catalogo ayurveda

Upload: musicistacontabile

Post on 01-Jun-2018

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    1/28

    Vitalitàe Benessere

    da unaConoscenza

    Millenaria

    CATALOGOGENERALE

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    2/28

    L’Ayurveda, la “Scienza della Vita”, ha origine dall’Antica Civiltà Vedica. Praticata inIndia da migliaia di anni, è il più antico sistema naturale per la cura e il benesse-re del corpo e della mente.

    In collaborazione con i maggiori esperti Ayurvedici,Maharishi Mahesh Yogi, all’inizio degli anni 80, ha ripor-

    tato l’Ayurveda al suo splendore originario. È così chequesto approccio nella sua forma più pura e completa èoggi conosciuto come “Maharishi Ayurveda”.

    Questo sistema olistico comprende vari approcci perottenere una salute completa tra i quali un’alimentazionepersonalizzata, un’opportuna routine giornaliera, pro-

    dotti ayurvedici specifici, trattamenti purificanti, musica, oli aromatici, esercizi respi-ratori e fisici e semplici tecniche mentali come la Meditazione Trascendentale perridurre lo stress e le tensioni e per sviluppare il pieno potenziale mentale.

    Per garantire la purezza e l’efficacia dei prodotti dell’Ayurveda Maharishi, vengo-no meticolosamente seguite rigide procedure. Ogni passo della produzione è sot-to la cura di un Consiglio di Vaidya (medici ayurvedici). Questo Consiglio di Vaidyaè stato fondato, sotto la guida di MaharishiMahesh Yogi, da tre grandi esperti ayurvediciindiani: il Dr. B.D. Triguna, consigliere del gover-no indiano, già presidente dell’Associazioneindiana dei medici ayurvedici, massimo espertomondiale nel campo della diagnosi del polso oNadi Vigyan; il Dr. Balaraj Maharshi, il massimo esperto nel Dravyaguna, la scienza

    dell’identificazione e dell’utilizzo delle piante officinali e il Dr. V.M. Dwivedi, il lea-der mondiale nella scienza dei Rasayana, speciali formule per la longevità, l’equi-librio psico-fisico e la prevenzione.

    Vata - Pitta - Kapha 4

    Rasayana 5-7

    Preparazioni ayurvediche 8-13

    Questionario 14Consigli 15

    Un’al imentazione equil ibrata 16-18

    Oli aromatici 19

    Bellezza 20-26

    Musica 27

    B.D.TRIGUNA

    MAHARISHI MAHESH YOGI

    V.M.DWIVEDI

    INDICE

    BALRAJMAHARSHI

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    3/28

    LA TRADIZIONEÈ grazie alla tradizione dellefamiglie dei Vaidya, che hannopreservato e tramandato fedel-mente le formulazioni dei prepa-rati ayurvedici e grazie allaprofonda conoscenza contenutanegli antichi testi Vedici, che la

    Maharishi Ayurveda dispone oggidi tutte quelle informazioni checonsentono di confezionare pre-parati seguendo le meticolose eraffinatissime metodologie tradi-zionali mantenendone, quindi, lapurezza e l’originalità.La Maharishi Ayurveda ProductLimited grazie proprio a questapurezza ed originalità è infatti laprima azienda al mondo a potervantare il prestigioso riconosci-

    mento “Ayush Products Certifica-tion” (Reg No. FCI/AYUSH/0004)rilasciato dell'Ayush, la Sezionedel Dipartimento del Ministry of Health & Family Welfare delGoverno Indiano che si occupa ditutti gli aspetti riguardanti la ricercae lo sviluppo dell’Ayurveda, delloYoga e della Naturopatia, dei siste-mi Unani, Siddha ed Omeopatia.

    LA LOGICA DELLE SINERGIE

    Le formulazioni di piante officina-li della Maharishi Ayurveda non

    sono singoli ingredienti mescolatiinsieme in un singolo prodotto ococktail nutrizionali. Una sem-plice miscelazione di ingredientinon garantisce il risultato. Persemplificare, si immagini quantosia diverso dire "farina, acqua,sale e lievito" e dire "pane".

    Ogni formulazione è una precisacombinazione di piante, predefi-nita al fine di ottenere un’azionesinergica in accordo con le rigo-rose procedure previste dalle for-mule contenute negli antichi testiVedici. Le singole droghe sonocombinate rispettando precisirapporti di composizione e di for-ma farmaceutica in modo che ilbeneficio totale sia maggiore diquello che si otterrebbe assumen-

    do separatamente i singoli com-ponenti. Questo, in funzione delfatto che alcuni principi attivi ol’intero fitocomplesso di una spe-cifica droga, danno determinatibenefici che vengono enfatizzatidalla capacità che altri principiattivi hanno di incrementarne labiodisponibilità.Nelle nostre formulazioni usia-mo piante intere o singole parti(foglia, radice, fiore, frutto, ecc.),

    e non principi isolati, perché lasaggezza di cura della natura è

    un delicato equilibrio che vieneconservato nella pianta e non inun suo componente isolato.

    LE PIANTE OFFICINALILa raccolta delle centinaia dispecie di piante officinali dellenostre formule viene fatta da

    esperti nelle dense foreste del-l’India centrale e dell’Himalaya.Un certo numero di varietà offi-cinali vengono comunque colti-vate direttamente con processibiologici e biodinamici. Ognipianta viene raccolta con atten-zione e cura al momento idealeper ottenere la massima potenza.La selezione è rigorosa e com-porta l’eliminazione di tuttequelle piante che non rispondo-

    no ai parametri qualitativi (gradodi maturazione, integrità dei tes-suti vegetali, ecc.).

    LA QUALITÀDELLE PREPARAZIONIMeticolosamente preparatisecondo i testi tradizionali e conattrezzature e tecnologie di pro-duzione avanzate, i nostri prodot-ti offrono una qualità ed un valo-re impareggiabili. I controlli di

    qualità iniziano dalla materia pri-ma ricercando il potenzialedisponibile di fitocomplesso otte-nibile dalle singole partite dipiante. Usufruendo di test croma-tografici (TLC, HPTLC, HPLC) espettrofotometrici (UV e IR), ven-gono rilevati i caratteri qualitativie quantitativi dei principi attivicosì che sia garantito, fino dall’i-nizio del processo di lavorazione,lo standard del prodotto. Vengo-

    no poi controllati tutti i processidi sviluppo del prodotto ed infinevengono ripetutamente fatte ana-lisi microbiologiche e chimicheanche sul prodotto finito. Lo sco-po è triplice: in primo luogo quel-lo di garantire al consumatore lamassima sicurezza igienico-sani-taria, poi quello di proporre allostesso consumatore una gammadi preparati i cui caratteri specifi-ci concorrano a produrre risultatiottimali, e infine quello di darealla Maharishi Ayurveda un’im-magine che ne promuova laserietà e la professionalità.

    CERTIFICAZIONI DI QUALITÀn La certificazione ISO 9001:2008 è una standard internazionale chedefinisce i requisiti per la certificazione del sistema di gestione per laqualità.n La certificazione ISO/IEC 17025:2005 contiene tutti i requisiti chei laboratori di prova e taratura devono soddisfare per dimostrare laloro competenza.n L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistemadi autocontrollo, per chi opera nel settore alimentare, al fine di valu-

    tare i pericoli ed i rischi e stabilire misure preventive per l'insorgere diproblemi igienico-sanitari.n GMP è l’acronimo che indica le Good Manufacturing Practicesovvero le Norme di Buona Fabbricazione, vale a dire l’insieme di rego-le che descrivono i metodi e la gestione delle produzioni con standarddi qualità appropriati.n Standard ISO 22000:2005: questo standard è basato sui principidell’HACCP definiti dal Codex Alimentarius, ed è allineato con i pre-cedenti ISO 9000 e ISO 14000 riguardante l’applicazione dei regola-menti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare.n Certificazione IMO n. 24387: la IMO (Institute for Marketecology)è un ente di certificazione specializzata nel controllo e nella certifica-zione di prodotti eco-friendly e provenienti da coltivazione biologica.

    n Ayush Products Certification (Reg No. FCI/AYUSH/0004): rilascia-to dell'Ayush, la Sezione del Dipartimento del Ministry of Health &Family Welfare del Governo Indiano per certificare la qualità dellepreparazioni ayurvediche.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    4/28

    Il fatto che ogni individuo sia unico ed irripetibile, differente quindi dagli altri, è uno degli aspet-ti fondamentali della diagnostica e del trattamento dell’Ayurveda. Esiste un legame invisibile, maben percepito, tra corpo e mente che esercita una profonda e potente influenza sul corpo in ter-mini di salute e di longevità.

    I punti specifici di connessione tra mente e corpo hanno un insieme di caratteristiche psicofi-siologiche che costituiscono l’individuo.Secondo l’Ayurveda, tre principi elementari fisiologici, chiamati Dosha, regolano le differentifunzioni del corpo e della mente. I tre Dosha sono Vata, Pitta e Kapha.

    L’equilibrio è la chiave per una buona salute

    VATA governa il movimento,

    il respiro, la circolazione,il battito cardiaco,l’eliminazione e il flussodell’impulso nervosoda e verso il cervello.Vata è veloce, freddo,leggero, instabile e seccoper natura.

    Kapha governa la struttura

    e la coesione.È responsabile di:muscoli, grasso, ossa e sinovia.Kapha è solido, unto,pesante e stabile per natura.

    Vata Pitta KaphaPITTA governa la digestione

    e il metabolismo ela trasformazione del cibo,dell’acqua e dell’ariain tutto il corpo.Pitta è caldo, acuto,leggermente unto e precisoper natura.

    “Equilibrio significa mantenere la giusta proporzione dei tre principi fisiologicibasilari a seconda della propria costituzione”.Per mantenere in equilibrio i Dosha in modo duraturo la Maharishi Ayurvedaraccomanda un’alimentazione individuale appropriata, una regolare routine,rasayana e preparazioni ayurvediche specifiche, aromi, musicoterapia, esercizi fisicie respiratori, e la pratica della Meditazione Trascendentale, una tecnica mentale,

    semplice e senza sforzo per sviluppare il pieno potenziale della mente e del corpo.Nel presente catalogo vengono presentate alcune preparazioni ayurvedicheche tradizionalmente vengono utilizzate per portare equilibrio nel funzionamentodel corpo e della mente.

    Secondo l’Ayurveda la salute e il benessere, così come il disagio e la malattia,dipendono dall’equilibrio o dallo squilibrio dei Dosha Vata, Pitta e Kapha.Sono cioè gli squilibri e l’eccesso nel funzionamento di questi tre principiche, nel tempo, causano la malattia così come noi la conosciamo.Ogni individuo nasce con una specifica costituzione, vale a direcon una certa percentuale di Vata, Pitta e Kapha. Generalmente,però, uno o due di essi tendono a dominare. Molti fattori influenzanoi Dosha come l’alimentazione, il lavoro, la routine giornaliera, l’ambiente,le stagioni, lo stress e tutte le influenze che assimiliamo giorno dopo giorno.Per riequilibrare i Dosha e riportarli nel loro rapporto originario si possono seguire degliaccorgimenti con qualità opposte all’influenza che ha portato il disequilibrio. Vata per esem-pio, che possiede qualità come movimento, irregolarità e freddezzaè riequilibrato dal riposo, dalla regolarità, dal calore e dal massaggio con olio caldo. Pitta cheè caldo viene pacificato dal fresco, dalla tranquillità, evitando spezie piccanti e alcool. Per

    Kapha, freddo e lento, è necessario il caldo, il piccante (come i Churna Kapha e Tè Kapha),l’attività e l’esercizio fisico.

    PER RAGGIUNGERE UNA SALUTE IDEALE È INDISPENSABILECREARE EQUILIBRIO NELLA MENTE E NEL CORPO

    VATA, PITTA E KAPHA

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    5/28

    RASAYANA

    Per rafforzare la Mente e il CorpoI Rasayana della Maharishi Ayurveda sono delle preziose formulazioni tradizionali che da mil-lenni sono utilizzate per ravvivare l’intelligenza e portare equilibrio al livello più profondodella mente e del corpo, utilizzando l’intelligenza della natura contenuta nelle piante.Secondo gli antichi testi dell’Ayurveda, queste preparazioni “Rasayana” servono a produrre

    una gamma molto diversificata di effetti, quali:- promuovere la longevità,- migliorare la memoria,- migliorare l’intelligenza,- rafforzare il sistema immunitario,- prevenire i disordini,- rafforzare la mente e il corpo.

    Gli antichi testi dell’Ayurveda e i loro massimi interpreti viventi ci hanno trasferito i segreti diqueste formulazioni costituite da decine di piante miscelate in complesse formule.

    OLIMAPUna tradizionale formula ayurvedica ideale per l’interafisiologia. La Tradizione Ayurvedica lo utilizza per agirefavorevolmente sulle funzioni fisiologiche degli organi delsistema urogenitale, del sistema scheletrico, del sistemamuscolare, del sistema circolatorio e per favorire l’energiafisica. Contribuisce inoltre, a contrastare l’azione dannosadei radicali liberi.OLIMAP - compresse di piante officinali – 30 g 

    STUDENT RASAYANAUna potente formula ayurvedica per gli studenti di ogni età.Viene utilizzato nella Tradizione Ayurvedica per facilitare la

    concentrazione e stimolare i processi intellettivi ed in gene-rale per favorire lo sviluppo del pieno potenziale mentale.Utile per gli studenti e per tutti coloro che svolgono unaintensa attività intellettuale.STUDENT RASAYANA - compresse di piante officinali – 30 g 

    LADIE’S RASAYANAUna tradizionale formula ayurvedica ideale per bilanciare erivitalizzare la fisiologia femminile. Negli antichi testi ayur-vedici viene suggerita per aiutare a mantenere il delicatoequilibrio tra sensibilità, forza e vitalità e per favorire la nor-male funzionalità dell’apparato riproduttivo femminile.LADIE’S RASAYANA - compresse di piante officinali – 30 g 

    MEN RASAYANAUna tradizionale formula ayurvedica ideata per bilanciare erivitalizzare la fisiologia maschile. Negli antichi testi ayurve-

    dici viene suggerita per rafforzare la mente ed il corpo, accre-scendo così la resistenza allo stress e per aumentare la vita-lità e l’energia psicofisica.MEN RASAYANA - compresse di piante officinali – 30 g 

    5

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    6/28

    L’Amrita Kalash Maharishi è un potente e naturale antiossidante ed uno dei più rinomati “Rasaya-na” dell’Antica Civiltà Vedica.L’Amrita Kalash Maharishi viene descritto nei testi classici, avere la capacità di nutrire ed equili-

    brare il livello più profondo e silenzioso della nostra mente e di raffinare e sviluppare il livellopiù profondo del corpo. La tradizione afferma che l’uso regolare dell’Amrita migliora la salute eaiuta a sopportare meglio lo stress e la fatica, rende più vigile, più calmi, più felici e creativi efavorisce una maggiore vivacità intellettiva.L’Amrita Kalash Maharishi è costituita da due diverse forme al 100% naturali: Amrita 4 e Amrita 5.

    La combinazione di Amrita 4 e Amrita 5 formano la Amrita Kalash Maharishi.Naturali al 100% Amrita 4 è un concentrato di piante e frutta sotto forma di marmellata, mentrel’Amrita 5 è un insieme di piante officinali in compresse. La tradizione ayurvedica suggerisce diassumere entrambi i preparati per ottenere i massimi risultati.

    AMRITA 4

    Secondo la tradizione Ayurvedica questa preparazione favo-risce la gestione dell’equilibrio fisiologico promuovendo la“vitalità” del corpo e della mente. Contribuisce inoltre, a con-trastare efficacemente l’azione dannosa dei radicali liberi.

     Amrita 4 - pasta di piante officinali e frutti – 600 g 

    AMRITA 4S (SENZA ZUCCHERO)Se si ha un'intolleranza agli zuccheri, vi è questa alternativaalla formula tradizionale dell’Amrita 4, contenente gli stessiingredienti dell’Amrita 4, senza lo zucchero, il miele ed ilburro chiarificato.

     Amrita 4S (senza zucchero) - compresse di piante officinali – 60 g 

    AMRITA 5

    Secondo la tradizione Ayurvedica questa preparazionefavorisce la gestione dell’equilibrio fisiologico promuoven-do la “vitalità” del corpo e soprattutto della mente. Contri-buisce inoltre, a contrastare efficacemente l’azione danno-sa dei radicali liberi.

     Amrita 5 - compresse di piante officinali – 30 g 

    RASAYANA

    AMRITA KALASH MAHARISHIL’essenza della saggezza Ayurvedica

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    7/28

    RASAYANA

    L’Amrita Kalash Maharishi è un potente antiossidante. Ricerche condotte presso centri di ricer-ca, hanno evidenziato che l’Amrita Kalash Maharishi è significativamente più potente delle vita-mine C o E nel combattere i radicali liberi. L’Amrita è un strumento efficace per mantenere l’o-

    meostasi nel nostro organismo.Le ricerche dimostrano che l'Amrita Kalash Maharishi, con la sua spiccata azione nei confrontidei radicali liberi, può agire favorevolmente nei confronti della salute cardiovascolare, di quellamentale e in genere del sistema nervoso.L'Amrita Kalash Maharishi può agire favorevolmente sulle funzioni fisiologiche che presiedonoal sistema di difesa.

    Che cosa sono i radicali liberi?I radicali liberi ed i ROS (forme reattive dell’ossigeno) sono molecole altamente reattive prodot-te dal normale metabolismo. Se in eccesso, sono in grado di danneggiare i principali costituen-ti cellulari del nostro corpo. Oltre l'80% delle malattie, così come l'invecchiamento precoce,

    sono collegate più o meno direttamente ai radicali liberi.

    Più protezione conl’Amrita Kalash Maharishi

    Le vitamine, da sole, non sono in gradodi svolgere una protezione adeguata.Gli enzimi, non opportunamente protetti,sono inefficaci se assunti per via orale,

    perché degradati dal sistema digerente.

    Quali sono dunque gli antiossidanti migliori?L’ Amrita Kalash Maharishi è un vero antiossidante ad ampio spettro, cioè è in gradodi eliminare tutti i diversi tipi di radicali liberi. L'Amrita è solubile in acqua ed è solubile neigrassi, funziona quindi sia all'interno che all'esterno delle cellule per assicurare la protezionemigliore per tutto il corpo.L'Amrita soddisfa appieno le caratteristiche che un antiossidante deve possedere per essereconsiderato efficace.L'Amrita Kalash Maharishi, infatti, è facilmente biodisponibile, di facile somministrazione,possiede un potere antiossidante paragonabile a quello dei potenti enzimi antiossidanti

    endogeni ed è più efficace delle vitamine.

    Per mantenere in equilibrio il rapporto tra i fattori ossidanti e le difeseantiossidanti, l’organismo si avvale di un sistema di difesa costituitoprincipalmente da sostanze chiamate antiossidanti. La prima lineadi difesa contro lo stress ossidativo è rappresentata dagli enzimiantiossidanti (SOD, CAT, PER etc.). A volte, però, un organismo,in determinate situazioni, non riesce a produrre questi enzimiin quantità sufficiente per combattere tutti i danni derivanti

    dalla loro carenza. Le vitamine A, C e E sono una lineadifensiva secondaria che aiuta a neutralizzare le reazionidei radicali liberi già innescate. Le vitamine, dunque,non sono sufficienti.

    GLI ANTIOSSIDANTIPOSSONO ESSERE D'AIUTO

    PERCHÉ DUNQUEACCONTENTARSI?

    7

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    8/28

       D   I   G   E   S   T   I   O   N   E

    Per la scienza medica moderna, così come per la Maharishi Ayurveda, una buona alimentazioneè un elemento fondamentale per mantenere una buona salute. Il cibo che noi mangiamo nonsempre contiene i nutrienti fondamentali di cui il corpo ha bisogno ed è per queste deficienzealimentari che possono sorgere problemi di salute. Per far fronte a ciò, la Maharishi Ayurveda

    offre integratori alimentari e alimenti ayurvedici che favoriscono le funzioni fisiologiche del-la digestione, rafforzano i tessuti del corpo e nutrono le cellule.Secondo i principi dell’Ayurveda, queste preparazioni di erbe officinali favoriscono il benes-sere della mente e del corpo, agiscono favorevolmente sul sistema immunitario ed aiutano amantenersi giovani.

    DIGESTOMAPIntolleranze alimentari? Solo un ricordo! Promuove la natu-rale funzione fisiologica della digestione.Grazie alla sapiente combinazione di spezie, frutta e sale diroccia Digestomap agisce favorevolmente sulle funzioni fisio-logiche della digestione concorrendo alla regolarizzazionedell’alvo e all’assimilazione dei nutrienti. Ideale per tutticoloro che presentano una digestione irregolare, lenta, inte-stino pigro ed intolleranze alimentari.DIGESTOMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    DIGESTOMAP LIntolleranze alimentari? Solo un ricordo! Promuove la natu-rale funzione fisiologica della digestione.Versione meno speziata di Digestomap. Grazie alla sapien-te combinazione di spezie, frutta e sale di roccia Digesto-map L agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologichedella digestione irregolare e con presenza occasionale diacidità, concorrendo alla regolarizzazione dell’alvo eall’assimilazione dei nutrienti.

    DIGESTOMAP L - polvere di piante officinali - 60 g 

    RANJAMAPFavorisce il transito intestinale.Grazie alla presenza di Rabarbaro Himalaiano Ranjamapfavorisce il transito intestinale concorrendo quindi a rego-larizzare la digestione e favorire i naturali processi di puri-ficazione della fisiologia.RANJAMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    DIGERMAPCibi appetitosi e sani sono solo l'inizio di una buona dige-stione. La capacità del corpo di trasformare i nutrienti dispo-nibili negli alimenti in energia e in cellule nuove ha un impat-to significativo sulla nostra salute e sul benessere. DIGER-MAP può agire favorevolmente sulle funzioni fisiologichedella digestione e dell’assimilazione dei nutrienti.DIGERMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    ACIMAPSecondo i principi dell’Ayurveda i cibi piccanti e molto spe-ziati possono a volte accendere un fuoco digestivo eccessivoe troppo acido. ACIMAP, una miscela di erbe rinfrescanti,può agire favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espleta-te dallo stomaco e dal duodeno concorrendo al manteni-mento della condizione ottimale della mucosa gastrica e ilcorretto livello dell’acidità nello stomaco.

     ACIMAP - compresse di piante officinali - 60 g 

    HEPAMAPSecondo la tradizione ayurvedica la formulazione promuovele funzioni fisiologiche espletate dal fegato concorrendo ainaturali processi dell’attività digestiva, dei processi di elimi-nazione delle scorie influendo positivamente sulla vitalitàgenerale e sulla luminosità della carnagione.HEPAMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    LIVOMAP (sciroppo e compresse)

    Il fegato è uno degli organi più grandi ed importanti nelnostro corpo. LIVOMAP può agire favorevolmente sulla fun-zione fisiologica della ghiandola epatica. È possibile sceglie-re tra due forme di presentazione: lo sciroppo pratico all’usoa casa - le tavolette comode se si è in viaggio.LIVOMAP - sciroppo 200 ml - compresse di piante officinali 30 g 

    TRIKATUMAPTradizionale miscela di tre spezie piccanti, da cui ilnome sanscrito “i tre piccanti”, zenzero, pepe nero epepe lungo.Ottimo condimento particolarmente aromatico e piccanteper condire i cibi e per promuove la naturale funzione

    fisiologica della digestione.TRIKATUMAP - piante officinali 

    in polvere - 60 g 

    PREPARAZIONI AYURVEDICHE

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    9/28

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    10/28

    NICTOMAPSecondo la tradizione Ayurvedica questa preparazione puòagire favorevolmente sulla funzione del sonno fisiologico dalquale dipendono la sensazione di freschezza e l’energia.

    NICTOMAP - compresse di piante officinali – 60 g 

    NICTOMAP VNICTOMAP PNICTOMAP KLa cultura Ayurvedica classifica lequalità del sonno:- sonno Vata quello che subentracon difficoltà e leggero;- sonno Pitta, quello si interrompedurante la notte (2-4 ore);- sonno Kapha quello che inducerisvegli tardivi.Secondo la tradizione Ayurvedica

    queste formulazioni possono agirefavorevolmente sulla qualità delsonno fisiologico per le diversesituazioni sopra prefigurate.NICTOMAP V o P o K - compresse

    di piante officinali – 60 g 

    PREPARAZIONI AYURVEDICHE

    ACUMAPSecondo la tradizione

    Ayurvedica questa pre-parazione può agirefavorevolmente sulle fun-zioni fisiologiche svoltedal sistema nervoso dacui dipendono il livellonormale della capacità diconcentrazione e di ela-borazione. Situazioni ditensione sono purtroppouna consuetudine permolta gente ed impedi-scono una chiarezzamentale durante l’attività

    giornaliera. Questa for-mula viene tradizional-mente utilizzata in tutticoloro che svolgono atti-vità intellettuali intense, ravvivando le abi-lità della mente e l’abilità di soluzione deiproblemi aumentando la capacità di ritenzione e di richiamo.

     ACUMAP  - sciroppo – 200 ml 

    STUDENT RASAYANASecondo la tradizione Ayurvedica questa preparazione puòagire favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espletate dalsistema nervoso concorrendo ai naturali processi intellettivi,

    mnemonici e di concentrazione.Secondo la tradizione ayurvedica questa preparazione èbenefica per gli studenti e per tutti coloro che svolgono atti-vità intellettuali intense.

    Ravvivando le abilità della mente e l’abilità di risoluzione deiproblemi aumenta la capacità di ritenzione e di richiamo.

    STUDENT RASAYAN A - com presse di piante officinali – 30 g 

    BUDDHIMAPL’Ayurveda definisce tre categorie di abilità della mente:apprendimento, ritenzione e richiamo. Invecchiando, lacapacità della mente inizia a deteriorare.Secondo la tradizione Ayurvedica questa preparazione puòagire favorevolmente sulle funzioni fisiologiche svolte dal

    sistema nervoso da cui dipendono illivello normale della capacità di concen-trazione, elaborazione e memorizzazio-ne, particolarmente in età avanzata.BUDDHIMAP - compressedi piante officinali – 60 g 

    VIDYAMAPSecondo la tradizio-ne ayurvedica la for-mulazione è utileper gli studenti e per

    coloro che svolgono attività intellet-tuali intense, ravvivando le abilità del-la mente, nel risolvere i problemi e lacapacità di ritenzione e di richiamo.VIDYAMAP - sciroppo – 200 ml 

       S   O   N

       N   O

       M

       E   N   T

       E

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    11/28

    PREPARAZIONI AYURVEDICHE

    DETOXIMAP

    Le tossine dovute ad una cattiva digestione, le sostanze chi-miche, gli inquinanti dell'aria e dell'acqua e lo stress tendo-no ad accumularsi nel corpo e a disturbare il buon funziona-mento dei vari sistemi. I medici ayurvedici ritengono chemolti problemi di salute siano causati dall'accumulo di que-ste impurità. Secondo la tradizione ayurvedica la preparazio-ne può agire favorevolmente sulla funzione fisiologica delfegato e, di conseguenza, sulla funzione digestiva e su alcu-ni metabolismi che presiedono alla purificazione del corpo.DETOXIMAP - compresse di piante officinali – 30 g 

    DRAINOMAPPer tonificare il sistema digerente. DRAINOMAP è una rino-

    mata miscela della tradizione Ayurvedica a base di tre frutti edi petali di rosa che agisce favorevolmente sulle funzionifisiologiche dell’intestino e concorre all’eliminazione deiprodotti del metabolismo favorendo, secondo l’Ayurveda, iprocessi naturali per la pulizia dei canali dalle tossine.DRAINOMAP - compresse di piante officinali – 60 g 

    TRIPHALMAPUtile per favorire le fisiologiche funzioni depurative.È una rinomata miscela della tradizione Ayurvedica a basedi tre frutti che agisce favorevolmente sulle funzioni fisio-logiche dell’intestino e concorre all’eliminazione dei pro-dotti del metabolismo favorendo, secondo l’Ayurveda, i

    processi naturali per la pulizia dei canali dalle tossine.TRIPHALMAP - piante officinali in polvere – 60 g 

    DETOXIMAP O

    L'accumulo delle impurità nei tessuti grassi o nel fegato puòportare a sudore maleodorante e ad odori acidi. Secondo latradizione ayurvedica la preparazione aiuta il corpo a purifi-carsi dalle tossine e a purificare il sudore. Le piante in essocontenute agiscono favorevolmente sulla funzione fisiologicadel fegato e conseguentemente su alcuni metabolismi, favo-rendo i processi naturali di eliminazione delle scorie.DETOXIMAP O - compresse di piante officinali – 30 g 

    UROMAPAd azione benefica per il tratto urinario.Secondo la tradizione ayurvedica il preparato favorisce lenaturali funzioni fisiologiche della minzione tonificando tut-

    to l’apparato urinario.UROMAP - compresse di piante officinali – 30 g 

    FORTIMAPSecondo la tradizione ayurvedica la formulazione promuovela funzione fisiologica dell’eliminazione delle scorie metabo-liche specialmente in conseguenza di intensi stress fisici.

    Favorisce inoltre le funzioni fisiologiche della digestione pro-ducendo un effetto positivo sull’assimilazione dei nutrientipromuovendo quindi il mantenimento della naturale caricaenergetica. Apporta Zinco facilmente assimilabile.FORTIMAP - compressedi piante officinali – 60 g 

    DINAMAPSecondo la tradizione Ayurvedicala formulazione promuove la fun-zione fisiologica dell’eliminazionedelle scorie metaboliche special-mente in conseguenza di intensisforzi fisici e favorisce le funzionifisiologiche della digestione produ-cendo un effetto positivo sull’assi-milazione dei nutrienti promuoven-do quindi il mantenimento dellanaturale carica energetica.DINAMAP – flacone da 200 ml 

    ASHVAMAPAgisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espletatedal sistema nervoso, promuovendo le naturali capacitàadattogene.

    Formulazione a base di due piante molto conosciute e consi-derate dalla tradizione Ayurvedica che attribuisce loro pro-prietà tonificanti e “ringiovanenti”. Secondo la tradizione lapreparazione “offre un nutrimento sottile al corpo e alla men-

    te” promuovendo il naturale equi-librio della mente e la qualità delriposo notturno. Risulta utile per ibambini, gli anziani e le costitu-zioni delicate.ASHVAMAP - compressedi piante officinali – 30 g 

       E   N   E   R   G   I   A

       E   L   I   M

       I   N   A   Z   I   O   N   E

       D   E   L   L   E

       T   O   S   S   I   N   E

    11

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    12/28

       S   P   O   R   T ,   M

       U   S   C   O

       L   I   E

       A   R   T   I   C   O   L   A   Z   I   O   N   I

    EMBLIMAPPreparato classico Ayurvedico a base di frutti di Emblica offi-cinalis, la pianta più celebrata nei testi classici dell’Ayurve-da per le sue virtù ringiovanenti e tonificanti. Secondo la tra-

    dizione Ayurvedica questo frutto, chiamato tradizionalmen-te “Immortale” promuove le funzioni fisiologiche della dige-stione, del metabolismo e dell’immunità e viene tradizional-mente consigliato ad anzianied in tutti gli stati di debolezzanon sostenuti da specifichecausalità.EMBLIMAPcompresse di piante officinali - 60 g 

    TAILAMAP 2Olio da massaggioalle erbeTAILAMAP 2 è un olio per

    applicazioni esterne e mas-saggio di tipo sportivo. I fitocomplessidispersi nella fase oleosa, agiscono favo-revolmente - in concorso con l’azionedinamizzante e rilassante del massaggio - per attenuare leconseguenze, talora dolorose, delle sollecitazioni prolun-gate sulle articolazioni. Il massaggio agisce inoltre favore-volmente sulla funzione fisiologica del sistema circolato-rio, del sistema di lubrificazione delle giunture concorren-do all’eliminazione delle impurità.TAILAMAP 2 - olio da massaggio - 100 ml 

    FLEXIMAPSecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agi-re favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espletatedagli organi dell’apparato motorio, facilitando il recupero

    della naturale mobilità delle articolazioni sottoposte adintensi carichi meccanici.FLEXIMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    ASTHIMAPSecondo la tradi-zione ayurvedicala preparazionepuò agire favore-volmente sulle fun-zioni fisiologicheespletate dagliorgani dell’appara-to motorio. Lepiante in esso con-tenute concorronoa al benessere delle

    articolazioni e inoltre promuovonole naturali funzioni fisiologiche del

    metabolismo, del sistema circolatorio e dell’eliminazionedelle scorie metaboliche.

     ASTHIMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    PREPARAZIONI AYURVEDICHE

    COLESMAPRecenti ricerche indicano che il modo in cui il corpo meta-bolizza i grassi potrebbe essere più importante della quantitàdi grassi che vengono assunti. Secondo la tradizione ayurve-dica la preparazione può agire favorevolmente sulle funzionifisiologiche che presiedono al corretto metabolismo del cole-sterolo e dei grassi. Recenti lavori scientifici hanno dimostra-to che la resina di Balsamodendron mukul (guggul), unapianta molto usata in Ayurveda, rappresenta una protezione

    naturale all’accumulo di colesterolo (Science, 2002)

    COLESMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    LEVOMAPPuò promuovere il naturale metabo-lismo dei grassi.Secondo la tradizione ayurvedica laformulazione contribuisce a mante-nere la leggerezza del corpo, favo-rendo la funzione fisiologica dell’e-liminazione delle  scorie dal trattoalimentare, dalle giunture e dal san-gue; migliora la funzionalità del

    fegato e dell’intestino. Recenti lavo-ri scientifici (Science, 2002) hanno

    mostrato che la resina di Balsamodendron mukul (guggul)rappresenta una protezione naturale all’accumulo di cole-sterolo.

    LEVOMAP - compresse di  piante officinali - 30 g 

    MELOMAP ASecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agirefavorevolmente sulle funzioni fisiologiche che dipendono daun corretto equilibrio metabolico dei glucidi.

    MELOMAP A - compresse di piante officinali - 30 g 

       M

       E   T   A

       B   O   L   I   S   M

       O

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    13/28

    PREPARAZIONI AYURVEDICHE

    VITALMAP DONNASecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agi-re favorevolmente sull’equilibrio delle funzioni fisiologichedell’organismo femminile aiutando a mantenere il delicato

    equilibrio tra sensibilità, forza e vitalità. Per le donne di tut-te le età.

    VITALM AP DONN A - compresse di piante officinali - 30 g 

    GINOMAPLa vita moderna, le diete sbilanciate e lo stress possono por-tare disordine nel ciclo mestruale. Secondo la tradizioneayurvedica la prepa-razione può agirefavorevolmente sullefunzioni fisiologicheche presiedono  alciclo mestruale e aquelle dell’apparatogenito-urinario  fem-minile.

    GINOMAPcompresse di pianteofficinali – 30 g 

    LADIES RASAYANANella tradizione ayurvedica è ilRasayana che bilancia tutti gliaspetti della fisiologia governatidalla luna. Promuove, quindi, ilnaturale benessere del tratto uri-nario, dell’apparato ginecologi-

    co, dei fluidi corporei e delleemozioni della donna.Favorisce la naturale eliminazio-

    ne delle scorie metaboliche e concorre a sostenere il delica-to equilibrio tra sensibilità, forza e vitalità.

    LADIES RASAYANA - compresse di piante officinali - 30 g 

    CLIMAMAP 1Secondo la tradizione ayurve-dica la preparazione può agirefavorevolmente sull’evoluzio-ne fisiologica che caratterizzala fase di transizione tra etàf ertile e menopausa.

    CLIMAMAP 1compresse di pianteofficinali - 60 g 

    CLIMAMAP 2Secondo la tradizione ayurvedica la pre-parazione può agire favorevolmente sullafisiologia femminile durante la menopausa.

    CLIMAMAP 2compresse di piante officinali - 30 g 

    SIDEROMAPSecondo la tradizione ayur-vedica la preparazione puòagire favorevolmente sullefunzioni fisiologiche che pre-siedono all’emopoiesi edapporta ferro facilmente assi-milabile.

    SIDEROMAP - compresse

    di piante officinali - 30 g 

    VITALMAP UOMOSecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agi-re favorevolmente sulle funzioni fisiologiche dell’apparatoriproduttivo maschile concorrendo alla naturale “vitalità”ed energia.VITALMAP UOMO - compresse di piante officinali - 60 g 

    MEN RASAYANA

    Secondo la tradizione ayurvedica questa formulazione pro-muove le funzioni fisiologiche degli organi del sistema didifesa, urogenitale, scheletrico, muscolare, circolatorio,endocrino e digestivo, favorendo quindi l’energia e la for-za fisica.Formulazione ideale per dare sostegno atutti i sette tipi di tessuti (dhatu) del cor-po e dei tre dosha. Rafforza tutti gli Agnidigestivi.MEN RASAYANA - compressedi piante officinali - 30 g 

    VERUMAPSecondo la tradizione ayurvedica la formulazione, grazie alcontenuto di Balsamodendron mukul, concorre a mantenereil normale equilibrio della prostata. Mantiene un correttoequilibrio tra le funzioni fisiologiche espletate dagli organiche presiedono il sistema endocrino e di difesa.Concorre a mantenere le naturali capacità di difese di tut-to il tratto urinario.VERUMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

       S   A   L   U   T   E

       D   O   N

       N   A

       S   A   L   U   T   E

       U   O   M

       O

    13

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    14/28

    Rispondete al questionario al fine di individuare quale tra i tre Doshanecessita maggiormente di essere riequilibrato.

    QUESTIONARIO

    Quali prodotti sceglierein accordo con il Dosha da equilibrare?

    KAPHAPITTAVATA

    Il punteggio più alto tra i tre indica il principio che necessita di mag-

    gior attenzione di riequilibrio.Per esempio, se Vata ha più punti rispetto agli altri due, allora dovrestescegliere di utilizzare i prodotti Vata e di seguire tutti i consigli e pre-cauzioni per mantenere Vata in equilibrio.

    Nel caso in cui fossero due colonne a riportare lo stesso punteggio,allora dovreste riequilibrare entrambi i principi.

    Nel caso, infine, in cui tutti e tre i principi fossero in equilibrio, ripor-tassero cioè lo stesso totale, allora dovreste stare attenti alla stagione.

    Quando essa è fredda e secca dovreste prendervi cura di Vata, quandoè calda di Pitta e quando è fredda e umida curatevi di Kapha.

    Tipo di capelli secchi sottili, rossastri, spessi, unti

    incanutiscono facilmente

    Pelle ruvida e secca soffice, rossastra unta e umida

    Attività mentale veloce, senza riposo, intelletto acuto, calma, stabile, tollerante

    fantasiosa, instabile efficiente, perfezionista

    Memoria impara facilmente, buona memoria generale buona memoria

    dimentica facilmente a lungo termine

    Clima avversione al freddo avversione al caldo avversione al clima umido

    e al clima freddo

    Sonno interrotto, leggero profondo, di media durata profondo, pesante, lungo

    Sogno correre, volare, guerra, ira, fuoco e fiamme acqua, nuvole, romantici

    incubi

    Reazione allo stress si eccita facilmente, critico, si arrabbia facilmente, si arrabbia difficilmente,

    ansioso, preoccupato irritato tollerante

    Dimensione del corpo sottile e magro corporatura media pesante

    Peso difficile ingrassare peso medio ingrassa facilmenteSenso della fame irregolare acuto, buon appetito può tollerare il digiuno

    Passo veloce determinato stabile e lento

    Stato d’animo cambia facilmente lento al cambiamento, stabile, non cambia

    determinato, intenso

    TOTALE

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    15/28

    CONSIGLI

    Come selezionare i prodottie i consigli per Vata, Pitta e Kapha

    15

    I PRODOTTI VATAEQUILIBRANO

    VATAEssi hanno un effetto

    caldo e calmante

    Sono raccomandatiquando:

    nsi è sotto pressione

    o stress,nsi è irrequieti,

    nalla sera,

    ndurante i viaggi,

    ndurante la stagionefredda e secca(in inverno).

    I consigli per equilibrareVata sono:

    navere una routine gior-naliera regolare, suf fi-ciente sonno e riposo,ambienti caldi,

    nassumere cibo nutrientee caldo dal sapore dol-ce, acido e salato,

    nfare dei massaggi di olioVata caldo e usare tè,churna e aromi Vata.

    nEvitare il più possibile lo

    stress, troppo esercizio,una routine giornalierairregolare, andare a let-to tardi, cibo freddo,leggero e secco, caffè,tè e sigarette, troppa TV,viaggi lunghi, il climafreddo e ventoso.

    I PRODOTTI PITTAEQUILIBRANO

    PITTAEssi sono rinfrescanti

    e tranquillizzanti

    Sono raccomandatiquando:

    nsi è irritabili

    o impazienti,nquando vi è eccessivo

    appetito e calore,

    ndurante la stagionecalda (estate e partedell’autunno).

    I consigli per equilibrarePitta sono:

    n

    avere un lavoro nontroppo pesante, fareesercizio moderato,

    n avere sufficiente riposo,vivere in ambienti fre-schi e nuotare.

    n Prendere del cibo dalsapore dolce, astringen-te e amaro, usare ilghee (o burro chiarifica-to) e tè, churna e aromi

    Pitta.n Evitare di arrabbiarsi, gli

    ambienti caldi, troppaattività mentale e fisica,il cibo troppo caldo e disapore speziato, acido esalato, il caffè, il tè, l’al-cool e le sigarette, ilrumore  eccessivo, lamusica aggressiva ed ilclima caldo.

    I PRODOTTI KAPHAEQUILIBRANO

    KAPHAEssi sono stimolanti

    e riscaldanti

    Sono raccomandatiquando:

    n si è letargici,

    n vi è bassometabolismo, 

    n tendenza al sovrappeso,

    ndurante la stagionefredda e umida(in primavera).

    I consigli per equilibrareKapha sono:

    n

    svolgere attività e sport,alzarsi presto e fare trat-tamenti di purificazionein primavera.

    n Prendere del cibo cal-do, leggero e secco dalsapore amaro, piccantee astringente e usare tè,churna e aromi Kapha.

    n Evitare la ridotta attivitàmentale e fisica, dormi-

    re durante il giorno,assumere troppo cibo, ilcibo pesante, unto efreddo, dal sapore dol-ce, acido e salato, il cli-ma freddo e umido.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    16/28

       I   C   O   N   D   I   M   E

       N   T   I

    COME CUCINARE UN PASTO AYURVEDICO CON I CHURNA*Non è necessario essere un grande cuoco per cucinare un pasto ayurvedico. Basta infatti inclu-dere nella dieta tutti i sei sapori raccomandati dalla Maharishi Ayurveda e selezionare una ali-mentazione personalizzata di tipo Vata, Pitta o Kapha secondo la stagione o la costituzione.I sei sapori sono: dolce (come pane, pasta, riso, latte, patate, carote, piselli, frutta secca); acido(come limone, arancia, formaggio, yogurt, vino, carne, pesce); salato (come il sale); piccante(come pepe, peperoncino, zenzero, cumino); amaro (come le verdure a foglia verde, olive, pom-pelmo, curcuma); e astringente (come i legumi). Per una dieta equilibrata è bene scegliere queisapori adatti alla propria costituzione, ma senza escludere gli altri. È consigliato anche favorire cibifreschi, non riscaldati e coltivati biologicamente.

    Ma come programmare un pasto equilibratoper tutta la famiglia dove le costituzioni o glisquilibri sono diversi, così come i gusti? LaMaharishi Ayurveda ha preparato per risolverequesto problema i Churna Vata, Pitta e Kapha,

    condimenti da mettere in tavola che ognunoaggiunge al proprio cibo. Il metodo tradizionaleè di soffriggere i Churna nel ghee per alcunisecondi e poi aggiungere questa miscela ai piat-ti pronti oppure durante la cottura.* (Churna, pronuncia Ciurna)

    CHURNA VATA Bio

    Calmante e rilassante. Una miscela moderatamente pic-cante di cumino, zenzero, fieno greco, curcuma, zucche-ro, sale e asafoetida.Churna Vata - miscela di spezie - 35 g 

    CHURNA PITTA BioRinfrescante e tranquillizzante. Una miscela dolce di corian-dolo, finocchio, cumino, zucchero, cardamomo, zenzero,curcuma, cannella e sale.Churna Pitta - miscela di spezie - 35 g 

    CHURNA KAPHA BioRiscaldante e stimolante. Una miscela piccante di zenze-ro, pepe, coriandolo, zucchero, curcuma, cannella e sale.Churna Kapha - miscela di spezie - 35 g 

    UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

       I   L

       G   H   E   E

    GHEEIl Ghee (o burro chiarificato) è un’antichissima ricetta ayur-vedica derivata dal burro ma utilizzata e conosciuta in tut-to il mondo. Esso è il risultato finale dopo che al burro vie-ne eliminata l’acqua e la componente proteica, rendendo-lo conservabile a temperatura ambiente. La cucina ayurve-dica usa il ghee al posto del burro e dell’olio per cucinare,

    friggere e arrostire, perché si può scaldare e cuocere senzache diminuiscano o si perdano le sue proprietà. Nonnecessita di refrigerazione.L’Ayurveda considera il Ghee (o burro chiarificato) unRasayana e cioè uno dei mezzi più efficaci per mantenersigiovani e in grado di favorire la rigenerazione delle cellule. IlGhee pacifica Vata e Pitta e aumenta il fuoco digestivo.Secondo la tradizione il ghee stimola la digestione nutre e dàsostegno a tutti i sette tipi di tessuti del corpo ed agisce favo-revolmente sulla funzionalità del sistema nervoso, contri-buendo a mantenere la mente calma, facilitando l’apprendi-mento mnemonico e stimolando i processi intellettivi.

    Applicato massaggiandolo alla sera sotto i piedi, aiuta ad ave-re un sonno salutare. Se applicato sugli occhi stanchi, aiuta atogliere l’affaticamento e rafforza la vista. È consigliato anchecome struccante.Ghee biologico - burro chiarificato in confezioni da 230 goppure da 500 g 

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    17/28

    UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

    MAHARISHI HONEYMIELE VEDICO BIOLOGICOInformazioni ayurvediche: Il miele Maharishi è prodotto nel-le Aziende Vediche Maharishi situate in terre pure ed incon-

    taminate di foresti vergini utilizzando le Tecnologie AgricoleVediche basate sulla Legge Naturale.L’approccio Vedico Maharishi all’Apicoltura ha la sua basenella Scienza Vedica. Nell’antica Scienza Vedica della Saluteil miele, in piccole dosi, viene raccomandato per equilibraretutti i dosha mantenendo così una buona salute e promuo-vendo la longevità.Le specifiche qualità nutrizionali del Sole nei differenti mesidell’anno influenzano il processo di produzione del miele egli conferiscono peculiari qualità nutrizionali.

    Il Miele Maharishi è particolarmente ricco in:- Vitamine come: vitamina B6, vitamina C, tiamina, riboflavi-na, acido pantotenico, acido folico e biotina- Minerali essenziali come: calcio, rame, cromo, ferro, magne-sio, manganese, selenio, fosforo, potassio, sodio, zinco- Aminoacidi: 21 aminoacidi tra cui i 7 aminoacidi essenziali- AntiossidantiConfezione: 250 g 

       I   L

       M   I   E   L   E

    17

    CONSIGLI PER UN’ALIMENTAZIONE SALUTARE

    Per l’Ayurveda Maharishi una buona alimentazione è un elemento fondamentale per la salutee il benessere. Alimentarsi significa aiutare il corpo a trasformare i nutrienti disponibili negli ali-menti in energia e in cellule nuove. Perciò il sistema digerente deve funzionare bene per assor-

    bire al meglio i nutrienti e il cibo deve essere di qualità e appropriato alla costituzione di cia-scuno. È consigliato:1 - Mangiare quando si ha fame e dopo aver digerito completamente l’ultimo pasto. (circa 3-

    6 ore dopo).2 - Lo stomaco dovrebbe essere riempito solo per 3/4 della sua capacità.3 - Mangiare in un’atmosfera serena e rilassata. Evitare di mangiare leggendo, lavorando o

    guardando la TV.4 - Dopo aver mangiato riposare per 5 – 10 minuti.5 - Mangiare alla stessa ora ogni giorno.6 - Mangiare preferibilmente cibi cotti; l’insalata dovrebbe essere solo un contorno.7 - Mangiare il pasto principale a mezzogiorno; colazione e cena dovrebbero essere leggeri.8 -

    Non mangiare tra un pasto e l’altro se non vi è una fame reale.9 - Il cibo dovrebbe essere fresco e di buona qualità, appetitoso e caldo. Evitare il cibo con-servato o riscaldato.

    10 - Mangiare né troppo velocemente né troppo lentamente11- Usare spezie e sapori che aiutano la digestione. I Churna Vata, Pitta e Kapha sono racco-

    mandati.12 - Durante il pasto bere piccoli sordi di acqua. Preferire bevande calde ed evitare quelle fred-

    de o il gelato.13 - Non bere latte durante i pasti. Il latte deve essere preso da solo o con cereali e cibi dolci

    che non contengano sale.14 - Il miele non deve essere riscaldato e non si dovrebbe cuocere.15 - La sera è preferibile evitare i cibi pesanti come la carne, il pesce, lo yogurt, il formaggio, ecc.

    16 - Prendere, se si desidera, preparati ayurvedici specifici per favorire la normale funzionefisiologica della digestione.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    18/28

       L   E

       B   E   V   A   N

       D   E

    Questi deliziosi tè di erbe e spezie, grazie al loro delicato sapore, aiutano a ristorare ed equili-brare la mente ed il corpo. Ogni filtro è sufficiente per 1 o 2 tazze da tè. Scegliere il tè preferitooppure quello in accordo con il Dosha che si desidera equilibrare.

    CAFFÈ RAJA’S CUPSostituto senza caffeina del caffè usata dai reali dell’anticaIndia. Una miscela gradevole di erbe dal gusto delicatamen-te amaro per favorire la salute e la vitalità. Contribuisce acontrastare l’azione dannosa dei radicali liberi.

    Da gustare durante la giornata, dopo i pasti o a colazione. Si

    possono seguire le istruzioni riportate sulla confezione o bol-lire ½ cucchiaino di Raja’s Cup con latte e dolcificare il tuttocon Herbonic o zucchero.Servire con dolci o pane tostato, burro e marmellata.Caffè Raja’s Cup - miscela di erbe - 200 g 

    HERBONICÈ una deliziosa bevanda per tutti di mandorle, erbe e zuc-chero. Si può prendere calda in inverno e fresca in estate.Conferisce un gradevole sapore dolce alle bevande. Herbo-nic è un tonico energetico per bambini, adulti ed anziani.Può risultare utile in occasione di attività fisiche.Herbonic - miscela di erbe e frutta - 200 g 

    UN’ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

    TÈ VATAÈ una miscela calmante e rilassante di liquirizia e spezie. Pre-parata per le costituzioni Vata, per la stagione invernale e perequilibrare VataTè Vata - miscela di erbe e spezie - 20 filtri 

    TÈ PITTAÈ una miscela rinfrescante di cardamomo e spezie. Prepa-rata per le costituzioni Pitta, per la stagione estiva e perequilibrare Pitta.Tè Pitta - miscela d i erbe e spezie - 20 filtri 

    TÈ KAPHAÈ una miscela stimolante e riscaldante di zenzero e spezie.Preparata per le costituzioni Kapha, per la stagione prima-verile e per equilibrare Kapha.Tè Kapha - miscela di erbe e spezie - 20 filtri 

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    19/28

    OLI AROMATICI

    OLIO AROMATICOVATAL’aroma Vata è caldo, dolce e calmante. Consigliato quandosi è sotto pressione o stress, si ha bisogno di relax, durante iviaggi (si può usare in macchina), alla sera e durante la sta-gione fredda e secca (in inverno).Olio aromatico Vata - 10 ml 

    OLIO AROMATICOPITTAL’aroma Pitta è dolce e rinfrescante. Consigliato per rinfre-scare il corpo e tranquillizzare la mente, quando si è irritabi-li o impazienti, durante la stagione calda (estate e parte del-l’autunno).Olio aromatico Pitta - 10 ml 

    OLIO AROMATICOKAPHAL’aroma Kapha è rivitalizzante e caldo. Consigliato quando siè letargici, durante la stagione fredda e umida (in primavera). Olio aromatico Kapha - 10 ml 

    OLIO AROMATICONIDRAÈ una formulazione specifica per poter migliorare la qualitàdel riposo notturno. Consigliato alla sera per equilibrare alcu-ni aspetti di Vata responsabile del sonno notturno.Olio aromatico Nidra - 10 ml 

    19

    Un profumo incantevole, stimolando i sensi, risveglia la memoria, è rivitalizzante o rilassante. Sequalcuno pensa al sapore di un piatto preferito, subito gli viene l’acquolina in bocca. Come peril cibo, “ogni esperienza” diventa parte di noi.L’odorato attiva immediatamente le emozioni in quanto i recettori sensoriali della mucosa nasa-le sono direttamente collegati con il sistema nervoso. L’odorato ha una grande influenza su dinoi ed è un mezzo ideale per favorire l’equilibrio e l’armonia nella mente e nel corpo. Sceglierel’olio aromatico preferito oppure quello in accordo con il Dosha che si desidera equilibrare.Da usare con un diffusore per profumare tutta la stanza.

    Favorire l’equilibrio attraverso i sensi

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    20/28

    PER

    LA

    CURA

    DEL

    CO

    RPO

    Questo programma della Maharishi Ayurveda, favorisce salute e bellezza interiore ed esteriore.Il programma include:

    • Un’alimentazione salutare con cibi naturali e freschi, alcuni consigli pratici

    per favorire la digestione e l’eliminazione delle tossine dal corpo.• L’integrazione della dieta con preparati ayurvedici specifici.• Un sufficiente riposo: “andare a letto presto ed alzarsi presto”.• La tecnica della Meditazione Trascendentale di Maharishi

    per ridurre stress e tensionie per sviluppare il pieno potenziale mentale. Quandosi è rilassati e riposati, quando si è felici, la naturalezzadella nostra serenità risplende come fosse “bellezza”.

    • Mantenere regolarmente il corpo elastico anche con degliesercizi (es. Yoga Asana).

    • Vivere in un ambiente sereno. Evitare stress, troppoesercizio e tensioni.

    • Il massaggio con l’olio ogni giorno e prodotti ayurvediciper l’igiene, per la cura del corpo e dei capelli.

    • Gli oli aromatici della Maharishi Ayurveda per acquietarela mente e rinvigorire il corpo.

    • La musicoterapia con il Gandharva Veda Maharishi, che porta l’individuoin armonia con la natura.

    Con questo Programma potrete essere e sentirvi al meglio ogni giorno della vostra vita.Migliorando la vostra bellezza interiore, farete un regalo a voi stessi e a chi vi frequenta o vivecon voi.

    RADIAMAPUna pelle pulita e lucente inizia da dentro. Il segreto peruna pelle libera dalle impurità e sana è una purificazionedall’interno, una nutrizione equilibrata, una digestioneadeguata e una eliminazione efficiente. Secondo la tradi-zione ayurvedica questa preparazione può agire favorevol-mente sulla funzione fisiologica della pelle concorrendo apromuovere i naturali processi di eliminazione delle sco-rie, da cui dipendono la pervietà dei pori, luminosità, seto-sità e pigmentazione.RADIAMAP - compresse di piante officinali – 30 g 

    TRICOMAPSecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agi-re favorevolmente sulle funzionifisiologiche che interessano iltrofismo degli annessi della cute- capelli, ciglia, unghie – avendocome possibile conseguenza unacrescita ed un ricambio naturali.TRICOMAP - compressedi piante officinali - 30 g 

    LICORMAPSecondo la tradizione ayurvedica la preparazione può agirefavorevolmente sulle funzioni fisiologiche della pelle contri-buendo a mantenerne la naturale untuosità.LICORMAP - compresse di piante officinali - 30 g 

    AYURDENTPer una ideale pulizia della bocca. È una ricca combina-zione di erbe ayurvediche provenienti dalle pendiciHimalaiane. Dentifricio senza fluoro aggiunto, privo diconservanti sintetici e tensioattivi. Certificato BDIH.

     AYURDENT - 75 ml 

    BELLEZZA E COSMESI

    Programma “Bellezza dall’interno”

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    21/28

    BELLEZZA E COSMESI

    OLIO AYURVEDICO DA MASSAGGIO

    La pratica quotidiana del massaggio ayurvedico, o abhyanga,rappresenta una della strategie più importanti per la salute ela prevenzione. Secondo l’Ayurveda esso ha un eff etto cal-

    mante sia sul sistema nervoso che sul sistema endocrino. Aiu-ta a rimuovere le tossine, a migliorare la circolazione, adaumentare la flessibilità dei muscoli, dei tessuti e degli orga-ni, e crea una pelle soffice e luminosa.Gli oli erbalizzati Vata, Pitta e Kapha, scelti a seconda dellapropria fisiologia e della stagione, offrono effetti che equili-brano la propria specifica costituzione e/o la stagione.

    OLI DA MASSAGGIO VATA, PITTA E KAPHA

    oli erbali zzati –  200 ml 

    Scegliere l’olio in accordo con il proprio tipo di pelle indi-viduale:

    VATA per la pelle normale che tende ad essere secca

    PITTA per la pelle normale che tende ad essere sensibileKAPHA per la pelle normale che tende ad essere grassa

    OLIO PER CAPELLIMassaggiare giornalmente i capelli e la cute è una specialeraccomandazione della Maharishi Ayurveda. Questo favori-sce la circolazione e rafforza la radice dei capelli.Scegliere gli oli erbalizzati Vata, Pitta e Kapha in accordo conil tipo di capello individuale e la stagioneOlio per capelli Vata, Pitta e Kapha - oli erbalizzati – 100 ml 

    Scegliere i prodotti per la cura dei capelliin accordo con il proprio tipo di capello individuale:

    VATA per capelli fragili e secchiPITTA per capelli sottili, grigi o rossiKAPHA per capelli spessi e unti

       P   E   R

       L   A 

       C   U   R   A 

       D   E   L

       C   O   R

       P   O

       P   E   R

       L   A 

       C   U   R   A 

       D   E   I

       C   A   P   E   L   L   I

    21

    COME FARE IL MASSAGGIOAYURVEDICO

    Per il massaggio è sempre meglio usare il palmo della mano piut-tosto che le dita e massaggiare più a lungo la testa e la pianta dei piedi rispetto al resto del corpo.

    • Versare sul palmo delle mani un quantità ideale di olio tiepido e massaggiare vigorosamente la testa.

    • Massaggiare poi con maggiore delicatezza il viso e le orecchie, la fronte e il collo.

    • Applicare l’olio sul resto del corpo ed iniziare dalle braccia, mani e dita. Il massaggio va fatto dal centro versol’esterno con colpi diritti sulle ossa lunghe e circolari sulle articolazioni. Il massaggio deve essere circolare anchenella zona del cuore, sul seno e sull’addome (senso orario).

    • Massaggiare poi la schiena, zona lombare, le gambe e i piedi.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    22/28

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    23/28

    BELLEZZA E COSMESI

    Latte DetergenteANTI AGECoadiuvante Antirughe

    È un’emulsione fluida e cremosa, dall’azione ristrutturanteadatta a rimuovere dalla pelle le impurità residue senzaasportare il mantello idrolipidico naturale. Per la sua par-ticolare formulazione e per la sua deli catezza trova indi-cazione su pelli impoverite e segnate dal tempo. La deter-sione con emulsioni offre il vantaggio di garantire un’ope-razione meno aggressiva, mentre i detergenti troppo ener-gici, come i saponi, possono peggiorare le condizioni del-le pelli  spente. Il prodotto contiene oli dermoaffini edestratti ayurvedici tonificanti ed elasticizzanti.

    Latte DetergenteVATA-PITTAPelle Normale-Secca-Sensibile

    È un’emulsione fluida e cremosa, particolarmente indicataper pelli normali, secche e sensibili, adatta a rimuoveredalla pelle le impurità residue senza asportare il mantelloidrolipidico naturale. La detersione con emulsioni offre ilvantaggio di garantire un’operazione meno aggressiva,mentre i detergenti troppo energici, come i saponi, posso-no peggiorare le condizioni delle pelli secche e arrossate.

    Latte DetergentePURIFYINGPelle Grassa-Impura

    È un’emulsione fluida e cremosa, purificante, adatta a rimuo-vere dalla pelle le impurità residue senza asportare il mantel-lo idrolipidico naturale. Per la sua particolare formulazione e per la sua delicatezza trova indica zione su pelli impure ed acnei che. La detersione con emulsioni offre il vantaggio digarantire un’operazione meno aggressiva, mentre i detergentitroppo energici, come i saponi, possono peggiorare le condi-zioni delle pelli impure. Il prodotto contiene oli dermoaffinied estratti ayurvedici tonificanti, elasticizzanti ed astringenti.

       L   A   T   T   E

       D   E   T   E   R   G   E   N   T   E

       V   I   S   O

       T   O   N   I   C   O 

       V   I   S   O

    23

    Tonico VisoANTI AGECoadiuvante AntirugheÈ un tonico particolarmente indicato per nutrire, idratare eristrutturare la pelle, migliorandone la struttura lipidica eprevenendo la formazione delle rughe. È adatto per dona-re splendore e vitalità al tessuto cutaneo in ogni circostan-za. Si applica per preparare la pelle a ricevere i trattamen-ti e per ripristinare l’idratazione e la brillantezza.Ridona freschezza alla pelle matura, purificandola.

    Tonico VisoVATA-PITTAPelle Normale-Secca-SensibileÈ un tonico particolarmente indicato per pelli secche e sensi-bili. Questo tonico è fresco e nutriente, adatto per donare allapelle splendore e vitalità in ogni circostanza. Si applica perpreparare la pelle a ricevere i trattamenti e per ripristinare l’i-dratazione e la brillantezza.Ridona freschezza alla pelle stressata o spenta.

    Tonico VisoPURIFYINGPelle Grassa-ImpuraÈ un tonico particolarmente indicato per purificare, idrata-re e normalizzare le problematiche della pelle ipersebor-roica e migliorarne la struttura lipidica. È adatto in ogni cir-costanza per donare splendore e vitalità al tessuto cutaneo.Si applica per preparare la pelle a ricevere i trattamenti eper ripristinare l’idratazione e la brillantezza.Ridona luminosità alla pelle impura.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    24/28

       C   R   E   M

       E

       C   O   R

       P   O

    Crema CorpoVATAPelle Normale-SeccaÈ una emulsione a cristalli liquidi naturali molto fluida, for-

    mulata per idratare la pelle in profondità. Piacevole al mas-saggio, di facile applicazione, è ideale per il trattamento quo-tidiano delle pelli secche. Contiene principi funzionali conattività idratante, emolliente ed elasticizzante, in grado dimantenere la pelle morbida, vellutata e luminosa. Ideale perun trattamento di benessere dopo il bagno o la doccia.

    Crema CorpoPITTAPelle Normale-SensibileÈ una emulsione a cristalli liquidi naturali molto fluida, for-mulata per idratare e rinfrescare la pelle in profondità. Pia-cevole al massaggio, di facile applicazione è ideale per il

    trattamento quotidiano delle pelli facilmente irritabili edinclini all’arrossamento. Contiene principi funzionali adazione rinfrescante, lenitiva, calmante, elasticizzante evasoprotettiva, attivi nel contrastare le reazioni a cascatatipiche dei processi irritativi e arrossanti.

    Ideale per un trattamen-to di benessere dopo il

    bagno o la doccia.Molto indicata anchecome dopo sole.

    Crema CorpoSLIMMING

    CoadiuvanteSnellenteÈ una emulsione acristalli liquidi natura-li ad alta concentra-zione di principi atti-

    vi, specifica come coadiuvante per il trattamento degli accu-muli di grasso sottocutanei. I suoi principi funzionali favori-scono il naturale drenaggio tessutale e la corretta microcirco-lazione riducendo l’infiltrazione e il ristagno extra-vasale diliquidi e tossine. Piacevole al massaggio, ideale anche per lapelle normale-grassa (Kapha).

    Crema CorpoSMOOTHINGCoadiuvanteAnticellulite

    È una emulsione a cri-stalli liquidi naturaliad alta concentrazio-ne di principi attivi,specifico per il tratta-mento degli inestetismicutanei causati dagliaccumuli adiposi e dal-la ritenzione idrica. Gliestratti contenuti riducono l’infil-trazione e il ristagno extra-vasale diliquidi e il conseguente stato infiammatorio.Inoltre, migliorano il microcircolo, favorendo il drenaggio tis-

    sutale. Già dalle prime applicazioni si nota una piacevolesensazione sulla pelle contribuendo a contrastare il classicoeffetto “buccia d’arancia”. La vostra pelle acquisterà unasetosità impareggiabile.

    Crema CorpoFIRMINGRassodanteÈ una emulsione a cristalli liquidi naturali formulata perricompattare i tessuti privi di tonicità. I principi funzionalicontenuti insieme ai pregiati oli essenziali contribuiscono aridonare elasticità a quei tessuti la cui struttura ha perso vigo-re. La vostra pelle acquisterà una setosità mai provata prima.

    Crema CorpoMARK REPAIRINGCoadiuvante AntismagliatureÈ una emulsione a cristalli liquidi naturali formulata perristrutturare in profondità la pelle dei tessuti maggiormentesoggetti alla formazione delle smagliature. Da applicare rego-larmente su seno, addome, glutei e fianchi come trattamentopreventivo. Contiene oli pregiati, oli essenziali ed estrattiayurvedici particolarmente attivi nella ristrutturazione deicedimenti cutanei, favorendo la microcircolazione cutanea ela naturale produzione di collagene ed elastina.

    BELLEZZA E COSMESI

       I   G   I   E   N

       E

       P   E   R   S   O   N   A   L   E

    AYURDENTDentifricio alle Erbe 100% NaturalePer una ideale pulizia della bocca. Èuna ricca combinazione di erbeayurvediche provenientidalle pendici Hima-laiane. Dentifriciosenza fluoroaggiunto, privodi conservantisintetici e ten-sioattivi.

    CertificatoBDIH

    PULILINGUAIgiene del cavo oraleStrumento indispensabileper la pulizia della lingua.Per una corretta igiene delcavo orale, al risve-glio passare piùvolte gentil-mente sul-la lingua ilPulilingua,per togliere il

    velo di patinabianco (Ama)accumulatosi durantela notte.

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    25/28

    BELLEZZA E COSMESI

    SaponeVATA

    Pelle Normale-Secca al Lemongrass

    SaponePITTAPelle Normale-Sensibile al Sandalo

    SaponeKAPHAPelle Normale - Grassa alla Citronella

    SaponePURIFYING

    Purificante al Neem

    SaponeREFRESHINGRinfrescante alla Rosa

    Scegliere i saponi Vata, Pitta e Kapha in accor-do con il proprio tipo di pelle individuale e

    della stagione.

    Gli oli naturali e specialierbe ayurvediche sono labase di questi delicati

    saponi. Detergono lascian-do la pelle fresca, morbidaed elastica.

    Certificati BDIH

       S   H   A   M

       P   O   O 

       E   R   B   A   L   I   Z   Z

       A   T   I

       S   A   P   O   N   I   E   R   B   A   L   I   Z   Z   A   T

       I   I

    25

    ShampooVATACapelli Normali-Secchi

    ShampooPITTACapelli Normali-Sensibili

    ShampooKAPHACapelli Normali-Grassi

    Gli Shampoo sono arricchiti con erbe ayurve-diche preziose per pulire, nutrire, rafforzare e

    donare vitalità e luminosità ai capelli.

    Scegliere shampoo Vata, Pitta e Kapha inaccordo con il tipo di capello individuale ela stagione:VATA per capelli fragili e secchiPITTA per capelli sottili, grigi o rossiKAPHA per capelli spessi e unti

    ShampooHEALTHYSCALPCoadiuvante Antiforfora

    Crema DocciaBODY ANDHAIR WASHper ogni tipo dipelle e capello

    La Crema Deter-gente Corpo Capelli è

    una emulsione cremosa, particolarmenteindicato per ogni tipo di pelle e capello,normale, ma anche secco, sensibile egrasso. Questa Crema Detergente rimuo-ve dalla pelle e dal capello le impuritàresidue senza asportare il mantello idroli-pidico naturale rendendo la pelle liscia,setosa ed idratata ed il capello morbido.

    POTETE RICHIEDEREIL CATALOGO DEIPRODOTTI COSMETICI A

    [email protected]

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    26/28

    Nel campo dei trattamenti professionali, la linea Maharishi Ayurveda comprende un’ampiatipologia di prodotti esclusivi, destinati a operatori competenti ed altamente qualificati, capa-ci di riconoscere le caratteristiche psico-fisiche delle persone e di intervenire così nel modo

    più efficace.Per supportare al meglio il lavoro di questi professionisti, MAP Italia organizza periodica-mente corsi di istruzione sui principi base dell’ayurveda e sulla corretta applicazione di ognitrattamento; passando dalla teoria alla dimostrazione pratica delle tecniche di trattamento emassaggio.

    E’ importante sottolineare che la Maharishi Ayurveda non prevede “terapie d’urto”, preferen-do offrire risultati stabili e duraturi, in alternativa all’effetto immediato, ma effimero e super-ficiale dei prodotti chimici.

    La gamma di trattamenti ayurvedici destinati all’uso professio-

    nale comprende per il viso: linea anti age e linea detox-antiac-ne, per il corpo: trattamento rilassante, anticellulite, antisma-gliature, rassodante e snellente nonché l’esclusivo ciclo delPancha Karma Maharishi.

    La via del Benesseree della Bellezza

    POTETE RICHIEDERE IL CATALOGODEI PRODOTTI COSMETICI A

    [email protected]

    BELLEZZA E TRATTAMENTI PROFESSIONALI

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    27/28

    LA MELODIA DELLA PIOGGIACD singoloPuò essere ascoltato in qualunque fascia oraria.Cod. 150016

    RECITAZIONI VEDICHE

    Rik Vedaaudiocassette con tre del 9° Mandalae una del 10° Mandala.Cod. 150017 

    Sama Vedaaudiocassette particolarmente calmantie acquietanti.Cod. 150020

    27

    Questa musica è un’espressione dell’Antica Civiltà Vedica ed è stata ripresa nella sua comple-tezza da Maharishi Mahesh Yogi. Queste sublimi melodie del Gandharva Veda creano armonianella Natura, eliminano lo stress e le disarmonie nell’ambiente, rivitalizzano la mente e produ-

    cono un’influenza di armonia e serenità nell’individuo creando sintonia tra la fisiologia e i ciclidella natura.Gli antichi saggi del Gandharva Veda seppero riconoscere con precisione i cicli della natura chescandiscono le differenti parti della giornata e creare composizioni musicali specifiche, o raga,in grado di rispecchiare pienamente i ritmi prevalenti in diverse ore del giorno e della notte.Questa musica dovrebbe essere ascoltata seduti epreferibilmente ad occhi chiusi o altrimenti comesottofondo all’attività regolare. Ascoltare questamusica aiuterà a rilassarsi. Essa ha un effetto equili-brante e creerà un’atmosfera coerente che rigene-rerà la vostra casa e voi stessi. Creerà un ambientearmonioso anche quando non viene ascoltata.

    La Musica in accordocon le frequenze della Natura

    MUSICA

  • 8/9/2019 Catalogo Ayurveda

    28/28

    “Serviva un’era scientifica nel mondo per poter apprezzare la piena dignità dell’Ayurvedacome sistema olistico della salute perfetta.

    Ora è diventato chiaro al mondo della scienza cheogni cosa nell’universo ha le sue basi nel campo unificatoe che ogni cosa può essere controllata con successoda questa stessa area.

    È questo che ha autentificato l’approccio olisticodell’Ayurveda per la salute perfetta per entrambil’individuo e la società.

    Oggi l’Ayurveda ha la posizione di una tecnologiadel campo unificato per la salute perfettadell’individuo, della nazione e del mondo come tutt’uno.”

    MAHARISHI MAHESH YOGI

    Distributore in Italia: MAP Italia srl - Via Cesare Battisti, 437030 V di L (VR) I l

    I prodotti dell’Ayurveda Maharishi sono distribuiti in Italia dal 1988La produzione è fatta dalla “Maharishi Ayurveda Products Ltd”

    Certificata:ISO 9001:2008ISO/IEC 17025:2005ISO 22000:2005HACCPWHO-GMPISO 22000:2005Institute for Marketecology (IMO) n. 24387Ayush Products Certification (Reg No. FCI/AYUSH/0004)