eppendorf research plus...4.4 soluzioni saline, tamponi, tensioattivi, oli e altre soluzioni...

12
li agenti chimici esearch® plus T) a agli agenti chimici Register your instrument! www.eppendorf.com/myeppendorf Eppendorf Research ® plus Resistenza agli agenti chimici

Upload: others

Post on 11-Oct-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

li agenti chimiciesearch® plusT)a agli agenti chimici

Register your instrument! www.eppendorf.com/myeppendorf

Eppendorf Research® plus

Resistenza agli agenti chimici

Copyright © 2015 Eppendorf AG, Germania. All rights reserved, including graphics and images. No part of this publication may be reproduced without the prior permission of the copyright owner.

Eppendorf® and the Eppendorf logo are registered trademarks of Eppendorf AG, Germany.

Combitips®, epT.I.P.S.®, Multipette®, Repeater® and Research® sono marchi registrati di Eppendorf AG, Germania.

COUNT-OFF™ is a trademark of PerkinElmer, USA.

Dismozon® is a registered trademark of Bode Chemie GmbH, Germany.

DNA AWAY™ is a trademark of Molecular Bio-Products Inc, USA.

Helipur® is a registered trademark of B. Braun Melsungen AG, Germany.

Hexaquart® is a registered trademark of B. Braun Melsungen AG, Germany.

Korsolex® is a registered trademark of Bode Chemie GmbH, Germany.

Meliseptol® is a registered trademark of B. Braun Melsungen AG, Germany.

RNase AWAY® is a registered trademark of Molecular Bio-Products Inc, USA.

Sterillium® is a registered trademark of Bode Chemie GmbH, Germany.

Triton® is a registered trademark of Rohm and Haas Company, USA.

Tween® is a registered trademark of ICI Americas Inc, USA.

Registered trademarks and protected trademarks are not marked in all cases with ® or ™ in this manual.

Tutelato da brevetto U.S. n. 7.434.484; 7.674.432; 7.673.532; 8.133.453; 8.297.134

P-TR-0000284-05/092015

3Indice

Eppendorf Research® plusItaliano (IT)

Indice

1 Condizioni generali dei test di resistenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

2 Materiali utilizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

3 Criteri di valutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

4 Resistenza agli agenti chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74.1 Acidi e alcali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74.2 Solventi organici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84.3 Prodotti per la pulizia e la decontaminazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94.4 Soluzioni saline, tamponi, tensioattivi, oli e altre soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

IndiceEppendorf Research® plusItaliano (IT)

4

5Condizioni generali dei test di resistenza

Eppendorf Research® plusItaliano (IT)

1 Condizioni generali dei test di resistenza

Le indicazioni sulla resistenza contenute nelle tabelle riportate qui sotto fanno riferimento a una conservazione del materiale di prova nel rispettivo liquido per 24 ore. Quanto indicato è valido soltanto per l'uso e la pulizia a temperatura ambiente.

Le indicazioni sulla resistenza agli agenti chimici fanno riferimento esclusivamente ai materiali plastici utilizzati per l'apparecchio. Le plastiche vengono trattate al fine di migliorarne le proprietà standard. Pertanto, i dati contenuti nelle tabelle successive non sono generalmente attribuibili anche alle plastiche con le stesse abbreviazioni in altri prodotti.

Poiché con un uso corretto soltanto il puntale per pipetta entra in contatto con il liquido, è possibile utilizzare in modo accorto fluidi aggressivi per un intervallo di tempo limitato. Questo periodo limitato si riduce in caso di fluidi aggressivi con un'elevata pressione di vapore. Nel caso dei liquidi con un'elevata pressione di vapore, i gas entrano nell'apparecchio durante il dosaggio. Inoltre, il movimento del pistone favorisce la formazione di aerosol. I gas o gli aerosol possono condensarsi in qualsiasi punto. Se questa condensa rimane piuttosto a lungo all'interno dell'apparecchio, i materiali possono risultarne danneggiati. In seguito all'utilizzo di sostanze chimiche aggressive, la parte inferiore deve essere arieggiata ed eventualmente pulita.

2 Materiali utilizzati

I materiali di questo apparecchio rilevanti per l'utente sono riportati qui in basso.

Parte Materiale

Superfici esterne della parte superiore • Polipropilene trasformato (PP)• Policarbonato (PC)• Polieterimmide (PEI)• Pellicola

Finestra di visualizzazione • Policarbonato (PC)

Parti inferiori esterne e interne • Polipropilene trasformato (PP)• Fluoruro di polivinilidene (PVDF)• Polieterimmide (PEI)• Polisolfuro di fenilene (PPS)• Polietere etere chetone (PEEK)• Politetrafluoroetilene (PTFE)• Etilene-propilene-diene (EPDM)• Silicone• Acciaio (acciaio inossidabile e acciaio per molle)

Puntale della pipetta Materiale

epT.I.P.S. • Polipropilene (PP)

Filtro degli epDualfilter T.I.P.S. • Polietilene (PE)

Criteri di valutazioneEppendorf Research® plusItaliano (IT)

6

3 Criteri di valutazione

Nel presente documento si definiscono i criteri di valutazione per la resistenza indicati di seguito.

Simbolo Resistenza Spiegazione

■■■ Resistente La sostanza chimica può essere utilizzata.

■■ Relativamente resistente e/o utilizzatile per un intervallo di tempo limitato

La sostanza chimica può essere utilizzata per un intervallo di tempo limitato. Se in seguito all'utilizzo il liquido (fare attenzione alla formazione di condensa!) non viene rimosso dalla superficie o dalla parte inferiore, sono possibili danni conseguenti.

■ Rischio elevato e/o usura elevata

La sostanza chimica può essere utilizzata solo con molta cautela. In caso di maneggiamento improprio la sostanza chimica deve essere immediatamente rimossa, in quanto altrimenti potrebbero verificarsi rapidamente danni conseguenti. Potrebbe essere necessario sostituire prima del tempo le parti soggette a usura.

7Resistenza agli agenti chimici

Eppendorf Research® plusItaliano (IT)

4 Resistenza agli agenti chimici4.1 Acidi e alcali

Designazione Concentrazione PP PEI PPS PVDF PC PEEK EPDM Silicone Acciaio

Soluzione di ammoniaca

25 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Soluzione di ammoniaca

2 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido acetico 96 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido acetico 12 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Soluzione di soda caustica

40 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Soluzione di soda caustica

20 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Soluzione di soda caustica

4 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido perclorico 10 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido fosforico 85 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido nitrico 65 % ■■2 ■■2 ■■2 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■ ■3 ■■

Acido nitrico 6 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■3 ■■■

Acido cloridrico 32 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■3 ■1

Acido cloridrico 3,6 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■1

Acido solforico 95 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■3 ■■■

Acido solforico 16 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acido tricloroacetico

40 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■3 ■■■

Acido tricloroacetico

10 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■3 ■■■

Acido trifluoroacetico (TFA)

100 % ■■■ ■3 ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■■ ■3 ■■■

Acido trifluoroacetico (TFA)

10 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

1 Corrosione sul cono del puntale (acciaio inossidabile), se l'acido cloridrico non viene eliminato in seguito a un dosaggio errato. Con acido cloridrico al 32% o in concentrazioni più elevate si presentano segni di corrosione sulla molla del pistone in acciaio per molle e su altri componenti interni in seguito a un utilizzo molto intensivo e prolungato.

2 Alterazioni del colore; nessuna influenza sul funzionamento.

3 Gli o-ring in silicone e le parti in PEI soggette a usura devono essere sostituiti a intervalli più brevi.

4 Adottare un metodo di lavoro prudente per evitare danni alla finestra di visualizzazione.

Resistenza agli agenti chimiciEppendorf Research® plusItaliano (IT)

8

4.2 Solventi organici

Designazione Concentrazione PP PEI PPS PVDF PC PEEK EPDM Silicone Acciaio

Acetone2 – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acetonitrile – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Diclorometano (metilencloride)

– ■■■ ■3 ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Dietiletere – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Dimetilsolfossido (DMSO)

10 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Dimetilsolfossido (DMSO)

50 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Dimetilsolfossido (DMSO)

100 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Etilestere di acido acetico1

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Etanolo (denaturato)

96 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Formaldeide 37 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Alcool isoamilico – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Isopropanolo – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■

Metanolo – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Petroletere – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■2 ■■2 ■■■

Fenolo (saturato in acqua)

– ■■■ ■3 ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Tetracloruro di carbonio

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Toluolo – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Triclorometano (cloroformio)

– ■■■ ■3 ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Xilolo – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■4 ■■■ ■■2 ■■2 ■■■

1 In caso di pulizia con un panno, le scritte colorate possono rovinarsi.

2 Assorbimento di solvente in caso di contatto; rigonfiamento temporaneo; dopo l'uso prolungato far prendere aria alla parte inferiore della pipetta.

3 Le parti in PEI soggette a usura devono essere sostituite a intervalli più ravvicinati rispetto a quelli previsti.

4 È richiesto un metodo di lavoro prudente per evitare danni alle finestre di visualizzazione e alle scritte.

9Resistenza agli agenti chimici

Eppendorf Research® plusItaliano (IT)

4.3 Prodotti per la pulizia e la decontaminazione

Designazione Concentrazione PP PEI PPS PVDF PC PEEK EPDM Silicone Acciaio

Biocidal ZF – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Cidex Activated Dialdehyde Solution (a base di aldeidi)

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

COUNT-OFF Liquid Concentrat

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■

COUNT-OFF Surface Cleaner

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■

Dismozon pur (a base di perossido)

4 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

DNA AWAY – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■

DNA-Erase – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■

Etanolo 70 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Helipur (a base di fenolo)

6 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Hexaquart S (a base di QAV1)

5 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Hi-TOR Plus (a base di QAV1)

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Isopropanolo 70 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■■■

Korsolex basic (a base di aldeidi)

5 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Meliseptol (a base alcolica)

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Ipoclorito di sodio 4 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

RNase Away – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

RNase Exitus plus – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■ ■

Sterillium (a base di alcool)

– ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Perossido di idrogeno

35 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

1 La base è un composto di ammonio quaternario

Resistenza agli agenti chimiciEppendorf Research® plusItaliano (IT)

10

4.4 Soluzioni saline, tamponi, tensioattivi, oli e altre soluzioni

Designazione Concentrazione PP PEI PPS PVDF PC PEEK EPDM Silicone Acciaio

Cloruro di cesio saturato ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

EDTA1 (pH 8) 1,8 g/L ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Ficoll (polisaccaride)

1,077 g/L ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Formammide 50 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Glutaraldeide 25 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Glicerina 50 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Tiocianato di guanidina

4 mol/L ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Olio minerale – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Acetato di sodio (pH 5,2)

2 mol/L ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Dodecilsolfato di sodio (SDS; laurilsolfato di sodio)

1 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Olio di paraffina – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■2 ■■■ ■■■

Tampone TRIS (pH 7,5)

1 mol/L ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Triton X-100 1 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Tween 20 1 % ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

Acqua – ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■ ■■■

1 Acido etilendiamminotetracetico, acido etilendinitrilotetracetico, C10H16N2O8

2 L'etilene-propilene-diene presenta una tendenza al rigonfiamento se a contatto con oli per lungo tempo. Il contatto non è possibile effettuando un dosaggio corretto.

Evaluate Your Manual

Give us your feedback.www.eppendorf.com/manualfeedback

Your local distributor: www.eppendorf.com/contactEppendorf AG · 22331 Hamburg · [email protected] · www.eppendorf.com