN / MIN mode

0% 100%

MA

XM

IN

POWER

MIN

CUT OFF

PIN-STRIP 1

TR1

TR2

IN+ IN-G+G0-

LINEAR

QUADRATIC

µCH

0÷10 V

INPUT

SLOPE

Scheda di comando FCS 6 A / 6A Master Board FCS

Modello Corrente Potenza Sezione Min/Max cavodissipata potenza e terra

FCS3064000 6 A(*) 35 W 1.5 / 2.5 mmqFCS3124000 12 A(*) 65 W 1.5 / 2.5 mmqFCS3204000 20 A(*) 110 W 2.5 / 4 mmq

Model Current Max power Min/Max cable sectiondissipation power and ground

FCS3064000 6A(*) 35W 1.5 / 2.5mmqFCS3124000 12A(*) 65W 1.5 / 2.5mmqFCS3204000 20A(*) 110W 2.5 / 4mmq

MAX

MIN POWER

TR1

TR2

IN+ IN-G+G0-

LINEAR

QUADRATIC

µCH

0÷10 V

INPUT

SLOPE

MIN

CUT OFF

PIN-STRIP 1

Scheda di comando FCS 20 A / 20A Master Board FCS

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

max

min

modo CUT-OFF / CUT -OFF mode

0% 100%

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

min

max

modo MIN / MIN mode

0% 100%

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

max

min

modo CUT-OFF / CUT -OFF mode

0% 100%

Tens

ione

usc

itaO

utpu

t vol

tage

Tensione ingressoInput voltage

min

max

modo MIN / MIN mode

0% 100%

Fig. 3

Fig. 4

Fig. 7

Fig. 6

Fig. 5

fan output

PW

M

µchiller series

Collegamento ai regolatori della serie µchiller / Connection to µchiller series regulators