Transcript
Page 1: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

1 I S M A C - i s ~ i O P E R L O S T U D I O ~ E U E M A C ~ O M O L E C O L E SEDE W BIELLA

CoiriGtoippim18-~38W8aLA W T d . (39pl5-F=(SBpl-f - Pamtaim021189tlMW

I Bando di selezione no ISMAC OU2011 BI I PUBBLICA SELEZICINE PER IL CONFERMENTO DI No I ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI A'ITIVEA' DI RICERCA nell'ambito dei programma di ricerca uComportammto t e d e comfort fisiologico dei tessuti so#opoSa ad esposizione aIIa luce artinctaie e naturale" 1

YISiO il Dsr*a i&slaYiw 4 giugno 20m, o. 127 recante "Riordino del Consiglio Nazionale dtlh Ricedd'; VISTO il D.Lgs 30 giugno 2003, n. M, concernente "Codice in materia di protezione dei '

@i"; VISTO il m Legislativo 3 1 dicembre 2009, n. 2 l 3 manto 'Riordino degli enti di ricerca in atiu&zione dell'art. 1 della legge 27 a m b r e 2007 n. 165"; VISTO l'art. 22, della legge 30 dicembre 2014 n. 240; VISTO il Replamento di -one e Funzionamento del CNR D,P. CNR del 4 maggio 2 5 !

pubblicato nel supplemento ordinario n. 101 della Gamdh Unicide della Repubblia fdiana n. 124

prot. 11.21306 de11'8 mano 201 1 pubblicato a l la G.U.R.I. - Serie G e n d e - n. 60 del 14 marui 201 1;

i 30 maggio 2005 ed in particolare l ' a 47 come modificato dal decreto del Presidente del CMR a0000 3" 7,

VISTO il Disciplbm qpmvato dal Consiglio di Amminislraziont con delibera n. 28 in data 9 fkbbdio 201 1 come modificato dal decmko di urgenze del Residente del CNR a 2491 6 in data 2 1 m a m 201 1 ii conferimcnto degli assegni per b svolgimento di attività di ricerca del CNR; l VISTO il Dcaeto Miiiistde n. 102 in dab 9 m a - 201 l, relativo alla defnizione dell'irnporto mini& degii assegni di n-;

I

ACCERTATA la qmhm degli meri derivanti dal confenmento dell'assegno di ricerca con le d w b i l i t 8 firaanziarie proveniati da Fonti Esterne in conto Rmidui 2010, Accertamenti n. 22244- 22245122246-23515-23636 M m a di di- 2010; ISMAC - CNR - ISMAC' -

T'lt Vi. CI: FERSONALkF: Au#nl dl Ric

N. 0003397 1 2010712011 D I S P O N E

Art. l

~ i n a s a r t u ~ l a d e ~ w t ~ p a ~ e c o l ~ ~ ~ , p a i l ~ m e t r t o d i n I swdgbab di dt rieéiPce hrmti 1'- Sentifica WCMB e tjeatologia dei mtei&lia

C N R c b t ~ r i a m s d l ~ ~ p r i o g r a r n F n a d i r i ~ ~ ~ " M a t a i a l i

~ e ! c e i p f a t S M ~ ~ N ~ e * l n m ~ e n r t n d n , ~ o -*sdenti*wb&Gi*-.

I

CNR-ISMAC Sc&- 201 33 M IMihiio - Via E Biiesini, 15 - Td.: E-U69Y35 li3 16149Gewm- ISiDeM&& b - T m d i F-a-Tel.: OIWI5a7g 13900 B'dh - CwsoG- Pdk 16 - Td.: OtS-W30#3

Page 2: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

I

SEDE DI BIELIA m 16- 1 3 8 ~ B- WTJ. mp1- F # [ W I S . ~ - ParbitahRII#ll8911008

I -

I

L'ascgm di r i m avd una durata di m a m o e, a seguito di w-i rinnovi, non potd cornac avac uua durata compi& supiore a quatira ioni, eome pcvUlo daI17ait. 22 ccirnma 3 ddli l p e ZWZOl0, ad eschisime del in cui l'assegno 6 stato fniito in coincidenza con il dotbmto di ricerca, nel limite mamima M i a dumta legaie del relativo corso. La durata complaiva dei ra imtmd con il titoIare e dei con?ratti di lavom a tempo determimto subdhab d'art. 24 della legga intmrsi andie con a t a d diversi, M i , m d i o telanatici, n- con gli mti di mi 41'- 22, mmm 1, della L 24012010, non può inogni caso - i 12 anni +e non mtimdvi, fatti i periodi irascorsi in aqwthtiva per matemiti o per motivi di salute m& la nomativa vigente no& i Modi svolti pt;eoedentunente all'entmh m vim della 1- 24(li(2011. Eventud differirnati della data di inizio deU1attivitA prevista d 'ambi to deii'assegno p d lo swlgimmto di attivitB di ricaeq o e v d i intemiioni &llVattivitA m c d b verranno co-tib in c m di matemia o di rnahilia a trenta giorni. L'intmrdone dell'attività prevista neli' &l codiximtmto dd1'- di ri- che risulti motivata ai semi di quanto sopra disposto, wqmsione dalla ~ ~ ~ g d o t l t Qdl'impurto d e l l ' ~ o per il puri& in cui si verifica

un anio tempwiile pwi al periodo di durata dd'interniPone. starsr ii iaminc 6oac di scsdamr &Il'- pa lo svolgimrnto di anivia di r i s c a & podc@/~ di

Limporto minimo dd 'mqpo di ricaa, codqmto in dodici rate measili posticipate, t stabili* in E- 19567,M al adto dsgli d a d a d d CNR; I'impato medaho non mrnpmde ~'even@e tramme~1to economico p a missioni in Italia o che si d s s m n d e per llapldmo$ito delle attivith mmme d'ascgm per lo mIgimenb di attività di ricem~ 11 trattamesito emnmic6 di missione t daclmimao nella miari mnispndaite i quella -te P dipmdmti dd CNR iqudn(i al 111 liveilo profesp idt . L'assegnista b caperto da una polizza infortuai cwnulativa sottosaim dal CNR. il -te svolge l'attività in mdkione di autonomia, nei limiti &l programma p d h p m o dal mqmmbilc dd?a - arario di l a m predeterminato

Art. 3 R 9 q W per i'amm#&one alla s d d m e

Pw0110 prtaipare dia deziorw i soggetti &e, a prshdere Mia R#adinanzrr e dall'a8, siaq in I

pswso dei seguati requisiti aIk data di scadenza del temiine per la w t a z i o n e delle domandd di ammissiwe:

a) diploma di lama in hgqmerfa l n f o - h mnwguilo sMdo Ia nomutiva in vig/m 1 anteriannente al D.M, 509199, oppure della L a m SpecidisticaMaghtde P.M. 5 maggio 2004) e di currimiirm piofessbriale idoneo allo d@mento di &via di ricerca. Costitubi p r e f e a il jmìeso del dottotato o titolo apivdente ctinsepito all'esreffi owero, pa i intmssati, il titulo di speciakazione di area medica m n d a t o di una adqym P&drie I sciaitifica. Tutti i titoli c m q p i t i dl'= (diploma di Isurra. dotto& ed eventuali altri ti&)

Page 3: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

ISMAC - I S ~ U T O PER LO STUDIO DELLE MACROMOLECOLE SEDE 01 BIELiA

A l t 4 Domande di d i o n e e modaHEg per la prmenfazio~~e

mwiniv.if). L1equivalema dei prdoto titoli masegoiii ail'crlao che non rimo giÌ /ua rhmciuti in Italia così la @sia prwdwa f o d e v& valutata, unicamente ai fini deWanimkione del amdidstu alla -te sleUone, dalla c o m n b i m giudicairice d t u i ai sensi deil'art. 6, comma I dd Disciplinare.

meoEanieii del t m t i e Pdabrmbme di modelli predittivi di "manom C) mnoscaua della hgu inglese

t b) documentata dl'ambito ddla tematica i m t e L crurttdmazione twdca, e

d) conmcaa della li- iteilim (solo per i candidati stranieri) l L .

L'-O di rima non b m d a W e m borse borse sshidio a qualsied titolo conferite da1 CNR o & qltri d o istitnzioai di rim irame qude dai CNR o istitmioni nazionali o stranicm utili! ad integrare l'attività di r i m dei titolari di v i con soggiorni ail'Icstero. I titolari di assegno di ri posmno corsi di di rim ctie non di- luogo a cmqmmione di bwse di studi Nan -m> ritolari di ass@ di ricerca i dipndat i del CNR con mnhatt~ a t

22, m m a 1, dtllaci#abggea24#'2010.

x indetarrninato wvao detambato, il p m o d e di ruolo in servizio pressa gli albi soggetti di cui rill'b.

Ai & dell'art. 22, cormaa 3, della 1- m i d i d a , la titolarità dell'- non compatibile h prkcipA01pe a corsi di laurea, h s@aWca o magisimie, dottorato di r i m con do spirlimziow media, il Itllia o aU7esiem o comporta il oollocamenb in wptbtiva r m n assegni pek il ~ t ~ ~ i p m d m t e in savizio pressa

' m 'ani pubbIicha

l A) DOMANDE DI AMMISSIONE 1 Le dmmde di partecipazione, re- in semplice secondo lo s&ma di cui all'allegato A, dovmbo m inviate mediaate R a o c o m d a b con Awiso di Ricevimento o Posta EIettronica Certificata (P ), all' Iidt~toper ìb Strrrldo &CI# Mkwomolecok Se& di BleIta - Corno Pdìia I6 - I3900 BIELU entr t1 m w t o 2011

T . Qualora il tennine di presentazione delle domande wmga a cadere in un g i m festivb,

daro temlhe si intaidc protratto al primo giorno non festivo inmiediamente seguenta Della data ;di inotko f i d fede i1 timbco p&&. Le domande inoltrate dopo il t h fissato e quelle che risuitatam incUmpk non verranno prae in considerazione. Sono considehate prodotte in t- utile anche le domande spedite a m- raccomandata con awiso i

della prima ridone della Cmmissioae di cui ail'ari. 6.

e ri&ento entro il m i n e di cui al presente cornma e peromute alla StnrUm entro e m oltre la

Sulla busta codencntt la domanda con gli ailegati deve portare sull'involucro estmio l'indicazione d nome e wgncmc, l'indirizzlu del &dato e il nuniero &l bando di selezione Pena I'dusione, h domanda ~ o m à msae sottoscritta wn h autclerafq

T e non B soggetta ad

m t m r i ~ o n e . Pcr lc dmnande inviafe m i t e PEC le domwda e Ie cadficazioni al sensi del DPR 445ClMO, 4 consideFate valide, dusivamente, se sottosaitte mediante firma digitale ovvero con firma il cui autore b identificato dal sistema infonisatioo con l'uso della CB* d'identiti eiettronica o della ama nazionale dth savizi owero con firma il cui I'autm C identificato dai sistema infomatico amaverso le credenziali di

20133 Mi lsw-VkE Biiwioi. t5-l'd:02-2369P351/3 16149 Gonos*-VishManni, 6-T-diFmncia- Td.: OlM75879 13900Bidh-CmGmPdla. 16-Td.: 015-849MQ3

Page 4: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

[ ISMAC - m r o PER LO sruom DEUE HACROMOLECOLE I SEDE bl BIELLA

C o m w p a r * l U - t 3 B # I - WTY. (38P1-Fp1(98)0.1- - -hm116311008

accmm relative dl'utenza p m d e di posta elettronica certificata di wi d'art. l &bis del d.1. 185 &l 2009, convertito dalla legge IL 2 dOL 2009 (Cimlrm 1 a201 0 Rsid- del b i g i i o dei Minishi), ) L 'I- pcr 4 SU& d& MmmolecoQ non assume alcuna m p d i l i t h per la dispersione di cumuaidni dipendente da indidone del recapito da park del candidato o da mancata oppure tardiva c o m u a i ~ n c dei cambiamato dalbraditizzo indicato ndla domanda, n t per everztuali dis&idi p o d i non imputabili a mlpa ddltMtuto m, o comunque imputabili a fm di terzi, a caso fortuito o forza h o r e , n& per mancata mtituziune deil'awiso di ricGvunento in caso di spedizione per mmmldaw I candidati rtivcrsatnentc abili, in drizim6 alla propria disabilità, nella &manda di par&ecipazione &a seleeim dowanm~ frue eiplicita richiesta dd'ausilio n d o l'evcahialc m i t à di t e ~ i p i aggiuutivi p I'bspletamd del coaOquio. Ndla domanda dovrà eamu indicato il domicilio che il caudidato eltgge ai fini della selezione. eventuale mi&om &ffo dovrà essm comunicata d a Struttura in- l Gli aspiranti candidati dovrriam, allm alla h&

1) d f i c a c o di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in carta I i k alativa d cmseguirnento del dottorato di ncaca o di altd titoii di

dl'mt3 Ic#era a); 3) curriculum della propia Jciemtifia e professionale, sotb&#a; 41, ekacc3 di tutti i documenti e titoli che si ritengono utili ai fini della selaione, che sarantao

v a i t i con le modaiid di cui d -ivo punto B); 5) elenco delle pbbfiCBZioni da presentare con le medesime m d i t A di cui al punto B); 6) autodficazione ai sumi dei DPR 4452000 con la quale il candidrtto a t t d la darata CMIIP~&VB

dei rapporti di cui dl'art. 4 dei Disciplinare. I B) TITOLI VALUTABEI E PUBBLICAZIONI Tutti i documenti e titoli di ai 1 d c u f u m ctie il candidato ritiaie utile produrre ai fini della ralutazione bevono ~~~:Iusivamente secondo una d e k seguati modali*

a) inongrnalq b) in copia autenticsta ai d ddl'art. 18 &I DPR 44512000; C) in copEer dichiatata mhrm dl'wiginale m dichiarazione sostitutiva delratto di potori ,

(allegato rnod. B), resa ai mi dell'art. 19 del cihto DPR 44512000, 1.

d) mdante dichiarazione wstiniriva di certificaziond d i c b i e a r i t sostitirtiva deH'atto di notori& $!legato m&. B) ai sensi deliYarL 46 e ddl'art. 47 del citato DPR 44512000;

I

Allsdichaioni soatininvo ddlVWo di w(orietA dovd ssac allegata la foraopia di un documento Iicmmcimento. Le dicbiaraPooi madaci o la talnt8 dcgii atti. richimate dnll'at 76 del Dwmo del Rsridmtc della Repubblica gih citato, sono punite ai iiensi dd d i c e @e e della leggi speciali in mattxia

val .t& - . m * . .T " ~ ie mt&)iazinni prwiste per i cittdini itafiwi si applicano ai circrPdini ddI'Unione E w p (art. 4 , comma 1 del DPR 2% di& 2000, 11.445). I cittadini extracomunitari residenti in Italia psonb

CNR-EMAC Cadi:

Page 5: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

~ g i i l ~ s d w ~ d i d ~ W ~ o ~ d i s t t r m p a ~ i ~ .

H-

m 5 ~ e d a l h p e l ~

I r r r n d i d s t i ~ ~ c u n ~ a l i a d ~ o n e . L ' d w h c dalla &one pr &W dei mphiti p& wsae diqmm in ogni rriomeQto '

mdv&o del Dimm dd'rstituto. L'&m v d t cml- P l ' i z u t ~ . 1": I _ 1 i l

I Commisd~~~e uamimhh , 4 La Cmmhione giudidce & ~ m n ~ ~ d d ~ d s l l ' ~ s t i t o t o i a t a s s s a t o d à c m p t a da ire m q m d , di ciri uno dovd il ~~e della n- allVEaie, am ii p f l o di r i m r i d e p m ~ i deiia materia a da due memlirl supplenti, esterni ail'Edc; il DiFe#ola, qailani mwki la dt& di attivate la pri>cadirra di aqnivaie~~ dei *li ~ i d l ' a s t a r r , d i d ~ * ~ c a p w ~ d e l c a m m a 1 a r t . 3 d d ~ i n e r e , p o ~ m m i n a r e , t r a cmnpon~~~ti, tm pmfd~s~re -0. La fiinzioni di -O pobmmo mm svolte anche da v-- . .

i i o o o n ~ o p # a a e G h t m ~ 1 e ~ d i ~ .

r Ncflergrimaritinian4,la~d~dpropriointernoil~osEabilisce,aIl'~

h ~ a a t w a W i P C Q P t ' i M ~ ~ t a ~ d a l ~ e p e r l a ~ m e

Page 6: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

ISMAC - i m o PER U) STUDIO D E U MACROMOECOLE SEDE DI BIELLA

CDIIDoLrsIppIPiL I S - I = B S U A ItsryTd. W ) o 1 5 8 0 0 1 9 h x ( 3 ~ 1 5 ~ 7 mlbcale- - Parli$lveQ21103tlM]B l

svolgimento di una attività di ri- presso eati e istihizioni di ricerca, pubblici o pri con d, botse di s9dio o incarichi di coIlabmzione, sia in Iistia &a all'estero. In particolare cusiiatizsmao titoli p r e f d a l i il dottorato o titolo equidente comguib all' o-, pcr i settori in-, il titolo di specializnizione di iuta medica co- da una ad ptodiizionescieatifica.

Cawh di umw#.azione al co€loquh t inviato ai d i & , mediante lettera mccmmnb A.R, alm venti giorni prima di quello m cui il coiiquio medesimo dovrà me& siad fbdta indidone dal punteggio riportato nella valutazione dei titoli. Al tmnk della seduta relativa al colloquio, la commissione forma l'denco dei candidati d a t i 1kdiCBZione del piinfeiggio da ciaascuoo riportato nel colloquio m, elenca che, Pmidaite e dal S e p h r i o della c9nimissionq affissu nel medesimo giorno alPdbo dell P= asse ammessi al calloquio i candidati devono un valido documento di I candidati &e non ai pmmhamm a sostenere il colloquio ad giorno fissato sa- daiìa seìezione.

Al termine dei lavori la redige ma reiazione in cui sono e8pressi giudizi motivati, ~ s i n t e t i c a s u ~ c a n d i ~ . La c o m m h h e forma la g m h t d a di merito seuoado l'odine dmcente del pun da ognuao in base dla somala dei puateg;gi ccmegiti nella v a l d o n e dei titoli e del colloquio ed i il vincitore. Non può mere ideato vincitore della selezione iUla d & d a che abbia consegui punteggio toWe m a d m di h e n o WlW. A p i t 8 di punteggio 4 prefanto iMa giovane. La g m h t d a di d t o v d w a t a con prowdimcmto del Dirdiore deli'istinito, e m4 pubblica a aira del Direttore mebesimo, mediante a m o n e all'rdbo della sgde d'esame, sul sito mwnmcnr.ir e con le altre fmmc di publkità previste per il presente bando. W i partecipanti alla &done samm Mfomati dell'dto a l a seiezioae mediante comunicazio scritta Non 6 consentita la Wwioae di idonei nella graduatoria. Tuttavia il Direttore ddl' Istituto, sentito mpomabile della ri- p& sostituire uno o pia vincituri, che rimcirmo all' uwhirne, secondo I ' d n e deila ghator ia di maito.

il Nazionale &li& aicerdie non prevede iI rimbm di eventuali spese sostemrte dai per la p a r t d p z h e aì colloquio.

Art. 8 Fomrir;ns.inne del rapporto e risoluzione dei mntratto

Enfm I5 giorni dalla pubbIiC82ione della gaduaimia, il Direttore dell'ktituto int-o pervenire &ai v h c l W i della selezione, in Ehrplioe copia il provvdimento di conferimen dell'asscp di r i m q in cui sadi indicato. tra l'altro, la data di inizio delltattività di r i c m Enm i tmnine -tori0 di 15 giorni daila data di ricevimento delIa predetla corniinicazione, a pena d kadmza, iUi vincitordi della selezione dodcbvmno restituire una copia del atto d oonferimento, controfinnata pa a c c d t m i o ~ ,uni.&geat ,a-di&miam di non trovarsi in al

CNR-ISMAC W: 20133 Milm - Via E -~,'IS - ~ d ~ " & ~ 3 & 5 ~ 1 1 ~ tb149Gcnws-ViaaFMM~i,b-TmdiFmcia-Td: 010-6i1758i9 13900 B ida - G m o G i ~ P d l i i . Ib - Tcl.: 015493W3

Page 7: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

'i' ISMAC - ~ T O PER LO STUDIO DELLE MACRWOLECO& 8EWWBIELtA

~ ~ m I 6 - l ~ U W'W W P I ~ F # ( S ) O l ~ - mIwMtlS3im

delle wdtmod . . Uaaativ% di aii an'W3, #mrma 3,4,5 dei Wplinart. Ev- ritardi ~~

~ & ~ ~ ~ 1 . ~ ~ r p i d C l l ( i m l ~ p i c r f ~ W a r t . 2 d c l ~ b ~ o g r a c a r r a i e d i ~ ~ o r e ~ c o m p a o ~ N e i c a s o i n c r i i P ~ s I n ~ d i m a A i b b l i w ~

. . p i m i d i b A

aiiWivitB di rioerca dovrà copia del pwediment0 di c u ~ ~ t o in aspthtb

I a ~ o a t r a e n t e d w r s ~ d ~ d d i ' l n t i t u t o , ~ ~ ~ d s l l I a d a t a d i ~ ~ &il1- h wgacntc d w u m d o n e rsdrttta in cdmnM di quanto previsto dal DJ.R 445Q009: a) d d o n e c h s d d a t a e m d i - a - + e d e i & t t i p o l i %

titolo di gtLtdiO, . I

6) d i ~ ~ d c i l ' ~ d i ~ e t a , i n c a r t a s e m p Z i c e , d i n o n a v a e a l b i ~ d i impiw pubblico a privato e di non trwarsi in nmma M e s i d o n i di hcompab'bilit8 * . d m m t e daii*lrtS3 del Doado iegjslah n165/2001, omm qmssa dichkaz imdi

opmlbndpil -O Nazbah dalle N e , I C) d i c h l a r r a i o n e ~ ~ ' a # o d i ~ ~ i n c a r t a ~ d i m m ~ s t a t o W ~ t o o

~ d r i l l ' ~ ~ u n r i P n b b I i ~ A m m i n i s t r a p 1 . -m per pmishtn ed hsuaci&te ~ 4 n o n ~ ~ ~ ~ d a d ~ i m p i ~ s t a t a l q ~ s v e r ~ l ' ; m n ; ~ ~ t e h ~ d i ~ ~ ~ o v i z i a t i d a M ~ ~ e , ~ ~ ~ ~ ~ ' d i a o n ~ s t ~ ~ o i n ~ d a i @ b l i d ~ d m b a ~ ~ i a g i u d i ~ ;

d) ~ ~ d d ~ d i ~ ~ I

E-p&a &q dopo ~ c r hizhtci IrnattmtB povid* I. pmqp rmr gais<ifiato moti& r e g o ~ t e e ~ f ~ p I % d n r a t a , o & s 9 i M ~ e d i g r a v i o ~ a m o e s n z o o c h , m 8 n q d i p m n l m a p o s l s d a s s u f n ~ ~ a t t i ~ @ t a n c d i ~ ~ ~ conmotivatopm del DhtWe dd'Ist iW, ds;U'ultciiom W o n e M'-m. l l ~ ~ ~ ~ ~ r r i ~ o u ~ d e l ~ n s a b i l u d e l b ~ Q u & m I i ~ p e r ~ ~ o r r i ~ ~ p o s s a ~ a ~ ~ l ' ~ t s . . ali'- d m h dame knp&va p v h t a e q i r i n d i r i n i a i c i ~ cgmuniC8pi01~ al D i r d e dd'Watto e ai RqmsMe dda ri- R& h o , in tal W, ii titolaxe d d b a e p d o d ~ ~ l e s a m m e e v ~ ~ e a 6 a d a v u t % . I

1 Art. 9

V ~ t r d a a e d e I 1 ' ~ t h di rfcwcr

n n a s p n i u a u e * a t l g - m w a l ~ d d 1 7 ~ - d d l a s c a d a a a d d ~ , r m a ~ ~ d a a r i ~ Z o a r t l i t o d i a v a m a m & o d d i a r i ~ ii D k b m vdui& la d d m e cm giudizio d v s f o cd iasiadrtcabiIa In caso di vafutapam posith4 ~ i I ~ d e l I a r i c e r c s , i l ~ s j . ~ e s u I r i m o v o W ~ . # I

Page 8: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

ISMAC - ISITiItTO PER LO STUDD ELLE MACROMOECOLE SEDE Di BiELiA

Art. 10 ~~B dei documenti e delle p u b b l l ~ n l

Non prima di sci mesi e non oltre dodin mesi dalla data di pubblicazione sul sito Intemei del www.m.cm.it della gduatoria, i candidati possono chiedere all' Istituto con spese di spedizione a loro catico, Ia rmittmone dei titoli e hamenti presmtati in o-q. Tale d h z i o n e è effeituata entro tre mesi dalla data della richiesta, d v o eventuale contedoso in atto. L'Istituto p w e d e d a detta dmzione tramite con-; d l i a diverse devono essere richierste ~ ~ m t c dai candidato. Trascorso il suddetto termine, l'Istituto aon pia mponsabile detla m a z i o n e e rwtituzione della J

docunientazione e proad& al macero del suddetto mamiale. 1

I '4 Art. l i

Trattamento del dati persanal

Ai sensi deli'art. 13, del deaeto legislativo 30 giugtio 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candiw saranno m l t i presso I'i&#o pea le h a l U di gestione della selezione e saranno trattati presso liha

dati a- per h @ooe dd rapporto consegucpt~ &a s- Gli a@ . d v ~ n p - ,qpmuna $ essae conamati per un p i o d o di almeao cioque anni. li confetimento di tali dati al CNR 4 obMiga#orio ai h i deila valutazione dei quisiti di partuipzioqe, pena I'aclusione dalla selezione. I medesimi dati potrarmo essere comunicati unicamente alle amdstrazioni pubbliche dutttam'

l interessate allo svolgimento deila selezione o alla posizione giuridi-nomica del candidato. + d a L'iotmssato gode dei diriai di cui d'a 7 del citato decreto Icgislativo, m i quali figura il diritio

ai dati che Io riguardano nonché alcuni diritti cornplemmtari tra wi il diritto di far rettificane, ~~, mpleiaic o cwmUare i da!i mnei , ineomp1eti o raaolti in tamLU non conformi leggq wachd il diritto di opporsi al bro imtiamcnto per motivi legittimi. Tali dìritti possono - fatti valere nei eanfronti del Direme Wlstiruto che t aoche il Responsabile del procedimento e titoIm del

degli si&, I

I q

Il diritto di accesso agli atti del concorso, ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241 e d v e intemoni e rnodifkziooai viene d t a t o con Ie m&liti di cui di'art. 10 del prowedhenfo organhtorio n. 22 del 18 maggio 2007, come integrato e mdifimm dal prowdiniato n. 62 dd1 novembre 2W ( d t a b i l i sulla pagina web del CNR vnw.cnr& dia voce 'ttilitAg") e con timitazloni di cui ail'art. 12 ddlo m.

Art. l 2 Pubbtidth

Page 9: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

ISMAC - ~SR~UTO PER LO STUDIO DELLE MACROMOLECOLI SEDE M BIEUA

co# iau i ippr~ l8 -13WOBIELU #yW. @ 9 f s p l ~ h * ( a ) O ~ ~ ? o o d e s ~ ~ - Parll$kwa2llg311rn

M. 13 Dlspizìoni finali

Per quanto nori esplicitammte previsto nel p m t e bando, per le parti compatibili, si re vani previste drl Discipiimm amabente in vigore, relativo al conkimento degii =segni pd lo svalgimento di attività di neerira, mndié, jw quanto compatibile, la no caricwsi pubblici,

Page 10: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

SEDE D1 BIELLA Cwm Ck#(w Pilz 16- 15900 BIELU W T J . ( 3 B P l b . m Fut38]015.-? - ParlltaIvaM116311aB

(da inviarsi su catta sanplice) ALLEGATO A

Al Dimitore IstiMo per lo Studio Mle Macromolecolc Sede di Bidla Corso Pdla 16 13900 BIELLA I

l mttoscri- -- nat- a \ (provincia di , e &te in (provincia di J Via n

CAP. cbiede, ai m i detl'at. 22 &Ila L. 240 del 30.1 2201 0 di essere mmam a d h ssI&one pubblica, pm titoli e colloquio, pa il oonfhento di no f assegnori pr lo svoigirncntd di atiività di rim neli'ambito del pmgmmma di i c m a "Comporlamento termica e mmfort fisiologFoo dd mut i aot9portl ad qmdzhm mila luce a r t i f J W a naturalew, sotto la responsabiliti scieriti@= dei M. Ing. Giorgio hhm&et& da svdgersi pmm le sede dell'istituto per lo Studio ddMe ~ m o C o o o 1 c Sode di Biella Chw Pella 16 13900 BELLA I

A ial h c , il sob&#o di&- sotto la propria responsabilid: .......................................... 1) c t i ~ c i c t a d i n o I

k& 2) di .vs m w g u h o il diploma di laurea (o titolo estero quivalente)in

I : ii

! preszsoI'Universit& m vocazione --- I I

3) di aver mwguito il titulo di dotiore di ricaca (o titolo estero equivalente) in / I pmso I'UniversitA il---

4) di non aver riportato coradamie mi e di non avere procedimenti penali peadenti a (m ma contrsrio, indicare quali).

. 5) di m/m aver mfinito di altri assegrii di ricami dal .............. al ..... ., ..... n aver u s d t u h di oonuatti di lavoro a tempo ddmmhato subordirrato, di cui alI'art. 2 dd hndia, i n m i &n ....................... petm periodo di ................................ ; i

il sa#osaitto allega alla pmmk domrmda: 1 ) certificata di l- in m t a I r i con votazione dei singoli esami e votazione finale; (a) 2) eertifi~une relativa al mmwguirnmto del dottorato di ricaca; [a) 3) wrricuhm~ M a propria attivia sciaitifica e professionde, wttosmitto; 4) elenco di tuai i cimunenti c titoli che ritiene utili ai fini ddla M o n e ; 5) ciericio deUe pubbIkmkmì.

I1 sotbmitto richiede che o@ comiinicszione riguardo In presente selenone sia inviata: indirizzo: d l : telefbno: h:

FIRMA

(a) oppure Ia dichiarazione sostitutivi di mifiazione, mondo ta m a t i v a vigente e secondo tp schema di aii en'allcgato B al presente b d o . Qumlora il titolo di studio sia stato conseguito dl'eitero, dovd - m t a idom documeaitanone a t t a t e l'quipllenza m un titolo rilasciato in Italia, secondo quanto previsto dali'art. 3, plmto a) del presemte bando. i CPIR-mAc Sedi: 20133 Milaw - Via E. -i. 15 -T& 02-1369935113

16I49 - ViP De Marini. 6 - T m di Francia - Td.: OIO-bB75879 1390 B i c h - Carni Giuarppc Pdla IL- T&: 015-84WW3

Page 11: B-bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/1707_DOC_IT.pdf · 2011. 7. 20. · 1) dficaco di l- ia aria wn vocazione dei singoli tsatni e vahrtazione kale; I 2) certificaziam in

wzk+aP--- I

ISMAC - iSmUT0 PER LO STUDIO DEL€ MACROMOLECOLL SEDE DI EHELtA

16-19800DELU WTJ (3BpI-F**(3PP15.8108387 - ~ l v a O Z i 1 8 3 1 1 0 0 g I FAC-SIMILE

(art. 46 del DPR 28 dicembre 2000 n.445)

O DICBIARA~ONI swmcmm DELL'AT~O DI N ~ R I E T A ( I ) (art. 19,38 e 47 del DPR 28 diambre 2000 n.445) bamm accanto alla dichiardone che inteaessa

COGWOEAE -

@w le donne Micare il w p m e da nubile)

NOME

cODmmCBLE

NATO A PROV.

TL SESSO

ATIV- W1DEm'EA PROV. P

INDIRE20 C.A.P. Z

TELEFONO

che Qdhhkrddamenaid sono prinlts ai r e d dsl Codice perialee deIk s p d d h m%terii b I c m

Luogp e data il dichiarante


Top Related