e poi li ha posti in un determinato ambiente: ciascuno ha preso i semi di una certa varietà di...

27
Gli alunni della scuola secondaria di 1° grado “E. Pomarici Santomasi” di Gravina in Puglia (BA)

Upload: enrichetta-sanna

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • e poi li ha posti in un determinato ambiente: Ciascuno ha preso i semi di una certa variet di legume La classe si divisa in tre gruppi
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Recipiente in vetro Ovatta Semi di legume Acqua ceci lenticchie fagioli
  • Slide 12
  • Tutti abbiamo deposto sul fondo del barattolo uno strato di ovatta, labbiamo bagnata e vi abbiamo adagiato i semi selezionati. Operazioni effettuate
  • Slide 13
  • Il primo gruppo ha conservato il germinatoio in frigo.
  • Slide 14
  • Il secondo gruppo ha conservato i semi in un barattolo chiuso a temperatura ambiente.
  • Slide 15
  • Il terzo gruppo ha sistemato il barattolo a temperatura ambiente, innaffiandolo giornalmente.
  • Slide 16
  • - Chi ha deposto il barattolo a temperatura- ambiente, dopo alcuni giorni ha notato dei cambiamenti: Fenomeni osservati dai semi sono spuntate le radichette.
  • Slide 17
  • - E dopo una settimana ha visto spuntare dai semi anche lapice vegetativo.
  • Slide 18
  • Infine, dopo circa 2 settimane, ogni seme ha dato vita ad una piccola piantina con radici, fusto e foglie.
  • Slide 19
  • Risultati e conclusioni Confrontando i tre esperimenti, possiamo affermare che per la germinazione sono necessarie queste condizioni:
  • Slide 20
  • Presenza di ossigeno
  • Slide 21
  • Infatti i semi, messi in un barattolo chiuso, sono germinati, ma dopo un po, la crescita si arrestata Infatti i semi, messi in un barattolo chiuso, sono germinati, ma dopo un po, la crescita si arrestata.
  • Slide 22
  • Temperatura adeguata
  • Slide 23
  • I semi messi nel frigo non sono germinati, perch la temperatura era troppo bassa.
  • Slide 24
  • Acqua e supporto
  • Slide 25
  • Solo i semi, posti in condizioni adatte, sono germinati prosperosi!!!
  • Slide 26
  • Conclusione generale -Per via del geotropismo la radichetta di ciascun seme cresce verso il basso, mentre lapice vegetativo verso lalto.
  • Slide 27
  • Slide 28
  • Lavoro realizzato dalle alunne: Antonella Brunetti Ilaria Iannetti Francesca Sanrocco a.s. 2012 / 2013 Supervisione: proff.sse Mariangela Selvaggi Teresa Moramarco