conflitto tra india e pakistan

Upload: edina-gevai

Post on 05-Jul-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/15/2019 Conflitto Tra India e Pakistan

    1/4

    La storia del conflitto tra India e Pakistan, se per molti puň sembrare una novitŕ,

    in realtŕ č antica quanto le due stesse nazioni. Si tratta di una delle tante guerre

    dimenticate alla quale, da tempo, il mondo politico internazionale non presta

    particolare attenzione se non in situazioni di estrema gravitŕ. L anno scorso, e

    questo tutti lo sappiamo, l India iniziň con il Pakistan un pericoloso braccio di

    ferro al nucleare nel corso del quale furono effettuati cinque test atomici indiani

    e sei pakistani. La causa di tale stato di semibelligeranza !a profonde origini

    storic!e. "uando, al termine del secondo conflitto mondiale, la regione indiana

    si avviň all indipendenza le province a maggioranza musulmana c!iesero la

    separazione dall India. #l termine del processo coloniale britannico si formňquindi la nazione del Pakistan mentre gli ind$ rimasero fedeli alla

    confederazione indiana. %el &'() violenti scontri tra i due gruppi religiosi

    costrinsero &* milioni di induisti a fuggire dal Pakistan e ) milioni e mezzo di

    musulmani dall India. Sorse in seguito il problema del +as!mir, una contrada di

    alta montagna, uno di quei principati c!e avevano giurato lealtŕ alla ran

    -retagna, conservando comunque la propria sovranitŕ. ali principati furonoesclusi dai negoziati e i loro confini mai definiti esattamente. /algrado la

    religione fosse a maggioranza islamica al governo del +as!mir vi era un nobile

    ind$. "uesti decise l annessione all India quando era ormai troppo tardi e le due

    nazioni si stavano giŕ avviando verso il primo conflitto. Il Pakistan, infatti,

    riteneva c!e spettasse al popolo e non al principe decidere del proprio destino. In

    seguito ad un accordo di pace stipulato grazie alla mediazione delle %azioni

    0nite la zona del +as!mir fu suddivisa in due grandi regioni1 il +as!mir

    pakistano e il +as!mir indiano. La divisione non si estese oltre il g!iacciaio

    Siac!en. 2a allora, ognuna delle due nazioni denuncia l altra di occupare

    illegalmente la parte restante dello stato.

    %el &'(3 l India creň la 4ommissione per l 5nergia atomica e nel 678 concordň

    con il 4anada e gli Stati 0niti, c!e le forniranno in seguito l acqua pesante, la

    creazione di un reattore per la ricerca nucleare. La seconda guerra indo9

  • 8/15/2019 Conflitto Tra India e Pakistan

    2/4

    pakistana scoppiň nel &'87 e la terza nel &')&, alla nascita del -anglades!. Il

    programma nucleare iniziň ad essere sviluppato in Pakistan nel &'):, nella pi$

    assoluta segretezza, mentre solo due anni pi$ tardi l esplosione di un ordigno

    nucleare sperimentale segnň la definitiva entrata dell India nell era atomica.

    %egli anni successivi, questa acquistň dall 0nione Sovietica l acqua pesante

    mentre ermania e ran -retagna le fornirono le apparecc!iature necessarie

    agli impianti nucleari. %el frattempo l allora premier del Pakistan, #li -!utto

    dic!iarň al mondo1 ;/angeremo erba ma avremo la nostra bomba atomica,

    esattamente come ce l !a l India;.

    La situazione, in seguito ai test nucleari dello scorso anno, non si presentň cos<apocalittica ma sicuramente allarmante. I festeggiamenti nazionalistici protrattisi

    per giorni dopo i test nucleari lasciarono il posto ai timori per le conseguenze

    sulla vita quotidiana. ;Soltanto predisponendoci al sacrificio;, esortň il premier

    S!arif, ;riusciremo a superare la crisi c!e ci aspetta. La grandezza e la sicurezza

    della patria vengono prima delle nostre difficoltŕ;.

    In seguito allo scoppio delle bombe nucleari si sono verificati e si verificanoquotidiani bombardamenti lungo la frontiera c!e divide in due il conteso

    territorio del +as!mir e ancora oggi entrambe le parti sostengono di sparare solo

    per rappresaglia aggiungendo tasselli ad un infinito mosaico di orrori. I civili

    morti in seguito agli scontri sono centinaia ogni anno mentre i colloqui di pace

    non sembrano voler portare ad un reale compromesso. /olti degli stessi abitanti

    di entrambe le potenze nucleari sostengono ideologicamente il conflitto e si

    dic!iarano pronti a combattere per difendere la propria nazionalitŕ e la propria

    fede. La religione islamica sostiene addirittura c!e c!i muore durante la guerra

    santa sarŕ ricompensato da #lla! ed č per questo c!e nessun soldato preferisce

    rimanere in vita ma piuttosto morire in nome del proprio 2io.

    # complicare ulteriormente la giŕ difficile situazione politica vi č poi l aria di

    tensione c!e si respira nello stesso +as!mir, dove si č formato un movimento

    separatista suddiviso in una corrente favorevole al ricongiungimento con il

  • 8/15/2019 Conflitto Tra India e Pakistan

    3/4

    Pakistan e in una corrente indipendentista. 0na decina di anni fa i musulmani

    ostili c!e vivevano qui, sotto il governo indiano, diedero inizio ad una lotta

    armata contro i loro governanti. 2a allora sono centinaia di migliaia i soldati

    indiani coinvolti in scontri contro i guerriglieri del +as!mir c!e c!iedono

    l indipendenza o l annessione al Pakistan e la dura repressione attuata dalle

    autoritŕ dell India non !a ridotto l attivitŕ armata dei ribelli. Le truppe indiane

    sono convinte c!e i pakistani forniscano le armi ai guerriglieri locali

    alimentando il conflitto tra le due potenze nucleari. Stando al loro parere il

    Pakistan metterebbe a disposizione campi di addestramento per la loro rivolta.

    %el corso di un intervista concessa alla 4%% un guerrigliero pakistano, c!e perovvi motivi non !a rivelato la sua identitŕ, si č cos< espresso1 ;#bbiamo iniziato

    la lotta armata dopo c!e i nostri diritti essenziali ci sono stati sottratti. "uando

    furono formate l India e il Pakistan era stato deciso c!e alle zone a maggioranza

    musulmana sarebbe stato c!iesto a quale paese volessero aderire. 2opo 7* anni

    agli abitanti del +as!mir non č ancora stato c!iesto se vogliono far parte

    dell India o del Pakistan. = essere indipendenti. %on si puň credere alle atrocitŕc!e ci sono state inflitte. /ia moglie e altri sette membri della mia famiglia sono

    stati uccisi nel tentativo di farmi arrendere. razie a 2io l India lascerŕ il

    +as!mir molto presto e noi saremo vittoriosi;.

    Stando a quanto sin qui riportato non č azzardato affermare c!e la situazione in

    questi paesi č decisamente allarmante. Il fanatismo religioso c!e caratterizza le

    parti del conflitto alimenta l odio per i vicini e vede nella guerra l occasione

    giusta per guadagnarsi un posto nel tanto sospirato paradiso promesso. 5 tutto

    ciň accade tra il quasi totale silenzio dell informazione. Il :8 maggio l emittente

    britannica ;-bc; rese noto il comunicato del generale indiano >.>.Sing!1 ;=ltre

    83* militanti afg!ani, quasi tutti appoggiati dal Pakistan, si sono nascosti nelle

    montagne sul versante indiano della linea militare di controllo, e altri (** stanno

    aspettando di entrare nei distretti di +argil, 2ras e -atalik;. La notizia non ebbe

    alcuna risonanza nei media di tutto il mondo e nello stesso palazzo dell =%0

  • 8/15/2019 Conflitto Tra India e Pakistan

    4/4

    finc!? non iniziarono i raid aerei e le minacce di una guerra atomica. Il recente

    incontro tra il primo ministro del Pakistan %a@az S!arif e quello dell India #tal

    -e!ari AaBpaCee non !a portato ad accordi di pace mentre prende sempre pi$

    corpo la possibilitŕ di un conflitto nucleare. Poc!i giorni fa il ministro per gli

    affari religiosi del governo pakistano, Dafarul Eaq !a detto c!e il Pakistan č

    pronto ad usare la bomba contro l India ;se la sua sicurezza sarŕ minacciataF le

    armi atomic!e non sono fatte per essere tenute nei magazzini se la sicurezza

    della madrepatria č in pericolo;. ale minaccia era stata precedentemente

    formulata dal ministro per l informazione pakistano Dus!aid Eussein nel corso

    di un intervista rilasciata all emittente ;-bc;. -enaz!ir -!utto, eG9premier ecapo dell opposizione pakistana si dimostra profondamente preoccupata e teme

    c!e il conflitto possa degenerare in una guerra nucleare. Solo ora la diplomazia

    internazionale si sta adoperando per cercare una soluzione al difficile problema

    India9Pakistan9+as!mir e sembra c!e il 8 giugno il premier pakistano %a@az

    S!arif abbia accettato la proposta di 4linton di ritirare le truppe dalla parte

    indiana del +as!mir. li integralisti islamici non !anno visto di buon occ!io ladecisione di S!arif e si dic!iarano ora pronti a combattere contro la stessa

    Islamabad per punire la ;debolezza; del Primo /inistro. L India intanto avverte

    c!e non cesserŕ gli attacc!i prima del ritiro dei guerriglieri pakistani e il pericolo

    di un conflitto nucleare č sempre in agguato.

    /a perc!? prima di intervenire nella crisi indo 9 pakistana si č aspettato tanto

    tempoH 5 se ormai fosse troppo tardiH

    http://digilander.libero.it/nonsiamosoli/terzomillennio/tm099912.

    html