ecomobile - a tutto gas news · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, d c b f i l i a l e b...

52
GENNAIO-FEBBRAIO 2015 JANUARY-FEBRUARY 2015 Anno XXI n° 117 (1/2015) - 3,00 - Poste Italiane S.p.A. - Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, DCB filiale Bologna.

Upload: others

Post on 24-Feb-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

GENNAIO-FEBBRAIO 2015JANUARY-FEBRUARY 2015

AnnoXXIn°117(1/2015)-

€3,00-PosteItalianeS.p.A.-Sped.inAbb.Postale-D.L.353/2003(conv.inL.27/02/2004n.46)art.1,comma1,DCBfilialeBologna.

Page 2: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE
Page 3: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE
Page 4: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

CAVALCANDO L’AMBIENTEGALLOPING FOR THE ENVIRONMENT

117La Foto THE PHOTO a cura di Massimiliano Filosto

SommarioAFTER MARKET 32 Guida per l’installazione di sistemi GPL e metano

ECOLISTINO 34 Caratteristiche e prezzi dei veicoli GPL e metano in Italia

SICUREZZA 38 Strade assassine: 63 baby vittime nel 2014

PENSA VERDE 41 A Parigi la scuola è “green”AUTO NOVITÀ 41 Doblò: metano di quarta generazione

LIBRI 41 A passo leggero. Esercizi di introspezione e circospezione

MUSICA 42 Amore, ambiente e temi sociali, ecco “Fitoplancton”CINEMA 42 WildSPORT 42 Il Milan gioca sull’ecologia

43 LE PAGINE AZZURRE DEL GAS AUTO

50 INCONTRIAMOCI A… dal 2 marzo al 29 maggio 2015GLOSSARIO AUTOMOBILISTICO Easy Fuel - EBD - EGR - ESC / ESP

EDITORIALE 5 Auto ecologica: no al bollo

NOTIZIE 6 Il Nord Europa manifesta contro le troppe auto

7 Mondiale Energie Alternative, la prima tappa italiana è sulla neve7 Compra il mondo in cui credi: l’eco-solidarietà online7 Auto elettrica, arriva la prima ricarica veloce (fuori città)

8 I giovani e l’auto8 Copenhagen Street Food8 Quella che respiriamo è… Mal’aria

POLITICA 9 Green Economy e auto a gas, si può fare

MERCATO 12 2015, cominciamo con il segno +

EVENTI 14 Un Motor Show che va di corsa

TURISMO 17 A Bari, dove le centraline non vanno in tilt

TECNICA 20 L’ibrido? Lo trasformo a gas

IN PROVA 22 Citroën C4 Cactus by Tartarini, “guerra” allo spreco

PERSONE 26 Giandomenico Basso, la sfida del Campionato Italiano Rally a GPL

INCENTIVI 28 Veicoli ecologici: contributi a privati e impreseGENNAIO-FEBBRAIO 2015JANUARY-FEBRUARY 2015117

The Sultan Pit Pony is a"sculpture" in relief of a horse on

the grounds of Penallta Parc, in thesouthern part of Wales. Created by the

Welsh artist Mick Petts in 1997, it is the largestsculpture in the U.K. It quickly became a tourist

attractions, with pathways and scenic points thatoffer a splendid view of the surrounding landscape.

Il Sultan Pit Pony è la "scultura" diun cavallo in rilievo sul terreno delPenallta Parc, nel Galles meridionale.Creata dall'artista gallese Mick Petts nel1997, è la più grande scultura del RegnoUnito. È presto divenuta meta turistica, consentieri e punti panoramici che offrono unasplendida vista sul paesaggio circostante.

Page 5: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

automobilistica. Con un aumento del bollo

sui veicoli più inquinanti, alla fine del

triennio sarebbe sufficiente un incremento

medio di circa l’8% sulle autovetture di

classe Euro 3 o inferiore.

L’applicazione di uno stesso aumento

percentuale alle tariffe nazionali

garantirebbe il rispetto dello stesso principio

ambientale posto a base della proposta di

esenzione per i veicoli a gas: un

Euro 0 con potenza elevata

(120kW) pagherebbe circa €€ 30 in

più, un Euro 3 con bassa potenza

(50 kW) subirebbe un aumento

molto più contenuto (circa €€ 10).Purtroppo non è per ora andata a

buon fine la proposta legislativa

dell’On. Daniele Capezzone, cheva proprio in questa direzione…

Un plauso intanto va alla Toscana,che con la finanziaria 2015 ha

introdotto l’esenzione triennaledal bollo per tutti i veicoli

(indipendentemente da categoria

euro e potenza) trasformati a GPL o

metano tra il 1 gennaio e il 31 dicembre

2015 (collaudo entro il 31 gennaio 2016).

Stanno utilizzando il bollo auto per

premiare gli eco automobilisti, anche

Basilicata, Liguria, Lombardia, Pugliae Umbria, il già citato Piemonte e le

Province Autonome di Bolzano e Trento.�Monica Dall’Olio

Come promuovere la mobilità a basso

impatto? La misura più gradita è

l’esenzione dal bollo: unrisparmio che si tocca con mano e un

balzello in meno.

La soluzione è semplice e la coperturafinanziaria, che tanto preoccupa chi cigoverna, non è un problema insuperabile.

Un calcolo per realizzare questa forma di

incentivazione fiscale, a vantaggio di

chi sceglie di spostarsi in modo

ecologico, è stato effettuato dalla

Fondazione per lo SviluppoSostenibile nell’ambito di una ricerca

sullo sviluppo dell’auto a gas, il mezzo

ecologico più diffuso (vedi pagina 9).

La disciplina statale consente alle

Regioni di esentare i veicoli a doppia

alimentazione (GPL-benzina o metano-

benzina), nuovi o convertiti in post-

vendita, dal pagamento del bollo per

un numero massimo di 5 anni (DL n.262/2006, art. 2, commi da 60 a

62). Poche Regioni hanno recepito la

norma e la maggior parte di queste solo

come misura temporanea.

Ma dove è stata adottata in modo

permanente, gli effetti si sono fatti sentire:

in Piemonte, le vendite di auto nuove agas sono aumentate del 210% nel 2013

rispetto all’anno pre-intervento (2007) a

fronte di un trend nazionale del +100%

sullo stesso periodo.

Ecco perché la Fondazione ha proposto

l’applicazione della legge su tutto ilterritorio nazionale, mantenendo gli

stessi requisiti su veicoli beneficiari e

periodo di esenzione (5 anni).

La contabilità della misura non

riguarderebbe gli elettrici che già godono di

5 anni di bonus: è stato stimato quasi un

raddoppio della domanda annuale di

mercato alla fine del terzo anno di esercizio.

Immatricolazioni e conversioni

passerebbero rispettivamente da circa

196.000 e 117.000 (stima fine 2014) a

420.000 e 280.000; e, tenendo contodel’esenzione, il minor gettito

ammonterebbe a circa 300 milioni. La copertura? Attraverso una revisione in

chiave ecologica della tassazione

Editoriale EDITORIAL

Eco-friendly cars, the key toexemption from the registration tax

Offering them an exemption from the ve-

hicle registration tax would be a very nice

way to reward environmentally-conscious

and promote low impact fuels. The Foun-

dation for Sustainable Mobility, as part of

a study for the development of gas-fueled

cars, has proposed that the law that per-

mits exemption up to five years – current-

ly at the discretion of the region – be ex-

tended to the entire country. The cover-

age could be obtained by recalculating the

current rates in ecological terms. When it

goes into effect, in three years, it would

be sufficient to calculate an average in-

crease of about 8% on the cars in class

Euro 3 or below. Its effect would mean

that registrations and conversions would

go, respectively, from about 196,000 and

117,000 (estimate at the end of 2014) to

420,000 and 280,000. The measure would

not affect electric cars, which already en-

joy this benefit. The regions that are al-

ready applying forms of exemption from

payment of the tax are : Basilicata, Lig-

uria, Lombardia, Piedont, the independ-

ent provinces of Bolzano and Trento,

Puglia, Tuscany and Umbria. �

117COME SONO STATI FATTI I CALCOLI

È stato considerato un bollo medio di €€ 180 sulle auto a gase di 250 sull’intero parco circolante, in quanto si ipotizza che:

in linea con le stime dello studio e con la realtà del mercato

attuale, le immatricolazioni e le conversioni a gas si

concentrino su veicoli di media potenza (79kW);

i veicoli trasformati a gas di qualunque età paghino una

tariffa pari a quella applicata alle vetture di ultima categoria

euro, come stabilito dalla vigente disciplina.

Ricordiamo che dal 2007 le tariffe sono proporzionali alla

potenza delle auto (più che proporzionali se si superano i

100 kW) e inversamente proporzionali alle categorie

ambientali euro (Euro 5 paga assai meno di Euro 0).

Auto ecologica:no al bollo

per promuovere la mobilità a basso impatto

Page 6: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Notizie

Decisamente originale la manifestazione che si è svolta a Riga,capitale della Lettonia, in occasione della Giornata Mondiale senza

Automobili: un gruppo di ciclisti ha invaso le strade della città per

dimostrare quanto siano ingombranti e inquinanti i veicoli a quattro

ruote rispetto alle bici, soprattutto se trasportano un solopasseggero. I manifestanti si sono messi in strada all’ora di punta

in sella a biciclette molto particolari: intorno al telaio è stata

installata una struttura avente dimensioni e proporzioni di una

autovettura media. Questo ha creato un po’ di confusione fra

automobilisti e pedoni, ma ha reso alla perfezione l’idea di quanto

spazio serva per far circolare le auto.

Allo stesso scopo, un’altra iniziativa ha riscosso grande successo in

Svezia: una griglia di parcheggio per dieci biciclette è stata installataallineandola ad una struttura a forma di automobile di dimensioni

reali. Per ogni macchina, quindi, ben dieci persone potrebberocircolare e parcheggiare molto più agilmente, facendo del bene al

proprio fisico, alle proprie tasche e anche all’ambiente circostante.

IL NORD EUROPA MANIFESTACONTRO LE TROPPE AUTO

Page 7: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Notizie

7Gen-Feb 2015

Il Campionato mondiale FIA (Federazione Internazionale

dell’Automobile) dedicato alle energie alternative 2015 è partito

dall’Italia, per la precisione dalla Valle del Primiero, dove si èsvolto il 30 e il 31 gennaio l’Eco Snow Trophy, organizzato daSan Martino Corse in collaborazione con Race Bio Concept.Un test di regolarità e autonomia sulla neve con 15 prove speciali

lungo un percorso di 350 km, aperto a veicoli elettrici, ibridi o

endotermici alimentati a metano, GPL, bioetanolo, biodiesel,

idrogeno e

omologati per la

normale

circolazione

stradale.

La vittoria è

andata

all’EcomotoriRacing Team,

con equipaggio formato, per l’occasione, da Nicola Ventura e Guido

Guerrini a bordo di una 500 Abarth a metano con impianto

Cavagna-Bigas.Secondo e terzo gradino del podio al polacco Artur Prusak,

accompagnato dal francese Thierry Benchetrit e al campione in

carica Massimo Liverani con Valeria Strada.

Prossima tappa italiana l’Ecorally San Marino-Città delVaticano, in calendario il 15, 16 e 17 maggio. www.ecorally.eu

MONDIALE ENERGIE ALTERNATIVE,LA PRIMA TAPPA ITALIANA È SULLA NEVE

“Compra il mondo in cui credi”: con questo slogan è partito il

progetto eco-solidale di Greenpink, magazzino online di prodottiecosostenibili, naturali e green. Per ogni acquisto effettuato sulsito, Greenpink donerà il 5% alle associazioni e ai progetti aderenti

all’iniziativa, consentendo a tante persone di finanziare in maniera

attiva le realtà operanti nella promozione sociale e culturale, come

onlus, fondazioni, circoli culturali, società sportive, semplicemente

scegliendo di soddisfare parte delle necessità quotidiane. Tutti i

prodotti sono selezionati rigorosamente per essere coerenti con i

valori di Greenpink: qualità, trasparenza dei fornitori, salute ed eco-

sostenibilità, per l’uomo, per l’ambiente e per l’economia.

Greenpink promuove l’iniziativa anche attraverso un blog dove si

invita la community ecosostenibile a discutere e a confrontarsi con

idee e suggerimenti. www.greenpink.eu

COMPRA IL MONDO IN CUI CREDI:L’ECO-SOLIDARIETÀ ONLINE

La vetturaalimentata conbiocarburanti diRace Bio Concept.

Inaugurato il primo punto di ricarica veloce in Italia Fast Recharge

Plus Enel in una stazione di servizio Eni, al km 31,384 della statale

Pontina, strada ad alto scorrimento tra Roma, Pomezia e il litorale

laziale. La colonnina è la prima di una serie che Enel posizionerà

presso le stazioni Eni lungo strade extra-urbane, superstrade ed

autostrade. Permette di ricaricare in meno di mezz’ora 3 autocontemporaneamente in corrente continua o alternata a 50kW e

22kW, quindi è compatibile con tutte le vetture elettriche.

La collocazione sulla Pontina è strategica in quanto al centro di un

importante polo industriale e pendolare con la Capitale; intercetta,

inoltre, il flusso turistico verso le località balneari. Eni ed Enel

valuteranno dopo una prima fase di sperimentazione il gradimento

del servizio da parte dei clienti per deciderne lo sviluppo.

AUTO ELETTRICA, ARRIVA LA PRIMA RICARICAVELOCE (FUORI CITTÀ)

La 500 Abarth a metano vincitrice.

Page 8: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Come vivono i giovani il proprio rapporto con l’automobile?

È una delle domande di una indagine svolta in partnership tra

automobile.it e GfK Eurisko, che hanno intervistato uncampione di 250 “baby driver” dai 18 ai 30 anni, dai qualiemergono risposte da tenere in considerazione. I giovani

automobilisti italiani indicano qualità e prezzo come fattori

principali nella scelta dell’auto. Importanti sono anche ecostenibilità,

design, funzionalità. Dal sondaggio emerge che il mezzo di trasporto

più utilizzato resta comunque la cara vecchia auto: non c’è car

sharing, autobus, tram o bicicletta che tenga.

Notizie

8 Gen-Feb 2015

I GIOVANI E L’AUTO

Prendete il fascino di una piccola isola nel porto di Copenaghen,

aggiungete le sdraio per abbronzarsi mentre si gustano prelibatezze,

unite un tocco di musica e siete al Copenhagen Street Food,nell’isolotto di Papirøen. Ex magazzino per lo stoccaggio della carta

completamente ristrutturato, allestito con arredi ecocompatibili e

vecchi container

dismessi, al suo interno

una ventina di truck

(camion) servono

specialità dello street

food internazionali.

Prezzi modici e

attenzione

all’ecosostenibilità con

origine e qualità

controllate. Il

Copenhagen Street

Food offre spazio a

tutti gli chef e

imprenditori che non hanno la possibilità di investire grandi cifre,

ma anche ad artisti, musicisti o chiunque voglia partecipare.

COPENHAGEN STREET FOOD

I truck all’interno del street food.

Alla fine di gennaio l’inquinamento atmosferico era già fuori

controllo: Legambiente, con il dossier Mal’aria, evidenzia che 32capoluoghi hanno già registrato oltre 10 giorni di superamento della

soglia massima giornaliera consentita di PM10. Fra queste cittàtroviamo i principali centri urbani dell’area padana e alcune grandi

località del centro sud, come Roma (12

giorni di superamento) e Napoli (11).Aprono la classifica Frosinone e

Parma con 20 giorni. Dati in linea con

il 2014: dal monitoraggio

dell’associazione ambientalista – PM10

ti tengo d’occhio – sono risultati ben

33 su 88 i capoluoghi in cui almeno

una centralina ha superato il limite di 35

giorni. Anche qui al primo posto

Frosinone con 110 giorni, seguita da

Alessandria (86). Al terzo posto a pari merito Torino, Vicenza e

Benevento (77). Anche se negli ultimi anni si registra un

miglioramento dell’inquinamento nelle nostre città e una riduzione

delle emissioni di alcuni inquinanti, sottolinea Legambiente, i livelli di

esposizione dei cittadini rimangono elevati e spesso ancora ben oltre

le soglie. La cattiva qualità dell’aria nelle aree urbane è alla base di

una procedura d’infrazione relativa alla mancata applicazione della

direttiva 2008/50/CE aperta nel luglio scorso. L’Italia era già stata

condannata tre anni fa

per i superamenti di

PM10 nel periodo 2006-

2007 in 55 zone ed

agglomerati italiani. Di

queste, 13 hanno

continuato a trasgredire

anche tra il 2008 e il

2012 e si ritrovano

ancora sotto indagine

insieme ad altre 6 nuove.

QUELLA CHE RESPIRIAMO È... MAL’ARIA

Frosinone, panorama.

Page 9: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

9Gen-Feb 2015

Come rappresentante del ministero

dell’Ambiente é fondamentale

sottolineare il basso impatto

ambientale di questa tecnologia perché

sono convinta che gli obiettivi ambiziosi

che l’Europa vuole raggiungere al 2030

hanno un senso se ispirati ad un

progressivo impegno in termini di

innovazione tecnologica.

È quanto ha affermato il sottosegretario

all’Ambiente Barbara Deganiintervenendo, a proposito di auto a gas, nel

corso della presentazione del rapporto

Green economy e veicoli stradali: una via

italiana realizzato dalla Fondazione perlo Sviluppo Sostenibile – in

collaborazione con Consorzio Ecogas e

Assogasliquidi Federchimica – tenutasi a

Roma presso la Sala della Protomoteca in

Campidoglio lo scorso 16 dicembre.

Per il sottosegretario la materia unisce tre

temi che possono essere considerati punti

di partenza fondamentali per un’azione

politica ed economica per portare il Paese

fuori dalla palude della recessione: green

economy, il futuro dell’ industria

manifatturiera italiana e delle politiche

industriali, il ruolo delle istituzioni

chiamate ad un impegno

straordinario per semplificare

normative e procedure e

rilanciare l’ economia.

Il ministero – ha spiegato

Degani – ha promosso anche

azioni finalizzate alla

progressiva espansione

dell’utilizzo di metano e GPL;

negli anni ha concesso

cofinanziamenti per circa 75milioni a favore di regioni,

comuni, e cittadini attraverso

specifici programmi.

E sugli ecoincentivi: Un tema

controverso dal punto di vista fiscale,

come ministero dell’Ambiente,

similmente all’ecobonus in edilizia, ci

vede fortemente convinti.

Affermazioni positive, sebbene il momento

attuale non lasci molte speranze in tema di

aiuti concreti per le promozione di GPL e

metano, che rimangono in ogni caso le

tecnologie a basso impatto ambientale più

adatte e pronte per dare un contributo

immediato.

Politica POLITICS

Green economy e auto a gas,si può fareDegani: una soluzione in lineacon gli obiettivi dell’Europa

Sala della Protomoteca, 16 dicembre, presentazione dellaricerca Green economy e veicoli stradali: una via italiana.

Protomoteca, 16 December, presentation of the GreenEconomy and Road Vehicles survey: an Italian way.

+ GAS + AMBIENTE

In uno scenario di elevata diffusione delle auto a gas in

Italia da oggi al 2030, dovuta sia ad acquisto di nuove auto

sia ad interventi di trasformazione in after market, si

avrebbe una riduzione di 3,5 milioni di t CO2, 67 t di

particolato e 21 mila t di ossidi di azoto. La riduzione di

particolato prevista al 2030 equivale alle emissioni che

sarebbero generate in un anno da 4 milioni di vetture

diesel. Per migliorare le prestazioni ambientali delle auto a

gas ci sono promettenti sviluppi nel campo delle

alimentazioni ibride (GPL-elettrico e metano-elettrico)

oltre a sistemi dual fuelmetano-gasolio o GPL-gasolio,

per non parlare delle prospettive legate al biometano.

Barbara Degani (Nuovo Centrodestra),Sottosegretario all’Ambiente.

Barbara Degani (Nuovo Centrodestra),Undersecretary for the Environment.

Page 10: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

La mobilità sostenibile è infatti uno dei

cardini della green economy. Il miliardo di

veicoli del mondo, affermano i promotori

della ricerca, sono responsabili dei consumi

del 28% di energia e di un quarto delle

emissioni di CO2. Soluzioni tecnologiche

alternative possono aiutare la transizione

verso le emissioni zero e l’auto a gas,

tecnologia made in Italy, è uno dei possibili

volani di sviluppo, con importanti ricadute

economiche e occupazionali.

L’analisi della Fondazione parte dai

numeri, che indicano chiaramente che

GPL e metano per auto hanno un mercato

che, se opportunamente alimentato, può

ulteriormente espandersi. Negli anni della

crisi, mentre le auto tradizionali hanno

conosciuto un drastico calo delle

immatricolazioni, quelle a gas hanno

continuato a crescere (tra il 2011 e il 2012

le immatricolazioni sono quasi triplicate

passando dal 5,55 al 13%) e nel 2013 la

quota di mercato è arrivata al 14,1% (8,9

il GPL e 5,2 il metano). Il circolante a gas

in Italia è in termini assoluti il più rilevante

d’Europa (il 76,8% del parco europeo per

le auto a metano e il 26% per quelle a

GPL). In Italia oltre a Fiat c’è una piccola e

grande

industria

dell’auto a

gas, che va

dalla

produzione di impianti per la conversione a

GPL e metano, con una rete di

trasformazione e assistenza di più di 6.000officine, al rifornimento stradale (più di

3.000 distributori di GPL e 1.000 di

metano).

Aspetti sottolineati anche da Edo Ronchi,Presidente della Fondazione per lo sviluppo

sostenibile, che nel presentare i risultati

della ricerca ha dichiarato: Le auto a gas

sono una delle tecnologie ponte abasso impatto ambientale che può

ridurre l’inquinamento dell’aria nelle

città, e non solo, può far bene

all’occupazione e all’economia. In Italia

c’è una filiera di imprese che ci rende

leader nel mondo e che può crescere. Un

caso esemplare di green economy dove

miglioramenti ambientali producono

vantaggi economici e occupazionali.Come già anticipato nell’editoriale dello

scorso numero, le ricadute economiche ed

occupazionali di uno sviluppo dell’auto a

gas determinerebbero maggiore valore

aggiunto (fino a +3,9 miliardi) eoccupazione (fino a 66 mila posti dilavoro a tempo pieno nel 2030) rispetto a

quanto accadrebbe se invece fossero

premiate le motorizzazioni diesel e benzina.

Quindi tutto bene? Non proprio, servono

interventi normativi per agevolare ilprocesso di diffusione e contrastare la crisi,

che ha colpito anche il settore gas per auto.

Le autovetture a GPL e metano in Italia

sono più di 2 milioni e 700 mila – ha

dichiarato Alessandro Tramontano,Presidente del Consorzio Ecogas – oltre il

7% del circolante. Numeri che potrebbero

essere molto più importanti, a tutto

vantaggio dell’ambiente e

dell’occupazione, con la ripresa di

politiche di incentivazione. Negli anni

Green economy and gas-fueled cars,good to go

The Green Economy survey on motor ve-

hicles has been published. The survey,

made by the Foundation for Sustainable

Development in collaboration with Asso-

gasliquidi, Federchimica and Consorzio

Ecogas, examines the effects that more

widespread use of LPG and CNG would

have on the economy and employment in

Italy by 2020 and by 2030. The study

identifies the eco-friendly fiscal actions

that would do the most good in terms of

expansion of gas-fueled vehicles in circu-

lation: maintaining the taxation currently

applied to gas fuels in the medium-long

term, extension of the exemption for five

years from payment of the annual car-

owners tax to the entire country. Speak-

ers included the Environment undersecre-

tary, Barbara Degani, who called the gas-

fueled car a solution in line with the ob-

jectives of the European Union. �

Edo Ronchi, laureato in Sociologia, Ministro dell’Ambiente dal 1996 al 2000, ha realizzatonumerose riforme ambientali. Quale membro del Consiglio europeo dei Ministridell’Ambiente ha firmato nel dicembre 1997 per l’Italia il Protocollo di Kyoto. Del 1998 ilDecreto sulla mobilità sostenibile nelle aree urbane, che per la prima volta parla di incentiviper il rinnovo del parco circolante a favore delle propulsioni a gas Dal 1983 al ’94 è statodeputato per Democrazia Proletaria e Verdi, senatore dal ’94 al 2000 (Progressisti – Verdi – Larete e Verdi – l’Ulivo), poi dal 2006 al 2008 (L’Ulivo). È stato tra i fondatori dei Verdi Arcobalenoe del Partito democratico. Dal 2008 non si è ricandidato, dedicandosi alle attività dellaFondazione per lo sviluppo sostenibile, della quale è presidente.

Edo Ronchi, who holds a degree in Sociology, was Environment Minister from 1996 to 2000 andenacted many environmental reforms. As a member of the European Council of Ministers for theEnvironment, he signed the Kyoto Protocol in December 1997 for Italy. The decree on sustainable

mobility in the urban areas was enacted in 1998 when, for the first time, the governmentdiscussed incentives for the renewal of the vehicles in circulation in favor of gas propulsion. From

1983 to 1994 he was a congressman for Democrazia Proletaria and Verdi, and was electedsenator from 1994 to 2000 (in the Progressisti – Verdi – La Rete and Verdi – Ulivo), then from 2006to 2008 (Ulivo). He was among the founders of Verdi Arcobaleno and the Democratic Party. Since2008 he has not run for office, devoting his time completely to the activities of the Foundation for

Sustainable Development, of which he is president.

FrancescoFranchi,Presidente diAssogasliquidiFederchimica.

FrancescoFranchi,

President ofAssogasliquidiFederchimica.

Page 11: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

scorsi le immatricolazioni a gas

sono arrivate a toccare il 21%

del mercato e le trasformazioni

sono state anche 270.000

all’anno, mentre nel 2014 ci

siamo fermati purtroppo a non

più di 100.000 unità.

Al momento non si vedono luci in

fondo al tunnel, gli incentivi statali

sono finiti e si può fare

affidamento solamente

sull’iniziativa delle amministrazioni

locali, nonostante le sollecitazioni

che arrivano anche dall’Europa.

Sono molti gli stimoli – afferma

Francesco Franchi, PresidenteAssogasliquidi – che l’Europa ci

offre per la promozione dell’uso

delle auto a gas, a partire dalla

recente Direttiva Europea suicarburanti alternativi cheprevede l’obbligo, da parte di ogni Stato,

di redigere un programma nazionaleche comprenda politiche di sviluppo a

favore di questi carburanti. L’Italia deve

fare la sua parte, a maggior ragione come

Stato membro leader nel settore. Dobbiamo

cogliere questa opportunità di sviluppo

sostenibile e di crescita economica.

La ricerca si è concentrata anche

sull’individuazione di quali tipologie di

interventi siano più utili per l’espansione del

circolante a gas. La chiave starebbe nella

fiscalità ecologica dei carburanti edelle autovetture.

Si ritiene necessario mantenere la attuale

tassazione applicata ai carburanti gassosi.

Per i veicoli si suggerisce di estendere a

tutto il territorio nazionale la normativa oggi

applicata a discrezione delle regioni,

esentando i mezzi a gas dal pagamento del

bollo per 5 anni. Il mancato gettito

potrebbe essere coperto dalla revisione in

chiave ecologica delle tasse sulle auto più

inquinanti. Infine un patto per l’occupazione

verde che coinvolga tutta la filiera di settore

e che preveda una valutazione periodica –

secondo parametri condivisi – degli effetti

sul livello occupazionale conseguente alla

maggior vendita di automobili e

componentistica a gas.

La misura che avrebbe l’impatto più

immediato è certamente quella relativa al

bollo auto, che per il momento risulta

rimandata a non si sa bene quando, dopo la

bocciatura della proposta dell’On. DanieleCapezzone nell’ambito della legge di

stabilità.

Proprio pochi giorni prima del convegno di

presentazione dello studio, infatti, era giunta

notizia della richiesta del Governo di

riesaminare il provvedimento in

Commissione Finanze. �MDO

BOLLO, CAPEZZONE

PER ORA NON CE LA FA

In sintesi, con la proposta

Capezzone (v. Ecomobile n.

115), chi acquista un’auto

nuova non paga il bollo auto

per ben tre anni (addirittura

5 anni, in caso di auto

green). Trascorso questo

tempo, varrebbe la logica del

più inquini, più paghi con una

tassa commisurata alle

emissioni. In più, in questo

secondo caso solo per i

veicoli green, si farebbe salire

al 40% il livello di deducibilità per le auto aziendali. Si tratta di misure liberali, pro-consumatori, che

possono dare ossigeno al settore auto – ha dichiarato l’On. Capezzone all’indomani della bocciatura del suo

emendamento alla legge di stabilità – il provvedimento, che peraltro è in grado di generare gettito (grazie

all’aumento delle vendite e quindi del gettito Iva), è comunque coperto, anzi copertissimo (avendo peraltro io

fornito al Governo non solo una, ma diverse ipotesi di copertura). Ora il Governo ci chiede un approfondimento

tornando in Commissione Finanze: e comunque accolgo l’impegno assunto più volte con me, e oggi

(11 dicembre, ndr) ribadito in Aula, dal viceministro Casero a lavorare insieme per arrivare al traguardo.

On. Daniele Capezzone (Forza Italia).

Page 12: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Il mercato dell’auto è partito in positivo,

a gennaio le immatricolazioni sono state

131.185, +10,9% rispetto allo stesso

mese del 2014.

Un risultato, ha commentato RobertoVavassori, presidente Anfia, Associazione

Nazionale Filiera Industria Automobilistica,

che conferma e rafforza i segnali

incoraggianti già intravisti nell’ultima

parte del 2014, facendo registrare una

crescita a doppia cifra che non si vedeva,

come risultato mensile, dall’ormai

lontano marzo 2010, sebbene i volumi si

mantengano bassi e lontani dai livelli pre-

crisi: a gennaio 2007 le unità

immatricolate erano 250.311.

Fa ben sperare anche la prevedibile ripresa

delle sostituzioni dei mezzi più anziani,se si pensa che tra il 1998 e il 2002 sono

state immatricolate in Italia 11,8 milioni di

nuove vetture, di cui, a fine 2013, l’84%

risultava circolante.

Tornando al confronto tra i dati del primo

mese del 2015 e gennaio 2014, le nuove

auto a trazione alternativa sono state

oltre 20.700, in crescita del 20% (anche

rispetto al mese precedente). In termini di

quota, le ecofriendly conquistano il 15,8%del mercato, 0,3 punti in meno rispetto alla

media annua 2014 (16,1%). Oltre 2.300 le

vetture puro elettrico e ibride, +36%.

Per quanto riguarda i carburanti gassosi,11.990 le immatricolazioni a GPL e 6.441

quelle a metano, rispettivamente +22,7 e

+9,5%. Una nota: dal 2007 al 2013 le

auto benzina/metano sono passate da

423.000 a oltre 773.000, quelle a

benzina/GPL da 1 milione a 1.943.000.

12 Gen-Feb 2015

Mercato MARKET

2015, cominciamocon il segno +Bene leecologiche,in crescita del 20%

EUROPA, NUMERI DI GENNAIOE PREVISIONI 2015

Germania • In linea con il 2014, gennaio

chiude a +2,6% (211.337 immatricolazioni).

Previsioni 2015: mercato stabile, con

3.090.000 nuove automobili,

+1,8% rispetto al 2014.

Gran Bretagna • 35esima crescita

consecutiva. +6,7% con 164.856

immatricolazioni, in crescita del 6,7% sullo

stesso mese dello scorso anno. Per il 2015

si prevedono 2.520.000 autovetture

vendute (+1,8% sul consuntivo 2014).

Francia • +6,2% con 133.170

immatricolazioni. Per l’anno in corso si

prevede una crescita del 3,6% rispetto ai

risultati 2014, con un numero di auto

vendute pari a circa 1.860.000 unità.

Spagna • Gennaio registra il miglior

volume dal 2010: 68.118 immatricolazioni

(+ 27,5% rispetto al 2014). La ragione

principale va attribuita al Plan PIVE

(incentivi). Secondo l’Aniacam

(Associazione spagnola degli importatori),

con la loro prosecuzione nel 2015 si

potrebbe raggiungere il milione di unità,

altrimenti i volumi si attesterebbero sulle

950.000 vendite circa. Roberto Vavassori, presidente Anfia, AssociazioneNazionale Filiera Industria Automobilistica.

Roberto Vavassori, president of Anfia, the nationalassociation of the Automobile Industry chain.

Page 13: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Altro grande protagonista di questo inizio

anno è il noleggio. Le circa 10.000vetture immatricolate in più, segnala Unrae,

l’Associazione dei Costruttori esteri,

rappresentano una crescita del 54,2%, con

la quota di mercato che raggiunge il 21%

(+6% rispetto a gennaio 2014). Buona

anche la performance delle società (+8,4%

in volume). La stagnazione dei privati èdimostrata da una modesta crescita in

volume (1.600 unità in più) e da una quota

che in gennaio scende al 62,5%, rispetto al

68 dello scorso anno.

Complessivamente un risultato positivo

raggiunto grazie a poderose politiche di

inflottamento del noleggio a brevetermine e dalla distribuzione di modelli

in fase di lancio commerciale – ha

commentato Massimo Nordio, presidenteUnrae – nulla di nuovo, invece, sul fronte

privati, dove le immatricolazioni

evidenziano nel mese un debole segno

positivo (+2%),

testimonianza

del potenziale di

sostituzione

inespresso e che

richiede al

decisore pubblico

di definire una

strategia di rilancio dei temi della

sicurezza e dell’ambiente attraverso una

seria politica di stimolo al rinnovo del

parco. E non stiamo parlando di

incentivi, ma di detraibilità e

deducibilità per famiglie ed imprese.

Le previsioni per il 2015: secondoUnrae 1.400.000 immatricolazioni (+3%),

senza interventi di sostegno.

Il segno + italiano ben si inserisce nel

contesto europeo, che ha chiuso gennaioa quota 1.028.760, in aumento del 6,2%

rispetto al 2014 (968.451, dati Acea,European Automobile Manufacturers’

Association).

Tutti e cinque i maggiori mercati sono in

attivo, trainati da Spagna (+27,5%) e Italia

(con il già citato +10,9%). Bene anche

Regno Unito (+6,7%), Francia (+6,2%) e

Germania (+2,6%).

Uno sguardo anche ai prezzi nazionalidei carburanti. Benzina –7,3% rispetto al

mese precedente, gasolio –7,2%; i prezzi

degli altri carburanti diminuiscono su base

mensile del 7% per effetto del marcato

ribasso del GPL, solo marginalmente

controbilanciato da un modesto aumento

del prezzo del metano auto. La flessione su

base annua è del 23,3%, superiore di quasi

dieci punti rispetto a quella rilevata a

dicembre (–13,9%).

�MDO

2015, we’re starting the yearwith a + sign

The auto market started out positive with

registrations up +10.9% (131,185 regis-

trations) in January compared to the same

month last year. Registrations of vehicles

using alternative fuel systems were also

up by 20% with respect to the previous

months and to the same month a year

ago, with a total of over 20,700. Anoth-

er big surprise at the beginning of the new

year is rentals. With about 10,000 more

cars than in 2014, this is a leap of as

much as 54.2%, that brings the market

share for this sector to 21% (+6% com-

pared to January 2014). Forecasts for

2015: according to Unrae, 1,400,000 reg-

istrations (+3%), if there are no support-

ing actions. Italy’s + sign is in line with

the European context, where registrations

in January totaled 1,028,760, up 6.2%

compared to 968,451 in 2014 (Acea da-

ta). All five of the major markets are pos-

itive, led by Spain (+27.5%), with the best

result since January 2010, and Italy (as

mentioned above +10.9%). The U.K. did

will (+6.7%), which was the best January

since 2007, while France had (+6.2%) and

Germany (+2.6%). �

Massimo Nordio,presidente Unrae,AssociazioneCostruttori esteri.

Massimo Nordio,president of Unrae,

the association offoreign automakers.

Alternativefuel systems

up in January2015 by 20%.

Alimentazionialternative, la crescita agennaio 2015 è del 20%.

Page 14: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Il Motor Show 2014 ha privilegiato la

pista: forte di 21 marchi auto, 11padiglioni e numerose aree di prova

esterne, dal 6 al 14 dicembre alla Fiera diBologna, ha rilanciato la sua sfidapuntando sulla capitale emiliana e sulla

Motor Valley. Non solo Motor, quindi

esposizione di nuovi modelli, ma anche

tanto Show, quindi prove in pista, spettacoli

e tanta musica la sera. Che ci fosse bisogno

di un rinnovamento era chiaro a tutti, a

maggior ragione dopo l’edizione mancata

del 2013. Quando ci si avvicina ai quaranta

anni (quella del 2014 è la trentanovesima

edizione) un piccolo lifting è utile per restare

al centro della scena. “Parafrasando un

detto francese ‘abbiamo rimesso la chiesa

al centro del villaggio’ – ha detto GiadaMichetti, AD di GL events Italia – In un

anno di difficoltà, tra alti e bassi del

mercato, abbiamo voluto riportare il

Motor Show a Bologna: abbiamo lavorato

molto per creare un evento con un format

innovativo, che fosse sostenibile e

coinvolgente. Il nostro unico obiettivo era

tornare ad alimentare la passione per

l’automobile, e solo in questa città ed in

questo quartiere fieristico può aver luogo

il Motor Show”.

LE AUTO

I brand automobilistici, presenti o

rappresentati, con diverse forme di

partecipazione sono 21: Abarth, AlfaRomeo, Audi, Citroën, Ferrari, Fiat,Honda, Jaguar, Jeep, Lamborghini,Land Rover, Maserati, Mitsubishi,Nissan, Pagani, Porsche, Ssangyong,Seat, Smart, Skoda, Volkswagen. Inesposizione statica, o nelle aree test drive, o

in entrambe le modalità.

14 Gen-Feb 2015

Eventi EVENTS

Un Motor Showche va di corsa

Smart, 4,500visitors tried the

new fortwo and forfour at the Motor Show in Bologna.

Smart, 4.500 visitatori hanno provato le nuovefortwo e forfour durante la rassegna bolognese.

Page 15: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Case come Audi e Seat hanno

puntato forte sui modelli ad

alimentazione alternativaanche nei test drive,

dimostrando in pista come questi

modelli offrano prestazioni che

non hanno nulla da invidiare a

quelle dei modelli tradizionali, ed

al contempo assicurino un

consistente abbattimento delle

emissioni nocive.

La tecnologia ha trovato spazio

nell’area Innovaction, percorso interattivo‘dentro’ e ‘intorno’ all’automobile per

dimostrare che la tecnologia la rende

sempre più sicura, sostenibile,personalizzata, divertente e connessa. Per

citare alcuni espositori che hanno scelto di

focalizzare la propria presenza sul tema

della tecnologia: Confartigianato, Nissan,Magneti Marelli, eV Now! con Tesla,Jaguar, Land Rover, Formula E con

l’esposizione di una vettura del campionato

Nascar Europe.

PASSIONE IN PRIMO PIANO

La passione per i motori resta protagonista:

lo testimonia Route Motor Show, viaggio

per parlare di automobile in maniera

trasversale, in chiave di intrattenimento

grazie a contenuti unici che hanno come

protagonista la Motor Valley, con i suoi

brand leggendari. La Via Emilia si è quindi

meritata un padiglione dedicato: presenti i

due Musei Ferrari, di Maranello e di

Modena, con modelli di auto classiche e

contemporanee in uno grande stand rosso

Ferrari, interattivo per il pubblico (i visitatori

hanno potuto cimentarsi in una prova

cronometrata valida per il CampionatoMuseo Ferrari Formula 2014). Eancora: la Collezione Umberto Paniniche ripercorre i 100 anni di storia di

Maserati e Ducati con la storia della SBK,l’archivio storico Magneti Marelli sezione

Weber, Lamborghini con due modelli tra

passato e futuro del brand: la Miura e la

Huracan. Inoltre la Pagani, la GD a

testimoniare la tradizione della meccanica di

questa regione con l’esposizione di

2 motociclette che rappresentano

gli esordi di questa azienda, leader

internazionale. Oltre ai Musei che

solcano la via Emilia, come i

Musei: Bandini, Stanguellini,Righini, dell’Auto San Martino.Presenti anche gli Autodromi diImola, Misano, Varano e

Modena. La Route Motor Show

continuava nel padiglione 29, con

alcune importanti ricorrenze: i 40

anni della Porsche 911, il registro

storico ACI, un’area dedicata alleauto che hanno fatto la storia del

Memorial Bettega ed i Club

storici regionali. Nel 29 erano

esposte anche auto storiche di

grandissimo valore, messe a

disposizione da collezionisti in

15Gen-Feb 2015

eV-Now!, lo stand espositivo dedicato alprogetto Svolta Elettrica.

eV-Now!, the stand occupied at the fair byto the Svolta Elettrica project.

Audi e l’ecologia.Al Motor Show due le varianti dellacompatta A3: la g-tron a metanoe l’ibrida plug-in e-tron.

Audi and ecology. At the Motor Showtwo models of the compact A3 werefeatured: the CNG-fueled g-tron and

the hybrid plug-in e-tron.

Page 16: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

esclusiva per il Motor Show, per alimentare

con la storia ed il design la passione per

l’automobile.

L’ARENA

La MotorSport Arena ha ospitato

esibizioni e gare di diverse discipline. Si è

aperto con un programma su asfalto per

auto e moto all’insegna della velocità: novità

assolute la Formula E e le stock car della

Nascar Whelen Euro Serie, inoltre dalGiappone il drifting del Team Orange, GTChallenge, Auto GP, Trofeo V8,storiche e motocross. Il secondo week end

Motorsport Arena è diventata circuito rally

per accogliere le categorie del campionato

italiano ed una celebrazione dei modelli che

hanno segnato gli anni ’70, ’80 e ’90. Tra i

piloti Sandro Munari, AlessandroBettega, Tony Fassina e Ormezzano;per gli anni ’80 Biasion, Fiorio e Serrato,per gli anni ’90 Cunico, Dallavilla, Aghinie Piero Longhi. Anche la Supermotard è

stata protagonista del week end sterrato,

con un cast di piloti protagonisti delle scene

internazionali. Gran finale con il ritorno del

Memorial Bettega: una special edition che

ha messo in scena una sfida tra celebrities

del motorsport, e con la partecipazione del

funambolo statunitense Ken Block, star diYouTube sfidato dal gallese Elfyn Evans e

da altre celebrities.

ROSSO FERRARI

Domenica 14, chiusura col botto: la

Scuderia Ferrari protagonista, con loshow del team Formula 1, reduce

dall’ultima gara della

stagione 2014 a Yas

Marina, Abu Dhabi, ha

animato l’Area 48 di

BolognaFiere con una

dimostrazione affidata a

Giancarlo Fisichella.L’ex pilota di Formula 1

al volante di una Ferrari 150 Italia – che

partecipò al mondiale di F1 nel 2011 – si è

esibito con giri veloci alternati a pit stop e

cambi gomme.

Novità gli eventi musicali coinvolgenti pervivere il Motor Show anche di sera: i

giovani visitatori del Motor Show hanno

apprezzato molto questa nuova filosofia

affollando i padiglioni di giorno e di sera.

�Vincenzo Conte

The Motor Show is off to the races

After the interruption of 2013, in December

2014 the Motor Show was back in Bologna

for the 39th edition, with 21 automakers

and 11 buildings. Central Italy’s “Motor Val-

ley” event showcased new models, with tests

on the race track, entertainment and plen-

ty of music in the evening. Technology re-

ceived plenty of attention in the Innovaction

Area, an interactive display in and around

the automobile to illustrate the technology

that keeps us safer than ever, and is sustain-

able, customizable, enjoyable and connected.

Even Ferrari was there with the Formula 1

team show, just back from the last race of

the season at Yas Marina, Abu Dhabi. They

drew crowds to Area 48 of BolognaFiere

with a demonstration directed by Giancarlo

Fisichella: fast trips around the track alter-

nating with pit stops and tire changes. �

Giancarlo Fisichella al volantedi una Ferrari 150 Italia si èesibito con giri velocialternati a rapidi pit stop.

Giancarlo Fisichella at thewheel of a Ferrari 150 Italiaput on a show of fast turns

around the track alternatingwith quickly pit stops.

La nuova Jeep Renegade, small SUV pensata negliUsa e costruita in Italia (Melfi).

The new Jeep Renegade, a small SUVdesigned in the U.S. and built in Italy (at Melfi).

Page 17: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Secondo l’ottavo rapporto di

Euromobility sulla mobilitàsostenibile nelle principali 50 città

italiane, migliora la qualità dell’aria, ma non

basta. Solo 10 capoluoghi nel 2014hanno rispettato i limiti dell’inquinamentoatmosferico: Aosta, Bari, Campobasso,

Catanzaro, Foggia, Forlì, L’Aquila, Potenza,

Sassari e Taranto.

Abbiamo scelto Bari: il vasto territorio,pianeggiante lungo la costa adriatica, si

eleva sulla Murgia Barese per un breve

percorso, tra patrimonio artistico, culturale

e naturale senza dimenticare la mobilità

sostenibile. A Bari (e area metropolitana) ci

sono più di 33 mila vetture a GPL e

quasi 19 mila ametano (e 28

elettriche…), un totale a

gas pari al 7,74% del

circolante, in linea con

la media nazionale

(7,35%). In funzione 59impianti GPL nell’area

sono, a metano 28(fonte Ecomotori.net).

Il nostro itinerario parte

da Bari Vecchia, della antica cinta muraria

(la Muraglia) rimane solo la parte sul mare,

circondata dall’imponente LungomareImperatore Augusto. Lungo le mura,

scorci da cartolina: il porticciolo, il

colonnato traiano, il Teatro Margherita, il

Circolo Canottieri Barion. E dal belvedere

del Fortino di S. Antonio Abate, torredel ‘300, ci si affaccia sulla Basilica di S.Nicola, la più grande chiesa in stileromanico, edificata nel 1197, nella cui

cripta sono conservati i resti del Santo.

Proseguendo nel dedalo di viuzze, il borgo

antico conserva tracce e stili delle varie

dominazioni come il Monastero di SantaScolastica o la Cattedrale di SanSabino, gioiello del Romanico Pugliese.

Lungo la via del Carmine con l’omonimo

Monastero, è tutto un fiorire di conventi,

chiostri ed edicole votive realizzate da varie

17Gen-Feb 2015

Turismo TOURISM

A Bari, dove le centralinenon vanno in tilt

Il capoluogo pugliese è il nonocomune italiano per popolazione

La romanica Basilica di San Nicola (XII sec.).I festeggiamenti in onore del Santo(Sagra di Maggio, il 7)sono assolutamenteda non perdere.

The Romaneque basilica ofSan Nicola (12th century). The

celebrations in honor of thecity’s patron saint (The May

Festival on the 7th)is absolutely not

to be missed.

Il Castello Normanno Svevo di Bari (XII sec.),fortificazione simbolo della città, sede dellaSoprintendenza per i Beni AmbientaliArchitettonici e Storici della Puglia.

The Norman-Swabian castle of Bari(12th century), the fortress that is the

symbol of the city, home of theSuperintendence for the

Architectural and HistoricalHeritage of Puglia.

The Petruzzelli Theater is thefourth largest in Italy, and the

largest private theater in Europe.

Il Petruzzelli è quarto in Italia perdimensioni, nonché il più grandeteatro privato d’Europa.

Page 18: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

fu spiccata quando,

in una notte di

streghe, si

avventurò nei vicoli.

Il CastelloNormannoSvevo, ancoracircondato dal

fossato difensivo, è protetto da due ordini di

mura, alte e strette quelle interne erette dai

Normanni per difendersi dagli assedi, basse

e larghe quelle esterne costruite dagli

Aragonesi per resistere alle armi da fuoco.

Alla Colonna della Giustizia odell’Infame venivano esposti al pubblico

ludibrio i cittadini insolventi.

Attraverso gli archi di Piazza Chiurlia, si

giunge nel Quartiere Murattiano (così

chiamato dal 1813, quando

Gioacchino Murat

pose la

civiltà: i Veneziani con la Chiesa diSan Marco e i devoti Ortodossi con la

Chiesa di San Giovanni Crisostomo.Poi l’Arco delle Meraviglie, costruitonottetempo da una famiglia lombarda

perché due amanti potessero incontrarsi. La

presenza degli Arabi è testimoniata dalla

Capa dù Turk, bassorilievo della testa diun Moro, a cui

prima pietra dell’espansione cittadina fuori

delle mura): cuore pulsante della città, ha

una impostazione urbanistica a scacchiera.

Via Sparano è la strada dello shopping,

Corso Vittorio Emanuele è un ampio

boulevard con ristoranti e spazi alberati. Qui

troviamo il Teatro Piccinni con il portico“dorico” e Palazzo Fizzarotti,

testimonianza del gusto veneziano dei

primi del ‘900. Corso Cavour si

apre con il TeatroMargherita, che

si erge sul

mareGPL44

METANO13 GPL e

METANO

15ACQUAVIVADELLE FONTIADELFIAALTAMURAALTAMURABARIBARIBARIBARIBITETTOBITONTOCAPURSOCASAMASSIMACASAMASSIMACASAMASSIMA

1 -

2 -3 -4 -5 -6 -7 -8 -9 -

10 -11 -12 -13 -14 -

CASAMASSIMACASSANO DELLE MURGECONVERSANOCONVERSANOCONVERSANOCORATOGIOIA DEL COLLEGIOIA DEL COLLEGIOIA DEL COLLEGIOVINAZZOGIOVINAZZO

15 -16 -17 -18 -19 -20 -21 -22 -23 -24 -25 -

GRAVINA IN PUGLIAGRAVINA IN PUGLIAGRUMO APPULAMODUGNOMODUGNOMOLA DI BARIMOLFETTAMOLFETTAMONOPOLIPOLIGNANO A MARESAMMICHELE DI BARISANNICANDRO DI BARI

26 -27 -28 -29 -30 -31 -32 -33 -34 -35 -36 -37 -

TERLIZZITERLIZZITORITTOTRIGGIANOTRIGGIANOTURIVALENZANO

ACQUAVIVADELLE FONTIALTAMURA

38 -39 -40 -41 -42 -43 -44 -

A -

B -

BARIBITONTOCASAMASSIMACORATOGIOVINAZZOGRAVINA IN PUGLIAMODUGNOMOLFETTAMONOPOLIRUTIGLIANOTERLIZZI

C -D -E -F -G -H -I -J -K -L -M -

BARIBARIBARIBITONTOCAPURSOCASTELLANA GROTTECONVERSANOCORATOGIOIA DEL COLLEMODUGNOMONOPOLIPUTIGNANORUTIGLIANOSANTERAMO IN COLLETERLIZZI

A1 -B2 -C3 -D4 -E5 -F6 -G7 -H8 -I9 -

J10 -K11 -L12 -M13 -N14 -O15 -

DDIISSTTRRIIBBUUTTOORRIIGGPPLL EE MMEETTAANNOO IINNPPRROOVVIINNCCIIAADDII BBAARRII

Le Grotte di Castellana,un percorso di 3 km a70 metri di profondità.

Castellana Grotto, a3km tour 70 meters

underground.

LA STORIA

Bari fu annessa all’impero Romano nel III

sec. a.C.. Fu emirato arabo e poi

conquistata da Longobardi, Bizantini e

Saraceni. Sede della flotta dell’impero

Romano d’Oriente, la città vecchia fu sede

del governatore bizantino (Catapanato

d’Italia). In seguito alla trafugazione delle

spoglie di San Nicola e alla costruzione

della Basilica dedicata al Santo, Bari

divenne uno dei maggiori centri della

cristianità, punto di partenza e arrivo dei

Crociati e ponte di comunicazione con

l’Oriente. Dopo la dominazione di normanni,

angioini, aragonesi e spagnoli, l’evoluzione

urbanistica iniziò nel 1813 con la costruzione

del borgo nuovo. Bari ha una solida tradizione

mercantile e il suo porto è il maggiore

scalo passeggeri del mare Adriatico. Dal

1930 vi si tiene la Fiera del Levante.

Page 19: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Magnifico e misterioso l’ottagonale Casteldel Monte (è sulle monete italiane da 1

centesimo) costruito (1240) dall’Imperatore

Federico II. Incantevoli i paesi dellaMurgia, i Trulli e il Parco Nazionaledell’Alta Murgia. Oltre ad Alberobellosegnaliamo Sannicandro, il cui centro èimponente e magnificamente restaurato.

Sull’ampio cortile del Castello Svevo si

affacciano antiche abitazioni, stalle,

magazzini e la grande sala dei ricevimenti.

Splendido anche il castello di Conversano,

con una struttura di palafitte. Proseguendo,

si arriva fino al famoso e restaurato TeatroPetruzzelli. In via Cognetti, nel Palazzodell’Acquedotto Pugliese (1932) le

decorazioni di Duilio Cambellotti celebrano

l’acqua, fonte di vita e prosperità, e

sottolineano l’importanza del più grande

acquedotto d’Europa.

Di grande interesse anche i dintorni del

capoluogo, ricchi di cattedrali e santuari,

chiese rupestri e rurali, castelli e borghi

medievali, aree archeologiche e preistoriche.

E ancora, grotte e doline, parchi, spiagge.

ubicato insieme alla Cattedrale e all’ex

monastero di San Benedetto nel borgo

antico. Altamura deve il nome alle

possenti mura che custodiscono anche la

Cattedrale Palatina dell’Assunta, volutada Federico II: qui fu fondata una famosa

Università. In tema di cattedrali,

consigliamo anche Bitonto, Giovinazzo,Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e

Locorotondo. Da non perdere le Grottedi Castellana e di Putignano.

� RF-MDO

Bari, where the smog detectorshave it easy

Bari is one of the 10 Italian cities – among

the 50 large cities surveyed in the report

on sustainable mobility by Euromobility –

that never exceeded the limits imposed by

the legislation on atmospheric pollution

in 2014. 7.74% of the vehicles in circu-

lation in the metropolitan area are gas fu-

eled, in line with the national average.

There are 59 road distributors of LPG and

28 CNG distributors. The Ecomobile itin-

erary starts from the nucleus of Old Bari,

which bears traces and styles of the vari-

ous conquering civilizations that ruled the

city over the centuries, through the Mu-

ratti District, built in 1813, and ends in

the suburbs, with their many cathedrals

and sanctuaries, country and rural churges

and medieval villages, archeological areas

and prehistoric settlements. The area is

also rich in grottoes and sinkholes, parks,

beaches and seaside resorts. �

VISITARE TO VISIT

Basilica di S. Nicola e Museo NicolaianoLargo Abate Elia, 13 - BariTel. 080 5737111 - www.basilicasannicola.it

Il Palazzo dell’Acqua - Via Cognetti, 36 - Bari Tel. 199 151 123 - www.aqp.it

Castello Normanno Svevo - Piazza CastelloSannicandro di Bari - www.sannicandronline.it

Parco Nazionale dell’Alta MurgiaVia Firenze, 10 - Gravina in PugliaTel. 080 3262268 - www.parcoaltamurgia.gov.it

DORMIRE TO STAY OVERNIGHT

Palace Hotel Bari - Via Lombardi, 13 - BariTel. 029 148 3658 - www.palacehotel-bari.com

Palazzo Calò - Strada Lamberti 8 - BariTel. 080 5275448 - www.palazzocalo.com

Az. Agr. Masseria Torricella - S.P. Canale di Pirro, 19Alberobello - Tel. 080 9309994 - 333 3968173www.masseriatorricella.it

MANGIARE TO HAVE DINNER

Ai 2 Ghiottoni - Via Putignani, 11/BBari - Tel. 080 523 2240

Osteria Delle Travi Il Buco - Largo Chiurlia, 12Bari - Tel. 339 1578848

La Tana Del Polpo - Via Vallisa, 50-51Bari - Tel. 080 9753338

Il Poeta Contadino - Via Indipendenza, 21Alberobello - Tel. 080 4321917

SPECIALITÀ TYPICAL PRODUCTS

Il piatto tipico è quello delle orecchiette al ragùdi cavallo, ma non sono meno conosciutequelle con le cime di rapa, la cicoria con la pureadi fave, i cavatelli con le cozze, il riso al forno allabarese, chiamato anche Tièdde de patane, rìse eccozze (Tiella di patate, riso e cozze).

Il candido e affascinante borgodi Locorotondo. Una gara moltosuggestiva di fuochi pirotecnicicelebra il Protettore di SanRocco, a mezzanottedel 16 agosto.

The charmingwhitewashed town of

Locorotondo. An impressivedisplay of fireworks

celebrates the patronsaint, San Rocco, at

midnight on 16August.

Alberobello, nel cuore della Murgia dei Trulli. Alberobello, in the Murgiahill country of the Trulli.

Page 20: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Renzo, ha anche partecipatoall’edizione 2012 dell’Ecorally

San Marino-Città del Vaticano,

competizione di regolarità

valevole per il CampionatoFia Energie Alternative,dedicata ai veicoli meno

inquinanti. La circolare della

Motorizzazione 27253 del

5/11/2013 regolamenta

l’omologazione e

l’installazione di sistemi di

adattamento GPL e metano

per i veicoli ibridi già in

circolazione. Il documento

prende atto che sono sempre

più numerose le richieste di

Anche le auto ibride

possono essere

trasformate a GPL o a

metano. Un ottimo modo per

ridurre al minimo gliinquinanti emessi e alcontempo risparmiare davvero

tanto. Questo vale soprattutto

per chi si muove non solo in

città, dove la trazione ibrida è

particolarmente conveniente:sui percorsi extraurbani arriva

in valido soccorso il gas.

Già da qualche anno circolano

prototipi tri-fuel. Uno diquesti, realizzato da Oxigas di

Forlì con impianto GPL Landi

Tecnica TECHNOLOGY

My hybrid? I’m converting it to gas

Hybrid cars can also be converted to LPG

or CNG fuel. It’s an excellent way to re-

duce to a minimum the quantity of pol-

lutants going into the atmosphere and at

the same time really save a lot of mon-

ey. This applies above all to those who

don’t travel only in town, where hybrid

cars are particularly economical. On high-

ways and freeways is where gas comes to

the rescue.

Thanks to Motor Vehicle Department cir-

cular no. 27253 of 5 November 2013, the

approval and installation of systems for

adaptation to LPG and CNG for the hy-

brid cars already in circulation has been

regulated. The document acknowledges

that more and more people are requested

conversion of the fuel supply for hybrid

vehicles to LPG/CNG.

The same thing is happening abroad: in

Montevideo, capital of Uruguay, the first

tetrafuel taxi is in operation. It’s a Fiat

Siena that can be fueled in four ways: nat-

ural gas, gasoline, biodiesel fuel and

ethanol. �

L’ibrido?Lo trasformo a gas

Le auto ibride possono essere trasformate a GPL o a metano. Hybrid carscan be converted

to LPG or CNG.

Arezzo,Ecorally 2012,il prototipo trifuelbenzina-elettrico-GPLdi Oxigas.

Arezzo, Ecorally 2012, the trifuel prototype(gasoline-electric-LPG)

by Oxigas.

Page 21: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

trasformazione a GPL o CNG (metano)

dell’alimentazione di veicoli ibridi.

Come noto, evidenzia la circolare, gli ibridi

in circolazione sono dotati di propulsione

ricavata da un carburante di consumo e da

un dispositivo per l’immagazzinamento

dell’energia elettrica. In previsione di istanze

da parte dell’utenza per ottenere

l’autorizzazione alla circolazione di veicoli

ibridi con l’installazione di impianto a gas si

rende necessario chiarire la procedura da

seguire per la loro omologazione.

Il primo passo spetta al costruttore di

impianti a gas, che deve procedere

all’estensione dell’omologazione del

sistema valida per l’intera gamma di veicoli

ibridi in circolazione (cioè per l’intera

famiglia di ibridi analoga a quella per la

quale il sistema era già stato omologato per

i mezzi funzionanti a doppia alimentazione).

Un veicolo rappresentativo deve quindi

essere sottoposto a prova per la verifica dei

limiti antinquinamento presso i CentriProva Autoveicoli e il Servizio Tecnicodella Divisione 3 della Motorizzazione.

Ottenuta l’omologazione, l’impianto potrà

essere installato in after market, come

avviene per qualsiasi impianto a gas,

invariate le procedure di collaudo. La

circolare: Le procedure di collaudo presso

gli UMC della Motorizzazione per veicoli

ibridi per l’installazione dei sistemi

LPG/CNG sono uguali rispetto a quelle

dei veicoli a benzina.

La modifica all’alimentazione del veicolo

verrà quindi annotata sulla carta di

circolazione. Un ottimo modo per

ottimizzare al massimo risparmio edecologia, tra l’altro già sperimentato in

diverse città, anche da auto che effettuano

servizio taxi. �MDO

E A MONTEVIDEO VA DI MODA IL TETRAFUEL

È operativo nella capitale dell’Uruguay il primo taxi tetrafuel. È una Fiat Siena che può

essere alimentata in quattro modi: metano, benzina, biodiesel ed etanolo. Quando si serve

del metano (il carburante preferito), può percorrere 186 km nel traffico cittadino, oppure 244

in autostrada. Gli

altri carburanti

liquidi possono

essere

selezionati dal

conducente, che

può scegliere

quello che si

adatta meglio

alle condizioni

di guida. Ne dà

notizia

l’Osservatorio

Federmetano.

Montevideo conta 1.338.000 abitanti. Montevideo has 1,338,000 inhabitants.

Page 22: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

L’originalità è nel DNA Citroën dai

tempi dello “scultore” di automobili

Flaminio Bertoni, padre della2CV e della DS. Un culto per l’esteticaanticonvenzionale che oggi trova la

massima espressione nella C4 Cactus,

“urban crossover” che abbiamo provato sui

colli bolognesi nella versione 1.2 PureTech da 82 CV con allestimento Feel e

kit metano Tartarini. Un touraccompagnato dagli sguardi curiosi dei

passanti attratti dalla veste “militare” e dalle

forme insolite della compatta francese,

lunga 416 cm, larga 173 e alta 148.

Stupisce la sagoma da SUV urbana

arricchita dagli Airbump, paracolpi inpoliuretano a protezione di gruppi ottici e

fiancata. Il carattere battagliero è rimarcato

dal frontale massiccio con gruppi ottici

sdoppiati, dal bizzarro disegno delle barre al

tetto e dai passaruota bombati attorno ai

cerchi in lega neri da 17”. Soluzioni originali pure nell’abitacolo,

spazioso per quattro adulti e impreziosito da

dettagli di tendenza, come le maniglie in

stile valigeria o le finiture sopra il vano

davanti al passeggero dotato di porte USBe AUX e con grande capacità grazie agli

airbag frontali posizionati nel padiglione

anziché nella plancia. Il cruscotto è digitale

e riporta le informazioni essenziali:

tachimetro, contachilometri e livello della

benzina, con l’eventuale aggiunta dei dati

del cruise control e della marcia suggerita

per contenere i consumi. Assenti contagiri e

termometri olio e acqua. Più esaustivo il

display touch screen 7” al centro della

plancia che raccoglie in un unico elemento i

comandi (in parte azionabili tramite i tasti al

volante) e le

informazioni delle

principali funzioni,

come climatizzatore,

radio, navigatore,

computer di bordo e

In prova TEST

C4 Cactus by Tartarini, “guerra” allo sprecoCITROËN C4 CACTUS 1.2 FEELKIT METANO TARTARINI

A metano la crossoverdi Citroën consuma inmedia 4,5 kg/100 km.

This CNG-fueled Citroëncrossover consumes an

average of 4.5 kg/100 km.

Page 23: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

video per la telecamera posteriore,

indispensabile nei parcheggi. Unico

comando esterno è il

commutatore/indicatore livello gas

posizionato alla base della consolle.

Finiture e materiali di qualità discreta, ma

semplificare e ridurre i costi porta a

rinunce, quali la regolazione in profondità

del volante, in altezza delle cinture, le

maniglie di sostegno e la possibilità di

La plancia è priva di comandi,tutti concentrati sul display centralese si esclude il commutatore/indicatoredel livello del gas, nella parte bassa della consolle.

abbassare i finestrini posteriori, apribili

solo a compasso. In compenso molti e

pratici i vani nell’abitacolo, comodi per

supportare la capacità del bagagliaio,

ridotta dalle due bombole metano.

Serbatoi da 13,5 kg complessivi che

rubano molti dei 358 litri originali

(1.170 con lo schienale posteriore

ribaltato) per fornire alla C4 Cactus

ulteriori 300 km di autonomia.

La posizione di guida si trova con

facilità, la seduta è un po’ bassa e

morbida, ma comoda e con buon

contenimento laterale. All’avvio il 3cilindri da 1,2 litri non si fa sentire,segno di una buona insonorizzazione.L’erogazione degli 82 CV è progressiva

e la coppia di 118 Nm aiuta a

viaggiare in modo fluido. L’andatura

non cambia con l’alimentazione a

metano: il modesto calo della potenza

The dashboard is free of controls, all concentrated onthe central display except for the gas switch/indicator

located at the bottom of the console.

La versione Feel con motore 1.2 PureTech Feelda 82 CV è in listino a 16.700 euro con unequipaggiamento esaustivo.

The Feel version with 1.2 PureTech Feel enginewith 82 CV is listed at 16,700 euro with an

exhaustive complement of standard equipment.

La linea della C4 Cactus non lascia indifferenti, inparticolare per la presenza dei paracolpi Airbump edelle insolite barre portatutto.

The C4 Cactus line is far from ordinary,particularly because of the Airbump guards

and the unusual carrier rails.

Page 24: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

che penalizza lo spunto in

ripresa e accelerazione non

influisce sulla velocità massima

(171 km/h) e sultemperamento della crossover

francese grazie all’efficace

messa a punto del kit EVO 01sequenziale di Tartarini. La C4

Cactus si fa apprezzare per la

maneggevolezza, lo sterzo

preciso e un assetto morbido

conferito dalle sospensioni

McPherson davanti e a

ponte torcente dietro:

coadiuvate da ESP e ESC(Electric Stability Control),

garantiscono comunque buona

aderenza e tenuta di strada

anche con l’aggravio del peso

nel posteriore conferito dalle

bombole, che ha l’unico neo di

evidenziare i limiti

24 Gen-Feb 2015

Le componenti della conversione a metano sono visibili nel 3 cilindri da 82 CVcon la centralina di gestione a destra (verde), gli iniettori al centro (rosso) eriduttore (azzurro) e presa di carico (giallo) a sinistra.

The parts for conversion to CNG are visible in the 3 cylinders of the 82 CV enginewith controller on the right (green), injectors in the middle (red) and reducer

(blue) and intake (yellow) on the left.

Page 25: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

dell’impianto frenante con

tamburi posteriori.

Beneficiano della conversione a

metano qualità dell’aria e portafoglio. Con il

metano i 107 grammi/km di CO2 scendono

fino a valori attorno al limite di 95 g/kmimposto dall’Unione Europea per il 2020.

Ancora più consistente il risparmio sul

rifornimento, superiore al 50%.

Stando ai dati del computer di bordo, il

consumo medio a benzina di 4,6 l/100 kmdiventa di 6,8 l/100 km nel quotidiano.

Valore più alto del reale poiché la vettura in

prova è stata utilizzata soprattutto in ambito

urbano, dove la richiesta di carburante

omologata è di 5,6 l/100 km. Un

“numero” più credibile del dato del ciclo

medio è di 6,3 l/100 km equivalente, con

benzina a 1,55 euro/l, a un costo di 0,098euro/km. Importo che scende a 0,044con il metano considerando un esborso dal

distributore di

0,97 euro/kg

e una “sete”

media di 4,5

kg/100 km.

Differenza di

0,054

euro/km che

consente di

recuperare i

1.800 eurodel kit in 30.000 km. Da notare che la C4

trasformata da Tartarini risulta piùconveniente della corrispettivaversione a gasolio, 1.6 e-HDi da 90 CV.

Una variante con costo al km superiore

(0,051 euro con diesel a 1,46 euro/litro),

anche considerando il poco credibile dato

ufficiale di 3,5 l/100

km, e con listino più

alto di 1.500 euro

rispetto alla Cactus

convertita.

Ricordiamo che la

Citroën C4 Cactus

1.2 PureTech Feel da 82 CV è in listino a

16.700 euro (18.500 con il kit) con un

equipaggiamento esaustivo comprensivo,

tra l’altro, di climatizzatore manuale, volante

in pelle, sedile guida regolabile in altezza,

cruise control e sensore della pressione

degli pneumatici, nonché gli airbag anteriori

e laterali. Chi ha maggiori pretese può

orientarsi verso la più accessoriata Shine(18.450 euro), mentre per risparmiare si

possono scegliere le versioni dotate del

motore depotenziato a 75 CV, la Live(14.950) e la Feel (16.450).

� Stefano Panzeri

der engine with 82 CV, the performance

is ideal for everyday use and the operat-

ing costs are low, especially after the con-

version to CNG by Tartarini. The Evo 01

kit cuts fuel costs by over 50% thanks to

its consumption of 4.5 kg/100 km which

reduces the real cost per kilometer from

0.098 to 0.041 euro/km. The Feel version

is listed at 16,700 euro, to which anoth-

er 1,800 euro are added by the conver-

sion which, however, is recovered in about

30,000 km. A number of good features

are included as standard on the model,

though a few are lacking. �

C4 Cactus by Tartarini,“war” on wasteThe eye-catching line and unconventional

interior of the Citroën C4 Cactus won’t

go unnoticed. This urban crossover has

the dimensions of a city car but a high

level of comfort. Equipped with a 3 cylin-

SCHEDA TECNICA BENZINA METANO

Motore 3 cil. di 1.199 cc

Potenza a 5.750 giri/min. (cv/kW) 82/60 75/55

Coppia a 2.750 giri/min. (Nm) 118 115

Accelerazione 0-100 km/h (sec.) 12,9 13,5

Velocità massima (km/h) 171

Consumo medio (l/100 km) 4,6 4,5 Kg/100 km

Emissioni CO2 medie (g/Km) 107 90

Le bombole da 13,5 kg occupano parte dei 358 litri del bagagliaio.L’effetto grafico mostra sia le bombole che l’ampio e attrezzato pianale.

The 13.5 kg tanks occupy part of the358 liter baggage compartment. The

drawing shows both the tanks andthe spacious, well-equipped floor.

Con il kit Tartarini laC4 Cactus riduce leemissioni di CO2sotto la soglia di 95g/km prevista dalleUE nel 2020.

Using the Tartarini kit, the C4 Cactus reduces CO2 emissionsbelow the threshold of 95 g/km required by the EU in 2020.

Il kit a metano EVO 01 di Tartarini costa 1.800 euro,recuperabili in circa 30.000 km.

The CNG kit EVO 01 byTartarini costs 1.800

euro, recoverablein about

30,000 km.

Page 26: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Come ha incontrato il Brc Racing Team?Il primo contatto l’ho avuto con l’Ing.

Gabriele Rizzo (direttore tecnico BRC

Racing Team, ndr), con il quale avevo

vissuto l’esperienza in Abarth.

Perché ha deciso di accettare la sfidadi condurre un’auto a GPL, al suodebutto al Campionato Italiano Rally?Fondamentalmente mi piacciono le sfide;

questa aveva tutte le caratteristiche di un

buon progetto, su cuipoter avere delle ambizioni.

Inizialmente ero un po’

scettico; non era così

semplice credere che fin da

subito una vettura a GPL

avrebbe potuto essere

prestazionale. La ritenevo

Gian Domenico Basso.Il portacolori BRC sfodera tutta lasua classe riuscendo aconquistare 5 prove speciali delle10 in programma al Rally 2 Valli.

26 Gen-Feb 2015

Nel 2014, BRC Gas Equipment,azienda che progetta e produce

sistemi per l’alimentazione a gas

GPL e metano, da tempo si merita

un’immagine sportiva e performante ed ha

intrapreso per la prima volta la strada del

Campionato Italiano Rally. Ha affidato

la conduzione di una Ford Fiesta R5 a

GPL a Gian Domenico Basso. Esordio ditutto rispetto: il BRC Racing Team ha

mancato la vittoria davvero per poco. Il

pilota BRC e Paolo Andreucci dellaPeugeot si son trovati a pari punti nella

classifica assoluta C.I.R. 2014 e Andreucci

si è confermato campione per la sola

discriminante del numero di vittorie. Un

ottimo successo per la mobilità ecologica e

per il GPL, sul quale in pochi avrebbero

scommesso.

Abbiamo rivolto alcune domande a Gian

Domenico Basso, 26 vittorie assolute in

campo internazionale.

Persone PEOPLE

la sfida delCampionato Italiano Rally …a GPL

Giandomenico Basso,

Gian Domenico Basso.The BRC driver shows all his class

succeeding in winning5 special tests of the 10 included

in the Rally 2 Valli program.

Page 27: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

un’esperienza da portare avanti, un

progetto su cui lavorare, da sviluppare, che

con il tempo ci avrebbe dato dei buoni

risultati: non avrei scommesso di poter

raggiungere certi obiettivi fin da subito.

Sorprendente il lavoro svolto prima

dell’inizio del campionato, con grande

professionalità e grinta prima dai tecnici poi

da tutta la squadra corse sui campi gara.

Come si è trovato alla guida dellaFord Fiesta R5 ecologica?La sensazione iniziale è stata quella di

pilotare una vettura a benzina; nessunadifferenza tra le due alimentazioni. Leprestazioni dei motori sono allineate;

inizialmente non ci credevo.

Ho avuto da subito un buon feeling, l’unico

handicap è stato il peso del serbatoio nel

posteriore per cui abbiamo dovuto risolvere

alcune difficoltà causate da un diverso

bilanciamento della vettura.

Quali sono state le reazionidei suoi colleghi?Il primo incontro con i miei colleghi

avversari è stato al Rally del Ciocco, hoavuto l’impressione che molta attenzione e

curiosità fosse concentrata su di noi: c’era

attesa per un confronto sul campo. Le

domande più frequenti erano sulla sicurezza,

probabilmente aleggiava un certo scetticismo.

Ci tengo a precisare che la garanzia in

termini di sicurezza è equiparata,se non superiore alle normali

vetture con alimentazione tradizionale.

Pregiudizi dunque infondati.

Il suo rapporto con l’ecologia?Mi ritengo un promotore della

salvaguardia dell’ambiente; amo

condurre una vita sana e cerco di

essere per quanto possibile un

cittadino attento alle buone pratiche.

Vivo in una zona del Veneto in cui la

natura la fa da padrona, camminare

in montagna e respirare aria sana

sono componenti della mia vita

quotidiana alle quali non vorrei

rinunciare, cerco dunque di dare

sempre il mio piccolo contributo.

�MDO

For the first time, in 2014, the company

took its rightful place in the Italian Rally

Championships. Gian Domenico Basso was

the driver they chose for their LPG-fueled

Ford Fiesta R5 and no doubt about it – it

was quite a debut! The BRC Racing Team

came very close to taking the top prize.

The BRC and Paolo Andreucci for Peugeot

tied the score in the absolute classification

of the IRC and Andreucci took the title

home for the only reason of the number

of victories. It was a triumph for eco-friend-

ly mobility and for LPG, on which not

many would have been willing to bet. �

Basso, the challenge of the ItalianLPG Rally Championship

BRC Gas Equipment designs and produces

systems for fueling vehicles with LPG and

CNG and has long been deserving of a

more competitive and performing image.

Gian Domenico Basso e Mitia Dotta allaconclusione del Rally 2 Valli.

Gian Domenico Basso and Mitia Dottaat the end of the Rally 2 Valli.

GIAN DOMENICO BASSO, IL CURRICULUM

Nato a Montebelluna, ha debuttato nel Campionato del mondo Rally 1998, disputando il Rally

di Sanremo con una Fiat Seicento. Nel 2001 e nel 2002 ha gareggiato nel Junior World Rally

Championship con una Fiat Punto S1600, guadagnando rispettivamente il 5° e 4° posto.

Vittorie: nel 2006 prima edizione dell’Intercontinental Rally Challenge e il Campionato

Europeo Rally; nel 2007 Campionato Italiano Rally; 2009 Campionato Europeo Rally, sempre

sulla Abarth Grande Punto S2000.

Dopo la stagione 2010 conclusa con 3 punti nell’IRC e 40 nel CIR (quarto posto), ha lasciato i

rally, preferendo la pista. Nel 2011, dopo una buonissima prova al Rally di Montecarlo, è stato

ingaggiato da Proton e ha disputato l’IRC su una Proton Satria Neo S2000, ottenendo due

noni posti a Montecarlo e Canarie e il decimo posto a Sanremo.

Poi Proton lo riconferma e lo iscrive al Mondiale 2012 nella categoria SWRC (Super 2000 World

Rally Championship), lasciandogli inoltre la possibilità di disputare il CIR 2012 privatamente

con una Ford Fiesta S2000.

Dal 2014 approda in BRC ed accetta la sfida di pilotare di un’auto a GPL, la Ford Fiesta R5.

Page 28: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

VEICOLI ECOLOGICI: CONTRIBUTIA PRIVATI E IMPRESE

RIDUZIONEBOLLO

DA € 1.800A € 3.500

Guida agli incentivi statali e locali per la diffusione dei veicoli ecologici. I benefit delle Associazioni di categoria (§) e delle aziende. Aggiornamenti su www.ecomobile.it.LLEEGGEENNDDAA BBEENNEEFFIICCIIAARRII:: PPFF PPeerrssoonnee FFiissiicchhee (privati cittadini) - PPGG PPeerrssoonnee GGiiuurriiddiicchhee (imprese, società, titolari partita iva, enti, associazioni, ecc.) - EEAA EEnnttii ee AAssssoocciiaazziioonnii

GPL E METANOIINNCCEENNTTIIVVII SSOOSSPPEESSIIPPGG Sospese dal 1° gennaio prenotazioni incentivi BEC per il rinnovo delle flotte pubbliche e private(veicoli utilizzati per attività d’impresa: taxi, noleggio, flotte aziendali, etc.), previa rottamazione. Per vei-coli acquistati nel 2015 il contributo (quando verrà riattivato) può arrivare al 15% del costo complessi-vo, tetto massimo 3.500 € se le emissioni di CO2 non superano i 50 g/km, di 3.000 € per emissioninon superiori a 95 g/km e di 1.800 € per emissioni non superiori a 120 g/km. IInnffoo:: wwwwww..bbeecc..mmiissee..ggoovv..iitt

IINNCCEENNTTIIVVII AATTTTIIVVIIPPFF//PPGG Riduzione del 75% della tassa automobilistica per autovetture e autoveicoli ad uso promiscuodotati di dispositivo per la circolazione solo con GPL o metano.IInnffoo:: wwwwww11..aaggeennzziiaaeennttrraattee..ggoovv..iitt//sseerrvviizzii//bboolllloo//ccaallccoolloo//kkww__ccvv__iinnss..hhttmm

PPFF//PPGG Non è aumentato il bollo (per le periodicità decorrenti dal 01/01/2007) per auto e veicoli tra-sporto promiscuo Euro 0, 1, 2, 3 e 4, alimentazione (esclusiva o doppia) a metano o GPL. Invariate ta-riffe 2006 (salvo diverse e nuove disposizioni regionali ed agevolazioni in vigore) fino a 169 kw. Per vei-coli omologati dal costruttore da data immatricolazione e per quelli trasformati a decorrere dalla pe-riodicità successiva alla variazione di alimentazione. In pratica un’auto a gas – fatte salve diverse dispo-sizioni regionali - continua a pagare 2,58 euro/kW per pagamenti per l’intero anno solare e 2,66 euro/kWper pagamenti frazionati.

PPFF//PPGG Dalla Regione Piemonte esenzione tassa automobilistica per autoveicoli già a metano o GPL(anche bipower) all’atto dell’immatricolazione. Dal 7/12/2007 introdotta esenzione temporanea ancheper veicoli M1 ed N1 di potenza non superiore ai 100 KW sui quali sia stato installato e collaudato unimpianto a GPL o metano dopo il 24/11/2006: per Euro 2, 3 e 4 (conformi dir. 94/12/CE e seguenti)esenzione di cinque anni dal primo periodo utile.IInnffoo:: RReeggiioonnee PPiieemmoonnttee SSeettttoorree TTrriibbuuttii,, tteell.. 001111 44332211228888 -- wwwwww..rreeggiioonnee..ppiieemmoonnttee..iitt//ttrriibbuuttii//eesseennzziioonnii..hhttmm

PPFF Fino esaurimento fondi € 800 per acquisto veicoli nuovi metano o GPL e € 350 per conversioneGPL o metano (da Euro 1 in su). Cumulabili, per privati con reddito inferiore a 15.000 €/anno e nucleifamiliari con reddito non sup. a 25.000. IInnffoo:: wwwwww..pprroovviinncciiaa..nnoovvaarraa..iitt//AAmmbbiieennttee//AArriiaa//ccoonnttrriibbuuttii..pphhpp eeUUffff.. AAmmbbiieennttee tteell.. 00332211 337788553322

PPFF//PPGG I residenti nel Comune di Novara proprietari di un mezzo a metano hanno diritto ad un abbo-namento annuale gratuito per le aree di sosta a pagamento. IInnffoo:: wwwwww..mmuussaannoovvaarraa..iitt

PPFF//PPGG Dal Comune ai residenti, fino ad esaurimento fondo, € 150 per conversione a GPL o a metanoautoveicoli appartenenti a tutte le classi ambientali, presso installatori aderenti all’iniziativa.IInnffoo:: wwwwww..eeccooggaass..iitt

PPFF//PPGG Introdotte dalla regione (art. 5 l.r. 9/2008) agevolazioni per residenti: chi immatricola o ha im-matricolato dopo il 29/04/2008 un’auto nuova a doppia alimentazione benzina/GPL e benzina/metanonon paga il primo bollo e continuerà a non pagarlo per cinque anni. Chi converte a GPL o a metanoun’auto conforme alla direttiva Euro 2 o successive), cinque anni di esenzione dal pagamento del bol-lo a partire dalla data del collaudo, che deve essere successiva al 29/04/2008. Hanno accesso i veico-li M1 e N1. Esenzione automatica. IInnffoo:: wwwwww..rreeggiioonnee..lliigguurriiaa..iitt -- tteell.. 001100 5544885511

ITALIA

ESENZIONEBOLLO

REGIONEPIEMONTE

Incentivi

28 Gen-Feb 2015

COMUNE DIVERCELLI

COMUNE DINOVARA

ESENZIONEBOLLO

REGIONELIGURIA

€ 150

SOSTAGRATUITA

PROVINCIA DINOVARA

DA € 350A € 800

Page 29: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Incentivi

PPFF//PPGG Esenzione bollo auto per veicoli con alimentazione esclusiva a gas. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

PPFF//PPGG I residenti che scelgono GPL e metano (acquisto o trasformazione, immatricolazioni e collaudidal 6 agosto 2003) sono esentati per tre anni dalla tassa auto provinciale anche per veicoli ad uso pro-miscuo esclusivamente a GPL o metano, che al termine dei tre anni, pagano un quarto della tassa au-tomobilistica. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

PPFF//PPGG I veicoli bi-fuel metano-benzina e GPL-benzina, immatricolati nuovi sono esenti dal pagamentodella tassa automobilistica per 5 annualità (60 mesi di calendario). IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

PPFF Dal Comune ai privati residenti a Legnago che trasformano a GPL o metano la propria auto pre-euro (non cat.) dopo il 30/10/2007 € 250 non cumulabili con iniziative pubbliche fino ad esaurimentofondi. IInnffoo:: wwwwww..eeccooggaass..iitt

PPFF//PPGG Dal Comune ai residenti stanziati € 4.500 per trasformazioni a GPL e metano e per acquisti diauto nuove trasformate a gas, Contributo € 500 per chi collauda/immatricola il veicolo a partire dal01/07/2012: € 150 di sconto da parte dell’installatore sul listino prezzi massimi nazionale e € 350 dicontributo erogato dal Comune. IInnffoo:: wwwwww..eeccooggaass..iitt

€ 500COMUNE DIBUSSOLENGO

(VR)

COMUNE DILEGNAGO (VR) € 250

PROVINCIA DITRENTO

REGIONELOMBARDIA

PROVINCIADI

BOLZANOESENZIONEBOLLO AUTO

Page 30: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Incentivi

30 Gen-Feb 2015

SCONTOSOSTA

PPFF Sconto del 50% sull’abbonamento mensile e semestrale di sosta per veicoli a GPL e metano cheespongono apposita vetrofania, da ritirare c/o sportello contrassegni ATC via Saliceto, 3/a.IInnffoo:: UURRPP CCaallll cceenntteerr 005511 220033004400

PPFF//PPGG Dal Comune ai residenti, contributi per la trasformazione a GPL e metano su autoveicoli e mo-toveicoli di categoria Euro 0 (o Pre-Euro), 1, 2, 3 e 4 destinati all’utilizzo in conto proprio. Sono esclu-si i veicoli Euro 5 e 6. Per gli autoveicoli il contributo è di € 500 per le trasformazioni a GPL e 650per quelle a metano. Per i motoveicoli i contributi sono di € 200 (GPL) e 250 (metano).IInnffoo:: 005599 22003333550011 ffiinnoo aall 3311//1122//22001155..

PPFF//PPGG Dal Comune ai residenti, fino ad esaurimento fondi, contributo di € 250 per la trasformazionea GPL e metano su autoveicoli Euro 0 (o Pre-Euro), 1, 2, 3 e 4 destinati all’utilizzo in conto proprio ointestati ad associazioni di promozione sociale e/o di volontariato senza fini di lucro iscritte negli ap-positi registri, aventi sede nel comune di Soliera. Sono esclusi i veicoli Euro 5 e 6.IInnffoo:: wwwwww..ccoommuunnee..ssoolliieerraa..mmoo..iitt -- UUffffiicciioo AAmmbbiieennttee tteell.. 005599 556688551155 -- 556688555566

PPFF Fino ad esaurimento fondi, € 300 per i residenti che la trasformano il proprio autoveicolo a meta-no presso installatori aderenti all’iniziativa. Info: www.ecogas.it

PPFF//PPGG Esenzione triennale dal pagamento del bollo auto per tutti i veicoli che vengono trasformati aGPL o metano dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015 (collaudo entro il 31 gennaio 2016). L’agevolazio-ne viene attribuita automaticamente.

PPFF//PPGG Dalla regione Puglia esenzione primo bollo e successive 5 annualità per veicoli nuovi M1 e N1immatricolati dal 1° gennaio 2013, sia ad alimentazione esclusiva GPL o metano sia a doppia alimen-tazione. Al termine dei 5 anni per i monofuel riduzione di un quarto della tassa automobilistica.IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((BBoolllloo AAuuttoo))

PPFF//PPGG I veicoli nuovi M1 ed N1 con alimentazione esclusiva a metano e a GPL, oppure dotati all’ori-gine di alimentazione doppia a benzina/GPL o benzina/metano, immatricolati dal 01/01/2013, godonodell’esenzione dal pagamento del bollo per il primo periodo fisso e per le cinque annualità successi-ve. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((BBoolllloo AAuuttoo))

VEICOLI ELETTRICI ED IBRIDIPPFF//PPGG Esenzione bollo per 5 anni dall’immatricolazione per autoveicoli, motocicli, ciclomotori a due,tre o quattro ruote elettrici. Nei successivi per i soli autoveicoli riduz. del 75%.IInnffoo:: wwwwww..cceeiiuunnii..iitt//CCIIVVEESS//QQuuaaddrrooiinn..hhttmm

PPFF//PPGG Tariffa invariata bollo 2006 (periodicità decorrenti dal 01/01/2007) per vetture e veicoli ibridi tra-sporto promiscuo Euro 0, 1, 2, 3 e 4. Fatte salve agevolazioni in vigore e diverse e nuove disposizio-ni regionali.

PPFF//PPGG I veicoli elettrici e ibridi immatricolati nuovi sono esenti dal pagamento della tassa automobili-stica per 5 annualità (60 mesi di calendario). IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

PPFF//PPGG Esenzione tassa automobilistica regionale per 3 anni per veicoli nuovi immatricolati dal 1° gen-naio 2014, sia elettrici sia ibridi.

PPFF//PPGG Esenzione permanente dalla tassa automobilistica per gli autoveicoli elettrici.IInnffoo:: wwwwww..rreeggiioonnee..ppiieemmoonnttee..iitt//ttrriibbuuttii//aauuttoo//eesseennzziioonn..hhttmm.. TTrriibbuuttii RReeggiioonnaallii 001111 44332211228888

PPFF Dalla Provincia di Novara a residenti fino esaurimento fondi € 800 per acquisto auto nuove elettri-che e ibride. Cumulabili. Per singoli cittadini con reddito inferiore a 15.000 euro e nuclei familiari conreddito non sup. a 25.000 euro). Bando su www.provincia.novara.it. IInnffoo:: UUffff.. AAmmbbiieennttee tteell.. 00332211 337788551111

PPFF//PPGG I residenti nel Comune di Novara proprietari di un mezzo elettrico hanno diritto ad un abbona-mento annuale gratuito per le aree di sosta a pagamento. IInnffoo:: wwwwww..mmuussaannoovvaarraa..iitt

PPFF//PPGG Esenzione permanente dalla tassa automobilistica per elettrici. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

COMUNE DIBOLOGNA

COMUNE DIMODENA

REGIONEVENETO

ESENZIONEBOLLO AUTO

RIDUZIONEBOLLO AUTOITALIA

ESENZIONEBOLLO AUTO

DA € 350A € 800

DA € 200A € 650

COMUNE DISOLIERA (MO) € 250

€ 300

REGIONEPIEMONTE

PROVINCIADI

NOVARA

PROVINCIA DITRENTO

ESENZIONEBOLLO AUTO

REGIONELOMBARDIA

COMUNE DINOVARA

SOSTAGRATUITA

REGIONEPUGLIA

REGIONETOSCANA

COMUNE DICERVIA (RA)

REGIONEBASILICATA

NOVITA’

Page 31: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Incentivi

REGIONEFRIULI VENEZIA

GIULIA€ 200

ITALIA RIDUZIONEBOLLO AUTO

PROVINCIA DITRENTO

REGIONEVENETO

REGIONEUMBRIA

ESENZIONEBOLLO AUTO

REGIONEUMBRIA

ESENZIONEBOLLO AUTO

PPFF Contributi fino a € 200 euro ai residenti per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita.Domanda da presentare dal 29 settembre 2014 e fino al 30 aprile 2015 alla CCIAA della provincia diresidenza del richiedente.

PPFF//PPGG A Modena fino esaurimento fondi contributo del 14% (ridotto dal 01/01/2011, prima era del35%) per acquisto veicoli elettrici (esclusi ibridi) dal Comune.IInnffoo:: tteell.. 005599 22003333550011 -- wwwwww..ccoommuunnee..mmooddeennaa..iitt

PPFF//PPGG Ai veicoli nuovi immatricolati per la prima volta dal 6/4/2014 al 31/12/2015 con alimentazioneibrida/elettrica, ibrida gasolio/elettrica, riconosciuta esenzione per il primo periodo fisso e le due an-nualità successive. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

VEICOLI A IDROGENOPPFF//PPGG Non aumenta bollo (periodicità decorrenti dal 01/01/2007) per auto e veicoli trasporto promi-scuo a idrogeno Euro 0, 1, 2, 3, 4: tariffe 2006 salvo agevolazioni in vigore e diverse e nuove dispo-sizioni regionali.

PPFF//PPGG I veicoli a idrogeno immatricolati nuovi sono esenti dal pagamento della tassa automobilisticaper 5 anni (60 mesi di calendario). IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

PPFF//PPGG Esenzione tassa automobilistica regionale per 3 anni per veicoli nuovi immatricolati dal 1° gen-naio 2014.

PPFF//PPGG Ai veicoli nuovi immatricolati per la prima volta dal 6/4/2014 al 31/12/2015 riconosciuta esen-zione per il primo periodo fisso e le due annualità successive. IInnffoo:: wwwwww..aaccii..iitt ((bboolllloo aauuttoo))

CONTRIBUTODEL 14%

COMUNE DIMODENA

Per comunicare alla redazione informazioni e aggiornamenti su forme di incentivazione:Tel. 051 247426 • Fax 051 247275 • [email protected]

Page 32: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

BIGAS S.r.l.VViiaa ddii LLee PPrraattaa,, 6622//6666 -- 5500004411 CCaalleennzzaannoo ((FFII)) •• TTeell.. ++3399..005555..44221111227755 •• FFaaxx ++3399..005555..44221155997777 •• wwwwww..bbiiggaass..iitt •• bbiiggaass@@bbiiggaass..iitt

Sistema EASY GAS G Iniezione Gassosa Fasata - 1026/2950 4

10 ÷ 36,8 - 5

Sistema EASY GAS M Iniezione Gassosa Fasata - 1026/1710 4

10 ÷ 16,4 - 5/6

Sistema SGIS N G Iniezione Gassosa Fasata - 900/5500 3

- 900/4790 4

- 1490/2480 TRB 4

11 ÷ 36,8 - 5/6

Sistema SGIS N M Iniezione Gassosa Fasata - 920/3250 4

- 1490/2480 TRB 4

11 ÷ 36,8 - 5/6

Sistema DIRECT GIS G Iniezione Gassosa Diretta - 1350/2250 4

I sistemi Bigas SgisN, Direct GIS ed il nuovo sistema Easy Gas a 64 bit, sono sistemi avanzati che permettono la trasformazione a GPL e metano

di una vasta gamma di modelli di autovetture in commercio, fino a Euro 6. L’abbinamento delle diverse centraline elettroniche con la vasta gam-

ma di riduttori ed iniettori Bigas per GPL e metano, consentono la perfetta adattabilità del sistema ad ogni tipologia di motore. Affidabilità, pre-

stazioni, facilità di manutenzione, costi contenuti soddisfano qualsiasi utente.

EMER S.p.A.VViiaa GGiioovvaannnnii BBoorrmmiioollii,, 1199 -- 2255112233 BBrreesscciiaa •• TTeell..:: ++3399..003300..22551100339911 •• FFaaxx:: ++3399..003300..22551100339922 •• ccoommmmeerrcciiaall@@eemmeerr..iitt

TEN BAR M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 860/1440 ASP 4

- 1490/6210 ASP 4

- 1330/2230 SVR 4

STALL3 PLUS CNG M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 860/3110 ASP 4

- 1190/1990 ID 4

8,9 ÷ 38 - 6

JUNY CNG M Aspirato tradizionale - 932/1552 ASP 4

POSEIDONE CNG M Dual Fuel Diesel/Metano - 2400/4000 4

- 4410/7350 4-5

- 9690/16150 4-5

L’ impianto EMER TEN BAR è il primo sul mercato aftermarket a funzionare ad una pressione costante di 7.5 bar al posto dei tradizionali 2. Il ridut-

tore di pressione e gli iniettori sono al di sopra dei tradizionali prodotti attualmente sul mercato, sia concettualmente dato che il riduttore funzio-

na senza membrane, sia nelle prestazioni visto che gli iniettori hanno tempi di apertura/chiusura ridottissimi, a tutto vantaggio della guidabilità.

BAT LPG G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 930/6210 ASP 4

- 860/2230 SVR 4

- 1480/2480 ID 4

BLUESKY LPG G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 10 ÷ 43 - 6

JUNY LPG G Aspirato tradizionale - 932/1552 ASP 4

Rispetto ai sistemi attualmente presenti sul mercato l’impianto EMER BAT LPG si avvale di iniettori ad alta velocità di apertura/chiusura, garan-

tendo ottime prestazioni in qualsiasi condizione.

EMMEGAS S.r.l.VViiaa GG.. FFaallccoonnee,, 55 -- 4422002211 BBaarrccoo ddii RReeggggiioo EEmmiilliiaa ((RREE)) •• TTeell.. ++ 3399..00552222..224466550000 •• FFaaxx ++3399..00552222..224466550022 •• wwwwww..eemmmmeeggaass..nneett •• ssaalleess@@eemmmmeeggaass..nneett

HPI 07 - READY - SIMPLE G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9 ÷ 38 - 5

- 930/3750 4

HPI 07 TURBO G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 1200/2000 TRB 4

EVO POWER G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9 ÷ 38 - 5

- 930/3750 4

EVO POWER TURBO G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 1200/2000 TRB 4

TSI 03 G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 750/3750 4

TSI 03 INIEZIONE DIRETTA G Iniezione Gassosa Diretta 9 ÷ 38 - 5

TSI 03 M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 1200/2000 4

FCS 233 G Aspirato con miscelatore - 1350/2250 4

EMMEGAS GDV DM Dual Fuel Diesel/Metano - 1710/2860 4

Emmegas produce un’ampia gamma di kit ad iniezione sequenziale e diretta –GPL e metano – per motori benzina e di un kit dual-fuel per motori diesel.

LOVATO GAS S.p.A.SSttrraaddaa CCaassaallee,, 117755 -- 3366110000 VViicceennzzaa •• TTeell.. ++3399..00444444..221188991111 •• wwwwww..lloovvaattooggaass..ccoomm •• iinnffoo@@lloovvaattooggaass..ccoomm

M200 G/M Aspirato tradizionale - - 0

Il sistema M200 permette di modificare le auto datate che sono alimentate a carburatore o ad iniezione senza catalizzatore in maniera moderna

e sicura. È, infatti, dotato di un sistema di sicurezza car safety.

LOVECO-4EU PLUS II G/M Aspirato in retroazione su sonda LAMBDA - 890/2480 4

Il sistema LOVECO 4EU PLUS II è completo di emulatore stacca iniettori ed è in grado di mantenere un rapporto ottimale aria/gas attraverso la

sonda Lambda in modo tale da assicurare una carburazione perfetta per guidabilità, consumi ed emissioni.

EASY FAST - OBD-II G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 12 ÷ 37 - 5/6

MARKETAFTE

ALIMENTA

ZIO

NE

TIPOLO

GIA

IMPIANTO

POTE

NZA

PER CILIN

DRO

kW

CILIN

DRATA

MIN

/ MAX

cm3

OMOLO

G. E

URO G - GPL M - Metano

DM - Diesel/MetanoI.G. - Iniezione GassosaNL - Nessuna LimitazioneCL - Con Limitazione

ASP - Aspirati TRB - TurboSVR - SovralimentatiID - Iniezione Diretta

EMER TEN BAR

EMER BAT LPG

EMMEGAS KIT READY GPL

EMMEGAS KIT SIMPLE GPL

EMMEGAS GDV

BIGAS EASY GAS METANO

BIGAS EASY GAS GPL

LOVATO EASY FAST - OBD II - G

Page 33: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

EASY FAST - SMART G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 12 ÷ 37 - 5/6

EASY FAST - OBD-II M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 10 ÷ 28 - 5/6

EASY FAST - SMART M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 10 ÷ 28 - 5/6

EASY FAST - OBD-II G/M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 860/5500 ASP 4

- 1340/2230 TRB 4

EASY FAST - SMART G/M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 860/5500 ASP 4

- 1340/2230 TRB 4

Il sistema EASY FAST è concepito per trasformare motori da 2 a 8 cilindri nella versione OBD-II e da 2 a 4 nella versione SMART ed è caratterizza-

to da un’elettronica evoluta ed affidabile e da un’interfaccia utente semplice ed intuitiva per ridurre i tempi di taratura. I componenti sono inte-

grati per minimizzare gli ingombri e per ridurre i tempi di installazione.

E-GO G Iniezione Sequenziale Fasata 12 ÷ 37 - 5/6

E-GO M Iniezione Sequenziale Fasata 10 ÷ 28 - 5/6

E-GO G/M Iniezione Sequenziale Fasata - 860/5500 ASP 4

- 1340/2230 TRB 4

Il nuovo sistema E-GO racchiude tutta l’essenza dell’innovazione Lovato ed è stato sviluppato per motori da 2 a 4 cilindri. La compattezza della

centralina, l’adattabilità del sensore e del filtro e la revisionabilità degli iniettori rendono questo impianto sempre più versatile ed Easy-GOing.

EASY FAST DIRECT INJECTION G I.G. Sequenziale Fasata per auto ad iniezione diretta 12 ÷ 37 - 5/6

Il nuovo sistema EASY FAST DIRECT INJECTION è stato sviluppato per trasformare a gas le auto alimentate ad iniezione diretta di benzina. La

salvaguardia e l’emulazione degli iniettori benzina sono la parte più importante dell’applicazione e sono state sviluppate con un consistente la-

voro in laboratorio e su strada per garantire il massimo piacere di guida.

M.G. MOTOR GAS S.r.l.TTeell.. ++3399..008811..55112299110044 •• FFaaxx ++3399..008811..55112277771177 •• wwwwww..mmggmmoottoorrggaass..iitt •• mmgg@@mmggmmoottoorrggaass..iitt

NEWECO DR5 G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 10,68 ÷ 29,33 - 5/6

NEWECO DR6 CNG M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 8,93 ÷ 14,67 - 5/6

NEWECO DR1 G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 831/3745 4

NEWECO PR91/01 G/M Aspirato tradizionale - 899/2245 4

NEWECO PR91 G Aspirato tradizionale - 1198/1996 2

NEWECO IS MET M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 831/2186 4

I sistemi NEWECO, nella tipologia ad Iniezione Gassosa sequenziale e in quella tradizionale di “aspirato”, sono particolarmente innovativi, fun-

zionali ed affidabili. Il DR1, per motori ad accensione comandata di ultima generazione, è un sistema non invasivo che si adatta perfettamente al-

la gestione dell’alimentazione a benzina, dosando il gas per ottimizzare rendimento ed emissioni. Semplice nel montaggio con connessioni pre-

cablate, con una soluzione innovativa della gestione benzina, il DR1 è completamente autoadattante. I sistemi della serie PR91/01 sono tra i più

innovativi ed affidabili della loro categoria per l’ottimizzazione dei consumi e rendimenti con un’erogazione elastica della potenza.

MTM - BRC GAS EQUIPMENTMM..TT..MM.. SS..rr..ll.. •• VViiaa LLaa MMoorrrraa,, 11 -- 1122006622 CChheerraassccoo ((CCNN)) •• TTeell.. ++3399..00117722..4488668811 •• FFaaxx ++3399..00117722..448888223377 •• wwwwww..bbrrcc..iitt •• iinnffoo@@bbrrcc..iitt

SEQUENT G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9,45 ÷ 36,8 - 5

SEQUENT M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9,45 ÷ 22,1375 - 5/6

22,4 ÷ 36,8 - 5/6

SEQUENT PLUG&DRIVE G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 597/6208 ASP 4

- 523/1437 TRB 4

- 1498/3151 TRB 4

SEQUENT PLUG&DRIVE M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 900/3464 ASP 4

- 3724/6208 ASP 4

- 1498/2498 TRB 4

SEQUENT 24.11 G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata - 597/6208 ASP 4

- 523/1437 TRB 4

- 1498/3151 TRB 4

SEQUENT DIRECT INJECTION G I.G. Sequenziale Fasata per auto ad iniezione diretta - 597/6208 ASP 4

- 523/1437 TRB 4

- 1498/3151 TRB 4

JUST G/M Aspirato con mix e motorino passo-passo - 900/2480 ASP 4

BLITZ G/M Aspirato con mix e attuatore - 780/2500 ASP 2

Sequent, grazie alla sua architettura seriale rispetto al sistema di iniezione benzina, risulta pienamente compatibile con quanto prescritto dalle

norme EOBD rappresentando il prodotto ideale per la conversione delle vetture più sofisticate. Sequent è un vero Common Rail. Infatti introdu-

ce nel settore dell’alimentazione a gas l’evoluzione vincente utilizzata per i moderni motori diesel: una “linea-binario” in pressione (il Rail) che

fornisce carburante a tutti gli iniettori. Sequent è caratterizzato da procedure di taratura ed automappatura particolarmente rapide e flessibili,

capaci di ben adattarsi a qualsiasi tipologia di vettura garantendo all’installatore la più ampia libertà di lavoro.

TARTARINI AUTO S.p.A.VViiaa BBoonnaazzzzii,, 4433 -- 4400001133 CCaasstteell MMaaggggiioorree ((BBOO)) •• TTeell.. ++3399..005511..66332222441111 •• FFaaxx ++3399..005511..66332222440011 •• wwwwww..ttaarrttaarriinniiaauuttoo..iitt •• iinnffoo@@ttaarrttaarriinniiaauuttoo..iitt

SEQUENZIALE FASATO GPL EURO 5 G Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9 ÷ 42 - 5/6

SEQUENZIALE FASATO CNG EURO 5 M Iniezione Gassosa Sequenziale Fasata 9 ÷ 43 - 5/6

Il sistema “Sequenziale fasato GPL e Metano” è l’unico attualmente sul mercato realizzato per consentire la conversione di vetture di grossa ci-

lindrata e auto turbo. Grazie al circuito di riscaldamento il riduttore/vaporizzatore modello RP/G 05/S consente di alimentare vetture oltre 240

kW garantendo eccellenti prestazioni.

OMOLO

G. E

URO

MARKETAFTE

ALIMENTA

ZIO

NE

TIPOLO

GIA

IMPIANTO

POTE

NZA

PER CILIN

DRO

kW

CILIN

DRATA

MIN

/ MAX

cm3

G - GPL M - MetanoDM - Diesel/MetanoI.G. - Iniezione GassosaNL - Nessuna LimitazioneCL - Con Limitazione

ASP - Aspirati TRB - TurboSVR - SovralimentatiID - Iniezione Diretta

LOVATO EASY FAST DIRECT INJECT.

LOVATO EASY FAST - SMART - G

MTM BRC SEQUENT

TARTARINI KIT SEQUENZ. FASATO

M.G. MOTORGAS NEWECO DR1

M.G. MOTORGAS NEWECO PR91

LOVATO E-GO - G

Page 34: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

ECOLISTINO PREZZO

Eur

o

CILIN

DRATA

cm3

ALIMENTA

ZIO

NE

EMISSIONI C

O2

g/k

m

POTE

NZA M

AX

Kw

(CV

) / g

iri a

l min

.

TRAZIO

NE

VELO

CITÀ M

AX

Km/h

CONSU

MO

URBANO

EXTR

AURBANO

MISTO

l/100 k

m;

met

ano

Kg

/100 k

m

OMOLO

G. E

URO BG Benzina / GPL

BM Benzina / MetanoM Metano (omologata monofuel)

N.D. Non DichiarataA AnterioreI IntegraleP Posteriore

A+P 4WD a inserimento elettronico

FIAT 500

DR CITYCROSS

DR 5

ALFA ROMEO MITO

CHEVROLET SPARK

AUDI A3 SPORTBACK

DACIA SANDERO

CITROËN C3

DACIA LODGY

FIAT 500L LIVING

ALFA ROMEO

MiTo 1.4 GPL Turbo 120CV Progression 20.600 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 198 10,6 - 6,6 - 8,1 6MiTo 1.4 GPL Turbo 120CV Distinctive 21.500 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 198 10,6 - 6,6 - 8,1 6MiTo 1.4 GPL Turbo 120CV Junior 21.500 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 198 10,6 - 6,6 - 8,1 6Giulietta 1.4 GPL Turbo 120CV Progression 24.450 1368 BG 134 88 (120) / 5000 A 195 10,9 - 6,8 - 8,3 6Giulietta 1.4 GPL Turbo 120CV Distinctive 25.900 1368 BG 134 88 (120) / 5000 A 195 10,9 - 6,8 - 8,3 6Giulietta 1.4 GPL Turbo 120CV Sprint 26.650 1368 BG 134 88 (120) / 5000 A 195 10,9 - 6,8 - 8,3 6AUDI

A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron Attraction 26.100 1390 BM 120 81 (110) / 4800 A 197 6,9 - 4,2 - 5,2 6A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron Ambition 27.700 1390 BM 120 81 (110) / 4800 A 197 6,9 - 4,2 - 5,2 6A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron Ambiente 27.700 1390 BM 120 81 (110) / 4800 A 197 6,9 - 4,2 - 5,2 6A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron S-tronic Attraction 28.300 1390 BM 115 81 (110) / 4800 A 197 6,2 - 1,3 - 5,0 6A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron S-tronic Ambition 29.900 1390 BM 115 81 (110) / 4800 A 197 6,2 - 1,3 - 5,0 6A3 Sportback 1.4 TFSI g-tron S-tronic Ambiente 29.900 1390 BM 115 81 (110) / 4800 A 197 6,2 - 1,3 - 5,0 6CHEVROLET

Spark 1.0 GPL LS 11.474 995 BG 110 50 (68) / 6400 A 154 8,7 - 5,6 - 6,8 5Spark 1.0 GPL LT 12.669 995 BG 110 50 (68) / 6400 A 154 8,7 - 5,6 - 6,8 5Spark 1.2 GPL LTZ 14.081 1206 BG 109 60 (82) / 6400 A 164 8,6 - 5,9 - 6,8 5Aveo 1.2 86CV GPL 5p LT 14.408 1229 BG 119 63 (86) / 5600 A 171 9,5 - 6,1- 7,4 5Cruze 1.8 GPL 5p LT Hatchback 19.756 1796 BG 146 104 (141) / 6200 A 200 12,4 - 7,2 - 9,0 5Cruze 1.8 GPL 4p LT 20.109 1796 BG 146 104 (141) / 6200 A 200 12,4 - 7,2 - 9,0 5Orlando 1.8 GPL LT 23.507 1796 BG 154 104 (141) / 6200 A 185 12,7 - 7,8 - 9,5 5CITROËN

C3 1.4 VTi 95 GPL Exclusive 18.500 1397 BG 129 70 (95) / 6000 A 182 10,9 - 6,7 - 8,2 5C3 Picasso 1.4 VTi 95 GPL Seduction 18.700 1397 BG 134 70 (95) / 6000 A 178 11,2 - 7,0 - 8,5 5DS3 1.4 VTi 95 GPL Chic 18.200 1397 BG 129 70 (95) / 6000 A 182 10,9 - 6,7 - 8,2 5DACIA

Sandero 1.2 75CV GPL Ambiance 9.300 1149 BG 120 55 (75) / 5500 A 162 9,8 - 6,2 - 7,5 5Sandero 1.2 75CV GPL Lauréate 10.100 1149 BG 120 55 (75) / 5500 A 162 9,8 - 6,2 - 7,5 5Sandero 1.2 75CV GPL Extra 11.050 1149 BG 120 55 (75) / 5500 A 162 9,8 - 6,2 - 7,5 5Logan MCV 1.2 75CV GPL Ambiance 10.300 1149 BG 120 55 (75) / 5500 A 162 9,8 - 6,2 - 7,5 5Logan MCV 1.2 75CV GPL Lauréate 11.100 1149 BG 120 55 (75) / 5500 A 162 9,8 - 6,2 - 7,5 5Dokker 1.6 85CV GPL Ambiance 11.900 1598 BG 144 60,5 (83) / 5000 A 159 11,7 - 7,5 - 9,0 5Dokker 1.6 85CV GPL Lauréate 13.100 1598 BG 144 60,5 (83) / 5000 A 159 11,7 - 7,5 - 9,0 5Lodgy 1.6 85CV GPL 5 posti Ambiance 12.000 1598 BG 139 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Lodgy 1.6 85CV GPL 7 posti Ambiance 12.650 1598 BG 161 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Lodgy 1.6 85CV GPL 5 posti Lauréate 13.150 1598 BG 139 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Lodgy 1.6 85CV GPL 7 posti Lauréate 13.650 1598 BG 161 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Lodgy 1.6 85CV GPL 5 posti Prestige 14.150 1598 BG 139 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Lodgy 1.6 85CV GPL 7 posti Prestige 14.650 1598 BG 161 60,5 (83) / 5000 A 160 9,4 - 5,7 - 7,1 5Duster 1.6 110CV GPL Ambiance 13.700 1598 BG 145 74 (105) / 5750 A 165 11,8 - 7,7 - 9,0 5Duster 1.6 110CV GPL Lauréate 14.600 1598 BG 145 74 (105) / 5750 A 165 11,8 - 7,7 - 9,0 5DR

CityCross 1.3 Bifuel Benzina-GPL Luxury 10.980 1297 BG 110 61 (83) / 6000 A 156 8,8 - 5,5 - 6,7 5CityCross 1.3 Bifuel Benzina-GPL Executive 11.980 1297 BG 110 61 (83) / 6000 A 156 8,8 - 5,5 - 6,7 5CityCross 1.3 Bifuel Benzina-Metano Luxury 12.500 1297 BM 112 61 (83) / 6000 A 156 5,0 - 3,3 - 3,9 5CityCross 1.3 Bifuel Benzina-Metano Executive 13.500 1297 BM 112 61 (83) / 6000 A 156 5,0 - 3,3 - 3,9 5DR5 1.6 16V Bifuel GPL 14.980 1579 BG 138 87 (118) / 6100 A 175 11,0 - 6,9 - 8,5 5DR5 1.6 16V 118CV Bifuel GPL automatica 16.980 1579 BG 138 87 (118) / 6100 A 175 11,0 - 6,9 - 8,5 5DR5 2.0 16V 128CV Bifuel GPL 4WD 17.980 1971 BG 166 102 (139) / 6000 I 185 15,2 - 9,6 - 11,8 5DR5 1.6 16V Bifuel Metano 16.500 1579 BM 139 87 (118) / 6100 A 172 6,7 - 4,2 - 5,2 5DR5 1.6 16V 118CV Bifuel Metano automatica 18.500 1579 BM 139 87 (118) / 6100 A 172 6,7 - 4,2 - 5,2 5DR5 2.0 16V 128CV Bifuel metano 4WD 19.500 1971 BM 156 102 (139) / 6000 I 185 17,2 - 10,9 - 13,0 5FIAT

500 1.2 Easy Power Pop 14.200 1242 BG 106 51 (69) / 5500 A 160 8,2 - 5,6 - 6,6 6500 1.2 Easy Power Pop Star 14.900 1242 BG 106 51 (69) / 5500 A 160 8,2 - 5,6 - 6,6 6500 1.2 Easy Power Lounge 16.100 1242 BG 106 51 (69) / 5500 A 160 8,2 - 5,6 - 6,6 6500L 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Pop 19.410 875 BM 105 62 (85) / 5500 A 167 4,7 - 3,4 - 3,9 5500L 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Pop Star 21.010 875 BM 105 62 (85) / 5500 A 167 4,7 - 3,4 - 3,9 5500L 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Lounge 22.610 875 BM 105 62 (85) / 5500 A 167 4,7 - 3,4 - 3,9 5500L 1.4 T-Jet 120CV GPL Pop Star 21.010 1368 BG 144 80 (120) / 5000 A 189 11,7 - 7,2 - 8,9 6500L 1.4 T-Jet 120CV GPL Lounge 22.610 1368 BG 144 80 (120) / 5000 A 189 11,7 - 7,2 - 8,9 6500L 1.4 T-Jet 120CV GPL Trekking 23.410 1368 BG 144 80 (120) / 5000 A 189 11,7 - 7,2 - 8,9 6500L Living 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Pop Star 21.810 875 BM 105 62 (85) / 5500 A 167 4,7 - 3,3 - 3,9 5500L Living 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Lounge 23.410 875 BM 105 62 (85) / 5500 A 167 4,7 - 3,3 - 3,9 5Panda 1.2 Easy Power Pop 12.710 1242 BG 107 51 (69) / 5500 A 164 7,1 - 6,3 - 6,6 6Panda 1.2 Easy Power Easy 13.460 1242 BG 107 51 (69) / 5500 A 164 7,1 - 6,3 - 6,6 6Panda 1.2 Easy Power Young 13.460 1242 BG 107 51 (69) / 5500 A 164 7,1 - 6,3 - 6,6 6Panda 1.2 Easy Power Lounge 14.710 1242 BG 107 51 (69) / 5500 A 164 7,1 - 6,3 - 6,6 6Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Pop 14.510 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 170 4,0 - 2,6 - 3,1 5Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Easy 15.260 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 170 4,0 - 2,6 - 3,1 5Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Young 15.260 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 170 4,0 - 2,6 - 3,1 5Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Lounge 16.510 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 170 4,0 - 2,6 - 3,1 5Panda 0.9 TwinAir Turbo Natural Power Trekking 18.010 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 170 4,0 - 2,6 - 3,1 5 FIAT PANDA

Page 35: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

ECOLISTINO PREZZO

Eur

o

CILIN

DRATA

cm3

ALIMENTA

ZIO

NE

EMISSIONI C

O2

g/k

m

POTE

NZA M

AX

Kw

(CV

) / g

iri a

l min

.

TRAZIO

NE

VELO

CITÀ M

AX

Km/h

CONSU

MO

URBANO

EXTR

AURBANO

MISTO

l/100 k

m;

met

ano

Kg

/100 k

m

OMOLO

G. E

URO

Punto 1.4 3p Easy Power Street 14.950 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 5p Easy Power Street 15.750 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 3p Easy Power Young 15.950 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 5p Easy Power Young 16.250 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 3p Easy Power Lounge 15.950 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 5p Easy Power Lounge 16.750 1368 BG 114 57 (77) / 6000 A 165 9,0 - 5,9 - 7,0 6

Punto 1.4 3p Natural Power Street 15.950 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Punto 1.4 5p Natural Power Street 16.750 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Punto 1.4 3p Natural Power Young 16.450 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Punto 1.4 5p Natural Power Young 17.250 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Punto 1.4 3p Natural Power Lounge 16.950 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Punto 1.4 5p Natural Power Lounge 17.750 1368 BM 115 52 (70) / 6000 A 162 5,4 - 3,5 - 4,2 6

Qubo 1.4 77CV E6 Natural Power Active 17.700 1368 BM 119 57 (77) / 6000 A 155 5,4 - 3,5 - 4,2 5

Qubo 1.4 77CV E6 Natural Power My Life 18.950 1368 BM 119 57 (77) / 6000 A 155 5,4 - 3,5 - 4,2 5

Qubo 1.4 77CV E6 Natural Power Dynamic 19.200 1368 BM 119 57 (77) / 6000 A 155 5,4 - 3,5 - 4,2 5

Doblò 1.4 T-Jet 120CV Natural Power Pop 22.700 1368 BM 134 88 (120) / 5000 A 172 6,5 - 4,0 - 4,9 5

Doblò 1.4 T-Jet 120CV Natural Power Easy 23.900 1368 BM 134 88 (120) / 5000 A 172 6,5 - 4,0 - 4,9 5

Doblò 1.4 T-Jet 120CV Natural Power Lounge 25.900 1368 BM 134 88 (120) / 5000 A 172 6,5 - 4,0 - 4,9 5

FORD

Fiesta 1.4 3p Benzina-GPL 14.500 1388 BG 92 68 (95) / 5500 A 175 9,5 - 5,8 - 7,2 5

Fiesta 1.4 5p Benzina-GPL 15.250 1388 BG 92 68 (95) / 5500 A 175 9,5 - 5,8 - 7,2 5

Fiesta 1.4 3p Benzina-GPL Titanium 16.000 1388 BG 92 68 (95) / 5500 A 175 9,5 - 5,8 - 7,2 5

Fiesta 1.4 5p Benzina-GPL Titanium 16.750 1388 BG 92 68 (95) / 5500 A 175 9,5 - 5,8 - 7,2 5

Focus 1.6 120CV GPL Plus 20.250 1596 BG 122 88 (120) / 6000 A 196 10,9 - 5,6 - 7,6 5

Focus 1.6 120CV GPL Titanium 22.000 1596 BG 122 88 (120) / 6000 A 196 10,9 - 5,6 - 7,6 5

Focus SW 1.6 120CV GPL Plus 21.250 1596 BG 122 88 (120) / 6000 A 196 10,9 - 5,6 - 7,6 5

Focus SW 1.6 120CV GPL Titanium 23.000 1596 BG 122 88 (120) / 6000 A 196 10,9 - 5,6 - 7,6 5

B-Max 1.4 90CV GPL 18.250 1388 BG 132 66 (90) / 5750 A 171 10,5 - 6,0 - 7,6 5

B-Max 1.4 90CV GPL Titanium 19.750 1388 BG 132 66 (90) / 5750 A 171 10,5 - 6,0 - 7,6 5

C-Max 1.6 120CV GPL Plus 21.250 1596 BG 154 88 (120) / 6000 A 188 8,7 - 5,3 - 6,6 5

C-Max 1.6 120CV GPL Titanium 22.750 1596 BG 154 88 (120) / 6000 A 188 8,7 - 5,3 - 6,6 5

GAC GONOW

Way Benzina / GPL 13.804 998 BG 129 40,5 (54) / 5600 P 120 10,6 - 6,4 - 7,9 N1

Way Cargo Benzina / GPL 13.072 998 BG 129 40,5 (54) / 5600 P 120 10,6 - 6,4 - 7,9 N1

Way M1 Benzina / GPL 13.072 998 BG 129 40,5 (54) / 5600 P 120 10,6 - 6,4 - 7,9 N1

Way M1 RT Benzina / GPL 13.072 998 BG 129 40,5 (54) / 5600 P 120 10,6 - 6,4 - 7,9 N1

GA 200 Ecomode Benzina / GPL 18.052 1997 BG 246 90 (124) / 5000 A+P 155 20,0 - 12,4 - 15,2 N1

GREAT WALL

Voleex C20R 1.5 Ecodual City 12.890 1497 BG 168 71 (97) / 6000 A 160 13,7 - 8,5 - 7,3 5

Voleex C20R 1.5 Ecodual Dignity 14.560 1497 BG 168 71 (97) / 6000 A 160 13,7 - 8,5 - 7,3 5

Steed SC 2.4 Ecodual Luxury 4x2 17.238 2378 BG 236 93 (126) / 5250 P 160 13,7 - 8,5 - 14,6 4

Steed SC 2.4 Ecodual Luxury 4x4 18.750 2378 BG 236 93 (126) / 5250 A+P 160 13,7 - 8,5 - 14,6 4

Steed 2.4 Ecodual Double Cab Luxury 4x2 18.249 2378 BG 236 93 (126) / 5250 P 160 13,7 - 8,5 - 14,6 4

Steed 2.4 Ecodual Double Cab Super Luxury 4x4 20.728 2378 BG 236 93 (126) / 5250 A+P 160 13,7 - 8,5 - 14,6 4

Hover 5 2.4 Ecodual Luxury 4x2 20.050 2378 BG 222 93 (126) / 5250 P 160 13,7 - 8,5 - 13,8 5

Hover 5 2.4 Ecodual Super Luxury 4x4 23.075 2378 BG 222 93 (126) / 5250 A+P 160 13,7 - 8,5 - 13,8 5

Hover 5 2.4 Ecodual Super Luxury Sport 4x4 25.091 2378 BG 222 93 (126) / 5250 A+P 160 13,7 - 8,5 - 13,8 5

HYUNDAI

i10 1.0 LPGI Econext Comfort 12.850 998 BG 104 51 (69) / 6200 A 153 8,3 - 5,4 - 6,4 5

i10 1.0 LPGI Econext Login 12.850 998 BG 104 51 (69) / 6200 A 153 8,3 - 5,4 - 6,4 5

i10 1.0 LPGI Econext Sound Edition 14.350 998 BG 104 51 (69) / 6200 A 153 8,3 - 5,4 - 6,4 5

i30 1.4 Econext Classic 18.850 1396 BG 135 73 (100) / 5500 A 182 11,2 - 7,1 - 8,6 5

i30 1.4 Econext Comfort 20.100 1396 BG 135 73 (100) / 5500 A 182 11,2 - 7,1 - 8,6 5

i30 Wagon 1.4 Econext Classic 19.700 1396 BG 135 73 (100) / 5500 A 180 11,2 - 7,1 - 8,6 5

i30 Wagon 1.4 Econext Comfort Plus 20.950 1396 BG 135 73 (100) / 5500 A 180 11,2 - 7,1 - 8,6 5

ix20 1.4 90CV GPL Econext Classic 17.250 1396 BG 137 66 (90) / 6000 A 167 10,9 - 7,5 - 8,8 5

ix20 1.4 90CV GPL Econext Comfort 18.300 1396 BG 137 66 (90) / 6000 A 167 10,9 - 7,5 - 8,8 5

ix20 1.6 126CV GPL Econext Comfort 19.000 1591 BG 138 92 (126) / 6600 A 184 11,1 - 7,9 - 9,0 5

KIA

Picanto 1.0 12V Eco GPL Glam 12.700 998 BG 100 51 (69) / 6200 A 153 8,1 - 4,8 - 6,2 5

Rio 1.2 CVVT 5p Eco GPL City 14.100 1248 BG 116 63 (85) / 6000 A 172 9,3 - 6,0 - 7,2 6

Rio 1.2 CVVT 5p Eco GPL Active 14.600 1248 BG 116 63 (85) / 6000 A 172 9,3 - 6,0 - 7,2 6

cee’d 1.4 Eco GPL Active 19.000 1396 BG 130 73 (100) / 5500 A 182 10,7 - 7,1 - 8,5 5

cee’d 1.4 Eco GPL Cool 21.000 1396 BG 130 73 (100) / 5500 A 182 10,7 - 7,1 - 8,5 5

cee’d SW 1.4 Eco GPL Active 19.800 1396 BG 136 73 (100) / 5500 A 182 11,0 - 7,0 - 8,4 5

cee’d SW 1.4 Eco GPL Cool 21.800 1396 BG 136 73 (100) / 5500 A 182 11,0 - 7,0 - 8,4 5

Venga 1.4 Eco GPL Active 17.600 1396 BG 137 66 (90) / 6000 A 168 10,7 - 7,1 - 8,5 5

Venga 1.4 Eco GPL Cool 18.700 1396 BG 137 66 (90) / 6000 A 168 10,7 - 7,1 - 8,5 5

Soul 1.6 Eco GPL You® Soul 21.500 1591 BG 142 96 (130) / 6400 A 185 10,9 - 7,5 - 8,8 5

Sportage 1.6 Eco GPL+ Active 22.750 1591 BG 140 99 (135) / 6300 A 178 10,7 - 7,6 - 8,8 5

Sportage 1.6 Eco GPL+ Cool 24.250 1591 BG 140 99 (135) / 6300 A 178 10,7 - 7,6 - 8,8 5

Sportage 1.6 Eco GPL+ Class 25.750 1591 BG 140 99 (135) / 6300 A 178 10,7 - 7,6 - 8,8 5

Tutti i dati riferiti a potenza, velocità, consumi ed emissioni sono considerati con l’alimentazione a gas.

BG Benzina / GPLBM Benzina / MetanoM Metano (omologata monofuel)

N.D. Non DichiarataA AnterioreI IntegraleP Posteriore

A+P 4WD a inserimento elettronico

FIAT DOBLÒ

FORD C-MAX

FORD FOCUS

FIAT PUNTO

FIAT QUBO

HYUNDAI iX20

HYUNDAI i10

GREAT WALL STEED

GAC GONOW GA 200

KIA RIO

KIA SOUL

Page 36: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

LANCIA

Ypsilon 0.9 TwinAir 80CV Metano Ecochic Silver 16.500 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 169 4,0 - 2,6 - 3,1 6Ypsilon 0.9 TwinAir 80CV Metano Ecochic Elefantino 16.500 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 169 4,0 - 2,6 - 3,1 6Ypsilon 0.9 TwinAir 80CV Metano Ecochic Gold 17.500 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 169 4,0 - 2,6 - 3,1 6Ypsilon 0.9 TwinAir 80CV Metano Ecochic Elle 19.550 875 BM 86 63 (85) / 5500 A 169 4,0 - 2,6 - 3,1 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic Silver 14.600 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic Elefantino 14.600 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic Gold 15.900 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic S Momodesign 15.900 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic Platinum 17.200 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Ypsilon 1.2 69CV GPL Ecochic Elle 17.950 1242 BG 110 51 (69) / 5500 A 163 8,7 - 5,7 - 6,8 6Delta 1.4 T-Jet 120CV GPL Ecochic Iron 22.950 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 195 10,5 - 6,5 - 8,0 6Delta 1.4 T-Jet 120CV GPL Ecochic Silver 24.350 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 195 10,5 - 6,5 - 8,0 6Delta 1.4 T-Jet 120CV GPL Ecochic Gold 25.750 1368 BG 131 88 (120) / 5000 A 195 10,5 - 6,5 - 8,0 6MERCEDES

CLASSE B 200 NGD Executive 30.010 1991 BM 117 115 (156) / 5000 A 200 6,0 - 3,3 - 4,3 6CLASSE B 200 NGD Sport 31.301 1991 BM 117 115 (156) / 5000 A 200 6,0 - 3,3 - 4,3 6CLASSE E 200 NGD Executive 49.884 1991 BM 116 115 (156) / 5000 P 220 5,6 - 3,4 - 4,3 6CLASSE E 200 NGD Sport 53.953 1991 BM 116 115 (156) / 5000 P 220 5,6 - 3,4 - 4,3 6CLASSE E 200 NGD Premium 58.797 1991 BM 116 115 (156) / 5000 P 220 5,6 - 3,4 - 4,3 6MITSUBISHI

Space Star 1.0 ClearTec GPL Bi-Fuel Invite 13.150 999 BG 85 52 (71) / 6000 A 172 5,9 - 4,7 - 5,2 5Space Star 1.0 ClearTec GPL Bi-Fuel Intense 14.700 999 BG 85 52 (71) / 6000 A 172 5,9 - 4,7 - 5,2 5ASX 1.6 2WD GPL Bi-Fuel Inform 21.100 1590 BG 129 86 (117) / 6000 A 183 10,0 - 6,8 - 7,9 5ASX 1.6 2WD GPL Bi-Fuel Invite 24.050 1590 BG 129 86 (117) / 6000 A 183 10,0 - 6,8 - 7,9 5ASX 1.6 2WD GPL Bi-Fuel Intense Panoramic 26.350 1590 BG 129 86 (117) / 6000 A 183 10,0 - 6,8 - 7,9 5Outlander 2.0 2WD GPL Bi-Fuel Intense 29.950 1998 BG 157 110 (150) / 6000 A 190 8,7 - 5,7 - 6,8 5Outlander 2.0 4WD GPL Bi-Fuel Intense 33.750 1998 BG 150 110 (150) / 6000 A+P 185 8,0 - 5,7 - 6,5 5NISSAN

Micra 1.2 12V GPL Eco Visia 13.150 1198 BG 95 59 (80) / 6000 A 170 7,7 - 5,1 - 6,1 5Micra 1.2 12V GPL Eco Visia TPMS 13.350 1198 BG 95 59 (80) / 6000 A 170 7,7 - 5,1 - 6,1 5Micra 1.2 12V GPL Eco Acenta 15.200 1198 BG 95 59 (80) / 6000 A 170 7,7 - 5,1 - 6,1 5Micra 1.2 12V GPL Eco Acenta TPMS 15.400 1198 BG 95 59 (80) / 6000 A 170 7,7 - 5,1 - 6,1 5Note 1.2 12V GPL Visia 14.900 1198 BG 99 59 (80) / 6000 A 170 8,1 - 5,3 - 6,3 5Note 1.2 12V GPL Acenta 16.800 1198 BG 99 59 (80) / 6000 A 170 8,1 - 5,3 - 6,3 5Juke 1.6 Eco Visia 18.550 1598 BG 120 86 (116) / 6000 A 178 10,4 - 6,5 - 7,8 5Juke 1.6 Eco Acenta 19.950 1598 BG 120 86 (116) / 6000 A 178 10,4 - 6,5 - 7,8 5OPEL

Adam 1.4 87CV 3p GPL Tech Jam 15.500 1398 BG 112 64 (87) / 6000 A 176 8,8 - 5,8 - 6,9 5Adam 1.4 87CV 3p GPL Tech Glam 16.400 1398 BG 112 64 (87) / 6000 A 176 8,8 - 5,8 - 6,9 5Adam 1.4 87CV 3p GPL Tech Slam 16.400 1398 BG 112 64 (87) / 6000 A 176 8,8 - 5,8 - 6,9 5Astra 1.4 Turbo 140CV 4p GPL Tech Elective 21.500 1364 BG 117 103 (140) / 4900 A 202 9,5 - 5,8 - 7,2 5Astra 1.4 Turbo 140CV 5p GPL Tech Elective 21.000 1364 BG 117 103 (140) / 4900 A 202 9,5 - 5,8 - 7,2 5Astra 1.4 Turbo 140CV 4p GPL Tech Cosmo 23.500 1364 BG 117 103 (140) / 4900 A 202 9,5 - 5,8 - 7,2 5Astra 1.4 Turbo 140CV 5p GPL Tech Cosmo 23.000 1364 BG 117 103 (140) / 4900 A 202 9,5 - 5,8 - 7,2 5Astra ST 1.4 Turbo 140CV GPL Tech Elective 22.000 1364 BG 132 103 (140) / 4900 A 200 9,7 - 6,0 - 7,3 5Astra ST 1.4 Turbo 140CV GPL Tech Cosmo 24.000 1364 BG 132 103 (140) / 4900 A 200 9,7 - 6,0 - 7,3 5Combo Tour 1.4 Turbo 120CV EcoM Elective 23.270 1368 BM 173 88 (120) / 5000 A 150 9,7 - 6,1 - 7,4 5Combo Tour 1.4 Turbo 120CV EcoM Cosmo 24.770 1368 BM 173 88 (120) / 5000 A 150 9,7 - 6,1 - 7,4 5Insignia 1.4 Turbo GPL Tech Advance 29.270 1364 BG 124 103 (140) / 6000 A 195 10,1 - 6,2 - 7,6 6Insignia 1.4 Turbo GPL Tech Cosmo 30.770 1364 BG 124 103 (140) / 6000 A 195 10,1 - 6,2 - 7,6 6Insignia ST 1.4 Turbo GPL Tech Advance 30.270 1364 BG 129 103 (140) / 6000 A 190 10,4 - 6,5 - 7,9 6Insignia ST 1.4 Turbo GPL Tech Cosmo 31.770 1364 BG 129 103 (140) / 6000 A 190 10,4 - 6,5 - 7,9 6Meriva 1.4 Turbo 120CV GPL Tech Elective 20.950 1364 BG 121 88 (120) / 4200 A 188 9,8 - 6,1 - 7,4 6Meriva 1.4 Turbo 120CV GPL Tech Design Edition 21.850 1364 BG 121 88 (120) / 4200 A 188 9,8 - 6,1 - 7,4 6Meriva 1.4 Turbo 120CV GPL Tech Cosmo 22.450 1364 BG 121 88 (120) / 4200 A 188 9,8 - 6,1 - 7,4 6Mokka 1.4 Turbo 140CV GPL Tech Ego 23.850 1364 BG 103 103 (140) / 4900 A 193 9,8 - 6,4 - 7,7 6Mokka 1.4 Turbo 140CV GPL Tech Cosmo 25.350 1364 BG 103 103 (140) / 4900 A 193 9,8 - 6,4 - 7,7 6Zafira 1.6 Turbo 150CV 16V EcoM One 27.310 1598 BM 139 110 (150) / 5000 A 200 7,1 - 3,9 - 5,1 5Zafira Tourer 1.4 Turbo 140CV GPL Elective 28.000 1364 BG 139 103 (140) / 4900 A 195 11,2 - 7,0 - 8,6 6Zafira Tourer 1.4 Turbo 140CV GPL Cosmo 29.700 1364 BG 139 103 (140) / 4900 A 195 11,2 - 7,0 - 8,6 6Zafira Tourer 1.6 Turbo 150CV EcoM Elective 28.800 1598 BM 129 110 (150) / 5000 A 204 6,5 - 3,7 - 4,7 6Zafira Tourer 1.6 Turbo 150CV EcoM Cosmo 30.500 1598 BM 129 110 (150) / 5000 A 200 6,5 - 3,7 - 4,7 6PEUGEOT

208 1.4 VTi 95CV 3p GPL Access 14.200 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5208 1.4 VTi 95CV 5p GPL Access 14.900 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5208 1.4 VTi 95CV 3p GPL Active 15.600 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5208 1.4 VTi 95CV 5p GPL Active 16.300 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5208 1.4 VTi 95CV 3p GPL Allure 17.300 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5208 1.4 VTi 95CV 5p GPL Allure 17.800 1397 BG 120 70 (95) / 6000 A 188 10,3 - 6,0 - 7,6 5RENAULT

Clio 1.2 75CV GPL Wave 15.100 1149 BG 116 54 (73) / 5500 A 167 9,3 - 6,0 - 7,2 5Clio 1.2 75CV GPL Live 16.500 1149 BG 116 54 (73) / 5500 A 167 9,3 - 6,0 - 7,2 5Clio 1.2 75CV GPL Costume National 17.050 1149 BG 116 54 (73) / 5500 A 167 9,3 - 6,0 - 7,2 5

ECOLISTINO PREZZO

Eur

o

CILIN

DRATA

cm3

ALIMENTA

ZIO

NE

EMISSIONI C

O2

g/k

m

POTE

NZA M

AX

Kw

(CV

) / g

iri a

l min

.

TRAZIO

NE

VELO

CITÀ M

AX

Km/h

CONSU

MO

URBANO

EXTR

AURBANO

MISTO

l/100 k

m;

met

ano

Kg

/100 k

m

OMOLO

G. E

URO BG Benzina / GPL

BM Benzina / MetanoM Metano (omologata monofuel)

N.D. Non DichiarataA AnterioreI IntegraleP Posteriore

A+P 4WD a inserimento elettronico

OPEL MOKKA

NISSAN JUKE

OPEL INSIGNIA

OPEL ASTRA

MITSUBISHI SPACE STAR

NISSAN MICRA

LANCIA YPSILON

MERCEDES CLASSE E 200

LANCIA DELTA

PEUGEOT 208

Tutt

i i p

rezz

i son

o d

a co

nsid

erar

si C

hiav

i in

man

o, IP

T es

clus

a.

RENAULT CLIO

Page 37: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

ECOLISTINO PREZZO

Eur

o

CILIN

DRATA

cm3

ALIMENTA

ZIO

NE

EMISSIONI C

O2

g/k

m

POTE

NZA M

AX

Kw

(CV

) / g

iri a

l min

.

TRAZIO

NE

VELO

CITÀ M

AX

Km/h

CONSU

MO

URBANO

EXTR

AURBANO

MISTO

l/100 k

m;

met

ano

Kg

/100 k

m

OMOLO

G. E

URO

SEAT

Mii 1.0 68CV 3p Ecofuel Reference 11.940 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 5p Ecofuel Reference 12.450 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 3p Ecofuel Style 13.390 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 5p Ecofuel Style 13.900 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 3p Ecofuel Chic 13.900 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 5p Ecofuel Chic 14.410 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 3p Ecofuel by Mango Beige Glam. 14.900 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 5p Ecofuel by Mango Beige Glam. 15.500 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 3p Ecofuel by Mango Nero Ass. 14.990 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Mii 1.0 68CV 5p Ecofuel by Mango Nero Ass. 15.500 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Leon 1.4 TGI 5p S/S Reference 21.210 1395 BM 94 81 (110) / 5000 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Leon 1.4 TGI 5p S/S Style 23.010 1395 BM 94 81 (110) / 5000 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Leon ST 1.4 TGI 5p S/S Reference 22.210 1395 BM 96 81 (110) / 5000 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Leon ST 1.4 TGI 5p S/S Style 23.760 1395 BM 96 81 (110) / 5000 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Altea XL 1.6 Bi-Fuel Style I-Tech 21.460 1595 BG 159 75 (102) / 5600 A 181 13,1 - 7,8 - 9,8 5SKODA

Citigo 1.0 68CV 3p Active G-Tec 11.950 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Citigo 1.0 68CV 5p Active G-Tec 12.455 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Citigo 1.0 68CV 3p Ambition G-Tec 12.620 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Citigo 1.0 68CV 5p Ambition G-Tec 13.125 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Citigo 1.0 68CV 3p Elegance G-Tec 13.790 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Citigo 1.0 68CV 5p Elegance G-Tec 14.295 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 160 3,6 - 2,5 - 2,9 5Octavia 1.4 TSI Active G-Tec 22.780 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia 1.4 TSI Ambition G-Tec 23.320 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia 1.4 TSI Executive G-Tec 24.220 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia 1.4 TSI Elegance G-Tec 24.370 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia Wagon 1.4 TSI Active G-Tec 22.910 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 193 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia Wagon 1.4 TSI Ambition G-Tec 23.450 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 193 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia Wagon 1.4 TSI Executive G-Tec 24.350 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 193 4,5 - 2,9 - 3,5 6Octavia Wagon 1.4 TSI Elegance G-Tec 24.500 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 193 4,5 - 2,9 - 3,5 6SSANGYONG

Korando 2.0 2WD MT C GPL 21.990 1998 BG 168 110 (149) / 6000 A 163 13,3 - 8,6 - 10,4 5Korando 2.0 AWD MT C GPL 23.990 1998 BG 192 110 (149) / 6000 A 163 14,6 - 9,7 - 11,5 5SUBARU

XV 1.6i Bi-Fuel Free 22.030 1600 BG 139 84 (114) / 5600 I 179 11,6 - 7,5 - 8,9 5XV 1.6i-S Bi-Fuel Style 26.030 1600 BG 139 84 (114) / 5600 I 179 11,6 - 7,5 - 8,9 5XV 1.6i-S Lineartronic Bi-Fuel Adventure 29.030 1600 BG 139 84 (114) / 5600 I 179 11,6 - 7,3 - 8,9 5XV 2.0i-ES Bi-Fuel Style 28.030 1995 BG 150 110 (150) / 6200 I 187 12,7 - 7,8 - 9,6 5XV 2.0i-ES Lineartronic Bi-Fuel Adventure 30.730 1995 BG 146 110 (150) / 6200 I 187 12,8 - 7,3 - 9,3 5Forester 2.0i Bi-Fuel Comfort 32.280 1995 BG 160 110 (150) / 6200 I 190 13,8 - 8,1 - 10,3 5Forester 2.0i Bi-Fuel Trend 35.105 1995 BG 160 110 (150) / 6200 I 190 13,8 - 8,1 - 10,3 5Forester 2.0i Bi-Fuel Exclusive 39.740 1995 BG 160 110 (150) / 6200 I 190 13,8 - 8,1 - 10,3 5VOLKSWAGEN

up! 1.0 3p BMT eco take 13.550 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5up! 1.0 5p BMT eco take 14.075 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5up! 1.0 3p BMT eco move 14.600 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5up! 1.0 5p BMT eco move 15.125 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5up! 1.0 3p BMT eco high 15.900 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5up! 1.0 5p BMT eco high 16.425 999 BM 79 50 (68) / 6200 A 164 3,6 - 2,5 - 2,9 5Golf 1.4 TGI BMT Trendline 21.300 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Golf 1.4 TGI BMT Comfortline 23.800 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Golf 1.4 TGI BMT Highline 25.050 1395 BM 94 81 (110) / 4800 A 194 4,5 - 2,9 - 3,5 6Golf Variant 1.4 TGI BMT Trendline 21.900 1395 BM 97 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Golf Variant 1.4 TGI BMT Comfortline 24.400 1395 BM 97 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Golf Variant 1.4 TGI BMT Highline 25.650 1395 BM 97 81 (110) / 4800 A 195 4,5 - 2,9 - 3,5 6Touran 1.4 TSI Ecofuel Trendline 27.800 1390 BM 128 110 (150) / 5500 A 204 6,2 - 3,8 - 4,7 5Touran 1.4 TSI Ecofuel Comfortline 30.400 1390 BM 128 110 (150) / 5500 A 204 6,2 - 3,8 - 4,7 5Touran 1.4 TSI Ecofuel Highline 33.000 1390 BM 128 110 (150) / 5500 A 204 6,2 - 3,8 - 4,7 5Touran 1.4 TSI DSG Ecofuel Highline 34.900 1390 BM 128 110 (150) / 5500 A 204 6,2 - 3,8 - 4,7 5Caddy 1.6 102CV BiFuel Trendline 24.639 1595 BG 169 75 (102) / 5600 A 160 13,6 - 8,5 - 10,4 5Caddy 1.6 102CV BiFuel Comfortline 27.499 1595 BG 169 75 (102) / 5600 A 160 13,6 - 8,5 - 10,4 5Caddy 1.6 102CV BiFuel Cross 28.396 1595 BG 169 75 (102) / 5600 A 160 13,6 - 8,5 - 10,4 5Caddy 1.6 102CV BiFuel Highline 30.182 1595 BG 169 75 (102) / 5600 A 160 13,6 - 8,5 - 10,4 5Caddy 2.0 Ecofuel Trendline 24.274 1984 BM 156 80 (109) / 5400 A 169 7,8 - 4,6 - 5,7 5Caddy 2.0 Ecofuel Comfortline 27.134 1984 BM 156 80 (109) / 5400 A 169 7,8 - 4,6 - 5,7 5Caddy 2.0 Ecofuel Cross 27.720 1984 BM 156 80 (109) / 5400 A 169 7,8 - 4,6 - 5,7 5Caddy 2.0 Ecofuel Highline 28.031 1984 BM 156 80 (109) / 5400 A 169 7,8 - 4,6 - 5,7 5Caddy Maxi 1.6 102CV BiFuel Trendline 25.367 1595 BG 171 75 (102) / 5600 A 160 13,7 - 8,6 - 10,5 5Caddy Maxi 1.6 102CV BiFuel Comfortline 28.227 1595 BG 171 75 (102) / 5600 A 160 13,7 - 8,6 - 10,5 5Caddy Maxi 1.6 102CV BiFuel Highline 30.554 1595 BG 171 75 (102) / 5600 A 160 13,7 - 8,6 - 10,5 5Caddy Maxi 2.0 Ecofuel Trendline 25.002 1984 BM 157 80 (109) / 5400 A 169 7,9 - 4,6 - 5,8 5Caddy Maxi 2.0 Ecofuel Comfortline 27.862 1984 BM 157 80 (109) / 5400 A 169 7,9 - 4,6 - 5,8 5Caddy Maxi 2.0 Ecofuel Highline 30.189 1984 BM 157 80 (109) / 5400 A 169 7,9 - 4,6 - 5,8 5

BG Benzina / GPLBM Benzina / MetanoM Metano (omologata monofuel)

N.D. Non DichiarataA AnterioreI IntegraleP Posteriore

A+P 4WD a inserimento elettronico

SEAT MII

SKODA CITIGO

SKODA OCTAVIA

SKODA OCTAVIA WAGON

SSANGYONG KORANDO

SUBARU FORESTER

VOLKSWAGEN CADDY

VOLKSWAGEN GOLF

VOLKSWAGEN TOURAN

VOLKSWAGEN CADDY MAXI

SEAT LEON

Page 38: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Dopo una lunga

giornata di asilo il

piccolo Mohamed, di

appena tre anni, voleva solo

correre a casa, sull’altro lato

della strada, chissà verso quale

gioco o cartone animato.

Così, quando il pulmino del

nido lo ha scaricato

direttamente tra le braccia

della madre, lui si è

divincolato. Lo scatto del

bimbo davanti allo scuolabus

ancora fermo è finito in

tragedia al centro della

carreggiata, dove un furgone

in sorpasso lo ha investito.

Questa tragedia accaduta nel modenese è

uno dei tanti, troppi incidenti che per dolo o

pirateria, provoca morti sulle nostre strade.

Sono 63 i bambini da 0 a 13 anni che

hanno perso la vita sulla strada nel 2014, 7

in più rispetto all’anno precedente. Questo

il dato dello studio

condotto

dall’Osservatorio il

Centauro-Asaps,Associazione

sostenitori della

Polstrada. Lamacabra classifica

vede al primo

posto l’Emilia-Romagna, con12 bambini morti

(uno al mese!); 7 i

piccoli morti in

Lombardia e

Campania, 5 nel

Lazio e nel

Veneto. Dei 933incidenti registrati,

70 si sono

verificati in

prossimità delle

scuole, 25 i bimbi morti in incidenti

avvenuti nell’area urbana, 31 su statali e

provinciali, 7 in autostrada. 31 bambini

erano trasportati su veicoli a quattro ruote,

25 a piedi, 4 erano in bici e 3 erano

trasportati su motocicli. La fascia d’età con

più vittime è quella cha va da 0 a 5 annicon 31 decessi, segue la fascia 6-10 con

17, poi 11-13 con 15.Sono 34 le vittime fra le

femmine e 29 i maschi.L’Asaps, da sempre

particolarmente impegnata in

Sicurezza SAFETY

38 Gen-Feb 2015

Strade assassine:63 baby vittime nel 2014

Chi fa più caso a questo cartello?

Who pays attention to this sign any more?

Page 39: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

questo campo, ricorda che per ogni

incidente che coinvolge un bambino quasi

sempre c’è un re Erode, cioè un adulto chenon rispetta le regole della strada, e fa

quindi un appello all’uso sistematico e

regolare dei seggiolini per bambini e un

richiamo all’estrema attenzione da parte dei

conducenti, soprattutto quando circolano

nelle aree sensibili come in prossimità

delle scuole, delle parrocchie e dei centri di

ritrovo dei più piccoli. Anche le aree

cortilizie sono spesso teatro di tragedie a

causa della bassa statura dei bambini e,

naturalmente, della sistematica distrazionedegli adulti. Su questa annoso argomento il

premier Matteo Renzi affema: «Il 2015

sarà l’anno in cui noi interverremo

sull’omicidio stradale, «aspetteremo che sia

il Parlamento a legiferare, visto che la

discussione è in fase avanzata, ma se non

lo farà il Parlamento, lo faremo noi. Il

tempo dell’impunità è finito». L’omicidio

stradale e l’ergastolo della patente, nelle

intenzioni del premier, diventeranno legge

nel 2015. Anche Ecomobile lo chiede da

anni, vedremo.

�MF-AS

Killer roads:63 children victims in 2014

After a long day at nursery school, little

Mohamed, just three years old, wanted

nothing more than to run home, across the

street, to who knows what game or car-

toon. So when the school bus dropped him

off, into his mother’s arms, he wriggled.

His sprint in front of the halted school bus

ended in tragedy at the center of the road,

when a van, passing the bus, struck him.

This is just one example of the many, too

many accidents, often hit-and-runs, that

cause deaths every year on our roads.

In 2014 63 children between 0 and 13

lost their lives on the roads, 7 more than

the previous year. This is the final count

announced by the Observatory of Centau-

ro-Asaps, the association that supports the

Polstrada (Italian Highway Patrol). By re-

gions, Emilia-Romagna is in first place,

with 12 children, an average of one a

month; 7 children were killed in the Lom-

bardy and Campania regions, 5 in Lazio

and Veneto. Of the 933 accidents report-

ed, 70 occurred near schools, 25 children

died on city streets, 31 on state and

provincial highways, 7 on the freeway. 31

children were in cars, 25 on foot, 4 were

on bicycles and 3 on motorcycles. The age

range with the most victims was from 0

to 5, with 31 deaths, followed by those

from 6-10 with 17, then 11-13 with 15.

There were 34 girls and 29 boys. Asaps,

which has always taken particular interest

in this sector, points out that for every

child there is almost always a Kind Herod,

that is, an adult who disregards the rules

of the road, and the associate appeals for

the systematic and regular use of carseats

for children, and extreme attention on the

part of drivers, especially when circulat-

ing in sensitive areas such as the vicinity

of schools, churches and other places

where children congregate. Often even

private driveways are the sites of tragedies

due to the low height of children and, of

course, the constant distraction of the

adults. On this age-old topic, Premier Mat-

teo Renzi says: «2015 will be the year we

do something about vehicular homicide.

We are waiting for Parliament to formu-

late a law, since the discussion is now at

an advanced stage, but if Parliament does

not act, we will. It’s time to stop letting

killers go free». Vehicular homicide will be

punished with the permanent prohibition

to drive, if the premier’s intention be-

comes law in 2015. �

L’incoscienza dei bambini all’uscitadalle scuole può essere causa ditragedie. Il compito di un genitoreè di educarli anche allaprudenza.

The carelessness of children getting out ofschool can be the cause of terrible tragedies.It’s up to the parents to teach them caution.

Page 40: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE
Page 41: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

DOBLÒ: METANO DIQUARTA GENERAZIONE

Rinnovata nel look, la quarta gene-razione della Fiat Doblò conserva le caratte-ristiche che l’hanno sempre contraddistinta, su tutte le

grandi dimensioni del bagagliaio e lapossibilità di offrire sette posti, con i duesedili della terza fila asportabili quandonon servono. La versione bi-fuel (ben-zina-metano) dotata del 1.4 T-Jet da120CV raggiunge i 172 Km/h. Dispo-nibile negli allestimenti Pop (22.700 eu-ro), Easy (23.900) e Lounge (25.900).

A PARIGI LA SCUOLA È “GREEN”

La scuola più “green” del mondo si trova nel cuo-re di Parigi: un istituto di formazione primaria co-struito dalla società Chartier-Dalix Architects nelquartiere Boulogne-Billancourt. La struttura ri-corda una sorta di anfiteatro su tre piani. Diciottoaule e un impianto sportivo, ogni livello ha il suo parco giochi, con piante, alberi e ar-

redo ecosostenibile. Il muro esterno èformato da blocchi di cemento prefab-bricati che variano in profondità, crean-do una facciata scalabile fatta di inter-stizi di varie dimensioni che possonoospitare vegetazione e uccelli. Il proget-to della scuola giardino va oltre ilsemplice edificio: l’obiettivo primario èpromuovere ed esaltare la scienza, labiodiversità e lo sviluppo sostenibileattraverso l’architettura e l’insegnamento.

A PASSO LEGGEROCristina Gabetti - Editore Bompiani

Seguendo il ritmo delle stagioni, il volume propone rifles-sioni, racconti, consigli per recuperare un rapporto equili-

brato e sano con la natura che cicirconda. Contro l’invasione del-la plastica, il degrado dell’ambien-te marino, il cibo spazzatura, Cri-stina Gabetti tocca tutti i temi piùcruciali dell’attualità ecologista: l’acqua, il mare, l’agricoltura, irifiuti. L’autrice non si limita a ripercorrere le sue esperienze diviaggiatore ma offre ai lettori preziosi consigli pratici. CristinaGabetti è nata a New York ed è cresciuta a Torino. Nel 1984si è laureata alla Yale University. Giornalista, vive a Milano,collabora con Striscia la Notizia e scrive di società e costume.

Libri di Anna Storari

Pensa Verde di Anna Storari

CONOMIA E TUTE

LA AMBIENTA

LE:

QUES

TO IL MOTIVO DELLA

NOST

RA SCELTA

ONSE

NTICI D

I DIFEN

DER

E IL TUO IN

VES

TIMEN

TO

PER

IAMO IN

SIEM

E PER

TUTE

LARE E PROMUOVER

EGLI ECO-CARBURANTI PER

AUTO

TRAZIONE

ABBONATI ALLA TUA RIVISTA

:COMPILA E SPED

ISCI

QUES

TA CARTO

LINA

…E SA

RAI C

ON NOI

Abbonarsi

convien

e

Caro Amico

AUTO

MOBILISTA

E C O

Spedire in busta chiusa allegando la ricevuta

del versamento, l’assegno o copia B/B a:

Cen

tro Stampa e Med

iaVia Cairoli, 7

40121BOLO

GNA

Leggi e diffondi il p

iùim

portan

te periodico

italiano ded

icato ai

carburanti ecologici

Per essere inform

ati

con puntualità sulle

novità che interessan

ol’u

so dell’a

uto

ecologica.

Per organ

izzare tutti

assiem

e una forte

corren

te d’opinione a

tutela dell’a

mbiente e

dei carburanti puliti.

L’autriceCristina Gabetti.

Auto Novità di M. F.

Page 42: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

NOME

COGNOME

CAP / C

ITTÀ / PR

OVINCIA

TELEFONO

INDIRIZ

ZO

PROFESSIO

NE

AUTOVETTU

RA PO

SSEDUTA

ECO-CARBURANTE PREFERITO

Spett.le C

ENTR

O STA

MPA

E MED

IA S.r.l. - V

i preg

o di so

ttoscrivere a m

io nome

un ab

bonam

ento per 6

numeri d

ella rivista ECOMOBILE - A

TUTTO

GAS N

EWS

�ab

bonam

ento ITA

LIA € 15,00

�ab

bonam

ento EU

ROPA

€ 45,00

�ab

bonam

ento EX

TRA-UE €

50,00

�Alleg

o ricevu

ta versamen

to su

l c/c postale n

° 26308403 a V

oi in

testato�

Alleg

o un asseg

no di c/c a V

oi in

testato�

Alleg

o co

pia B

onifico

Ban

cario su

l c/c 000001268661 a V

oi in

testato

presso

BANCA POPOLA

RE D

ELL’EMILIA

ROMAGNA - A

GEN

ZIA 2

ABI 0

5387 - C

AB 02402 - C

IN C - IB

AN IT5

6C0538702402000001268661

EXTRA EUROPE€ 50

ECOMOBILECAMPAGNA ANNUALEABBONAMENTI (6 NUMERI)

ITALIA€ 15

EUROPE€ 45

Ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 675/1996 La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostroarchivio informatico e saranno utilizzati dalla nostra società nonché da enti e società esterne a essa col-legate, solo per l’invio di materiale amministrativo, commerciale e promozionale derivante dalla ns. at-tività. La informiamo inoltre che ai sensi dell’art. 13 della Legge, Lei ha il diritto di conoscere, aggiorna-re, cancellare, rettificare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge.

117

Cinema di Massimiliano Filosto

Sport di M. Filosto

AMORE, AMBIENTE E TEMI SOCIALI,GLI UNICO COLORE PRESENTANOFITOPLANCTON

Con la voce calda e graffiante del leader MarioPompilio, la band Unico Colore, composta dasei giovani beneventani, ha pubblicato il loro se-condo disco Fitoplancton. Mondi senza nome.Le otto tracce, scritte e prodotte dalla stessa band,sono state anticipate dal singolo Ci credi davvero.Un disco complesso che si distanzia molto dal precedente Nei giorni che non c’eri. Lemusicalità pop delle ballate romantiche del primo lavoro, in Fitoplancton diventano piùaggressive per raccontare di persone comuni, eroi di tutti giorni, ma anche di tematichepolitiche a sfondo ecologista.Gli Unico Colore, però, sono soprattutto giovani. Ragazzi moderni alle prese con le dif-ficoltà quotidiane: amori, famiglia, amici e soprattutto lavoro precario. Ansie, paure e vi-ta quotidiana si fondono dando vita ad armonie originali.

IL MILAN GIOCASULL’ECOLOGIA

Presentato il rendering del progettoper il nuovo stadio di proprietàdel club rossonero. L’impianto do-vrebbe sorgere di fronte a CasaMilan, in zona Portello e prevede48 mila posti. È progettato per es-sere semi-interrato e rispettare i li-miti di altezza imposti dalle normative comunali. Un impianto fruibile sette giorni su setteche aspira a diventare un simbolo della città meneghina, alla stregua di monumenti e grat-tacieli. Ma soprattutto sarà a rumore zero, rispettoso dell’ambiente grazie alla presenzadi pannelli fonoassorbenti e accorgimenti per la produzione di energia rinnovabile.L’investimento globale sarà tra i 300 e i 320 milioni di euro: la parte più cospicua (220-240 milioni) servirà per lo stadio, il resto per realizzare altre opere come alberghi, unliceo sportivo e altro. La spesa non intaccherà le casse del club di via Aldo Rossi: tuttigli investimenti saranno infatti a carico di Emirates (partner principale del progetto) e diuna trentina di aziende private.

Musica di F.M.

WILDdi Jean-Marc Vallée

A seguito della fine del suo matrimonio e della mor-te della madre, Cheryl Strayed (Reese Witherspoon)è una donna che ha perso ogni speranza. Dopo an-ni di comportamenti autodistruttivi, prende istintiva-mente la decisione di partire per una grande avven-tura. Senza alcuna preparazione, spinta solo dallasua determinazione vuole percorrere a piedi in so-litario gli oltre 4000 km del Pacific Crest Trail,un sentiero escursionistico sulla Sierra Nevada. Ladonna affronta le bellezze e i pericoli della naturaselvaggia, in un viaggio che la spingerà ai limiti, larafforzerà e la guarirà.

Page 43: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

LE PAGINE AZZURRE DEL

ASSOCIA IN TUTTA ITALIAQUALIFICATE AZIENDE

DEL SETTORE GASPER AUTOTRAZIONE:

DISTRIBUTORI STRADALI, GESTORI,COSTRUTTORI DI APPARECCHIATURE

E SERBATOI, GROSSISTI,OFFICINE DI INSTALLAZIONE

Quando vuoi installare un buonimpianto o quando fai rifornimentoconsulta queste pagine e rivolgiti confiducia alle Aziende consorziate chedifendono la Tua scelta e tutelano gliinteressi degli ECOMOBILISTI.Nelle Ditte consorziate troveraiqualità, competenza e cortesia.

Via R. Lanciani, 6900162 RomaTel. +39.06.86214398Fax +39.06.86324407

N. verde 800 500 501www.ecogas.it - [email protected]

GENNAIO-FEBBRAIO 2015

GAS

Il GAS è una sceltaintelligente:

sicura, economicaed ecologica

43Gen-Feb 2015

DISTRIBUTORISTRADALI

IMPIANTI, COSTRUZIONEE ASSISTENZA

PETROLMECCANICA S.r.l.Via Tolara di Sopra, 51Ozzano Emilia (BO)

T. 051794611

DISTRIBUTORISTRADALI

STAZIONI DI RIFORNIMENTO

PIEMONTETORINO

UNIONE GAS AUTOCARBURO S.n.c.SP Feletto-Agliè, Km 5,668Ozegna

T. 012426610

UNIONE GAS AUTOBURDISSO S.n.c.SP Torino-Orbassano-PiossascoKm 20,381 - Piossasco

T. 0119064081

LOMBARDIAMILANO

UNIONE GAS AUTOMAD-OIL di CHENGI ADNANSS 11, Km 160,678 Cassina de’ Pecchi

T. 0295289436

LODIUNIONE GAS AUTOF.LLI SESINISS 235, Km 40,440Lodi

T. 037150354

VENETOVENEZIA

UNIONE GAS AUTOAUTO 4 di BETTIN EMANUELESP42 JesolanaVia Roma Sinistra, 29Jesolo

T. 0421951171

ROVIGOUNIONE GAS AUTOVEGRO DANIELEViale Amendola, 46 Rovigo

T. 0425410828

UNIONE GAS AUTOM.T.S. di SIVIERI MIRCO & C. s.n.c. Viale Porta Po, 173

Loc. Borsea - Rovigo

T. 3477663187

UNIONE GAS AUTOLA FENICE di Pozzati F. & C. S.a.s.SR 495, Km 67,500

Adria

T. 3200871224

UNIONE GAS AUTOMINICELLI ROSAVia Nazionale, 1403

Canaro

T. 0425440404

UNIONE GAS AUTOROSSI MICHELESS 309, Km 63

Taglio di Po

T. 0426347000

TREVISO

UNIONE GAS AUTO BORSOI MARIOVia Palladio, 20

S. Fior

T. 0438402389

VERONAUNIONE GAS AUTO DI DIO DOMENICOSS 12, Km 255Nogara

T. 0442510134

EMILIA ROMAGNABOLOGNA

O.M.T. TARTARINIVia P. Fabbri, 1Castel Maggiore

T. 051700137

UNIONE GAS AUTOP. e M. ANDERLINI Via Emilia, 73Loc. Ponte Samoggia Crespellano

T. 051739736

MODENAUNIONE GAS AUTOSPECIALSERVICEdi VINAZZANI MASSIMOVia Spilamberto, 1800Vignola

T. 059772766

FERRARAUNIONE GAS AUTODE IESO LUIGISS 309 Romea, Km 28,700 Comacchio

T. 0533381552

RAVENNAUNIONE GAS AUTODISTRIBUTORE CARBURANTIdi CREMONINI S.n.c.SS 9 Emilia, Km 60,300Via Forlivese, 316Faenza

T. 054633307

MARRI ALDAVia Martiri della Libertà, 73Massa Lombarda

T. 054581301

TOSCANAGROSSETO

UNIONE GAS AUTOM.F. S.n.c.Via Scansanese, 309Grosseto

T. 0564396013

GAS AUTO

Page 44: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Pagine Azzurre

LIVORNOUNIONE GAS AUTOLE FABBRICCIANE S.a.s.Via della PrincipessaPiombino

T. 056529502

MASSAUNIONE GAS AUTOTONGIANI CARBURANTI S.a.s. Via degli Oliveti, 106 Massa

T. 0585793307

MORNELLI MORENOe DOLORES S.n.c.Via Nazionale Cisa, 82Terrarossa di Licciana Nardi

T. 0187421441

SIENAUNIONE GAS AUTOGAS AUTO di CHIRULLO LUCIARaccordo Superstrada FI-SILoc. Mocarello - Poggibonsi

T. 0577983120

LAZIOROMA

UNIONE GAS AUTOSPIDIGAS AUTO S.r.l.Via Nomentana, Km 12,100Roma

T. 0641400258

UNIONE GAS AUTOCRI.M.CI.P. S.a.s.Via Salaria, Km 20,550 Roma

T. 0688588129

LATINAUNIONE GAS AUTOBERTIPAGLIA A. e E. & C. S.n.c.Via S. FrancescoLoc. Piccarello - Latina

T. 0773240736

UNIONE GAS AUTOGAS AUTO CISTERNA S.a.s.SP Velletri-Anzio, Km 23,140Cisterna di Latina

T. 069682607

UNIONE GAS AUTOFIORILLO GIUSEPPESS 7 Appia, Km 4,100Formia

T. 0771720347

VITERBOUNIONE GAS AUTOQUARANTOTTI ALESSANDROSR 2 Cassia, Km 74,700Viterbo

T. 0761263039

UNIONE GAS AUTOVESTRI GIOVANNISP Tuscanese, Km 3,169Viterbo

T. 0761250019

ABRUZZOL’AQUILA

UNIONE GAS AUTOMARSILI AMERIGOSR 5 Tiburtina Valeria, Km 123,100Celano

T. 0863791452

CAMPANIANAPOLI

UNIONE GAS AUTOPL GAS S.r.l.Via Terracina, 180Napoli

T. 0815936700

UNIONE GAS AUTOCAR.IO. S.r.l.Via Nazionale delle Puglie, 176/aCasoria

T. 0817599113

GAS AUTO SUDECO TRADING AREAVia B. Cozzolino Ercolano

T. 0817776639

GAS AUTO SUDECO TRADING AREATrav. di Via Variante, 7 bisMariglianella

T. 0818854506

UNIONE GAS AUTO CAPUANO GAS S.r.l.Via Pietro Nenni, 42Mugnano

T. 0817111413

GAS AUTO SUDROSSI SALVATOREVia G. Maresca, 33Piano di Sorrento

T. 0815322557

GAS AUTO SUDECO TRADING AREAVia VesuvianaPomigliano D’Arco

T. 0818035729

BENEVENTOUNIONE GAS AUTOGES-CAR S.r.l.Via Padre PioBenevento

T. 082442877

UNIONE GAS AUTORUBINO GIANPIETROSS 90 bis, Km 4,470Benevento

T. 0824311113

GAS AUTO SUDGOLINI LUCIANOVia Luigi SturzoLoc. Maccabei - Benevento

T. 0824364137

GAS AUTO SUDLALA S.r.l.Via Contrada CiofaniBenevento

T. 082450197

CASERTAUNIONE GAS AUTO GOLINO ANGELINASP 333 (ex SS 264), Km 24,700Capua

T. 0823622720

GAS AUTO SUDDISTRIBUTORI VERNA GASVia delle Lenze, 1uscita Caserta NordCasagiove

T. 0823494934

GAS AUTO SUDECO TRADING AREASS 7 Quater “Domitiana”, Km 2+785Cellole

T. 0823932027

UNIONE GAS AUTO MARGIORE FRANCESCOSP per Mondragone, Km 187,200Francolise

T. 0823874464

GAS AUTO SUDBASILICATA AGOSTINOSS 7 Appia, Km 225,070 lato sxMaddaloni

T. ––––––––––––

UNIONE GAS AUTOECO TRADING AREA S.r.l.SP 341, Km 7,600Marcianise

T. 0823848222

GAS AUTO SUD ECO TRADING AREA S.r.l.SC di Bonifica Mondragone - Castelvolturno

T. 0823976091

BASILICATAPOTENZA

MAZZOLA ROCCOVia della FisicaPotenza

T. 097154671

PUGLIABARI

UNIONE GAS AUTOCARBURECO CALIA S.r.l.SS 96, Km 116,200Modugno

T. 0805356856

BARLETTA-ANDRIA-TRANIUNIONE GAS AUTOCARBURECO CALIA S.r.l.Tangenziale EstC.da Barbadangelo - Andria

T. 0883596777

BRINDISIUNIONE GAS AUTOMERICO MASSIMILIANOSS 379 Egnazia, Km 48,900Loc. Mitrano - Brindisi

T. 0831451042

FOGGIAUNIONE GAS AUTO AZIENDA AGRICOLAGIAMBATTISTA LUCREZIAStrada di Grande Comunicazionedel Gargano, Km 49,247Ischitella

T. 3402377935

UNIONE GAS AUTO SCHIOPPA CARBURANTI S.r.l.Prol. Viale G. Di Vittorio per SipontoManfredonia

T. 0884541840

UNIONE GAS AUTO SCHIOPPA CARBURANTI S.r.l.Via S. Paolo, Km 641,552S. Severo

T. 0882372694

TARANTOUNIONE GAS AUTOARDE GAS SOC. COOPERATIVASP 78 Circ. Piccolo, Km 0,100Taranto

T. 0997791071

SARDEGNACAGLIARI

LABORATORIO GAS AUTOVia Marconi ang. SS 554Quartu S. Elena

T. 070814353

DISTRIBUTORISTRADALI

SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE

GAS AUTO SUD S.r.l.Via Cairoli, 7Bologna

T. 0516390963

UNIONE GAS AUTO S.p.A.Via Cairoli, 7Bologna

T. 051255050

IMPIANTIPRODUZIONE COMPONENTI

A.E.B. S.p.A.Via dell’Industria, 20Cavriago (RE)

T. 0522494401

IMPIANTIPRODUZIONE RIDUTTORI

� EMER S.r.l.Via Bormioli, 19Brescia

T. 0302510391

LANDI RENZO S.p.A.Via Nobel, 2 Corte TeggeCavriago (RE)

T. 0522943311

LOVATO GAS S.p.A.Strada Casale, 175Vicenza

T. 0444218911

M.T.M. S.r.l.Via La Morra, 1Cherasco (CN)

T. 017248681

OMVL S.p.A.Via Rivella, 20Pernumia (PD)

T. 0429764111

� ROMANO S.r.l.Via Passariello, 195Pomigliano D’Arco (NA)

T. 0818847218

TARTARINI AUTO S.p.A.Via Bonazzi, 43Castel Maggiore (BO)

T. 0516322411

ZAVOLI S.r.l.Via Pitagora, 400Cesena

T. 0547646409

IMPIANTIVENDITA INGROSSO

AUTOMETANO S.r.l.Via Strada Naviglio Alto, 53/AParma

T. 0521273464

BRIANZA AUTOGAS S.r.l.Via Montegrappa, 27Lissone (MB)

T. 0392457521

� CARMIGNOTTO S.r.l.Via F.lli Rosselli, 17/16Fontane di Villorba (TV)

T. 0422918757

D.A.M. S.a.s.Via Cervinio, 1Montesilvano (PE)

T. 0854453028

� EMMECCI S.r.l.Via PonteseliceCasagiove (CE)

T. 0823466999

EUROGAS S.r.l.Via Pratese, 18 int. 16Firenze

T. 055316973

EUROGAS 2001 S.r.l.Via Maestri del Lavoro, 7/AParma

T. 0521798171

LAZIO GASVia Cancelliera, 41Ariccia (RM)

T. 069343449

� METANO BOLOGNA S.r.l.Via Commenda, 17S. Lazzaro di Savena (BO)

T. 051453146

PICCINI IMPIANTI S.r.l.Via Senese Aretina, 155Sansepoclro (AR)

T. 0575740218

PUNTOGAS S.r.l.Via Cancelliera, 11CAlbano Laziale (RM)

T. 0678851182

� SALENTO AUTOGAS S.n.c.Via Mattei (Zona P.I.P.)Surbo (LE)

T. 0832362024

OFFICINE DIINSTALLAZIONE

VALLE D’AOSTAAOSTA

AUTORIPARAZIONIBORGNALLE S.n.c.Loc. Grand Chemin, 33/BAosta

T. 016535558

CESARO S.r.l.Via Nazionale per Donnas, 69Pont Saint Martin

T. 0125808769

PIEMONTETORINO

AUTORIPARAZIONI CHIÒ S.n.c.Via Bassano, 11/LTorino

T. 0113298773

C.D.M. S.n.c.Corso Rosselli, 169/ITorino

T. 0113825139

CRISCARVia Capriolo, 38/bTorino

T. 011331088

�D’ELICIO ROCCOVia S. Maria Mazzarello, 78/bTorino

T. 011700875

EDRA S.r.l.Via Schiaparelli, 16Torino

T. 0112292211

FARINASSO & C. S.n.c.Via Monginevro, 249 bisTorino

T. 0113352418

SOCIETÀ CARBURATORI S.n.c.Via Rivarossa, 12/dTorino

T. 0112053998

� SPAZIO S.p.A.Via Ala di Stura, 84Torino

T. 0112251742

Via Cancelliera, 11C00041 Albano Laziale (RM)

Tel. 06.78851182Fax 06.78390616

www.puntogas.it

44 Gen-Feb 2015

Impianti GPL e metano auto

Distributorein esclusiva

Servizio intercambiobombolemetanoVia Nomentana

Page 45: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

NICOLA DALL’ORTO S.n.c.Via Grosseto, 23/aAbbadia Alpina di Pinerolo

T. 0121322131

CAR SAM S.r.l.Corso G. Ferraris, 136Chivasso

T. 0110016999

AUTORIPARAZIONI L.G. S.n.c.Via Piscina, 12Frossasco

T. 0121352700

� F.LLI DE MASI S.n.c.Via Torino, 31/5Piossasco

T. 0119065830

ELETTRAUTO E AUTORIPARAZ.D’AMICO S.a.s.Via Ugo Foscolo, 1/dRivoli

T. 011958194

� CENTRO ASSISTENZA FERROVia Minocchio, 16/bSantena

T. 0119456138

� PASCHETTO & ASVISIO S.n.c.Via Pinerolo, 2S. Secondo di Pinerolo

T. 0121500238

ALESSANDRIAOFFICINA BI-FUELLargo Catania, 14Alessandria

T. 0131533286

ASTI� GARAGE 2001Via De Amicis, 1Nizza Monferrato

T. 0141702074

TRE ERRE S.n.c.Strada Stazione S. Damiano, 93Tigliole

T. 0141200100

CUNEOC.G. MOTORSERVICE S.n.c.Via P. Testore, 68Canelli

T. 0141822661

VERBANO-CUSIO-OSSOLAOMEGNA AUTO S.r.l.Via S. Anna, 14/18/20Casale Corte Cerro

T. 0323642526

CARETTI MARCO AUTORIPARAZ.Via Muller, 88Intra

T. 0323401225

LIGURIAGENOVA

RETTIFICA LIGURE S.r.l.Via Galata, 33/8aGenova

T. 010882056

� OFFICINA CASSANOdi CASSANO FABIO

Via Travi, 69/RGenova Sestri Ponente

T. 0106531598

OLIVERI PAOLOVia Isolagiugno, 28Campo Ligure

T. 010920222

CHIAPPE AUTOFFICINAVia Fieschi, 48-50Lavagna

T. 0185324195

� BOCA ANDREAVia V. Ragone, 18/ASestri Levante

T. 018543830

LOMBARDIAMILANO

CASSALA S.n.c.Via F. Olgiati, 31Milano

T. 0289124307

DENICAR S.p.A.Via Bisceglie, 92Milano

T. 02483381

F.LLI DE PICCOLI S.r.l.Via Espinasse, 137Milano

T. 0233408238

FINESSO S.n.c.Viale Certosa, 281Milano

T. 0238007868

� GA.EM S.n.c.Via Lorenteggio, 210/16Milano

T. 02410304

� GARAGE AUTOFFICINACHINOTTO

Via Chinotto, 24/aMilano

T. 024045042

AUTOPIVA S.a.s.Via D. Aligjieri, 71Abbiategrasso

T. 029464039

� F.Z. di ZOI FRANCOVia R. Sanzio, 2Arluno

T. 029017031

MAFFINI S.r.l.Via Leopardi, 7Bresso

T. 026103241

EUROFFICINAVia Risorgimento, 167Cinisello Balsamo

T. 026127401

VA.RA. S.a.s.Via B. Luini, 29Cinisello Balsamo

T. 026122483

CAR GROUP S.r.l.Viale Europa, 65Cologno Monzese

T. 0226700983

PUNTO AUTO SERVICE S.r.l.Viale Borromeo, 4Cormano

T. 0266504110

� CREMONESI LUIGI ENRICOVia Parini, 220/BGorgonzola

T. 0295138132

� CIRIGNANO NINO MICHELEVia Pergolesi, 11Legnano

T. 0331480700

MELZO MOTOR SERVICE S.a.s.str. Provinciale 13, 3Melzo

T. 0295739851

AUTO 90 EVOLUTIONVia 1° Maggio, 14Nerviano

T. 0331587237

� CAR SERVICEdi GAMBACURTA LUIGI

Via Custoza, 35/37Paderno Dugnano

T. 0299483289

AUTORIPARAZIONI VENETOVia Lambro, 13-12Peschiera Borromeo

T. 0255302141

AUTO PIÙ S.r.l.Via Sardegna, 66Pieve Emanuele

T. 0290723631

SAURGNANI ORLANDOVia G. Puecher, 2Pozzuolo Martesana

T. 0295359234

� MAGICAR S.n.c.Viale Isonzo, 86Rozzano

T. 0257512279

GRASCAR S.n.c.Via Tolstoi, 59San Giuliano Milanese

T. 0298240770

AD CAR S.p.A.Via Casiraghi, 53Sesto San Giovanni

T. 02483381

BOVO LUCAVia Cavour, 107/h Trezzo sull’Adda

T. 029091153

BERGAMO� AUTOFFICINA BONAITA S.r.l.Via Canovine, 52Bergamo

T. 035310525

BOLAZZI AUTOFFICINA S.n.c.Via Maestri del Lavoro, 19Bergamo

T. 035314852

� GOTTI MAURIZIOVia F.lli Bandiera, 35Bergamo

T. 0354373190

MA.AR. AUTO S.p.A.Via Grumello, 57/BBergamo

T. 035254046

� AUTO SERVICE 2000 S.r.l.Via Bellini, 1Casirate d’Adda

T. 036387605

F.LLI BETTONI S.r.l.Via Piò, 20Costa Volpino

T. 035970306

� LEIDI ALBERTOVia Marigolda, 1Curno

T. 035617647

MAFFIULETTI DIMITRIVia Friuli, 29Dalmine

T. 039565416

� BRIZZOLARI GREENTECH S.a.s.Viale Italia, 19Levate

T. 035594062

� GARAGE DELTAAUTOFFICINA S.a.s.

Via Padania, 39Mozzo

T. 035322110

SABA LUCIANOVia dei Gelsi, 7Osio Sopra

T. 035505161

BERETTA GUIDOAUTORIPARAZIONIVia Milano, 30Treviglio

T. 036346902

BIELLAECOVEICOLI S.r.l.Strada Vicinale al Cimitero, 2Ponderano

T. 0152455534

BRESCIA� BENZONI S.n.c.Via G. Bertoli, 5Brescia

T. 0302302701

CASA DEL CARBURATOREVia Dalmazia, 47Brescia

T. 030222870

ISOCAR S.r.l.Via Valcamonica, 14Brescia

T. 030314526

M.G. di MARCHESI & C. S.n.c.Via Allegri, 85Brescia

T. 0302311222

� ROVETTA DAVIDEGAS AUTO IMPIANTI

Via Bolognina Sotto, 3Bedizzole

T. 0306871375

M. & G. CAR SERVICE S.r.l.Viale Europa, 31/33Borgo San Giacomo

T. 0309408611

FRATELLI FESTA S.n.c.Via dei Fabbri, 11Chiari

T. 030711086

� NIDESTI S.r.l.Viale T. dal Molin, 93Desenzano del Garda

T. 0309127286

� CICERI S.r.l.Via P. Neruda, 22Flero

T. 0303580654

COMPATTI AUTORIPARAZIONIVia Matteotti, 311Gardone Val Trompia

T. 0308911215

� AZZOLINA ANTONINOVia Milano, 66Gussago

T. 0302410330

MACARIO LUIGIVia delle Sorti, 16Pian Camuno

T. 0364591236

�O.M.A.R.D. S.n.c.Via Campi Grandi, 22Prevalle

T. 0306801409

AUTORIPARAZIONIMULTICAR S.r.l.Via Fornace, 16Pontevico

T. 0309306801

WALTERAUTO S.n.c.Via D.A. Questa, 33Vobarno

T. 036561281

COMOCAIROLI RACING S.n.c.Via Maietto, 9Capiago Intimiano

T. 031460638

TAGLIABUE CESAREVia Alserio, 19Erba

T. 031640203

� B.G.F.Via Volta, 36Pontelambro

T. 031623194

CREMONA� METANOTRE S.n.c.Via Postumia, 138Cremona

T. 0372431300

LECCOAUTOKLAUSVia Provinciale, 96Ballabio

T. 0341530239

SCENINI SAURO S.n.c.Viale della Costituzione, 40Mandello del Lario

T. 0341731505

� BRIANCAR AUTORIPARAZIONIVia Marconi, 11/1Oggiono

T. 0341578070

AUTOCRIPPA S.r.l.Via Como, 5Olgiate Molgora

T. 039508366

�AUTOQUATTRO S.n.c.Via Provinciale 56, 46/48Verderio Inferiore

T. 039510478

LODICENTRO CARBURATORI LODIVia del CapannoLodi

T. 0371413183

DE CANDIA ANTONIOLoc. Malpensata, sncSant’Angelo Lodigiano

T. 0371211639

MANTOVA� CAVALMORETTIVia Ceratelli, 2Castiglione delle Stiviere

T. 0376672352

MUTTI GIOVANNI & C. S.n.c.Via Carpenedolo, 65Castiglione delle Stiviere

T. 0376638820

REN-CAR S.r.l.Via La Casina, 2Castiglione delle Stiviere

T. 0376638263

ZATTI SILVANO S.a.s.Via Colombarone, 1Cesole di Marcaria

T. 0376969048

BISI & BELTRAMI S.n.c.Via dell’Artigianato, 2Gonzaga

T. 0376588504

MONZA E BRIANZAE.M.A. S.n.c. di RAICO M. & C.Via G.B. Stucchi, 66/18Monza

T. 0392321049

RICCHI AUTO S.r.l.Via Longoni, 124Barlassina

T. 0362562255

� PALAMINI S.n.c.Via San Luigi, 1/aCesano Maderno

T. 0362501840

GALIMBERTI S.a.s.Via Sondrio, 10Meda

T. 036271265

� ELETTROGAS SERVICEVia Alfieri, 13/15Varedo

T. 0362573103

PAVIA� FOSSATIAUTO S.r.l.Via Giulieti, 442Pavia

T. 0382569476

PELLEGRINI S.n.c.p.zza San Carlo, 34Candia Lomellina

T. 038474686

FUSARI F.LLI S.n.c.Via Torino, 126Casteggio

T. 038383528

COLOSETTI S.n.c.Via E. Mattei, 3Mede

T. 0384820108

METANO MORTARAVia Olevano, 9/NMortara

T. 038490177

� SANTINATO VITTORIOVia E. Mattei, 9Mortara

T. 038499250

Gli installatori contrassegnati con � hanno frequentato il Corso di Riqualificazione Tab. CUNA NC 120-01

45Gen-Feb 2015

Page 46: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

AUTORIP. SAN GENESIOVia Riviera, 45San Genesio ed Uniti

T. 0382586808

S.P.R.A. S.n.c.Via F.lli Cervi, 11Valle Salimbene

T. 0382485154

� SCHIRRU GIOVANNINOVia Emilia, 241Voghera

T. 038342277

VARESEAUTOSALONEINTERNAZIONALE S.r.l.Viale Aguggiari, 213Varese

T. 0332227310

GRUPPOVIS S.p.A.Via E. H. Grieg, 49Saronno

T. 029630951

TRENTINO ALTO ADIGETRENTO

FRANCESCHI S.r.l.Via Di Spini, 4Trento

T. 0461955900

� BAZZOLI DARIOVia G. di Vittorio, 65/5Lavis

T. 0461246997

BOLZANO� GARAGE RINNER S.a.s.Via Nazionale, 1Laces

T. 0473742081

� AUTOSERVICE OBKIRCHERGeirer weg 3^Soprabolzano Renon

T. 0471345686

FRIULI VENEZIA GIULIAUDINE

AUTOPOGGI S.r.l.Viale Tricesimo, 160Udine

T. 043244332

AUTOFFICINA SBAIZdi OLIVO & C. S.n.c.Viale Tricesimo, 204Udine

T. 0432480134

ELETTROMECCANICAdi TUTI STEFANOViale Cividale, 547/2Udine

T. 0432283951

� ZULIANI E. S.a.s.Viale Venezia, 466Udine

T. 0432234000

EUROGARAGEVia del Commercio, 12Torviscosa

T. 0431928715

VENETOVENEZIA

� BERGAMO GIORGIO & C.Via Leonardo Da Vinci, 1Cinto Caomaggiore

T. 0421209686

� BIEFFE AUTOVia Cairoli, 119Dolo

T. 041410471

SALVAGNINI AUTOMOBILIVia del Vaso, 71/73Dolo

T. 041412212

� AUTOPIAVE S.r.l.Via Martiri della Libertà, 257Favaro Veneto

T. 041635333

AUTOFFICINA CECCON S.n.c.Via Praello, 33Marcon

T. 0414568079

� ASSAUTO S.r.l.Via Fratelli Bandiera, 8Marghera

T. 041936410

� AUTO MOTOR GASdi BRUGNARO e MORICI

Via Varè, 1Marghera

T. 0415382829

TECNOGAS S.n.c.Via Bottenigo, 147/eMarghera

T. 041926183

� SEMENZATO G S.r.l.Via Olmo, 161Martellago

T. 0415460033

TOP CAR S.r.l.Via San Giuliano, 2/aMestre

T. 0415314684

AUTOROMBO S.a.s.Via Cavin di Sala, 72/aMirano

T. 0415701190

BUGINAUTO S.r.l.Via Cavin di Sala, 196Mirano

T. 0415728251

MINTO S.n.c.Via Scaltenigo, 75/BMirano

T. 041431883

� PRESOTTO GIANFRANCOViale Trieste, 195Portogruaro

T. 0421271764

� ZANATA S.a.s.Via XXV Aprile, 9Robegano di Salzano

T. 041482105

� RINALDO RIGATO M. S.n.c.Via Marinoni, 54/bS. Maria di Sala

T. 0415730449

� MASIERO S.r.l.Via Frusta, 17/aSalzano

T. 041437773

PADOVA� AUTOSANTINIVia Sorio, 42/cPadova

T. 0498716611

� AUTOTECNICA PADOVA S.n.c.Via della Meccanica, 15Padova

T. 049760734

CASA DEL CONTACHILOMETRI S.r.l.Via Ca’ Stimabile, 1Padova

T. 049775464

� CREMA CARLOVia Po, 27Padova

T. 049617177

FAGGIN AUTO UNO S.r.l.Via Germania, 40/aPadova - Z.I. Sud Camin

T. 049761111

� NARIUZZI LUCIANOVia dei Giacinti, 56Padova

T. 049686265

� RAISE PIERINOVia Adriatica, 71Padova

T. 049680425

RDS SERVICE S.r.l.Viale dell’Industria, 35Padova

T. 04986915300

� ARENA di ARENA & C.Via San Pio X 2 ant.Albignasego

T. 0498011351

CECCHINATO MAUROVia G. Rossini, 20Albignasego

T. 0498625118

AUTOCASALE S.r.l.Via Umberto I, 162Casalserugo

T. 049643496

� GIALAIN LUCIANOVia Meucci, 1/ACaselle di Selvazzano

T. 049630580

ESSE CAR S.p.A.Viale del Commercio, 10/12Cittadella

T. 0495974222

GHIRALDO & AUTOIN S.r.l.Via Padana Inferiore, 14/bEste

T. 0429602525

VOLTAN MAURIZIOVia Montegrappa, 61Legnaro

T. 049641608

� EUGANEA METANO S.a.s.Via Motta, 4/EMonselice

T. 042972749

� UNIVERSALCorso Terme, 169Montegrotto Terme

T. 0498669908

AUTOFIOCCO S.r.l.Via Vittorio Veneto, 6/aPiove di Sacco

T. 0499701414

� POSTUMIAVia G. Marconi, 1/CSan Pietro in Gu

T. 0499455237

� CAMBULI DAVIDEVia Manara, 24Vigonza

T. 0498935778

� REATO ADRIANOVia Montegrappa, 14Villa del Conte

T. 0495744627

ROVIGO� PASQUALINI FABIOVia Colombano, 323Badia Polesine

T. 0425597026

� PIT STOP S.a.s.Via Polesana per Rovigo, 24Lendinara

T. 0424603084

CENTRO REVISIONI TASSARIN S.r.l.Via Papa Giovanni XXIII, 47Porto Tolle

T. 0426383022

TREVISO� AUTO 95 S.n.c.Via S. Pelajo, 52Treviso

T. 0422420404

� CADOREVia Cadore, 25/BCaerano di San Marco

T. 0423650203

� CARNIEL GIUSEPPEvicolo Biban, 4Carbonera

T. 0422445266

� MORBIN EGIDIO & C.Via Lamarmora, 22Conegliano

T. 043864178

� RICAMBI GAS AUTO S.a.s.Via G. Verga, 9Dosson di Casier

T. 0422633558

� BINOTTO RINOVia Montello, 99/BFossalunga di Vedelago

T. 0423478550

� ROMANAZZI S.a.s.Via Lazzaretto, 17Montebelluna

T. 042323843

� AUTOFFICINA M.B. S.n.c.Via Postumia II Tronco, 28Oderzo

T. 0422712596

� CAMPANER VITTORIOVia Maggiore di Piavon, 26Oderzo

T. 0422752190

� F.LLI DAL BO P. & C.Via G. Marconi, 2Preganziol

T. 0422938220

AUTOGIADAVia A. Palladio, 1S. Fior

T. 0438402876

� AUTOFFICINA PARROVia Tofane, 1Santa Lucia di Piave

T. 0438469001

CETTOLIN PIERANGELOVia Adige, 61 b/cSan Vendemiano

T. 0438777880

B. & R. AUTO S.r.l.Via Treviso, 29Silea

T. 0422362788

� CAR SERVICEVia Papa Luciani, 16/aTezze di Piave

T. 0438488051

� BELLOTTO S.n.c.Viale della Repubblica, 26Villorba

T. 0422301778

� PRIULA AUTOFFICINAVicolo 3 Cime, 11 - Fraz. VenturaliVillorba

T. 0422444596

� FIOROT S.n.c.Via Asiago, 6Vittorio Veneto

T. 0438500562

VERONAAUTOZAI S.p.a.Via Torricelli, 15Verona

T. 0459210911

BENDINELLI S.r.l.Via Basso Acquar, 24Verona

T. 0458678500

BERTUCCO AUTO S.p.A.Via Torricelli, 46Verona

T. 0458620416

CENTRAUTO 2000 S.r.l.Via Motta, 1/ABCCerea

T. 0442329128

� F.LLI FACCIOLI S.r.l. Via Postumia, 57Villafranca

T. 0457900823

VICENZA� AUTORIVIERA S.r.l. Via Riviera Berica, 250/aVicenza

T. 0444533233

MIOLA CAR S.r.l.Via S. Venier, 3Vicenza

T. 0444531186

LANCERIN GIUSEPPE Via Crocerone, 74Bassano del Grappa

T. 0424567477

AUTO BERTON S.r.l.Via PiazzonCreazzo

T. 0444324630

AUTOFFICINA CASTELLI S.n.c.Via Molinetto, 9/AMontecchio Maggiore

T. 0444607551

� ECOAUTO diGIROLIMETTO ARMANDO

Via Portile, 67San Giuseppe di Cassola

T. 0424383730

SERVICE CAR S.r.l. Via dell’Olmo, 27Santorso

T. 0445641313

EMILIA ROMAGNABOLOGNA

� BALDI & GOVONI S.n.c.Via dell’Incisore, 3Bologna

T. 051531791

F.A.B.Via Zanardi, 92 a/bBologna

T. 0516345252

� M.B.L.Via Papini, 6 Bologna

T. 051322256

� SERVICE + S.r.l.OFFICINA COTABO

Via Stalingrado, 65/11-13Bologna

T. 051372528

RIZZI S.n.c.Via Provinciale Est, 20/BBazzano

T. 051831410

BeD S.n.c.Via Cassoletta, 80/bCrespellano

T. 051733031

CAR SERVICE S.r.l.Via degli Orti, 39Funo di Argelato

T. 0516646253

� BERTI MORENOVia Xella, 15Imola

T. 054241035

PIERRE di REGAZZINI SILVANOVia Xella, 13Imola

T. 054241984

SANTANDREA GIUSEPPEVia Ercolani, 11/dImola

T. 0542640686

STRUPA S.r.l.Via Nazionale, 180Malalbergo - Altedo

T. 051871360

� ASSISTENZA AUTO S.n.c.Via del Lavoro, 2Monterenzio

T. 051920182

P. E M. di PAOLOe MAURO ANDERLINIVia Emilia, 73Ponte Samoggia - Crespellano

T. 051739736

STELLA FILIPPOVia G. Modena, 102/GSan Giovanni in Persiceto

T. 0516810731

Pagine Azzurre

46 Gen-Feb 2015

ASSAUTO S.r.l.ORGANIZZAZIONE LANCIA

Via F.lli Bandiera, 5Marghera (VE)Tel. 041936410

FIOROT S.n.c.AUTOFFICINA

Via Asiago, 6Vittorio Veneto (TV)Tel. 0438500562

Page 47: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

CARROZZERIAAUTOSERVICE RIBANI S.r.l.Via Aldo Moro, 28-32San Lazzaro di Savena

T. 0516256301

CGF di CELLUPRICA G.Via Fornace, 37 a/bSan Lazzaro di Savena

T. 051460178

� MINGHETTI & GUARDIGLIVia Cicogna, 115/117San Lazzaro di Savena

T. 0516256351

CAVAZZANAUTO S.r.l.Via Morandi, 81San Pietro in Casale

T. 051810837

� T.R. S.n.c.Via Stangolini, 1676San Pietro in Casale

T. 051818702

FERRARAAUTOMASTER S.p.A.Via Padova, 277Ferrara

T. 0532466511

� CASTELLAZZI MARCOVia del Commercio, 57Ferrara

T. 0532458151

MINGOZZI FRANCO S.a.s.Via Poletti, 14Ferrara

T. 0532769412

� TUTTOGAS S.n.c. Via Bixio, 17Ferrara

T. 0532763004

� CIBIEMME S.n.c. Via Curato, 100Cento

T. 051903335

� F.LLI GIROTTI S.n.c. Via Bologna, 36Cento

T. 0516831885

CARLETTI GABRIELEVia Cento, 72/74Vigarano Mainarda

T. 0532436063

FORLÌ-CESENACRISTOFANETTI G.M. S.n.c. Via degli Scavi, 5Forlì

T. 0543720254

OXI S.a.s.Via Maestri del Lavoro, 1Forlì

T. 0543724592

P. AUTO S.r.l. Via Edison, 20Forlì

T. 0543721384

PITTORI ALDOdi ARGNANI ALESSANDRO Via Piave, 1Forlì

T. 054331006

RECORD GASViale Roma, 400Forlì

T. 0543783027

NISO AVIO Via delle Vigne, 205Pieve Sestina di Cesena

T. 0547318437

MODENAAUTOEQUIPE S.n.c.Via Nicolò Biondo, 202Modena

T. 059820509

AUTOFFICINA FRANCIA S.n.c.Via Baracchi, 21Modena

T. 059355030

CENTRO AUTO EUROPAVia Emilio Po, 192Modena

T. 059822297

KRYCAR S.r.l.Via Begarelli, 14Modena

T. 059216835

� NEVIO S.r.l.Via A. Toscanini, 111Modena

T. 059361067

� F.LLI FIORINI S.n.c. Via Mariano, 5Formigine

T. 059552919

IL RESTAUROdi FERRETTI ATTILIO & C. S.n.c.Via Taruffi, 54/56Maranello

T. 0536941806

FRANCIOSI S.r.l.Via Statale Sud, 70Mirandola

T. 0532970811

� VACCARI GUIDOVia Montegrappa, 15Nonantola

T. 059548272

REMONDI IVOVia Manicardi, 22Quarantoli di Mirandola

T. 053535373

PARMA� C.M.C. S.r.l. -METANO SAN PROSPEROVia Emilio Lepido, 173/AParma

T. 0521645165

MONTAGNA ARMANDOVia Reggio, 35/bParma

T. 0521773632

MONTANI S.r.l.Via Colombo, 28/AParma

T. 0521774225

SCAI MOTOR S.r.l.Via Emilia Ovest, 100/aParma

T. 0521670111

CAPRA E RABAGLIA S.n.c.Via Papini, 18/20Fidenza

T. 052484741

PIEMME AUTO S.r.l.Via Repubblica, 59Medesano

T. 0525430328

� DODI S.n.c.Via Ilariuzzi, 13S. Pancrazio

T. 0521671533

GRUPPO MERCURIO S.p.A.Via Romagnoli, 25Torrile

T. 0521319704

PIACENZAAUTOSTAR S.r.l.Via Boselli, 114Piacenza

T. 0523579541

PIACENZA GAS AUTOVia Bresciani, 15Piacenza

T. 0523609928

� BUSSANDRI A. & C. S.n.c.Via Umbria, 7/9Fiorenzuola D’Arda

T. 0523982044

AUTOFFICINA CATTONIdi CATTONI DANIELEVia Romagna, 24Fiorenzuola D’Arda

T. 0523941133

� BARBUTI GUIDOLoc. Due Case, 12Podenzano

T. 0523380577

L’ELETTRAUTO S.n.c.Via Abruzzo/loc. Cattagnina, 4Rottofreno

T. 0523781530

RAVENNAEMILIANA MOTOR S.p.A.Via Faentina, 222/ARavenna

T. 0544460429

F.LLI BENELLI S.r.l.Via Faentina, 220/aRavenna

T. 0544465606

F.LLI MELANDRI S.a.s.Via Maestri del Lavoro, 10Ravenna

T. 0544460225

GAGLIARDI S.r.l.Via Faentina, 163Ravenna

T. 0544460452

SUPERCAR S.n.c.Via Faentina, 156Ravenna

T. 0544500588

TECNOGASVia Romea sud, 357Classe

T. 0544527406

CHIARINI GIUSEPPE S.a.s.Via Risorgimento, 4/CFaenza

T. 0546620483

FERRINI S.n.c.Via Marozza, 96Faenza

T. 0546621415

FRANCESCONI GROUP S.n.c.Via Granarolo, 75/AFaenza

T. 054620609

LEONI e CASADIO GROUPVia Granarolo, 123/125Faenza

T. 054629690

NANNI CLAUDIOVia Forlivese, 312Faenza

T. 054632644

TAMBURINI ALFEO & C. S.n.c.Via de Brozzi, 86Lugo

T. 054523685

DAL RE S.n.c.Via Molinaccio, 19/4Russi

T. 0544580526

REGGIO EMILIA� AUTOFFICINA FALAVIGNAVia U. Degola, 3Reggio Emilia

T. 0522517419

DAVOLI S.n.c.Via Mercatore, 11Reggio Emilia

T. 0522512241

� IMPIANTISTICA 2000 S.n.c.Via Curie, 14Reggio Emilia

T. 0522557466

� NUOVA B&P S.r.l.Via G. De Chirico, 38/1Reggio Emilia

T. 0522946567

RENSERVICE S.r.l.Via F.lli Bruschi, 8Reggio Emilia

T. 0522700018

� F.R. di FREGNI e RAGGIVia Panizzi, 4Bagnolo in Piano

T. 0522952538

CORRADI ENOSLoc. Trinità, 12 - PianzoCasina

T. 0522870121

AGAZZI S.n.c.Via San Biagio, 56Castelnovo di Sotto

T. 0522682395

PUNTO HI-FI CARVia Gobetti, 6Correggio

T. 0522691714

� BIGI IMPIANTIVia Montegrappa, 17/aMontecchio Emilia

T. 0522871126

NUOVA CANTONI E MONARI S.n.c.Via Galois, 2/4Novellara

T. 0522653650

B.D.R.Via M.llo Tito 22/AQuattro Castella

T. 0522889268

O.R.A.D. S.n.c.Viale Matteotti, 29Rubiera

T. 0522626168

SIMAUTO S.r.l.Via Statale, 122/ASan Antonino di Casalgrande

T. 0536990444

FERRI E LEONARDI S.n.c.Via per Viano, 18Scandiano

T. 0522988695

SPRINTAUTO S.n.c.Via Padre Sacchi, 36Scandiano

T. 0522982554

RIMINIGARAGE VAGNIVia Andrea Costa, 4Rimini

T. 0541390744

PIT STOP S.a.s.Via Norvegia, 10Rimini

T. 0541740775

� RICCI DUE S.r.l.Via Norvegia, 10Rimini

T. 0541390388

CAPPELLI EVARISTOVia della Scienza, 20/ASantarcangelo di Romagna

T. 0541758108

TOSCANAFIRENZE

ELETTRAUTO BRUNO Via Bronzino, 56Firenze

T. 055713822

PACINI S.n.c.Via Sottovalle, 29Fucecchio

T. 0571261757

AUTOFFICINA MAURO Via Cassia, 128 int.Tavarnuzze (Impruneta)

T. 0552374237

� AUTOFFICINA ECO AUTOVia R. Caverni, 34Montelupo Fiorentino

T. 057151637

� COSI AUTO Via Lisbona, 35Pontassieve

T. 0558368548

EFFEPI AUTOMOBILI S.r.l. Via Parlamento Europeo, 5Scandicci

T. 0557310777

AREZZOBONINSEGNI S.r.l. Via Senese Aretina, 300Sansepolcro

T. 0575720117

GROSSETO� AUTOSALONE TORINO

SERVICE S.r.l.Via dell’Elettronica, 9 - 9/aFollonica

T. 056651292

LIVORNODALL’ASTA S.a.s. Via C. CattaneoLivorno

T. 0586813623

� F.LLI VALLINI S.n.c.Via dei Fabbri, 26 - PicchiantiLivorno

T. 0586424359

NICAR S.n.c.Via Capponi, 11Livorno

T. 0586400218

EUROGARAGE S.n.c.Via del Casone Ugolino, 29/31Castagneto Carducci

T. 0365775222

LUCCA� FUTURA S.n.c.Via della Madonnina, 1286Antraccoli

T. 0583954692

TOMEI & GIUSFREDI S.n.c.Via Nuova, 10/e - CoselliCapannori

T. 0583403438

� AUTOTEC S.n.c.Via Sarzanese, 2649S. Maria a Colle

T. 0583328107

PISATOSCANA MOTORI S.r.l.Via Del Chiesino, 14Pontedera

T. 0587213711

� DUE P S.n.c. Via Villeneuve Lez Avignon, 23San Miniato Basso

T. 057143316

PISTOIAF.LLI MEZZANI S.n.c. Via Falco, 26/40(Z.I. S.Agostino) Pistoia

T. 0573531622

INTERAUTO S.r.l. Via Palazzi, 4Ponte di Serravalle

T. 0573913013

SIENASIENA AUTO S.p.A.Via Piccolomini, 185Siena

T. 0577287310

SIENA MOTORI S.r.l.Via Mengozzi, 11Siena

T. 0577374450

Gli installatori contrassegnati con � hanno frequentato il Corso di Riqualificazione Tab. CUNA NC 120-01

47Gen-Feb 2015

AUTOFFICINAP. e M. ANDERLINIVia Emilia, 73 - Ponte Samoggia

Crespellano (BO)Tel. 051739736

Presso il distributoreUNIONE GAS AUTO

Page 48: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

MARCHEANCONA

CASA DELL’AUTO S.r.l.Via Montagnola, 75Ancona

T. 0712814377

BONVINI LUCAVia VeroneseSenigallia

T. 0716608373

ASCOLI PICENOFACCIABENE & LEONIVia delle Zappelle, 190Ascoli Piceno

T. 073641879

AUTO SPRINTVia Val Gardena, 8/aSan Benedetto del Tronto

T. 0735659525

FERMOALFA SERVICE S.n.c.Via G. Agnelli, 15/17Fermo

T. 0734628684

MARCACCIO LUIGIVia Zeppilli, 40Fermo

T. 0734223035

D’OTTAVIO MASSIMOVia Malintoppi, 18Fermo

T. 0734605349

MACERATAAUTOSERVICE Via Sarrocciano SS 485, Km 14Corridonia

T. 0733283327

MATTEUCCI FOTINO Via Salimbeni, 13Montecassiano

T. 0733299070

METANO SYSTEM S.n.c. Via Bachelet, 10Sambucheto di Montecassiano

T. 0733290750

PESARO URBINOFACONDINI S.n.c.Via Serra, 68/70Pesaro

T. 0721281068

AUTOSERVICES S.r.l.Via Toniolo, 5Fano

T. 0721860540

UMBRIAPERUGIA

� MESCA ATTILIOVia Santocchia, 32Foligno

T. 0742670084

TROTTA S.n.c.Via delle Dogane, 18/a - 3/aMarsciano

T. 0758742963

TECNOAUTO S.a.s.Via Giovanni XXIII, 2Spello

T. 0742301305

TERNIF.LLI GILIVia della Doga 49/BNarni Scalo

T. 0744733842

LAZIOROMA

� A.E.R. 92Via Abbiategrasso, 107 Roma

T. 063096434

� AUTOCENTRO OZANAM S.r.l.Via F. Ozanam, 74Roma

T. 06538723

AUTOEQUIPE S.p.A.Via Silicella, 1 Roma

T. 067644021

AUTOGAS di TURCHETTA T.Via Casilina, 969/ARoma

T. 062313524

� AUTORIPARAZIONIPRIOLOCAR S.n.c.

Via Cerce Maggiore, 26Roma

T. 064190036

AUTOTECNICA ‘93Via Luigi Perna, 19Roma

T. 065401790

� BELLUCCI CLAUDIOVia B. Lucchese, 32/36Roma

T. 065577648

� CAIRO FABRIZIOVia Latina, 148/150Roma

T. 067804999

� CENTRO AUTO TRAVERTINO Via Dell’Arco Di Travertino, 84 E/FRoma

T. 067853175

� D’ARGANGELO FABIOVia Civitella D’Agliano, 25Roma

T. 063292971

DE LUCAVia G. Benzoni, 105Roma

T. 065740740

F.LLI MOSCONI Via Oronzo Quarta 3Roma

T. 067222751

� F.LLI PINTO Via Metaponto,10Roma

T. 067003580

GA.VI CAR S.r.l.Via Populonia, 36Roma

T. 067008738

� G.B. AUTOVia del Trullo, 388Roma

T. 066537783

GIOVANELLI FRANCOVia di Portonaccio, 71Roma

T. 064385373

� MASCIOLI ROBERTOVia Lanuvio, 21Roma

T. 067842159

� M.C.M. di FAZI G. & C. S.a.s.Via Selvaforte, 7/ARoma

T. 066556763

MDS AUTOVia Zanardini, 7Roma

T. 06824447

MONGELLUZZO COSTANTINOVia Arturo Donaggio, 16-22/cRoma

T. 0635506804

MOTORTECH di OVEDIVia G. Silla, 4Roma

T. 0630819177

RICCI ANGELO E PIEROVia Latina, 292Roma

T. 067886368

SANTUCCI E BATTISTIVia dei Corazzieri, 34Roma

T. 065925462

� SPEED GAS IMPIANTI Via Nomentana, Km 12,100Roma

T. 0641400425

TIBO BRUNOViale Somalia, 241/243Roma

T. 068602083

T.S. MOTOR 91 S.r.l.Via di Valle Bagnata, 18/20Roma

T. 0622429309

U.M. 2001 S.r.l.Via Eschilo, 191-Bologna-10Roma

T. 0650917550

� VALENTINI CAR SERVICEVia Val Cristallina, 25Roma

T. 068183664

DUE ESSE S.n.cdi SERI VINCENZOVia Anguillarese, 116Anguillara Sabazia

T. 069994779

LAZIO GASVia Cancelliera, 41/43Ariccia

T. 069343449

E. BACECCI S.r.l.Via Tiburtina, Km 21,000Guidonia

T. 0774351122

� AUTOMANIA S.n.c.Via G. Rossini, 35Mentana

T. 069092240

ODDI ERNESTOVia Boncampi, 20/22Ostia Lido

T. 065610751

PERIN EMANUELEVia della Croce, 6Palestrina

T. 069536458

READY CAR SERVICEVia dei Castelli Romani, 2/VPomezia

T. 0691601754

FROSINONEMORGIA MARIOSP Casilina - Sgurgola Km 53,3Anagni

T. 0775768506

LATINA AUTOPIÙVia Epitaffio Km 0,500Latina

T. 0773668426

ELETTRAUTO BOLOGNESEVia OfantoLatina

T. 0773693736

RIETIMARTINI GIANFRANCOVia Tancia, sncRieti

T. 0746204314

VITERBO� VESTRI GIOVANNI SP Tuscanese, Km 3,169Viterbo

T. 0761250019

� AUTOGAS S.a.s.Via Cassia, Km 93,800Montefiascone

T. 0761820883

ABRUZZOL’AQUILA

MARSILI AMERIGOVia Tiburtina Valeria, Km 122,100Celano

T. 0863791452

CHIETID’ERCOLE ROSARIOSS 16, 501Casalbordino

T. 0873921208

DI NUNZIO FRANCOVia Iconicella, 326/BLanciano

T. 087241686

CAR POINT S.n.c.Via Civiltà del Lavoro, 91Ortona

T. 0859064640

DI SANTO PAOLOVia M. Bellisario, 6San Salvo

T. 0873343270

REGIA CORTE LUIGIVia Montevecchio, 28Vasto

T. 087358948

PESCARACETRULLOVia Tiburtina, 207Pescara

T. 08551580

FILGAS di FILIPPONE BRUNOVia Cervino, 1/AMontesilvano

T. 0854453270

TERAMOIANNI BRUNO & C.Via Galilei, 390/a - SS 16, Km 407Giulianova Lido

T. 0858003653

MOLISECAMPOBASSO

PASSARELLI S.n.c.Via S. Giovanni dei Gelsi, 127/ACampobasso

T. 087463329

NONSOLOGOMME S.a.s.Via Olmo d’Ettore, 67Campodipietra

T. 0874443014

CAMPANIANAPOLI

CIRELLA CAR SERVICE S.r.l.SC dell’Oliva, 14 (Via Argine)Napoli

T. 0817524138

� POSTIGLIONE GIOVANNIVia Sartania, 7 bisNapoli

T. 0817264945

R.E.I.C.A.Via F. Galeota, 13Napoli

T. 0815932761

� SISMA S.n.c.Via Generale F. Pignatelli, 35Napoli

T. 0817808357

TECNOCARViale U. Maddalena, 14/bNapoli

T. 0817369906

� MAIELLO FEDERICOCorso Kennedy, 45Afragola

T. 0818602838

� LIGUORI CARBURATORISTAVia L. Calabresi, 6/DArzano

T. 0815735603

� PARGASSP Arzano Casandrino, 29Arzano

T. 0817318782

TUFANO GOMME S.r.l.Via Circumvallazione Esterna, 125Arzano

T. 0817312172

MOTOR SYSTEMVia Parrella, 10Boscoreale

T. 0818585327

SABE CARVia Tirone, 4Brusciano

T. 0815199868

� GI. CARVia Principe di Piemonte, 70Casoria

T. 0817576858

ITALIAN CAR S.a.s.1ª Trav. E.A. Mario, 16Casoria

T. 0817375643

� ARDUO GASCorso Campana, 715Giugliano

T. 0818185229

� DONNARUMMA MARINOVia Macerata, 2Liveri

T. 0818255997

� C.A.M. S.a.s.Via Circumvallazione, 82Palma Campania

T. 0818242880

DE NICOLA SALVATOREVia Nuova Sarno, 412Palma Campania

T. 0815101865

Pagine Azzurre

48 Gen-Feb 2015

SPEED GAS IMPIANTIINSTALLAZIONE IMPIANTI GPL

Servizio intercambiobombole metano

www.speedgasimpianti.it

AUTOFFICINAVESTRI GIOVANNISP Tuscanese, Km 3,169

ViterboTel. 0761250019

Presso il distributoreUNIONE GAS AUTO

AUTOFFICINAMARSILI AMERIGO

SS 5 Tiburtina ValeriaKm 123,100 - Celano (AQ)

Tel. 0863791452

Presso il distributoreUNIONE GAS AUTO

Page 49: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

� DIGAR S.r.l.Via Passariello, 195Pomigliano D’Arco

T. 0818030252

� FRANGAS S.a.s.Via S. Maria a Cubito, 340Qualiano

T. 0818182345

� FURINO ANIELLOVia FressurielloSaviano

T. 0818202624

� ASSISTENZA AUTOESPOSITO LUIGI

Via Fornari, 8Somma Vesuviana

T. 0815309926

CERCIELLO FELICEVia San Sossio, 37Somma Vesuviana

T. 0818996636

SA. BER S.a.s.Via Alveo Cimitero, 4Somma Vesuviana

T. 0818993255

AVELLINOO.R.V. S.n.c.Variante Est, Via S. PriscoManocalzati

T. 0825675563

CAR. GAS S.n.c.Via Nicola S. Angelo, 25/EMercogliano

T. 0825787137

CASERTAINNOCENTI ROSARIOVia della Libertà, 72Aversa

T. 0818113238

VINCENZO DE LUCIA & C. S.n.c.Via Cancello, 327Maddaloni

T. 0823200536

� VALLE MARIA GRAZIAVia Kennedy, 17Sparanise

T. 0823874882

SALERNOCESARMECCANICA SERVICEVia Wenner, 56Salerno

T. 089303040

� PROGETTO AUTO S.n.c.Via Amato, 18Salerno

T. 0897724859

� GENERAL MECCANICA S.n.c.Via Campia, 63Angri

T. 0815132597

� SO.M.E.D. S.a.s.Via Trinità, 35Baronissi

T. 089951614

GALATRO ROCCOVia Matteotti, 176Sala Consilina

T. 0975520174

DE MICHELE GIOSUÈVia Berardinetti II, 13Scafati

T. 0818594156

PUGLIABARI

BELLIZZIVia T. Columbo, 29Bari

T. 0805058296

� AUTOSERVICE S.n.c.Via Moselli, 17Castellana Grotte

T. 0804059117

TOTORIZZO GIUSEPPEVia Martiri di Via Fani, 5 B1Molfetta

T. 0803389383

� IACOBELLIS GERARDOSP Palo-Binetto ZAPalo del Colle

T. 0803811917

TOTORIZZO NICOLAVia Forges Davanzati, 88Palo del Colle

T. 080627325

F.LLI TEDONE S.n.c.Via Papa Giovanni XXIII, 1 c-dRuvo di Puglia

T. 0803613997

LECCECAR SERVICE S.r.l.Via Corsica, 49Casarano

T. 0833512261

TARANTOSANNELLI NICOLAVia Mattoetti, 159Ginosa

T. 0998291855

SEMERARO E MICCOLI S.r.l.Via Maria D’Enghien, sncMartina Franca

T. 0994724143

BASILICATAPOTENZA

GIUZIO AUTOFFICINAC.da Torretta, 65/aPotenza

T. 0971480044

MATERACOTRUFO & GIANCIPOLIVia Lucana, 313Matera

T. 0835310119

CALABRIAREGGIO CALABRIA

CENTER CAR S.r.l.Via Fausto Gullo, 16Polistena

T. 0966931057

COSENZA

SICILIAPALERMO

SPOSITO GIUSEPPEVia Regione Siciliana, 2312Palermo

T. 091400961

CATANIABUSCEMI FILIPPOViale Ulisse, 16Catania

T. 095491407

ORITI FABIAN CLAUDIOVia Cosene, 15S. Agata di Militello

T. 0941702659

MESSINAANDAUTO S.r.l.SS 113, 358/bPace nel Mela

T. 0909384566

MECCANICA MEDITERRANEAVia Marconi, 13S. Teresa di Riva

T. 0942791518

� RIGGIO GIUSEPPEVia Consolare Valeria, 1Tremestieri

T. 090635603

TRAPANICANDORE FRANCESCOVia dell’Angelo, 5Trapani

T. 092328142

SARDEGNAFAZZINI FRANCESCOZ. Art. PIP, Lotto 1Sanluri

T. 0709370577

Gli installatori contrassegnati con � hanno frequentato il Corso di Riqualificazione Tab. CUNA NC 120-01

Page 50: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE

Glossario Automobilistico a cura di Massimiliano Filosto

Easy Fuel Rifornimento Facile • Sistema di rifornimento senza tappo (Disp. Ford)Sotto lo sportello copribocchettone non c’è il consueto tappo del carburante ma un’alettaspinta da una molla che chiude il tubo. Un sistema brevettato impedisce l’apertura dellamolla se l’ugello della pompa non è quello del carburante adeguato al motore di quella vet-tura. L’Easy Fuel è progettato anche in modo da impedire i furti del carburante.

EBD Electronic Brakeforce Distribution • Ripartitore elettronico di frenataErede del limitatore idraulico di frenata, l’EBD utilizza i sensori di rotazione sulle ruote e lagestione dei freni dell’ABS per sfruttare a fondo la frenata. I sensori controllano lo slitta-mento e quando supera una determinata soglia, l’EBD riduce la pressione di frenata. Gra-zie all’elettronica, adegua la forza frenante alle reali condizioni di aderenza delle ruote otti-mizzando il rallentamento e la stabilità del veicolo.

EGR Exhaust Gas Recirculation • Ricircolo gas di scaricoÈ un sistema di collegamento del collettore di scarico a quello di aspirazione che consentedi immettere nel circuito di alimentazione una parte dei gas generati dalla combustione. Unavalvola a regolazione elettronica si apre per deviare una parte dei gas di scarico nel collet-tore d’aspirazione, dove si mescolano con l’aria proveniente dall’esterno. Serve ad abbatte-re le emissioni di ossidi d’azoto che si formano nei cilindri alle temperature più alte.

ESC / ESP Electronic Stability Control / Program • Controllo / Programma elettronico della stabilità (Noto anche come DSC e VDC)Sistema elettronico di assistenza alla guida basato sull’ABS, sui sensori che rilevano la ve-locità di rotazione delle ruote e su altri sensori che tengono sotto controllo l’accelerazionetrasversale, la rotazione del volante, l’imbardata (rotazione intorno all’asse verticale che pas-sa per il baricentro della vettura) e la posizione dell’acceleratore. Ha lo scopo di individua-re sul nascere ogni sbandata e di contrastarla con interventi rapidi e automatici.

DIRETTORE RESPONSABILE

SEGRETERIA DI REDAZIONE

COLLABORATORI

CONTRIBUTI FOTOGRAFICI

ART DIRECTOR

GRAFICA

TRADUZIONI

EDIZIONI

PUBBLICITÀ E MARKETING

ABBONAMENTI

STAMPA

Gianfranco Civolani

Anna [email protected]

Ivano Adversi - Monica Dall’Olio -Maria Ilia - Stefano Panzeri -Gian Primo Quagliano -Alessandro Tramontano

Gianni Schicchi - 123RF - Ingram

Franco Rosi

Massimiliano [email protected]

Due.Zero [Translation Agency]www.duezero.eu

CENTRO STAMPA E MEDIA S.R.L.Via Cairoli, 7 - 40121 BolognaTel. 051.247426 - Fax 051.247275www.centrostampaemedia.it

Ugo [email protected]

Vedi [email protected]

Italia Tipolitografia S.r.l. - Ferrara

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, informiamo che i dati personali degli abbonativengono utilizzati esclusivamente per l’invio delle pubblicazioni edite daCentro Stampa e Media. È possibile esercitare tutti i diritti previsti dall’artico-lo 7 del D. Lgs. 196/2003 scrivendo o telefonando alla direzione dell’editore.

Anno XXI n. 117 (1/2015)Poste Italiane S.p.A.

Sped. in Abb. Postale - D.L. 353/2003(conv. in L. 27/02/2004 n.46)

art. 1, comma 1, DCB filiale Bologna.

Rivista Internazionale della TecnologiaInnovativa per la Mobilità

www.ecomobile.it

Incontriamoci a… LET’S MEET AT… di M.F.

EVENTO EVENTQUANDO WHEN DOVE WHERE http://

2-3/3/2015 World Bio Markets Netherlands, Amsterdam www.worldbiomarkets.com

3-5/3/2015 Ecobuild UK, London, ExCel www.ecobuild.co.uk

3-6/3/2015 TECMA 2015 Mexico, Mexico City, Expo Bancomer Santa F� www.tecma.org.mx

5-6/3/2015 Gas Show 2015 exhibition & more Poland, Warsaw, EXPO XXI www.gasshow.pl

5-15/3/2015 85th International Motor Show and Accessoires Switzerland, Gen�ve, Gen�ve Palaexpo www.salon-auto.ch

11/3/2015 Argus Australia and Global LNG Markets 2015 Australia, Brisbane, Sofitel Brisbane Central www.argusmedia.com

18-19/3/2015 Argus-Elite Plus++ India Oil and Gas Summit 2015 India, New Delhi, Shangri-La's-Eros Hotel www.argusmedia.com

18-20/3/2015 9th Natural Gas Vehicles & Infrastructure Indonesia Forum and Exhibition Indonesia, Jakarta, Shangri-La Hotel www.ngvglobal.org

25-27/3/2015 OMC 2015 - Offshore Mediterranean Conference & Exhibition Italy, Ravenna, Exhibition Centre www.omc2015.it

3-12/4/2015 New York International Auto Show USA, New York, Jacob Javits Center, NYC www.autoshowny.com

8-10/4/2015 Solarexpo - The Innovation Cloud Italy, Milano, MiCo - Fiera Milano Congressi www.solarexpo.com

9-11/4/2015 EnergyMed 2015 - Mostra Convegno sulle fonti rinnovabili Italy, Napoli, Mostra DÕOltremare www.energymed.it

e lÕefficienza energetica nei paesi del Mediterraneo

11-13/4/2015 NPGA - Southeastern Convention & International Propane Expo USA, Georgia, Atlanta, Georgia World Congress Center www.npgaexpo.com

16-19/4/2015 Transpologitec Ð Salone dei Trasporti e della Logistica Italy, Verona, Veronafiere www.transpotec.com

17-26/4/2015 Auto Rai 2015 The Netherlands, Amsterdam Exhibition Center www.autorai.nl

21-23/4/2015 Traffex and Parkex 2015 UK, Birmingham, NEC www.traffex.com

28-30/4/2015 SNEC 9th 2015 International Photovoltaic Power Generation China, Shanghai, New International Expo Center www.snec.org.cn

Conference & Exhibition

4-7/5/2015 ACT EXPO 2015- Alternative Clean Transportation Expo USA, Texas, Dallas, Expo Hall www.actexpo.com

7-9/5/2015 NGV China 2015 China, Beijing, New China International Exhibition Center www.ngvchinaqifa.com

7-10/5/2015 7th LPG, CNG, LNG Exhibition Turkey, Istanbul, CNR Expo Fairground www.lpgcngfair.com

13-15/5/2015 XXII International Petrol Station 2015 Poland, Warsaw, Warsaw IntÕl Expocentre EXPO XXI www.targi.paliwa.pl

20-21/5/2015 AEGPL Congress 2015 Germany, Berlin, Berlin ExpoCenter City www.aegpl2015.com

20-24/5/2015 Autopromotec Ð 26» Biennale dell'Aftermarket Automobilistico Italy, Bologna, Bologna Fiere www.autopromotec.it

27-29/5/2015 Asian LP GAS Summit 2015 Japan, Tokyo lpgsummit.com

Page 51: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE
Page 52: ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS · 2016. 10. 18. · 4 6) a r t. 1, c o m m a 1, D C B f i l i a l e B o l o g n a. CAVALCANDO L’AMBIENTE GALLOPINGFORTHEENVIRONMENT 117 ... NOTIZIE