Transcript

l • • ~ . - . ,

The Only ltalian-Amerìcan NerDJpaper Published In ChdUiarù{iia County

Anno XXIII. N 11 .. ~'""0• 0N AlmO $1.51 ABBO IUY.u:..J."t.l • SEI MESI Sl.OO

ltalian-American Newspaper GIORNALE ITALIANO INDIPENDENTE

DUNKIRK, N. Y., SABAT028 AGOSTO, 1943

....

UN A COPIA - 5 SOLDI No. 35

Do Not Hold ltaly Back O. ~hat r~e do we ~ek for the]nowcomingtoah~d amongthem ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~,~~~~~~~~~~~~~~~~~

Victory!!! La Strada di Roma or l . Qual~nque po~sa esser~ l a scelta n uncia re il '·Patto d 'Acciaio" di lfmale dt Badoglio, conun uazionP M ilano, 19 39 , come fatto da un ,della guerra o resa . egli ba perduto governo contro la volonta ' del po­lla sua partita.' Nel primo caso egli polo. Solo con atti del gener~ e' !confermerebbe gli errori d i Mllsso- possibi le scacciare i tedeschi dall'l­' lini con l'aggravante di rogliare al - talia. Senza una crisi popolare e la caduta del fascismo i l suo signi- mora le l'I talia non sara' redenta

average Italian in this war? Ap- with the fall of Mussolini, and HEY MA/ ~or rue p arently we want him only to sentence them to suE:pended anima- (OOur:._" REA0~11? stand stili and not bo ther us while tion for the duration of tbc war 1\.J..:." 7 wc fight fòr freedom over bis for freedom ? fields. ~e want bim to kindly That is what it means, to rec­step out of our way, while wc ogniu the government of Victor march to glory. Emmanuel and Badoglio. And it

So the talk is o f a non-fascist is only a step from a government government in Italy, a government we can dea! with, to a government of nullities and neutrals, a mindless we must help. and nerveless government of round ~e face an awful and familiar blank faces . choice. For if we do not take our

There was an ominous note in places now beside the Italian peo­Churchill's T uesday speech. when pie, in their rising against ali of be said we must bave some govern- Italian fascism, we shall find our­ment in Italy with w hich to deal. selves tak~ng our p lac'?s against a government which will keep ord- them. We sball find ourselves pre­er while passing througb on our serving order, when order means way to freedom. keeping the Italian peop.le out of

Are the Italians to be only a the f igh t against fascism, their own mattress of peoples, then, on which and ali others. the great w restling match takes In the streets of Italy, men stir piace? -Is inaction to be their action at last ; and on Italiar. n~wspapers from now on? Have we nothing writers begin timidly to tap the better to say to foity millior;s of forbidden keys of their typewrit­people, who know more about fa- ers ; and one B-adoglio has been put scism than any other people in the in to halt ali this . It is the pian of world, than to ask them to stand Victor Emmanuel tha t there shall asi de? !be no rain after twenty -o ne years

fica t o morale e politico. Nel s•xon- per i vent 'anni di fascismo.

Id? ,cas~ . la resa , l'I_talia rimarrebbe Petai0 in _1940 cerco' di o t tenere d~vtsa u1 ?ue. part1: una occupata un armtsttzto da " soldato" . Egli

l' dr tedescb t, l altra con gh_ an_glo- ot~er;tn_e solamen te u n durissimo ar­a~ne_ncam come occupanti VItto-. mtsttzro, ma questo non fu una re ­

lnost. sa incondizionata: fu escluso l' ab-N el secondo caso l'Italia avrebbe bligo d i combattere l'Inghilterra, di

due tristi esperien ze simultanea- consegnare la marina da gue rra e le me n te :. nel nord l'esperienza d, ella colon ie. Pero' a poco a poco Petain Francia occupata sarebbe ripefu ta ' che pur voleva rimanere neutrale, con un governo che coopererebbe d1v~nne un nemico dell'I I\ghilterra servilmente con i nazisti. Altrove e H1tler pur non ottenendo un eser­cì sarebbe un re ed un primo mini- cito francese al suo fianco, ottenne lst ro (Badoglio o un altro) che co- tutto . cio' che era possibile dalla opererebbe con gli anglo-americani, FranCia. non per -un ideale , ma , come Dar- L 'Italia e' oggi in una posizione !an, con maggiore o minore rilu t - che le fara ' fare un 'esperienza peg-tanza. gian~ di quella subita dalla Francia.

Contrariamen te a q uan to d isse Per avere il popo~o i t~liano coll!e

~e should let nothing in the of lightning. world persuade us that the Italians, l We wisper, concerning the Ita ­a(ter twenty-one years of bscism, lians that they really hate tbc Ger- , are doomed to be mere spectalvrs at mans, but we refuse to finish our the fin~sh of the fight. own sentence, with is that the Ita-

They bave a function, and it is Hans are ready to figh t the Ger­not to watch us, but to stand be- mans.

Badoglio subito dopo i l colpo del alleat~ la _Germanta e . nec_essart~ . 25 Luglio, nel 19 22 il popolo ita- conq_msta_rh come a lle~tl pnma dt lianonon scelse il fascismo ; il fasci- o~~hg~rh ad arrenderst senza con­smo fu imposto dalla reaziom bor- dtzrom. Il popolo d~ve esser~ con­ghese o , per essere piu ' pn:cisi, da dot t<;> vers? gh ~llea tt c?me nsulta.­borghesi reazionari. L a ripudiazio- to d t sen~~mentt umam e gene~?&~ , ne del fascismo p uo' essere stata oc- no~ c~m lincute~e paura o con l tm ­casionata dalla guerra ( tu t te le di t- postzwne. _Il gn~o del popolo. de-· tatui-e cadono q uando la guerra va ve_ essere t n ple e ~~ questo ~rdu~e .

side us and f ight w ith us. Down Shall we keep the Italians from with fascism in Italy, good enugh. marching on Berlin, because we are But down with non-fascism, too, afraid they may march first o n the that bleak neuter, that doctrine o f City Halls of Livorno and Milan? pallid convenience. Up with anti- T bere is stili no I talian de Gau lle, fascism, wbich is an ent irely dif- but already we sern fear ful of free­ferent dish. There Iies the regene- dom with its bit in its teeth. ration of Italy. We bave watchecl * Italians stand on the sidewalks and >:< * wave their handerchie.fs while we This week, in a broadcast, I te-pass. It has been fine, and heart- ferred to Victot Emmanuel as warming. But it has gnne on long " Italy's moronic little king". That enoug.h. Now there is a p iace for seemed to me a fairly temperare re-Italians in the street itself, and we ference to the heacl of a state which shall be fearful and foolish if w e has declared war on my country. settle for less. T he O~I used the quote. Presi-

Tbc rebuilding of Italy is a ter- dent Roosevel t has now disowned rible task . }\ week and exhausted the quotation , ancl i ts use by the nation fa:es it. Wher'~ shall Ita - OWI. In view of thè ominous in­Iians find energy for this job 7 'dications that E ng!an d an d Amer-

Where, but in taking part in the ica may accept tbc Badoglio go­rebuilding of GermaJ\y, too, an d l vernment, I ca n only say that per­E urope, and the world? But shall j haps Italy ' s moron ir little king is we. put the I talian_s o n ice,' andfsmarter t,han I thought..:, qmck-freeze the h1stonc process l SAMUEL GRAFTON

Willltaly Revolt?

l Colpi Contro 1• Asse si Moltiplicano

da per Tutto

'

male) ma la ripudiazione del fasci - VIva. _la L1be~ta ·. V1va l Itaha . smo none' stato u n semplice cam - Fuon 1 tedeschi! Vtva la_Li?~rta'!.

lbiamento della guardia . Badoglio A questo ~copo nu?vt dtng_entr =========== e' stato il risultato di una "reale" e ls?no necessan, che abbtano la fldu-

per brevita ' d i tempo e per le diffi - lnon " ideale" rinascita. Cla del popolo. . . colta ' superate. L e perdite compies-I M a q uali ideali possono il l'e e Se Londra e ~a~hrn~ton nve-sive dell'Asse si aggirano sci due- Badoglio rappresentare se essi di - dranno le loro poh~rche. 111 tempo, cento mila uomini mentre quelle l vengono glt' ali at ' d' E -' h 7 tanto meglio per l Ita!ta e per le . · , e 1 1 tsen ower. N · · U . p b . alleate sono dt vent icinque mila . D emocrazia? L iberta' ? Volonta' azwm ntte . ro abilmente c~- -

Ora dopo un duello d i cannoni popolare? · lo ro che non hanno _c<;>mpreso il nello stretto di M essina si ~u1)pone L d W 1 . l !male fatto dalla pohttca anglo-

. . • on . ra e as 1mgton 1anno . -· 1 N d Af · che g!t Alleatt approderanno presto . , . . amencana ne or - nca non sulle coste della Calabria . Si dice se~pre ~ost.ra t o grande p.lU 1 a d_c - comprenderanno che neppu re do ­che i Tedeschi si stiano ri Lirando gh tdeal.t .e di _coloro che parbno 111 mani gli allea ti non faranno una dall'Italia meridionale. nome di Idea lt. Ess~ hanno _sempre d istinzione fra fascismo ed Italia e

c-erca t~ compr_omesst con c~mnque . se essi non riconosceranno che il' Le Condizioni dell'Italia - La Sicilia - I Russi In Russia mag_an con Ct~no e Grandt , Feder- popolo italiano e' stato sacrificato

zon1 e Badoglio . M a 9-uesta . g~nte come quello delle altre nazioni cc-Avanzano Sempre _Le armate rosse, dopo a-;er re : n?n era a~soluta_mente m posizior:e cupate ed anche p iu' a causa della

Il Secondo Fronte

spmto van con tro-a ttacchi , nel dt a_lzare 111 It~ha la bandrera ~ nt ~ - lunga dominazione fascista allora . . . l' . . quali i t edeschi hanno impiegato n_a zrst_a ed an ti - t_edesca. Solo l _dt- il r isen timento sara ' enorme ed esso

ZIOlll _mtg IOrL . . ingenti forze di riserve, hann0 ri- d 1

'Il drscors_ o d t Badogho, a_lla radw, preso la generale avaJJZata nel fron- ngentt e movtmento clandestino cadra' sopra l'Inghi lterra e l' Ame-

d potevano fare cio' e coloro che al rica. e stato, Icono, una delusiOne. E t e,di Kh_arkov. , r_ioccupando_50 rit- difuori non s1· era110 111a1· compro- A M

La Russia insiste sempre che SI chiaro che egli non poteva dire quel 11 1 z - osca vi sono una " Libera d f 1\ 11 h ' ] l . S ~a e VI aggi , tnc uso _rm ev, ut~ messi col fascismo e sono rimasti Germania" una " L t'bera I ta lt'a" u -

aspetta un secon o ronte n. eato c e 1 popo o st aspettava. i e' li- tmportante cen_t ro. strategico, che s1 ·ferm i nei loro ideali d i liberta' e di • il quale richiami una cinquantina mitato a lamentare la perdita della t ro:ra a 2 1 ,nHgha a sud- est della democrazia: gl i esilia t i politici e na " L ibera Polonia", i partigiani almd~no di hdivisi.on~ tedesche. Ora i Sicilia, alle quali l amen te_Ie_ ?l-o !ti capttale dell Ucrama . tutti gli an t i-fascisti che si sono di_ jugoslavi ed altri gruppi. ere 1amo c e stara per ottener lo. hanno n sposto: Beata la SlClha che Ad ovest e a nord-ovest di Khar- 1 . . . f d Il N . . U Le masse sen tendosi t radite, E ' in dubitato che. in Francia vara' 'oggi sta meglio di noi ! kov i russi hanno rioccUIJato tre c ?~ara tlh tn1 avore e e azwm - istintivamente guarderanno a Mc-a t d f t ' l 1 . . . . ', . mte e c e 1anno cooperato con esse. sca per o un secon ? ~o~ e, l qua e A Badogho ha fa tto segur to tl ctt ta che st trovano solamente a . . ' · per .f~)[Za . dov:a . r~c~tamare una vecchio ex JUinistro Vittorio Ema- nove miglia dalle grand i basi t~de - Il soldato _t t a_!tano ba combat tu - Stalin e' a t tento , egli non parla, ' venttcmquma dt ~lytston t tedesc;be, l nuele Orlanc;I~ .. il q uale .• si e' ~ lori a- l sche di Sumy e di Oposl?ny~- - . In jl t o I'!lalvolentien pe_r tre ann_1 e du~ e non si compromette. Egli non e' n:entre _a ltre c_enticmque sono tm- to che la SlClha non e m <ll stata qualche settore essi sono nusott :td mest. ? sso or~ - av~ebbe ragwne d1 responsabile davanti parlamenti. co-

T he burning question in every- abandonment would mean that the p tegate m Itaha . fascista. avanzare per una profondita' di sei ichederst perche eglt dovrebbe cam ~ me Chu rch ill , e nemmeno deve te· body's m ind is if an d when w ili German gnp on the wholc of Gia' per la radi? e' volato UI_l ap- Ma i bombardamenti sono l'in - migl~a. . . /btare f~onte e combat tere contro 1 nere conferenze alla stampa come the Italian peopl-e revolt , thus ans- South-eastern_ E urope would be pello alla FranCia Met ropohtana cubo dell ' Italia, bombardata d i L avanzata st c svolta cvn ac- tedescbt nel nom~ de_! re o d t Bado- R oosevel_t . . wering the appeal which Rooscv.;l t loosened whde the loss of I tal v che sia pronta ad aiutare J'invasio- lnu v h b't d . . _ . . . centuata rapidita ' specialmente n o] gho. Il soldato ttahano non e un Wash111gton e Londra hanno re-and Churchill made >vitbout re- would bave the strongest repercus- ne perche' l'ora puo' scoccare da un Pego -0 ' a su

1 ~ ~nm tgraMv1~1511111 ' settore d i Brya;sk • ~ soldato di ventura o normalmente spinto i "Liberi " movimenti di. tut -

. . 1 d . F gto ancora e nmas a 1 1 2.110 , · , . . . . · · · d h d ' d course to dusty protoco s. an s1ons upon rance. momento all'altro. E' stato inoltre Ila l 't t • · .1 f A Zmiev i russi hanno occupa to Gna capitolaziOne non s1gmf!ca che tl l paesi e anno cercato 1 emo -. . . h ·· b ' "I f . f G . ne qua e ct a persmo 1 _ amoso ' . d bb .1 d . 1. . " L ' b . F ... punctuatmgdlt w

1rt ~_ass o0m m g b dn act, suggesthtondsl o b ermkan riconfermato l'ordine della chiusu - Duomo ha subito dei danni .· la citta' e la stazione ferroviaria , st e

1.

1a1

avere 1 ?vere dt combat- dra tzzare 1 1 en ; rances1 ~ dma of Rome an ot 1.er ottes. la an onmen t can ar y e ta en ra m ilitare in gran parte della cost;:~ 1\l . b · b d . f . che si trova alla distanz a di cinque tere a eato d t pnma. Per portar omam esse potranno trovarsi a-

T h l d . · 1 Th G . Id . . . n. tn om ar amenti s errati . . ' ' . l'I 1· 1 11 , t' ·r· · · · · , e appea was not trect to senous y. e ermans won mglese dt fronte al Belgto e alla Il . , d H C l b : f mtgha dopo aver attraversa to d ta 1a ne campo opposto a que o l' an t. a_ ta 1 mov1men t1 gmnt1 con Mussolini before bis ignominious b ave to be forced out o f Italy, and Francia. su e dcittal e a . a a. na , . annd~ Donet~ che ha arJerto loro la via n el quale si trova , bisogna sconfes- un \Jlgltetto di ritorno da Mosca. f Il ·h K' t th p th t Id t t k 1 · h t preve ere a prosstma tnvaswne 1 · ' l' ' t B ' _, D L S a , n<;.r to t e m~; _o e ope a w~u _no . a -e ~ace_ wtt ou Credi~mo inoltre che gli Alleati quelle terre. verso ~harkov. . . sa re m ero passato. rsogna ue- ON U IGI TURzO or the underground , 1t was w ha t sever~ hghtmg 111 whtcb I t wo~ld passeranno presto all'Adriatico ed . Nell avanz ata d1 Sumy le forze may be styl_ed a Call t o the_ '!nh - be w t se to assume that the I ta!t:n all 'invasione dell' ~lbania e della Dopo La Conquista sovietiche hanno occ~pato Siro ~ not~n, hopmg th:t the Spl~~t of IArm~ would, at .~east at the OULSd, Jugoslavia . E COSI verranno alla d Il s· ·r vatka. Anch~ ~rebennlk~vo , che s ~ l G~nba ld! and MaZZll11 may stJ! l be lp lay ItS full part . formazione del f ronte Balcanico. , e a ICI Ia trova a 2 0 mtgha a sud d! Sumy e Antifascismo Giallo · ah ve. . . _ J' La Germania v erra· q uindi a tro- Con l'occupazione di Messina, stata _occupata; . .

Has 1t dted, then 1 T C t l I fl t• varsi assediata dal fron te.Ru1>so, sul avvenuta 38 giorni dopo lo sbarco Spmgendos1 verso t! Dn1eper le ~e say, emphat\cally . it bas noti! - O .10n ro n a IOn ffronte Balcanico, in Italia e in alleato in Sicilia , t ut ta la Sici lia e'l truppe rosse_hanno o~cupato Op~- Quando il grande istrione, gra dalla stampa fascista e da quella

died. T hat svirit h as never died, F rancia. caduta in mani alleate . <>d ora ccm shnaya , tagliando cost' le comuni - ultra-democratico e mangiatedeschi, p seudo-democratica, qui ' ed altro-and the heroic,b lood of Nino B ixio l In a broad appeal to the Amer- N on ci pare impossibile che le citta' settentriona li italiane in jcaz ion i ferroviarie nemiche che si che doveva finire come il servo cri- ve , non mancano certamente coloro also flows in t he veins of many . Jica n peopl-2 to curb in fla tion, the qualche gran crollo sia per avvenire, condiz ioni cao tiche. gli osservato ri trovano a nord d i P oltava . m inale e sciocco del militarismo e che sotto la doccia f redda dell'ulti-Il!any Amer_ican~ of _Sici!ian ex trac- !Life Insu rance Companies of Ame- o quest'inverno, o alla primavera. militari _bene in format i prevedono del pangermanismo di Hitler , di- ma can tonata , o mascalzonata, tlon now f1ghttn g 111 the land ofinca are broadcastm g a 7-pOint pro- una. raptda azwne da parte del lè In Oriente chiaro' la guerra agli Stat i Uni ti , _di Mussolini, banno smaltito - fi-their fathers. H òwever we m~1 st jgram tb~ough 285 newspapcr~ in Le Condizioni vittorio~e forze .alle~ te per l 'intera Molto progresso si e' fatto que- t ut ti ctlloro che qui ' avevano ripo- na lmente ! ·- la sbornia; si sono firmly remember tbat the ·Italtan .1the pnnc1pal centers of populatwn. In ltali·a occupaz10ne dell Italta. t tt ' · 0 · t G!t' A tne- sto la loro fiducia in lui si videro davvero ravveduti, e son diventati s a se 1mana m nen e. · t d · b 1 · d l' 'f · · M l' population is in a help less position . l This program, backed by l 00 Si parla molto di sommosse e di Roma ha annùnciato , in una tra - ricani hanno preso una posiz ione 111 un remen o m: arazz_o. . su ~eno e_g I. an ti asctstt. . a e-T\Vo months ago the " M.anchester Jli fe insurance companies, in assu- sml'ss1·0·ne alla radr'o che la flotta al - importante che domina la base 1 N eli~ _me_ n te d1 mol t i d_I, loro, spen:nza Cl ·d1mo_ stra che . non . s~p

· · · · · · 1 · h b 1 ribellioni in Italia, ma i fatt i dimo - l M 1 h 1 1 Guardt<tn" made a realtst1c analysts mmg an actrve roe 111 t e at t e to lea ta e' stata avvistata al Iar 0 di giappof).ese di Salatnau nella Nuova usso 1m nmaneva sempre, l uom? ,POC l co ~ro. c 1e sono nmastl 1r; of the I tali an sit uation, discount - ho l d down prices, appeals no t o n! y strano che il governo di Badoglio C t · . 50 · 1. d gt d 1 Guinea cb e osa, ch e vuole e che sa fare d l fondo al! ammo, quello che esst

00 000 'f e' padrone abbastan za della situa a ama , nug ta a su -oves e - ~ . b d Il. . Cb . . , d l ' . b ' II . d . f . __ il).g tbe mir,acuJo~s effects of any to tbe 6 7, O,_ . h e policyhold - . . _ ' - la terra ferma italiana, insieme con I Libera tors am ericani hanno ene e . a patna . - ~ ne sape- erax:~ - cwe eg 1. 1111 eo 1 o e1 a-"appeal" which was not used in ers but to al! crt1zens to put the 45 zwn~, a_n ch e s~nza rnconere a re- barconi d.a sbarco , carichi di tru e bombardato di nuovo le isole giap- vano ess~ del ver_o M ussohnt _c della l nati c~ , c. h~ ancor vedo_no nel pre-connection with an ovenvbelm ing ib illion dollars (th e gap benveen pres~wm sangmnose. . d ' t k pp )ponesi . vera Italia?- Nu lla!- E~s1 cono- dapptese l u_omo supenore, che ha weight of arms. It said, in part : ]Americ:a's· estimateci income of E bastato che annunzta~se cbe e 1 an 5

: . ,. }\ \Vewak, nella Nuova Guinea. sceyano soltant~ i~ Mussolini e 1"1 ~ avuto la dtsg_raz ia di non essere ':The fate of the Fascist regime • $ 125 ,000 ,000,000 and the $80 ,- avre??~ parlato ~opo ~a.perdtta _del - . Probabilmente Il s_egnale per lr - in una grande battaglia aerea i talla ~he ~oro d!pmgevan_o a colon· comprese: , o d! non p~:>ter portar a

in Italy will be decided largely by l 000,000,000 worth of civilian la StCil!a, perche t uttt 1 ~um~n ta - n~zto de !le, operaz tom contro la pe ~ Giapponesi ha 1110 perduto 2 15 smagltanti la stampa fasosta e fdo - tenmne ti suo magmf1co program -n l.lt'tary act1'011 started from ou tside goods and services that w i !l be cessero per ascoltarlo. E vero che msola sara dato da Quebec ma e 1 · ! · ]' 1 · fascista di questo P aese : i giorna li ma! - E son costoro ·- i pseudi-

1 ·1 1 · 1· 1 l , . . . ' . aerop am, quasr tutt i g 1 aerop a m rather t h a n through internai available) into safe and construct - 1 popo o Ita 1ano ree ama a pace, opmwne genera le che ali Itaha non h " 'd 11 ' dei vari Pope e dei vari Hearst ; i an tifascisti o gli an tifascist i per for-. - • · d' · · d' c e <tVevano gUI ato a at tacco. events. Apathy a n d para lysi~ i ve channels . m o non ~b lini . c~ n Irz tom . . l pro- saranno concesse soste l I n oltre gli Americani hanno oc- giornali degli arrivisti e dei reazio- za - che .stanno creando , qui ' ed among tbe Italian people and an T he seven practical ways to cu rb mu_overe n -e 10111. p a11,tttl rumo - E' noto che, durante il corso del- cupato nelle isole Salomone u n'al- nari che pongono la loro sm,1nia al trove , un'antifascismo di nuovo

1 k f h I t· · flat' ac o ·d'ng t th' I rosr non ammontano a molto. 1 · s· ·r· ·1 (' 1 11 d ' \ T 11 di grandezza, o la sete d 'oro c di conio : l'antifascismo giallo , che obut oob o hope esshnesls ~ylcofn . n - m . (101 n) ·B c r l d h old rs abppeda E forse tutti sono convinti che le a c~mpaEg_na m ICI ~~. l ,en ~r~ e tra isola strategica, que a l e a . . ute, ut t e psyc o ogtca orces are. uy an o war on s d ' l . . d

1 R d ' B d l' Dwrght rsenhower e stato att tvts- Lavella . potenz a, a l di sopra d 'ogni altra consiglia il popolo italiano non

can only be felt under the influence - to !end our country the money d1 azton11

e e ed 1 a og 10 ted.~ - simo nell 'accumulare neli'isola una cosa. - Che fa re? - N on avevano gia ' a muoversi , a ribellarsi , ad in-f d . k ·t d t f ' ht th t · · ono so tanto a ot tenere con 1- · , . ' f . · · · d ' 1 · • f t. sorgere co t ·r f · d ' 0 arme attac . 1 nee s o tg e war o vtctory, grande quant tta dr n orm~entt , 1n _ vta 1 sce ta : perC!o ecero ouon n ro 1 ·asc1smo, ma 1

"Technically the I taìian poli ce ( 2) P a y willingl y yo~ur share of previsione di ulteriori operaz ioni viso a ca tt ivo giuoco , d ivzn tando Ii' attendere a braccia conserte che gli State is pa.werful. T he Government t axes that your country needs, there are shortages, (7 ) Cooperate nel continente. Abbonatevi· e' Fate per li ' , almeno in apparenza , dei es~rc! ti invasori - gli americani e and its State edifice b ave been l ( 3) Provid-e fér your own and with our Government's price and Gl ' A li . 1 1 d ' ravved uti, dei " buoni americani" glt tnglesi - mettano l-e cose a

d f 'bi . · f .1 , f b d b 'l ' . 1 eatr 1anno ora a .o ro 1- 1 d ' d ' · • Il t 1 strengthene as ar as poss1 e m your am1 y s uture y a equa te wage sta 1 tz anon program. . . . d ' . 1 c 1e tcono 1 non aver p tu nu a pos o · recent months an d hesitant or po- life insurance and savings, ( 4) Re- T hese are sini. p-le rules t ha t spos!Zl~fe ]0~~1 l pnnèa ~ a~se , ~o- Ab bo n are i vostri amici a che fare. o magari anche di odiare. I giornali d i William Randolph tentially bostile elem ents removed . l'duce yourdebts as much as possible everyone can understand and act le que T 1 u ?cuta , a ~ma, ~ - tan to il fascismo che Mussolini.... Hearst, l'arei-reazionario gia' am -

"The efficiency of the Admin i-1

and avoid m aking new ones, (5) upon . They should be carried out der_m2o0e r ~p.anll.t e ad ma~gdtorllpaSr .e a "IL RISVEGLIO" Va' di per se' che fra gli ubbria - mirato~e di Mu~s?li~ i e. di Hitler,

· · f h h d b B I h d d k b · 1 h el e pm nero rom! · e a l - - · d Il han ch1amat l t l !t stratwn 1s urt er strengt ene y u y on y w at you nee an ma e y everyone w 10 as money to T ca tt . e a ventennale esaltaz i01:e del l _ o g l l a I~m. a r_acco a the strong hold the Germans h:.we what you bave last longer, (6) spend if we are to contro! inflation Cl ta. $1.50 all'Anno fasCismo fatta nella nostra ltngua per fare- a mezzo dt d1sch1 fono-upon i t. T b e leaders themselves L i ve faithfully by the rationing and pro vide for the future security L 'occupazione della Sicilia e' sta- alla pdio. nei cinema,tografi, dai \grafici da . farsi girare alle stazio;ni" must ho l d on in I taly . Its loss or rules to conserve good of whicb an d prosperity of this country. ta un'operazione brillante alleata, pulp1t1 e ~elle scuole, come pure (Conttnua in Terza Pagina)

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13

Page 2 v IL RTSVBGLIO

1 IL RISVEGLIO ;~·~ ·~~LA BREVE RIUNIONEILa Morte della Signora Da Youngstov.,n, O. ·Attraverso Alla Coloni· a DEL w ATER BOARD \. Lena La Scola della

'(0-IE AWAKENING) DI MARTEDI' SERA \. Vicina Fredonia IL RISVEGLio IN GIRO PER ' - ~ l LE CITTA' DELL'OHI O In4e-nden' Ite.Uan-Amertcaz. • D · d ll · · ,. •rscutono cose e a masse ma un- \ . .

IL NUOVO NUMERO DEL TELEPHONE DE "IL RISVEGLIO"

E': 5051

Newpe.per La Partenza di" 21 Nuovi· Per ora ci limitiamo ad inviargli portanza, pagano bilfs, ed ordi- J:?omemca scorsa la mattma, ces- Un paio di settimane fa, mi feci - . . - nano 15 vagoni di carbone 1sava di vivere la Signora L ena La una passeggiatin_a alla vicina Stru-

Publiabed by Coscritti da Dunkirk 1 nostri migliori augurii in ~nticipo. !Scola, nella sua residenza al No. 27 thers, Ohio, e dopo aver visitato di .. ~ .... ••••• .. •••••••••••••• IL RISVEGLIO PUB. CO. (Rapporti Ufficiali) IGillis Street Fredonia versi buoni amici, capitai in casa del STOP AT

4.7 East Second Streoet Pochi giorni fa, partiva un altro Agli Amici Agenti Meeting regolare: Board of W a- / ~ ' . nostro. amico. ed abbonato Signor DUNKIRK, N. Y. contigente di 21 altri coscritti. de Il Risveglio j' ter Commissioners, Martedì', 24 1 . Er.a nata m Valle~olmo , P~ovlll- Antomno D1 Ces~re al ~o. 203 Phone: 5 051 Tra essi, vi sono piu' di una Agosto, 19 4 3, ore 7: 3 O P. M. i ~1a d1 Pa_lermo, Itah.a , .m~ ns1~deva ?tate Street, e. cola , trova1 la casa

WUERITLES CAFE

mezza dozzina di nostri connazio- . . , . . . Presenti: il Presiden te Rosing ed : 1D. Amer.lca da . molt!SSiml an m, 3.6 lll festa, cb e b1sog~a ammettere mi nali, e fra essi il piccolo Michele N~lle dtve.rse Citta e Del d; v;JS! l Commissarii Pfisterer e Schu- i de,t qua h, ~pes! tra quella comuni- f~cero .d.elle acc.ogl.lenze . veramente l' 313 Main Street ' Sammartino, figlio a Mr. ~·5 Mrs. centn d.ove 11 ~ostro IL Riù\ E~ barga, ed il City Attorney Foley. ' lt a Fredomese. ~ SI~nonl!_. per cui ghe ne nmango as - Wine- Beer- Liquors Thomas Sammartino ùi' Lakeshore GL.I9 Cltc<?la, VI s<;mo at?co~a r:noltt Il C . . S H l . l d l . sal obbligato.

SUBSOBIPTION RATES One Year . . . ... ..... ... ......• 1.50 Bix Montha . . ...... . .. .. ..... ,1.00

Dro West. ~m1c1 che s1 sono dtmenttca.t.l d1 fare ,ommJssan? chubarga I?ro- 1 . . a asCiato ne o ore, tre sum N' . . , . l l l d d l pone che le nunute dell ' ultimo · flgh: Joseph G. an d J oh n S. La . Iente~eno, che '!1 qu~l g1orno

A tutti auguriar:no ~uona. fortu- ~d l~~o ~~~r~n~t~:~~o~re ' tmportL) l meeting regolare siano <1pprovate e l Scol<l d~ Fredonia , -ed Augusto La s: f~ste~giava la naSCLta ~h tre _lo~o - BEST IN EATS-JOBEPH B. ZAV ARELLA Editor and Bt\S\ne&B .MA.IlAgar na con un presto Vlttonoso n torno. I nostri buoni amici Agenti, L~-' la lettura di esse dispensata, ma che ,Scola .clt Los Angeles, Calif.; due flglmoh, che .erano natl tut.tt, 111 AND DRINKS

John Messere Rimane rebber? bene a fargli un~ visita, :t l- pero' ogni singolo membro del :frate !l~, ~harles e Jobn Leone, m - questo. mese d1 Agosto, e pereto fu +++++++++ .. •••••••••••••~ "Entered as second-elass matter April

10 1921 at the postoffice at Dunkirk, N.' Y., imder tbe act of Mareh 3, 1879."

llorche avranno un tantmo dt tem- Board ne riceve una copia delle , tramb1 c;h Fredonia, ed un lungo arra~giato .tutto. un g.rande party.

Ferito in un Acciden- po disponibile, tanto per rammen- stesse. Tutti approvano. !stuolo dl parenti ed amici. . Vmo, bura, hquon, dolci e tante

B . h R d targli d i fare il loro dovere. l BILLS. l I _ . . . altre cose gradevoli, venivano di-te a rig am oa Grazie amici Agenti! , . . . , . . funeralt ~urono assa1 1111:Ponen- spensate in grande quantita' a tutti

FIORI -'- FIORI - FIORI

L ~s~1ste~te .Segr.etan o. da lettu- 1 tl, pel gra~ldtoso numero d1 perso- i presenti. Saturday, August 28th, 194 3 1 M . /( C --- Ira de1 d1vers1 bllls, 1 quah ammon- ~sone che Vl presero parte. V d' h f f

Per qualunque qualita ' di fiori vi potra' abbisognare, venite da noi, che ne abbia ­mo un grandissimo assorti ­mento di ogni qualita' e noi sapremo accontentare il vo­stro gusto ed anche la vostra borsa.

___ .,.. __ 6

mela Messere del No. 37Yz E. 3rd ; - --che non se ne ncorda una uguale. '"""""',...,..,..,..,..,..,....,..,..,..,..,.,.,...,...,.,..,..,..,..,..,...,. ) John essere, figho a .0.- trs. ar- II Caporale Vittorio An- tano alla-somma di $1.lS9.39 . ______ a senza ~re c e u una esta

•-,---·--,-·-.-- Street, Domenica scorsa la sera, al- tolini Fa Ritorno COMUNICAZIONI : 1 Congratulazioni ed auaurii sen-PILLISBURY'S BEST lorche' t ransitava sopra un truck al SUO CanlpO J . Una COJ!l.unicazione e' pervenuta l ~sroP:SII•.stchl•nd le%eve za fine per i genitori e pe; i festeg-

e' la Migliore Qualita' guidato da ceno Georg~ Pangel, , dal1

Sopramtendden1te P e .c k c_olla l -.\(1 111111 S·o{~on~s:C{ giati . ·

N A lungo Brigh am Road, questi per- M' l d'' Aua e raccoman a a cont1nuaz10ne Forquick reJieffrom itchingcaused by eczema, LUIGI LUCENTE

di FAR I dette il controllo del truck e si an- c reo e 1 sera scorsa, sa lutato del servizio di John Lampert per ?thlet~'s foo·.,;· •bies, pimplcsandotherannoy- Agente-Corrispondente 11 · 1 l h· . d · . . ' ' mg skm troubl·· .;, use ('·">ling, medicated, liquid Ordinatene un Sacco per diede a menare dentro una fossata, a a stazwne c a una unga se lera un peno o d1 due anni. Il Com- D. D. D. PRIEiCRti'!':C'~J. A ctoctor's formula.

Prova, non la Lascierete per cul· l'l Messere riporta\',l parec- di parenti ed amici , ripartiva alla m issa rio Pfisterer propone <:he l' As- Gr?ascless and stainl:;s;:. Soothes, comforts and

McCraith - Florist l l 11 S V

. . . , . . . . QUlckly calms mten~e tt.:hmg_ 35c tnal botlle mai piu'. chie ammaccature sul viso e ad una vota ce O. tato 1~g!n ia, d Capo- sistente Segretano venga 1strmto d1 provesit,ormoneyback.Don'tsuffer.Askyour

gamba, per cui, se la spasser,a' per rale Vltton? A~tolu.u, dopo aver~; a.ver contatto· con l'Employccs' Re- druggist, today far D. D. D. PRESCRIPTioN.

FOR A GOOD SHOE SHINE! JOE'S Piace, 4 th {j Main Sts.

68 Free St. Frcdònia, N. Y. Phoue 236-W

un bel po' di tempo, prima di rifa::- spe~o u.n palo d! setttmane Wt suo11 t1rement System in riguardo della =========== ===

si una gita sopra ad un truck. gemton Mr: ~ l'v'I rs. John ~ Con- summenzionata raccomandazione. ----------------~~---------------------------

W. RUECKERT & SON 19 Rugglea St., Dunklrk, N. Y.

Speriamo che guarisca presto. cett.a Antolln1 del No. 25 North Tutti approvano ta ìe proposta. Mam Street. Una comunicazione e' perv~nuta

Phone: 2040

·-•••~-·-·-o- a_c _.,_•-a•••-•0 La Morte del Signor

Pietro Sculepito

Lo accompagni anche il no~uo dalla U. S. Radiator Corp. in ri­auguno di buon v1agg10 e buona guardo una nuova borse power rat­fortuna . mg. Il Commissario Schubarga

propone che quella offt>rta dalla

JOHN A. MACKOWIAK P,, } p t U. S. Radiator Corp. venga accet­ICCO a os .a tata .ed il Sopraintendente che sia

1struito di eseguire le necessarie in-

Tutto ctò che pul) abbl.sognare per JPliLrnlre u.n.a ca.aa

Furnlture d1 prtma cluaa

Martedi' scorso, 24 Agosto, nel­la casa ove risiedeva da molti <•nni, al No. 116 Zebra Stred, cessava di

!vivere il Signor Pietro Sculepito. Faceva parte della Dunkirk Me­

moria! Post American Legion, a­vendo servito nella prima guerra mondiale.

Youngstown , -0 . -- Luigi Lucente sta,llazioni. Tutti approvano tale 1

- · Abbiamo ricevuto la vostra proposta. col M. 0 .' di $4.5 O, dei quali vi Il CoJ!lmissari<? Pfisterer p rapo­hanno pagato Antonio Di Cesa- ~e c?e 1l. Sop.ra1ntendente ve_ng~ re, Vincenzo Petrella e Ludovico tstrmto d1 ordmar-e 15 vagon.~ d1 Colaiacovo, per cui ringrazia- carbone dalla V ~lley Ca m p Coal mo a voi ed a loro, e ricambiamo Company. Tutti approvano tale

a preZZi baul

Dlrettece di Pompe Funebri

JOBN A. MAOKOWIAK 268 Lake Shore Drive, R.

DUNKIRK, N. V.

Secondo una sua dichiarazione, fatta prima di morire, egli non ha parenti di sorta ne' in America e ne' in Italia.

I funerali ebbero luogo Giovedi' mattino, ed il feretro venne tumu-

i vostri cari saluti proposta.

Ut·r·r.n , N y __ Luc··, V't rr· Il Commissario Pfisterer propo-~.... . .. rana r e r - h .1 . · · ·

Se real nt ·1 g· l · · ne c e 1 meetmg s1a aggwrnato. Telefono: 2756

~~~~~~~~~~~~~~ lato nel Cimitero di St. Anthony a e Fredonia.

Sia Pace all 'Anima Sua. A. A. Burke, Mgr. - Ratea $1 a Day up

Co e Vm0

. d1 'te 1 . Iortnt ate .v11 piace, Tutti approvano e la seduta viene

m 1 1 e, nme e ect a som- t lt ma di $1.5 O e vi inettenmo su- 0 a. bito in lista onde possiate rice- MARK K. FLANAGAN

verlo tutte le settimane. Ciao. 1 Assistente Segretano PHONE 2143 • •

FATE m QuEsTo rL vos'l'Ro jMr. Pasquale Antohni ====================== PARK 1~;~~~EHOTEL .l di Hartford Tra Noi

DUNKIRK, N. Y.

Bar, Sala da Pranzo, Cocktail Lounge. Cor. Park Avenue & Third Strel8t

Ebbimo il piacere di stringere la mano al nostro amico Sig. Pasqua­le Antolini di Hartford, Conn., 11 =============== quale, venuto qui' per vedere il suo ============== nipote Caporale Vittorio Ar.tolini ed i fratelli John e Anthony Anta­lini, ci onoro' di una sua graditissi­ma visita, per cui lo ringraziamo di tutto cuore.

AVVISO! NOI abbiamo · acquistato il busi­ness della Schultz Dairy e da oggi in poi, noi continueremo a servire la clientela coi migliori prodotti di latticinii, con prontezza, cortesia ed onesta' clie e' il nostro· :n otto.

BOOTH'S DAIRY, INC. 327 Dove Street Dunkirk, N . Y.

Phone: 2058

PINOZZE ROASTED & SALTED DAILY

Candies--Cigars--Ci~a.rettes

aacl Te'haeeos

A.D. COSTELLO L01 E. Third St. Dunkirk

__; ______ _ Le Liete Nozze Winkler Biondo Avranno I.~uogo

Questa Mattina

Questa mattina, nella Chiesa Ita­liana della SS.ma Trinita' a Rug­gles Street, si uniranno in matri­monio, la leggiadra Signorina Co­·simina Biondo, figlia adorata ai co­niugi Mr. {j Mrs. Guglielmo Bion­do del No. 3 O l Dove Str~et, ed il bravo giovanotto Mr. Joseph Win­kler, figlio a Mrs. Irene Winkler di Buffalo, N . Y.

A festa finita, torneremo sull'ar-gomento.

ABBONATEVI E FATE ABBONA­RE l VOSTRI AMICI A

"IL RISVEGLIO"

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• PROVATE LA

KOCH'S

GoldenAnniversary BEER

ID Vendita da Tutti l Blvendltorl Multi &Jl !Menu

· FRED KOCH BREWERY 17 W. Courtney St. (SID. dal 1888) Dunldrk, N. Y.

PhoD.e: 21M

··········································~·······•!! ~+!+.::•::•::+::+!.+~:.+::+::4!+!+::+:::•:::•!•:::•:::~4tl-:!.~.:+!+!+!+:+>~•:•!•>:.::•::.•:.~•:!:O!:é!~.:+!+!+:+!itO»

* * * * * * * *

* * * * * * *

• No porcel can weigh . more than 5 lbs. or be mare than 15" long or more than 36" In comblntd leneth and girth. ~

• Only one packae9 from one addrossor to the some addressee will be accepted in one week.

• Every package must be strongly wrapptd in metal, wood, solid fibre, CK corrugateci board.

Jewelry Gifts MEET ALL THE REQUIREMENTS AND ARE THE MOST WELCOMED!

FREE WRAPPING AND MAILING SERVICE ••• Al'

Qualig CJ.irst:

ronsons CREO/T JEWELERS SINCE 190~

328 Main s·~reet • Dunkirk, N. Y.

Qperated by J)arling Jewelry Co.

* * * * * * *

* * * * * * * *

(* '

* * l ''BURNS COAL BURNS'' ~

~ I Nostri Prezzi Primaverili on Panther VaUey Hard Coal ~ ~!;!;!!;!!;!;!!;!;!!!!!!!!;!;;!!;!;;!!;!;!;!!;;!!!!!!!!!!!!!! ~ Egg, Stove e Chestnut sizes ...... ....... . $13.39 per Ton Netto S !: S Pea Coal .. ..... .... . . . .. ...... ...... $11.34 per Ton Netto :•: ~ Castle Shannon Soft Coal .............. $ 8.04 per Ton Netto ~ ~ Croz~:r Guaranteed Pocahontas .. .. . .. $1 O. 54 per Ton Netto ~

l~ Tr1x is lncluded in These Prices ~ : Comperate questo fresco-minato Premium Quality Anthraci- ~: ~. te proprio ora. I prezzi aumenteranno. -- Il Carbone possi- ~ :•: bilmente scarseggera' in avvenire per ragioni che mancheranno § :~ i Carri Ferroviarii ed i minatori che lo dovranno scavare. ~ ~~ Deer Creek Stoker Coal - Rice Size Hard Stoker Coal ~: ~ Delivered Clean-- Oil Treated- Dustless ~ S Questa conveniente "Down-Town" Yard possiede tut- ~: S to cio' che occorre in Materiali dà Fabbricare - Leg'name - ~l ~ Cemento - ~oofing - Wallboards - Plaster - Finestre ~

· ~ ~ Porte -- Shmgles. ~! , ~ "Aristo" Stone Insulated Siding- $12.00 per Square ~l ~ Abbelite ed Insulate la vostra casa con un solo materiale ~ . . ~ ~ ~ Burns Coal & Building Supply Co'- ~ · ~ s

WHA T'S NIW IN

FURNISHINGS 7

You'll fiB.d the anawer ha-e. . . . in these dis-

play& o f fasbions for young men.

A. M. BOORADY & CO. '7"1 Il. DIIBD STBEET DUNKIRII., N. Y.

l For Sleeplessness, lrrita.­bility, Beadache, and

Restlcssness, when due to Ncrvoua Tension. Use only as directed. (

çJ).t TASTES.l3.tM

You Women Who Suffer From

During 38 to 52 Years of Age!

lf you-Iike so many women l:Je­twee~ the a.ges of 38 and 52-suffer from bot fiashes, weak tired, nervous feelings, distress of "irregularities", are blue at times -due to the functional middle age per!od peculiar to women­try Lydia E. Pinkham's Vege­table Compound to relieve such symptoms.

Taken regularly - Pinkham's Compound helps build up resist­ance against such distress. It also

has what doctors cali a stomachlc tenie effect! Thousands upon thousands ha ve reported benefits. Follo w la bel directions. Pinkham's Compound is tvorth trying.

Lydia E. Pinkham's VEGETABLE COMPOUND

''make mine RYE''

Idea[ far Sandwiches! Try !t With Meats or-Cheese!

- --

~~1 - B.YE. LI~.( .. ..,. .. ~. -- ·-·-- . - - . -- .

Fresh at Your Gr~er Every Day!

-:-~,,.-,..,,..,..,.., __ a _ _..r --·•-Ma.__ .. ,,. _ _.,.., __ • __ ll __ , __ .. ,,.. _ _.,.., ____ g --~~--• •u -·-•-e_a_n_a -u-u -o-a- c-· ~ a• c- ....

- PER

LAVORI TIPOGRAFICI DI QUALSIASI GENERE

RIVOLGETEVI A

"IL RISVEGLIO" tl7 East Second · Street

STATUTI

PROGRAMMI

INVITI

P ARTE CIP AZIONI

DI MATRIMONIO

CARTE DI LUTI'O

-~-~~-~~-O-C_b_IJ"4III!"I_ -~~-~- .•

Phone 4828 Dunkit·k, N. Y.

·-~~-CI-~-0-Q- ~~-~~- ~-D-1-

CIRCOLARI

CARTE INTESTATE

BUSTE

BIG IJE'rl'I

'-- , ETICHETTE BILLS

s•l'ATEMENTS

Puntualità - Esattezza - Eleganza

Prezzi Modera-ti ··--<Haw_r __ ,_..__.,., ___ a __ u __ a __ , ____ _.,,. __ a __ , -a--•••••Mo.__ ... ,,. _ _., ... __ •--o--••-M•-• ... • .,.--~~--~~------·----•--·---....

:~ 215 Park Ave. Phone: 2258 Dunkirk, N. Y. ~ ~ "8URN8 COAL 8URN810

~ " ~~~~~~~·~~~~~:~~~~··~!~~·~~~~~~~~~·~~~~~~liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiijiiiii -. .. --.... -. ............ ., ........ _. ........ ,._. ........ ._.__. ........ _. __ ._ ...... ..

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13

IL RIS.VEGLI_D

. .NZO nt asc smo la o Imo' ,ra n:ano assassn~a?) - non AGENTE DE IL RISVEGLIO id! offnre detto san gue al ma!afa . l A •f • G• Il isap;re un giorno, qua!e fu, o chi ar- , IL SIGNOR LUIGI LUCENTE DA YONJKERS, N. Y. i t t~zion~ che fossero stati 'Volmtier i

. N._DO. l l lpotra ~al es~ere constderato c~me l PER YOUNGSTOWN, O . JOHN M ONDAZZI C O L P ITO i In un bat ter d 'occhio, tutti i pae-~ 'l 1' j{i• uno det nostn , od anche sempltce- E DINTORNI DA U NA E M O R AGIA i' sam erano la', con b uona volonta'

't-I!~IJ~ ... ,......,. mente un ravveduto onest o, od una [ d' f f ·· d P ~ (Continuaz. della Prima Pagina) ~al ~data speranza ch_e le cancel~e- persona dalle mani nette, colla qua- l DI SAN G UE 1 !. 0 n re ett~ sa t~g_u e al Mo~daz-

J[ nostro amicone Don Tumma- d' d d t h t tto ne d! Washmgton le dt Londra ne- le si puo' trattare, anche quando le 'l Il Signor Luigi Lucente , e' stato l ~ ~f~ts~odnoepeora5 n!t~ ufttl d lavoro dt tra-. D · jt a lO a on e cor e, c e rasme - scano a trarre a sa vamento un re· . . . . d A · · . . . gta a to . smo, omemca scors:a era tanto oc- d ., . E a 0 a a .

1 sue 1dee non comctdono esattamen- nommat o a questa mnumstra- P oco tempo la d nost ro anuco e l

cupato, che alforche' fini ' , non p o- ~o at5}u1 .1 ~ uro~- 1~~ pge~e~~-~ gtm~ che sta. per a~fogay ne_ll~. m~ - te colle nostre. lzione Agen te-Corrispondente de !com paesano Sig~ ' J oh n ' Mondnzi l T u t ti quel h ch e of~ri rono i l loro

teoo ritrovare il buco .... della caw! / an 1 ascls ~- 7- a.r 1 e h ~a msangumata a 1111 10 m 1 VIt- L'antifascismo giallo di questi IL RISV EGLIO per la citta' d i idei No. 125 E lm St reet questa ci t~ !san gue so no 1 _seguen t t : Donato D i Il Signor Domenico Di Loreto e

1 rropagan ~ . 1'- {? 0~~li~n~ tlme ! 1pseudo-antifascisti, e', in realta' , Youngstown, Ohi o e paesi vicini. l t a' , veniva colp ito da ~n a forte e- iB_acco, A ntonio Dell 'O_rso, Dome-

la sud gentile consorte Stgt?ora A- par an?•, dc~mstgtttano_ g 1er'colo la Gli antifascisti della prima ora, lpiu' nocivo alla n ostra causa di ·,con incarico di collettare vecchi e ,m01 agi a di sanaue, per cui dowt te /111C0 D I N mo ed Ant on10 San ti lli.

r. d ' E . p D 11011 g!a 1 me ere m p l l' 'f . . I l l f . f . . bb . d , . "' l . . meta, 1 ne·, a., omemca scor- 1 ' t 1 b t gg' 0 colla rl· g 1 ant1 asC!Stl non per ca co o, ma !quanto lo fosse la loro s acClata are de1 nuov1 a onat1, pren ere essere ncoverato lrntn ed l 't·'mcnte D opo 21 g1orn1 d n octro caro f l . . - D k. k oro Vl a co sa o a lO ' - . . . d H ' M . . . # l o\ ·l ' ' ..

sa ecero una oro vtstta m un. rr . b II' t a di attendere in- per antica convmzwne, evono sa- propaganda pro- ttler e pro- us- lavon d1 stampa e transiggere_ qua - al pìu ' vicin o Ospedale . [Mondazzi e' torna to a casa ed o ra prima per rivedere i loro numerose e

10!11e aper a, dm! l J'b azt'on~ f1· per distinguere fra il convert ito in ) so lini. - Disonesti ieri, disonesti siasi affare che riguarda questo A 1

, D . t rovast a p assare ]a conval~~-enza · · · · · l! vece 1 giorno e a l er " - b f d Il h l • l . . f · · . l p pena entra to co a 1 ott:on · · ' · · am1c1, e pot per tspezwnare c.-ue .a 1 ' h a' azie all'e<ercito uona e e e que o c e non o e . oggt; ess1 urano, e nmangono, 1 gwrna e. d l ' l '

1

. A ll 'amico M ondazzi " U uriamo famosa limosina dell'dmicone Sig. l~:rfca~ov:rJelle gNazioni Alreate" Essi. possono an_che non _andar p~! nemi~i nostri, ed ~ ne_mici della li- Egl i _non ha bisogno di, raçco- ar~no_ · a'] ~:me ~;1e, occorr :.~~ ~ta una pr~nta e sollecit; ~ ~t;ri;.ione . Frank Cctrbone, che lo porta do- . l · · I' d' Hea st sottt!e quando s1 tratta dt ex-fasCI- berta del popolo ttaltano . mandazwne, perche' conoscmto da tra_s uswne l sanoue, per s" .\ at ?· j ' vunque lui vuote come un treno .... - Sl egg~ nel lg!Ofrna 1 f1. d' r ·• sti che non han commesso delle vio- tPtti e da ocr tut to e dc>J]a sua abi- e Sl cercavano p ersone d1 oJ •Ja cost t- ~- D ONATO Dr BACCO

' che pubblicano e otogra 1e 1 co- . h DOMENiCO SAUDINO · . · , • . · .. ' ' ' lampo! . , loro che parlano. - Ma questi lenze, _che n,on ban cal~.nmato, c ~ . hta e_ ~alla ~ua tn f luenza,_ questa l=============================

A propo_sit o de[ Stgnor CarbOI_Je, giornali non dicono che il consiglio 1 no_n SI_ puo ~ccusa~e esser~ stati Am.mmtstrazJOne ~onta d1 . p~t:-r poche nottt or sono, m entre era tn - di non ribellarsi di non rivokere lde1 de~tnqu~ntt o de_1 farabutti. Ma l aggmngere parecchte altre mtg!tata 1

tento a lat!orare, - neih Steel !r.e armi che il f~scismo ha m~sso pe_r ~h altu, non VI p uo' essere re- , FORA GOOD SHOE SHINE ! ~i nuovi ~bb~na ti alla gia' l~ n ga Plani-- _glt ~ad de Uf! pezzo d! fer- 1 nelle mani del soldato italiano, mlsswne !_ j JOE'S Piace, 4th 't1 M ai n Sts . hsta d~ll 9~1 10, Pennsylvama e ro sop,r~ t! prede smrst:o. e glr a m- contro il fascismo, non risponde af- . Non Cl vuol _molto acume per ca-.1 l W est V 1r~1~ 1a. . .. macco ;n ma[emo_do_ d ~llof'!e, che_ fatto all'opinione personale di tutti pue, ad esemp10, che un Generoso Solo dlClamo. ag!t am iCI ,_ che ne aura per drverst gwrm, pnma dr coloro che parlano, ma e' una con- Pope -. - che Car_lo Tresca accusava LAVORATORI' !qualunque co,rtesta _fatta al S1gnor poter tom_are a lavorare' . dizione a _loro in!P<?Sta, prima di pu~b_hcamente d1 es~ere , e n~n solo 1 • l Lucente , s~ra c?nstderata come se J

Coraggw Frank. Quesll sono parlare, da1 famuh dt Hearst! poht1ca_m~nte, un d1so_nesto. tanto_ Leggete e Diffondete fatta "' not stesst . , gl'incerti di chi lavora! Noi condi- - .,- .- :---, · - - ., da servus1 della malavtta a scopo dt L'AMMINISTRAziONE uidiamo il dolore che provaste in Qm, Sl ~tra : stando cast_ le C?Se, intimidazione e di ricatto (a pro- "IL RISVEGLIO" l quel momento che vi c,Jdde quel p~rc~e mal_ anc~e det v.ecch~ anttfa-~posito : si puo' sapere, si potra' mai l

,, t 1: l · d 11 1 SC!Stl - gh ant1fasctst1 ven, e non l pesun e terro su pte e . . . Il' ff · d II' 1 ·

Joe Crisci - "Two Gun Joe" q_ue 1 camu lat~ e al! ~ma Hra- DELLA PATRI - non lo puo' arrivare :~e.ssuno Sl pre~tano a gm~od 1 r. earst: LA VOCE A •

AVVISO AGLI ABBONA TI MOROSI D I CLEVELAND

. ' ' ( ll h ' f '{ che riSponde, CV! entemente, non ptu, specza mente et ore e a 1 suoi . , l d 'd · d ' · · 1 ---- E PAESI V ICINI giro col f,a1moso "pist olonl' ., in ma- g~a a es

11 ben? 1'1 nsparml':{~ a .. ..... . .

no, pare che sia ~na gu(l'ldia carce- Vl~· a q~a ~l e lta ~an~;rmf. a f 1n:- La santa liberta' non e' fancit1lla ,. Tutti quegli amici abbonati di raria che gtw•rda i det enuti a Porto pe Jre c e

1.1 Pd0 1?0 0 ta ~~l' ~c~t da poco rame. , Cleveland e paçsi vicini , il d i cui

Longone. p lazza pu tta el rl~~ons_a .11 .e el Dura virago el l'e' , dura domanda [abbonamento e' scaduto, sono p re-Al p · N' d · "B'ff G • " {'sue sventure - g 1 uommt can a di perigli e d'amor pruove famose;

1·gati di ·rammen tarsi cbe il giornale !c- lC er 1 Y. ' 00

' s 1 1 d' M · Hearst - e mandi a Domemca scors-a, non Vt mancaro· cuore 1 r. . . d Il in mezzo al sangue della swa qirlancla Jsi deve pagare. no tatti i migliori amici. E non Ut. l c;rte quarant~tW d sJstell~ e 0 crescon le rose. 1 L'editore e i compilatori de IL mancarono neppure tutti i Candi- s rut~amento ~ uorr:Io su uom<;', RISVEGLIO, crediamo cbe an-dati che oram.at hanno cominciato(c~e Cl ha -dat? d fasosmo, e che 11 . . . . . . . . . ch'essi hanno dir itto a vivere, e se ad affi[J(lre le armi oer le pros.siflle J slg. Hea~st dlfen?e a spa9a tratta? E lf' e' un'altra madonna, el!' e' un'idea non ci si paga l'abbonamento, co-l . . d ' N b. 1 - La nsposta e che ess1 vennero f l d. · · · d. · , e ezt·Ont 1 ovem re . . 11 . h .1 d · u gente 1 grusttzta e t pteta;

1me pot,ranno cont inuare a prep a-

Franh T homas, non si uede piu' pre~l a .a sprovvista: e c e 1 es~- io benedico chi per lei cade.a, 1rarci q uesto portavoce ?

in giro per la citta' . Sta sempre at- de~lO dt poter, comunqu~, cont~- io benedico chi per lei vivra'. 1' Ora non vi e' scusa che non ci tomo =al suo giardino, a coltiuare bu~re alla ca_duta del fasClsmo, c ~ CARDUCCI. ·sono soldi per pagare, perche' tutt i quei famo;si pomidori che pesano noi tanto ?dtam_mo, fece tacere ognt lavoriamo e tutti guadagniamo una una me-zza tonneUata ciascuno: altra conslderaz!One. buona settimana ; ma IL RISVE-

John Antolini ha passato la piu' E' n aturale che i convertiti solo I d , . f' · · . d 1 GLIO , di avvisi commercia li non l mon o e m 1amme; su1 t1rann1 scen e bélla settimana di vaca•nz a, assiem e in apparenza, o coloro che amano 1ne ha e dipende dagli abbonati che

d d delle vittime il sangue punitor al suo figlio, Caporale Vittorio che la democraz ia solo quan o conce e 1 d ihanno un cuore generoso e gli r i-f d . e tra i furori della guerra sp en e l era tornato a licenza, ·e in campa- a loro la liberta' di s ruttare o l d' mettono puntualmente l'im porto · ·r · d' 1 - alta e superba - una gran luce or. gnia del fratella Pasquale, venuto conservare i loro pnv1 eg1 ·1 c asse , del proprio abbonamento .

eS.pr:essamente da Hartford, Co nn ... com'e' il caso dei vari Hearst, non s· · I ·,, Se ]o portate a me, pensero' 1'0 a

E h · d ' d ' 1 spezza a poco a poco a catena Dominick Prestati?. . ~ l te: vlel- possono fare a mie no l cercar I t che per ve n t ' anni il mondo strangolo' , j' fargli la spedizione; caso contrario , l

de piu'! Se ne va tuttl t gwrm a e salvare, in parte a meno, se non a :Q1a alla tempesta segue una serena lo potete mandare direttamente al-SpineUe ed a Fr'attaritorna! forma, la sostanza del fascismo , Ib h . . Il' , jl'ufficio de IL RISVEGLIO, 4 7

Una somr:e.sa! Tutti coloro, uo- dalla rovina che lo attende. - D i a a c e glOta a uomo ognor porto· E 2 d S D k' k N y · · · 1 . n t ., un 1r , . . mini e donne a cui prace d dolce, qui' le loro subdo e manovre pseu- [ n-on si scot'lctggino, perche' l'amico do-umanitarie, i loro consigli di Cadono ad uno ad uno i falsi 'duce' Ora vediamo chi -sono i primi a

d · · 1 1 che sangue e fame e schiavi tu' portar; passarsi una mano su.lla coscienza e nostro M r. Andy C osteUo, t·etro prudenza al popolo italtano, a oro h . . d 1 f 1 1 a mettere l'altr a tn ano alla sac-ld sua ya:r:da, ha piant.ato z ucche m c e lpnotlzzan o con a a sa uce , coccl'a 1,

e cioccolata. Percio' tr.a non molto i venduti, i vigliacchi dominar. avremo delle Candies Speciali in ab - ........ •••••••••••••••••• bondanza, e di quelle buone come WINE - BEER - WISKEY solo lui sa confezionare! Spaghetti at Any Time

E' da diverso tempo· a questa The Piace Where Good Fellows patte, qu.asi tutti i cittadini residen- M eet ti di Dunh.irk, hann'émpa.r:ato que- Dai·ley Restaurant sto ritornello: " R emember No-uember! . . "SPIKE DAILEY"

Good night, ci vedremo alla fine 187 1h East 3rd St. Dunkirk, N. Y. della prossima settimana. Phone : 25 0 3 ·

IL GIRONzOLATORE u••••••••••••••••••••••••

TH of

J: A GtDE FROM 8E!N6 7HE ' '!1R5EN!tL OF ()EMOC'R/iCV Il "THE ()N/TEP 5T/ITE5, 7HIINK6 70 THE' P/1/IRMifCE'tJTICRL ./NOU5TRV. 15 /IL50 BECO!r1/N6 THE , ~'ORI.!fl 5TORI:"oF 7HE ()11/72:;'1? N.<ìTIONG

A SPECJA\. VJOOI. IRE'ATING O IL, ùSED IN 'THE.MANUFACTURE OF

CLOTI-I ING AND BLANKETS LUBRICA'TE5 'THc FI6'ER5 DURING IH~ .YARN SP!NN!NG PROCE.&S, ANP PROVIDeG - n-te: AMERICAN <SOI..DIER Wlnl il-lE FINI=5T

UNIFORM IN "TI-l'e WORLD

A ~EW COMPRESSION.CHAMBER HA6 GUCCEE'Dt::D IN RELIEVING HUNPREDS OF CASE'S OF 5 1NU5

HE~O/JCHE

~ valuable booklet that

~~~ helps solve menu problema

Deturpar la giustizia e nelle sale delle scuole il ricordo rimarra', ma non piegar la mente e l'ideale , n( il sogno bello della Ii bert a'.

Cosi' in Italia. Il popol nostro infranse il cilicio che il cuor gli torturo' ; ribeiie sanguino', nell'ira pianse, ma il suo volere in alto ognor po rto ' .

A che vale un Badoglio che il fascismo sostenne, m a che vale un falso re che abbandono' la patria al servilismo dello stranier; la GRAN rivolta ov'E' ?

In piedi o popol nostro. Oggi una voce squilla ribelle. E l 'Alpi e l 'Etna udir. E' la patria che grida dalla croce sanguinante p el lungo suo soffrir.

" In alto il cuore o figli miei ribelli; " Rivolta e' luce, e' fuoco punitor; " i nostri amici i campi nostri belli " feconderann? pur col san gue !or.

" Al fianco loro su marciate. Alzate "verso il cielo il potente urlo d'amor, " amor per la giust iz ia e via scacciate " l'unno che insozza il nostro cielo d'or .

"E' tuo DOVERE o p opolo, m 'ascolta; "all'armi, all' armi, all'armi, ecco il gran di' ; " tentennare e' tradir , la gran rivolta " e' vendicare chi per m e mori ' .

" In piedi t utti o popolo; l'Idea " della giustiz ia e' santa e vi dira ' : ' Io benedico chi per me cadea . " Io benedico chi p er me cadra' ! "

OSV ALDO FORL ANI

JOHN BUCCILLI " A gente- Corrispondente

1348 E. l I 5 th St . Cleveland, O b io

A VVISETTI ECONOMICI IPERMANENT WAVE, 59c ! D o

lyour own Permanen t with C barm­Kurl Kit. Comp lete equipmen t , in­

lciuding 40 curlers and shampoo .

IEasy to do absolu tely harmless.

'

Praised b y t housands including . Fay McKen zie , glamorous movie

1star. Money refu n ded if no t sa­l t isfied. iM ILLER 'S CUT R ATE D RUGS

l -l F OR A GOOD SH O E SHIN E! l JOE'S Piace , 4th 't1 M ain Sts.

i ~

l ... ~ ............ . )0·~·· ........ l !l Rupkowski F uneral • ) j Service

J 6~0~e~:u:~::t ~~e:t ~ Dunkirk , New Y ork i

P h one : 2242 l ;+ ........................ ,.,

"THREE O'CLOCK • • • AND l HAV::N'T SLEPT A WINK"

WAKEFUL NIGHTS - how the time drapl Minutes seem like hours, we · worry over thingu done and left undone. After such a night, we get up in the morning more tired than when we went to bed. Nervous Teilsion causes many a wakeful n!ght and wakeful n ights are likely to cause Ner~ vous Tension. Next time you feel Nervous and Keyed Up or begin to toss, tumble and worry after you get to bed - try

DR. MILES NERVINE (Liqnicl or Effervescent Tablets)

J:!R. MILES NERVINE helps to ease Nervous Tension - to pennit re­freshing sleep. When you are Keyed Up, Cranky, Fidgety, Wakeful, take Dr. Miles Nervine. Try it for Nervous Headache and Nervous Indigestlon. ·

Get Dr. Miles Nervine a t your drug store. Effervescent Tablets, Large Package 75~, Small Package 35~; Liquid, Large Bottle $1.00, Small Bottle 25t, both equally effective as a sedative, both guaranteed to satisfy or your money back, Read direct ions and use only as directed.

To School

$}.98

TO

Park Shoe Store Gratis X-Ray Fitting

402 Centrai Ave·., Phone: 2692 SOPRA 4TH ST. - A FIAN CO D I L OBL A WS

Il N uovo Numero del Telephone de "IL RISVEGLIO" e' 5051

=

"CHEESE RECIPES FOR WARTIME MEALS"

e Here are 22 excellent recipes lrom tb& K raft Kitchen ..• recipes for maiti dishes that will be a big help witb ration menus. The book is illustrated; recipes are printed. in large, easy - to·read type.For your frea copy just send order form below.

ltallau W eeldy News per QIOANALE ITALIANO INDIPENDENTE ----·-·

. "· ,• ·~

__ . ..,,

••••••••••••••••••••••••••• Kraft Home Economica Kitchen 502-V P eshtigo Court, Chicago, Illinois Please send me a free copy o{

• "Cheese Recipes for Wartùne Meals"

/ NAME------------------------ADDRESS ___________________ _

CITY STATE ------­

••••••••••••••••••••••••••••••

'

. . CHAUTAUQUA C

OUNTY NY H

ISTORIC

AL SOCIE

TY 2013

••••••••••••••••••••••••••••••

''La Maledetta'' DI CAROLINA INVERNIZIO

•••u•••• •••• Puntata No. 9 3 •••• •••••••••

esclamazioni di spavento, d'orrore. felici passati con mio padre, vaga .. ! Poi si fece attorno a noi una vera bondando per la strade, per icaffe' , ' folla. Giunsero alcne guardie. Io le osterie, cantando come una capi­fui sollevata, posta su di una bare!- nera, sempre a llegra , malgrado la la, condotta all'ospedale, senza che mia poverta' . · cessassi un momento dal gridare. I l "Decisi sottranni alla sorte cbe medici constatarono cl~e avevC! du~ mi attendeva. l costo~ e amma~cate da1 pugm, de1 "All'ospedale avevo vicina di l morsi profondt al petto, alle bra c: j letto una vecch ia cantante, che di l eia, ed ero stata fatta segno ad ogm i tut ta la fortun; ammassata sui rea­ludibrio da parte d i quei birbanti. tri, non aveva p iu' un soldo. Ci Ero una ragazza perduta. eravamo fatte amicbe; le confidai i

"Fui interrogata dal giudice ,miei dispiaceri, i miei dolori , le m ie istruttore, si fecero d iversi arresti e paure, ed ella mi promise cbe se fos­conobbi fra gli arrestati alcuni di se uscita prima di me dall'ospedale, quegli assassini. M i si d isse che sa~ mi avrebbe presa ~eco. Cosi' avv.en­rebbe stata fatta giustiz ia. Ma che l ne. Ma due mes1 dopo che abita ­m'importava? Non avrebbero reso ' vo con lei, mi ero stancata . Il mio per questo la vita a mio padre, ed a cuore aveva battuto. E l'uomo cbe me l'onore. Non so quanti spropo- amavo era povero come me. La siti io abbia fatti durante i lunghi vecchia cantante me ne fece r impro­giorni in cui d~vetti starme~1e a !et- vero. ~d io la lasciai p~r raggiunge­te. Avevo sentito dJre cbes1 era dz- re t! mw N ello. Passo un anno, t! ciso di m ettermi, fino alla maggiore piu' felice della mia vita . Quanto eta', in un convento, di dove sarei costava poco allora la - felicita ' l uscita capace di guadagnarmi la vi: ITu;to era motivo di. gioie. , Fo.rse, ta. Ebbi paura. Il conv.ento m1 p!U che amore, era gwventu , b tso­dava l'idea di una prigione, un bu- lgno di espansione, di allegrezza. co nero, privo di aria, di sole, dove l "Credevo che éio' dovesse durare ogni allegria veniva spenta, s'intisi - eterno. chiva poco a poco. Pensai agli ann i " Ma Nello un giorno mi abban-

dono' per sposare una donna ricca. ============-=-=--=-=·- Non piansi: fui nauseata. Capii

che tutti gli uomini erano uguali e volli rendere loro la pariglia. Dì- 1

venni quella che sono. Ma il caso mi fece imbattere in Vittorio. L'a ­mai come non avevo amato Nello, ne' alcun altro. E quando compre­si che egli p ure non aveva che un

Proves Wonderful For ltching Skin

IL ICI:W.J«JLI.O

,

Tosoothe itching, burning skin, apply medicated liquìd ZEMO-a Doctor'a fonnula backed by 30 years continu­ous success! For ringworm symptoms, eczema, athlete's foot or blemishes due to external cause, apply ZEMO freely. Soon the discomfort should disappear. Over 25,000,000 packages l!Old. One irial convinces. Only 35i.

capriccio per me, soffersi piu' che " ' non abbia giammai sofferto nella riso di Vittorio . Egl~ mi aveva la- confidarmi i suoi segreti dolori. a che servirebbe ? mia intera vita. Divenni cattiva , sciata, ne' si curava di me. L'indovinate, signorina? Piangen- -- A dargli la speranza di farvi crudele. E voi l'avete provato. Per Elvina divenne di fuoco , ma ri- do, mi confesso' che egli vi adorava un giorno sua moglie. dimentica re , ripresi la mia vita feb ·- mase silenziosa. sempre, e siccome gli avevano rifiu- - Io non potro' esserlo mai l brile di prim'a ; ma i successi, le am- L a la' prosegui'. tato il consenso della vostra unione - Se foste al mio posto, potre-miraz ioni , mi lasciavano indiffe- C d f · t . con lui, aveva deciso di uccidersi.... ste dire cosi '. Ma voi. bella e pur:l Also 60~ and $1.00. ZEM O

A . d - re evo osse torna ·o a vo1.' El · , 'd · d · r· r· d b' re n t e. vre1 ato tutto per un sor- S . h d . f vma getto un gn o: s1 nz- come g 1 ange 1, non potete u Ita-=============================== e~pl c e. con uceva una ~~a s :e- zo' pallida, cogli occhi dilatati. re dell'avven ire. Ah! se l'aveste ve-

••••••••••••••••••-~--------~ na a, . e htccon:e conosco Ittono, - Uccidersi ! - balbetto' . - duto, come me, piangere, disperarsi,

Where You See The Big Pictures First -- :for Less

MATINEES 2:15P.M.

wensat c e eg~t dove.sse ave~ hVU~C?· No, non m e Io dite, non e' vero. se l'aveste sentito chiamarvi coi piu' o~se per pcagtol! mta · qua ~ e l- _ Che D io mi punisca, se io dolci nomi l Per voi dimentica an-

sptacere. rova1 un vero nmorso. h d ., 1 · d -Ieri l'altro l'incontrai. Credetti meLto. f . Il . c ~ sua I? a. r~, c 1e. ~nma . a /!r~v~, svenire dall'emozione non 'ebbi il a dpovfera . an~m a era w uno ca peds~a 1 pn~ ~acn. oven, m1r

1a,

· d ' f ' d' 1. stato a ar pteta . uno 1 questt gwrm, con un co po

coraggto l are un. pas~o, e ng l D ' D ' . l ? di rivoltella nella testa . una parola . V tttono m 1 stese cor - - 10.. . . 10 .... come salvar o. . , . . d . 1 1 · · · , f Ella non vide il lampo che passo' Elvtna getto un altro gndo dt

1a mente a mano, m1 ll1Vlto a ar d ff d · 1 b · 1 · 1 · d · l · negli occhi della cantante. terrore, e a · erran os1 a racc10

~o azwn~ con UI, e 10 . 0 preg~I , della cantante, esclamo' in ton o mvece d1 accettarne una nella mia - Accertatelo che I amate sem- I d'

A ., E l' · V d · · · · · convu so, rsperato: casa.!! cconsentt ·, g l Sl mostra- pre. el e~e, IO nnudnZllOfllr:tiera ~ - Ditemi che debbo fare per va a egro, ma captvo che la sua al- mente a m, e per ve ero e Ice, V l I I I 1 , legria era forzata . Non faceva che assicuro cb e sarei pronta a dare la sa vEalrl 0

' e . 0 sa lverfo · . II 1 b L

· · I' · · · · ~ a stnnse a ancm a a su o ere. o nmproverat, eg t m1 n- mta vtta. bb f tt d'

Iii. genio del. ~aie" che l'avrebbe be riuscito co.si' facile? spmta a perdtzwne. - Non Io crèdere, mamma, tutte

VI. le apparenze stanno contro di me, l La sera in cui Giulio si era allon- ma ti giuro che sono innocente. tanato da Gemma, inasprito per la j' Tutti gl'istinti onesti della gio-ostinatezza di lei, la giovane era. vane protestavano. • stata colta per un momento da deli- j Ella à!zava la testa con fierezza: rio. nei suoi sguardi si leggeva la piu '

- Mamma, mamma, io muoio grande lealta' . - aveva mormorato ripiegandosi - Provalo - mormoro' dolce-su di una seggiola. mente la signora Toasca, sedendo

La signora Toasca, in preda ad presso la figli a, prendendola per un vero. sconvolgimento, col cuore una mano. c?e le batt,eva in mod? d a SJ.?ezza~·l Gemma si svincolo'. st .. solievo con .gran.dr ~~~orz1 1.1 :~- 1 - Non posso, mamma. glia f~a le braco~ e .n usci. a depot!.a

1 _ Non hai dunque confidenza

sul d1vano. Pm dm~enttcan~o a~-~· in me? Non mi ami p iu'? fatto la sua collera , d suo nsent1- · mento. copri' il viso dell'adorata (Continua) giovinr tta di baci e lagrime. l

Q_llel pianto rian imo' Gemma. piu' di quello che avrebbe fatto uno i spruzzo d'acqua con aceto aroma- l tico. Ella apri' gli occhi , si salle- ,· vo'. II suo viso era sempre sconvol­to, i suoi occhi dilatati .bril~avano l d1 uno splendore straordtnano, ma l la sua voce era appena leggermen te tremula.

-Mamma- balbetto' -- per­donamL

Dalle pupille di Laura sgorgano abbondanti lagrime. Ella abbrac· cio' la figlia. ·

_ Ah! qua le foll ia ti h d mai l preso - esclamo'. Perche' non parlare, disco lparti, mentre ti sareb-

Mix Lemon Juice AT HOME

TO RELIEVE TIC PAINS

Money Back- IfThis Recipe Falla Gooç:C news tra vels fast-many ofthe th~u·

aands of tolks who now take lemon Julp. e tor rheuma.tlc .paln.....,have ! ound tha.t by addlng .two tablespoontuls of Allenr u to 0)1.e tablespoonf ul of Lemon Julce iq s. !fiiUS or water, they get fttster. rè-1\.ef tor th.e $chJNI and palns ca.used by rheuma.tlsm lumbat,o.

It's no surprlse elther, for Adenra ts· 'a 15 year old formula to relleve rhe.umatlo aches an d palns. In fa.ct-lr 1t tloes ll.Ot )l.el'P - your money ba.ck. What CO!lld be ·fai.Ì'eTl ge~e~l~~tlotYf~~~ a ny llvè dr111llll&t. OnlJ

·······~········· .................................. . OUR NEW PRICES

RUBBER HEELS 40c- 50c MENS' SÒLES 75c- $1.00 MENS' HEELS .. . ............. ..... .. . 40c-50c LADIES' SOLES 50c - 75c ~~--~~------~--~~~--------

LADIES' H.=E.;:;.:EL::.::S-.:..:...:..:..:..:.:.:..:~.;.:....:.:_ ______ 2_:_0..:._:.C

R UBP.ER HEELS' 35c 50 c

Ladies Shoes Dued AU Color.'I

~====~====~==~========~~=========

Like-Knu Shoe Repair h l 1 b . · . . . petto, come avre e a o 1 una l

spose c e ~o o c? ere poteva gmn.: Elvma era n.cad~ta sulla seggio: sorella e le parlo' piano, a [ungo. gere a d1mentJc~re . Allora sent!l la cop una specte dt stanchezza e dt Mezz 'ora dopo Lala' lasciava la 337 Centra] AYe., '\ nasc.ere den tr? d1 me ;.tn prof?ndo accasciamento. , casa del dottore s~n za aver veduto Pilone 5427

E V ENINGS 7: 00 an d 9 P. M. Dunk.irk, N. Y •.

VENERDI' E SABATO DOPPIE FEA TURE

MELODY PARADE" -- A N D - -

"FOREIGN AGENT" PLUS - SERIAL -· O VERLAND MAIL

LATEST NEWS

Cominciera' Sabato a Mezzanotte, 12:15 5 DA.YS - SUN. thru THURS.

L A TEST N E WS

&e~t1ft1ento d.1 co~asswne. M~ g~t- -Quand'anche J'amàssi- bai- Giulio, m a colla certezza J i essere j tal a e sue gmocc Ia, Io supphcat a· betto' con straziante ingenuita' - stata per Elvina il genio tentatore, •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

• -·-­• o u R

• w E E K l4 y

• c o M I c s • -·-· •

DAN DUNN ~ SECRET OPERATIVE 48

MARY WORTH'S FAMILY

REG'LAR FELLERS

SUGAR. CR. !CK? THERE'S NO VILLAC.E. BY THAì NAM E. ARO UNO H ERE.!

LOO!<.! THE.RE'S THf. VILLAC.f. OF SUC.AR

CRE.E.K RIGHT ON ROUTE. Yll KE.E.P ON THE. WAY WE. WE.RE. HEAOE.D!

BY GENE BYRNES

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13


Top Related